SlideShare a Scribd company logo
Notiziario sportivo dell’Associazione Siena Rugby Club 2000 - Anno IV                                                 n. 49/2012




                                                  Senza continuità
                                                  Banca Cras cede nel finale a Cesena (25-20)




Ennesima doccia fredda per il campionato di Banca               I    senesi    cominciano    altrettanto      bene    la    ripresa,

Cras che non riesce a ritrovare - e soprattutto a               andando in meta al 5’ con Palagi (14-5). Passa un atti-

mantenere - la necessaria concentrazione per tutta              mo e i romagnoli riescono a replicare, andando in

la durata del match. Dopo un discreto primo tempo               meta con una bella azione al largo. E poco dopo, gra-

i senesi calano nel finale e subiscono l’arrembaggio            zie a un piazzato, riescono per la prima volta a pas-

dei padroni di casa.                                            sare    in    vantaggio   (15-17). Siena      reagisce      bene   al

                                                                primo sorpasso dei padroni di casa. Intorno alla metà
Eppure Banca Cras aveva iniziato bene il match, pro-
                                                                del primo l’arbitro infligge dieci minuti di panchina a
curandosi, dopo pochi minuti, un calcio di punizione
                                                                un giocatore romagnolo colpevole di aver fermato
da posizione centrale che Gaggelli fallisce. L’errore
                                                                irregolarmente un’azione avanzante del Cus Siena.
non smorza l’inerzia del match, che continua a pre-
                                                                Sulla susseguente punizione Gaggelli coglie la traver-
mere e sblocca il punteggio con Carmignani al termi-
                                                                sa, ma il rimbalzo porta l’ovale al di là dell’acca. I due
ne di un’azione condotta con ripetuti attacchi del
                                                                guardialinee      convalidano     la   segnatura:     Siena    è   di
pacchetto di mischia (7-0). I senesi danno il meglio in
                                                                nuovo avanti (17-15). Poco dopo un’altra infrazione
questa    parte   del   match, mettendo   alle   corde   una
                                                                commessa         dai   padroni   di    casa   porta    di    nuovo
squadra che non brilla per grandi qualità ma esprime
                                                                Gaggelli a confrontarsi con la piazzola. Stavolta con
il   l’indomito   temperamento    romagnolo       e   ribatte
                                                                meno brividi l’ala centra i pali.
colpo su colpo. Per fortuna dei padroni di casa alcu-

ni errori vanificano alcune occasioni per gli ospiti.           Sul 20-15 per Siena mancano ancora 20 minuti da

Che vengono puniti nel finale di primo tempo da                 giocare e la partita non è finita. Tanto più che i bian-

Pierozzi che segna un’ottima meta. Si va al riposo              coneri romagnoli sembra che abbiano nel DNA la

con i senesi in vantaggio per 7-5.                              voglia di lottare fino allo stremo. Già domenica scor-

                                                                sa    hanno     severamente      impegnato     il   capoclassifica
Parma,      riuscen-

do    a    riportarsi

sotto      nel    pun-

teggio      per    due

volte.      E     così

avviene.         Tanto

più   che        Banca

Cras cala visto-

samente            nel

finale.     Al     33’

riescono            ad

approfittare         di

un         mancato

placcaggio           e

s c h i a c c i a n o

all’ala,        pareg-

giando      i    conti.

La        trasforma-

zione,     da     posi-

zione      angolata,

va a lato. Si giocano gli ultimi minuti sul raro punteg-   CESENA RUGBY 1970 - CUS SIENA RUGBY

gio di parità. Ma i padroni di casa ci credono ancora      25-20 (5-1)

e al 38’, approfittando ancora una volta di un’azione
                                                           Cesena Rugby 1970: Fiori; Pierozzi, Tullio, Roganti,
al largo riescono a cogliere la segnatura decisiva.
                                                           Sirri;   Medri,   Forgetta;    Giampretri,        Lucchi,   Severi;

Al fischio finale di Imbriaco i romagnoli esultano per     Farabegoli, Sgarzi; Cantoni C., Angelini, Cantoni A.

questo bel successo conseguito dopo aver dovuto a
                                                           Cus      Siena    Rugby:      Sestini;   Gaggelli,   Bernardoni,
lungo soffrire. Comunque una bella partita, lottata da
                                                           Carmignani, Bertolozzi; Guideri, Pieri; Palagi, Bocci,
entrambe le parti a viso aperto. Dalla parte di Siena
                                                           Faleri; Benigni, Marzi; Baleani, Perondi, Giambi.
invece palpabile delusione per aver chiuso con solo
                                                           Arbitro: Imbriaco (Bologna)
un punto di bonus difensivo dopo aver a lungo con-

dotto lo score, per i numerosi errori commessi sia in      Marcatori: 21’ m. Carmignani (S) tr Gaggelli; 35’ m.
                                                                                              .

difesa che in attacco e ancor più per il beffardo fina-    Pierozzi   (C); st. 5’   m. Palagi       (S)   tr Gaggelli; 9’
                                                                                                            .               m.

le. In ogni caso, come insegna la dura legge dello         Cantoni A. (C); 15’        Cesena; 20’          Gaggelli    (S); 20’

sport, dello sport vero, la palma della vittoria arride    Gaggelli (S); 33’ m. Cesena; 38’ m. Cesena.

a chi ci crede fino all’ultimo istante.
                                                           Note: a disposizione per Cus Siena: Pucci, Redzic,

Gabriele Maccianti                                         Rocchigiani,      Pezzuoli,    Fineschi,       Mariotti,    Naraci.

                                                           Cartellino giallo per Severi (C) al 19’ st.




SIENA RUGBY!                                                                                                                 2
Immagini di Antonio Cinotti




                              SIENA RUGBY!
3
Risultati e classifica


Campionato Serie C élite - Zona 3 Centro                              Classifica

                                                                      Classifica:

                                                                      Parma                   33 *
Risultati dell’ottava giornata di andata
                                                                      Terni                   27 *
Cesena 1970            - Cus Siena Rugby      25-20
                                                                      Forlì 1979              24
Firenze 1931           - Bologna 1928         12-20
                                                                      Imola                   19 * *
Città di Castello      - Forlì                15-16
                                                                      Jesi                    18 * *
Unione San Benedetto - Terni                   3-10
                                                                      Bologna                 18
Imola                  - Jesi 1970            rinviata
                                                                      San Benedetto           15 *
Turno di riposo per Parma 1931
                                                                      Cus Siena               15

                                                                      Cesena                  15 *

                                                                      Firenze 1931            5 *

                                                                      Città di Castello       1


                                                                      * Una partita in meno



Turno interlocutorio, soprattutto per il rinvio di Imola - Jesi, che appariva una sorta di spareggio anticipa-

to per il terzo posto. Con il Parma capoclassifica fermo per turno di riposo, ne approfitta Terni che passa

sul difficile campo di San Benedetto e rafforza la sua seconda posizione. Sorprende la faticosa vittoria con-

seguita da Forlì a Città di Castello: in ogni caso si tratta del miglior campionato dei romagnoli. Infine il

Bologna, che sta crescendo pian piano, passa al Padovani sconfiggendo un deludente Firenze 1931.




SIENA RUGBY!                                                                                                4
Inopinata sconfitta di Siena RC 2000 contro Massa



Siena Rugby Club 2000 – Massa Rugby 8 -14                          gerato minuto 38, quando, dopo un attacco fallito

Una sconfitta incredibile                                          dal Siena, il Massa recuperava il pallone e portava un

                                                                   suo uomo a involarsi oltre la linea di meta. La tra-

La giornata di domenica al Sabbione verrà ricorda-                 sformazione portava il risultato definitivamente a

ta per l’incredulità negli occhi degli spettatori            che   proprio favore.

vedevano   il   Siena   Rugby   Club   2000     dominare      la   Mister Guadagno era abbastanza deluso a fine par-

partita ma riportare una sconfitta difficile da digeri-            tita   perché    «eravamo     superiori      in   ogni     zona   del

re. L’incontro non iniziava sotto i migliori auspici a             campo, in mischia, in touche, nei punti d’incontro,

causa di alcune assenze improvvise, dettate da pro-                eppure     non    sono     bastati   per    vincere      la   partita;

blemi   personali, prima    dell’inizio   dei   giochi   e    da   spero che nella prossima non saranno ripetuti quei

alcuni infortuni occorsi nei primi minuti di gioco.                piccoli errori che oggi non ci hanno permesso di

Ciò nonostante, al 28’, il Siena RC 2000 riusciva ad               realizzare tutto quello che abbiamo creato grazie

andare in vantaggio grazie ad una punizione; confor-               agli schemi di gioco e alla condizione fisica».

tati dal vantaggio, i senesi continuavano ad attacca-              Nota     positiva   l’esordio    nei   Seniores       di      Pertino.

re senza però riuscivano a tradurre in punti concre-               Bentornato a Tomassini dopo due anni di stop e un

ti. Al 38’ poi la situazione si aggravava in seguito               plauso a Bianconi che alla sua seconda partita ha

all’espulsione di De Falco che rimediava un cartelli-              realizzato la seconda meta.

no rosso per un accenno di rissa e lasciava la squa-

dra in quattordici.                                                Alessandro Fabrizi

L’inizio del secondo tempo, pur vedendo la squadra

senese sempre all’attacco, non vedeva cambiare il                  SRC2000: Pertino; Bianconi, Signorini, Tomassini,

punteggio; finché all’11’, il Massa Rugby, approfittan-            Formichi; Pozzi, Donati D.; Perna, De Falco, Secchi;

do di un recupero palla, mandava un proprio gioca-                 Agnesoni,        Landi;     Bonino,        Donati     S.       (cap.),

tore a tagliare tutta la difesa avversaria e a segnare             1)Palazzolo.

la meta che, trasformata, portava il Siena in svantag-             A      disposizione:      Lucibello,   Del    Vecchio,          Rizzi,

gio. La difficoltà a capitalizzare tutto il lavoro svolto          Castiglione, Mariani, Spessot, Tomassini.

svaniva finalmente al 22’ giacché Bianconi realizzava              Prossimo impegno domenica 9 dicembre in trasfer-

la prima e unica meta del Siena RC 2000. Il punteg-                ta con Etruschi Livorno.

gio quindi si assestava sull’8-7 per Siena, ma al fami-




5
Il minirugby in azione da Scarlino a Prato


Le Under 8 e 10 del Cus Siena Rugby sono scese in
                                                                               SABATO 1 DICEMBRE ore 15
campo a Scarlino ospiti del Rugby Golfo per un                 tor-
                                                                              IMPIANTO SPORTIVO “BEPPE POLI”
neo di mini rugby inserito nel palinsesto delle mani-                                SCARLINO SCALO
festazioni      collegate      alla   raccolta   di    fondi    per

Telethon.




Under 8

I senesi si sono confrontati con la forte Isola d'Elba

con 30 minuti di vero spettacolo sportivo nonostan-

te le pessime condizioni del campo. L’approccio alla

partita è stato interessante, anche se i ragazzi, trop-

po attratti dalla palla, non sempre si sono rivelati

pronti a fermare le offensive degli avversari. Le buone

prestazioni individuali non possono cancellare che il

lavoro da fare sul concetto di squadra. Però i molti

ragazzi      nuovi   e   molto   giovani    fanno   presagire    un

futuro roseo per la stagione. Giovan Battista Zona                              A META
Under 10
                                                                        PER CHI NON PUÒ FARLO
                                                                                     IL RUGBY PER TELETHON
Il torneo si è svolto sotto un pioggia incessante che
                                                                      Rizzi   una   busta    contenente       il   loro   contributo.
                                                                          TORNEO DI MINI RUGBY PER CATEGORIE UNDER 8 E UNDER 10
non ha spento gli entusiasmi dei piccoli giocatori.
                                                                      Prossimo appuntamento per i Tigrotti il 16 dicembre
L’approccio alle partite è stato giusto. I ragazzi sono
                                                                      sul campo degli Amatori Prato.
scesi   in    campo      determinati    è   hanno     ben   giocato
                                                                      Francesco Romei
entrambe le partite giocate con i padroni  di casa e
                                                                                                                             SCARLINO




Elba rugby. Nella prima partita si è visto un migliora-
                                                                      Under 12
mento sul movimento difensivo di pressione sulla
                                                                      Sabato   scorso       di   scena   anche     l’under    12        della
squadra      avversaria    e   placcaggi    efficaci. Discrete   le
                                                                      Mc’Donald’s     Cus Siena Rugby, sul prestigioso campo
prime giocate sugli spazi e il sostegno di continuità.
                                                                      de I Cavalieri Prato, a Iolo. Sotto un diluvio pratica-
Nella seconda complice la stanchezza il ritmo del
                                                                      mente incessante, i ragazzi senesi hanno dato vita a
gioco si è abbassato. Al termine i ragazzi ben conten-
                                                                      due bellissime partite contro le squadre al momento
ti della giornata di rugby sono stati premiati con
                                                                      più in forma della Toscana, il Gispi Prato con la sua
la  medaglia  a testimonianza dell'impegno sportivo  e
                                                                      prima squadra e il Livorno 1931.
sociale profuso per la manifestazione: sul retro sono
                                                                      Due belle battaglie esaltate anche dalla pioggia e dal
impresse le parole "insieme per sostenere la ricerca"
                                                                      terreno pesante. Nella prima partita sconfitta per 5-
. Tutti i genitori presenti delle due squadre hanno
                                                                      4 con il Gispi, dovuta ad alcuni momenti di distrazio-
partecipato alla raccolta di fondi consegnando per
                                                                      ne. Nella seconda con Livorno ottimo primo tempo
mezzo del presidente del Siena RC 2000 Michele
                                                                      con Siena guidata dal capitano Beppe in vantaggio




SIENA RUGBY!                                                                                                                               6
per 4-1 grazie a buoni schemi e discreta grinta, ma

pessimo secondo tempo in cui l’esperienza e la fre-

schezza dei labronici ha avuto la meglio. Finale 6-5

per i tirrenici, poi tutti sotto le docce calde tra gli

applausi del pubblico. Prossimo appuntamento saba-

to 15 dicembre a Sesto Fiorentino.



Roberto Bartolomucci




                                   Tu sei qui ... non qui!




                                       Domenica prossima

                               Campo Acquacalda, ore 14.30




                       Banca Cras Cus Siena Rugby

                                                      vs.


                                          Parma 1931

More Related Content

What's hot

Newsletter 10 2013
Newsletter 10 2013Newsletter 10 2013
Newsletter 10 2013
Antonio Cinotti
 
48 2012
48 201248 2012
La sicilia del 25 09-2012
La sicilia del 25 09-2012La sicilia del 25 09-2012
La sicilia del 25 09-2012Salvo Rapisarda
 
Chiacchiere Sportive 2^giornata
Chiacchiere Sportive 2^giornataChiacchiere Sportive 2^giornata
Chiacchiere Sportive 2^giornataAntonio Grosso
 
Chiacchiare Sprotive n° 5 anno 2013-14
Chiacchiare Sprotive n° 5 anno 2013-14Chiacchiare Sprotive n° 5 anno 2013-14
Chiacchiare Sprotive n° 5 anno 2013-14
Antonio Grosso
 
Newsletter Siena Rugby 1 2014
Newsletter Siena Rugby 1 2014Newsletter Siena Rugby 1 2014
Newsletter Siena Rugby 1 2014
Antonio Cinotti
 
Newsletter 51 2012
Newsletter 51 2012Newsletter 51 2012
Newsletter 51 2012
Antonio Cinotti
 
Chiacchiere Sportive 4^giornata
Chiacchiere Sportive 4^giornataChiacchiere Sportive 4^giornata
Chiacchiere Sportive 4^giornataAntonio Grosso
 
Chiacchiere Sportive 5^giornata
Chiacchiere Sportive 5^giornataChiacchiere Sportive 5^giornata
Chiacchiere Sportive 5^giornataAntonio Grosso
 
2^giornata champions fase a gironi
2^giornata champions fase a gironi2^giornata champions fase a gironi
2^giornata champions fase a gironiAntonio Grosso
 
Fanzine 09
Fanzine 09Fanzine 09
Fanzine 09
Luca Caroldi
 
Comunicato Basket Asti
Comunicato Basket AstiComunicato Basket Asti
Comunicato Basket Asti
Diego Bottin
 
Comunicato 24apr
Comunicato 24aprComunicato 24apr
Comunicato 24apr
redazione gioianet
 

What's hot (20)

Newsletter 10 2013
Newsletter 10 2013Newsletter 10 2013
Newsletter 10 2013
 
La sicilia 8 gennaio 2013
La sicilia 8 gennaio 2013La sicilia 8 gennaio 2013
La sicilia 8 gennaio 2013
 
48 2012
48 201248 2012
48 2012
 
La sicilia del 25 09-2012
La sicilia del 25 09-2012La sicilia del 25 09-2012
La sicilia del 25 09-2012
 
Chiacchiere Sportive 2^giornata
Chiacchiere Sportive 2^giornataChiacchiere Sportive 2^giornata
Chiacchiere Sportive 2^giornata
 
Chiacchiare Sprotive n° 5 anno 2013-14
Chiacchiare Sprotive n° 5 anno 2013-14Chiacchiare Sprotive n° 5 anno 2013-14
Chiacchiare Sprotive n° 5 anno 2013-14
 
La sicilia 19 febbraio 2013
La sicilia 19 febbraio 2013La sicilia 19 febbraio 2013
La sicilia 19 febbraio 2013
 
Ct0211 Sp18
Ct0211 Sp18Ct0211 Sp18
Ct0211 Sp18
 
Newsletter Siena Rugby 1 2014
Newsletter Siena Rugby 1 2014Newsletter Siena Rugby 1 2014
Newsletter Siena Rugby 1 2014
 
Newsletter 51 2012
Newsletter 51 2012Newsletter 51 2012
Newsletter 51 2012
 
Rdc anno XI n2
Rdc anno XI n2Rdc anno XI n2
Rdc anno XI n2
 
Chiacchiere Sportive 4^giornata
Chiacchiere Sportive 4^giornataChiacchiere Sportive 4^giornata
Chiacchiere Sportive 4^giornata
 
La sicilia 18 dicembre 2012
La sicilia 18 dicembre 2012La sicilia 18 dicembre 2012
La sicilia 18 dicembre 2012
 
A.s.d.montepetriolo 2011 2012
A.s.d.montepetriolo 2011 2012 A.s.d.montepetriolo 2011 2012
A.s.d.montepetriolo 2011 2012
 
1 b
1 b1 b
1 b
 
Chiacchiere Sportive 5^giornata
Chiacchiere Sportive 5^giornataChiacchiere Sportive 5^giornata
Chiacchiere Sportive 5^giornata
 
2^giornata champions fase a gironi
2^giornata champions fase a gironi2^giornata champions fase a gironi
2^giornata champions fase a gironi
 
Fanzine 09
Fanzine 09Fanzine 09
Fanzine 09
 
Comunicato Basket Asti
Comunicato Basket AstiComunicato Basket Asti
Comunicato Basket Asti
 
Comunicato 24apr
Comunicato 24aprComunicato 24apr
Comunicato 24apr
 

Viewers also liked

Tres semillas
Tres semillasTres semillas
Traduzioni professionali
Traduzioni professionaliTraduzioni professionali
Traduzioni professionaliClaudio Negri
 
10 buoc xay dung cong viec kinh doanh tren internet
10 buoc xay dung cong viec kinh doanh tren internet10 buoc xay dung cong viec kinh doanh tren internet
10 buoc xay dung cong viec kinh doanh tren internet
IM Hoang Tram
 
¿Tu empresa es realmente atractiva para el crowdequity?
¿Tu empresa es realmente atractiva para el crowdequity?¿Tu empresa es realmente atractiva para el crowdequity?
¿Tu empresa es realmente atractiva para el crowdequity?
CrowdcubeES
 
Direct Response Best Practices 021015
Direct Response Best Practices 021015Direct Response Best Practices 021015
Direct Response Best Practices 021015
Derek Spalding, MBA
 
Birds - high fashion show
Birds - high fashion showBirds - high fashion show
Birds - high fashion show
vaniasampa2012
 
фотосинтез1
фотосинтез1фотосинтез1
фотосинтез1
servisosvita
 

Viewers also liked (7)

Tres semillas
Tres semillasTres semillas
Tres semillas
 
Traduzioni professionali
Traduzioni professionaliTraduzioni professionali
Traduzioni professionali
 
10 buoc xay dung cong viec kinh doanh tren internet
10 buoc xay dung cong viec kinh doanh tren internet10 buoc xay dung cong viec kinh doanh tren internet
10 buoc xay dung cong viec kinh doanh tren internet
 
¿Tu empresa es realmente atractiva para el crowdequity?
¿Tu empresa es realmente atractiva para el crowdequity?¿Tu empresa es realmente atractiva para el crowdequity?
¿Tu empresa es realmente atractiva para el crowdequity?
 
Direct Response Best Practices 021015
Direct Response Best Practices 021015Direct Response Best Practices 021015
Direct Response Best Practices 021015
 
Birds - high fashion show
Birds - high fashion showBirds - high fashion show
Birds - high fashion show
 
фотосинтез1
фотосинтез1фотосинтез1
фотосинтез1
 

Similar to Newsletter 49 2012

Newsletter 13 2013
Newsletter 13 2013Newsletter 13 2013
Newsletter 13 2013
Antonio Cinotti
 
Newsletter Siena Rugby 5 2014
Newsletter Siena Rugby 5 2014Newsletter Siena Rugby 5 2014
Newsletter Siena Rugby 5 2014
Antonio Cinotti
 
Newsletter 50 2012
Newsletter 50 2012Newsletter 50 2012
Newsletter 50 2012
Antonio Cinotti
 
Comunicato 14nov
Comunicato 14novComunicato 14nov
Comunicato 14nov
redazione gioianet
 
Newsletter Siena Rugby 4 2014
Newsletter Siena Rugby 4 2014Newsletter Siena Rugby 4 2014
Newsletter Siena Rugby 4 2014
Antonio Cinotti
 
Newsletter 40 2012
Newsletter 40 2012Newsletter 40 2012
Newsletter 40 2012
Antonio Cinotti
 
Newsletter Siena Rugby 8 2013
Newsletter Siena Rugby 8 2013Newsletter Siena Rugby 8 2013
Newsletter Siena Rugby 8 2013
Antonio Cinotti
 
Gara 1 ceramica scarabeo gcf roma 3-1 gioiella micromilk g.d.c.
Gara 1   ceramica scarabeo gcf roma 3-1 gioiella micromilk g.d.c.Gara 1   ceramica scarabeo gcf roma 3-1 gioiella micromilk g.d.c.
Gara 1 ceramica scarabeo gcf roma 3-1 gioiella micromilk g.d.c.
redazione gioianet
 
Comunicato 17ott
Comunicato 17ottComunicato 17ott
Comunicato 17ott
redazione gioianet
 
Newsletter 45 2012
Newsletter 45 2012Newsletter 45 2012
Newsletter 45 2012
Antonio Cinotti
 
Comunicato 22nov
Comunicato 22novComunicato 22nov
Comunicato 22nov
redazione gioianet
 
Comunicato 10gen
Comunicato 10genComunicato 10gen
Comunicato 10gen
redazione gioianet
 
2 pool blu olimpia bergamo vs gioiella g.d.c.
2 pool blu   olimpia bergamo vs gioiella g.d.c.2 pool blu   olimpia bergamo vs gioiella g.d.c.
2 pool blu olimpia bergamo vs gioiella g.d.c.
redazione gioianet
 
a2 unipolsai - sigma aversa 2-3 gioiella micromilk g.d.c.
a2 unipolsai - sigma aversa 2-3 gioiella micromilk g.d.c.a2 unipolsai - sigma aversa 2-3 gioiella micromilk g.d.c.
a2 unipolsai - sigma aversa 2-3 gioiella micromilk g.d.c.
redazione gioianet
 
Chiacchiere Sportive 1^giornata fase 2
Chiacchiere Sportive 1^giornata fase 2Chiacchiere Sportive 1^giornata fase 2
Chiacchiere Sportive 1^giornata fase 2Antonio Grosso
 
playoff serie a2 credem banca - gioiella g.d.c. 2-3 kemas lamipel santa croce
playoff serie a2 credem banca -  gioiella g.d.c. 2-3 kemas lamipel santa croceplayoff serie a2 credem banca -  gioiella g.d.c. 2-3 kemas lamipel santa croce
playoff serie a2 credem banca - gioiella g.d.c. 2-3 kemas lamipel santa croce
redazione gioianet
 
Chiacchiere Sportive 9^giornata
Chiacchiere Sportive 9^giornataChiacchiere Sportive 9^giornata
Chiacchiere Sportive 9^giornataAntonio Grosso
 
Newsletter Siena Rugby 21 2013
Newsletter Siena Rugby 21 2013Newsletter Siena Rugby 21 2013
Newsletter Siena Rugby 21 2013
Antonio Cinotti
 

Similar to Newsletter 49 2012 (20)

Newsletter 13 2013
Newsletter 13 2013Newsletter 13 2013
Newsletter 13 2013
 
Newsletter Siena Rugby 5 2014
Newsletter Siena Rugby 5 2014Newsletter Siena Rugby 5 2014
Newsletter Siena Rugby 5 2014
 
Newsletter 50 2012
Newsletter 50 2012Newsletter 50 2012
Newsletter 50 2012
 
Newsletter 6 2013
Newsletter 6 2013Newsletter 6 2013
Newsletter 6 2013
 
Comunicato 14nov
Comunicato 14novComunicato 14nov
Comunicato 14nov
 
Newsletter Siena Rugby 4 2014
Newsletter Siena Rugby 4 2014Newsletter Siena Rugby 4 2014
Newsletter Siena Rugby 4 2014
 
Newsletter 40 2012
Newsletter 40 2012Newsletter 40 2012
Newsletter 40 2012
 
Newsletter Siena Rugby 8 2013
Newsletter Siena Rugby 8 2013Newsletter Siena Rugby 8 2013
Newsletter Siena Rugby 8 2013
 
Gara 1 ceramica scarabeo gcf roma 3-1 gioiella micromilk g.d.c.
Gara 1   ceramica scarabeo gcf roma 3-1 gioiella micromilk g.d.c.Gara 1   ceramica scarabeo gcf roma 3-1 gioiella micromilk g.d.c.
Gara 1 ceramica scarabeo gcf roma 3-1 gioiella micromilk g.d.c.
 
Comunicato 17ott
Comunicato 17ottComunicato 17ott
Comunicato 17ott
 
Newsletter 45 2012
Newsletter 45 2012Newsletter 45 2012
Newsletter 45 2012
 
Comunicato 22nov
Comunicato 22novComunicato 22nov
Comunicato 22nov
 
Comunicato 10gen
Comunicato 10genComunicato 10gen
Comunicato 10gen
 
2 pool blu olimpia bergamo vs gioiella g.d.c.
2 pool blu   olimpia bergamo vs gioiella g.d.c.2 pool blu   olimpia bergamo vs gioiella g.d.c.
2 pool blu olimpia bergamo vs gioiella g.d.c.
 
a2 unipolsai - sigma aversa 2-3 gioiella micromilk g.d.c.
a2 unipolsai - sigma aversa 2-3 gioiella micromilk g.d.c.a2 unipolsai - sigma aversa 2-3 gioiella micromilk g.d.c.
a2 unipolsai - sigma aversa 2-3 gioiella micromilk g.d.c.
 
Chiacchiere Sportive 1^giornata fase 2
Chiacchiere Sportive 1^giornata fase 2Chiacchiere Sportive 1^giornata fase 2
Chiacchiere Sportive 1^giornata fase 2
 
Comunicato 2mag
Comunicato 2magComunicato 2mag
Comunicato 2mag
 
playoff serie a2 credem banca - gioiella g.d.c. 2-3 kemas lamipel santa croce
playoff serie a2 credem banca -  gioiella g.d.c. 2-3 kemas lamipel santa croceplayoff serie a2 credem banca -  gioiella g.d.c. 2-3 kemas lamipel santa croce
playoff serie a2 credem banca - gioiella g.d.c. 2-3 kemas lamipel santa croce
 
Chiacchiere Sportive 9^giornata
Chiacchiere Sportive 9^giornataChiacchiere Sportive 9^giornata
Chiacchiere Sportive 9^giornata
 
Newsletter Siena Rugby 21 2013
Newsletter Siena Rugby 21 2013Newsletter Siena Rugby 21 2013
Newsletter Siena Rugby 21 2013
 

More from Antonio Cinotti

Presentazione #progettofolle01 per Bambini nel Deserto ONLUS
Presentazione #progettofolle01 per Bambini nel Deserto ONLUSPresentazione #progettofolle01 per Bambini nel Deserto ONLUS
Presentazione #progettofolle01 per Bambini nel Deserto ONLUS
Antonio Cinotti
 
Valutazione Ambientale #progettofolle01
Valutazione Ambientale #progettofolle01Valutazione Ambientale #progettofolle01
Valutazione Ambientale #progettofolle01
Antonio Cinotti
 
#progettofolle01 sul quotidiano La Libertà di Piacenza grazie a Raid for Aid!
#progettofolle01 sul quotidiano La Libertà di Piacenza grazie a Raid for Aid!#progettofolle01 sul quotidiano La Libertà di Piacenza grazie a Raid for Aid!
#progettofolle01 sul quotidiano La Libertà di Piacenza grazie a Raid for Aid!
Antonio Cinotti
 
Newsletter Siena Rugby 2 2014
Newsletter Siena Rugby 2 2014Newsletter Siena Rugby 2 2014
Newsletter Siena Rugby 2 2014
Antonio Cinotti
 
Newsletter Siena Rugby 3 2014
Newsletter Siena Rugby 3 2014Newsletter Siena Rugby 3 2014
Newsletter Siena Rugby 3 2014
Antonio Cinotti
 
Newsletter Siena Rugby 22 2013
Newsletter Siena Rugby 22 2013Newsletter Siena Rugby 22 2013
Newsletter Siena Rugby 22 2013
Antonio Cinotti
 
Newsletter 18 2013
Newsletter 18 2013Newsletter 18 2013
Newsletter 18 2013
Antonio Cinotti
 
Newletter 17 2013
Newletter 17 2013Newletter 17 2013
Newletter 17 2013
Antonio Cinotti
 
16 2013
16 201316 2013
Newsletter 15 2013
Newsletter 15 2013Newsletter 15 2013
Newsletter 15 2013
Antonio Cinotti
 
Newsletter 5 2013
Newsletter 5   2013Newsletter 5   2013
Newsletter 5 2013
Antonio Cinotti
 
47 2012
47 201247 2012

More from Antonio Cinotti (12)

Presentazione #progettofolle01 per Bambini nel Deserto ONLUS
Presentazione #progettofolle01 per Bambini nel Deserto ONLUSPresentazione #progettofolle01 per Bambini nel Deserto ONLUS
Presentazione #progettofolle01 per Bambini nel Deserto ONLUS
 
Valutazione Ambientale #progettofolle01
Valutazione Ambientale #progettofolle01Valutazione Ambientale #progettofolle01
Valutazione Ambientale #progettofolle01
 
#progettofolle01 sul quotidiano La Libertà di Piacenza grazie a Raid for Aid!
#progettofolle01 sul quotidiano La Libertà di Piacenza grazie a Raid for Aid!#progettofolle01 sul quotidiano La Libertà di Piacenza grazie a Raid for Aid!
#progettofolle01 sul quotidiano La Libertà di Piacenza grazie a Raid for Aid!
 
Newsletter Siena Rugby 2 2014
Newsletter Siena Rugby 2 2014Newsletter Siena Rugby 2 2014
Newsletter Siena Rugby 2 2014
 
Newsletter Siena Rugby 3 2014
Newsletter Siena Rugby 3 2014Newsletter Siena Rugby 3 2014
Newsletter Siena Rugby 3 2014
 
Newsletter Siena Rugby 22 2013
Newsletter Siena Rugby 22 2013Newsletter Siena Rugby 22 2013
Newsletter Siena Rugby 22 2013
 
Newsletter 18 2013
Newsletter 18 2013Newsletter 18 2013
Newsletter 18 2013
 
Newletter 17 2013
Newletter 17 2013Newletter 17 2013
Newletter 17 2013
 
16 2013
16 201316 2013
16 2013
 
Newsletter 15 2013
Newsletter 15 2013Newsletter 15 2013
Newsletter 15 2013
 
Newsletter 5 2013
Newsletter 5   2013Newsletter 5   2013
Newsletter 5 2013
 
47 2012
47 201247 2012
47 2012
 

Newsletter 49 2012

  • 1. Notiziario sportivo dell’Associazione Siena Rugby Club 2000 - Anno IV n. 49/2012 Senza continuità Banca Cras cede nel finale a Cesena (25-20) Ennesima doccia fredda per il campionato di Banca I senesi cominciano altrettanto bene la ripresa, Cras che non riesce a ritrovare - e soprattutto a andando in meta al 5’ con Palagi (14-5). Passa un atti- mantenere - la necessaria concentrazione per tutta mo e i romagnoli riescono a replicare, andando in la durata del match. Dopo un discreto primo tempo meta con una bella azione al largo. E poco dopo, gra- i senesi calano nel finale e subiscono l’arrembaggio zie a un piazzato, riescono per la prima volta a pas- dei padroni di casa. sare in vantaggio (15-17). Siena reagisce bene al primo sorpasso dei padroni di casa. Intorno alla metà Eppure Banca Cras aveva iniziato bene il match, pro- del primo l’arbitro infligge dieci minuti di panchina a curandosi, dopo pochi minuti, un calcio di punizione un giocatore romagnolo colpevole di aver fermato da posizione centrale che Gaggelli fallisce. L’errore irregolarmente un’azione avanzante del Cus Siena. non smorza l’inerzia del match, che continua a pre- Sulla susseguente punizione Gaggelli coglie la traver- mere e sblocca il punteggio con Carmignani al termi- sa, ma il rimbalzo porta l’ovale al di là dell’acca. I due ne di un’azione condotta con ripetuti attacchi del guardialinee convalidano la segnatura: Siena è di pacchetto di mischia (7-0). I senesi danno il meglio in nuovo avanti (17-15). Poco dopo un’altra infrazione questa parte del match, mettendo alle corde una commessa dai padroni di casa porta di nuovo squadra che non brilla per grandi qualità ma esprime Gaggelli a confrontarsi con la piazzola. Stavolta con il l’indomito temperamento romagnolo e ribatte meno brividi l’ala centra i pali. colpo su colpo. Per fortuna dei padroni di casa alcu- ni errori vanificano alcune occasioni per gli ospiti. Sul 20-15 per Siena mancano ancora 20 minuti da Che vengono puniti nel finale di primo tempo da giocare e la partita non è finita. Tanto più che i bian- Pierozzi che segna un’ottima meta. Si va al riposo coneri romagnoli sembra che abbiano nel DNA la con i senesi in vantaggio per 7-5. voglia di lottare fino allo stremo. Già domenica scor- sa hanno severamente impegnato il capoclassifica
  • 2. Parma, riuscen- do a riportarsi sotto nel pun- teggio per due volte. E così avviene. Tanto più che Banca Cras cala visto- samente nel finale. Al 33’ riescono ad approfittare di un mancato placcaggio e s c h i a c c i a n o all’ala, pareg- giando i conti. La trasforma- zione, da posi- zione angolata, va a lato. Si giocano gli ultimi minuti sul raro punteg- CESENA RUGBY 1970 - CUS SIENA RUGBY gio di parità. Ma i padroni di casa ci credono ancora 25-20 (5-1) e al 38’, approfittando ancora una volta di un’azione Cesena Rugby 1970: Fiori; Pierozzi, Tullio, Roganti, al largo riescono a cogliere la segnatura decisiva. Sirri; Medri, Forgetta; Giampretri, Lucchi, Severi; Al fischio finale di Imbriaco i romagnoli esultano per Farabegoli, Sgarzi; Cantoni C., Angelini, Cantoni A. questo bel successo conseguito dopo aver dovuto a Cus Siena Rugby: Sestini; Gaggelli, Bernardoni, lungo soffrire. Comunque una bella partita, lottata da Carmignani, Bertolozzi; Guideri, Pieri; Palagi, Bocci, entrambe le parti a viso aperto. Dalla parte di Siena Faleri; Benigni, Marzi; Baleani, Perondi, Giambi. invece palpabile delusione per aver chiuso con solo Arbitro: Imbriaco (Bologna) un punto di bonus difensivo dopo aver a lungo con- dotto lo score, per i numerosi errori commessi sia in Marcatori: 21’ m. Carmignani (S) tr Gaggelli; 35’ m. . difesa che in attacco e ancor più per il beffardo fina- Pierozzi (C); st. 5’ m. Palagi (S) tr Gaggelli; 9’ . m. le. In ogni caso, come insegna la dura legge dello Cantoni A. (C); 15’ Cesena; 20’ Gaggelli (S); 20’ sport, dello sport vero, la palma della vittoria arride Gaggelli (S); 33’ m. Cesena; 38’ m. Cesena. a chi ci crede fino all’ultimo istante. Note: a disposizione per Cus Siena: Pucci, Redzic, Gabriele Maccianti Rocchigiani, Pezzuoli, Fineschi, Mariotti, Naraci. Cartellino giallo per Severi (C) al 19’ st. SIENA RUGBY! 2
  • 3. Immagini di Antonio Cinotti SIENA RUGBY! 3
  • 4. Risultati e classifica Campionato Serie C élite - Zona 3 Centro Classifica Classifica: Parma 33 * Risultati dell’ottava giornata di andata Terni 27 * Cesena 1970 - Cus Siena Rugby 25-20 Forlì 1979 24 Firenze 1931 - Bologna 1928 12-20 Imola 19 * * Città di Castello - Forlì 15-16 Jesi 18 * * Unione San Benedetto - Terni 3-10 Bologna 18 Imola - Jesi 1970 rinviata San Benedetto 15 * Turno di riposo per Parma 1931 Cus Siena 15 Cesena 15 * Firenze 1931 5 * Città di Castello 1 * Una partita in meno Turno interlocutorio, soprattutto per il rinvio di Imola - Jesi, che appariva una sorta di spareggio anticipa- to per il terzo posto. Con il Parma capoclassifica fermo per turno di riposo, ne approfitta Terni che passa sul difficile campo di San Benedetto e rafforza la sua seconda posizione. Sorprende la faticosa vittoria con- seguita da Forlì a Città di Castello: in ogni caso si tratta del miglior campionato dei romagnoli. Infine il Bologna, che sta crescendo pian piano, passa al Padovani sconfiggendo un deludente Firenze 1931. SIENA RUGBY! 4
  • 5. Inopinata sconfitta di Siena RC 2000 contro Massa Siena Rugby Club 2000 – Massa Rugby 8 -14 gerato minuto 38, quando, dopo un attacco fallito Una sconfitta incredibile dal Siena, il Massa recuperava il pallone e portava un suo uomo a involarsi oltre la linea di meta. La tra- La giornata di domenica al Sabbione verrà ricorda- sformazione portava il risultato definitivamente a ta per l’incredulità negli occhi degli spettatori che proprio favore. vedevano il Siena Rugby Club 2000 dominare la Mister Guadagno era abbastanza deluso a fine par- partita ma riportare una sconfitta difficile da digeri- tita perché «eravamo superiori in ogni zona del re. L’incontro non iniziava sotto i migliori auspici a campo, in mischia, in touche, nei punti d’incontro, causa di alcune assenze improvvise, dettate da pro- eppure non sono bastati per vincere la partita; blemi personali, prima dell’inizio dei giochi e da spero che nella prossima non saranno ripetuti quei alcuni infortuni occorsi nei primi minuti di gioco. piccoli errori che oggi non ci hanno permesso di Ciò nonostante, al 28’, il Siena RC 2000 riusciva ad realizzare tutto quello che abbiamo creato grazie andare in vantaggio grazie ad una punizione; confor- agli schemi di gioco e alla condizione fisica». tati dal vantaggio, i senesi continuavano ad attacca- Nota positiva l’esordio nei Seniores di Pertino. re senza però riuscivano a tradurre in punti concre- Bentornato a Tomassini dopo due anni di stop e un ti. Al 38’ poi la situazione si aggravava in seguito plauso a Bianconi che alla sua seconda partita ha all’espulsione di De Falco che rimediava un cartelli- realizzato la seconda meta. no rosso per un accenno di rissa e lasciava la squa- dra in quattordici. Alessandro Fabrizi L’inizio del secondo tempo, pur vedendo la squadra senese sempre all’attacco, non vedeva cambiare il SRC2000: Pertino; Bianconi, Signorini, Tomassini, punteggio; finché all’11’, il Massa Rugby, approfittan- Formichi; Pozzi, Donati D.; Perna, De Falco, Secchi; do di un recupero palla, mandava un proprio gioca- Agnesoni, Landi; Bonino, Donati S. (cap.), tore a tagliare tutta la difesa avversaria e a segnare 1)Palazzolo. la meta che, trasformata, portava il Siena in svantag- A disposizione: Lucibello, Del Vecchio, Rizzi, gio. La difficoltà a capitalizzare tutto il lavoro svolto Castiglione, Mariani, Spessot, Tomassini. svaniva finalmente al 22’ giacché Bianconi realizzava Prossimo impegno domenica 9 dicembre in trasfer- la prima e unica meta del Siena RC 2000. Il punteg- ta con Etruschi Livorno. gio quindi si assestava sull’8-7 per Siena, ma al fami- 5
  • 6. Il minirugby in azione da Scarlino a Prato Le Under 8 e 10 del Cus Siena Rugby sono scese in SABATO 1 DICEMBRE ore 15 campo a Scarlino ospiti del Rugby Golfo per un tor- IMPIANTO SPORTIVO “BEPPE POLI” neo di mini rugby inserito nel palinsesto delle mani- SCARLINO SCALO festazioni collegate alla raccolta di fondi per Telethon. Under 8 I senesi si sono confrontati con la forte Isola d'Elba con 30 minuti di vero spettacolo sportivo nonostan- te le pessime condizioni del campo. L’approccio alla partita è stato interessante, anche se i ragazzi, trop- po attratti dalla palla, non sempre si sono rivelati pronti a fermare le offensive degli avversari. Le buone prestazioni individuali non possono cancellare che il lavoro da fare sul concetto di squadra. Però i molti ragazzi nuovi e molto giovani fanno presagire un futuro roseo per la stagione. Giovan Battista Zona A META Under 10 PER CHI NON PUÒ FARLO IL RUGBY PER TELETHON Il torneo si è svolto sotto un pioggia incessante che Rizzi una busta contenente   il loro contributo. TORNEO DI MINI RUGBY PER CATEGORIE UNDER 8 E UNDER 10 non ha spento gli entusiasmi dei piccoli giocatori. Prossimo appuntamento per i Tigrotti il 16 dicembre L’approccio alle partite è stato giusto. I ragazzi sono sul campo degli Amatori Prato. scesi in campo determinati è hanno ben giocato Francesco Romei entrambe le partite giocate con i padroni  di casa e SCARLINO Elba rugby. Nella prima partita si è visto un migliora- Under 12 mento sul movimento difensivo di pressione sulla Sabato scorso di scena anche l’under 12 della squadra avversaria e placcaggi efficaci. Discrete le Mc’Donald’s Cus Siena Rugby, sul prestigioso campo prime giocate sugli spazi e il sostegno di continuità. de I Cavalieri Prato, a Iolo. Sotto un diluvio pratica- Nella seconda complice la stanchezza il ritmo del mente incessante, i ragazzi senesi hanno dato vita a gioco si è abbassato. Al termine i ragazzi ben conten- due bellissime partite contro le squadre al momento ti della giornata di rugby sono stati premiati con più in forma della Toscana, il Gispi Prato con la sua la  medaglia  a testimonianza dell'impegno sportivo  e prima squadra e il Livorno 1931. sociale profuso per la manifestazione: sul retro sono Due belle battaglie esaltate anche dalla pioggia e dal impresse le parole "insieme per sostenere la ricerca" terreno pesante. Nella prima partita sconfitta per 5- . Tutti i genitori presenti delle due squadre hanno 4 con il Gispi, dovuta ad alcuni momenti di distrazio- partecipato alla raccolta di fondi consegnando per ne. Nella seconda con Livorno ottimo primo tempo mezzo del presidente del Siena RC 2000 Michele con Siena guidata dal capitano Beppe in vantaggio SIENA RUGBY! 6
  • 7. per 4-1 grazie a buoni schemi e discreta grinta, ma pessimo secondo tempo in cui l’esperienza e la fre- schezza dei labronici ha avuto la meglio. Finale 6-5 per i tirrenici, poi tutti sotto le docce calde tra gli applausi del pubblico. Prossimo appuntamento saba- to 15 dicembre a Sesto Fiorentino. Roberto Bartolomucci Tu sei qui ... non qui! Domenica prossima Campo Acquacalda, ore 14.30 Banca Cras Cus Siena Rugby vs. Parma 1931