SlideShare a Scribd company logo
Notiziario sportivo dell’Associazione Siena Rugby Club 2000 - Anno IV                                              n. 43/2012




                                                                meta: classico schema di touche: raccolta sicura, pro-

All’ultimo respiro                                              gressione del pack e meta (Baleani, 2’). Forlì, com’è

                                                                ovvio che sia non ci sta, e inizia a mulinare un gioco
Banca Cras rimonta nel finale
                                                                velocissimo, rapido, che cerca (e riesce) a spostare
a Forlì (26-22)
                                                                l’ovale da una parte all’altra del campo per cercare di

                                                                mettere in difficoltà la difesa senese, mai troppo rapi-

Poteva essere la partita della svolta per il XV                 da nei ripiazzamenti. E ci riesce, nonostante che i

bianconero, dopo l’incerto avvio di stagione, e in              senesi riescano, in questo fondamentale frangente, a

certi sensi lo è stato, anche se non del tutto. La squa-        fare progressi rispetto agli altri match. Dicevamo ci

dra, infatti, ha confermato una volta di possedere una          riesce perché al 35’ il punteggio è di 17-7, grazie a tre

signora mischia, di correre per 80’, di avere di un             mete    ottenute   all’11’    (Benvenuti,   dopo    una    bella

gran carattere. Per contro la difesa, pur mostrando             azione personale che perfora la difesa); al 21’ con

segni di progresso, deve ancora lavorare. I trequarti           Ahoua (un centro poderoso che si fa largo nella dife-

pur facendo intravedere buone cose, devono trovare              sa ospite) e al 35’ con Asioli (probabilmente la più

più tranquillità. Il cantiere, però, sembrerebbe proce-         bella meta del match, alla conclusione di una corale

dere. Oggi, nell’incontro più probante di questo ini-           azione dei trequarti). Siena, come detto, si oppone,

zio di stagione, si sono confrontati con una squadra            ma quando cerca di contrattaccare qualche errore

in salute e rapidissima nei punti d’incontro, capace di         vanifica sempre le opzioni offensive. Però dieci punti

innescare   trequarti   vogliosi   di   penetrare   a   fondo   di ritardo non sono un’esagerazione, si può provare

nella difesa avversaria. Una squadra, Forlì, che gioca          a inseguire.

un rugby indiavolato, al limite della frenesia. Forse

troppo.                                                         In effetti Siena inizia nel migliore dei modi la

                                                                ripresa. Un giro d’orologio e Pucci, timoniere del

Ma andiamo con ordine. Si comincia e Siena va in                pack,   lo   conduce   a     oltrepassare   la   linea   bianca.
Gaggelli trasforma da posizione difficile. I punti di

ritardo ora sono tre; ma per poco. Infatti Forlì riesce

con Pezzi a violare per la quarta volta la meta sene-

se. Sul 22-14 Montarsi si prende un giallo, ineccepibi-

le, per un fallo di antigioco che salva una probabile

meta. Potrebbe essere il sigillo (negativo per Banca

Cras), ma Forlì non riesce ad approfittare della supe-

riorità e, complice un po’ troppa di frenesia e una

buona difesa di Siena, non riesce ad approfittarne. Poi

i romagnoli iniziano a pagare il conto delle troppe

energie profuse. Siena, che ha carattere e orgoglio,

torna lentamente a far male. Al 28’ Pucci conduce

ancora trionfalmente in pack in meta. Sul 22-19 il

match diventa palpitante. Se non ci fossero troppi                 FORLI' 1979 – CUS SIENA RUGBY 22-26 (1-5)

errori nella gestione dell’ovale (da parte di entram-
                                                                   FORLI'      1979:      Ragaglia;     Ruffilli,   Ahoua,    Asioli,
be le squadre) sarebbe un match coi fiocchi. Forlì
                                                                   Romagnolo; Giardini, Benvenuti; D'Agostino, Roffilli,
cerca di ributtarsi in avanti, ma è Siena che ottiene
                                                                   Roncuzzi; Zaccariello M., Berti; Lanzarini, Cerchier,
l’ultima chance. E’ il 35’ quando i senesi ottengono un
                                                                   Rossi. All. Balzani.
calcio di punizione da buona posizione. La trasforma-
                                                                   CUS SIENA: Sestini; Gaggelli, Maestrini L., Porciatti,
zione darebbe il pareggio, ma i bianconeri, un po’ spa-
                                                                   ,   Buonazia;   Bertolozzi,   Pieri;   Dupré,     Bocci,   Faleri;
valdamente, non si accontentano e giocano l’ovale in
                                                                   Montarsi,   Marzi;     Bendinelli,     Baleani,   Pezzuoli.   All.
touche, per sfruttare il lancio e andare in meta con il
                                                                   Camillo – Mazzuoli.
pack. Per tre volte i romagnoli fanno crollare la maul

e per tre volte i senesi giocano in touche. Poi, dopo              ARBITRO: Imbriaco (Bologna)

un cartellino giallo, che vieta ulteriori falli (la meta
                                                                   MARCATORI: 1' m. Baleani (S) tr Gaggelli; 7' m.
                                                                                                  .
tecnica è dietro l’angolo), Siena riesce a giocare. E va
                                                                   Benvenuti (F); 21' m. Ahoua (F) tr Giardini; 35' m.
                                                                                                     .
dentro, con il solito Pucci, mettendo le mani sulla
                                                                   Asioli (F). St. 1' m. Pucci (S) tr Gaggelli; 7' m. Pezzi (F);
                                                                                                     .
partita. Sul 26-22 ci sono tre minuti da giocare. Sono
                                                                   28' m. Pucci (S); 38' m. Pucci (S) tr Gaggelli.
                                                                                                        .
palpitanti: Forlì tenta in ogni modo di forzare la linea

difensiva   toscana, ma   gli   ospiti, con   la   garanzia   di   NOTE:       A   disposizione       per    Cus     Siena:   Pucci,

poter spendere un fallo, difendono strenuamente e                  Maestrini M., Rocchigiani, Donati, Gembal, Mariotti.

bloccano tutti i tentativi. Così, termina una partita il           Risultato alla fine del primo tempo; 17-7 per Forlì.

cui esito è certo penalizzante per i padroni di casa.              Cartellini gialli: pt. Pezzuoli (S) 16'; st. 13' Montarsi

Banca Cras compie un bel balzo in avanti in classifica             (S); 23' Pezzi (F) e 34' Biondo (F). Spettatori 100

e ritrova il morale. E’ presto per dire se sia primave-            circa. Bielli, infortunatosi    nel    riscaldamento, non       è

ra, ma il match è di quelli che conta.                             stato schierato in campo.

                                         Gabriele Maccianti




SIENA RUGBY!                                                                                                                       2
Nelle foto di Antono Cinotti alcu-

ne fasi del match di Forlì




Spogliatoio felice



Antonio Cinotti: “Partita giocata più con il cuore

che con la testa.Abbiamo mostrato nel finale un

orgoglio al limite della presunzione, non acconten-

tandoci    del   pareggio,    ma     l'azzardo   ha    pagato.

D'altra parte con un touche così potevamo avere

anche un atteggiamento positivo. Per il resto Pucci

immenso. Diciamo che siamo nella giusta direzio-

ne”. Beppo Camillo: “Complimenti ai ragazzi per

la   vittoria. Certo   le    sbavature   difensive    ci   sono

state, e devono essere 'curate'. Dobbiamo salire più

convinti e dare meno spazio agli attacchi avversa-

ri”. Alessandro        Pucci: “Straordinaria          prova   di

carattere: volevamo vincere e ci siamo riusciti”.




                                                                   SIENA RUGBY!
3
Risultati e classifica


Campionato Serie C élite - Zona 3 Centro                                Classifica

                                                                        Classifica:

                                                                        Parma 1931              18
Risultati della prima giornata di andata
                                                                        Imola                   14
Jesi 1970               - Unione San Benedetto          19- 0
                                                                        Cus Siena               10
Forlì 1979              - Cus Siena                     22-26
                                                                        San Benedetto           10
Terni                   - Parma 1931                    22-25
                                                                        Bologna 1928            10
Imola                   - Cesena                        40-10
                                                                        Terni                   9    *
Bologna 1928            - Città di Castello             24-16
                                                                        Forlì 1979              8
Riposa: Firenze 1931
                                                                        Jesi 1970               8    *

                                                                        Firenze 1931            5    *

                                                                        Cesena FRC              4    *

                                                                        Città di Castello       0


                                                                        * Una partita in meno



Nel match più importante della giornata Parma passa a Terni confermando le sue credenziali di prima favo-

rita al successo finale. I ducali, grazie a un’eccellente prestazione, segnano tre mete come i padroni di casa,

che solo nel finale riescono a tornare in partita. Per il resto nette affermazioni di Imola e Jesi che, dopo

un avvio non proprio esaltante, stanno iniziando a ingranare.

Più faticosa del previsto l’affermazione di Bologna, che cala il ritmo e consente un bel recupero a        Città

di Castello. La bella affermazione di Forlì consente un bel salto in classifica ai senesi, che si issano al terzo

posto. Domenica incroceranno i guantoni al Sabbione con il temibile Terni.




SIENA RUGBY!                                                                                                   4
Minirugby senese imbattuto nel debutto stagionale


La piovosa domenica 28 ottobre ha visto l’inizio dell’at-          rosa   ampia   di   bambini   con   buona   turnazione   ha

tività ufficiale del Minirugby Senese. Ottima la parteci-          permesso a tutti di divertirsi e di contribuire al

pazione sia dei genitori sia dei piccoli atleti, con lode          gioco corale. Un caloroso benvenuto ad Alessandro

particolare ai nuovi arrivati. Iniziamo a raccontare la            Santoro e Filippo Mezzedimi alla loro prima stagio-

bella avventura dei giovani rugbysti senesi, impegnati nel         ne con i Tigrotti Senesi. Prossimi appuntamenti a

concentramento di Arezzo. Come sempre un ringrazia-                Prato, domenica prossima, e a Siena l’11 novembre.

mento ai mitici genitori che anche con l'avverse condi-                                                  Francesco Romei

zioni meteo hanno seguito i bambini permettendoli di

trascorrere una splendida giornata di rugby.

                                                                   Debutto anche per l’Under 12 Mc Donald’s Cus

Bravi i piccoli atleti dell’Under 6 (nati tra 2007 e               Siena Rugby, che quest’anno avrà un calendario arti-

2008), che per la prima volta hanno i giocato a rugby.             colato anziché sui classici concentramenti da mini-

I bambini hanno giocato insieme ai pari età del Vasari             rugby su un vero e proprio minicampionato, oppor-

Arezzo rotolandosi e ammucchiandosi come rugbisti                  tuno per preparare i giovani rugbysti ai campionati

incalliti. Molte le   mete segnate da entrambe le parti            under 14 e under 16. In oogni caso l’inizio dell’av-

per la gioia dei genitori che hanno sostenuto i loro               ventura è andato bene. I ragazzi hanno espresso un

figlio con un gran tifo.Tutto si è svolto nei migliori dei         buon gioco, buona grinta e sempre voglia di andare

modi. Un ringraziamento particolare ai genitori che                avanti. Buon esordio per i tre debuttanti Francesco

nonostante le pessime previsioni meteo hanno por-                  e i gemelli Giovanni e Alessandro. Sul campo due

tato i loro piccoli a giocare.                                     belle vittorie con i padroni di casa del Vasari e con

                                               Fabio Panichi       Foligno e un combattuto pareggio contro il Bombo

                                                                   Firenze (3-3). Risultato che ha lasciato un po’ di

Nonostante       le    numerose       incognite     i   Tigrotti   amaro in bocca per la meta subita allo scadere che

dell’Under     8,     molti   dei   quali   all'esordio, hanno     ha parzialmente vanificato la tanta grinta messa in

disputato un buon torneo. Da sottolineare l'impe-                  campo    per   vincere. Sarà    d’insegnamento     per   le

gno dei ragazzi, soprattutto dei veterani. Dal punto               prossime partite.

di vista tecnico i ragazzi si sono confrontati con                                                 Roberto Bartolomucci

Vasari Arezzo (pareggio per 6-6) e con Foligno (vit-

toria per 6-4). Prossimo appuntamento l’11 novem-

bre a Siena

                                     Giovan Battista Zona




Buona la prima!         Si potrebbe riassumere così la

prima uscita stagionale della Under 10, che hanno

messo in campo         grinta e voglia di giocare, misuran-

dosi con i pari età del Firenze Rugby Club, Crete

Senesi Rapolano e Vasari Arezzo riuscendo con tutti

a prevalere sia nel gioco che nei risultati finali. Una




5
Il programma del prossimo fine settimana


Sabato 3 novembre

Under 14, ore 17.00        Union Rugby Tirreno - Cus Siena



Domenica 4 novembre

Under 20, ore 12.30        Cus Siena - Rugby Terni



Serie C élite, ore 14.30   Cus Siena- Rugby Terni




  Sponsor del terzo tempo di Cus Siena

  Rugby Seniores




SIENA RUGBY!                                                 6

More Related Content

What's hot

Newsletter 40 2012
Newsletter 40 2012Newsletter 40 2012
Newsletter 40 2012
Antonio Cinotti
 
Newsletter Siena Rugby 1 2014
Newsletter Siena Rugby 1 2014Newsletter Siena Rugby 1 2014
Newsletter Siena Rugby 1 2014
Antonio Cinotti
 
Newsletter 51 2012
Newsletter 51 2012Newsletter 51 2012
Newsletter 51 2012
Antonio Cinotti
 
Newsletter Siena Rugby 8 2013
Newsletter Siena Rugby 8 2013Newsletter Siena Rugby 8 2013
Newsletter Siena Rugby 8 2013
Antonio Cinotti
 
Newsletter 46 2012
Newsletter 46 2012Newsletter 46 2012
Newsletter 46 2012
Antonio Cinotti
 
Newsletter 38 2012
Newsletter 38 2012Newsletter 38 2012
Newsletter 38 2012
Antonio Cinotti
 
Comunicato Basket Asti
Comunicato Basket AstiComunicato Basket Asti
Comunicato Basket Asti
Diego Bottin
 
Chiacchiere Sportive 2^giornata
Chiacchiere Sportive 2^giornataChiacchiere Sportive 2^giornata
Chiacchiere Sportive 2^giornataAntonio Grosso
 
Comunicato 24apr
Comunicato 24aprComunicato 24apr
Comunicato 24apr
redazione gioianet
 
Chiacchiere Sportive 5^giornata
Chiacchiere Sportive 5^giornataChiacchiere Sportive 5^giornata
Chiacchiere Sportive 5^giornataAntonio Grosso
 
Chiacchiare Sprotive n° 5 anno 2013-14
Chiacchiare Sprotive n° 5 anno 2013-14Chiacchiare Sprotive n° 5 anno 2013-14
Chiacchiare Sprotive n° 5 anno 2013-14
Antonio Grosso
 
Chiacchiere Sportive 4^giornata
Chiacchiere Sportive 4^giornataChiacchiere Sportive 4^giornata
Chiacchiere Sportive 4^giornataAntonio Grosso
 
Newsletter 13 2013
Newsletter 13 2013Newsletter 13 2013
Newsletter 13 2013
Antonio Cinotti
 
La Nuova Ferrara - Sport - Una pera alla carrarese
La Nuova Ferrara - Sport - Una pera alla carrareseLa Nuova Ferrara - Sport - Una pera alla carrarese
La Nuova Ferrara - Sport - Una pera alla carrarese
futurpera
 

What's hot (20)

Newsletter 40 2012
Newsletter 40 2012Newsletter 40 2012
Newsletter 40 2012
 
Newsletter Siena Rugby 1 2014
Newsletter Siena Rugby 1 2014Newsletter Siena Rugby 1 2014
Newsletter Siena Rugby 1 2014
 
Newsletter 51 2012
Newsletter 51 2012Newsletter 51 2012
Newsletter 51 2012
 
Newsletter Siena Rugby 8 2013
Newsletter Siena Rugby 8 2013Newsletter Siena Rugby 8 2013
Newsletter Siena Rugby 8 2013
 
Newsletter 46 2012
Newsletter 46 2012Newsletter 46 2012
Newsletter 46 2012
 
La sicilia 19 febbraio 2013
La sicilia 19 febbraio 2013La sicilia 19 febbraio 2013
La sicilia 19 febbraio 2013
 
Rdc anno XI n2
Rdc anno XI n2Rdc anno XI n2
Rdc anno XI n2
 
Newsletter 6 2013
Newsletter 6 2013Newsletter 6 2013
Newsletter 6 2013
 
Newsletter 38 2012
Newsletter 38 2012Newsletter 38 2012
Newsletter 38 2012
 
Comunicato Basket Asti
Comunicato Basket AstiComunicato Basket Asti
Comunicato Basket Asti
 
A.s.d.montepetriolo 2011 2012
A.s.d.montepetriolo 2011 2012 A.s.d.montepetriolo 2011 2012
A.s.d.montepetriolo 2011 2012
 
Chiacchiere Sportive 2^giornata
Chiacchiere Sportive 2^giornataChiacchiere Sportive 2^giornata
Chiacchiere Sportive 2^giornata
 
Gazzetta maggio 2014
Gazzetta maggio 2014Gazzetta maggio 2014
Gazzetta maggio 2014
 
Comunicato 24apr
Comunicato 24aprComunicato 24apr
Comunicato 24apr
 
1 b
1 b1 b
1 b
 
Chiacchiere Sportive 5^giornata
Chiacchiere Sportive 5^giornataChiacchiere Sportive 5^giornata
Chiacchiere Sportive 5^giornata
 
Chiacchiare Sprotive n° 5 anno 2013-14
Chiacchiare Sprotive n° 5 anno 2013-14Chiacchiare Sprotive n° 5 anno 2013-14
Chiacchiare Sprotive n° 5 anno 2013-14
 
Chiacchiere Sportive 4^giornata
Chiacchiere Sportive 4^giornataChiacchiere Sportive 4^giornata
Chiacchiere Sportive 4^giornata
 
Newsletter 13 2013
Newsletter 13 2013Newsletter 13 2013
Newsletter 13 2013
 
La Nuova Ferrara - Sport - Una pera alla carrarese
La Nuova Ferrara - Sport - Una pera alla carrareseLa Nuova Ferrara - Sport - Una pera alla carrarese
La Nuova Ferrara - Sport - Una pera alla carrarese
 

Viewers also liked

Sessió 1 el treball de la llengua oral
Sessió 1 el treball de la llengua oralSessió 1 el treball de la llengua oral
Sessió 1 el treball de la llengua orallichospitalet
 
Social Media Tips For Small Businesses
Social Media Tips For Small Businesses Social Media Tips For Small Businesses
Social Media Tips For Small Businesses
Joanne Hunt
 
Progetto racconti in viaggio
Progetto racconti in viaggioProgetto racconti in viaggio
Progetto racconti in viaggiomjluquino
 
Los acuerdos
Los acuerdosLos acuerdos
Los acuerdos
Xavier Pineda
 
Punts De Partida
Punts De PartidaPunts De Partida
Punts De Partida
lichospitalet
 
110111 slides certification_steps
110111 slides certification_steps110111 slides certification_steps
110111 slides certification_steps
LPF on SlideShare
 
Exercici 6
Exercici 6Exercici 6
Exercici 6
paulinoposada
 

Viewers also liked (8)

Sessió 1 el treball de la llengua oral
Sessió 1 el treball de la llengua oralSessió 1 el treball de la llengua oral
Sessió 1 el treball de la llengua oral
 
Social Media Tips For Small Businesses
Social Media Tips For Small Businesses Social Media Tips For Small Businesses
Social Media Tips For Small Businesses
 
Analisi provinciale
Analisi provincialeAnalisi provinciale
Analisi provinciale
 
Progetto racconti in viaggio
Progetto racconti in viaggioProgetto racconti in viaggio
Progetto racconti in viaggio
 
Los acuerdos
Los acuerdosLos acuerdos
Los acuerdos
 
Punts De Partida
Punts De PartidaPunts De Partida
Punts De Partida
 
110111 slides certification_steps
110111 slides certification_steps110111 slides certification_steps
110111 slides certification_steps
 
Exercici 6
Exercici 6Exercici 6
Exercici 6
 

Similar to Newsletter 43 2012

Newsletter 42 2012
Newsletter 42 2012Newsletter 42 2012
Newsletter 42 2012
Antonio Cinotti
 
Newsletter 50 2012
Newsletter 50 2012Newsletter 50 2012
Newsletter 50 2012
Antonio Cinotti
 
Comunicato 7feb
Comunicato 7febComunicato 7feb
Comunicato 7feb
redazione gioianet
 
Comunicato 17ott
Comunicato 17ottComunicato 17ott
Comunicato 17ott
redazione gioianet
 
Comunicato 14nov
Comunicato 14novComunicato 14nov
Comunicato 14nov
redazione gioianet
 
Newsletter Siena Rugby 21 2013
Newsletter Siena Rugby 21 2013Newsletter Siena Rugby 21 2013
Newsletter Siena Rugby 21 2013
Antonio Cinotti
 
Newsletter Siena Rugby 2 2014
Newsletter Siena Rugby 2 2014Newsletter Siena Rugby 2 2014
Newsletter Siena Rugby 2 2014
Antonio Cinotti
 
Comunicato 22nov
Comunicato 22novComunicato 22nov
Comunicato 22nov
redazione gioianet
 
Comunicato 17gen
Comunicato 17genComunicato 17gen
Comunicato 17gen
redazione gioianet
 
Comunicato 20dic
Comunicato 20dicComunicato 20dic
Comunicato 20dic
redazione gioianet
 
Comunicato 10apr
Comunicato 10aprComunicato 10apr
Comunicato 10apr
redazione gioianet
 
Comunicato 7mag
Comunicato 7magComunicato 7mag
Comunicato 7mag
redazione gioianet
 
Chiacchiere Sportive 18^giornata
Chiacchiere Sportive 18^giornataChiacchiere Sportive 18^giornata
Chiacchiere Sportive 18^giornataAntonio Grosso
 
Chiacchiere Sportive 7^giornata
Chiacchiere Sportive 7^giornataChiacchiere Sportive 7^giornata
Chiacchiere Sportive 7^giornataAntonio Grosso
 
Comunicato 8nov
Comunicato 8novComunicato 8nov
Comunicato 8nov
redazione gioianet
 
La sicilia del 25 09-2012
La sicilia del 25 09-2012La sicilia del 25 09-2012
La sicilia del 25 09-2012Salvo Rapisarda
 

Similar to Newsletter 43 2012 (20)

Newsletter 42 2012
Newsletter 42 2012Newsletter 42 2012
Newsletter 42 2012
 
Newsletter 50 2012
Newsletter 50 2012Newsletter 50 2012
Newsletter 50 2012
 
Comunicato 7feb
Comunicato 7febComunicato 7feb
Comunicato 7feb
 
Comunicato 17ott
Comunicato 17ottComunicato 17ott
Comunicato 17ott
 
La sicilia 8 gennaio 2013
La sicilia 8 gennaio 2013La sicilia 8 gennaio 2013
La sicilia 8 gennaio 2013
 
Comunicato 14nov
Comunicato 14novComunicato 14nov
Comunicato 14nov
 
Newsletter Siena Rugby 21 2013
Newsletter Siena Rugby 21 2013Newsletter Siena Rugby 21 2013
Newsletter Siena Rugby 21 2013
 
Newsletter Siena Rugby 2 2014
Newsletter Siena Rugby 2 2014Newsletter Siena Rugby 2 2014
Newsletter Siena Rugby 2 2014
 
Comunicato 22nov
Comunicato 22novComunicato 22nov
Comunicato 22nov
 
Comunicato 17gen
Comunicato 17genComunicato 17gen
Comunicato 17gen
 
Comunicato 20dic
Comunicato 20dicComunicato 20dic
Comunicato 20dic
 
Comunicato 10apr
Comunicato 10aprComunicato 10apr
Comunicato 10apr
 
Comunicato 2nov
Comunicato 2novComunicato 2nov
Comunicato 2nov
 
Assoretipmi prima vittoria
Assoretipmi prima vittoriaAssoretipmi prima vittoria
Assoretipmi prima vittoria
 
Comunicato 7mag
Comunicato 7magComunicato 7mag
Comunicato 7mag
 
Comunicato 9feb
Comunicato 9febComunicato 9feb
Comunicato 9feb
 
Chiacchiere Sportive 18^giornata
Chiacchiere Sportive 18^giornataChiacchiere Sportive 18^giornata
Chiacchiere Sportive 18^giornata
 
Chiacchiere Sportive 7^giornata
Chiacchiere Sportive 7^giornataChiacchiere Sportive 7^giornata
Chiacchiere Sportive 7^giornata
 
Comunicato 8nov
Comunicato 8novComunicato 8nov
Comunicato 8nov
 
La sicilia del 25 09-2012
La sicilia del 25 09-2012La sicilia del 25 09-2012
La sicilia del 25 09-2012
 

More from Antonio Cinotti

Presentazione #progettofolle01 per Bambini nel Deserto ONLUS
Presentazione #progettofolle01 per Bambini nel Deserto ONLUSPresentazione #progettofolle01 per Bambini nel Deserto ONLUS
Presentazione #progettofolle01 per Bambini nel Deserto ONLUS
Antonio Cinotti
 
Valutazione Ambientale #progettofolle01
Valutazione Ambientale #progettofolle01Valutazione Ambientale #progettofolle01
Valutazione Ambientale #progettofolle01
Antonio Cinotti
 
#progettofolle01 sul quotidiano La Libertà di Piacenza grazie a Raid for Aid!
#progettofolle01 sul quotidiano La Libertà di Piacenza grazie a Raid for Aid!#progettofolle01 sul quotidiano La Libertà di Piacenza grazie a Raid for Aid!
#progettofolle01 sul quotidiano La Libertà di Piacenza grazie a Raid for Aid!
Antonio Cinotti
 
Newsletter Siena Rugby 4 2014
Newsletter Siena Rugby 4 2014Newsletter Siena Rugby 4 2014
Newsletter Siena Rugby 4 2014
Antonio Cinotti
 
Newsletter Siena Rugby 3 2014
Newsletter Siena Rugby 3 2014Newsletter Siena Rugby 3 2014
Newsletter Siena Rugby 3 2014
Antonio Cinotti
 
Newsletter Siena Rugby 22 2013
Newsletter Siena Rugby 22 2013Newsletter Siena Rugby 22 2013
Newsletter Siena Rugby 22 2013
Antonio Cinotti
 
Newsletter 18 2013
Newsletter 18 2013Newsletter 18 2013
Newsletter 18 2013
Antonio Cinotti
 
Newletter 17 2013
Newletter 17 2013Newletter 17 2013
Newletter 17 2013
Antonio Cinotti
 
16 2013
16 201316 2013
Newsletter 15 2013
Newsletter 15 2013Newsletter 15 2013
Newsletter 15 2013
Antonio Cinotti
 
Newsletter 10 2013
Newsletter 10 2013Newsletter 10 2013
Newsletter 10 2013
Antonio Cinotti
 
Newsletter 5 2013
Newsletter 5   2013Newsletter 5   2013
Newsletter 5 2013
Antonio Cinotti
 
47 2012
47 201247 2012

More from Antonio Cinotti (13)

Presentazione #progettofolle01 per Bambini nel Deserto ONLUS
Presentazione #progettofolle01 per Bambini nel Deserto ONLUSPresentazione #progettofolle01 per Bambini nel Deserto ONLUS
Presentazione #progettofolle01 per Bambini nel Deserto ONLUS
 
Valutazione Ambientale #progettofolle01
Valutazione Ambientale #progettofolle01Valutazione Ambientale #progettofolle01
Valutazione Ambientale #progettofolle01
 
#progettofolle01 sul quotidiano La Libertà di Piacenza grazie a Raid for Aid!
#progettofolle01 sul quotidiano La Libertà di Piacenza grazie a Raid for Aid!#progettofolle01 sul quotidiano La Libertà di Piacenza grazie a Raid for Aid!
#progettofolle01 sul quotidiano La Libertà di Piacenza grazie a Raid for Aid!
 
Newsletter Siena Rugby 4 2014
Newsletter Siena Rugby 4 2014Newsletter Siena Rugby 4 2014
Newsletter Siena Rugby 4 2014
 
Newsletter Siena Rugby 3 2014
Newsletter Siena Rugby 3 2014Newsletter Siena Rugby 3 2014
Newsletter Siena Rugby 3 2014
 
Newsletter Siena Rugby 22 2013
Newsletter Siena Rugby 22 2013Newsletter Siena Rugby 22 2013
Newsletter Siena Rugby 22 2013
 
Newsletter 18 2013
Newsletter 18 2013Newsletter 18 2013
Newsletter 18 2013
 
Newletter 17 2013
Newletter 17 2013Newletter 17 2013
Newletter 17 2013
 
16 2013
16 201316 2013
16 2013
 
Newsletter 15 2013
Newsletter 15 2013Newsletter 15 2013
Newsletter 15 2013
 
Newsletter 10 2013
Newsletter 10 2013Newsletter 10 2013
Newsletter 10 2013
 
Newsletter 5 2013
Newsletter 5   2013Newsletter 5   2013
Newsletter 5 2013
 
47 2012
47 201247 2012
47 2012
 

Newsletter 43 2012

  • 1. Notiziario sportivo dell’Associazione Siena Rugby Club 2000 - Anno IV n. 43/2012 meta: classico schema di touche: raccolta sicura, pro- All’ultimo respiro gressione del pack e meta (Baleani, 2’). Forlì, com’è ovvio che sia non ci sta, e inizia a mulinare un gioco Banca Cras rimonta nel finale velocissimo, rapido, che cerca (e riesce) a spostare a Forlì (26-22) l’ovale da una parte all’altra del campo per cercare di mettere in difficoltà la difesa senese, mai troppo rapi- Poteva essere la partita della svolta per il XV da nei ripiazzamenti. E ci riesce, nonostante che i bianconero, dopo l’incerto avvio di stagione, e in senesi riescano, in questo fondamentale frangente, a certi sensi lo è stato, anche se non del tutto. La squa- fare progressi rispetto agli altri match. Dicevamo ci dra, infatti, ha confermato una volta di possedere una riesce perché al 35’ il punteggio è di 17-7, grazie a tre signora mischia, di correre per 80’, di avere di un mete ottenute all’11’ (Benvenuti, dopo una bella gran carattere. Per contro la difesa, pur mostrando azione personale che perfora la difesa); al 21’ con segni di progresso, deve ancora lavorare. I trequarti Ahoua (un centro poderoso che si fa largo nella dife- pur facendo intravedere buone cose, devono trovare sa ospite) e al 35’ con Asioli (probabilmente la più più tranquillità. Il cantiere, però, sembrerebbe proce- bella meta del match, alla conclusione di una corale dere. Oggi, nell’incontro più probante di questo ini- azione dei trequarti). Siena, come detto, si oppone, zio di stagione, si sono confrontati con una squadra ma quando cerca di contrattaccare qualche errore in salute e rapidissima nei punti d’incontro, capace di vanifica sempre le opzioni offensive. Però dieci punti innescare trequarti vogliosi di penetrare a fondo di ritardo non sono un’esagerazione, si può provare nella difesa avversaria. Una squadra, Forlì, che gioca a inseguire. un rugby indiavolato, al limite della frenesia. Forse troppo. In effetti Siena inizia nel migliore dei modi la ripresa. Un giro d’orologio e Pucci, timoniere del Ma andiamo con ordine. Si comincia e Siena va in pack, lo conduce a oltrepassare la linea bianca.
  • 2. Gaggelli trasforma da posizione difficile. I punti di ritardo ora sono tre; ma per poco. Infatti Forlì riesce con Pezzi a violare per la quarta volta la meta sene- se. Sul 22-14 Montarsi si prende un giallo, ineccepibi- le, per un fallo di antigioco che salva una probabile meta. Potrebbe essere il sigillo (negativo per Banca Cras), ma Forlì non riesce ad approfittare della supe- riorità e, complice un po’ troppa di frenesia e una buona difesa di Siena, non riesce ad approfittarne. Poi i romagnoli iniziano a pagare il conto delle troppe energie profuse. Siena, che ha carattere e orgoglio, torna lentamente a far male. Al 28’ Pucci conduce ancora trionfalmente in pack in meta. Sul 22-19 il match diventa palpitante. Se non ci fossero troppi FORLI' 1979 – CUS SIENA RUGBY 22-26 (1-5) errori nella gestione dell’ovale (da parte di entram- FORLI' 1979: Ragaglia; Ruffilli, Ahoua, Asioli, be le squadre) sarebbe un match coi fiocchi. Forlì Romagnolo; Giardini, Benvenuti; D'Agostino, Roffilli, cerca di ributtarsi in avanti, ma è Siena che ottiene Roncuzzi; Zaccariello M., Berti; Lanzarini, Cerchier, l’ultima chance. E’ il 35’ quando i senesi ottengono un Rossi. All. Balzani. calcio di punizione da buona posizione. La trasforma- CUS SIENA: Sestini; Gaggelli, Maestrini L., Porciatti, zione darebbe il pareggio, ma i bianconeri, un po’ spa- , Buonazia; Bertolozzi, Pieri; Dupré, Bocci, Faleri; valdamente, non si accontentano e giocano l’ovale in Montarsi, Marzi; Bendinelli, Baleani, Pezzuoli. All. touche, per sfruttare il lancio e andare in meta con il Camillo – Mazzuoli. pack. Per tre volte i romagnoli fanno crollare la maul e per tre volte i senesi giocano in touche. Poi, dopo ARBITRO: Imbriaco (Bologna) un cartellino giallo, che vieta ulteriori falli (la meta MARCATORI: 1' m. Baleani (S) tr Gaggelli; 7' m. . tecnica è dietro l’angolo), Siena riesce a giocare. E va Benvenuti (F); 21' m. Ahoua (F) tr Giardini; 35' m. . dentro, con il solito Pucci, mettendo le mani sulla Asioli (F). St. 1' m. Pucci (S) tr Gaggelli; 7' m. Pezzi (F); . partita. Sul 26-22 ci sono tre minuti da giocare. Sono 28' m. Pucci (S); 38' m. Pucci (S) tr Gaggelli. . palpitanti: Forlì tenta in ogni modo di forzare la linea difensiva toscana, ma gli ospiti, con la garanzia di NOTE: A disposizione per Cus Siena: Pucci, poter spendere un fallo, difendono strenuamente e Maestrini M., Rocchigiani, Donati, Gembal, Mariotti. bloccano tutti i tentativi. Così, termina una partita il Risultato alla fine del primo tempo; 17-7 per Forlì. cui esito è certo penalizzante per i padroni di casa. Cartellini gialli: pt. Pezzuoli (S) 16'; st. 13' Montarsi Banca Cras compie un bel balzo in avanti in classifica (S); 23' Pezzi (F) e 34' Biondo (F). Spettatori 100 e ritrova il morale. E’ presto per dire se sia primave- circa. Bielli, infortunatosi nel riscaldamento, non è ra, ma il match è di quelli che conta. stato schierato in campo. Gabriele Maccianti SIENA RUGBY! 2
  • 3. Nelle foto di Antono Cinotti alcu- ne fasi del match di Forlì Spogliatoio felice Antonio Cinotti: “Partita giocata più con il cuore che con la testa.Abbiamo mostrato nel finale un orgoglio al limite della presunzione, non acconten- tandoci del pareggio, ma l'azzardo ha pagato. D'altra parte con un touche così potevamo avere anche un atteggiamento positivo. Per il resto Pucci immenso. Diciamo che siamo nella giusta direzio- ne”. Beppo Camillo: “Complimenti ai ragazzi per la vittoria. Certo le sbavature difensive ci sono state, e devono essere 'curate'. Dobbiamo salire più convinti e dare meno spazio agli attacchi avversa- ri”. Alessandro Pucci: “Straordinaria prova di carattere: volevamo vincere e ci siamo riusciti”. SIENA RUGBY! 3
  • 4. Risultati e classifica Campionato Serie C élite - Zona 3 Centro Classifica Classifica: Parma 1931 18 Risultati della prima giornata di andata Imola 14 Jesi 1970 - Unione San Benedetto 19- 0 Cus Siena 10 Forlì 1979 - Cus Siena 22-26 San Benedetto 10 Terni - Parma 1931 22-25 Bologna 1928 10 Imola - Cesena 40-10 Terni 9 * Bologna 1928 - Città di Castello 24-16 Forlì 1979 8 Riposa: Firenze 1931 Jesi 1970 8 * Firenze 1931 5 * Cesena FRC 4 * Città di Castello 0 * Una partita in meno Nel match più importante della giornata Parma passa a Terni confermando le sue credenziali di prima favo- rita al successo finale. I ducali, grazie a un’eccellente prestazione, segnano tre mete come i padroni di casa, che solo nel finale riescono a tornare in partita. Per il resto nette affermazioni di Imola e Jesi che, dopo un avvio non proprio esaltante, stanno iniziando a ingranare. Più faticosa del previsto l’affermazione di Bologna, che cala il ritmo e consente un bel recupero a Città di Castello. La bella affermazione di Forlì consente un bel salto in classifica ai senesi, che si issano al terzo posto. Domenica incroceranno i guantoni al Sabbione con il temibile Terni. SIENA RUGBY! 4
  • 5. Minirugby senese imbattuto nel debutto stagionale La piovosa domenica 28 ottobre ha visto l’inizio dell’at- rosa ampia di bambini con buona turnazione ha tività ufficiale del Minirugby Senese. Ottima la parteci- permesso a tutti di divertirsi e di contribuire al pazione sia dei genitori sia dei piccoli atleti, con lode gioco corale. Un caloroso benvenuto ad Alessandro particolare ai nuovi arrivati. Iniziamo a raccontare la Santoro e Filippo Mezzedimi alla loro prima stagio- bella avventura dei giovani rugbysti senesi, impegnati nel ne con i Tigrotti Senesi. Prossimi appuntamenti a concentramento di Arezzo. Come sempre un ringrazia- Prato, domenica prossima, e a Siena l’11 novembre. mento ai mitici genitori che anche con l'avverse condi- Francesco Romei zioni meteo hanno seguito i bambini permettendoli di trascorrere una splendida giornata di rugby. Debutto anche per l’Under 12 Mc Donald’s Cus Bravi i piccoli atleti dell’Under 6 (nati tra 2007 e Siena Rugby, che quest’anno avrà un calendario arti- 2008), che per la prima volta hanno i giocato a rugby. colato anziché sui classici concentramenti da mini- I bambini hanno giocato insieme ai pari età del Vasari rugby su un vero e proprio minicampionato, oppor- Arezzo rotolandosi e ammucchiandosi come rugbisti tuno per preparare i giovani rugbysti ai campionati incalliti. Molte le mete segnate da entrambe le parti under 14 e under 16. In oogni caso l’inizio dell’av- per la gioia dei genitori che hanno sostenuto i loro ventura è andato bene. I ragazzi hanno espresso un figlio con un gran tifo.Tutto si è svolto nei migliori dei buon gioco, buona grinta e sempre voglia di andare modi. Un ringraziamento particolare ai genitori che avanti. Buon esordio per i tre debuttanti Francesco nonostante le pessime previsioni meteo hanno por- e i gemelli Giovanni e Alessandro. Sul campo due tato i loro piccoli a giocare. belle vittorie con i padroni di casa del Vasari e con Fabio Panichi Foligno e un combattuto pareggio contro il Bombo Firenze (3-3). Risultato che ha lasciato un po’ di Nonostante le numerose incognite i Tigrotti amaro in bocca per la meta subita allo scadere che dell’Under 8, molti dei quali all'esordio, hanno ha parzialmente vanificato la tanta grinta messa in disputato un buon torneo. Da sottolineare l'impe- campo per vincere. Sarà d’insegnamento per le gno dei ragazzi, soprattutto dei veterani. Dal punto prossime partite. di vista tecnico i ragazzi si sono confrontati con Roberto Bartolomucci Vasari Arezzo (pareggio per 6-6) e con Foligno (vit- toria per 6-4). Prossimo appuntamento l’11 novem- bre a Siena Giovan Battista Zona Buona la prima! Si potrebbe riassumere così la prima uscita stagionale della Under 10, che hanno messo in campo grinta e voglia di giocare, misuran- dosi con i pari età del Firenze Rugby Club, Crete Senesi Rapolano e Vasari Arezzo riuscendo con tutti a prevalere sia nel gioco che nei risultati finali. Una 5
  • 6. Il programma del prossimo fine settimana Sabato 3 novembre Under 14, ore 17.00 Union Rugby Tirreno - Cus Siena Domenica 4 novembre Under 20, ore 12.30 Cus Siena - Rugby Terni Serie C élite, ore 14.30 Cus Siena- Rugby Terni Sponsor del terzo tempo di Cus Siena Rugby Seniores SIENA RUGBY! 6