SlideShare a Scribd company logo
MOSAICO N.9 La Legge delega n.53/2003
LE FONDAMENTA FALSE DEL
SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE (SNV)
Un’ impresa titanica cercare la fonte giuridica del Sistema Nazionale di Valutazione, nel senso
proprio che queste fondamenta non esistono. Chi pensa di averle trovate dopo un momento di
riflessione si accorge che ciò che ha trovato è lontano anni luce da ciò che prevede la nostra
Costituzione in fatto di fonti e gerarchia del diritto.
Stando a ciò che dice la pseudo normativa che ha dato vita al SNV della sua nascita l’origine di
tutto il calvario dovrebbe essere la legge n.53 del 2003 ed in particolare l’ articolo 3 (Riforma Moratti).
Ma quando qualcuno è arrivato alla sedicente legge fondativa si accorge che non può essere a
fondamento di nulla perché si tratta di una Legge Delega, una legge che il Parlamento emana per
investire il Governo della possibilità di legiferare in sua vece:” per un tempo limitato e per oggetti
definiti” e “con determinazione di principi e criteri direttivi”
Queste deleghe al Governo possono essere concesse solo per quegli argomenti che non siano
oggetto di “riserva di legge”, ossia quegli argomenti in cui la Costituzione prevede espressamente
che la materia debba essere regolata dalla legge, e per i quali non è possibile ricorrere agli “atti
aventi valore di legge”, che in ogni caso devono avere caratteristiche definite dalla Costituzione
stessa.
Se si analizza il testo dell’articolo 3 della Legge Delega n.53 :” Valutazione degli apprendimenti e della
qualità del sistema educativo di istruzione e di formazione)
“1. Con i decreti di cui all'articolo 1 sono dettate le norme generali sulla valutazione del sistema educativo di istruzione
e di formazione e degli apprendimenti degli studenti, con l'osservanza dei seguenti principi e criteri direttivi:
a. la valutazione, periodica e annuale, degli apprendimenti e del comportamento degli studenti del sistema
educativo di istruzione e di formazione, e la certificazione delle competenze da essi acquisite, sono affidate ai
docenti delle istituzioni di istruzione e formazione frequentate; agli stessi docenti è affidata la valutazione dei
periodi didattici ai fini del passaggio al periodo successivo; il miglioramento dei processi di apprendimento e
della relativa valutazione, nonché la continuità didattica, sono assicurati anche attraverso una congrua
permanenza dei docenti nella sede di titolarità;
b. ai fini del progressivo miglioramento e dell'armonizzazione della qualità del sistema di istruzione e di
formazione, l'Istituto nazionale per la valutazione del sistema di istruzione effettua verifiche periodiche e
sistematiche sulle conoscenze e abilità degli studenti e sulla qualità complessiva dell'offerta formativa delle
istituzioni scolastiche e formative; in funzione dei predetti compiti vengono rideterminate le funzioni e la
struttura del predetto Istituto; Omissis.
si rileva che la legge sancisce, in armonia con tutta la legislazione precedente ed attualmente
vigente, che:
a) gli attori principali di tutte le forme di valutazione degli apprendimenti sono e restano i docenti;
b) la delega al Governo da realizzare attraverso i decreti legislativi riguarda il solo l’INVALSI e non
l’intero Sistema di Valutazione Nazionale;
c) al contrario di ciò che sta avvenendo da oltre 10 anni deve essere l’INVALSI a conformare le
“verifiche periodiche e sistematiche sulle conoscenze e la abilità degli studenti”, e “in funzione dei predetti compiti
vengono rideterminate le funzioni e la struttura del predetto Istituto.”;
Prime conclusioni
1) E’ sbagliato confondere il SNV con i dispositivi messi in atto dall’INVALSI. Errore che peraltro
è indotto sia dal protagonismo dell’INVALSI in questi anni, accentuato negli ultimi tempi, sia
dalla primazia che il Governo con il DPR n.80 ha conferito all’INVASI nel Sistema Nazionale di
Valutazione.
2) Ci sembra di aver documentato ampiamente che la Legge Delega n.53, in ogni caso, sarebbe
stata una legge priva dei requisiti previsti dalla Costituzione. Essendo la scuola, ed in
particolare la valutazione, un oggetto previsto dalla Costituzione con riserva di legge, la legge
delega è uno strumento improprio. Una legge delega esclude una delega in bianco, come
invece viene sancito dall’art.1, comma 3 che non indica nè principi, né criteri direttivi.
3) Nel caso della legge delega n.53 del 2003, come in tutti i casi della pseudo-normativa che
sostiene l’INVALSI, a chi si spende per indagare e capire, succede quello che capita ad un
entomologo che, sollevando un sasso su un suolo umido o paludoso, scopre un verminaio
prima insospettato, ma in qualche misura prevedibile.
Gruppo NoINVALSI - Roma

More Related Content

Viewers also liked

Kit ant invalsi genitori
Kit ant invalsi genitoriKit ant invalsi genitori
Kit ant invalsi genitori
gnutello
 
Mosaico n.04 10 milioni
Mosaico n.04 10 milioniMosaico n.04 10 milioni
Mosaico n.04 10 milioni
Gruppo NoInvalsi
 
Mosaico n.14 anti Ravvolantino
Mosaico n.14 anti RavvolantinoMosaico n.14 anti Ravvolantino
Mosaico n.14 anti Ravvolantino
Gruppo NoInvalsi
 
Mosaico n.16 delibera collegio docenti
Mosaico n.16 delibera collegio docentiMosaico n.16 delibera collegio docenti
Mosaico n.16 delibera collegio docenti
Gruppo NoInvalsi
 
Kit ant invalsi docenti
Kit ant invalsi docentiKit ant invalsi docenti
Kit ant invalsi docenti
gnutello
 
Bozza mozione no rav 2016
Bozza mozione no rav 2016Bozza mozione no rav 2016
Bozza mozione no rav 2016
Gruppo NoInvalsi
 
Kit ant invalsi studenti
Kit ant invalsi studentiKit ant invalsi studenti
Kit ant invalsi studenti
gnutello
 
Circolare ministeriale-47-del-21-ottobre-2014-trasmissione-direttiva-snv
Circolare ministeriale-47-del-21-ottobre-2014-trasmissione-direttiva-snvCircolare ministeriale-47-del-21-ottobre-2014-trasmissione-direttiva-snv
Circolare ministeriale-47-del-21-ottobre-2014-trasmissione-direttiva-snv
Genitore Attivo
 
Mozione no rav i.c. giuseppe toaldo montegalda vicenza.doc
Mozione no rav i.c. giuseppe toaldo montegalda vicenza.docMozione no rav i.c. giuseppe toaldo montegalda vicenza.doc
Mozione no rav i.c. giuseppe toaldo montegalda vicenza.doc
Gruppo NoInvalsi
 
Il rav
Il ravIl rav

Viewers also liked (10)

Kit ant invalsi genitori
Kit ant invalsi genitoriKit ant invalsi genitori
Kit ant invalsi genitori
 
Mosaico n.04 10 milioni
Mosaico n.04 10 milioniMosaico n.04 10 milioni
Mosaico n.04 10 milioni
 
Mosaico n.14 anti Ravvolantino
Mosaico n.14 anti RavvolantinoMosaico n.14 anti Ravvolantino
Mosaico n.14 anti Ravvolantino
 
Mosaico n.16 delibera collegio docenti
Mosaico n.16 delibera collegio docentiMosaico n.16 delibera collegio docenti
Mosaico n.16 delibera collegio docenti
 
Kit ant invalsi docenti
Kit ant invalsi docentiKit ant invalsi docenti
Kit ant invalsi docenti
 
Bozza mozione no rav 2016
Bozza mozione no rav 2016Bozza mozione no rav 2016
Bozza mozione no rav 2016
 
Kit ant invalsi studenti
Kit ant invalsi studentiKit ant invalsi studenti
Kit ant invalsi studenti
 
Circolare ministeriale-47-del-21-ottobre-2014-trasmissione-direttiva-snv
Circolare ministeriale-47-del-21-ottobre-2014-trasmissione-direttiva-snvCircolare ministeriale-47-del-21-ottobre-2014-trasmissione-direttiva-snv
Circolare ministeriale-47-del-21-ottobre-2014-trasmissione-direttiva-snv
 
Mozione no rav i.c. giuseppe toaldo montegalda vicenza.doc
Mozione no rav i.c. giuseppe toaldo montegalda vicenza.docMozione no rav i.c. giuseppe toaldo montegalda vicenza.doc
Mozione no rav i.c. giuseppe toaldo montegalda vicenza.doc
 
Il rav
Il ravIl rav
Il rav
 

Similar to Mosaico n.05 direttiva miur n.11

Il Sistema Nazionale di Valutazione
Il Sistema Nazionale di ValutazioneIl Sistema Nazionale di Valutazione
Il Sistema Nazionale di Valutazione
Carlo Mariani
 
Valutazione per collegio
Valutazione per collegioValutazione per collegio
Valutazione per collegioDora Melchiorre
 
AVA: parole senza qualità?
AVA: parole senza qualità?AVA: parole senza qualità?
AVA: parole senza qualità?
Giuseppe De Nicolao
 
R. Ricci: Il Servizio Nazionale di Valutazione dell’INVALSI: un’infrastruttur...
R. Ricci: Il Servizio Nazionale di Valutazione dell’INVALSI: un’infrastruttur...R. Ricci: Il Servizio Nazionale di Valutazione dell’INVALSI: un’infrastruttur...
R. Ricci: Il Servizio Nazionale di Valutazione dell’INVALSI: un’infrastruttur...Istituto nazionale di statistica
 
2015 02-26 27-firenze-siena_conferenza_valutazione_dpr80-dir11-cm47
2015 02-26 27-firenze-siena_conferenza_valutazione_dpr80-dir11-cm472015 02-26 27-firenze-siena_conferenza_valutazione_dpr80-dir11-cm47
2015 02-26 27-firenze-siena_conferenza_valutazione_dpr80-dir11-cm47
Luca Salvini - MI
 
Progetto VALeS
Progetto VALeSProgetto VALeS
Progetto VALeS
IIS-Frisi-Milano
 
Presentazione corso rizzoli_mn_nov18
Presentazione corso rizzoli_mn_nov18Presentazione corso rizzoli_mn_nov18
Presentazione corso rizzoli_mn_nov18
istituto manzoni
 
Corso intensivo DS Abruzzo-Campania RAV-SNV
Corso intensivo DS Abruzzo-Campania RAV-SNVCorso intensivo DS Abruzzo-Campania RAV-SNV
Corso intensivo DS Abruzzo-Campania RAV-SNV
Luca Salvini - MI
 
Nota-di-aggiustamento-def-2014-ott
Nota-di-aggiustamento-def-2014-ottNota-di-aggiustamento-def-2014-ott
Nota-di-aggiustamento-def-2014-ott
gnutello
 
2015 09-23 24-25_erasmus-plus_mobilità_snv
2015 09-23 24-25_erasmus-plus_mobilità_snv2015 09-23 24-25_erasmus-plus_mobilità_snv
2015 09-23 24-25_erasmus-plus_mobilità_snv
Luca Salvini - MI
 
Paolo Senni, in rappresentanza di Claudio Rosso, Osservatorio aicq/sirq/aicq ...
Paolo Senni, in rappresentanza di Claudio Rosso, Osservatorio aicq/sirq/aicq ...Paolo Senni, in rappresentanza di Claudio Rosso, Osservatorio aicq/sirq/aicq ...
Paolo Senni, in rappresentanza di Claudio Rosso, Osservatorio aicq/sirq/aicq ...
sepulvi
 
Report 11 settembre snv
Report 11 settembre snvReport 11 settembre snv
Report 11 settembre snv
Genitore Attivo
 
Annamaria Ajello presidente dell'INVALSI
Annamaria Ajello presidente dell'INVALSIAnnamaria Ajello presidente dell'INVALSI
Annamaria Ajello presidente dell'INVALSIfacc8
 
La buona scuola [slide]
La buona scuola [slide]La buona scuola [slide]
La buona scuola [slide]
iiscanova
 
La rendicontazione sociale come occasione di monitoraggio e di controllo
La rendicontazione sociale come occasione di monitoraggio e di controlloLa rendicontazione sociale come occasione di monitoraggio e di controllo
La rendicontazione sociale come occasione di monitoraggio e di controllosepulvi
 
Materiale seminario FLC-CGIL su sistema nazionale di valutazione - Bari, 30.1...
Materiale seminario FLC-CGIL su sistema nazionale di valutazione - Bari, 30.1...Materiale seminario FLC-CGIL su sistema nazionale di valutazione - Bari, 30.1...
Materiale seminario FLC-CGIL su sistema nazionale di valutazione - Bari, 30.1...
Pierangelo Indolfi
 
Opuscolo cpia 263.2012
Opuscolo cpia 263.2012Opuscolo cpia 263.2012
Opuscolo cpia 263.2012
AlessandraGenovesi1
 
Sistema Nazionale di Valutazione
Sistema Nazionale  di ValutazioneSistema Nazionale  di Valutazione
Sistema Nazionale di Valutazione
La Società in Classe
 

Similar to Mosaico n.05 direttiva miur n.11 (20)

Il Sistema Nazionale di Valutazione
Il Sistema Nazionale di ValutazioneIl Sistema Nazionale di Valutazione
Il Sistema Nazionale di Valutazione
 
prova
provaprova
prova
 
Valutazione per collegio
Valutazione per collegioValutazione per collegio
Valutazione per collegio
 
AVA: parole senza qualità?
AVA: parole senza qualità?AVA: parole senza qualità?
AVA: parole senza qualità?
 
R. Ricci: Il Servizio Nazionale di Valutazione dell’INVALSI: un’infrastruttur...
R. Ricci: Il Servizio Nazionale di Valutazione dell’INVALSI: un’infrastruttur...R. Ricci: Il Servizio Nazionale di Valutazione dell’INVALSI: un’infrastruttur...
R. Ricci: Il Servizio Nazionale di Valutazione dell’INVALSI: un’infrastruttur...
 
2015 02-26 27-firenze-siena_conferenza_valutazione_dpr80-dir11-cm47
2015 02-26 27-firenze-siena_conferenza_valutazione_dpr80-dir11-cm472015 02-26 27-firenze-siena_conferenza_valutazione_dpr80-dir11-cm47
2015 02-26 27-firenze-siena_conferenza_valutazione_dpr80-dir11-cm47
 
Progetto VALeS
Progetto VALeSProgetto VALeS
Progetto VALeS
 
Presentazione corso rizzoli_mn_nov18
Presentazione corso rizzoli_mn_nov18Presentazione corso rizzoli_mn_nov18
Presentazione corso rizzoli_mn_nov18
 
Corso intensivo DS Abruzzo-Campania RAV-SNV
Corso intensivo DS Abruzzo-Campania RAV-SNVCorso intensivo DS Abruzzo-Campania RAV-SNV
Corso intensivo DS Abruzzo-Campania RAV-SNV
 
Nota-di-aggiustamento-def-2014-ott
Nota-di-aggiustamento-def-2014-ottNota-di-aggiustamento-def-2014-ott
Nota-di-aggiustamento-def-2014-ott
 
2015 09-23 24-25_erasmus-plus_mobilità_snv
2015 09-23 24-25_erasmus-plus_mobilità_snv2015 09-23 24-25_erasmus-plus_mobilità_snv
2015 09-23 24-25_erasmus-plus_mobilità_snv
 
Paolo Senni, in rappresentanza di Claudio Rosso, Osservatorio aicq/sirq/aicq ...
Paolo Senni, in rappresentanza di Claudio Rosso, Osservatorio aicq/sirq/aicq ...Paolo Senni, in rappresentanza di Claudio Rosso, Osservatorio aicq/sirq/aicq ...
Paolo Senni, in rappresentanza di Claudio Rosso, Osservatorio aicq/sirq/aicq ...
 
Report 11 settembre snv
Report 11 settembre snvReport 11 settembre snv
Report 11 settembre snv
 
Annamaria Ajello presidente dell'INVALSI
Annamaria Ajello presidente dell'INVALSIAnnamaria Ajello presidente dell'INVALSI
Annamaria Ajello presidente dell'INVALSI
 
La buona scuola [slide]
La buona scuola [slide]La buona scuola [slide]
La buona scuola [slide]
 
POF 2010 2011
POF 2010 2011POF 2010 2011
POF 2010 2011
 
La rendicontazione sociale come occasione di monitoraggio e di controllo
La rendicontazione sociale come occasione di monitoraggio e di controlloLa rendicontazione sociale come occasione di monitoraggio e di controllo
La rendicontazione sociale come occasione di monitoraggio e di controllo
 
Materiale seminario FLC-CGIL su sistema nazionale di valutazione - Bari, 30.1...
Materiale seminario FLC-CGIL su sistema nazionale di valutazione - Bari, 30.1...Materiale seminario FLC-CGIL su sistema nazionale di valutazione - Bari, 30.1...
Materiale seminario FLC-CGIL su sistema nazionale di valutazione - Bari, 30.1...
 
Opuscolo cpia 263.2012
Opuscolo cpia 263.2012Opuscolo cpia 263.2012
Opuscolo cpia 263.2012
 
Sistema Nazionale di Valutazione
Sistema Nazionale  di ValutazioneSistema Nazionale  di Valutazione
Sistema Nazionale di Valutazione
 

More from Gruppo NoInvalsi

Mamiani
MamianiMamiani
Convegno colonialismo digitale
Convegno colonialismo digitaleConvegno colonialismo digitale
Convegno colonialismo digitale
Gruppo NoInvalsi
 
Sentenza ricorso flavio
Sentenza ricorso flavioSentenza ricorso flavio
Sentenza ricorso flavio
Gruppo NoInvalsi
 
Invalsi diffida al dirigente scolastico
Invalsi diffida al dirigente scolasticoInvalsi diffida al dirigente scolastico
Invalsi diffida al dirigente scolastico
Gruppo NoInvalsi
 
Preparazione alla prova nazionale
Preparazione alla prova nazionalePreparazione alla prova nazionale
Preparazione alla prova nazionale
Gruppo NoInvalsi
 
Modulo iscrizione
Modulo iscrizioneModulo iscrizione
Modulo iscrizione
Gruppo NoInvalsi
 
Mosaico n.11 volantino agli studenti e ai docenti
Mosaico n.11 volantino agli studenti e ai docentiMosaico n.11 volantino agli studenti e ai docenti
Mosaico n.11 volantino agli studenti e ai docenti
Gruppo NoInvalsi
 
Mosaico n.12 dichiarazione def.corr.genn.2015
Mosaico n.12 dichiarazione def.corr.genn.2015Mosaico n.12 dichiarazione def.corr.genn.2015
Mosaico n.12 dichiarazione def.corr.genn.2015
Gruppo NoInvalsi
 
Mosaico n.09 l.delega 53
Mosaico n.09 l.delega 53Mosaico n.09 l.delega 53
Mosaico n.09 l.delega 53
Gruppo NoInvalsi
 
Mosaico n.08 commento circolare miur n 47
Mosaico n.08 commento circolare miur n 47Mosaico n.08 commento circolare miur n 47
Mosaico n.08 commento circolare miur n 47
Gruppo NoInvalsi
 
Mosaico n.03 dpr 80
Mosaico n.03 dpr 80Mosaico n.03 dpr 80
Mosaico n.03 dpr 80
Gruppo NoInvalsi
 
Mosaico antiRAV tassello 1 - premessa
Mosaico antiRAV tassello 1 - premessaMosaico antiRAV tassello 1 - premessa
Mosaico antiRAV tassello 1 - premessa
Gruppo NoInvalsi
 
Flc invalsi ricorso
Flc invalsi ricorsoFlc invalsi ricorso
Flc invalsi ricorso
Gruppo NoInvalsi
 

More from Gruppo NoInvalsi (13)

Mamiani
MamianiMamiani
Mamiani
 
Convegno colonialismo digitale
Convegno colonialismo digitaleConvegno colonialismo digitale
Convegno colonialismo digitale
 
Sentenza ricorso flavio
Sentenza ricorso flavioSentenza ricorso flavio
Sentenza ricorso flavio
 
Invalsi diffida al dirigente scolastico
Invalsi diffida al dirigente scolasticoInvalsi diffida al dirigente scolastico
Invalsi diffida al dirigente scolastico
 
Preparazione alla prova nazionale
Preparazione alla prova nazionalePreparazione alla prova nazionale
Preparazione alla prova nazionale
 
Modulo iscrizione
Modulo iscrizioneModulo iscrizione
Modulo iscrizione
 
Mosaico n.11 volantino agli studenti e ai docenti
Mosaico n.11 volantino agli studenti e ai docentiMosaico n.11 volantino agli studenti e ai docenti
Mosaico n.11 volantino agli studenti e ai docenti
 
Mosaico n.12 dichiarazione def.corr.genn.2015
Mosaico n.12 dichiarazione def.corr.genn.2015Mosaico n.12 dichiarazione def.corr.genn.2015
Mosaico n.12 dichiarazione def.corr.genn.2015
 
Mosaico n.09 l.delega 53
Mosaico n.09 l.delega 53Mosaico n.09 l.delega 53
Mosaico n.09 l.delega 53
 
Mosaico n.08 commento circolare miur n 47
Mosaico n.08 commento circolare miur n 47Mosaico n.08 commento circolare miur n 47
Mosaico n.08 commento circolare miur n 47
 
Mosaico n.03 dpr 80
Mosaico n.03 dpr 80Mosaico n.03 dpr 80
Mosaico n.03 dpr 80
 
Mosaico antiRAV tassello 1 - premessa
Mosaico antiRAV tassello 1 - premessaMosaico antiRAV tassello 1 - premessa
Mosaico antiRAV tassello 1 - premessa
 
Flc invalsi ricorso
Flc invalsi ricorsoFlc invalsi ricorso
Flc invalsi ricorso
 

Mosaico n.05 direttiva miur n.11

  • 1. MOSAICO N.9 La Legge delega n.53/2003 LE FONDAMENTA FALSE DEL SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE (SNV) Un’ impresa titanica cercare la fonte giuridica del Sistema Nazionale di Valutazione, nel senso proprio che queste fondamenta non esistono. Chi pensa di averle trovate dopo un momento di riflessione si accorge che ciò che ha trovato è lontano anni luce da ciò che prevede la nostra Costituzione in fatto di fonti e gerarchia del diritto. Stando a ciò che dice la pseudo normativa che ha dato vita al SNV della sua nascita l’origine di tutto il calvario dovrebbe essere la legge n.53 del 2003 ed in particolare l’ articolo 3 (Riforma Moratti). Ma quando qualcuno è arrivato alla sedicente legge fondativa si accorge che non può essere a fondamento di nulla perché si tratta di una Legge Delega, una legge che il Parlamento emana per investire il Governo della possibilità di legiferare in sua vece:” per un tempo limitato e per oggetti definiti” e “con determinazione di principi e criteri direttivi” Queste deleghe al Governo possono essere concesse solo per quegli argomenti che non siano oggetto di “riserva di legge”, ossia quegli argomenti in cui la Costituzione prevede espressamente che la materia debba essere regolata dalla legge, e per i quali non è possibile ricorrere agli “atti aventi valore di legge”, che in ogni caso devono avere caratteristiche definite dalla Costituzione stessa. Se si analizza il testo dell’articolo 3 della Legge Delega n.53 :” Valutazione degli apprendimenti e della qualità del sistema educativo di istruzione e di formazione) “1. Con i decreti di cui all'articolo 1 sono dettate le norme generali sulla valutazione del sistema educativo di istruzione e di formazione e degli apprendimenti degli studenti, con l'osservanza dei seguenti principi e criteri direttivi: a. la valutazione, periodica e annuale, degli apprendimenti e del comportamento degli studenti del sistema educativo di istruzione e di formazione, e la certificazione delle competenze da essi acquisite, sono affidate ai docenti delle istituzioni di istruzione e formazione frequentate; agli stessi docenti è affidata la valutazione dei periodi didattici ai fini del passaggio al periodo successivo; il miglioramento dei processi di apprendimento e della relativa valutazione, nonché la continuità didattica, sono assicurati anche attraverso una congrua permanenza dei docenti nella sede di titolarità; b. ai fini del progressivo miglioramento e dell'armonizzazione della qualità del sistema di istruzione e di formazione, l'Istituto nazionale per la valutazione del sistema di istruzione effettua verifiche periodiche e sistematiche sulle conoscenze e abilità degli studenti e sulla qualità complessiva dell'offerta formativa delle istituzioni scolastiche e formative; in funzione dei predetti compiti vengono rideterminate le funzioni e la struttura del predetto Istituto; Omissis. si rileva che la legge sancisce, in armonia con tutta la legislazione precedente ed attualmente vigente, che: a) gli attori principali di tutte le forme di valutazione degli apprendimenti sono e restano i docenti; b) la delega al Governo da realizzare attraverso i decreti legislativi riguarda il solo l’INVALSI e non l’intero Sistema di Valutazione Nazionale; c) al contrario di ciò che sta avvenendo da oltre 10 anni deve essere l’INVALSI a conformare le “verifiche periodiche e sistematiche sulle conoscenze e la abilità degli studenti”, e “in funzione dei predetti compiti vengono rideterminate le funzioni e la struttura del predetto Istituto.”; Prime conclusioni 1) E’ sbagliato confondere il SNV con i dispositivi messi in atto dall’INVALSI. Errore che peraltro è indotto sia dal protagonismo dell’INVALSI in questi anni, accentuato negli ultimi tempi, sia dalla primazia che il Governo con il DPR n.80 ha conferito all’INVASI nel Sistema Nazionale di Valutazione. 2) Ci sembra di aver documentato ampiamente che la Legge Delega n.53, in ogni caso, sarebbe stata una legge priva dei requisiti previsti dalla Costituzione. Essendo la scuola, ed in particolare la valutazione, un oggetto previsto dalla Costituzione con riserva di legge, la legge delega è uno strumento improprio. Una legge delega esclude una delega in bianco, come invece viene sancito dall’art.1, comma 3 che non indica nè principi, né criteri direttivi.
  • 2. 3) Nel caso della legge delega n.53 del 2003, come in tutti i casi della pseudo-normativa che sostiene l’INVALSI, a chi si spende per indagare e capire, succede quello che capita ad un entomologo che, sollevando un sasso su un suolo umido o paludoso, scopre un verminaio prima insospettato, ma in qualche misura prevedibile. Gruppo NoINVALSI - Roma