SlideShare a Scribd company logo
Introduzione alla ricerca multimediale di documenti digitali: il MultiMedia Information Retrieval Roberto Raieli Università Roma Tre [email_address] Università degli Studi di Roma “La Sapienza” Scuola Speciale per Archivisti e Bibliotecari – 14 gennaio 2010
Sommario ,[object Object]
Il MMIR tra informatici e bibliotecari ,[object Object],[object Object]
Il MMIR tra Computer science e Biblioteconomia ,[object Object],[object Object]
Sviluppo di principio dall’IR al MMIR ,[object Object],[object Object]
Confusione dei principi di IR e MMIR ,[object Object],[object Object]
IR e MMIR ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
MultiMedia Information Retrieval ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Query multimediale VS query testuale  ,[object Object],[object Object],[object Object]
Uso proprio del linguaggio di query
Uso improprio del linguaggio di query
Uso improprio del linguaggio di query
Uso proprio del linguaggio di query
La rivoluzionarietà del sistema del MMIR ,[object Object],[object Object]
Il reperimento Content-based ,[object Object],[object Object]
Il reperimento Content-based ,[object Object],[object Object],[object Object]
L’importanza del metodo semantico nel MMIR ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
La problematicità del metodo del MMIR ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
La problematicità del metodo del MMIR ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
La problematicità del metodo del MMIR ,[object Object],[object Object]
La problematicità del metodo del MMIR ,[object Object],[object Object]
Funzionamento dei sistemi di MMIR (creazione archivio e indice) ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Funzionamento dei sistemi di MMIR (ricerca e recupero) ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Funzionamento di un sistema avanzato ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Ambiti applicativi dei sistemi MMIR ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Modalità del Visual Retrieval ,[object Object],[object Object]
Modalità del Visual Retrieval ,[object Object],[object Object],[object Object]
Specificità del Video Retrieval ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Specificità del Video Retrieval ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Particolarità dell’Audio Retrieval ,[object Object],[object Object]
Particolarità dell’Audio Retrieval ,[object Object],[object Object],[object Object]
Demo di QuickLook ,[object Object]
Demo di Retriev ,[object Object]
Demo di QBIC-HSM digital collection ,[object Object]
Demo di MILOS ,[object Object]
Demo di SoundFisher ,[object Object]
Altre Demo ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Premessa teorica ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Premessa teorica ,[object Object],[object Object]
Premessa teorica ,[object Object],[object Object],[object Object]
Premessa teorica ,[object Object],[object Object],[object Object]
Premessa teorica ,[object Object],[object Object],[object Object]
Premessa teorica ,[object Object],[object Object]
Premessa teorica ,[object Object],[object Object]
Bibliografia ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Bibliografia ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Bibliografia ,[object Object],[object Object],[object Object]
 

More Related Content

Similar to Mmir : Introduzione alla ricerca multimediale di documenti digitali: il MultiMedia Information Retrieval / Roberto Raieli

Ac 22 miele sistema bbcc campania
Ac 22 miele sistema bbcc campaniaAc 22 miele sistema bbcc campania
Ac 22 miele sistema bbcc campaniaStefano Lariccia
 
Carlo Bianchini "Apertura nella descrizione e accesso alle risorse"
Carlo Bianchini "Apertura nella descrizione e accesso alle risorse"Carlo Bianchini "Apertura nella descrizione e accesso alle risorse"
Carlo Bianchini "Apertura nella descrizione e accesso alle risorse"
GIDIF-RBM
 
Programma didattico Master MATEC
Programma didattico Master MATECProgramma didattico Master MATEC
Programma didattico Master MATEC
Gaia Casagrande
 
ArCo Project
ArCo ProjectArCo Project
ArCo Project
ArcoProject
 
Lavorare con i LOD
Lavorare con i LODLavorare con i LOD
Lavorare con i LOD
Giovanni Bruno
 
Indicizzare nel mondo digitale
Indicizzare nel mondo digitaleIndicizzare nel mondo digitale
Indicizzare nel mondo digitaleMichele Santoro
 
I progetti di conservazione digitale: una proposta per l'Italia / Maria Guerc...
I progetti di conservazione digitale: una proposta per l'Italia / Maria Guerc...I progetti di conservazione digitale: una proposta per l'Italia / Maria Guerc...
I progetti di conservazione digitale: una proposta per l'Italia / Maria Guerc...
Maurizio Messina
 
Dati della ricerca e bibliotecari
Dati della ricerca e bibliotecari Dati della ricerca e bibliotecari
Dati della ricerca e bibliotecari Paola Gargiulo
 
Laboratorio di redazioni specialistiche 2012 - 1
Laboratorio di redazioni specialistiche 2012 - 1Laboratorio di redazioni specialistiche 2012 - 1
Laboratorio di redazioni specialistiche 2012 - 1redazionispecialistiche
 
Module No. 1 – Elaborazione delle informazioni
Module No. 1 – Elaborazione delle informazioniModule No. 1 – Elaborazione delle informazioni
Module No. 1 – Elaborazione delle informazioni
Karel Van Isacker
 
Intelligenza artificiale
Intelligenza artificialeIntelligenza artificiale
Intelligenza artificiale
Enrico La Sala
 
Estrazione della conoscenza dalla documentazione tecnica e di progetto
Estrazione della conoscenza dalla documentazione tecnica e di progettoEstrazione della conoscenza dalla documentazione tecnica e di progetto
Estrazione della conoscenza dalla documentazione tecnica e di progetto
AMALITA MODENA
 
Sistemi Informativi Statistici
Sistemi Informativi StatisticiSistemi Informativi Statistici
Sistemi Informativi StatisticiVincenzo Patruno
 
La gestione dei dati della ricerca e il ruolo delle biblioteche: quali sfide ...
La gestione dei dati della ricerca e il ruolo delle biblioteche: quali sfide ...La gestione dei dati della ricerca e il ruolo delle biblioteche: quali sfide ...
La gestione dei dati della ricerca e il ruolo delle biblioteche: quali sfide ...
libriedocumenti
 
3b WEB SEMANTICO: struttura e organizzazione dei dati
3b WEB SEMANTICO: struttura e organizzazione dei dati3b WEB SEMANTICO: struttura e organizzazione dei dati
3b WEB SEMANTICO: struttura e organizzazione dei dati
Mau-Messenger
 
Francesca Ricci, Linked open data e ontologie per i beni culturali: le inizia...
Francesca Ricci, Linked open data e ontologie per i beni culturali: le inizia...Francesca Ricci, Linked open data e ontologie per i beni culturali: le inizia...
Francesca Ricci, Linked open data e ontologie per i beni culturali: le inizia...
Patrimonio culturale FVG
 
Conservazione digitale: Workshop organizzato dal Progetto DPE
Conservazione digitale: Workshop organizzato dal Progetto DPEConservazione digitale: Workshop organizzato dal Progetto DPE
Conservazione digitale: Workshop organizzato dal Progetto DPEMaurizio Messina
 
Introduzione alla Biblioteca Digitale: Collezione digitale
Introduzione alla Biblioteca Digitale: Collezione digitaleIntroduzione alla Biblioteca Digitale: Collezione digitale
Introduzione alla Biblioteca Digitale: Collezione digitale
Anna Maria Tammaro
 
Introduzione a Linked Open data e Web semantico / Antonella Iacono
Introduzione a Linked Open data e Web semantico / Antonella IaconoIntroduzione a Linked Open data e Web semantico / Antonella Iacono
Introduzione a Linked Open data e Web semantico / Antonella Iacono
libriedocumenti
 
Presentazione NVivo10_ita
Presentazione NVivo10_itaPresentazione NVivo10_ita
Presentazione NVivo10_ita
GMSL S.r.l.
 

Similar to Mmir : Introduzione alla ricerca multimediale di documenti digitali: il MultiMedia Information Retrieval / Roberto Raieli (20)

Ac 22 miele sistema bbcc campania
Ac 22 miele sistema bbcc campaniaAc 22 miele sistema bbcc campania
Ac 22 miele sistema bbcc campania
 
Carlo Bianchini "Apertura nella descrizione e accesso alle risorse"
Carlo Bianchini "Apertura nella descrizione e accesso alle risorse"Carlo Bianchini "Apertura nella descrizione e accesso alle risorse"
Carlo Bianchini "Apertura nella descrizione e accesso alle risorse"
 
Programma didattico Master MATEC
Programma didattico Master MATECProgramma didattico Master MATEC
Programma didattico Master MATEC
 
ArCo Project
ArCo ProjectArCo Project
ArCo Project
 
Lavorare con i LOD
Lavorare con i LODLavorare con i LOD
Lavorare con i LOD
 
Indicizzare nel mondo digitale
Indicizzare nel mondo digitaleIndicizzare nel mondo digitale
Indicizzare nel mondo digitale
 
I progetti di conservazione digitale: una proposta per l'Italia / Maria Guerc...
I progetti di conservazione digitale: una proposta per l'Italia / Maria Guerc...I progetti di conservazione digitale: una proposta per l'Italia / Maria Guerc...
I progetti di conservazione digitale: una proposta per l'Italia / Maria Guerc...
 
Dati della ricerca e bibliotecari
Dati della ricerca e bibliotecari Dati della ricerca e bibliotecari
Dati della ricerca e bibliotecari
 
Laboratorio di redazioni specialistiche 2012 - 1
Laboratorio di redazioni specialistiche 2012 - 1Laboratorio di redazioni specialistiche 2012 - 1
Laboratorio di redazioni specialistiche 2012 - 1
 
Module No. 1 – Elaborazione delle informazioni
Module No. 1 – Elaborazione delle informazioniModule No. 1 – Elaborazione delle informazioni
Module No. 1 – Elaborazione delle informazioni
 
Intelligenza artificiale
Intelligenza artificialeIntelligenza artificiale
Intelligenza artificiale
 
Estrazione della conoscenza dalla documentazione tecnica e di progetto
Estrazione della conoscenza dalla documentazione tecnica e di progettoEstrazione della conoscenza dalla documentazione tecnica e di progetto
Estrazione della conoscenza dalla documentazione tecnica e di progetto
 
Sistemi Informativi Statistici
Sistemi Informativi StatisticiSistemi Informativi Statistici
Sistemi Informativi Statistici
 
La gestione dei dati della ricerca e il ruolo delle biblioteche: quali sfide ...
La gestione dei dati della ricerca e il ruolo delle biblioteche: quali sfide ...La gestione dei dati della ricerca e il ruolo delle biblioteche: quali sfide ...
La gestione dei dati della ricerca e il ruolo delle biblioteche: quali sfide ...
 
3b WEB SEMANTICO: struttura e organizzazione dei dati
3b WEB SEMANTICO: struttura e organizzazione dei dati3b WEB SEMANTICO: struttura e organizzazione dei dati
3b WEB SEMANTICO: struttura e organizzazione dei dati
 
Francesca Ricci, Linked open data e ontologie per i beni culturali: le inizia...
Francesca Ricci, Linked open data e ontologie per i beni culturali: le inizia...Francesca Ricci, Linked open data e ontologie per i beni culturali: le inizia...
Francesca Ricci, Linked open data e ontologie per i beni culturali: le inizia...
 
Conservazione digitale: Workshop organizzato dal Progetto DPE
Conservazione digitale: Workshop organizzato dal Progetto DPEConservazione digitale: Workshop organizzato dal Progetto DPE
Conservazione digitale: Workshop organizzato dal Progetto DPE
 
Introduzione alla Biblioteca Digitale: Collezione digitale
Introduzione alla Biblioteca Digitale: Collezione digitaleIntroduzione alla Biblioteca Digitale: Collezione digitale
Introduzione alla Biblioteca Digitale: Collezione digitale
 
Introduzione a Linked Open data e Web semantico / Antonella Iacono
Introduzione a Linked Open data e Web semantico / Antonella IaconoIntroduzione a Linked Open data e Web semantico / Antonella Iacono
Introduzione a Linked Open data e Web semantico / Antonella Iacono
 
Presentazione NVivo10_ita
Presentazione NVivo10_itaPresentazione NVivo10_ita
Presentazione NVivo10_ita
 

More from libriedocumenti

Dai repository alle altmetrics. Un nuovo rischio di disintermediazione per l...
Dai repository alle altmetrics. Un nuovo rischio di  disintermediazione per l...Dai repository alle altmetrics. Un nuovo rischio di  disintermediazione per l...
Dai repository alle altmetrics. Un nuovo rischio di disintermediazione per l...
libriedocumenti
 
La gestione dei diritti nella valutazione dei prodotti della ricerca nelle sc...
La gestione dei diritti nella valutazione dei prodotti della ricerca nelle sc...La gestione dei diritti nella valutazione dei prodotti della ricerca nelle sc...
La gestione dei diritti nella valutazione dei prodotti della ricerca nelle sc...
libriedocumenti
 
Il profilo del "bibliotecario-professionista" in Italia : norma uni e legge 4...
Il profilo del "bibliotecario-professionista" in Italia : norma uni e legge 4...Il profilo del "bibliotecario-professionista" in Italia : norma uni e legge 4...
Il profilo del "bibliotecario-professionista" in Italia : norma uni e legge 4...
libriedocumenti
 
Diritto d'autore e riforma del copyright / Antonella De Robbio
Diritto d'autore e riforma del copyright / Antonella De RobbioDiritto d'autore e riforma del copyright / Antonella De Robbio
Diritto d'autore e riforma del copyright / Antonella De Robbio
libriedocumenti
 
Valutazione in scienze sociali e umanistiche, il contributo della bibliometri...
Valutazione in scienze sociali e umanistiche, il contributo della bibliometri...Valutazione in scienze sociali e umanistiche, il contributo della bibliometri...
Valutazione in scienze sociali e umanistiche, il contributo della bibliometri...
libriedocumenti
 
Open AIRE / Paola Gargiulo
Open AIRE / Paola GargiuloOpen AIRE / Paola Gargiulo
Open AIRE / Paola Gargiulo
libriedocumenti
 
Teoria comunicativa de la Biblioteconomia/Documentacion/Cienca de la Informac...
Teoria comunicativa de la Biblioteconomia/Documentacion/Cienca de la Informac...Teoria comunicativa de la Biblioteconomia/Documentacion/Cienca de la Informac...
Teoria comunicativa de la Biblioteconomia/Documentacion/Cienca de la Informac...
libriedocumenti
 
Politica della ricerca e Documentazione: l'eredità di Paolo Bisogno / Paola C...
Politica della ricerca e Documentazione: l'eredità di Paolo Bisogno / Paola C...Politica della ricerca e Documentazione: l'eredità di Paolo Bisogno / Paola C...
Politica della ricerca e Documentazione: l'eredità di Paolo Bisogno / Paola C...
libriedocumenti
 
Eugène Morel (1869-1934) estimatore di Otlet / Andrea Capaccioni
Eugène Morel (1869-1934) estimatore di Otlet / Andrea CapaccioniEugène Morel (1869-1934) estimatore di Otlet / Andrea Capaccioni
Eugène Morel (1869-1934) estimatore di Otlet / Andrea Capaccioni
libriedocumenti
 
Verso una traduzione italiana del Traite de documentation di Otlet / Elena Ranfa
Verso una traduzione italiana del Traite de documentation di Otlet / Elena RanfaVerso una traduzione italiana del Traite de documentation di Otlet / Elena Ranfa
Verso una traduzione italiana del Traite de documentation di Otlet / Elena Ranfa
libriedocumenti
 
Transforming FRBR into FRBRoo / Patrick Le Boeuf
Transforming FRBR into FRBRoo / Patrick Le BoeufTransforming FRBR into FRBRoo / Patrick Le Boeuf
Transforming FRBR into FRBRoo / Patrick Le Boeuf
libriedocumenti
 
Knowledge Management & Knowledge Organization / Domenico (Ingo) Bogliolo
Knowledge Management & Knowledge Organization / Domenico (Ingo) BoglioloKnowledge Management & Knowledge Organization / Domenico (Ingo) Bogliolo
Knowledge Management & Knowledge Organization / Domenico (Ingo) Bogliolo
libriedocumenti
 
La conservazione a lungo termine : ricerche e strategie / Giuliana Sgambati
La conservazione a lungo termine : ricerche e strategie / Giuliana SgambatiLa conservazione a lungo termine : ricerche e strategie / Giuliana Sgambati
La conservazione a lungo termine : ricerche e strategie / Giuliana Sgambati
libriedocumenti
 
Corso Sapienza NILDE 4.0 / Laura Armiero, Elena De Carolis, Susanna Rospo, El...
Corso Sapienza NILDE 4.0 / Laura Armiero, Elena De Carolis, Susanna Rospo, El...Corso Sapienza NILDE 4.0 / Laura Armiero, Elena De Carolis, Susanna Rospo, El...
Corso Sapienza NILDE 4.0 / Laura Armiero, Elena De Carolis, Susanna Rospo, El...
libriedocumenti
 
E-LIS : Un Open Archive disciplinare: problematiche e gestione / Antonella De...
E-LIS : Un Open Archive disciplinare: problematiche e gestione / Antonella De...E-LIS : Un Open Archive disciplinare: problematiche e gestione / Antonella De...
E-LIS : Un Open Archive disciplinare: problematiche e gestione / Antonella De...
libriedocumenti
 

More from libriedocumenti (15)

Dai repository alle altmetrics. Un nuovo rischio di disintermediazione per l...
Dai repository alle altmetrics. Un nuovo rischio di  disintermediazione per l...Dai repository alle altmetrics. Un nuovo rischio di  disintermediazione per l...
Dai repository alle altmetrics. Un nuovo rischio di disintermediazione per l...
 
La gestione dei diritti nella valutazione dei prodotti della ricerca nelle sc...
La gestione dei diritti nella valutazione dei prodotti della ricerca nelle sc...La gestione dei diritti nella valutazione dei prodotti della ricerca nelle sc...
La gestione dei diritti nella valutazione dei prodotti della ricerca nelle sc...
 
Il profilo del "bibliotecario-professionista" in Italia : norma uni e legge 4...
Il profilo del "bibliotecario-professionista" in Italia : norma uni e legge 4...Il profilo del "bibliotecario-professionista" in Italia : norma uni e legge 4...
Il profilo del "bibliotecario-professionista" in Italia : norma uni e legge 4...
 
Diritto d'autore e riforma del copyright / Antonella De Robbio
Diritto d'autore e riforma del copyright / Antonella De RobbioDiritto d'autore e riforma del copyright / Antonella De Robbio
Diritto d'autore e riforma del copyright / Antonella De Robbio
 
Valutazione in scienze sociali e umanistiche, il contributo della bibliometri...
Valutazione in scienze sociali e umanistiche, il contributo della bibliometri...Valutazione in scienze sociali e umanistiche, il contributo della bibliometri...
Valutazione in scienze sociali e umanistiche, il contributo della bibliometri...
 
Open AIRE / Paola Gargiulo
Open AIRE / Paola GargiuloOpen AIRE / Paola Gargiulo
Open AIRE / Paola Gargiulo
 
Teoria comunicativa de la Biblioteconomia/Documentacion/Cienca de la Informac...
Teoria comunicativa de la Biblioteconomia/Documentacion/Cienca de la Informac...Teoria comunicativa de la Biblioteconomia/Documentacion/Cienca de la Informac...
Teoria comunicativa de la Biblioteconomia/Documentacion/Cienca de la Informac...
 
Politica della ricerca e Documentazione: l'eredità di Paolo Bisogno / Paola C...
Politica della ricerca e Documentazione: l'eredità di Paolo Bisogno / Paola C...Politica della ricerca e Documentazione: l'eredità di Paolo Bisogno / Paola C...
Politica della ricerca e Documentazione: l'eredità di Paolo Bisogno / Paola C...
 
Eugène Morel (1869-1934) estimatore di Otlet / Andrea Capaccioni
Eugène Morel (1869-1934) estimatore di Otlet / Andrea CapaccioniEugène Morel (1869-1934) estimatore di Otlet / Andrea Capaccioni
Eugène Morel (1869-1934) estimatore di Otlet / Andrea Capaccioni
 
Verso una traduzione italiana del Traite de documentation di Otlet / Elena Ranfa
Verso una traduzione italiana del Traite de documentation di Otlet / Elena RanfaVerso una traduzione italiana del Traite de documentation di Otlet / Elena Ranfa
Verso una traduzione italiana del Traite de documentation di Otlet / Elena Ranfa
 
Transforming FRBR into FRBRoo / Patrick Le Boeuf
Transforming FRBR into FRBRoo / Patrick Le BoeufTransforming FRBR into FRBRoo / Patrick Le Boeuf
Transforming FRBR into FRBRoo / Patrick Le Boeuf
 
Knowledge Management & Knowledge Organization / Domenico (Ingo) Bogliolo
Knowledge Management & Knowledge Organization / Domenico (Ingo) BoglioloKnowledge Management & Knowledge Organization / Domenico (Ingo) Bogliolo
Knowledge Management & Knowledge Organization / Domenico (Ingo) Bogliolo
 
La conservazione a lungo termine : ricerche e strategie / Giuliana Sgambati
La conservazione a lungo termine : ricerche e strategie / Giuliana SgambatiLa conservazione a lungo termine : ricerche e strategie / Giuliana Sgambati
La conservazione a lungo termine : ricerche e strategie / Giuliana Sgambati
 
Corso Sapienza NILDE 4.0 / Laura Armiero, Elena De Carolis, Susanna Rospo, El...
Corso Sapienza NILDE 4.0 / Laura Armiero, Elena De Carolis, Susanna Rospo, El...Corso Sapienza NILDE 4.0 / Laura Armiero, Elena De Carolis, Susanna Rospo, El...
Corso Sapienza NILDE 4.0 / Laura Armiero, Elena De Carolis, Susanna Rospo, El...
 
E-LIS : Un Open Archive disciplinare: problematiche e gestione / Antonella De...
E-LIS : Un Open Archive disciplinare: problematiche e gestione / Antonella De...E-LIS : Un Open Archive disciplinare: problematiche e gestione / Antonella De...
E-LIS : Un Open Archive disciplinare: problematiche e gestione / Antonella De...
 

Mmir : Introduzione alla ricerca multimediale di documenti digitali: il MultiMedia Information Retrieval / Roberto Raieli

  • 1. Introduzione alla ricerca multimediale di documenti digitali: il MultiMedia Information Retrieval Roberto Raieli Università Roma Tre [email_address] Università degli Studi di Roma “La Sapienza” Scuola Speciale per Archivisti e Bibliotecari – 14 gennaio 2010
  • 2.
  • 3.
  • 4.
  • 5.
  • 6.
  • 7.
  • 8.
  • 9.
  • 10. Uso proprio del linguaggio di query
  • 11. Uso improprio del linguaggio di query
  • 12. Uso improprio del linguaggio di query
  • 13. Uso proprio del linguaggio di query
  • 14.
  • 15.
  • 16.
  • 17.
  • 18.
  • 19.
  • 20.
  • 21.
  • 22.
  • 23.
  • 24.
  • 25.
  • 26.
  • 27.
  • 28.
  • 29.
  • 30.
  • 31.
  • 32.
  • 33.
  • 34.
  • 35.
  • 36.
  • 37.
  • 38.
  • 39.
  • 40.
  • 41.
  • 42.
  • 43.
  • 44.
  • 45.
  • 46.
  • 47.
  • 48.