SlideShare a Scribd company logo
è stato un progetto volto alla valorizzazione delle capacità
e delle abilità dei giovani a rischio esclusione attraverso un nuovo mo-
dello di reinserimento psico-sociale basato sui principi di responsabilità,
legalità e solidarietà.
Giovani hanno aiutano altri giovani a ripartire anche attraverso un per-
corso che ha dato una seconda vita alle cose. Una seconda opportunità
attraverso il riuso, riutilizzo e il riciclo di vestiti, stoffe e non solo. È questo
quello che indica il titolo: re-starting.
ILPROGETTO“Re-starting”
Il percorso ha visto collaborare insieme gio-
vani normodotati e diversamente abili, e ha
garantito uno scambio costante di diversi
livelli di competenze, esperienze e vissuti.
Beneficiari diretti sono stati 40 giovani sot-
toposti a provvedimenti e misure cautelari
o NEET (segnalati dai servizi sociali pubblici
e privati) e 20 giovani diversamente abili.
“Abbiamo messo insieme diverse
marginalità sociali, persone delle
quali conosciamo il valore, affin-
ché insieme potessero essere aiu-
tate a riconoscere e manifestare
all’esterno il loro valore e le loro
capacità”.
ILABORATORIIl cuore del progetto è stato il laboratorio della sartoria sociale nato con
l’idea di offrire una possibilità di riscatto alla persona, che per un motivo
o per un altro ha scelto percorsi dannosi per sé e per gli altri o che co-
munque versava in situazioni di disagio socio-economico, creando alter-
native attraverso l’attività di creatività ed integrazione.
Tale percorso è stato possibile soprattutto grazie all’affiancamento al la-
boratorio di sartoria di alcuni laboratori di potenziamento delle capacità
e delle competenze individuali dei giovani partecipanti, che sono risultati
fondamentali per la loro crescita e la prevenzione della recidiva (labora-
torio life skills e media education).
“Gli obiettivi dei laboratori sono
stati la promozione e l’empower-
ment sociale e relazionale, che
hanno permesso di aumentare la
propria autoefficacia e tirar fuori
delle risorse partendo dai punti di
forza di ciascuno”.
“Il cambiamento sta nella presa di
consapevolezza delle proprie capa-
cità. Questo cambiamento è stato
osservabile nei visi, negli abbracci,
nelle parole dei partecipanti, segno
di ciò che i laboratori hanno inne-
scato”.
“Siamo un gruppo eterogeneo, ma
questa diversità è ricchezza per
crescere insieme.
Quando c’era un ragazzo in diffi-
coltà, gli altri cercavano sempre di
aiutarlo per raggiungere gli obietti-
vi insieme”.
Il Partenariato che ha realizzato il progetto è stato composto da tre enti:
Associazione per la Mobilitazione Sociale Onlus (Ente capofila), Fondazio-
ne Mondoaltro e Società Cooperativa Public Empowerment.
intervento è stato localizzato in Sicilia, ad Agrigento presso la sede della
Fondazione Mondoaltro (Via Barone, 2A – 92100 Agrigento).
ILPARTENARIATO
L’
“Nei laboratori i ragazzi sono stati
guidati in un percorso di crescita
individuale e comunitaria che ha
permesso loro di sviluppare le pro-
prie competenze”.
CD
Il progetto è stato co-finanziato dalla
Presidenza del Consiglio dei Mini-
stri – Dipartimento della Gioventù e
del Servizio Civile Nazionale tramite
l’Avviso pubblico “Giovani per il So-
ciale” avente per oggetto“Avviso per
la promozione ed il sostegno di azioni
volte al rafforzamento della coesione
sociale ed economica dei territori delle
Regioni Obiettivo Convergenza, tese al
potenziamento degli interventi diretti
ai giovani e finalizzate all’inclusione
sociale ed alla crescita personale” .
Progetto finanziato nell’ambito del Piano Azione e Coesione“Giovani no profit”

More Related Content

Similar to Libretto ReStarting

Convegno “APP & GAME Il benessere dei giovani verso comunità media-educative”...
Convegno “APP & GAME Il benessere dei giovani verso comunità media-educative”...Convegno “APP & GAME Il benessere dei giovani verso comunità media-educative”...
Convegno “APP & GAME Il benessere dei giovani verso comunità media-educative”...
Doc. Laura Prosdocimo
 
Impariamo ad apprendere insieme
Impariamo ad apprendere insiemeImpariamo ad apprendere insieme
Impariamo ad apprendere insiemeMaria Teresa
 
Convegno “APP & GAME Il benessere dei giovani verso comunità media-educative”...
Convegno “APP & GAME Il benessere dei giovani verso comunità media-educative”...Convegno “APP & GAME Il benessere dei giovani verso comunità media-educative”...
Convegno “APP & GAME Il benessere dei giovani verso comunità media-educative”...
Doc. Laura Prosdocimo
 
Impariamo ad apprendere insieme 1
Impariamo ad apprendere insieme 1Impariamo ad apprendere insieme 1
Impariamo ad apprendere insieme 1Maria Teresa
 
Service Learning - Rita Garlaschelli – Brescia, 22 marzo 2018
Service Learning - Rita Garlaschelli – Brescia, 22 marzo 2018Service Learning - Rita Garlaschelli – Brescia, 22 marzo 2018
Service Learning - Rita Garlaschelli – Brescia, 22 marzo 2018
Ufficio Scolastico Territoriale di Brescia
 
Generali
Generali Generali
Generali
Silvia Brazzoni
 
Opuscolo riepilogativo del progetto "Social Enterprise for Better Life"
Opuscolo riepilogativo del progetto "Social Enterprise for Better Life"Opuscolo riepilogativo del progetto "Social Enterprise for Better Life"
Opuscolo riepilogativo del progetto "Social Enterprise for Better Life"
Associazione Uniamoci
 
Paractiva
ParactivaParactiva
Paractiva
Andrea Chianura
 
giovanni campagnoli (2007), Le 11 ipotesi della partecipazione giovanili, Parma
giovanni campagnoli (2007), Le 11 ipotesi della partecipazione giovanili, Parmagiovanni campagnoli (2007), Le 11 ipotesi della partecipazione giovanili, Parma
giovanni campagnoli (2007), Le 11 ipotesi della partecipazione giovanili, Parma
Giovanni Campagnoli
 
Bilancio sociale 2009
Bilancio sociale 2009Bilancio sociale 2009
Bilancio sociale 2009Chiarabaldini
 
Presentazione prof. Moreno 1
Presentazione prof. Moreno 1Presentazione prof. Moreno 1
Presentazione prof. Moreno 1CumesMilano
 
Progetto I-Care
Progetto I-CareProgetto I-Care
Progetto I-Care
notturno7 Lacavana1
 
L'educazione come esperienza
L'educazione come esperienzaL'educazione come esperienza
L'educazione come esperienzaSaraGiada
 
Carta dei valori sport e marginalità
Carta dei valori sport e marginalitàCarta dei valori sport e marginalità
Carta dei valori sport e marginalitàricaduta
 
L’inclusione sociale e lavorativa in salute mentale - Buone pratiche, ricerca...
L’inclusione sociale e lavorativa in salute mentale - Buone pratiche, ricerca...L’inclusione sociale e lavorativa in salute mentale - Buone pratiche, ricerca...
L’inclusione sociale e lavorativa in salute mentale - Buone pratiche, ricerca...
Raffaele Barone
 
La fattoria sociale: Il Cerchio della Vita diario_di_bordo_2017_
La fattoria sociale: Il Cerchio della Vita  diario_di_bordo_2017_La fattoria sociale: Il Cerchio della Vita  diario_di_bordo_2017_
La fattoria sociale: Il Cerchio della Vita diario_di_bordo_2017_
rosariabonfiglio
 
diario_di_bordo_2017_r._salvo
 diario_di_bordo_2017_r._salvo diario_di_bordo_2017_r._salvo
diario_di_bordo_2017_r._salvo
Rosaria13
 
Premio PA sostenibile_2019 - Comune di Bari / Progetto Gio.C.A.
Premio PA sostenibile_2019 - Comune di Bari / Progetto Gio.C.A.Premio PA sostenibile_2019 - Comune di Bari / Progetto Gio.C.A.
Premio PA sostenibile_2019 - Comune di Bari / Progetto Gio.C.A.
URP2018
 
Aolescenti Vs Alcol E Droga
Aolescenti Vs Alcol E DrogaAolescenti Vs Alcol E Droga
Aolescenti Vs Alcol E Drogaguestd4e89
 

Similar to Libretto ReStarting (20)

X blog
X blogX blog
X blog
 
Convegno “APP & GAME Il benessere dei giovani verso comunità media-educative”...
Convegno “APP & GAME Il benessere dei giovani verso comunità media-educative”...Convegno “APP & GAME Il benessere dei giovani verso comunità media-educative”...
Convegno “APP & GAME Il benessere dei giovani verso comunità media-educative”...
 
Impariamo ad apprendere insieme
Impariamo ad apprendere insiemeImpariamo ad apprendere insieme
Impariamo ad apprendere insieme
 
Convegno “APP & GAME Il benessere dei giovani verso comunità media-educative”...
Convegno “APP & GAME Il benessere dei giovani verso comunità media-educative”...Convegno “APP & GAME Il benessere dei giovani verso comunità media-educative”...
Convegno “APP & GAME Il benessere dei giovani verso comunità media-educative”...
 
Impariamo ad apprendere insieme 1
Impariamo ad apprendere insieme 1Impariamo ad apprendere insieme 1
Impariamo ad apprendere insieme 1
 
Service Learning - Rita Garlaschelli – Brescia, 22 marzo 2018
Service Learning - Rita Garlaschelli – Brescia, 22 marzo 2018Service Learning - Rita Garlaschelli – Brescia, 22 marzo 2018
Service Learning - Rita Garlaschelli – Brescia, 22 marzo 2018
 
Generali
Generali Generali
Generali
 
Opuscolo riepilogativo del progetto "Social Enterprise for Better Life"
Opuscolo riepilogativo del progetto "Social Enterprise for Better Life"Opuscolo riepilogativo del progetto "Social Enterprise for Better Life"
Opuscolo riepilogativo del progetto "Social Enterprise for Better Life"
 
Paractiva
ParactivaParactiva
Paractiva
 
giovanni campagnoli (2007), Le 11 ipotesi della partecipazione giovanili, Parma
giovanni campagnoli (2007), Le 11 ipotesi della partecipazione giovanili, Parmagiovanni campagnoli (2007), Le 11 ipotesi della partecipazione giovanili, Parma
giovanni campagnoli (2007), Le 11 ipotesi della partecipazione giovanili, Parma
 
Bilancio sociale 2009
Bilancio sociale 2009Bilancio sociale 2009
Bilancio sociale 2009
 
Presentazione prof. Moreno 1
Presentazione prof. Moreno 1Presentazione prof. Moreno 1
Presentazione prof. Moreno 1
 
Progetto I-Care
Progetto I-CareProgetto I-Care
Progetto I-Care
 
L'educazione come esperienza
L'educazione come esperienzaL'educazione come esperienza
L'educazione come esperienza
 
Carta dei valori sport e marginalità
Carta dei valori sport e marginalitàCarta dei valori sport e marginalità
Carta dei valori sport e marginalità
 
L’inclusione sociale e lavorativa in salute mentale - Buone pratiche, ricerca...
L’inclusione sociale e lavorativa in salute mentale - Buone pratiche, ricerca...L’inclusione sociale e lavorativa in salute mentale - Buone pratiche, ricerca...
L’inclusione sociale e lavorativa in salute mentale - Buone pratiche, ricerca...
 
La fattoria sociale: Il Cerchio della Vita diario_di_bordo_2017_
La fattoria sociale: Il Cerchio della Vita  diario_di_bordo_2017_La fattoria sociale: Il Cerchio della Vita  diario_di_bordo_2017_
La fattoria sociale: Il Cerchio della Vita diario_di_bordo_2017_
 
diario_di_bordo_2017_r._salvo
 diario_di_bordo_2017_r._salvo diario_di_bordo_2017_r._salvo
diario_di_bordo_2017_r._salvo
 
Premio PA sostenibile_2019 - Comune di Bari / Progetto Gio.C.A.
Premio PA sostenibile_2019 - Comune di Bari / Progetto Gio.C.A.Premio PA sostenibile_2019 - Comune di Bari / Progetto Gio.C.A.
Premio PA sostenibile_2019 - Comune di Bari / Progetto Gio.C.A.
 
Aolescenti Vs Alcol E Droga
Aolescenti Vs Alcol E DrogaAolescenti Vs Alcol E Droga
Aolescenti Vs Alcol E Droga
 

More from Giovanni Nocera

Calendario operazioni elettorali 04 ottobre 2020
Calendario operazioni elettorali 04 ottobre 2020Calendario operazioni elettorali 04 ottobre 2020
Calendario operazioni elettorali 04 ottobre 2020
Giovanni Nocera
 
Carmen Hernandez - la vittoria certa - shema.it - rassegna stampa
Carmen Hernandez - la vittoria certa - shema.it - rassegna stampaCarmen Hernandez - la vittoria certa - shema.it - rassegna stampa
Carmen Hernandez - la vittoria certa - shema.it - rassegna stampa
Giovanni Nocera
 
Maschio e femmina li creò – pdf da scaricare
Maschio e femmina li creò – pdf da scaricareMaschio e femmina li creò – pdf da scaricare
Maschio e femmina li creò – pdf da scaricare
Giovanni Nocera
 
Nota del Consiglio Episcopale sul Triduo Pasquale - Diocesi di Roma
Nota del Consiglio Episcopale sul Triduo Pasquale - Diocesi di RomaNota del Consiglio Episcopale sul Triduo Pasquale - Diocesi di Roma
Nota del Consiglio Episcopale sul Triduo Pasquale - Diocesi di Roma
Giovanni Nocera
 
Fondazione Obra Artística Kiko Argüello
Fondazione Obra Artística Kiko ArgüelloFondazione Obra Artística Kiko Argüello
Fondazione Obra Artística Kiko Argüello
Giovanni Nocera
 
Sanità, ippolito è l'assessore ideale candidata alle ultime regionali live ...
Sanità, ippolito è l'assessore ideale candidata alle ultime regionali   live ...Sanità, ippolito è l'assessore ideale candidata alle ultime regionali   live ...
Sanità, ippolito è l'assessore ideale candidata alle ultime regionali live ...
Giovanni Nocera
 
Progetto LIL - Rassegna stampa
Progetto LIL - Rassegna stampaProgetto LIL - Rassegna stampa
Progetto LIL - Rassegna stampa
Giovanni Nocera
 
AVVISO PUBBLICO PER CANDIDATURA PERCORSO FORMATIVO E DI ORIENTAMENTO ALL’IMPR...
AVVISO PUBBLICO PER CANDIDATURA PERCORSO FORMATIVO E DI ORIENTAMENTO ALL’IMPR...AVVISO PUBBLICO PER CANDIDATURA PERCORSO FORMATIVO E DI ORIENTAMENTO ALL’IMPR...
AVVISO PUBBLICO PER CANDIDATURA PERCORSO FORMATIVO E DI ORIENTAMENTO ALL’IMPR...
Giovanni Nocera
 
Calendario delle operazioni per le elezioni regionali siciliane
Calendario delle operazioni per le elezioni regionali sicilianeCalendario delle operazioni per le elezioni regionali siciliane
Calendario delle operazioni per le elezioni regionali siciliane
Giovanni Nocera
 
Decreto convocazione comizi elettorali regione siciliana GURS
Decreto convocazione comizi elettorali regione siciliana GURSDecreto convocazione comizi elettorali regione siciliana GURS
Decreto convocazione comizi elettorali regione siciliana GURS
Giovanni Nocera
 
MODULISTICA PRESENTAZIONE LISTE PROVINCIALI
MODULISTICA PRESENTAZIONE LISTE PROVINCIALIMODULISTICA PRESENTAZIONE LISTE PROVINCIALI
MODULISTICA PRESENTAZIONE LISTE PROVINCIALI
Giovanni Nocera
 
Modulistica PRESENTAZIONE LISTE REGIONALI
Modulistica PRESENTAZIONE LISTE REGIONALIModulistica PRESENTAZIONE LISTE REGIONALI
Modulistica PRESENTAZIONE LISTE REGIONALI
Giovanni Nocera
 
ISTRUZIONI PER IL DEPOSITO DEI CONTRASSEGNI DI LISTA E LA PRESENTAZIONE DELLE...
ISTRUZIONI PER IL DEPOSITO DEI CONTRASSEGNI DI LISTA E LA PRESENTAZIONE DELLE...ISTRUZIONI PER IL DEPOSITO DEI CONTRASSEGNI DI LISTA E LA PRESENTAZIONE DELLE...
ISTRUZIONI PER IL DEPOSITO DEI CONTRASSEGNI DI LISTA E LA PRESENTAZIONE DELLE...
Giovanni Nocera
 
Laboratori d'Impresa Libera
Laboratori d'Impresa LiberaLaboratori d'Impresa Libera
Laboratori d'Impresa Libera
Giovanni Nocera
 
Kiko Arguello Annotazioni 1988-2014
Kiko Arguello Annotazioni 1988-2014Kiko Arguello Annotazioni 1988-2014
Kiko Arguello Annotazioni 1988-2014
Giovanni Nocera
 
Avviso Restarting selezione di giovani dai 18 ai 35 anni
Avviso Restarting selezione di giovani dai 18 ai 35 anniAvviso Restarting selezione di giovani dai 18 ai 35 anni
Avviso Restarting selezione di giovani dai 18 ai 35 anni
Giovanni Nocera
 
Modulo richiesta di partecipazione Re-starting
Modulo richiesta di partecipazione Re-startingModulo richiesta di partecipazione Re-starting
Modulo richiesta di partecipazione Re-starting
Giovanni Nocera
 
Risposta a Soprintendente di Agrigento
Risposta a Soprintendente di AgrigentoRisposta a Soprintendente di Agrigento
Risposta a Soprintendente di Agrigento
Giovanni Nocera
 
Lettera invito secondo incontro
Lettera invito secondo incontroLettera invito secondo incontro
Lettera invito secondo incontro
Giovanni Nocera
 
Appello all'Arcivescovo di Agrigento Card. Montenegro
Appello all'Arcivescovo di Agrigento Card. MontenegroAppello all'Arcivescovo di Agrigento Card. Montenegro
Appello all'Arcivescovo di Agrigento Card. Montenegro
Giovanni Nocera
 

More from Giovanni Nocera (20)

Calendario operazioni elettorali 04 ottobre 2020
Calendario operazioni elettorali 04 ottobre 2020Calendario operazioni elettorali 04 ottobre 2020
Calendario operazioni elettorali 04 ottobre 2020
 
Carmen Hernandez - la vittoria certa - shema.it - rassegna stampa
Carmen Hernandez - la vittoria certa - shema.it - rassegna stampaCarmen Hernandez - la vittoria certa - shema.it - rassegna stampa
Carmen Hernandez - la vittoria certa - shema.it - rassegna stampa
 
Maschio e femmina li creò – pdf da scaricare
Maschio e femmina li creò – pdf da scaricareMaschio e femmina li creò – pdf da scaricare
Maschio e femmina li creò – pdf da scaricare
 
Nota del Consiglio Episcopale sul Triduo Pasquale - Diocesi di Roma
Nota del Consiglio Episcopale sul Triduo Pasquale - Diocesi di RomaNota del Consiglio Episcopale sul Triduo Pasquale - Diocesi di Roma
Nota del Consiglio Episcopale sul Triduo Pasquale - Diocesi di Roma
 
Fondazione Obra Artística Kiko Argüello
Fondazione Obra Artística Kiko ArgüelloFondazione Obra Artística Kiko Argüello
Fondazione Obra Artística Kiko Argüello
 
Sanità, ippolito è l'assessore ideale candidata alle ultime regionali live ...
Sanità, ippolito è l'assessore ideale candidata alle ultime regionali   live ...Sanità, ippolito è l'assessore ideale candidata alle ultime regionali   live ...
Sanità, ippolito è l'assessore ideale candidata alle ultime regionali live ...
 
Progetto LIL - Rassegna stampa
Progetto LIL - Rassegna stampaProgetto LIL - Rassegna stampa
Progetto LIL - Rassegna stampa
 
AVVISO PUBBLICO PER CANDIDATURA PERCORSO FORMATIVO E DI ORIENTAMENTO ALL’IMPR...
AVVISO PUBBLICO PER CANDIDATURA PERCORSO FORMATIVO E DI ORIENTAMENTO ALL’IMPR...AVVISO PUBBLICO PER CANDIDATURA PERCORSO FORMATIVO E DI ORIENTAMENTO ALL’IMPR...
AVVISO PUBBLICO PER CANDIDATURA PERCORSO FORMATIVO E DI ORIENTAMENTO ALL’IMPR...
 
Calendario delle operazioni per le elezioni regionali siciliane
Calendario delle operazioni per le elezioni regionali sicilianeCalendario delle operazioni per le elezioni regionali siciliane
Calendario delle operazioni per le elezioni regionali siciliane
 
Decreto convocazione comizi elettorali regione siciliana GURS
Decreto convocazione comizi elettorali regione siciliana GURSDecreto convocazione comizi elettorali regione siciliana GURS
Decreto convocazione comizi elettorali regione siciliana GURS
 
MODULISTICA PRESENTAZIONE LISTE PROVINCIALI
MODULISTICA PRESENTAZIONE LISTE PROVINCIALIMODULISTICA PRESENTAZIONE LISTE PROVINCIALI
MODULISTICA PRESENTAZIONE LISTE PROVINCIALI
 
Modulistica PRESENTAZIONE LISTE REGIONALI
Modulistica PRESENTAZIONE LISTE REGIONALIModulistica PRESENTAZIONE LISTE REGIONALI
Modulistica PRESENTAZIONE LISTE REGIONALI
 
ISTRUZIONI PER IL DEPOSITO DEI CONTRASSEGNI DI LISTA E LA PRESENTAZIONE DELLE...
ISTRUZIONI PER IL DEPOSITO DEI CONTRASSEGNI DI LISTA E LA PRESENTAZIONE DELLE...ISTRUZIONI PER IL DEPOSITO DEI CONTRASSEGNI DI LISTA E LA PRESENTAZIONE DELLE...
ISTRUZIONI PER IL DEPOSITO DEI CONTRASSEGNI DI LISTA E LA PRESENTAZIONE DELLE...
 
Laboratori d'Impresa Libera
Laboratori d'Impresa LiberaLaboratori d'Impresa Libera
Laboratori d'Impresa Libera
 
Kiko Arguello Annotazioni 1988-2014
Kiko Arguello Annotazioni 1988-2014Kiko Arguello Annotazioni 1988-2014
Kiko Arguello Annotazioni 1988-2014
 
Avviso Restarting selezione di giovani dai 18 ai 35 anni
Avviso Restarting selezione di giovani dai 18 ai 35 anniAvviso Restarting selezione di giovani dai 18 ai 35 anni
Avviso Restarting selezione di giovani dai 18 ai 35 anni
 
Modulo richiesta di partecipazione Re-starting
Modulo richiesta di partecipazione Re-startingModulo richiesta di partecipazione Re-starting
Modulo richiesta di partecipazione Re-starting
 
Risposta a Soprintendente di Agrigento
Risposta a Soprintendente di AgrigentoRisposta a Soprintendente di Agrigento
Risposta a Soprintendente di Agrigento
 
Lettera invito secondo incontro
Lettera invito secondo incontroLettera invito secondo incontro
Lettera invito secondo incontro
 
Appello all'Arcivescovo di Agrigento Card. Montenegro
Appello all'Arcivescovo di Agrigento Card. MontenegroAppello all'Arcivescovo di Agrigento Card. Montenegro
Appello all'Arcivescovo di Agrigento Card. Montenegro
 

Libretto ReStarting

  • 1.
  • 2. è stato un progetto volto alla valorizzazione delle capacità e delle abilità dei giovani a rischio esclusione attraverso un nuovo mo- dello di reinserimento psico-sociale basato sui principi di responsabilità, legalità e solidarietà. Giovani hanno aiutano altri giovani a ripartire anche attraverso un per- corso che ha dato una seconda vita alle cose. Una seconda opportunità attraverso il riuso, riutilizzo e il riciclo di vestiti, stoffe e non solo. È questo quello che indica il titolo: re-starting. ILPROGETTO“Re-starting”
  • 3.
  • 4. Il percorso ha visto collaborare insieme gio- vani normodotati e diversamente abili, e ha garantito uno scambio costante di diversi livelli di competenze, esperienze e vissuti. Beneficiari diretti sono stati 40 giovani sot- toposti a provvedimenti e misure cautelari o NEET (segnalati dai servizi sociali pubblici e privati) e 20 giovani diversamente abili.
  • 5.
  • 6.
  • 7. “Abbiamo messo insieme diverse marginalità sociali, persone delle quali conosciamo il valore, affin- ché insieme potessero essere aiu- tate a riconoscere e manifestare all’esterno il loro valore e le loro capacità”.
  • 8.
  • 9. ILABORATORIIl cuore del progetto è stato il laboratorio della sartoria sociale nato con l’idea di offrire una possibilità di riscatto alla persona, che per un motivo o per un altro ha scelto percorsi dannosi per sé e per gli altri o che co- munque versava in situazioni di disagio socio-economico, creando alter- native attraverso l’attività di creatività ed integrazione. Tale percorso è stato possibile soprattutto grazie all’affiancamento al la- boratorio di sartoria di alcuni laboratori di potenziamento delle capacità e delle competenze individuali dei giovani partecipanti, che sono risultati fondamentali per la loro crescita e la prevenzione della recidiva (labora- torio life skills e media education).
  • 10.
  • 11. “Gli obiettivi dei laboratori sono stati la promozione e l’empower- ment sociale e relazionale, che hanno permesso di aumentare la propria autoefficacia e tirar fuori delle risorse partendo dai punti di forza di ciascuno”.
  • 12.
  • 13.
  • 14.
  • 15. “Il cambiamento sta nella presa di consapevolezza delle proprie capa- cità. Questo cambiamento è stato osservabile nei visi, negli abbracci, nelle parole dei partecipanti, segno di ciò che i laboratori hanno inne- scato”.
  • 16.
  • 17.
  • 18.
  • 19. “Siamo un gruppo eterogeneo, ma questa diversità è ricchezza per crescere insieme. Quando c’era un ragazzo in diffi- coltà, gli altri cercavano sempre di aiutarlo per raggiungere gli obietti- vi insieme”.
  • 20.
  • 21. Il Partenariato che ha realizzato il progetto è stato composto da tre enti: Associazione per la Mobilitazione Sociale Onlus (Ente capofila), Fondazio- ne Mondoaltro e Società Cooperativa Public Empowerment. intervento è stato localizzato in Sicilia, ad Agrigento presso la sede della Fondazione Mondoaltro (Via Barone, 2A – 92100 Agrigento). ILPARTENARIATO L’
  • 22.
  • 23. “Nei laboratori i ragazzi sono stati guidati in un percorso di crescita individuale e comunitaria che ha permesso loro di sviluppare le pro- prie competenze”.
  • 24.
  • 25.
  • 26.
  • 27. CD
  • 28. Il progetto è stato co-finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Mini- stri – Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale tramite l’Avviso pubblico “Giovani per il So- ciale” avente per oggetto“Avviso per la promozione ed il sostegno di azioni volte al rafforzamento della coesione sociale ed economica dei territori delle Regioni Obiettivo Convergenza, tese al potenziamento degli interventi diretti ai giovani e finalizzate all’inclusione sociale ed alla crescita personale” . Progetto finanziato nell’ambito del Piano Azione e Coesione“Giovani no profit”