SlideShare a Scribd company logo
Manuale di sopravvivenza
Come farsi aiutare dalla tecnologia in
cucina e vivere felici
Orazio Vagnozzi, 8 febbraio 2014
Manuale di sopravvivenza
Problema

Mangiare a casa la sera

Vincoli

Si torna a casa tardi
Si fa la spesa il sabato

Soluzione

Pianificare
Fare le ricette adatte
Usare in modo intelligente il frigo
Usare la tecnologia
Approccio “low cost”
•
•
•
•

“Basi” sempre pronte
Piatti adatti a stare in frigo una settimana
Uso intelligente del frigo
Uso intelligente del congelatore

Si cucina durante il week-end
Le basi
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•

Soffritto di cipolla (e cipolla, sedano e carota) in vaschette
Roux (in caramelle di stagnola)
Brodo vegetale in bottiglia
Fondo bruno congelato
Salsa di pomodoro (fatta in casa o no) in vasetti
Maionesi (semplici o aromatizzate)
Burri (semplici o aromatizzati)
Pesti in cubetti (basilico, prezzemolo)
Oli
Aromi
Piatti adatti alla conservazione
•
•
•
•
•

Arrosti e brasati
Terrine
Polpettoni, polpette
Lasagne, pasticci, timballi
Minestre (minestroni, ceci,
fagioli, ribollita, zuppa di
cipolle)
• Vellutate
• Hummus

• Insalate di riso, farro,
cereali
• Insalata russa
• Couscous, tabulì
• Sformati e gateau
• Verdure sbiancate
(fagiolini, spinaci, bietole,
ecc)
• Gazpacho
Uso intelligente del frigo
•
•
•
•

Vaschette
Pellicola trasparente
Carta stagnola
Sacchetti di stoffa
Uso intelligente del congelatore
Il congelatore conserva, ma congela male
Cibi adatti alla congelazione col congelatore:
• Brodi
• Minestre
• Pesti
Approccio high tech
• Abbattitore: consente di massimizzare l’uso
del congelatore
• Roner: consente di cucinare cibi sottovuoto
che possono essere abbattuti
• Campana: sottovuoto perfetto
• PacoJet: gelati, salse, vellutate
Si cucina nel weekend o quando si ha tempo, per
esempio dopo cena
Abbattitore

• Raffreddamento rapido: ottimizza conservazione in frigo
• Congelamento rapido: evita i macrogranuli e consente
congelazione perfetta
• Rende “sicura” la cucina a bassa temperatura
Roner

• Tiene la temperatura costante dell’acqua ad un livello
predeterminato
• Consente la cucina a bassa temperatura
• Cotture perfette, soprattutto con carne e pesce
Campana

• Consente di mettere i cibi sottovuoto
• Non si butta più niente
• Consente di mettere sottovuoto anche il condimento
PacoJet

• Permette con una sola operazione in pochi secondi di
sminuzzare, trasformare e mantecare una base precedentemente
congelata in un apposito recipiente
• Nato per fare i gelati, è perfetto anche per salse, vellutate e brodi
ristretti (fondi bruni, fumetto, caciucco)

Pacotizzare
Il mio congelatore stamattina
Congelatore di casa più quello in cantina
• 19 porzioni di riso al salto
• 7 vaschette da 750 ml (2 porzioni abbondanti) di: zuppa di fagioli (2), ceci e castagne
(1), minestrone (1), Zuppa di cipolle (2), ribollita (1)
• 4 vaschette da 500 ml (2 porzioni giuste) di: ceci e castagne (1), ceci e costine (2), ribollita (1)
• 11 vaschette da due porzioni di pasta al forno (6 classiche e 5 al pesto)
• 5 barattoli di vellutate a differenti livelli di porzioni residue (patate e porri, piselli e
lattuga, asparagi, mais, carote e ginger)
• 6 buste da g 300 (a casa mia una porzione) di zuppa di pesce
• 9 tranci di salmone (circa g. 200 l’uno)
• 6 tranci di ricciola (circa g. 200 l’uno)
• 7 buste (porzioni da uno) di filetto (bue di Carrù) cotto a bassa temperatura
• 3 buste (porzioni da uno) di entrecote (bue di Carrù)
• 5 ganascini (guance) cotti a bassa temperatura
• 1 barattolo di fumetto ristretto (circa metà livello)
• 6 vaschette da 500ml di brodi (2 fumetti, 1 brodo ristretto di carne, 3 vegetali)
• 1 barattolo di pesto (circa metà livello)
Il mio frigo stamattina
Formaggi (tutti sotto vuoto)
•
Due pezzi di parmigiano (circa g 500 in totale)
•
Pecorino romano (circa g 200)
•
Caciotta (un pezzo da g 400 ed uno da g 150)
•
Asiago (circa g 150)
•
4 vaschette da 500ml di burro chiarificato
•
4 confezioni da g250 di burro dell’Alta Savoia
(Francia)
•
2 confezioni di burro President
•
2 vasetti di panna acida
Salumi
•
Mezzo salame di Cremona
•
Due pezzi di pancetta stagionata 2 anni da g 500 al
pezzo
•
3 pezzi di lardo da circa g 100
Basi
•
1 bottiglia di brodo vegetale
•
30 “caramelle” di roux
•
2 buste sottovuoto di “glace de viande” (fondo
bruno concentrato)
•
Mezza vaschetta da 500 ml di soffritto di cipolla
•
2 barattolini di triplo concentrato di pomodoro

Verdure cotte
•
3 confezioni sottovuoto da g200 di fagiolini
sbiancati
Verdure crude e aromi
•
8 carote (in sacchetti di stoffa)
•
1 cespo di sedano
•
Kg 3 di cipolle
•
Kg 2 di patate
•
8 teste di aglio
•
Aromi vari: timo, rosmarino, salvia e alloro
Vari
•
Capperi sotto sale di Pantelleria
•
Acciughe sottolio
Bevande
•
Acqua minerale
•
Confezione 4 bottigie di chinotto Lurisia
•
2 birre Baladin
•
1 mezzina di Champagne

More Related Content

What's hot

Elenco di cibo italiano in Casa Albergo Positanonews
Elenco di cibo italiano in Casa Albergo PositanonewsElenco di cibo italiano in Casa Albergo Positanonews
Elenco di cibo italiano in Casa Albergo Positanonews
Casa Albergo Positanonews
 
Schema completo spesa menu - Trattoria dell'Acciughetta
Schema completo spesa menu - Trattoria dell'AcciughettaSchema completo spesa menu - Trattoria dell'Acciughetta
Schema completo spesa menu - Trattoria dell'Acciughetta
Giorgia Losi
 
Presentazione 2^a
Presentazione 2^aPresentazione 2^a
Presentazione 2^a
pcofferati
 
Presentazione azienda
Presentazione aziendaPresentazione azienda
Presentazione azienda
Armando Salvetti
 
Il cibo e la cucina italiana
Il cibo e la cucina italianaIl cibo e la cucina italiana
Il cibo e la cucina italiana
Valentina Tallamona
 
Italisht
Italisht Italisht
Italisht
Princesha Babit
 
Brochure Pasticceria Nutman Group
Brochure Pasticceria Nutman GroupBrochure Pasticceria Nutman Group
Brochure Pasticceria Nutman Group
Gaia Comunicazione
 
Presentazione 2°A
Presentazione 2°APresentazione 2°A
Presentazione 2°A
pcofferati
 
Menu lodigiano
Menu lodigianoMenu lodigiano
Menu lodigiano
IC LODI IV
 
Sabati mariani 2014
Sabati mariani 2014 Sabati mariani 2014
Sabati mariani 2014
Ferdinando Brunelli
 
25 APRILE 2014 all'Agriturismo FEUDO GAGLIARDI
25 APRILE 2014 all'Agriturismo FEUDO GAGLIARDI25 APRILE 2014 all'Agriturismo FEUDO GAGLIARDI
25 APRILE 2014 all'Agriturismo FEUDO GAGLIARDIBarbara Bova
 
Olive ripiene all'ascolana
Olive ripiene all'ascolanaOlive ripiene all'ascolana
Olive ripiene all'ascolanaGiEffebis Gina
 
I migliori 10 Cestini da cucito nel 2017
 I migliori  10 Cestini da cucito nel 2017 I migliori  10 Cestini da cucito nel 2017
I migliori 10 Cestini da cucito nel 2017
goqoleharopa
 
I top 10 Targhe decorative nel 2017
 I top  10 Targhe decorative nel 2017 I top  10 Targhe decorative nel 2017
I top 10 Targhe decorative nel 2017
goqoleharopa
 
Foglio 23 13a
Foglio 23 13aFoglio 23 13a
Foglio 23 13a
Cascina Cornale
 
I più votati 10 padella in pietra lavica nel 2018
 I più votati 10 padella in pietra lavica nel 2018 I più votati 10 padella in pietra lavica nel 2018
I più votati 10 padella in pietra lavica nel 2018
qubymyzobopi
 
124595586 bimby-calendario2013
124595586 bimby-calendario2013124595586 bimby-calendario2013
124595586 bimby-calendario2013MARIA DUARTE
 
Ricettario arrigoni
Ricettario arrigoniRicettario arrigoni
Ricettario arrigoni
Domenico Cafarchia
 

What's hot (20)

Elenco di cibo italiano in Casa Albergo Positanonews
Elenco di cibo italiano in Casa Albergo PositanonewsElenco di cibo italiano in Casa Albergo Positanonews
Elenco di cibo italiano in Casa Albergo Positanonews
 
Schema completo spesa menu - Trattoria dell'Acciughetta
Schema completo spesa menu - Trattoria dell'AcciughettaSchema completo spesa menu - Trattoria dell'Acciughetta
Schema completo spesa menu - Trattoria dell'Acciughetta
 
Presentazione 2^a
Presentazione 2^aPresentazione 2^a
Presentazione 2^a
 
Presentazione azienda
Presentazione aziendaPresentazione azienda
Presentazione azienda
 
Il cibo e la cucina italiana
Il cibo e la cucina italianaIl cibo e la cucina italiana
Il cibo e la cucina italiana
 
Italisht
Italisht Italisht
Italisht
 
Brochure Pasticceria Nutman Group
Brochure Pasticceria Nutman GroupBrochure Pasticceria Nutman Group
Brochure Pasticceria Nutman Group
 
Presentazione 2°A
Presentazione 2°APresentazione 2°A
Presentazione 2°A
 
Menu lodigiano
Menu lodigianoMenu lodigiano
Menu lodigiano
 
La Mozzarella
La MozzarellaLa Mozzarella
La Mozzarella
 
Sabati mariani 2014
Sabati mariani 2014 Sabati mariani 2014
Sabati mariani 2014
 
25 APRILE 2014 all'Agriturismo FEUDO GAGLIARDI
25 APRILE 2014 all'Agriturismo FEUDO GAGLIARDI25 APRILE 2014 all'Agriturismo FEUDO GAGLIARDI
25 APRILE 2014 all'Agriturismo FEUDO GAGLIARDI
 
Olive ripiene all'ascolana
Olive ripiene all'ascolanaOlive ripiene all'ascolana
Olive ripiene all'ascolana
 
I migliori 10 Cestini da cucito nel 2017
 I migliori  10 Cestini da cucito nel 2017 I migliori  10 Cestini da cucito nel 2017
I migliori 10 Cestini da cucito nel 2017
 
I top 10 Targhe decorative nel 2017
 I top  10 Targhe decorative nel 2017 I top  10 Targhe decorative nel 2017
I top 10 Targhe decorative nel 2017
 
Foglio 23 13a
Foglio 23 13aFoglio 23 13a
Foglio 23 13a
 
I più votati 10 padella in pietra lavica nel 2018
 I più votati 10 padella in pietra lavica nel 2018 I più votati 10 padella in pietra lavica nel 2018
I più votati 10 padella in pietra lavica nel 2018
 
124595586 bimby-calendario2013
124595586 bimby-calendario2013124595586 bimby-calendario2013
124595586 bimby-calendario2013
 
Ricettario arrigoni
Ricettario arrigoniRicettario arrigoni
Ricettario arrigoni
 
Pasta fresca
Pasta frescaPasta fresca
Pasta fresca
 

Similar to Manuale di sopravvivenza - FoodCamp 14 - Orazio Vagnozzi

Ricettario di cucina tipica sarda
Ricettario di cucina tipica sardaRicettario di cucina tipica sarda
Ricettario di cucina tipica sarda
imprentaseu
 
Il Ricettario - Italiano .pdf
Il Ricettario - Italiano .pdfIl Ricettario - Italiano .pdf
Il Ricettario - Italiano .pdf
LexBll
 
Il ricettario delle Nieddittas 2016
Il ricettario delle Nieddittas 2016Il ricettario delle Nieddittas 2016
Il ricettario delle Nieddittas 2016
Nieddittas
 
Integralmente inverno 15
Integralmente inverno 15Integralmente inverno 15
Integralmente inverno 15
Daria Voltazza
 
Integralmente autunno 2015 - riso
Integralmente autunno 2015  - risoIntegralmente autunno 2015  - riso
Integralmente autunno 2015 - riso
Daria Voltazza
 
Integralmente inverno14
Integralmente inverno14Integralmente inverno14
Integralmente inverno14
Daria Voltazza
 
Integralmente estate 2014 - raccolta di ricette
Integralmente estate 2014 - raccolta di ricetteIntegralmente estate 2014 - raccolta di ricette
Integralmente estate 2014 - raccolta di ricette
Daria Voltazza
 
Elle a tavola - Giugno/Luglio 2014
Elle a tavola - Giugno/Luglio 2014Elle a tavola - Giugno/Luglio 2014
Elle a tavola - Giugno/Luglio 2014
Carla Soffritti
 
ricette regionali
ricette regionaliricette regionali
ricette regionali
Antonella Innamorato
 
Tradizioni di pastafrolla di Luca Ciurleo
Tradizioni di pastafrolla di Luca CiurleoTradizioni di pastafrolla di Luca Ciurleo
Tradizioni di pastafrolla di Luca Ciurleo
Landexplorer
 
La iperpotassiemia nella Insufficienza renale cronica
La iperpotassiemia nella Insufficienza renale cronica La iperpotassiemia nella Insufficienza renale cronica
La iperpotassiemia nella Insufficienza renale cronica
Giuseppe Quintaliani
 
Sale & Pepe - Febbraio 2014
Sale & Pepe - Febbraio 2014Sale & Pepe - Febbraio 2014
Sale & Pepe - Febbraio 2014
Carla Soffritti
 
Nutriz.1
Nutriz.1Nutriz.1
Nutriz.1sere94
 
CHEF #01 DIEGO MARCON | THE BLANK KITCHEN FANZINE
CHEF #01 DIEGO MARCON | THE BLANK KITCHEN FANZINECHEF #01 DIEGO MARCON | THE BLANK KITCHEN FANZINE
CHEF #01 DIEGO MARCON | THE BLANK KITCHEN FANZINE
The Blank Contemporary Art
 
Kiara Residece Giulianova Menù
Kiara Residece Giulianova MenùKiara Residece Giulianova Menù
Kiara Residece Giulianova Menù
L & L Comunicazione
 
Natale in veg
Natale in vegNatale in veg
Natale in veg
Daria Voltazza
 
Focaccia con cipolla
Focaccia con cipollaFocaccia con cipolla
Focaccia con cipollaRoSaLiA99
 
Assaggi dal mondo
Assaggi dal mondoAssaggi dal mondo
Assaggi dal mondo
Anna Mancuso
 
Integralmente primavera 2016 miglio
Integralmente primavera 2016 miglioIntegralmente primavera 2016 miglio
Integralmente primavera 2016 miglio
Daria Voltazza
 
Piatti tipici veneti rubin alessandro 2 f
Piatti tipici veneti rubin alessandro 2 fPiatti tipici veneti rubin alessandro 2 f
Piatti tipici veneti rubin alessandro 2 f
Il Veneto Per me
 

Similar to Manuale di sopravvivenza - FoodCamp 14 - Orazio Vagnozzi (20)

Ricettario di cucina tipica sarda
Ricettario di cucina tipica sardaRicettario di cucina tipica sarda
Ricettario di cucina tipica sarda
 
Il Ricettario - Italiano .pdf
Il Ricettario - Italiano .pdfIl Ricettario - Italiano .pdf
Il Ricettario - Italiano .pdf
 
Il ricettario delle Nieddittas 2016
Il ricettario delle Nieddittas 2016Il ricettario delle Nieddittas 2016
Il ricettario delle Nieddittas 2016
 
Integralmente inverno 15
Integralmente inverno 15Integralmente inverno 15
Integralmente inverno 15
 
Integralmente autunno 2015 - riso
Integralmente autunno 2015  - risoIntegralmente autunno 2015  - riso
Integralmente autunno 2015 - riso
 
Integralmente inverno14
Integralmente inverno14Integralmente inverno14
Integralmente inverno14
 
Integralmente estate 2014 - raccolta di ricette
Integralmente estate 2014 - raccolta di ricetteIntegralmente estate 2014 - raccolta di ricette
Integralmente estate 2014 - raccolta di ricette
 
Elle a tavola - Giugno/Luglio 2014
Elle a tavola - Giugno/Luglio 2014Elle a tavola - Giugno/Luglio 2014
Elle a tavola - Giugno/Luglio 2014
 
ricette regionali
ricette regionaliricette regionali
ricette regionali
 
Tradizioni di pastafrolla di Luca Ciurleo
Tradizioni di pastafrolla di Luca CiurleoTradizioni di pastafrolla di Luca Ciurleo
Tradizioni di pastafrolla di Luca Ciurleo
 
La iperpotassiemia nella Insufficienza renale cronica
La iperpotassiemia nella Insufficienza renale cronica La iperpotassiemia nella Insufficienza renale cronica
La iperpotassiemia nella Insufficienza renale cronica
 
Sale & Pepe - Febbraio 2014
Sale & Pepe - Febbraio 2014Sale & Pepe - Febbraio 2014
Sale & Pepe - Febbraio 2014
 
Nutriz.1
Nutriz.1Nutriz.1
Nutriz.1
 
CHEF #01 DIEGO MARCON | THE BLANK KITCHEN FANZINE
CHEF #01 DIEGO MARCON | THE BLANK KITCHEN FANZINECHEF #01 DIEGO MARCON | THE BLANK KITCHEN FANZINE
CHEF #01 DIEGO MARCON | THE BLANK KITCHEN FANZINE
 
Kiara Residece Giulianova Menù
Kiara Residece Giulianova MenùKiara Residece Giulianova Menù
Kiara Residece Giulianova Menù
 
Natale in veg
Natale in vegNatale in veg
Natale in veg
 
Focaccia con cipolla
Focaccia con cipollaFocaccia con cipolla
Focaccia con cipolla
 
Assaggi dal mondo
Assaggi dal mondoAssaggi dal mondo
Assaggi dal mondo
 
Integralmente primavera 2016 miglio
Integralmente primavera 2016 miglioIntegralmente primavera 2016 miglio
Integralmente primavera 2016 miglio
 
Piatti tipici veneti rubin alessandro 2 f
Piatti tipici veneti rubin alessandro 2 fPiatti tipici veneti rubin alessandro 2 f
Piatti tipici veneti rubin alessandro 2 f
 

More from paola sucato

Cibo in fermento
Cibo in fermentoCibo in fermento
Cibo in fermento
paola sucato
 
FoodCamp Milano 14 - "Blogger e talent tv: pro e contro" di Emanuele Patrini ...
FoodCamp Milano 14 - "Blogger e talent tv: pro e contro" di Emanuele Patrini ...FoodCamp Milano 14 - "Blogger e talent tv: pro e contro" di Emanuele Patrini ...
FoodCamp Milano 14 - "Blogger e talent tv: pro e contro" di Emanuele Patrini ...paola sucato
 
Blogger e talent tv
Blogger e talent tvBlogger e talent tv
Blogger e talent tvpaola sucato
 
Tecniche di illuminazione - FoodCamp Milano 14 - Claudia Castaldi
Tecniche di illuminazione - FoodCamp Milano 14 - Claudia CastaldiTecniche di illuminazione - FoodCamp Milano 14 - Claudia Castaldi
Tecniche di illuminazione - FoodCamp Milano 14 - Claudia Castaldi
paola sucato
 
"La ricetta per il perfetto email marketing" di Pietro Pannone (http://pietro...
"La ricetta per il perfetto email marketing" di Pietro Pannone (http://pietro..."La ricetta per il perfetto email marketing" di Pietro Pannone (http://pietro...
"La ricetta per il perfetto email marketing" di Pietro Pannone (http://pietro...
paola sucato
 
Cucina vietnamita - Foodcamp Milano 14 - Giovanna Hoang
Cucina vietnamita - Foodcamp Milano 14 - Giovanna HoangCucina vietnamita - Foodcamp Milano 14 - Giovanna Hoang
Cucina vietnamita - Foodcamp Milano 14 - Giovanna Hoang
paola sucato
 
Polla 25 settembre 2011
Polla   25 settembre 2011Polla   25 settembre 2011
Polla 25 settembre 2011
paola sucato
 
Polla 25 settembre 2011
Polla   25 settembre 2011Polla   25 settembre 2011
Polla 25 settembre 2011
paola sucato
 

More from paola sucato (8)

Cibo in fermento
Cibo in fermentoCibo in fermento
Cibo in fermento
 
FoodCamp Milano 14 - "Blogger e talent tv: pro e contro" di Emanuele Patrini ...
FoodCamp Milano 14 - "Blogger e talent tv: pro e contro" di Emanuele Patrini ...FoodCamp Milano 14 - "Blogger e talent tv: pro e contro" di Emanuele Patrini ...
FoodCamp Milano 14 - "Blogger e talent tv: pro e contro" di Emanuele Patrini ...
 
Blogger e talent tv
Blogger e talent tvBlogger e talent tv
Blogger e talent tv
 
Tecniche di illuminazione - FoodCamp Milano 14 - Claudia Castaldi
Tecniche di illuminazione - FoodCamp Milano 14 - Claudia CastaldiTecniche di illuminazione - FoodCamp Milano 14 - Claudia Castaldi
Tecniche di illuminazione - FoodCamp Milano 14 - Claudia Castaldi
 
"La ricetta per il perfetto email marketing" di Pietro Pannone (http://pietro...
"La ricetta per il perfetto email marketing" di Pietro Pannone (http://pietro..."La ricetta per il perfetto email marketing" di Pietro Pannone (http://pietro...
"La ricetta per il perfetto email marketing" di Pietro Pannone (http://pietro...
 
Cucina vietnamita - Foodcamp Milano 14 - Giovanna Hoang
Cucina vietnamita - Foodcamp Milano 14 - Giovanna HoangCucina vietnamita - Foodcamp Milano 14 - Giovanna Hoang
Cucina vietnamita - Foodcamp Milano 14 - Giovanna Hoang
 
Polla 25 settembre 2011
Polla   25 settembre 2011Polla   25 settembre 2011
Polla 25 settembre 2011
 
Polla 25 settembre 2011
Polla   25 settembre 2011Polla   25 settembre 2011
Polla 25 settembre 2011
 

Manuale di sopravvivenza - FoodCamp 14 - Orazio Vagnozzi

  • 1. Manuale di sopravvivenza Come farsi aiutare dalla tecnologia in cucina e vivere felici Orazio Vagnozzi, 8 febbraio 2014
  • 2. Manuale di sopravvivenza Problema Mangiare a casa la sera Vincoli Si torna a casa tardi Si fa la spesa il sabato Soluzione Pianificare Fare le ricette adatte Usare in modo intelligente il frigo Usare la tecnologia
  • 3. Approccio “low cost” • • • • “Basi” sempre pronte Piatti adatti a stare in frigo una settimana Uso intelligente del frigo Uso intelligente del congelatore Si cucina durante il week-end
  • 4. Le basi • • • • • • • • • • Soffritto di cipolla (e cipolla, sedano e carota) in vaschette Roux (in caramelle di stagnola) Brodo vegetale in bottiglia Fondo bruno congelato Salsa di pomodoro (fatta in casa o no) in vasetti Maionesi (semplici o aromatizzate) Burri (semplici o aromatizzati) Pesti in cubetti (basilico, prezzemolo) Oli Aromi
  • 5. Piatti adatti alla conservazione • • • • • Arrosti e brasati Terrine Polpettoni, polpette Lasagne, pasticci, timballi Minestre (minestroni, ceci, fagioli, ribollita, zuppa di cipolle) • Vellutate • Hummus • Insalate di riso, farro, cereali • Insalata russa • Couscous, tabulì • Sformati e gateau • Verdure sbiancate (fagiolini, spinaci, bietole, ecc) • Gazpacho
  • 6. Uso intelligente del frigo • • • • Vaschette Pellicola trasparente Carta stagnola Sacchetti di stoffa
  • 7. Uso intelligente del congelatore Il congelatore conserva, ma congela male Cibi adatti alla congelazione col congelatore: • Brodi • Minestre • Pesti
  • 8. Approccio high tech • Abbattitore: consente di massimizzare l’uso del congelatore • Roner: consente di cucinare cibi sottovuoto che possono essere abbattuti • Campana: sottovuoto perfetto • PacoJet: gelati, salse, vellutate Si cucina nel weekend o quando si ha tempo, per esempio dopo cena
  • 9. Abbattitore • Raffreddamento rapido: ottimizza conservazione in frigo • Congelamento rapido: evita i macrogranuli e consente congelazione perfetta • Rende “sicura” la cucina a bassa temperatura
  • 10. Roner • Tiene la temperatura costante dell’acqua ad un livello predeterminato • Consente la cucina a bassa temperatura • Cotture perfette, soprattutto con carne e pesce
  • 11. Campana • Consente di mettere i cibi sottovuoto • Non si butta più niente • Consente di mettere sottovuoto anche il condimento
  • 12. PacoJet • Permette con una sola operazione in pochi secondi di sminuzzare, trasformare e mantecare una base precedentemente congelata in un apposito recipiente • Nato per fare i gelati, è perfetto anche per salse, vellutate e brodi ristretti (fondi bruni, fumetto, caciucco) Pacotizzare
  • 13. Il mio congelatore stamattina Congelatore di casa più quello in cantina • 19 porzioni di riso al salto • 7 vaschette da 750 ml (2 porzioni abbondanti) di: zuppa di fagioli (2), ceci e castagne (1), minestrone (1), Zuppa di cipolle (2), ribollita (1) • 4 vaschette da 500 ml (2 porzioni giuste) di: ceci e castagne (1), ceci e costine (2), ribollita (1) • 11 vaschette da due porzioni di pasta al forno (6 classiche e 5 al pesto) • 5 barattoli di vellutate a differenti livelli di porzioni residue (patate e porri, piselli e lattuga, asparagi, mais, carote e ginger) • 6 buste da g 300 (a casa mia una porzione) di zuppa di pesce • 9 tranci di salmone (circa g. 200 l’uno) • 6 tranci di ricciola (circa g. 200 l’uno) • 7 buste (porzioni da uno) di filetto (bue di Carrù) cotto a bassa temperatura • 3 buste (porzioni da uno) di entrecote (bue di Carrù) • 5 ganascini (guance) cotti a bassa temperatura • 1 barattolo di fumetto ristretto (circa metà livello) • 6 vaschette da 500ml di brodi (2 fumetti, 1 brodo ristretto di carne, 3 vegetali) • 1 barattolo di pesto (circa metà livello)
  • 14. Il mio frigo stamattina Formaggi (tutti sotto vuoto) • Due pezzi di parmigiano (circa g 500 in totale) • Pecorino romano (circa g 200) • Caciotta (un pezzo da g 400 ed uno da g 150) • Asiago (circa g 150) • 4 vaschette da 500ml di burro chiarificato • 4 confezioni da g250 di burro dell’Alta Savoia (Francia) • 2 confezioni di burro President • 2 vasetti di panna acida Salumi • Mezzo salame di Cremona • Due pezzi di pancetta stagionata 2 anni da g 500 al pezzo • 3 pezzi di lardo da circa g 100 Basi • 1 bottiglia di brodo vegetale • 30 “caramelle” di roux • 2 buste sottovuoto di “glace de viande” (fondo bruno concentrato) • Mezza vaschetta da 500 ml di soffritto di cipolla • 2 barattolini di triplo concentrato di pomodoro Verdure cotte • 3 confezioni sottovuoto da g200 di fagiolini sbiancati Verdure crude e aromi • 8 carote (in sacchetti di stoffa) • 1 cespo di sedano • Kg 3 di cipolle • Kg 2 di patate • 8 teste di aglio • Aromi vari: timo, rosmarino, salvia e alloro Vari • Capperi sotto sale di Pantelleria • Acciughe sottolio Bevande • Acqua minerale • Confezione 4 bottigie di chinotto Lurisia • 2 birre Baladin • 1 mezzina di Champagne