SlideShare a Scribd company logo
Benvenuti!
Mi presento
Mi chiamo Annalisa Catapano, mi occupo di social media, seo e contenuti.
In altre parole,porto le aziende sui social media ed insegno a loro l’uso corretto.
Ho dato vita a MeetPuglia,il primo punto di riferimento del turismo mice in
Puglia.
Da Febbraio sono Digital Champion di Ginosa.
Credo nel digitale e nelle opportunità che crea. Questo è il motivo per cui mi
trovo qui.
Ho organizzato un CoderDojo, ora ci aspetta un secondo CoderDojo all’Istituto
comprensivo di Ginosa Marina.
Digital Champions
La rivoluzione porta a porta
2000 volontari impegnati a diffonderla cultura digitale in Italia.
E’ una carica istituita nel 2012 dall’Unione Europea.
Il referente italiano è Riccardo Luna.
http://www.digitalchampions.it/
Buon lavoro!
Alcune statistiche :
I dati raccolti nel 2014: 28 milioni di italiani hanno un account social attivo, di
cui 22 milioni hanno accesso via mobile.
Gli italiani trascorrono 6,7 ore al giorno (mobile desktop) 2,5 ore sono dedicate
all’utilizzo dei social media.
Le Pmi stanno acquisendo l’importanza del digitale, ma la strada è anche molto
lunga.Spesso sottovalutano l’importanza dei social media come strumento
fondamentale per la reputazione aziendale. Non è importante stare , ma è
come si sta.
Facebook oggi rimane il primo social media.
http://www.marketingarena.it/2015/01/28/10-statistiche-che-un-social-media-specialist-deve-assolutamente-conoscere/
http://wearesocial.it/tag/statistiche/
Cosa sono i social media?
Strumenti di marketing, usati dalle pmi, autonomi (liberi professionisti) e grandi
aziende. Ecco perchè oggi c’è una richiesta di figure legate al digitale.
La necessità ha consentito la nascita di nuove professionalità
Social media specialist o manager
Questa figura è più legata al marketing che all’ambito editoriale.
Il social media manager costruisce una strategia di web marketing, in
particolare dei social media, e verifica se gli obiettivi prefissati sono stati
raggiunti.
Il smm deve avere nozioni di web marketing e di strategia aziendale.
Questo tipo di professione è più manageriale.
Chi applica , invece, è il community manager.
Il social media specialist deve avere:
-visione strategica. pianificazione e obiettivi
-attitudine ai rapporti personali
-capacità analitiche e tecnologiche
-conoscenza seo-sem
-web writing
.propensione alla ricerca continua di info, news etc.
Community manager :
Questa figura professionale si adopera per raggiungere determinati obiettivi:
-costruzione di una reputazione online
-incremento dei follower, mi piace etc
-gestisce e struttura community (g plus, twitter, blog..)
-crea contenuti
-aumentare il numero delle conversioni --vendite
Questa figura prevede la conoscenza non solo dei social media, ma dei tool di
gestione , di monitoraggio,di tecniche seo e copywriting .
social media : faceb ,instagramm, pinteresr, twitter, g plus
tool di gestione: hootsuite,tweetdeck (per gestire più account twitter),buffer
che permette di gestire pagine facb, g plus e twitter.
http://brandsinvasion.com/2124/10-tool-gratis-monitoraggio-ogni-social-media-specialist-dovrebbe-
usare/
tecniche seo: sono sempre più legate ai social media.Chi produce contenuti, è
molto attento al grado di condivisione,perchè ogni azione corrisponde a
un’acquisizione di valore del contenuto in termini di reach traffico del sito,e
miglioramento seo .
Approfondimento su questa figura professionale
L’IWA Italy- sezione italiana Associazione Internazionale dei professionisti del
web , ha stilato un documento nel 2014 che definisce compiti, competenze e
abilità del community manager.
L’infografica -- che vi allegherò nella e mail.
Passiamo all’azione
Immaginiamo che ci chiama un’azienda,ci dice
che vuole essere presente sui social media, e vuole sfruttare al massimo
questi strumenti per creare una reputazione online e creare maggiore fatturato.
Questo discorso vale per il professionista che vuole incrementare il suo
business e visibilità attraverso i social media.
Per esperienza dobbiamo sottolineare alcuni punti:
- una strategia social è di medio-lungo termine
- i fan o il numero di follower non determina la riuscita di una startegia.
Contano le relazioni,è inutile avere 10 mila mi piace e poi avere poche
interazioni sulla pagina. E’ meglio puntare molto sulle interazioni anche
con 80 mi piace o di fan .
- occorrono piccoli investimenti in adv (faceb-twitter) altrimenti si rischia di
parlare con nessuno
- il social media specialist non fa i miracoli.
- parliamo e ascoltiamo l’azienda
- definiamo l’azienda ( chi è, cosa fa--,storia,passato..)
- definizione obiettivi
- cosa vogliamo raccontare
- definizione del target ( a chi lo vogliamo raccontare)
- chi sono i nostri competitors
- cosa distingue l’attività da loro?
- come si comportano i competitors dell’azienda
- quali sono i punti di forza e punti di debolezza
- quali strumenti vogliamo usare? blog, facebook.etc
Quindi dobbiamo ascoltare e prendere più informazioni possibili necessari per
fare una strategia.
Abbiamo raccolto tutti i dati che ci interessano, abbiamo risposto a tutti i quesiti
posti, abbiamo scelto i social media più idonei alla nostra strategia: facebook ,
twitter e g plus .
Abbiamo preso in considerazione i social media più usati dagli utenti oggi.
Ora in base ai dati, possiamo costruire una strategia social.
Facebook: dobbiamo conoscere le varie dinamiche di questo social media
ancora prima di iniziare a postar
Buone pratiche su facebook:
-pagina aziendale--no profilo
- capire come funziona algoritmo facebook: prima di costruire un piano
editoriale
-usare gli hashtag in modo corretto
-scrivere un italiano corretto
-rispondere ai messaggi e commenti
-facebook adv
Contenuti di qualità che offrono info ed attirano gli utenti (target) più una buona
campagna di facebook adv : determina un successo della capagna fac adv
-Pagina aziendale
Un’azienda deve avere una pagina aziendale e non profilo.
Una pagina rispetto al profilo ha più funzioni/app, una di questa è la possibilità
di fare un piccolo shop all’interno della stessa pagina, in modo gratuito.
-Algoritmo
scopriamo i fattori che determinano la visualizzazione o meno delle notizie
nella vostra home (newsfeed).
-numero di like ,commenti
-tipologia del post ,per esempio facebook attribuisce più peso alle immagini
-i post vecchi che avranno più interazione
-sono privilegiati i contenuti che provengono da siti autorevoli.
Best practice
-contenuti di qualità
-usate un linguaggio semplice e coinvolgente
- utilizzate foto
-usate gli hashtag giusti .
Gli hashtag sono categorie di argomenti.Non abusate.
-mettete al bando contenuti promozionali almeno quando non usate Faceb adv.
Costruzione di un piano editoriale
Un piano editoriale è un calendario che un social media specialist oppure chi
cura autonomamente i propri canali social deve fare . Prima dobbiamo:
- definizione obiettivi SMART (specifici, misurabili, fattibili ,rilevanti e definiti)
- definizione del target
- definizione dei contenuti
- quando scrivere /postare sulla pagina --Insights
definizione del calendario editoriale
-data di pubblicazione
-contenuti da pubblicare
-uso delle parole chiave
Basterà usare un foglio exel.
Facebook Adv
Facebook Adv è la piattaforma pubblicitaria di Facebook ed è la piu
targhettizzata al mondo.
Per targhettizzata significa che quando andiamo a fare una o più inserzioni,
affinchè il vostro messaggio promozionale arriva all’utente che può essere
interessato, la piattaforma vi permette di delineare il genere, gli interessi etc..
Step:
-definizione obiettivi (mi piace, promozione sito web. app, offerta..)
-targhettizzazione ( interessi, età, paesi interessati..)
-quanto si vuole spendere (definizione badget)
-definizione dell’aspetto delle inserzioni (possiamo scegliere di fare una
inserzione o più inserzioni)
-aggiungete le immagini in base alla vostra scelta sulle inserzioni
-testo e link che volete fare apparire nella inserzione
-potete scegliere il pulsante di invito all’azione
nota bene:
Quando inserite le immagini , il massimo di testo che potete includere è del
20% , superata questa percentuale, quando inviate l’inserzione a facebook che
controllerà il tutto, non ve l’approverà, e voi la dovrete modificare.
Un tool molto utile è questo: https://www.facebook.com/ads/tools/text_overlay
Best practice
- create più inserzioni con foto e contenuti differenti, in modo da verificare le
inserzioni che vanno di più
- create contenuti creativi e utili
- create campagne che durino almeno un mese
Caso di successo made in puglia
Bellavita in Puglia: una piattaforma che offre offerte e promozioni
i risultati ottenuti: 20% incremento dei ricavi e 30% in più degli iscritti
Inserzioni più promozioni allettanti.
-Twitter : è un social molto usato da chi intende e vuole informarsi, mentre
facebook per chi si vuole socializzare.
Su twitter dobbiamo postare un messaggio di 140 caratteri ed usare gli hashtag
utili.
Un profilo su twitter va ottimizzato sia dal pc che dal mobile.
Come?
-Mantenete l’identità dell’azienda che curate o della vostra ;
-progettate le immagini con attenzione, ottimizzatele anche per il mobile (80%
degli utenti di twitter accede da mobile)
-completate la sezione bio--con sito
Gli hashtag
Sono aggregati di contenuti--categorie
su twitter hanno un maggior carattere virale.
Nel marketing è importante usare o introdurre hashtag efficaci , che devono
distinguersi , utili per brandizzare una marca e per fidelizzare i clienti.
Per esempio volete promuovere un brand: scegliete un hashtag che qualifichi
l’azienda che state promuovendo, che lo distingua dagli altri, breve ,mirato
semplice e originale.Prima di avviarlo è bene che controllate se è stato
nuovamente usato.
Quindi la vostra funzione su twitter è anche quello di analizzare e identificare
un hashtag .
Tool per hashtag
Hashtags.org: è il primo tool ed è di twitter , fornisce un report --però è moltoo
costoso. E’ utile per chi deve fare un’analisi approfondita
-tweetwally:permette di effettuare ricerca per hashtag
-twelert:permette di ricevere email che monitorano determinate keyword
Il motore di ricerca hshtag: https://hshtags.com/
Twitter Adv
L’impostazione è simile alla piattaforma pubblicitaria:
-configurate una fonte di pagamento in modo da inviare una richiesta di
account e di attivazione
-scegliete la tipologia e obiettivo della campagna
-definiamo i contenuti
- definiamo il target
-definiamo il budget
-diamo un nome alla campagna
-Scriviamo il tweet da sponsorizzare (in base al’obiettivo scelto)
-definiano il targeting
-definiamo budget etc..
-pianifichiamo contenuti nuovi e originali
Tweet 140 caratteri- promozionale
-entusiasma --incentiva il tuo target affinchè retwitta (condividere)
-crea aspettativa (conti alla rovescia e menziona)
-twitta info in merito alla promozione e tieni aggiornati i retweet
-dai la ricompensa
-mantieni viva la conversazione
Google Plus
E’ un social media di Google, molti dicono che sia un social quasi morto.
Perchè oggi parliamo di questo social media?
Per la questione Seo, ovvero ogni post che noi scriviamo , viene ad assumere
una buona posizione sul motore di ricerca. Questo è l’aspetto che lo
contraddistingue dagli altri social media.
- L’attivazione del profilo richiede un account gmail
- iniziamo ad usare le nostre cerchie, ovvero coloro con cui decidiamo di
condividere i contenuti, mi raccomando a scegliere bene
Profilo
- L’attivazione del profilo richiede un account gmail
- iniziamo ad usare le nostre cerchie, ovvero coloro con cui decidiamo di
condividere i contenuti, mi raccomando a scegliere bene. Possiamo anche
limitare con glia mici
- hangouts
- community
Pagine
Anche le attività,brand e aziende possono avere una pagina su G Plus
Google Plus my business è ideale per chi vuole raccontare la propria attività,
un brand
esempio:
https://plus.google.com/u/0/b/106249998367651897106/+Macellerialabottegad
ellacarne/posts
per le piccole attività è ideale Google Plus for local:consentono agli utenti di
collegarsi con la sede dell’attività, con mappa e contatti. E’ ideale per chi vuole
farsi trovare
https://plus.google.com/pages/create?hl=it&ppsrc=gpnv0 scegli l’opzione
“esercizio pubblico” per poter accedere alla funzione google plus local
Una funzione importante che potete sfruttare o far sfruttare è hangouts ,
attraverso queste video chiamate potete organizzare piccoli ritrovi con i vostri
colleghi o utenti-clienti, in modo totalmente gratuito.
Come si trova lavoro?
-Racconta online chi sei e cosa fai. All’inizio puoi farlo attraverso i social media
poi, successivamente, lo fai attraverso un blog
-investi tempo anche nella formazione: studia e aggiornati
-cura i tuoi profili social
-proponi contenuti interessanti, possibilmente fatti da te
-proponiti alle aziende del tuo territorio , prima analizzale
-passione , tanta preparazione e tanta pazienza
Letture consigliate:
lhttp://www.seoposizionamento.it/social-media-strategy/chi-e-di-cosa-si-
occupa-il-social-media-specialist+i132.html Social media specialist
Feisbuk per il tuo business
http://www.amazon.it/gp/product/B00SFOL7WS?%2AVersion%2A=1&%2Aentri
es%2A=0
http://brandsinvasion.com/2124/10-tool-gratis-monitoraggio-ogni-social-media-
specialist-dovrebbe-usare/
twitter http://www.social-media-expert.net/2014/07/come-usare-twitter-
business-marketing/
https://biz.twitter.com/it/products/pricing
http://www.juliusdesign.net/27977/twitter-ads-twitter-abilita-le-campagne-
pubblicitarie-anche-in-italia/
http://valijolie.it/guide-twitter/twitter-hashtag-guida-tool-analisi
http://www.twittermarketingefficace.com/twitter-tools/
motore di ricerca degli hashtag http://www.on-web.net/comunicazione/un-
motore-di-ricerca-per-gli-hashtag-ora-esiste/
https://business.twitter.com/it/basics/flock-to-unlock
http://www.internetpost.it/ottimizzare-profilo-twitter-mobile/
http://www.localstrategy.it/differenza-pagina-google-business-e-local/ G Plus
http://www.ninjamarketing.it/2015/01/30/seo-soluzioni-inbound-marketing/
http://www.giovannicappellotto.it/10263-che-cosa-e-il-seo/ (seo)
http://www.wired.it/economia/2014/11/19/tecniche-negoziazione-per-freelance/
(negoziazione freelance)
Grazie per l’attenzione.
Annalisa Catapano.
www.annalisacatapano.com
catapanoannalisa@gmail.com
mi trovi qui:
Facebook
G Plus
Linkedin
Twitter

More Related Content

What's hot

Introduzione al Social Media Marketing
Introduzione al Social Media MarketingIntroduzione al Social Media Marketing
Introduzione al Social Media Marketing
Giovanni Dalla Bona
 
La pagina Facebook della tua azienda: istruzioni per l'uso
La pagina Facebook della tua azienda: istruzioni per l'usoLa pagina Facebook della tua azienda: istruzioni per l'uso
La pagina Facebook della tua azienda: istruzioni per l'uso
BusinessFinder by Interconsult
 
I Social Media Trend da conoscere per il 2016
I Social Media Trend da conoscere per il 2016I Social Media Trend da conoscere per il 2016
I Social Media Trend da conoscere per il 2016
Ninja Academy
 
Social media marketing per PMI
Social media marketing per PMI Social media marketing per PMI
Social media marketing per PMI
Davide Nonino
 
Social Media Marketing
Social Media MarketingSocial Media Marketing
Social Media Marketing
Melt Advertising S.r.l.
 
Social Media: Check list per aumentare le prestazioni delle tue attività sui ...
Social Media: Check list per aumentare le prestazioni delle tue attività sui ...Social Media: Check list per aumentare le prestazioni delle tue attività sui ...
Social Media: Check list per aumentare le prestazioni delle tue attività sui ...
Alessandro Mazzù
 
Web20 2 Marketing
Web20 2 MarketingWeb20 2 Marketing
Web20 2 Marketing
stuzzicamente
 
WEB MARKETING EFFICACE PER LE PMI - Social Media Marketing Efficace
WEB MARKETING EFFICACE PER LE PMI - Social Media Marketing EfficaceWEB MARKETING EFFICACE PER LE PMI - Social Media Marketing Efficace
WEB MARKETING EFFICACE PER LE PMI - Social Media Marketing Efficace
Paolo Abbiati
 
Processo Social media marketing - 6 steps
Processo Social media marketing - 6 stepsProcesso Social media marketing - 6 steps
Processo Social media marketing - 6 steps
DML Srl
 
Come fare pubblicità sul web
Come fare pubblicità sul webCome fare pubblicità sul web
Come fare pubblicità sul web
Davide Nonino
 
Social media manager: formazione ruolo ed attività
Social media manager: formazione ruolo ed attivitàSocial media manager: formazione ruolo ed attività
Social media manager: formazione ruolo ed attività
Davide Nonino
 
Brand identity e Brand reputation, post instagram; Scrivere newsletter; Socia...
Brand identity e Brand reputation, post instagram; Scrivere newsletter; Socia...Brand identity e Brand reputation, post instagram; Scrivere newsletter; Socia...
Brand identity e Brand reputation, post instagram; Scrivere newsletter; Socia...
Melania Vasta
 
I principali errori nei social media
I principali errori nei social mediaI principali errori nei social media
I principali errori nei social media
Andrea Colaianni
 
Convegno Il Mondo Web e i social media
Convegno Il Mondo Web e i social mediaConvegno Il Mondo Web e i social media
Convegno Il Mondo Web e i social media
Daria Benedetto
 
Facebook Marketing - Content strategy - Gestione dei contenuti
Facebook Marketing - Content strategy - Gestione dei contenutiFacebook Marketing - Content strategy - Gestione dei contenuti
Facebook Marketing - Content strategy - Gestione dei contenutiAdv Media Lab
 
Polifonia di immagini sul tema: usare Instagram per promuovere marchi, prodot...
Polifonia di immagini sul tema: usare Instagram per promuovere marchi, prodot...Polifonia di immagini sul tema: usare Instagram per promuovere marchi, prodot...
Polifonia di immagini sul tema: usare Instagram per promuovere marchi, prodot...
KEA s.r.l.
 
Master in Non Conventional Marketing e Social Media Marketing
Master in Non Conventional Marketing e Social Media Marketing Master in Non Conventional Marketing e Social Media Marketing
Master in Non Conventional Marketing e Social Media Marketing
Gianmarco Bassini
 
sMart, Social Media Mart. Omero Olimpio Serena
sMart, Social Media Mart. Omero Olimpio SerenasMart, Social Media Mart. Omero Olimpio Serena
sMart, Social Media Mart. Omero Olimpio Serena
Serena Omero Olimpio
 
Una campagna di social media marketing in 5 punti
Una campagna di social media marketing in 5 puntiUna campagna di social media marketing in 5 punti
Una campagna di social media marketing in 5 punti
DMlogica s.r.l.
 

What's hot (20)

Introduzione al Social Media Marketing
Introduzione al Social Media MarketingIntroduzione al Social Media Marketing
Introduzione al Social Media Marketing
 
Flaviana
FlavianaFlaviana
Flaviana
 
La pagina Facebook della tua azienda: istruzioni per l'uso
La pagina Facebook della tua azienda: istruzioni per l'usoLa pagina Facebook della tua azienda: istruzioni per l'uso
La pagina Facebook della tua azienda: istruzioni per l'uso
 
I Social Media Trend da conoscere per il 2016
I Social Media Trend da conoscere per il 2016I Social Media Trend da conoscere per il 2016
I Social Media Trend da conoscere per il 2016
 
Social media marketing per PMI
Social media marketing per PMI Social media marketing per PMI
Social media marketing per PMI
 
Social Media Marketing
Social Media MarketingSocial Media Marketing
Social Media Marketing
 
Social Media: Check list per aumentare le prestazioni delle tue attività sui ...
Social Media: Check list per aumentare le prestazioni delle tue attività sui ...Social Media: Check list per aumentare le prestazioni delle tue attività sui ...
Social Media: Check list per aumentare le prestazioni delle tue attività sui ...
 
Web20 2 Marketing
Web20 2 MarketingWeb20 2 Marketing
Web20 2 Marketing
 
WEB MARKETING EFFICACE PER LE PMI - Social Media Marketing Efficace
WEB MARKETING EFFICACE PER LE PMI - Social Media Marketing EfficaceWEB MARKETING EFFICACE PER LE PMI - Social Media Marketing Efficace
WEB MARKETING EFFICACE PER LE PMI - Social Media Marketing Efficace
 
Processo Social media marketing - 6 steps
Processo Social media marketing - 6 stepsProcesso Social media marketing - 6 steps
Processo Social media marketing - 6 steps
 
Come fare pubblicità sul web
Come fare pubblicità sul webCome fare pubblicità sul web
Come fare pubblicità sul web
 
Social media manager: formazione ruolo ed attività
Social media manager: formazione ruolo ed attivitàSocial media manager: formazione ruolo ed attività
Social media manager: formazione ruolo ed attività
 
Brand identity e Brand reputation, post instagram; Scrivere newsletter; Socia...
Brand identity e Brand reputation, post instagram; Scrivere newsletter; Socia...Brand identity e Brand reputation, post instagram; Scrivere newsletter; Socia...
Brand identity e Brand reputation, post instagram; Scrivere newsletter; Socia...
 
I principali errori nei social media
I principali errori nei social mediaI principali errori nei social media
I principali errori nei social media
 
Convegno Il Mondo Web e i social media
Convegno Il Mondo Web e i social mediaConvegno Il Mondo Web e i social media
Convegno Il Mondo Web e i social media
 
Facebook Marketing - Content strategy - Gestione dei contenuti
Facebook Marketing - Content strategy - Gestione dei contenutiFacebook Marketing - Content strategy - Gestione dei contenuti
Facebook Marketing - Content strategy - Gestione dei contenuti
 
Polifonia di immagini sul tema: usare Instagram per promuovere marchi, prodot...
Polifonia di immagini sul tema: usare Instagram per promuovere marchi, prodot...Polifonia di immagini sul tema: usare Instagram per promuovere marchi, prodot...
Polifonia di immagini sul tema: usare Instagram per promuovere marchi, prodot...
 
Master in Non Conventional Marketing e Social Media Marketing
Master in Non Conventional Marketing e Social Media Marketing Master in Non Conventional Marketing e Social Media Marketing
Master in Non Conventional Marketing e Social Media Marketing
 
sMart, Social Media Mart. Omero Olimpio Serena
sMart, Social Media Mart. Omero Olimpio SerenasMart, Social Media Mart. Omero Olimpio Serena
sMart, Social Media Mart. Omero Olimpio Serena
 
Una campagna di social media marketing in 5 punti
Una campagna di social media marketing in 5 puntiUna campagna di social media marketing in 5 punti
Una campagna di social media marketing in 5 punti
 

Similar to Lavorare con i social media

Digital marketing per aziende estratto Facebook
Digital marketing per aziende  estratto FacebookDigital marketing per aziende  estratto Facebook
Digital marketing per aziende estratto Facebook
Michele Zecchini
 
Far conoscere la nostra startup sui social media. parte 1°
Far conoscere la nostra startup sui social media. parte 1°Far conoscere la nostra startup sui social media. parte 1°
Far conoscere la nostra startup sui social media. parte 1°
Michele Zecchini
 
Il Social Media Marketing: impostare una strategia, dagli obiettivi al budget
Il Social Media Marketing: impostare una strategia, dagli obiettivi al budgetIl Social Media Marketing: impostare una strategia, dagli obiettivi al budget
Il Social Media Marketing: impostare una strategia, dagli obiettivi al budget
Simone Moriconi
 
Aruba e-Commerce - 5 Accorgimenti social per aumentare la base clienti #Arubait5
Aruba e-Commerce - 5 Accorgimenti social per aumentare la base clienti #Arubait5Aruba e-Commerce - 5 Accorgimenti social per aumentare la base clienti #Arubait5
Aruba e-Commerce - 5 Accorgimenti social per aumentare la base clienti #Arubait5
Aruba S.p.A.
 
Ufficio stampa web
Ufficio stampa web Ufficio stampa web
Ufficio stampa web
Netlife s.r.l.
 
Una strategia di comunicazione digitale a 99 Euro (incluso 166 Euro di budget...
Una strategia di comunicazione digitale a 99 Euro (incluso 166 Euro di budget...Una strategia di comunicazione digitale a 99 Euro (incluso 166 Euro di budget...
Una strategia di comunicazione digitale a 99 Euro (incluso 166 Euro di budget...
marcoprando
 
Usare i Social Network per le ricerche di mercato
Usare i Social Network per le ricerche di mercatoUsare i Social Network per le ricerche di mercato
Usare i Social Network per le ricerche di mercato
Claudia Zarabara
 
Marketing dei contenuti nell'editoria online: il caso webitmag.it
Marketing dei contenuti nell'editoria online: il caso webitmag.itMarketing dei contenuti nell'editoria online: il caso webitmag.it
Marketing dei contenuti nell'editoria online: il caso webitmag.it
Domenico Palladino
 
Comunicazione efficace online
Comunicazione efficace onlineComunicazione efficace online
Comunicazione efficace online
Maria Beatrice Böhm
 
Agenzia di Sviluppo - ICT per competere
Agenzia di Sviluppo - ICT per competereAgenzia di Sviluppo - ICT per competere
Agenzia di Sviluppo - ICT per competere
advmedia
 
Social Media Marketing - Caso Office Store Giustacchini
Social Media Marketing - Caso Office Store GiustacchiniSocial Media Marketing - Caso Office Store Giustacchini
Social Media Marketing - Caso Office Store Giustacchini
Dario Pagnoni
 
Chi è il Social Media Manager
Chi è il Social Media ManagerChi è il Social Media Manager
Chi è il Social Media Manager
Roberta Ranalli
 
Rilanciare il business attraverso il web - II appuntamento - MC
Rilanciare il business attraverso il web - II appuntamento - MCRilanciare il business attraverso il web - II appuntamento - MC
Rilanciare il business attraverso il web - II appuntamento - MC
Cristina Fabi
 
Web marketing e social media - dalla pianificazione all’attuazione delle migl...
Web marketing e social media - dalla pianificazione all’attuazione delle migl...Web marketing e social media - dalla pianificazione all’attuazione delle migl...
Web marketing e social media - dalla pianificazione all’attuazione delle migl...
Stefania Conti-Vecchi
 
Twitter & Instagram - Strategie e Case Studies
Twitter & Instagram - Strategie e Case StudiesTwitter & Instagram - Strategie e Case Studies
Twitter & Instagram - Strategie e Case StudiesMarco Fey
 
6 Step per un Sito Funzionale – 6. Social Media Marketing
6 Step per un Sito Funzionale – 6. Social Media Marketing6 Step per un Sito Funzionale – 6. Social Media Marketing
6 Step per un Sito Funzionale – 6. Social Media MarketingFormazioneTurismo
 
Twitter per le aziende
Twitter per le aziendeTwitter per le aziende
Twitter per le aziende
Gabriele Carboni
 
Tecniche innovative di marketing via web
Tecniche innovative di marketing via webTecniche innovative di marketing via web
Tecniche innovative di marketing via web
Marko Petelin
 
Link Popularity: costruire un Network per aumentare i backlink spontaneamente
Link Popularity: costruire un Network per aumentare i backlink spontaneamenteLink Popularity: costruire un Network per aumentare i backlink spontaneamente
Link Popularity: costruire un Network per aumentare i backlink spontaneamenteGiorgio Taverniti
 
Social: esserci o non esserci?
Social: esserci o non esserci?Social: esserci o non esserci?
Social: esserci o non esserci?
Oficina d'impresa
 

Similar to Lavorare con i social media (20)

Digital marketing per aziende estratto Facebook
Digital marketing per aziende  estratto FacebookDigital marketing per aziende  estratto Facebook
Digital marketing per aziende estratto Facebook
 
Far conoscere la nostra startup sui social media. parte 1°
Far conoscere la nostra startup sui social media. parte 1°Far conoscere la nostra startup sui social media. parte 1°
Far conoscere la nostra startup sui social media. parte 1°
 
Il Social Media Marketing: impostare una strategia, dagli obiettivi al budget
Il Social Media Marketing: impostare una strategia, dagli obiettivi al budgetIl Social Media Marketing: impostare una strategia, dagli obiettivi al budget
Il Social Media Marketing: impostare una strategia, dagli obiettivi al budget
 
Aruba e-Commerce - 5 Accorgimenti social per aumentare la base clienti #Arubait5
Aruba e-Commerce - 5 Accorgimenti social per aumentare la base clienti #Arubait5Aruba e-Commerce - 5 Accorgimenti social per aumentare la base clienti #Arubait5
Aruba e-Commerce - 5 Accorgimenti social per aumentare la base clienti #Arubait5
 
Ufficio stampa web
Ufficio stampa web Ufficio stampa web
Ufficio stampa web
 
Una strategia di comunicazione digitale a 99 Euro (incluso 166 Euro di budget...
Una strategia di comunicazione digitale a 99 Euro (incluso 166 Euro di budget...Una strategia di comunicazione digitale a 99 Euro (incluso 166 Euro di budget...
Una strategia di comunicazione digitale a 99 Euro (incluso 166 Euro di budget...
 
Usare i Social Network per le ricerche di mercato
Usare i Social Network per le ricerche di mercatoUsare i Social Network per le ricerche di mercato
Usare i Social Network per le ricerche di mercato
 
Marketing dei contenuti nell'editoria online: il caso webitmag.it
Marketing dei contenuti nell'editoria online: il caso webitmag.itMarketing dei contenuti nell'editoria online: il caso webitmag.it
Marketing dei contenuti nell'editoria online: il caso webitmag.it
 
Comunicazione efficace online
Comunicazione efficace onlineComunicazione efficace online
Comunicazione efficace online
 
Agenzia di Sviluppo - ICT per competere
Agenzia di Sviluppo - ICT per competereAgenzia di Sviluppo - ICT per competere
Agenzia di Sviluppo - ICT per competere
 
Social Media Marketing - Caso Office Store Giustacchini
Social Media Marketing - Caso Office Store GiustacchiniSocial Media Marketing - Caso Office Store Giustacchini
Social Media Marketing - Caso Office Store Giustacchini
 
Chi è il Social Media Manager
Chi è il Social Media ManagerChi è il Social Media Manager
Chi è il Social Media Manager
 
Rilanciare il business attraverso il web - II appuntamento - MC
Rilanciare il business attraverso il web - II appuntamento - MCRilanciare il business attraverso il web - II appuntamento - MC
Rilanciare il business attraverso il web - II appuntamento - MC
 
Web marketing e social media - dalla pianificazione all’attuazione delle migl...
Web marketing e social media - dalla pianificazione all’attuazione delle migl...Web marketing e social media - dalla pianificazione all’attuazione delle migl...
Web marketing e social media - dalla pianificazione all’attuazione delle migl...
 
Twitter & Instagram - Strategie e Case Studies
Twitter & Instagram - Strategie e Case StudiesTwitter & Instagram - Strategie e Case Studies
Twitter & Instagram - Strategie e Case Studies
 
6 Step per un Sito Funzionale – 6. Social Media Marketing
6 Step per un Sito Funzionale – 6. Social Media Marketing6 Step per un Sito Funzionale – 6. Social Media Marketing
6 Step per un Sito Funzionale – 6. Social Media Marketing
 
Twitter per le aziende
Twitter per le aziendeTwitter per le aziende
Twitter per le aziende
 
Tecniche innovative di marketing via web
Tecniche innovative di marketing via webTecniche innovative di marketing via web
Tecniche innovative di marketing via web
 
Link Popularity: costruire un Network per aumentare i backlink spontaneamente
Link Popularity: costruire un Network per aumentare i backlink spontaneamenteLink Popularity: costruire un Network per aumentare i backlink spontaneamente
Link Popularity: costruire un Network per aumentare i backlink spontaneamente
 
Social: esserci o non esserci?
Social: esserci o non esserci?Social: esserci o non esserci?
Social: esserci o non esserci?
 

Lavorare con i social media

  • 1.
  • 3. Mi presento Mi chiamo Annalisa Catapano, mi occupo di social media, seo e contenuti. In altre parole,porto le aziende sui social media ed insegno a loro l’uso corretto. Ho dato vita a MeetPuglia,il primo punto di riferimento del turismo mice in Puglia. Da Febbraio sono Digital Champion di Ginosa. Credo nel digitale e nelle opportunità che crea. Questo è il motivo per cui mi trovo qui. Ho organizzato un CoderDojo, ora ci aspetta un secondo CoderDojo all’Istituto comprensivo di Ginosa Marina.
  • 4. Digital Champions La rivoluzione porta a porta 2000 volontari impegnati a diffonderla cultura digitale in Italia. E’ una carica istituita nel 2012 dall’Unione Europea. Il referente italiano è Riccardo Luna. http://www.digitalchampions.it/
  • 6. Alcune statistiche : I dati raccolti nel 2014: 28 milioni di italiani hanno un account social attivo, di cui 22 milioni hanno accesso via mobile. Gli italiani trascorrono 6,7 ore al giorno (mobile desktop) 2,5 ore sono dedicate all’utilizzo dei social media. Le Pmi stanno acquisendo l’importanza del digitale, ma la strada è anche molto lunga.Spesso sottovalutano l’importanza dei social media come strumento fondamentale per la reputazione aziendale. Non è importante stare , ma è come si sta. Facebook oggi rimane il primo social media. http://www.marketingarena.it/2015/01/28/10-statistiche-che-un-social-media-specialist-deve-assolutamente-conoscere/ http://wearesocial.it/tag/statistiche/
  • 7. Cosa sono i social media? Strumenti di marketing, usati dalle pmi, autonomi (liberi professionisti) e grandi aziende. Ecco perchè oggi c’è una richiesta di figure legate al digitale. La necessità ha consentito la nascita di nuove professionalità
  • 8. Social media specialist o manager Questa figura è più legata al marketing che all’ambito editoriale. Il social media manager costruisce una strategia di web marketing, in particolare dei social media, e verifica se gli obiettivi prefissati sono stati raggiunti. Il smm deve avere nozioni di web marketing e di strategia aziendale. Questo tipo di professione è più manageriale. Chi applica , invece, è il community manager.
  • 9. Il social media specialist deve avere: -visione strategica. pianificazione e obiettivi -attitudine ai rapporti personali -capacità analitiche e tecnologiche -conoscenza seo-sem -web writing .propensione alla ricerca continua di info, news etc.
  • 10. Community manager : Questa figura professionale si adopera per raggiungere determinati obiettivi: -costruzione di una reputazione online -incremento dei follower, mi piace etc -gestisce e struttura community (g plus, twitter, blog..) -crea contenuti -aumentare il numero delle conversioni --vendite
  • 11. Questa figura prevede la conoscenza non solo dei social media, ma dei tool di gestione , di monitoraggio,di tecniche seo e copywriting . social media : faceb ,instagramm, pinteresr, twitter, g plus tool di gestione: hootsuite,tweetdeck (per gestire più account twitter),buffer che permette di gestire pagine facb, g plus e twitter. http://brandsinvasion.com/2124/10-tool-gratis-monitoraggio-ogni-social-media-specialist-dovrebbe- usare/
  • 12. tecniche seo: sono sempre più legate ai social media.Chi produce contenuti, è molto attento al grado di condivisione,perchè ogni azione corrisponde a un’acquisizione di valore del contenuto in termini di reach traffico del sito,e miglioramento seo .
  • 13. Approfondimento su questa figura professionale L’IWA Italy- sezione italiana Associazione Internazionale dei professionisti del web , ha stilato un documento nel 2014 che definisce compiti, competenze e abilità del community manager. L’infografica -- che vi allegherò nella e mail.
  • 14. Passiamo all’azione Immaginiamo che ci chiama un’azienda,ci dice che vuole essere presente sui social media, e vuole sfruttare al massimo questi strumenti per creare una reputazione online e creare maggiore fatturato. Questo discorso vale per il professionista che vuole incrementare il suo business e visibilità attraverso i social media.
  • 15. Per esperienza dobbiamo sottolineare alcuni punti: - una strategia social è di medio-lungo termine - i fan o il numero di follower non determina la riuscita di una startegia. Contano le relazioni,è inutile avere 10 mila mi piace e poi avere poche interazioni sulla pagina. E’ meglio puntare molto sulle interazioni anche con 80 mi piace o di fan . - occorrono piccoli investimenti in adv (faceb-twitter) altrimenti si rischia di parlare con nessuno - il social media specialist non fa i miracoli.
  • 16. - parliamo e ascoltiamo l’azienda - definiamo l’azienda ( chi è, cosa fa--,storia,passato..) - definizione obiettivi - cosa vogliamo raccontare - definizione del target ( a chi lo vogliamo raccontare) - chi sono i nostri competitors - cosa distingue l’attività da loro? - come si comportano i competitors dell’azienda - quali sono i punti di forza e punti di debolezza - quali strumenti vogliamo usare? blog, facebook.etc Quindi dobbiamo ascoltare e prendere più informazioni possibili necessari per fare una strategia.
  • 17. Abbiamo raccolto tutti i dati che ci interessano, abbiamo risposto a tutti i quesiti posti, abbiamo scelto i social media più idonei alla nostra strategia: facebook , twitter e g plus . Abbiamo preso in considerazione i social media più usati dagli utenti oggi. Ora in base ai dati, possiamo costruire una strategia social.
  • 18. Facebook: dobbiamo conoscere le varie dinamiche di questo social media ancora prima di iniziare a postar Buone pratiche su facebook: -pagina aziendale--no profilo - capire come funziona algoritmo facebook: prima di costruire un piano editoriale -usare gli hashtag in modo corretto -scrivere un italiano corretto -rispondere ai messaggi e commenti -facebook adv Contenuti di qualità che offrono info ed attirano gli utenti (target) più una buona campagna di facebook adv : determina un successo della capagna fac adv
  • 19. -Pagina aziendale Un’azienda deve avere una pagina aziendale e non profilo. Una pagina rispetto al profilo ha più funzioni/app, una di questa è la possibilità di fare un piccolo shop all’interno della stessa pagina, in modo gratuito.
  • 20. -Algoritmo scopriamo i fattori che determinano la visualizzazione o meno delle notizie nella vostra home (newsfeed). -numero di like ,commenti -tipologia del post ,per esempio facebook attribuisce più peso alle immagini -i post vecchi che avranno più interazione -sono privilegiati i contenuti che provengono da siti autorevoli.
  • 21. Best practice -contenuti di qualità -usate un linguaggio semplice e coinvolgente - utilizzate foto -usate gli hashtag giusti . Gli hashtag sono categorie di argomenti.Non abusate. -mettete al bando contenuti promozionali almeno quando non usate Faceb adv.
  • 22. Costruzione di un piano editoriale Un piano editoriale è un calendario che un social media specialist oppure chi cura autonomamente i propri canali social deve fare . Prima dobbiamo: - definizione obiettivi SMART (specifici, misurabili, fattibili ,rilevanti e definiti) - definizione del target - definizione dei contenuti - quando scrivere /postare sulla pagina --Insights
  • 23. definizione del calendario editoriale -data di pubblicazione -contenuti da pubblicare -uso delle parole chiave Basterà usare un foglio exel.
  • 24. Facebook Adv Facebook Adv è la piattaforma pubblicitaria di Facebook ed è la piu targhettizzata al mondo. Per targhettizzata significa che quando andiamo a fare una o più inserzioni, affinchè il vostro messaggio promozionale arriva all’utente che può essere interessato, la piattaforma vi permette di delineare il genere, gli interessi etc..
  • 25. Step: -definizione obiettivi (mi piace, promozione sito web. app, offerta..) -targhettizzazione ( interessi, età, paesi interessati..) -quanto si vuole spendere (definizione badget) -definizione dell’aspetto delle inserzioni (possiamo scegliere di fare una inserzione o più inserzioni) -aggiungete le immagini in base alla vostra scelta sulle inserzioni -testo e link che volete fare apparire nella inserzione -potete scegliere il pulsante di invito all’azione
  • 26. nota bene: Quando inserite le immagini , il massimo di testo che potete includere è del 20% , superata questa percentuale, quando inviate l’inserzione a facebook che controllerà il tutto, non ve l’approverà, e voi la dovrete modificare. Un tool molto utile è questo: https://www.facebook.com/ads/tools/text_overlay Best practice - create più inserzioni con foto e contenuti differenti, in modo da verificare le inserzioni che vanno di più - create contenuti creativi e utili - create campagne che durino almeno un mese
  • 27. Caso di successo made in puglia Bellavita in Puglia: una piattaforma che offre offerte e promozioni i risultati ottenuti: 20% incremento dei ricavi e 30% in più degli iscritti Inserzioni più promozioni allettanti.
  • 28. -Twitter : è un social molto usato da chi intende e vuole informarsi, mentre facebook per chi si vuole socializzare. Su twitter dobbiamo postare un messaggio di 140 caratteri ed usare gli hashtag utili. Un profilo su twitter va ottimizzato sia dal pc che dal mobile. Come? -Mantenete l’identità dell’azienda che curate o della vostra ; -progettate le immagini con attenzione, ottimizzatele anche per il mobile (80% degli utenti di twitter accede da mobile) -completate la sezione bio--con sito
  • 29. Gli hashtag Sono aggregati di contenuti--categorie su twitter hanno un maggior carattere virale. Nel marketing è importante usare o introdurre hashtag efficaci , che devono distinguersi , utili per brandizzare una marca e per fidelizzare i clienti. Per esempio volete promuovere un brand: scegliete un hashtag che qualifichi l’azienda che state promuovendo, che lo distingua dagli altri, breve ,mirato semplice e originale.Prima di avviarlo è bene che controllate se è stato nuovamente usato. Quindi la vostra funzione su twitter è anche quello di analizzare e identificare un hashtag .
  • 30. Tool per hashtag Hashtags.org: è il primo tool ed è di twitter , fornisce un report --però è moltoo costoso. E’ utile per chi deve fare un’analisi approfondita -tweetwally:permette di effettuare ricerca per hashtag -twelert:permette di ricevere email che monitorano determinate keyword Il motore di ricerca hshtag: https://hshtags.com/
  • 31. Twitter Adv L’impostazione è simile alla piattaforma pubblicitaria: -configurate una fonte di pagamento in modo da inviare una richiesta di account e di attivazione -scegliete la tipologia e obiettivo della campagna -definiamo i contenuti - definiamo il target -definiamo il budget
  • 32.
  • 33. -diamo un nome alla campagna -Scriviamo il tweet da sponsorizzare (in base al’obiettivo scelto) -definiano il targeting -definiamo budget etc.. -pianifichiamo contenuti nuovi e originali
  • 34.
  • 35.
  • 36.
  • 37.
  • 38. Tweet 140 caratteri- promozionale -entusiasma --incentiva il tuo target affinchè retwitta (condividere) -crea aspettativa (conti alla rovescia e menziona) -twitta info in merito alla promozione e tieni aggiornati i retweet -dai la ricompensa -mantieni viva la conversazione
  • 39. Google Plus E’ un social media di Google, molti dicono che sia un social quasi morto. Perchè oggi parliamo di questo social media? Per la questione Seo, ovvero ogni post che noi scriviamo , viene ad assumere una buona posizione sul motore di ricerca. Questo è l’aspetto che lo contraddistingue dagli altri social media. - L’attivazione del profilo richiede un account gmail - iniziamo ad usare le nostre cerchie, ovvero coloro con cui decidiamo di condividere i contenuti, mi raccomando a scegliere bene
  • 40. Profilo - L’attivazione del profilo richiede un account gmail - iniziamo ad usare le nostre cerchie, ovvero coloro con cui decidiamo di condividere i contenuti, mi raccomando a scegliere bene. Possiamo anche limitare con glia mici - hangouts - community
  • 41. Pagine Anche le attività,brand e aziende possono avere una pagina su G Plus Google Plus my business è ideale per chi vuole raccontare la propria attività, un brand esempio: https://plus.google.com/u/0/b/106249998367651897106/+Macellerialabottegad ellacarne/posts per le piccole attività è ideale Google Plus for local:consentono agli utenti di collegarsi con la sede dell’attività, con mappa e contatti. E’ ideale per chi vuole farsi trovare https://plus.google.com/pages/create?hl=it&ppsrc=gpnv0 scegli l’opzione “esercizio pubblico” per poter accedere alla funzione google plus local
  • 42. Una funzione importante che potete sfruttare o far sfruttare è hangouts , attraverso queste video chiamate potete organizzare piccoli ritrovi con i vostri colleghi o utenti-clienti, in modo totalmente gratuito.
  • 43. Come si trova lavoro? -Racconta online chi sei e cosa fai. All’inizio puoi farlo attraverso i social media poi, successivamente, lo fai attraverso un blog -investi tempo anche nella formazione: studia e aggiornati -cura i tuoi profili social -proponi contenuti interessanti, possibilmente fatti da te -proponiti alle aziende del tuo territorio , prima analizzale -passione , tanta preparazione e tanta pazienza
  • 44. Letture consigliate: lhttp://www.seoposizionamento.it/social-media-strategy/chi-e-di-cosa-si- occupa-il-social-media-specialist+i132.html Social media specialist Feisbuk per il tuo business http://www.amazon.it/gp/product/B00SFOL7WS?%2AVersion%2A=1&%2Aentri es%2A=0 http://brandsinvasion.com/2124/10-tool-gratis-monitoraggio-ogni-social-media- specialist-dovrebbe-usare/ twitter http://www.social-media-expert.net/2014/07/come-usare-twitter- business-marketing/ https://biz.twitter.com/it/products/pricing http://www.juliusdesign.net/27977/twitter-ads-twitter-abilita-le-campagne- pubblicitarie-anche-in-italia/
  • 45. http://valijolie.it/guide-twitter/twitter-hashtag-guida-tool-analisi http://www.twittermarketingefficace.com/twitter-tools/ motore di ricerca degli hashtag http://www.on-web.net/comunicazione/un- motore-di-ricerca-per-gli-hashtag-ora-esiste/
  • 47. Grazie per l’attenzione. Annalisa Catapano. www.annalisacatapano.com catapanoannalisa@gmail.com mi trovi qui: Facebook G Plus Linkedin Twitter