SlideShare a Scribd company logo
Ufficio Stampa a cura di Giulia Murolo
25 agosto 2018
Estratto da
www.norbaonline.it
http://www.norbaonline.it/ondemand-dettaglio.php?i=55135
Domenica 26 agosto 201810 SPECIALE DOVE & QUANDO CAPURSO
DOVE&QUANDO
TRADEVOZIONEETRADIZIONE
Secondo la tradizione viene trainato
dai fedeli giunti da Bisceglie
che impugnano robuste corde
Conil«CarroTrionfale»
l’omaggiodiCapurso
allaVerginedelPozzo
CAPURSOUn momento della «Festa grande»
I
l giorno della «Festa gran-
de» è arrivato. Si celebra
quest’oggi la solennità del-
la Madonna del Pozzo, il
cui culto risale al 1705, traendo
origine dalla storia miracolosa
del prete capursese don Dome-
nico Tanzella che guarì da una
malattia grave dopo che la Ver-
gine gli apparve in sogno indi-
candogli di bere l’acqua del poz-
zo sulla via per Noicattaro. Cosa
che fece, guarendo.
Si parte prestissimo. Alle 4 il
rettore,padreFilippoD’Alessan-
dro, ha aperto la porta della Ba-
silica per accogliere l’arrivo a
piedi dei pellegrini dai paesi vi-
cini, ma non solo, per le messe
che iniziano dall’alba per poi
protrarsi durante la mattinata.
Particolarmente sentita la de-
vozione dei fedeli biscegliesi che
sono deputati a trainare con le
nude mani il «Carro Trionfale»
in serata.
Alle 9,30, autorità civili, mi-
litari e religiose si ritroveranno
nel grande piazzale dinanzi alla
Basilica per partecipare alla
messa solenne officiata da mon-
signor Francesco Cacucci, arci-
vescovo di Bari-Bitonto. Al ter-
mine, partirà la processione del
simulacro della Vergine che at-
traverserà le principali arterie
del paese per «ritirarsi» alle cin-
que del pomeriggio, quando i fe-
deli seguono con fervente devo-
zione uno dei momenti più ca-
ratteristici della festa.
La «Festa grande» è sospesa
tra sacro e profano, in un tri-
pudio di luci, colori, suoni e fuo-
chid’artificio.Unappuntamento
in cui la fede cristiana e il fol-
kloresifondonoperregalarealla
folla uno spettacolo intensamen-
te ed emotivamente partecipato.
Quest’anno ancor di più, grazie
allo spettacolo volante di Elisa
Barucchieri dal titolo «Un pozzo
di storia e arte» che già ieri sera
ha incantato i tanti spettatori e
che stasera concederà il bis con
lo spettacolo di luci e suoni
«AspettandolaMadonna»prima
della partenza del carro.
Epropriolapartenzadel«Car-
ro Trionfale» dal sagrato della
Basilicarappresentaunaltrodei
momenti clou dei festeggiamen-
ti. Sistemati angeli e fanciulli
sulle navate laterali e il padre
rettore nella parte antistante,
dalla cupola a forma di pozzo
emerge il mezzo busto della Ver-
gine. A questo punto, i fedeli bi-
scegliesi tireranno con vigore le
robuste corde per avviare il car-
ro tra due ali di folla.
Domani, lunedì 28 agosto, con-
certo bandistico della «Città di
Francavilla Fontana» (Brindisi)
e la processione per il ritorno del
quadro della Madonna nel san-
tuario. Giovedì 30, infine, la sug-
gestiva rappresentazione che
rievocherà lo storico rinveni-
mento del quadro della Vergine.
«Ringrazio-affermailsindaco
Francesco Crudele - tutti coloro
cheinquestigiornihannofattoe
farannodiquestafestalapiùbel-
la di sempre». A fargli eco il vi-
cesindaco. «Un’edizione partico-
larmente ricca e innovativa - di-
chiara Michele Laricchia - oltre
alla conferma di fortunate ini-
ziative come la “Notte bianca del
canto devozionale e popolare” e
il contest tra madonnari “I ges-
setti del sacro”».
Vito Mirizzi
Unasagrasupervisibileintvesuisocial
Decisivoilruolodeimezzidicomunicazioneperfarearrivareleimmaginiovunque.CapursoWebTvindiretta
CAPURSOLa statua
I
n un evento così complesso come una festa cit-
tadina che è al tempo stesso una sagra paesana ma
anche l’epicentro di uno dei poli del culto non solo
in Puglia, la comunicazione gioca un ruolo fon-
damentale.Scatenatiisocialmedia,ormainonpiùnuova
frontiera dell’informazione, ma anche i mezzi di co-
municazione più tradizionali. Come i giornali (la «Gaz-
zetta»èmediapartnerdella«Festagrande»diCapurso)e
come la televisione. Declinata in tutte le sue espressioni,
dal satellite al digitale terrestre fino allo streaming.
In questo campo, l’associazione PromolaB716 (un sog-
getto collettivo di promozione sociale, la cui stessa de-
nominazione non cela affatto la sua capursesità: B716» è
il suffisso locale del codice fiscale), attraverso il suo
brand CapursoWebTv, recita un ruolo da protagonista.
Datempoinfatti,unodegliappuntamentipiùimportanti
dell’articolato programma è proprio la diretta tivù della
processione: «Per l’ottavo anno consecutivo - spiega il
direttore responsabile, Federica Valentini - riproponia-
mo il progetto editoriale della diretta televisiva della
festadedicataaSantaMariadelPozzo.Esportareintutto
il mondo gli eventi di una domenica speciale, ma so-
prattutto permettere ad ammalati e fedeli che risiedono
fuori Capurso di partecipare attraverso le immagini e le
parole di una televisione o di un monitor di pc, di tablet o
di un semplice smartphone ci stimola ogni anno di più».
C’è una novità quest’anno: «Trasmetteremo la pro-
cessione serale del Carro trionfale, dalle 22,30».
Aggiunge Elena De Natale, presidente della Aps: «Pro-
molaB716 è da anni impegnata sul territorio per la tutela
e la valorizzazione del patrimonio storico, artistico,
scientifico e ambientale. Tra i nostri obiettivi principali
vi è la promozione culturale attraverso comunicazione e
sviluppo del turismo sociale».
La «diretta della Festa grande» è una macchina com-
plessamacollaudata,chesiavvaledipartnerqualiPadre
Pio Tv (145 Dtv, 852 del bouquet Sky per la diretta del
pomeriggio e della sera), Viva la Puglia (93 Dtv Puglia),
Made in Italy (875 satellite), Viva l’Italia Channel (879).
Quattro i giornalisti in campo: oltre alle stesse Valentini
e De Natale, Umberto Rizzo e Vito Prigigallo, quest’ul-
timo uno dei più validi collaboratori della «Gazzetta».
fg
bat
ba
ta
br
le
01 03 02 04
01 02 05 04
03
05
PUGLIA
Sammichele di Bari
Massimo Ranieri
Sogno e son desto
Piazza Vittorio Veneto a Sammichele di Bari
Alle 21; info 393.092.92.92
Capurso
La danza aerea
di Barucchieri
Sagrato della Basilica reale a Capurso
Alle 22,30 e alle 23,30; ingresso libero
Giovinazzo
In piazza si balla
con le stelle
Piazza Vittorio Emanuele a Giovinazzo
Alle 20,30; info 348.795.22.88
Conversano
Cinema e dintorni
per Imaginaria
Luoghi vari a Conversano
Alle 18,45; info imaginariafilmfestival.org
Fasano
Spinetti e Magoni
con Musica nuda
Sagrato della chiesa Matrice a Fasano
Alle 21; info costadeitrulli.events
Da Let it be a Angie, passando per
Ob-la-dì Ob-la dà e Jumpin’jack
flash. Il pianista Danilo Rea
reinterpreta, scomponendoli e
ricostruendoli, i brani di due
gruppi leggendari come Beatles
e dei Rolling stones stasera nella
nuova tappa del “San Leo music
fest” in programma, alle 21, in
largo san Leone Magno a
Castellana Grotte. Dal vivo Rea
presenta l’album Something in
our way, in cui i pezzi più noti di
Lennon, McCartney e Harrison
si mescolano alle hit di Jagger e
Richards. «Non è la prima volta
che affronto il repertorio dei
Beatles — rimarca il pianista —
perché con le loro canzoni sono
cresciuto. La cosa sorprendente
è che mi sono avvicinato
tantissimo ai Rolling stones e
suonando le loro canzoni mi
sono reso conto di quanto siano
potenti. Quello che ho cercato di
trasmettere con questo disco è
un senso di apertura verso tutto,
perché in realtà la musica è una
sola e alla sua base c’è la
melodia: è fatta per generare
emozioni e la chiave per
arrivarci è tutta lì».
- gilda camero
Musica
Spettacoli
Teatro
Musica
Teatro
L’attore e cantante Massimo
Ranieri in concerto a
Sammichele di Bari, alle 21, in
piazza Vittorio Veneto. L’artista
partenopeo sarà protagonista
dello spettacolo Sogno e son
desto, scritto con Gualtiero
Peirce, in cui proporrà i suoi
grandi successi.
1
Danza aerea e musica sul
sagrato della Basilica reale. In
occasione dei festeggiamenti
della Madonna del Pozzo dalle
22,30 (in replica alle 23,30)
Capurso ospiterà Un pozzo di
storia e arte, spettacolo di
ResExtensa, la compagnia di
danza di Elisa Barucchieri.
2
Ballando con le stelle a
Giovinazzo. Ospiti in piazza
Vittorio Emanuele, alle 20,30, il
ballerino di Amici Bryan
Ramirez e il maestro Gianni
Mazza con la sua band.
Presentano Maria Giovanna
Labruna e Max Boccasile.
Coreografie Antonella Illuzzi.
3
Per il festival Imaginaria a
Conversano proiezione, alle 23,
nel chiostro romanico di The
breadwinner. All’interno della
rassegna, per Anonimo
frastuono organizzato da Skribi,
dalle 18,45 al Castello si
presentano i film Francesco
Dongiovanni.
4
Un po’ jazz, un po’ rock, un po’
canzone d’autore. Il festival
Costa dei trulli prosegue a
Fasano con il concerto Musica
nuda del duo formato da
Ferruccio Spinetti
(contrabbasso) e Petra Magoni
(voce) sul sagrato della chiesa
Matrice alle 21.
5
Due dischi di platino per i brani I
grandi non piangono mai e
Carillon, oltre cinquanta milioni
di visualizzazioni per i suoi
video su youtube. Rapper
originale e outsider della scena
musicale italiana (nel 2013
rifiutò il ripescaggio alla fase
finale di X Factor) Mr. Rain
(Mattia Balardi), sarà in concerto
in Puglia, in esclusiva regionale,
alle 22,15 all’Officina di Faggiano
per l’appuntamento organizzato
da Lab eventi. Si tratta di una
delle tappe del Butterfly effect
tour, dal titolo del secondo
album del musicista bresciano
in cui jazz, blues e suoni
metropolitani ricostruiscono
microcosmi sentimentali e
storie di vita vissuta. – g. cam.
Musica
Mr Rain canta sulle rime
di “Butterfly effect”
L’officina a Faggiano, via Peano 1
Alle 22,15; info 349.618.31.96
Un percorso che incrocia,
sovrappone, unisce suggestioni
semantiche, versi metropolitani e
musica d’autore. Continua il tour
Dente e Guido Catalano
contemporaneamente insieme
anche d’estate, lo spettacolo
inedito con la regia di Lodo
Guenzi dello Stato sociale, che fa
tappa alle 21 nella masseria Mavù
a Locorotondo, anteprima del
Panoramica festival. Il cantautore
emiliano e il poeta torinese
creano un mondo fatto di suoni e
parole, rime semiacustiche,
metafore in quattro quarti, nel
quale ricostruiscono orizzonti
sentimentali e passioni. Una sorta
di comizio d’amore in cui il
pubblico è protagonista assoluto.
– g. cam.
Eventi
Dente e Guido Catalano
insieme anche d’estate
Mavù a Locorotondo, contrada Mavugliola 222
Alle 21; info antennamusicfactory.com
Musica
“Something in our way”
Rea fra Beatles e Stones
Largo san Leone Magno a Castellana Grotte
Alle 21; ingresso libero
Bianca Atzei in tour
canta “Bianco e nero”
La cantante e autrice milanese Bianca
Atzei sarà in concerto in piazza in
occasione del tour estivo che la sta
portando sui palchi di tutta Italia
l’album Bianco e nero, tra cui c’è il
singolo Ora esisti solo tu
01
San Ferdinando di Puglia
piazza della Costituzione
22-23,45; info 0883.76.47.57
Salento, tango nel castello
sulle note di Marcelo Rojas
La Sala ennagonale del castello di
Gallipoli sarà teatro del finale di
Salento Tango marathon summer sulle
note del tango dj argentino Marcelo
Rojas, che farà ballare ballerine e
ballerini in uno show di milonga
05
Castello Angioino, Gallipoli
21- 23,30
Info 333.415.58.49
Corte ex Scuole Pie, Brindisi
via G. Tarantini
20-23; info 346.660.63.85
La natura umana è “Nuda”
sui testi di Stefano Benni
Un caleidoscopio di figure femminili
per riflettere, sorridendo, della natura
umana: in scena Nuda, spettacolo su
testi di Stefano Benni e regia di
Maurizio Ciccolella, interpretato da
Sara Ercolani e Flavia Muri
04
Chiostro Santa Chiara, Mola di
Bari via C. Battisti, 78
21-23; info 368.56.84.12
Violino, violoncello e piano
il trio Romea per l’Agìmus
I colori della Spagna animeranno
l’AgìmusFestival con il concerto di
musica da camera del Trio Romea,
specializzato nel repertorio ispanico
per violino, violoncello e pianoforte
da Granados a Falla e Albéniz
02
Comici e youtuber in scena
al Festival del cabaret
Si continua a ridere con il Festival del
cabaret: ospiti il comico napoletano
Simone Schettino, Vincenzo Albano
(vincitore di un’edizione del festival), il
doppiatore “youtuber” Fabio Celenza
e Andrea Di Marco
03
Ateneo Bruni, Martina Franca
ingresso via Giulio Recupero
21,30-23,30; info 360.371.66.66
b
Sabato
25 agosto
2018
8
/
6
6
/
:
<
9
@
3
8
-
/
Comunicati Stampa
Capurso per la Madonna del Pozzo danza aerea e luci multimediali
per la notte magica del 25 agosto
Capurso per la Madonna del Pozzo danza aerea e luci multimediali per la notte magica del 25 agosto
capurso, 23/08/2018 (informazione.it - comunicati stampa) Per la città di Capurso il 25 agosto sarà una
notte magica. Danza aerea, musica, luci multimediali coloreranno il Sagrato della Basilica Reale. In
occasione dei festeggiamenti della Madonna del Pozzo sabato 25 agosto dalle ore 22.30 (in replica alle ore
23.30) Capurso ospiterà “Un pozzo di storia e arte” spettacolo diretto da ResExtensa compagnia di danza di
Elisa Barucchieri.
Un evento magico e senza precedenti, per Capurso, che proietterà lo spettatore in un mondo fatato, fatto di
luci colorate riflesse sulle mura della Basilica, il tutto mentre i danzatori volteggiano nell'aria creando
magiche coreografie aeree.
“Da sempre i devoti della Madonna del Pozzo di Capurso, patrona della cittadina barese e ex patrona del
Regno delle Due Sicilie, sono spesso anche devoti a San Nicola, patrono di Bari e Santo venerato da diversi
culti cattolici in tutto il mondo. In diverse chiese addirittura i due santi appaiano l’uno a fianco dell’altro e in
occasione del pellegrinaggio dall’uno i pellegrini fanno tappa anche nel santuario dell’altro, complice anche la
vicinanza tra le due città.
Non c’è da stupirsi quindi se Elisa Barucchieri, già direttrice artistica delle edizioni 2017 e 2018 del corteo
storico dedicato al patrono di Bari sia anche la regista di un nuovo progetto artistico che fonde fede e storia,
arte ed emozioni in un unico spettacolo realizzato sul sagrato della Basilica Reale a Capurso”.
Lo spettacolo, fortemente voluto dall’amministrazione comunale e dalla Diocesi, vuole essere un tributo ad
un luogo e ad una icona mariana tra le più importanti nel mondo e vuole diventare un appuntamento fisso,
da ripetersi, per raccontare la storia e la devozione di Maria in Puglia, ma soprattutto per dare un valore
turistico aggiunto e far conoscere attraverso le diverse forme d’arte l’importanza del santuario e la città di
Capurso.
“E’ una grande occasione per comunicare con linguaggi diversi l’importanza di valori fondamentali – dichiara
Elisa Barucchieri – la Madonna del Pozzo, protettrice dei Malati e di chi ha speranza, è una devozione che
dura secoli. Il nostro spettacolo -aggiunge Elisa Barucchieri – è un’occasione per creare sinergie con il
territorio, la nostra compagnia sta lavorando con i giovani e con tutto l’indotto cittadino avvicinandolo ad un
mondo di emozioni come quello della danza e della tecnologia; mentre per i nostri danzatori - conclude la
Barucchieri - è un’occasione importante per vivere con occhi e orecchie nuovi i racconti della tradizione della
Madonna del Pozzo e della sua rituale religiosità.”
“Un Pozzo di Storia ed Arte”, questo il titolo dello spettacolo che Elisa Barucchieri assieme a tutti i danzatori
di ResExtensa Dance Company, compagnia da lei fondata e diretta, realizzeranno danzando in volo davanti
alla facciata della Basilica Reale, opportunamente illuminata dal disegno luci realizzato per l’occasione dal
light designer Stefano Limone.
Inoltre, assieme allo stormo di angeli danzanti di ResExtensa, continua la collaborazione con Leandro
Summo per una ulteriore sorpresa per i visitatori di Capurso, una videoproiezione in morphing che
interesserà la facciata della Basilica dedicata a "I Volti di Maria".
E per chi il 25 agosto non potesse essere a Capurso, nessun problema il giorno dopo altre emozioni firmate
da Elisa Barucchieri attendono i visitatori…
Media Partner dell’iniziativa La Gazzetta del Mezzogiorno, Capurso Web Tv e Improntaeventi; Sponsor tecnici
Engie e Logica.
Per informazioni e contatti @ResExtensa Dance Company – Tel. 3478862639 - Email: info@resextensa.it
Elisa Barucchieri – danzatrice, coreografa, direttrice artistica.
Lauree Magna cum Laude in danza e antropologia in USA, è fondatrice di ResExtensa, compagnia di danza
riconosciuta MiBACT e Regione Puglia.
Danzatrice, assistente e traduttrice per Susanne Linke, Carolyn Carlson e Malou Airaudo, Artist in Residency,
University of Michigan, collabora con Universiteti i Artit, Tirana. Oltre a ResExtensa, ha danzato per Jacques
GIULIA MUROLO
(Bari) Italia
ufficiostampagm@gmail.com
Ufficio Stampa
Heim, David Zambrano, Andrea Olsen, Nikos Lagousakos, e ha lavorato con Roberto Castello e Peter
Greenaway, Amy Chavasse, Helen Simoneau.
Coreografa per Armando Pugliese, Sonia Bergamasco, Paolo Genovese, Elena Sofia Ricci, Stefano Mainetti.
E' la prima donna nella storia ad essere chiamata come direttrice artistica per il Corteo Storico di San Nicola,
Bari.
Con Studio Festi e BalichWS è coreografa e danzatrice in eventi quali Olimpiadi di Torino, Anno della Cultura
a Pechino e Rio de Janeiro, Agorà dei Giovani per Papa Benedetto XVI, Progetto Aqua in Kenya. Ha
collaborato con La Fura dels Baus.
Ha danzato e coreografato in Italia, Stati Uniti, Cina, Norvegia, Inghilterra, Francia, Spagna, Olanda, Belgio,
Germania, Svizzera, Austria, Turchia, Russia, Kenya, Brasile, Slovenia, Albania, Croazia.
E' ideatrice dello spazio di formazione e produzione PolArtis a Giovinazzo (BA), con ResExtensa è stata unica
compagnia di danza a dirigere un teatro pubblico nel premiato progetto "Teatri Abitati", fondi PO FESR a cura
della Regione Puglia.
Capurso, 24 Agosto 2018
Ufficio Stampa – Giulia Murolo
Email: ufficiostampagm@gmail.com
349.5283664
(http://www.marilenafarinola.it/)

Home (http://www.marilenafarinola.it) 
Senza categoria (http://www.marilenafarinola.it/category/senza-categoria/) 
Capurso: “Un pozzo di Storia e Arte”. Danza aerea e luci multimediali per la festività della Madonna del Pozzo
Capurso: “Un pozzo di Storia e Arte”. Danza aerea e luci
multimediali per la festività della Madonna del Pozzo
24
Ago
Capurso: “Un pozzo di Storia e Arte”. Danza aerea
e luci multimediali per la festività della Madonna
del Pozzo
 Di admin (http://www.marilenafarinola.it/author/admin/)
 Senza categoria (http://www.marilenafarinola.it/category/senza-categoria/)
 0 Commenti (http://www.marilenafarinola.it/capurso-un-pozzo-storia-arte-danza-aerea-luci-
multimediali-la-festivita-della-madonna-del-pozzo/#respond)
(http://www.marilenafarinola.it/wp-content/uploads/2018/08/locandina_012-01.png)
Per la città di Capurso il 25 agosto sarà una notte magica.  Danza aerea, musica, luci multimediali
coloreranno il Sagrato della Basilica Reale. In occasione dei festeggiamenti della Madonna del
Pozzo sabato 25 agosto dalle ore 22.30 (in replica alle ore 23.30) Capurso ospiterà “Un pozzo di
storia e arte” spettacolo diretto da ResExtensa compagnia di danza di Elisa Barucchieri.

Un evento magico e senza precedenti, per Capurso, che proietterà lo spettatore  in un mondo
fatato, fatto di luci colorate ri esse sulle mura della Basilica, il tutto mentre i danzatori
volteggiano nell’aria creando magiche coreogra e aeree.
“Da sempre i devoti della Madonna del Pozzo di Capurso, patrona della cittadina barese e ex
patrona del Regno delle Due Sicilie, sono spesso anche devoti a San Nicola, patrono di Bari e
Santo venerato da diversi culti cattolici in tutto il mondo. In diverse chiese addirittura i due santi
appaiano l’uno a anco dell’altro e in occasione del pellegrinaggio dall’uno i pellegrini fanno tappa
anche nel santuario dell’altro, complice anche la vicinanza tra le due città.
Non c’è da stupirsi quindi se Elisa Barucchieri, già direttrice artistica delle edizioni 2017 e 2018
del corteo storico dedicato al patrono di Bari sia anche la regista di un nuovo progetto artistico
che fonde fede e storia, arte ed emozioni in un unico spettacolo realizzato sul sagrato della
Basilica Reale a Capurso”.
Lo spettacolo, fortemente voluto dall’amministrazione comunale e dalla Diocesi, vuole essere un
tributo ad un luogo e ad una icona mariana tra le più importanti nel mondo e vuole diventare un
appuntamento sso, da ripetersi, per raccontare la storia e la devozione di Maria in Puglia, ma
soprattutto per dare un valore turistico aggiunto e far conoscere attraverso le diverse forme
d’arte l’importanza del santuario e la città di Capurso.
“E’ una grande occasione per comunicare con linguaggi diversi l’importanza di valori fondamentali –
dichiara Elisa Barucchieri – la Madonna del Pozzo, protettrice dei Malati e di chi ha speranza, è una
devozione che dura secoli.  Il nostro spettacolo -aggiunge Elisa Barucchieri – è un’occasione per creare
sinergie con il territorio, la nostra compagnia sta lavorando con i giovani e con tutto l’indotto cittadino
avvicinandolo ad un mondo di emozioni come quello della danza e della tecnologia; mentre per i nostri
danzatori – conclude la Barucchieri –  è un’occasione importante per vivere con occhi e orecchie nuovi i
racconti della tradizione della Madonna del Pozzo e della sua rituale religiosità.”
“Un Pozzo di Storia ed Arte”, questo il titolo dello spettacolo che Elisa Barucchieri assieme a tutti
i danzatori di ResExtensa Dance Company, compagnia da lei fondata e diretta, realizzeranno
danzando in volo davanti alla facciata della Basilica Reale, opportunamente illuminata dal disegno
luci realizzato per l’occasione dal light designer Stefano Limone.
Inoltre, assieme allo stormo di angeli danzanti di ResExtensa, continua la collaborazione con
Leandro Summo per una ulteriore sorpresa per i visitatori di Capurso, una videoproiezione in
morphing che interesserà la facciata della Basilica dedicata a “I Volti di Maria”.
E per chi il 25 agosto non potesse essere a Capurso, nessun problema il giorno dopo altre
emozioni rmate da Elisa Barucchieri attendono i visitatori…
Media Partner dell’iniziativa La Gazzetta del Mezzogiorno, Capurso Web Tv e
Improntaeventi; Sponsor tecnici Engie e Logica.
 
Per informazioni e contatti @ResExtensa Dance Company – Tel. 3478862639 –
Email: info@resexstensa.it
 
Elisa Barucchieri – danzatrice, coreografa, direttrice artistica.
Lauree Magna cum Laude in danza e antropologia in USA, è fondatrice di ResExtensa, compagnia
di danza riconosciuta MiBACT e Regione Puglia.
Danzatrice, assistente e traduttrice per Susanne Linke, Carolyn Carlson e Malou Airaudo, Artist in
Residency, University of Michigan, collabora con Universiteti i Artit, Tirana. Oltre a ResExtensa, ha
danzato per Jacques Heim, David Zambrano, Andrea Olsen, Nikos Lagousakos, e ha lavorato con
Roberto Castello e Peter Greenaway, Amy Chavasse, Helen Simoneau.
Coreografa per Armando Pugliese, Sonia Bergamasco, Paolo Genovese, Elena So a Ricci, Stefano
Mainetti.
E’ la prima donna nella storia ad essere chiamata come direttrice artistica per il Corteo Storico di
San Nicola, Bari.
Con Studio Festi e BalichWS è coreografa e danzatrice in eventi quali Olimpiadi di Torino, Anno
della Cultura a Pechino e Rio de Janeiro, Agorà dei Giovani per Papa Benedetto XVI, Progetto Aqua
in Kenya. Ha collaborato con La Fura dels Baus.
Ha danzato e coreografato in Italia, Stati Uniti, Cina, Norvegia, Inghilterra, Francia, Spagna,
Olanda, Belgio, Germania, Svizzera, Austria, Turchia, Russia, Kenya, Brasile, Slovenia, Albania,
Croazia.
E’ ideatrice dello spazio di formazione e produzione PolArtis a Giovinazzo (BA), con ResExtensa è
stata unica compagnia di danza a dirigere un teatro pubblico nel premiato progetto “Teatri
Abitati”, fondi PO FESR a cura della Regione Puglia.
 Condividi questo post
 Autore
admin (http://www.marilenafarinola.it/author/admin/)
    
24 Agosto 2018
Estratto da
http://www.anci.puglia.it/
CAPURSO - per la Madonna del Pozzo danza aerea e luci
multimediali per la notte magica del 25 agosto
24Ago2018
Categoria: Notizie dai comuni
Per la città di Capurso il 25 agosto sarà una notte magica. Danza aerea,
musica, luci multimediali coloreranno il Sagrato della Basilica Reale. In occasione dei festeggiamenti della Madonna del Pozzo sabato
25 agosto dalle ore 22.30 (in replica alle ore 23.30) Capurso ospiterà “Un pozzo di storia e arte” spettacolo diretto da ResExtensa
compagnia di danza di Elisa Barucchieri.
Un evento magico e senza precedenti, per Capurso, che proietterà lo spettatore in un mondo fatato, fatto di luci colorate riflesse sulle
mura della Basilica, il tutto mentre i danzatori volteggiano nell'aria creando magiche coreografie aeree.
“Da sempre i devoti della Madonna del Pozzo di Capurso, patrona della cittadina barese e ex patrona del Regno delle Due Sicilie, sono
spesso anche devoti a San Nicola, patrono di Bari e Santo venerato da diversi culti cattolici in tutto il mondo. In diverse chiese
addirittura i due santi appaiano l’uno a fianco dell’altro e in occasione del pellegrinaggio dall’uno i pellegrini fanno tappa anche nel
santuario dell’altro, complice anche la vicinanza tra le due città.
Non c’è da stupirsi quindi se Elisa Barucchieri, già direttrice artistica delle edizioni 2017 e 2018 del corteo storico dedicato al patrono di
Bari sia anche la regista di un nuovo progetto artistico che fonde fede e storia, arte ed emozioni in un unico spettacolo realizzato sul
sagrato della Basilica Reale a Capurso”.
Lo spettacolo, fortemente voluto dall’amministrazione comunale e dalla Diocesi, vuole essere un tributo ad un luogo e ad una icona
mariana tra le più importanti nel mondo e vuole diventare un appuntamento fisso, da ripetersi, per raccontare la storia e la devozione di
Maria in Puglia, ma soprattutto per dare un valore turistico aggiunto e far conoscere attraverso le diverse forme d’arte l’importanza del
santuario e la città di Capurso.
“E’ una grande occasione per comunicare con linguaggi diversi l’importanza di valori fondamentali – dichiara Elisa Barucchieri – la
Madonna del Pozzo, protettrice dei Malati e di chi ha speranza, è una devozione che dura secoli. Il nostro spettacolo -aggiunge Elisa
Barucchieri – è un’occasione per creare sinergie con il territorio, la nostra compagnia sta lavorando con i giovani e con tutto l’indotto
cittadino avvicinandolo ad un mondo di emozioni come quello della danza e della tecnologia; mentre per i nostri danzatori - conclude la
Barucchieri - è un’occasione importante per vivere con occhi e orecchie nuovi i racconti della tradizione della Madonna del Pozzo e
della sua rituale religiosità.”
“Un Pozzo di Storia ed Arte”, questo il titolo dello spettacolo che Elisa Barucchieri assieme a tutti i danzatori di ResExtensa Dance
Company, compagnia da lei fondata e diretta, realizzeranno danzando in volo davanti alla facciata della Basilica Reale,
opportunamente illuminata dal disegno luci realizzato per l’occasione dal light designer Stefano Limone.
Inoltre, assieme allo stormo di angeli danzanti di ResExtensa, continua la collaborazione con Leandro Summo per una ulteriore
sorpresa per i visitatori di Capurso, una videoproiezione in morphing che interesserà la facciata della Basilica dedicata a "I Volti di
Maria".
E per chi il 25 agosto non potesse essere a Capurso, nessun problema il giorno dopo altre emozioni firmate da Elisa Barucchieri
attendono i visitatori…
Media Partner dell’iniziativa La Gazzetta del Mezzogiorno, Capurso Web Tv e Improntaeventi; Sponsor tecnici Engie e Logica.
Per informazioni e contatti @ResExtensa Dance Company – Tel. 3478862639 - Email: Questo indirizzo email è protetto dagli
spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.">info@resexstensa.it
Elisa Barucchieri – danzatrice, coreografa, direttrice artistica.
Lauree Magna cum Laude in danza e antropologia in USA, è fondatrice di ResExtensa, compagnia di danza riconosciuta MiBACT e
Regione Puglia.
Danzatrice, assistente e traduttrice per Susanne Linke, Carolyn Carlson e Malou Airaudo, Artist in Residency, University of Michigan,
collabora con Universiteti i Artit, Tirana. Oltre a ResExtensa, ha danzato per Jacques Heim, David Zambrano, Andrea Olsen, Nikos
Lagousakos, e ha lavorato con Roberto Castello e Peter Greenaway, Amy Chavasse, Helen Simoneau.
Coreografa per Armando Pugliese, Sonia Bergamasco, Paolo Genovese, Elena Sofia Ricci, Stefano Mainetti.
E' la prima donna nella storia ad essere chiamata come direttrice artistica per il Corteo Storico di San Nicola, Bari.
Con Studio Festi e BalichWS è coreografa e danzatrice in eventi quali Olimpiadi di Torino, Anno della Cultura a Pechino e Rio de
Janeiro, Agorà dei Giovani per Papa Benedetto XVI, Progetto Aqua in Kenya. Ha collaborato con La Fura dels Baus.
Ha danzato e coreografato in Italia, Stati Uniti, Cina, Norvegia, Inghilterra, Francia, Spagna, Olanda, Belgio, Germania, Svizzera,
Austria, Turchia, Russia, Kenya, Brasile, Slovenia, Albania, Croazia.
E' ideatrice dello spazio di formazione e produzione PolArtis a Giovinazzo (BA), con ResExtensa è stata unica compagnia di danza a
dirigere un teatro pubblico nel premiato progetto "Teatri Abitati", fondi PO FESR a cura della Regione Puglia.
Capurso, 24 Agosto 2018
Ufficio Stampa – Giulia Murolo
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.">ufficiostampagm@gmail.com
349.5283664
http://www.anci.puglia.it/index.php/news/notizie-dai-comuni
24 agosto 2018
Estratto da
http://www.apulianews.it
ELISA BARUCCHIERI A CAPURSO. UNO
SPETTACOLO PER LA MADONNA DEL POZZO
agosto 24, 2018 Redazione ... e dintorni, Curiosità, Eventi e Cultura
(Capurso) Capurso, 1705, Don Domenico Tanzella (un presbitero italiano) bevendo l’acqua del
pozzo di Santa Maria, guarisce da una malattia che lo costringeva a rimanere a letto.
Decise pertanto di scendere in quel pozzo e li ritrovò un’icona bizantina, l’icona della Madonna del
Pozzo venerata a Capurso e nel Mondo.
È in questa occasione che Elisa Barucchieri, coreografa e ballerina, ha ideato uno spettacolo
suggestivo ed innovativo intitolato “Un Pozzo di Storia e Arte”, diretto da ResExtensa, compagnia di
danza della stessa Barucchieri
Una notte speciale quella del 25 Agosto (ore 22.30) ove danza aerea, musica e luci multimediali
coloreranno ed animeranno il Sagrato della reale Basilica: Elisa Barucchieri insieme a tutti i danzatori
della compagnia, realizzeranno questo spettacolo danzando in volo davanti alla facciata della stessa
Basilica Reale, opportunamente illuminata dal disegno luci realizzato per l’occasione dal designer
Stefano Limone.
Uno spettacolo decisamente da non perdere!
http://www.apulianews.it/2018/08/24/elisa-barucchieri-a-capurso-uno-spettacolo-per-la-
madonna-del-pozzo/
23 agosto
2018http://www.corrierepl.it/2018/08
/23/capurso-per-la-madonna-del-
pozzo/
Estratto da
wwww.baresinelm
ondo.it
Capurso per la Madonna del
PozzoCULTURA & SOCIETÀ
23 AGOSTO 2018
Capurso per la Madonna del Pozzo danza aerea e luci multimediali con i ResExtensa di Elisa
Barucchieri per la notte magica del 25 agosto
Per la città di Capurso il 25 agosto sarà una notte magica. Danza aerea, musica, luci multimediali
coloreranno il Sagrato della Basilica Reale. In occasione dei festeggiamenti della Madonna del Pozzo
sabato 25 agosto dalle ore 22.30 (in replica alle ore 23.30) Capurso ospiterà “Un pozzo di storia e
arte” spettacolo diretto da ResExtensa compagnia di danza di Elisa Barucchieri.
Un evento magico e senza precedenti, per Capurso, che proietterà lo spettatore in un mondo fatato,
fatto di luci colorate riflesse sulle mura della Basilica, il tutto mentre i danzatori volteggiano nell’aria
creando magiche coreografie aeree.
“Da sempre i devoti della Madonna del Pozzo di Capurso, patrona della cittadina barese e ex patrona
del Regno delle Due Sicilie, sono spesso anche devoti a San Nicola, patrono di Bari e Santo
venerato da diversi culti cattolici in tutto il mondo. In diverse chiese addirittura i due santi appaiano
l’uno a fianco dell’altro e in occasione del pellegrinaggio dall’uno i pellegrini fanno tappa anche nel
santuario dell’altro, complice anche la vicinanza tra le due città.
Non c’è da stupirsi quindi se Elisa Barucchieri, già direttrice artistica delle edizioni 2017 e 2018 del
corteo storico dedicato al patrono di Bari sia anche la regista di un nuovo progetto artistico che fonde
fede e storia, arte ed emozioni in un unico spettacolo realizzato sul sagrato della Basilica Reale a
Capurso”.
Lo spettacolo, fortemente voluto dall’amministrazione comunale e dalla Diocesi, vuole essere un
tributo ad un luogo e ad una icona mariana tra le più importanti nel mondo e vuole diventare un
appuntamento fisso, da ripetersi, per raccontare la storia e la devozione di Maria in Puglia, ma
soprattutto per dare un valore turistico aggiunto e far conoscere attraverso le diverse forme d’arte
l’importanza del santuario e la città di Capurso.
“E’ una grande occasione per comunicare con linguaggi diversi l’importanza di valori fondamentali –
dichiara Elisa Barucchieri – la Madonna del Pozzo, protettrice dei Malati e di chi ha speranza, è una
devozione che dura secoli. Il nostro spettacolo -aggiunge Elisa Barucchieri – è un’occasione per
creare sinergie con il territorio, la nostra compagnia sta lavorando con i giovani e con tutto l’indotto
cittadino avvicinandolo ad un mondo di emozioni come quello della danza e della tecnologia; mentre
per i nostri danzatori – conclude la Barucchieri – è un’occasione importante per vivere con occhi e
orecchie nuovi i racconti della tradizione della Madonna del Pozzo e della sua rituale religiosità.”
“Un Pozzo di Storia ed Arte”, questo il titolo dello spettacolo che Elisa Barucchieri assieme a tutti i
danzatori di ResExtensa Dance Company, compagnia da lei fondata e diretta, realizzeranno
danzando in volo davanti alla facciata della Basilica Reale, opportunamente illuminata dal disegno
luci realizzato per l’occasione dal light designer Stefano Limone.
Inoltre, assieme allo stormo di angeli danzanti di ResExtensa, continua la collaborazione con
Leandro Summo per una ulteriore sorpresa per i visitatori di Capurso, una videoproiezione in
morphing che interesserà la facciata della Basilica dedicata a “I Volti di Maria”.
E per chi il 25 agosto non potesse essere a Capurso, nessun problema il giorno dopo altre emozioni
firmate da Elisa Barucchieri attendono i visitatori…
http://www.corrierepl.it/2018/08/23/capurso-per-la-madonna-del-pozzo/
23 agosto
2018
Estratto da
www.baritoday.it
“Un pozzo di storia e arte”, danza aerea, musica e luci multimediali sul Sagrato della Basilica Reale di
Capurso 25 agosto 2018
„
“Un pozzo di storia e arte”, danza aerea,
musica e luci multimediali sul Sagrato della
Basilica Reale di Capurso
•
• DOVE
Sagrato della Basilica Reale della Madonna del Pozzo
Indirizzo non disponibile
Capurso
• QUANDO
Dal 25/08/2018 al 25/08/2018
22.30
• PREZZO
Prezzo non disponibile
• ALTRE INFORMAZIONI
Redazione
23 agosto 2018 16:36
Per la città di Capurso il 25 agosto sarà una notte magica. Danza aerea, musica, luci multimediali coloreranno
il Sagrato della Basilica Reale. In occasione dei festeggiamenti della Madonna del Pozzo sabato 25 agosto dalle
ore 22.30 (in replica alle ore 23.30) Capurso ospiterà “Un pozzo di storia e arte” spettacolo diretto da
ResExtensa compagnia di danza di Elisa Barucchieri.
Un evento magico e senza precedenti, per Capurso, che proietterà lo spettatore in un mondo fatato, fatto di luci
colorate riflesse sulle mura della Basilica, il tutto mentre i danzatori volteggiano nell'aria creando magiche
coreografie aeree.
“Da sempre i devoti della Madonna del Pozzo di Capurso, patrona della cittadina barese e ex patrona del Regno
delle Due Sicilie, sono spesso anche devoti a San Nicola, patrono di Bari e Santo venerato da diversi culti
cattolici in tutto il mondo. In diverse chiese addirittura i due santi appaiano l’uno a fianco dell’altro e in
occasione del pellegrinaggio dall’uno i pellegrini fanno tappa anche nel santuario dell’altro, complice anche la
vicinanza tra le due città. Non c’è da stupirsi quindi se Elisa Barucchieri, già direttrice artistica delle edizioni
2017 e 2018 del corteo storico dedicato al patrono di Bari sia anche la regista di un nuovo progetto artistico che
fonde fede e storia, arte ed emozioni in un unico spettacolo realizzato sul sagrato della Basilica Reale a
Capurso”.
Lo spettacolo, fortemente voluto dall’amministrazione comunale e dalla Diocesi, vuole essere un tributo ad un
luogo e ad una icona mariana tra le più importanti nel mondo e vuole diventare un appuntamento fisso, da
ripetersi, per raccontare la storia e la devozione di Maria in Puglia, ma soprattutto per dare un valore turistico
aggiunto e far conoscere attraverso le diverse forme d’arte l’importanza del santuario e la città di Capurso.
“Un Pozzo di Storia ed Arte”, questo il titolo dello spettacolo che Elisa Barucchieri assieme a tutti i danzatori
di ResExtensa Dance Company, compagnia da lei fondata e diretta, realizzeranno danzando in volo davanti alla
facciata della Basilica Reale, opportunamente illuminata dal disegno luci realizzato per l’occasione dal light
designer Stefano Limone.
Inoltre, assieme allo stormo di angeli danzanti di ResExtensa, continua la collaborazione con Leandro Summo
per una ulteriore sorpresa per i visitatori di Capurso, una videoproiezione in morphing che interesserà la
facciata della Basilica dedicata a "I Volti di Maria".
“
Potrebbe interessarti: https://www.baritoday.it/eventi/madonna-pozzo-capurso-danza-aerea-musica-luci-
multimediali-rex-estensa-elisa-barrucchieri-25-agosto-2018.html
Seguici su Facebook: https://www.facebook.com/pages/BariToday/211622545530190
3/9/2018 Un Pozzo di Storia e Arte: danza aerea, musica e luci multimediali per la Festa della Madonna del Pozzo - Camin Vattin
https://www.caminvattin.it/event/un-pozzo-storia-arte-danza-aerea-musica-luci-multimediali-la-festa-della-madonna-del-pozzo/ 1/8
Questo evento è passato.Questo evento è passato.
Un Pozzo di Storia e Arte: danza aerea, musica
e luci multimediali per la Festa della
Madonna del Pozzo
« Tutti gli Eventi
Home Chi
siamo
Eventi e
sagre 
Notizie Umorismo Galleria
foto
Bari in
cucina
I nostri
partners
Contatti
Buongiorno qui è Bari e oggi è lunedì 3 settembre 2018 Seguici:
Questo sito utilizza cookies propri e di terze parti per migliorare la tua esperienza e navigazione sul sito. Utilizzando i
nostri servizi, accetti l'uso dei cookies da parte nostra. ApprovoApprovo Per saperne di piùPer saperne di più
3/9/2018 Un Pozzo di Storia e Arte: danza aerea, musica e luci multimediali per la Festa della Madonna del Pozzo - Camin Vattin
https://www.caminvattin.it/event/un-pozzo-storia-arte-danza-aerea-musica-luci-multimediali-la-festa-della-madonna-del-pozzo/ 2/8
Agenda:
vedi programma
Per la città di Capurso il 25 agosto sarà una notte magica. Danza aerea, musica, luci multimediali coloreranno il Sagrato della Basilica
Reale. In occasione dei festeggiamenti della Madonna del Pozzo sabato 25 agosto Capurso ospiterà “Un pozzo di storia e arte”
spettacolo diretto da ResExtensa compagnia di danza di Elisa Barucchieri.
Un evento magico e senza precedenti, per Capurso, che proietterà lo spettatore in un mondo fatato, fatto di luci colorate ri esse
sulle mura della Basilica, il tutto mentre i danzatori volteggiano nell’aria creando magiche coreogra e aeree.
“Da sempre i devoti della Madonna del Pozzo di Capurso, patrona della cittadina barese e ex patrona del Regno delle Due Sicilie,
sono spesso anche devoti a San Nicola, patrono di Bari e Santo venerato da diversi culti cattolici in tutto il mondo. In diverse chiese
addirittura i due santi appaiano l’uno a anco dell’altro e in occasione del pellegrinaggio dall’uno i pellegrini fanno tappa anche nel
santuario dell’altro, complice anche la vicinanza tra le due città.
Non c’è da stupirsi quindi se Elisa Barucchieri, già direttrice artistica delle edizioni 2017 e 2018 del corteo storico dedicato al patrono
di Bari sia anche la regista di un nuovo progetto artistico che fonde fede e storia, arte ed emozioni in un unico spettacolo realizzato
sul sagrato della Basilica Reale a Capurso”.
Lo spettacolo, fortemente voluto dall’amministrazione comunale e dalla Diocesi, vuole essere un tributo ad un luogo e ad una icona
mariana tra le più importanti nel mondo e vuole diventare un appuntamento sso, da ripetersi, per raccontare la storia e la
devozione di Maria in Puglia, ma soprattutto per dare un valore turistico aggiunto e far conoscere attraverso le diverse forme d’arte
l’importanza del santuario e la città di Capurso.
“E’ una grande occasione per comunicare con linguaggi diversi l’importanza di valori fondamentali – dichiara Elisa Barucchieri – la
Madonna del Pozzo, protettrice dei Malati e di chi ha speranza, è una devozione che dura secoli. Il nostro spettacolo -aggiunge Elisa
Barucchieri – è un’occasione per creare sinergie con il territorio, la nostra compagnia sta lavorando con i giovani e con tutto l’indotto
cittadino avvicinandolo ad un mondo di emozioni come quello della danza e della tecnologia; mentre per i nostri danzatori –
conclude la Barucchieri – è un’occasione importante per vivere con occhi e orecchie nuovi i racconti della tradizione della Madonna
del Pozzo e della sua rituale religiosità.”
“Un Pozzo di Storia ed Arte”, questo il titolo dello spettacolo che Elisa Barucchieri assieme a tutti i danzatori di ResExtensa Dance
Company, compagnia da lei fondata e diretta, realizzeranno danzando in volo davanti alla facciata della Basilica Reale,
opportunamente illuminata dal disegno luci realizzato per l’occasione dal light designer Stefano Limone.
Inoltre, assieme allo stormo di angeli danzanti di ResExtensa, continua la collaborazione con Leandro Summo per una ulteriore
sorpresa per i visitatori di Capurso, una videoproiezione in morphing che interesserà la facciata della Basilica dedicata a “I Volti di
Maria”.
E per chi il 25 agosto non potesse essere a Capurso, nessun problema il giorno dopo altre emozioni rmate da Elisa Barucchieri
attendono i visitatori.
Programma:
SABATO 25 AGOSTO
h 22.30 Performance acrobatica di ResExtensa con la partecipazione di Dimensione Danza
h 23.30 Replica
“UN POZZO DI STORIA”
Uno spettacolo unico e suggestivo, ideato in esclusiva da Elisa Barucchieri per la festa della Madonna del Pozzo e per la Città di
25 agosto - 26 agosto
Home Chi
siamo
Eventi e
sagre 
Notizie Umorismo Galleria
foto
Bari in
cucina
I nostri
partners
Contatti
Buongiorno qui è Bari e oggi è lunedì 3 settembre 2018 Seguici:
Questo sito utilizza cookies propri e di terze parti per migliorare la tua esperienza e navigazione sul sito. Utilizzando i
nostri servizi, accetti l'uso dei cookies da parte nostra. ApprovoApprovo Per saperne di piùPer saperne di più
3/9/2018 Danza aerea e luci multimediali a Capurso per la notte magica della Madonna del Pozzo del 25 agosto | CapursoWebTv
http://www.capursowebtv.it/2018/08/23/danza-aerea-e-luci-multimediali-a-capurso-per-la-notte-magica-della-madonna-del-pozzo-del-25-agosto/ 1/2
253
Danza aerea e luci multimediali a Capurso per la
notte magica della Madonna del Pozzo del 25
agosto
Per la città di Capurso il 25 agosto sarà una notte magica. Danza aerea, musica, luci
multimediali coloreranno il Sagrato della Basilica Reale. In occasione dei festeggiamenti
della Madonna del Pozzo sabato 25 agosto dalle ore 22.30 (in replica alle ore 23.30)
Capurso ospiterà “Un pozzo di storia e arte” spettacolo diretto da ResExtensa compagnia di
danza di Elisa Barucchieri. Un evento magico e senza precedenti, per Capurso, che
proietterà lo spettatore in un mondo fatato, fatto di luci colorate riflesse sulle mura della
Basilica, il tutto mentre i danzatori volteggiano nell’aria creando magiche coreografie aeree.
“Da sempre i devoti della Madonna del Pozzo di Capurso,
patrona della cittadina barese e ex patrona del Regno delle
Due Sicilie, sono spesso anche devoti a San Nicola, patrono
di Bari e Santo venerato da diversi culti cattolici in tutto il
mondo. In diverse chiese addirittura i due santi appaiano
l’uno a fianco dell’altro e in occasione del pellegrinaggio
dall’uno i pellegrini fanno tappa anche nel santuario dell’altro,
complice anche la vicinanza tra le due città.
Non c’è da stupirsi quindi se Elisa Barucchieri, già direttrice
artistica delle edizioni 2017 e 2018 del corteo storico
dedicato al patrono di Bari sia anche la regista di un nuovo
progetto artistico che fonde fede e storia, arte ed emozioni in
un unico spettacolo realizzato sul sagrato della Basilica Reale
a Capurso”.
Lo spettacolo, fortemente voluto dall’amministrazione comunale e dalla Diocesi, vuole
essere un tributo ad un luogo e ad una icona mariana tra le più importanti nel mondo e
vuole diventare un appuntamento fisso, da ripetersi, per raccontare la storia e la devozione
di Maria in Puglia, ma soprattutto per dare un valore turistico aggiunto e far conoscere
attraverso le diverse forme d’arte l’importanza del santuario e la città di Capurso.
“E’ una grande occasione per comunicare con linguaggi diversi l’importanza di valori
fondamentali – dichiara Elisa Barucchieri – la Madonna del Pozzo, protettrice dei Malati e di
chi ha speranza, è una devozione che dura secoli. Il nostro spettacolo -aggiunge Elisa
Barucchieri – è un’occasione per creare sinergie con il territorio, la nostra compagnia sta
lavorando con i giovani e con tutto l’indotto cittadino avvicinandolo ad un mondo di
Da Redazione - 23 agosto 2018 1
3/9/2018 Danza aerea e luci multimediali a Capurso per la notte magica della Madonna del Pozzo del 25 agosto | CapursoWebTv
http://www.capursowebtv.it/2018/08/23/danza-aerea-e-luci-multimediali-a-capurso-per-la-notte-magica-della-madonna-del-pozzo-del-25-agosto/ 2/2
emozioni come quello della danza e della tecnologia; mentre per i nostri danzatori –
conclude la Barucchieri – è un’occasione importante per vivere con occhi e orecchie nuovi i
racconti della tradizione della Madonna del Pozzo e della sua rituale religiosità.”
“Un Pozzo di Storia ed Arte”, questo il titolo dello spettacolo che Elisa Barucchieri assieme a
tutti i danzatori di ResExtensa Dance Company, compagnia da lei fondata e diretta,
realizzeranno danzando in volo davanti alla facciata della Basilica Reale, opportunamente
illuminata dal disegno luci realizzato per l’occasione dal light designer Stefano Limone.
Inoltre, assieme allo stormo di angeli danzanti di ResExtensa, continua la collaborazione con
Leandro Summo per una ulteriore sorpresa per i visitatori di Capurso, una videoproiezione
in morphing che interesserà la facciata della Basilica dedicata a “I Volti di Maria”. E per chi il
25 agosto non potesse essere a Capurso, nessun problema il giorno dopo altre emozioni
firmate da Elisa Barucchieri attendono i visitatori…
Media Partner dell’iniziativa La Gazzetta del Mezzogiorno, Capurso Web Tv e
Improntaeventi; Sponsor tecnici Engie e Logica.
Per informazioni e contatti @ResExtensa Dance Company – Tel. 3478862639 – Email:
info@resexstensa.it
(fonte:comunicato Ufficio Stampa – Giulia Murolo)
Elisa Barucchieri – danzatrice, coreografa, direttrice artistica.
Lauree Magna cum Laude in danza e antropologia in USA, è fondatrice di ResExtensa,
compagnia di danza riconosciuta MiBACT e Regione Puglia.
Danzatrice, assistente e traduttrice per Susanne Linke, Carolyn Carlson e Malou Airaudo,
Artist in Residency, University of Michigan, collabora con Universiteti i Artit, Tirana. Oltre a
ResExtensa, ha danzato per Jacques Heim, David Zambrano, Andrea Olsen, Nikos
Lagousakos, e ha lavorato con Roberto Castello e Peter Greenaway, Amy Chavasse, Helen
Simoneau.
Coreografa per Armando Pugliese, Sonia Bergamasco, Paolo Genovese, Elena Sofia Ricci,
Stefano Mainetti.
E’ la prima donna nella storia ad essere chiamata come direttrice artistica per il Corteo
Storico di San Nicola, Bari.
Con Studio Festi e BalichWS è coreografa e danzatrice in eventi quali Olimpiadi di Torino,
Anno della Cultura a Pechino e Rio de Janeiro, Agorà dei Giovani per Papa Benedetto XVI,
Progetto Aqua in Kenya. Ha collaborato con La Fura dels Baus.
Ha danzato e coreografato in Italia, Stati Uniti, Cina, Norvegia, Inghilterra, Francia, Spagna,
Olanda, Belgio, Germania, Svizzera, Austria, Turchia, Russia, Kenya, Brasile, Slovenia,
Albania, Croazia.
E’ ideatrice dello spazio di formazione e produzione PolArtis a Giovinazzo (BA), con
Cerca
In BARI ven 24 Agosto 2018
Danza aerea e videomapping per la Madonna del
Pozzo Articoli più letti
« Indietro
HOME BARI BAT BRINDISI FOGGIA LECCE TARANTO RICETTE FINALITÀ CONTATTI
BARI
lun 27 Agosto 2018
MOLFETTA - Speciale notte bianca lunga tre
giorni con Mags...
BARI
mer 29 Agosto 2018
BITONTO - Per “Bitonto Blues Festival” in
arrivo Ronnie ...
BARI
mar 28 Agosto 2018
BARI - In arrivo 100 Vespe storiche per il
Trofeo vespist...
CAPURSO Il Santuario della Madonna del Pozzo (foto
tratta dal sito www.arcidiocesibaribitonto.it)
CAPURSO - Una notte magica quella che attende la città di Capurso, in occasione dei
festeggiamenti per la Madonna del Pozzo, con la danza aerea e luci multimediali il prossimo
25 agosto 2018. Lo spettacolo intitolato “Un pozzo di storia e arte” diretto dalla compagnia di
danza di Elisa Barucchieri sarà una esibizione di danza aerea arricchita da luci multimediali e
musica che renderanno la rappresentazione ancor più suggestiva insieme con il luogo
scelto: il Sagrato della Basilica Reale, davanti al Santuario della Madonna del pozzo.
Uno stormo di angeli danzerà in volo mentre una videoproiezione in morphing interesserà la
facciata della Basilica sarà dedicata a "I Volti di Maria", per una continua collaborazione tra la
ResExtensa Dance Company, compagnia fondata da Elisa Barucchieri, e Leandro Summo
esperto di videomapping.
>
L’appuntamento per il primo di due spettacoli è alle ore 22.30 del 25 agosto prossimo (il
secondo è alle ore 23.30), per o rire un evento magico e senza precedenti, per Capurso, che
proietterà lo spettatore in un mondo fatato, fatto di luci colorate ri esse sulle mura della
Doppio spettacolo ed altre
sorprese per i festeggiamenti
patronali
BARI
ven 10 Agosto 2018
GRAVINA IN PUGLIA - La Focaccia
di San Giuseppe è ora un prodotto
De.Co....
BARI
mer 01 Agosto 2018
BITONTO - Il gelato più buono
della Puglia si produce a Bitonto...
LECCE
ven 24 Agosto 2018
SANTA MARIA DI LEUCA - Cascata
Monumentale illuminata per
ballare sotto la luna...
info: redazione@pugliapositiva.it
pubblicità: pubblicita@pugliapositiva.it
Newsletter
Email
Seguici su
  2018 Puglia Positiva di Caiati Anna
P.I. 07831520726
Privacy - Informativa Cookie
 
Testata Giornalistica Registrata | Editore/proprietario/direttore: Anna Caiati - Cell. 3407705121
Quotidiano on line registrato presso il Tribunale di Bari il 18 gennaio 2016 Num. R. G. 202/2016 e Num. Reg. Stampa 4
provider Aruba Business srl
Sede legale: Via Volga c/o Impact HUB Bari - Fiera del Levante - 70123 Bari
Basilica, il tutto mentre i danzatori volteggiano nell'aria creando magiche coreogra e aeree.
Lo spettacolo, fortemente voluto dall’Amministrazione comunale e dalla Diocesi, vuole
essere un tributo ad un luogo e ad una icona mariana tra le più importanti nel mondo e
vuole diventare un appuntamento sso, da ripetersi, per raccontare la storia e la devozione
di Maria in Puglia, ma soprattutto per dare un valore turistico aggiunto e far conoscere
attraverso le diverse forme d’arte l’importanza del santuario e la città di Capurso. Oltre a
sottolineare, in maniera diversa, quanto la fede verso la Madonna del Pozzo di Capurso, sia
spesso unita e vada di pari passo con quella del Santo Patrono di Bari, San Nicola.
Da sempre i devoti della Madonna del Pozzo di Capurso, patrona della cittadina barese ed
ex patrona del Regno delle Due Sicilie, sono anche devoti a San Nicola, Santo venerato da
diversi culti cattolici in tutto il mondo. In diverse chiese addirittura i due Santi appaiano l’uno
a anco dell’altro e in occasione del pellegrinaggio dall’uno i pellegrini fanno tappa anche nel
santuario dell’altro, complice anche la vicinanza tra le due città. Non c’è da stupirsi quindi se
Elisa Barucchieri, già direttrice artistica delle edizioni 2017 e 2018 del corteo storico dedicato
al patrono di Bari sia anche la regista di un nuovo progetto artistico che fonde fede e storia,
arte ed emozioni in un unico spettacolo realizzato sul sagrato della Basilica Reale a Capurso.
“E’ una grande occasione per comunicare con linguaggi diversi l’importanza di valori
fondamentali – dichiara Elisa Barucchieri – la Madonna del Pozzo, protettrice dei Malati e di
chi ha speranza, è una devozione che dura secoli. Il nostro spettacolo è un’occasione per
creare sinergie con il territorio, la nostra compagnia sta lavorando con i giovani e con tutto
l’indotto cittadino avvicinandolo ad un mondo di emozioni come quello della danza e della
tecnologia; mentre per i nostri danzatori è un’occasione importante per vivere con occhi e
orecchie nuovi i racconti della tradizione della Madonna del Pozzo e della sua rituale
religiosità”.
“Un Pozzo di Storia ed Arte”, questo il titolo dello spettacolo che Elisa Barucchieri, con tutti i
danzatori di ResExtensa Dance Company, compagnia da lei fondata e diretta, realizzerà
danzando in volo davanti alla facciata della Basilica Reale, opportunamente illuminata dal
disegno luci realizzato per l’occasione dal light designer Stefano Limone.
E per chi il 25 agosto non potesse essere a Capurso, nessun problema il giorno dopo altre
emozioni rmate da Elisa Barucchieri attendono i visitatori…
24 agosto 2018
Estratto da pag.
http://www.ilikepuglia.it/
Madonna del Pozzo, a Capurso spettacoli di
danza aerea con la compagnia ResExtensa
Luci colorate riflesse sulle mura della Basilica e danzatrici sospese nell'aria
renderanno magica la notte dedicata alla Madonna del Pozzo
Pubblicato in CULTURA E SPETTACOLI il 24/08/2018 da Redazione
Lettore Vocale
9
0
0
Per la città di Capurso il 25 agosto sarà una notte magica. Danza aerea, musica, luci multimediali
coloreranno il Sagrato della Basilica Reale. In occasione dei festeggiamenti della Madonna del
Pozzo sabato 25 agosto dalle ore 22.30 (in replica alle ore 23.30) Capurso ospiterà “Un pozzo di
storia e arte” spettacolo diretto da ResExtensa compagnia di danza di Elisa Barucchieri.
Un evento magico e senza precedenti, per Capurso, che proietterà lo spettatore in un mondo
fatato, fatto di luci colorate riflesse sulle mura della Basilica, il tutto mentre i danzatori volteggiano
nell'aria creando magiche coreografie aeree.
“Da sempre i devoti della Madonna del Pozzo di Capurso, patrona della cittadina barese e ex
patrona del Regno delle Due Sicilie, sono spesso anche devoti a San Nicola, patrono di Bari e
Santo venerato da diversi culti cattolici in tutto il mondo. In diverse chiese addirittura i due santi
appaiano l’uno a fianco dell’altro e in occasione del pellegrinaggio dall’uno i pellegrini fanno tappa
anche nel santuario dell’altro, complice anche la vicinanza tra le due città.
Non c’è da stupirsi quindi se Elisa Barucchieri, già direttrice artistica delle edizioni 2017 e 2018 del
corteo storico dedicato al patrono di Bari sia anche la regista di un nuovo progetto artistico che
fonde fede e storia, arte ed emozioni in un unico spettacolo realizzato sul sagrato della Basilica
Reale a Capurso”.
Lo spettacolo, fortemente voluto dall’amministrazione comunale e dalla Diocesi, vuole essere un
tributo ad un luogo e ad una icona mariana tra le più importanti nel mondo e vuole diventare un
appuntamento fisso, da ripetersi, per raccontare la storia e la devozione di Maria in Puglia, ma
soprattutto per dare un valore turistico aggiunto e far conoscere attraverso le diverse forme d’arte
l’importanza del santuario e la città di Capurso.
“E’ una grande occasione per comunicare con linguaggi diversi l’importanza di valori fondamentali
– dichiara Elisa Barucchieri – la Madonna del Pozzo, protettrice dei Malati e di chi ha speranza, è
una devozione che dura secoli. Il nostro spettacolo -aggiunge Elisa Barucchieri – è un’occasione
per creare sinergie con il territorio, la nostra compagnia sta lavorando con i giovani e con tutto
l’indotto cittadino avvicinandolo ad un mondo di emozioni come quello della danza e della
tecnologia; mentre per i nostri danzatori - conclude la Barucchieri - è un’occasione importante per
vivere con occhi e orecchie nuovi i racconti della tradizione della Madonna del Pozzo e della sua
rituale religiosità.”
“Un Pozzo di Storia ed Arte”, questo il titolo dello spettacolo che Elisa Barucchieri assieme a tutti i
danzatori di ResExtensa Dance Company, compagnia da lei fondata e diretta, realizzeranno
danzando in volo davanti alla facciata della Basilica Reale, opportunamente illuminata dal disegno
luci realizzato per l’occasione dal light designer Stefano Limone.
Inoltre, assieme allo stormo di angeli danzanti di ResExtensa, continua la collaborazione con
Leandro Summo per una ulteriore sorpresa per i visitatori di Capurso, una videoproiezione in
morphing che interesserà la facciata della Basilica dedicata a "I Volti di Maria".
http://www.ilikepuglia.it/notizie/cultura-e-spettacoli/bari/24/08/2018/madonna-del-pozzo-a-capurso-spettacoli-
di-danza-aerea-con-la-compagnia-resextensa.html
24 agosto 2018
Estratto da pag.
www.paesionline.it
CAPURSO PER LA MADONNA DEL POZZO: DANZA
AEREA E LUCI MULTIMEDIALI CON I RESEXTENSA DI
ELISA BARUCCHIERI PER LA NOTTE MAGICA DEL 25
AGOSTO
24 agosto 2018 francy279 Cultura Lascia un commento
Per la città di Capurso il 25 agosto sarà una notte magica. Danza
aerea, musica, luci multimediali coloreranno il Sagrato della Basilica
Reale. In occasione dei festeggiamenti della Madonna del Pozzo
sabato 25 agosto dalle ore 22.30 (in replica alle ore 23.30) Capurso
ospiterà “Un pozzo di storia e arte” spettacolo diretto da ResExtensa
compagnia di danza di Elisa Barucchieri.
Un evento magico e senza precedenti, per Capurso, che proietterà lo
spettatore in un mondo fatato, fatto di luci colorate riflesse sulle mura della Basilica, il tutto
mentre i danzatori volteggiano nell’aria creando magiche coreografie aeree.
“Da sempre i devoti della Madonna del Pozzo di Capurso, patrona della cittadina barese e ex
patrona del Regno delle Due Sicilie, sono spesso anche devoti a San Nicola, patrono di Bari e
Santo venerato da diversi culti cattolici in tutto il mondo. In diverse chiese addirittura i due
santi appaiano l’uno a fianco dell’altro e in occasione del pellegrinaggio dall’uno i pellegrini
fanno tappa anche nel santuario dell’altro, complice anche la vicinanza tra le due città.
Non c’è da stupirsi quindi se Elisa Barucchieri, già direttrice artistica delle edizioni 2017 e
2018 del corteo storico dedicato al patrono di Bari sia anche la regista di un nuovo progetto
artistico che fonde fede e storia, arte ed emozioni in un unico spettacolo realizzato sul
sagrato della Basilica Reale a Capurso”.
Lo spettacolo, fortemente voluto dall’amministrazione comunale e dalla Diocesi, vuole essere
un tributo ad un luogo e ad una icona mariana tra le più importanti nel mondo e vuole
diventare un appuntamento fisso, da ripetersi, per raccontare la storia e la devozione di Maria
in Puglia, ma soprattutto per dare un valore turistico aggiunto e far conoscere attraverso le
diverse forme d’arte l’importanza del santuario e la città di Capurso.
“E’ una grande occasione per comunicare con linguaggi diversi l’importanza di valori
fondamentali – dichiara Elisa Barucchieri – la Madonna del Pozzo, protettrice dei Malati e di
chi ha speranza, è una devozione che dura secoli. Il nostro spettacolo -aggiunge Elisa
Barucchieri – è un’occasione per creare sinergie con il territorio, la nostra compagnia sta
lavorando con i giovani e con tutto l’indotto cittadino avvicinandolo ad un mondo di emozioni
come quello della danza e della tecnologia; mentre per i nostri danzatori – conclude la
Barucchieri – è un’occasione importante per vivere con occhi e orecchie nuovi i racconti della
tradizione della Madonna del Pozzo e della sua rituale religiosità.”
“Un Pozzo di Storia ed Arte”, questo il titolo dello spettacolo che Elisa Barucchieri assieme a
tutti i danzatori di ResExtensa Dance Company, compagnia da lei fondata e diretta,
realizzeranno danzando in volo davanti alla facciata della Basilica Reale, opportunamente
illuminata dal disegno luci realizzato per l’occasione dal light designer Stefano Limone.
Inoltre, assieme allo stormo di angeli danzanti di ResExtensa, continua la collaborazione con
Leandro Summo per una ulteriore sorpresa per i visitatori di Capurso, una videoproiezione in
morphing che interesserà la facciata della Basilica dedicata a “I Volti di Maria”.
E per chi il 25 agosto non potesse essere a Capurso, nessun problema il giorno dopo altre
emozioni firmate da Elisa Barucchieri attendono i visitatori…
24 agosto 2018
Estratto da
www.passalaparola.net
CAPURSO PER LA MADONNA DEL POZZO DANZA AEREA E
LUCI MULTIMEDIALI PER LA NOTTE MAGICA DEL 25 AGOSTO
Di Redazione Il 24 agosto 2018 In Gossip E Costume
Per la città di Capurso il 25 agosto sarà una notte magica. Danza aerea, musica, luci multimediali coloreranno il
Sagrato della Basilica Reale. In occasione dei festeggiamenti della Madonna del Pozzo sabato 25 agosto dalle ore
22.30 (in replica alle ore 23.30) Capurso ospiterà “Un pozzo di storia e arte” spettacolo diretto da ResExtensa
compagnia di danza di Elisa Barucchieri.
Un evento magico e senza precedenti, per Capurso, che proietterà lo spettatore in un mondo fatato, fatto di luci
colorate riflesse sulle mura della Basilica, il tutto mentre i danzatori volteggiano nell’aria creando magiche
coreografie aeree.
“Da sempre i devoti della Madonna del Pozzo di Capurso, patrona della cittadina barese e ex patrona del Regno
delle Due Sicilie, sono spesso anche devoti a San Nicola, patrono di Bari e Santo venerato da diversi culti cattolici
in tutto il mondo. In diverse chiese addirittura i due santi appaiano l’uno a fianco dell’altro e in occasione del
pellegrinaggio dall’uno i pellegrini fanno tappa anche nel santuario dell’altro, complice anche la vicinanza tra le due
città.
Non c’è da stupirsi quindi se Elisa Barucchieri, già direttrice artistica delle edizioni 2017 e 2018 del corteo storico
dedicato al patrono di Bari sia anche la regista di un nuovo progetto artistico che fonde fede e storia, arte ed
emozioni in un unico spettacolo realizzato sul sagrato della Basilica Reale a Capurso”.
Lo spettacolo, fortemente voluto dall’amministrazione comunale e dalla Diocesi, vuole essere un tributo ad un luogo
e ad una icona mariana tra le più importanti nel mondo e vuole diventare un appuntamento fisso, da ripetersi, per
raccontare la storia e la devozione di Maria in Puglia, ma soprattutto per dare un valore turistico aggiunto e far
conoscere attraverso le diverse forme d’arte l’importanza del santuario e la città di Capurso.
“E’ una grande occasione per comunicare con linguaggi diversi l’importanza di valori fondamentali – dichiara Elisa
Barucchieri – la Madonna del Pozzo, protettrice dei Malati e di chi ha speranza, è una devozione che dura secoli. Il
nostro spettacolo -aggiunge Elisa Barucchieri – è un’occasione per creare sinergie con il territorio, la nostra
compagnia sta lavorando con i giovani e con tutto l’indotto cittadino avvicinandolo ad un mondo di emozioni come
quello della danza e della tecnologia; mentre per i nostri danzatori – conclude la Barucchieri - è un’occasione
importante per vivere con occhi e orecchie nuovi i racconti della tradizione della Madonna del Pozzo e della sua
rituale religiosità.”
“Un Pozzo di Storia ed Arte”, questo il titolo dello spettacolo che Elisa Barucchieri assieme a tutti i danzatori di
ResExtensa Dance Company, compagnia da lei fondata e diretta, realizzeranno danzando in volo davanti alla
facciata della Basilica Reale, opportunamente illuminata dal disegno luci realizzato per l’occasione dal light
designer Stefano Limone.
Inoltre, assieme allo stormo di angeli danzanti di ResExtensa, continua la collaborazione con Leandro Summo per
una ulteriore sorpresa per i visitatori di Capurso, una videoproiezione in morphing che interesserà la facciata della
Basilica dedicata a “I Volti di Maria”.
E per chi il 25 agosto non potesse essere a Capurso, nessun problema il giorno dopo altre emozioni firmate da
Elisa Barucchieri attendono i visitatori…
http://www.passalaparola.net/capurso-per-la-madonna-del-pozzo-danza-aerea-e-luci-
multimediali-per-la-notte-magica-del-25-agosto/
23 agosto
2018
Estratto da
https://pugliadaamare.wordpress.com
Cpurso per la Madonna del Pozzo danza
aerea e luci multimediali per la notte
magica del 25 agosto
23AGO 2018
ADD A COMMENT
Capurso per la Madonna del Pozzo danza aerea e luci multimediali per la
notte magica del 25 agosto
Per la città di Capurso il 25 agosto sarà una notte magica. Danza aerea,
musica, luci multimediali coloreranno il Sagrato della Basilica Reale. In
occasione dei festeggiamenti della Madonna del Pozzo sabato 25 agosto dalle
ore 22.30 (in replica alle ore 23.30) Capurso ospiterà “Un pozzo di storia e
arte” spettacolo diretto da ResExtensa compagnia di danza di Elisa
Barucchieri.
Un evento magico e senza precedenti, per Capurso, che proietterà lo
spettatore in un mondo fatato, fatto di luci colorate riflesse sulle mura della
Basilica, il tutto mentre i danzatori volteggiano nell’aria creando magiche
coreografie aeree.
“Da sempre i devoti della Madonna del Pozzo di Capurso, patrona della
cittadina barese e ex patrona del Regno delle Due Sicilie, sono spesso anche
devoti a San Nicola, patrono di Bari e Santo venerato da diversi culti cattolici
in tutto il mondo. In diverse chiese addirittura i due santi appaiano l’uno a
fianco dell’altro e in occasione del pellegrinaggio dall’uno i pellegrini fanno
tappa anche nel santuario dell’altro, complice anche la vicinanza tra le due
città.
Non c’è da stupirsi quindi se Elisa Barucchieri, già direttrice artistica delle
edizioni 2017 e 2018 del corteo storico dedicato al patrono di Bari sia anche la
regista di un nuovo progetto artistico che fonde fede e storia, arte ed emozioni
in un unico spettacolo realizzato sul sagrato della Basilica Reale a Capurso”.
Lo spettacolo, fortemente voluto dall’amministrazione comunale e dalla
Diocesi, vuole essere un tributo ad un luogo e ad una icona mariana tra le più
importanti nel mondo e vuole diventare un appuntamento fisso, da ripetersi,
per raccontare la storia e la devozione di Maria in Puglia, ma soprattutto per
dare un valore turistico aggiunto e far conoscere attraverso le diverse forme
d’arte l’importanza del santuario e la città di Capurso.
“E’ una grande occasione per comunicare con linguaggi diversi l’importanza di
valori fondamentali – dichiara Elisa Barucchieri – la Madonna del Pozzo,
protettrice dei Malati e di chi ha speranza, è una devozione che dura secoli. Il
nostro spettacolo -aggiunge Elisa Barucchieri – è un’occasione per creare
sinergie con il territorio, la nostra compagnia sta lavorando con i giovani e con
tutto l’indotto cittadino avvicinandolo ad un mondo di emozioni come quello
della danza e della tecnologia; mentre per i nostri danzatori – conclude la
Barucchieri – è un’occasione importante per vivere con occhi e orecchie
nuovi i racconti della tradizione della Madonna del Pozzo e della sua rituale
religiosità.”
“Un Pozzo di Storia ed Arte”, questo il titolo dello spettacolo che Elisa
Barucchieri assieme a tutti i danzatori di ResExtensa Dance Company,
compagnia da lei fondata e diretta, realizzeranno danzando in volo davanti
alla facciata della Basilica Reale, opportunamente illuminata dal disegno luci
realizzato per l’occasione dal light designer Stefano Limone.
Inoltre, assieme allo stormo di angeli danzanti di ResExtensa, continua la
collaborazione con Leandro Summo per una ulteriore sorpresa per i visitatori
di Capurso, una videoproiezione in morphing che interesserà la facciata della
Basilica dedicata a “I Volti di Maria”.
E per chi il 25 agosto non potesse essere a Capurso, nessun problema il
giorno dopo altre emozioni firmate da Elisa Barucchieri attendono i visitatori…
Media Partner dell’iniziativa La Gazzetta del Mezzogiorno, Capurso Web
Tv e Improntaeventi; Sponsor tecnici Engie e Logica.
Per informazioni e contatti @ResExtensa Dance Company – Tel.
3478862639 – Email: info@resexstensa.it
Elisa Barucchieri – danzatrice, coreografa, direttrice artistica.
Lauree Magna cum Laude in danza e antropologia in USA, è fondatrice di
ResExtensa, compagnia di danza riconosciuta MiBACT e Regione Puglia.
Danzatrice, assistente e traduttrice per Susanne Linke, Carolyn Carlson e
Malou Airaudo, Artist in Residency, University of Michigan, collabora con
Universiteti i Artit, Tirana. Oltre a ResExtensa, ha danzato per Jacques Heim,
David Zambrano, Andrea Olsen, Nikos Lagousakos, e ha lavorato con
Roberto Castello e Peter Greenaway, Amy Chavasse, Helen Simoneau.
Coreografa per Armando Pugliese, Sonia Bergamasco, Paolo Genovese,
Elena Sofia Ricci, Stefano Mainetti.
E’ la prima donna nella storia ad essere chiamata come direttrice artistica per
il Corteo Storico di San Nicola, Bari.
Con Studio Festi e BalichWS è coreografa e danzatrice in eventi quali
Olimpiadi di Torino, Anno della Cultura a Pechino e Rio de Janeiro, Agorà dei
Giovani per Papa Benedetto XVI, Progetto Aqua in Kenya. Ha collaborato con
La Fura dels Baus.
Ha danzato e coreografato in Italia, Stati Uniti, Cina, Norvegia, Inghilterra,
Francia, Spagna, Olanda, Belgio, Germania, Svizzera, Austria, Turchia,
Russia, Kenya, Brasile, Slovenia, Albania, Croazia.
E’ ideatrice dello spazio di formazione e produzione PolArtis a Giovinazzo
(BA), con ResExtensa è stata unica compagnia di danza a dirigere un teatro
pubblico nel premiato progetto “Teatri Abitati”, fondi PO FESR a cura della
Regione Puglia.
23 agosto 2018
Estratto da
www.pugliaevents.it
Cerca nel sito Data Ok
Fai clic per attivare Adobe Flash Player
Fai clic per attivare Adobe Flash Player
Home | Archivio | Appuntamenti | Rubriche | Vetrine | Redazioni | Collaboratori | Links | Contatti
Redazione di Bari
Capurso per la Madonna del Pozzo danza aerea e luci multimediali con i
ResExtensa di Elisa Barucchieri
24/08/2018
Per la città di Capurso il 25 agosto sarà una notte magica. Danza aerea, musica, luci
multimediali coloreranno il Sagrato della Basilica Reale. In occasione dei festeggiamenti
della Madonna del Pozzo sabato 25 agosto dalle ore 22.30 (in replica alle ore 23.30)
Capurso ospiterà “Un pozzo di storia e arte” spettacolo diretto da ResExtensa compagnia
di danza di Elisa Barucchieri.
Un evento magico e senza precedenti, per Capurso, che proietterà lo spettatore in un
mondo fatato, fatto di luci colorate riflesse sulle mura della Basilica, il tutto mentre i
danzatori volteggiano nell'aria creando magiche coreografie aeree.
“Da sempre i devoti della Madonna del Pozzo di Capurso, patrona della cittadina barese e
ex patrona del Regno delle Due Sicilie, sono spesso anche devoti a San Nicola, patrono
di Bari e Santo venerato da diversi culti cattolici in tutto il mondo. In diverse chiese
addirittura i due santi appaiano l’uno a fianco dell’altro e in occasione del pellegrinaggio dall’uno i pellegrini fanno tappa
anche nel santuario dell’altro, complice anche la vicinanza tra le due città.
Non c’è da stupirsi quindi se Elisa Barucchieri, già direttrice artistica delle edizioni 2017 e 2018 del corteo storico dedicato
al patrono di Bari sia anche la regista di un nuovo progetto artistico che fonde fede e storia, arte ed emozioni in un unico
spettacolo realizzato sul sagrato della Basilica Reale a Capurso”.
Lo spettacolo, fortemente voluto dall’amministrazione comunale e dalla Diocesi, vuole essere un tributo ad un luogo e ad
una icona mariana tra le più importanti nel mondo e vuole diventare un appuntamento fisso, da ripetersi, per raccontare
la storia e la devozione di Maria in Puglia, ma soprattutto per dare un valore turistico aggiunto e far conoscere attraverso
le diverse forme d’arte l’importanza del santuario e la città di Capurso.
“E’ una grande occasione per comunicare con linguaggi diversi l’importanza di valori fondamentali – dichiara Elisa
Barucchieri – la Madonna del Pozzo, protettrice dei Malati e di chi ha speranza, è una devozione che dura secoli. Il nostro
spettacolo -aggiunge Elisa Barucchieri – è un’occasione per creare sinergie con il territorio, la nostra compagnia sta
lavorando con i giovani e con tutto l’indotto cittadino avvicinandolo ad un mondo di emozioni come quello della danza e
della tecnologia; mentre per i nostri danzatori - conclude la Barucchieri - è un’occasione importante per vivere con occhi e
orecchie nuovi i racconti della tradizione della Madonna del Pozzo e della sua rituale religiosità.”
“Un Pozzo di Storia ed Arte”, questo il titolo dello spettacolo che Elisa Barucchieri assieme a tutti i danzatori di ResExtensa
Dance Company, compagnia da lei fondata e diretta, realizzeranno danzando in volo davanti alla facciata della Basilica
Reale, opportunamente illuminata dal disegno luci realizzato per l’occasione dal light designer Stefano Limone.
Inoltre, assieme allo stormo di angeli danzanti di ResExtensa, continua la collaborazione con Leandro Summo per una
ulteriore sorpresa per i visitatori di Capurso, una videoproiezione in morphing che interesserà la facciata della Basilica
dedicata a "I Volti di Maria".
E per chi il 25 agosto non potesse essere a Capurso, nessun problema il giorno dopo altre emozioni firmate da Elisa
Barucchieri attendono i visitatori…
Ho Capito
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie. Ulteriori
informazioni
Testata giornalistica Puglialive.net - Reg. n.3/2007 del 11/01/2007 Tribunale di Bari
Direttore Responsabile - Nicola Morisco
Editore - Associazione Culturale PugliaLive - codice fiscale n.93385210724 - Reg.n.8135 del 25/05/2010
Powered by studiolamanna.it
26 agosto 2018
Estratto da
http://www.lostradone.it
Festa Madonna del Pozzo a Capurso,
presente anche Corato
Una storica devozione dei coratini unisce le due città del barese
Da
Francesca Maria Testini
-
26 agosto 2018
Condividi su Facebook
Tweet su Twitter
Processione Madonna del Pozzo, patrona di Capurso - Foto di Tommaso Gabriele
Come da tradizione numerosi coratini devoti alla Madonna del Pozzo oggi di buon
mattino si sono recati nella città di Capurso per vivere i Festeggiamenti dedicati alla Patrona
della cittadina barese, meta di incessanti pellegrinaggi durante tutto l’anno. La devozione
dei coratini è storica, si rinnova ogni anno con la Festa organizzata in suo onore nella nostra
città dall’instancabile Associazione coratina che nel 2008, per volontà del presidente Carlo
Roselli, volle portare a Corato il simulacro custodito nella Basilica. Fu accolto con un vero e
proprio bagno di folla.
In virtù di questa devozione, motivo di grande orgoglio è stato per una nota azienda
corAtina aver curato quest’anno il maestoso addobbo del trono della Patrona di Capurso.
Nell’ultima domenica di agosto tanti sono i fedeli provenienti da diverse città della Puglia che
la Reale Basilica di Capurso – costruita per ricordare l’esperienza di don Domenico Tanzella
che nel 1705, in precarie condizioni di salute, ebbe la visione della Madonna che lo invitò a
bere l’acqua del pozzo detto di SS. Maria – accoglie sin dalle ore 4:00 del mattino.Tra questi
molti coratini. Questa la motivazione per la quale a Corato la processione in onore della
Madonna del Pozzo si è sempre svolta di lunedì.
Dopo la consegna delle “Chiavi” a Maria Porta del Cielo, avvenuta alle ore 5:30, sul sagrato
della Basilica di Capurso, alle ore 9 circa, si è tenuta la Solenne Celebrazione Eucaristica
presieduta da S. E. Mons. Francesco Cacucci, Arcivescovo Metropolita di Bari – Bitonto, alla
presenza delle autorità politiche, civili e militari della città e non solo.
Presenti anche i sindaci o i rappresentanti dei comuni di Bisceglie,
Corato, Noicattaro, Polignano, Massafra e tanti altri. A rappresentare il Comune di Corato,
invitato a partecipare, l’assessore Tina Leo che, indossando la fascia tricolore ha preso parte
anche alla caratteristica processione mattutina svoltasi per le vie di Capurso.
Molto suggestiva la processione notturna che stasera a partire dalle ore 22 vedrà la statua
della Madonna posizionata su carro trionfale trainato come da tradizione da un gruppo di
fedeli di Bisceglie.
La Festa della Madonna del Pozzo a Capurso non è solo fede, ma anche storia ed emozioni.
A fondere questi tre aspetti un progetto artistico con la regia di Elisa Barucchieri, già
direttrice artistica delle edizioni 2017 e 2019 del corteo storico di San Nicola, che ha preso
avvio quest’anno riscuotendo consensi tra i cittadini e i visitatori di Capurso.
“Un Pozzo di Storia ed Arte”, questo il titolo dello spettacolo che ha incantato ieri sera la
città e i visitatori sopraggiunti in occasione della Festa con danze aeree davanti alla facciata
della Basilica Reale, opportunamente illuminata dal disegno di luci realizzato per l’occasione
dal light designer Stefano Limone. Sulla facciata della Basilicata è andata in scena anche
una videoproiezione in morphing dedicata a “I Volti di Maria”.
“E’ una grande occasione per comunicare, con linguaggi diversi, l’importanza di valori
fondamentali. – ha dichiarato Elisa Barucchieri – La Madonna del Pozzo, protettrice dei
Malati e di chi ha speranza, è una devozione che dura secoli. Il nostro spettacolo vuole
creare sinergie con il territorio, la nostra compagnia sta lavorando con i giovani e con tutto
l’indotto cittadino avvicinandolo ad un mondo di emozioni come quello della danza e della
tecnologia; mentre per i nostri danzatori hanno l’opportunità di vivere con occhi e orecchie
nuovi i racconti della tradizione della Madonna del Pozzo e della sua rituale religiosità.”
Capurso per la Madonna del Pozzo danza aerea e luci multimediali di ResEstensa di Elisa Barucchieri per la notte magica del 25 agosto
Capurso per la Madonna del Pozzo danza aerea e luci multimediali di ResEstensa di Elisa Barucchieri per la notte magica del 25 agosto
Capurso per la Madonna del Pozzo danza aerea e luci multimediali di ResEstensa di Elisa Barucchieri per la notte magica del 25 agosto

More Related Content

What's hot

Palio di San Donato 2014 / Multi-lingual Program
Palio di San Donato 2014 / Multi-lingual ProgramPalio di San Donato 2014 / Multi-lingual Program
Palio di San Donato 2014 / Multi-lingual Program
Comunicatecivi
 
ZERO Festival Beer per il Museo del Grande Torino - uBroker
ZERO Festival Beer per il Museo del Grande Torino - uBrokerZERO Festival Beer per il Museo del Grande Torino - uBroker
ZERO Festival Beer per il Museo del Grande Torino - uBroker
ZERO Festival Beer
 
Cividale e dintorni / Agenda Appuntamenti Novembre 2011
Cividale e dintorni / Agenda Appuntamenti  Novembre 2011Cividale e dintorni / Agenda Appuntamenti  Novembre 2011
Cividale e dintorni / Agenda Appuntamenti Novembre 2011
Comunicatecivi
 
Manifestazioni&Eventi TRASIMENO Aprile 2015
Manifestazioni&Eventi TRASIMENO Aprile 2015Manifestazioni&Eventi TRASIMENO Aprile 2015
Manifestazioni&Eventi TRASIMENO Aprile 2015
lagotrasimeno
 
Cividale e dintorni / Agenda appuntamenti Maggio 2012.
Cividale e dintorni / Agenda appuntamenti Maggio 2012. Cividale e dintorni / Agenda appuntamenti Maggio 2012.
Cividale e dintorni / Agenda appuntamenti Maggio 2012.
Comunicatecivi
 
Comunicato stampa novello sotto il castello, nel centro storico di conversano
Comunicato stampa   novello sotto il castello, nel centro storico di conversanoComunicato stampa   novello sotto il castello, nel centro storico di conversano
Comunicato stampa novello sotto il castello, nel centro storico di conversanoredazione gioianet
 
Cividale e dintorni / Agenda Appuntamenti Gennaio 2012
Cividale e dintorni / Agenda Appuntamenti Gennaio 2012Cividale e dintorni / Agenda Appuntamenti Gennaio 2012
Cividale e dintorni / Agenda Appuntamenti Gennaio 2012
Comunicatecivi
 
Com carmagnola-fiera-2019-stampa-bassa
Com carmagnola-fiera-2019-stampa-bassaCom carmagnola-fiera-2019-stampa-bassa
Com carmagnola-fiera-2019-stampa-bassa
pantaleoromano
 
Festa oratorio 2012
Festa oratorio 2012Festa oratorio 2012
Festa oratorio 2012sandra1403
 
Natale al Trasimeno
Natale al TrasimenoNatale al Trasimeno
Natale al Trasimeno
Filippo Dentini
 
Agenda eventi giugno 2013
Agenda eventi giugno 2013Agenda eventi giugno 2013
Agenda eventi giugno 2013
Comunicatecivi
 
XXXVIII edizione del Festival Internazionale di Musica Cinque Terre
 XXXVIII edizione del Festival Internazionale di Musica Cinque Terre  XXXVIII edizione del Festival Internazionale di Musica Cinque Terre
XXXVIII edizione del Festival Internazionale di Musica Cinque Terre
Claudia Bertanza
 
Programma Sagra del Peperone di Carmagnola 2014
Programma Sagra del Peperone di Carmagnola 2014Programma Sagra del Peperone di Carmagnola 2014
Programma Sagra del Peperone di Carmagnola 2014Quotidiano Piemontese
 
Calendario palchi-reali
Calendario palchi-realiCalendario palchi-reali
Calendario palchi-reali
pantaleoromano
 
Cividale e dintorni agenda appuntamenti settembre 2012
Cividale e dintorni  agenda appuntamenti   settembre 2012Cividale e dintorni  agenda appuntamenti   settembre 2012
Cividale e dintorni agenda appuntamenti settembre 2012
Comunicatecivi
 
Capodanno 2017 scegli tra le localita della liguria
Capodanno 2017  scegli tra le localita della liguria  Capodanno 2017  scegli tra le localita della liguria
Capodanno 2017 scegli tra le localita della liguria
LiForYou
 
Natale nelle grotte
Natale nelle grotte Natale nelle grotte
Natale nelle grotte
redazione gioianet
 

What's hot (18)

Palio di San Donato 2014 / Multi-lingual Program
Palio di San Donato 2014 / Multi-lingual ProgramPalio di San Donato 2014 / Multi-lingual Program
Palio di San Donato 2014 / Multi-lingual Program
 
ZERO Festival Beer per il Museo del Grande Torino - uBroker
ZERO Festival Beer per il Museo del Grande Torino - uBrokerZERO Festival Beer per il Museo del Grande Torino - uBroker
ZERO Festival Beer per il Museo del Grande Torino - uBroker
 
Cividale e dintorni / Agenda Appuntamenti Novembre 2011
Cividale e dintorni / Agenda Appuntamenti  Novembre 2011Cividale e dintorni / Agenda Appuntamenti  Novembre 2011
Cividale e dintorni / Agenda Appuntamenti Novembre 2011
 
Manifestazioni&Eventi TRASIMENO Aprile 2015
Manifestazioni&Eventi TRASIMENO Aprile 2015Manifestazioni&Eventi TRASIMENO Aprile 2015
Manifestazioni&Eventi TRASIMENO Aprile 2015
 
Cividale e dintorni / Agenda appuntamenti Maggio 2012.
Cividale e dintorni / Agenda appuntamenti Maggio 2012. Cividale e dintorni / Agenda appuntamenti Maggio 2012.
Cividale e dintorni / Agenda appuntamenti Maggio 2012.
 
Comunicato stampa novello sotto il castello, nel centro storico di conversano
Comunicato stampa   novello sotto il castello, nel centro storico di conversanoComunicato stampa   novello sotto il castello, nel centro storico di conversano
Comunicato stampa novello sotto il castello, nel centro storico di conversano
 
Cividale e dintorni / Agenda Appuntamenti Gennaio 2012
Cividale e dintorni / Agenda Appuntamenti Gennaio 2012Cividale e dintorni / Agenda Appuntamenti Gennaio 2012
Cividale e dintorni / Agenda Appuntamenti Gennaio 2012
 
Com carmagnola-fiera-2019-stampa-bassa
Com carmagnola-fiera-2019-stampa-bassaCom carmagnola-fiera-2019-stampa-bassa
Com carmagnola-fiera-2019-stampa-bassa
 
Festa oratorio 2012
Festa oratorio 2012Festa oratorio 2012
Festa oratorio 2012
 
Natale al Trasimeno
Natale al TrasimenoNatale al Trasimeno
Natale al Trasimeno
 
Agenda eventi giugno 2013
Agenda eventi giugno 2013Agenda eventi giugno 2013
Agenda eventi giugno 2013
 
XXXVIII edizione del Festival Internazionale di Musica Cinque Terre
 XXXVIII edizione del Festival Internazionale di Musica Cinque Terre  XXXVIII edizione del Festival Internazionale di Musica Cinque Terre
XXXVIII edizione del Festival Internazionale di Musica Cinque Terre
 
Programma Sagra del Peperone di Carmagnola 2014
Programma Sagra del Peperone di Carmagnola 2014Programma Sagra del Peperone di Carmagnola 2014
Programma Sagra del Peperone di Carmagnola 2014
 
Calendario palchi-reali
Calendario palchi-realiCalendario palchi-reali
Calendario palchi-reali
 
Cividale e dintorni agenda appuntamenti settembre 2012
Cividale e dintorni  agenda appuntamenti   settembre 2012Cividale e dintorni  agenda appuntamenti   settembre 2012
Cividale e dintorni agenda appuntamenti settembre 2012
 
Capodanno 2017 scegli tra le localita della liguria
Capodanno 2017  scegli tra le localita della liguria  Capodanno 2017  scegli tra le localita della liguria
Capodanno 2017 scegli tra le localita della liguria
 
Programma tuttinfiera
Programma tuttinfieraProgramma tuttinfiera
Programma tuttinfiera
 
Natale nelle grotte
Natale nelle grotte Natale nelle grotte
Natale nelle grotte
 

Similar to Capurso per la Madonna del Pozzo danza aerea e luci multimediali di ResEstensa di Elisa Barucchieri per la notte magica del 25 agosto

manifestazioni_aprile_2014_trasimeno
manifestazioni_aprile_2014_trasimenomanifestazioni_aprile_2014_trasimeno
manifestazioni_aprile_2014_trasimeno
lacaselladifilippo
 
Ecoistituto valle del ticino 25 solstizio d'estate 24_25_26 06 2016
Ecoistituto valle del ticino 25 solstizio d'estate 24_25_26 06 2016Ecoistituto valle del ticino 25 solstizio d'estate 24_25_26 06 2016
Ecoistituto valle del ticino 25 solstizio d'estate 24_25_26 06 2016
Diario Legnanese
 
Traniagogo. Percorsi d'Arte, Sapori e Musica Aprile- Giugno 2013
Traniagogo. Percorsi d'Arte, Sapori e Musica Aprile- Giugno 2013Traniagogo. Percorsi d'Arte, Sapori e Musica Aprile- Giugno 2013
Traniagogo. Percorsi d'Arte, Sapori e Musica Aprile- Giugno 2013
Giulia Murolo
 
MateRadio 2012 - il programma
MateRadio 2012 - il programmaMateRadio 2012 - il programma
MateRadio 2012 - il programma
Giuseppe Epifania
 
Depliant dentro Giornate FAI di Primavera 2019 - Pineto
Depliant dentro Giornate FAI di Primavera 2019 - PinetoDepliant dentro Giornate FAI di Primavera 2019 - Pineto
Depliant dentro Giornate FAI di Primavera 2019 - Pineto
L & L Comunicazione
 
Renzo rubino in concerto
Renzo rubino in concertoRenzo rubino in concerto
Renzo rubino in concerto
redazione gioianet
 
Rassegna Stampa uBroker dona 1000 pasti alla Mensa dei Poveri di Torino
Rassegna Stampa uBroker dona 1000 pasti alla Mensa dei Poveri di TorinoRassegna Stampa uBroker dona 1000 pasti alla Mensa dei Poveri di Torino
Rassegna Stampa uBroker dona 1000 pasti alla Mensa dei Poveri di Torino
uBroker
 
36
3636
Cs 9 e 10 settembre le corti dell'imperatore
Cs 9 e 10 settembre le corti dell'imperatoreCs 9 e 10 settembre le corti dell'imperatore
Cs 9 e 10 settembre le corti dell'imperatore
redazione gioianet
 
Catalogo valsusa-filmfest-2019
Catalogo valsusa-filmfest-2019Catalogo valsusa-filmfest-2019
Catalogo valsusa-filmfest-2019
pantaleoromano
 
Ritorno ad Oropa - iniziative collaterali
Ritorno ad Oropa -  iniziative collateraliRitorno ad Oropa -  iniziative collaterali
Ritorno ad Oropa - iniziative collaterali
Quotidiano Piemontese
 
Comunicato stampa 2013_ jesus rex judaeorum
Comunicato stampa 2013_ jesus rex judaeorumComunicato stampa 2013_ jesus rex judaeorum
Comunicato stampa 2013_ jesus rex judaeorumredazione gioianet
 
Ev programma2014 low
Ev programma2014 lowEv programma2014 low
Ev programma2014 low
Giornale Ognisette
 
Giornale di Brescia 2.8.14
Giornale di Brescia 2.8.14Giornale di Brescia 2.8.14
Giornale di Brescia 2.8.14
artegrandeguerra
 
Festival della cultura indipendente 10-19 aprile
Festival della cultura indipendente 10-19 aprileFestival della cultura indipendente 10-19 aprile
Festival della cultura indipendente 10-19 aprile
Claudia Bertanza
 
Programma musei in musica 6 dicembre 2014
Programma musei in musica 6 dicembre 2014Programma musei in musica 6 dicembre 2014
Programma musei in musica 6 dicembre 2014
mauvet52
 
Musei in musica 2018 depliant
Musei in musica 2018 depliant Musei in musica 2018 depliant
Musei in musica 2018 depliant
mauvet52
 

Similar to Capurso per la Madonna del Pozzo danza aerea e luci multimediali di ResEstensa di Elisa Barucchieri per la notte magica del 25 agosto (20)

manifestazioni_aprile_2014_trasimeno
manifestazioni_aprile_2014_trasimenomanifestazioni_aprile_2014_trasimeno
manifestazioni_aprile_2014_trasimeno
 
Ecoistituto valle del ticino 25 solstizio d'estate 24_25_26 06 2016
Ecoistituto valle del ticino 25 solstizio d'estate 24_25_26 06 2016Ecoistituto valle del ticino 25 solstizio d'estate 24_25_26 06 2016
Ecoistituto valle del ticino 25 solstizio d'estate 24_25_26 06 2016
 
Aspettando il natale
Aspettando il nataleAspettando il natale
Aspettando il natale
 
Traniagogo. Percorsi d'Arte, Sapori e Musica Aprile- Giugno 2013
Traniagogo. Percorsi d'Arte, Sapori e Musica Aprile- Giugno 2013Traniagogo. Percorsi d'Arte, Sapori e Musica Aprile- Giugno 2013
Traniagogo. Percorsi d'Arte, Sapori e Musica Aprile- Giugno 2013
 
Traniagogo
TraniagogoTraniagogo
Traniagogo
 
MateRadio 2012 - il programma
MateRadio 2012 - il programmaMateRadio 2012 - il programma
MateRadio 2012 - il programma
 
Depliant dentro Giornate FAI di Primavera 2019 - Pineto
Depliant dentro Giornate FAI di Primavera 2019 - PinetoDepliant dentro Giornate FAI di Primavera 2019 - Pineto
Depliant dentro Giornate FAI di Primavera 2019 - Pineto
 
Renzo rubino in concerto
Renzo rubino in concertoRenzo rubino in concerto
Renzo rubino in concerto
 
Rassegna Stampa uBroker dona 1000 pasti alla Mensa dei Poveri di Torino
Rassegna Stampa uBroker dona 1000 pasti alla Mensa dei Poveri di TorinoRassegna Stampa uBroker dona 1000 pasti alla Mensa dei Poveri di Torino
Rassegna Stampa uBroker dona 1000 pasti alla Mensa dei Poveri di Torino
 
36
3636
36
 
Cs 9 e 10 settembre le corti dell'imperatore
Cs 9 e 10 settembre le corti dell'imperatoreCs 9 e 10 settembre le corti dell'imperatore
Cs 9 e 10 settembre le corti dell'imperatore
 
Catalogo valsusa-filmfest-2019
Catalogo valsusa-filmfest-2019Catalogo valsusa-filmfest-2019
Catalogo valsusa-filmfest-2019
 
Cs terraro ss bruxelles
Cs   terraro ss bruxellesCs   terraro ss bruxelles
Cs terraro ss bruxelles
 
Ritorno ad Oropa - iniziative collaterali
Ritorno ad Oropa -  iniziative collateraliRitorno ad Oropa -  iniziative collaterali
Ritorno ad Oropa - iniziative collaterali
 
Comunicato stampa 2013_ jesus rex judaeorum
Comunicato stampa 2013_ jesus rex judaeorumComunicato stampa 2013_ jesus rex judaeorum
Comunicato stampa 2013_ jesus rex judaeorum
 
Ev programma2014 low
Ev programma2014 lowEv programma2014 low
Ev programma2014 low
 
Giornale di Brescia 2.8.14
Giornale di Brescia 2.8.14Giornale di Brescia 2.8.14
Giornale di Brescia 2.8.14
 
Festival della cultura indipendente 10-19 aprile
Festival della cultura indipendente 10-19 aprileFestival della cultura indipendente 10-19 aprile
Festival della cultura indipendente 10-19 aprile
 
Programma musei in musica 6 dicembre 2014
Programma musei in musica 6 dicembre 2014Programma musei in musica 6 dicembre 2014
Programma musei in musica 6 dicembre 2014
 
Musei in musica 2018 depliant
Musei in musica 2018 depliant Musei in musica 2018 depliant
Musei in musica 2018 depliant
 

More from Giulia Murolo

Nuovo appuntamento per Conversazioni dal Mare Il 13 novembre a Molfetta la gi...
Nuovo appuntamento per Conversazioni dal Mare Il 13 novembre a Molfetta la gi...Nuovo appuntamento per Conversazioni dal Mare Il 13 novembre a Molfetta la gi...
Nuovo appuntamento per Conversazioni dal Mare Il 13 novembre a Molfetta la gi...
Giulia Murolo
 
Livio Gianola domani 26 luglio a Molfetta con un concerto di chitarra flamenc...
Livio Gianola domani 26 luglio a Molfetta con un concerto di chitarra flamenc...Livio Gianola domani 26 luglio a Molfetta con un concerto di chitarra flamenc...
Livio Gianola domani 26 luglio a Molfetta con un concerto di chitarra flamenc...
Giulia Murolo
 
Compagnia del Mare di Molfetta al J24 World Championship 2018 di Riva del Ga...
Compagnia del Mare di Molfetta al  J24 World Championship 2018 di Riva del Ga...Compagnia del Mare di Molfetta al  J24 World Championship 2018 di Riva del Ga...
Compagnia del Mare di Molfetta al J24 World Championship 2018 di Riva del Ga...
Giulia Murolo
 
Fitwalking del levante. Camminare insieme per la demenza
Fitwalking del levante. Camminare insieme per la demenzaFitwalking del levante. Camminare insieme per la demenza
Fitwalking del levante. Camminare insieme per la demenza
Giulia Murolo
 
Molfetta si ritrova con i cittadini dell'impegno. 24 novembre 2017
Molfetta si ritrova con i cittadini dell'impegno. 24 novembre 2017Molfetta si ritrova con i cittadini dell'impegno. 24 novembre 2017
Molfetta si ritrova con i cittadini dell'impegno. 24 novembre 2017
Giulia Murolo
 
Conversazioni dal mare 2017 - Molfetta
Conversazioni dal mare 2017 - MolfettaConversazioni dal mare 2017 - Molfetta
Conversazioni dal mare 2017 - Molfetta
Giulia Murolo
 
Cantine di Natale a Molfetta il 15,16 e 17 dicembre 2017
Cantine di Natale a Molfetta il 15,16 e 17 dicembre 2017Cantine di Natale a Molfetta il 15,16 e 17 dicembre 2017
Cantine di Natale a Molfetta il 15,16 e 17 dicembre 2017
Giulia Murolo
 
Nutrimente: i corretti stili di vita in ambito psichiatrico. Il 22 settembre ...
Nutrimente: i corretti stili di vita in ambito psichiatrico. Il 22 settembre ...Nutrimente: i corretti stili di vita in ambito psichiatrico. Il 22 settembre ...
Nutrimente: i corretti stili di vita in ambito psichiatrico. Il 22 settembre ...
Giulia Murolo
 
#socialcity: banda ultra larga e social al servizio dei cittadini. 1 marzo 20...
#socialcity: banda ultra larga e social al servizio dei cittadini. 1 marzo 20...#socialcity: banda ultra larga e social al servizio dei cittadini. 1 marzo 20...
#socialcity: banda ultra larga e social al servizio dei cittadini. 1 marzo 20...
Giulia Murolo
 
Presentazione firstcommunication. Progettazione di un evento Projcet Work
Presentazione firstcommunication. Progettazione di un evento Projcet Work Presentazione firstcommunication. Progettazione di un evento Projcet Work
Presentazione firstcommunication. Progettazione di un evento Projcet Work
Giulia Murolo
 
Fermento Antico. Primo Festival Medievale della Birra Artigianale. 16-17-18 G...
Fermento Antico. Primo Festival Medievale della Birra Artigianale. 16-17-18 G...Fermento Antico. Primo Festival Medievale della Birra Artigianale. 16-17-18 G...
Fermento Antico. Primo Festival Medievale della Birra Artigianale. 16-17-18 G...
Giulia Murolo
 
Convegno I disturbi del Comportamento Alimentare - Rassegna Stampa . 11 Marzo...
Convegno I disturbi del Comportamento Alimentare - Rassegna Stampa . 11 Marzo...Convegno I disturbi del Comportamento Alimentare - Rassegna Stampa . 11 Marzo...
Convegno I disturbi del Comportamento Alimentare - Rassegna Stampa . 11 Marzo...
Giulia Murolo
 
Rassegna latte materno 27 02 2016
Rassegna latte materno 27 02 2016Rassegna latte materno 27 02 2016
Rassegna latte materno 27 02 2016
Giulia Murolo
 
Apulia Sitibonda. 100 anni dell'acquedotto pugliese 1915-2015
Apulia Sitibonda. 100 anni dell'acquedotto pugliese 1915-2015Apulia Sitibonda. 100 anni dell'acquedotto pugliese 1915-2015
Apulia Sitibonda. 100 anni dell'acquedotto pugliese 1915-2015
Giulia Murolo
 
La Giornata Rosa. Combatti il tumore con la prevenzione e la solidarietà Ras...
La Giornata Rosa. Combatti il tumore con la prevenzione e la solidarietà  Ras...La Giornata Rosa. Combatti il tumore con la prevenzione e la solidarietà  Ras...
La Giornata Rosa. Combatti il tumore con la prevenzione e la solidarietà Ras...
Giulia Murolo
 
Nomina Commissione Giudicatrice per Gara Portale Consiglio Regionale della Pu...
Nomina Commissione Giudicatrice per Gara Portale Consiglio Regionale della Pu...Nomina Commissione Giudicatrice per Gara Portale Consiglio Regionale della Pu...
Nomina Commissione Giudicatrice per Gara Portale Consiglio Regionale della Pu...Giulia Murolo
 
Newspaper Game - Gazzetta del Mezzogiorno
Newspaper Game - Gazzetta del Mezzogiorno Newspaper Game - Gazzetta del Mezzogiorno
Newspaper Game - Gazzetta del Mezzogiorno
Giulia Murolo
 
Newspaper Game - Gazzetta del Mezzogiorno 18 maggio 2015
Newspaper Game - Gazzetta del Mezzogiorno 18 maggio 2015Newspaper Game - Gazzetta del Mezzogiorno 18 maggio 2015
Newspaper Game - Gazzetta del Mezzogiorno 18 maggio 2015
Giulia Murolo
 
Newspaper Game - Gazzetta del Mezzogiorno 13 maggio 2015
Newspaper Game - Gazzetta del Mezzogiorno  13 maggio 2015Newspaper Game - Gazzetta del Mezzogiorno  13 maggio 2015
Newspaper Game - Gazzetta del Mezzogiorno 13 maggio 2015
Giulia Murolo
 
Newspaper Game - Gazzetta del Mezzogiorno 12 maggio 2015
Newspaper Game - Gazzetta del Mezzogiorno 12 maggio 2015Newspaper Game - Gazzetta del Mezzogiorno 12 maggio 2015
Newspaper Game - Gazzetta del Mezzogiorno 12 maggio 2015
Giulia Murolo
 

More from Giulia Murolo (20)

Nuovo appuntamento per Conversazioni dal Mare Il 13 novembre a Molfetta la gi...
Nuovo appuntamento per Conversazioni dal Mare Il 13 novembre a Molfetta la gi...Nuovo appuntamento per Conversazioni dal Mare Il 13 novembre a Molfetta la gi...
Nuovo appuntamento per Conversazioni dal Mare Il 13 novembre a Molfetta la gi...
 
Livio Gianola domani 26 luglio a Molfetta con un concerto di chitarra flamenc...
Livio Gianola domani 26 luglio a Molfetta con un concerto di chitarra flamenc...Livio Gianola domani 26 luglio a Molfetta con un concerto di chitarra flamenc...
Livio Gianola domani 26 luglio a Molfetta con un concerto di chitarra flamenc...
 
Compagnia del Mare di Molfetta al J24 World Championship 2018 di Riva del Ga...
Compagnia del Mare di Molfetta al  J24 World Championship 2018 di Riva del Ga...Compagnia del Mare di Molfetta al  J24 World Championship 2018 di Riva del Ga...
Compagnia del Mare di Molfetta al J24 World Championship 2018 di Riva del Ga...
 
Fitwalking del levante. Camminare insieme per la demenza
Fitwalking del levante. Camminare insieme per la demenzaFitwalking del levante. Camminare insieme per la demenza
Fitwalking del levante. Camminare insieme per la demenza
 
Molfetta si ritrova con i cittadini dell'impegno. 24 novembre 2017
Molfetta si ritrova con i cittadini dell'impegno. 24 novembre 2017Molfetta si ritrova con i cittadini dell'impegno. 24 novembre 2017
Molfetta si ritrova con i cittadini dell'impegno. 24 novembre 2017
 
Conversazioni dal mare 2017 - Molfetta
Conversazioni dal mare 2017 - MolfettaConversazioni dal mare 2017 - Molfetta
Conversazioni dal mare 2017 - Molfetta
 
Cantine di Natale a Molfetta il 15,16 e 17 dicembre 2017
Cantine di Natale a Molfetta il 15,16 e 17 dicembre 2017Cantine di Natale a Molfetta il 15,16 e 17 dicembre 2017
Cantine di Natale a Molfetta il 15,16 e 17 dicembre 2017
 
Nutrimente: i corretti stili di vita in ambito psichiatrico. Il 22 settembre ...
Nutrimente: i corretti stili di vita in ambito psichiatrico. Il 22 settembre ...Nutrimente: i corretti stili di vita in ambito psichiatrico. Il 22 settembre ...
Nutrimente: i corretti stili di vita in ambito psichiatrico. Il 22 settembre ...
 
#socialcity: banda ultra larga e social al servizio dei cittadini. 1 marzo 20...
#socialcity: banda ultra larga e social al servizio dei cittadini. 1 marzo 20...#socialcity: banda ultra larga e social al servizio dei cittadini. 1 marzo 20...
#socialcity: banda ultra larga e social al servizio dei cittadini. 1 marzo 20...
 
Presentazione firstcommunication. Progettazione di un evento Projcet Work
Presentazione firstcommunication. Progettazione di un evento Projcet Work Presentazione firstcommunication. Progettazione di un evento Projcet Work
Presentazione firstcommunication. Progettazione di un evento Projcet Work
 
Fermento Antico. Primo Festival Medievale della Birra Artigianale. 16-17-18 G...
Fermento Antico. Primo Festival Medievale della Birra Artigianale. 16-17-18 G...Fermento Antico. Primo Festival Medievale della Birra Artigianale. 16-17-18 G...
Fermento Antico. Primo Festival Medievale della Birra Artigianale. 16-17-18 G...
 
Convegno I disturbi del Comportamento Alimentare - Rassegna Stampa . 11 Marzo...
Convegno I disturbi del Comportamento Alimentare - Rassegna Stampa . 11 Marzo...Convegno I disturbi del Comportamento Alimentare - Rassegna Stampa . 11 Marzo...
Convegno I disturbi del Comportamento Alimentare - Rassegna Stampa . 11 Marzo...
 
Rassegna latte materno 27 02 2016
Rassegna latte materno 27 02 2016Rassegna latte materno 27 02 2016
Rassegna latte materno 27 02 2016
 
Apulia Sitibonda. 100 anni dell'acquedotto pugliese 1915-2015
Apulia Sitibonda. 100 anni dell'acquedotto pugliese 1915-2015Apulia Sitibonda. 100 anni dell'acquedotto pugliese 1915-2015
Apulia Sitibonda. 100 anni dell'acquedotto pugliese 1915-2015
 
La Giornata Rosa. Combatti il tumore con la prevenzione e la solidarietà Ras...
La Giornata Rosa. Combatti il tumore con la prevenzione e la solidarietà  Ras...La Giornata Rosa. Combatti il tumore con la prevenzione e la solidarietà  Ras...
La Giornata Rosa. Combatti il tumore con la prevenzione e la solidarietà Ras...
 
Nomina Commissione Giudicatrice per Gara Portale Consiglio Regionale della Pu...
Nomina Commissione Giudicatrice per Gara Portale Consiglio Regionale della Pu...Nomina Commissione Giudicatrice per Gara Portale Consiglio Regionale della Pu...
Nomina Commissione Giudicatrice per Gara Portale Consiglio Regionale della Pu...
 
Newspaper Game - Gazzetta del Mezzogiorno
Newspaper Game - Gazzetta del Mezzogiorno Newspaper Game - Gazzetta del Mezzogiorno
Newspaper Game - Gazzetta del Mezzogiorno
 
Newspaper Game - Gazzetta del Mezzogiorno 18 maggio 2015
Newspaper Game - Gazzetta del Mezzogiorno 18 maggio 2015Newspaper Game - Gazzetta del Mezzogiorno 18 maggio 2015
Newspaper Game - Gazzetta del Mezzogiorno 18 maggio 2015
 
Newspaper Game - Gazzetta del Mezzogiorno 13 maggio 2015
Newspaper Game - Gazzetta del Mezzogiorno  13 maggio 2015Newspaper Game - Gazzetta del Mezzogiorno  13 maggio 2015
Newspaper Game - Gazzetta del Mezzogiorno 13 maggio 2015
 
Newspaper Game - Gazzetta del Mezzogiorno 12 maggio 2015
Newspaper Game - Gazzetta del Mezzogiorno 12 maggio 2015Newspaper Game - Gazzetta del Mezzogiorno 12 maggio 2015
Newspaper Game - Gazzetta del Mezzogiorno 12 maggio 2015
 

Capurso per la Madonna del Pozzo danza aerea e luci multimediali di ResEstensa di Elisa Barucchieri per la notte magica del 25 agosto

  • 1. Ufficio Stampa a cura di Giulia Murolo
  • 2. 25 agosto 2018 Estratto da www.norbaonline.it http://www.norbaonline.it/ondemand-dettaglio.php?i=55135
  • 3.
  • 4. Domenica 26 agosto 201810 SPECIALE DOVE & QUANDO CAPURSO DOVE&QUANDO TRADEVOZIONEETRADIZIONE Secondo la tradizione viene trainato dai fedeli giunti da Bisceglie che impugnano robuste corde Conil«CarroTrionfale» l’omaggiodiCapurso allaVerginedelPozzo CAPURSOUn momento della «Festa grande» I l giorno della «Festa gran- de» è arrivato. Si celebra quest’oggi la solennità del- la Madonna del Pozzo, il cui culto risale al 1705, traendo origine dalla storia miracolosa del prete capursese don Dome- nico Tanzella che guarì da una malattia grave dopo che la Ver- gine gli apparve in sogno indi- candogli di bere l’acqua del poz- zo sulla via per Noicattaro. Cosa che fece, guarendo. Si parte prestissimo. Alle 4 il rettore,padreFilippoD’Alessan- dro, ha aperto la porta della Ba- silica per accogliere l’arrivo a piedi dei pellegrini dai paesi vi- cini, ma non solo, per le messe che iniziano dall’alba per poi protrarsi durante la mattinata. Particolarmente sentita la de- vozione dei fedeli biscegliesi che sono deputati a trainare con le nude mani il «Carro Trionfale» in serata. Alle 9,30, autorità civili, mi- litari e religiose si ritroveranno nel grande piazzale dinanzi alla Basilica per partecipare alla messa solenne officiata da mon- signor Francesco Cacucci, arci- vescovo di Bari-Bitonto. Al ter- mine, partirà la processione del simulacro della Vergine che at- traverserà le principali arterie del paese per «ritirarsi» alle cin- que del pomeriggio, quando i fe- deli seguono con fervente devo- zione uno dei momenti più ca- ratteristici della festa. La «Festa grande» è sospesa tra sacro e profano, in un tri- pudio di luci, colori, suoni e fuo- chid’artificio.Unappuntamento in cui la fede cristiana e il fol- kloresifondonoperregalarealla folla uno spettacolo intensamen- te ed emotivamente partecipato. Quest’anno ancor di più, grazie allo spettacolo volante di Elisa Barucchieri dal titolo «Un pozzo di storia e arte» che già ieri sera ha incantato i tanti spettatori e che stasera concederà il bis con lo spettacolo di luci e suoni «AspettandolaMadonna»prima della partenza del carro. Epropriolapartenzadel«Car- ro Trionfale» dal sagrato della Basilicarappresentaunaltrodei momenti clou dei festeggiamen- ti. Sistemati angeli e fanciulli sulle navate laterali e il padre rettore nella parte antistante, dalla cupola a forma di pozzo emerge il mezzo busto della Ver- gine. A questo punto, i fedeli bi- scegliesi tireranno con vigore le robuste corde per avviare il car- ro tra due ali di folla. Domani, lunedì 28 agosto, con- certo bandistico della «Città di Francavilla Fontana» (Brindisi) e la processione per il ritorno del quadro della Madonna nel san- tuario. Giovedì 30, infine, la sug- gestiva rappresentazione che rievocherà lo storico rinveni- mento del quadro della Vergine. «Ringrazio-affermailsindaco Francesco Crudele - tutti coloro cheinquestigiornihannofattoe farannodiquestafestalapiùbel- la di sempre». A fargli eco il vi- cesindaco. «Un’edizione partico- larmente ricca e innovativa - di- chiara Michele Laricchia - oltre alla conferma di fortunate ini- ziative come la “Notte bianca del canto devozionale e popolare” e il contest tra madonnari “I ges- setti del sacro”». Vito Mirizzi Unasagrasupervisibileintvesuisocial Decisivoilruolodeimezzidicomunicazioneperfarearrivareleimmaginiovunque.CapursoWebTvindiretta CAPURSOLa statua I n un evento così complesso come una festa cit- tadina che è al tempo stesso una sagra paesana ma anche l’epicentro di uno dei poli del culto non solo in Puglia, la comunicazione gioca un ruolo fon- damentale.Scatenatiisocialmedia,ormainonpiùnuova frontiera dell’informazione, ma anche i mezzi di co- municazione più tradizionali. Come i giornali (la «Gaz- zetta»èmediapartnerdella«Festagrande»diCapurso)e come la televisione. Declinata in tutte le sue espressioni, dal satellite al digitale terrestre fino allo streaming. In questo campo, l’associazione PromolaB716 (un sog- getto collettivo di promozione sociale, la cui stessa de- nominazione non cela affatto la sua capursesità: B716» è il suffisso locale del codice fiscale), attraverso il suo brand CapursoWebTv, recita un ruolo da protagonista. Datempoinfatti,unodegliappuntamentipiùimportanti dell’articolato programma è proprio la diretta tivù della processione: «Per l’ottavo anno consecutivo - spiega il direttore responsabile, Federica Valentini - riproponia- mo il progetto editoriale della diretta televisiva della festadedicataaSantaMariadelPozzo.Esportareintutto il mondo gli eventi di una domenica speciale, ma so- prattutto permettere ad ammalati e fedeli che risiedono fuori Capurso di partecipare attraverso le immagini e le parole di una televisione o di un monitor di pc, di tablet o di un semplice smartphone ci stimola ogni anno di più». C’è una novità quest’anno: «Trasmetteremo la pro- cessione serale del Carro trionfale, dalle 22,30». Aggiunge Elena De Natale, presidente della Aps: «Pro- molaB716 è da anni impegnata sul territorio per la tutela e la valorizzazione del patrimonio storico, artistico, scientifico e ambientale. Tra i nostri obiettivi principali vi è la promozione culturale attraverso comunicazione e sviluppo del turismo sociale». La «diretta della Festa grande» è una macchina com- plessamacollaudata,chesiavvaledipartnerqualiPadre Pio Tv (145 Dtv, 852 del bouquet Sky per la diretta del pomeriggio e della sera), Viva la Puglia (93 Dtv Puglia), Made in Italy (875 satellite), Viva l’Italia Channel (879). Quattro i giornalisti in campo: oltre alle stesse Valentini e De Natale, Umberto Rizzo e Vito Prigigallo, quest’ul- timo uno dei più validi collaboratori della «Gazzetta».
  • 5.
  • 6.
  • 7. fg bat ba ta br le 01 03 02 04 01 02 05 04 03 05 PUGLIA Sammichele di Bari Massimo Ranieri Sogno e son desto Piazza Vittorio Veneto a Sammichele di Bari Alle 21; info 393.092.92.92 Capurso La danza aerea di Barucchieri Sagrato della Basilica reale a Capurso Alle 22,30 e alle 23,30; ingresso libero Giovinazzo In piazza si balla con le stelle Piazza Vittorio Emanuele a Giovinazzo Alle 20,30; info 348.795.22.88 Conversano Cinema e dintorni per Imaginaria Luoghi vari a Conversano Alle 18,45; info imaginariafilmfestival.org Fasano Spinetti e Magoni con Musica nuda Sagrato della chiesa Matrice a Fasano Alle 21; info costadeitrulli.events Da Let it be a Angie, passando per Ob-la-dì Ob-la dà e Jumpin’jack flash. Il pianista Danilo Rea reinterpreta, scomponendoli e ricostruendoli, i brani di due gruppi leggendari come Beatles e dei Rolling stones stasera nella nuova tappa del “San Leo music fest” in programma, alle 21, in largo san Leone Magno a Castellana Grotte. Dal vivo Rea presenta l’album Something in our way, in cui i pezzi più noti di Lennon, McCartney e Harrison si mescolano alle hit di Jagger e Richards. «Non è la prima volta che affronto il repertorio dei Beatles — rimarca il pianista — perché con le loro canzoni sono cresciuto. La cosa sorprendente è che mi sono avvicinato tantissimo ai Rolling stones e suonando le loro canzoni mi sono reso conto di quanto siano potenti. Quello che ho cercato di trasmettere con questo disco è un senso di apertura verso tutto, perché in realtà la musica è una sola e alla sua base c’è la melodia: è fatta per generare emozioni e la chiave per arrivarci è tutta lì». - gilda camero Musica Spettacoli Teatro Musica Teatro L’attore e cantante Massimo Ranieri in concerto a Sammichele di Bari, alle 21, in piazza Vittorio Veneto. L’artista partenopeo sarà protagonista dello spettacolo Sogno e son desto, scritto con Gualtiero Peirce, in cui proporrà i suoi grandi successi. 1 Danza aerea e musica sul sagrato della Basilica reale. In occasione dei festeggiamenti della Madonna del Pozzo dalle 22,30 (in replica alle 23,30) Capurso ospiterà Un pozzo di storia e arte, spettacolo di ResExtensa, la compagnia di danza di Elisa Barucchieri. 2 Ballando con le stelle a Giovinazzo. Ospiti in piazza Vittorio Emanuele, alle 20,30, il ballerino di Amici Bryan Ramirez e il maestro Gianni Mazza con la sua band. Presentano Maria Giovanna Labruna e Max Boccasile. Coreografie Antonella Illuzzi. 3 Per il festival Imaginaria a Conversano proiezione, alle 23, nel chiostro romanico di The breadwinner. All’interno della rassegna, per Anonimo frastuono organizzato da Skribi, dalle 18,45 al Castello si presentano i film Francesco Dongiovanni. 4 Un po’ jazz, un po’ rock, un po’ canzone d’autore. Il festival Costa dei trulli prosegue a Fasano con il concerto Musica nuda del duo formato da Ferruccio Spinetti (contrabbasso) e Petra Magoni (voce) sul sagrato della chiesa Matrice alle 21. 5 Due dischi di platino per i brani I grandi non piangono mai e Carillon, oltre cinquanta milioni di visualizzazioni per i suoi video su youtube. Rapper originale e outsider della scena musicale italiana (nel 2013 rifiutò il ripescaggio alla fase finale di X Factor) Mr. Rain (Mattia Balardi), sarà in concerto in Puglia, in esclusiva regionale, alle 22,15 all’Officina di Faggiano per l’appuntamento organizzato da Lab eventi. Si tratta di una delle tappe del Butterfly effect tour, dal titolo del secondo album del musicista bresciano in cui jazz, blues e suoni metropolitani ricostruiscono microcosmi sentimentali e storie di vita vissuta. – g. cam. Musica Mr Rain canta sulle rime di “Butterfly effect” L’officina a Faggiano, via Peano 1 Alle 22,15; info 349.618.31.96 Un percorso che incrocia, sovrappone, unisce suggestioni semantiche, versi metropolitani e musica d’autore. Continua il tour Dente e Guido Catalano contemporaneamente insieme anche d’estate, lo spettacolo inedito con la regia di Lodo Guenzi dello Stato sociale, che fa tappa alle 21 nella masseria Mavù a Locorotondo, anteprima del Panoramica festival. Il cantautore emiliano e il poeta torinese creano un mondo fatto di suoni e parole, rime semiacustiche, metafore in quattro quarti, nel quale ricostruiscono orizzonti sentimentali e passioni. Una sorta di comizio d’amore in cui il pubblico è protagonista assoluto. – g. cam. Eventi Dente e Guido Catalano insieme anche d’estate Mavù a Locorotondo, contrada Mavugliola 222 Alle 21; info antennamusicfactory.com Musica “Something in our way” Rea fra Beatles e Stones Largo san Leone Magno a Castellana Grotte Alle 21; ingresso libero Bianca Atzei in tour canta “Bianco e nero” La cantante e autrice milanese Bianca Atzei sarà in concerto in piazza in occasione del tour estivo che la sta portando sui palchi di tutta Italia l’album Bianco e nero, tra cui c’è il singolo Ora esisti solo tu 01 San Ferdinando di Puglia piazza della Costituzione 22-23,45; info 0883.76.47.57 Salento, tango nel castello sulle note di Marcelo Rojas La Sala ennagonale del castello di Gallipoli sarà teatro del finale di Salento Tango marathon summer sulle note del tango dj argentino Marcelo Rojas, che farà ballare ballerine e ballerini in uno show di milonga 05 Castello Angioino, Gallipoli 21- 23,30 Info 333.415.58.49 Corte ex Scuole Pie, Brindisi via G. Tarantini 20-23; info 346.660.63.85 La natura umana è “Nuda” sui testi di Stefano Benni Un caleidoscopio di figure femminili per riflettere, sorridendo, della natura umana: in scena Nuda, spettacolo su testi di Stefano Benni e regia di Maurizio Ciccolella, interpretato da Sara Ercolani e Flavia Muri 04 Chiostro Santa Chiara, Mola di Bari via C. Battisti, 78 21-23; info 368.56.84.12 Violino, violoncello e piano il trio Romea per l’Agìmus I colori della Spagna animeranno l’AgìmusFestival con il concerto di musica da camera del Trio Romea, specializzato nel repertorio ispanico per violino, violoncello e pianoforte da Granados a Falla e Albéniz 02 Comici e youtuber in scena al Festival del cabaret Si continua a ridere con il Festival del cabaret: ospiti il comico napoletano Simone Schettino, Vincenzo Albano (vincitore di un’edizione del festival), il doppiatore “youtuber” Fabio Celenza e Andrea Di Marco 03 Ateneo Bruni, Martina Franca ingresso via Giulio Recupero 21,30-23,30; info 360.371.66.66 b Sabato 25 agosto 2018 8 / 6 6 / : < 9 @ 3 8 - /
  • 8. Comunicati Stampa Capurso per la Madonna del Pozzo danza aerea e luci multimediali per la notte magica del 25 agosto Capurso per la Madonna del Pozzo danza aerea e luci multimediali per la notte magica del 25 agosto capurso, 23/08/2018 (informazione.it - comunicati stampa) Per la città di Capurso il 25 agosto sarà una notte magica. Danza aerea, musica, luci multimediali coloreranno il Sagrato della Basilica Reale. In occasione dei festeggiamenti della Madonna del Pozzo sabato 25 agosto dalle ore 22.30 (in replica alle ore 23.30) Capurso ospiterà “Un pozzo di storia e arte” spettacolo diretto da ResExtensa compagnia di danza di Elisa Barucchieri. Un evento magico e senza precedenti, per Capurso, che proietterà lo spettatore in un mondo fatato, fatto di luci colorate riflesse sulle mura della Basilica, il tutto mentre i danzatori volteggiano nell'aria creando magiche coreografie aeree. “Da sempre i devoti della Madonna del Pozzo di Capurso, patrona della cittadina barese e ex patrona del Regno delle Due Sicilie, sono spesso anche devoti a San Nicola, patrono di Bari e Santo venerato da diversi culti cattolici in tutto il mondo. In diverse chiese addirittura i due santi appaiano l’uno a fianco dell’altro e in occasione del pellegrinaggio dall’uno i pellegrini fanno tappa anche nel santuario dell’altro, complice anche la vicinanza tra le due città. Non c’è da stupirsi quindi se Elisa Barucchieri, già direttrice artistica delle edizioni 2017 e 2018 del corteo storico dedicato al patrono di Bari sia anche la regista di un nuovo progetto artistico che fonde fede e storia, arte ed emozioni in un unico spettacolo realizzato sul sagrato della Basilica Reale a Capurso”. Lo spettacolo, fortemente voluto dall’amministrazione comunale e dalla Diocesi, vuole essere un tributo ad un luogo e ad una icona mariana tra le più importanti nel mondo e vuole diventare un appuntamento fisso, da ripetersi, per raccontare la storia e la devozione di Maria in Puglia, ma soprattutto per dare un valore turistico aggiunto e far conoscere attraverso le diverse forme d’arte l’importanza del santuario e la città di Capurso. “E’ una grande occasione per comunicare con linguaggi diversi l’importanza di valori fondamentali – dichiara Elisa Barucchieri – la Madonna del Pozzo, protettrice dei Malati e di chi ha speranza, è una devozione che dura secoli. Il nostro spettacolo -aggiunge Elisa Barucchieri – è un’occasione per creare sinergie con il territorio, la nostra compagnia sta lavorando con i giovani e con tutto l’indotto cittadino avvicinandolo ad un mondo di emozioni come quello della danza e della tecnologia; mentre per i nostri danzatori - conclude la Barucchieri - è un’occasione importante per vivere con occhi e orecchie nuovi i racconti della tradizione della Madonna del Pozzo e della sua rituale religiosità.” “Un Pozzo di Storia ed Arte”, questo il titolo dello spettacolo che Elisa Barucchieri assieme a tutti i danzatori di ResExtensa Dance Company, compagnia da lei fondata e diretta, realizzeranno danzando in volo davanti alla facciata della Basilica Reale, opportunamente illuminata dal disegno luci realizzato per l’occasione dal light designer Stefano Limone. Inoltre, assieme allo stormo di angeli danzanti di ResExtensa, continua la collaborazione con Leandro Summo per una ulteriore sorpresa per i visitatori di Capurso, una videoproiezione in morphing che interesserà la facciata della Basilica dedicata a "I Volti di Maria". E per chi il 25 agosto non potesse essere a Capurso, nessun problema il giorno dopo altre emozioni firmate da Elisa Barucchieri attendono i visitatori… Media Partner dell’iniziativa La Gazzetta del Mezzogiorno, Capurso Web Tv e Improntaeventi; Sponsor tecnici Engie e Logica. Per informazioni e contatti @ResExtensa Dance Company – Tel. 3478862639 - Email: info@resextensa.it Elisa Barucchieri – danzatrice, coreografa, direttrice artistica. Lauree Magna cum Laude in danza e antropologia in USA, è fondatrice di ResExtensa, compagnia di danza riconosciuta MiBACT e Regione Puglia. Danzatrice, assistente e traduttrice per Susanne Linke, Carolyn Carlson e Malou Airaudo, Artist in Residency, University of Michigan, collabora con Universiteti i Artit, Tirana. Oltre a ResExtensa, ha danzato per Jacques
  • 9. GIULIA MUROLO (Bari) Italia ufficiostampagm@gmail.com Ufficio Stampa Heim, David Zambrano, Andrea Olsen, Nikos Lagousakos, e ha lavorato con Roberto Castello e Peter Greenaway, Amy Chavasse, Helen Simoneau. Coreografa per Armando Pugliese, Sonia Bergamasco, Paolo Genovese, Elena Sofia Ricci, Stefano Mainetti. E' la prima donna nella storia ad essere chiamata come direttrice artistica per il Corteo Storico di San Nicola, Bari. Con Studio Festi e BalichWS è coreografa e danzatrice in eventi quali Olimpiadi di Torino, Anno della Cultura a Pechino e Rio de Janeiro, Agorà dei Giovani per Papa Benedetto XVI, Progetto Aqua in Kenya. Ha collaborato con La Fura dels Baus. Ha danzato e coreografato in Italia, Stati Uniti, Cina, Norvegia, Inghilterra, Francia, Spagna, Olanda, Belgio, Germania, Svizzera, Austria, Turchia, Russia, Kenya, Brasile, Slovenia, Albania, Croazia. E' ideatrice dello spazio di formazione e produzione PolArtis a Giovinazzo (BA), con ResExtensa è stata unica compagnia di danza a dirigere un teatro pubblico nel premiato progetto "Teatri Abitati", fondi PO FESR a cura della Regione Puglia. Capurso, 24 Agosto 2018 Ufficio Stampa – Giulia Murolo Email: ufficiostampagm@gmail.com 349.5283664
  • 10. (http://www.marilenafarinola.it/)  Home (http://www.marilenafarinola.it)  Senza categoria (http://www.marilenafarinola.it/category/senza-categoria/)  Capurso: “Un pozzo di Storia e Arte”. Danza aerea e luci multimediali per la festività della Madonna del Pozzo Capurso: “Un pozzo di Storia e Arte”. Danza aerea e luci multimediali per la festività della Madonna del Pozzo 24 Ago Capurso: “Un pozzo di Storia e Arte”. Danza aerea e luci multimediali per la festività della Madonna del Pozzo  Di admin (http://www.marilenafarinola.it/author/admin/)  Senza categoria (http://www.marilenafarinola.it/category/senza-categoria/)  0 Commenti (http://www.marilenafarinola.it/capurso-un-pozzo-storia-arte-danza-aerea-luci- multimediali-la-festivita-della-madonna-del-pozzo/#respond) (http://www.marilenafarinola.it/wp-content/uploads/2018/08/locandina_012-01.png) Per la città di Capurso il 25 agosto sarà una notte magica.  Danza aerea, musica, luci multimediali coloreranno il Sagrato della Basilica Reale. In occasione dei festeggiamenti della Madonna del Pozzo sabato 25 agosto dalle ore 22.30 (in replica alle ore 23.30) Capurso ospiterà “Un pozzo di storia e arte” spettacolo diretto da ResExtensa compagnia di danza di Elisa Barucchieri. 
  • 11. Un evento magico e senza precedenti, per Capurso, che proietterà lo spettatore  in un mondo fatato, fatto di luci colorate ri esse sulle mura della Basilica, il tutto mentre i danzatori volteggiano nell’aria creando magiche coreogra e aeree. “Da sempre i devoti della Madonna del Pozzo di Capurso, patrona della cittadina barese e ex patrona del Regno delle Due Sicilie, sono spesso anche devoti a San Nicola, patrono di Bari e Santo venerato da diversi culti cattolici in tutto il mondo. In diverse chiese addirittura i due santi appaiano l’uno a anco dell’altro e in occasione del pellegrinaggio dall’uno i pellegrini fanno tappa anche nel santuario dell’altro, complice anche la vicinanza tra le due città. Non c’è da stupirsi quindi se Elisa Barucchieri, già direttrice artistica delle edizioni 2017 e 2018 del corteo storico dedicato al patrono di Bari sia anche la regista di un nuovo progetto artistico che fonde fede e storia, arte ed emozioni in un unico spettacolo realizzato sul sagrato della Basilica Reale a Capurso”. Lo spettacolo, fortemente voluto dall’amministrazione comunale e dalla Diocesi, vuole essere un tributo ad un luogo e ad una icona mariana tra le più importanti nel mondo e vuole diventare un appuntamento sso, da ripetersi, per raccontare la storia e la devozione di Maria in Puglia, ma soprattutto per dare un valore turistico aggiunto e far conoscere attraverso le diverse forme d’arte l’importanza del santuario e la città di Capurso. “E’ una grande occasione per comunicare con linguaggi diversi l’importanza di valori fondamentali – dichiara Elisa Barucchieri – la Madonna del Pozzo, protettrice dei Malati e di chi ha speranza, è una devozione che dura secoli.  Il nostro spettacolo -aggiunge Elisa Barucchieri – è un’occasione per creare sinergie con il territorio, la nostra compagnia sta lavorando con i giovani e con tutto l’indotto cittadino avvicinandolo ad un mondo di emozioni come quello della danza e della tecnologia; mentre per i nostri danzatori – conclude la Barucchieri –  è un’occasione importante per vivere con occhi e orecchie nuovi i racconti della tradizione della Madonna del Pozzo e della sua rituale religiosità.” “Un Pozzo di Storia ed Arte”, questo il titolo dello spettacolo che Elisa Barucchieri assieme a tutti i danzatori di ResExtensa Dance Company, compagnia da lei fondata e diretta, realizzeranno danzando in volo davanti alla facciata della Basilica Reale, opportunamente illuminata dal disegno luci realizzato per l’occasione dal light designer Stefano Limone. Inoltre, assieme allo stormo di angeli danzanti di ResExtensa, continua la collaborazione con Leandro Summo per una ulteriore sorpresa per i visitatori di Capurso, una videoproiezione in morphing che interesserà la facciata della Basilica dedicata a “I Volti di Maria”. E per chi il 25 agosto non potesse essere a Capurso, nessun problema il giorno dopo altre emozioni rmate da Elisa Barucchieri attendono i visitatori… Media Partner dell’iniziativa La Gazzetta del Mezzogiorno, Capurso Web Tv e Improntaeventi; Sponsor tecnici Engie e Logica.  
  • 12. Per informazioni e contatti @ResExtensa Dance Company – Tel. 3478862639 – Email: info@resexstensa.it   Elisa Barucchieri – danzatrice, coreografa, direttrice artistica. Lauree Magna cum Laude in danza e antropologia in USA, è fondatrice di ResExtensa, compagnia di danza riconosciuta MiBACT e Regione Puglia. Danzatrice, assistente e traduttrice per Susanne Linke, Carolyn Carlson e Malou Airaudo, Artist in Residency, University of Michigan, collabora con Universiteti i Artit, Tirana. Oltre a ResExtensa, ha danzato per Jacques Heim, David Zambrano, Andrea Olsen, Nikos Lagousakos, e ha lavorato con Roberto Castello e Peter Greenaway, Amy Chavasse, Helen Simoneau. Coreografa per Armando Pugliese, Sonia Bergamasco, Paolo Genovese, Elena So a Ricci, Stefano Mainetti. E’ la prima donna nella storia ad essere chiamata come direttrice artistica per il Corteo Storico di San Nicola, Bari. Con Studio Festi e BalichWS è coreografa e danzatrice in eventi quali Olimpiadi di Torino, Anno della Cultura a Pechino e Rio de Janeiro, Agorà dei Giovani per Papa Benedetto XVI, Progetto Aqua in Kenya. Ha collaborato con La Fura dels Baus. Ha danzato e coreografato in Italia, Stati Uniti, Cina, Norvegia, Inghilterra, Francia, Spagna, Olanda, Belgio, Germania, Svizzera, Austria, Turchia, Russia, Kenya, Brasile, Slovenia, Albania, Croazia. E’ ideatrice dello spazio di formazione e produzione PolArtis a Giovinazzo (BA), con ResExtensa è stata unica compagnia di danza a dirigere un teatro pubblico nel premiato progetto “Teatri Abitati”, fondi PO FESR a cura della Regione Puglia.  Condividi questo post  Autore admin (http://www.marilenafarinola.it/author/admin/)     
  • 13. 24 Agosto 2018 Estratto da http://www.anci.puglia.it/ CAPURSO - per la Madonna del Pozzo danza aerea e luci multimediali per la notte magica del 25 agosto 24Ago2018 Categoria: Notizie dai comuni Per la città di Capurso il 25 agosto sarà una notte magica. Danza aerea, musica, luci multimediali coloreranno il Sagrato della Basilica Reale. In occasione dei festeggiamenti della Madonna del Pozzo sabato 25 agosto dalle ore 22.30 (in replica alle ore 23.30) Capurso ospiterà “Un pozzo di storia e arte” spettacolo diretto da ResExtensa compagnia di danza di Elisa Barucchieri. Un evento magico e senza precedenti, per Capurso, che proietterà lo spettatore in un mondo fatato, fatto di luci colorate riflesse sulle mura della Basilica, il tutto mentre i danzatori volteggiano nell'aria creando magiche coreografie aeree. “Da sempre i devoti della Madonna del Pozzo di Capurso, patrona della cittadina barese e ex patrona del Regno delle Due Sicilie, sono spesso anche devoti a San Nicola, patrono di Bari e Santo venerato da diversi culti cattolici in tutto il mondo. In diverse chiese addirittura i due santi appaiano l’uno a fianco dell’altro e in occasione del pellegrinaggio dall’uno i pellegrini fanno tappa anche nel santuario dell’altro, complice anche la vicinanza tra le due città. Non c’è da stupirsi quindi se Elisa Barucchieri, già direttrice artistica delle edizioni 2017 e 2018 del corteo storico dedicato al patrono di Bari sia anche la regista di un nuovo progetto artistico che fonde fede e storia, arte ed emozioni in un unico spettacolo realizzato sul sagrato della Basilica Reale a Capurso”. Lo spettacolo, fortemente voluto dall’amministrazione comunale e dalla Diocesi, vuole essere un tributo ad un luogo e ad una icona mariana tra le più importanti nel mondo e vuole diventare un appuntamento fisso, da ripetersi, per raccontare la storia e la devozione di Maria in Puglia, ma soprattutto per dare un valore turistico aggiunto e far conoscere attraverso le diverse forme d’arte l’importanza del santuario e la città di Capurso.
  • 14. “E’ una grande occasione per comunicare con linguaggi diversi l’importanza di valori fondamentali – dichiara Elisa Barucchieri – la Madonna del Pozzo, protettrice dei Malati e di chi ha speranza, è una devozione che dura secoli. Il nostro spettacolo -aggiunge Elisa Barucchieri – è un’occasione per creare sinergie con il territorio, la nostra compagnia sta lavorando con i giovani e con tutto l’indotto cittadino avvicinandolo ad un mondo di emozioni come quello della danza e della tecnologia; mentre per i nostri danzatori - conclude la Barucchieri - è un’occasione importante per vivere con occhi e orecchie nuovi i racconti della tradizione della Madonna del Pozzo e della sua rituale religiosità.” “Un Pozzo di Storia ed Arte”, questo il titolo dello spettacolo che Elisa Barucchieri assieme a tutti i danzatori di ResExtensa Dance Company, compagnia da lei fondata e diretta, realizzeranno danzando in volo davanti alla facciata della Basilica Reale, opportunamente illuminata dal disegno luci realizzato per l’occasione dal light designer Stefano Limone. Inoltre, assieme allo stormo di angeli danzanti di ResExtensa, continua la collaborazione con Leandro Summo per una ulteriore sorpresa per i visitatori di Capurso, una videoproiezione in morphing che interesserà la facciata della Basilica dedicata a "I Volti di Maria". E per chi il 25 agosto non potesse essere a Capurso, nessun problema il giorno dopo altre emozioni firmate da Elisa Barucchieri attendono i visitatori… Media Partner dell’iniziativa La Gazzetta del Mezzogiorno, Capurso Web Tv e Improntaeventi; Sponsor tecnici Engie e Logica. Per informazioni e contatti @ResExtensa Dance Company – Tel. 3478862639 - Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.">info@resexstensa.it Elisa Barucchieri – danzatrice, coreografa, direttrice artistica. Lauree Magna cum Laude in danza e antropologia in USA, è fondatrice di ResExtensa, compagnia di danza riconosciuta MiBACT e Regione Puglia. Danzatrice, assistente e traduttrice per Susanne Linke, Carolyn Carlson e Malou Airaudo, Artist in Residency, University of Michigan, collabora con Universiteti i Artit, Tirana. Oltre a ResExtensa, ha danzato per Jacques Heim, David Zambrano, Andrea Olsen, Nikos Lagousakos, e ha lavorato con Roberto Castello e Peter Greenaway, Amy Chavasse, Helen Simoneau. Coreografa per Armando Pugliese, Sonia Bergamasco, Paolo Genovese, Elena Sofia Ricci, Stefano Mainetti. E' la prima donna nella storia ad essere chiamata come direttrice artistica per il Corteo Storico di San Nicola, Bari. Con Studio Festi e BalichWS è coreografa e danzatrice in eventi quali Olimpiadi di Torino, Anno della Cultura a Pechino e Rio de Janeiro, Agorà dei Giovani per Papa Benedetto XVI, Progetto Aqua in Kenya. Ha collaborato con La Fura dels Baus. Ha danzato e coreografato in Italia, Stati Uniti, Cina, Norvegia, Inghilterra, Francia, Spagna, Olanda, Belgio, Germania, Svizzera, Austria, Turchia, Russia, Kenya, Brasile, Slovenia, Albania, Croazia. E' ideatrice dello spazio di formazione e produzione PolArtis a Giovinazzo (BA), con ResExtensa è stata unica compagnia di danza a dirigere un teatro pubblico nel premiato progetto "Teatri Abitati", fondi PO FESR a cura della Regione Puglia. Capurso, 24 Agosto 2018 Ufficio Stampa – Giulia Murolo Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.">ufficiostampagm@gmail.com 349.5283664 http://www.anci.puglia.it/index.php/news/notizie-dai-comuni
  • 15. 24 agosto 2018 Estratto da http://www.apulianews.it ELISA BARUCCHIERI A CAPURSO. UNO SPETTACOLO PER LA MADONNA DEL POZZO agosto 24, 2018 Redazione ... e dintorni, Curiosità, Eventi e Cultura (Capurso) Capurso, 1705, Don Domenico Tanzella (un presbitero italiano) bevendo l’acqua del pozzo di Santa Maria, guarisce da una malattia che lo costringeva a rimanere a letto. Decise pertanto di scendere in quel pozzo e li ritrovò un’icona bizantina, l’icona della Madonna del Pozzo venerata a Capurso e nel Mondo. È in questa occasione che Elisa Barucchieri, coreografa e ballerina, ha ideato uno spettacolo suggestivo ed innovativo intitolato “Un Pozzo di Storia e Arte”, diretto da ResExtensa, compagnia di danza della stessa Barucchieri Una notte speciale quella del 25 Agosto (ore 22.30) ove danza aerea, musica e luci multimediali coloreranno ed animeranno il Sagrato della reale Basilica: Elisa Barucchieri insieme a tutti i danzatori della compagnia, realizzeranno questo spettacolo danzando in volo davanti alla facciata della stessa Basilica Reale, opportunamente illuminata dal disegno luci realizzato per l’occasione dal designer Stefano Limone. Uno spettacolo decisamente da non perdere! http://www.apulianews.it/2018/08/24/elisa-barucchieri-a-capurso-uno-spettacolo-per-la- madonna-del-pozzo/
  • 16. 23 agosto 2018http://www.corrierepl.it/2018/08 /23/capurso-per-la-madonna-del- pozzo/ Estratto da wwww.baresinelm ondo.it Capurso per la Madonna del PozzoCULTURA & SOCIETÀ 23 AGOSTO 2018 Capurso per la Madonna del Pozzo danza aerea e luci multimediali con i ResExtensa di Elisa Barucchieri per la notte magica del 25 agosto Per la città di Capurso il 25 agosto sarà una notte magica. Danza aerea, musica, luci multimediali coloreranno il Sagrato della Basilica Reale. In occasione dei festeggiamenti della Madonna del Pozzo sabato 25 agosto dalle ore 22.30 (in replica alle ore 23.30) Capurso ospiterà “Un pozzo di storia e arte” spettacolo diretto da ResExtensa compagnia di danza di Elisa Barucchieri. Un evento magico e senza precedenti, per Capurso, che proietterà lo spettatore in un mondo fatato, fatto di luci colorate riflesse sulle mura della Basilica, il tutto mentre i danzatori volteggiano nell’aria creando magiche coreografie aeree. “Da sempre i devoti della Madonna del Pozzo di Capurso, patrona della cittadina barese e ex patrona del Regno delle Due Sicilie, sono spesso anche devoti a San Nicola, patrono di Bari e Santo venerato da diversi culti cattolici in tutto il mondo. In diverse chiese addirittura i due santi appaiano l’uno a fianco dell’altro e in occasione del pellegrinaggio dall’uno i pellegrini fanno tappa anche nel santuario dell’altro, complice anche la vicinanza tra le due città. Non c’è da stupirsi quindi se Elisa Barucchieri, già direttrice artistica delle edizioni 2017 e 2018 del corteo storico dedicato al patrono di Bari sia anche la regista di un nuovo progetto artistico che fonde fede e storia, arte ed emozioni in un unico spettacolo realizzato sul sagrato della Basilica Reale a Capurso”. Lo spettacolo, fortemente voluto dall’amministrazione comunale e dalla Diocesi, vuole essere un tributo ad un luogo e ad una icona mariana tra le più importanti nel mondo e vuole diventare un appuntamento fisso, da ripetersi, per raccontare la storia e la devozione di Maria in Puglia, ma
  • 17. soprattutto per dare un valore turistico aggiunto e far conoscere attraverso le diverse forme d’arte l’importanza del santuario e la città di Capurso. “E’ una grande occasione per comunicare con linguaggi diversi l’importanza di valori fondamentali – dichiara Elisa Barucchieri – la Madonna del Pozzo, protettrice dei Malati e di chi ha speranza, è una devozione che dura secoli. Il nostro spettacolo -aggiunge Elisa Barucchieri – è un’occasione per creare sinergie con il territorio, la nostra compagnia sta lavorando con i giovani e con tutto l’indotto cittadino avvicinandolo ad un mondo di emozioni come quello della danza e della tecnologia; mentre per i nostri danzatori – conclude la Barucchieri – è un’occasione importante per vivere con occhi e orecchie nuovi i racconti della tradizione della Madonna del Pozzo e della sua rituale religiosità.” “Un Pozzo di Storia ed Arte”, questo il titolo dello spettacolo che Elisa Barucchieri assieme a tutti i danzatori di ResExtensa Dance Company, compagnia da lei fondata e diretta, realizzeranno danzando in volo davanti alla facciata della Basilica Reale, opportunamente illuminata dal disegno luci realizzato per l’occasione dal light designer Stefano Limone. Inoltre, assieme allo stormo di angeli danzanti di ResExtensa, continua la collaborazione con Leandro Summo per una ulteriore sorpresa per i visitatori di Capurso, una videoproiezione in morphing che interesserà la facciata della Basilica dedicata a “I Volti di Maria”. E per chi il 25 agosto non potesse essere a Capurso, nessun problema il giorno dopo altre emozioni firmate da Elisa Barucchieri attendono i visitatori… http://www.corrierepl.it/2018/08/23/capurso-per-la-madonna-del-pozzo/
  • 18. 23 agosto 2018 Estratto da www.baritoday.it “Un pozzo di storia e arte”, danza aerea, musica e luci multimediali sul Sagrato della Basilica Reale di Capurso 25 agosto 2018 „ “Un pozzo di storia e arte”, danza aerea, musica e luci multimediali sul Sagrato della Basilica Reale di Capurso • • DOVE Sagrato della Basilica Reale della Madonna del Pozzo Indirizzo non disponibile Capurso • QUANDO Dal 25/08/2018 al 25/08/2018 22.30 • PREZZO Prezzo non disponibile • ALTRE INFORMAZIONI Redazione 23 agosto 2018 16:36 Per la città di Capurso il 25 agosto sarà una notte magica. Danza aerea, musica, luci multimediali coloreranno il Sagrato della Basilica Reale. In occasione dei festeggiamenti della Madonna del Pozzo sabato 25 agosto dalle ore 22.30 (in replica alle ore 23.30) Capurso ospiterà “Un pozzo di storia e arte” spettacolo diretto da ResExtensa compagnia di danza di Elisa Barucchieri. Un evento magico e senza precedenti, per Capurso, che proietterà lo spettatore in un mondo fatato, fatto di luci colorate riflesse sulle mura della Basilica, il tutto mentre i danzatori volteggiano nell'aria creando magiche coreografie aeree. “Da sempre i devoti della Madonna del Pozzo di Capurso, patrona della cittadina barese e ex patrona del Regno delle Due Sicilie, sono spesso anche devoti a San Nicola, patrono di Bari e Santo venerato da diversi culti cattolici in tutto il mondo. In diverse chiese addirittura i due santi appaiano l’uno a fianco dell’altro e in occasione del pellegrinaggio dall’uno i pellegrini fanno tappa anche nel santuario dell’altro, complice anche la vicinanza tra le due città. Non c’è da stupirsi quindi se Elisa Barucchieri, già direttrice artistica delle edizioni 2017 e 2018 del corteo storico dedicato al patrono di Bari sia anche la regista di un nuovo progetto artistico che fonde fede e storia, arte ed emozioni in un unico spettacolo realizzato sul sagrato della Basilica Reale a Capurso”. Lo spettacolo, fortemente voluto dall’amministrazione comunale e dalla Diocesi, vuole essere un tributo ad un luogo e ad una icona mariana tra le più importanti nel mondo e vuole diventare un appuntamento fisso, da ripetersi, per raccontare la storia e la devozione di Maria in Puglia, ma soprattutto per dare un valore turistico aggiunto e far conoscere attraverso le diverse forme d’arte l’importanza del santuario e la città di Capurso.
  • 19. “Un Pozzo di Storia ed Arte”, questo il titolo dello spettacolo che Elisa Barucchieri assieme a tutti i danzatori di ResExtensa Dance Company, compagnia da lei fondata e diretta, realizzeranno danzando in volo davanti alla facciata della Basilica Reale, opportunamente illuminata dal disegno luci realizzato per l’occasione dal light designer Stefano Limone. Inoltre, assieme allo stormo di angeli danzanti di ResExtensa, continua la collaborazione con Leandro Summo per una ulteriore sorpresa per i visitatori di Capurso, una videoproiezione in morphing che interesserà la facciata della Basilica dedicata a "I Volti di Maria". “ Potrebbe interessarti: https://www.baritoday.it/eventi/madonna-pozzo-capurso-danza-aerea-musica-luci- multimediali-rex-estensa-elisa-barrucchieri-25-agosto-2018.html Seguici su Facebook: https://www.facebook.com/pages/BariToday/211622545530190
  • 20. 3/9/2018 Un Pozzo di Storia e Arte: danza aerea, musica e luci multimediali per la Festa della Madonna del Pozzo - Camin Vattin https://www.caminvattin.it/event/un-pozzo-storia-arte-danza-aerea-musica-luci-multimediali-la-festa-della-madonna-del-pozzo/ 1/8 Questo evento è passato.Questo evento è passato. Un Pozzo di Storia e Arte: danza aerea, musica e luci multimediali per la Festa della Madonna del Pozzo « Tutti gli Eventi Home Chi siamo Eventi e sagre  Notizie Umorismo Galleria foto Bari in cucina I nostri partners Contatti Buongiorno qui è Bari e oggi è lunedì 3 settembre 2018 Seguici: Questo sito utilizza cookies propri e di terze parti per migliorare la tua esperienza e navigazione sul sito. Utilizzando i nostri servizi, accetti l'uso dei cookies da parte nostra. ApprovoApprovo Per saperne di piùPer saperne di più
  • 21. 3/9/2018 Un Pozzo di Storia e Arte: danza aerea, musica e luci multimediali per la Festa della Madonna del Pozzo - Camin Vattin https://www.caminvattin.it/event/un-pozzo-storia-arte-danza-aerea-musica-luci-multimediali-la-festa-della-madonna-del-pozzo/ 2/8 Agenda: vedi programma Per la città di Capurso il 25 agosto sarà una notte magica. Danza aerea, musica, luci multimediali coloreranno il Sagrato della Basilica Reale. In occasione dei festeggiamenti della Madonna del Pozzo sabato 25 agosto Capurso ospiterà “Un pozzo di storia e arte” spettacolo diretto da ResExtensa compagnia di danza di Elisa Barucchieri. Un evento magico e senza precedenti, per Capurso, che proietterà lo spettatore in un mondo fatato, fatto di luci colorate ri esse sulle mura della Basilica, il tutto mentre i danzatori volteggiano nell’aria creando magiche coreogra e aeree. “Da sempre i devoti della Madonna del Pozzo di Capurso, patrona della cittadina barese e ex patrona del Regno delle Due Sicilie, sono spesso anche devoti a San Nicola, patrono di Bari e Santo venerato da diversi culti cattolici in tutto il mondo. In diverse chiese addirittura i due santi appaiano l’uno a anco dell’altro e in occasione del pellegrinaggio dall’uno i pellegrini fanno tappa anche nel santuario dell’altro, complice anche la vicinanza tra le due città. Non c’è da stupirsi quindi se Elisa Barucchieri, già direttrice artistica delle edizioni 2017 e 2018 del corteo storico dedicato al patrono di Bari sia anche la regista di un nuovo progetto artistico che fonde fede e storia, arte ed emozioni in un unico spettacolo realizzato sul sagrato della Basilica Reale a Capurso”. Lo spettacolo, fortemente voluto dall’amministrazione comunale e dalla Diocesi, vuole essere un tributo ad un luogo e ad una icona mariana tra le più importanti nel mondo e vuole diventare un appuntamento sso, da ripetersi, per raccontare la storia e la devozione di Maria in Puglia, ma soprattutto per dare un valore turistico aggiunto e far conoscere attraverso le diverse forme d’arte l’importanza del santuario e la città di Capurso. “E’ una grande occasione per comunicare con linguaggi diversi l’importanza di valori fondamentali – dichiara Elisa Barucchieri – la Madonna del Pozzo, protettrice dei Malati e di chi ha speranza, è una devozione che dura secoli. Il nostro spettacolo -aggiunge Elisa Barucchieri – è un’occasione per creare sinergie con il territorio, la nostra compagnia sta lavorando con i giovani e con tutto l’indotto cittadino avvicinandolo ad un mondo di emozioni come quello della danza e della tecnologia; mentre per i nostri danzatori – conclude la Barucchieri – è un’occasione importante per vivere con occhi e orecchie nuovi i racconti della tradizione della Madonna del Pozzo e della sua rituale religiosità.” “Un Pozzo di Storia ed Arte”, questo il titolo dello spettacolo che Elisa Barucchieri assieme a tutti i danzatori di ResExtensa Dance Company, compagnia da lei fondata e diretta, realizzeranno danzando in volo davanti alla facciata della Basilica Reale, opportunamente illuminata dal disegno luci realizzato per l’occasione dal light designer Stefano Limone. Inoltre, assieme allo stormo di angeli danzanti di ResExtensa, continua la collaborazione con Leandro Summo per una ulteriore sorpresa per i visitatori di Capurso, una videoproiezione in morphing che interesserà la facciata della Basilica dedicata a “I Volti di Maria”. E per chi il 25 agosto non potesse essere a Capurso, nessun problema il giorno dopo altre emozioni rmate da Elisa Barucchieri attendono i visitatori. Programma: SABATO 25 AGOSTO h 22.30 Performance acrobatica di ResExtensa con la partecipazione di Dimensione Danza h 23.30 Replica “UN POZZO DI STORIA” Uno spettacolo unico e suggestivo, ideato in esclusiva da Elisa Barucchieri per la festa della Madonna del Pozzo e per la Città di 25 agosto - 26 agosto Home Chi siamo Eventi e sagre  Notizie Umorismo Galleria foto Bari in cucina I nostri partners Contatti Buongiorno qui è Bari e oggi è lunedì 3 settembre 2018 Seguici: Questo sito utilizza cookies propri e di terze parti per migliorare la tua esperienza e navigazione sul sito. Utilizzando i nostri servizi, accetti l'uso dei cookies da parte nostra. ApprovoApprovo Per saperne di piùPer saperne di più
  • 22. 3/9/2018 Danza aerea e luci multimediali a Capurso per la notte magica della Madonna del Pozzo del 25 agosto | CapursoWebTv http://www.capursowebtv.it/2018/08/23/danza-aerea-e-luci-multimediali-a-capurso-per-la-notte-magica-della-madonna-del-pozzo-del-25-agosto/ 1/2 253 Danza aerea e luci multimediali a Capurso per la notte magica della Madonna del Pozzo del 25 agosto Per la città di Capurso il 25 agosto sarà una notte magica. Danza aerea, musica, luci multimediali coloreranno il Sagrato della Basilica Reale. In occasione dei festeggiamenti della Madonna del Pozzo sabato 25 agosto dalle ore 22.30 (in replica alle ore 23.30) Capurso ospiterà “Un pozzo di storia e arte” spettacolo diretto da ResExtensa compagnia di danza di Elisa Barucchieri. Un evento magico e senza precedenti, per Capurso, che proietterà lo spettatore in un mondo fatato, fatto di luci colorate riflesse sulle mura della Basilica, il tutto mentre i danzatori volteggiano nell’aria creando magiche coreografie aeree. “Da sempre i devoti della Madonna del Pozzo di Capurso, patrona della cittadina barese e ex patrona del Regno delle Due Sicilie, sono spesso anche devoti a San Nicola, patrono di Bari e Santo venerato da diversi culti cattolici in tutto il mondo. In diverse chiese addirittura i due santi appaiano l’uno a fianco dell’altro e in occasione del pellegrinaggio dall’uno i pellegrini fanno tappa anche nel santuario dell’altro, complice anche la vicinanza tra le due città. Non c’è da stupirsi quindi se Elisa Barucchieri, già direttrice artistica delle edizioni 2017 e 2018 del corteo storico dedicato al patrono di Bari sia anche la regista di un nuovo progetto artistico che fonde fede e storia, arte ed emozioni in un unico spettacolo realizzato sul sagrato della Basilica Reale a Capurso”. Lo spettacolo, fortemente voluto dall’amministrazione comunale e dalla Diocesi, vuole essere un tributo ad un luogo e ad una icona mariana tra le più importanti nel mondo e vuole diventare un appuntamento fisso, da ripetersi, per raccontare la storia e la devozione di Maria in Puglia, ma soprattutto per dare un valore turistico aggiunto e far conoscere attraverso le diverse forme d’arte l’importanza del santuario e la città di Capurso. “E’ una grande occasione per comunicare con linguaggi diversi l’importanza di valori fondamentali – dichiara Elisa Barucchieri – la Madonna del Pozzo, protettrice dei Malati e di chi ha speranza, è una devozione che dura secoli. Il nostro spettacolo -aggiunge Elisa Barucchieri – è un’occasione per creare sinergie con il territorio, la nostra compagnia sta lavorando con i giovani e con tutto l’indotto cittadino avvicinandolo ad un mondo di Da Redazione - 23 agosto 2018 1
  • 23. 3/9/2018 Danza aerea e luci multimediali a Capurso per la notte magica della Madonna del Pozzo del 25 agosto | CapursoWebTv http://www.capursowebtv.it/2018/08/23/danza-aerea-e-luci-multimediali-a-capurso-per-la-notte-magica-della-madonna-del-pozzo-del-25-agosto/ 2/2 emozioni come quello della danza e della tecnologia; mentre per i nostri danzatori – conclude la Barucchieri – è un’occasione importante per vivere con occhi e orecchie nuovi i racconti della tradizione della Madonna del Pozzo e della sua rituale religiosità.” “Un Pozzo di Storia ed Arte”, questo il titolo dello spettacolo che Elisa Barucchieri assieme a tutti i danzatori di ResExtensa Dance Company, compagnia da lei fondata e diretta, realizzeranno danzando in volo davanti alla facciata della Basilica Reale, opportunamente illuminata dal disegno luci realizzato per l’occasione dal light designer Stefano Limone. Inoltre, assieme allo stormo di angeli danzanti di ResExtensa, continua la collaborazione con Leandro Summo per una ulteriore sorpresa per i visitatori di Capurso, una videoproiezione in morphing che interesserà la facciata della Basilica dedicata a “I Volti di Maria”. E per chi il 25 agosto non potesse essere a Capurso, nessun problema il giorno dopo altre emozioni firmate da Elisa Barucchieri attendono i visitatori… Media Partner dell’iniziativa La Gazzetta del Mezzogiorno, Capurso Web Tv e Improntaeventi; Sponsor tecnici Engie e Logica. Per informazioni e contatti @ResExtensa Dance Company – Tel. 3478862639 – Email: info@resexstensa.it (fonte:comunicato Ufficio Stampa – Giulia Murolo) Elisa Barucchieri – danzatrice, coreografa, direttrice artistica. Lauree Magna cum Laude in danza e antropologia in USA, è fondatrice di ResExtensa, compagnia di danza riconosciuta MiBACT e Regione Puglia. Danzatrice, assistente e traduttrice per Susanne Linke, Carolyn Carlson e Malou Airaudo, Artist in Residency, University of Michigan, collabora con Universiteti i Artit, Tirana. Oltre a ResExtensa, ha danzato per Jacques Heim, David Zambrano, Andrea Olsen, Nikos Lagousakos, e ha lavorato con Roberto Castello e Peter Greenaway, Amy Chavasse, Helen Simoneau. Coreografa per Armando Pugliese, Sonia Bergamasco, Paolo Genovese, Elena Sofia Ricci, Stefano Mainetti. E’ la prima donna nella storia ad essere chiamata come direttrice artistica per il Corteo Storico di San Nicola, Bari. Con Studio Festi e BalichWS è coreografa e danzatrice in eventi quali Olimpiadi di Torino, Anno della Cultura a Pechino e Rio de Janeiro, Agorà dei Giovani per Papa Benedetto XVI, Progetto Aqua in Kenya. Ha collaborato con La Fura dels Baus. Ha danzato e coreografato in Italia, Stati Uniti, Cina, Norvegia, Inghilterra, Francia, Spagna, Olanda, Belgio, Germania, Svizzera, Austria, Turchia, Russia, Kenya, Brasile, Slovenia, Albania, Croazia. E’ ideatrice dello spazio di formazione e produzione PolArtis a Giovinazzo (BA), con
  • 24. Cerca In BARI ven 24 Agosto 2018 Danza aerea e videomapping per la Madonna del Pozzo Articoli più letti « Indietro HOME BARI BAT BRINDISI FOGGIA LECCE TARANTO RICETTE FINALITÀ CONTATTI BARI lun 27 Agosto 2018 MOLFETTA - Speciale notte bianca lunga tre giorni con Mags... BARI mer 29 Agosto 2018 BITONTO - Per “Bitonto Blues Festival” in arrivo Ronnie ... BARI mar 28 Agosto 2018 BARI - In arrivo 100 Vespe storiche per il Trofeo vespist... CAPURSO Il Santuario della Madonna del Pozzo (foto tratta dal sito www.arcidiocesibaribitonto.it) CAPURSO - Una notte magica quella che attende la città di Capurso, in occasione dei festeggiamenti per la Madonna del Pozzo, con la danza aerea e luci multimediali il prossimo 25 agosto 2018. Lo spettacolo intitolato “Un pozzo di storia e arte” diretto dalla compagnia di danza di Elisa Barucchieri sarà una esibizione di danza aerea arricchita da luci multimediali e musica che renderanno la rappresentazione ancor più suggestiva insieme con il luogo scelto: il Sagrato della Basilica Reale, davanti al Santuario della Madonna del pozzo. Uno stormo di angeli danzerà in volo mentre una videoproiezione in morphing interesserà la facciata della Basilica sarà dedicata a "I Volti di Maria", per una continua collaborazione tra la ResExtensa Dance Company, compagnia fondata da Elisa Barucchieri, e Leandro Summo esperto di videomapping. > L’appuntamento per il primo di due spettacoli è alle ore 22.30 del 25 agosto prossimo (il secondo è alle ore 23.30), per o rire un evento magico e senza precedenti, per Capurso, che proietterà lo spettatore in un mondo fatato, fatto di luci colorate ri esse sulle mura della Doppio spettacolo ed altre sorprese per i festeggiamenti patronali BARI ven 10 Agosto 2018 GRAVINA IN PUGLIA - La Focaccia di San Giuseppe è ora un prodotto De.Co.... BARI mer 01 Agosto 2018 BITONTO - Il gelato più buono della Puglia si produce a Bitonto... LECCE ven 24 Agosto 2018 SANTA MARIA DI LEUCA - Cascata Monumentale illuminata per ballare sotto la luna...
  • 25. info: redazione@pugliapositiva.it pubblicità: pubblicita@pugliapositiva.it Newsletter Email Seguici su   2018 Puglia Positiva di Caiati Anna P.I. 07831520726 Privacy - Informativa Cookie   Testata Giornalistica Registrata | Editore/proprietario/direttore: Anna Caiati - Cell. 3407705121 Quotidiano on line registrato presso il Tribunale di Bari il 18 gennaio 2016 Num. R. G. 202/2016 e Num. Reg. Stampa 4 provider Aruba Business srl Sede legale: Via Volga c/o Impact HUB Bari - Fiera del Levante - 70123 Bari Basilica, il tutto mentre i danzatori volteggiano nell'aria creando magiche coreogra e aeree. Lo spettacolo, fortemente voluto dall’Amministrazione comunale e dalla Diocesi, vuole essere un tributo ad un luogo e ad una icona mariana tra le più importanti nel mondo e vuole diventare un appuntamento sso, da ripetersi, per raccontare la storia e la devozione di Maria in Puglia, ma soprattutto per dare un valore turistico aggiunto e far conoscere attraverso le diverse forme d’arte l’importanza del santuario e la città di Capurso. Oltre a sottolineare, in maniera diversa, quanto la fede verso la Madonna del Pozzo di Capurso, sia spesso unita e vada di pari passo con quella del Santo Patrono di Bari, San Nicola. Da sempre i devoti della Madonna del Pozzo di Capurso, patrona della cittadina barese ed ex patrona del Regno delle Due Sicilie, sono anche devoti a San Nicola, Santo venerato da diversi culti cattolici in tutto il mondo. In diverse chiese addirittura i due Santi appaiano l’uno a anco dell’altro e in occasione del pellegrinaggio dall’uno i pellegrini fanno tappa anche nel santuario dell’altro, complice anche la vicinanza tra le due città. Non c’è da stupirsi quindi se Elisa Barucchieri, già direttrice artistica delle edizioni 2017 e 2018 del corteo storico dedicato al patrono di Bari sia anche la regista di un nuovo progetto artistico che fonde fede e storia, arte ed emozioni in un unico spettacolo realizzato sul sagrato della Basilica Reale a Capurso. “E’ una grande occasione per comunicare con linguaggi diversi l’importanza di valori fondamentali – dichiara Elisa Barucchieri – la Madonna del Pozzo, protettrice dei Malati e di chi ha speranza, è una devozione che dura secoli. Il nostro spettacolo è un’occasione per creare sinergie con il territorio, la nostra compagnia sta lavorando con i giovani e con tutto l’indotto cittadino avvicinandolo ad un mondo di emozioni come quello della danza e della tecnologia; mentre per i nostri danzatori è un’occasione importante per vivere con occhi e orecchie nuovi i racconti della tradizione della Madonna del Pozzo e della sua rituale religiosità”. “Un Pozzo di Storia ed Arte”, questo il titolo dello spettacolo che Elisa Barucchieri, con tutti i danzatori di ResExtensa Dance Company, compagnia da lei fondata e diretta, realizzerà danzando in volo davanti alla facciata della Basilica Reale, opportunamente illuminata dal disegno luci realizzato per l’occasione dal light designer Stefano Limone. E per chi il 25 agosto non potesse essere a Capurso, nessun problema il giorno dopo altre emozioni rmate da Elisa Barucchieri attendono i visitatori…
  • 26. 24 agosto 2018 Estratto da pag. http://www.ilikepuglia.it/ Madonna del Pozzo, a Capurso spettacoli di danza aerea con la compagnia ResExtensa Luci colorate riflesse sulle mura della Basilica e danzatrici sospese nell'aria renderanno magica la notte dedicata alla Madonna del Pozzo Pubblicato in CULTURA E SPETTACOLI il 24/08/2018 da Redazione Lettore Vocale 9 0 0 Per la città di Capurso il 25 agosto sarà una notte magica. Danza aerea, musica, luci multimediali coloreranno il Sagrato della Basilica Reale. In occasione dei festeggiamenti della Madonna del Pozzo sabato 25 agosto dalle ore 22.30 (in replica alle ore 23.30) Capurso ospiterà “Un pozzo di storia e arte” spettacolo diretto da ResExtensa compagnia di danza di Elisa Barucchieri. Un evento magico e senza precedenti, per Capurso, che proietterà lo spettatore in un mondo fatato, fatto di luci colorate riflesse sulle mura della Basilica, il tutto mentre i danzatori volteggiano nell'aria creando magiche coreografie aeree.
  • 27. “Da sempre i devoti della Madonna del Pozzo di Capurso, patrona della cittadina barese e ex patrona del Regno delle Due Sicilie, sono spesso anche devoti a San Nicola, patrono di Bari e Santo venerato da diversi culti cattolici in tutto il mondo. In diverse chiese addirittura i due santi appaiano l’uno a fianco dell’altro e in occasione del pellegrinaggio dall’uno i pellegrini fanno tappa anche nel santuario dell’altro, complice anche la vicinanza tra le due città. Non c’è da stupirsi quindi se Elisa Barucchieri, già direttrice artistica delle edizioni 2017 e 2018 del corteo storico dedicato al patrono di Bari sia anche la regista di un nuovo progetto artistico che fonde fede e storia, arte ed emozioni in un unico spettacolo realizzato sul sagrato della Basilica Reale a Capurso”. Lo spettacolo, fortemente voluto dall’amministrazione comunale e dalla Diocesi, vuole essere un tributo ad un luogo e ad una icona mariana tra le più importanti nel mondo e vuole diventare un appuntamento fisso, da ripetersi, per raccontare la storia e la devozione di Maria in Puglia, ma soprattutto per dare un valore turistico aggiunto e far conoscere attraverso le diverse forme d’arte l’importanza del santuario e la città di Capurso. “E’ una grande occasione per comunicare con linguaggi diversi l’importanza di valori fondamentali – dichiara Elisa Barucchieri – la Madonna del Pozzo, protettrice dei Malati e di chi ha speranza, è una devozione che dura secoli. Il nostro spettacolo -aggiunge Elisa Barucchieri – è un’occasione per creare sinergie con il territorio, la nostra compagnia sta lavorando con i giovani e con tutto l’indotto cittadino avvicinandolo ad un mondo di emozioni come quello della danza e della tecnologia; mentre per i nostri danzatori - conclude la Barucchieri - è un’occasione importante per vivere con occhi e orecchie nuovi i racconti della tradizione della Madonna del Pozzo e della sua rituale religiosità.” “Un Pozzo di Storia ed Arte”, questo il titolo dello spettacolo che Elisa Barucchieri assieme a tutti i danzatori di ResExtensa Dance Company, compagnia da lei fondata e diretta, realizzeranno danzando in volo davanti alla facciata della Basilica Reale, opportunamente illuminata dal disegno luci realizzato per l’occasione dal light designer Stefano Limone. Inoltre, assieme allo stormo di angeli danzanti di ResExtensa, continua la collaborazione con Leandro Summo per una ulteriore sorpresa per i visitatori di Capurso, una videoproiezione in morphing che interesserà la facciata della Basilica dedicata a "I Volti di Maria". http://www.ilikepuglia.it/notizie/cultura-e-spettacoli/bari/24/08/2018/madonna-del-pozzo-a-capurso-spettacoli- di-danza-aerea-con-la-compagnia-resextensa.html
  • 28.
  • 29. 24 agosto 2018 Estratto da pag. www.paesionline.it CAPURSO PER LA MADONNA DEL POZZO: DANZA AEREA E LUCI MULTIMEDIALI CON I RESEXTENSA DI ELISA BARUCCHIERI PER LA NOTTE MAGICA DEL 25 AGOSTO 24 agosto 2018 francy279 Cultura Lascia un commento Per la città di Capurso il 25 agosto sarà una notte magica. Danza aerea, musica, luci multimediali coloreranno il Sagrato della Basilica Reale. In occasione dei festeggiamenti della Madonna del Pozzo sabato 25 agosto dalle ore 22.30 (in replica alle ore 23.30) Capurso ospiterà “Un pozzo di storia e arte” spettacolo diretto da ResExtensa compagnia di danza di Elisa Barucchieri. Un evento magico e senza precedenti, per Capurso, che proietterà lo spettatore in un mondo fatato, fatto di luci colorate riflesse sulle mura della Basilica, il tutto mentre i danzatori volteggiano nell’aria creando magiche coreografie aeree. “Da sempre i devoti della Madonna del Pozzo di Capurso, patrona della cittadina barese e ex patrona del Regno delle Due Sicilie, sono spesso anche devoti a San Nicola, patrono di Bari e Santo venerato da diversi culti cattolici in tutto il mondo. In diverse chiese addirittura i due santi appaiano l’uno a fianco dell’altro e in occasione del pellegrinaggio dall’uno i pellegrini fanno tappa anche nel santuario dell’altro, complice anche la vicinanza tra le due città. Non c’è da stupirsi quindi se Elisa Barucchieri, già direttrice artistica delle edizioni 2017 e 2018 del corteo storico dedicato al patrono di Bari sia anche la regista di un nuovo progetto artistico che fonde fede e storia, arte ed emozioni in un unico spettacolo realizzato sul sagrato della Basilica Reale a Capurso”. Lo spettacolo, fortemente voluto dall’amministrazione comunale e dalla Diocesi, vuole essere un tributo ad un luogo e ad una icona mariana tra le più importanti nel mondo e vuole diventare un appuntamento fisso, da ripetersi, per raccontare la storia e la devozione di Maria in Puglia, ma soprattutto per dare un valore turistico aggiunto e far conoscere attraverso le diverse forme d’arte l’importanza del santuario e la città di Capurso. “E’ una grande occasione per comunicare con linguaggi diversi l’importanza di valori fondamentali – dichiara Elisa Barucchieri – la Madonna del Pozzo, protettrice dei Malati e di chi ha speranza, è una devozione che dura secoli. Il nostro spettacolo -aggiunge Elisa Barucchieri – è un’occasione per creare sinergie con il territorio, la nostra compagnia sta lavorando con i giovani e con tutto l’indotto cittadino avvicinandolo ad un mondo di emozioni come quello della danza e della tecnologia; mentre per i nostri danzatori – conclude la Barucchieri – è un’occasione importante per vivere con occhi e orecchie nuovi i racconti della tradizione della Madonna del Pozzo e della sua rituale religiosità.” “Un Pozzo di Storia ed Arte”, questo il titolo dello spettacolo che Elisa Barucchieri assieme a tutti i danzatori di ResExtensa Dance Company, compagnia da lei fondata e diretta, realizzeranno danzando in volo davanti alla facciata della Basilica Reale, opportunamente illuminata dal disegno luci realizzato per l’occasione dal light designer Stefano Limone. Inoltre, assieme allo stormo di angeli danzanti di ResExtensa, continua la collaborazione con
  • 30. Leandro Summo per una ulteriore sorpresa per i visitatori di Capurso, una videoproiezione in morphing che interesserà la facciata della Basilica dedicata a “I Volti di Maria”. E per chi il 25 agosto non potesse essere a Capurso, nessun problema il giorno dopo altre emozioni firmate da Elisa Barucchieri attendono i visitatori…
  • 31. 24 agosto 2018 Estratto da www.passalaparola.net CAPURSO PER LA MADONNA DEL POZZO DANZA AEREA E LUCI MULTIMEDIALI PER LA NOTTE MAGICA DEL 25 AGOSTO Di Redazione Il 24 agosto 2018 In Gossip E Costume Per la città di Capurso il 25 agosto sarà una notte magica. Danza aerea, musica, luci multimediali coloreranno il Sagrato della Basilica Reale. In occasione dei festeggiamenti della Madonna del Pozzo sabato 25 agosto dalle ore 22.30 (in replica alle ore 23.30) Capurso ospiterà “Un pozzo di storia e arte” spettacolo diretto da ResExtensa compagnia di danza di Elisa Barucchieri. Un evento magico e senza precedenti, per Capurso, che proietterà lo spettatore in un mondo fatato, fatto di luci colorate riflesse sulle mura della Basilica, il tutto mentre i danzatori volteggiano nell’aria creando magiche coreografie aeree. “Da sempre i devoti della Madonna del Pozzo di Capurso, patrona della cittadina barese e ex patrona del Regno delle Due Sicilie, sono spesso anche devoti a San Nicola, patrono di Bari e Santo venerato da diversi culti cattolici in tutto il mondo. In diverse chiese addirittura i due santi appaiano l’uno a fianco dell’altro e in occasione del pellegrinaggio dall’uno i pellegrini fanno tappa anche nel santuario dell’altro, complice anche la vicinanza tra le due città. Non c’è da stupirsi quindi se Elisa Barucchieri, già direttrice artistica delle edizioni 2017 e 2018 del corteo storico dedicato al patrono di Bari sia anche la regista di un nuovo progetto artistico che fonde fede e storia, arte ed emozioni in un unico spettacolo realizzato sul sagrato della Basilica Reale a Capurso”. Lo spettacolo, fortemente voluto dall’amministrazione comunale e dalla Diocesi, vuole essere un tributo ad un luogo e ad una icona mariana tra le più importanti nel mondo e vuole diventare un appuntamento fisso, da ripetersi, per raccontare la storia e la devozione di Maria in Puglia, ma soprattutto per dare un valore turistico aggiunto e far conoscere attraverso le diverse forme d’arte l’importanza del santuario e la città di Capurso.
  • 32. “E’ una grande occasione per comunicare con linguaggi diversi l’importanza di valori fondamentali – dichiara Elisa Barucchieri – la Madonna del Pozzo, protettrice dei Malati e di chi ha speranza, è una devozione che dura secoli. Il nostro spettacolo -aggiunge Elisa Barucchieri – è un’occasione per creare sinergie con il territorio, la nostra compagnia sta lavorando con i giovani e con tutto l’indotto cittadino avvicinandolo ad un mondo di emozioni come quello della danza e della tecnologia; mentre per i nostri danzatori – conclude la Barucchieri - è un’occasione importante per vivere con occhi e orecchie nuovi i racconti della tradizione della Madonna del Pozzo e della sua rituale religiosità.” “Un Pozzo di Storia ed Arte”, questo il titolo dello spettacolo che Elisa Barucchieri assieme a tutti i danzatori di ResExtensa Dance Company, compagnia da lei fondata e diretta, realizzeranno danzando in volo davanti alla facciata della Basilica Reale, opportunamente illuminata dal disegno luci realizzato per l’occasione dal light designer Stefano Limone. Inoltre, assieme allo stormo di angeli danzanti di ResExtensa, continua la collaborazione con Leandro Summo per una ulteriore sorpresa per i visitatori di Capurso, una videoproiezione in morphing che interesserà la facciata della Basilica dedicata a “I Volti di Maria”. E per chi il 25 agosto non potesse essere a Capurso, nessun problema il giorno dopo altre emozioni firmate da Elisa Barucchieri attendono i visitatori… http://www.passalaparola.net/capurso-per-la-madonna-del-pozzo-danza-aerea-e-luci- multimediali-per-la-notte-magica-del-25-agosto/
  • 33. 23 agosto 2018 Estratto da https://pugliadaamare.wordpress.com Cpurso per la Madonna del Pozzo danza aerea e luci multimediali per la notte magica del 25 agosto 23AGO 2018 ADD A COMMENT Capurso per la Madonna del Pozzo danza aerea e luci multimediali per la notte magica del 25 agosto Per la città di Capurso il 25 agosto sarà una notte magica. Danza aerea, musica, luci multimediali coloreranno il Sagrato della Basilica Reale. In occasione dei festeggiamenti della Madonna del Pozzo sabato 25 agosto dalle ore 22.30 (in replica alle ore 23.30) Capurso ospiterà “Un pozzo di storia e arte” spettacolo diretto da ResExtensa compagnia di danza di Elisa Barucchieri.
  • 34. Un evento magico e senza precedenti, per Capurso, che proietterà lo spettatore in un mondo fatato, fatto di luci colorate riflesse sulle mura della Basilica, il tutto mentre i danzatori volteggiano nell’aria creando magiche coreografie aeree. “Da sempre i devoti della Madonna del Pozzo di Capurso, patrona della cittadina barese e ex patrona del Regno delle Due Sicilie, sono spesso anche devoti a San Nicola, patrono di Bari e Santo venerato da diversi culti cattolici in tutto il mondo. In diverse chiese addirittura i due santi appaiano l’uno a fianco dell’altro e in occasione del pellegrinaggio dall’uno i pellegrini fanno tappa anche nel santuario dell’altro, complice anche la vicinanza tra le due città. Non c’è da stupirsi quindi se Elisa Barucchieri, già direttrice artistica delle edizioni 2017 e 2018 del corteo storico dedicato al patrono di Bari sia anche la regista di un nuovo progetto artistico che fonde fede e storia, arte ed emozioni in un unico spettacolo realizzato sul sagrato della Basilica Reale a Capurso”. Lo spettacolo, fortemente voluto dall’amministrazione comunale e dalla Diocesi, vuole essere un tributo ad un luogo e ad una icona mariana tra le più importanti nel mondo e vuole diventare un appuntamento fisso, da ripetersi, per raccontare la storia e la devozione di Maria in Puglia, ma soprattutto per dare un valore turistico aggiunto e far conoscere attraverso le diverse forme d’arte l’importanza del santuario e la città di Capurso. “E’ una grande occasione per comunicare con linguaggi diversi l’importanza di valori fondamentali – dichiara Elisa Barucchieri – la Madonna del Pozzo, protettrice dei Malati e di chi ha speranza, è una devozione che dura secoli. Il nostro spettacolo -aggiunge Elisa Barucchieri – è un’occasione per creare sinergie con il territorio, la nostra compagnia sta lavorando con i giovani e con tutto l’indotto cittadino avvicinandolo ad un mondo di emozioni come quello della danza e della tecnologia; mentre per i nostri danzatori – conclude la Barucchieri – è un’occasione importante per vivere con occhi e orecchie nuovi i racconti della tradizione della Madonna del Pozzo e della sua rituale religiosità.” “Un Pozzo di Storia ed Arte”, questo il titolo dello spettacolo che Elisa Barucchieri assieme a tutti i danzatori di ResExtensa Dance Company, compagnia da lei fondata e diretta, realizzeranno danzando in volo davanti
  • 35. alla facciata della Basilica Reale, opportunamente illuminata dal disegno luci realizzato per l’occasione dal light designer Stefano Limone. Inoltre, assieme allo stormo di angeli danzanti di ResExtensa, continua la collaborazione con Leandro Summo per una ulteriore sorpresa per i visitatori di Capurso, una videoproiezione in morphing che interesserà la facciata della Basilica dedicata a “I Volti di Maria”. E per chi il 25 agosto non potesse essere a Capurso, nessun problema il giorno dopo altre emozioni firmate da Elisa Barucchieri attendono i visitatori… Media Partner dell’iniziativa La Gazzetta del Mezzogiorno, Capurso Web Tv e Improntaeventi; Sponsor tecnici Engie e Logica. Per informazioni e contatti @ResExtensa Dance Company – Tel. 3478862639 – Email: info@resexstensa.it Elisa Barucchieri – danzatrice, coreografa, direttrice artistica. Lauree Magna cum Laude in danza e antropologia in USA, è fondatrice di ResExtensa, compagnia di danza riconosciuta MiBACT e Regione Puglia. Danzatrice, assistente e traduttrice per Susanne Linke, Carolyn Carlson e Malou Airaudo, Artist in Residency, University of Michigan, collabora con Universiteti i Artit, Tirana. Oltre a ResExtensa, ha danzato per Jacques Heim, David Zambrano, Andrea Olsen, Nikos Lagousakos, e ha lavorato con Roberto Castello e Peter Greenaway, Amy Chavasse, Helen Simoneau. Coreografa per Armando Pugliese, Sonia Bergamasco, Paolo Genovese, Elena Sofia Ricci, Stefano Mainetti. E’ la prima donna nella storia ad essere chiamata come direttrice artistica per il Corteo Storico di San Nicola, Bari. Con Studio Festi e BalichWS è coreografa e danzatrice in eventi quali Olimpiadi di Torino, Anno della Cultura a Pechino e Rio de Janeiro, Agorà dei
  • 36. Giovani per Papa Benedetto XVI, Progetto Aqua in Kenya. Ha collaborato con La Fura dels Baus. Ha danzato e coreografato in Italia, Stati Uniti, Cina, Norvegia, Inghilterra, Francia, Spagna, Olanda, Belgio, Germania, Svizzera, Austria, Turchia, Russia, Kenya, Brasile, Slovenia, Albania, Croazia. E’ ideatrice dello spazio di formazione e produzione PolArtis a Giovinazzo (BA), con ResExtensa è stata unica compagnia di danza a dirigere un teatro pubblico nel premiato progetto “Teatri Abitati”, fondi PO FESR a cura della Regione Puglia.
  • 37. 23 agosto 2018 Estratto da www.pugliaevents.it
  • 38. Cerca nel sito Data Ok Fai clic per attivare Adobe Flash Player Fai clic per attivare Adobe Flash Player Home | Archivio | Appuntamenti | Rubriche | Vetrine | Redazioni | Collaboratori | Links | Contatti Redazione di Bari Capurso per la Madonna del Pozzo danza aerea e luci multimediali con i ResExtensa di Elisa Barucchieri 24/08/2018 Per la città di Capurso il 25 agosto sarà una notte magica. Danza aerea, musica, luci multimediali coloreranno il Sagrato della Basilica Reale. In occasione dei festeggiamenti della Madonna del Pozzo sabato 25 agosto dalle ore 22.30 (in replica alle ore 23.30) Capurso ospiterà “Un pozzo di storia e arte” spettacolo diretto da ResExtensa compagnia di danza di Elisa Barucchieri. Un evento magico e senza precedenti, per Capurso, che proietterà lo spettatore in un mondo fatato, fatto di luci colorate riflesse sulle mura della Basilica, il tutto mentre i danzatori volteggiano nell'aria creando magiche coreografie aeree. “Da sempre i devoti della Madonna del Pozzo di Capurso, patrona della cittadina barese e ex patrona del Regno delle Due Sicilie, sono spesso anche devoti a San Nicola, patrono di Bari e Santo venerato da diversi culti cattolici in tutto il mondo. In diverse chiese addirittura i due santi appaiano l’uno a fianco dell’altro e in occasione del pellegrinaggio dall’uno i pellegrini fanno tappa anche nel santuario dell’altro, complice anche la vicinanza tra le due città. Non c’è da stupirsi quindi se Elisa Barucchieri, già direttrice artistica delle edizioni 2017 e 2018 del corteo storico dedicato al patrono di Bari sia anche la regista di un nuovo progetto artistico che fonde fede e storia, arte ed emozioni in un unico spettacolo realizzato sul sagrato della Basilica Reale a Capurso”. Lo spettacolo, fortemente voluto dall’amministrazione comunale e dalla Diocesi, vuole essere un tributo ad un luogo e ad una icona mariana tra le più importanti nel mondo e vuole diventare un appuntamento fisso, da ripetersi, per raccontare la storia e la devozione di Maria in Puglia, ma soprattutto per dare un valore turistico aggiunto e far conoscere attraverso le diverse forme d’arte l’importanza del santuario e la città di Capurso. “E’ una grande occasione per comunicare con linguaggi diversi l’importanza di valori fondamentali – dichiara Elisa Barucchieri – la Madonna del Pozzo, protettrice dei Malati e di chi ha speranza, è una devozione che dura secoli. Il nostro spettacolo -aggiunge Elisa Barucchieri – è un’occasione per creare sinergie con il territorio, la nostra compagnia sta lavorando con i giovani e con tutto l’indotto cittadino avvicinandolo ad un mondo di emozioni come quello della danza e della tecnologia; mentre per i nostri danzatori - conclude la Barucchieri - è un’occasione importante per vivere con occhi e orecchie nuovi i racconti della tradizione della Madonna del Pozzo e della sua rituale religiosità.” “Un Pozzo di Storia ed Arte”, questo il titolo dello spettacolo che Elisa Barucchieri assieme a tutti i danzatori di ResExtensa Dance Company, compagnia da lei fondata e diretta, realizzeranno danzando in volo davanti alla facciata della Basilica Reale, opportunamente illuminata dal disegno luci realizzato per l’occasione dal light designer Stefano Limone. Inoltre, assieme allo stormo di angeli danzanti di ResExtensa, continua la collaborazione con Leandro Summo per una ulteriore sorpresa per i visitatori di Capurso, una videoproiezione in morphing che interesserà la facciata della Basilica dedicata a "I Volti di Maria". E per chi il 25 agosto non potesse essere a Capurso, nessun problema il giorno dopo altre emozioni firmate da Elisa Barucchieri attendono i visitatori… Ho Capito I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie. Ulteriori informazioni
  • 39. Testata giornalistica Puglialive.net - Reg. n.3/2007 del 11/01/2007 Tribunale di Bari Direttore Responsabile - Nicola Morisco Editore - Associazione Culturale PugliaLive - codice fiscale n.93385210724 - Reg.n.8135 del 25/05/2010 Powered by studiolamanna.it
  • 40. 26 agosto 2018 Estratto da http://www.lostradone.it Festa Madonna del Pozzo a Capurso, presente anche Corato Una storica devozione dei coratini unisce le due città del barese Da Francesca Maria Testini - 26 agosto 2018 Condividi su Facebook Tweet su Twitter Processione Madonna del Pozzo, patrona di Capurso - Foto di Tommaso Gabriele Come da tradizione numerosi coratini devoti alla Madonna del Pozzo oggi di buon mattino si sono recati nella città di Capurso per vivere i Festeggiamenti dedicati alla Patrona della cittadina barese, meta di incessanti pellegrinaggi durante tutto l’anno. La devozione dei coratini è storica, si rinnova ogni anno con la Festa organizzata in suo onore nella nostra città dall’instancabile Associazione coratina che nel 2008, per volontà del presidente Carlo Roselli, volle portare a Corato il simulacro custodito nella Basilica. Fu accolto con un vero e proprio bagno di folla. In virtù di questa devozione, motivo di grande orgoglio è stato per una nota azienda corAtina aver curato quest’anno il maestoso addobbo del trono della Patrona di Capurso. Nell’ultima domenica di agosto tanti sono i fedeli provenienti da diverse città della Puglia che la Reale Basilica di Capurso – costruita per ricordare l’esperienza di don Domenico Tanzella che nel 1705, in precarie condizioni di salute, ebbe la visione della Madonna che lo invitò a bere l’acqua del pozzo detto di SS. Maria – accoglie sin dalle ore 4:00 del mattino.Tra questi molti coratini. Questa la motivazione per la quale a Corato la processione in onore della Madonna del Pozzo si è sempre svolta di lunedì.
  • 41. Dopo la consegna delle “Chiavi” a Maria Porta del Cielo, avvenuta alle ore 5:30, sul sagrato della Basilica di Capurso, alle ore 9 circa, si è tenuta la Solenne Celebrazione Eucaristica presieduta da S. E. Mons. Francesco Cacucci, Arcivescovo Metropolita di Bari – Bitonto, alla presenza delle autorità politiche, civili e militari della città e non solo. Presenti anche i sindaci o i rappresentanti dei comuni di Bisceglie, Corato, Noicattaro, Polignano, Massafra e tanti altri. A rappresentare il Comune di Corato, invitato a partecipare, l’assessore Tina Leo che, indossando la fascia tricolore ha preso parte anche alla caratteristica processione mattutina svoltasi per le vie di Capurso. Molto suggestiva la processione notturna che stasera a partire dalle ore 22 vedrà la statua della Madonna posizionata su carro trionfale trainato come da tradizione da un gruppo di fedeli di Bisceglie. La Festa della Madonna del Pozzo a Capurso non è solo fede, ma anche storia ed emozioni. A fondere questi tre aspetti un progetto artistico con la regia di Elisa Barucchieri, già direttrice artistica delle edizioni 2017 e 2019 del corteo storico di San Nicola, che ha preso avvio quest’anno riscuotendo consensi tra i cittadini e i visitatori di Capurso. “Un Pozzo di Storia ed Arte”, questo il titolo dello spettacolo che ha incantato ieri sera la città e i visitatori sopraggiunti in occasione della Festa con danze aeree davanti alla facciata della Basilica Reale, opportunamente illuminata dal disegno di luci realizzato per l’occasione dal light designer Stefano Limone. Sulla facciata della Basilicata è andata in scena anche una videoproiezione in morphing dedicata a “I Volti di Maria”.
  • 42. “E’ una grande occasione per comunicare, con linguaggi diversi, l’importanza di valori fondamentali. – ha dichiarato Elisa Barucchieri – La Madonna del Pozzo, protettrice dei Malati e di chi ha speranza, è una devozione che dura secoli. Il nostro spettacolo vuole creare sinergie con il territorio, la nostra compagnia sta lavorando con i giovani e con tutto l’indotto cittadino avvicinandolo ad un mondo di emozioni come quello della danza e della tecnologia; mentre per i nostri danzatori hanno l’opportunità di vivere con occhi e orecchie nuovi i racconti della tradizione della Madonna del Pozzo e della sua rituale religiosità.”