SlideShare a Scribd company logo
30/01/15 Associazione Italiana Commercio Elettronico
L’e-commerce funziona?
Si, no.. Dipende!
Errori da evitare e variabili da governare
Andrea Spedale – Presidente AICEL
Andrea Spedale
Presidente AICEL
30/01/15 www.sonosicuro.it - l'acquisto intelligente
2 Perché compriamo o non compriamo on-line2
AICEL – il progetto
 AICEL – Associazione Italiana Commercio
Elettronico - è prima di tutto un progetto
nato dalla necessità degli operatori del
settore di avere uno spazio dove potersi
confrontare, uno spazio in cui discutere di
tutti gli aspetti strategici e operativi delle
attività di vendita on-line, uno spazio in cui
definire dei criteri comuni di
'buon e-commerce'.
30/01/15 www.sonosicuro.it - l'acquisto intelligente
3 Perché compriamo o non compriamo on-line3
AICEL - l’associazione dei merchant
 AICEL nasce a gennaio 2005 con l’obiettivo
di divenire il punto di riferimento per gli
attori del commercio elettronico e ad oggi è
indubbiamente il più rilevante
interlocutore del settore
 Oltre 600 associati
(6.186 i Merchant in Italia* – più del 10% di rappresentanza)
 Oltre 6.000 operatori del settore
*Dati: Camera Commercio Milano – Giugno 2010
30/01/15 www.sonosicuro.it - l'acquisto intelligente
4 Perché compriamo o non compriamo on-line4
AICEL – La Mission
 AICEL ha come primario obiettivo
istituzionale quello di supportare il
commercio elettronico italiano.
 L’obiettivo si articola su tre differenti piani:
 INFORMARE
 DIALOGARE
 SOSTENERE
30/01/15 www.sonosicuro.it - l'acquisto intelligente
5 Perché compriamo o non compriamo on-line5
AICEL
 AICEL www.aicel.org
 Forum www.aicel.it
 SonoSicuro www.sonosicuro.it
 Notizie dall’e-commerce www.aicel.info/notizie
 Linea e-commerce www.aicel.it/comunicati
30/01/15 www.sonosicuro.it - l'acquisto intelligente
6 Perché compriamo o non compriamo on-line6
L’e-commerce in Europa
 307 Mld di Euro
fatturato e-commerce in Europa nel 2009
 Forrester prevede una crescita annua
dell’11% per i prossimi 5 anni
30/01/15 www.sonosicuro.it - l'acquisto intelligente
7 Perché compriamo o non compriamo on-line7
30/01/15 www.sonosicuro.it - l'acquisto intelligente
8 Perché compriamo o non compriamo on-line8
L’Italia e l’Europa
Fonte:CasaleggioAssociati2010
30/01/15 www.sonosicuro.it - l'acquisto intelligente
9 Perché compriamo o non compriamo on-line9
L’e-commerce in Italia
1,645 2,123
3,286
4,868
6,365
10
0
2
4
6
8
10
12
2004 2005 2006 2007 2008 2009
Dati:CasaleggioAssociati2010
30/01/15 www.sonosicuro.it - l'acquisto intelligente
10 Perché compriamo o non compriamo on-line10
Fonte: Casaleggio Associati 2010
30/01/15 www.sonosicuro.it - l'acquisto intelligente
11 Perché compriamo o non compriamo on-line11
Tradizionale e On-Line
Le vendite on-line in Europa rappresentano
mediamente il 6%-7% delle vendite retail totali;
 In Europa i il rapporto tra vendita beni e vendita
servizi oscilla ovunque tra 60/40 e 70/30.
7%
6%
9,50%
6,90%
4,90%
1% 0,80%
0%
5%
10%
USA EU UK DE FR ES IT
Fonte:
CentreforRetailResearch
30/01/15 www.sonosicuro.it - l'acquisto intelligente
12 Perché compriamo o non compriamo on-line12
I mercati cambiano
 Il Web è il nuovo canale di promozione e
vendita di prodotti, servizi e informazioni.
 I sistemi di commercio elettronico si
affiancano sempre più (a volte
sostituiscono) i classici cataloghi cartacei
 Il consumatore si muove in rete e cerca
eStore meritevoli dove poter effettuare i
propri acquisti.
30/01/15 www.sonosicuro.it - l'acquisto intelligente
13 Perché compriamo o non compriamo on-line13
Cosa fa il consumatore negli e-store
47%
10%
10%
10%
5%
16%
Compara
Acquista
Cerca Promo
Customer Service
Legge (blog e altro)
Cerca Indirizzo PdV
Altro
Fonte:iPerceptions
30/01/15 www.sonosicuro.it - l'acquisto intelligente
14 Perché compriamo o non compriamo on-line14
fraintendimenti
e
leggende
dell’e-commerce
30/01/15 www.sonosicuro.it - l'acquisto intelligente
15 Perché compriamo o non compriamo on-line15
 Attivare una attività e-commerce non
costa nulla;
 Basta essere on-line per vendere;
 Non serve il magazzino;
 L’importante è il prezzo;
 Non serve emettere fattura.....
 Non serve avere la partita Iva......
30/01/15 www.sonosicuro.it - l'acquisto intelligente
16 Perché compriamo o non compriamo on-line16
L’e-commerce non è un gioco
 Bassi costi di ingresso
 Bassa conoscenza della normativa
comunitaria
 Ricorso al drop-shipping transfrontaliero
NO
IMPROVVISAZIONE
30/01/15 www.sonosicuro.it - l'acquisto intelligente
17 Perché compriamo o non compriamo on-line17
L’e-commerce non è astratto
 Mancanza sede fisica
 One self man
 Nessuna gestione Customer Care e Post
Vendita
GESTIONE
DELLE
DINAMICHE AZIENDALI
30/01/15 www.sonosicuro.it - l'acquisto intelligente
18 Perché compriamo o non compriamo on-line18
L’e-commerce non è indipendente
 Nuovo canale di vendita
 Nuove regole di ingaggio
INTEGRAZIONE,
E-COMMERCE VISTO COME
LEVA STRATEGICA PER LO
SVILUPPO DEL BUSINESS
30/01/15 www.sonosicuro.it - l'acquisto intelligente
19 Perché compriamo o non compriamo on-line19
Non basta essere on-line
Fonte: ContacLab 2010
30/01/15 www.sonosicuro.it - l'acquisto intelligente
20 Perché compriamo o non compriamo on-line20
I soci dell’e-commerce
 Burocrazia
 Fisco
 Garante Privacy
 Unione Europea
 ....
 ....
30/01/15 www.sonosicuro.it - l'acquisto intelligente
21 Perché compriamo o non compriamo on-line21
Le variabili nell’acquisto
ESOGENE
Atteggiamento edonistico
Influenza sociale
Condizioni facilitanti
Auto efficacia percepita
Esperienza pregressa
ENDOGENE
Fiducia e sicurezza
Utilità percepita
Facilità d’uso (usability)
Il modello utilizzato dalla ricerca AICEL-Università di Brescia ha rilevato solo le
variabili che realmente influenzano il processo di acquisto.
Se una variabile non compare è perché il consumatore non la considera come
rilevante.
30/01/15 www.sonosicuro.it - l'acquisto intelligente
22 Perché compriamo o non compriamo on-line22
Variabili esogene
 Atteggiamento edonisitico: la ricerca del
‘piacere’ e del divertimento nell’esperienza
di acquisto;
 Influenza Sociale: identificazione del web
2.0 come ambiente sociale;
 Condizioni Facilitanti: fattori tecnici e
organizzativi di supporto all’acquisto;
30/01/15 www.sonosicuro.it - l'acquisto intelligente
23 Perché compriamo o non compriamo on-line23
Variabili esogene
 Autoefficacia Percepita: sensazione di
competenza. Riduzione del livello di ansia e
stress (correlati negativamente
all’acquisto);
 Esperienza Pregressa: conoscenza della
tecnologia e dei processi di acquisto;
30/01/15 www.sonosicuro.it - l'acquisto intelligente
24 Perché compriamo o non compriamo on-line24
Variabili da governare
 Fiducia e Sicurezza
 Utilità percepita
 Facilità d’uso (usability)
… come genero la fiducia? Come posso dare sicurezza?
… come rendo ‘utile’ la presenza nel web?
… come rendo ‘facile’ l’uso del negozio on-line?
30/01/15 www.sonosicuro.it - l'acquisto intelligente
25 Perché compriamo o non compriamo on-line25
Il concetto di FIDUCIA
fede … sicurezza … certezza … tranquillità …
credito … reputazione …
30/01/15 www.sonosicuro.it - l'acquisto intelligente
26 Perché compriamo o non compriamo on-line26
La fiducia online è definita come:
Il rapporto tra
cliente e venditore
creato attraverso
la comunicazione e
la conversazione
30/01/15 www.sonosicuro.it - l'acquisto intelligente
27 Perché compriamo o non compriamo on-line27
I mercati sono conversazioni*
 La conversazione sulla nostra
azienda/prodotto è già iniziata a
prescindere dalla nostra presenza on-
line
 Il rapporto con il nostro cliente ha già
iniziato a crearsi.... anche se noi ancora
non lo conosciamo!
Tesi del Cluetrain Manifesto (1999)
30/01/15 www.sonosicuro.it - l'acquisto intelligente
28 Perché compriamo o non compriamo on-line28
Relazione è Business
“la maggior parte di quello che si definisce
business non è altro che semplicemente
il mettersi in relazione con altre persone”
[Knight]
 Web
 Forum
 Blog
 Social Network
30/01/15 www.sonosicuro.it - l'acquisto intelligente
29 Perché compriamo o non compriamo on-line29
La Fiducia e la Sicurezza sono anche
 notorietà del brand
La fiducia viene attribuita ad un'azienda
in virtù della notorietà del suo marchio;
 customer care post-vendita.
E’ importante gestire le aspettative del
cliente sin da subito (e-mail di conferma
all’ordine, invio, consegna, package
curato etc.. );
30/01/15 www.sonosicuro.it - l'acquisto intelligente
30 Perché compriamo o non compriamo on-line30
Il web, la sicurezza e la credibilità
 Aspetto professionale*
grafica, immagini, contenuti proprietari e di
terzi
 Azienda reale*
informazioni che attestino la presenza e
solidità dell’azienda (chi siamo, condizioni
di vendita, immagini sede, telefono, skype,
orari, PIva, CapSoc, Rea..)
Fonte: Stanford Persuasive Technology Lab
30/01/15 www.sonosicuro.it - l'acquisto intelligente
31 Perché compriamo o non compriamo on-line31
 Transazioni sicure*
evidenza della sicurezza della transazione,
pagamenti, consegna e trasporto
 Certificazioni*
SonoSicuro, Federcomin, ISO 9001 , TÜV,
Verisign, CE, PayPal, VbV, SC, Rhos…
Fonte: Stanford Persuasive Technology Lab
30/01/15 www.sonosicuro.it - l'acquisto intelligente
32 Perché compriamo o non compriamo on-line32
Utilità Percepita: on-line è vantaggioso
 Accuratezza delle informazioni con il
supporto di contenuti forniti da terzi
(citazioni, recensioni, link)
 Ampiezza e profondità dell’assortimento
 Efficacia d’acquisto.
 Convenienza economica.
(da notare come il prezzo non sia primario nella decisione
d’acquisto)
30/01/15 www.sonosicuro.it - l'acquisto intelligente
33 Perché compriamo o non compriamo on-line33
Usability: facile è meglio
ciò che chiede all'utente di un sito
di pensare il meno possibile
Un eStore facile da usare è maggiormente
credibile e infonde più fiducia rispetto ad
un altro con una navigazione complicata,
progettata spesso per compiacere gli stessi
merchant.
30/01/15 www.sonosicuro.it - l'acquisto intelligente
34 Perché compriamo o non compriamo on-line34
Usability
 Chiarezza, intuitività e rapidità del sistema
 malfunzionamenti di un sito Web
 40% cercano un sito alternativo
 37% interrompono l’intera transazione
 18% segnala eventuali problemi.
 Facilità nell’identificazione del processo di
acquisto
 Cms e shopping cart noti
 one click through
Fonte: Fuoviance 2009
30/01/15 www.sonosicuro.it - l'acquisto intelligente
35 Perché compriamo o non compriamo on-line35
Reverse Engineering
 Analisi della navigazione dei consumatori
 Monitoraggio del tasso di abbandono
 Monitoraggio delle Social Networks
evitare SEMPRE che i segni di insoddisfazione
si propaghino sulla rete minando la fiducia
che dovrà contraddistinguere il nostro sito
e la nostra azienda!!!
30/01/15 www.sonosicuro.it - l'acquisto intelligente
36 Perché compriamo o non compriamo on-line36
Riassumendo
 Crescere: il solo mercato Italia è destinato
ad esplodere e rivoluzionarsi nei prossimi 2
anni;
 Integrare: considerare l’e-commerce
come parte integrante dei vostri processi
aziendali;
30/01/15 www.sonosicuro.it - l'acquisto intelligente
37 Perché compriamo o non compriamo on-line37
 Dialogare: creare relazioni con ogni
visitatore utilizzando ogni canale (anche il
tradizionale);
 Informare: fornire il maggior numero di
informazioni su di voi e i vostri prodotti;
30/01/15 www.sonosicuro.it - l'acquisto intelligente
38 Perché compriamo o non compriamo on-line38
ma sopratutto
 Conquistare: agire su ogni possibile leva
per conquistare la FIDUCIA del Vostro
cliente;
 Semplificare: attuare ogni possibile
accorgimento affinché il processo di
acquisto sia piacevole, facile, veloce e
intuitivo;
30/01/15 www.sonosicuro.it - l'acquisto intelligente
39 Perché compriamo o non compriamo on-line39
Copia del materiale sarà disponibile
nel sito web dell’Associazione
http://www.aicel.org
Potete contattarmi:
andrea.spedale@aicel.it
Quest'opera è stata rilasciata sotto la licenza Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 3.0
Unported. Per leggere una copia della licenza visita il sito web http://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/3.0/ o spedisci
una lettera a Creative Commons, 171 Second Street, Suite 300, San Francisco, California, 94105, USA.
Diritti, marchi registrati e siti web riportati in immagini e url sono riservati e proprietà dei diretti interessati e relative aziende.
L’associazione AICEL non è direttamente o indirettamente responsabile dei contenuti riportati nel presente documento che sono ad esclusiva
cura e responsabilità del relatore.
DOMANDE?

More Related Content

Viewers also liked

Lavoro accessorio e prestazioni a sostegno del reddito
Lavoro accessorio e prestazioni a sostegno del redditoLavoro accessorio e prestazioni a sostegno del reddito
Lavoro accessorio e prestazioni a sostegno del reddito
Antonio Palmieri
 
L’importanza del Web e delle Competenze Digitali
L’importanza del Web e delle Competenze DigitaliL’importanza del Web e delle Competenze Digitali
L’importanza del Web e delle Competenze Digitali
Roberto Scano
 
Circolare dimissioni telematiche
Circolare dimissioni telematicheCircolare dimissioni telematiche
Circolare dimissioni telematiche
Antonio Palmieri
 
La competenza
La competenzaLa competenza
La competenza
Giovanni Marconato
 
WordPress per siti scolastici a norma
WordPress per siti scolastici a normaWordPress per siti scolastici a norma
WordPress per siti scolastici a norma
Marco Milesi
 
Testare, Misurare, Ottimizzare
Testare, Misurare, OttimizzareTestare, Misurare, Ottimizzare
Testare, Misurare, Ottimizzare
DML Srl
 

Viewers also liked (6)

Lavoro accessorio e prestazioni a sostegno del reddito
Lavoro accessorio e prestazioni a sostegno del redditoLavoro accessorio e prestazioni a sostegno del reddito
Lavoro accessorio e prestazioni a sostegno del reddito
 
L’importanza del Web e delle Competenze Digitali
L’importanza del Web e delle Competenze DigitaliL’importanza del Web e delle Competenze Digitali
L’importanza del Web e delle Competenze Digitali
 
Circolare dimissioni telematiche
Circolare dimissioni telematicheCircolare dimissioni telematiche
Circolare dimissioni telematiche
 
La competenza
La competenzaLa competenza
La competenza
 
WordPress per siti scolastici a norma
WordPress per siti scolastici a normaWordPress per siti scolastici a norma
WordPress per siti scolastici a norma
 
Testare, Misurare, Ottimizzare
Testare, Misurare, OttimizzareTestare, Misurare, Ottimizzare
Testare, Misurare, Ottimizzare
 

Similar to L’e-commerce funziona? si, no.. dipende!

Corso di buon e-commerce - Centro Produttività Veneto (Vicenza)
Corso di buon e-commerce  - Centro Produttività Veneto (Vicenza)Corso di buon e-commerce  - Centro Produttività Veneto (Vicenza)
Corso di buon e-commerce - Centro Produttività Veneto (Vicenza)
Andrea Spedale
 
Tickete - lead generation
Tickete - lead generationTickete - lead generation
Tickete - lead generation
Tickete Srl
 
Ecommerce b2b
Ecommerce b2b Ecommerce b2b
Ecommerce b2b
PRAGMA PROGETTI
 
AICEL_Perché Compriamo O Non Compriamo Via Web
AICEL_Perché Compriamo O Non Compriamo Via WebAICEL_Perché Compriamo O Non Compriamo Via Web
AICEL_Perché Compriamo O Non Compriamo Via WebCultura Digitale
 
Roberto Galati - E-Commerce & Shop on-line: istruzioni per l’uso - Rinascita ...
Roberto Galati - E-Commerce & Shop on-line: istruzioni per l’uso - Rinascita ...Roberto Galati - E-Commerce & Shop on-line: istruzioni per l’uso - Rinascita ...
Roberto Galati - E-Commerce & Shop on-line: istruzioni per l’uso - Rinascita ...
Stefano Saladino
 
Smau Milano 2016 - Marco Andolfi, AISM
Smau Milano 2016 - Marco Andolfi, AISMSmau Milano 2016 - Marco Andolfi, AISM
Smau Milano 2016 - Marco Andolfi, AISM
SMAU
 
eCommerce Forum 2009 - Enrico Bedocchi - Il bicchiere è mezzo pieno
eCommerce Forum 2009 - Enrico Bedocchi - Il bicchiere è mezzo pienoeCommerce Forum 2009 - Enrico Bedocchi - Il bicchiere è mezzo pieno
eCommerce Forum 2009 - Enrico Bedocchi - Il bicchiere è mezzo pieno
Enrico Bedocchi
 
Intervista Executive_Gregorio_Fogliani_Pierluigi_Simonetta
Intervista Executive_Gregorio_Fogliani_Pierluigi_SimonettaIntervista Executive_Gregorio_Fogliani_Pierluigi_Simonetta
Intervista Executive_Gregorio_Fogliani_Pierluigi_SimonettaPierluigi Simonetta
 
Ninja Camp - Sezione Startup - I wanna be an (italian) startupper
Ninja Camp - Sezione Startup - I wanna be an (italian) startupperNinja Camp - Sezione Startup - I wanna be an (italian) startupper
Ninja Camp - Sezione Startup - I wanna be an (italian) startupperNinja Marketing
 
Perché compriamo o non compriamo via web
Perché compriamo o non compriamo via webPerché compriamo o non compriamo via web
Perché compriamo o non compriamo via web
Andrea Spedale
 
E-commerce di elettronica di consumo
E-commerce di elettronica di consumoE-commerce di elettronica di consumo
E-commerce di elettronica di consumo
Marco Damiano
 
E-commerce
E-commerce E-commerce
E-commerce
Oasi Swiss Sagl
 
Smau Torino: 15 segreti per fare ecommerce all'estero
Smau Torino: 15 segreti per fare ecommerce all'esteroSmau Torino: 15 segreti per fare ecommerce all'estero
Smau Torino: 15 segreti per fare ecommerce all'estero
Aproweb
 
Comufficio magazine 2015
Comufficio magazine 2015Comufficio magazine 2015
Comufficio magazine 2015
comufficio
 
"Vincenti senza delocalizzare: il Marketing 4.0" - Giuliano Noci, Aperitivo A...
"Vincenti senza delocalizzare: il Marketing 4.0" - Giuliano Noci, Aperitivo A..."Vincenti senza delocalizzare: il Marketing 4.0" - Giuliano Noci, Aperitivo A...
"Vincenti senza delocalizzare: il Marketing 4.0" - Giuliano Noci, Aperitivo A...
Project Group Srl
 
E-commerce e Advertising online - #eccedigit per Coldiretti
E-commerce e Advertising online  - #eccedigit per ColdirettiE-commerce e Advertising online  - #eccedigit per Coldiretti
E-commerce e Advertising online - #eccedigit per Coldiretti
Lucia Romanelli
 
Modelli e Strategie Marketing per la commercializzazione Omni-Canale - contex...
Modelli e Strategie Marketing per la commercializzazione Omni-Canale - contex...Modelli e Strategie Marketing per la commercializzazione Omni-Canale - contex...
Modelli e Strategie Marketing per la commercializzazione Omni-Canale - contex...
Federico Gasparotto
 
Promoter a costo variabile
Promoter a costo variabilePromoter a costo variabile
Promoter a costo variabile
Osservatorio Retail
 
TDD 2022 - Luca Alberigo - Verso un'ecologia del web - Digital Morning Human ...
TDD 2022 - Luca Alberigo - Verso un'ecologia del web - Digital Morning Human ...TDD 2022 - Luca Alberigo - Verso un'ecologia del web - Digital Morning Human ...
TDD 2022 - Luca Alberigo - Verso un'ecologia del web - Digital Morning Human ...
Associazione Digital Days
 

Similar to L’e-commerce funziona? si, no.. dipende! (20)

Corso di buon e-commerce - Centro Produttività Veneto (Vicenza)
Corso di buon e-commerce  - Centro Produttività Veneto (Vicenza)Corso di buon e-commerce  - Centro Produttività Veneto (Vicenza)
Corso di buon e-commerce - Centro Produttività Veneto (Vicenza)
 
Tickete - lead generation
Tickete - lead generationTickete - lead generation
Tickete - lead generation
 
Ecommerce b2b
Ecommerce b2b Ecommerce b2b
Ecommerce b2b
 
AICEL_Perché Compriamo O Non Compriamo Via Web
AICEL_Perché Compriamo O Non Compriamo Via WebAICEL_Perché Compriamo O Non Compriamo Via Web
AICEL_Perché Compriamo O Non Compriamo Via Web
 
Roberto Galati - E-Commerce & Shop on-line: istruzioni per l’uso - Rinascita ...
Roberto Galati - E-Commerce & Shop on-line: istruzioni per l’uso - Rinascita ...Roberto Galati - E-Commerce & Shop on-line: istruzioni per l’uso - Rinascita ...
Roberto Galati - E-Commerce & Shop on-line: istruzioni per l’uso - Rinascita ...
 
Smau Milano 2016 - Marco Andolfi, AISM
Smau Milano 2016 - Marco Andolfi, AISMSmau Milano 2016 - Marco Andolfi, AISM
Smau Milano 2016 - Marco Andolfi, AISM
 
eCommerce Forum 2009 - Enrico Bedocchi - Il bicchiere è mezzo pieno
eCommerce Forum 2009 - Enrico Bedocchi - Il bicchiere è mezzo pienoeCommerce Forum 2009 - Enrico Bedocchi - Il bicchiere è mezzo pieno
eCommerce Forum 2009 - Enrico Bedocchi - Il bicchiere è mezzo pieno
 
Intervista Executive_Gregorio_Fogliani_Pierluigi_Simonetta
Intervista Executive_Gregorio_Fogliani_Pierluigi_SimonettaIntervista Executive_Gregorio_Fogliani_Pierluigi_Simonetta
Intervista Executive_Gregorio_Fogliani_Pierluigi_Simonetta
 
Ninja Camp - Sezione Startup - I wanna be an (italian) startupper
Ninja Camp - Sezione Startup - I wanna be an (italian) startupperNinja Camp - Sezione Startup - I wanna be an (italian) startupper
Ninja Camp - Sezione Startup - I wanna be an (italian) startupper
 
Perché compriamo o non compriamo via web
Perché compriamo o non compriamo via webPerché compriamo o non compriamo via web
Perché compriamo o non compriamo via web
 
E-commerce di elettronica di consumo
E-commerce di elettronica di consumoE-commerce di elettronica di consumo
E-commerce di elettronica di consumo
 
Ecommerce
EcommerceEcommerce
Ecommerce
 
E-commerce
E-commerce E-commerce
E-commerce
 
Smau Torino: 15 segreti per fare ecommerce all'estero
Smau Torino: 15 segreti per fare ecommerce all'esteroSmau Torino: 15 segreti per fare ecommerce all'estero
Smau Torino: 15 segreti per fare ecommerce all'estero
 
Comufficio magazine 2015
Comufficio magazine 2015Comufficio magazine 2015
Comufficio magazine 2015
 
"Vincenti senza delocalizzare: il Marketing 4.0" - Giuliano Noci, Aperitivo A...
"Vincenti senza delocalizzare: il Marketing 4.0" - Giuliano Noci, Aperitivo A..."Vincenti senza delocalizzare: il Marketing 4.0" - Giuliano Noci, Aperitivo A...
"Vincenti senza delocalizzare: il Marketing 4.0" - Giuliano Noci, Aperitivo A...
 
E-commerce e Advertising online - #eccedigit per Coldiretti
E-commerce e Advertising online  - #eccedigit per ColdirettiE-commerce e Advertising online  - #eccedigit per Coldiretti
E-commerce e Advertising online - #eccedigit per Coldiretti
 
Modelli e Strategie Marketing per la commercializzazione Omni-Canale - contex...
Modelli e Strategie Marketing per la commercializzazione Omni-Canale - contex...Modelli e Strategie Marketing per la commercializzazione Omni-Canale - contex...
Modelli e Strategie Marketing per la commercializzazione Omni-Canale - contex...
 
Promoter a costo variabile
Promoter a costo variabilePromoter a costo variabile
Promoter a costo variabile
 
TDD 2022 - Luca Alberigo - Verso un'ecologia del web - Digital Morning Human ...
TDD 2022 - Luca Alberigo - Verso un'ecologia del web - Digital Morning Human ...TDD 2022 - Luca Alberigo - Verso un'ecologia del web - Digital Morning Human ...
TDD 2022 - Luca Alberigo - Verso un'ecologia del web - Digital Morning Human ...
 

L’e-commerce funziona? si, no.. dipende!

  • 1. 30/01/15 Associazione Italiana Commercio Elettronico L’e-commerce funziona? Si, no.. Dipende! Errori da evitare e variabili da governare Andrea Spedale – Presidente AICEL Andrea Spedale Presidente AICEL
  • 2. 30/01/15 www.sonosicuro.it - l'acquisto intelligente 2 Perché compriamo o non compriamo on-line2 AICEL – il progetto  AICEL – Associazione Italiana Commercio Elettronico - è prima di tutto un progetto nato dalla necessità degli operatori del settore di avere uno spazio dove potersi confrontare, uno spazio in cui discutere di tutti gli aspetti strategici e operativi delle attività di vendita on-line, uno spazio in cui definire dei criteri comuni di 'buon e-commerce'.
  • 3. 30/01/15 www.sonosicuro.it - l'acquisto intelligente 3 Perché compriamo o non compriamo on-line3 AICEL - l’associazione dei merchant  AICEL nasce a gennaio 2005 con l’obiettivo di divenire il punto di riferimento per gli attori del commercio elettronico e ad oggi è indubbiamente il più rilevante interlocutore del settore  Oltre 600 associati (6.186 i Merchant in Italia* – più del 10% di rappresentanza)  Oltre 6.000 operatori del settore *Dati: Camera Commercio Milano – Giugno 2010
  • 4. 30/01/15 www.sonosicuro.it - l'acquisto intelligente 4 Perché compriamo o non compriamo on-line4 AICEL – La Mission  AICEL ha come primario obiettivo istituzionale quello di supportare il commercio elettronico italiano.  L’obiettivo si articola su tre differenti piani:  INFORMARE  DIALOGARE  SOSTENERE
  • 5. 30/01/15 www.sonosicuro.it - l'acquisto intelligente 5 Perché compriamo o non compriamo on-line5 AICEL  AICEL www.aicel.org  Forum www.aicel.it  SonoSicuro www.sonosicuro.it  Notizie dall’e-commerce www.aicel.info/notizie  Linea e-commerce www.aicel.it/comunicati
  • 6. 30/01/15 www.sonosicuro.it - l'acquisto intelligente 6 Perché compriamo o non compriamo on-line6 L’e-commerce in Europa  307 Mld di Euro fatturato e-commerce in Europa nel 2009  Forrester prevede una crescita annua dell’11% per i prossimi 5 anni
  • 7. 30/01/15 www.sonosicuro.it - l'acquisto intelligente 7 Perché compriamo o non compriamo on-line7
  • 8. 30/01/15 www.sonosicuro.it - l'acquisto intelligente 8 Perché compriamo o non compriamo on-line8 L’Italia e l’Europa Fonte:CasaleggioAssociati2010
  • 9. 30/01/15 www.sonosicuro.it - l'acquisto intelligente 9 Perché compriamo o non compriamo on-line9 L’e-commerce in Italia 1,645 2,123 3,286 4,868 6,365 10 0 2 4 6 8 10 12 2004 2005 2006 2007 2008 2009 Dati:CasaleggioAssociati2010
  • 10. 30/01/15 www.sonosicuro.it - l'acquisto intelligente 10 Perché compriamo o non compriamo on-line10 Fonte: Casaleggio Associati 2010
  • 11. 30/01/15 www.sonosicuro.it - l'acquisto intelligente 11 Perché compriamo o non compriamo on-line11 Tradizionale e On-Line Le vendite on-line in Europa rappresentano mediamente il 6%-7% delle vendite retail totali;  In Europa i il rapporto tra vendita beni e vendita servizi oscilla ovunque tra 60/40 e 70/30. 7% 6% 9,50% 6,90% 4,90% 1% 0,80% 0% 5% 10% USA EU UK DE FR ES IT Fonte: CentreforRetailResearch
  • 12. 30/01/15 www.sonosicuro.it - l'acquisto intelligente 12 Perché compriamo o non compriamo on-line12 I mercati cambiano  Il Web è il nuovo canale di promozione e vendita di prodotti, servizi e informazioni.  I sistemi di commercio elettronico si affiancano sempre più (a volte sostituiscono) i classici cataloghi cartacei  Il consumatore si muove in rete e cerca eStore meritevoli dove poter effettuare i propri acquisti.
  • 13. 30/01/15 www.sonosicuro.it - l'acquisto intelligente 13 Perché compriamo o non compriamo on-line13 Cosa fa il consumatore negli e-store 47% 10% 10% 10% 5% 16% Compara Acquista Cerca Promo Customer Service Legge (blog e altro) Cerca Indirizzo PdV Altro Fonte:iPerceptions
  • 14. 30/01/15 www.sonosicuro.it - l'acquisto intelligente 14 Perché compriamo o non compriamo on-line14 fraintendimenti e leggende dell’e-commerce
  • 15. 30/01/15 www.sonosicuro.it - l'acquisto intelligente 15 Perché compriamo o non compriamo on-line15  Attivare una attività e-commerce non costa nulla;  Basta essere on-line per vendere;  Non serve il magazzino;  L’importante è il prezzo;  Non serve emettere fattura.....  Non serve avere la partita Iva......
  • 16. 30/01/15 www.sonosicuro.it - l'acquisto intelligente 16 Perché compriamo o non compriamo on-line16 L’e-commerce non è un gioco  Bassi costi di ingresso  Bassa conoscenza della normativa comunitaria  Ricorso al drop-shipping transfrontaliero NO IMPROVVISAZIONE
  • 17. 30/01/15 www.sonosicuro.it - l'acquisto intelligente 17 Perché compriamo o non compriamo on-line17 L’e-commerce non è astratto  Mancanza sede fisica  One self man  Nessuna gestione Customer Care e Post Vendita GESTIONE DELLE DINAMICHE AZIENDALI
  • 18. 30/01/15 www.sonosicuro.it - l'acquisto intelligente 18 Perché compriamo o non compriamo on-line18 L’e-commerce non è indipendente  Nuovo canale di vendita  Nuove regole di ingaggio INTEGRAZIONE, E-COMMERCE VISTO COME LEVA STRATEGICA PER LO SVILUPPO DEL BUSINESS
  • 19. 30/01/15 www.sonosicuro.it - l'acquisto intelligente 19 Perché compriamo o non compriamo on-line19 Non basta essere on-line Fonte: ContacLab 2010
  • 20. 30/01/15 www.sonosicuro.it - l'acquisto intelligente 20 Perché compriamo o non compriamo on-line20 I soci dell’e-commerce  Burocrazia  Fisco  Garante Privacy  Unione Europea  ....  ....
  • 21. 30/01/15 www.sonosicuro.it - l'acquisto intelligente 21 Perché compriamo o non compriamo on-line21 Le variabili nell’acquisto ESOGENE Atteggiamento edonistico Influenza sociale Condizioni facilitanti Auto efficacia percepita Esperienza pregressa ENDOGENE Fiducia e sicurezza Utilità percepita Facilità d’uso (usability) Il modello utilizzato dalla ricerca AICEL-Università di Brescia ha rilevato solo le variabili che realmente influenzano il processo di acquisto. Se una variabile non compare è perché il consumatore non la considera come rilevante.
  • 22. 30/01/15 www.sonosicuro.it - l'acquisto intelligente 22 Perché compriamo o non compriamo on-line22 Variabili esogene  Atteggiamento edonisitico: la ricerca del ‘piacere’ e del divertimento nell’esperienza di acquisto;  Influenza Sociale: identificazione del web 2.0 come ambiente sociale;  Condizioni Facilitanti: fattori tecnici e organizzativi di supporto all’acquisto;
  • 23. 30/01/15 www.sonosicuro.it - l'acquisto intelligente 23 Perché compriamo o non compriamo on-line23 Variabili esogene  Autoefficacia Percepita: sensazione di competenza. Riduzione del livello di ansia e stress (correlati negativamente all’acquisto);  Esperienza Pregressa: conoscenza della tecnologia e dei processi di acquisto;
  • 24. 30/01/15 www.sonosicuro.it - l'acquisto intelligente 24 Perché compriamo o non compriamo on-line24 Variabili da governare  Fiducia e Sicurezza  Utilità percepita  Facilità d’uso (usability) … come genero la fiducia? Come posso dare sicurezza? … come rendo ‘utile’ la presenza nel web? … come rendo ‘facile’ l’uso del negozio on-line?
  • 25. 30/01/15 www.sonosicuro.it - l'acquisto intelligente 25 Perché compriamo o non compriamo on-line25 Il concetto di FIDUCIA fede … sicurezza … certezza … tranquillità … credito … reputazione …
  • 26. 30/01/15 www.sonosicuro.it - l'acquisto intelligente 26 Perché compriamo o non compriamo on-line26 La fiducia online è definita come: Il rapporto tra cliente e venditore creato attraverso la comunicazione e la conversazione
  • 27. 30/01/15 www.sonosicuro.it - l'acquisto intelligente 27 Perché compriamo o non compriamo on-line27 I mercati sono conversazioni*  La conversazione sulla nostra azienda/prodotto è già iniziata a prescindere dalla nostra presenza on- line  Il rapporto con il nostro cliente ha già iniziato a crearsi.... anche se noi ancora non lo conosciamo! Tesi del Cluetrain Manifesto (1999)
  • 28. 30/01/15 www.sonosicuro.it - l'acquisto intelligente 28 Perché compriamo o non compriamo on-line28 Relazione è Business “la maggior parte di quello che si definisce business non è altro che semplicemente il mettersi in relazione con altre persone” [Knight]  Web  Forum  Blog  Social Network
  • 29. 30/01/15 www.sonosicuro.it - l'acquisto intelligente 29 Perché compriamo o non compriamo on-line29 La Fiducia e la Sicurezza sono anche  notorietà del brand La fiducia viene attribuita ad un'azienda in virtù della notorietà del suo marchio;  customer care post-vendita. E’ importante gestire le aspettative del cliente sin da subito (e-mail di conferma all’ordine, invio, consegna, package curato etc.. );
  • 30. 30/01/15 www.sonosicuro.it - l'acquisto intelligente 30 Perché compriamo o non compriamo on-line30 Il web, la sicurezza e la credibilità  Aspetto professionale* grafica, immagini, contenuti proprietari e di terzi  Azienda reale* informazioni che attestino la presenza e solidità dell’azienda (chi siamo, condizioni di vendita, immagini sede, telefono, skype, orari, PIva, CapSoc, Rea..) Fonte: Stanford Persuasive Technology Lab
  • 31. 30/01/15 www.sonosicuro.it - l'acquisto intelligente 31 Perché compriamo o non compriamo on-line31  Transazioni sicure* evidenza della sicurezza della transazione, pagamenti, consegna e trasporto  Certificazioni* SonoSicuro, Federcomin, ISO 9001 , TÜV, Verisign, CE, PayPal, VbV, SC, Rhos… Fonte: Stanford Persuasive Technology Lab
  • 32. 30/01/15 www.sonosicuro.it - l'acquisto intelligente 32 Perché compriamo o non compriamo on-line32 Utilità Percepita: on-line è vantaggioso  Accuratezza delle informazioni con il supporto di contenuti forniti da terzi (citazioni, recensioni, link)  Ampiezza e profondità dell’assortimento  Efficacia d’acquisto.  Convenienza economica. (da notare come il prezzo non sia primario nella decisione d’acquisto)
  • 33. 30/01/15 www.sonosicuro.it - l'acquisto intelligente 33 Perché compriamo o non compriamo on-line33 Usability: facile è meglio ciò che chiede all'utente di un sito di pensare il meno possibile Un eStore facile da usare è maggiormente credibile e infonde più fiducia rispetto ad un altro con una navigazione complicata, progettata spesso per compiacere gli stessi merchant.
  • 34. 30/01/15 www.sonosicuro.it - l'acquisto intelligente 34 Perché compriamo o non compriamo on-line34 Usability  Chiarezza, intuitività e rapidità del sistema  malfunzionamenti di un sito Web  40% cercano un sito alternativo  37% interrompono l’intera transazione  18% segnala eventuali problemi.  Facilità nell’identificazione del processo di acquisto  Cms e shopping cart noti  one click through Fonte: Fuoviance 2009
  • 35. 30/01/15 www.sonosicuro.it - l'acquisto intelligente 35 Perché compriamo o non compriamo on-line35 Reverse Engineering  Analisi della navigazione dei consumatori  Monitoraggio del tasso di abbandono  Monitoraggio delle Social Networks evitare SEMPRE che i segni di insoddisfazione si propaghino sulla rete minando la fiducia che dovrà contraddistinguere il nostro sito e la nostra azienda!!!
  • 36. 30/01/15 www.sonosicuro.it - l'acquisto intelligente 36 Perché compriamo o non compriamo on-line36 Riassumendo  Crescere: il solo mercato Italia è destinato ad esplodere e rivoluzionarsi nei prossimi 2 anni;  Integrare: considerare l’e-commerce come parte integrante dei vostri processi aziendali;
  • 37. 30/01/15 www.sonosicuro.it - l'acquisto intelligente 37 Perché compriamo o non compriamo on-line37  Dialogare: creare relazioni con ogni visitatore utilizzando ogni canale (anche il tradizionale);  Informare: fornire il maggior numero di informazioni su di voi e i vostri prodotti;
  • 38. 30/01/15 www.sonosicuro.it - l'acquisto intelligente 38 Perché compriamo o non compriamo on-line38 ma sopratutto  Conquistare: agire su ogni possibile leva per conquistare la FIDUCIA del Vostro cliente;  Semplificare: attuare ogni possibile accorgimento affinché il processo di acquisto sia piacevole, facile, veloce e intuitivo;
  • 39. 30/01/15 www.sonosicuro.it - l'acquisto intelligente 39 Perché compriamo o non compriamo on-line39 Copia del materiale sarà disponibile nel sito web dell’Associazione http://www.aicel.org Potete contattarmi: andrea.spedale@aicel.it Quest'opera è stata rilasciata sotto la licenza Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 3.0 Unported. Per leggere una copia della licenza visita il sito web http://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/3.0/ o spedisci una lettera a Creative Commons, 171 Second Street, Suite 300, San Francisco, California, 94105, USA. Diritti, marchi registrati e siti web riportati in immagini e url sono riservati e proprietà dei diretti interessati e relative aziende. L’associazione AICEL non è direttamente o indirettamente responsabile dei contenuti riportati nel presente documento che sono ad esclusiva cura e responsabilità del relatore. DOMANDE?