SlideShare a Scribd company logo
A cura di Abukar La struttura della Terra Crosta terrestre Mantello Nucleo esterno Nucleo interno
Immaginiamo di tagliare con uno spaccato il nostro  pianeta, al centro troviamo il nucleo, che è distinto in due parti. Il nucleo esterno è costituito da rocce e  metalli fluidi, con tutta probabilità ferro e nichel, ed è  caratterizzato da un’elevatissima temperatura (2000°C).
Il nucleo interno, lo strato più caldo del pianeta, si pensa sia formato in prevalenza di ferro, allo stato solido.
Al di sopra del nucleo si estende il mantello  composto da rocce talmente incandescenti, che  possono fondersi e formare il  Magma. Il mantello si spinge quasi fino alla superficie terrestre.
La crosta terrestre, sulla quale noi viviamo, è un sottile  rivestimento. Si divide in crosta oceanica e crosta  continentale, ed è composta da materiale più leggero di  quello del mantello e del nucleo.
FINE

More Related Content

Viewers also liked

Fantasia
FantasiaFantasia
Il bosco
Il boscoIl bosco
Cartelloni
CartelloniCartelloni
Arcimboldi
ArcimboldiArcimboldi
Italia
ItaliaItalia
I Colori Delle Stagioni
I Colori Delle StagioniI Colori Delle Stagioni
I Colori Delle Stagioni
Antonella Innamorato
 
Le fate del lago
Le fate del lagoLe fate del lago
Le fate del lago
Antonella Innamorato
 
La Mamma
La MammaLa Mamma
Auguri papà!
Auguri papà!Auguri papà!
Auguri papà!
Antonella Innamorato
 
L'uomo scoprì il fuoco
L'uomo scoprì il fuocoL'uomo scoprì il fuoco
L'uomo scoprì il fuoco
Antonella Innamorato
 
Consiglio Comunale dei ragazzi e delle ragazze
Consiglio Comunale dei ragazzi e delle ragazzeConsiglio Comunale dei ragazzi e delle ragazze
Consiglio Comunale dei ragazzi e delle ragazze
Antonella Innamorato
 
La guerra maledetta
La guerra maledettaLa guerra maledetta
La guerra maledetta
Antonella Innamorato
 
L'Acqua
L'AcquaL'Acqua
La fata del lago
La fata del lagoLa fata del lago
La fata del lago
Antonella Innamorato
 
Litalia In Numeri
Litalia In NumeriLitalia In Numeri
Litalia In Numeri
Antonella Innamorato
 
ricette regionali
ricette regionaliricette regionali
ricette regionali
Antonella Innamorato
 
Classificazioni
ClassificazioniClassificazioni
Classificazioni
Antonella Innamorato
 
Il coding
Il codingIl coding
Struttura della terra
Struttura della terraStruttura della terra
Struttura della terra
Gianni Locatelli
 
Struttura interna della terra (2011)
Struttura interna della terra (2011)Struttura interna della terra (2011)
Struttura interna della terra (2011)
Paolo Balocchi
 

Viewers also liked (20)

Fantasia
FantasiaFantasia
Fantasia
 
Il bosco
Il boscoIl bosco
Il bosco
 
Cartelloni
CartelloniCartelloni
Cartelloni
 
Arcimboldi
ArcimboldiArcimboldi
Arcimboldi
 
Italia
ItaliaItalia
Italia
 
I Colori Delle Stagioni
I Colori Delle StagioniI Colori Delle Stagioni
I Colori Delle Stagioni
 
Le fate del lago
Le fate del lagoLe fate del lago
Le fate del lago
 
La Mamma
La MammaLa Mamma
La Mamma
 
Auguri papà!
Auguri papà!Auguri papà!
Auguri papà!
 
L'uomo scoprì il fuoco
L'uomo scoprì il fuocoL'uomo scoprì il fuoco
L'uomo scoprì il fuoco
 
Consiglio Comunale dei ragazzi e delle ragazze
Consiglio Comunale dei ragazzi e delle ragazzeConsiglio Comunale dei ragazzi e delle ragazze
Consiglio Comunale dei ragazzi e delle ragazze
 
La guerra maledetta
La guerra maledettaLa guerra maledetta
La guerra maledetta
 
L'Acqua
L'AcquaL'Acqua
L'Acqua
 
La fata del lago
La fata del lagoLa fata del lago
La fata del lago
 
Litalia In Numeri
Litalia In NumeriLitalia In Numeri
Litalia In Numeri
 
ricette regionali
ricette regionaliricette regionali
ricette regionali
 
Classificazioni
ClassificazioniClassificazioni
Classificazioni
 
Il coding
Il codingIl coding
Il coding
 
Struttura della terra
Struttura della terraStruttura della terra
Struttura della terra
 
Struttura interna della terra (2011)
Struttura interna della terra (2011)Struttura interna della terra (2011)
Struttura interna della terra (2011)
 

Similar to La struttura della Terra

Scienzee.pptx
Scienzee.pptxScienzee.pptx
Scienzee.pptx
ssuserd66503
 
Stage2011 orosei-sistema solare
Stage2011 orosei-sistema solareStage2011 orosei-sistema solare
Stage2011 orosei-sistema solareIAPS
 
5 C 2009 Interno Della Terra
5 C 2009 Interno Della Terra5 C 2009 Interno Della Terra
5 C 2009 Interno Della Terraleodolcevita
 
5 C 2009 Interno Della Terra
5 C 2009 Interno Della Terra5 C 2009 Interno Della Terra
5 C 2009 Interno Della Terraleodolcevita
 
Origine e Interno Terra
Origine e Interno TerraOrigine e Interno Terra
Origine e Interno TerraCarla Petrini
 
La terra
La terraLa terra
La terra
terzaD
 
Struttura della terra
Struttura della terraStruttura della terra
Struttura della terra
annarita
 

Similar to La struttura della Terra (8)

Scienzee.pptx
Scienzee.pptxScienzee.pptx
Scienzee.pptx
 
Stage2011 orosei-sistema solare
Stage2011 orosei-sistema solareStage2011 orosei-sistema solare
Stage2011 orosei-sistema solare
 
5 C 2009 Interno Della Terra
5 C 2009 Interno Della Terra5 C 2009 Interno Della Terra
5 C 2009 Interno Della Terra
 
5 C 2009 Interno Della Terra
5 C 2009 Interno Della Terra5 C 2009 Interno Della Terra
5 C 2009 Interno Della Terra
 
Origine e Interno Terra
Origine e Interno TerraOrigine e Interno Terra
Origine e Interno Terra
 
La terra
La terraLa terra
La terra
 
Struttura della terra
Struttura della terraStruttura della terra
Struttura della terra
 
Il sole
Il sole Il sole
Il sole
 

La struttura della Terra

  • 1. A cura di Abukar La struttura della Terra Crosta terrestre Mantello Nucleo esterno Nucleo interno
  • 2. Immaginiamo di tagliare con uno spaccato il nostro pianeta, al centro troviamo il nucleo, che è distinto in due parti. Il nucleo esterno è costituito da rocce e metalli fluidi, con tutta probabilità ferro e nichel, ed è caratterizzato da un’elevatissima temperatura (2000°C).
  • 3. Il nucleo interno, lo strato più caldo del pianeta, si pensa sia formato in prevalenza di ferro, allo stato solido.
  • 4. Al di sopra del nucleo si estende il mantello composto da rocce talmente incandescenti, che possono fondersi e formare il Magma. Il mantello si spinge quasi fino alla superficie terrestre.
  • 5. La crosta terrestre, sulla quale noi viviamo, è un sottile rivestimento. Si divide in crosta oceanica e crosta continentale, ed è composta da materiale più leggero di quello del mantello e del nucleo.