SlideShare a Scribd company logo
Metalcraft Supplier
Scorecard
Case study in Management dei Mercati di Fornitura - TEGI 2016
A cura di:
Attruia Vincenzo
Braga Luigi
D’Argenio Antonio
Nardi Gianluca
Company
• Impresa manifatturiera e designer di componenti per automobili
• Presenza globale:
- 27 paesi
- 84 impianti
- 80000 dipendenti
- Più di 1.000.000 di componenti nella produzione quotidiana di ogni impianto
- 80% delle vendite concentrato nel NordAmerica
• Metalcraft è un fornitore di primo livello di importanti aziende dell’ automotive
( Ford, GM, Chrysler)
Struttura del mercato
• Il settore della componentistica dell’automotive è rifornito da supplier che producono pezzi
originali per nuovi veicoli e pezzi destinati al mercato secondario dei ricambisti
• Il settore conta 5000 aziende e 100 grandi manufacturer solo negli USA
Tier 3 Tier 2 Tier 1 OEM
• La supply chain dell’automotive presenta 4 livelli:
(Raw material/
smal components)
(Philips) (Metalcraft) (Ford, GM, chrisler)
• Fattori critici per la scenta dei supplier sono la qualità, ridotti costi di garanzia e
rapidità di consegna
Processo di selezione dei fornitori
La selezioni dei fornitori è una parte importante per MC poiché, una volta assegnato il contratto di produzione, il supplier
rifornisce Metalcraft per tutta la durata della produzione, che in genere equivale a 4 anni.
Il processo è strutturato nelle seguenti fasi:
Il product designer
presenta il prodotto ed i
requisiti che deve avere
L’ingegnere del prodotto
progetta il nuovo
componente
Invia il progetto o un
prototipo ad un fornitore
per dei test
Prepara un disegno
dettagliato del nuovo
componente e lo
trasmette al buyer
Il buyer diffonde le copie
del progetto ai vari
fornitori ‘’preferiti’’ e
richiede i preventivi
(RFQ)
I fornitori presentano le
loro offerte (costi e varie
per l’ acquirente)
Il buyer valuta le offerte
seguendo determinati
criteri di valutazione e
analisi dei costi
Processo del controllo qualità
Il processo di controllo della qualità inizia durante la fase della progettazione del prodotto:
Il product engineer determina le caratteristiche fisiche e prestazionali del
componente
Il product eng e l’ingegnere di produzione determinano i metodi per valutare le
parti inviate a MC e la cadenza dei controlli
L’ingegnere di produzione prepara il ‘’control plan’’
Product eng e il reparto qualità dell’impianto controllano e approvano il piano di
controllo
Una volta che viene avviata la produzione, il reparto qualità implementa il piano
di controllo e registra i risultati monitorando le prestazioni e stilando una
classifica
Metalcraft Supplier Scorecard
Input
CMMS
(Corporate Materials
Management System)
Ordini elettronici dai
sistemi EDI
Quality System
Contract Information
Finalità
Valutazione costante e
rating dei fornitori, a livello
aggregrato e di singolo
impiantovaluta
Gestione delle relazioni
con i fornitori
Struttura della Supplier Scorecard
Qualità Tempistiche Consegne
PPM PPAP Ritardi
Quality rejects PSW slippages Problematiche varie
Launch QR
Quality system
Informazione aggiuntive
• Rescheduling
• Produzione
straordinaria
• Expediting
Costi Aggiuntivi
Supplier
Scorecard
Caltek Inc.
Utilizzo della Scorecard
Buyer
Plant Quality
Engineers
Suppliers
Development
Engineers
Fornitori
 Comunicazione integrata grazie all’EDI
 Maggiore efficacia, efficienza e reattività
 Migliore organizzazione e reperibilità dei dati
 Forte attenzione verso la qualità del prodotto
 Miglioramenti avvertiti in tutta la Supply Chain
Vantaggi e Svantaggi
• Database dei fornitori
• Accesso garantito a più impianti di
Metalcraft e ai fornitori
• Possibilità di rivedere gli errori
dei/con i fornitori
• Migliore comunicazione nella filiera
• Miglioramento del 44% nel PPM
• Minori difetti in entrata e in uscita
• Maggiore efficacia, efficienza e
reattività
• I fornitori non hanno una
percezione immediata dei benefici
derivanti dall’utilizzo della Scorecard
• Poco interesse da parte dei fornitori
verso il loro rating
• La Scorecard non tiene conto della
«titolarità» dei danni
• I fornitori lamentavano l’incidenza
di costi e difetti non imputabili a
loro
• Imprecisioni nel calcolo del rating
dei fornitori

More Related Content

What's hot

ITC SUPPLY CHAIN MANAGEMENT
ITC SUPPLY CHAIN MANAGEMENTITC SUPPLY CHAIN MANAGEMENT
ITC SUPPLY CHAIN MANAGEMENT
Manoj Singh
 
fdocuments.in_steel-industry-swot-analysis.ppt
fdocuments.in_steel-industry-swot-analysis.pptfdocuments.in_steel-industry-swot-analysis.ppt
fdocuments.in_steel-industry-swot-analysis.ppt
venkatraju56
 
“Steel Industry”
“Steel Industry”“Steel Industry”
“Steel Industry”
Shubham Raut
 
JSW-Steel-IR-2022.pdf
JSW-Steel-IR-2022.pdfJSW-Steel-IR-2022.pdf
JSW-Steel-IR-2022.pdf
NirmalJha15
 
Sharaf organiations study at appolo tyres
Sharaf organiations study at appolo tyresSharaf organiations study at appolo tyres
Sharaf organiations study at appolo tyres
Libu Thomas
 
Tata Steel-ppt
Tata Steel-pptTata Steel-ppt
Tata Steel-ppt
sandymech09
 
TATA STEEL ANALYSIS
TATA STEEL  ANALYSISTATA STEEL  ANALYSIS
TATA STEEL ANALYSIS
dimpisanghavi
 
McKinsey & Company: Managing Knowledge and Learning
McKinsey & Company:  Managing Knowledge and LearningMcKinsey & Company:  Managing Knowledge and Learning
McKinsey & Company: Managing Knowledge and Learning
Disha Ghoshal
 
tqm in mahindra and mahindra
tqm in mahindra and mahindratqm in mahindra and mahindra
tqm in mahindra and mahindra
Amit Bansal
 
Strategic Marketing - Presentation on Gati Ltd
Strategic Marketing - Presentation on Gati LtdStrategic Marketing - Presentation on Gati Ltd
Strategic Marketing - Presentation on Gati Ltd
Abhishek Duttagupta
 
Scm asian paints
Scm asian paintsScm asian paints
Scm asian paints
Berryrkv Berry
 
PROJECT REPORT 2(2014)TATA PROJECT
PROJECT REPORT 2(2014)TATA PROJECTPROJECT REPORT 2(2014)TATA PROJECT
PROJECT REPORT 2(2014)TATA PROJECT
Nilanjan Bhaumik
 
Indian automobile industry growth, challenges, opportunities
Indian automobile industry growth, challenges, opportunitiesIndian automobile industry growth, challenges, opportunities
Indian automobile industry growth, challenges, opportunities
Shailendra Tomar
 
Strategic Analysis of TATA Motors with emphasison JLR acquisition
Strategic Analysis of TATA Motors with emphasison JLR acquisitionStrategic Analysis of TATA Motors with emphasison JLR acquisition
Strategic Analysis of TATA Motors with emphasison JLR acquisition
SIBASIS MOHAPATRA
 
Itc - best selling products and competitors
Itc - best selling products and competitorsItc - best selling products and competitors
Itc - best selling products and competitors
Ankush Pani
 
TATA STEEL - Symbiosis Institute of Management Studies
TATA STEEL - Symbiosis Institute of Management StudiesTATA STEEL - Symbiosis Institute of Management Studies
TATA STEEL - Symbiosis Institute of Management Studies
Anurag Upadhyay
 
Marketing Strategies of MTR
Marketing Strategies of MTRMarketing Strategies of MTR
Marketing Strategies of MTR
ShivamNagpal17
 
kellogg's
kellogg'skellogg's
kellogg's
Harsh Suchak
 
সিন্ধু সভ্যতা
সিন্ধু সভ্যতা সিন্ধু সভ্যতা
সিন্ধু সভ্যতা
AhsanulRifat
 
Jindal steel and power
Jindal steel and powerJindal steel and power
Jindal steel and power
akrutipoojary
 

What's hot (20)

ITC SUPPLY CHAIN MANAGEMENT
ITC SUPPLY CHAIN MANAGEMENTITC SUPPLY CHAIN MANAGEMENT
ITC SUPPLY CHAIN MANAGEMENT
 
fdocuments.in_steel-industry-swot-analysis.ppt
fdocuments.in_steel-industry-swot-analysis.pptfdocuments.in_steel-industry-swot-analysis.ppt
fdocuments.in_steel-industry-swot-analysis.ppt
 
“Steel Industry”
“Steel Industry”“Steel Industry”
“Steel Industry”
 
JSW-Steel-IR-2022.pdf
JSW-Steel-IR-2022.pdfJSW-Steel-IR-2022.pdf
JSW-Steel-IR-2022.pdf
 
Sharaf organiations study at appolo tyres
Sharaf organiations study at appolo tyresSharaf organiations study at appolo tyres
Sharaf organiations study at appolo tyres
 
Tata Steel-ppt
Tata Steel-pptTata Steel-ppt
Tata Steel-ppt
 
TATA STEEL ANALYSIS
TATA STEEL  ANALYSISTATA STEEL  ANALYSIS
TATA STEEL ANALYSIS
 
McKinsey & Company: Managing Knowledge and Learning
McKinsey & Company:  Managing Knowledge and LearningMcKinsey & Company:  Managing Knowledge and Learning
McKinsey & Company: Managing Knowledge and Learning
 
tqm in mahindra and mahindra
tqm in mahindra and mahindratqm in mahindra and mahindra
tqm in mahindra and mahindra
 
Strategic Marketing - Presentation on Gati Ltd
Strategic Marketing - Presentation on Gati LtdStrategic Marketing - Presentation on Gati Ltd
Strategic Marketing - Presentation on Gati Ltd
 
Scm asian paints
Scm asian paintsScm asian paints
Scm asian paints
 
PROJECT REPORT 2(2014)TATA PROJECT
PROJECT REPORT 2(2014)TATA PROJECTPROJECT REPORT 2(2014)TATA PROJECT
PROJECT REPORT 2(2014)TATA PROJECT
 
Indian automobile industry growth, challenges, opportunities
Indian automobile industry growth, challenges, opportunitiesIndian automobile industry growth, challenges, opportunities
Indian automobile industry growth, challenges, opportunities
 
Strategic Analysis of TATA Motors with emphasison JLR acquisition
Strategic Analysis of TATA Motors with emphasison JLR acquisitionStrategic Analysis of TATA Motors with emphasison JLR acquisition
Strategic Analysis of TATA Motors with emphasison JLR acquisition
 
Itc - best selling products and competitors
Itc - best selling products and competitorsItc - best selling products and competitors
Itc - best selling products and competitors
 
TATA STEEL - Symbiosis Institute of Management Studies
TATA STEEL - Symbiosis Institute of Management StudiesTATA STEEL - Symbiosis Institute of Management Studies
TATA STEEL - Symbiosis Institute of Management Studies
 
Marketing Strategies of MTR
Marketing Strategies of MTRMarketing Strategies of MTR
Marketing Strategies of MTR
 
kellogg's
kellogg'skellogg's
kellogg's
 
সিন্ধু সভ্যতা
সিন্ধু সভ্যতা সিন্ধু সভ্যতা
সিন্ধু সভ্যতা
 
Jindal steel and power
Jindal steel and powerJindal steel and power
Jindal steel and power
 

Similar to Metalcraft case study

16 years automotive Quality experience
16 years automotive Quality experience16 years automotive Quality experience
16 years automotive Quality experience
Massimo Anselmi
 
Sistema_ISO TS 16949 - Formazione 26 maggio 2016
Sistema_ISO TS 16949 - Formazione 26 maggio 2016Sistema_ISO TS 16949 - Formazione 26 maggio 2016
Sistema_ISO TS 16949 - Formazione 26 maggio 2016Business Resiliente
 
Testing as a Service @ Italian Software Testing Forum 2016
Testing as a Service @ Italian Software Testing Forum 2016Testing as a Service @ Italian Software Testing Forum 2016
Testing as a Service @ Italian Software Testing Forum 2016Marco Negri, PMP, CBAP, COBIT5
 
SINERGIE: Soluzioni integrate per le macchine automatiche di prossima generaz...
SINERGIE: Soluzioni integrate per le macchine automatiche di prossima generaz...SINERGIE: Soluzioni integrate per le macchine automatiche di prossima generaz...
SINERGIE: Soluzioni integrate per le macchine automatiche di prossima generaz...
Confindustria Emilia-Romagna Ricerca
 
PMexpo 2022 | Il Project Management nel motorsport: organizzazione di un team...
PMexpo 2022 | Il Project Management nel motorsport: organizzazione di un team...PMexpo 2022 | Il Project Management nel motorsport: organizzazione di un team...
PMexpo 2022 | Il Project Management nel motorsport: organizzazione di un team...
PMexpo
 
Produzione software - Le metriche
Produzione software - Le metricheProduzione software - Le metriche
Produzione software - Le metriche
Gemax Consulting
 
Software di selezione guidata per Manometri e strumentazione
Software di selezione guidata  per  Manometri e strumentazioneSoftware di selezione guidata  per  Manometri e strumentazione
Software di selezione guidata per Manometri e strumentazione
Sanjeev Nadkarni
 
Tecniche di progettazione meccatronica
Tecniche di progettazione meccatronicaTecniche di progettazione meccatronica
Tecniche di progettazione meccatronicaMassimiliano Domizio
 
Bandi Pubblici e Gare d’appalto: guida pratica per sopravvivere!
Bandi Pubblici e Gare d’appalto: guida pratica per sopravvivere!Bandi Pubblici e Gare d’appalto: guida pratica per sopravvivere!
Bandi Pubblici e Gare d’appalto: guida pratica per sopravvivere!
Open Campus Tiscali
 
Interim Management for Special Projects
Interim  Management for Special ProjectsInterim  Management for Special Projects
Interim Management for Special Projects
TMDirect
 
UAT Toolkit: collaudo di sistemi software complessi
UAT Toolkit: collaudo di sistemi software complessiUAT Toolkit: collaudo di sistemi software complessi
UAT Toolkit: collaudo di sistemi software complessi
Niccolò Avico
 
Mosa company profile
Mosa company profileMosa company profile
Mosa company profile
Stefano Lena
 
Competere con il servizio Post Vendita
Competere con il servizio Post VenditaCompetere con il servizio Post Vendita
Competere con il servizio Post Vendita
Mitconsulting
 
MDT autosave presentazione italiano
MDT autosave presentazione italianoMDT autosave presentazione italiano
MDT autosave presentazione italiano
Enzo M. Tieghi
 
Normazione Tecnica per Tecnologie Additive
Normazione Tecnica per Tecnologie AdditiveNormazione Tecnica per Tecnologie Additive
Normazione Tecnica per Tecnologie Additive
uninfoit
 
MANAGEMENT DELLA QUALITA'
MANAGEMENT DELLA QUALITA'MANAGEMENT DELLA QUALITA'
MANAGEMENT DELLA QUALITA'
GiuliaForconi
 
Software di Selezione e Quotazione Per produttori di Valvole on/off
Software di Selezione e Quotazione Per produttori di Valvole on/offSoftware di Selezione e Quotazione Per produttori di Valvole on/off
Software di Selezione e Quotazione Per produttori di Valvole on/off
Sanjeev Nadkarni
 
CSCMP Italy Roundtable: Gruppi di Lavoro
CSCMP Italy Roundtable: Gruppi di LavoroCSCMP Italy Roundtable: Gruppi di Lavoro
CSCMP Italy Roundtable: Gruppi di Lavoro
Igino Colella
 
Quinn - Miglioramento - Case study 1 PMI-2012
Quinn - Miglioramento - Case study 1 PMI-2012Quinn - Miglioramento - Case study 1 PMI-2012
Quinn - Miglioramento - Case study 1 PMI-2012
Consorzio QuInn
 
Presentazione Lkd Ita
Presentazione Lkd  ItaPresentazione Lkd  Ita
Presentazione Lkd ItaDario Colombo
 

Similar to Metalcraft case study (20)

16 years automotive Quality experience
16 years automotive Quality experience16 years automotive Quality experience
16 years automotive Quality experience
 
Sistema_ISO TS 16949 - Formazione 26 maggio 2016
Sistema_ISO TS 16949 - Formazione 26 maggio 2016Sistema_ISO TS 16949 - Formazione 26 maggio 2016
Sistema_ISO TS 16949 - Formazione 26 maggio 2016
 
Testing as a Service @ Italian Software Testing Forum 2016
Testing as a Service @ Italian Software Testing Forum 2016Testing as a Service @ Italian Software Testing Forum 2016
Testing as a Service @ Italian Software Testing Forum 2016
 
SINERGIE: Soluzioni integrate per le macchine automatiche di prossima generaz...
SINERGIE: Soluzioni integrate per le macchine automatiche di prossima generaz...SINERGIE: Soluzioni integrate per le macchine automatiche di prossima generaz...
SINERGIE: Soluzioni integrate per le macchine automatiche di prossima generaz...
 
PMexpo 2022 | Il Project Management nel motorsport: organizzazione di un team...
PMexpo 2022 | Il Project Management nel motorsport: organizzazione di un team...PMexpo 2022 | Il Project Management nel motorsport: organizzazione di un team...
PMexpo 2022 | Il Project Management nel motorsport: organizzazione di un team...
 
Produzione software - Le metriche
Produzione software - Le metricheProduzione software - Le metriche
Produzione software - Le metriche
 
Software di selezione guidata per Manometri e strumentazione
Software di selezione guidata  per  Manometri e strumentazioneSoftware di selezione guidata  per  Manometri e strumentazione
Software di selezione guidata per Manometri e strumentazione
 
Tecniche di progettazione meccatronica
Tecniche di progettazione meccatronicaTecniche di progettazione meccatronica
Tecniche di progettazione meccatronica
 
Bandi Pubblici e Gare d’appalto: guida pratica per sopravvivere!
Bandi Pubblici e Gare d’appalto: guida pratica per sopravvivere!Bandi Pubblici e Gare d’appalto: guida pratica per sopravvivere!
Bandi Pubblici e Gare d’appalto: guida pratica per sopravvivere!
 
Interim Management for Special Projects
Interim  Management for Special ProjectsInterim  Management for Special Projects
Interim Management for Special Projects
 
UAT Toolkit: collaudo di sistemi software complessi
UAT Toolkit: collaudo di sistemi software complessiUAT Toolkit: collaudo di sistemi software complessi
UAT Toolkit: collaudo di sistemi software complessi
 
Mosa company profile
Mosa company profileMosa company profile
Mosa company profile
 
Competere con il servizio Post Vendita
Competere con il servizio Post VenditaCompetere con il servizio Post Vendita
Competere con il servizio Post Vendita
 
MDT autosave presentazione italiano
MDT autosave presentazione italianoMDT autosave presentazione italiano
MDT autosave presentazione italiano
 
Normazione Tecnica per Tecnologie Additive
Normazione Tecnica per Tecnologie AdditiveNormazione Tecnica per Tecnologie Additive
Normazione Tecnica per Tecnologie Additive
 
MANAGEMENT DELLA QUALITA'
MANAGEMENT DELLA QUALITA'MANAGEMENT DELLA QUALITA'
MANAGEMENT DELLA QUALITA'
 
Software di Selezione e Quotazione Per produttori di Valvole on/off
Software di Selezione e Quotazione Per produttori di Valvole on/offSoftware di Selezione e Quotazione Per produttori di Valvole on/off
Software di Selezione e Quotazione Per produttori di Valvole on/off
 
CSCMP Italy Roundtable: Gruppi di Lavoro
CSCMP Italy Roundtable: Gruppi di LavoroCSCMP Italy Roundtable: Gruppi di Lavoro
CSCMP Italy Roundtable: Gruppi di Lavoro
 
Quinn - Miglioramento - Case study 1 PMI-2012
Quinn - Miglioramento - Case study 1 PMI-2012Quinn - Miglioramento - Case study 1 PMI-2012
Quinn - Miglioramento - Case study 1 PMI-2012
 
Presentazione Lkd Ita
Presentazione Lkd  ItaPresentazione Lkd  Ita
Presentazione Lkd Ita
 

Metalcraft case study

  • 1. Metalcraft Supplier Scorecard Case study in Management dei Mercati di Fornitura - TEGI 2016 A cura di: Attruia Vincenzo Braga Luigi D’Argenio Antonio Nardi Gianluca
  • 2. Company • Impresa manifatturiera e designer di componenti per automobili • Presenza globale: - 27 paesi - 84 impianti - 80000 dipendenti - Più di 1.000.000 di componenti nella produzione quotidiana di ogni impianto - 80% delle vendite concentrato nel NordAmerica • Metalcraft è un fornitore di primo livello di importanti aziende dell’ automotive ( Ford, GM, Chrysler)
  • 3. Struttura del mercato • Il settore della componentistica dell’automotive è rifornito da supplier che producono pezzi originali per nuovi veicoli e pezzi destinati al mercato secondario dei ricambisti • Il settore conta 5000 aziende e 100 grandi manufacturer solo negli USA Tier 3 Tier 2 Tier 1 OEM • La supply chain dell’automotive presenta 4 livelli: (Raw material/ smal components) (Philips) (Metalcraft) (Ford, GM, chrisler) • Fattori critici per la scenta dei supplier sono la qualità, ridotti costi di garanzia e rapidità di consegna
  • 4. Processo di selezione dei fornitori La selezioni dei fornitori è una parte importante per MC poiché, una volta assegnato il contratto di produzione, il supplier rifornisce Metalcraft per tutta la durata della produzione, che in genere equivale a 4 anni. Il processo è strutturato nelle seguenti fasi: Il product designer presenta il prodotto ed i requisiti che deve avere L’ingegnere del prodotto progetta il nuovo componente Invia il progetto o un prototipo ad un fornitore per dei test Prepara un disegno dettagliato del nuovo componente e lo trasmette al buyer Il buyer diffonde le copie del progetto ai vari fornitori ‘’preferiti’’ e richiede i preventivi (RFQ) I fornitori presentano le loro offerte (costi e varie per l’ acquirente) Il buyer valuta le offerte seguendo determinati criteri di valutazione e analisi dei costi
  • 5. Processo del controllo qualità Il processo di controllo della qualità inizia durante la fase della progettazione del prodotto: Il product engineer determina le caratteristiche fisiche e prestazionali del componente Il product eng e l’ingegnere di produzione determinano i metodi per valutare le parti inviate a MC e la cadenza dei controlli L’ingegnere di produzione prepara il ‘’control plan’’ Product eng e il reparto qualità dell’impianto controllano e approvano il piano di controllo Una volta che viene avviata la produzione, il reparto qualità implementa il piano di controllo e registra i risultati monitorando le prestazioni e stilando una classifica
  • 6. Metalcraft Supplier Scorecard Input CMMS (Corporate Materials Management System) Ordini elettronici dai sistemi EDI Quality System Contract Information Finalità Valutazione costante e rating dei fornitori, a livello aggregrato e di singolo impiantovaluta Gestione delle relazioni con i fornitori
  • 7. Struttura della Supplier Scorecard Qualità Tempistiche Consegne PPM PPAP Ritardi Quality rejects PSW slippages Problematiche varie Launch QR Quality system Informazione aggiuntive • Rescheduling • Produzione straordinaria • Expediting Costi Aggiuntivi
  • 9. Utilizzo della Scorecard Buyer Plant Quality Engineers Suppliers Development Engineers Fornitori  Comunicazione integrata grazie all’EDI  Maggiore efficacia, efficienza e reattività  Migliore organizzazione e reperibilità dei dati  Forte attenzione verso la qualità del prodotto  Miglioramenti avvertiti in tutta la Supply Chain
  • 10. Vantaggi e Svantaggi • Database dei fornitori • Accesso garantito a più impianti di Metalcraft e ai fornitori • Possibilità di rivedere gli errori dei/con i fornitori • Migliore comunicazione nella filiera • Miglioramento del 44% nel PPM • Minori difetti in entrata e in uscita • Maggiore efficacia, efficienza e reattività • I fornitori non hanno una percezione immediata dei benefici derivanti dall’utilizzo della Scorecard • Poco interesse da parte dei fornitori verso il loro rating • La Scorecard non tiene conto della «titolarità» dei danni • I fornitori lamentavano l’incidenza di costi e difetti non imputabili a loro • Imprecisioni nel calcolo del rating dei fornitori