SlideShare a Scribd company logo
Notiziario sportivo dell’Associazione Siena Rugby Club 2000 - Anno IV n. 5/2014
Era uno degli appuntamenti da siglare con il famo-
so cerchietto rosso, quello del derby con Firenze
1931. E’ l’incontro è stato all’altezza delle aspettati-
ve: le due squadre hanno messo un vetrina un buon
rugby, dando vita a una partita vibrante, contraddi-
stinta da poche azioni da meta ma palpitante e ago-
nisticamente combattutissima.
Firenze 1931 comincia il match assai bene.
Largamente dominante in touche (i due saltatori
biancorossi faranno incetta di lanci senesi) e parita-
ria in mischia chiusa, la squadra ospite crea molti
problemi alla difesa senese. In due occasioni, al 7’ e
al 13’ i fiorentini non colgono due superiorità
numeriche al largo che potrebbero far molto male
a Siena. E’ un match di lucido combattimento ago-
nistico. Le terze linee (sugli scudi Bocci) si esaltano
nella lotta. Siena si affaccia nella metà campo avver-
saria solo al 17’ e due minuti dopo, con Mondet, ha
l’occasione di sbloccare il punteggio, ma il calcio di
punizione del mediano di mischia bianconero coglie
sciaguratamente il palo. L’inerzia del match è però
leggermente cambiata, e al 24’ l’arbitro sanziona
nuovamente gli ospiti. Il cecchino senese, da facile
posizione, centra stavolta i pali (3-0). Il ritmo è
indiavolato e il pubblico apprezza. La reazione fio-
rentina si fa sentire ma non crea vere azioni da
meta.Anzi,al 33’,in un’azione d’attacco,il forte pilo-
ne ospite Manigrasso commette una scorrettezza
che gli costa dieci minuti sulla panchina dei puniti. E’
una piccola svolta del match: il temporaneo sostitu-
to Goretti, infatti, non garantisce la stessa stabilità
alla mischia fiorentina. Che inizia a soffrire.
Nella ripresa Banca Cras al 5’ allunga ancora una
volta con Mondet dalla piazzola (6-0). Il doppio van-
taggio non dura che pochi minuti. Infatti, all’ottavo, i
saltatori fiorentini rubano una touche: l’ovale corre
Buon rugby al Sabbione. Banca Cras piega
alla distanza Firenze 1931 (19-5)
SIENA RUGBY! 2
rapidamente di mano in mano fino all’ala Gramigni
che, dalla parte opposta, vola in meta e depone in
mezzo ai pali (6-5). Poi, incredibilmente, lo stesso
Gremigni sbaglia il facilissimo calcio di trasforma-
zione. La partita è in bilico, ma i senesi mostrano di
avere più fiato e maggiore forza in mischia (Ferluga
ha infatti aumentato i chili della mischia senese).
Firenze 1931 inizia a regalare ai senesi qualche fallo
di troppo e ciò consente, al 16’, ancora a Mondet di
allungare dalla piazzola (9-5).Il match si decide però
solo negli ultimi dieci minuti. Firenze 1931 cala ulte-
riormente il ritmo e Siena si fa avanti. Ottenuta una
mischia ai 5 metri i senesi schiodano due volte il
pacchetto ospite. Alla terza, l’arbitro concede la
meta di punizione (16-6). Nel finale Mondet chiude
i conti con un ultimo calcio di punizione. I ragazzi di
Ferluga chiudono così, con un punteggio oggettiva-
mente troppo pesante per l’ottimo Firenze 1931,
uno dei match più importanti di questa parte di sta-
gione. Ora dovranno andare a Livorno, ricevere la
diretta concorrente Florentia, e andare infine a gio-
care sull’infido campo di Portoferraio. E’ questa la
strada che porta ai play off.
BANCA CRAS CUS SIENA RUGBY: Gembal;
Buonazia, Bertolozzi, Faleri, Porciatti; Palagi,
Mondet; Carmignani, Bocci, Coltellacci; Marzi,
Lazzeri; Pezzuoli, Perondi, Dupré.All. Ferluga.
FIRENZE 1931: Favilli; Fanelli, Peri, Maionchi,
Gramigni; Portaccio, Orazi; Ciardini, Imprescia,
Vignoli; Cecconi, Guariento; Formichi, Iandelli,
Manigrasso.All. Cerchi.
ARBITRO: Giordano
MARCATORI: 24’ cp. Mondet (S). St. 5’ cp. Mondet
(S); 8’ m. Gramigni (F), 16’ cp. Mondet (S), 33’ meta
di punizione (S) tr. Mondet; 42’ cp. Mondet (S)
NOTE: A disposizione per Siena: Giambi,
Rocchigiani, Frati,Terrero Pena, Bernardoni, Bartoli,
D’Angelis.Cartellino giallo per Manigrasso (F) al 36’
pt.
SIENA RUGBY!3
Siena RC passa d’autorità a Gambassi
Serie C 2 – Vittoria con bonus a Gambassi
Netta affermazione, come da pronostici, per Siena
RC 2000 a Gambassi,sul campo del fanalino di coda
della classifica. I senesi iniziano con piglio autorita-
rio e passano in vantaggio subito al 1’, grazie a una
tambureggiante azione del pack. La supremazia, nel
primo quarto d’ora è schiacciante: i senesi infatti
segnano una seconda meta e centrano un calcio di
punizione (15-0). Poi un arbitraggio che spezza un
po’ il ritmo del match e la legittima voglia di riscat-
to dei padroni di casa modificano l’inerzia della par-
tita, consentendo al Gambassi di andare in meta al
25’. Nel finale di tempo, tuttavia, i senesi marcano la
loro terza meta (20-7). Il rientro di Siena RC in
campo non è dei migliori e Gambassi riesce ad
andare ancora in meta (20-14) e a riaprire la parti-
ta. E’ però solo un momento: intorno alla metà del
tempo, snodo cruciale di un’infinità di match - al 24’
e al 27’ per la precisione - i senesi chiudono defini-
tivamente la partita. Ciò non toglie che Gambassi,
negli ultimi minuti si rovesci in avanti, ottenga al 35’
la terza meta, e chiuda con una serie di sfortunati
assalti alla ricerca della meta che avrebbe valso il
punto di bonus (finale 35-21). Gambassi ha mostra-
to un certo progresso tecnico, specie nelle fasi
difensive, onorando il match e dando, così, ulterio-
re rilievo all’affermazione del gruppo condotto da
Marco Barbagli.
Under 14 - Bella giornata al Sabbione
Ancora di scena al Sabbione le nostre due squadre
dell’Under 14, impegnate, rispettivamente, squadra
1 in un triangolare con Empoli e Mugello e squadra
2 in un partita “secca” con Arezzo RC.
La qualità delle squadre senesi sta diventando vera-
mente di livello e per tutti è molto difficile giocare
e fare risultato. E così è stato anche questa volta. La
squadra 1, con i ragazzi dell’anno 2000, ha vinto due
mini partite 48 - 0 e 46 - 0 rispettivamente con
Empoli e Mugello. Non c’è mai stata partita, e oltre
al risultato si è vista una netta differenza di gioco e
di qualità. Tante mete e tanta soddisfazione per i
ragazzi.Anche la partita della squadra 2 è stata sulla
stessa falsa riga delle precedenti (vittoria per 66 –
0) con 10 mete e anche qui bellissime azioni dei
ragazzi del 2001 che iniziano a giocare davvero
bene e stanno maturando molto sia sul gioco che
sulla grinta e consapevolezza dei propri mezzi.
I prossimi appuntamenti saranno più difficili, sabato
22 marzo a Perugia per un doppio confronto con la
forte compagine umbra, poi recupero con Florentia
e altri turni impegnativi prima della trasferta in
Francia il 25 aprile. Sabato 8 marzo in occasione
della “festa della Donna”, è stato organizzato un bel
terzo tempo per i ragazzi e “spritz mimosa” per i
tanti genitori delle squadre ospiti che hanno
accompagnato i ragazzi.
Roberto Bartolomucci
Under 8 – Concentramento di Prato
Ci eravamo lasciati così dal precedente appunta-
mento. Oggi per l’impraticabilità del campo del
Firenze 31 Rugby il concentramento si è svolto
nuovamente sul campo dell’Amatori Prato, che ha
visto impegnate le squadre del Firenze 1931,
dell’Amatori Valdinieve Prato e del CUS Siena.
Un ritorno dal sapore agrodolce al Memorino
Mesoli. Dopo la bella prestazione di quindici giorni
fa lo staff si attendeva un altro impegno di rilievo da
SIENA RUGBY! 4
parte dei tigrotti. La fotografia della giornata l’han-
no però data gli stessi ragazzi quando sono usciti
dal campo con visi lunghi e arrabbiati per la loro
prestazione, sicuramente al di sotto delle proprie
possibilità. Potremmo dare la colpa ad un campo
estremamente duro, asciugato dal sole e dal vento
degli ultimi due giorni, o alle assenze che hanno
ridotto l’organico a disposizione dell’allenatore
oppure anche al fatto che i ragazzi devono ancora
digerire i “compiti” svolti durante gli ultimi allena-
menti. La realtà però è sembrata essere quella di
una mancanza di grinta che ha impedito alla squadra
di girare nel verso giusto.Tanta voglia di farsi vede-
re da parte dei singoli, ma poca collaborazione con
i compagni. Per chi non conosce questo sport,
potremmo semplicemente dire che ciò che ci
hanno fatto vedere i ragazzi oggi sul campo non era
rugby.
La nota positiva è che delle quattro partite disputa-
te solo una, deve essere messa nel dimenticatoio
per un completo black-out della compagine senese.
Nelle altre, i tigrotti sono stati sempre in gioco non
facendo mancare qualche bella azione e alcune
mete pregevoli. Peccato, perché se la squadra si
fosse impegnata per come sapeva, non avrebbe
avuto rivali. Lo staff tecnico avrà sicuramente preso
appunti e potrà correggere il tiro in vista dei pros-
simi appuntamenti.
Enrico Corsi
Under 10 - Giornata “nuvolosa” a Firenze
Nonostante la bella giornata di sole, il concentra-
mento della Banca Cras Cus Siena Rugby Under 10
di ieri a Florentia, si è rivelato, invece, abbastanza
“nuvoloso”. I ragazzi non hanno infatti mostrato la
necessaria convinzione e concentrazione come nei
precedenti appuntamenti. Il concentramento si è
giocato in un campo in pessime condizioni, al limite
dell’impraticabilità e della sicurezza.
I ragazzi hanno giocato due match, con Florentia e
Amatori Cecina, squadre aggressive e preparate.
Vinta la partita con i padroni di casa, nonostante un
gioco poco corale e organico, il confronto con
Amatori Cecina si è rivelato tutto in salita. I tirreni-
ci,infatti,squadra ostica,aggressiva e reattiva che già
al concentramento dell’isola d’Elba aveva sconfitto i
cussini, ha soffocato le fonti del gioco senese anche
in questa occasione ottenendo una meritata vitto-
5
ria. Peccato perché si trattava di un test importan-
te: affrontare squadre grintose e combattive è vita-
le per la crescita in questo sport.Trovare il “bando-
lo della matassa” in incontri impegnativi e ostici è
fondamentale per la crescita dei singoli giocatori
ma anche di tutto il gruppo, purtroppo ieri sono
mancati all’appuntamento anche giocatori che in
genere sono sempre reattivi e aggressivi.
Questa giornata servirà per far capire ai ragazzi e
allo staff come modificare l’approccio campo in
funzione dell’avversario, lavorando sulla reattività e
sulla resistenza fisica, mancate entrambe. Prossimo
appuntamento ad Arezzo domenica 23 marzo.
Dopodiché via ai tornei, veri test di verifica stagio-
nale.
Roberto Bartolomucci
Under 14 in azione
Under 8 a Prato
SIENA RUGBY! 6

More Related Content

What's hot

Chiacchiare Sprotive n° 5 anno 2013-14
Chiacchiare Sprotive n° 5 anno 2013-14Chiacchiare Sprotive n° 5 anno 2013-14
Chiacchiare Sprotive n° 5 anno 2013-14
Antonio Grosso
 
Comunicato Basket Asti
Comunicato Basket AstiComunicato Basket Asti
Comunicato Basket Asti
Diego Bottin
 
L'Orso in casa n.3
L'Orso in casa n.3L'Orso in casa n.3
L'Orso in casa n.3
U.S. Alessandria Calcio 1912
 
Newsletter Siena Rugby 4 2014
Newsletter Siena Rugby 4 2014Newsletter Siena Rugby 4 2014
Newsletter Siena Rugby 4 2014
Antonio Cinotti
 
Newsletter 39 2012
Newsletter 39 2012Newsletter 39 2012
Newsletter 39 2012
Antonio Cinotti
 
Chiacchiere Sportive 18^giornata
Chiacchiere Sportive 18^giornataChiacchiere Sportive 18^giornata
Chiacchiere Sportive 18^giornataAntonio Grosso
 
Chiacchiere Sportive C
Chiacchiere Sportive CChiacchiere Sportive C
Chiacchiere Sportive CAntonio Grosso
 
9° giornata new real volley gioia 3 0 m2-g solution asem bari
9° giornata   new real volley gioia 3 0 m2-g solution asem bari9° giornata   new real volley gioia 3 0 m2-g solution asem bari
9° giornata new real volley gioia 3 0 m2-g solution asem bari
redazione gioianet
 
Newsletter Siena Rugby 21 2013
Newsletter Siena Rugby 21 2013Newsletter Siena Rugby 21 2013
Newsletter Siena Rugby 21 2013
Antonio Cinotti
 
Chiacchiere Sportive 4^giornata fase 2
Chiacchiere Sportive 4^giornata fase 2Chiacchiere Sportive 4^giornata fase 2
Chiacchiere Sportive 4^giornata fase 2Antonio Grosso
 
L?Orso in casa n.4 2014-15
L?Orso in casa n.4 2014-15L?Orso in casa n.4 2014-15
L?Orso in casa n.4 2014-15
U.S. Alessandria Calcio 1912
 
L'Orso in casa n.2
L'Orso in casa n.2L'Orso in casa n.2
L'Orso in casa n.2
U.S. Alessandria Calcio 1912
 
29 play-off puglia in rosa volley 3-1 volley 2000 san cassiano
29  play-off puglia in rosa volley 3-1 volley 2000 san cassiano29  play-off puglia in rosa volley 3-1 volley 2000 san cassiano
29 play-off puglia in rosa volley 3-1 volley 2000 san cassianoredazione gioianet
 
Chiacchiere Sportive 15^ giornata
Chiacchiere Sportive 15^ giornataChiacchiere Sportive 15^ giornata
Chiacchiere Sportive 15^ giornata
Antonio Grosso
 
Chiacchiere Sportive 2^giornata
Chiacchiere Sportive 2^giornataChiacchiere Sportive 2^giornata
Chiacchiere Sportive 2^giornataAntonio Grosso
 
Comunicato 24apr
Comunicato 24aprComunicato 24apr
Comunicato 24apr
redazione gioianet
 

What's hot (20)

Chiacchiare Sprotive n° 5 anno 2013-14
Chiacchiare Sprotive n° 5 anno 2013-14Chiacchiare Sprotive n° 5 anno 2013-14
Chiacchiare Sprotive n° 5 anno 2013-14
 
Comunicato Basket Asti
Comunicato Basket AstiComunicato Basket Asti
Comunicato Basket Asti
 
L'Orso in casa n.3
L'Orso in casa n.3L'Orso in casa n.3
L'Orso in casa n.3
 
Newsletter Siena Rugby 4 2014
Newsletter Siena Rugby 4 2014Newsletter Siena Rugby 4 2014
Newsletter Siena Rugby 4 2014
 
L'orso in casa n.5 - 11 ottobre 2013
L'orso in casa n.5 - 11 ottobre 2013L'orso in casa n.5 - 11 ottobre 2013
L'orso in casa n.5 - 11 ottobre 2013
 
Newsletter 39 2012
Newsletter 39 2012Newsletter 39 2012
Newsletter 39 2012
 
Chiacchiere Sportive 18^giornata
Chiacchiere Sportive 18^giornataChiacchiere Sportive 18^giornata
Chiacchiere Sportive 18^giornata
 
Chiacchiere Sportive C
Chiacchiere Sportive CChiacchiere Sportive C
Chiacchiere Sportive C
 
9° giornata new real volley gioia 3 0 m2-g solution asem bari
9° giornata   new real volley gioia 3 0 m2-g solution asem bari9° giornata   new real volley gioia 3 0 m2-g solution asem bari
9° giornata new real volley gioia 3 0 m2-g solution asem bari
 
Newsletter Siena Rugby 21 2013
Newsletter Siena Rugby 21 2013Newsletter Siena Rugby 21 2013
Newsletter Siena Rugby 21 2013
 
Chiacchiere Sportive 4^giornata fase 2
Chiacchiere Sportive 4^giornata fase 2Chiacchiere Sportive 4^giornata fase 2
Chiacchiere Sportive 4^giornata fase 2
 
L?Orso in casa n.4 2014-15
L?Orso in casa n.4 2014-15L?Orso in casa n.4 2014-15
L?Orso in casa n.4 2014-15
 
L'Orso in casa n.2
L'Orso in casa n.2L'Orso in casa n.2
L'Orso in casa n.2
 
29 play-off puglia in rosa volley 3-1 volley 2000 san cassiano
29  play-off puglia in rosa volley 3-1 volley 2000 san cassiano29  play-off puglia in rosa volley 3-1 volley 2000 san cassiano
29 play-off puglia in rosa volley 3-1 volley 2000 san cassiano
 
Comunicato 18ott
Comunicato 18ottComunicato 18ott
Comunicato 18ott
 
Chiacchiere Sportive 15^ giornata
Chiacchiere Sportive 15^ giornataChiacchiere Sportive 15^ giornata
Chiacchiere Sportive 15^ giornata
 
Chiacchiere Sportive 2^giornata
Chiacchiere Sportive 2^giornataChiacchiere Sportive 2^giornata
Chiacchiere Sportive 2^giornata
 
Team volley jòya comunicato
Team volley jòya comunicatoTeam volley jòya comunicato
Team volley jòya comunicato
 
Comunicato 24apr
Comunicato 24aprComunicato 24apr
Comunicato 24apr
 
Gazzetta maggio 2014
Gazzetta maggio 2014Gazzetta maggio 2014
Gazzetta maggio 2014
 

Viewers also liked

09 walkonjob
09 walkonjob09 walkonjob
09 walkonjob
Luca Mengoni
 
Newsletter Siena Rugby 22 2013
Newsletter Siena Rugby 22 2013Newsletter Siena Rugby 22 2013
Newsletter Siena Rugby 22 2013
Antonio Cinotti
 
Valutazione Ambientale #progettofolle01
Valutazione Ambientale #progettofolle01Valutazione Ambientale #progettofolle01
Valutazione Ambientale #progettofolle01
Antonio Cinotti
 
Presentazione #progettofolle01 per Bambini nel Deserto ONLUS
Presentazione #progettofolle01 per Bambini nel Deserto ONLUSPresentazione #progettofolle01 per Bambini nel Deserto ONLUS
Presentazione #progettofolle01 per Bambini nel Deserto ONLUS
Antonio Cinotti
 
#progettofolle01 sul quotidiano La Libertà di Piacenza grazie a Raid for Aid!
#progettofolle01 sul quotidiano La Libertà di Piacenza grazie a Raid for Aid!#progettofolle01 sul quotidiano La Libertà di Piacenza grazie a Raid for Aid!
#progettofolle01 sul quotidiano La Libertà di Piacenza grazie a Raid for Aid!
Antonio Cinotti
 
Newsletter Siena Rugby 2 2014
Newsletter Siena Rugby 2 2014Newsletter Siena Rugby 2 2014
Newsletter Siena Rugby 2 2014
Antonio Cinotti
 
Panahanan sa pamumuhay ng mga unang pilipino
Panahanan sa pamumuhay ng mga unang pilipinoPanahanan sa pamumuhay ng mga unang pilipino
Panahanan sa pamumuhay ng mga unang pilipinoFortune Odquier
 

Viewers also liked (7)

09 walkonjob
09 walkonjob09 walkonjob
09 walkonjob
 
Newsletter Siena Rugby 22 2013
Newsletter Siena Rugby 22 2013Newsletter Siena Rugby 22 2013
Newsletter Siena Rugby 22 2013
 
Valutazione Ambientale #progettofolle01
Valutazione Ambientale #progettofolle01Valutazione Ambientale #progettofolle01
Valutazione Ambientale #progettofolle01
 
Presentazione #progettofolle01 per Bambini nel Deserto ONLUS
Presentazione #progettofolle01 per Bambini nel Deserto ONLUSPresentazione #progettofolle01 per Bambini nel Deserto ONLUS
Presentazione #progettofolle01 per Bambini nel Deserto ONLUS
 
#progettofolle01 sul quotidiano La Libertà di Piacenza grazie a Raid for Aid!
#progettofolle01 sul quotidiano La Libertà di Piacenza grazie a Raid for Aid!#progettofolle01 sul quotidiano La Libertà di Piacenza grazie a Raid for Aid!
#progettofolle01 sul quotidiano La Libertà di Piacenza grazie a Raid for Aid!
 
Newsletter Siena Rugby 2 2014
Newsletter Siena Rugby 2 2014Newsletter Siena Rugby 2 2014
Newsletter Siena Rugby 2 2014
 
Panahanan sa pamumuhay ng mga unang pilipino
Panahanan sa pamumuhay ng mga unang pilipinoPanahanan sa pamumuhay ng mga unang pilipino
Panahanan sa pamumuhay ng mga unang pilipino
 

Similar to Newsletter Siena Rugby 5 2014

Newsletter 11 2013
Newsletter 11 2013Newsletter 11 2013
Newsletter 11 2013
Antonio Cinotti
 
Newsletter 1 2013
Newsletter 1 2013Newsletter 1 2013
Newsletter 1 2013
Antonio Cinotti
 
Comunicato 14nov
Comunicato 14novComunicato 14nov
Comunicato 14nov
redazione gioianet
 
48 2012
48 201248 2012
Newsletter 40 2012
Newsletter 40 2012Newsletter 40 2012
Newsletter 40 2012
Antonio Cinotti
 
Comunicato 17ott
Comunicato 17ottComunicato 17ott
Comunicato 17ott
redazione gioianet
 
Chiacchiere Sportive 14^giornata
Chiacchiere Sportive 14^giornataChiacchiere Sportive 14^giornata
Chiacchiere Sportive 14^giornataAntonio Grosso
 
Comunicato 8nov
Comunicato 8novComunicato 8nov
Comunicato 8nov
redazione gioianet
 
Newsletter 42 2012
Newsletter 42 2012Newsletter 42 2012
Newsletter 42 2012
Antonio Cinotti
 
Chiacchiere Sportive 3^giornata
Chiacchiere Sportive 3^giornataChiacchiere Sportive 3^giornata
Chiacchiere Sportive 3^giornataAntonio Grosso
 
Newsletter 04/2013 Siena Rugby Club 2000
Newsletter 04/2013 Siena Rugby Club 2000Newsletter 04/2013 Siena Rugby Club 2000
Newsletter 04/2013 Siena Rugby Club 2000
Antonio Cinotti
 
Newsletter 45 2012
Newsletter 45 2012Newsletter 45 2012
Newsletter 45 2012
Antonio Cinotti
 
25 u. pallavolo modugno 3-2 puglia in rosa volley
25  u. pallavolo modugno 3-2 puglia in rosa volley25  u. pallavolo modugno 3-2 puglia in rosa volley
25 u. pallavolo modugno 3-2 puglia in rosa volleyredazione gioianet
 
Gara 1 ceramica scarabeo gcf roma 3-1 gioiella micromilk g.d.c.
Gara 1   ceramica scarabeo gcf roma 3-1 gioiella micromilk g.d.c.Gara 1   ceramica scarabeo gcf roma 3-1 gioiella micromilk g.d.c.
Gara 1 ceramica scarabeo gcf roma 3-1 gioiella micromilk g.d.c.
redazione gioianet
 
Chiacchiere Sportive 4^giornata
Chiacchiere Sportive 4^giornataChiacchiere Sportive 4^giornata
Chiacchiere Sportive 4^giornataAntonio Grosso
 

Similar to Newsletter Siena Rugby 5 2014 (20)

Newsletter 11 2013
Newsletter 11 2013Newsletter 11 2013
Newsletter 11 2013
 
Newsletter 1 2013
Newsletter 1 2013Newsletter 1 2013
Newsletter 1 2013
 
Comunicato 14nov
Comunicato 14novComunicato 14nov
Comunicato 14nov
 
48 2012
48 201248 2012
48 2012
 
Newsletter 40 2012
Newsletter 40 2012Newsletter 40 2012
Newsletter 40 2012
 
Comunicato 17ott
Comunicato 17ottComunicato 17ott
Comunicato 17ott
 
Chiacchiere Sportive 14^giornata
Chiacchiere Sportive 14^giornataChiacchiere Sportive 14^giornata
Chiacchiere Sportive 14^giornata
 
Assoretipmi prima vittoria
Assoretipmi prima vittoriaAssoretipmi prima vittoria
Assoretipmi prima vittoria
 
Comunicato 8nov
Comunicato 8novComunicato 8nov
Comunicato 8nov
 
Comunicato 9feb
Comunicato 9febComunicato 9feb
Comunicato 9feb
 
Newsletter 42 2012
Newsletter 42 2012Newsletter 42 2012
Newsletter 42 2012
 
Chiacchiere Sportive 3^giornata
Chiacchiere Sportive 3^giornataChiacchiere Sportive 3^giornata
Chiacchiere Sportive 3^giornata
 
Newsletter 04/2013 Siena Rugby Club 2000
Newsletter 04/2013 Siena Rugby Club 2000Newsletter 04/2013 Siena Rugby Club 2000
Newsletter 04/2013 Siena Rugby Club 2000
 
Newsletter 45 2012
Newsletter 45 2012Newsletter 45 2012
Newsletter 45 2012
 
25 u. pallavolo modugno 3-2 puglia in rosa volley
25  u. pallavolo modugno 3-2 puglia in rosa volley25  u. pallavolo modugno 3-2 puglia in rosa volley
25 u. pallavolo modugno 3-2 puglia in rosa volley
 
Comunicato 21feb
Comunicato 21febComunicato 21feb
Comunicato 21feb
 
Gara 1 ceramica scarabeo gcf roma 3-1 gioiella micromilk g.d.c.
Gara 1   ceramica scarabeo gcf roma 3-1 gioiella micromilk g.d.c.Gara 1   ceramica scarabeo gcf roma 3-1 gioiella micromilk g.d.c.
Gara 1 ceramica scarabeo gcf roma 3-1 gioiella micromilk g.d.c.
 
Comunicato 18gen
Comunicato 18genComunicato 18gen
Comunicato 18gen
 
Chiacchiere Sportive 4^giornata
Chiacchiere Sportive 4^giornataChiacchiere Sportive 4^giornata
Chiacchiere Sportive 4^giornata
 
Comunicato 30nov
Comunicato 30novComunicato 30nov
Comunicato 30nov
 

More from Antonio Cinotti

Newsletter 18 2013
Newsletter 18 2013Newsletter 18 2013
Newsletter 18 2013
Antonio Cinotti
 
Newletter 17 2013
Newletter 17 2013Newletter 17 2013
Newletter 17 2013
Antonio Cinotti
 
16 2013
16 201316 2013
Newsletter 15 2013
Newsletter 15 2013Newsletter 15 2013
Newsletter 15 2013
Antonio Cinotti
 
Newsletter Siena Rugby 8 2013
Newsletter Siena Rugby 8 2013Newsletter Siena Rugby 8 2013
Newsletter Siena Rugby 8 2013
Antonio Cinotti
 
Newsletter 5 2013
Newsletter 5   2013Newsletter 5   2013
Newsletter 5 2013
Antonio Cinotti
 
Newsletter 51 2012
Newsletter 51 2012Newsletter 51 2012
Newsletter 51 2012
Antonio Cinotti
 
47 2012
47 201247 2012
Newsletter 46 2012
Newsletter 46 2012Newsletter 46 2012
Newsletter 46 2012
Antonio Cinotti
 

More from Antonio Cinotti (10)

Newsletter 18 2013
Newsletter 18 2013Newsletter 18 2013
Newsletter 18 2013
 
Newletter 17 2013
Newletter 17 2013Newletter 17 2013
Newletter 17 2013
 
16 2013
16 201316 2013
16 2013
 
Newsletter 15 2013
Newsletter 15 2013Newsletter 15 2013
Newsletter 15 2013
 
Newsletter Siena Rugby 8 2013
Newsletter Siena Rugby 8 2013Newsletter Siena Rugby 8 2013
Newsletter Siena Rugby 8 2013
 
Newsletter 6 2013
Newsletter 6 2013Newsletter 6 2013
Newsletter 6 2013
 
Newsletter 5 2013
Newsletter 5   2013Newsletter 5   2013
Newsletter 5 2013
 
Newsletter 51 2012
Newsletter 51 2012Newsletter 51 2012
Newsletter 51 2012
 
47 2012
47 201247 2012
47 2012
 
Newsletter 46 2012
Newsletter 46 2012Newsletter 46 2012
Newsletter 46 2012
 

Newsletter Siena Rugby 5 2014

  • 1. Notiziario sportivo dell’Associazione Siena Rugby Club 2000 - Anno IV n. 5/2014 Era uno degli appuntamenti da siglare con il famo- so cerchietto rosso, quello del derby con Firenze 1931. E’ l’incontro è stato all’altezza delle aspettati- ve: le due squadre hanno messo un vetrina un buon rugby, dando vita a una partita vibrante, contraddi- stinta da poche azioni da meta ma palpitante e ago- nisticamente combattutissima. Firenze 1931 comincia il match assai bene. Largamente dominante in touche (i due saltatori biancorossi faranno incetta di lanci senesi) e parita- ria in mischia chiusa, la squadra ospite crea molti problemi alla difesa senese. In due occasioni, al 7’ e al 13’ i fiorentini non colgono due superiorità numeriche al largo che potrebbero far molto male a Siena. E’ un match di lucido combattimento ago- nistico. Le terze linee (sugli scudi Bocci) si esaltano nella lotta. Siena si affaccia nella metà campo avver- saria solo al 17’ e due minuti dopo, con Mondet, ha l’occasione di sbloccare il punteggio, ma il calcio di punizione del mediano di mischia bianconero coglie sciaguratamente il palo. L’inerzia del match è però leggermente cambiata, e al 24’ l’arbitro sanziona nuovamente gli ospiti. Il cecchino senese, da facile posizione, centra stavolta i pali (3-0). Il ritmo è indiavolato e il pubblico apprezza. La reazione fio- rentina si fa sentire ma non crea vere azioni da meta.Anzi,al 33’,in un’azione d’attacco,il forte pilo- ne ospite Manigrasso commette una scorrettezza che gli costa dieci minuti sulla panchina dei puniti. E’ una piccola svolta del match: il temporaneo sostitu- to Goretti, infatti, non garantisce la stessa stabilità alla mischia fiorentina. Che inizia a soffrire. Nella ripresa Banca Cras al 5’ allunga ancora una volta con Mondet dalla piazzola (6-0). Il doppio van- taggio non dura che pochi minuti. Infatti, all’ottavo, i saltatori fiorentini rubano una touche: l’ovale corre Buon rugby al Sabbione. Banca Cras piega alla distanza Firenze 1931 (19-5)
  • 2. SIENA RUGBY! 2 rapidamente di mano in mano fino all’ala Gramigni che, dalla parte opposta, vola in meta e depone in mezzo ai pali (6-5). Poi, incredibilmente, lo stesso Gremigni sbaglia il facilissimo calcio di trasforma- zione. La partita è in bilico, ma i senesi mostrano di avere più fiato e maggiore forza in mischia (Ferluga ha infatti aumentato i chili della mischia senese). Firenze 1931 inizia a regalare ai senesi qualche fallo di troppo e ciò consente, al 16’, ancora a Mondet di allungare dalla piazzola (9-5).Il match si decide però solo negli ultimi dieci minuti. Firenze 1931 cala ulte- riormente il ritmo e Siena si fa avanti. Ottenuta una mischia ai 5 metri i senesi schiodano due volte il pacchetto ospite. Alla terza, l’arbitro concede la meta di punizione (16-6). Nel finale Mondet chiude i conti con un ultimo calcio di punizione. I ragazzi di Ferluga chiudono così, con un punteggio oggettiva- mente troppo pesante per l’ottimo Firenze 1931, uno dei match più importanti di questa parte di sta- gione. Ora dovranno andare a Livorno, ricevere la diretta concorrente Florentia, e andare infine a gio- care sull’infido campo di Portoferraio. E’ questa la strada che porta ai play off. BANCA CRAS CUS SIENA RUGBY: Gembal; Buonazia, Bertolozzi, Faleri, Porciatti; Palagi, Mondet; Carmignani, Bocci, Coltellacci; Marzi, Lazzeri; Pezzuoli, Perondi, Dupré.All. Ferluga. FIRENZE 1931: Favilli; Fanelli, Peri, Maionchi, Gramigni; Portaccio, Orazi; Ciardini, Imprescia, Vignoli; Cecconi, Guariento; Formichi, Iandelli, Manigrasso.All. Cerchi. ARBITRO: Giordano MARCATORI: 24’ cp. Mondet (S). St. 5’ cp. Mondet (S); 8’ m. Gramigni (F), 16’ cp. Mondet (S), 33’ meta di punizione (S) tr. Mondet; 42’ cp. Mondet (S) NOTE: A disposizione per Siena: Giambi, Rocchigiani, Frati,Terrero Pena, Bernardoni, Bartoli, D’Angelis.Cartellino giallo per Manigrasso (F) al 36’ pt.
  • 3. SIENA RUGBY!3 Siena RC passa d’autorità a Gambassi Serie C 2 – Vittoria con bonus a Gambassi Netta affermazione, come da pronostici, per Siena RC 2000 a Gambassi,sul campo del fanalino di coda della classifica. I senesi iniziano con piglio autorita- rio e passano in vantaggio subito al 1’, grazie a una tambureggiante azione del pack. La supremazia, nel primo quarto d’ora è schiacciante: i senesi infatti segnano una seconda meta e centrano un calcio di punizione (15-0). Poi un arbitraggio che spezza un po’ il ritmo del match e la legittima voglia di riscat- to dei padroni di casa modificano l’inerzia della par- tita, consentendo al Gambassi di andare in meta al 25’. Nel finale di tempo, tuttavia, i senesi marcano la loro terza meta (20-7). Il rientro di Siena RC in campo non è dei migliori e Gambassi riesce ad andare ancora in meta (20-14) e a riaprire la parti- ta. E’ però solo un momento: intorno alla metà del tempo, snodo cruciale di un’infinità di match - al 24’ e al 27’ per la precisione - i senesi chiudono defini- tivamente la partita. Ciò non toglie che Gambassi, negli ultimi minuti si rovesci in avanti, ottenga al 35’ la terza meta, e chiuda con una serie di sfortunati assalti alla ricerca della meta che avrebbe valso il punto di bonus (finale 35-21). Gambassi ha mostra- to un certo progresso tecnico, specie nelle fasi difensive, onorando il match e dando, così, ulterio- re rilievo all’affermazione del gruppo condotto da Marco Barbagli. Under 14 - Bella giornata al Sabbione Ancora di scena al Sabbione le nostre due squadre dell’Under 14, impegnate, rispettivamente, squadra 1 in un triangolare con Empoli e Mugello e squadra 2 in un partita “secca” con Arezzo RC. La qualità delle squadre senesi sta diventando vera- mente di livello e per tutti è molto difficile giocare e fare risultato. E così è stato anche questa volta. La squadra 1, con i ragazzi dell’anno 2000, ha vinto due mini partite 48 - 0 e 46 - 0 rispettivamente con Empoli e Mugello. Non c’è mai stata partita, e oltre al risultato si è vista una netta differenza di gioco e di qualità. Tante mete e tanta soddisfazione per i ragazzi.Anche la partita della squadra 2 è stata sulla stessa falsa riga delle precedenti (vittoria per 66 – 0) con 10 mete e anche qui bellissime azioni dei ragazzi del 2001 che iniziano a giocare davvero bene e stanno maturando molto sia sul gioco che sulla grinta e consapevolezza dei propri mezzi. I prossimi appuntamenti saranno più difficili, sabato 22 marzo a Perugia per un doppio confronto con la forte compagine umbra, poi recupero con Florentia e altri turni impegnativi prima della trasferta in Francia il 25 aprile. Sabato 8 marzo in occasione della “festa della Donna”, è stato organizzato un bel terzo tempo per i ragazzi e “spritz mimosa” per i tanti genitori delle squadre ospiti che hanno accompagnato i ragazzi. Roberto Bartolomucci Under 8 – Concentramento di Prato Ci eravamo lasciati così dal precedente appunta- mento. Oggi per l’impraticabilità del campo del Firenze 31 Rugby il concentramento si è svolto nuovamente sul campo dell’Amatori Prato, che ha visto impegnate le squadre del Firenze 1931, dell’Amatori Valdinieve Prato e del CUS Siena. Un ritorno dal sapore agrodolce al Memorino Mesoli. Dopo la bella prestazione di quindici giorni fa lo staff si attendeva un altro impegno di rilievo da
  • 4. SIENA RUGBY! 4 parte dei tigrotti. La fotografia della giornata l’han- no però data gli stessi ragazzi quando sono usciti dal campo con visi lunghi e arrabbiati per la loro prestazione, sicuramente al di sotto delle proprie possibilità. Potremmo dare la colpa ad un campo estremamente duro, asciugato dal sole e dal vento degli ultimi due giorni, o alle assenze che hanno ridotto l’organico a disposizione dell’allenatore oppure anche al fatto che i ragazzi devono ancora digerire i “compiti” svolti durante gli ultimi allena- menti. La realtà però è sembrata essere quella di una mancanza di grinta che ha impedito alla squadra di girare nel verso giusto.Tanta voglia di farsi vede- re da parte dei singoli, ma poca collaborazione con i compagni. Per chi non conosce questo sport, potremmo semplicemente dire che ciò che ci hanno fatto vedere i ragazzi oggi sul campo non era rugby. La nota positiva è che delle quattro partite disputa- te solo una, deve essere messa nel dimenticatoio per un completo black-out della compagine senese. Nelle altre, i tigrotti sono stati sempre in gioco non facendo mancare qualche bella azione e alcune mete pregevoli. Peccato, perché se la squadra si fosse impegnata per come sapeva, non avrebbe avuto rivali. Lo staff tecnico avrà sicuramente preso appunti e potrà correggere il tiro in vista dei pros- simi appuntamenti. Enrico Corsi Under 10 - Giornata “nuvolosa” a Firenze Nonostante la bella giornata di sole, il concentra- mento della Banca Cras Cus Siena Rugby Under 10 di ieri a Florentia, si è rivelato, invece, abbastanza “nuvoloso”. I ragazzi non hanno infatti mostrato la necessaria convinzione e concentrazione come nei precedenti appuntamenti. Il concentramento si è giocato in un campo in pessime condizioni, al limite dell’impraticabilità e della sicurezza. I ragazzi hanno giocato due match, con Florentia e Amatori Cecina, squadre aggressive e preparate. Vinta la partita con i padroni di casa, nonostante un gioco poco corale e organico, il confronto con Amatori Cecina si è rivelato tutto in salita. I tirreni- ci,infatti,squadra ostica,aggressiva e reattiva che già al concentramento dell’isola d’Elba aveva sconfitto i cussini, ha soffocato le fonti del gioco senese anche in questa occasione ottenendo una meritata vitto-
  • 5. 5 ria. Peccato perché si trattava di un test importan- te: affrontare squadre grintose e combattive è vita- le per la crescita in questo sport.Trovare il “bando- lo della matassa” in incontri impegnativi e ostici è fondamentale per la crescita dei singoli giocatori ma anche di tutto il gruppo, purtroppo ieri sono mancati all’appuntamento anche giocatori che in genere sono sempre reattivi e aggressivi. Questa giornata servirà per far capire ai ragazzi e allo staff come modificare l’approccio campo in funzione dell’avversario, lavorando sulla reattività e sulla resistenza fisica, mancate entrambe. Prossimo appuntamento ad Arezzo domenica 23 marzo. Dopodiché via ai tornei, veri test di verifica stagio- nale. Roberto Bartolomucci Under 14 in azione Under 8 a Prato