SlideShare a Scribd company logo
Ufficio Stampa 349.5283664 – Email: ufficiostampagm@gmail.com
Rassegna Stampa
11 giugno 2015
Estratto da
www.molfettalive.it
GIOVEDÌ 11 GIUGNO 2015ATTUALITÀ
L'iniziativa
Prevenzione, informazione e sana
alimentazione. Nella Giornata Rosa
un focus sui tumori femminili
Maddalena Pisani: «Aiutare le donne a prendersi cura di sé stesse con sempre maggiore
consapevolezza»
6DI LA REDAZIONE
Giornata Rosa © n.c.
È possibile ridurre il rischio di ammalarsi con la
”prevenzione”. Questo è stato il leitmotiv de “La
Giornata Rosa “ che si è tenuta a Molfetta il 7
Giugno. L’evento è stato promosso da
Maddalena Pisani referente “Le Amiche delle
Amiche”e da Luigi Vista Presidente de
l’Associazione La Voce di Sant’Andrea con il
contributo del Comune di Molfetta e della
Presidenza del Consiglio Regionale della Puglia
e con il supporto tecnico di: Aidagreen,
Cooperativa Sociale Anthropos, Feart, Radio
Idea, Aido e Fidapa.
Per comprendere l’importanza della prevenzione durante la manifestazione sono stati affrontati due filoni
importanti: l’alimentazione e la prevenzione.
L’alimentazione, lo stile di vita salutare e un corretto comportamento a tavola sono gli step per prevenire circa un
caso di cancro su tre, se ne è parlato nel seminario su “Alimentazione e buona cucina. La prevenzione dei tumori
inizia a tavola", voluto da Aidagreen e Anthropos .
Stefania Giammarino nutrizionista specialista in Scienze dell’Alimentazione e consulente Cooperativa Sociale
Anthropos e Antonella de Fazio, Psicologo clinico, Michele De Trizio e Antonello Pisani soci fondatori Aidagreen.it,
moderati da Isabella de Pinto direttrice de ”l’altra Molfetta” si sono soffermati sull’importanza della prevenzione
alimentare del carcinoma mammario. A cui si è accompagnato l’intervento di Beppe Ciavarelli, Chef de La Claque
che ha puntato sulle tecniche di cottura salutista.
Le principali indicazioni ormai convalidate da numerosi studi scientifici sostengono che per prevenire i tumori è
ideale aumentare il consumo di frutta e verdura seguendo la stagionalità, insieme ai legumi e ai cereali integrali
così da ridurre il consumo di Junk food (cibi ad alto contenuto di zuccheri raffinati e di grassi saturi).
In Piazza Mazzini, con il prof. Gennaro Palmiotti, oncologo del Presidio Ospedaliero "Di Venere" di Bari, Annalisa
Altomare, direttore sanitario CBH Città di Bari Hospital, Antonella Dell’Olio psicologa, seguiti da Maddalena Pisani
referente “Amiche delle Amiche” e Angela Amato si è parlato della prevenzione e della sua fondamentale
importanza. Gli screening primari sono quelli che possono evitare l’insorgenza e lo sviluppo della malattia e mentre
quelli secondari come la diagnosi precoce, risultano essere attualmente l’arma più efficace nella riduzione dei
tumori.
Non sono mancati i momenti musicali live dei Legni Pregiati, di Radio Idea e degli d’Antan.
«In questa giornata dedicata ai tumori femminili Molfetta ha sviluppato una nuova forza –ha dichiarato Maddalena
Pisani referente Amiche delle Amiche– quella di aiutare le donne a prendersi cura di sé stesse con sempre
maggiore consapevolezza, perché una diagnosi precoce in moti casi è la vera ancora di salvezza», ha concluso la
Pisani.
http://www.molfettalive.it/news/Attualita/374893/news.aspx
10 giugno 2015
Estratto da
www.gazzettameridional
e.it
Prevenzione, informazione e sana alimentazione. A
Molfetta nella Giornata Rosa un focus sui tumori femminili.
Pubblicato da La Gazzetta Meridionale ~ di mercoledì 10 giugno 2015 ~ 0 commenti
Il seminario dell'alimentazione della Giornata Rosa. (foto) ndr.
di Redazione
MOLFETTA (BA), 10 GIU. - E’ possibile ridurre il rischio di ammalarsi con la ”prevenzione”.
Questo è stato il leitmotiv de “La Giornata Rosa “ che si è tenuta a Molfetta il 7 Giugno.
L’evento è stato promosso da Maddalena Pisani referente “Le Amiche delle Amiche”e da
Luigi Vista Presidente de l’Associazione La Voce di Sant’Andrea con il contributo del Comune
di Molfetta e della Presidenza del Consiglio Regionale della Puglia e con il supporto tecnico
di: Aidagreen, Cooperativa Sociale Anthropos, Feart, Radio Idea, Aido e Fidapa. Per
comprendere l’importanza della prevenzione durante la manifestazione sono stati affrontati
due filoni importanti: l’alimentazione e la prevenzione. L’alimentazione, lo stile di vita
salutare e un corretto comportamento a tavola sono gli step per prevenire circa un caso di
cancro su tre, se ne è parlato nel seminario su “Alimentazione e buona cucina. La
prevenzione dei tumori inizia a tavola.” voluto da Aidagreen e Anthropos . Stefania
Giammarino nutrizionista specialista in Scienze dell’Alimentazione e consulente Cooperativa
Sociale Anthropos e Antonella de Fazio, Psicologo clinico, Michele De Trizio e Antonello
Pisani soci fondatori Aidagreen.it, moderati da Isabella de Pinto direttrice de ”l’altra
Molfetta” si sono soffermati sull’importanza della prevenzione alimentare del carcinoma
mammario. A cui si è accompagnato l’intervento di Beppe Ciavarelli, Chef de La Claque che
ha puntato sulle tecniche di cottura salutista. Le principali indicazioni ormai convalidate da
numerosi studi scientifici sostengono che per prevenire i tumori è ideale aumentare il
consumo di frutta e verdura seguendo la stagionalità, insieme ai legumi e ai cereali integrali
così da ridurre il consumo di Junk food (cibi ad alto contenuto di zuccheri raffinati e di grassi
saturi). In Piazza Mazzini, con il prof. Gennaro Palmiotti, oncologo del Presidio Ospedaliero
"Di Venere" di Bari, Annalisa Altomare, direttore sanitario CBH Città di Bari Hospital,
Antonella Dell’Olio psicologa, seguiti da Maddalena Pisani referente “Amiche delle Amiche” e
Angela Amato si è parlato della prevenzione e della sua fondamentale importanza. Gli
screening primari sono quelli che possono evitare l’insorgenza e lo sviluppo della malattia e
mentre quelli secondari come la diagnosi precoce, risultano essere attualmente l’arma più
efficace nella riduzione dei tumori. Non sono mancati i momenti musicali live dei Legni
Pregiati, di Radio Idea e degli d’Antan. “In questa giornata dedicata ai tumori femminili
Molfetta ha sviluppato una nuova forza – ha dichiarato Maddalena Pisani referente Amiche
delle Amiche – quella di aiutare le donne a prendersi cura di sé stesse con sempre maggiore
consapevolezza, perché una diagnosi precoce in moti casi è la vera ancora di salvezza., ha
concluso la Pisani. “
http://www.lagazzettameridionale.com/2015/06/prev
enzione-informazione-e-sana.html
10 giugno 2015
Estratto da
http://it.geosnews.com/
Rosa un focus sui tumori femminili.
La Gazzetta Meridionale.it 10 giugno 2015 11:11 Notizie da: Regione Puglia
Fonte immagine: La Gazzetta Meridionale.it - link
Il seminario dell'alimentazione della Giornata Rosa. (foto) ndr.di RedazioneMOLFETTA (BA), 10
GIU. - E’ possibile ridurre il rischio di ammalarsi con la ”prevenzione”. Questo è stato il leitmotiv de
“La Giornata Rosa “ che si è tenuta a Molfetta il 7 Giugno. L’evento è stato promosso da Maddalena
Pisani referente “Le Amiche delle Amiche”e da Luigi Vista Presidente de l’Associazione La Voce di
Sant’Andrea con il contributo del Comune di Molfetta e della Presidenza del Consiglio Regionale della
Puglia e con il supporto tecnico di: Aidagreen, Cooperativa Sociale Anthro...
Leggi la notizia integrale su: La Gazzetta Meridionale.it
http://it.geosnews.com/p/it/puglia/prevenzione-informazione-e-sana-alimentazione-a-molfetta-
nella-giornata-rosa-un-focus-sui-tumori-femminili_6757554
10 giugno
2015
Estratto da
www.oraquadra.it
http://www.oraquadra.com/ibiettivo-salute
Anno XXXI n. 6
Giugno 2015
Estratto da pag. 65
6 giugno
2015
Estratto da
d.lei.virgilio.it
4 giugno 2015 Estratto da
http://www.ventonuovo.eu
La Giornata Rosa a Molfetta. Il programma
degli eventi del 7 giugno
inShare
La prevenzione dei tumori attraverso l’informazione e la solidarietà, per un giorno Molfetta si tinge
di Rosa. Il 7 giugno, dalle ore 9.30 alle 23 nel centro storico di Molfetta oncologi, nutrizionisti,
psicologi, chef, operatori sanitari saranno i protagonisti de “La Giornata Rosa,” dedicata alla
prevenzione dei tumori femminili.
L’evento è promosso da Maddalena Pisani referente “Le Amiche delle Amiche”e da Luigi Vista
Presidente de l’Associazione La Voce di Sant’Andrea con il contributo del Comune di Molfetta e
della Presidenza del Consiglio Regionale della Puglia e con il supporto tecnico di: Aidagreen,
Cooperativa Sociale Anthropos, Feart, Radio Idea, Aido e Fidapa con l’intento di diffondere
attraverso un’informazione affidabile la cultura della prevenzione step importante per combattere i
tumori femminili.
Si parte dalla mattina, dalle ore 9.30 con un percorso sulle due ruote, la biciclettata Rosa partirà da
Piazza Municipio e condurrà gli appassionati alla scoperta dei tesori cittadini, la prima tappa sarà
alle ore 10.30 con la visita guidata al Museo Archeologico del Pulo per proseguire al Museo
Diocesano dove alle ore 12 si terrà la visita guidata all’esposizione “La Donna nell’Arte”; la
biciclettata si concluderà alle ore 13 con la Degustazione Rosa nell’Ufficio di Accoglienza
Turistica (IAT) in via Piazza, Centro Storico.
La Giornata Rosa riprenderà in prima serata dalle ore 19.30 in via Piazza nelle vicinanze dell’Arco
del Centro Storico dove si terrà il concerto poetico “La vita di una bolla” con l’interpretazione di
Miriam Lorusso, Marianna Di Muro e Antonella Vittore.
In Piazza Mazzini, dalle ore 20.45 si terrà un incontro informativo dal titolo “Combatti il tumore
con la Prevenzione”, per l’occasione interverranno: il prof. Gennaro Palmiotti, oncologo del
Presidio Ospedaliero “Di Venere” di Bari, Annalisa Altomare, direttore sanitario CBH Città di Bari
Hospital, Antonella Dell’Olio psicologa, Paola Natalicchio, sindaco di Molfetta, Maddalena Pisani
referente “Amiche delle Amiche”, modera Angela Amato. Seguirà alle ore 22 il concerto live dei
Legni Pregiati. In via Amente, dalle ore 20.30 diventa il villaggio della pittura e della musica con
l’esposizione de “La Donna nella storia”, seguirà il concerto musicale a cura di Radio Idea.
Via Piazza, (Chiazzodde) dalle ore 19.45 diventa culla del benessere con il seminario
“Alimentazione e buona cucina. La prevenzione dei tumori inizia a tavola.
L’incontro, è voluto da Aidagreen marchio di prodotti biologici italiani e dalla cooperativa sociale
Anthropos di Giovinazzo. Interverranno: Stefania Giammarino nutrizionista specialista in Scienze
dell’Alimentazione e consulente Cooperativa Sociale Anthropos, Antonella de Fazio, Psicologo
clinico, Michele De Trizio e Antonello Pisani soci fondatori Aidagreen.it, a cui si accompagnerà
l’intervento di Beppe Ciavarelli, Chef de La Claque. Modera l’incontro Isabella de Pinto direttrice
de ”l’altra Molfetta”. Al termine del seminario seguirà la degustazione di prodotti biologici
Aidagreen, la distribuzione di materiale informativo riguardante le attività di prevenzione e cura
della Cooperativa sociale Anthropos in materia nutrizionale, un breve dossier su dieta anticancro.
Seguirà alle ore 21.30 il concerto live d’Antal.
“La giornata Rosa” si svolgerà nelle vie del centro storico di Molfetta, tra Via Amente, Piazza
Municipio e Via Piazza, che per l’occasione sarà allestito a tema.
In questa giornata dedicata ai tumori femminili si vuole aiutare le donne a prendersi cura di sé
stesse con sempre maggiore consapevolezza, perché una diagnosi precoce in moti casi è la vera
ancora di salvezza..
http://www.ventonuovo.eu/senza-categoria/36540-la-giornata-rosa-a-molfetta-il-programma-
degli-eventi-del-7-giugno
7 giugno 2015 Estratto da pag. 11
7 giugno 2015 Estratto da pag. 22
7 giugno 2015
Estratto da pag.
24
6 giugno 2015 Estratto da pag. 22
6 giugno 2015
Estratto da pag.
24
6 GIUGNO 2015
Estratto da
www.vivasveva24.it
https://www.youtube.com/watch?v=6smyS4cOtCk
6 GIUGNO 2015
Estratto da
www.PUGLIAREPORTER.it
6 giugno 2015
Estratto da
www.molfettalviva.it
Giornata Rosa a Molfetta. Il programma
Mix pubblico e privato per diffondere la cultura della prevenzione contro il cancro
• GIORNATA DELLA PREVENZIONE
• SANITÀ
REDAZIONE MOLFETTAVIVA
Sabato 6 Giugno 2015 ore 8.51
La prevenzione dei tumori attraverso l'informazione e la solidarietà, per un giorno Molfetta si tinge di Rosa. Domani 7
giugno, dalle ore 9.30 alle 23 nel centro storico di Molfetta oncologi, nutrizionisti, psicologi, chef, operatori sanitari
saranno i protagonisti de "La Giornata Rosa" dedicata alla prevenzione dei tumori femminili.
L'evento è promosso da Maddalena Pisani, referente "Le Amiche delle Amiche", e da Luigi Vista, presidente de
l'Associazione La Voce di Sant'Andrea, con il contributo del Comune di Molfetta e della Presidenza del Consiglio Regionale
della Puglia e con il supporto tecnico di Aidagreen, Cooperativa Sociale Anthropos, Feart, Radio Idea, Aido e Fidapa con
l'intento di diffondere attraverso un'informazione affidabile la cultura della prevenzione step importante per combattere i
tumori femminili.
Si parte dalla mattina, dalle ore 9.30 con un percorso sulle due ruote, la biciclettata Rosa partirà da Piazza Municipio e
condurrà gli appassionati alla scoperta dei tesori cittadini, la prima tappa sarà alle ore 10.30 con la visita guidata al
Museo Archeologico del Pulo per proseguire al Museo Diocesano dove alle ore 12 si terrà la visita guidata all'esposizione
"La Donna nell'Arte"; la biciclettata si concluderà alle ore 13 con la Degustazione Rosa nell'Ufficio di Accoglienza Turistica
(IAT) in via Piazza, Centro Storico.
La Giornata Rosa riprenderà in prima serata dalle ore 19.30 in via Piazza nelle vicinanze dell'Arco del Centro Storico dove
si terrà il concerto poetico "La vita di una bolla" con l'interpretazione di Miriam Lorusso, Marianna Di Muro e Antonella
Vittore.
In Piazza Mazzini, dalle ore 20.45 si terrà un incontro informativo dal titolo "Combatti il tumore con la Prevenzione", per
l'occasione interverranno: il prof. Gennaro Palmiotti, oncologo del Presidio Ospedaliero "Di Venere" di Bari, Annalisa
Altomare, direttore sanitario CBH Città di Bari Hospital, Antonella Dell'Olio psicologa, Paola Natalicchio, sindaco di
Molfetta, Maddalena Pisani referente "Amiche delle Amiche", modera Angela Amato. Seguirà alle ore 22 il concerto live
dei Legni Pregiati. In via Amente, dalle ore 20.30 diventa il villaggio della pittura e della musica con l'esposizione de "La
Donna nella storia", seguirà il concerto musicale a cura di Radio Idea.
http://www.molfettaviva.it/notizie/giornata-rosa-a-molfetta-il-programma/
5 giugno 2015
Estratto da pag.
24
5 giugno 2015
Estratto da
www.ilfatto.net
MOLFETTA. LA GIORNATA ROSA A MOLFETTA. IL
PROGRAMMA DEGLI EVENTI DEL 7 GIUGNO
•
•
Dettagli
Pubblicato Venerdì, 05 Giugno 2015 10:32
Scritto da Comunicato
MOLFETTA - La prevenzione dei tumori attraverso l’informazione e la solidarietà, per un giorno Molfetta si tinge di Rosa.
Il 7 giugno, dalle ore 9.30 alle 23 nel centro storico di Molfetta oncologi, nutrizionisti, psicologi, chef, operatori sanitari
saranno i protagonisti de “La Giornata Rosa,” dedicata alla prevenzione dei tumori femminili.
L’evento è promosso da Maddalena Pisani referente “Le Amiche delle Amiche”e da Luigi Vista Presidente de
l’Associazione La Voce di Sant’Andrea con il contributo del Comune di Molfetta e della Presidenza del Consiglio
Regionale della Puglia e con il supporto tecnico di: Aidagreen, Cooperativa Sociale Anthropos, Feart, Radio Idea, Aido e
Fidapa con l'intento di diffondere attraverso un’informazione affidabile la cultura della prevenzione step importante per
combattere i tumori femminili.
Si parte dalla mattina, dalle ore 9.30 con un percorso sulle due ruote, la biciclettata Rosa partirà da Piazza Municipio e
condurrà gli appassionati alla scoperta dei tesori cittadini, la prima tappa sarà alle ore 10.30 con la visita guidata al
Museo Archeologico del Pulo per proseguire al Museo Diocesano dove alle ore 12 si terrà la visita guidata all’esposizione
“La Donna nell’Arte”; la biciclettata si concluderà alle ore 13 con la Degustazione Rosa nell’Ufficio di Accoglienza
Turistica (IAT) in via Piazza, Centro Storico.
La Giornata Rosa riprenderà in prima serata dalle ore 19.30 in via Piazza nelle vicinanze dell’Arco del Centro Storico
dove si terrà il concerto poetico “La vita di una bolla” con l’interpretazione di Miriam Lorusso, Marianna Di Muro e
Antonella Vittore.
In Piazza Mazzini, dalle ore 20.45 si terrà un incontro informativo dal titolo “Combatti il tumore con la Prevenzione”, per
l’occasione interverranno: il prof. Gennaro Palmiotti, oncologo del Presidio Ospedaliero "Di Venere" di Bari, Annalisa
Altomare, direttore sanitario CBH Città di Bari Hospital, Antonella Dell’Olio psicologa, Paola Natalicchio, sindaco di
Molfetta, Maddalena Pisani referente “Amiche delle Amiche”, modera Angela Amato. Seguirà alle ore 22 il concerto live
dei Legni Pregiati. In via Amente, dalle ore 20.30 diventa il villaggio della pittura e della musica con l’esposizione de “La
Donna nella storia”, seguirà il concerto musicale a cura di Radio Idea.
Via Piazza, (Chiazzodde) dalle ore 19.45 diventa culla del benessere con il seminario“Alimentazione e buona cucina. La
prevenzione dei tumori inizia a tavola.
L’incontro, è voluto da Aidagreen marchio di prodotti biologici italiani e dalla cooperativa sociale Anthropos di
Giovinazzo. Interverranno: Stefania Giammarino nutrizionista specialista in Scienze dell’Alimentazione e consulente
Cooperativa Sociale Anthropos, Antonella de Fazio, Psicologo clinico, Michele De Trizio e Antonello Pisani soci
fondatori Aidagreen.it, a cui si accompagnerà l’intervento di Beppe Ciavarelli, Chef de La Claque. Modera l’incontro
Isabella de Pinto direttrice de ”l’altra Molfetta”. Al termine del seminario seguirà la degustazione di prodotti biologici
Aidagreen, la distribuzione di materiale informativo riguardante le attività di prevenzione e cura della Cooperativa sociale
Anthropos in materia nutrizionale, un breve dossier su dieta anticancro. Seguirà alle ore 21.30 il concerto live d’Antal.
“La giornata Rosa” si svolgerà nelle vie del centro storico di Molfetta, tra Via Amente, Piazza Municipio e Via Piazza, che
per l’occasione sarà allestito a tema.
In questa giornata dedicata ai tumori femminili si vuole aiutare le donne a prendersi cura di sé stesse con sempre
maggiore consapevolezza, perché una diagnosi precoce in moti casi è la vera ancora di salvezza..
Per informazioni contattare: La Voce di Sant’Andrea Via Piazza 42/46 (centro storico – Molfetta) e-
maillavocedisantandrea@gmail.com Tel: 340.6666363
http://www.ilfatto.net/news/cultura-eventi/5414-molfetta-la-giornata-
rosa-a-molfetta-il-programma-degli-eventi-del-7-giugno
5 giugno 2015 Estratto da pag. 22
4 Giugno 2015
Estratto da
www.puglialive.net
Molfetta (Bari) -' La Giornata Rosa' dedicata alla prevenzione dei tumori femminili.
04/06/2015
Molfetta si tinge di Rosa
Il 7 giugno la giornata sulla prevenzione dei tumori femminili nel centro storico
Prevenire è sempre più efficace che curare. Molfetta si tinge di Rosa. Il 7 giugno, dalle
ore 19 alle 23 nel centro storico di Molfetta si terrà “La Giornata Rosa,” dedicata alla
prevenzione dei tumori femminili.
L’evento voluto dall’associazione La Voce di Sant’Andrea e da “Le Amiche delle
Amiche”, con la collaborazione del Comune di Molfetta, gode de patrocinio della
Presidenza del Consiglio Regionale della Puglia e il supporto tecnico di: Aidagreen,
Cooperativa Sociale Anthropos, Feart, Radio Idea, Aido e Fidapa; ha l'intento di
diffondere attraverso un’informazione affidabile la cultura della prevenzione step
importante per combattere i tumori femminili.
“La giornata Rosa” si svolgerà nelle vie del centro storico di Molfetta, tra Via Amente,
Piazza Municipio e Via Piazza, che per l’occasione sarà allestito a tema. Si comincerà la
mattina con un momento di socialità e sport dedicato alle due ruote con visite guidate, non mancheranno momenti
informativi e di sensibilizzazione, allestimenti d’arte e creativi, reading teatrali, estemporanea d’arte e pittura sul
tema della donna, concerti live e degustazioni.
In questa giornata dedicata ai tumori femminili si vuole aiutare le donne a prendersi cura di sé stesse con sempre
maggiore consapevolezza, perché una diagnosi precoce in moti casi è la vera ancora di salvezza.
Durante la giornata si avvicenderanno: equipe di medici, specialisti, biologi, alimentaristi, psicologi, nutrizionisti,
oncologi, chef che parleranno dei diversi aspetti della femminilità in materia di prevenzione. L’evento focalizzerà
l’attenzione anche sull’importanza di stili di vita corretti e di sana alimentazione, per l’occasione saranno distribuiti
materiali sugli alimenti anti cancro.
http://puglialive.net/home/news_det.php?nid=92553
4 giugno 2015 Estratto da pag. 22
4 giugno 2015
Estratto da
www.laltramolfetta.it
La Giornata Rosa a Molfetta: gli
eventi del 7 giugno
04/06/2015 La prevenzione dei tumori attraverso
l’informazione e la solidarietà, per un giorno Molfetta si tinge di
Rosa. Il 7 giugno, dalle ore 9.30 alle 23 nel centro storico di
Molfetta oncologi, nutrizionisti, psicologi, chef, operatori sanitari
saranno i protagonisti de “La Giornata Rosa,” dedicata alla
prevenzione dei tumori femminili.
L’evento è promosso da Maddalena Pisani referente “Le Amiche
delle Amiche”e da Luigi Vista Presidente de l’Associazione La
Voce di Sant’Andrea con il contributo del Comune di Molfetta e
della Presidenza del Consiglio Regionale della Puglia e con il
supporto tecnico di: Aidagreen, Cooperativa Sociale Anthropos,
Feart, Radio Idea, Aido e Fidapa con l'intento di diffondere
attraverso un’informazione affidabile la cultura della
prevenzione step importante per combattere i tumori femminili.
Si parte dalla mattina, dalle ore 9.30 con un percorso sulle due
ruote, la biciclettata Rosa partirà da Piazza Municipio e condurrà
gli appassionati alla scoperta dei tesori cittadini, la prima tappa
sarà alle ore 10.30 con la visita guidata al Museo Archeologico del
Pulo per proseguire al Museo Diocesano dove alle ore 12 si terrà
la visita guidata all’esposizione “La Donna nell’Arte”; la
biciclettata si concluderà alle ore 13 con la Degustazione Rosa
nell’Ufficio di Accoglienza Turistica (IAT) in via Piazza, Centro
Storico.
La Giornata Rosa riprenderà in prima serata dalle ore 19.30 in via Piazza nelle vicinanze dell’Arco del Centro Storico
dove si terrà il concerto poetico “La vita di una bolla” con l’interpretazione di Miriam Lorusso, Marianna Di Muro e
Antonella Vittore.
In Piazza Mazzini, dalle ore 20.45 si terrà un incontro informativo dal titolo “Combatti il tumore con la Prevenzione”,
per l’occasione interverranno: il prof. Gennaro Palmiotti, oncologo del Presidio Ospedaliero "Di Venere" di Bari,
Annalisa Altomare, direttore sanitario CBH Città di Bari Hospital, Antonella Dell’Olio psicologa, Paola Natalicchio,
sindaco di Molfetta, Maddalena Pisani referente “Amiche delle Amiche”, modera Angela Amato. Seguirà alle ore 22 il
concerto live dei Legni Pregiati. In via Amente, dalle ore 20.30 diventa il villaggio della pittura e della musica con
l’esposizione de “La Donna nella storia”, seguirà il concerto musicale a cura di Radio Idea.
Via Piazza, (Chiazzodde) dalle ore 19.45 diventa culla del benessere con il seminario “Alimentazione e buona cucina.
La prevenzione dei tumori inizia a tavola.
L’incontro, è voluto da Aidagreen marchio di prodotti biologici italiani e dalla cooperativa sociale Anthropos di
Giovinazzo. Interverranno: Stefania Giammarino nutrizionista specialista in Scienze dell’Alimentazione e consulente
Cooperativa Sociale Anthropos, Antonella de Fazio, Psicologo clinico, Michele De Trizio e Antonello Pisani soci
fondatori Aidagreen.it, a cui si accompagnerà l’intervento di Beppe Ciavarelli, Chef de La Claque. Modera l’incontro
Isabella de Pinto direttrice de ”l’altra Molfetta”. Al termine del seminario seguirà la degustazione di prodotti biologici
Aidagreen, la distribuzione di materiale informativo riguardante le attività di prevenzione e cura della Cooperativa
sociale Anthropos in materia nutrizionale, un breve dossier su dieta anticancro. Seguirà alle ore 21.30 il concerto live
d’Antal.
“La giornata Rosa” si svolgerà nelle vie del centro storico di Molfetta, tra Via Amente, Piazza Municipio e Via Piazza,
che per l’occasione sarà allestito a tema.
In questa giornata dedicata ai tumori femminili si vuole aiutare le donne a prendersi cura di sè stesse con sempre
maggiore consapevolezza, perchè una diagnosi precoce in moti casi è la vera ancora di salvezza..
Per informazioni contattare: La Voce di Sant’Andrea Via Piazza 42/46 (centro storico – Molfetta) e- mail
lavocedisantandrea@gmail.com Tel: 340.6666363
di redazione@laltramolfetta.it
http://www.laltramolfetta.it/content_/news_zoom.asp?id_news=15201
4 giugno 2015
Estratto da
www.molfettalive.it
La Giornata Rosa a Molfetta
Informazione e prevenzione sui tumori femminili tra arte, musica e sport. Il programma del 7
giugno
DI LA REDAZIONE
La Giornata Rosa © n.c.
La prevenzione dei tumori attraverso l’informazione e la solidarietà, per un giorno Molfetta si tinge di Rosa. Il 7
giugno, dalle ore 9.30 alle 23 nel centro storico di Molfetta oncologi, nutrizionisti, psicologi, chef, operatori sanitari
saranno i protagonisti de “La Giornata Rosa,” dedicata alla prevenzione dei tumori femminili.
L’evento è promosso da Maddalena Pisani referente “Le Amiche delle Amiche”e da Luigi Vista Presidente de
l’Associazione La Voce di Sant’Andrea con il contributo del Comune di Molfetta e della Presidenza del Consiglio
Regionale della Puglia e con il supporto tecnico di: Aidagreen, Cooperativa Sociale Anthropos, Feart, Radio Idea,
Aido e Fidapa con l'intento di diffondere attraverso un’informazione affidabile la cultura della prevenzione step
importante per combattere i tumori femminili.
Si parte dalla mattina, dalle ore 9.30 con un percorso sulle due ruote, la biciclettata Rosa partirà da Piazza
Municipio e condurrà gli appassionati alla scoperta dei tesori cittadini, la prima tappa sarà alle ore 10.30 con la
visita guidata al Museo Archeologico del Pulo per proseguire al Museo Diocesano dove alle ore 12 si terrà la visita
guidata all’esposizione “La Donna nell’Arte”; la biciclettata si concluderà alle ore 13 con la Degustazione Rosa
nell’Ufficio di Accoglienza Turistica (IAT) in via Piazza, Centro Storico.
La Giornata Rosa riprenderà in prima serata dalle ore 19.30 in via Piazza nelle vicinanze dell’Arco del Centro
Storico dove si terrà il concerto poetico “La vita di una bolla” con l’interpretazione di Miriam Lorusso, Marianna Di
Muro e Antonella Vittore.
In Piazza Mazzini, dalle ore 20.45 si terrà un incontro informativo dal titolo “Combatti il tumore con la Prevenzione”,
per l’occasione interverranno: il prof. Gennaro Palmiotti, oncologo del Presidio Ospedaliero "Di Venere" di Bari,
Annalisa Altomare, direttore sanitario CBH Città di Bari Hospital, Antonella Dell’Olio psicologa, Paola Natalicchio,
sindaco di Molfetta, Maddalena Pisani referente “Amiche delle Amiche”, modera Angela Amato. Seguirà alle ore 22
il concerto live dei Legni Pregiati. In via Amente, dalle ore 20.30 diventa il villaggio della pittura e della musica con
l’esposizione de “La Donna nella storia”, seguirà il concerto musicale a cura di Radio Idea.
Via Piazza, (Chiazzodde) dalle ore 19.45 diventa culla del benessere con il seminario “Alimentazione e buona
cucina. La prevenzione dei tumori inizia a tavola.
L’incontro, è voluto da Aidagreen marchio di prodotti biologici italiani e dalla cooperativa sociale Anthropos di
Giovinazzo. Interverranno: Stefania Giammarino nutrizionista specialista in Scienze dell’Alimentazione e consulente
Cooperativa Sociale Anthropos, Antonella de Fazio, Psicologo clinico, Michele De Trizio e Antonello Pisani soci
fondatori Aidagreen.it, a cui si accompagnerà l’intervento di Beppe Ciavarelli, Chef de La Claque. Modera l’incontro
Isabella de Pinto direttrice de ”l’altra Molfetta”. Al termine del seminario seguirà la degustazione di prodotti biologici
Aidagreen, la distribuzione di materiale informativo riguardante le attività di prevenzione e cura della Cooperativa
sociale Anthropos in materia nutrizionale, un breve dossier su dieta anticancro. Seguirà alle ore 21.30 il concerto
live d’Antal.
“La giornata Rosa” si svolgerà nelle vie del centro storico di Molfetta, tra Via Amente, Piazza Municipio e Via
Piazza, che per l’occasione sarà allestito a tema.
In questa giornata dedicata ai tumori femminili si vuole aiutare le donne a prendersi cura di sé stesse con sempre
maggiore consapevolezza, perché una diagnosi precoce in moti casi è la vera ancora di salvezza..
Per informazioni contattare: La Voce di Sant’Andrea Via Piazza 42/46 (centro storico – Molfetta) e- mail
lavocedisantandrea@gmail.com Tel: 340.6666363
http://www.molfettalive.it/news/Cultura/373957/news.aspx
4 giugno 2015
Estratto da pag.
24
3 giugno 2015 Estratto da pag. 22
3 giugno 2015
Estratto da pag.
24
3 giugno 2015
Estratto da
http://www.spaziosociale.it/
SALUTE
03/06/2015
Molfetta, ’La Giornata Rosa’ per prevenire i tumori femminili
L’iniziativa promossa dall’associazione La Voce di Sant’Andrea in
programma il 7 giugno
La prevenzione dei tumori attraverso l’informazione e la solidarietà. E per un giorno Molfetta si
tinge di Rosa. Il 7 giugno, dalle ore 9.30 alle 23 nel centro storico di Molfetta oncologi,
nutrizionisti, psicologi, chef, operatori sanitari saranno i protagonisti de ‘La Giornata
Rosa’ dedicata alla prevenzione dei tumori femminili. L’evento voluto dall’associazione La Voce
di Sant’Andrea e da Le Amiche delle Amiche - con la collaborazione del Comune di Molfetta, gode
de patrocinio della Presidenza del Consiglio Regionale della Puglia e il supporto tecnico di:
Aidagreen, Cooperativa Sociale Anthropos, Feart, Radio Idea, Aido e Fidapa - ha l'intento di diffondere attraverso un’informazione
affidabile la cultura della prevenzione step importante per combattere i tumori femminili.
“In questa giornata dedicata ai tumori femminili – spiegano i promotori - si vuole aiutare le donne a prendersi cura di sé stesse con
sempre maggiore consapevolezza, perché una diagnosi precoce in moti casi è la vera ancora di salvezza”. Si parte dalla mattina,
dalle ore 9.30 con un percorso sulle due ruote, la biciclettata Rosa partirà da Piazza Municipio e condurrà gli appassionati alla
scoperta dei tesori cittadini, la prima tappa sarà alle ore 10.30 con la visita guidata al Museo Archeologico del Pulo per proseguire al
Museo Diocesano dove alle ore 12 si terrà la visita guidata all’esposizione La Donna nell’Arte; la biciclettata si concluderà alle ore
13 con la Degustazione Rosa nell’Ufficio di Accoglienza Turistica (IAT) in via Piazza, Centro Storico. La Giornata Rosa riprenderà in
prima serata dalle ore 19.30 in via Piazza nelle vicinanze dell’Arco del Centro Storico dove si terrà il concerto poetico La vita di
una bolla con l’interpretazione di Miriam Lorusso, Marianna Di Muro e Antonella Vittore.
In Piazza Municipio, dalle ore 20 si terrà un incontro informativo dal titolo ‘Combatti il tumore con la Prevenzione’, per l’occasione
interverranno: Gennaro Palmiotti, oncologo del Presidio Ospedaliero Di Venere di Bari, Annalisa Altomare, direttore sanitario CBH
Città di Bari Hospital, Antonella Dell’Olio psicologa, Paola Natalicchio, sindaco di Molfetta, concluderà l’incontro Maddalena Pisani
referente Amiche delle Amiche. Dalle ore 21 piazza Municipio si trasformerà in un palco a cielo aperto tra arte e musica, dove si
dipingerà il Fiocco Rosa, seguirà il concerto live del quartetto d’archi de I Legni Pregiati e alle ore 23.30 l’esibizione dei The
SwingBeaters. In via Amente, dalle ore 21 diventa il villaggio della pittura e della musica con l’esposizione de La Donna nella storia,
seguirà il concerto musicale a cura di Radio Idea.
Via Piazza, (Chiazzodde) dalle ore 20.30 diventa culla del benessere con il seminario ‘Alimentazione e buona cucina. La prevenzione
dei tumori inizia a tavola’. L’incontro, è voluto da Aidagreen marchio di prodotti biologici italiani e dalla cooperativa sociale
Anthropos di Giovinazzo. Interverranno: Stefania Giammarino nutrizionista specialista in Scienze dell’Alimentazione e consulente
Cooperativa Sociale Anthropos, Antonella de Fazio, Psicologo clinico, Michele De Trizio e Antonello Pisani soci fondatori
Aidagreen.it, a cui si accompagnerà l’intervento di Beppe Ciavarelli, Chef de La Claque. Modera l’incontro Isabella de Pinto
direttrice de ‘l’altra Molfetta’.
Al termine del seminario seguirà la degustazione di prodotti biologici Aidagreen, la distribuzione di materiale informativo
riguardante le attività di prevenzione e cura della Cooperativa sociale Anthropos in materia nutrizionale, un breve dossier su dieta
anticancro. Seguirà alle ore 22.30 il concerto live d’Antal. ‘La giornata Rosa’ si svolgerà nelle vie del centro storico di Molfetta, tra
Via Amente, Piazza Municipio e Via Piazza, che per l’occasione sarà allestito a tema. Per informazioni contattare: La Voce di
Sant’Andrea Via Piazza 42/46 (centro storico – Molfetta) e- mail lavocedisantandrea@gmail.com Tel: 340.6666363
http://www.spaziosociale.it/articolo.asp?id_art=3442
31 Maggio 2015
Estratto da
www.molfettalviva.it
Giornata rosa contro il tumore
Il 7 giugno in piazza per la prevenzione, solidarietà.
• GIORNATA DELLA PREVENZIONE
PAOLA COPERTINO
Domenica 31 Maggio 2015 ore 8.49
17
È sempre importante conoscere, prevenire ed essere solidali, sapere quale è il nemico da combattere e abbattere, fare
rete. Per essere più forti e aiutarsi ad affrontare in maniera positiva la malattia, e con più ottimismo i problemi che ne
derivano.
L'associazione culturale "La Voce di Sant'Andrea" con la collaborazione del gruppo "Amiche delle Amiche", con il
patrocinio del Comune e della Presidenza della Regione, organizza per il 7 Giugno 2015 una "Giornata Rosa". "Combatti il
tumore con la prevenzione e solidarietà" il titolo della manifestazione che si svolgerà nel centro storico di Molfetta, con
l'intento di diffondere attraverso un'informazione affidabile la cultura della prevenzione, step importante per combattere i
tumori femminili.
Secondo gli ultimi dati resi noti, le percentuali di guarigione per entrambi i sessi sono aumentate e, viste le campagne di
prevenzione e una maggiore consapevolezza, si è notevolmente abbassato il tasso di mortalità. Merito soprattutto della
maggiore adesione alle campagne di screening, che consentono di individuare la malattia in uno stadio iniziale, e della
maggiore efficacia delle terapie. Quasi il 70% dei tumori potrebbe, infatti, essere prevenuto o diagnosticato in tempo se
tutti adottassero stili di vita corretti e aderissero ai protocolli di diagnosi precoce.
Le donne sono interessate dai tumori che colpiscono la mammella, il colon retto, il polmone, l'utero e la tiroide.
Naturalmente la prevenzione fà la differenza a cui segue una terapia mirata e la tempestività dell'individuazione del
problema oltre che una ricerca scientifica sempre più sviluppata.
La prima parte della manifestazione vedrà in Piazza Municipio e Via Piazza interventi di oncologi, psicologi, dietisti,
alimentaristi, estetisti e parrucchieri, perché solo una rete di operatori qualificati e professionisti può fare la differenza. La
terapia, i medicinali, le cure non bastano, và infatti sollevata la psiche che contribuisce in maniera fondamentale alla
guarigione. Per questo sono in programma anche spettacoli teatrali, performance di pittura, concerti live e momenti di
degustazioni. È infatti importante sentirsi bene con se stessi, raggiungere un equilibrio anche in un momento difficile in
cui la vita viene sconvolta.
"Alimentazione e buona cucina. La prevenzione dei tumori inizia a tavola" è il titolo del seminario informativo che si terrà
a Molfetta il 7 giugno dalle ore 19.45 presso la "Chiazzodde".
L'incontro, voluto da "Aidagreen" marchio di prodotti biologici italiani e dalla cooperativa sociale Anthropos di Giovinazzo,
rientra nella "Giornata Rosa".
Per l'occasione interverranno Stefania Giammarino nutrizionista specialista in Scienze dell'Alimentazione e consulente
della Anthropos, Antonella de Fazio, Psicologo clinico, Michele De Trizio Amministratore Delegato "Aidagreen", a cui si
accompagnerà l'intervento di Giacomo Giancaspro della "Federazione Italiana Cuochi". Modera l'incontro Isabella de Pinto
direttrice de "l'altra Molfetta".
Al termine del seminario seguirà la degustazione di prodotti biologici "Aidagreen", la distribuzione di materiale informativo
riguardante le attività di prevenzione e cura della Cooperativa sociale Anthropos in materia nutrizionale, un breve dossier
su dieta anticancro.
http://www.molfettaviva.it/notizie/giornata-rosa-7-giugno-contro-il-tumore-1/
30 giugno 2015
Estratto da
www.eventiesagre.it
La Giornata Rosa
Giornata sulla prevenzione dei tumori femminili
7 giugno 2015
Molfetta (BA)
La prevenzione dei tumori attraverso l'informazione e la
solidarietà, per un giorno Molfetta si tinge di Rosa. Il 7 giugno,
dalle ore 9.30 alle 23 nel centro storico di Molfetta oncologi,
nutrizionisti, psicologi, chef, operatori sanitari saranno i
protagonisti de "La Giornata Rosa," dedicata alla prevenzione dei
tumori femminili.
L'evento è promosso da Maddalena Pisani referente "Le Amiche
delle Amiche"e da Luigi Vista Presidente de l'Associazione La Voce
di Sant'Andrea con il contributo del Comune di Molfetta e della
Presidenza del Consiglio Regionale della Puglia e con il supporto tecnico di: Aidagreen,
Cooperativa Sociale Anthropos, Feart, Radio Idea, Aido e Fidapa con l'intento di
diffondere attraverso un'informazione affidabile la cultura della prevenzione step
importante per combattere i tumori femminili.
Si parte dalla mattina, dalle ore 9.30 con un percorso sulle due ruote, la biciclettata
Rosa partirà da Piazza Municipio e condurrà gli appassionati alla scoperta dei tesori
cittadini, la prima tappa sarà alle ore 10.30 con la visita guidata al Museo Archeologico
del Pulo per proseguire al Museo Diocesano dove alle ore 12 si terrà la visita guidata
all'esposizione "La Donna nell'Arte"; la biciclettata si concluderà alle ore 13 con la
Degustazione Rosa nell'Ufficio di Accoglienza Turistica (IAT) in via Piazza, Centro
Storico.
La Giornata Rosa riprenderà in prima serata dalle ore 19.30 in via Piazza nelle vicinanze
dell'Arco del Centro Storico dove si terrà il concerto poetico "La vita di una bolla" con
l'interpretazione di Miriam Lorusso, Marianna Di Muro e Antonella Vittore.
In Piazza Mazzini, dalle ore 20.45 si terrà un incontro informativo dal titolo "Combatti il
tumore con la Prevenzione", per l'occasione interverranno: il prof. Gennaro Palmiotti,
oncologo del Presidio Ospedaliero "Di Venere" di Bari, Annalisa Altomare, direttore
sanitario CBH Città di Bari Hospital, Antonella Dell'Olio psicologa, Paola Natalicchio,
sindaco di Molfetta, Maddalena Pisani referente "Amiche delle Amiche", modera Angela
Amato. Seguirà alle ore 22 il concerto live dei Legni Pregiati. In via Amente, dalle ore
20.30 diventa il villaggio della pittura e della musica con l'esposizione de "La Donna
nella storia", seguirà il concerto musicale a cura di Radio Idea.
Via Piazza, (Chiazzodde) dalle ore 19.45 diventa culla del benessere con il seminario
"Alimentazione e buona cucina. La prevenzione dei tumori inizia a tavola.
L'incontro, è voluto da Aidagreen marchio di prodotti biologici italiani e dalla cooperativa
sociale Anthropos di Giovinazzo. Interverranno: Stefania Giammarino nutrizionista
specialista in Scienze dell'Alimentazione e consulente Cooperativa Sociale Anthropos,
Antonella de Fazio, Psicologo clinico, Michele De Trizio e Antonello Pisani soci fondatori
Aidagreen.it, a cui si accompagnerà l'intervento di Beppe Ciavarelli, Chef de La Claque.
Modera l'incontro Isabella de Pinto direttrice de "l'altra Molfetta". Al termine del
seminario seguirà la degustazione di prodotti biologici Aidagreen, la distribuzione di
materiale informativo riguardante le attività di prevenzione e cura della Cooperativa
sociale Anthropos in materia nutrizionale, un breve dossier su dieta anticancro. Seguirà
alle ore 21.30 il concerto live d'Antal.
"La giornata Rosa" si svolgerà nelle vie del centro storico di Molfetta, tra Via Amente,
Piazza Municipio e Via Piazza, che per l'occasione sarà allestito a tema.
In questa giornata dedicata ai tumori femminili si vuole aiutare le donne a prendersi
cura di sé stesse con sempre maggiore consapevolezza, perché una diagnosi precoce in
moti casi è la vera ancora di salvezza..
Per informazioni contattare: La Voce di Sant'Andrea Via Piazza 42/46 (centro storico -
Molfetta) e- mail lavocedisantandrea@gmail.com Tel: 340.6666363
http://www.eventiesagre.it/Eventi_Vari/21143550_La+Giornata+Rosa.html
29 maggio 2015
Estratto da
www.pugliain.net
Prevenzione, Molfetta si dipinge di rosa contro
i tumori
Molfetta dedica un giorno alle donne ed alla prevenzione contro i tumori. Tutto il centro storico
si dipingerà di rosa con manifestazioni e incontri per sensibilizzare le donne sul tema della
prevenzione.
• SCRITTO DA: ANDREA DAMMACCO
Prevenire e prendersi cura di sé stesse con maggiore consapevolezza, per questo a Molfetta,
il 7 giugno, dalle 9.30 alle 23 oncologi, nutrizionisti, psicologi, chef, operatori sanitari
saranno i protagonisti de “La Giornata Rosa” dedicata alla prevenzione dei tumori
femminili. Per un giorno dunque, il centro storico di Molfetta si tingerà di rosa in un evento
voluto dall’associazione La Voce di Sant’Andrea e da “Le Amiche delle Amiche”, con
la collaborazione del Comune di Molfetta.
La giornata rosa partirà alle 9.30 con un percorso sulle due ruote, la biciclettata Rosa, da Piazza Municipio ed alla scoperta dei
tesori cittadini. La prima tappa alle10.30 con la visita guidata al Museo Archeologico del Pulo per proseguire al Museo
Diocesano dove alle12 si terrà la visita guidata all’esposizione “La Donna nell’Arte”; la biciclettata si concluderà alle 13 con la
Degustazione Rosa nell’Ufficio di Accoglienza Turistica. La Giornata Rosa riprenderà in prima serata alle 19.30 in via Piazza,
nelle vicinanze dell’Arco del Centro Storico, con il concerto poetico “La vita di una bolla” con Miriam Lorusso, Marianna
Di Muro e Antonella Vittore. In Piazza Municipio, dalle 20 invece, si terrà l’incontro “Combatti il tumore con la
Prevenzione”, tenuto da Gennaro Palmiotti, oncologo dell’ospedale “Di Venere” di Bari, Annalisa Altomare, direttore
sanitario CBH Città di Bari Hospital,Antonella Dell’Olio, psicologa, Paola Natalicchio, sindaco di Molfetta e da Maddalena
Pisani referente “Amiche delle Amiche”. Alle 21, poi, piazza Municipio si trasformerà in un palco a cielo aperto tra arte e
musica: si dipingerà il Fiocco Rosa, seguirà il concerto live del quartetto d’archi de I Legni Pregiati e l’esibizione dei The
SwingBeaters. Via Amente, dalle 21 diventerà il villaggio della pittura e della musica con l’esposizione de “La Donna nella
storia” e un concerto a cura di Radio Idea.
Ma non finisce qui. Via Piazza dalle 20.30 diventa culla del benessere con il seminario “Alimentazione e buona cucina. La
prevenzione dei tumori inizia a tavola” con Stefania Giammarino nutrizionista specialista in Scienze dell’Alimentazione e
consulente Cooperativa Sociale Anthropos, Antonella de Fazio, Psicologo clinico, Michele De Trizio e Antonello Pisani, ai
quali si accompagnerà l’intervento di Beppe Ciavarelli, Chef de La Claque. Al termine del seminario seguirà la degustazione
di prodotti biologici Aidagreen, la distribuzione di materiale informativo riguardante le attività di prevenzione e cura della
Cooperativa sociale Anthropos in materia nutrizionale, un breve dossier su dieta anticancro.
http://www.pugliain.net/prevenzione-molfetta-si-dipinge-di-rosa-contro-i-tumori/
29 maggio 2015
Estratto da
www.giornalediPuglia.com
Al via a Molfetta la Giornata Rosa:
informazione e prevenzione sui tumori
femminili tra arte, musica e sport
venerdì, maggio 29, 2015 Attualità , Territorio
MOLFETTA - La prevenzione dei tumori attraverso l’informazione e la solidarietà, per un giorno Molfetta si tinge di
Rosa. Il 7 giugno, dalle ore 9.30 alle 23 nel centro storico di Molfetta oncologi, nutrizionisti, psicologi, chef,
operatori sanitari saranno i protagonisti de “La Giornata Rosa,” dedicata alla prevenzione dei tumori femminili.
L’evento voluto dall’associazione La Voce di Sant’Andrea e da “Le Amiche delle Amiche”, con la collaborazione del
Comune di Molfetta, gode de patrocinio della Presidenza del Consiglio Regionale della Puglia e il supporto tecnico
di: Aidagreen, Cooperativa Sociale Anthropos, Feart, Radio Idea, Aido e Fidapa; ha l'intento di diffondere
attraverso un’informazione affidabile la cultura della prevenzione step importante per combattere i tumori femminili.
Si parte dalla mattina, dalle ore 9.30 con un percorso sulle due ruote, la biciclettata Rosa partirà da Piazza
Municipio e condurrà gli appassionati alla scoperta dei tesori cittadini, la prima tappa sarà alle ore 10.30 con la
visita guidata al Museo Archeologico del Pulo per proseguire al Museo Diocesano dove alle ore 12 si terrà la visita
guidata all’esposizione “La Donna nell’Arte”; la biciclettata si concluderà alle ore 13 con la Degustazione Rosa
nell’Ufficio di Accoglienza Turistica (IAT) in via Piazza, Centro Storico.
La Giornata Rosa riprenderà in prima serata dalle ore 19.30 in via Piazza nelle vicinanze dell’Arco del Centro
Storico dove si terrà il concerto poetico “La vita di una bolla” con l’interpretazione di Miriam Lorusso, Marianna Di
Muro e Antonella Vittore.
In Piazza Municipio, dalle ore 20 si terrà un incontro informativo dal titolo “Combatti il tumore con la Prevenzione”,
per l’occasione interverranno: il prof. Gennaro Palmiotti, oncologo del Presidio Ospedaliero "Di Venere" di Bari,
Annalisa Altomare, direttore sanitario CBH Città di Bari Hospital, Antonella Dell’Olio psicologa, Paola Natalicchio,
sindaco di Molfetta, concluderà l’incontro Maddalena Pisani referente “Amiche delle Amiche”. Dalle ore 21 piazza
Municipio si trasformerà in un palco a cielo aperto tra arte e musica, dove si dipingerà il Fiocco Rosa, seguirà il
concerto live del quartetto d’archi de I Legni Pregiati e alle ore 23.30 l’esibizione dei The SwingBeaters.
In via Amente, dalle ore 21 diventa il villaggio della pittura e della musica con l’esposizione de “La Donna nella
storia”, seguirà il concerto musicale a cura di Radio Idea.
http://www.giornaledipuglia.com/2015/05/la-giornata-rosa-molfetta-informazione.html
29 MAGGIO
2015
Estratto da
http://www.inchiostroverde.it/
Tumori femminili: Giornata Rosa a Molfetta29 MAGGIO 2015 14:44
Share this Article
Tags:
associazionedonnagiornatamolfettaprevenzionerosatumore
La prevenzione dei tumori attraverso l’informazione e la solidarietà, per un giorno
Molfetta si tinge di Rosa. Il 7 giugno, dalle ore 9.30 alle 23 nel centro storico di Molfetta oncologi, nutrizionisti, psicologi,
chef, operatori sanitari saranno i protagonisti de “La Giornata Rosa,” dedicata alla prevenzione dei tumori femminili.
L’evento voluto dall’associazione La Voce di Sant’Andrea e da “Le Amiche delle Amiche”, con la collaborazione del
Comune di Molfetta, gode de patrocinio della Presidenza del Consiglio Regionale della Puglia e il supporto tecnico di:
Aidagreen, Cooperativa Sociale Anthropos, Feart, Radio Idea, Aido e Fidapa; ha l’intento di diffondere attraverso
un’informazione affidabile la cultura della prevenzione step importante per combattere i tumori femminili.
Si parte dalla mattina, dalle ore 9.30 con un percorso sulle due ruote, la biciclettata Rosa partirà da Piazza Municipio e
condurrà gli appassionati alla scoperta dei tesori cittadini, la prima tappa sarà alle ore 10.30 con la visita guidata al Museo
Archeologico del Pulo per proseguire al Museo Diocesano dove alle ore 12 si terrà la visita guidata all’esposizione “La
Donna nell’Arte”; la biciclettata si concluderà alle ore 13 con la Degustazione Rosa nell’Ufficio di Accoglienza Turistica
(IAT) in via Piazza, Centro Storico. La Giornata Rosa riprenderà in prima serata dalle ore 19.30 in via Piazza nelle
vicinanze dell’Arco del Centro Storico dove si terrà il concerto poetico “La vita di una bolla” con l’interpretazione di
Miriam Lorusso, Marianna Di Muro e Antonella Vittore.
In Piazza Municipio, dalle ore 20 si terrà un incontro informativo dal titolo “Combatti il tumore con la Prevenzione”, per
l’occasione interverranno: il prof. Gennaro Palmiotti, oncologo del Presidio Ospedaliero “Di Venere” di Bari,Annalisa
Altomare, direttore sanitario CBH Città di Bari Hospital, Antonella Dell’Olio psicologa,Paola Natalicchio, sindaco di
Molfetta, concluderà l’incontro Maddalena Pisani referente “Amiche delle Amiche”.Dalle ore 21 piazza Municipio si
trasformerà in un palco a cielo aperto tra arte e musica, dove si dipingerà il Fiocco Rosa, seguirà il concerto live del
quartetto d’archi de I Legni Pregiati e alle ore 23.30 l’esibizione dei The SwingBeaters. In via Amente, dalle ore 21 diventa
il villaggio della pittura e della musica con l’esposizione de “La Donna nella storia”, seguirà il concerto musicale a cura di
Radio Idea.
“La giornata Rosa” si svolgerà nelle vie del centro storico di Molfetta, tra Via Amente, Piazza Municipio e Via Piazza, che
per l’occasione sarà allestito a tema. In questa giornata dedicata ai tumori femminili si vuole aiutare le donne a prendersi
cura di sé stesse con sempre maggiore consapevolezza, perché una diagnosi precoce in moti casi è la vera ancora di
salvezza. Per informazioni contattare: La Voce di Sant’Andrea Via Piazza 42/46 (centro storico – Molfetta) e-
maillavocedisantandrea@gmail.com Tel: 340.6666363
http://www.inchiostroverde.it/tumori-femminili-giornata-rosa-a-molfetta/
28 MAGGIO 2015
Estratto da
www.iltaccodibacco.it
Domenica 7 giugno 2015
Molfetta
“La Giornata Rosa” . Molfetta si tinge di Rosa Il 7
giugno la giornata sulla prevenzione dei tumori
femminili nel centro storico
Prevenire è sempre più efficace che curare. Molfetta si tinge di Rosa. Il 7 giugno, dalle ore 19 alle 23 nel centro
storico di Molfetta si terrà “La Giornata Rosa,” dedicata alla prevenzione dei tumori femminili.
L’evento voluto dall’associazione La Voce di Sant’Andrea e da “Le Amiche delle Amiche”, con la collaborazione del
Comune di Molfetta, gode de patrocinio della Presidenza del Consiglio Regionale della Puglia e il supporto tecnico
di: Aidagreen, Cooperativa Sociale Anthropos, Feart, Radio Idea, Aido e Fidapa; ha l'intento di diffondere attraverso
un’informazione affidabile la cultura della prevenzione step importante per combattere i tumori femminili.
“La giornata Rosa” si svolgerà nelle vie del centro storico di Molfetta, tra Via Amente, Piazza Municipio e Via Piazza,
che per l’occasione sarà allestito a tema. Si comincerà la mattina con un momento di socialità e sport dedicato alle
due ruote con visite guidate, non mancheranno momenti informativi e di sensibilizzazione, allestimenti d’arte e
creativi, reading teatrali, estemporanea d’arte e pittura sul tema della donna, concerti live e degustazioni.
In questa giornata dedicata ai tumori femminili si vuole aiutare le donne a prendersi cura di sé stesse con sempre
maggiore consapevolezza, perché una diagnosi precoce in moti casi è la vera ancora di salvezza.
Durante la giornata si avvicenderanno: equipe di medici, specialisti, biologi, alimentaristi, psicologi, nutrizionisti,
oncologi, chef che parleranno dei diversi aspetti della femminilità in materia di prevenzione. L’evento focalizzerà
l’attenzione anche sull’importanza di stili di vita corretti e di sana alimentazione, per l’occasione saranno distribuiti
materiali sugli alimenti anti cancro.
Per informazioni contattare: La Voce di Sant’Andrea Via Piazza 42/46 (centro storico – Molfetta) e- mail
lavocedisantandrea@gmail.com Tel: 340.6666363
Molfetta (Bari)
via piazza
ore 19:00
ingresso libero
Info. 340.6666363 (clicca per ingrandire)
http://iltaccodibacco.it/puglia/eventi/133177.html
28 MAGGIO 2015
Estratto da
www. http://heyevent.com/
LA GIORNATA ROSA- " COMBATTI IL TUMORE CON LA
PREVENZIONE E SOLIDARIETA'"
L' Associazione Culturale La Voce di Sant'Andrea con la collaborazione del gruppo Amiche delle
Amiche, il Patrocinio del Comune di Molfetta e della Presidenza della Regione Puglia organizza
per il 7 Giugno 2015 la GIORNATA ROSA " COMBATTI IL TUMORE CON LA
PREVENZIONE E SOLIDARIETA'" nel Centro Storico di Molfetta.
L'Associazione italiana registri tumori (AIRTUM) relativi al 2013. Registra che negli ultimi anni
sono complessivamente migliorate le percentuali di guarigione: il 63% delle donne e il 55% degli
uomini è vivo a cinque anni dalla diagnosi.
Merito soprattutto della maggiore adesione alle campagne di screening, che consentono di
individuare la malattia in uno stadio iniziale, e della maggiore efficacia delle terapie. Quasi il 70%
dei tumori potrebbe, infatti, essere prevenuto o diagnosticato in tempo se tutti adottassero stili di
vita corretti e aderissero ai protocolli di screening e diagnosi precoce.
Si stima che in Italia vi siano nel corso dell'anno 366.000 nuove diagnosi di tumore con una
percentuale pari al 45% fra le donne . La percentuale è cosi suddivisa : il tumore della mammella
(29%), il tumore del colon-retto (14%), il tumore del polmone (6%), il tumore del corpo dell'utero
(5%) e quello della tiroide (5%).
La sopravvivenza è fortemente influenzata da due strumenti: la diagnosi precoce e la terapia. Nel
primo caso, grazie ai programmi di screening per il tumore della mammella, del colon-retto e della
cervice uterina, si ha una maggiore probabilità di essere efficacemente curati. Una parte rilevante
nell'incremento della sopravvivenza è dovuto agli sviluppi delle terapie oncologica (ad esempio la
recente introduzione di farmaci a bersaglio molecolare). In Italia, la sopravvivenza media a cinque
anni dalla diagnosi di un tumore maligno è del 63% fra le donne.
La prima parte della manifestazione vedrà in Piazza Municipio e Via Piazza interventi di:
Oncologi ASL BARI
Psicologi
Dietisti
Alimentaristi
Estetisti e Parrucchieri
La seconda parte
Spettacolo Teatrale
Pittura
Concerti Live
Degustazione
Per Info e programma dettagliato
lavocedisantandrea@gmail.com
Via Piazza 42/46
MOLFETTA
http://heyevent.com/event/wdsvcd6wz4grua/la-giornata-rosa-combatti-il-tumore-con-la-prevenzione-e-
solidarieta
28 maggio 2015
Estratto da
www.zeroventiquattro.it
Alimentazione e buona cucina. La prevenzione dei tumori inizia a tavola.
0
BY ADMIN ON 28 MAGGIO 2015 ·AGROALIMENTARE & FOOD, POLITICHE PER LA SALUTE
“Alimentazione e buona cucina. La prevenzione dei tumori inizia a tavola” è il
titolo del seminario informativo che si terrà a Molfetta il 7 giugno dalle ore 20.30 presso la Chiazzodde – (Via Piazza –
Centro Storico) .
L’incontro, voluto da Aidagreen marchio di prodotti biologici italiani e dalla cooperativa sociale Anthropos di Giovinazzo, rientra
nella Giornata Rosa, evento organizzato dall’associazione La Voce di Sant’Andrea e da “Le Amiche delle Amiche”, con la
collaborazione del Comune di Molfetta, la Presidenza del Consiglio Regionale della Puglia; con l’intento di diffondere attraverso
un’informazione affidabile la cultura della prevenzione step importante per combattere i tumori femminili.
Per l’occasione interverranno Stefania Giammarino nutrizionista specialista in Scienze dell’Alimentazione e consulente Cooperativa
Sociale Anthropos, Antonella de Fazio, Psicologo clinico, Michele De Trizio e Antonello Pisani soci fondatori Aidagreen.it, a cui si
accompagnerà l’intervento di Giacomo Giancaspro Project Team della Federazione Italiana Cuochi. Modera l’incontro Isabella de
Pinto direttrice de ”l’altra Molfetta”.
Al termine del seminario seguirà la degustazione di prodotti biologici Aidagreen, la distribuzione di materiale informativo riguardante
le attività di prevenzione e cura della Cooperativa sociale Anthropos in materia nutrizionale, un breve dossier su dieta anticancro.
http://www.zeroventiquattro.it/agroalimentarefood/alimentazione-e-buona-cucina-la-prevenzione-dei-tumori-inizia-a-tavola/
27 maggio 2015
Estratto da
www.lafolla.it
"Alimentazione e buona cucina"
nella stessa sezione:
“Alimentazione e buona cucina. La prevenzione dei tumori inizia a tavola” è il titolo del seminario informativo che si terrà a Molfetta il 7
giugno dalle ore 20.30 presso la Chiazzodde – (Via Piazza - Centro Storico) .
L’incontro, voluto da Aidagreen marchio di prodotti biologici italiani e dalla cooperativa sociale Anthropos di Giovinazzo, rientra nella
Giornata Rosa, evento organizzato dall’associazione La Voce di Sant’Andrea e da “Le Amiche delle Amiche”, con la collaborazione del
Comune di Molfetta, la Presidenza del Consiglio Regionale della Puglia; con l'intento di diffondere attraverso un’informazione affidabile
la cultura della prevenzione step importante per combattere i tumori femminili.
Per l’occasione interverranno Stefania Giammarino nutrizionista specialista in Scienze dell’Alimentazione e consulente Cooperativa
Sociale Anthropos, Antonella de Fazio, Psicologo clinico, Michele De Trizio e Antonello Pisani soci fondatori Aidagreen.it, a cui si
accompagnerà l’intervento di Giacomo Giancaspro Project Team della Federazione Italiana Cuochi. Modera l’incontro Isabella de Pinto
direttrice de ”l’altra Molfetta”.
Al termine del seminario seguirà la degustazione di prodotti biologici Aidagreen, la distribuzione di materiale informativo riguardante le
attività di prevenzione e cura della Cooperativa sociale Anthropos in materia nutrizionale, un breve dossier su dieta anticancro.
AidaGreen è la prima community online di prodotti biologici, provenienti da piccoli produttori italiani locali. Il rispetto della natura e delle
coltivazioni tradizionali, l’attenzione per i territori e la loro storia sono i valori su cui nasce AidaGreen che offre un assortimento di oltre
750 prodotti, provenienti da oltre 53 produttori di tutte le regioni italiane. www.aidagreen.it
articolo pubblicato il: 27/05/2015
http://www.lafolla.it/lf149alimentazione.php
27 maggio 2015
Estratto da
http://www.corrieredipu
gliaelucania.it/
Alimentazione e buona cucina
27 maggio 2015
La prevenzione dei tumori inizia a tavola. Il 7 giugno l’incontro informativo di
Aidagreen per la Giornata Rosa
“Alimentazione e buona cucina. La prevenzione dei tumori inizia a tavola” è il titolo
del seminario informativo che si terrà a Molfetta il 7 giugno dalle ore 20.30 presso
la Chiazzodde – (Via Piazza – Centro Storico) .
L’incontro, voluto da Aidagreen marchio di prodotti biologici italiani e dalla
cooperativa sociale Anthropos di Giovinazzo, rientra nella Giornata Rosa, evento
organizzato dall’associazione La Voce di Sant’Andrea e da “Le Amiche delle
Amiche”, con la collaborazione del Comune di Molfetta, la Presidenza del Consiglio
Regionale della Puglia; con l’intento di diffondere attraverso un’informazione
affidabile la cultura della prevenzione step importante per combattere i tumori
femminili.
Per l’occasione interverranno Stefania Giammarino nutrizionista specialista in
Scienze dell’Alimentazione e consulente Cooperativa Sociale Anthropos, Antonella
de Fazio, Psicologo clinico, Michele De Trizio e Antonello Pisani soci fondatori
Aidagreen.it, a cui si accompagnerà l’intervento di Giacomo Giancaspro Project
Team della Federazione Italiana Cuochi. Modera l’incontro Isabella de Pinto
direttrice de ”l’altra Molfetta”.
Al termine del seminario seguirà la degustazione di prodotti biologici Aidagreen, la
distribuzione di materiale informativo riguardante le attività di prevenzione e cura
della Cooperativa sociale Anthropos in materia nutrizionale, un breve dossier su
dieta anticancro.
AidaGreen è la prima community online di prodotti biologici, provenienti da
piccoli produttori italiani locali.
Il rispetto della natura e delle coltivazioni tradizionali, l’attenzione per i territori e la
loro storia sono i valori su cui nasce AidaGreen che offre un assortimento di oltre
750 prodotti, provenienti da oltre 53 produttori di tutte le regioni
italiane. www.aidagreen.it
http://www.corrierepl.it/2015/05/27/alimentazione-e-buona-cucina/
27 maggio 2015
Estratto da
www.eventioggi.it
Molfetta si tinge di Rosa. Il 7 giugno la giornata sulla prevenzione dei tumori femminili nel
centro storico.
Prevenire è sempre più efficace che curare. Molfetta si tinge di Rosa. Il 7 giugno, dalle ore 19 alle 23
nel centro storico di Molfetta si terrà "La Giornata Rosa," dedicata alla prevenzione dei tumori
femminili.
L'evento voluto dall'associazione La Voce di Sant'Andrea e da "Le Amiche delle Amiche", con la
collaborazione del Comune di Molfetta, gode de patrocinio della Presidenza del Consiglio Regionale
della Puglia e il supporto tecnico di: Aidagreen, Cooperativa Sociale Anthropos, Feart, Radio Idea,
Aido e Fidapa; ha l'intento di diffondere attraverso un'informazione affidabile la cultura della
prevenzione step importante per combattere i tumori femminili.
"La giornata Rosa" si svolgerà nelle vie del centro storico di Molfetta, tra Via Amente, Piazza
Municipio e Via Piazza, che per l'occasione sarà allestito a tema. Si comincerà la mattina con un
momento di socialità e sport dedicato alle due ruote con visite guidate, non mancheranno momenti
informativi e di sensibilizzazione, allestimenti d'arte e creativi, reading teatrali, estemporanea d'arte e
pittura sul tema della donna, concerti live e degustazioni.
In questa giornata dedicata ai tumori femminili si vuole aiutare le donne a prendersi cura di sé stesse
con sempre maggiore consapevolezza, perché una diagnosi precoce in moti casi è la vera ancora di
salvezza.
Durante la giornata si avvicenderanno: equipe di medici, specialisti, biologi, alimentaristi, psicologi,
nutrizionisti, oncologi, chef che parleranno dei diversi aspetti della femminilità in materia di
prevenzione. L'evento focalizzerà l'attenzione anche sull'importanza di stili di vita corretti e di sana
alimentazione, per l'occasione saranno distribuiti materiali sugli alimenti anti cancro.
Per informazioni contattare: La Voce di Sant'Andrea Via Piazza 42/46 (centro storico - Molfetta) e-
maillavocedisantandrea@gmail.com Tel: 340.6666363
http://www.eventioggi.net/evento-la-giornata-rosa-molfetta-358647
24 maggio 2015
Estratto da
www.ilfatto.net
MOLFETTA. IL 7 GIUGNO LA GIORNATA SULLA
PREVENZIONE DEI TUMORI FEMMINILI NEL CENTRO
STORICO
•
•
Dettagli
Pubblicato Domenica, 24 Maggio 2015 08:22
Scritto da Redazione
MOLFETTA - Prevenire è sempre più efficace che curare. Molfetta si tinge di Rosa. Il 7 giugno, dalle ore 19 alle 23 nel
centro storico di Molfetta si terrà “La Giornata Rosa,” dedicata alla prevenzione dei tumori femminili.
L’evento voluto dall’associazione La Voce di Sant’Andrea e da “Le Amiche delle Amiche”, con la collaborazione del
Comune di Molfetta, gode de patrocinio della Presidenza del Consiglio Regionale della Puglia e il supporto tecnico di:
Aidagreen, Cooperativa Sociale Anthropos, Feart, Radio Idea, Aido e Fidapa; ha l'intento di diffondere attraverso
un’informazione affidabile la cultura della prevenzione step importante per combattere i tumori femminili.
“La giornata Rosa” si svolgerà nelle vie del centro storico di Molfetta, tra Via Amente, Piazza Municipio e Via Piazza,
che per l’occasione sarà allestito a tema. Si comincerà la mattina con un momento di socialità e sport dedicato alle due
ruote con visite guidate, non mancheranno momenti informativi e di sensibilizzazione, allestimenti d’arte e creativi,
reading teatrali, estemporanea d’arte e pittura sul tema della donna, concerti live e degustazioni.
In questa giornata dedicata ai tumori femminili si vuole aiutare le donne a prendersi cura di sé stesse con sempre
maggiore consapevolezza, perché una diagnosi precoce in moti casi è la vera ancora di salvezza.
Durante la giornata si avvicenderanno: equipe di medici, specialisti, biologi, alimentaristi, psicologi, nutrizionisti,
oncologi, chef che parleranno dei diversi aspetti della femminilità in materia di prevenzione. L’evento focalizzerà
l’attenzione anche sull’importanza di stili di vita corretti e di sana alimentazione, per l’occasione saranno distribuiti
materiali sugli alimenti anti cancro.
Per informazioni contattare: La Voce di Sant’Andrea Via Piazza 42/46 (centro storico – Molfetta) e-
maillavocedisantandrea@gmail.com Tel: 340.6666363
http://www.ilfatto.net/news/cultura-eventi/5374-molfetta-il-7-giugno-la-giornata-sulla-prevenzione-dei-tumori-
femminili-nel-centro-storico
23 maggio 2015
Estratto da
www.molfettafree.it
MOLFETTA, A GIUGNO, SI TINGE DI ROSA
Il 7 giugno la giornata sulla prevenzione dei tumori femminili nel centro storico di Molfetta
23/05/2015
Il 7 giugno la giornata sulla prevenzione dei tumori femminili nel centro storico di
Molfetta
Prevenire è sempre più efficace che curare. Molfetta si tinge di Rosa.
Il 7 giugno, dalle ore 19 alle 23 nel centro storico di Molfetta si terrà “La Giornata
Rosa,” dedicata alla prevenzione dei tumori femminili.
L’evento voluto dall’associazione La Voce di Sant’Andrea e da “Le Amiche delle
Amiche”, con la collaborazione del Comune di Molfetta, gode de patrocinio della
Presidenza del Consiglio Regionale della Puglia e il supporto tecnico di: Aidagreen,
Cooperativa Sociale Anthropos, Feart, Radio Idea, Aido e Fidapa; ha l’intento di
diffondere attraverso un’informazione affidabile la cultura della prevenzione step importante per combattere i tumori
femminili.
“La giornata Rosa” si svolgerà nelle vie del centro storico di Molfetta, tra Via Amente, Piazza Municipio e Via
Piazza, che per l’occasione sarà allestito a tema. Si comincerà la mattina con un momento di socialità e sport
dedicato alle due ruote con visite guidate, non mancheranno momenti informativi e di sensibilizzazione, allestimenti
d’arte e creativi, reading teatrali, estemporanea d’arte e pittura sul tema della donna, concerti live e degustazioni.
In questa giornata dedicata ai tumori femminili si vuole aiutare le donne a prendersi cura di sè stesse con sempre
maggiore consapevolezza, perchè una diagnosi precoce in moti casi è la vera ancora di salvezza.
Durante la giornata si avvicenderanno: equipe di medici, specialisti, biologi, alimentaristi, psicologi, nutrizionisti,
oncologi, chef che parleranno dei diversi aspetti della femminilità in materia di prevenzione.
L’evento focalizzerà l’attenzione anche sull’importanza di stili di vita corretti e di sana alimentazione, per l’occasione
saranno distribuiti materiali sugli alimenti anti cancro.
Per informazioni contattare: La Voce di Sant’Andrea Via Piazza 42/46 (centro storico – Molfetta) e- mail
lavocedisantandrea@gmail.com Tel: 340.6666363
di Mimmo Spadavecchia
http://www.molfettafree.it/content_/zoom.asp?id_news=1061&id_categoria=2
23 maggio 2015
Estratto da pag.
34
23 Maggio 2015
Estratto da
www.passalaparola.net
MOLFETTA, SI TINGE DI ROSA
Di Vito Cannillo Il 23 maggio 2015 In Medicina E Salute
Prevenire è sempre più efficace che curare. Molfetta si tinge di Rosa. Il 7 giugno, dalle ore 19 alle 23 nel centro storico di
Molfetta si terrà “La Giornata Rosa,” dedicata alla prevenzione dei tumori femminili.
L’evento voluto dall’associazione La Voce di Sant’Andrea e da “Le Amiche delle Amiche”, con la collaborazione del Comune
di Molfetta, gode de patrocinio della Presidenza del Consiglio Regionale della Puglia e il supporto tecnico di: Aidagreen,
Cooperativa Sociale Anthropos, Feart, Radio Idea, Aido e Fidapa; ha l’intento di diffondere attraverso un’informazione
affidabile la cultura della prevenzione step importante per combattere i tumori femminili.
“La giornata Rosa” si svolgerà nelle vie del centro storico di Molfetta, tra Via Amente, Piazza Municipio e Via Piazza, che per
l’occasione sarà allestito a tema. Si comincerà la mattina con un momento di socialità e sport dedicato alle due ruote con visite
guidate, non mancheranno momenti informativi e di sensibilizzazione, allestimenti d’arte e creativi, reading teatrali,
estemporanea d’arte e pittura sul tema della donna, concerti live e degustazioni.
In questa giornata dedicata ai tumori femminili si vuole aiutare le donne a prendersi cura di sé stesse con sempre maggiore
consapevolezza, perché una diagnosi precoce in moti casi è la vera ancora di salvezza.
Durante la giornata si avvicenderanno: equipe di medici, specialisti, biologi, alimentaristi, psicologi, nutrizionisti, oncologi,
chef che parleranno dei diversi aspetti della femminilità in materia di prevenzione. L’evento focalizzerà l’attenzione anche
sull’importanza di stili di vita corretti e di sana alimentazione, per l’occasione saranno distribuiti materiali sugli alimenti anti
cancro.
Per informazioni contattare: La Voce di Sant’Andrea Via Piazza 42/46 (centro storico – Molfetta) e-
mail lavocedisantandrea@gmail.com Tel: 340.6666363
http://www.passalaparola.net/molfetta-si-tinge-di-rosa/
23 maggio 2015
Estratto da
www.quindici-giorni.it
sabato 23 maggio 2015
Molfetta si tinge di Rosa per la prevenzione tumori
MOLFETTA - Il 7 giugno la giornata sulla prevenzione dei tumori femminili nel centro storico Prevenire è
sempre più efficace che curare. Molfetta si tinge di Rosa. Il 7 giugno, dalle ore 19 alle 23 nel centro
storico di Molfetta si terrà “La Giornata Rosa,” dedicata alla prevenzione dei tumori femminili.
L’evento voluto dall’associazione La Voce di Sant’Andrea e da “Le Amiche delle Amiche”, con la
collaborazione del Comune di Molfetta, gode de patrocinio della Presidenza del Consiglio Regionale della
Puglia e il supporto tecnico di: Aidagreen, Cooperativa Sociale Anthropos, Feart, Radio Idea, Aido e
Fidapa; ha l'intento di diffondere attraverso un’informazione affidabile la cultura della prevenzione step
importante per combattere i tumori femminili.
“La giornata Rosa” si svolgerà nelle vie del centro storico di Molfetta, tra Via Amente, Piazza Municipio e
Via Piazza, che per l’occasione sarà allestito a tema. Si comincerà la mattina con un momento di socialità
e sport dedicato alle due ruote con visite guidate, non mancheranno momenti informativi e di
sensibilizzazione, allestimenti d’arte e creativi, reading teatrali, estemporanea d’arte e pittura sul tema
della donna, concerti live e degustazioni.
In questa giornata dedicata ai tumori femminili si vuole aiutare le donne a prendersi cura di sé stesse con
sempre maggiore consapevolezza, perché una diagnosi precoce in moti casi è la vera ancora di salvezza.
Durante la giornata si avvicenderanno: equipe di medici, specialisti, biologi, alimentaristi, psicologi,
nutrizionisti, oncologi, chef che parleranno dei diversi aspetti della femminilità in materia di prevenzione.
L’evento focalizzerà l’attenzione anche sull’importanza di stili di vita corretti e di sana alimentazione, per
l’occasione saranno distribuiti materiali sugli alimenti anti cancro.
22 maggio 2015
Estratto da
http://www.radiotutela.it/
Alimentazione e buona cucina. La prevenzione dei
tumori inizia a tavola. Il 7 giugno l’incontro
informativo di Aidagreen per la Giornata Rosa
“Alimentazione e buona cucina. La prevenzione dei tumori inizia a tavola” è il titolo del seminario informativo che si terrà a
Molfetta il 7 giugno dalle ore 20.30 presso la Chiazzodde – (Via Piazza – Centro Storico) .
L’incontro, voluto da Aidagreen marchio di prodotti biologici italiani e dalla cooperativa sociale Anthropos di Giovinazzo,
rientra nella Giornata Rosa, evento organizzatodall’associazione La Voce di Sant’Andrea e da “Le Amiche delle Amiche”,
con la collaborazione del Comune di Molfetta, la Presidenza del Consiglio Regionale della Puglia; con l’intento di
diffondere attraverso un’informazione affidabile la cultura della prevenzione step importante per combattere i tumori
femminili.
Per l’occasione interverranno Stefania Giammarino nutrizionista specialista in Scienze dell’Alimentazione e consulente
Cooperativa Sociale Anthropos, Antonella de Fazio, Psicologo clinico, Michele De Trizio e Antonello Pisani soci
fondatori Aidagreen.it, a cui si accompagnerà l’intervento di Giacomo Giancaspro Project Team della Federazione
Italiana Cuochi. Modera l’incontro Isabella de Pinto direttrice de ”l’altra Molfetta”.
Al termine del seminario seguirà la degustazione di prodotti biologici Aidagreen, la distribuzione di materiale informativo
riguardante le attività di prevenzione e cura della Cooperativa sociale Anthropos in materia nutrizionale, un breve dossier
su dieta anticancro.
AidaGreen è la prima community online di prodotti biologici, provenienti da piccoli produttori italiani locali.
Il rispetto della natura e delle coltivazioni tradizionali, l’attenzione per i territori e la loro storia sono i valori su cui
nasce AidaGreen che offre un assortimento di oltre 750 prodotti, provenienti da oltre 53 produttori di tutte le regioni
italiane. www.aidagreen.it
http://www.radiotutela.it/alimentazione-e-buona-cucina-la-prevenzione-dei-tumori-inizia-a-tavola-il-7-giugno-lincontro-
informativo-di-aidagreen-per-la-giornata-rosa/
22 maggio 2015
Estratto da
www.viagginpuglia.it
La giornata rosa.
Molfetta, Centro storico
Conferenze
Dal 07/06/2015
Al 07/06/2015
Molfetta si tinge di Rosa
Il 7 giugno la giornata sulla prevenzione dei tumori femminili nel centro storico .
Prevenire è sempre più efficace che curare. Molfetta si tinge di Rosa. Il 7 giugno, dalle ore 19 alle 23 nel centro
storico di Molfetta si terrà “La Giornata Rosa,” dedicata alla prevenzione dei tumori femminili.
L’evento voluto dall’associazione La Voce di Sant’Andrea e da “Le Amiche delle Amiche”, con la collaborazione del
Comune di Molfetta, gode de patrocinio della Presidenza del Consiglio Regionale della Puglia e il supporto tecnico
di: Aidagreen, Cooperativa Sociale Anthropos, Feart, Radio Idea, Aido e Fidapa; ha l'intento di diffondere attraverso
un’informazione affidabile la cultura della prevenzione step importante per combattere i tumori femminili.
“La giornata Rosa” si svolgerà nelle vie del centro storico di Molfetta, tra Via Amente, Piazza Municipio e Via
Piazza, che per l’occasione sarà allestito a tema. Si comincerà la mattina con un momento di socialità e sport
dedicato alle due ruote con visite guidate, non mancheranno momenti informativi e di sensibilizzazione, allestimenti
d’arte e creativi, reading teatrali, estemporanea d’arte e pittura sul tema della donna, concerti live e degustazioni.
In questa giornata dedicata ai tumori femminili si vuole aiutare le donne a prendersi cura di sé stesse con sempre
maggiore consapevolezza, perché una diagnosi precoce in moti casi è la vera ancora di salvezza.
Durante la giornata si avvicenderanno: equipe di medici, specialisti, biologi, alimentaristi, psicologi, nutrizionisti,
oncologi, chef che parleranno dei diversi aspetti della femminilità in materia di prevenzione. L’evento focalizzerà
l’attenzione anche sull’importanza di stili di vita corretti e di sana alimentazione, per l’occasione saranno distribuiti
materiali sugli alimenti anti cancro.
Per informazioni contattare: La Voce di Sant’Andrea Via Piazza 42/46 (centro storico – Molfetta) e- mail
lavocedisantandrea@gmail.com Tel: 340.6666363
http://www.viagginrete-it.it/eventi/evento.asp?id=52890
22 maggio 2015
Estratto da
http://it.geosnews.com/
Molfetta si tinge di rosa il 7 giugno la
giornata sulla prevenzione dei tumori
femminili nel centro storico
Bari Today 22 maggio 2015 21:09 Notizie da: Città di Bari
Prevenire è sempre più efficace che curare. Molfetta si tinge di Rosa. Il 7 giugno, dalle ore 19 alle 23
nel centro storico di Molfetta si terrà "La Giornata Rosa," dedicata alla prevenzione dei tumori...
Leggi la notizia integrale su: Bari Today
Il post dal titolo: «Molfetta si tinge di rosa il 7 giugno la giornata sulla prevenzione dei tumori femminili nel centro
storico» è apparso il giorno 22 maggio 2015 alle ore 21:09sul quotidiano online Bari Today dove ogni giorno puoi trovare
le ultime notizie dell'area geografica relativa a Bari.
http://it.geosnews.com/p/it/puglia/ba/bari/molfetta-si-tinge-di-rosa-il-7-giugno-la-giornata-
sulla-prevenzione-dei-tumori-femminili-nel-centro-storico_6523332
22 maggio 2015
Estratto da
www.ilbiancorossonews.it
Prevenzione dei tumori femminili
Il 7 giugno la giornata sulla prevenzione dei tumori femminili
Prevenire è sempre più efficace che curare. Molfetta si tinge di Rosa. Il 7 giugno, dalle ore 19 alle 23 nel
centro storico di Molfetta si terrà “La Giornata Rosa,” dedicata alla prevenzione dei tumori femminili.
L’evento voluto dall’associazione La Voce di Sant’Andrea e da “Le Amiche delle Amiche”, con la
collaborazione del Comune di Molfetta, gode de patrocinio della Presidenza del Consiglio Regionale della
Puglia e il supporto tecnico di: Aidagreen, Cooperativa Sociale
Anthropos, Feart, Radio Idea, Aido e Fidapa; ha l'intento di diffondere
attraverso un’informazione affidabile la cultura della prevenzione step
importante per combattere i tumori femminili.
“La giornata Rosa” si svolgerà nelle vie del centro storico di Molfetta,
tra Via Amente, Piazza Municipio e Via Piazza, che per l’occasione sarà
allestito a tema. Si comincerà la mattina con un momento di socialità e
sport dedicato alle due ruote con visite guidate, non mancheranno
momenti informativi e di sensibilizzazione, allestimenti d’arte e creativi,
reading teatrali, estemporanea d’arte e pittura sul tema della donna,
concerti live e degustazioni.
In questa giornata dedicata ai tumori femminili si vuole aiutare le donne
a prendersi cura di sé stesse con sempre maggiore consapevolezza,
perché una diagnosi precoce in moti casi è la vera ancora di salvezza.
Durante la giornata si avvicenderanno: equipe di medici, specialisti, biologi, alimentaristi, psicologi,
nutrizionisti, oncologi, chef che parleranno dei diversi aspetti della femminilità in materia di
prevenzione. L’evento focalizzerà l’attenzione anche sull’importanza di stili di vita corretti e di sana
alimentazione, per l’occasione saranno distribuiti materiali sugli alimenti anti cancro.
http://www.ilbiancorossonews.it/dettaglioarticolo.asp?idarticolo=7974
22 maggio 2015
Estratto da
www.informazione.it
Molfetta si tinge di Rosa. Il 7 giugno la giornata sulla prevenzione dei
tumori femminili nel centro storico
Prevenire è sempre più efficace che curare.
Molfetta, 22/05/2015 (informazione.it - comunicati stampa - salute e benessere) Prevenire è sempre più efficace che
curare. Molfetta si tinge di Rosa. Il 7 giugno, dalle ore 19 alle 23 nel centro storico di Molfetta si terrà “La Giornata
Rosa,” dedicata alla prevenzione dei tumori femminili.
L’evento voluto dall’associazione La Voce di Sant’Andrea e da “Le Amiche delle Amiche”, con la collaborazione
del Comune di Molfetta, gode de patrocinio della Presidenza del Consiglio Regionale della Puglia e il supporto
tecnico di: Aidagreen, Cooperativa Sociale Anthropos, Feart, Radio Idea, Aido e Fidapa; ha l'intento di diffondere
attraverso un’informazione affidabile la cultura della prevenzione step importante per combattere i tumori femminili.
“La giornata Rosa” si svolgerà nelle vie del centro storico di Molfetta, tra Via Amente, Piazza Municipio e Via
Piazza, che per l’occasione sarà allestito a tema. Si comincerà la mattina con un momento di socialità e sport
dedicato alle due ruote con visite guidate, non mancheranno momenti informativi e di sensibilizzazione, allestimenti
d’arte e creativi, reading teatrali, estemporanea d’arte e pittura sul tema della donna, concerti live e degustazioni.
In questa giornata dedicata ai tumori femminili si vuole aiutare le donne a prendersi cura di sé stesse con sempre
maggiore consapevolezza, perché una diagnosi precoce in moti casi è la vera ancora di salvezza.
Durante la giornata si avvicenderanno: equipe di medici, specialisti, biologi, alimentaristi, psicologi, nutrizionisti,
oncologi, chef che parleranno dei diversi aspetti della femminilità in materia di prevenzione. L’evento focalizzerà
l’attenzione anche sull’importanza di stili di vita corretti e di sana alimentazione, per l’occasione saranno distribuiti
materiali sugli alimenti anti cancro.
Per informazioni contattare: La Voce di Sant’Andrea Via Piazza 42/46 (centro storico – Molfetta) e- mail
lavocedisantandrea@gmail.com Tel: 340.6666363
http://www.informazione.it/c/32C7FBCC-6269-4695-AACB-6DC6E8631C2A/Molfetta-si-tinge-di-
Rosa-Il-7-giugno-la-giornata-sulla-prevenzione-dei-tumori-femminili-nel-centro-storico
16 maggio 2015
Estratto da
www.laltramolfetta.it
ATTUALITÀ
Giornata Rosa contro il tumore:
nuova iniziativa nel centro antico
16/05/2015 Domenica 7 giugno, dalle 19 alle 23.30, il centro
antico di Molfetta ospiterà la “Giornata Rosa” sul tema
“Combatti il tumore con la prevenzione e la solidarietà”.
Un tema di grande attualità se si considerano i dati (relativi al
2013) forniti dall'Associazione italiana registri tumori: negli ultimi
anni sono complessivamente migliorate le percentuali di
guarigione: il 63% delle donne e il 55% degli uomini è vivo a
cinque anni dalla diagnosi. Merito soprattutto della maggiore
adesione alle campagne di screening, che consentono di
individuare la malattia in uno stadio iniziale, e della maggiore
efficacia delle terapie. Quasi il 70% dei tumori potrebbe, infatti,
essere prevenuto o diagnosticato in tempo se tutti adottassero
stili di vita corretti e aderissero ai protocolli di screening e
diagnosi precoce.
Si stima che in Italia vi siano nel corso dell'anno 366.000 nuove
diagnosi di tumore con una percentuale pari al 45% fra le donne .
La percentuale è cosi suddivisa : il tumore della mammella (29%),
il tumore del colon-retto (14%), il tumore del polmone (6%), il
tumore del corpo dell'utero (5%) e quello della tiroide (5%).
La sopravvivenza è fortemente influenzata da due strumenti: la
diagnosi precoce e la terapia. Nel primo caso, grazie ai
programmi di screening per il tumore della mammella, del colon-
retto e della cervice uterina, si ha una maggiore probabilità di essere efficacemente curati. Una parte rilevante
nell'incremento della sopravvivenza è dovuto agli sviluppi delle terapie oncologica (ad esempio la recente introduzione
di farmaci a bersaglio molecolare). In Italia, la sopravvivenza media a cinque anni dalla diagnosi di un tumore maligno
è del 63% fra le donne.
A promuovere l’iniziativa è l’Associazione Culturale La Voce di Sant'Andrea con la collaborazione del gruppo Amiche
delle Amiche, il Patrocinio del Comune di Molfetta e della Presidenza della Regione Puglia.
La manifestazione prevede, in piazza Municipio e via Piazza, una tavola rotonda e incontri con esperti, con l’intervento
di Oncologi ASL BARI, Psicologi, Dietisti, Alimentaristi, Estetisti e Parrucchieri.
A seguire spazi dedicati alla pittura, al teatro, alla musica e alle degustazioni.
Per Info e programma dettagliato
lavocedisantandrea@gmail.com
Via Piazza 42/46
IdP
di redazione@laltramolfetta.it
http://www.laltramolfetta.it/content_/news_zoom.asp?id_news=15090
Ufficio Stampa
ufficiostampagm@gmail.com - 349.5283664
Via Piazza 42/46 – Molfetta – Centro Storico
lavocedisantandrea@gmail.com 340.6666363
COMUNICATO STAMPA
Prevenzione, informazione e sana alimentazione. A Molfetta nella
Giornata Rosa un focus sui tumori femminili.
E’ possibile ridurre il rischio di ammalarsi con la ”prevenzione”. Questo è stato il
leitmotiv de “La Giornata Rosa “ che si è tenuta a Molfetta il 7 Giugno. L’evento è stato
promosso da Maddalena Pisani referente “Le Amiche delle Amiche”e da Luigi Vista
Presidente de l’Associazione La Voce di Sant’Andrea con il contributo del Comune di
Molfetta e della Presidenza del Consiglio Regionale della Puglia e con il supporto tecnico
di: Aidagreen, Cooperativa Sociale Anthropos, Feart, Radio Idea, Aido e Fidapa.
Per comprendere l’importanza della prevenzione durante la manifestazione sono stati
affrontati due filoni importanti: l’alimentazione e la prevenzione.
L’alimentazione, lo stile di vita salutare e un corretto comportamento a tavola sono gli
step per prevenire circa un caso di cancro su tre, se ne è parlato nel seminario su
“Alimentazione e buona cucina. La prevenzione dei tumori inizia a tavola.” voluto da
Aidagreen e Anthropos .
Stefania Giammarino nutrizionista specialista in Scienze dell’Alimentazione e consulente
Cooperativa Sociale Anthropos e Antonella de Fazio, Psicologo clinico, Michele De Trizio e
Antonello Pisani soci fondatori Aidagreen.it, moderati da Isabella de Pinto direttrice de
”l’altra Molfetta” si sono soffermati sull’importanza della prevenzione alimentare del
carcinoma mammario. A cui si è accompagnato l’intervento di Beppe Ciavarelli, Chef de
La Claque che ha puntato sulle tecniche di cottura salutista.
Le principali indicazioni ormai convalidate da numerosi studi scientifici sostengono che
per prevenire i tumori è ideale aumentare il consumo di frutta e verdura seguendo la
stagionalità, insieme ai legumi e ai cereali integrali così da ridurre il consumo di Junk
food (cibi ad alto contenuto di zuccheri raffinati e di grassi saturi).
In Piazza Mazzini, con il prof. Gennaro Palmiotti, oncologo del Presidio Ospedaliero "Di
Venere" di Bari, Annalisa Altomare, direttore sanitario CBH Città di Bari Hospital,
Antonella Dell’Olio psicologa, seguiti da Maddalena Pisani referente “Amiche delle
Amiche” e Angela Amato si è parlato della prevenzione e della sua fondamentale
importanza. Gli screening primari sono quelli che possono evitare l’insorgenza e lo
sviluppo della malattia e mentre quelli secondari come la diagnosi precoce, risultano
essere attualmente l’arma più efficace nella riduzione dei tumori.
Non sono mancati i momenti musicali live dei Legni Pregiati, di Radio Idea e degli
d’Antan.
Ufficio Stampa
ufficiostampagm@gmail.com - 349.5283664
Via Piazza 42/46 – Molfetta – Centro Storico
lavocedisantandrea@gmail.com 340.6666363
“In questa giornata dedicata ai tumori femminili Molfetta ha sviluppato una nuova forza
– ha dichiarato Maddalena Pisani referente Amiche delle Amiche – quella di aiutare le
donne a prendersi cura di sé stesse con sempre maggiore consapevolezza, perché una
diagnosi precoce in moti casi è la vera ancora di salvezza., ha concluso la Pisani. “
Molfetta, 10 giugno 2015
Ufficio Stampa
ufficiostampagm@gmail.com - 349.5283664
Via Piazza 42/46 – Molfetta – Centro Storico
lavocedisantandrea@gmail.com 340.6666363
COMUNICATO STAMPA
La Giornata Rosa a Molfetta
Informazione e prevenzione sui tumori femminili tra arte, musica
e sport. Il programma del 7 giugno
La prevenzione dei tumori attraverso l’informazione e la solidarietà, per un giorno
Molfetta si tinge di Rosa. Il 7 giugno, dalle ore 9.30 alle 23 nel centro storico di
Molfetta oncologi, nutrizionisti, psicologi, chef, operatori sanitari saranno i
protagonisti de “La Giornata Rosa,” dedicata alla prevenzione dei tumori
femminili.
L’evento voluto dall’associazione La Voce di Sant’Andrea e da “Le Amiche delle
Amiche”, con la collaborazione del Comune di Molfetta, gode de patrocinio della
Presidenza del Consiglio Regionale della Puglia e il supporto tecnico di: Aidagreen,
Cooperativa Sociale Anthropos, Feart, Radio Idea, Aido e Fidapa; ha l'intento di
diffondere attraverso un’informazione affidabile la cultura della prevenzione step
importante per combattere i tumori femminili.
Si parte dalla mattina, dalle ore 9.30 con un percorso sulle due ruote, la
biciclettata Rosa partirà da Piazza Municipio e condurrà gli appassionati alla
scoperta dei tesori cittadini, la prima tappa sarà alle ore 10.30 con la visita
guidata al Museo Archeologico del Pulo per proseguire al Museo Diocesano dove
alle ore 12 si terrà la visita guidata all’esposizione “La Donna nell’Arte”; la
biciclettata si concluderà alle ore 13 con la Degustazione Rosa nell’Ufficio di
Accoglienza Turistica (IAT) in via Piazza, Centro Storico.
La Giornata Rosa riprenderà in prima serata dalle ore 19.30 in via Piazza nelle
vicinanze dell’Arco del Centro Storico dove si terrà il concerto poetico “La vita di
una bolla” con l’interpretazione di Miriam Lorusso, Marianna Di Muro e Antonella
Vittore.
In Piazza Municipio, dalle ore 20 si terrà un incontro informativo dal titolo
“Combatti il tumore con la Prevenzione”, per l’occasione interverranno: il prof.
Gennaro Palmiotti, oncologo del Presidio Ospedaliero "Di Venere" di Bari, Annalisa
Altomare, direttore sanitario CBH Città di Bari Hospital, Antonella Dell’Olio
psicologa, Paola Natalicchio, sindaco di Molfetta, concluderà l’incontro
Maddalena Pisani referente “Amiche delle Amiche”. Dalle ore 21 piazza Municipio
si trasformerà in un palco a cielo aperto tra arte e musica, dove si dipingerà il
Fiocco Rosa, seguirà il concerto live del quartetto d’archi de I Legni Pregiati e alle
ore 23.30 l’esibizione dei The SwingBeaters.
Ufficio Stampa
ufficiostampagm@gmail.com - 349.5283664
Via Piazza 42/46 – Molfetta – Centro Storico
lavocedisantandrea@gmail.com 340.6666363
In via Amente, dalle ore 21 diventa il villaggio della pittura e della musica con
l’esposizione de “La Donna nella storia”, seguirà il concerto musicale a cura di
Radio Idea.
Via Piazza, (Chiazzodde) dalle ore 20.30 diventa culla del benessere con il
seminario “Alimentazione e buona cucina. La prevenzione dei tumori inizia a
tavola.
L’incontro, è voluto da Aidagreen marchio di prodotti biologici italiani e dalla
cooperativa sociale Anthropos di Giovinazzo. Interverranno: Stefania Giammarino
nutrizionista specialista in Scienze dell’Alimentazione e consulente Cooperativa
Sociale Anthropos, Antonella de Fazio, Psicologo clinico, Michele De Trizio e
Antonello Pisani soci fondatori Aidagreen.it, a cui si accompagnerà l’intervento
di Beppe Ciavarelli, Chef de La Claque. Modera l’incontro Isabella de Pinto
direttrice de ”l’altra Molfetta”. Al termine del seminario seguirà la degustazione di
prodotti biologici Aidagreen, la distribuzione di materiale informativo riguardante
le attività di prevenzione e cura della Cooperativa sociale Anthropos in materia
nutrizionale, un breve dossier su dieta anticancro. Seguirà alle ore 22.30 il
concerto live d’Antal.
“La giornata Rosa” si svolgerà nelle vie del centro storico di Molfetta, tra Via
Amente, Piazza Municipio e Via Piazza, che per l’occasione sarà allestito a tema.
In questa giornata dedicata ai tumori femminili si vuole aiutare le donne a
prendersi cura di sé stesse con sempre maggiore consapevolezza, perché una
diagnosi precoce in moti casi è la vera ancora di salvezza..
Per informazioni contattare: La Voce di Sant’Andrea Via Piazza 42/46 (centro
storico – Molfetta) e- mail lavocedisantandrea@gmail.com Tel: 340.6666363
Molfetta, 29 maggio 2015
Ufficio Stampa
ufficiostampagm@gmail.com - 349.5283664
Via Piazza 42/46 – Molfetta – Centro Storico
lavocedisantandrea@gmail.com 340.6666363
COMUNICATO STAMPA
La Giornata Rosa a Molfetta.
Il programma degli eventi del 7 giugno
La prevenzione dei tumori attraverso l’informazione e la solidarietà, per un giorno
Molfetta si tinge di Rosa. Il 7 giugno, dalle ore 9.30 alle 23 nel centro storico di
Molfetta oncologi, nutrizionisti, psicologi, chef, operatori sanitari saranno i
protagonisti de “La Giornata Rosa,” dedicata alla prevenzione dei tumori
femminili.
L’evento è promosso da Maddalena Pisani referente “Le Amiche delle Amiche”e da
Luigi Vista Presidente de l’Associazione La Voce di Sant’Andrea con il contributo
del Comune di Molfetta e della Presidenza del Consiglio Regionale della Puglia e
con il supporto tecnico di: Aidagreen, Cooperativa Sociale Anthropos, Feart,
Radio Idea, Aido e Fidapa con l'intento di diffondere attraverso un’informazione
affidabile la cultura della prevenzione step importante per combattere i tumori
femminili.
Si parte dalla mattina, dalle ore 9.30 con un percorso sulle due ruote, la
biciclettata Rosa partirà da Piazza Municipio e condurrà gli appassionati alla
scoperta dei tesori cittadini, la prima tappa sarà alle ore 10.30 con la visita
guidata al Museo Archeologico del Pulo per proseguire al Museo Diocesano dove
alle ore 12 si terrà la visita guidata all’esposizione “La Donna nell’Arte”; la
biciclettata si concluderà alle ore 13 con la Degustazione Rosa nell’Ufficio di
Accoglienza Turistica (IAT) in via Piazza, Centro Storico.
La Giornata Rosa riprenderà in prima serata dalle ore 19.30 in via Piazza nelle
vicinanze dell’Arco del Centro Storico dove si terrà il concerto poetico “La vita di
una bolla” con l’interpretazione di Miriam Lorusso, Marianna Di Muro e Antonella
Vittore.
In Piazza Mazzini, dalle ore 20.45 si terrà un incontro informativo dal titolo
“Combatti il tumore con la Prevenzione”, per l’occasione interverranno: il prof.
Gennaro Palmiotti, oncologo del Presidio Ospedaliero "Di Venere" di Bari, Annalisa
Altomare, direttore sanitario CBH Città di Bari Hospital, Antonella Dell’Olio
psicologa, Paola Natalicchio, sindaco di Molfetta, Maddalena Pisani referente
“Amiche delle Amiche”, modera Angela Amato. Seguirà alle ore 22 il concerto live
dei Legni Pregiati. In via Amente, dalle ore 20.30 diventa il villaggio della pittura
e della musica con l’esposizione de “La Donna nella storia”, seguirà il concerto
musicale a cura di Radio Idea.
Ufficio Stampa
ufficiostampagm@gmail.com - 349.5283664
Via Piazza 42/46 – Molfetta – Centro Storico
lavocedisantandrea@gmail.com 340.6666363
Via Piazza, (Chiazzodde) dalle ore 19.45 diventa culla del benessere con il
seminario “Alimentazione e buona cucina. La prevenzione dei tumori inizia a
tavola.
L’incontro, è voluto da Aidagreen marchio di prodotti biologici italiani e dalla
cooperativa sociale Anthropos di Giovinazzo. Interverranno: Stefania Giammarino
nutrizionista specialista in Scienze dell’Alimentazione e consulente Cooperativa
Sociale Anthropos, Antonella de Fazio, Psicologo clinico, Michele De Trizio e
Antonello Pisani soci fondatori Aidagreen.it, a cui si accompagnerà l’intervento
di Beppe Ciavarelli, Chef de La Claque. Modera l’incontro Isabella de Pinto
direttrice de ”l’altra Molfetta”. Al termine del seminario seguirà la degustazione di
prodotti biologici Aidagreen, la distribuzione di materiale informativo riguardante
le attività di prevenzione e cura della Cooperativa sociale Anthropos in materia
nutrizionale, un breve dossier su dieta anticancro. Seguirà alle ore 21.30 il
concerto live d’Antal.
“La giornata Rosa” si svolgerà nelle vie del centro storico di Molfetta, tra Via
Amente, Piazza Municipio e Via Piazza, che per l’occasione sarà allestito a tema.
In questa giornata dedicata ai tumori femminili si vuole aiutare le donne a
prendersi cura di sé stesse con sempre maggiore consapevolezza, perché una
diagnosi precoce in moti casi è la vera ancora di salvezza..
Per informazioni contattare: La Voce di Sant’Andrea Via Piazza 42/46 (centro
storico – Molfetta) e- mail lavocedisantandrea@gmail.com Tel: 340.6666363
Molfetta, 5 giugno 2015
Ufficio Stampa
ufficiostampagm@gmail.com - 349.5283664
Via Piazza 42/46 – Molfetta – Centro Storico
lavocedisantandrea@gmail.com 340.6666363
COMUNICATO STAMPA
Molfetta si tinge di Rosa
Il 7 giugno la giornata sulla prevenzione dei tumori
femminili nel centro storico
Prevenire è sempre più efficace che curare. Molfetta si tinge di Rosa. Il 7 giugno,
dalle ore 19 alle 23 nel centro storico di Molfetta si terrà “La Giornata Rosa,”
dedicata alla prevenzione dei tumori femminili.
L’evento voluto dall’associazione La Voce di Sant’Andrea e da “Le Amiche delle
Amiche”, con la collaborazione del Comune di Molfetta, gode de patrocinio della
Presidenza del Consiglio Regionale della Puglia e il supporto tecnico di: Aidagreen,
Cooperativa Sociale Anthropos, Feart, Radio Idea, Aido e Fidapa; ha l'intento di
diffondere attraverso un’informazione affidabile la cultura della prevenzione step
importante per combattere i tumori femminili.
“La giornata Rosa” si svolgerà nelle vie del centro storico di Molfetta, tra Via
Amente, Piazza Municipio e Via Piazza, che per l’occasione sarà allestito a tema.
Si comincerà la mattina con un momento di socialità e sport dedicato alle due
ruote con visite guidate, non mancheranno momenti informativi e di
sensibilizzazione, allestimenti d’arte e creativi, reading teatrali, estemporanea
d’arte e pittura sul tema della donna, concerti live e degustazioni.
In questa giornata dedicata ai tumori femminili si vuole aiutare le donne a
prendersi cura di sé stesse con sempre maggiore consapevolezza, perché una
diagnosi precoce in moti casi è la vera ancora di salvezza.
Durante la giornata si avvicenderanno: equipe di medici, specialisti, biologi,
alimentaristi, psicologi, nutrizionisti, oncologi, chef che parleranno dei diversi
aspetti della femminilità in materia di prevenzione. L’evento focalizzerà
l’attenzione anche sull’importanza di stili di vita corretti e di sana alimentazione,
per l’occasione saranno distribuiti materiali sugli alimenti anti cancro.
Per informazioni contattare: La Voce di Sant’Andrea Via Piazza 42/46 (centro
storico – Molfetta) e- mail lavocedisantandrea@gmail.com Tel: 340.6666363
Molfetta, 22 maggio 2015

More Related Content

Similar to La Giornata Rosa. Combatti il tumore con la prevenzione e la solidarietà Rassegna Stampa 7 giugno 2015

Circ. n. 528 all1.pdf
Circ. n. 528 all1.pdfCirc. n. 528 all1.pdf
Circ. n. 528 all1.pdf
jh4c57y2fw
 
Comunicato carovana novembre
Comunicato carovana novembreComunicato carovana novembre
Comunicato carovana novembre
redattori
 
Live in Caregiver 13/02/2014
Live in Caregiver 13/02/2014Live in Caregiver 13/02/2014
Live in Caregiver 13/02/2014
aiserv
 
Live in Caregiver 13/02/2014
Live in Caregiver 13/02/2014Live in Caregiver 13/02/2014
Live in Caregiver 13/02/2014
aiserv
 
SalutExpo
SalutExpoSalutExpo
Alimentazione Prevenzione Cura | Nuova Governance in Sanità
Alimentazione Prevenzione Cura | Nuova Governance in SanitàAlimentazione Prevenzione Cura | Nuova Governance in Sanità
Alimentazione Prevenzione Cura | Nuova Governance in Sanità
ChiaraGreco12
 
Foods and Healthy.pdf
Foods and Healthy.pdfFoods and Healthy.pdf
Foods and Healthy.pdf
TanyaGuaida
 
Foods and Healthy.pdf
Foods and Healthy.pdfFoods and Healthy.pdf
Foods and Healthy.pdf
Tania Guaida
 
Salute dintorni n1-2016
Salute dintorni n1-2016Salute dintorni n1-2016
Salute dintorni n1-2016
Danilo Giordano
 
Festival Giornalismo Alimentare programma 2019
Festival Giornalismo Alimentare programma 2019Festival Giornalismo Alimentare programma 2019
Festival Giornalismo Alimentare programma 2019
Massa Critica
 
Nutrimente: i corretti stili di vita in ambito psichiatrico. Il 22 settembre ...
Nutrimente: i corretti stili di vita in ambito psichiatrico. Il 22 settembre ...Nutrimente: i corretti stili di vita in ambito psichiatrico. Il 22 settembre ...
Nutrimente: i corretti stili di vita in ambito psichiatrico. Il 22 settembre ...
Giulia Murolo
 
Qui asl pavia n. 1 2012-4
Qui asl pavia n. 1   2012-4Qui asl pavia n. 1   2012-4
Qui asl pavia n. 1 2012-4rotaryminerva
 
Qui asl pavia n. 1 2012-4
Qui asl pavia n. 1   2012-4Qui asl pavia n. 1   2012-4
Qui asl pavia n. 1 2012-4rotaryminerva
 
“Farmaci Equivalenti un Vantaggio per Tutti” Fabbrica San Domenico. 12 Otto...
“Farmaci Equivalenti un  Vantaggio per Tutti”  Fabbrica San Domenico. 12 Otto...“Farmaci Equivalenti un  Vantaggio per Tutti”  Fabbrica San Domenico. 12 Otto...
“Farmaci Equivalenti un Vantaggio per Tutti” Fabbrica San Domenico. 12 Otto...
Giulia Murolo
 
Convegno Economia-Ambiente-Bene Comune, Rassegna Media La Bacheca D’Abruzzo
Convegno Economia-Ambiente-Bene Comune, Rassegna Media La Bacheca D’Abruzzo Convegno Economia-Ambiente-Bene Comune, Rassegna Media La Bacheca D’Abruzzo
Convegno Economia-Ambiente-Bene Comune, Rassegna Media La Bacheca D’Abruzzo VADO Associazione Culturale
 
UniSA Dieta Mediterranea
UniSA Dieta Mediterranea UniSA Dieta Mediterranea
UniSA Dieta Mediterranea
Federica Marchese
 
Med cam 2015 anna villarini nutrizione come medicina preventiva e predittiva
Med cam 2015 anna villarini nutrizione come medicina preventiva e predittivaMed cam 2015 anna villarini nutrizione come medicina preventiva e predittiva
Med cam 2015 anna villarini nutrizione come medicina preventiva e predittiva
Biosharing
 
Newsletter Stop TB Italia 2011
Newsletter Stop TB Italia 2011Newsletter Stop TB Italia 2011
Newsletter Stop TB Italia 2011
StopTb Italia
 
Medicina e Pseudoscienza
Medicina e Pseudoscienza Medicina e Pseudoscienza
Medicina e Pseudoscienza
Gravità Zero
 

Similar to La Giornata Rosa. Combatti il tumore con la prevenzione e la solidarietà Rassegna Stampa 7 giugno 2015 (20)

Circ. n. 528 all1.pdf
Circ. n. 528 all1.pdfCirc. n. 528 all1.pdf
Circ. n. 528 all1.pdf
 
Comunicato carovana novembre
Comunicato carovana novembreComunicato carovana novembre
Comunicato carovana novembre
 
Live in Caregiver 13/02/2014
Live in Caregiver 13/02/2014Live in Caregiver 13/02/2014
Live in Caregiver 13/02/2014
 
Live in Caregiver 13/02/2014
Live in Caregiver 13/02/2014Live in Caregiver 13/02/2014
Live in Caregiver 13/02/2014
 
SalutExpo
SalutExpoSalutExpo
SalutExpo
 
Alimentazione Prevenzione Cura | Nuova Governance in Sanità
Alimentazione Prevenzione Cura | Nuova Governance in SanitàAlimentazione Prevenzione Cura | Nuova Governance in Sanità
Alimentazione Prevenzione Cura | Nuova Governance in Sanità
 
Foods and Healthy.pdf
Foods and Healthy.pdfFoods and Healthy.pdf
Foods and Healthy.pdf
 
Foods and Healthy.pdf
Foods and Healthy.pdfFoods and Healthy.pdf
Foods and Healthy.pdf
 
Salute dintorni n1-2016
Salute dintorni n1-2016Salute dintorni n1-2016
Salute dintorni n1-2016
 
Festival Giornalismo Alimentare programma 2019
Festival Giornalismo Alimentare programma 2019Festival Giornalismo Alimentare programma 2019
Festival Giornalismo Alimentare programma 2019
 
Nutrimente: i corretti stili di vita in ambito psichiatrico. Il 22 settembre ...
Nutrimente: i corretti stili di vita in ambito psichiatrico. Il 22 settembre ...Nutrimente: i corretti stili di vita in ambito psichiatrico. Il 22 settembre ...
Nutrimente: i corretti stili di vita in ambito psichiatrico. Il 22 settembre ...
 
Qui asl pavia n. 1 2012-4
Qui asl pavia n. 1   2012-4Qui asl pavia n. 1   2012-4
Qui asl pavia n. 1 2012-4
 
Qui asl pavia n. 1 2012-4
Qui asl pavia n. 1   2012-4Qui asl pavia n. 1   2012-4
Qui asl pavia n. 1 2012-4
 
“Farmaci Equivalenti un Vantaggio per Tutti” Fabbrica San Domenico. 12 Otto...
“Farmaci Equivalenti un  Vantaggio per Tutti”  Fabbrica San Domenico. 12 Otto...“Farmaci Equivalenti un  Vantaggio per Tutti”  Fabbrica San Domenico. 12 Otto...
“Farmaci Equivalenti un Vantaggio per Tutti” Fabbrica San Domenico. 12 Otto...
 
Convegno Economia-Ambiente-Bene Comune, Rassegna Media La Bacheca D’Abruzzo
Convegno Economia-Ambiente-Bene Comune, Rassegna Media La Bacheca D’Abruzzo Convegno Economia-Ambiente-Bene Comune, Rassegna Media La Bacheca D’Abruzzo
Convegno Economia-Ambiente-Bene Comune, Rassegna Media La Bacheca D’Abruzzo
 
UniSA Dieta Mediterranea
UniSA Dieta Mediterranea UniSA Dieta Mediterranea
UniSA Dieta Mediterranea
 
Med cam 2015 anna villarini nutrizione come medicina preventiva e predittiva
Med cam 2015 anna villarini nutrizione come medicina preventiva e predittivaMed cam 2015 anna villarini nutrizione come medicina preventiva e predittiva
Med cam 2015 anna villarini nutrizione come medicina preventiva e predittiva
 
Newsletter Stop TB Italia 2011
Newsletter Stop TB Italia 2011Newsletter Stop TB Italia 2011
Newsletter Stop TB Italia 2011
 
Medicina e Pseudoscienza
Medicina e Pseudoscienza Medicina e Pseudoscienza
Medicina e Pseudoscienza
 
Fondazione Donna a Milano Onlus
Fondazione Donna a Milano OnlusFondazione Donna a Milano Onlus
Fondazione Donna a Milano Onlus
 

More from Giulia Murolo

Nuovo appuntamento per Conversazioni dal Mare Il 13 novembre a Molfetta la gi...
Nuovo appuntamento per Conversazioni dal Mare Il 13 novembre a Molfetta la gi...Nuovo appuntamento per Conversazioni dal Mare Il 13 novembre a Molfetta la gi...
Nuovo appuntamento per Conversazioni dal Mare Il 13 novembre a Molfetta la gi...
Giulia Murolo
 
Livio Gianola domani 26 luglio a Molfetta con un concerto di chitarra flamenc...
Livio Gianola domani 26 luglio a Molfetta con un concerto di chitarra flamenc...Livio Gianola domani 26 luglio a Molfetta con un concerto di chitarra flamenc...
Livio Gianola domani 26 luglio a Molfetta con un concerto di chitarra flamenc...
Giulia Murolo
 
Capurso per la Madonna del Pozzo danza aerea e luci multimediali di ResEstens...
Capurso per la Madonna del Pozzo danza aerea e luci multimediali di ResEstens...Capurso per la Madonna del Pozzo danza aerea e luci multimediali di ResEstens...
Capurso per la Madonna del Pozzo danza aerea e luci multimediali di ResEstens...
Giulia Murolo
 
Compagnia del Mare di Molfetta al J24 World Championship 2018 di Riva del Ga...
Compagnia del Mare di Molfetta al  J24 World Championship 2018 di Riva del Ga...Compagnia del Mare di Molfetta al  J24 World Championship 2018 di Riva del Ga...
Compagnia del Mare di Molfetta al J24 World Championship 2018 di Riva del Ga...
Giulia Murolo
 
Fitwalking del levante. Camminare insieme per la demenza
Fitwalking del levante. Camminare insieme per la demenzaFitwalking del levante. Camminare insieme per la demenza
Fitwalking del levante. Camminare insieme per la demenza
Giulia Murolo
 
Molfetta si ritrova con i cittadini dell'impegno. 24 novembre 2017
Molfetta si ritrova con i cittadini dell'impegno. 24 novembre 2017Molfetta si ritrova con i cittadini dell'impegno. 24 novembre 2017
Molfetta si ritrova con i cittadini dell'impegno. 24 novembre 2017
Giulia Murolo
 
Conversazioni dal mare 2017 - Molfetta
Conversazioni dal mare 2017 - MolfettaConversazioni dal mare 2017 - Molfetta
Conversazioni dal mare 2017 - Molfetta
Giulia Murolo
 
Cantine di Natale a Molfetta il 15,16 e 17 dicembre 2017
Cantine di Natale a Molfetta il 15,16 e 17 dicembre 2017Cantine di Natale a Molfetta il 15,16 e 17 dicembre 2017
Cantine di Natale a Molfetta il 15,16 e 17 dicembre 2017
Giulia Murolo
 
#socialcity: banda ultra larga e social al servizio dei cittadini. 1 marzo 20...
#socialcity: banda ultra larga e social al servizio dei cittadini. 1 marzo 20...#socialcity: banda ultra larga e social al servizio dei cittadini. 1 marzo 20...
#socialcity: banda ultra larga e social al servizio dei cittadini. 1 marzo 20...
Giulia Murolo
 
Presentazione firstcommunication. Progettazione di un evento Projcet Work
Presentazione firstcommunication. Progettazione di un evento Projcet Work Presentazione firstcommunication. Progettazione di un evento Projcet Work
Presentazione firstcommunication. Progettazione di un evento Projcet Work
Giulia Murolo
 
Nomina Commissione Giudicatrice per Gara Portale Consiglio Regionale della Pu...
Nomina Commissione Giudicatrice per Gara Portale Consiglio Regionale della Pu...Nomina Commissione Giudicatrice per Gara Portale Consiglio Regionale della Pu...
Nomina Commissione Giudicatrice per Gara Portale Consiglio Regionale della Pu...Giulia Murolo
 
Newspaper Game - Gazzetta del Mezzogiorno
Newspaper Game - Gazzetta del Mezzogiorno Newspaper Game - Gazzetta del Mezzogiorno
Newspaper Game - Gazzetta del Mezzogiorno
Giulia Murolo
 
Newspaper Game - Gazzetta del Mezzogiorno 18 maggio 2015
Newspaper Game - Gazzetta del Mezzogiorno 18 maggio 2015Newspaper Game - Gazzetta del Mezzogiorno 18 maggio 2015
Newspaper Game - Gazzetta del Mezzogiorno 18 maggio 2015
Giulia Murolo
 
Newspaper Game - Gazzetta del Mezzogiorno 13 maggio 2015
Newspaper Game - Gazzetta del Mezzogiorno  13 maggio 2015Newspaper Game - Gazzetta del Mezzogiorno  13 maggio 2015
Newspaper Game - Gazzetta del Mezzogiorno 13 maggio 2015
Giulia Murolo
 
Newspaper Game - Gazzetta del Mezzogiorno 12 maggio 2015
Newspaper Game - Gazzetta del Mezzogiorno 12 maggio 2015Newspaper Game - Gazzetta del Mezzogiorno 12 maggio 2015
Newspaper Game - Gazzetta del Mezzogiorno 12 maggio 2015
Giulia Murolo
 
Newspaper Game - Gazzetta del Mezzogiorno 13 maggio 2015
Newspaper Game - Gazzetta del Mezzogiorno 13 maggio 2015Newspaper Game - Gazzetta del Mezzogiorno 13 maggio 2015
Newspaper Game - Gazzetta del Mezzogiorno 13 maggio 2015
Giulia Murolo
 
Rassegna Stampa. VI Trofeo Ondabuena Secondo posto nella prima giornata per ...
Rassegna Stampa. VI Trofeo Ondabuena  Secondo posto nella prima giornata per ...Rassegna Stampa. VI Trofeo Ondabuena  Secondo posto nella prima giornata per ...
Rassegna Stampa. VI Trofeo Ondabuena Secondo posto nella prima giornata per ...
Giulia Murolo
 
Rassegna Stampa. La nuova stagione di Anthropos nel percorso di cura. Presen...
Rassegna Stampa. La nuova stagione di  Anthropos nel percorso di cura. Presen...Rassegna Stampa. La nuova stagione di  Anthropos nel percorso di cura. Presen...
Rassegna Stampa. La nuova stagione di Anthropos nel percorso di cura. Presen...
Giulia Murolo
 
Rassegna Stampa, presentazione del volume "Facebook Marketing. di Cristiano C...
Rassegna Stampa, presentazione del volume "Facebook Marketing. di Cristiano C...Rassegna Stampa, presentazione del volume "Facebook Marketing. di Cristiano C...
Rassegna Stampa, presentazione del volume "Facebook Marketing. di Cristiano C...
Giulia Murolo
 
Rassegna stampa corso malattie neurodegenerative 18 20 settembre 2014
Rassegna stampa corso malattie neurodegenerative 18 20 settembre 2014Rassegna stampa corso malattie neurodegenerative 18 20 settembre 2014
Rassegna stampa corso malattie neurodegenerative 18 20 settembre 2014
Giulia Murolo
 

More from Giulia Murolo (20)

Nuovo appuntamento per Conversazioni dal Mare Il 13 novembre a Molfetta la gi...
Nuovo appuntamento per Conversazioni dal Mare Il 13 novembre a Molfetta la gi...Nuovo appuntamento per Conversazioni dal Mare Il 13 novembre a Molfetta la gi...
Nuovo appuntamento per Conversazioni dal Mare Il 13 novembre a Molfetta la gi...
 
Livio Gianola domani 26 luglio a Molfetta con un concerto di chitarra flamenc...
Livio Gianola domani 26 luglio a Molfetta con un concerto di chitarra flamenc...Livio Gianola domani 26 luglio a Molfetta con un concerto di chitarra flamenc...
Livio Gianola domani 26 luglio a Molfetta con un concerto di chitarra flamenc...
 
Capurso per la Madonna del Pozzo danza aerea e luci multimediali di ResEstens...
Capurso per la Madonna del Pozzo danza aerea e luci multimediali di ResEstens...Capurso per la Madonna del Pozzo danza aerea e luci multimediali di ResEstens...
Capurso per la Madonna del Pozzo danza aerea e luci multimediali di ResEstens...
 
Compagnia del Mare di Molfetta al J24 World Championship 2018 di Riva del Ga...
Compagnia del Mare di Molfetta al  J24 World Championship 2018 di Riva del Ga...Compagnia del Mare di Molfetta al  J24 World Championship 2018 di Riva del Ga...
Compagnia del Mare di Molfetta al J24 World Championship 2018 di Riva del Ga...
 
Fitwalking del levante. Camminare insieme per la demenza
Fitwalking del levante. Camminare insieme per la demenzaFitwalking del levante. Camminare insieme per la demenza
Fitwalking del levante. Camminare insieme per la demenza
 
Molfetta si ritrova con i cittadini dell'impegno. 24 novembre 2017
Molfetta si ritrova con i cittadini dell'impegno. 24 novembre 2017Molfetta si ritrova con i cittadini dell'impegno. 24 novembre 2017
Molfetta si ritrova con i cittadini dell'impegno. 24 novembre 2017
 
Conversazioni dal mare 2017 - Molfetta
Conversazioni dal mare 2017 - MolfettaConversazioni dal mare 2017 - Molfetta
Conversazioni dal mare 2017 - Molfetta
 
Cantine di Natale a Molfetta il 15,16 e 17 dicembre 2017
Cantine di Natale a Molfetta il 15,16 e 17 dicembre 2017Cantine di Natale a Molfetta il 15,16 e 17 dicembre 2017
Cantine di Natale a Molfetta il 15,16 e 17 dicembre 2017
 
#socialcity: banda ultra larga e social al servizio dei cittadini. 1 marzo 20...
#socialcity: banda ultra larga e social al servizio dei cittadini. 1 marzo 20...#socialcity: banda ultra larga e social al servizio dei cittadini. 1 marzo 20...
#socialcity: banda ultra larga e social al servizio dei cittadini. 1 marzo 20...
 
Presentazione firstcommunication. Progettazione di un evento Projcet Work
Presentazione firstcommunication. Progettazione di un evento Projcet Work Presentazione firstcommunication. Progettazione di un evento Projcet Work
Presentazione firstcommunication. Progettazione di un evento Projcet Work
 
Nomina Commissione Giudicatrice per Gara Portale Consiglio Regionale della Pu...
Nomina Commissione Giudicatrice per Gara Portale Consiglio Regionale della Pu...Nomina Commissione Giudicatrice per Gara Portale Consiglio Regionale della Pu...
Nomina Commissione Giudicatrice per Gara Portale Consiglio Regionale della Pu...
 
Newspaper Game - Gazzetta del Mezzogiorno
Newspaper Game - Gazzetta del Mezzogiorno Newspaper Game - Gazzetta del Mezzogiorno
Newspaper Game - Gazzetta del Mezzogiorno
 
Newspaper Game - Gazzetta del Mezzogiorno 18 maggio 2015
Newspaper Game - Gazzetta del Mezzogiorno 18 maggio 2015Newspaper Game - Gazzetta del Mezzogiorno 18 maggio 2015
Newspaper Game - Gazzetta del Mezzogiorno 18 maggio 2015
 
Newspaper Game - Gazzetta del Mezzogiorno 13 maggio 2015
Newspaper Game - Gazzetta del Mezzogiorno  13 maggio 2015Newspaper Game - Gazzetta del Mezzogiorno  13 maggio 2015
Newspaper Game - Gazzetta del Mezzogiorno 13 maggio 2015
 
Newspaper Game - Gazzetta del Mezzogiorno 12 maggio 2015
Newspaper Game - Gazzetta del Mezzogiorno 12 maggio 2015Newspaper Game - Gazzetta del Mezzogiorno 12 maggio 2015
Newspaper Game - Gazzetta del Mezzogiorno 12 maggio 2015
 
Newspaper Game - Gazzetta del Mezzogiorno 13 maggio 2015
Newspaper Game - Gazzetta del Mezzogiorno 13 maggio 2015Newspaper Game - Gazzetta del Mezzogiorno 13 maggio 2015
Newspaper Game - Gazzetta del Mezzogiorno 13 maggio 2015
 
Rassegna Stampa. VI Trofeo Ondabuena Secondo posto nella prima giornata per ...
Rassegna Stampa. VI Trofeo Ondabuena  Secondo posto nella prima giornata per ...Rassegna Stampa. VI Trofeo Ondabuena  Secondo posto nella prima giornata per ...
Rassegna Stampa. VI Trofeo Ondabuena Secondo posto nella prima giornata per ...
 
Rassegna Stampa. La nuova stagione di Anthropos nel percorso di cura. Presen...
Rassegna Stampa. La nuova stagione di  Anthropos nel percorso di cura. Presen...Rassegna Stampa. La nuova stagione di  Anthropos nel percorso di cura. Presen...
Rassegna Stampa. La nuova stagione di Anthropos nel percorso di cura. Presen...
 
Rassegna Stampa, presentazione del volume "Facebook Marketing. di Cristiano C...
Rassegna Stampa, presentazione del volume "Facebook Marketing. di Cristiano C...Rassegna Stampa, presentazione del volume "Facebook Marketing. di Cristiano C...
Rassegna Stampa, presentazione del volume "Facebook Marketing. di Cristiano C...
 
Rassegna stampa corso malattie neurodegenerative 18 20 settembre 2014
Rassegna stampa corso malattie neurodegenerative 18 20 settembre 2014Rassegna stampa corso malattie neurodegenerative 18 20 settembre 2014
Rassegna stampa corso malattie neurodegenerative 18 20 settembre 2014
 

La Giornata Rosa. Combatti il tumore con la prevenzione e la solidarietà Rassegna Stampa 7 giugno 2015

  • 1. Ufficio Stampa 349.5283664 – Email: ufficiostampagm@gmail.com Rassegna Stampa
  • 2. 11 giugno 2015 Estratto da www.molfettalive.it GIOVEDÌ 11 GIUGNO 2015ATTUALITÀ L'iniziativa Prevenzione, informazione e sana alimentazione. Nella Giornata Rosa un focus sui tumori femminili Maddalena Pisani: «Aiutare le donne a prendersi cura di sé stesse con sempre maggiore consapevolezza» 6DI LA REDAZIONE Giornata Rosa © n.c. È possibile ridurre il rischio di ammalarsi con la ”prevenzione”. Questo è stato il leitmotiv de “La Giornata Rosa “ che si è tenuta a Molfetta il 7 Giugno. L’evento è stato promosso da Maddalena Pisani referente “Le Amiche delle Amiche”e da Luigi Vista Presidente de l’Associazione La Voce di Sant’Andrea con il contributo del Comune di Molfetta e della Presidenza del Consiglio Regionale della Puglia e con il supporto tecnico di: Aidagreen, Cooperativa Sociale Anthropos, Feart, Radio Idea, Aido e Fidapa. Per comprendere l’importanza della prevenzione durante la manifestazione sono stati affrontati due filoni importanti: l’alimentazione e la prevenzione. L’alimentazione, lo stile di vita salutare e un corretto comportamento a tavola sono gli step per prevenire circa un caso di cancro su tre, se ne è parlato nel seminario su “Alimentazione e buona cucina. La prevenzione dei tumori inizia a tavola", voluto da Aidagreen e Anthropos . Stefania Giammarino nutrizionista specialista in Scienze dell’Alimentazione e consulente Cooperativa Sociale Anthropos e Antonella de Fazio, Psicologo clinico, Michele De Trizio e Antonello Pisani soci fondatori Aidagreen.it, moderati da Isabella de Pinto direttrice de ”l’altra Molfetta” si sono soffermati sull’importanza della prevenzione
  • 3. alimentare del carcinoma mammario. A cui si è accompagnato l’intervento di Beppe Ciavarelli, Chef de La Claque che ha puntato sulle tecniche di cottura salutista. Le principali indicazioni ormai convalidate da numerosi studi scientifici sostengono che per prevenire i tumori è ideale aumentare il consumo di frutta e verdura seguendo la stagionalità, insieme ai legumi e ai cereali integrali così da ridurre il consumo di Junk food (cibi ad alto contenuto di zuccheri raffinati e di grassi saturi). In Piazza Mazzini, con il prof. Gennaro Palmiotti, oncologo del Presidio Ospedaliero "Di Venere" di Bari, Annalisa Altomare, direttore sanitario CBH Città di Bari Hospital, Antonella Dell’Olio psicologa, seguiti da Maddalena Pisani referente “Amiche delle Amiche” e Angela Amato si è parlato della prevenzione e della sua fondamentale importanza. Gli screening primari sono quelli che possono evitare l’insorgenza e lo sviluppo della malattia e mentre quelli secondari come la diagnosi precoce, risultano essere attualmente l’arma più efficace nella riduzione dei tumori. Non sono mancati i momenti musicali live dei Legni Pregiati, di Radio Idea e degli d’Antan. «In questa giornata dedicata ai tumori femminili Molfetta ha sviluppato una nuova forza –ha dichiarato Maddalena Pisani referente Amiche delle Amiche– quella di aiutare le donne a prendersi cura di sé stesse con sempre maggiore consapevolezza, perché una diagnosi precoce in moti casi è la vera ancora di salvezza», ha concluso la Pisani. http://www.molfettalive.it/news/Attualita/374893/news.aspx
  • 4. 10 giugno 2015 Estratto da www.gazzettameridional e.it Prevenzione, informazione e sana alimentazione. A Molfetta nella Giornata Rosa un focus sui tumori femminili. Pubblicato da La Gazzetta Meridionale ~ di mercoledì 10 giugno 2015 ~ 0 commenti Il seminario dell'alimentazione della Giornata Rosa. (foto) ndr. di Redazione MOLFETTA (BA), 10 GIU. - E’ possibile ridurre il rischio di ammalarsi con la ”prevenzione”. Questo è stato il leitmotiv de “La Giornata Rosa “ che si è tenuta a Molfetta il 7 Giugno. L’evento è stato promosso da Maddalena Pisani referente “Le Amiche delle Amiche”e da Luigi Vista Presidente de l’Associazione La Voce di Sant’Andrea con il contributo del Comune di Molfetta e della Presidenza del Consiglio Regionale della Puglia e con il supporto tecnico di: Aidagreen, Cooperativa Sociale Anthropos, Feart, Radio Idea, Aido e Fidapa. Per comprendere l’importanza della prevenzione durante la manifestazione sono stati affrontati due filoni importanti: l’alimentazione e la prevenzione. L’alimentazione, lo stile di vita salutare e un corretto comportamento a tavola sono gli step per prevenire circa un caso di cancro su tre, se ne è parlato nel seminario su “Alimentazione e buona cucina. La prevenzione dei tumori inizia a tavola.” voluto da Aidagreen e Anthropos . Stefania Giammarino nutrizionista specialista in Scienze dell’Alimentazione e consulente Cooperativa Sociale Anthropos e Antonella de Fazio, Psicologo clinico, Michele De Trizio e Antonello Pisani soci fondatori Aidagreen.it, moderati da Isabella de Pinto direttrice de ”l’altra Molfetta” si sono soffermati sull’importanza della prevenzione alimentare del carcinoma mammario. A cui si è accompagnato l’intervento di Beppe Ciavarelli, Chef de La Claque che ha puntato sulle tecniche di cottura salutista. Le principali indicazioni ormai convalidate da numerosi studi scientifici sostengono che per prevenire i tumori è ideale aumentare il consumo di frutta e verdura seguendo la stagionalità, insieme ai legumi e ai cereali integrali così da ridurre il consumo di Junk food (cibi ad alto contenuto di zuccheri raffinati e di grassi
  • 5. saturi). In Piazza Mazzini, con il prof. Gennaro Palmiotti, oncologo del Presidio Ospedaliero "Di Venere" di Bari, Annalisa Altomare, direttore sanitario CBH Città di Bari Hospital, Antonella Dell’Olio psicologa, seguiti da Maddalena Pisani referente “Amiche delle Amiche” e Angela Amato si è parlato della prevenzione e della sua fondamentale importanza. Gli screening primari sono quelli che possono evitare l’insorgenza e lo sviluppo della malattia e mentre quelli secondari come la diagnosi precoce, risultano essere attualmente l’arma più efficace nella riduzione dei tumori. Non sono mancati i momenti musicali live dei Legni Pregiati, di Radio Idea e degli d’Antan. “In questa giornata dedicata ai tumori femminili Molfetta ha sviluppato una nuova forza – ha dichiarato Maddalena Pisani referente Amiche delle Amiche – quella di aiutare le donne a prendersi cura di sé stesse con sempre maggiore consapevolezza, perché una diagnosi precoce in moti casi è la vera ancora di salvezza., ha concluso la Pisani. “ http://www.lagazzettameridionale.com/2015/06/prev enzione-informazione-e-sana.html
  • 6. 10 giugno 2015 Estratto da http://it.geosnews.com/ Rosa un focus sui tumori femminili. La Gazzetta Meridionale.it 10 giugno 2015 11:11 Notizie da: Regione Puglia Fonte immagine: La Gazzetta Meridionale.it - link Il seminario dell'alimentazione della Giornata Rosa. (foto) ndr.di RedazioneMOLFETTA (BA), 10 GIU. - E’ possibile ridurre il rischio di ammalarsi con la ”prevenzione”. Questo è stato il leitmotiv de “La Giornata Rosa “ che si è tenuta a Molfetta il 7 Giugno. L’evento è stato promosso da Maddalena Pisani referente “Le Amiche delle Amiche”e da Luigi Vista Presidente de l’Associazione La Voce di Sant’Andrea con il contributo del Comune di Molfetta e della Presidenza del Consiglio Regionale della Puglia e con il supporto tecnico di: Aidagreen, Cooperativa Sociale Anthro... Leggi la notizia integrale su: La Gazzetta Meridionale.it http://it.geosnews.com/p/it/puglia/prevenzione-informazione-e-sana-alimentazione-a-molfetta- nella-giornata-rosa-un-focus-sui-tumori-femminili_6757554
  • 8. Anno XXXI n. 6 Giugno 2015 Estratto da pag. 65
  • 10. 4 giugno 2015 Estratto da http://www.ventonuovo.eu La Giornata Rosa a Molfetta. Il programma degli eventi del 7 giugno inShare La prevenzione dei tumori attraverso l’informazione e la solidarietà, per un giorno Molfetta si tinge di Rosa. Il 7 giugno, dalle ore 9.30 alle 23 nel centro storico di Molfetta oncologi, nutrizionisti, psicologi, chef, operatori sanitari saranno i protagonisti de “La Giornata Rosa,” dedicata alla prevenzione dei tumori femminili. L’evento è promosso da Maddalena Pisani referente “Le Amiche delle Amiche”e da Luigi Vista Presidente de l’Associazione La Voce di Sant’Andrea con il contributo del Comune di Molfetta e della Presidenza del Consiglio Regionale della Puglia e con il supporto tecnico di: Aidagreen, Cooperativa Sociale Anthropos, Feart, Radio Idea, Aido e Fidapa con l’intento di diffondere attraverso un’informazione affidabile la cultura della prevenzione step importante per combattere i tumori femminili. Si parte dalla mattina, dalle ore 9.30 con un percorso sulle due ruote, la biciclettata Rosa partirà da Piazza Municipio e condurrà gli appassionati alla scoperta dei tesori cittadini, la prima tappa sarà alle ore 10.30 con la visita guidata al Museo Archeologico del Pulo per proseguire al Museo Diocesano dove alle ore 12 si terrà la visita guidata all’esposizione “La Donna nell’Arte”; la biciclettata si concluderà alle ore 13 con la Degustazione Rosa nell’Ufficio di Accoglienza
  • 11. Turistica (IAT) in via Piazza, Centro Storico. La Giornata Rosa riprenderà in prima serata dalle ore 19.30 in via Piazza nelle vicinanze dell’Arco del Centro Storico dove si terrà il concerto poetico “La vita di una bolla” con l’interpretazione di Miriam Lorusso, Marianna Di Muro e Antonella Vittore. In Piazza Mazzini, dalle ore 20.45 si terrà un incontro informativo dal titolo “Combatti il tumore con la Prevenzione”, per l’occasione interverranno: il prof. Gennaro Palmiotti, oncologo del Presidio Ospedaliero “Di Venere” di Bari, Annalisa Altomare, direttore sanitario CBH Città di Bari Hospital, Antonella Dell’Olio psicologa, Paola Natalicchio, sindaco di Molfetta, Maddalena Pisani referente “Amiche delle Amiche”, modera Angela Amato. Seguirà alle ore 22 il concerto live dei Legni Pregiati. In via Amente, dalle ore 20.30 diventa il villaggio della pittura e della musica con l’esposizione de “La Donna nella storia”, seguirà il concerto musicale a cura di Radio Idea. Via Piazza, (Chiazzodde) dalle ore 19.45 diventa culla del benessere con il seminario “Alimentazione e buona cucina. La prevenzione dei tumori inizia a tavola. L’incontro, è voluto da Aidagreen marchio di prodotti biologici italiani e dalla cooperativa sociale Anthropos di Giovinazzo. Interverranno: Stefania Giammarino nutrizionista specialista in Scienze dell’Alimentazione e consulente Cooperativa Sociale Anthropos, Antonella de Fazio, Psicologo clinico, Michele De Trizio e Antonello Pisani soci fondatori Aidagreen.it, a cui si accompagnerà l’intervento di Beppe Ciavarelli, Chef de La Claque. Modera l’incontro Isabella de Pinto direttrice de ”l’altra Molfetta”. Al termine del seminario seguirà la degustazione di prodotti biologici Aidagreen, la distribuzione di materiale informativo riguardante le attività di prevenzione e cura della Cooperativa sociale Anthropos in materia nutrizionale, un breve dossier su dieta anticancro. Seguirà alle ore 21.30 il concerto live d’Antal. “La giornata Rosa” si svolgerà nelle vie del centro storico di Molfetta, tra Via Amente, Piazza Municipio e Via Piazza, che per l’occasione sarà allestito a tema. In questa giornata dedicata ai tumori femminili si vuole aiutare le donne a prendersi cura di sé stesse con sempre maggiore consapevolezza, perché una diagnosi precoce in moti casi è la vera ancora di salvezza.. http://www.ventonuovo.eu/senza-categoria/36540-la-giornata-rosa-a-molfetta-il-programma- degli-eventi-del-7-giugno
  • 12. 7 giugno 2015 Estratto da pag. 11
  • 13. 7 giugno 2015 Estratto da pag. 22
  • 15. 6 giugno 2015 Estratto da pag. 22
  • 17. 6 GIUGNO 2015 Estratto da www.vivasveva24.it https://www.youtube.com/watch?v=6smyS4cOtCk
  • 18. 6 GIUGNO 2015 Estratto da www.PUGLIAREPORTER.it
  • 19. 6 giugno 2015 Estratto da www.molfettalviva.it Giornata Rosa a Molfetta. Il programma Mix pubblico e privato per diffondere la cultura della prevenzione contro il cancro • GIORNATA DELLA PREVENZIONE • SANITÀ REDAZIONE MOLFETTAVIVA Sabato 6 Giugno 2015 ore 8.51 La prevenzione dei tumori attraverso l'informazione e la solidarietà, per un giorno Molfetta si tinge di Rosa. Domani 7 giugno, dalle ore 9.30 alle 23 nel centro storico di Molfetta oncologi, nutrizionisti, psicologi, chef, operatori sanitari saranno i protagonisti de "La Giornata Rosa" dedicata alla prevenzione dei tumori femminili. L'evento è promosso da Maddalena Pisani, referente "Le Amiche delle Amiche", e da Luigi Vista, presidente de l'Associazione La Voce di Sant'Andrea, con il contributo del Comune di Molfetta e della Presidenza del Consiglio Regionale della Puglia e con il supporto tecnico di Aidagreen, Cooperativa Sociale Anthropos, Feart, Radio Idea, Aido e Fidapa con l'intento di diffondere attraverso un'informazione affidabile la cultura della prevenzione step importante per combattere i tumori femminili. Si parte dalla mattina, dalle ore 9.30 con un percorso sulle due ruote, la biciclettata Rosa partirà da Piazza Municipio e condurrà gli appassionati alla scoperta dei tesori cittadini, la prima tappa sarà alle ore 10.30 con la visita guidata al Museo Archeologico del Pulo per proseguire al Museo Diocesano dove alle ore 12 si terrà la visita guidata all'esposizione "La Donna nell'Arte"; la biciclettata si concluderà alle ore 13 con la Degustazione Rosa nell'Ufficio di Accoglienza Turistica (IAT) in via Piazza, Centro Storico. La Giornata Rosa riprenderà in prima serata dalle ore 19.30 in via Piazza nelle vicinanze dell'Arco del Centro Storico dove si terrà il concerto poetico "La vita di una bolla" con l'interpretazione di Miriam Lorusso, Marianna Di Muro e Antonella Vittore. In Piazza Mazzini, dalle ore 20.45 si terrà un incontro informativo dal titolo "Combatti il tumore con la Prevenzione", per l'occasione interverranno: il prof. Gennaro Palmiotti, oncologo del Presidio Ospedaliero "Di Venere" di Bari, Annalisa Altomare, direttore sanitario CBH Città di Bari Hospital, Antonella Dell'Olio psicologa, Paola Natalicchio, sindaco di Molfetta, Maddalena Pisani referente "Amiche delle Amiche", modera Angela Amato. Seguirà alle ore 22 il concerto live dei Legni Pregiati. In via Amente, dalle ore 20.30 diventa il villaggio della pittura e della musica con l'esposizione de "La Donna nella storia", seguirà il concerto musicale a cura di Radio Idea. http://www.molfettaviva.it/notizie/giornata-rosa-a-molfetta-il-programma/
  • 21. 5 giugno 2015 Estratto da www.ilfatto.net MOLFETTA. LA GIORNATA ROSA A MOLFETTA. IL PROGRAMMA DEGLI EVENTI DEL 7 GIUGNO • • Dettagli Pubblicato Venerdì, 05 Giugno 2015 10:32 Scritto da Comunicato MOLFETTA - La prevenzione dei tumori attraverso l’informazione e la solidarietà, per un giorno Molfetta si tinge di Rosa. Il 7 giugno, dalle ore 9.30 alle 23 nel centro storico di Molfetta oncologi, nutrizionisti, psicologi, chef, operatori sanitari saranno i protagonisti de “La Giornata Rosa,” dedicata alla prevenzione dei tumori femminili. L’evento è promosso da Maddalena Pisani referente “Le Amiche delle Amiche”e da Luigi Vista Presidente de l’Associazione La Voce di Sant’Andrea con il contributo del Comune di Molfetta e della Presidenza del Consiglio Regionale della Puglia e con il supporto tecnico di: Aidagreen, Cooperativa Sociale Anthropos, Feart, Radio Idea, Aido e Fidapa con l'intento di diffondere attraverso un’informazione affidabile la cultura della prevenzione step importante per combattere i tumori femminili. Si parte dalla mattina, dalle ore 9.30 con un percorso sulle due ruote, la biciclettata Rosa partirà da Piazza Municipio e condurrà gli appassionati alla scoperta dei tesori cittadini, la prima tappa sarà alle ore 10.30 con la visita guidata al Museo Archeologico del Pulo per proseguire al Museo Diocesano dove alle ore 12 si terrà la visita guidata all’esposizione “La Donna nell’Arte”; la biciclettata si concluderà alle ore 13 con la Degustazione Rosa nell’Ufficio di Accoglienza Turistica (IAT) in via Piazza, Centro Storico. La Giornata Rosa riprenderà in prima serata dalle ore 19.30 in via Piazza nelle vicinanze dell’Arco del Centro Storico dove si terrà il concerto poetico “La vita di una bolla” con l’interpretazione di Miriam Lorusso, Marianna Di Muro e Antonella Vittore. In Piazza Mazzini, dalle ore 20.45 si terrà un incontro informativo dal titolo “Combatti il tumore con la Prevenzione”, per l’occasione interverranno: il prof. Gennaro Palmiotti, oncologo del Presidio Ospedaliero "Di Venere" di Bari, Annalisa Altomare, direttore sanitario CBH Città di Bari Hospital, Antonella Dell’Olio psicologa, Paola Natalicchio, sindaco di Molfetta, Maddalena Pisani referente “Amiche delle Amiche”, modera Angela Amato. Seguirà alle ore 22 il concerto live dei Legni Pregiati. In via Amente, dalle ore 20.30 diventa il villaggio della pittura e della musica con l’esposizione de “La Donna nella storia”, seguirà il concerto musicale a cura di Radio Idea. Via Piazza, (Chiazzodde) dalle ore 19.45 diventa culla del benessere con il seminario“Alimentazione e buona cucina. La prevenzione dei tumori inizia a tavola. L’incontro, è voluto da Aidagreen marchio di prodotti biologici italiani e dalla cooperativa sociale Anthropos di Giovinazzo. Interverranno: Stefania Giammarino nutrizionista specialista in Scienze dell’Alimentazione e consulente Cooperativa Sociale Anthropos, Antonella de Fazio, Psicologo clinico, Michele De Trizio e Antonello Pisani soci fondatori Aidagreen.it, a cui si accompagnerà l’intervento di Beppe Ciavarelli, Chef de La Claque. Modera l’incontro Isabella de Pinto direttrice de ”l’altra Molfetta”. Al termine del seminario seguirà la degustazione di prodotti biologici Aidagreen, la distribuzione di materiale informativo riguardante le attività di prevenzione e cura della Cooperativa sociale Anthropos in materia nutrizionale, un breve dossier su dieta anticancro. Seguirà alle ore 21.30 il concerto live d’Antal.
  • 22. “La giornata Rosa” si svolgerà nelle vie del centro storico di Molfetta, tra Via Amente, Piazza Municipio e Via Piazza, che per l’occasione sarà allestito a tema. In questa giornata dedicata ai tumori femminili si vuole aiutare le donne a prendersi cura di sé stesse con sempre maggiore consapevolezza, perché una diagnosi precoce in moti casi è la vera ancora di salvezza.. Per informazioni contattare: La Voce di Sant’Andrea Via Piazza 42/46 (centro storico – Molfetta) e- maillavocedisantandrea@gmail.com Tel: 340.6666363 http://www.ilfatto.net/news/cultura-eventi/5414-molfetta-la-giornata- rosa-a-molfetta-il-programma-degli-eventi-del-7-giugno
  • 23. 5 giugno 2015 Estratto da pag. 22
  • 24. 4 Giugno 2015 Estratto da www.puglialive.net Molfetta (Bari) -' La Giornata Rosa' dedicata alla prevenzione dei tumori femminili. 04/06/2015 Molfetta si tinge di Rosa Il 7 giugno la giornata sulla prevenzione dei tumori femminili nel centro storico Prevenire è sempre più efficace che curare. Molfetta si tinge di Rosa. Il 7 giugno, dalle ore 19 alle 23 nel centro storico di Molfetta si terrà “La Giornata Rosa,” dedicata alla prevenzione dei tumori femminili. L’evento voluto dall’associazione La Voce di Sant’Andrea e da “Le Amiche delle Amiche”, con la collaborazione del Comune di Molfetta, gode de patrocinio della Presidenza del Consiglio Regionale della Puglia e il supporto tecnico di: Aidagreen, Cooperativa Sociale Anthropos, Feart, Radio Idea, Aido e Fidapa; ha l'intento di diffondere attraverso un’informazione affidabile la cultura della prevenzione step importante per combattere i tumori femminili. “La giornata Rosa” si svolgerà nelle vie del centro storico di Molfetta, tra Via Amente, Piazza Municipio e Via Piazza, che per l’occasione sarà allestito a tema. Si comincerà la mattina con un momento di socialità e sport dedicato alle due ruote con visite guidate, non mancheranno momenti informativi e di sensibilizzazione, allestimenti d’arte e creativi, reading teatrali, estemporanea d’arte e pittura sul tema della donna, concerti live e degustazioni. In questa giornata dedicata ai tumori femminili si vuole aiutare le donne a prendersi cura di sé stesse con sempre maggiore consapevolezza, perché una diagnosi precoce in moti casi è la vera ancora di salvezza. Durante la giornata si avvicenderanno: equipe di medici, specialisti, biologi, alimentaristi, psicologi, nutrizionisti, oncologi, chef che parleranno dei diversi aspetti della femminilità in materia di prevenzione. L’evento focalizzerà l’attenzione anche sull’importanza di stili di vita corretti e di sana alimentazione, per l’occasione saranno distribuiti materiali sugli alimenti anti cancro. http://puglialive.net/home/news_det.php?nid=92553
  • 25. 4 giugno 2015 Estratto da pag. 22
  • 26. 4 giugno 2015 Estratto da www.laltramolfetta.it La Giornata Rosa a Molfetta: gli eventi del 7 giugno 04/06/2015 La prevenzione dei tumori attraverso l’informazione e la solidarietà, per un giorno Molfetta si tinge di Rosa. Il 7 giugno, dalle ore 9.30 alle 23 nel centro storico di Molfetta oncologi, nutrizionisti, psicologi, chef, operatori sanitari saranno i protagonisti de “La Giornata Rosa,” dedicata alla prevenzione dei tumori femminili. L’evento è promosso da Maddalena Pisani referente “Le Amiche delle Amiche”e da Luigi Vista Presidente de l’Associazione La Voce di Sant’Andrea con il contributo del Comune di Molfetta e della Presidenza del Consiglio Regionale della Puglia e con il supporto tecnico di: Aidagreen, Cooperativa Sociale Anthropos, Feart, Radio Idea, Aido e Fidapa con l'intento di diffondere attraverso un’informazione affidabile la cultura della prevenzione step importante per combattere i tumori femminili. Si parte dalla mattina, dalle ore 9.30 con un percorso sulle due ruote, la biciclettata Rosa partirà da Piazza Municipio e condurrà gli appassionati alla scoperta dei tesori cittadini, la prima tappa sarà alle ore 10.30 con la visita guidata al Museo Archeologico del Pulo per proseguire al Museo Diocesano dove alle ore 12 si terrà la visita guidata all’esposizione “La Donna nell’Arte”; la biciclettata si concluderà alle ore 13 con la Degustazione Rosa nell’Ufficio di Accoglienza Turistica (IAT) in via Piazza, Centro Storico. La Giornata Rosa riprenderà in prima serata dalle ore 19.30 in via Piazza nelle vicinanze dell’Arco del Centro Storico dove si terrà il concerto poetico “La vita di una bolla” con l’interpretazione di Miriam Lorusso, Marianna Di Muro e Antonella Vittore. In Piazza Mazzini, dalle ore 20.45 si terrà un incontro informativo dal titolo “Combatti il tumore con la Prevenzione”, per l’occasione interverranno: il prof. Gennaro Palmiotti, oncologo del Presidio Ospedaliero "Di Venere" di Bari, Annalisa Altomare, direttore sanitario CBH Città di Bari Hospital, Antonella Dell’Olio psicologa, Paola Natalicchio, sindaco di Molfetta, Maddalena Pisani referente “Amiche delle Amiche”, modera Angela Amato. Seguirà alle ore 22 il concerto live dei Legni Pregiati. In via Amente, dalle ore 20.30 diventa il villaggio della pittura e della musica con l’esposizione de “La Donna nella storia”, seguirà il concerto musicale a cura di Radio Idea. Via Piazza, (Chiazzodde) dalle ore 19.45 diventa culla del benessere con il seminario “Alimentazione e buona cucina. La prevenzione dei tumori inizia a tavola. L’incontro, è voluto da Aidagreen marchio di prodotti biologici italiani e dalla cooperativa sociale Anthropos di Giovinazzo. Interverranno: Stefania Giammarino nutrizionista specialista in Scienze dell’Alimentazione e consulente Cooperativa Sociale Anthropos, Antonella de Fazio, Psicologo clinico, Michele De Trizio e Antonello Pisani soci fondatori Aidagreen.it, a cui si accompagnerà l’intervento di Beppe Ciavarelli, Chef de La Claque. Modera l’incontro Isabella de Pinto direttrice de ”l’altra Molfetta”. Al termine del seminario seguirà la degustazione di prodotti biologici Aidagreen, la distribuzione di materiale informativo riguardante le attività di prevenzione e cura della Cooperativa
  • 27. sociale Anthropos in materia nutrizionale, un breve dossier su dieta anticancro. Seguirà alle ore 21.30 il concerto live d’Antal. “La giornata Rosa” si svolgerà nelle vie del centro storico di Molfetta, tra Via Amente, Piazza Municipio e Via Piazza, che per l’occasione sarà allestito a tema. In questa giornata dedicata ai tumori femminili si vuole aiutare le donne a prendersi cura di sè stesse con sempre maggiore consapevolezza, perchè una diagnosi precoce in moti casi è la vera ancora di salvezza.. Per informazioni contattare: La Voce di Sant’Andrea Via Piazza 42/46 (centro storico – Molfetta) e- mail lavocedisantandrea@gmail.com Tel: 340.6666363 di redazione@laltramolfetta.it http://www.laltramolfetta.it/content_/news_zoom.asp?id_news=15201
  • 28. 4 giugno 2015 Estratto da www.molfettalive.it La Giornata Rosa a Molfetta Informazione e prevenzione sui tumori femminili tra arte, musica e sport. Il programma del 7 giugno DI LA REDAZIONE La Giornata Rosa © n.c. La prevenzione dei tumori attraverso l’informazione e la solidarietà, per un giorno Molfetta si tinge di Rosa. Il 7 giugno, dalle ore 9.30 alle 23 nel centro storico di Molfetta oncologi, nutrizionisti, psicologi, chef, operatori sanitari saranno i protagonisti de “La Giornata Rosa,” dedicata alla prevenzione dei tumori femminili. L’evento è promosso da Maddalena Pisani referente “Le Amiche delle Amiche”e da Luigi Vista Presidente de l’Associazione La Voce di Sant’Andrea con il contributo del Comune di Molfetta e della Presidenza del Consiglio Regionale della Puglia e con il supporto tecnico di: Aidagreen, Cooperativa Sociale Anthropos, Feart, Radio Idea, Aido e Fidapa con l'intento di diffondere attraverso un’informazione affidabile la cultura della prevenzione step importante per combattere i tumori femminili. Si parte dalla mattina, dalle ore 9.30 con un percorso sulle due ruote, la biciclettata Rosa partirà da Piazza Municipio e condurrà gli appassionati alla scoperta dei tesori cittadini, la prima tappa sarà alle ore 10.30 con la visita guidata al Museo Archeologico del Pulo per proseguire al Museo Diocesano dove alle ore 12 si terrà la visita
  • 29. guidata all’esposizione “La Donna nell’Arte”; la biciclettata si concluderà alle ore 13 con la Degustazione Rosa nell’Ufficio di Accoglienza Turistica (IAT) in via Piazza, Centro Storico. La Giornata Rosa riprenderà in prima serata dalle ore 19.30 in via Piazza nelle vicinanze dell’Arco del Centro Storico dove si terrà il concerto poetico “La vita di una bolla” con l’interpretazione di Miriam Lorusso, Marianna Di Muro e Antonella Vittore. In Piazza Mazzini, dalle ore 20.45 si terrà un incontro informativo dal titolo “Combatti il tumore con la Prevenzione”, per l’occasione interverranno: il prof. Gennaro Palmiotti, oncologo del Presidio Ospedaliero "Di Venere" di Bari, Annalisa Altomare, direttore sanitario CBH Città di Bari Hospital, Antonella Dell’Olio psicologa, Paola Natalicchio, sindaco di Molfetta, Maddalena Pisani referente “Amiche delle Amiche”, modera Angela Amato. Seguirà alle ore 22 il concerto live dei Legni Pregiati. In via Amente, dalle ore 20.30 diventa il villaggio della pittura e della musica con l’esposizione de “La Donna nella storia”, seguirà il concerto musicale a cura di Radio Idea. Via Piazza, (Chiazzodde) dalle ore 19.45 diventa culla del benessere con il seminario “Alimentazione e buona cucina. La prevenzione dei tumori inizia a tavola. L’incontro, è voluto da Aidagreen marchio di prodotti biologici italiani e dalla cooperativa sociale Anthropos di Giovinazzo. Interverranno: Stefania Giammarino nutrizionista specialista in Scienze dell’Alimentazione e consulente Cooperativa Sociale Anthropos, Antonella de Fazio, Psicologo clinico, Michele De Trizio e Antonello Pisani soci fondatori Aidagreen.it, a cui si accompagnerà l’intervento di Beppe Ciavarelli, Chef de La Claque. Modera l’incontro Isabella de Pinto direttrice de ”l’altra Molfetta”. Al termine del seminario seguirà la degustazione di prodotti biologici Aidagreen, la distribuzione di materiale informativo riguardante le attività di prevenzione e cura della Cooperativa sociale Anthropos in materia nutrizionale, un breve dossier su dieta anticancro. Seguirà alle ore 21.30 il concerto live d’Antal. “La giornata Rosa” si svolgerà nelle vie del centro storico di Molfetta, tra Via Amente, Piazza Municipio e Via Piazza, che per l’occasione sarà allestito a tema. In questa giornata dedicata ai tumori femminili si vuole aiutare le donne a prendersi cura di sé stesse con sempre maggiore consapevolezza, perché una diagnosi precoce in moti casi è la vera ancora di salvezza.. Per informazioni contattare: La Voce di Sant’Andrea Via Piazza 42/46 (centro storico – Molfetta) e- mail lavocedisantandrea@gmail.com Tel: 340.6666363 http://www.molfettalive.it/news/Cultura/373957/news.aspx
  • 31. 3 giugno 2015 Estratto da pag. 22
  • 33. 3 giugno 2015 Estratto da http://www.spaziosociale.it/ SALUTE 03/06/2015 Molfetta, ’La Giornata Rosa’ per prevenire i tumori femminili L’iniziativa promossa dall’associazione La Voce di Sant’Andrea in programma il 7 giugno La prevenzione dei tumori attraverso l’informazione e la solidarietà. E per un giorno Molfetta si tinge di Rosa. Il 7 giugno, dalle ore 9.30 alle 23 nel centro storico di Molfetta oncologi, nutrizionisti, psicologi, chef, operatori sanitari saranno i protagonisti de ‘La Giornata Rosa’ dedicata alla prevenzione dei tumori femminili. L’evento voluto dall’associazione La Voce di Sant’Andrea e da Le Amiche delle Amiche - con la collaborazione del Comune di Molfetta, gode de patrocinio della Presidenza del Consiglio Regionale della Puglia e il supporto tecnico di: Aidagreen, Cooperativa Sociale Anthropos, Feart, Radio Idea, Aido e Fidapa - ha l'intento di diffondere attraverso un’informazione affidabile la cultura della prevenzione step importante per combattere i tumori femminili. “In questa giornata dedicata ai tumori femminili – spiegano i promotori - si vuole aiutare le donne a prendersi cura di sé stesse con sempre maggiore consapevolezza, perché una diagnosi precoce in moti casi è la vera ancora di salvezza”. Si parte dalla mattina, dalle ore 9.30 con un percorso sulle due ruote, la biciclettata Rosa partirà da Piazza Municipio e condurrà gli appassionati alla scoperta dei tesori cittadini, la prima tappa sarà alle ore 10.30 con la visita guidata al Museo Archeologico del Pulo per proseguire al Museo Diocesano dove alle ore 12 si terrà la visita guidata all’esposizione La Donna nell’Arte; la biciclettata si concluderà alle ore 13 con la Degustazione Rosa nell’Ufficio di Accoglienza Turistica (IAT) in via Piazza, Centro Storico. La Giornata Rosa riprenderà in prima serata dalle ore 19.30 in via Piazza nelle vicinanze dell’Arco del Centro Storico dove si terrà il concerto poetico La vita di una bolla con l’interpretazione di Miriam Lorusso, Marianna Di Muro e Antonella Vittore. In Piazza Municipio, dalle ore 20 si terrà un incontro informativo dal titolo ‘Combatti il tumore con la Prevenzione’, per l’occasione interverranno: Gennaro Palmiotti, oncologo del Presidio Ospedaliero Di Venere di Bari, Annalisa Altomare, direttore sanitario CBH Città di Bari Hospital, Antonella Dell’Olio psicologa, Paola Natalicchio, sindaco di Molfetta, concluderà l’incontro Maddalena Pisani referente Amiche delle Amiche. Dalle ore 21 piazza Municipio si trasformerà in un palco a cielo aperto tra arte e musica, dove si dipingerà il Fiocco Rosa, seguirà il concerto live del quartetto d’archi de I Legni Pregiati e alle ore 23.30 l’esibizione dei The SwingBeaters. In via Amente, dalle ore 21 diventa il villaggio della pittura e della musica con l’esposizione de La Donna nella storia, seguirà il concerto musicale a cura di Radio Idea. Via Piazza, (Chiazzodde) dalle ore 20.30 diventa culla del benessere con il seminario ‘Alimentazione e buona cucina. La prevenzione dei tumori inizia a tavola’. L’incontro, è voluto da Aidagreen marchio di prodotti biologici italiani e dalla cooperativa sociale Anthropos di Giovinazzo. Interverranno: Stefania Giammarino nutrizionista specialista in Scienze dell’Alimentazione e consulente Cooperativa Sociale Anthropos, Antonella de Fazio, Psicologo clinico, Michele De Trizio e Antonello Pisani soci fondatori Aidagreen.it, a cui si accompagnerà l’intervento di Beppe Ciavarelli, Chef de La Claque. Modera l’incontro Isabella de Pinto direttrice de ‘l’altra Molfetta’. Al termine del seminario seguirà la degustazione di prodotti biologici Aidagreen, la distribuzione di materiale informativo riguardante le attività di prevenzione e cura della Cooperativa sociale Anthropos in materia nutrizionale, un breve dossier su dieta anticancro. Seguirà alle ore 22.30 il concerto live d’Antal. ‘La giornata Rosa’ si svolgerà nelle vie del centro storico di Molfetta, tra Via Amente, Piazza Municipio e Via Piazza, che per l’occasione sarà allestito a tema. Per informazioni contattare: La Voce di Sant’Andrea Via Piazza 42/46 (centro storico – Molfetta) e- mail lavocedisantandrea@gmail.com Tel: 340.6666363 http://www.spaziosociale.it/articolo.asp?id_art=3442
  • 34. 31 Maggio 2015 Estratto da www.molfettalviva.it Giornata rosa contro il tumore Il 7 giugno in piazza per la prevenzione, solidarietà. • GIORNATA DELLA PREVENZIONE PAOLA COPERTINO Domenica 31 Maggio 2015 ore 8.49 17 È sempre importante conoscere, prevenire ed essere solidali, sapere quale è il nemico da combattere e abbattere, fare rete. Per essere più forti e aiutarsi ad affrontare in maniera positiva la malattia, e con più ottimismo i problemi che ne derivano. L'associazione culturale "La Voce di Sant'Andrea" con la collaborazione del gruppo "Amiche delle Amiche", con il patrocinio del Comune e della Presidenza della Regione, organizza per il 7 Giugno 2015 una "Giornata Rosa". "Combatti il tumore con la prevenzione e solidarietà" il titolo della manifestazione che si svolgerà nel centro storico di Molfetta, con l'intento di diffondere attraverso un'informazione affidabile la cultura della prevenzione, step importante per combattere i tumori femminili. Secondo gli ultimi dati resi noti, le percentuali di guarigione per entrambi i sessi sono aumentate e, viste le campagne di prevenzione e una maggiore consapevolezza, si è notevolmente abbassato il tasso di mortalità. Merito soprattutto della maggiore adesione alle campagne di screening, che consentono di individuare la malattia in uno stadio iniziale, e della maggiore efficacia delle terapie. Quasi il 70% dei tumori potrebbe, infatti, essere prevenuto o diagnosticato in tempo se tutti adottassero stili di vita corretti e aderissero ai protocolli di diagnosi precoce. Le donne sono interessate dai tumori che colpiscono la mammella, il colon retto, il polmone, l'utero e la tiroide. Naturalmente la prevenzione fà la differenza a cui segue una terapia mirata e la tempestività dell'individuazione del problema oltre che una ricerca scientifica sempre più sviluppata. La prima parte della manifestazione vedrà in Piazza Municipio e Via Piazza interventi di oncologi, psicologi, dietisti, alimentaristi, estetisti e parrucchieri, perché solo una rete di operatori qualificati e professionisti può fare la differenza. La terapia, i medicinali, le cure non bastano, và infatti sollevata la psiche che contribuisce in maniera fondamentale alla guarigione. Per questo sono in programma anche spettacoli teatrali, performance di pittura, concerti live e momenti di degustazioni. È infatti importante sentirsi bene con se stessi, raggiungere un equilibrio anche in un momento difficile in cui la vita viene sconvolta. "Alimentazione e buona cucina. La prevenzione dei tumori inizia a tavola" è il titolo del seminario informativo che si terrà a Molfetta il 7 giugno dalle ore 19.45 presso la "Chiazzodde". L'incontro, voluto da "Aidagreen" marchio di prodotti biologici italiani e dalla cooperativa sociale Anthropos di Giovinazzo, rientra nella "Giornata Rosa". Per l'occasione interverranno Stefania Giammarino nutrizionista specialista in Scienze dell'Alimentazione e consulente della Anthropos, Antonella de Fazio, Psicologo clinico, Michele De Trizio Amministratore Delegato "Aidagreen", a cui si accompagnerà l'intervento di Giacomo Giancaspro della "Federazione Italiana Cuochi". Modera l'incontro Isabella de Pinto direttrice de "l'altra Molfetta".
  • 35. Al termine del seminario seguirà la degustazione di prodotti biologici "Aidagreen", la distribuzione di materiale informativo riguardante le attività di prevenzione e cura della Cooperativa sociale Anthropos in materia nutrizionale, un breve dossier su dieta anticancro. http://www.molfettaviva.it/notizie/giornata-rosa-7-giugno-contro-il-tumore-1/
  • 36. 30 giugno 2015 Estratto da www.eventiesagre.it La Giornata Rosa Giornata sulla prevenzione dei tumori femminili 7 giugno 2015 Molfetta (BA) La prevenzione dei tumori attraverso l'informazione e la solidarietà, per un giorno Molfetta si tinge di Rosa. Il 7 giugno, dalle ore 9.30 alle 23 nel centro storico di Molfetta oncologi, nutrizionisti, psicologi, chef, operatori sanitari saranno i protagonisti de "La Giornata Rosa," dedicata alla prevenzione dei tumori femminili. L'evento è promosso da Maddalena Pisani referente "Le Amiche delle Amiche"e da Luigi Vista Presidente de l'Associazione La Voce di Sant'Andrea con il contributo del Comune di Molfetta e della Presidenza del Consiglio Regionale della Puglia e con il supporto tecnico di: Aidagreen, Cooperativa Sociale Anthropos, Feart, Radio Idea, Aido e Fidapa con l'intento di diffondere attraverso un'informazione affidabile la cultura della prevenzione step importante per combattere i tumori femminili. Si parte dalla mattina, dalle ore 9.30 con un percorso sulle due ruote, la biciclettata Rosa partirà da Piazza Municipio e condurrà gli appassionati alla scoperta dei tesori cittadini, la prima tappa sarà alle ore 10.30 con la visita guidata al Museo Archeologico del Pulo per proseguire al Museo Diocesano dove alle ore 12 si terrà la visita guidata all'esposizione "La Donna nell'Arte"; la biciclettata si concluderà alle ore 13 con la Degustazione Rosa nell'Ufficio di Accoglienza Turistica (IAT) in via Piazza, Centro Storico. La Giornata Rosa riprenderà in prima serata dalle ore 19.30 in via Piazza nelle vicinanze dell'Arco del Centro Storico dove si terrà il concerto poetico "La vita di una bolla" con l'interpretazione di Miriam Lorusso, Marianna Di Muro e Antonella Vittore. In Piazza Mazzini, dalle ore 20.45 si terrà un incontro informativo dal titolo "Combatti il tumore con la Prevenzione", per l'occasione interverranno: il prof. Gennaro Palmiotti, oncologo del Presidio Ospedaliero "Di Venere" di Bari, Annalisa Altomare, direttore sanitario CBH Città di Bari Hospital, Antonella Dell'Olio psicologa, Paola Natalicchio, sindaco di Molfetta, Maddalena Pisani referente "Amiche delle Amiche", modera Angela Amato. Seguirà alle ore 22 il concerto live dei Legni Pregiati. In via Amente, dalle ore
  • 37. 20.30 diventa il villaggio della pittura e della musica con l'esposizione de "La Donna nella storia", seguirà il concerto musicale a cura di Radio Idea. Via Piazza, (Chiazzodde) dalle ore 19.45 diventa culla del benessere con il seminario "Alimentazione e buona cucina. La prevenzione dei tumori inizia a tavola. L'incontro, è voluto da Aidagreen marchio di prodotti biologici italiani e dalla cooperativa sociale Anthropos di Giovinazzo. Interverranno: Stefania Giammarino nutrizionista specialista in Scienze dell'Alimentazione e consulente Cooperativa Sociale Anthropos, Antonella de Fazio, Psicologo clinico, Michele De Trizio e Antonello Pisani soci fondatori Aidagreen.it, a cui si accompagnerà l'intervento di Beppe Ciavarelli, Chef de La Claque. Modera l'incontro Isabella de Pinto direttrice de "l'altra Molfetta". Al termine del seminario seguirà la degustazione di prodotti biologici Aidagreen, la distribuzione di materiale informativo riguardante le attività di prevenzione e cura della Cooperativa sociale Anthropos in materia nutrizionale, un breve dossier su dieta anticancro. Seguirà alle ore 21.30 il concerto live d'Antal. "La giornata Rosa" si svolgerà nelle vie del centro storico di Molfetta, tra Via Amente, Piazza Municipio e Via Piazza, che per l'occasione sarà allestito a tema. In questa giornata dedicata ai tumori femminili si vuole aiutare le donne a prendersi cura di sé stesse con sempre maggiore consapevolezza, perché una diagnosi precoce in moti casi è la vera ancora di salvezza.. Per informazioni contattare: La Voce di Sant'Andrea Via Piazza 42/46 (centro storico - Molfetta) e- mail lavocedisantandrea@gmail.com Tel: 340.6666363 http://www.eventiesagre.it/Eventi_Vari/21143550_La+Giornata+Rosa.html
  • 38. 29 maggio 2015 Estratto da www.pugliain.net Prevenzione, Molfetta si dipinge di rosa contro i tumori Molfetta dedica un giorno alle donne ed alla prevenzione contro i tumori. Tutto il centro storico si dipingerà di rosa con manifestazioni e incontri per sensibilizzare le donne sul tema della prevenzione. • SCRITTO DA: ANDREA DAMMACCO Prevenire e prendersi cura di sé stesse con maggiore consapevolezza, per questo a Molfetta, il 7 giugno, dalle 9.30 alle 23 oncologi, nutrizionisti, psicologi, chef, operatori sanitari saranno i protagonisti de “La Giornata Rosa” dedicata alla prevenzione dei tumori femminili. Per un giorno dunque, il centro storico di Molfetta si tingerà di rosa in un evento voluto dall’associazione La Voce di Sant’Andrea e da “Le Amiche delle Amiche”, con la collaborazione del Comune di Molfetta. La giornata rosa partirà alle 9.30 con un percorso sulle due ruote, la biciclettata Rosa, da Piazza Municipio ed alla scoperta dei tesori cittadini. La prima tappa alle10.30 con la visita guidata al Museo Archeologico del Pulo per proseguire al Museo Diocesano dove alle12 si terrà la visita guidata all’esposizione “La Donna nell’Arte”; la biciclettata si concluderà alle 13 con la Degustazione Rosa nell’Ufficio di Accoglienza Turistica. La Giornata Rosa riprenderà in prima serata alle 19.30 in via Piazza, nelle vicinanze dell’Arco del Centro Storico, con il concerto poetico “La vita di una bolla” con Miriam Lorusso, Marianna Di Muro e Antonella Vittore. In Piazza Municipio, dalle 20 invece, si terrà l’incontro “Combatti il tumore con la Prevenzione”, tenuto da Gennaro Palmiotti, oncologo dell’ospedale “Di Venere” di Bari, Annalisa Altomare, direttore sanitario CBH Città di Bari Hospital,Antonella Dell’Olio, psicologa, Paola Natalicchio, sindaco di Molfetta e da Maddalena Pisani referente “Amiche delle Amiche”. Alle 21, poi, piazza Municipio si trasformerà in un palco a cielo aperto tra arte e musica: si dipingerà il Fiocco Rosa, seguirà il concerto live del quartetto d’archi de I Legni Pregiati e l’esibizione dei The SwingBeaters. Via Amente, dalle 21 diventerà il villaggio della pittura e della musica con l’esposizione de “La Donna nella storia” e un concerto a cura di Radio Idea. Ma non finisce qui. Via Piazza dalle 20.30 diventa culla del benessere con il seminario “Alimentazione e buona cucina. La prevenzione dei tumori inizia a tavola” con Stefania Giammarino nutrizionista specialista in Scienze dell’Alimentazione e consulente Cooperativa Sociale Anthropos, Antonella de Fazio, Psicologo clinico, Michele De Trizio e Antonello Pisani, ai quali si accompagnerà l’intervento di Beppe Ciavarelli, Chef de La Claque. Al termine del seminario seguirà la degustazione di prodotti biologici Aidagreen, la distribuzione di materiale informativo riguardante le attività di prevenzione e cura della Cooperativa sociale Anthropos in materia nutrizionale, un breve dossier su dieta anticancro. http://www.pugliain.net/prevenzione-molfetta-si-dipinge-di-rosa-contro-i-tumori/
  • 39. 29 maggio 2015 Estratto da www.giornalediPuglia.com Al via a Molfetta la Giornata Rosa: informazione e prevenzione sui tumori femminili tra arte, musica e sport venerdì, maggio 29, 2015 Attualità , Territorio MOLFETTA - La prevenzione dei tumori attraverso l’informazione e la solidarietà, per un giorno Molfetta si tinge di Rosa. Il 7 giugno, dalle ore 9.30 alle 23 nel centro storico di Molfetta oncologi, nutrizionisti, psicologi, chef, operatori sanitari saranno i protagonisti de “La Giornata Rosa,” dedicata alla prevenzione dei tumori femminili.
  • 40. L’evento voluto dall’associazione La Voce di Sant’Andrea e da “Le Amiche delle Amiche”, con la collaborazione del Comune di Molfetta, gode de patrocinio della Presidenza del Consiglio Regionale della Puglia e il supporto tecnico di: Aidagreen, Cooperativa Sociale Anthropos, Feart, Radio Idea, Aido e Fidapa; ha l'intento di diffondere attraverso un’informazione affidabile la cultura della prevenzione step importante per combattere i tumori femminili. Si parte dalla mattina, dalle ore 9.30 con un percorso sulle due ruote, la biciclettata Rosa partirà da Piazza Municipio e condurrà gli appassionati alla scoperta dei tesori cittadini, la prima tappa sarà alle ore 10.30 con la visita guidata al Museo Archeologico del Pulo per proseguire al Museo Diocesano dove alle ore 12 si terrà la visita guidata all’esposizione “La Donna nell’Arte”; la biciclettata si concluderà alle ore 13 con la Degustazione Rosa nell’Ufficio di Accoglienza Turistica (IAT) in via Piazza, Centro Storico. La Giornata Rosa riprenderà in prima serata dalle ore 19.30 in via Piazza nelle vicinanze dell’Arco del Centro Storico dove si terrà il concerto poetico “La vita di una bolla” con l’interpretazione di Miriam Lorusso, Marianna Di Muro e Antonella Vittore. In Piazza Municipio, dalle ore 20 si terrà un incontro informativo dal titolo “Combatti il tumore con la Prevenzione”, per l’occasione interverranno: il prof. Gennaro Palmiotti, oncologo del Presidio Ospedaliero "Di Venere" di Bari, Annalisa Altomare, direttore sanitario CBH Città di Bari Hospital, Antonella Dell’Olio psicologa, Paola Natalicchio, sindaco di Molfetta, concluderà l’incontro Maddalena Pisani referente “Amiche delle Amiche”. Dalle ore 21 piazza Municipio si trasformerà in un palco a cielo aperto tra arte e musica, dove si dipingerà il Fiocco Rosa, seguirà il concerto live del quartetto d’archi de I Legni Pregiati e alle ore 23.30 l’esibizione dei The SwingBeaters. In via Amente, dalle ore 21 diventa il villaggio della pittura e della musica con l’esposizione de “La Donna nella storia”, seguirà il concerto musicale a cura di Radio Idea. http://www.giornaledipuglia.com/2015/05/la-giornata-rosa-molfetta-informazione.html
  • 41. 29 MAGGIO 2015 Estratto da http://www.inchiostroverde.it/ Tumori femminili: Giornata Rosa a Molfetta29 MAGGIO 2015 14:44 Share this Article Tags: associazionedonnagiornatamolfettaprevenzionerosatumore La prevenzione dei tumori attraverso l’informazione e la solidarietà, per un giorno Molfetta si tinge di Rosa. Il 7 giugno, dalle ore 9.30 alle 23 nel centro storico di Molfetta oncologi, nutrizionisti, psicologi, chef, operatori sanitari saranno i protagonisti de “La Giornata Rosa,” dedicata alla prevenzione dei tumori femminili. L’evento voluto dall’associazione La Voce di Sant’Andrea e da “Le Amiche delle Amiche”, con la collaborazione del Comune di Molfetta, gode de patrocinio della Presidenza del Consiglio Regionale della Puglia e il supporto tecnico di: Aidagreen, Cooperativa Sociale Anthropos, Feart, Radio Idea, Aido e Fidapa; ha l’intento di diffondere attraverso un’informazione affidabile la cultura della prevenzione step importante per combattere i tumori femminili. Si parte dalla mattina, dalle ore 9.30 con un percorso sulle due ruote, la biciclettata Rosa partirà da Piazza Municipio e condurrà gli appassionati alla scoperta dei tesori cittadini, la prima tappa sarà alle ore 10.30 con la visita guidata al Museo Archeologico del Pulo per proseguire al Museo Diocesano dove alle ore 12 si terrà la visita guidata all’esposizione “La Donna nell’Arte”; la biciclettata si concluderà alle ore 13 con la Degustazione Rosa nell’Ufficio di Accoglienza Turistica (IAT) in via Piazza, Centro Storico. La Giornata Rosa riprenderà in prima serata dalle ore 19.30 in via Piazza nelle vicinanze dell’Arco del Centro Storico dove si terrà il concerto poetico “La vita di una bolla” con l’interpretazione di Miriam Lorusso, Marianna Di Muro e Antonella Vittore. In Piazza Municipio, dalle ore 20 si terrà un incontro informativo dal titolo “Combatti il tumore con la Prevenzione”, per l’occasione interverranno: il prof. Gennaro Palmiotti, oncologo del Presidio Ospedaliero “Di Venere” di Bari,Annalisa Altomare, direttore sanitario CBH Città di Bari Hospital, Antonella Dell’Olio psicologa,Paola Natalicchio, sindaco di Molfetta, concluderà l’incontro Maddalena Pisani referente “Amiche delle Amiche”.Dalle ore 21 piazza Municipio si trasformerà in un palco a cielo aperto tra arte e musica, dove si dipingerà il Fiocco Rosa, seguirà il concerto live del quartetto d’archi de I Legni Pregiati e alle ore 23.30 l’esibizione dei The SwingBeaters. In via Amente, dalle ore 21 diventa il villaggio della pittura e della musica con l’esposizione de “La Donna nella storia”, seguirà il concerto musicale a cura di Radio Idea. “La giornata Rosa” si svolgerà nelle vie del centro storico di Molfetta, tra Via Amente, Piazza Municipio e Via Piazza, che per l’occasione sarà allestito a tema. In questa giornata dedicata ai tumori femminili si vuole aiutare le donne a prendersi cura di sé stesse con sempre maggiore consapevolezza, perché una diagnosi precoce in moti casi è la vera ancora di salvezza. Per informazioni contattare: La Voce di Sant’Andrea Via Piazza 42/46 (centro storico – Molfetta) e- maillavocedisantandrea@gmail.com Tel: 340.6666363 http://www.inchiostroverde.it/tumori-femminili-giornata-rosa-a-molfetta/
  • 42.
  • 43.
  • 44.
  • 45. 28 MAGGIO 2015 Estratto da www.iltaccodibacco.it Domenica 7 giugno 2015 Molfetta “La Giornata Rosa” . Molfetta si tinge di Rosa Il 7 giugno la giornata sulla prevenzione dei tumori femminili nel centro storico Prevenire è sempre più efficace che curare. Molfetta si tinge di Rosa. Il 7 giugno, dalle ore 19 alle 23 nel centro storico di Molfetta si terrà “La Giornata Rosa,” dedicata alla prevenzione dei tumori femminili. L’evento voluto dall’associazione La Voce di Sant’Andrea e da “Le Amiche delle Amiche”, con la collaborazione del Comune di Molfetta, gode de patrocinio della Presidenza del Consiglio Regionale della Puglia e il supporto tecnico di: Aidagreen, Cooperativa Sociale Anthropos, Feart, Radio Idea, Aido e Fidapa; ha l'intento di diffondere attraverso un’informazione affidabile la cultura della prevenzione step importante per combattere i tumori femminili.
  • 46. “La giornata Rosa” si svolgerà nelle vie del centro storico di Molfetta, tra Via Amente, Piazza Municipio e Via Piazza, che per l’occasione sarà allestito a tema. Si comincerà la mattina con un momento di socialità e sport dedicato alle due ruote con visite guidate, non mancheranno momenti informativi e di sensibilizzazione, allestimenti d’arte e creativi, reading teatrali, estemporanea d’arte e pittura sul tema della donna, concerti live e degustazioni. In questa giornata dedicata ai tumori femminili si vuole aiutare le donne a prendersi cura di sé stesse con sempre maggiore consapevolezza, perché una diagnosi precoce in moti casi è la vera ancora di salvezza. Durante la giornata si avvicenderanno: equipe di medici, specialisti, biologi, alimentaristi, psicologi, nutrizionisti, oncologi, chef che parleranno dei diversi aspetti della femminilità in materia di prevenzione. L’evento focalizzerà l’attenzione anche sull’importanza di stili di vita corretti e di sana alimentazione, per l’occasione saranno distribuiti materiali sugli alimenti anti cancro. Per informazioni contattare: La Voce di Sant’Andrea Via Piazza 42/46 (centro storico – Molfetta) e- mail lavocedisantandrea@gmail.com Tel: 340.6666363 Molfetta (Bari) via piazza ore 19:00 ingresso libero Info. 340.6666363 (clicca per ingrandire) http://iltaccodibacco.it/puglia/eventi/133177.html
  • 47. 28 MAGGIO 2015 Estratto da www. http://heyevent.com/ LA GIORNATA ROSA- " COMBATTI IL TUMORE CON LA PREVENZIONE E SOLIDARIETA'" L' Associazione Culturale La Voce di Sant'Andrea con la collaborazione del gruppo Amiche delle Amiche, il Patrocinio del Comune di Molfetta e della Presidenza della Regione Puglia organizza per il 7 Giugno 2015 la GIORNATA ROSA " COMBATTI IL TUMORE CON LA PREVENZIONE E SOLIDARIETA'" nel Centro Storico di Molfetta. L'Associazione italiana registri tumori (AIRTUM) relativi al 2013. Registra che negli ultimi anni sono complessivamente migliorate le percentuali di guarigione: il 63% delle donne e il 55% degli uomini è vivo a cinque anni dalla diagnosi. Merito soprattutto della maggiore adesione alle campagne di screening, che consentono di individuare la malattia in uno stadio iniziale, e della maggiore efficacia delle terapie. Quasi il 70% dei tumori potrebbe, infatti, essere prevenuto o diagnosticato in tempo se tutti adottassero stili di vita corretti e aderissero ai protocolli di screening e diagnosi precoce. Si stima che in Italia vi siano nel corso dell'anno 366.000 nuove diagnosi di tumore con una percentuale pari al 45% fra le donne . La percentuale è cosi suddivisa : il tumore della mammella (29%), il tumore del colon-retto (14%), il tumore del polmone (6%), il tumore del corpo dell'utero (5%) e quello della tiroide (5%). La sopravvivenza è fortemente influenzata da due strumenti: la diagnosi precoce e la terapia. Nel primo caso, grazie ai programmi di screening per il tumore della mammella, del colon-retto e della cervice uterina, si ha una maggiore probabilità di essere efficacemente curati. Una parte rilevante nell'incremento della sopravvivenza è dovuto agli sviluppi delle terapie oncologica (ad esempio la recente introduzione di farmaci a bersaglio molecolare). In Italia, la sopravvivenza media a cinque anni dalla diagnosi di un tumore maligno è del 63% fra le donne. La prima parte della manifestazione vedrà in Piazza Municipio e Via Piazza interventi di: Oncologi ASL BARI Psicologi Dietisti
  • 48. Alimentaristi Estetisti e Parrucchieri La seconda parte Spettacolo Teatrale Pittura Concerti Live Degustazione Per Info e programma dettagliato lavocedisantandrea@gmail.com Via Piazza 42/46 MOLFETTA http://heyevent.com/event/wdsvcd6wz4grua/la-giornata-rosa-combatti-il-tumore-con-la-prevenzione-e- solidarieta
  • 49. 28 maggio 2015 Estratto da www.zeroventiquattro.it Alimentazione e buona cucina. La prevenzione dei tumori inizia a tavola. 0 BY ADMIN ON 28 MAGGIO 2015 ·AGROALIMENTARE & FOOD, POLITICHE PER LA SALUTE “Alimentazione e buona cucina. La prevenzione dei tumori inizia a tavola” è il titolo del seminario informativo che si terrà a Molfetta il 7 giugno dalle ore 20.30 presso la Chiazzodde – (Via Piazza – Centro Storico) . L’incontro, voluto da Aidagreen marchio di prodotti biologici italiani e dalla cooperativa sociale Anthropos di Giovinazzo, rientra nella Giornata Rosa, evento organizzato dall’associazione La Voce di Sant’Andrea e da “Le Amiche delle Amiche”, con la collaborazione del Comune di Molfetta, la Presidenza del Consiglio Regionale della Puglia; con l’intento di diffondere attraverso un’informazione affidabile la cultura della prevenzione step importante per combattere i tumori femminili. Per l’occasione interverranno Stefania Giammarino nutrizionista specialista in Scienze dell’Alimentazione e consulente Cooperativa Sociale Anthropos, Antonella de Fazio, Psicologo clinico, Michele De Trizio e Antonello Pisani soci fondatori Aidagreen.it, a cui si accompagnerà l’intervento di Giacomo Giancaspro Project Team della Federazione Italiana Cuochi. Modera l’incontro Isabella de Pinto direttrice de ”l’altra Molfetta”. Al termine del seminario seguirà la degustazione di prodotti biologici Aidagreen, la distribuzione di materiale informativo riguardante le attività di prevenzione e cura della Cooperativa sociale Anthropos in materia nutrizionale, un breve dossier su dieta anticancro. http://www.zeroventiquattro.it/agroalimentarefood/alimentazione-e-buona-cucina-la-prevenzione-dei-tumori-inizia-a-tavola/
  • 50. 27 maggio 2015 Estratto da www.lafolla.it "Alimentazione e buona cucina" nella stessa sezione: “Alimentazione e buona cucina. La prevenzione dei tumori inizia a tavola” è il titolo del seminario informativo che si terrà a Molfetta il 7 giugno dalle ore 20.30 presso la Chiazzodde – (Via Piazza - Centro Storico) . L’incontro, voluto da Aidagreen marchio di prodotti biologici italiani e dalla cooperativa sociale Anthropos di Giovinazzo, rientra nella Giornata Rosa, evento organizzato dall’associazione La Voce di Sant’Andrea e da “Le Amiche delle Amiche”, con la collaborazione del Comune di Molfetta, la Presidenza del Consiglio Regionale della Puglia; con l'intento di diffondere attraverso un’informazione affidabile la cultura della prevenzione step importante per combattere i tumori femminili. Per l’occasione interverranno Stefania Giammarino nutrizionista specialista in Scienze dell’Alimentazione e consulente Cooperativa Sociale Anthropos, Antonella de Fazio, Psicologo clinico, Michele De Trizio e Antonello Pisani soci fondatori Aidagreen.it, a cui si accompagnerà l’intervento di Giacomo Giancaspro Project Team della Federazione Italiana Cuochi. Modera l’incontro Isabella de Pinto direttrice de ”l’altra Molfetta”. Al termine del seminario seguirà la degustazione di prodotti biologici Aidagreen, la distribuzione di materiale informativo riguardante le attività di prevenzione e cura della Cooperativa sociale Anthropos in materia nutrizionale, un breve dossier su dieta anticancro. AidaGreen è la prima community online di prodotti biologici, provenienti da piccoli produttori italiani locali. Il rispetto della natura e delle coltivazioni tradizionali, l’attenzione per i territori e la loro storia sono i valori su cui nasce AidaGreen che offre un assortimento di oltre 750 prodotti, provenienti da oltre 53 produttori di tutte le regioni italiane. www.aidagreen.it articolo pubblicato il: 27/05/2015 http://www.lafolla.it/lf149alimentazione.php
  • 51. 27 maggio 2015 Estratto da http://www.corrieredipu gliaelucania.it/ Alimentazione e buona cucina 27 maggio 2015 La prevenzione dei tumori inizia a tavola. Il 7 giugno l’incontro informativo di Aidagreen per la Giornata Rosa “Alimentazione e buona cucina. La prevenzione dei tumori inizia a tavola” è il titolo del seminario informativo che si terrà a Molfetta il 7 giugno dalle ore 20.30 presso la Chiazzodde – (Via Piazza – Centro Storico) . L’incontro, voluto da Aidagreen marchio di prodotti biologici italiani e dalla cooperativa sociale Anthropos di Giovinazzo, rientra nella Giornata Rosa, evento organizzato dall’associazione La Voce di Sant’Andrea e da “Le Amiche delle Amiche”, con la collaborazione del Comune di Molfetta, la Presidenza del Consiglio Regionale della Puglia; con l’intento di diffondere attraverso un’informazione affidabile la cultura della prevenzione step importante per combattere i tumori femminili. Per l’occasione interverranno Stefania Giammarino nutrizionista specialista in Scienze dell’Alimentazione e consulente Cooperativa Sociale Anthropos, Antonella de Fazio, Psicologo clinico, Michele De Trizio e Antonello Pisani soci fondatori Aidagreen.it, a cui si accompagnerà l’intervento di Giacomo Giancaspro Project Team della Federazione Italiana Cuochi. Modera l’incontro Isabella de Pinto direttrice de ”l’altra Molfetta”.
  • 52. Al termine del seminario seguirà la degustazione di prodotti biologici Aidagreen, la distribuzione di materiale informativo riguardante le attività di prevenzione e cura della Cooperativa sociale Anthropos in materia nutrizionale, un breve dossier su dieta anticancro. AidaGreen è la prima community online di prodotti biologici, provenienti da piccoli produttori italiani locali. Il rispetto della natura e delle coltivazioni tradizionali, l’attenzione per i territori e la loro storia sono i valori su cui nasce AidaGreen che offre un assortimento di oltre 750 prodotti, provenienti da oltre 53 produttori di tutte le regioni italiane. www.aidagreen.it http://www.corrierepl.it/2015/05/27/alimentazione-e-buona-cucina/
  • 53. 27 maggio 2015 Estratto da www.eventioggi.it Molfetta si tinge di Rosa. Il 7 giugno la giornata sulla prevenzione dei tumori femminili nel centro storico. Prevenire è sempre più efficace che curare. Molfetta si tinge di Rosa. Il 7 giugno, dalle ore 19 alle 23 nel centro storico di Molfetta si terrà "La Giornata Rosa," dedicata alla prevenzione dei tumori femminili. L'evento voluto dall'associazione La Voce di Sant'Andrea e da "Le Amiche delle Amiche", con la collaborazione del Comune di Molfetta, gode de patrocinio della Presidenza del Consiglio Regionale della Puglia e il supporto tecnico di: Aidagreen, Cooperativa Sociale Anthropos, Feart, Radio Idea, Aido e Fidapa; ha l'intento di diffondere attraverso un'informazione affidabile la cultura della prevenzione step importante per combattere i tumori femminili. "La giornata Rosa" si svolgerà nelle vie del centro storico di Molfetta, tra Via Amente, Piazza Municipio e Via Piazza, che per l'occasione sarà allestito a tema. Si comincerà la mattina con un momento di socialità e sport dedicato alle due ruote con visite guidate, non mancheranno momenti informativi e di sensibilizzazione, allestimenti d'arte e creativi, reading teatrali, estemporanea d'arte e pittura sul tema della donna, concerti live e degustazioni. In questa giornata dedicata ai tumori femminili si vuole aiutare le donne a prendersi cura di sé stesse con sempre maggiore consapevolezza, perché una diagnosi precoce in moti casi è la vera ancora di salvezza. Durante la giornata si avvicenderanno: equipe di medici, specialisti, biologi, alimentaristi, psicologi, nutrizionisti, oncologi, chef che parleranno dei diversi aspetti della femminilità in materia di prevenzione. L'evento focalizzerà l'attenzione anche sull'importanza di stili di vita corretti e di sana alimentazione, per l'occasione saranno distribuiti materiali sugli alimenti anti cancro. Per informazioni contattare: La Voce di Sant'Andrea Via Piazza 42/46 (centro storico - Molfetta) e- maillavocedisantandrea@gmail.com Tel: 340.6666363 http://www.eventioggi.net/evento-la-giornata-rosa-molfetta-358647
  • 54. 24 maggio 2015 Estratto da www.ilfatto.net MOLFETTA. IL 7 GIUGNO LA GIORNATA SULLA PREVENZIONE DEI TUMORI FEMMINILI NEL CENTRO STORICO • • Dettagli Pubblicato Domenica, 24 Maggio 2015 08:22 Scritto da Redazione MOLFETTA - Prevenire è sempre più efficace che curare. Molfetta si tinge di Rosa. Il 7 giugno, dalle ore 19 alle 23 nel centro storico di Molfetta si terrà “La Giornata Rosa,” dedicata alla prevenzione dei tumori femminili. L’evento voluto dall’associazione La Voce di Sant’Andrea e da “Le Amiche delle Amiche”, con la collaborazione del Comune di Molfetta, gode de patrocinio della Presidenza del Consiglio Regionale della Puglia e il supporto tecnico di: Aidagreen, Cooperativa Sociale Anthropos, Feart, Radio Idea, Aido e Fidapa; ha l'intento di diffondere attraverso un’informazione affidabile la cultura della prevenzione step importante per combattere i tumori femminili. “La giornata Rosa” si svolgerà nelle vie del centro storico di Molfetta, tra Via Amente, Piazza Municipio e Via Piazza, che per l’occasione sarà allestito a tema. Si comincerà la mattina con un momento di socialità e sport dedicato alle due ruote con visite guidate, non mancheranno momenti informativi e di sensibilizzazione, allestimenti d’arte e creativi, reading teatrali, estemporanea d’arte e pittura sul tema della donna, concerti live e degustazioni. In questa giornata dedicata ai tumori femminili si vuole aiutare le donne a prendersi cura di sé stesse con sempre maggiore consapevolezza, perché una diagnosi precoce in moti casi è la vera ancora di salvezza. Durante la giornata si avvicenderanno: equipe di medici, specialisti, biologi, alimentaristi, psicologi, nutrizionisti, oncologi, chef che parleranno dei diversi aspetti della femminilità in materia di prevenzione. L’evento focalizzerà l’attenzione anche sull’importanza di stili di vita corretti e di sana alimentazione, per l’occasione saranno distribuiti materiali sugli alimenti anti cancro. Per informazioni contattare: La Voce di Sant’Andrea Via Piazza 42/46 (centro storico – Molfetta) e- maillavocedisantandrea@gmail.com Tel: 340.6666363 http://www.ilfatto.net/news/cultura-eventi/5374-molfetta-il-7-giugno-la-giornata-sulla-prevenzione-dei-tumori- femminili-nel-centro-storico
  • 55. 23 maggio 2015 Estratto da www.molfettafree.it MOLFETTA, A GIUGNO, SI TINGE DI ROSA Il 7 giugno la giornata sulla prevenzione dei tumori femminili nel centro storico di Molfetta 23/05/2015 Il 7 giugno la giornata sulla prevenzione dei tumori femminili nel centro storico di Molfetta Prevenire è sempre più efficace che curare. Molfetta si tinge di Rosa. Il 7 giugno, dalle ore 19 alle 23 nel centro storico di Molfetta si terrà “La Giornata Rosa,” dedicata alla prevenzione dei tumori femminili. L’evento voluto dall’associazione La Voce di Sant’Andrea e da “Le Amiche delle Amiche”, con la collaborazione del Comune di Molfetta, gode de patrocinio della Presidenza del Consiglio Regionale della Puglia e il supporto tecnico di: Aidagreen, Cooperativa Sociale Anthropos, Feart, Radio Idea, Aido e Fidapa; ha l’intento di diffondere attraverso un’informazione affidabile la cultura della prevenzione step importante per combattere i tumori femminili. “La giornata Rosa” si svolgerà nelle vie del centro storico di Molfetta, tra Via Amente, Piazza Municipio e Via Piazza, che per l’occasione sarà allestito a tema. Si comincerà la mattina con un momento di socialità e sport dedicato alle due ruote con visite guidate, non mancheranno momenti informativi e di sensibilizzazione, allestimenti d’arte e creativi, reading teatrali, estemporanea d’arte e pittura sul tema della donna, concerti live e degustazioni. In questa giornata dedicata ai tumori femminili si vuole aiutare le donne a prendersi cura di sè stesse con sempre maggiore consapevolezza, perchè una diagnosi precoce in moti casi è la vera ancora di salvezza. Durante la giornata si avvicenderanno: equipe di medici, specialisti, biologi, alimentaristi, psicologi, nutrizionisti, oncologi, chef che parleranno dei diversi aspetti della femminilità in materia di prevenzione. L’evento focalizzerà l’attenzione anche sull’importanza di stili di vita corretti e di sana alimentazione, per l’occasione saranno distribuiti materiali sugli alimenti anti cancro. Per informazioni contattare: La Voce di Sant’Andrea Via Piazza 42/46 (centro storico – Molfetta) e- mail lavocedisantandrea@gmail.com Tel: 340.6666363 di Mimmo Spadavecchia http://www.molfettafree.it/content_/zoom.asp?id_news=1061&id_categoria=2
  • 57. 23 Maggio 2015 Estratto da www.passalaparola.net MOLFETTA, SI TINGE DI ROSA Di Vito Cannillo Il 23 maggio 2015 In Medicina E Salute Prevenire è sempre più efficace che curare. Molfetta si tinge di Rosa. Il 7 giugno, dalle ore 19 alle 23 nel centro storico di Molfetta si terrà “La Giornata Rosa,” dedicata alla prevenzione dei tumori femminili. L’evento voluto dall’associazione La Voce di Sant’Andrea e da “Le Amiche delle Amiche”, con la collaborazione del Comune di Molfetta, gode de patrocinio della Presidenza del Consiglio Regionale della Puglia e il supporto tecnico di: Aidagreen, Cooperativa Sociale Anthropos, Feart, Radio Idea, Aido e Fidapa; ha l’intento di diffondere attraverso un’informazione affidabile la cultura della prevenzione step importante per combattere i tumori femminili. “La giornata Rosa” si svolgerà nelle vie del centro storico di Molfetta, tra Via Amente, Piazza Municipio e Via Piazza, che per l’occasione sarà allestito a tema. Si comincerà la mattina con un momento di socialità e sport dedicato alle due ruote con visite guidate, non mancheranno momenti informativi e di sensibilizzazione, allestimenti d’arte e creativi, reading teatrali, estemporanea d’arte e pittura sul tema della donna, concerti live e degustazioni. In questa giornata dedicata ai tumori femminili si vuole aiutare le donne a prendersi cura di sé stesse con sempre maggiore consapevolezza, perché una diagnosi precoce in moti casi è la vera ancora di salvezza. Durante la giornata si avvicenderanno: equipe di medici, specialisti, biologi, alimentaristi, psicologi, nutrizionisti, oncologi, chef che parleranno dei diversi aspetti della femminilità in materia di prevenzione. L’evento focalizzerà l’attenzione anche sull’importanza di stili di vita corretti e di sana alimentazione, per l’occasione saranno distribuiti materiali sugli alimenti anti cancro. Per informazioni contattare: La Voce di Sant’Andrea Via Piazza 42/46 (centro storico – Molfetta) e- mail lavocedisantandrea@gmail.com Tel: 340.6666363 http://www.passalaparola.net/molfetta-si-tinge-di-rosa/
  • 58. 23 maggio 2015 Estratto da www.quindici-giorni.it sabato 23 maggio 2015 Molfetta si tinge di Rosa per la prevenzione tumori MOLFETTA - Il 7 giugno la giornata sulla prevenzione dei tumori femminili nel centro storico Prevenire è sempre più efficace che curare. Molfetta si tinge di Rosa. Il 7 giugno, dalle ore 19 alle 23 nel centro storico di Molfetta si terrà “La Giornata Rosa,” dedicata alla prevenzione dei tumori femminili. L’evento voluto dall’associazione La Voce di Sant’Andrea e da “Le Amiche delle Amiche”, con la collaborazione del Comune di Molfetta, gode de patrocinio della Presidenza del Consiglio Regionale della Puglia e il supporto tecnico di: Aidagreen, Cooperativa Sociale Anthropos, Feart, Radio Idea, Aido e Fidapa; ha l'intento di diffondere attraverso un’informazione affidabile la cultura della prevenzione step importante per combattere i tumori femminili. “La giornata Rosa” si svolgerà nelle vie del centro storico di Molfetta, tra Via Amente, Piazza Municipio e Via Piazza, che per l’occasione sarà allestito a tema. Si comincerà la mattina con un momento di socialità e sport dedicato alle due ruote con visite guidate, non mancheranno momenti informativi e di sensibilizzazione, allestimenti d’arte e creativi, reading teatrali, estemporanea d’arte e pittura sul tema della donna, concerti live e degustazioni. In questa giornata dedicata ai tumori femminili si vuole aiutare le donne a prendersi cura di sé stesse con sempre maggiore consapevolezza, perché una diagnosi precoce in moti casi è la vera ancora di salvezza. Durante la giornata si avvicenderanno: equipe di medici, specialisti, biologi, alimentaristi, psicologi, nutrizionisti, oncologi, chef che parleranno dei diversi aspetti della femminilità in materia di prevenzione. L’evento focalizzerà l’attenzione anche sull’importanza di stili di vita corretti e di sana alimentazione, per l’occasione saranno distribuiti materiali sugli alimenti anti cancro.
  • 59. 22 maggio 2015 Estratto da http://www.radiotutela.it/ Alimentazione e buona cucina. La prevenzione dei tumori inizia a tavola. Il 7 giugno l’incontro informativo di Aidagreen per la Giornata Rosa “Alimentazione e buona cucina. La prevenzione dei tumori inizia a tavola” è il titolo del seminario informativo che si terrà a Molfetta il 7 giugno dalle ore 20.30 presso la Chiazzodde – (Via Piazza – Centro Storico) . L’incontro, voluto da Aidagreen marchio di prodotti biologici italiani e dalla cooperativa sociale Anthropos di Giovinazzo, rientra nella Giornata Rosa, evento organizzatodall’associazione La Voce di Sant’Andrea e da “Le Amiche delle Amiche”, con la collaborazione del Comune di Molfetta, la Presidenza del Consiglio Regionale della Puglia; con l’intento di diffondere attraverso un’informazione affidabile la cultura della prevenzione step importante per combattere i tumori femminili. Per l’occasione interverranno Stefania Giammarino nutrizionista specialista in Scienze dell’Alimentazione e consulente Cooperativa Sociale Anthropos, Antonella de Fazio, Psicologo clinico, Michele De Trizio e Antonello Pisani soci fondatori Aidagreen.it, a cui si accompagnerà l’intervento di Giacomo Giancaspro Project Team della Federazione Italiana Cuochi. Modera l’incontro Isabella de Pinto direttrice de ”l’altra Molfetta”. Al termine del seminario seguirà la degustazione di prodotti biologici Aidagreen, la distribuzione di materiale informativo riguardante le attività di prevenzione e cura della Cooperativa sociale Anthropos in materia nutrizionale, un breve dossier su dieta anticancro. AidaGreen è la prima community online di prodotti biologici, provenienti da piccoli produttori italiani locali. Il rispetto della natura e delle coltivazioni tradizionali, l’attenzione per i territori e la loro storia sono i valori su cui nasce AidaGreen che offre un assortimento di oltre 750 prodotti, provenienti da oltre 53 produttori di tutte le regioni italiane. www.aidagreen.it http://www.radiotutela.it/alimentazione-e-buona-cucina-la-prevenzione-dei-tumori-inizia-a-tavola-il-7-giugno-lincontro- informativo-di-aidagreen-per-la-giornata-rosa/
  • 60. 22 maggio 2015 Estratto da www.viagginpuglia.it La giornata rosa. Molfetta, Centro storico Conferenze Dal 07/06/2015 Al 07/06/2015 Molfetta si tinge di Rosa Il 7 giugno la giornata sulla prevenzione dei tumori femminili nel centro storico . Prevenire è sempre più efficace che curare. Molfetta si tinge di Rosa. Il 7 giugno, dalle ore 19 alle 23 nel centro storico di Molfetta si terrà “La Giornata Rosa,” dedicata alla prevenzione dei tumori femminili. L’evento voluto dall’associazione La Voce di Sant’Andrea e da “Le Amiche delle Amiche”, con la collaborazione del Comune di Molfetta, gode de patrocinio della Presidenza del Consiglio Regionale della Puglia e il supporto tecnico di: Aidagreen, Cooperativa Sociale Anthropos, Feart, Radio Idea, Aido e Fidapa; ha l'intento di diffondere attraverso un’informazione affidabile la cultura della prevenzione step importante per combattere i tumori femminili. “La giornata Rosa” si svolgerà nelle vie del centro storico di Molfetta, tra Via Amente, Piazza Municipio e Via Piazza, che per l’occasione sarà allestito a tema. Si comincerà la mattina con un momento di socialità e sport dedicato alle due ruote con visite guidate, non mancheranno momenti informativi e di sensibilizzazione, allestimenti d’arte e creativi, reading teatrali, estemporanea d’arte e pittura sul tema della donna, concerti live e degustazioni. In questa giornata dedicata ai tumori femminili si vuole aiutare le donne a prendersi cura di sé stesse con sempre maggiore consapevolezza, perché una diagnosi precoce in moti casi è la vera ancora di salvezza. Durante la giornata si avvicenderanno: equipe di medici, specialisti, biologi, alimentaristi, psicologi, nutrizionisti, oncologi, chef che parleranno dei diversi aspetti della femminilità in materia di prevenzione. L’evento focalizzerà l’attenzione anche sull’importanza di stili di vita corretti e di sana alimentazione, per l’occasione saranno distribuiti materiali sugli alimenti anti cancro. Per informazioni contattare: La Voce di Sant’Andrea Via Piazza 42/46 (centro storico – Molfetta) e- mail lavocedisantandrea@gmail.com Tel: 340.6666363 http://www.viagginrete-it.it/eventi/evento.asp?id=52890
  • 61. 22 maggio 2015 Estratto da http://it.geosnews.com/ Molfetta si tinge di rosa il 7 giugno la giornata sulla prevenzione dei tumori femminili nel centro storico Bari Today 22 maggio 2015 21:09 Notizie da: Città di Bari Prevenire è sempre più efficace che curare. Molfetta si tinge di Rosa. Il 7 giugno, dalle ore 19 alle 23 nel centro storico di Molfetta si terrà "La Giornata Rosa," dedicata alla prevenzione dei tumori... Leggi la notizia integrale su: Bari Today Il post dal titolo: «Molfetta si tinge di rosa il 7 giugno la giornata sulla prevenzione dei tumori femminili nel centro storico» è apparso il giorno 22 maggio 2015 alle ore 21:09sul quotidiano online Bari Today dove ogni giorno puoi trovare le ultime notizie dell'area geografica relativa a Bari. http://it.geosnews.com/p/it/puglia/ba/bari/molfetta-si-tinge-di-rosa-il-7-giugno-la-giornata- sulla-prevenzione-dei-tumori-femminili-nel-centro-storico_6523332
  • 62. 22 maggio 2015 Estratto da www.ilbiancorossonews.it Prevenzione dei tumori femminili Il 7 giugno la giornata sulla prevenzione dei tumori femminili Prevenire è sempre più efficace che curare. Molfetta si tinge di Rosa. Il 7 giugno, dalle ore 19 alle 23 nel centro storico di Molfetta si terrà “La Giornata Rosa,” dedicata alla prevenzione dei tumori femminili. L’evento voluto dall’associazione La Voce di Sant’Andrea e da “Le Amiche delle Amiche”, con la collaborazione del Comune di Molfetta, gode de patrocinio della Presidenza del Consiglio Regionale della Puglia e il supporto tecnico di: Aidagreen, Cooperativa Sociale Anthropos, Feart, Radio Idea, Aido e Fidapa; ha l'intento di diffondere attraverso un’informazione affidabile la cultura della prevenzione step importante per combattere i tumori femminili. “La giornata Rosa” si svolgerà nelle vie del centro storico di Molfetta, tra Via Amente, Piazza Municipio e Via Piazza, che per l’occasione sarà allestito a tema. Si comincerà la mattina con un momento di socialità e sport dedicato alle due ruote con visite guidate, non mancheranno momenti informativi e di sensibilizzazione, allestimenti d’arte e creativi, reading teatrali, estemporanea d’arte e pittura sul tema della donna, concerti live e degustazioni. In questa giornata dedicata ai tumori femminili si vuole aiutare le donne a prendersi cura di sé stesse con sempre maggiore consapevolezza, perché una diagnosi precoce in moti casi è la vera ancora di salvezza. Durante la giornata si avvicenderanno: equipe di medici, specialisti, biologi, alimentaristi, psicologi, nutrizionisti, oncologi, chef che parleranno dei diversi aspetti della femminilità in materia di prevenzione. L’evento focalizzerà l’attenzione anche sull’importanza di stili di vita corretti e di sana alimentazione, per l’occasione saranno distribuiti materiali sugli alimenti anti cancro. http://www.ilbiancorossonews.it/dettaglioarticolo.asp?idarticolo=7974
  • 63. 22 maggio 2015 Estratto da www.informazione.it Molfetta si tinge di Rosa. Il 7 giugno la giornata sulla prevenzione dei tumori femminili nel centro storico Prevenire è sempre più efficace che curare. Molfetta, 22/05/2015 (informazione.it - comunicati stampa - salute e benessere) Prevenire è sempre più efficace che curare. Molfetta si tinge di Rosa. Il 7 giugno, dalle ore 19 alle 23 nel centro storico di Molfetta si terrà “La Giornata Rosa,” dedicata alla prevenzione dei tumori femminili. L’evento voluto dall’associazione La Voce di Sant’Andrea e da “Le Amiche delle Amiche”, con la collaborazione del Comune di Molfetta, gode de patrocinio della Presidenza del Consiglio Regionale della Puglia e il supporto tecnico di: Aidagreen, Cooperativa Sociale Anthropos, Feart, Radio Idea, Aido e Fidapa; ha l'intento di diffondere attraverso un’informazione affidabile la cultura della prevenzione step importante per combattere i tumori femminili. “La giornata Rosa” si svolgerà nelle vie del centro storico di Molfetta, tra Via Amente, Piazza Municipio e Via Piazza, che per l’occasione sarà allestito a tema. Si comincerà la mattina con un momento di socialità e sport dedicato alle due ruote con visite guidate, non mancheranno momenti informativi e di sensibilizzazione, allestimenti d’arte e creativi, reading teatrali, estemporanea d’arte e pittura sul tema della donna, concerti live e degustazioni. In questa giornata dedicata ai tumori femminili si vuole aiutare le donne a prendersi cura di sé stesse con sempre maggiore consapevolezza, perché una diagnosi precoce in moti casi è la vera ancora di salvezza. Durante la giornata si avvicenderanno: equipe di medici, specialisti, biologi, alimentaristi, psicologi, nutrizionisti, oncologi, chef che parleranno dei diversi aspetti della femminilità in materia di prevenzione. L’evento focalizzerà l’attenzione anche sull’importanza di stili di vita corretti e di sana alimentazione, per l’occasione saranno distribuiti materiali sugli alimenti anti cancro. Per informazioni contattare: La Voce di Sant’Andrea Via Piazza 42/46 (centro storico – Molfetta) e- mail lavocedisantandrea@gmail.com Tel: 340.6666363 http://www.informazione.it/c/32C7FBCC-6269-4695-AACB-6DC6E8631C2A/Molfetta-si-tinge-di- Rosa-Il-7-giugno-la-giornata-sulla-prevenzione-dei-tumori-femminili-nel-centro-storico
  • 64. 16 maggio 2015 Estratto da www.laltramolfetta.it ATTUALITÀ Giornata Rosa contro il tumore: nuova iniziativa nel centro antico 16/05/2015 Domenica 7 giugno, dalle 19 alle 23.30, il centro antico di Molfetta ospiterà la “Giornata Rosa” sul tema “Combatti il tumore con la prevenzione e la solidarietà”. Un tema di grande attualità se si considerano i dati (relativi al 2013) forniti dall'Associazione italiana registri tumori: negli ultimi anni sono complessivamente migliorate le percentuali di guarigione: il 63% delle donne e il 55% degli uomini è vivo a cinque anni dalla diagnosi. Merito soprattutto della maggiore adesione alle campagne di screening, che consentono di individuare la malattia in uno stadio iniziale, e della maggiore efficacia delle terapie. Quasi il 70% dei tumori potrebbe, infatti, essere prevenuto o diagnosticato in tempo se tutti adottassero stili di vita corretti e aderissero ai protocolli di screening e diagnosi precoce. Si stima che in Italia vi siano nel corso dell'anno 366.000 nuove diagnosi di tumore con una percentuale pari al 45% fra le donne . La percentuale è cosi suddivisa : il tumore della mammella (29%), il tumore del colon-retto (14%), il tumore del polmone (6%), il tumore del corpo dell'utero (5%) e quello della tiroide (5%). La sopravvivenza è fortemente influenzata da due strumenti: la diagnosi precoce e la terapia. Nel primo caso, grazie ai programmi di screening per il tumore della mammella, del colon- retto e della cervice uterina, si ha una maggiore probabilità di essere efficacemente curati. Una parte rilevante nell'incremento della sopravvivenza è dovuto agli sviluppi delle terapie oncologica (ad esempio la recente introduzione di farmaci a bersaglio molecolare). In Italia, la sopravvivenza media a cinque anni dalla diagnosi di un tumore maligno è del 63% fra le donne. A promuovere l’iniziativa è l’Associazione Culturale La Voce di Sant'Andrea con la collaborazione del gruppo Amiche delle Amiche, il Patrocinio del Comune di Molfetta e della Presidenza della Regione Puglia. La manifestazione prevede, in piazza Municipio e via Piazza, una tavola rotonda e incontri con esperti, con l’intervento di Oncologi ASL BARI, Psicologi, Dietisti, Alimentaristi, Estetisti e Parrucchieri. A seguire spazi dedicati alla pittura, al teatro, alla musica e alle degustazioni. Per Info e programma dettagliato lavocedisantandrea@gmail.com Via Piazza 42/46 IdP di redazione@laltramolfetta.it http://www.laltramolfetta.it/content_/news_zoom.asp?id_news=15090
  • 65.
  • 66.
  • 67.
  • 68. Ufficio Stampa ufficiostampagm@gmail.com - 349.5283664 Via Piazza 42/46 – Molfetta – Centro Storico lavocedisantandrea@gmail.com 340.6666363 COMUNICATO STAMPA Prevenzione, informazione e sana alimentazione. A Molfetta nella Giornata Rosa un focus sui tumori femminili. E’ possibile ridurre il rischio di ammalarsi con la ”prevenzione”. Questo è stato il leitmotiv de “La Giornata Rosa “ che si è tenuta a Molfetta il 7 Giugno. L’evento è stato promosso da Maddalena Pisani referente “Le Amiche delle Amiche”e da Luigi Vista Presidente de l’Associazione La Voce di Sant’Andrea con il contributo del Comune di Molfetta e della Presidenza del Consiglio Regionale della Puglia e con il supporto tecnico di: Aidagreen, Cooperativa Sociale Anthropos, Feart, Radio Idea, Aido e Fidapa. Per comprendere l’importanza della prevenzione durante la manifestazione sono stati affrontati due filoni importanti: l’alimentazione e la prevenzione. L’alimentazione, lo stile di vita salutare e un corretto comportamento a tavola sono gli step per prevenire circa un caso di cancro su tre, se ne è parlato nel seminario su “Alimentazione e buona cucina. La prevenzione dei tumori inizia a tavola.” voluto da Aidagreen e Anthropos . Stefania Giammarino nutrizionista specialista in Scienze dell’Alimentazione e consulente Cooperativa Sociale Anthropos e Antonella de Fazio, Psicologo clinico, Michele De Trizio e Antonello Pisani soci fondatori Aidagreen.it, moderati da Isabella de Pinto direttrice de ”l’altra Molfetta” si sono soffermati sull’importanza della prevenzione alimentare del carcinoma mammario. A cui si è accompagnato l’intervento di Beppe Ciavarelli, Chef de La Claque che ha puntato sulle tecniche di cottura salutista. Le principali indicazioni ormai convalidate da numerosi studi scientifici sostengono che per prevenire i tumori è ideale aumentare il consumo di frutta e verdura seguendo la stagionalità, insieme ai legumi e ai cereali integrali così da ridurre il consumo di Junk food (cibi ad alto contenuto di zuccheri raffinati e di grassi saturi). In Piazza Mazzini, con il prof. Gennaro Palmiotti, oncologo del Presidio Ospedaliero "Di Venere" di Bari, Annalisa Altomare, direttore sanitario CBH Città di Bari Hospital, Antonella Dell’Olio psicologa, seguiti da Maddalena Pisani referente “Amiche delle Amiche” e Angela Amato si è parlato della prevenzione e della sua fondamentale importanza. Gli screening primari sono quelli che possono evitare l’insorgenza e lo sviluppo della malattia e mentre quelli secondari come la diagnosi precoce, risultano essere attualmente l’arma più efficace nella riduzione dei tumori. Non sono mancati i momenti musicali live dei Legni Pregiati, di Radio Idea e degli d’Antan.
  • 69. Ufficio Stampa ufficiostampagm@gmail.com - 349.5283664 Via Piazza 42/46 – Molfetta – Centro Storico lavocedisantandrea@gmail.com 340.6666363 “In questa giornata dedicata ai tumori femminili Molfetta ha sviluppato una nuova forza – ha dichiarato Maddalena Pisani referente Amiche delle Amiche – quella di aiutare le donne a prendersi cura di sé stesse con sempre maggiore consapevolezza, perché una diagnosi precoce in moti casi è la vera ancora di salvezza., ha concluso la Pisani. “ Molfetta, 10 giugno 2015
  • 70. Ufficio Stampa ufficiostampagm@gmail.com - 349.5283664 Via Piazza 42/46 – Molfetta – Centro Storico lavocedisantandrea@gmail.com 340.6666363 COMUNICATO STAMPA La Giornata Rosa a Molfetta Informazione e prevenzione sui tumori femminili tra arte, musica e sport. Il programma del 7 giugno La prevenzione dei tumori attraverso l’informazione e la solidarietà, per un giorno Molfetta si tinge di Rosa. Il 7 giugno, dalle ore 9.30 alle 23 nel centro storico di Molfetta oncologi, nutrizionisti, psicologi, chef, operatori sanitari saranno i protagonisti de “La Giornata Rosa,” dedicata alla prevenzione dei tumori femminili. L’evento voluto dall’associazione La Voce di Sant’Andrea e da “Le Amiche delle Amiche”, con la collaborazione del Comune di Molfetta, gode de patrocinio della Presidenza del Consiglio Regionale della Puglia e il supporto tecnico di: Aidagreen, Cooperativa Sociale Anthropos, Feart, Radio Idea, Aido e Fidapa; ha l'intento di diffondere attraverso un’informazione affidabile la cultura della prevenzione step importante per combattere i tumori femminili. Si parte dalla mattina, dalle ore 9.30 con un percorso sulle due ruote, la biciclettata Rosa partirà da Piazza Municipio e condurrà gli appassionati alla scoperta dei tesori cittadini, la prima tappa sarà alle ore 10.30 con la visita guidata al Museo Archeologico del Pulo per proseguire al Museo Diocesano dove alle ore 12 si terrà la visita guidata all’esposizione “La Donna nell’Arte”; la biciclettata si concluderà alle ore 13 con la Degustazione Rosa nell’Ufficio di Accoglienza Turistica (IAT) in via Piazza, Centro Storico. La Giornata Rosa riprenderà in prima serata dalle ore 19.30 in via Piazza nelle vicinanze dell’Arco del Centro Storico dove si terrà il concerto poetico “La vita di una bolla” con l’interpretazione di Miriam Lorusso, Marianna Di Muro e Antonella Vittore. In Piazza Municipio, dalle ore 20 si terrà un incontro informativo dal titolo “Combatti il tumore con la Prevenzione”, per l’occasione interverranno: il prof. Gennaro Palmiotti, oncologo del Presidio Ospedaliero "Di Venere" di Bari, Annalisa Altomare, direttore sanitario CBH Città di Bari Hospital, Antonella Dell’Olio psicologa, Paola Natalicchio, sindaco di Molfetta, concluderà l’incontro Maddalena Pisani referente “Amiche delle Amiche”. Dalle ore 21 piazza Municipio si trasformerà in un palco a cielo aperto tra arte e musica, dove si dipingerà il Fiocco Rosa, seguirà il concerto live del quartetto d’archi de I Legni Pregiati e alle ore 23.30 l’esibizione dei The SwingBeaters.
  • 71. Ufficio Stampa ufficiostampagm@gmail.com - 349.5283664 Via Piazza 42/46 – Molfetta – Centro Storico lavocedisantandrea@gmail.com 340.6666363 In via Amente, dalle ore 21 diventa il villaggio della pittura e della musica con l’esposizione de “La Donna nella storia”, seguirà il concerto musicale a cura di Radio Idea. Via Piazza, (Chiazzodde) dalle ore 20.30 diventa culla del benessere con il seminario “Alimentazione e buona cucina. La prevenzione dei tumori inizia a tavola. L’incontro, è voluto da Aidagreen marchio di prodotti biologici italiani e dalla cooperativa sociale Anthropos di Giovinazzo. Interverranno: Stefania Giammarino nutrizionista specialista in Scienze dell’Alimentazione e consulente Cooperativa Sociale Anthropos, Antonella de Fazio, Psicologo clinico, Michele De Trizio e Antonello Pisani soci fondatori Aidagreen.it, a cui si accompagnerà l’intervento di Beppe Ciavarelli, Chef de La Claque. Modera l’incontro Isabella de Pinto direttrice de ”l’altra Molfetta”. Al termine del seminario seguirà la degustazione di prodotti biologici Aidagreen, la distribuzione di materiale informativo riguardante le attività di prevenzione e cura della Cooperativa sociale Anthropos in materia nutrizionale, un breve dossier su dieta anticancro. Seguirà alle ore 22.30 il concerto live d’Antal. “La giornata Rosa” si svolgerà nelle vie del centro storico di Molfetta, tra Via Amente, Piazza Municipio e Via Piazza, che per l’occasione sarà allestito a tema. In questa giornata dedicata ai tumori femminili si vuole aiutare le donne a prendersi cura di sé stesse con sempre maggiore consapevolezza, perché una diagnosi precoce in moti casi è la vera ancora di salvezza.. Per informazioni contattare: La Voce di Sant’Andrea Via Piazza 42/46 (centro storico – Molfetta) e- mail lavocedisantandrea@gmail.com Tel: 340.6666363 Molfetta, 29 maggio 2015
  • 72. Ufficio Stampa ufficiostampagm@gmail.com - 349.5283664 Via Piazza 42/46 – Molfetta – Centro Storico lavocedisantandrea@gmail.com 340.6666363 COMUNICATO STAMPA La Giornata Rosa a Molfetta. Il programma degli eventi del 7 giugno La prevenzione dei tumori attraverso l’informazione e la solidarietà, per un giorno Molfetta si tinge di Rosa. Il 7 giugno, dalle ore 9.30 alle 23 nel centro storico di Molfetta oncologi, nutrizionisti, psicologi, chef, operatori sanitari saranno i protagonisti de “La Giornata Rosa,” dedicata alla prevenzione dei tumori femminili. L’evento è promosso da Maddalena Pisani referente “Le Amiche delle Amiche”e da Luigi Vista Presidente de l’Associazione La Voce di Sant’Andrea con il contributo del Comune di Molfetta e della Presidenza del Consiglio Regionale della Puglia e con il supporto tecnico di: Aidagreen, Cooperativa Sociale Anthropos, Feart, Radio Idea, Aido e Fidapa con l'intento di diffondere attraverso un’informazione affidabile la cultura della prevenzione step importante per combattere i tumori femminili. Si parte dalla mattina, dalle ore 9.30 con un percorso sulle due ruote, la biciclettata Rosa partirà da Piazza Municipio e condurrà gli appassionati alla scoperta dei tesori cittadini, la prima tappa sarà alle ore 10.30 con la visita guidata al Museo Archeologico del Pulo per proseguire al Museo Diocesano dove alle ore 12 si terrà la visita guidata all’esposizione “La Donna nell’Arte”; la biciclettata si concluderà alle ore 13 con la Degustazione Rosa nell’Ufficio di Accoglienza Turistica (IAT) in via Piazza, Centro Storico. La Giornata Rosa riprenderà in prima serata dalle ore 19.30 in via Piazza nelle vicinanze dell’Arco del Centro Storico dove si terrà il concerto poetico “La vita di una bolla” con l’interpretazione di Miriam Lorusso, Marianna Di Muro e Antonella Vittore. In Piazza Mazzini, dalle ore 20.45 si terrà un incontro informativo dal titolo “Combatti il tumore con la Prevenzione”, per l’occasione interverranno: il prof. Gennaro Palmiotti, oncologo del Presidio Ospedaliero "Di Venere" di Bari, Annalisa Altomare, direttore sanitario CBH Città di Bari Hospital, Antonella Dell’Olio psicologa, Paola Natalicchio, sindaco di Molfetta, Maddalena Pisani referente “Amiche delle Amiche”, modera Angela Amato. Seguirà alle ore 22 il concerto live dei Legni Pregiati. In via Amente, dalle ore 20.30 diventa il villaggio della pittura e della musica con l’esposizione de “La Donna nella storia”, seguirà il concerto musicale a cura di Radio Idea.
  • 73. Ufficio Stampa ufficiostampagm@gmail.com - 349.5283664 Via Piazza 42/46 – Molfetta – Centro Storico lavocedisantandrea@gmail.com 340.6666363 Via Piazza, (Chiazzodde) dalle ore 19.45 diventa culla del benessere con il seminario “Alimentazione e buona cucina. La prevenzione dei tumori inizia a tavola. L’incontro, è voluto da Aidagreen marchio di prodotti biologici italiani e dalla cooperativa sociale Anthropos di Giovinazzo. Interverranno: Stefania Giammarino nutrizionista specialista in Scienze dell’Alimentazione e consulente Cooperativa Sociale Anthropos, Antonella de Fazio, Psicologo clinico, Michele De Trizio e Antonello Pisani soci fondatori Aidagreen.it, a cui si accompagnerà l’intervento di Beppe Ciavarelli, Chef de La Claque. Modera l’incontro Isabella de Pinto direttrice de ”l’altra Molfetta”. Al termine del seminario seguirà la degustazione di prodotti biologici Aidagreen, la distribuzione di materiale informativo riguardante le attività di prevenzione e cura della Cooperativa sociale Anthropos in materia nutrizionale, un breve dossier su dieta anticancro. Seguirà alle ore 21.30 il concerto live d’Antal. “La giornata Rosa” si svolgerà nelle vie del centro storico di Molfetta, tra Via Amente, Piazza Municipio e Via Piazza, che per l’occasione sarà allestito a tema. In questa giornata dedicata ai tumori femminili si vuole aiutare le donne a prendersi cura di sé stesse con sempre maggiore consapevolezza, perché una diagnosi precoce in moti casi è la vera ancora di salvezza.. Per informazioni contattare: La Voce di Sant’Andrea Via Piazza 42/46 (centro storico – Molfetta) e- mail lavocedisantandrea@gmail.com Tel: 340.6666363 Molfetta, 5 giugno 2015
  • 74. Ufficio Stampa ufficiostampagm@gmail.com - 349.5283664 Via Piazza 42/46 – Molfetta – Centro Storico lavocedisantandrea@gmail.com 340.6666363 COMUNICATO STAMPA Molfetta si tinge di Rosa Il 7 giugno la giornata sulla prevenzione dei tumori femminili nel centro storico Prevenire è sempre più efficace che curare. Molfetta si tinge di Rosa. Il 7 giugno, dalle ore 19 alle 23 nel centro storico di Molfetta si terrà “La Giornata Rosa,” dedicata alla prevenzione dei tumori femminili. L’evento voluto dall’associazione La Voce di Sant’Andrea e da “Le Amiche delle Amiche”, con la collaborazione del Comune di Molfetta, gode de patrocinio della Presidenza del Consiglio Regionale della Puglia e il supporto tecnico di: Aidagreen, Cooperativa Sociale Anthropos, Feart, Radio Idea, Aido e Fidapa; ha l'intento di diffondere attraverso un’informazione affidabile la cultura della prevenzione step importante per combattere i tumori femminili. “La giornata Rosa” si svolgerà nelle vie del centro storico di Molfetta, tra Via Amente, Piazza Municipio e Via Piazza, che per l’occasione sarà allestito a tema. Si comincerà la mattina con un momento di socialità e sport dedicato alle due ruote con visite guidate, non mancheranno momenti informativi e di sensibilizzazione, allestimenti d’arte e creativi, reading teatrali, estemporanea d’arte e pittura sul tema della donna, concerti live e degustazioni. In questa giornata dedicata ai tumori femminili si vuole aiutare le donne a prendersi cura di sé stesse con sempre maggiore consapevolezza, perché una diagnosi precoce in moti casi è la vera ancora di salvezza. Durante la giornata si avvicenderanno: equipe di medici, specialisti, biologi, alimentaristi, psicologi, nutrizionisti, oncologi, chef che parleranno dei diversi aspetti della femminilità in materia di prevenzione. L’evento focalizzerà l’attenzione anche sull’importanza di stili di vita corretti e di sana alimentazione, per l’occasione saranno distribuiti materiali sugli alimenti anti cancro. Per informazioni contattare: La Voce di Sant’Andrea Via Piazza 42/46 (centro storico – Molfetta) e- mail lavocedisantandrea@gmail.com Tel: 340.6666363 Molfetta, 22 maggio 2015