SlideShare a Scribd company logo
«La ricerca perdite satellitare»
Torino, 13-14 Giugno 2018 Centro Ricerche SMAT
Ing. Massimo Ramazzotto
Product manager – 2F Water Venture Srl
Torino, 13-14 Giugno 2018 Centro Ricerche SMAT
La ricerca perdite tradizionale
Se fai quello che hai sempre fatto, arriverai solo dove sei già arrivato
Torino, 13-14 Giugno 2018 Centro Ricerche SMAT
La ricerca perdite con Utilis
Tradizione + Innovazione
Torino, 13-14 Giugno 2018 Centro Ricerche SMAT
Prelocalizzazione perdite satellitare: la tecnologia
1
Acquisizione
dell’immagine satellitare
Il satellite acquisisce
immagini grezze
dell'area interessata.
2
Pulizia radiometrica
Utilis prende i dati "grezzi"
e li prepara per l'analisi,
filtrando rimbalzi di edifici
e altri oggetti artificiali,
vegetazione, oggetti
idrologici e altro ancora.
3
Analisi tramite algoritmo
Utilis utilizza l'analisi
algoritmica avanzata per
monitorare la "firma"
spettrale dell'acqua
potabile nel terreno.
4
Consegna
Le perdite sono
visualizzate in rapporti GIS
user friendly che ne
mostrano l'esatta
posizione.
Torino, 13-14 Giugno 2018 Centro Ricerche SMAT
Il buffer
Errore
Pixel
6 m
Errore di georeferenziazione
20 m
Errore del radar
24 m
Il buffer è un’area avente raggio di 50 m.
Si ha il 50% di possibilità di trovare la
perdita in un raggio di 50 m, l’80% in 75
m, 95% in 90 m.
AB 5050
Torino, 13-14 Giugno 2018 Centro Ricerche SMAT
Confronto
RICERCA TRADIZIONALE
Rete indagata: 5 km/giorno
Perdite trovate: circa 1/giorno
Per 3000 km di rete:
2,8 anni di lavoro
RICERCA SATELLITARE
Rete indagata: 6 buffer/giorno
Perdite trovate: circa 3/giorno
Per 3000 km di rete:
3,2 mesi di lavoro
video: https://www.youtube.com/watch?v=CohDhFkyiks
Nuove tecnologie: Daisy
Torino, 13-14 Giugno 2018 Centro Ricerche SMAT
Si ringrazia per l’attenzione

More Related Content

What's hot

10 anni di ricerca nella gestione dei servizi idrici
10 anni di ricerca nella gestione dei servizi idrici10 anni di ricerca nella gestione dei servizi idrici
10 anni di ricerca nella gestione dei servizi idrici
Servizi a rete
 
Il gruppo Hera, la gestione delle perdite a 360° - Sara Sangiorgi - HERA
Il gruppo Hera, la gestione delle perdite a 360° - Sara Sangiorgi - HERAIl gruppo Hera, la gestione delle perdite a 360° - Sara Sangiorgi - HERA
Il gruppo Hera, la gestione delle perdite a 360° - Sara Sangiorgi - HERA
Servizi a rete
 
La strategia idrica nazionale (SIN) nella visione di Utilitalia
La strategia idrica nazionale (SIN) nella visione di UtilitaliaLa strategia idrica nazionale (SIN) nella visione di Utilitalia
La strategia idrica nazionale (SIN) nella visione di Utilitalia
Servizi a rete
 
Alfa ad alta tecnologia: a Varese le falle nella rete idrica le prelocalizza ...
Alfa ad alta tecnologia: a Varese le falle nella rete idrica le prelocalizza ...Alfa ad alta tecnologia: a Varese le falle nella rete idrica le prelocalizza ...
Alfa ad alta tecnologia: a Varese le falle nella rete idrica le prelocalizza ...
Servizi a rete
 
Il Comune di Cesena e gli open geo data sugli incidenti stradali - Morena Mor...
Il Comune di Cesena e gli open geo data sugli incidenti stradali - Morena Mor...Il Comune di Cesena e gli open geo data sugli incidenti stradali - Morena Mor...
Il Comune di Cesena e gli open geo data sugli incidenti stradali - Morena Mor...
giovannibiallo
 
La Riforma del servizio idrico integrato - L'esperienza dell'Autorità d'ambit...
La Riforma del servizio idrico integrato - L'esperienza dell'Autorità d'ambit...La Riforma del servizio idrico integrato - L'esperienza dell'Autorità d'ambit...
La Riforma del servizio idrico integrato - L'esperienza dell'Autorità d'ambit...
Servizi a rete
 
Reti fognarie: i progetti innovativi di Gruppo CAP
Reti fognarie: i progetti innovativi di Gruppo CAPReti fognarie: i progetti innovativi di Gruppo CAP
Reti fognarie: i progetti innovativi di Gruppo CAP
Servizi a rete
 
Il web GIS: l’esperienza di MM nella città di Milano - Stefano Tani - MM
Il web GIS: l’esperienza di MM nella città di Milano - Stefano Tani - MMIl web GIS: l’esperienza di MM nella città di Milano - Stefano Tani - MM
Il web GIS: l’esperienza di MM nella città di Milano - Stefano Tani - MM
Servizi a rete
 
Regione Calabria - Progetto Conoscenza: l’ottimizzazione dei processi negli a...
Regione Calabria - Progetto Conoscenza: l’ottimizzazione dei processi negli a...Regione Calabria - Progetto Conoscenza: l’ottimizzazione dei processi negli a...
Regione Calabria - Progetto Conoscenza: l’ottimizzazione dei processi negli a...
Servizi a rete
 
PUMS Parma - Adozione del documento di piano in Consiglio Comunale
PUMS Parma - Adozione del documento di piano in Consiglio ComunalePUMS Parma - Adozione del documento di piano in Consiglio Comunale
PUMS Parma - Adozione del documento di piano in Consiglio Comunale
Gabriele Folli
 
PUMS Parma - Approvazione in consiglio comunale il 21 marzo 2017
PUMS Parma - Approvazione in consiglio comunale il 21 marzo 2017PUMS Parma - Approvazione in consiglio comunale il 21 marzo 2017
PUMS Parma - Approvazione in consiglio comunale il 21 marzo 2017
Gabriele Folli
 
L’esperienza di MM sulla misura e sullo smart metering - Emilio Attilio Lanfr...
L’esperienza di MM sulla misura e sullo smart metering - Emilio Attilio Lanfr...L’esperienza di MM sulla misura e sullo smart metering - Emilio Attilio Lanfr...
L’esperienza di MM sulla misura e sullo smart metering - Emilio Attilio Lanfr...
Servizi a rete
 
Scelta del materiale per la realizzazione delle condotte in pressione di coll...
Scelta del materiale per la realizzazione delle condotte in pressione di coll...Scelta del materiale per la realizzazione delle condotte in pressione di coll...
Scelta del materiale per la realizzazione delle condotte in pressione di coll...
Servizi a rete
 
Progetto cambiamenti climatici
Progetto cambiamenti climaticiProgetto cambiamenti climatici
Progetto cambiamenti climatici
Servizi a rete
 
Il modello veneto per gli interventi di contrasto all’incidentalità stradale
Il modello veneto per gli interventi di contrasto all’incidentalità stradaleIl modello veneto per gli interventi di contrasto all’incidentalità stradale
Il modello veneto per gli interventi di contrasto all’incidentalità stradale
dgrv
 
Pagamento e fatturazione: la Citycard ricaricabile del Comune di Riano
Pagamento e fatturazione: la Citycard ricaricabile del Comune di RianoPagamento e fatturazione: la Citycard ricaricabile del Comune di Riano
Pagamento e fatturazione: la Citycard ricaricabile del Comune di Riano
Dedagroup
 
StatLomb: Un sistema web che riusa i dati statistici open per l’analisi geo s...
StatLomb: Un sistema web che riusa i dati statistici open per l’analisi geo s...StatLomb: Un sistema web che riusa i dati statistici open per l’analisi geo s...
StatLomb: Un sistema web che riusa i dati statistici open per l’analisi geo s...
giovannibiallo
 
Sistema integrato di supporto alla gestione della rete di adduzione dell’Acqu...
Sistema integrato di supporto alla gestione della rete di adduzione dell’Acqu...Sistema integrato di supporto alla gestione della rete di adduzione dell’Acqu...
Sistema integrato di supporto alla gestione della rete di adduzione dell’Acqu...
Servizi a rete
 
Ampliamento dell’impianto di depurazione di Salvatronda e realizzazione piatt...
Ampliamento dell’impianto di depurazione di Salvatronda e realizzazione piatt...Ampliamento dell’impianto di depurazione di Salvatronda e realizzazione piatt...
Ampliamento dell’impianto di depurazione di Salvatronda e realizzazione piatt...
Servizi a rete
 
Tecnologie satellitari per il monitoraggio delle infrastrutture di MM - Andre...
Tecnologie satellitari per il monitoraggio delle infrastrutture di MM - Andre...Tecnologie satellitari per il monitoraggio delle infrastrutture di MM - Andre...
Tecnologie satellitari per il monitoraggio delle infrastrutture di MM - Andre...
Servizi a rete
 

What's hot (20)

10 anni di ricerca nella gestione dei servizi idrici
10 anni di ricerca nella gestione dei servizi idrici10 anni di ricerca nella gestione dei servizi idrici
10 anni di ricerca nella gestione dei servizi idrici
 
Il gruppo Hera, la gestione delle perdite a 360° - Sara Sangiorgi - HERA
Il gruppo Hera, la gestione delle perdite a 360° - Sara Sangiorgi - HERAIl gruppo Hera, la gestione delle perdite a 360° - Sara Sangiorgi - HERA
Il gruppo Hera, la gestione delle perdite a 360° - Sara Sangiorgi - HERA
 
La strategia idrica nazionale (SIN) nella visione di Utilitalia
La strategia idrica nazionale (SIN) nella visione di UtilitaliaLa strategia idrica nazionale (SIN) nella visione di Utilitalia
La strategia idrica nazionale (SIN) nella visione di Utilitalia
 
Alfa ad alta tecnologia: a Varese le falle nella rete idrica le prelocalizza ...
Alfa ad alta tecnologia: a Varese le falle nella rete idrica le prelocalizza ...Alfa ad alta tecnologia: a Varese le falle nella rete idrica le prelocalizza ...
Alfa ad alta tecnologia: a Varese le falle nella rete idrica le prelocalizza ...
 
Il Comune di Cesena e gli open geo data sugli incidenti stradali - Morena Mor...
Il Comune di Cesena e gli open geo data sugli incidenti stradali - Morena Mor...Il Comune di Cesena e gli open geo data sugli incidenti stradali - Morena Mor...
Il Comune di Cesena e gli open geo data sugli incidenti stradali - Morena Mor...
 
La Riforma del servizio idrico integrato - L'esperienza dell'Autorità d'ambit...
La Riforma del servizio idrico integrato - L'esperienza dell'Autorità d'ambit...La Riforma del servizio idrico integrato - L'esperienza dell'Autorità d'ambit...
La Riforma del servizio idrico integrato - L'esperienza dell'Autorità d'ambit...
 
Reti fognarie: i progetti innovativi di Gruppo CAP
Reti fognarie: i progetti innovativi di Gruppo CAPReti fognarie: i progetti innovativi di Gruppo CAP
Reti fognarie: i progetti innovativi di Gruppo CAP
 
Il web GIS: l’esperienza di MM nella città di Milano - Stefano Tani - MM
Il web GIS: l’esperienza di MM nella città di Milano - Stefano Tani - MMIl web GIS: l’esperienza di MM nella città di Milano - Stefano Tani - MM
Il web GIS: l’esperienza di MM nella città di Milano - Stefano Tani - MM
 
Regione Calabria - Progetto Conoscenza: l’ottimizzazione dei processi negli a...
Regione Calabria - Progetto Conoscenza: l’ottimizzazione dei processi negli a...Regione Calabria - Progetto Conoscenza: l’ottimizzazione dei processi negli a...
Regione Calabria - Progetto Conoscenza: l’ottimizzazione dei processi negli a...
 
PUMS Parma - Adozione del documento di piano in Consiglio Comunale
PUMS Parma - Adozione del documento di piano in Consiglio ComunalePUMS Parma - Adozione del documento di piano in Consiglio Comunale
PUMS Parma - Adozione del documento di piano in Consiglio Comunale
 
PUMS Parma - Approvazione in consiglio comunale il 21 marzo 2017
PUMS Parma - Approvazione in consiglio comunale il 21 marzo 2017PUMS Parma - Approvazione in consiglio comunale il 21 marzo 2017
PUMS Parma - Approvazione in consiglio comunale il 21 marzo 2017
 
L’esperienza di MM sulla misura e sullo smart metering - Emilio Attilio Lanfr...
L’esperienza di MM sulla misura e sullo smart metering - Emilio Attilio Lanfr...L’esperienza di MM sulla misura e sullo smart metering - Emilio Attilio Lanfr...
L’esperienza di MM sulla misura e sullo smart metering - Emilio Attilio Lanfr...
 
Scelta del materiale per la realizzazione delle condotte in pressione di coll...
Scelta del materiale per la realizzazione delle condotte in pressione di coll...Scelta del materiale per la realizzazione delle condotte in pressione di coll...
Scelta del materiale per la realizzazione delle condotte in pressione di coll...
 
Progetto cambiamenti climatici
Progetto cambiamenti climaticiProgetto cambiamenti climatici
Progetto cambiamenti climatici
 
Il modello veneto per gli interventi di contrasto all’incidentalità stradale
Il modello veneto per gli interventi di contrasto all’incidentalità stradaleIl modello veneto per gli interventi di contrasto all’incidentalità stradale
Il modello veneto per gli interventi di contrasto all’incidentalità stradale
 
Pagamento e fatturazione: la Citycard ricaricabile del Comune di Riano
Pagamento e fatturazione: la Citycard ricaricabile del Comune di RianoPagamento e fatturazione: la Citycard ricaricabile del Comune di Riano
Pagamento e fatturazione: la Citycard ricaricabile del Comune di Riano
 
StatLomb: Un sistema web che riusa i dati statistici open per l’analisi geo s...
StatLomb: Un sistema web che riusa i dati statistici open per l’analisi geo s...StatLomb: Un sistema web che riusa i dati statistici open per l’analisi geo s...
StatLomb: Un sistema web che riusa i dati statistici open per l’analisi geo s...
 
Sistema integrato di supporto alla gestione della rete di adduzione dell’Acqu...
Sistema integrato di supporto alla gestione della rete di adduzione dell’Acqu...Sistema integrato di supporto alla gestione della rete di adduzione dell’Acqu...
Sistema integrato di supporto alla gestione della rete di adduzione dell’Acqu...
 
Ampliamento dell’impianto di depurazione di Salvatronda e realizzazione piatt...
Ampliamento dell’impianto di depurazione di Salvatronda e realizzazione piatt...Ampliamento dell’impianto di depurazione di Salvatronda e realizzazione piatt...
Ampliamento dell’impianto di depurazione di Salvatronda e realizzazione piatt...
 
Tecnologie satellitari per il monitoraggio delle infrastrutture di MM - Andre...
Tecnologie satellitari per il monitoraggio delle infrastrutture di MM - Andre...Tecnologie satellitari per il monitoraggio delle infrastrutture di MM - Andre...
Tecnologie satellitari per il monitoraggio delle infrastrutture di MM - Andre...
 

More from Servizi a rete

onvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simone
onvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simoneonvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simone
onvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simone
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA AlessioConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO TizianoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI AlfredoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO LuigiaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI MarcoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA FrancescoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA BiancaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO YuriConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI AndreaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Servizi a rete
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe Barberio
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe BarberioConvegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe Barberio
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe Barberio
Servizi a rete
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De Vito
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De VitoConvegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De Vito
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De Vito
Servizi a rete
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Romina Bonaccorsi
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Romina BonaccorsiConvegno 07-05-2024 | Presentazione Romina Bonaccorsi
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Romina Bonaccorsi
Servizi a rete
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca Medda
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca MeddaConvegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca Medda
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca Medda
Servizi a rete
 
Webinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipali
Webinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipaliWebinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipali
Webinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipali
Servizi a rete
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI AlessandroGIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
Servizi a rete
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI MassimoGIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
Servizi a rete
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA RobertoGIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
Servizi a rete
 
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA SimoneGIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
Servizi a rete
 
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO SerenaGIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
Servizi a rete
 

More from Servizi a rete (20)

onvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simone
onvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simoneonvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simone
onvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simone
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA AlessioConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO TizianoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI AlfredoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO LuigiaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI MarcoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA FrancescoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA BiancaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO YuriConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI AndreaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe Barberio
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe BarberioConvegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe Barberio
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe Barberio
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De Vito
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De VitoConvegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De Vito
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De Vito
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Romina Bonaccorsi
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Romina BonaccorsiConvegno 07-05-2024 | Presentazione Romina Bonaccorsi
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Romina Bonaccorsi
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca Medda
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca MeddaConvegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca Medda
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca Medda
 
Webinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipali
Webinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipaliWebinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipali
Webinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipali
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI AlessandroGIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI MassimoGIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA RobertoGIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
 
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA SimoneGIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
 
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO SerenaGIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
 

La ricerca perdite satellitare

  • 1.
  • 2. «La ricerca perdite satellitare» Torino, 13-14 Giugno 2018 Centro Ricerche SMAT Ing. Massimo Ramazzotto Product manager – 2F Water Venture Srl
  • 3. Torino, 13-14 Giugno 2018 Centro Ricerche SMAT La ricerca perdite tradizionale Se fai quello che hai sempre fatto, arriverai solo dove sei già arrivato
  • 4. Torino, 13-14 Giugno 2018 Centro Ricerche SMAT La ricerca perdite con Utilis Tradizione + Innovazione
  • 5. Torino, 13-14 Giugno 2018 Centro Ricerche SMAT Prelocalizzazione perdite satellitare: la tecnologia 1 Acquisizione dell’immagine satellitare Il satellite acquisisce immagini grezze dell'area interessata. 2 Pulizia radiometrica Utilis prende i dati "grezzi" e li prepara per l'analisi, filtrando rimbalzi di edifici e altri oggetti artificiali, vegetazione, oggetti idrologici e altro ancora. 3 Analisi tramite algoritmo Utilis utilizza l'analisi algoritmica avanzata per monitorare la "firma" spettrale dell'acqua potabile nel terreno. 4 Consegna Le perdite sono visualizzate in rapporti GIS user friendly che ne mostrano l'esatta posizione.
  • 6. Torino, 13-14 Giugno 2018 Centro Ricerche SMAT Il buffer Errore Pixel 6 m Errore di georeferenziazione 20 m Errore del radar 24 m Il buffer è un’area avente raggio di 50 m. Si ha il 50% di possibilità di trovare la perdita in un raggio di 50 m, l’80% in 75 m, 95% in 90 m. AB 5050
  • 7. Torino, 13-14 Giugno 2018 Centro Ricerche SMAT Confronto RICERCA TRADIZIONALE Rete indagata: 5 km/giorno Perdite trovate: circa 1/giorno Per 3000 km di rete: 2,8 anni di lavoro RICERCA SATELLITARE Rete indagata: 6 buffer/giorno Perdite trovate: circa 3/giorno Per 3000 km di rete: 3,2 mesi di lavoro
  • 9. Torino, 13-14 Giugno 2018 Centro Ricerche SMAT Si ringrazia per l’attenzione