SlideShare a Scribd company logo
AIMAD RHARIB - 2019/2020
4S
L'AMMORTAMENTO
CHE COS'è
L'AMMORTAMENTO
L'ammortamento è la procedura di calcolo della perdita di
valore di un bene strumentale materiale o immateriale. È
pari all'importo della riduzione di valore del bene nel corso
dell'anno commerciale.
L’AMMORTAMENTO RIGUARDA:
LE IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI
ovvero l’insieme di tutti i fattori produttivi ad utilità pluriennale fisicamente
tangibili (ad esempio, fabbricati, macchinari, impianti, automezzi, attrezzature
industriali e commerciali, computer, mobili d'ufficio ecc.).
LE IMMOBILIZZAZIONI IMMATERIALI
come l’insieme di tutti i fattori produttivi ad utilità pluriennale non fisicamente
tangibili (ad esempio, brevetti e marchi, diritti di utilizzo di opere dell'ingegno,
concessioni governative, costi di ricerca & sviluppo, costi di pubblicità ecc.)..
Mentre per le immobilizzazioni materiali viene usato spesso il metodo indiretto, che
fa confluire ogni anno la quota nel fondo ammortamento; per le immobilizzazioni
immateriali si applica il metodo diretto, consistente nel portare direttamente in
deduzione dal costo storico del bene pluriennale le quote d'ammortamento.La
procedura dell'ammortamento è stabilita dal Codice Civile (art. 2426 c.c.) ai fini
della redazione del bilancio d'esercizio. Esiste anche il cosiddetto ammortamento
fiscale, dettato dal legislatore fiscale ai fini di determinare la base imponibile.
CALCOLO D'ELLAMORTAMENTO
L’ammortamento redatto a fini fiscali deve essere calcolato
seguendo le aliquote di ammortamento previste dall’Agenzia delle
entrate (pubblicate con decreto ministeriale ogni anno), che
indicano la quota massima deducibile ai fini della determinazione
del reddito d'impresa fiscalmente imponibile.
L’ammortamento che le imprese devono calcolare per i beni
strumentali utilizzati nell’attività aziendale è disciplinato dal
codice civile e dai principi contabili nazionali ed internazionali,
oltre che dalle leggi fiscali.
In linea generale, il procedimento di
ammortamento richiede il rispetto di due
regole importanti:
1
deve essere determinato sulla base di un piano di ammortamento che
tenga conto della vita residua del bene (valore stimato) e del criterio di
ripartizione del costo che si intende stimare;
2
non può essere accelerato o rallentato a seconda di contingenti
valutazioni legate alle politiche di bilancio aziendali.
* quote costanti,
dividendo il valore da
ammortizzare per il
numero di anni
corrispondenti alla vita
utile del bene;
Quali sono i criteri di calcolo da utilizzare per il procedimento
di ammortamento contabile e fiscale? Ecco i principali:
* quote decrescenti,
calcolando per ciascun
esercizio di vita utile
quote di ammortamento
via via minori;
* quote variabili,
calcolando per ciascun
esercizio quote di
ammortamento diverse
a seconda delle diverse
modalità di
partecipazione del bene
al processo produttivo.

More Related Content

Similar to L'ammortamento

Bilancio,beni strumentali
Bilancio,beni strumentaliBilancio,beni strumentali
Bilancio,beni strumentaliocchiobovino
 
Smau Milano 2015 - Warrant Group "Patent Box"
Smau Milano 2015 - Warrant Group "Patent Box"Smau Milano 2015 - Warrant Group "Patent Box"
Smau Milano 2015 - Warrant Group "Patent Box"
SMAU
 
“Iperammortamento: automazione e intelligenza artificiale. Lo Stato come part...
“Iperammortamento: automazione e intelligenza artificiale. Lo Stato come part...“Iperammortamento: automazione e intelligenza artificiale. Lo Stato come part...
“Iperammortamento: automazione e intelligenza artificiale. Lo Stato come part...
Edoardo Belli Contarini
 
Intervento co.te.bo
Intervento co.te.boIntervento co.te.bo
Intervento co.te.bo
madverteu
 
Industria 4.0 nel 2020
Industria 4.0 nel 2020Industria 4.0 nel 2020
Industria 4.0 nel 2020
E3 Group
 
Controllo di gestione per call center
Controllo di gestione per call centerControllo di gestione per call center
Controllo di gestione per call center
Francesco Primativo
 
Presentazione Globit
Presentazione GlobitPresentazione Globit
Presentazione Globit
Globit Srl
 
Iperammortamento: automazione e intelligenza artificiale. Lo Stato come partn...
Iperammortamento: automazione e intelligenza artificiale. Lo Stato come partn...Iperammortamento: automazione e intelligenza artificiale. Lo Stato come partn...
Iperammortamento: automazione e intelligenza artificiale. Lo Stato come partn...
Edoardo Belli Contarini
 
Erik Svab - Misure urgenti e contributi pubblici a sostegno delle imprese - R...
Erik Svab - Misure urgenti e contributi pubblici a sostegno delle imprese - R...Erik Svab - Misure urgenti e contributi pubblici a sostegno delle imprese - R...
Erik Svab - Misure urgenti e contributi pubblici a sostegno delle imprese - R...
Stefano Saladino
 
Patent box 2015: incentivi fiscali per chi investe nelle opere dell'ingegno
Patent box 2015: incentivi fiscali per chi investe nelle opere dell'ingegnoPatent box 2015: incentivi fiscali per chi investe nelle opere dell'ingegno
Patent box 2015: incentivi fiscali per chi investe nelle opere dell'ingegno
Andrea Michinelli
 
Smau Milano 2018_StefanoGiuliano
Smau Milano 2018_StefanoGiulianoSmau Milano 2018_StefanoGiuliano
Smau Milano 2018_StefanoGiuliano
SMAU
 
Superammortamento del 140% su acquisto di beni
Superammortamento del 140% su acquisto di beniSuperammortamento del 140% su acquisto di beni
Superammortamento del 140% su acquisto di beni
Roberto Lenzi
 
Intoduzione al bilancio
Intoduzione al bilancioIntoduzione al bilancio
Intoduzione al bilancio
roberto cossu
 
Ge capital conf bologna [read only]
Ge capital conf bologna [read only]Ge capital conf bologna [read only]
Ge capital conf bologna [read only]
madverteu
 
Cenni sul controllo di gestione per call center - il metodo TDABC
Cenni sul controllo di gestione per call center -  il metodo TDABCCenni sul controllo di gestione per call center -  il metodo TDABC
Cenni sul controllo di gestione per call center - il metodo TDABC
Francesco Primativo
 
“Iperammortamento: automazione e intelligenza artificiale. Lo Stato come part...
“Iperammortamento: automazione e intelligenza artificiale. Lo Stato come part...“Iperammortamento: automazione e intelligenza artificiale. Lo Stato come part...
“Iperammortamento: automazione e intelligenza artificiale. Lo Stato come part...
Edoardo Belli Contarini
 
La digitalizzazione del controllo di commessa
La digitalizzazione del controllo di commessaLa digitalizzazione del controllo di commessa
La digitalizzazione del controllo di commessa
Roberto Crepaldi
 
Management ristorazione
Management ristorazioneManagement ristorazione
Management ristorazione
Giacomo Favaro
 
Break-even analysis e Flussi di cassa negli investimenti all'estero. Catania ...
Break-even analysis e Flussi di cassa negli investimenti all'estero. Catania ...Break-even analysis e Flussi di cassa negli investimenti all'estero. Catania ...
Break-even analysis e Flussi di cassa negli investimenti all'estero. Catania ...
Paolo Battaglia
 
Superammortamento
SuperammortamentoSuperammortamento
Superammortamento
Roberto Lenzi
 

Similar to L'ammortamento (20)

Bilancio,beni strumentali
Bilancio,beni strumentaliBilancio,beni strumentali
Bilancio,beni strumentali
 
Smau Milano 2015 - Warrant Group "Patent Box"
Smau Milano 2015 - Warrant Group "Patent Box"Smau Milano 2015 - Warrant Group "Patent Box"
Smau Milano 2015 - Warrant Group "Patent Box"
 
“Iperammortamento: automazione e intelligenza artificiale. Lo Stato come part...
“Iperammortamento: automazione e intelligenza artificiale. Lo Stato come part...“Iperammortamento: automazione e intelligenza artificiale. Lo Stato come part...
“Iperammortamento: automazione e intelligenza artificiale. Lo Stato come part...
 
Intervento co.te.bo
Intervento co.te.boIntervento co.te.bo
Intervento co.te.bo
 
Industria 4.0 nel 2020
Industria 4.0 nel 2020Industria 4.0 nel 2020
Industria 4.0 nel 2020
 
Controllo di gestione per call center
Controllo di gestione per call centerControllo di gestione per call center
Controllo di gestione per call center
 
Presentazione Globit
Presentazione GlobitPresentazione Globit
Presentazione Globit
 
Iperammortamento: automazione e intelligenza artificiale. Lo Stato come partn...
Iperammortamento: automazione e intelligenza artificiale. Lo Stato come partn...Iperammortamento: automazione e intelligenza artificiale. Lo Stato come partn...
Iperammortamento: automazione e intelligenza artificiale. Lo Stato come partn...
 
Erik Svab - Misure urgenti e contributi pubblici a sostegno delle imprese - R...
Erik Svab - Misure urgenti e contributi pubblici a sostegno delle imprese - R...Erik Svab - Misure urgenti e contributi pubblici a sostegno delle imprese - R...
Erik Svab - Misure urgenti e contributi pubblici a sostegno delle imprese - R...
 
Patent box 2015: incentivi fiscali per chi investe nelle opere dell'ingegno
Patent box 2015: incentivi fiscali per chi investe nelle opere dell'ingegnoPatent box 2015: incentivi fiscali per chi investe nelle opere dell'ingegno
Patent box 2015: incentivi fiscali per chi investe nelle opere dell'ingegno
 
Smau Milano 2018_StefanoGiuliano
Smau Milano 2018_StefanoGiulianoSmau Milano 2018_StefanoGiuliano
Smau Milano 2018_StefanoGiuliano
 
Superammortamento del 140% su acquisto di beni
Superammortamento del 140% su acquisto di beniSuperammortamento del 140% su acquisto di beni
Superammortamento del 140% su acquisto di beni
 
Intoduzione al bilancio
Intoduzione al bilancioIntoduzione al bilancio
Intoduzione al bilancio
 
Ge capital conf bologna [read only]
Ge capital conf bologna [read only]Ge capital conf bologna [read only]
Ge capital conf bologna [read only]
 
Cenni sul controllo di gestione per call center - il metodo TDABC
Cenni sul controllo di gestione per call center -  il metodo TDABCCenni sul controllo di gestione per call center -  il metodo TDABC
Cenni sul controllo di gestione per call center - il metodo TDABC
 
“Iperammortamento: automazione e intelligenza artificiale. Lo Stato come part...
“Iperammortamento: automazione e intelligenza artificiale. Lo Stato come part...“Iperammortamento: automazione e intelligenza artificiale. Lo Stato come part...
“Iperammortamento: automazione e intelligenza artificiale. Lo Stato come part...
 
La digitalizzazione del controllo di commessa
La digitalizzazione del controllo di commessaLa digitalizzazione del controllo di commessa
La digitalizzazione del controllo di commessa
 
Management ristorazione
Management ristorazioneManagement ristorazione
Management ristorazione
 
Break-even analysis e Flussi di cassa negli investimenti all'estero. Catania ...
Break-even analysis e Flussi di cassa negli investimenti all'estero. Catania ...Break-even analysis e Flussi di cassa negli investimenti all'estero. Catania ...
Break-even analysis e Flussi di cassa negli investimenti all'estero. Catania ...
 
Superammortamento
SuperammortamentoSuperammortamento
Superammortamento
 

More from GiovanniBattisti2

Paghe cessazione del contratto di lavoro
Paghe  cessazione del contratto di lavoroPaghe  cessazione del contratto di lavoro
Paghe cessazione del contratto di lavoro
GiovanniBattisti2
 
Oumayma contabilità
Oumayma contabilitàOumayma contabilità
Oumayma contabilità
GiovanniBattisti2
 
Cuni stage
Cuni stageCuni stage
Cuni stage
GiovanniBattisti2
 
Tesina sul grana padano.
Tesina sul grana padano.Tesina sul grana padano.
Tesina sul grana padano.
GiovanniBattisti2
 
Inglese
Inglese Inglese
Il contratto a tempo determinato
Il contratto a tempo determinato Il contratto a tempo determinato
Il contratto a tempo determinato
GiovanniBattisti2
 
Paghe manenti
Paghe manentiPaghe manenti
Paghe manenti
GiovanniBattisti2
 
Email marketing
Email marketing Email marketing
Email marketing
GiovanniBattisti2
 
Cold war
Cold warCold war
Bonus facciate
Bonus facciateBonus facciate
Bonus facciate
GiovanniBattisti2
 
Il lavoro subordinato
Il lavoro subordinatoIl lavoro subordinato
Il lavoro subordinato
GiovanniBattisti2
 
Legge di bilancio 2020
Legge di bilancio 2020Legge di bilancio 2020
Legge di bilancio 2020
GiovanniBattisti2
 
Il mio stage
Il mio stageIl mio stage
Il mio stage
GiovanniBattisti2
 
Salis - Presentazione
Salis - PresentazioneSalis - Presentazione
Salis - Presentazione
GiovanniBattisti2
 
The usa history
The usa history The usa history
The usa history
GiovanniBattisti2
 
El jadaoui per linki
El jadaoui   per linkiEl jadaoui   per linki
El jadaoui per linki
GiovanniBattisti2
 
Ajjaji La legge del bilancio
Ajjaji La legge del bilancio Ajjaji La legge del bilancio
Ajjaji La legge del bilancio
GiovanniBattisti2
 
Ajjaji Inglese
Ajjaji Inglese Ajjaji Inglese
Ajjaji Inglese
GiovanniBattisti2
 

More from GiovanniBattisti2 (20)

Paghe cessazione del contratto di lavoro
Paghe  cessazione del contratto di lavoroPaghe  cessazione del contratto di lavoro
Paghe cessazione del contratto di lavoro
 
Oumayma contabilità
Oumayma contabilitàOumayma contabilità
Oumayma contabilità
 
Cuni stage
Cuni stageCuni stage
Cuni stage
 
Tesina sul grana padano.
Tesina sul grana padano.Tesina sul grana padano.
Tesina sul grana padano.
 
Libro
LibroLibro
Libro
 
Inglese
Inglese Inglese
Inglese
 
Il contratto a tempo determinato
Il contratto a tempo determinato Il contratto a tempo determinato
Il contratto a tempo determinato
 
Paghe manenti
Paghe manentiPaghe manenti
Paghe manenti
 
Email marketing
Email marketing Email marketing
Email marketing
 
Cold war
Cold warCold war
Cold war
 
Bonus facciate
Bonus facciateBonus facciate
Bonus facciate
 
Il lavoro subordinato
Il lavoro subordinatoIl lavoro subordinato
Il lavoro subordinato
 
Legge di bilancio 2020
Legge di bilancio 2020Legge di bilancio 2020
Legge di bilancio 2020
 
Il mio stage
Il mio stageIl mio stage
Il mio stage
 
Salis - Presentazione
Salis - PresentazioneSalis - Presentazione
Salis - Presentazione
 
The usa history
The usa history The usa history
The usa history
 
Paghe
Paghe Paghe
Paghe
 
El jadaoui per linki
El jadaoui   per linkiEl jadaoui   per linki
El jadaoui per linki
 
Ajjaji La legge del bilancio
Ajjaji La legge del bilancio Ajjaji La legge del bilancio
Ajjaji La legge del bilancio
 
Ajjaji Inglese
Ajjaji Inglese Ajjaji Inglese
Ajjaji Inglese
 

L'ammortamento

  • 1. AIMAD RHARIB - 2019/2020 4S L'AMMORTAMENTO
  • 2. CHE COS'è L'AMMORTAMENTO L'ammortamento è la procedura di calcolo della perdita di valore di un bene strumentale materiale o immateriale. È pari all'importo della riduzione di valore del bene nel corso dell'anno commerciale.
  • 3. L’AMMORTAMENTO RIGUARDA: LE IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI ovvero l’insieme di tutti i fattori produttivi ad utilità pluriennale fisicamente tangibili (ad esempio, fabbricati, macchinari, impianti, automezzi, attrezzature industriali e commerciali, computer, mobili d'ufficio ecc.). LE IMMOBILIZZAZIONI IMMATERIALI come l’insieme di tutti i fattori produttivi ad utilità pluriennale non fisicamente tangibili (ad esempio, brevetti e marchi, diritti di utilizzo di opere dell'ingegno, concessioni governative, costi di ricerca & sviluppo, costi di pubblicità ecc.).. Mentre per le immobilizzazioni materiali viene usato spesso il metodo indiretto, che fa confluire ogni anno la quota nel fondo ammortamento; per le immobilizzazioni immateriali si applica il metodo diretto, consistente nel portare direttamente in deduzione dal costo storico del bene pluriennale le quote d'ammortamento.La procedura dell'ammortamento è stabilita dal Codice Civile (art. 2426 c.c.) ai fini della redazione del bilancio d'esercizio. Esiste anche il cosiddetto ammortamento fiscale, dettato dal legislatore fiscale ai fini di determinare la base imponibile.
  • 4. CALCOLO D'ELLAMORTAMENTO L’ammortamento redatto a fini fiscali deve essere calcolato seguendo le aliquote di ammortamento previste dall’Agenzia delle entrate (pubblicate con decreto ministeriale ogni anno), che indicano la quota massima deducibile ai fini della determinazione del reddito d'impresa fiscalmente imponibile. L’ammortamento che le imprese devono calcolare per i beni strumentali utilizzati nell’attività aziendale è disciplinato dal codice civile e dai principi contabili nazionali ed internazionali, oltre che dalle leggi fiscali.
  • 5. In linea generale, il procedimento di ammortamento richiede il rispetto di due regole importanti: 1 deve essere determinato sulla base di un piano di ammortamento che tenga conto della vita residua del bene (valore stimato) e del criterio di ripartizione del costo che si intende stimare; 2 non può essere accelerato o rallentato a seconda di contingenti valutazioni legate alle politiche di bilancio aziendali.
  • 6. * quote costanti, dividendo il valore da ammortizzare per il numero di anni corrispondenti alla vita utile del bene; Quali sono i criteri di calcolo da utilizzare per il procedimento di ammortamento contabile e fiscale? Ecco i principali: * quote decrescenti, calcolando per ciascun esercizio di vita utile quote di ammortamento via via minori; * quote variabili, calcolando per ciascun esercizio quote di ammortamento diverse a seconda delle diverse modalità di partecipazione del bene al processo produttivo.