SlideShare a Scribd company logo
Workshop di Formazione
Per favore scaricate Seesaw: The Learning
Journal
o andate app.seesaw.me
Buongiorno!
Sono Paola Mattioli
Vi parlerò di Seesaw.
Potete trovarmi su Twitter come @paoletta1009
● Che cosa è Seesaw?
● Perché usarlo?
● Sperimentare Seesaw come uno
studente
● Idee da usare in la classe
● Organizzazione della classe
● Cittadinanza Digitale
● Domande, aiuto e risorse
Obiettivi
Che cosa è Seesaw?
Un portfolio digitale che raccoglie i lavori degli
studenti in un unico luogo. Ogni cosa è
perfettamente organizzata e permette una
facile collaborazione!
Uno spazio che ciascuno studente può far
proprio. Uno spazio che si costruisce lungo il
percorso permette di catturare l’interesse e
centrare gli obiettivi..
Un tool che permette di condividere la vita di
classe con i genitori e creare così una vera
comunità educante.
60 insegnanti
hanno
condiviso una
parola che
rappresenta
SeeSaw
Stimola gli
studenti a
documentare il
loro
apprendimento.
Sviluppa le
abilità di
scrittura, di
riflessione e di
pensiero critico
degli studenti.
Gli Insegnanti Seesaw
Sviluppa le
abilità del XXI
secolo in un
ambiente sicuro
e moderato.
Crea una forte
comunità di
apprendimento
che coinvolge i
genitori.
Organizza e
condivide
attività digitali e
momenti della
vita di classe.
Gli Insegnanti Seesaw
Permette di
risparmiare
tempo nelle
correzioni e
comunicazioni.
Provate
come uno Studente
● Prendete un device & pronti a creare
Prima di iniziare, guardiamo come si presenta!
rotare registra voce disegna scrivi testo
Progetto 1
Registrarsi ed aggiungere
una foto
Guardiamo la procedura e
poi procediamo!
Aspetto diverso secondo il device
iPad/Android/Kindle Chromebook/Web
app.seesaw.me
iPad/Android/Kindle
Registrazione con QR
reader
Chromebook/ Web
Registrazione con QR code
o codice di classe
Due opzioni per registrarsi
iPad/Android/Kindl
e
Chromebook/Web
app.seesaw.me
Alzatevi e scan QR
poster
Scan QR
poster
o
Digitate
class
code
● Cliccate foto e fatevi un selfie oppure
mostrateci un’immagine di quel che vedete.
● Cliccate l’icona Testo
● Scrivete il vostro nome, classe, ed ogni altra
informazione vogliate condividere
● Cliccate quando avete terminato.
● Cercate il vostro numero studente e cliccate
“next”.
● Cliccate il per aggiungerlo al vostro diario
● Il vostro item è in attesa di approvazione del
docente.
Da provare!
Primo compito
● Fate un selfie o usate una vostra foto
● Scrivete il vostro nome o info che volete
condividere
● Aggiungetela nel diario al numero che vi è
stato assegnato
T
Esempi in Classe
esercizi di scrittura
Spiegare un concetto in matematica
Esperimenti scientifici
assessment checks
Definire linee parallele
Scrittura
collaborativa
High school - info pics
Padlet link saved
Project based learning
Makerspace
Genius Hour
Progetti su personaggi storici
ELA: synonyms
Scrittura di un
diario con feedback
Progetto 2
Usare il Tool Disegno
● Disegna 3 modi in cui potresti usare Seesaw
● Spiega un concetto matematico
● Prova ad aggiungere una foto, disegnaci
sopra, e aggiungi la tua voce.
Progetto 3
Usare il Tool Video
Registra un collega che legge a voce alta.
Usa le annotazioni per spiegare il vostro lavoro.
Scrivi un messaggio che spieghi il concetto chiave
Ottimo lavoro!
Ora hai visto come i tuoi studenti potranno
aggiungere post al vostro Diario Seesaw!
Class Setup
Se hai bisogno di aiuto nell’organizzare la tua classe, segui queste
risorse.
Segui Class Setup Checklist
Guarda come organizzare
una Class Code Class video
Guarda come inviare un
messaggio alla classe video
Risparmiare Tempo
Inviare Newsletters con Seesaw
Idea 1: Usare Note per scrivere un
avviso sul lavoro della prossima
settimana. Tagga con “Everyone” per
mandarlo a tutti i genitori!
Idea 2: Crea una word cloud con i topic della
settimana con http://www.wordclouds.com/ o
Word Clouds app. Caricala attraverso la
funzione immagine. Registra audio per spiegare
cosa è stato fatto in classe.
Risparmiare Tempo
Usare Cartelle per Organizzare il Lavoro
Risparmiare Tempo
Salva creazioni digitali da molte app direttamente in
Seesaw!
Alcuni esempi di studenti di
diversi livelli che adorano
usare Seesaw
ELA: Words that rhyme
ELA: Flip instruction
ELA: Retelling a story
ELA: Letter recognition
Math: Odd and even numbers
Math: 3D shape hunt
Math: Making numbers
Science: Melting ice
Science: Newton’s laws of motion
Assessment: Sight words
Assessment: Oral counting
Student Samples from Kindergarten - 2nd
Student Samples from 3rd - 5th Grade
ELA: Reading summary
ELA: Spelling rules
ELA: Synonyms
Math: Equivalent fractions
Math: Finding area of a polygon
Science: Weather predictions
Science: Groundhog predictions
Student Samples from Middle & High School
● English: InfoPics
● English: Book Mosaics
● Emoji Vocab (right)
● Writing Portfolio (right)
● Speech: Visual Aids for
Speeches/Presentations
● History: Character/Historical
Figure ChatterVids
Risorse per la Cittadinanza Digitale
Print the
Posters!
Usa queste guide per incoraggiare grandi post e commenti!
Fai il tuo piano◎Quali sono i tuoi prossimi tre passi
dentro Seesaw?
◎Copia e edita la nota che ho inserito
nel diario
Grazie!
Connettiti con altri insegnanti Seesaw su Twitter e
Facebook!
Utilizza le risorse sul sito di Seesaw per
arricchire il tuo diario di classe!
Inquadra questo
codice per poter
usufruire di una
prova di Seesaw
Plus!
Credits
◎Presentation template by
SlidesCarnival

More Related Content

Similar to #Meeting lucca2017: seesaw interactive teacher training

Wordle
WordleWordle
Wordle
ptanci
 
Modello unità di apprendimento ub d fase 3
Modello unità di apprendimento ub d fase 3Modello unità di apprendimento ub d fase 3
Modello unità di apprendimento ub d fase 3
limparando
 
Strumenti digitali web based
Strumenti digitali web basedStrumenti digitali web based
Strumenti digitali web based
Antonio Todaro
 
Web e didattica - versione completa
Web e didattica - versione completaWeb e didattica - versione completa
Web e didattica - versione completa
Gianfranco Marini
 
Trasmigrazione cambiamento DaD
Trasmigrazione cambiamento DaDTrasmigrazione cambiamento DaD
Trasmigrazione cambiamento DaD
Laura Antichi
 
Modellizzazione di un'attività didattica
Modellizzazione di un'attività didatticaModellizzazione di un'attività didattica
Modellizzazione di un'attività didattica
Impara digitale
 
Progettazione Collaborativa di Scenari di Apprendimento/Insegnamento
Progettazione Collaborativa  di Scenari di Apprendimento/InsegnamentoProgettazione Collaborativa  di Scenari di Apprendimento/Insegnamento
Progettazione Collaborativa di Scenari di Apprendimento/Insegnamento
METIS-project
 
Ultimo incontro in presenza di coaching
Ultimo incontro in presenza di coachingUltimo incontro in presenza di coaching
Ultimo incontro in presenza di coaching
Laura Antichi
 
Asoc1718 - EDIC e AMICI DI ASOC - Lezione 1 - Progettare
Asoc1718 - EDIC e AMICI DI ASOC - Lezione 1 - ProgettareAsoc1718 - EDIC e AMICI DI ASOC - Lezione 1 - Progettare
Asoc1718 - EDIC e AMICI DI ASOC - Lezione 1 - Progettare
A Scuola di OpenCoesione
 
Guida agli strumenti Moodle per docenti
Guida agli strumenti Moodle per docentiGuida agli strumenti Moodle per docenti
Guida agli strumenti Moodle per docenti
Gianluca Affinito
 
Chi ha paura della didattica attiva?
Chi ha paura della didattica attiva?Chi ha paura della didattica attiva?
Chi ha paura della didattica attiva?
Flavia Giannoli
 
Asoc1516 - Webinar EDIC lezione1 - progettare
Asoc1516 - Webinar EDIC lezione1 - progettare Asoc1516 - Webinar EDIC lezione1 - progettare
Asoc1516 - Webinar EDIC lezione1 - progettare
A Scuola di OpenCoesione
 
Progettare in etwinning
Progettare in etwinningProgettare in etwinning
Progettare in etwinning
Sartori2018
 
Asoc1617 DOCENTI Lezione 1- Progettare
Asoc1617 DOCENTI Lezione 1- ProgettareAsoc1617 DOCENTI Lezione 1- Progettare
Asoc1617 DOCENTI Lezione 1- Progettare
A Scuola di OpenCoesione
 
Media tools e significati simbolici 14 marzo 2014 Orient@ti
Media tools e significati simbolici 14 marzo 2014 Orient@tiMedia tools e significati simbolici 14 marzo 2014 Orient@ti
Media tools e significati simbolici 14 marzo 2014 Orient@ti
Università degli Studi di Milano-Bicocca
 
2015 abba ballini_secondoincontro
2015 abba ballini_secondoincontro2015 abba ballini_secondoincontro
2015 abba ballini_secondoincontroPierfranco Ravotto
 
Le nuove tecnologie nella didattica esperienza di york
Le nuove tecnologie nella didattica   esperienza di york Le nuove tecnologie nella didattica   esperienza di york
Le nuove tecnologie nella didattica esperienza di york
claudiadistefano
 
Discipline scientifiche e tic avanzato
Discipline  scientifiche e tic  avanzatoDiscipline  scientifiche e tic  avanzato
Discipline scientifiche e tic avanzato
Voglio 10
 
Fare Didattica Con La Videoscrittura
Fare Didattica Con La VideoscritturaFare Didattica Con La Videoscrittura
Fare Didattica Con La Videoscritturaantonio.cirillo
 
Soluzioni per l'innovazione didattica nella scuola primaria
Soluzioni per l'innovazione didattica nella scuola primariaSoluzioni per l'innovazione didattica nella scuola primaria
Soluzioni per l'innovazione didattica nella scuola primaria
Matteo Uggeri
 

Similar to #Meeting lucca2017: seesaw interactive teacher training (20)

Wordle
WordleWordle
Wordle
 
Modello unità di apprendimento ub d fase 3
Modello unità di apprendimento ub d fase 3Modello unità di apprendimento ub d fase 3
Modello unità di apprendimento ub d fase 3
 
Strumenti digitali web based
Strumenti digitali web basedStrumenti digitali web based
Strumenti digitali web based
 
Web e didattica - versione completa
Web e didattica - versione completaWeb e didattica - versione completa
Web e didattica - versione completa
 
Trasmigrazione cambiamento DaD
Trasmigrazione cambiamento DaDTrasmigrazione cambiamento DaD
Trasmigrazione cambiamento DaD
 
Modellizzazione di un'attività didattica
Modellizzazione di un'attività didatticaModellizzazione di un'attività didattica
Modellizzazione di un'attività didattica
 
Progettazione Collaborativa di Scenari di Apprendimento/Insegnamento
Progettazione Collaborativa  di Scenari di Apprendimento/InsegnamentoProgettazione Collaborativa  di Scenari di Apprendimento/Insegnamento
Progettazione Collaborativa di Scenari di Apprendimento/Insegnamento
 
Ultimo incontro in presenza di coaching
Ultimo incontro in presenza di coachingUltimo incontro in presenza di coaching
Ultimo incontro in presenza di coaching
 
Asoc1718 - EDIC e AMICI DI ASOC - Lezione 1 - Progettare
Asoc1718 - EDIC e AMICI DI ASOC - Lezione 1 - ProgettareAsoc1718 - EDIC e AMICI DI ASOC - Lezione 1 - Progettare
Asoc1718 - EDIC e AMICI DI ASOC - Lezione 1 - Progettare
 
Guida agli strumenti Moodle per docenti
Guida agli strumenti Moodle per docentiGuida agli strumenti Moodle per docenti
Guida agli strumenti Moodle per docenti
 
Chi ha paura della didattica attiva?
Chi ha paura della didattica attiva?Chi ha paura della didattica attiva?
Chi ha paura della didattica attiva?
 
Asoc1516 - Webinar EDIC lezione1 - progettare
Asoc1516 - Webinar EDIC lezione1 - progettare Asoc1516 - Webinar EDIC lezione1 - progettare
Asoc1516 - Webinar EDIC lezione1 - progettare
 
Progettare in etwinning
Progettare in etwinningProgettare in etwinning
Progettare in etwinning
 
Asoc1617 DOCENTI Lezione 1- Progettare
Asoc1617 DOCENTI Lezione 1- ProgettareAsoc1617 DOCENTI Lezione 1- Progettare
Asoc1617 DOCENTI Lezione 1- Progettare
 
Media tools e significati simbolici 14 marzo 2014 Orient@ti
Media tools e significati simbolici 14 marzo 2014 Orient@tiMedia tools e significati simbolici 14 marzo 2014 Orient@ti
Media tools e significati simbolici 14 marzo 2014 Orient@ti
 
2015 abba ballini_secondoincontro
2015 abba ballini_secondoincontro2015 abba ballini_secondoincontro
2015 abba ballini_secondoincontro
 
Le nuove tecnologie nella didattica esperienza di york
Le nuove tecnologie nella didattica   esperienza di york Le nuove tecnologie nella didattica   esperienza di york
Le nuove tecnologie nella didattica esperienza di york
 
Discipline scientifiche e tic avanzato
Discipline  scientifiche e tic  avanzatoDiscipline  scientifiche e tic  avanzato
Discipline scientifiche e tic avanzato
 
Fare Didattica Con La Videoscrittura
Fare Didattica Con La VideoscritturaFare Didattica Con La Videoscrittura
Fare Didattica Con La Videoscrittura
 
Soluzioni per l'innovazione didattica nella scuola primaria
Soluzioni per l'innovazione didattica nella scuola primariaSoluzioni per l'innovazione didattica nella scuola primaria
Soluzioni per l'innovazione didattica nella scuola primaria
 

#Meeting lucca2017: seesaw interactive teacher training

  • 1. Workshop di Formazione Per favore scaricate Seesaw: The Learning Journal o andate app.seesaw.me
  • 2. Buongiorno! Sono Paola Mattioli Vi parlerò di Seesaw. Potete trovarmi su Twitter come @paoletta1009
  • 3. ● Che cosa è Seesaw? ● Perché usarlo? ● Sperimentare Seesaw come uno studente ● Idee da usare in la classe ● Organizzazione della classe ● Cittadinanza Digitale ● Domande, aiuto e risorse Obiettivi
  • 4. Che cosa è Seesaw? Un portfolio digitale che raccoglie i lavori degli studenti in un unico luogo. Ogni cosa è perfettamente organizzata e permette una facile collaborazione! Uno spazio che ciascuno studente può far proprio. Uno spazio che si costruisce lungo il percorso permette di catturare l’interesse e centrare gli obiettivi.. Un tool che permette di condividere la vita di classe con i genitori e creare così una vera comunità educante.
  • 6. Stimola gli studenti a documentare il loro apprendimento. Sviluppa le abilità di scrittura, di riflessione e di pensiero critico degli studenti. Gli Insegnanti Seesaw Sviluppa le abilità del XXI secolo in un ambiente sicuro e moderato.
  • 7. Crea una forte comunità di apprendimento che coinvolge i genitori. Organizza e condivide attività digitali e momenti della vita di classe. Gli Insegnanti Seesaw Permette di risparmiare tempo nelle correzioni e comunicazioni.
  • 8. Provate come uno Studente ● Prendete un device & pronti a creare
  • 9. Prima di iniziare, guardiamo come si presenta! rotare registra voce disegna scrivi testo
  • 10. Progetto 1 Registrarsi ed aggiungere una foto Guardiamo la procedura e poi procediamo!
  • 11. Aspetto diverso secondo il device iPad/Android/Kindle Chromebook/Web app.seesaw.me
  • 12. iPad/Android/Kindle Registrazione con QR reader Chromebook/ Web Registrazione con QR code o codice di classe
  • 13. Due opzioni per registrarsi iPad/Android/Kindl e Chromebook/Web app.seesaw.me Alzatevi e scan QR poster Scan QR poster o Digitate class code
  • 14. ● Cliccate foto e fatevi un selfie oppure mostrateci un’immagine di quel che vedete.
  • 16. ● Scrivete il vostro nome, classe, ed ogni altra informazione vogliate condividere ● Cliccate quando avete terminato.
  • 17. ● Cercate il vostro numero studente e cliccate “next”. ● Cliccate il per aggiungerlo al vostro diario
  • 18. ● Il vostro item è in attesa di approvazione del docente.
  • 19. Da provare! Primo compito ● Fate un selfie o usate una vostra foto ● Scrivete il vostro nome o info che volete condividere ● Aggiungetela nel diario al numero che vi è stato assegnato T
  • 21. esercizi di scrittura Spiegare un concetto in matematica Esperimenti scientifici assessment checks
  • 22. Definire linee parallele Scrittura collaborativa High school - info pics Padlet link saved Project based learning Makerspace Genius Hour
  • 23. Progetti su personaggi storici ELA: synonyms Scrittura di un diario con feedback
  • 24. Progetto 2 Usare il Tool Disegno
  • 25. ● Disegna 3 modi in cui potresti usare Seesaw ● Spiega un concetto matematico ● Prova ad aggiungere una foto, disegnaci sopra, e aggiungi la tua voce.
  • 26. Progetto 3 Usare il Tool Video
  • 27. Registra un collega che legge a voce alta. Usa le annotazioni per spiegare il vostro lavoro. Scrivi un messaggio che spieghi il concetto chiave
  • 28. Ottimo lavoro! Ora hai visto come i tuoi studenti potranno aggiungere post al vostro Diario Seesaw!
  • 29. Class Setup Se hai bisogno di aiuto nell’organizzare la tua classe, segui queste risorse. Segui Class Setup Checklist Guarda come organizzare una Class Code Class video Guarda come inviare un messaggio alla classe video
  • 30. Risparmiare Tempo Inviare Newsletters con Seesaw Idea 1: Usare Note per scrivere un avviso sul lavoro della prossima settimana. Tagga con “Everyone” per mandarlo a tutti i genitori! Idea 2: Crea una word cloud con i topic della settimana con http://www.wordclouds.com/ o Word Clouds app. Caricala attraverso la funzione immagine. Registra audio per spiegare cosa è stato fatto in classe.
  • 31. Risparmiare Tempo Usare Cartelle per Organizzare il Lavoro
  • 32. Risparmiare Tempo Salva creazioni digitali da molte app direttamente in Seesaw!
  • 33. Alcuni esempi di studenti di diversi livelli che adorano usare Seesaw
  • 34. ELA: Words that rhyme ELA: Flip instruction ELA: Retelling a story ELA: Letter recognition Math: Odd and even numbers Math: 3D shape hunt Math: Making numbers Science: Melting ice Science: Newton’s laws of motion Assessment: Sight words Assessment: Oral counting Student Samples from Kindergarten - 2nd
  • 35. Student Samples from 3rd - 5th Grade ELA: Reading summary ELA: Spelling rules ELA: Synonyms Math: Equivalent fractions Math: Finding area of a polygon Science: Weather predictions Science: Groundhog predictions
  • 36. Student Samples from Middle & High School ● English: InfoPics ● English: Book Mosaics ● Emoji Vocab (right) ● Writing Portfolio (right) ● Speech: Visual Aids for Speeches/Presentations ● History: Character/Historical Figure ChatterVids
  • 37. Risorse per la Cittadinanza Digitale Print the Posters! Usa queste guide per incoraggiare grandi post e commenti!
  • 38. Fai il tuo piano◎Quali sono i tuoi prossimi tre passi dentro Seesaw? ◎Copia e edita la nota che ho inserito nel diario
  • 39. Grazie! Connettiti con altri insegnanti Seesaw su Twitter e Facebook! Utilizza le risorse sul sito di Seesaw per arricchire il tuo diario di classe!
  • 40. Inquadra questo codice per poter usufruire di una prova di Seesaw Plus!

Editor's Notes

  1. PD Presentation begins here.
  2. If you do not want teachers to change any class settings, remove this slide.