SlideShare a Scribd company logo
Dal vangelo secondo Luca 1, 26-38
Domenica 21 dicembre 2014, IV Avvento, anno B
disegni tratti da: www.churchforum.org
il Signore Dio gli darà il trono di Davide suo padre e regnerà per sempre sulla casa di Giacobbe e il suo regno non
avrà fine». Allora Maria disse all’angelo: «Come avverrà questo, poiché non conosco uomo?».
Le rispose l’angelo: «Lo Spirito Santo scenderà su di te e la potenza dell’Altissimo ti coprirà con la sua ombra.
Perciò colui che nascerà sarà santo e sarà chiamato Figlio di Dio. Ed ecco, Elisabetta, tua parente, nella sua
vecchiaia ha concepito anch’essa un figlio e questo è il sesto mese per lei, che era detta sterile: nulla è
impossibile a Dio». Allora Maria disse: «Ecco la serva del Signore: avvenga per me secondo la tua parola». E
l’angelo si allontanò da lei.
Leggi il vangelo nel testo e nel fumetto;
colora e rifletti
In quel tempo, l’angelo Gabriele fu mandato da Dio in una città della Galilea, chiamata Nàzaret, a una vergine,
promessa sposa di un uomo della casa di Davide, di nome Giuseppe. La vergine si chiamava Maria.
Cosa dice il Vangelo? “Rallegrati!”
Oggi il Vangelo ci presenta un episodio famosissimo: l’annuncio della nascita di Gesù fatta dall’arcangelo Gabriele a
Maria. Forse è l’esempio più bello e più grande di un dialogo di Dio, tramite un suo inviato, con l’uomo, sia perché
l’angelo appare in tutto il suo splendore, parlando in modo chiaro, confortando Maria nel suo naturale turbamento e
mostrandogli che Dio mantiene le promesse e che nulla è impossibile a Lui, ma anche per l’annuncio stesso che le
porta: Maria rimarrà incinta e nascerà Gesù, il figlio di Dio! Quale notizia è più grande di questa? Un Dio che si fa
uomo, che si mescola con noi, con umiltà! È come se il più grande cantante famoso invece di andare a cantare in
uno stadio e a mangiare in ricchissimi ristoranti, decidesse di venire a casa tua, mangiare la cena che mangi tu, così
come la fanno i tuoi genitori, e poi si mettesse a cantare solo per te e la tua famiglia! Non sarebbe emozionante?
Ecco, questo è l’annuncio dell’angelo: Dio sta mandando suo figlio come un figlio qualsiasi, in mezzo a noi.
Quando si parla di figli, è impossibile rimanere impassibili, perché se si è genitori si sa bene cosa voglia dire stare in
attesa, veder nascere un figlio e poi amarlo ed aiutarlo a crescere, ma anche chi non è genitore è sicuramente stato
figlio, è sa cosa vuol dire essere amato. Quando arriva un figlio quindi è una gioia grande! Se poi questo figlio è il figlio
di Dio, allora davvero il saluto dell’angelo è realmente un annuncio di gioia: “Rallegrati!”. La parola figlio è molto
usata in questo vangelo, e ci riporta subito ad una dimensione che tutti conosciamo. Che cosa vuol dire essere figli?
Vuol dire sapere di avere dei genitori che si occupano di te, che ti amano, che ti curano. Gesù è due volte figlio: figlio
di Dio, perché quando è stato in mezzo a noi ha vissuto sempre affidando tutto a Dio, suo Padre, sapendo che
avrebbe provveduto in tutto, tanto da offrire la sua vita perché era sicuro che gliela avrebbe restituita, con la
Resurrezione. E poi decide di nascere come un uomo qualsiasi, quindi diventa figlio di una coppia qualsiasi, un
bambino come gli altri, nella semplicità di una famiglia come le altre.
E così oggi ci viene ad aiutare a riscoprire il nostro essere figli: tante volte siamo arrabbiati con i nostri genitori perché
pensiamo che non ci danno quello che vogliamo e che nel fondo non ci vogliano veramente bene come dicono.
Eppure se guardiamo bene a quello che fanno vedremmo le tante cose belle che fanno per noi, farci trovare sempre
una cena e un letto caldo, consolarci quando ci facciamo male o siamo tristi, giocare o ridere e scherzare con noi,
provvedere ai nostri vestiti, alla casa dove abitiamo, alla scuola, alle feste con gli amici… e anche quando sembra
Cosa dice a me?(scrivi e condividi)
Cosa posso fare? Il Cammino di Isaia
21 dicembre
FINESTRA APERTA: “L’angelo Gabriele fu mandato da Dio a Maria”.
La finestra è il simbolo della visita dell’Arcangelo a Maria, dell’incontro tra Dio e l’uomo.
La finestra è aperta, segno della nostra disponibilità; se apriamo il cuore al mondo allora incontriamo Dio.
Guarda a tutto ciò che hai intorno, vedi quanto di bello Dio ti ha donato e dove ti senti veramente figlio, scrivilo ogni
giorno su un diario in modo da arrivare al Natale con gioia!
che ci neghino qualcosa, alla fine capiamo che l’hanno fatto solo per il nostro bene, per aiutarci a crescere, per
qualcosa di più grande di quello che ci hanno negato. Così a volte succede anche con Dio: Gesù si è fatto figlio
come noi perché noi fossimo figli come Lui, di Dio. E se anche non vediamo angeli che vengono ad annunciarci cose
grandi, o miracoli sensazionali, se vediamo alla nostra vita vedremo che i doni di Dio sono tanti, a cominciare dalla
vita stessa e dalle sorprese di ogni giorno, dagli amici, dagli affetti, anche solo dal creato che ci circonda, dalla
bellezza che vediamo intorno a noi. Imparare a riconoscerci figli vuol dire imparare a riconoscere Dio nella nostra vita:
le cose belle che ci accadono sono già un messaggio della presenza di Dio e del suo amore per noi, ma anche
quelle brutte, o che ci sembrano brutte oggi, hanno un significato che un giorno capiremo, proprio come un genitore
che ti dice di no ad un regalo che gli stai chiedendo perché in realtà te ne ha comprato uno ancora più grande, ed
è già pronto ed impacchettato, basta avere solo la pazienza di aspettare il momento giusto. Ecco ancora cosa vuol
dire essere figli: fidarsi di Dio come di un genitore, e sapere aspettare perché nulla è impossibile a Dio, e al tempo
opportuno ogni promessa sarà mantenuta. Saper aspettare … ecco di nuovo il senso dell’Avvento! Saper aspettare,
e saper aspettare con gioia, come una madre che aspetta ma sa che la gioia di vedere nascere un figlio sarà la più
grande della sua vita! Rallegrati!

More Related Content

What's hot

Avvisi villa d'adige 06 12.01.2014
Avvisi villa d'adige 06 12.01.2014Avvisi villa d'adige 06 12.01.2014
Avvisi villa d'adige 06 12.01.2014Parrocchia Menà
 
Lectionline Ascensione del Signore anno A
Lectionline Ascensione del Signore anno ALectionline Ascensione del Signore anno A
Lectionline Ascensione del Signore anno AMaike Loes
 
Come trovare la gioia nel 2018
Come trovare la gioia nel 2018Come trovare la gioia nel 2018
Come trovare la gioia nel 2018
Chiesa Cristiana Evangelica della Vera Vite
 
Raimondo Villano - Riflessioni su temi e volti del Natale
Raimondo Villano - Riflessioni su temi e volti del NataleRaimondo Villano - Riflessioni su temi e volti del Natale
Raimondo Villano - Riflessioni su temi e volti del Natale
Raimondo Villano
 
Contatto: L'offerta gratuita di Dio
Contatto: L'offerta gratuita di DioContatto: L'offerta gratuita di Dio
Contatto: L'offerta gratuita di Dio
Spiritualibrary
 
Commento biblico catechesi padre-nostro
Commento biblico catechesi padre-nostroCommento biblico catechesi padre-nostro
Commento biblico catechesi padre-nostro
Cristiani Cattolici
 
I segni del mistero di Natale
I segni del mistero di NataleI segni del mistero di Natale
I segni del mistero di Natale
quellodireligione
 
Avvisi villa d'adige 24 30.12.2012
Avvisi villa d'adige 24 30.12.2012Avvisi villa d'adige 24 30.12.2012
Avvisi villa d'adige 24 30.12.2012Parrocchia Menà
 
3 Principi che ci aiutano a vivere nel riposo di dio - Pr. Allan Almeida
3 Principi che ci aiutano a vivere nel riposo di dio - Pr. Allan Almeida3 Principi che ci aiutano a vivere nel riposo di dio - Pr. Allan Almeida
3 Principi che ci aiutano a vivere nel riposo di dio - Pr. Allan Almeida
ChiesaLaVite
 
La preghiera bocelli (2)
La preghiera bocelli (2)La preghiera bocelli (2)
La preghiera bocelli (2)Salvatore Rizzo
 
La preghiera
La preghieraLa preghiera
La preghieraenzina
 
25 dicembre 2014
 25 dicembre 2014  25 dicembre 2014
25 dicembre 2014 Maike Loes
 
Le sei vie
Le sei vieLe sei vie
Le sei vie
Barbara Canova
 

What's hot (16)

Avvisi villa d'adige 06 12.01.2014
Avvisi villa d'adige 06 12.01.2014Avvisi villa d'adige 06 12.01.2014
Avvisi villa d'adige 06 12.01.2014
 
Lectionline Ascensione del Signore anno A
Lectionline Ascensione del Signore anno ALectionline Ascensione del Signore anno A
Lectionline Ascensione del Signore anno A
 
Come trovare la gioia nel 2018
Come trovare la gioia nel 2018Come trovare la gioia nel 2018
Come trovare la gioia nel 2018
 
Raimondo Villano - Riflessioni su temi e volti del Natale
Raimondo Villano - Riflessioni su temi e volti del NataleRaimondo Villano - Riflessioni su temi e volti del Natale
Raimondo Villano - Riflessioni su temi e volti del Natale
 
Contatto: L'offerta gratuita di Dio
Contatto: L'offerta gratuita di DioContatto: L'offerta gratuita di Dio
Contatto: L'offerta gratuita di Dio
 
Commento biblico catechesi padre-nostro
Commento biblico catechesi padre-nostroCommento biblico catechesi padre-nostro
Commento biblico catechesi padre-nostro
 
I segni del mistero di Natale
I segni del mistero di NataleI segni del mistero di Natale
I segni del mistero di Natale
 
Avvisi villa d'adige 24 30.12.2012
Avvisi villa d'adige 24 30.12.2012Avvisi villa d'adige 24 30.12.2012
Avvisi villa d'adige 24 30.12.2012
 
3 Principi che ci aiutano a vivere nel riposo di dio - Pr. Allan Almeida
3 Principi che ci aiutano a vivere nel riposo di dio - Pr. Allan Almeida3 Principi che ci aiutano a vivere nel riposo di dio - Pr. Allan Almeida
3 Principi che ci aiutano a vivere nel riposo di dio - Pr. Allan Almeida
 
La preghiera bocelli (2)
La preghiera bocelli (2)La preghiera bocelli (2)
La preghiera bocelli (2)
 
Letture 29 aprile 2012
Letture 29 aprile 2012Letture 29 aprile 2012
Letture 29 aprile 2012
 
La Preghiera
La PreghieraLa Preghiera
La Preghiera
 
La preghiera
La preghieraLa preghiera
La preghiera
 
25 dicembre 2014
 25 dicembre 2014  25 dicembre 2014
25 dicembre 2014
 
Le sei vie
Le sei vieLe sei vie
Le sei vie
 
Giorno di natale
Giorno di nataleGiorno di natale
Giorno di natale
 

Viewers also liked

Organ donation (Kerala)
Organ donation (Kerala)Organ donation (Kerala)
Organ donation (Kerala)
Vijayakumar Blathur
 
Bab 1
Bab 1Bab 1
Quick timeimprimatzekobertzioa
Quick timeimprimatzekobertzioaQuick timeimprimatzekobertzioa
Quick timeimprimatzekobertzioaKatalogador
 
Triduo Sr Angela Vallese_2 giorno ita
Triduo Sr Angela Vallese_2 giorno itaTriduo Sr Angela Vallese_2 giorno ita
Triduo Sr Angela Vallese_2 giorno itaMaike Loes
 
Balconades i finestres de terrassa
Balconades i finestres de terrassaBalconades i finestres de terrassa
Balconades i finestres de terrassa
Rafael Aroztegui Peñarroya
 
Triduo Sr. Angela Vallese_2 giorno eng
Triduo Sr. Angela Vallese_2 giorno engTriduo Sr. Angela Vallese_2 giorno eng
Triduo Sr. Angela Vallese_2 giorno eng
Maike Loes
 
Study skillsppt
Study skillspptStudy skillsppt
Study skillsppt
rnesbit
 
印刷に耐えられる品質のQRCodeをPerlで生成したよ! - Mishima.pm #1
印刷に耐えられる品質のQRCodeをPerlで生成したよ! - Mishima.pm #1印刷に耐えられる品質のQRCodeをPerlで生成したよ! - Mishima.pm #1
印刷に耐えられる品質のQRCodeをPerlで生成したよ! - Mishima.pm #1azuma satoshi
 
Giornata migranti rifugiati 2014
Giornata migranti rifugiati   2014Giornata migranti rifugiati   2014
Giornata migranti rifugiati 2014Maike Loes
 
Heather
Heather     Heather
Heather
heather114
 
Lectionline v domenica del t o
Lectionline v domenica del t oLectionline v domenica del t o
Lectionline v domenica del t oMaike Loes
 
Sixth grade open house 1112[1]
Sixth grade open house 1112[1]Sixth grade open house 1112[1]
Sixth grade open house 1112[1]
rnesbit
 
Protocolo captura 2011_eu
Protocolo captura 2011_euProtocolo captura 2011_eu
Protocolo captura 2011_euKatalogador
 
Action adventure
Action adventureAction adventure
Action adventure
stoliros
 
sab 1
sab 1sab 1
Slide cast FOR FACEBOOK
Slide cast FOR FACEBOOKSlide cast FOR FACEBOOK
Slide cast FOR FACEBOOK
chloepan
 
Lectionline iii domenica di avvento anno b 14 dicembre
Lectionline iii domenica di avvento anno b 14 dicembreLectionline iii domenica di avvento anno b 14 dicembre
Lectionline iii domenica di avvento anno b 14 dicembreMaike Loes
 
The Chart is a Star!!
The Chart is a Star!!The Chart is a Star!!
The Chart is a Star!!
Meredith Fricke
 
Plagiarism
PlagiarismPlagiarism
Plagiarism
hevans6
 

Viewers also liked (20)

Organ donation (Kerala)
Organ donation (Kerala)Organ donation (Kerala)
Organ donation (Kerala)
 
Bab 1
Bab 1Bab 1
Bab 1
 
Quick timeimprimatzekobertzioa
Quick timeimprimatzekobertzioaQuick timeimprimatzekobertzioa
Quick timeimprimatzekobertzioa
 
Triduo Sr Angela Vallese_2 giorno ita
Triduo Sr Angela Vallese_2 giorno itaTriduo Sr Angela Vallese_2 giorno ita
Triduo Sr Angela Vallese_2 giorno ita
 
Balconades i finestres de terrassa
Balconades i finestres de terrassaBalconades i finestres de terrassa
Balconades i finestres de terrassa
 
Triduo Sr. Angela Vallese_2 giorno eng
Triduo Sr. Angela Vallese_2 giorno engTriduo Sr. Angela Vallese_2 giorno eng
Triduo Sr. Angela Vallese_2 giorno eng
 
Study skillsppt
Study skillspptStudy skillsppt
Study skillsppt
 
印刷に耐えられる品質のQRCodeをPerlで生成したよ! - Mishima.pm #1
印刷に耐えられる品質のQRCodeをPerlで生成したよ! - Mishima.pm #1印刷に耐えられる品質のQRCodeをPerlで生成したよ! - Mishima.pm #1
印刷に耐えられる品質のQRCodeをPerlで生成したよ! - Mishima.pm #1
 
Giornata migranti rifugiati 2014
Giornata migranti rifugiati   2014Giornata migranti rifugiati   2014
Giornata migranti rifugiati 2014
 
Ukurankul
UkurankulUkurankul
Ukurankul
 
Heather
Heather     Heather
Heather
 
Lectionline v domenica del t o
Lectionline v domenica del t oLectionline v domenica del t o
Lectionline v domenica del t o
 
Sixth grade open house 1112[1]
Sixth grade open house 1112[1]Sixth grade open house 1112[1]
Sixth grade open house 1112[1]
 
Protocolo captura 2011_eu
Protocolo captura 2011_euProtocolo captura 2011_eu
Protocolo captura 2011_eu
 
Action adventure
Action adventureAction adventure
Action adventure
 
sab 1
sab 1sab 1
sab 1
 
Slide cast FOR FACEBOOK
Slide cast FOR FACEBOOKSlide cast FOR FACEBOOK
Slide cast FOR FACEBOOK
 
Lectionline iii domenica di avvento anno b 14 dicembre
Lectionline iii domenica di avvento anno b 14 dicembreLectionline iii domenica di avvento anno b 14 dicembre
Lectionline iii domenica di avvento anno b 14 dicembre
 
The Chart is a Star!!
The Chart is a Star!!The Chart is a Star!!
The Chart is a Star!!
 
Plagiarism
PlagiarismPlagiarism
Plagiarism
 

Similar to Io vangelo iv_avvento

Lectionline iv domenica di avvento anno b 21 dicembre
Lectionline iv domenica di avvento anno b 21 dicembreLectionline iv domenica di avvento anno b 21 dicembre
Lectionline iv domenica di avvento anno b 21 dicembreMaike Loes
 
Principi Cristiani fondamentali per bambini - Libro da colorare.pdf
Principi Cristiani fondamentali per bambini - Libro da colorare.pdfPrincipi Cristiani fondamentali per bambini - Libro da colorare.pdf
Principi Cristiani fondamentali per bambini - Libro da colorare.pdf
Freekidstories
 
Principi Cristiani fondamentali per bambini
Principi Cristiani fondamentali per bambiniPrincipi Cristiani fondamentali per bambini
Principi Cristiani fondamentali per bambini
Freekidstories
 
Emmanuele - Dio con noi
Emmanuele - Dio con noiEmmanuele - Dio con noi
Emmanuele - Dio con noi
FreeChildrenStories
 
Non temere Giuseppe
Non temere  GiuseppeNon temere  Giuseppe
Non temere Giuseppe
Paola Barigelli-Calcari
 
Cotatto: La scoperta della fede
Cotatto: La scoperta della fedeCotatto: La scoperta della fede
Cotatto: La scoperta della fede
Spiritualibrary
 
Avvisi mena' 09 15.12.2013
Avvisi mena' 09 15.12.2013Avvisi mena' 09 15.12.2013
Avvisi mena' 09 15.12.2013Parrocchia Menà
 
Lectionline xxxiii domenica del t o 16 novembre
Lectionline xxxiii domenica del t o 16 novembreLectionline xxxiii domenica del t o 16 novembre
Lectionline xxxiii domenica del t o 16 novembreMaike Loes
 
Sto alla tu porta e busso
Sto alla tu porta e bussoSto alla tu porta e busso
Sto alla tu porta e busso
Quotidiano Piemontese
 
Avvisi mena' 15-21.10.2010
Avvisi   mena' 15-21.10.2010Avvisi   mena' 15-21.10.2010
Avvisi mena' 15-21.10.2010Parrocchia Menà
 
Giovedì Santo - Lavanda dei piedi.pdf
Giovedì Santo - Lavanda dei piedi.pdfGiovedì Santo - Lavanda dei piedi.pdf
Giovedì Santo - Lavanda dei piedi.pdf
SimonpietroDeGrandis
 
Auguri Di Natale 2011 da Don Nicola Belli Don Giampietro e Don Duccio
Auguri Di Natale 2011 da Don Nicola Belli Don Giampietro e Don DuccioAuguri Di Natale 2011 da Don Nicola Belli Don Giampietro e Don Duccio
Auguri Di Natale 2011 da Don Nicola Belli Don Giampietro e Don Duccio
lubette
 
Raimondo villano - Riflessioni su temi e volti del natale - 1990
Raimondo villano - Riflessioni su temi e volti del natale - 1990Raimondo villano - Riflessioni su temi e volti del natale - 1990
Raimondo villano - Riflessioni su temi e volti del natale - 1990
Raimondo Villano
 
Raimondo Villano Riflessioni su temi e volti del natale - 1990
Raimondo Villano   Riflessioni su temi e volti del natale - 1990Raimondo Villano   Riflessioni su temi e volti del natale - 1990
Raimondo Villano Riflessioni su temi e volti del natale - 1990
Raimondo Villano
 
Raimondo Villano: Riflessioni su temi e volti del natale - 1990
Raimondo Villano: Riflessioni su temi e volti del natale - 1990Raimondo Villano: Riflessioni su temi e volti del natale - 1990
Raimondo Villano: Riflessioni su temi e volti del natale - 1990
Raimondo Villano
 
Storie della Bibbia: L'amore di Dio - Bible Stories: God's Love
Storie della Bibbia: L'amore di Dio - Bible Stories: God's LoveStorie della Bibbia: L'amore di Dio - Bible Stories: God's Love
Storie della Bibbia: L'amore di Dio - Bible Stories: God's Love
Freekidstories
 
La famiglia genera la vita
La famiglia genera la vitaLa famiglia genera la vita
La famiglia genera la vita
Raffaele Nappi
 

Similar to Io vangelo iv_avvento (20)

Lectionline iv domenica di avvento anno b 21 dicembre
Lectionline iv domenica di avvento anno b 21 dicembreLectionline iv domenica di avvento anno b 21 dicembre
Lectionline iv domenica di avvento anno b 21 dicembre
 
Principi Cristiani fondamentali per bambini - Libro da colorare.pdf
Principi Cristiani fondamentali per bambini - Libro da colorare.pdfPrincipi Cristiani fondamentali per bambini - Libro da colorare.pdf
Principi Cristiani fondamentali per bambini - Libro da colorare.pdf
 
Principi Cristiani fondamentali per bambini
Principi Cristiani fondamentali per bambiniPrincipi Cristiani fondamentali per bambini
Principi Cristiani fondamentali per bambini
 
Emmanuele - Dio con noi
Emmanuele - Dio con noiEmmanuele - Dio con noi
Emmanuele - Dio con noi
 
Non temere Giuseppe
Non temere  GiuseppeNon temere  Giuseppe
Non temere Giuseppe
 
Avvisi 8 14.10.2012
Avvisi 8 14.10.2012Avvisi 8 14.10.2012
Avvisi 8 14.10.2012
 
Avvisi 8 14.10.2012
Avvisi 8 14.10.2012Avvisi 8 14.10.2012
Avvisi 8 14.10.2012
 
Cotatto: La scoperta della fede
Cotatto: La scoperta della fedeCotatto: La scoperta della fede
Cotatto: La scoperta della fede
 
Avvis8 14.10.2012 i
Avvis8 14.10.2012 iAvvis8 14.10.2012 i
Avvis8 14.10.2012 i
 
Avvisi mena' 09 15.12.2013
Avvisi mena' 09 15.12.2013Avvisi mena' 09 15.12.2013
Avvisi mena' 09 15.12.2013
 
Lectionline xxxiii domenica del t o 16 novembre
Lectionline xxxiii domenica del t o 16 novembreLectionline xxxiii domenica del t o 16 novembre
Lectionline xxxiii domenica del t o 16 novembre
 
Sto alla tu porta e busso
Sto alla tu porta e bussoSto alla tu porta e busso
Sto alla tu porta e busso
 
Avvisi mena' 15-21.10.2010
Avvisi   mena' 15-21.10.2010Avvisi   mena' 15-21.10.2010
Avvisi mena' 15-21.10.2010
 
Giovedì Santo - Lavanda dei piedi.pdf
Giovedì Santo - Lavanda dei piedi.pdfGiovedì Santo - Lavanda dei piedi.pdf
Giovedì Santo - Lavanda dei piedi.pdf
 
Auguri Di Natale 2011 da Don Nicola Belli Don Giampietro e Don Duccio
Auguri Di Natale 2011 da Don Nicola Belli Don Giampietro e Don DuccioAuguri Di Natale 2011 da Don Nicola Belli Don Giampietro e Don Duccio
Auguri Di Natale 2011 da Don Nicola Belli Don Giampietro e Don Duccio
 
Raimondo villano - Riflessioni su temi e volti del natale - 1990
Raimondo villano - Riflessioni su temi e volti del natale - 1990Raimondo villano - Riflessioni su temi e volti del natale - 1990
Raimondo villano - Riflessioni su temi e volti del natale - 1990
 
Raimondo Villano Riflessioni su temi e volti del natale - 1990
Raimondo Villano   Riflessioni su temi e volti del natale - 1990Raimondo Villano   Riflessioni su temi e volti del natale - 1990
Raimondo Villano Riflessioni su temi e volti del natale - 1990
 
Raimondo Villano: Riflessioni su temi e volti del natale - 1990
Raimondo Villano: Riflessioni su temi e volti del natale - 1990Raimondo Villano: Riflessioni su temi e volti del natale - 1990
Raimondo Villano: Riflessioni su temi e volti del natale - 1990
 
Storie della Bibbia: L'amore di Dio - Bible Stories: God's Love
Storie della Bibbia: L'amore di Dio - Bible Stories: God's LoveStorie della Bibbia: L'amore di Dio - Bible Stories: God's Love
Storie della Bibbia: L'amore di Dio - Bible Stories: God's Love
 
La famiglia genera la vita
La famiglia genera la vitaLa famiglia genera la vita
La famiglia genera la vita
 

More from Maike Loes

DIA MUNDIAL DO MIGRANTE E DO REFUGIADO 2021
DIA MUNDIAL DO MIGRANTE E DO REFUGIADO 2021DIA MUNDIAL DO MIGRANTE E DO REFUGIADO 2021
DIA MUNDIAL DO MIGRANTE E DO REFUGIADO 2021
Maike Loes
 
ŚWIATOWY DZIEŃ MIGRANTA I UCHODŹCY
ŚWIATOWY DZIEŃ MIGRANTA I UCHODŹCYŚWIATOWY DZIEŃ MIGRANTA I UCHODŹCY
ŚWIATOWY DZIEŃ MIGRANTA I UCHODŹCY
Maike Loes
 
GIORNATA MONDIALE DEL MIGRANTE E DEL RIFUGIATO 2021
GIORNATA MONDIALE DEL MIGRANTE E DEL RIFUGIATO 2021GIORNATA MONDIALE DEL MIGRANTE E DEL RIFUGIATO 2021
GIORNATA MONDIALE DEL MIGRANTE E DEL RIFUGIATO 2021
Maike Loes
 
JOURNÉE MONDIALE DU MIGRANT ET DU RÉFUGIÉ 2021
JOURNÉE MONDIALE DU MIGRANT ET DU RÉFUGIÉ 2021JOURNÉE MONDIALE DU MIGRANT ET DU RÉFUGIÉ 2021
JOURNÉE MONDIALE DU MIGRANT ET DU RÉFUGIÉ 2021
Maike Loes
 
JORNADA MUNDIAL DEL MIGRANTE Y DEL REFUGIADO 2021
JORNADA MUNDIAL DEL MIGRANTE Y DEL REFUGIADO 2021JORNADA MUNDIAL DEL MIGRANTE Y DEL REFUGIADO 2021
JORNADA MUNDIAL DEL MIGRANTE Y DEL REFUGIADO 2021
Maike Loes
 
WORLD DAY OF MIGRANTS AND REFUGEES 2021
WORLD DAY OF MIGRANTS AND REFUGEES 2021WORLD DAY OF MIGRANTS AND REFUGEES 2021
WORLD DAY OF MIGRANTS AND REFUGEES 2021
Maike Loes
 
14 settembre 2021 thai
14 settembre 2021 thai14 settembre 2021 thai
14 settembre 2021 thai
Maike Loes
 
14 września 2021 pl
14 września 2021 pl14 września 2021 pl
14 września 2021 pl
Maike Loes
 
14 settembre 2021 ita
14 settembre 2021 ita14 settembre 2021 ita
14 settembre 2021 ita
Maike Loes
 
14 setembro 2021 por
14 setembro 2021 por14 setembro 2021 por
14 setembro 2021 por
Maike Loes
 
14 septiembre 2021 esp
14 septiembre 2021 esp14 septiembre 2021 esp
14 septiembre 2021 esp
Maike Loes
 
14 septembre 2021 fra
14 septembre 2021 fra14 septembre 2021 fra
14 septembre 2021 fra
Maike Loes
 
14 september 2021 eng
14 september 2021 eng14 september 2021 eng
14 september 2021 eng
Maike Loes
 
Ecologia_settembre
Ecologia_settembreEcologia_settembre
Ecologia_settembre
Maike Loes
 
Ecologia _ settembre 2021
Ecologia _ settembre 2021Ecologia _ settembre 2021
Ecologia _ settembre 2021
Maike Loes
 
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 sierpnia 2021 pl
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 sierpnia 2021 plMessaggio della Consigliera per le Missioni_14 sierpnia 2021 pl
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 sierpnia 2021 pl
Maike Loes
 
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 august 2021 eng
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 august 2021 engMessaggio della Consigliera per le Missioni_14 august 2021 eng
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 august 2021 eng
Maike Loes
 
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 aout 2021 fra
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 aout 2021 fraMessaggio della Consigliera per le Missioni_14 aout 2021 fra
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 aout 2021 fra
Maike Loes
 
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 agosto 2021 thai
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 agosto 2021 thaiMessaggio della Consigliera per le Missioni_14 agosto 2021 thai
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 agosto 2021 thai
Maike Loes
 
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 agosto 2021 por
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 agosto 2021 porMessaggio della Consigliera per le Missioni_14 agosto 2021 por
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 agosto 2021 por
Maike Loes
 

More from Maike Loes (20)

DIA MUNDIAL DO MIGRANTE E DO REFUGIADO 2021
DIA MUNDIAL DO MIGRANTE E DO REFUGIADO 2021DIA MUNDIAL DO MIGRANTE E DO REFUGIADO 2021
DIA MUNDIAL DO MIGRANTE E DO REFUGIADO 2021
 
ŚWIATOWY DZIEŃ MIGRANTA I UCHODŹCY
ŚWIATOWY DZIEŃ MIGRANTA I UCHODŹCYŚWIATOWY DZIEŃ MIGRANTA I UCHODŹCY
ŚWIATOWY DZIEŃ MIGRANTA I UCHODŹCY
 
GIORNATA MONDIALE DEL MIGRANTE E DEL RIFUGIATO 2021
GIORNATA MONDIALE DEL MIGRANTE E DEL RIFUGIATO 2021GIORNATA MONDIALE DEL MIGRANTE E DEL RIFUGIATO 2021
GIORNATA MONDIALE DEL MIGRANTE E DEL RIFUGIATO 2021
 
JOURNÉE MONDIALE DU MIGRANT ET DU RÉFUGIÉ 2021
JOURNÉE MONDIALE DU MIGRANT ET DU RÉFUGIÉ 2021JOURNÉE MONDIALE DU MIGRANT ET DU RÉFUGIÉ 2021
JOURNÉE MONDIALE DU MIGRANT ET DU RÉFUGIÉ 2021
 
JORNADA MUNDIAL DEL MIGRANTE Y DEL REFUGIADO 2021
JORNADA MUNDIAL DEL MIGRANTE Y DEL REFUGIADO 2021JORNADA MUNDIAL DEL MIGRANTE Y DEL REFUGIADO 2021
JORNADA MUNDIAL DEL MIGRANTE Y DEL REFUGIADO 2021
 
WORLD DAY OF MIGRANTS AND REFUGEES 2021
WORLD DAY OF MIGRANTS AND REFUGEES 2021WORLD DAY OF MIGRANTS AND REFUGEES 2021
WORLD DAY OF MIGRANTS AND REFUGEES 2021
 
14 settembre 2021 thai
14 settembre 2021 thai14 settembre 2021 thai
14 settembre 2021 thai
 
14 września 2021 pl
14 września 2021 pl14 września 2021 pl
14 września 2021 pl
 
14 settembre 2021 ita
14 settembre 2021 ita14 settembre 2021 ita
14 settembre 2021 ita
 
14 setembro 2021 por
14 setembro 2021 por14 setembro 2021 por
14 setembro 2021 por
 
14 septiembre 2021 esp
14 septiembre 2021 esp14 septiembre 2021 esp
14 septiembre 2021 esp
 
14 septembre 2021 fra
14 septembre 2021 fra14 septembre 2021 fra
14 septembre 2021 fra
 
14 september 2021 eng
14 september 2021 eng14 september 2021 eng
14 september 2021 eng
 
Ecologia_settembre
Ecologia_settembreEcologia_settembre
Ecologia_settembre
 
Ecologia _ settembre 2021
Ecologia _ settembre 2021Ecologia _ settembre 2021
Ecologia _ settembre 2021
 
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 sierpnia 2021 pl
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 sierpnia 2021 plMessaggio della Consigliera per le Missioni_14 sierpnia 2021 pl
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 sierpnia 2021 pl
 
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 august 2021 eng
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 august 2021 engMessaggio della Consigliera per le Missioni_14 august 2021 eng
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 august 2021 eng
 
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 aout 2021 fra
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 aout 2021 fraMessaggio della Consigliera per le Missioni_14 aout 2021 fra
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 aout 2021 fra
 
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 agosto 2021 thai
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 agosto 2021 thaiMessaggio della Consigliera per le Missioni_14 agosto 2021 thai
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 agosto 2021 thai
 
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 agosto 2021 por
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 agosto 2021 porMessaggio della Consigliera per le Missioni_14 agosto 2021 por
Messaggio della Consigliera per le Missioni_14 agosto 2021 por
 

Io vangelo iv_avvento

  • 1. Dal vangelo secondo Luca 1, 26-38 Domenica 21 dicembre 2014, IV Avvento, anno B disegni tratti da: www.churchforum.org il Signore Dio gli darà il trono di Davide suo padre e regnerà per sempre sulla casa di Giacobbe e il suo regno non avrà fine». Allora Maria disse all’angelo: «Come avverrà questo, poiché non conosco uomo?». Le rispose l’angelo: «Lo Spirito Santo scenderà su di te e la potenza dell’Altissimo ti coprirà con la sua ombra. Perciò colui che nascerà sarà santo e sarà chiamato Figlio di Dio. Ed ecco, Elisabetta, tua parente, nella sua vecchiaia ha concepito anch’essa un figlio e questo è il sesto mese per lei, che era detta sterile: nulla è impossibile a Dio». Allora Maria disse: «Ecco la serva del Signore: avvenga per me secondo la tua parola». E l’angelo si allontanò da lei. Leggi il vangelo nel testo e nel fumetto; colora e rifletti In quel tempo, l’angelo Gabriele fu mandato da Dio in una città della Galilea, chiamata Nàzaret, a una vergine, promessa sposa di un uomo della casa di Davide, di nome Giuseppe. La vergine si chiamava Maria.
  • 2. Cosa dice il Vangelo? “Rallegrati!” Oggi il Vangelo ci presenta un episodio famosissimo: l’annuncio della nascita di Gesù fatta dall’arcangelo Gabriele a Maria. Forse è l’esempio più bello e più grande di un dialogo di Dio, tramite un suo inviato, con l’uomo, sia perché l’angelo appare in tutto il suo splendore, parlando in modo chiaro, confortando Maria nel suo naturale turbamento e mostrandogli che Dio mantiene le promesse e che nulla è impossibile a Lui, ma anche per l’annuncio stesso che le porta: Maria rimarrà incinta e nascerà Gesù, il figlio di Dio! Quale notizia è più grande di questa? Un Dio che si fa uomo, che si mescola con noi, con umiltà! È come se il più grande cantante famoso invece di andare a cantare in uno stadio e a mangiare in ricchissimi ristoranti, decidesse di venire a casa tua, mangiare la cena che mangi tu, così come la fanno i tuoi genitori, e poi si mettesse a cantare solo per te e la tua famiglia! Non sarebbe emozionante? Ecco, questo è l’annuncio dell’angelo: Dio sta mandando suo figlio come un figlio qualsiasi, in mezzo a noi. Quando si parla di figli, è impossibile rimanere impassibili, perché se si è genitori si sa bene cosa voglia dire stare in attesa, veder nascere un figlio e poi amarlo ed aiutarlo a crescere, ma anche chi non è genitore è sicuramente stato figlio, è sa cosa vuol dire essere amato. Quando arriva un figlio quindi è una gioia grande! Se poi questo figlio è il figlio di Dio, allora davvero il saluto dell’angelo è realmente un annuncio di gioia: “Rallegrati!”. La parola figlio è molto usata in questo vangelo, e ci riporta subito ad una dimensione che tutti conosciamo. Che cosa vuol dire essere figli? Vuol dire sapere di avere dei genitori che si occupano di te, che ti amano, che ti curano. Gesù è due volte figlio: figlio di Dio, perché quando è stato in mezzo a noi ha vissuto sempre affidando tutto a Dio, suo Padre, sapendo che avrebbe provveduto in tutto, tanto da offrire la sua vita perché era sicuro che gliela avrebbe restituita, con la Resurrezione. E poi decide di nascere come un uomo qualsiasi, quindi diventa figlio di una coppia qualsiasi, un bambino come gli altri, nella semplicità di una famiglia come le altre. E così oggi ci viene ad aiutare a riscoprire il nostro essere figli: tante volte siamo arrabbiati con i nostri genitori perché pensiamo che non ci danno quello che vogliamo e che nel fondo non ci vogliano veramente bene come dicono. Eppure se guardiamo bene a quello che fanno vedremmo le tante cose belle che fanno per noi, farci trovare sempre una cena e un letto caldo, consolarci quando ci facciamo male o siamo tristi, giocare o ridere e scherzare con noi, provvedere ai nostri vestiti, alla casa dove abitiamo, alla scuola, alle feste con gli amici… e anche quando sembra
  • 3. Cosa dice a me?(scrivi e condividi) Cosa posso fare? Il Cammino di Isaia 21 dicembre FINESTRA APERTA: “L’angelo Gabriele fu mandato da Dio a Maria”. La finestra è il simbolo della visita dell’Arcangelo a Maria, dell’incontro tra Dio e l’uomo. La finestra è aperta, segno della nostra disponibilità; se apriamo il cuore al mondo allora incontriamo Dio. Guarda a tutto ciò che hai intorno, vedi quanto di bello Dio ti ha donato e dove ti senti veramente figlio, scrivilo ogni giorno su un diario in modo da arrivare al Natale con gioia! che ci neghino qualcosa, alla fine capiamo che l’hanno fatto solo per il nostro bene, per aiutarci a crescere, per qualcosa di più grande di quello che ci hanno negato. Così a volte succede anche con Dio: Gesù si è fatto figlio come noi perché noi fossimo figli come Lui, di Dio. E se anche non vediamo angeli che vengono ad annunciarci cose grandi, o miracoli sensazionali, se vediamo alla nostra vita vedremo che i doni di Dio sono tanti, a cominciare dalla vita stessa e dalle sorprese di ogni giorno, dagli amici, dagli affetti, anche solo dal creato che ci circonda, dalla bellezza che vediamo intorno a noi. Imparare a riconoscerci figli vuol dire imparare a riconoscere Dio nella nostra vita: le cose belle che ci accadono sono già un messaggio della presenza di Dio e del suo amore per noi, ma anche quelle brutte, o che ci sembrano brutte oggi, hanno un significato che un giorno capiremo, proprio come un genitore che ti dice di no ad un regalo che gli stai chiedendo perché in realtà te ne ha comprato uno ancora più grande, ed è già pronto ed impacchettato, basta avere solo la pazienza di aspettare il momento giusto. Ecco ancora cosa vuol dire essere figli: fidarsi di Dio come di un genitore, e sapere aspettare perché nulla è impossibile a Dio, e al tempo opportuno ogni promessa sarà mantenuta. Saper aspettare … ecco di nuovo il senso dell’Avvento! Saper aspettare, e saper aspettare con gioia, come una madre che aspetta ma sa che la gioia di vedere nascere un figlio sarà la più grande della sua vita! Rallegrati!