SlideShare a Scribd company logo
Il realismo ,[object Object]
Il realismo è una corrente letteraria sviluppatasi in Francia dal 1830 al 1870 circa.
I tre principali esponenti del realismo francese sono: ,[object Object]
Stendhal
Gustave Flaubert
L'obbiettivo principale del realismo è la fedele rappresentazione della realtà:  la vera condizione di vita delle classi lavoratrici senza nessuna trasfigurazione che mascherasse i reali problemi sociali.
Altri esponenti del realismo nelle principali nazioni europee: In Italia Giovanni Verga In Germania Thomas Mann In Inghilterra  Charles Dickens In russia Anton Checov

More Related Content

What's hot

La letteratura tra fine ottocento e inizio novecento
La letteratura tra fine ottocento e inizio novecentoLa letteratura tra fine ottocento e inizio novecento
La letteratura tra fine ottocento e inizio novecento
Simona Martini
 
Simone weil
Simone weilSimone weil
Simone weil
Luca Simonetti
 
Autori1800 - il Verismo in Italia e Francia
Autori1800 - il Verismo in Italia e FranciaAutori1800 - il Verismo in Italia e Francia
Autori1800 - il Verismo in Italia e Franciafms
 
Giovanni Verga, vita e opere
Giovanni Verga, vita e opereGiovanni Verga, vita e opere
Giovanni Verga, vita e opere
fms
 
Decadentismo
DecadentismoDecadentismo
Decadentismo
Savina Gravante
 
Naturalismo e verismo prof. Zenoni
Naturalismo e verismo   prof. ZenoniNaturalismo e verismo   prof. Zenoni
Naturalismo e verismo prof. Zenoni
teozenoni
 
Dal neorealismo alla neoavanguardia
Dal neorealismo alla neoavanguardiaDal neorealismo alla neoavanguardia
Dal neorealismo alla neoavanguardia
Alessio Russo
 
D'annunzio prosatore
D'annunzio prosatoreD'annunzio prosatore
D'annunzio prosatorelalungarella
 
Guerra e pace
Guerra e pace Guerra e pace
Guerra e pace
flavia0277
 
Il realismo lirico e simbolico di pavese
Il realismo lirico e simbolico di paveseIl realismo lirico e simbolico di pavese
Il realismo lirico e simbolico di pavesemuela11
 
Verismo per zacademy
Verismo per zacademyVerismo per zacademy
Verismo per zacademy
marziafontana
 

What's hot (18)

Alessandro manzoni
Alessandro manzoniAlessandro manzoni
Alessandro manzoni
 
La letteratura tra fine ottocento e inizio novecento
La letteratura tra fine ottocento e inizio novecentoLa letteratura tra fine ottocento e inizio novecento
La letteratura tra fine ottocento e inizio novecento
 
Simone weil
Simone weilSimone weil
Simone weil
 
Autori1800 - il Verismo in Italia e Francia
Autori1800 - il Verismo in Italia e FranciaAutori1800 - il Verismo in Italia e Francia
Autori1800 - il Verismo in Italia e Francia
 
Il romanticismo
Il romanticismoIl romanticismo
Il romanticismo
 
Il Ritratto
Il RitrattoIl Ritratto
Il Ritratto
 
Giovanni Verga, vita e opere
Giovanni Verga, vita e opereGiovanni Verga, vita e opere
Giovanni Verga, vita e opere
 
Decadentismo
DecadentismoDecadentismo
Decadentismo
 
Naturalismo e verismo prof. Zenoni
Naturalismo e verismo   prof. ZenoniNaturalismo e verismo   prof. Zenoni
Naturalismo e verismo prof. Zenoni
 
Dal neorealismo alla neoavanguardia
Dal neorealismo alla neoavanguardiaDal neorealismo alla neoavanguardia
Dal neorealismo alla neoavanguardia
 
Il decadentismo
Il decadentismoIl decadentismo
Il decadentismo
 
D'Annunzio
D'AnnunzioD'Annunzio
D'Annunzio
 
D'annunzio prosatore
D'annunzio prosatoreD'annunzio prosatore
D'annunzio prosatore
 
Romanticismo
RomanticismoRomanticismo
Romanticismo
 
Il decadentismo
Il decadentismoIl decadentismo
Il decadentismo
 
Guerra e pace
Guerra e pace Guerra e pace
Guerra e pace
 
Il realismo lirico e simbolico di pavese
Il realismo lirico e simbolico di paveseIl realismo lirico e simbolico di pavese
Il realismo lirico e simbolico di pavese
 
Verismo per zacademy
Verismo per zacademyVerismo per zacademy
Verismo per zacademy
 

Migliore alberto 2010 2011 esercizio 4