SlideShare a Scribd company logo
2 3 4 
17 ottobre 2014 
Tutti i diritti riservati. 
13 % 
twitter.com/SWGpoliticAPP 
LAB 
LA QUOTA DI UNDER 35 
CHE VORREBBE SUBITO 
IL TFR INTERAMENTE 
IN BUSTA PAGA 
swg.it 
facebook.com/PoliticAPP 
IL TFR 
IN BUSTA PAGA 
La freddezza 
sull’ipotesi 
di riforma 
INTENZIONI 
DI VOTO 
Nonostante le urla 
Grillo è 
in frenata 
DIPENDENTI 
& AUTONOMI 
Sull’uso del Tfr 
decidono 
solo i lavoratori
PAGINA 2 
IL TFR IN BUSTA PAGA 
La freddezza dei lavoratori 
sull’ipotesi di riforma 
Il Governo ha proposto di inserire il Tfr in busta paga. 
37 
28 
15 
10 
10 
lasciare il Tfr in azienda 
e percepirlo tutto alla fine 
del periodo lavorativo 
mettere una parte del Tfr 
in busta paga e il resto 
lasciarlo per la fine 
del periodo lavorativo 
mettere l'intero Tfr 
in busta paga 
mettere il Tfr nei 
fondi pensione integrativi 
SCENARI DI UN’ITALIA CHE CAMBIA | 17/10/2014 | Tutti i diritti riservati. 
non sa 
LAB 
Secondo lei sarebbe meglio: 
Valori % tra i soggetti che hanno diritto al Tfr. 
NOTA INFORMATIVA: Dati Archivio SWG. Data di esecuzione: 6-8 ottobre 2014. Metodo 
di rilevazione: sondaggio CAWI su un campione rappr. nazionale di 1000 soggetti maggiorenni.
PAGINA 3 
INTENZIONI DI VOTO 
Nonostante le urla 
Grillo è in frenata 
Se dovesse votare oggi, a quale dei seguenti partiti darebbe il suo voto? 
SCENARI DI UN’ITALIA CHE CAMBIA | 17/10/2014 | Tutti i diritti riservati. 
LAB 
NOTA INFORMATIVA: Dati Archivio SWG. Data di esecuzione: 13-15 ottobre 2014. Metodo 
di rilevazione: sondaggio CAWI su un campione rappr. nazionale di 1000 soggetti maggiorenni. 
! 
Intenzioni 
di voto 
16/10/2014 
Intenzioni 
di voto 
9/10/2014 
Voto elezioni 
europee 
2014 
Partito Democratico 39,6 38,4 40,8 
Sinistra Ecologia Libertà* 2,4 2,2 
4,0 
Rifondazione Comunista* 1,2 1,3 
Italia dei Valori 0,4 0,4 0,6 
Altri centrosinistra 0,8 0,5 -! 
AREA CENTROSINISTRA 44,4 42,8 45,4 
Forza Italia 17,2 17,9 16,8 
Nuovo Centrodestra** 4,1 4,4 4,4 
Fratelli d'Italia 3,2 3,7 3,7 
Lega Nord 7,8 7,9 6,2 
Altri centrodestra 0,5 0,6 !- 
AREA CENTRODESTRA 32,8 34,5 31,1 
MoVimento 5 Stelle 19,9 20,8 21,2 
Verdi 0,6 0,5 0,9 
Altro partito*** 2,3 1,4 1,4 
Non si esprime 45,5 46,2 
Valori espressi in % - *dato europee riferito a L'Altra Europa con Tsipras - ** dato europee con Udc 
e Ppe - ***liste sotto lo 0,5%.
PAGINA 4 
DIPENDENTI & AUTONOMI 
Sull’uso del Tfr decidono 
soltanto i lavoratori 
Alcuni dicono che per le imprese mettere il Tfr in busta paga sarebbe 
troppo oneroso. A tal proposito, con quale delle seguenti affermazioni 
Valori espressi in %. 
NOTA INFORMATIVA: Dati Archivio SWG. Data di esecuzione: 6-8 ottobre 2014. Metodo 
di rilevazione: sondaggio CAWI su un campione rappr. nazionale di 1000 soggetti maggiorenni. 
SCENARI DI UN’ITALIA CHE CAMBIA | 17/10/2014 | Tutti i diritti riservati. 
LAB 
si trova maggiormente d'accordo? 
LAVORATORE 
DIPENDENTE 
LAVORATORE 
AUTONOMO 
il Tfr è dei lavoratori, quindi 
è giusto che sia il lavoratore 
a decidere quando percepirlo, 
a prescindere dalla situazione 
dell'impresa 
42 39 
dover pagare subito il Tfr 
metterebbe in seria difficoltà 
le imprese 
33 26 
se si fa un buon accordo con le 
banche, le imprese possono 
sopportare questo esborso 
17 26 
non sa 8 9
Seguici: 
disponibile su App Store 
disponibile su Google Play 
swg.it 
twitter.com/SWGpoliticAPP 
facebook.com/PoliticAPP

More Related Content

Similar to Lavoratori freddi sul TFR

L'impresa ideale: corretta e competitiva
L'impresa ideale: corretta e competitivaL'impresa ideale: corretta e competitiva
L'impresa ideale: corretta e competitiva
Digital marketing & Social listening strategist
 
SCENARI POLITICI: UN PAESE CHE DA POCO AI CITTADINI
SCENARI POLITICI: UN PAESE CHE DA POCO AI CITTADINISCENARI POLITICI: UN PAESE CHE DA POCO AI CITTADINI
SCENARI POLITICI: UN PAESE CHE DA POCO AI CITTADINI
Digital marketing & Social listening strategist
 
Tsipras, Grillo e Passera
Tsipras, Grillo e PasseraTsipras, Grillo e Passera
Gregorio fogliani e il mercato dei buoni pasto - Il Sole 24 Ore
Gregorio fogliani e il mercato dei buoni pasto - Il Sole 24 OreGregorio fogliani e il mercato dei buoni pasto - Il Sole 24 Ore
Gregorio fogliani e il mercato dei buoni pasto - Il Sole 24 Ore
Gregorio Fogliani
 
Search in Italy 2014 - Gli italiani e i motori di ricerca
Search in Italy 2014 - Gli italiani e i motori di ricercaSearch in Italy 2014 - Gli italiani e i motori di ricerca
Search in Italy 2014 - Gli italiani e i motori di ricerca
FIND / Search Driven Marketing
 
La forbice sociale nel BelPaese: gli inclusi e gli esclusi
La forbice sociale nel BelPaese: gli inclusi e gli esclusiLa forbice sociale nel BelPaese: gli inclusi e gli esclusi
La forbice sociale nel BelPaese: gli inclusi e gli esclusi
Digital marketing & Social listening strategist
 
Roma caput corruptio?
Roma caput corruptio?Roma caput corruptio?
Il mercato del food delivery
Il mercato del food delivery Il mercato del food delivery
Il mercato del food delivery
Tortuga
 

Similar to Lavoratori freddi sul TFR (10)

La politica del fare
La politica del fareLa politica del fare
La politica del fare
 
Quali riforme?
Quali riforme?Quali riforme?
Quali riforme?
 
L'impresa ideale: corretta e competitiva
L'impresa ideale: corretta e competitivaL'impresa ideale: corretta e competitiva
L'impresa ideale: corretta e competitiva
 
SCENARI POLITICI: UN PAESE CHE DA POCO AI CITTADINI
SCENARI POLITICI: UN PAESE CHE DA POCO AI CITTADINISCENARI POLITICI: UN PAESE CHE DA POCO AI CITTADINI
SCENARI POLITICI: UN PAESE CHE DA POCO AI CITTADINI
 
Tsipras, Grillo e Passera
Tsipras, Grillo e PasseraTsipras, Grillo e Passera
Tsipras, Grillo e Passera
 
Gregorio fogliani e il mercato dei buoni pasto - Il Sole 24 Ore
Gregorio fogliani e il mercato dei buoni pasto - Il Sole 24 OreGregorio fogliani e il mercato dei buoni pasto - Il Sole 24 Ore
Gregorio fogliani e il mercato dei buoni pasto - Il Sole 24 Ore
 
Search in Italy 2014 - Gli italiani e i motori di ricerca
Search in Italy 2014 - Gli italiani e i motori di ricercaSearch in Italy 2014 - Gli italiani e i motori di ricerca
Search in Italy 2014 - Gli italiani e i motori di ricerca
 
La forbice sociale nel BelPaese: gli inclusi e gli esclusi
La forbice sociale nel BelPaese: gli inclusi e gli esclusiLa forbice sociale nel BelPaese: gli inclusi e gli esclusi
La forbice sociale nel BelPaese: gli inclusi e gli esclusi
 
Roma caput corruptio?
Roma caput corruptio?Roma caput corruptio?
Roma caput corruptio?
 
Il mercato del food delivery
Il mercato del food delivery Il mercato del food delivery
Il mercato del food delivery
 

More from Digital marketing & Social listening strategist

Cambiamento stili di vita causati dal terremoto
Cambiamento stili di vita causati dal terremotoCambiamento stili di vita causati dal terremoto
Cambiamento stili di vita causati dal terremoto
Digital marketing & Social listening strategist
 
I ceti bassi: il passaggio obbligato per chi vuole vincere le elezioni
I ceti bassi: il passaggio obbligato per chi vuole vincere le elezioniI ceti bassi: il passaggio obbligato per chi vuole vincere le elezioni
I ceti bassi: il passaggio obbligato per chi vuole vincere le elezioni
Digital marketing & Social listening strategist
 
Speciale referendum costituzionale
Speciale referendum costituzionaleSpeciale referendum costituzionale
Speciale referendum costituzionale
Digital marketing & Social listening strategist
 
Giovani e politica
Giovani e politicaGiovani e politica
I giovani e la fuga dei cervelli
I giovani e la fuga dei cervelliI giovani e la fuga dei cervelli
I giovani e la fuga dei cervelli
Digital marketing & Social listening strategist
 
Intervista al Prof. Michele Boldrin
Intervista al Prof. Michele BoldrinIntervista al Prof. Michele Boldrin
Intervista al Prof. Michele Boldrin
Digital marketing & Social listening strategist
 
Verso un nuovo centrodestra?
Verso un nuovo centrodestra?Verso un nuovo centrodestra?
Il sentiment rabbioso e disgustato che pervade il Mezzogiorno
Il sentiment rabbioso e disgustato che pervade il MezzogiornoIl sentiment rabbioso e disgustato che pervade il Mezzogiorno
Il sentiment rabbioso e disgustato che pervade il Mezzogiorno
Digital marketing & Social listening strategist
 
I nuovi driver dell'appartenenza politica
I nuovi driver dell'appartenenza politicaI nuovi driver dell'appartenenza politica
I nuovi driver dell'appartenenza politica
Digital marketing & Social listening strategist
 
I killer del bene comune
I killer del bene comuneI killer del bene comune
Le pari opportunità assenti
Le pari opportunità assentiLe pari opportunità assenti
Il ruolo della banca centrale europea
Il ruolo della banca centrale europeaIl ruolo della banca centrale europea
Il ruolo della banca centrale europea
Digital marketing & Social listening strategist
 
Il M5S dopo Casaleggio
Il M5S dopo CasaleggioIl M5S dopo Casaleggio
Come le macchine hanno distrutto e creato posti di lavoro
Come le macchine hanno distrutto e creato posti di lavoroCome le macchine hanno distrutto e creato posti di lavoro
Come le macchine hanno distrutto e creato posti di lavoro
Digital marketing & Social listening strategist
 
Rapporto E-commerce Italia 2016
Rapporto E-commerce Italia 2016Rapporto E-commerce Italia 2016
Rapporto E-commerce Italia 2016
Digital marketing & Social listening strategist
 
Millennials: il ritorno della passione politica
Millennials: il ritorno della passione politicaMillennials: il ritorno della passione politica
Millennials: il ritorno della passione politica
Digital marketing & Social listening strategist
 
Declino italico: non solamente colpa della politica
Declino italico: non solamente colpa della politicaDeclino italico: non solamente colpa della politica
Declino italico: non solamente colpa della politica
Digital marketing & Social listening strategist
 
Isis: castra le nostre vite per un terzo degli italiani
Isis: castra le nostre vite per un terzo degli italiani Isis: castra le nostre vite per un terzo degli italiani
Isis: castra le nostre vite per un terzo degli italiani
Digital marketing & Social listening strategist
 
Spiritualità e religione
Spiritualità e religioneSpiritualità e religione
Ti scelgo se sai capire chi voglio essere
Ti scelgo se sai capire chi voglio essereTi scelgo se sai capire chi voglio essere
Ti scelgo se sai capire chi voglio essere
Digital marketing & Social listening strategist
 

More from Digital marketing & Social listening strategist (20)

Cambiamento stili di vita causati dal terremoto
Cambiamento stili di vita causati dal terremotoCambiamento stili di vita causati dal terremoto
Cambiamento stili di vita causati dal terremoto
 
I ceti bassi: il passaggio obbligato per chi vuole vincere le elezioni
I ceti bassi: il passaggio obbligato per chi vuole vincere le elezioniI ceti bassi: il passaggio obbligato per chi vuole vincere le elezioni
I ceti bassi: il passaggio obbligato per chi vuole vincere le elezioni
 
Speciale referendum costituzionale
Speciale referendum costituzionaleSpeciale referendum costituzionale
Speciale referendum costituzionale
 
Giovani e politica
Giovani e politicaGiovani e politica
Giovani e politica
 
I giovani e la fuga dei cervelli
I giovani e la fuga dei cervelliI giovani e la fuga dei cervelli
I giovani e la fuga dei cervelli
 
Intervista al Prof. Michele Boldrin
Intervista al Prof. Michele BoldrinIntervista al Prof. Michele Boldrin
Intervista al Prof. Michele Boldrin
 
Verso un nuovo centrodestra?
Verso un nuovo centrodestra?Verso un nuovo centrodestra?
Verso un nuovo centrodestra?
 
Il sentiment rabbioso e disgustato che pervade il Mezzogiorno
Il sentiment rabbioso e disgustato che pervade il MezzogiornoIl sentiment rabbioso e disgustato che pervade il Mezzogiorno
Il sentiment rabbioso e disgustato che pervade il Mezzogiorno
 
I nuovi driver dell'appartenenza politica
I nuovi driver dell'appartenenza politicaI nuovi driver dell'appartenenza politica
I nuovi driver dell'appartenenza politica
 
I killer del bene comune
I killer del bene comuneI killer del bene comune
I killer del bene comune
 
Le pari opportunità assenti
Le pari opportunità assentiLe pari opportunità assenti
Le pari opportunità assenti
 
Il ruolo della banca centrale europea
Il ruolo della banca centrale europeaIl ruolo della banca centrale europea
Il ruolo della banca centrale europea
 
Il M5S dopo Casaleggio
Il M5S dopo CasaleggioIl M5S dopo Casaleggio
Il M5S dopo Casaleggio
 
Come le macchine hanno distrutto e creato posti di lavoro
Come le macchine hanno distrutto e creato posti di lavoroCome le macchine hanno distrutto e creato posti di lavoro
Come le macchine hanno distrutto e creato posti di lavoro
 
Rapporto E-commerce Italia 2016
Rapporto E-commerce Italia 2016Rapporto E-commerce Italia 2016
Rapporto E-commerce Italia 2016
 
Millennials: il ritorno della passione politica
Millennials: il ritorno della passione politicaMillennials: il ritorno della passione politica
Millennials: il ritorno della passione politica
 
Declino italico: non solamente colpa della politica
Declino italico: non solamente colpa della politicaDeclino italico: non solamente colpa della politica
Declino italico: non solamente colpa della politica
 
Isis: castra le nostre vite per un terzo degli italiani
Isis: castra le nostre vite per un terzo degli italiani Isis: castra le nostre vite per un terzo degli italiani
Isis: castra le nostre vite per un terzo degli italiani
 
Spiritualità e religione
Spiritualità e religioneSpiritualità e religione
Spiritualità e religione
 
Ti scelgo se sai capire chi voglio essere
Ti scelgo se sai capire chi voglio essereTi scelgo se sai capire chi voglio essere
Ti scelgo se sai capire chi voglio essere
 

Lavoratori freddi sul TFR

  • 1. 2 3 4 17 ottobre 2014 Tutti i diritti riservati. 13 % twitter.com/SWGpoliticAPP LAB LA QUOTA DI UNDER 35 CHE VORREBBE SUBITO IL TFR INTERAMENTE IN BUSTA PAGA swg.it facebook.com/PoliticAPP IL TFR IN BUSTA PAGA La freddezza sull’ipotesi di riforma INTENZIONI DI VOTO Nonostante le urla Grillo è in frenata DIPENDENTI & AUTONOMI Sull’uso del Tfr decidono solo i lavoratori
  • 2. PAGINA 2 IL TFR IN BUSTA PAGA La freddezza dei lavoratori sull’ipotesi di riforma Il Governo ha proposto di inserire il Tfr in busta paga. 37 28 15 10 10 lasciare il Tfr in azienda e percepirlo tutto alla fine del periodo lavorativo mettere una parte del Tfr in busta paga e il resto lasciarlo per la fine del periodo lavorativo mettere l'intero Tfr in busta paga mettere il Tfr nei fondi pensione integrativi SCENARI DI UN’ITALIA CHE CAMBIA | 17/10/2014 | Tutti i diritti riservati. non sa LAB Secondo lei sarebbe meglio: Valori % tra i soggetti che hanno diritto al Tfr. NOTA INFORMATIVA: Dati Archivio SWG. Data di esecuzione: 6-8 ottobre 2014. Metodo di rilevazione: sondaggio CAWI su un campione rappr. nazionale di 1000 soggetti maggiorenni.
  • 3. PAGINA 3 INTENZIONI DI VOTO Nonostante le urla Grillo è in frenata Se dovesse votare oggi, a quale dei seguenti partiti darebbe il suo voto? SCENARI DI UN’ITALIA CHE CAMBIA | 17/10/2014 | Tutti i diritti riservati. LAB NOTA INFORMATIVA: Dati Archivio SWG. Data di esecuzione: 13-15 ottobre 2014. Metodo di rilevazione: sondaggio CAWI su un campione rappr. nazionale di 1000 soggetti maggiorenni. ! Intenzioni di voto 16/10/2014 Intenzioni di voto 9/10/2014 Voto elezioni europee 2014 Partito Democratico 39,6 38,4 40,8 Sinistra Ecologia Libertà* 2,4 2,2 4,0 Rifondazione Comunista* 1,2 1,3 Italia dei Valori 0,4 0,4 0,6 Altri centrosinistra 0,8 0,5 -! AREA CENTROSINISTRA 44,4 42,8 45,4 Forza Italia 17,2 17,9 16,8 Nuovo Centrodestra** 4,1 4,4 4,4 Fratelli d'Italia 3,2 3,7 3,7 Lega Nord 7,8 7,9 6,2 Altri centrodestra 0,5 0,6 !- AREA CENTRODESTRA 32,8 34,5 31,1 MoVimento 5 Stelle 19,9 20,8 21,2 Verdi 0,6 0,5 0,9 Altro partito*** 2,3 1,4 1,4 Non si esprime 45,5 46,2 Valori espressi in % - *dato europee riferito a L'Altra Europa con Tsipras - ** dato europee con Udc e Ppe - ***liste sotto lo 0,5%.
  • 4. PAGINA 4 DIPENDENTI & AUTONOMI Sull’uso del Tfr decidono soltanto i lavoratori Alcuni dicono che per le imprese mettere il Tfr in busta paga sarebbe troppo oneroso. A tal proposito, con quale delle seguenti affermazioni Valori espressi in %. NOTA INFORMATIVA: Dati Archivio SWG. Data di esecuzione: 6-8 ottobre 2014. Metodo di rilevazione: sondaggio CAWI su un campione rappr. nazionale di 1000 soggetti maggiorenni. SCENARI DI UN’ITALIA CHE CAMBIA | 17/10/2014 | Tutti i diritti riservati. LAB si trova maggiormente d'accordo? LAVORATORE DIPENDENTE LAVORATORE AUTONOMO il Tfr è dei lavoratori, quindi è giusto che sia il lavoratore a decidere quando percepirlo, a prescindere dalla situazione dell'impresa 42 39 dover pagare subito il Tfr metterebbe in seria difficoltà le imprese 33 26 se si fa un buon accordo con le banche, le imprese possono sopportare questo esborso 17 26 non sa 8 9
  • 5. Seguici: disponibile su App Store disponibile su Google Play swg.it twitter.com/SWGpoliticAPP facebook.com/PoliticAPP