SlideShare a Scribd company logo
LEZIONE 1
INTRODUZIONE AL LINGUAGGIO C++
VARIABILI E COSTANTI
In C++ le variabili sono identificate le lettere alfabetiche, seguite da numeri ed eventualmente dal carattere “_”.
La dichiarazione può essere esplicita subito dopo la sezione #include o nel programma quando serve.
La struttura della dichiarazione è sempre:
tipo dato nome variabili [=valore] (opzionale l’inizializzazione del valore]
Se ad esempio nel codice io scrivo
float raggio=2.6;
C creerà un variabile reale, il cui valore è 2.6
Se scrivo
char parola[10]=’salve’;
C/C++ creerà una stringa ovvero una sequenza di caratteri.
E' importante notare che ogni istruzione php deve terminare con il punto e virgola.
DEFINIZIONE DI COSTANTI
Attraverso
#define “nome costante” valore;
Oppure
Const Tipo Dato Nome = Valore;
Ad esempio
const int x=3;
const char let =‘ciao mondo !’;
#define pi_greco 3.14;
definisce una costante reale
STRUTTURA DI UN PROGRAMMA C++
Intestazione
Dichiarazione variabili
Programma
In C++
#include <nomelibreria>
[using namespace std;] solo per il C++
Elenco tipi variabili nomi; (Tipi diversi su righe distinte);
int main(){
istruzione 1;
istruzione 2;
…………
istruzione n;}
CASTING
E' un'operazione che permette la conversione di tipo di una variabile
Ad esempio
int a=2;
reale=(float)a;
Restituisce una variabile reale con valore 2.0
Gli operatori di casting sono int, float, string, boolean, object, array.
ISTRUZIONI DI INPUT/OUTPUT
C++ richiede
#include <iostream>
cout<<”teston”;
Scrive a video testo e va a nuova riga.
Istruzione di Output
cout << a <<” “ << b << “ “ << c;
Lo spazio è richiesto per stampare separati i valori che altrimenti sarebbero attaccati.
Cin >> a >> b;
OPERATORI ARITMETICI
 a+b somma di variabili a e b
 a-b sottrazione di variabili a e b
 a*b prodotto di variabili a e b
 a/b divisione delle variabili a e b
 a % b resto della divisione intera fra a e b
OPERATORI LOGICI E DI RELAZIONE
Sono utilizzati nelle condizioni
 a==b uguaglianza
 a===b identità
 a!=b diseguaglianza
 A && (and) b and logico fra a e b
 A !! (or) b or logico fra a e b
 !a negazione logica di a
 <.>. >=,<= operatori di maggioranza e minoranza
CONDIZIONE SEMPLICE IF … ELSE
Flow Chart Codifica C++
if (condizione) {
istruzione 1;}
else {
istruzione 2; }
CONDIZIONI NIDIFICATE
Rappresentazione flow chart Codifica C++
If (Condizione 1)
If (Condizione 2)
Istruzione 2;
Else
Istruzione 1:
Else
Istruzione 1;
CONDIZIONE MULTIPLA
Rappresentazione Flow Chart Codifica C++
switch (Variabile)
{
case valore 1:{
Istruzione 1;
break;}
case valore 2:
{istruzione 2;
break;}
…….. Ripete fino a valore 5
default: { istruzione;
break;}
ESERCITAZIONE 1
 Scrivere un algoritmo e implementare un programma che inseriti
tre valori numerici visuali il massimo e il minimo dei tre.
 Scrivere un algoritmo e implementare un programma che
permetta inseriti due numeri a e b e il tipo di operazione (+,-,*,/()
la esegua e visualizzi il risultato.
 Digitati quattro numeri visualizzare e contare i positivi e i negativi
mediante un algoritmo e realizzare una codifica in C++ della
soluzoje proposta.
FINE LEZI0NE
TEAM INFORMATICA OPENSOURCE
SITO WEB HTTPS://WWW.INFORMATICAOPENSOURCE.IT

More Related Content

What's hot

Estructura selectiva multiple
Estructura selectiva multipleEstructura selectiva multiple
Estructura selectiva multiple
Nora O. Martínez
 
Ejercicio 2 diagrama de flujo
Ejercicio 2 diagrama de flujoEjercicio 2 diagrama de flujo
Ejercicio 2 diagrama de flujolisvancelis
 
Disequazioni e sistemi di disequazioni
Disequazioni e sistemi di disequazioniDisequazioni e sistemi di disequazioni
Disequazioni e sistemi di disequazioni
Luigi Pasini
 
How to execute a C program
How to execute a C  program How to execute a C  program
How to execute a C program
Leela Koneru
 
Algoritmi
Algoritmi Algoritmi
Algoritmi
Emilia Calzetta
 
C basics 4 std11(GujBoard)
C basics 4 std11(GujBoard)C basics 4 std11(GujBoard)
C basics 4 std11(GujBoard)indrasir
 
C programming language
C programming languageC programming language
C programming language
Maha lakshmi
 
Pseudocodigo - Algoritmos - Diagramas de flujo
Pseudocodigo - Algoritmos - Diagramas de flujoPseudocodigo - Algoritmos - Diagramas de flujo
Pseudocodigo - Algoritmos - Diagramas de flujo
Juan Guillermo Ferrer Hernandez
 
Qbasic program
Qbasic programQbasic program
Qbasic program
Fercie Caseria
 
Libro de estadistica.
Libro de estadistica.Libro de estadistica.
Libro de estadistica.merlyrojas
 
Development of computer languages
Development of computer languagesDevelopment of computer languages
Development of computer languages
luckas chauhan
 

What's hot (14)

C notes
C notesC notes
C notes
 
Introduction to c programming
Introduction to c programmingIntroduction to c programming
Introduction to c programming
 
Estructura selectiva multiple
Estructura selectiva multipleEstructura selectiva multiple
Estructura selectiva multiple
 
Ejercicio 2 diagrama de flujo
Ejercicio 2 diagrama de flujoEjercicio 2 diagrama de flujo
Ejercicio 2 diagrama de flujo
 
Disequazioni e sistemi di disequazioni
Disequazioni e sistemi di disequazioniDisequazioni e sistemi di disequazioni
Disequazioni e sistemi di disequazioni
 
How to execute a C program
How to execute a C  program How to execute a C  program
How to execute a C program
 
Algoritmi
Algoritmi Algoritmi
Algoritmi
 
C basics 4 std11(GujBoard)
C basics 4 std11(GujBoard)C basics 4 std11(GujBoard)
C basics 4 std11(GujBoard)
 
C programming language
C programming languageC programming language
C programming language
 
Sena
SenaSena
Sena
 
Pseudocodigo - Algoritmos - Diagramas de flujo
Pseudocodigo - Algoritmos - Diagramas de flujoPseudocodigo - Algoritmos - Diagramas de flujo
Pseudocodigo - Algoritmos - Diagramas de flujo
 
Qbasic program
Qbasic programQbasic program
Qbasic program
 
Libro de estadistica.
Libro de estadistica.Libro de estadistica.
Libro de estadistica.
 
Development of computer languages
Development of computer languagesDevelopment of computer languages
Development of computer languages
 

Similar to Linguaggio C++ - Basi

Flow chart
Flow chartFlow chart
Flow chart
orestJump
 
Strutture fondamentali della_programmaizone_visual_basicv2014_1.0
Strutture fondamentali della_programmaizone_visual_basicv2014_1.0Strutture fondamentali della_programmaizone_visual_basicv2014_1.0
Strutture fondamentali della_programmaizone_visual_basicv2014_1.0
I.S.I.S. "Antonio Serra" - Napoli
 
PHP: strutture di controllo e funzioni
PHP: strutture di controllo e funzioniPHP: strutture di controllo e funzioni
PHP: strutture di controllo e funzioni
extrategy
 
Visual Basic, Equazioni Sec Grado
Visual Basic, Equazioni Sec GradoVisual Basic, Equazioni Sec Grado
Visual Basic, Equazioni Sec Grado
High Secondary School
 
Caratteristiche del linguaggio c
Caratteristiche del linguaggio cCaratteristiche del linguaggio c
Caratteristiche del linguaggio cughetta
 
4 Strutture Condizionali
4   Strutture Condizionali4   Strutture Condizionali
4 Strutture Condizionaliguest60e9511
 
Soluzione esame b del 13 giugno 2012
Soluzione esame b del 13 giugno 2012Soluzione esame b del 13 giugno 2012
Soluzione esame b del 13 giugno 2012STELITANO
 
5 Strutture Iterative
5   Strutture Iterative5   Strutture Iterative
5 Strutture Iterativeguest60e9511
 
08 - Programmazione: Passaggio valori tra funzioni per riferimenti
08 - Programmazione: Passaggio valori tra funzioni per riferimenti08 - Programmazione: Passaggio valori tra funzioni per riferimenti
08 - Programmazione: Passaggio valori tra funzioni per riferimentiMajong DevJfu
 
13 - Programmazione: Compendio C - C++
13 - Programmazione: Compendio C - C++13 - Programmazione: Compendio C - C++
13 - Programmazione: Compendio C - C++Majong DevJfu
 
Fondamenti di Informatica - Esercitazione3 (1).pdf
Fondamenti di Informatica - Esercitazione3 (1).pdfFondamenti di Informatica - Esercitazione3 (1).pdf
Fondamenti di Informatica - Esercitazione3 (1).pdf
lorenzosalvi30
 
09 Esercizi Generali
09  Esercizi Generali09  Esercizi Generali
09 Esercizi Generaliguestbe916c
 
Corso java base
Corso java baseCorso java base
Corso java base
Simone Gimelli
 
Laboratorio Programmazione: Operatori logici
Laboratorio Programmazione: Operatori logiciLaboratorio Programmazione: Operatori logici
Laboratorio Programmazione: Operatori logiciMajong DevJfu
 
Corso c++
Corso c++Corso c++
Corso c++
Antonio Furone
 
Acadevmy - ES6 Modern JS Today
Acadevmy - ES6 Modern JS TodayAcadevmy - ES6 Modern JS Today
Acadevmy - ES6 Modern JS Today
Francesco Sciuti
 
Esercitazione 4 (19 marzo 2012)
Esercitazione 4 (19 marzo 2012)Esercitazione 4 (19 marzo 2012)
Esercitazione 4 (19 marzo 2012)STELITANO
 

Similar to Linguaggio C++ - Basi (20)

3 Linguaggioc
3   Linguaggioc3   Linguaggioc
3 Linguaggioc
 
Flow chart
Flow chartFlow chart
Flow chart
 
Strutture fondamentali della_programmaizone_visual_basicv2014_1.0
Strutture fondamentali della_programmaizone_visual_basicv2014_1.0Strutture fondamentali della_programmaizone_visual_basicv2014_1.0
Strutture fondamentali della_programmaizone_visual_basicv2014_1.0
 
PHP: strutture di controllo e funzioni
PHP: strutture di controllo e funzioniPHP: strutture di controllo e funzioni
PHP: strutture di controllo e funzioni
 
Visual Basic, Equazioni Sec Grado
Visual Basic, Equazioni Sec GradoVisual Basic, Equazioni Sec Grado
Visual Basic, Equazioni Sec Grado
 
Caratteristiche del linguaggio c
Caratteristiche del linguaggio cCaratteristiche del linguaggio c
Caratteristiche del linguaggio c
 
4 Strutture Condizionali
4   Strutture Condizionali4   Strutture Condizionali
4 Strutture Condizionali
 
Soluzione esame b del 13 giugno 2012
Soluzione esame b del 13 giugno 2012Soluzione esame b del 13 giugno 2012
Soluzione esame b del 13 giugno 2012
 
Java codestyle & tipstricks
Java codestyle & tipstricksJava codestyle & tipstricks
Java codestyle & tipstricks
 
5 Strutture Iterative
5   Strutture Iterative5   Strutture Iterative
5 Strutture Iterative
 
08 - Programmazione: Passaggio valori tra funzioni per riferimenti
08 - Programmazione: Passaggio valori tra funzioni per riferimenti08 - Programmazione: Passaggio valori tra funzioni per riferimenti
08 - Programmazione: Passaggio valori tra funzioni per riferimenti
 
13 - Programmazione: Compendio C - C++
13 - Programmazione: Compendio C - C++13 - Programmazione: Compendio C - C++
13 - Programmazione: Compendio C - C++
 
Fondamenti di Informatica - Esercitazione3 (1).pdf
Fondamenti di Informatica - Esercitazione3 (1).pdfFondamenti di Informatica - Esercitazione3 (1).pdf
Fondamenti di Informatica - Esercitazione3 (1).pdf
 
09 Esercizi Generali
09  Esercizi Generali09  Esercizi Generali
09 Esercizi Generali
 
Corso java base
Corso java baseCorso java base
Corso java base
 
Laboratorio Programmazione: Operatori logici
Laboratorio Programmazione: Operatori logiciLaboratorio Programmazione: Operatori logici
Laboratorio Programmazione: Operatori logici
 
Corso c++
Corso c++Corso c++
Corso c++
 
Acadevmy - ES6 Modern JS Today
Acadevmy - ES6 Modern JS TodayAcadevmy - ES6 Modern JS Today
Acadevmy - ES6 Modern JS Today
 
Esercitazione 4 (19 marzo 2012)
Esercitazione 4 (19 marzo 2012)Esercitazione 4 (19 marzo 2012)
Esercitazione 4 (19 marzo 2012)
 
7 Sottoprogrammi
7   Sottoprogrammi7   Sottoprogrammi
7 Sottoprogrammi
 

More from I.S.I.S. "Antonio Serra" - Napoli

La scomposizione in sotto programmi in C++.pptx
La scomposizione in sotto programmi in C++.pptxLa scomposizione in sotto programmi in C++.pptx
La scomposizione in sotto programmi in C++.pptx
I.S.I.S. "Antonio Serra" - Napoli
 
Linguaggio Java - Classi e Oggetti
Linguaggio Java - Classi e OggettiLinguaggio Java - Classi e Oggetti
Linguaggio Java - Classi e Oggetti
I.S.I.S. "Antonio Serra" - Napoli
 
I cicli in Python 3
I cicli in Python 3I cicli in Python 3
Video python3 n2
Video python3 n2Video python3 n2
I sotto programmi in Python 3
I sotto programmi in Python 3I sotto programmi in Python 3
I sotto programmi in Python 3
I.S.I.S. "Antonio Serra" - Napoli
 
Le basi di Pytthon 3 - Fondamenti n.1
Le basi di Pytthon 3 - Fondamenti n.1Le basi di Pytthon 3 - Fondamenti n.1
Le basi di Pytthon 3 - Fondamenti n.1
I.S.I.S. "Antonio Serra" - Napoli
 
Nuova ECLD - Modulo Online Collaboration n.2
Nuova ECLD - Modulo Online Collaboration n.2Nuova ECLD - Modulo Online Collaboration n.2
Nuova ECLD - Modulo Online Collaboration n.2
I.S.I.S. "Antonio Serra" - Napoli
 
Nuova ECDL - Modulo Online Essentials n.2
Nuova ECDL - Modulo Online Essentials n.2Nuova ECDL - Modulo Online Essentials n.2
Nuova ECDL - Modulo Online Essentials n.2
I.S.I.S. "Antonio Serra" - Napoli
 
Nuova ECDL - Modulo Online Essentials n.2
Nuova ECDL - Modulo Online Essentials n.2Nuova ECDL - Modulo Online Essentials n.2
Nuova ECDL - Modulo Online Essentials n.2
I.S.I.S. "Antonio Serra" - Napoli
 
Nuova ECDL - Modulo Presentation n.3
Nuova ECDL - Modulo Presentation n.3Nuova ECDL - Modulo Presentation n.3
Nuova ECDL - Modulo Presentation n.3
I.S.I.S. "Antonio Serra" - Napoli
 
Nuova ECDL - Modulo Presentation n.2
Nuova ECDL - Modulo Presentation n.2Nuova ECDL - Modulo Presentation n.2
Nuova ECDL - Modulo Presentation n.2
I.S.I.S. "Antonio Serra" - Napoli
 
Nuova ECDL - Word Processing
Nuova ECDL - Word ProcessingNuova ECDL - Word Processing
Nuova ECDL - Word Processing
I.S.I.S. "Antonio Serra" - Napoli
 
Nuova ECDL - Word Processing n.2
Nuova ECDL - Word Processing n.2 Nuova ECDL - Word Processing n.2
Nuova ECDL - Word Processing n.2
I.S.I.S. "Antonio Serra" - Napoli
 
Nuova ECDL - Word Processing n.1
Nuova ECDL - Word Processing n.1Nuova ECDL - Word Processing n.1
Nuova ECDL - Word Processing n.1
I.S.I.S. "Antonio Serra" - Napoli
 
Computer Essentials n.3 - Edizione 2020
Computer Essentials n.3 - Edizione 2020Computer Essentials n.3 - Edizione 2020
Computer Essentials n.3 - Edizione 2020
I.S.I.S. "Antonio Serra" - Napoli
 
Java - Lezione 1
Java - Lezione 1 Java - Lezione 1
primi comandi SQL con Mysql
primi comandi SQL con Mysqlprimi comandi SQL con Mysql
primi comandi SQL con Mysql
I.S.I.S. "Antonio Serra" - Napoli
 
Modello TCP/IP
Modello TCP/IPModello TCP/IP
Le Applicazioni di Internet Web, FTP, Posta e App pr il Mobile
Le Applicazioni di Internet Web, FTP, Posta e App pr il MobileLe Applicazioni di Internet Web, FTP, Posta e App pr il Mobile
Le Applicazioni di Internet Web, FTP, Posta e App pr il Mobile
I.S.I.S. "Antonio Serra" - Napoli
 
Programmazione Top Down in C++
Programmazione Top Down in C++Programmazione Top Down in C++
Programmazione Top Down in C++
I.S.I.S. "Antonio Serra" - Napoli
 

More from I.S.I.S. "Antonio Serra" - Napoli (20)

La scomposizione in sotto programmi in C++.pptx
La scomposizione in sotto programmi in C++.pptxLa scomposizione in sotto programmi in C++.pptx
La scomposizione in sotto programmi in C++.pptx
 
Linguaggio Java - Classi e Oggetti
Linguaggio Java - Classi e OggettiLinguaggio Java - Classi e Oggetti
Linguaggio Java - Classi e Oggetti
 
I cicli in Python 3
I cicli in Python 3I cicli in Python 3
I cicli in Python 3
 
Video python3 n2
Video python3 n2Video python3 n2
Video python3 n2
 
I sotto programmi in Python 3
I sotto programmi in Python 3I sotto programmi in Python 3
I sotto programmi in Python 3
 
Le basi di Pytthon 3 - Fondamenti n.1
Le basi di Pytthon 3 - Fondamenti n.1Le basi di Pytthon 3 - Fondamenti n.1
Le basi di Pytthon 3 - Fondamenti n.1
 
Nuova ECLD - Modulo Online Collaboration n.2
Nuova ECLD - Modulo Online Collaboration n.2Nuova ECLD - Modulo Online Collaboration n.2
Nuova ECLD - Modulo Online Collaboration n.2
 
Nuova ECDL - Modulo Online Essentials n.2
Nuova ECDL - Modulo Online Essentials n.2Nuova ECDL - Modulo Online Essentials n.2
Nuova ECDL - Modulo Online Essentials n.2
 
Nuova ECDL - Modulo Online Essentials n.2
Nuova ECDL - Modulo Online Essentials n.2Nuova ECDL - Modulo Online Essentials n.2
Nuova ECDL - Modulo Online Essentials n.2
 
Nuova ECDL - Modulo Presentation n.3
Nuova ECDL - Modulo Presentation n.3Nuova ECDL - Modulo Presentation n.3
Nuova ECDL - Modulo Presentation n.3
 
Nuova ECDL - Modulo Presentation n.2
Nuova ECDL - Modulo Presentation n.2Nuova ECDL - Modulo Presentation n.2
Nuova ECDL - Modulo Presentation n.2
 
Nuova ECDL - Word Processing
Nuova ECDL - Word ProcessingNuova ECDL - Word Processing
Nuova ECDL - Word Processing
 
Nuova ECDL - Word Processing n.2
Nuova ECDL - Word Processing n.2 Nuova ECDL - Word Processing n.2
Nuova ECDL - Word Processing n.2
 
Nuova ECDL - Word Processing n.1
Nuova ECDL - Word Processing n.1Nuova ECDL - Word Processing n.1
Nuova ECDL - Word Processing n.1
 
Computer Essentials n.3 - Edizione 2020
Computer Essentials n.3 - Edizione 2020Computer Essentials n.3 - Edizione 2020
Computer Essentials n.3 - Edizione 2020
 
Java - Lezione 1
Java - Lezione 1 Java - Lezione 1
Java - Lezione 1
 
primi comandi SQL con Mysql
primi comandi SQL con Mysqlprimi comandi SQL con Mysql
primi comandi SQL con Mysql
 
Modello TCP/IP
Modello TCP/IPModello TCP/IP
Modello TCP/IP
 
Le Applicazioni di Internet Web, FTP, Posta e App pr il Mobile
Le Applicazioni di Internet Web, FTP, Posta e App pr il MobileLe Applicazioni di Internet Web, FTP, Posta e App pr il Mobile
Le Applicazioni di Internet Web, FTP, Posta e App pr il Mobile
 
Programmazione Top Down in C++
Programmazione Top Down in C++Programmazione Top Down in C++
Programmazione Top Down in C++
 

Linguaggio C++ - Basi

  • 1. LEZIONE 1 INTRODUZIONE AL LINGUAGGIO C++
  • 2. VARIABILI E COSTANTI In C++ le variabili sono identificate le lettere alfabetiche, seguite da numeri ed eventualmente dal carattere “_”. La dichiarazione può essere esplicita subito dopo la sezione #include o nel programma quando serve. La struttura della dichiarazione è sempre: tipo dato nome variabili [=valore] (opzionale l’inizializzazione del valore] Se ad esempio nel codice io scrivo float raggio=2.6; C creerà un variabile reale, il cui valore è 2.6 Se scrivo char parola[10]=’salve’; C/C++ creerà una stringa ovvero una sequenza di caratteri. E' importante notare che ogni istruzione php deve terminare con il punto e virgola.
  • 3. DEFINIZIONE DI COSTANTI Attraverso #define “nome costante” valore; Oppure Const Tipo Dato Nome = Valore; Ad esempio const int x=3; const char let =‘ciao mondo !’; #define pi_greco 3.14; definisce una costante reale
  • 4. STRUTTURA DI UN PROGRAMMA C++ Intestazione Dichiarazione variabili Programma In C++ #include <nomelibreria> [using namespace std;] solo per il C++ Elenco tipi variabili nomi; (Tipi diversi su righe distinte); int main(){ istruzione 1; istruzione 2; ………… istruzione n;}
  • 5. CASTING E' un'operazione che permette la conversione di tipo di una variabile Ad esempio int a=2; reale=(float)a; Restituisce una variabile reale con valore 2.0 Gli operatori di casting sono int, float, string, boolean, object, array.
  • 6. ISTRUZIONI DI INPUT/OUTPUT C++ richiede #include <iostream> cout<<”teston”; Scrive a video testo e va a nuova riga. Istruzione di Output cout << a <<” “ << b << “ “ << c; Lo spazio è richiesto per stampare separati i valori che altrimenti sarebbero attaccati. Cin >> a >> b;
  • 7. OPERATORI ARITMETICI  a+b somma di variabili a e b  a-b sottrazione di variabili a e b  a*b prodotto di variabili a e b  a/b divisione delle variabili a e b  a % b resto della divisione intera fra a e b
  • 8. OPERATORI LOGICI E DI RELAZIONE Sono utilizzati nelle condizioni  a==b uguaglianza  a===b identità  a!=b diseguaglianza  A && (and) b and logico fra a e b  A !! (or) b or logico fra a e b  !a negazione logica di a  <.>. >=,<= operatori di maggioranza e minoranza
  • 9. CONDIZIONE SEMPLICE IF … ELSE Flow Chart Codifica C++ if (condizione) { istruzione 1;} else { istruzione 2; }
  • 10. CONDIZIONI NIDIFICATE Rappresentazione flow chart Codifica C++ If (Condizione 1) If (Condizione 2) Istruzione 2; Else Istruzione 1: Else Istruzione 1;
  • 11. CONDIZIONE MULTIPLA Rappresentazione Flow Chart Codifica C++ switch (Variabile) { case valore 1:{ Istruzione 1; break;} case valore 2: {istruzione 2; break;} …….. Ripete fino a valore 5 default: { istruzione; break;}
  • 12. ESERCITAZIONE 1  Scrivere un algoritmo e implementare un programma che inseriti tre valori numerici visuali il massimo e il minimo dei tre.  Scrivere un algoritmo e implementare un programma che permetta inseriti due numeri a e b e il tipo di operazione (+,-,*,/() la esegua e visualizzi il risultato.  Digitati quattro numeri visualizzare e contare i positivi e i negativi mediante un algoritmo e realizzare una codifica in C++ della soluzoje proposta.
  • 13. FINE LEZI0NE TEAM INFORMATICA OPENSOURCE SITO WEB HTTPS://WWW.INFORMATICAOPENSOURCE.IT