SlideShare a Scribd company logo
TUTORIAL ISI – Inserimento dati progetto (Investimento)
Slide 1
Introduzione
Durata: 00:00:05
Testo:
Introduzione
Slide 2
Introduzione
Durata: 00:00:30
Testo:
Introduzione
Slide 3
Introduzione
Durata: 00:00:14
Testo:
Benvenuto! Questo tutorial illustrerà passo
dopo passo il funzionamento dell’applicazione.
Utilizzalo come guida per scoprire le singole
funzioni e per orientarti tra i campi da
compilare.
Slide 4
Introduzione
Durata: 00:00:17
Testo:
La compilazione delle domande è suddivisa in
due sezioni distinte:
innanzitutto l’inserimento di informazioni
sull’impresa,
successivamente l’inserimento di informazioni
riguardanti il progetto per cui l’azienda intende
chiedere il contributo
Slide 5
1 - Tipologie di progetto
Durata: 00:00:06
Testo:
Vediamo adesso come selezionare la corretta
tipologia di progetto.
Slide 6
Tipologie di progetto
Durata: 00:00:15
Testo:
I progetti per cui è possibile richiedere il
contributo Inail rientrano nelle seguenti
tipologie:
- Investimento
- Adozione di modelli organizzativi e di
responsabilità sociale
Slide 7
2 - Investimento
Durata: 00:00:05
Testo:
Analizziamo ora nel dettaglio la prima tipologia
di progetto.
Slide 8
Selezione del progetto
Durata: 00:00:09
Testo:
Innanzitutto, per procedere con la
compilazione, nella sezione “Tipologia di
progetto” seleziona la voce “Investimento”
Slide 9
Descrizione del progetto
Durata: 00:00:07
Testo:
A questo punto, descrivi il progetto nella
sezione “Descrizione progetto”
Slide 10
Costo del progetto
Durata: 00:00:32
Testo:
Subito dopo dovrai indicare il costo effettivo
del progetto.
Il sistema calcolerà l’importo massimo
concedibile e l’eventuale importo che è
possibile anticipare.
A questo punto potrai compilare il campo
“Importo finanziabile richiesto” e,
eventualmente, “Importo anticipazione
richiesto”.
Ricorda di inserire tutti gli importi senza punti
di separazione o virgole.
In caso contrario riceverai un messaggio di
errore a inizio pagina.
Slide 11
Punteggio soglia
Durata: 00:00:12
Testo:
Ti verrà poi chiesto di fornire una serie di
informazioni utili a determinare il punteggio
soglia.
Durante la compilazione viene evidenziato il
punteggio conseguito.
Slide 12
Punteggio soglia
Durata: 00:00:16
Testo:
Il dato “dimensioni aziendali” deve essere
scelto dal menù a tendina che riporta dei valori
predefiniti.
Il dato relativo al tasso di tariffa medio
nazionale è ricavato dal valore
precedentemente indicato nella sezione
“Impresa richiedente”.
Slide 13
Obiettivo dell'intervento
Durata: 00:00:17
Testo:
A questo punto va specificato l’obiettivo
dell’intervento, ovvero la causa di infortunio o il
fattore di rischio specifico che si intende
ridurre o eliminare.
E’ prevista una voce “altro” nel caso in cui non
sia presente quella che interessa il progetto
dell’impresa.
Slide 14
Adozione buone prassi
Durata: 00:00:15
Testo:
La dichiarazione di adozione di buone prassi
da parte dell’azienda comporta, dopo aver
ricevuto la comunicazione di ammissione al
contributo, la compilazione del modulo F -
“Buone prassi”, come previsto dal bando.
Slide 15
Coprogettazione
Durata: 00:00:29
Testo:
A questo punto va dichiarato se l’intervento è
progettato e/o effettuato con il coinvolgimento
di:
nessuna parte sociale
1 parte sociale
2 o più parti sociali
nell’ambito della bilateralità
oppure tramite informativa al Rappresentante
dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) o al
Rappresentante dei Lavoratori per la
Sicurezza Territoriale (RLST)
Slide 16
3 - Salvataggio
Durata: 00:00:05
Testo:
Vediamo come completare correttamente il
salvataggio delle informazioni.
Slide 17
Salvataggio
Durata: 00:00:38
Testo:
A questo punto puoi:
verificare che tutti i dati obbligatori siano stati
inseriti. In questo caso la schermata riporterà
in verde “I dati obbligatori sono stati
correttamente inseriti”.
salvare i dati presenti in stato di bozza, per
completare la domanda in un momento
successivo oppure inviare i dati
Il sistema ti chiederà conferma
dell’operazione. In caso di conferma, la
domanda non sarà più modificabile.
Il salvataggio è possibile anche se non è
raggiunta la soglia dei 120 punti, ma non verrà
rilasciato alcun ticket per partecipare al click
day.
Slide 18
4 - Scadenze
Durata: 00:00:05
Testo:
Vediamo adesso le scadenze principali
Slide 19
Scadenze
Durata: 00:00:27
Testo:
3 marzo 2015:
apertura della procedura informatica per la
compilazione delle domande
7 maggio 2015:
chiusura della procedura informatica per la
compilazione delle domande
12 maggio 2015:
acquisizione codice identificativo per l’inoltro
on line
3 giugno 2015:
comunicazione relativa alle date dell’inoltro on
line
Slide 20
Fine tutorial
Durata: 00:00:05
Testo:
Complimenti! Sei arrivato al termine di questo
tutorial.
Per tornare alla pagina principale, clicca sul
pulsante X in alto a destra.
Slide 21
Credits
Durata: 00:00:22
Testo:
Realizzato da
Inail – Servizio Comunicazione
Ufficio Comunicazione Esterna, Multimediale e
Relazioni Internazionali
Redazione online

More Related Content

Similar to Bando ISI 2014 di INAIL: tutorial investimento

Progetto Iran – Internazionalizzazione
Progetto Iran – InternazionalizzazioneProgetto Iran – Internazionalizzazione
Progetto Iran – Internazionalizzazione
Righetconsult
 
Programma di accelerazione di LUISS ENLABS
Programma di accelerazione di LUISS ENLABSProgramma di accelerazione di LUISS ENLABS
Programma di accelerazione di LUISS ENLABS
LUISSENLABS
 
Smau Firenze 2015 - TIM #WCAP Accelerator
Smau Firenze 2015 - TIM #WCAP AcceleratorSmau Firenze 2015 - TIM #WCAP Accelerator
Smau Firenze 2015 - TIM #WCAP Accelerator
SMAU
 
Nextvalue Ricerca Cloud Computing in Italia e in Europa - Ed. 2010
Nextvalue Ricerca Cloud Computing in Italia e in Europa - Ed. 2010Nextvalue Ricerca Cloud Computing in Italia e in Europa - Ed. 2010
Nextvalue Ricerca Cloud Computing in Italia e in Europa - Ed. 2010Manuela Moroncini
 
Premi 2016 Forum UCC+Social
Premi 2016 Forum UCC+SocialPremi 2016 Forum UCC+Social
Premi 2016 Forum UCC+Social
Mario Massone
 
Crunching numbers on Scaleups, Fablabs, and Crowdfunding
Crunching numbers on Scaleups, Fablabs, and CrowdfundingCrunching numbers on Scaleups, Fablabs, and Crowdfunding
Crunching numbers on Scaleups, Fablabs, and Crowdfunding
Leo Sorge
 
Agir - Smart working, un successo nel segno della qualità
Agir - Smart working, un successo nel segno della qualitàAgir - Smart working, un successo nel segno della qualità
Agir - Smart working, un successo nel segno della qualità
Gregorio Fogliani
 
ONL-i DAYS: Guida all'evento V.1
ONL-i DAYS: Guida all'evento V.1ONL-i DAYS: Guida all'evento V.1
ONL-i DAYS: Guida all'evento V.1
Faq400 - la Community IBM i italiana
 
ONL-i DAYS: Guida all'evento V.2
ONL-i DAYS: Guida all'evento V.2ONL-i DAYS: Guida all'evento V.2
ONL-i DAYS: Guida all'evento V.2
Faq400 - la Community IBM i italiana
 
ONL-i DAYS: Guida all'evento V.3
ONL-i DAYS: Guida all'evento V.3ONL-i DAYS: Guida all'evento V.3
ONL-i DAYS: Guida all'evento V.3
Faq400 - la Community IBM i italiana
 
Enterprise Microblog per il Project Management
Enterprise Microblog per il Project ManagementEnterprise Microblog per il Project Management
Enterprise Microblog per il Project Management
Giuliano Prati
 
Progettare progetti: la progettazione per lo psicologo del terzo settore
Progettare progetti: la progettazione per lo psicologo del terzo settoreProgettare progetti: la progettazione per lo psicologo del terzo settore
Progettare progetti: la progettazione per lo psicologo del terzo settore
Ordine Psicologi della Lombardia
 
Smau Firenze 2015 - Telecom Italia Digital Solutions
Smau Firenze 2015 - Telecom Italia Digital SolutionsSmau Firenze 2015 - Telecom Italia Digital Solutions
Smau Firenze 2015 - Telecom Italia Digital Solutions
SMAU
 
relazione finale master
relazione finale masterrelazione finale master
relazione finale masterDavide Tiana
 
Presentazione Settimana della Finanza
Presentazione Settimana della FinanzaPresentazione Settimana della Finanza
Presentazione Settimana della Finanza
careerservicepolimi
 
Digital Building Blocks - Finanza agevolata funding42
Digital Building Blocks - Finanza agevolata funding42Digital Building Blocks - Finanza agevolata funding42
Digital Building Blocks - Finanza agevolata funding42
Digital Building Blocks
 
Nascita del progetto To.Be.e. EWC
Nascita del progetto To.Be.e. EWCNascita del progetto To.Be.e. EWC
Nascita del progetto To.Be.e. EWC
GABRIELE GUGLIELMI
 
2012 Approfondimento E Prime Informazioni Sul Profilo Di Consultancy Consul...
2012   Approfondimento E Prime Informazioni Sul Profilo Di Consultancy Consul...2012   Approfondimento E Prime Informazioni Sul Profilo Di Consultancy Consul...
2012 Approfondimento E Prime Informazioni Sul Profilo Di Consultancy Consul...
andreajacono
 

Similar to Bando ISI 2014 di INAIL: tutorial investimento (20)

welfare-ngn
welfare-ngnwelfare-ngn
welfare-ngn
 
Discovery workshop
Discovery workshopDiscovery workshop
Discovery workshop
 
Progetto Iran – Internazionalizzazione
Progetto Iran – InternazionalizzazioneProgetto Iran – Internazionalizzazione
Progetto Iran – Internazionalizzazione
 
Programma di accelerazione di LUISS ENLABS
Programma di accelerazione di LUISS ENLABSProgramma di accelerazione di LUISS ENLABS
Programma di accelerazione di LUISS ENLABS
 
Smau Firenze 2015 - TIM #WCAP Accelerator
Smau Firenze 2015 - TIM #WCAP AcceleratorSmau Firenze 2015 - TIM #WCAP Accelerator
Smau Firenze 2015 - TIM #WCAP Accelerator
 
Nextvalue Ricerca Cloud Computing in Italia e in Europa - Ed. 2010
Nextvalue Ricerca Cloud Computing in Italia e in Europa - Ed. 2010Nextvalue Ricerca Cloud Computing in Italia e in Europa - Ed. 2010
Nextvalue Ricerca Cloud Computing in Italia e in Europa - Ed. 2010
 
Premi 2016 Forum UCC+Social
Premi 2016 Forum UCC+SocialPremi 2016 Forum UCC+Social
Premi 2016 Forum UCC+Social
 
Crunching numbers on Scaleups, Fablabs, and Crowdfunding
Crunching numbers on Scaleups, Fablabs, and CrowdfundingCrunching numbers on Scaleups, Fablabs, and Crowdfunding
Crunching numbers on Scaleups, Fablabs, and Crowdfunding
 
Agir - Smart working, un successo nel segno della qualità
Agir - Smart working, un successo nel segno della qualitàAgir - Smart working, un successo nel segno della qualità
Agir - Smart working, un successo nel segno della qualità
 
ONL-i DAYS: Guida all'evento V.1
ONL-i DAYS: Guida all'evento V.1ONL-i DAYS: Guida all'evento V.1
ONL-i DAYS: Guida all'evento V.1
 
ONL-i DAYS: Guida all'evento V.2
ONL-i DAYS: Guida all'evento V.2ONL-i DAYS: Guida all'evento V.2
ONL-i DAYS: Guida all'evento V.2
 
ONL-i DAYS: Guida all'evento V.3
ONL-i DAYS: Guida all'evento V.3ONL-i DAYS: Guida all'evento V.3
ONL-i DAYS: Guida all'evento V.3
 
Enterprise Microblog per il Project Management
Enterprise Microblog per il Project ManagementEnterprise Microblog per il Project Management
Enterprise Microblog per il Project Management
 
Progettare progetti: la progettazione per lo psicologo del terzo settore
Progettare progetti: la progettazione per lo psicologo del terzo settoreProgettare progetti: la progettazione per lo psicologo del terzo settore
Progettare progetti: la progettazione per lo psicologo del terzo settore
 
Smau Firenze 2015 - Telecom Italia Digital Solutions
Smau Firenze 2015 - Telecom Italia Digital SolutionsSmau Firenze 2015 - Telecom Italia Digital Solutions
Smau Firenze 2015 - Telecom Italia Digital Solutions
 
relazione finale master
relazione finale masterrelazione finale master
relazione finale master
 
Presentazione Settimana della Finanza
Presentazione Settimana della FinanzaPresentazione Settimana della Finanza
Presentazione Settimana della Finanza
 
Digital Building Blocks - Finanza agevolata funding42
Digital Building Blocks - Finanza agevolata funding42Digital Building Blocks - Finanza agevolata funding42
Digital Building Blocks - Finanza agevolata funding42
 
Nascita del progetto To.Be.e. EWC
Nascita del progetto To.Be.e. EWCNascita del progetto To.Be.e. EWC
Nascita del progetto To.Be.e. EWC
 
2012 Approfondimento E Prime Informazioni Sul Profilo Di Consultancy Consul...
2012   Approfondimento E Prime Informazioni Sul Profilo Di Consultancy Consul...2012   Approfondimento E Prime Informazioni Sul Profilo Di Consultancy Consul...
2012 Approfondimento E Prime Informazioni Sul Profilo Di Consultancy Consul...
 

More from Parma Couture

Handbook agevolazioni mise_per_le_imprese
Handbook agevolazioni mise_per_le_impreseHandbook agevolazioni mise_per_le_imprese
Handbook agevolazioni mise_per_le_imprese
Parma Couture
 
Decreto MISE-MEF n. 140/2015 - Nuove imprese
Decreto MISE-MEF n. 140/2015 - Nuove impreseDecreto MISE-MEF n. 140/2015 - Nuove imprese
Decreto MISE-MEF n. 140/2015 - Nuove imprese
Parma Couture
 
Rettifica Circolare MISE Nuove Imprese giovanili e femminili
Rettifica Circolare MISE Nuove Imprese giovanili e femminiliRettifica Circolare MISE Nuove Imprese giovanili e femminili
Rettifica Circolare MISE Nuove Imprese giovanili e femminili
Parma Couture
 
Circolare MISE Nuove Imprese giovanili e femminili
Circolare MISE Nuove Imprese giovanili e femminiliCircolare MISE Nuove Imprese giovanili e femminili
Circolare MISE Nuove Imprese giovanili e femminili
Parma Couture
 
Texas novembre 2015
Texas novembre 2015Texas novembre 2015
Texas novembre 2015
Parma Couture
 
Bando ambulanze 2015: Domanda di contributo e allegati
Bando ambulanze 2015: Domanda di contributo e allegatiBando ambulanze 2015: Domanda di contributo e allegati
Bando ambulanze 2015: Domanda di contributo e allegati
Parma Couture
 
Ambulanze e beni strumentali: Linee guida 2015
Ambulanze e beni strumentali: Linee guida 2015Ambulanze e beni strumentali: Linee guida 2015
Ambulanze e beni strumentali: Linee guida 2015
Parma Couture
 
Carta della qualità del Consorzio Parma Couture
Carta della qualità del Consorzio Parma CoutureCarta della qualità del Consorzio Parma Couture
Carta della qualità del Consorzio Parma Couture
Parma Couture
 
Presentazione Classe Ducale
Presentazione Classe Ducale Presentazione Classe Ducale
Presentazione Classe Ducale
Parma Couture
 
Digital for social: FAQ della Fondazione Vodafone
Digital for social: FAQ della Fondazione VodafoneDigital for social: FAQ della Fondazione Vodafone
Digital for social: FAQ della Fondazione Vodafone
Parma Couture
 
Digital for Social: bando della Fondazione Vodafone Italia
Digital for Social: bando della Fondazione Vodafone Italia Digital for Social: bando della Fondazione Vodafone Italia
Digital for Social: bando della Fondazione Vodafone Italia
Parma Couture
 
Scenari industriali CSC: la manifattura riparte da buone basi
Scenari industriali CSC: la manifattura riparte da buone basiScenari industriali CSC: la manifattura riparte da buone basi
Scenari industriali CSC: la manifattura riparte da buone basi
Parma Couture
 
Legge di Stabilità 2016 - Slides agricoltura
Legge di Stabilità 2016 - Slides agricolturaLegge di Stabilità 2016 - Slides agricoltura
Legge di Stabilità 2016 - Slides agricoltura
Parma Couture
 
Internazionalizzazione: decreto legislativo attuativo della Delega Fiscale
Internazionalizzazione: decreto legislativo attuativo della Delega FiscaleInternazionalizzazione: decreto legislativo attuativo della Delega Fiscale
Internazionalizzazione: decreto legislativo attuativo della Delega Fiscale
Parma Couture
 
Guida ai finanziamenti dell'Unione Europea 2014-2020
Guida ai finanziamenti dell'Unione Europea 2014-2020Guida ai finanziamenti dell'Unione Europea 2014-2020
Guida ai finanziamenti dell'Unione Europea 2014-2020
Parma Couture
 
Cosme - Programma UE (2015)
Cosme - Programma UE (2015)Cosme - Programma UE (2015)
Cosme - Programma UE (2015)
Parma Couture
 
Progressi sulle 10 priorità della Commissione Europea
Progressi sulle 10 priorità della Commissione EuropeaProgressi sulle 10 priorità della Commissione Europea
Progressi sulle 10 priorità della Commissione Europea
Parma Couture
 
Decreto Economia Sociale
Decreto Economia SocialeDecreto Economia Sociale
Decreto Economia Sociale
Parma Couture
 
Avviso pubblico disagio giovanile - droghe
Avviso pubblico disagio giovanile - drogheAvviso pubblico disagio giovanile - droghe
Avviso pubblico disagio giovanile - droghe
Parma Couture
 
Linee guida Bando disagio giovanile - droghe
Linee guida Bando disagio giovanile - drogheLinee guida Bando disagio giovanile - droghe
Linee guida Bando disagio giovanile - droghe
Parma Couture
 

More from Parma Couture (20)

Handbook agevolazioni mise_per_le_imprese
Handbook agevolazioni mise_per_le_impreseHandbook agevolazioni mise_per_le_imprese
Handbook agevolazioni mise_per_le_imprese
 
Decreto MISE-MEF n. 140/2015 - Nuove imprese
Decreto MISE-MEF n. 140/2015 - Nuove impreseDecreto MISE-MEF n. 140/2015 - Nuove imprese
Decreto MISE-MEF n. 140/2015 - Nuove imprese
 
Rettifica Circolare MISE Nuove Imprese giovanili e femminili
Rettifica Circolare MISE Nuove Imprese giovanili e femminiliRettifica Circolare MISE Nuove Imprese giovanili e femminili
Rettifica Circolare MISE Nuove Imprese giovanili e femminili
 
Circolare MISE Nuove Imprese giovanili e femminili
Circolare MISE Nuove Imprese giovanili e femminiliCircolare MISE Nuove Imprese giovanili e femminili
Circolare MISE Nuove Imprese giovanili e femminili
 
Texas novembre 2015
Texas novembre 2015Texas novembre 2015
Texas novembre 2015
 
Bando ambulanze 2015: Domanda di contributo e allegati
Bando ambulanze 2015: Domanda di contributo e allegatiBando ambulanze 2015: Domanda di contributo e allegati
Bando ambulanze 2015: Domanda di contributo e allegati
 
Ambulanze e beni strumentali: Linee guida 2015
Ambulanze e beni strumentali: Linee guida 2015Ambulanze e beni strumentali: Linee guida 2015
Ambulanze e beni strumentali: Linee guida 2015
 
Carta della qualità del Consorzio Parma Couture
Carta della qualità del Consorzio Parma CoutureCarta della qualità del Consorzio Parma Couture
Carta della qualità del Consorzio Parma Couture
 
Presentazione Classe Ducale
Presentazione Classe Ducale Presentazione Classe Ducale
Presentazione Classe Ducale
 
Digital for social: FAQ della Fondazione Vodafone
Digital for social: FAQ della Fondazione VodafoneDigital for social: FAQ della Fondazione Vodafone
Digital for social: FAQ della Fondazione Vodafone
 
Digital for Social: bando della Fondazione Vodafone Italia
Digital for Social: bando della Fondazione Vodafone Italia Digital for Social: bando della Fondazione Vodafone Italia
Digital for Social: bando della Fondazione Vodafone Italia
 
Scenari industriali CSC: la manifattura riparte da buone basi
Scenari industriali CSC: la manifattura riparte da buone basiScenari industriali CSC: la manifattura riparte da buone basi
Scenari industriali CSC: la manifattura riparte da buone basi
 
Legge di Stabilità 2016 - Slides agricoltura
Legge di Stabilità 2016 - Slides agricolturaLegge di Stabilità 2016 - Slides agricoltura
Legge di Stabilità 2016 - Slides agricoltura
 
Internazionalizzazione: decreto legislativo attuativo della Delega Fiscale
Internazionalizzazione: decreto legislativo attuativo della Delega FiscaleInternazionalizzazione: decreto legislativo attuativo della Delega Fiscale
Internazionalizzazione: decreto legislativo attuativo della Delega Fiscale
 
Guida ai finanziamenti dell'Unione Europea 2014-2020
Guida ai finanziamenti dell'Unione Europea 2014-2020Guida ai finanziamenti dell'Unione Europea 2014-2020
Guida ai finanziamenti dell'Unione Europea 2014-2020
 
Cosme - Programma UE (2015)
Cosme - Programma UE (2015)Cosme - Programma UE (2015)
Cosme - Programma UE (2015)
 
Progressi sulle 10 priorità della Commissione Europea
Progressi sulle 10 priorità della Commissione EuropeaProgressi sulle 10 priorità della Commissione Europea
Progressi sulle 10 priorità della Commissione Europea
 
Decreto Economia Sociale
Decreto Economia SocialeDecreto Economia Sociale
Decreto Economia Sociale
 
Avviso pubblico disagio giovanile - droghe
Avviso pubblico disagio giovanile - drogheAvviso pubblico disagio giovanile - droghe
Avviso pubblico disagio giovanile - droghe
 
Linee guida Bando disagio giovanile - droghe
Linee guida Bando disagio giovanile - drogheLinee guida Bando disagio giovanile - droghe
Linee guida Bando disagio giovanile - droghe
 

Bando ISI 2014 di INAIL: tutorial investimento

  • 1. TUTORIAL ISI – Inserimento dati progetto (Investimento)
  • 2. Slide 1 Introduzione Durata: 00:00:05 Testo: Introduzione Slide 2 Introduzione Durata: 00:00:30 Testo: Introduzione
  • 3. Slide 3 Introduzione Durata: 00:00:14 Testo: Benvenuto! Questo tutorial illustrerà passo dopo passo il funzionamento dell’applicazione. Utilizzalo come guida per scoprire le singole funzioni e per orientarti tra i campi da compilare. Slide 4 Introduzione Durata: 00:00:17 Testo: La compilazione delle domande è suddivisa in due sezioni distinte: innanzitutto l’inserimento di informazioni sull’impresa, successivamente l’inserimento di informazioni riguardanti il progetto per cui l’azienda intende chiedere il contributo
  • 4. Slide 5 1 - Tipologie di progetto Durata: 00:00:06 Testo: Vediamo adesso come selezionare la corretta tipologia di progetto. Slide 6 Tipologie di progetto Durata: 00:00:15 Testo: I progetti per cui è possibile richiedere il contributo Inail rientrano nelle seguenti tipologie: - Investimento - Adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale
  • 5. Slide 7 2 - Investimento Durata: 00:00:05 Testo: Analizziamo ora nel dettaglio la prima tipologia di progetto. Slide 8 Selezione del progetto Durata: 00:00:09 Testo: Innanzitutto, per procedere con la compilazione, nella sezione “Tipologia di progetto” seleziona la voce “Investimento”
  • 6. Slide 9 Descrizione del progetto Durata: 00:00:07 Testo: A questo punto, descrivi il progetto nella sezione “Descrizione progetto” Slide 10 Costo del progetto Durata: 00:00:32 Testo: Subito dopo dovrai indicare il costo effettivo del progetto. Il sistema calcolerà l’importo massimo concedibile e l’eventuale importo che è possibile anticipare. A questo punto potrai compilare il campo “Importo finanziabile richiesto” e, eventualmente, “Importo anticipazione richiesto”. Ricorda di inserire tutti gli importi senza punti di separazione o virgole. In caso contrario riceverai un messaggio di errore a inizio pagina.
  • 7. Slide 11 Punteggio soglia Durata: 00:00:12 Testo: Ti verrà poi chiesto di fornire una serie di informazioni utili a determinare il punteggio soglia. Durante la compilazione viene evidenziato il punteggio conseguito. Slide 12 Punteggio soglia Durata: 00:00:16 Testo: Il dato “dimensioni aziendali” deve essere scelto dal menù a tendina che riporta dei valori predefiniti. Il dato relativo al tasso di tariffa medio nazionale è ricavato dal valore precedentemente indicato nella sezione “Impresa richiedente”.
  • 8. Slide 13 Obiettivo dell'intervento Durata: 00:00:17 Testo: A questo punto va specificato l’obiettivo dell’intervento, ovvero la causa di infortunio o il fattore di rischio specifico che si intende ridurre o eliminare. E’ prevista una voce “altro” nel caso in cui non sia presente quella che interessa il progetto dell’impresa. Slide 14 Adozione buone prassi Durata: 00:00:15 Testo: La dichiarazione di adozione di buone prassi da parte dell’azienda comporta, dopo aver ricevuto la comunicazione di ammissione al contributo, la compilazione del modulo F - “Buone prassi”, come previsto dal bando.
  • 9. Slide 15 Coprogettazione Durata: 00:00:29 Testo: A questo punto va dichiarato se l’intervento è progettato e/o effettuato con il coinvolgimento di: nessuna parte sociale 1 parte sociale 2 o più parti sociali nell’ambito della bilateralità oppure tramite informativa al Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) o al Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza Territoriale (RLST) Slide 16 3 - Salvataggio Durata: 00:00:05 Testo: Vediamo come completare correttamente il salvataggio delle informazioni.
  • 10. Slide 17 Salvataggio Durata: 00:00:38 Testo: A questo punto puoi: verificare che tutti i dati obbligatori siano stati inseriti. In questo caso la schermata riporterà in verde “I dati obbligatori sono stati correttamente inseriti”. salvare i dati presenti in stato di bozza, per completare la domanda in un momento successivo oppure inviare i dati Il sistema ti chiederà conferma dell’operazione. In caso di conferma, la domanda non sarà più modificabile. Il salvataggio è possibile anche se non è raggiunta la soglia dei 120 punti, ma non verrà rilasciato alcun ticket per partecipare al click day.
  • 11. Slide 18 4 - Scadenze Durata: 00:00:05 Testo: Vediamo adesso le scadenze principali Slide 19 Scadenze Durata: 00:00:27 Testo: 3 marzo 2015: apertura della procedura informatica per la compilazione delle domande 7 maggio 2015: chiusura della procedura informatica per la compilazione delle domande 12 maggio 2015: acquisizione codice identificativo per l’inoltro on line 3 giugno 2015: comunicazione relativa alle date dell’inoltro on line
  • 12. Slide 20 Fine tutorial Durata: 00:00:05 Testo: Complimenti! Sei arrivato al termine di questo tutorial. Per tornare alla pagina principale, clicca sul pulsante X in alto a destra. Slide 21 Credits Durata: 00:00:22 Testo: Realizzato da Inail – Servizio Comunicazione Ufficio Comunicazione Esterna, Multimediale e Relazioni Internazionali Redazione online