SlideShare a Scribd company logo
ROMEO GESTIONI
                                                        A    vvocato Romeo quando
                                                        è nato il Gruppo Romeo
                                                        e in quali settori opera?


                                                        Tra qualche mese il Gruppo aggirerà
                                                        la boa dei 25 anni di vita. All’inizio
                                                        l’attività era orientata principalmente
                                                        ai servizi di intermediazione immobiliare.
                                                        Nel tempo ci siamo resi conto che l’esigenza
                                                        di trovare una soluzione di livello industriale
                                                        al problema della gestione dei grandi
                                                        patrimoni immobiliari, ciò che gli inglesi
                                                        chiamano property management,
                                                        ed in particolare dei patrimoni pubblici,
                                                        apriva spazi nuovi di mercato. Romeo
                                                        Gestioni, azienda di punta del Gruppo,
                                                        è nata alla fine degli anni ottanta proprio
                                                        con questo obiettivo: dare una risposta
                                                        alla domanda di razionalizzazione
                                                        nella gestione degli immobili pubblici.


                                                        A Romeo Gestioni gli operatori
                                                        del mercato e l’opinione pubblica
                                                        riconoscono in particolare la capacità
                                                        di “inventare il mercato”, di essere
                                                        stato un apripista, di indovinare prima
                                                        di chiunque altro le trasformazioni
                                                        nella domanda e nell’offerta.
                                                        E’ semplice intuizione?


                                                        Credo di no. Non è un caso e non è frutto
AVV. ALFREDO ROMEO                                      solo di intuizione se siamo la prima
FONDATORE E PRESIDENTE                                  e più avanzata realtà italiana di servizi
                                                        integrati. La vita economica e sociale
                                                        nel nostro Paese è da anni caratterizzata
                                                        dal ritmo crescente nell’intrecciarsi


Questa, in sintesi, la filosofia del Gruppo Romeo,      di dinamiche e processi interni
                                                        ed internazionali. La globalizzazione

una struttura integrata di competenze, capacità         dell’economia si intreccia con un deficit
                                                        di modernizzazione del sistema delle
e conoscenze sul mercato degli immobili e il loro       imprese, la infinita transizione politica
utilizzo intelligente. Cinque le società del Gruppo     si intreccia con una incompiuta revisione

le cui attività spaziano dall’intermediazione           dell’assetto istituzionale e burocratico,
                                                        la domanda di risorse umane
immobiliare alla gestione di investimenti               qualificate si intreccia con l’allargamento
finanziari o di progetti di valorizzazione              del disagio sociale. Il groviglio appare
                                                        inestricabile, quasi un circolo vizioso
di immobili, dai servizi integrati per il Real Estate
                                                        nel quale o tiri il freno e aspetti
agli Alberghi, dallo sviluppo dell’entertainment        o ti lasci trasportare dalla corrente
business alla finanza immobiliare.                      cogliendo i benefici dell’immediato.
                                                        Noi la pensiamo diversamente ed agiamo
Delle sue imprese e di un nuovo modo di essere
                                                        di conseguenza: non ci interessa né stare
imprenditore ce ne ha parlato il fondatore              fermi né il guadagno tutto e subito,

e Presidente: l’Avvocato Alfredo Romeo                  andiamo verso quelle opportunità
COSTRUIRE NON BASTA
che mostrano spazi per entrare                 il suo valore non sempre è il prezzo             interpretiamo come riconoscere al mercato
con il nostro modello e per migliorare         che qualcuno è disposto a pagare                 il diritto di ripensare l’uso di buona parte
e consolidare nel tempo le nostre              per usarlo o per comprarlo. Impedire             degli immobili pubblici. A Marghera
posizioni. In questi anni ci siamo rivolti     che la frammentazione dei servizi,               come a Bagnoli, a Bari come in Sardegna,
alla modernizzazione nella gestione            la scarsa manutenzione, la distribuzione         non vale più il Piano Urbanistico.
e nella valorizzazione                         di compiti e responsabilità tra una miriade      Lì metto un giardino, lì 1.000 villette
del patrimonio immobiliare pubblico.           di soggetti diversi renda impossibile            a schiera, là dove c’era una fabbrica
                                               un uso corretto delle risorse immobiliari        oggi in disuso un Centro Culturale.
Ma come le è venuta l’idea                     pubbliche. Era questa la frontiera nei primi     E’un concetto bello sul piano intellettuale
innovativa di gestire                          anni novanta su cui Romeo Gestioni               ma non funziona per creare valore.
i patrimoni immobiliari pubblici?              si è posizionata per prima e che                 Ferma restando l’importanza della tutela
                                               nel tempo ha spinto sempre più avanti.           degli immobili di pregio il tema
Era un sogno che avevo da ragazzo                                                               del valore degli asset immobiliari
e che ha poi trovato una reale consistenza     Quali sono oggi le nuove frontiere?              pubblici e del modo migliore per estrarlo
in termini economici nel corso degli anni.                                                      è appena aperto. Le imprese capaci
Le difficoltà sono state molte.                Oggi l’integrazione dei servizi per una          di garantire il risultato
Il problema maggiore è stato far nascere       corretta gestione degli immobili, ovvero         sono poche ma il mercato è maturo.
il bisogno più che affermare l’idea.           la stabilizzazione nel tempo di capacità
All’epoca io ero il Presidente under 30        di reddito o di funzione sociale,                E’ vero che nel campo del facility
della Federazione internazionale               non è di per sé sufficiente. L’orizzonte         management il mercato italiano
delle professioni immobiliari e creai          si è allargato in primo luogo verso              è ancora arretrato rispetto
una commissione di studio per capire           la riqualificazione dei portafogli, la vendita   a quanto avviene nei principali paesi
quale era il patrimonio aggregato              di parte di essi, la finanziarizzazione          europei? Non rischiamo l’invasione
che esisteva in Europa. Verificai              dei processi di scambio. Il primo fronte         delle imprese straniere?
che i patrimoni immobiliari pubblici           di ampliamento è verso l’integrazione tra
in Italia erano una immensa risorsa            gestione e ridefinizione della composizione      Io credo di no. Per molti versi il mercato
strategica e così misi in piedi un modello     di portafoglio. Gli immobili non                 italiano dei servizi immobiliari è più
di gestione integrata e mi impegnai            più strategici vanno dismessi e l’expertise      avanti e tanto il sistema della domanda
nell’impresa di sensibilizzare l’opinione      necessaria per farlo con professionalità         quanto l’offerta presentano ambiti
pubblica nonostante qualcuno pensasse          è una derivata diretta dell’esperienza           di modernità che non trovano riscontro
fossi matto… Da allora sono passati 25         di gestione. Non è un caso se il Gruppo          negli altri Paesi europei. I nostri principali
anni. E oggi è diventato di moda parlare       Romeo è l’unica realtà privata coinvolta         competitor internazionali sono
di valorizzazioni e privatizzazione            nelle cartolarizzazioni degli immobili           bravissimi a offrire servizi integrati
dei patrimoni immobiliari pubblici.            promossa dal Governo Italiano sia come           di gestione e manutenzione per immobili
                                               Consulente Immobiliare che come                  o compendi immobiliari ordinati,
Si dice da tempo che gli immobili              Gestore delle vendite, sia per gli immobili      nei quali gli impianti sono a norma,
pubblici rendono poco o nulla.                 non residenziali che per le abitazioni.          gli spazi sono chiaramente divisi,
Il vostro obiettivo era quello                 Il secondo fronte inizia a svilupparsi verso     le responsabilità dei Committenti
di aumentarne la capacità di reddito?          la fine degli anni novanta quando                puntualmente individuate e codificate.
                                               si è capito che l’attenzione si spostava         Ma entrano in crisi in situazioni
Oggi pochi ricordano la seconda metà           dalla rendita, finanziaria o sociale che         anche appena confuse, dove oltre alla
degli anni ottanta ed il dibattito forte       fosse, al miglioramento dei servizi per gli      competenza tecnica specifica contano
che, nel nostro settore, li caratterizzava.    utilizzatori. E’ ciò che il mercato chiama       la capacità propositiva e progettuale,
Il tema centrale non è, ora come allora,       full facility management. Su questo terreno      la forza e la tenacia per individuare
di ricavare dalla gestione delle proprietà     ancora una volta siamo stati i primi.            problemi e ipotizzare e portare a termine
pubbliche il prezzo massimo possibile          Infatti è dal 2000 che siamo coinvolti           soluzioni. Tali situazioni da noi ma anche
bensì quello di garantire le condizioni        nella gestione integrata del Palazzo             nel resto d’Europa sono la norma e le
affinchè il patrimonio pubblico svolga         delle Finanze, sede storica del ministero        imprese italiane di facility management
al meglio le funzioni per le quali             dell’economia e delle finanze. Un progetto       hanno le capacità non solo per difendersi
è stato acquisito. Rendimento finanziario      pilota voluto dal Governo e poi applicato        nel mercato nazionale ma anche
o tutela delle famiglie più deboli,            su scala nazionale attraverso le                 per conquistare la leadership in campo
uso strumentale o conservazione                convenzioni Consip. Il terzo e ultimo fronte     europeo. L’industria dei servizi immobiliari
di un bene di interesse collettivo, sono       è ancora allo stato nascente, è ciò che          sta facendo la sua parte, speriamo
molte le valenze di un bene immobiliare ed     il mercato chiama valorizzazione e che noi       che il decisore pubblico faccia la sua.


                                             www.grupporomeo.com
ROMEO GESTIONI - ALFREDO ROMEO
In che senso?                                      La qualificazione e la formazione                 E questo restando ancorati all’obiettivo
                                                   del personale, la ricerca e sviluppo,             di ogni impresa di successo:
L’integrazione dei processi di gestione e          l’introduzione di nuovi strumenti                 produrre reddito. La civiltà dell’abitare
manutenzione degli immobili, l’affidamento         e tecnologie informativi, la gestione             in primo luogo valore economico.
ad un operatore specializzato in via esclusiva     attenta delle risorse economiche
ed unitaria di tutti i servizi resi in favore      e finanziarie, la comunicazione                   Fin qui l’azienda.
dell’immobile e delle persone o organizzazioni     sono in secondo piano?                            L’imprenditore Romeo che visione
che lo abitano non è una invenzione delle                                                            ha delle prospettive dell’Italia
imprese di facility management ma una              Naturalmente no. Un solo dato: il nostro          nel processo di integrazione europea?
esigenza reale della proprietà, pubblica           sistema informativo, TIGER, interamente
o privata che sia. Oggi è importante che           progettato e sviluppato con risorse interne       Se guardiamo alla nostra storia, alle radici
il settore pubblico capisca che questa è una       è il più avanzato strumento software              del nostro sistema economico, non possiamo
linea di sviluppo naturale, che si governa         in Europa per la gestione dei servizi             che vedere come lo sviluppo dell’Italia
accompagnandone lo sviluppo e non                  immobiliari ed è riconosciuto come punto          sia il frutto della tenacia imprenditoriale
imponendo dall’alto la salvaguardia dello          di riferimento nel mercato. Nell’ultimo           del sistema delle piccole e medie aziende.
stato di fatto: la segmentazione su infiniti       anno abbiamo investito in ricerca e sviluppo      Di imprenditori capaci di fare soldi attraverso
piccolissimi operatori di una miriade              circa 2,6 milioni di euro. Le risorse umane       il lavoro. Negli ultimi anni abbiamo subito
di piccole parti del processo. L’azienda           poi sono la vera ricchezza di ogni azienda        una ubriacatura di soldi fatti a mezzo
medio-grande che assume la responsabilità di       di servizio e dedichiamo alla loro crescita       di soldi, di bolle finanziarie o tecnologiche
integrare i processi gestionali porta              umana e professionale attenzione e risorse,       consumate in fretta ma che hanno bruciato
know-how e valore aggiunto e contribuisce          non a caso la “cultura Romeo”                     risorse umane e economiche enormi.
in misura determinante alla crescita               è entrata in tutte le principali aziende          Io credo che l’Italia sia oggi ad un bivio
del mercato e delle opportunità per tutti.         immobiliari o di servizi immobiliari.             e che i vincoli imposti dalla unificazione
                                                                                                     europea possano essere una straordinaria
Romeo Gestioni è nata nel 1989                     Vuole darci qualche                               opportunità ma anche un grave rischio:
per cogliere la prima opportunità                  dato circa la crescita costante                   per cogliere l’opportunità dobbiamo tutti,
di esternalizzazione della gestione                del Gruppo Romeo in questi anni?                  imprenditori e politici, re-imparare a governare
di un grande patrimonio pubblico,                                                                    i tempi lunghi, ritrovando il gusto e il coraggio
quello del Comune di Napoli.                       Negli anni Ottanta eravamo in 30 oggi siamo       dei nostri padri di caricarsi sulle spalle
Con quali leve da allora avete                     più di 350 persone. Abbiamo fatto oltre           il dovere di costruire per il lungo periodo.
conquistato una oggettiva centralità               120 milioni di fatturato nell’ultimo anno.
tra i protagonisti del mercato?                    Ma il numero più importanteè il portafoglio:      Quale sarà la sua prossima sfida?
                                                   250.000 unità immobiliari in gestione
Direi che le leve su cui abbiamo costruito         più di 16.000.000 metri quadrati di servizi       Dal punto di vista imprenditoriale attaccare
la nostra forza competitiva, a partire proprio     building & facility; più di 40 miliardi di euro   in modo più forte il mercato internazionale.
da quell’esperienza, sono essenzialmente tre.      il valore del patrimonio gestito.                 Per quanto riguarda le attività cercare
La prima: un quadro di conoscenze tecniche         Per numeri siamo i primi al mondo.                di affermare sul mercato il segmento
e giuridiche relative alle relazioni e                                                               più giovane che è la valorizzazione.
ai diritti che intercorrono tra gli utilizzatori   Oltre 250.000 unità immobiliari
ed i proprietari dei complessi immobiliari         in gestione è un dato impressionante.             Una ultima domanda.
secondo la struttura complessa e variegata         Ma quanto è importante                            Alfredo Romeo come si diverte?
offerta dal nostro ordinamento giuridico.          il rapporto con l’utenza?
La seconda: la convinzione che alla base                                                             La risposta di coloro i quali mi vivono
di una gestione industriale degli immobili         Correndo il rischio di sembrare esagerato         accanto, mia moglie, i miei figli i miei
dovesse esserci una percezione unitaria            dico che il rapporto con l’utente è tutto.        collaboratori credo sarebbe una sola:
e coordinata dell’intero processo e dei vari       Nel 1991 coniammo uno slogan cui siamo            lavorando. Non è così in realtà. Certamente
segmenti operativi che lo compongono:              rimasti fedeli, e che nel tempo abbiamo           lavoro con passione e con dedizione
amministrazione, contabilità, manutenzione,        “istituzionalizzato” con la promozione            assolute e lavorando mi diverto.
gestione dei rapporti di utenza, servizi           dell’Osservatorio di interesse collettivo,        Ma come ho avuto modo di dire nel corso
alle persone e alle cose. La terza: una base       La civiltà dell’abitare. Con queste parole        dell’ultima Convention con tutti
adeguata, in termini di capacità analitica,        intendiamo ricordare, in primo luogo a noi        i dipendenti del Gruppo: mi diverto
valutazione intellettuale e sensibilità            stessi, che il nostro è “lavoro di servizio”      a guardare avanti, a immaginare nuovi
sociale, a riconoscere ed interpretare             reso sì alla proprietà o all’utilizzatore di un   orizzonti, a entrare nella terra di nessuno,
il valore economico degli immobili                 immobile ma anche alla creazione di un            la terra dove come dice Hölderlin
come strumento di governo del territorio           ambiente in cui le relazioni sono chiare          “più non son gli
più che come oggetto del business.                 e gli interlocutori affidabili.                   dèi fuggiti e ancor non sono i venienti”.

More Related Content

Similar to Intervista Alfredo Romeo su pmi magazine

Facility management - Romeo Gestioni
Facility management - Romeo GestioniFacility management - Romeo Gestioni
Facility management - Romeo GestioniAlfredo Romeo
 
Alfredo romeo intervista su facility urbano
Alfredo romeo intervista su facility urbanoAlfredo romeo intervista su facility urbano
Alfredo romeo intervista su facility urbano
Alfredo Romeo
 
In cosa consiste l'accordo di Cordea savills e romeo gestioni
In cosa consiste l'accordo di Cordea savills e romeo gestioni  In cosa consiste l'accordo di Cordea savills e romeo gestioni
In cosa consiste l'accordo di Cordea savills e romeo gestioni
Gruppo Romeo Gestioni
 
Comunicato 100 milioni a fine commessa Romeo Gestioni
Comunicato 100 milioni a fine commessa Romeo GestioniComunicato 100 milioni a fine commessa Romeo Gestioni
Comunicato 100 milioni a fine commessa Romeo Gestioni
Gruppo Romeo Gestioni
 
Comunicato stampa su Alfredo Romeo e nuovi accordi raggiunti
Comunicato stampa su Alfredo Romeo e nuovi accordi raggiuntiComunicato stampa su Alfredo Romeo e nuovi accordi raggiunti
Comunicato stampa su Alfredo Romeo e nuovi accordi raggiunti
Alfredo Romeo
 
Corte Grande N° 3 - Ottobre 2005 - Inserto
Corte Grande N°  3 - Ottobre 2005 - InsertoCorte Grande N°  3 - Ottobre 2005 - Inserto
Corte Grande N° 3 - Ottobre 2005 - InsertoCorte Grande
 
Know how e ricerca per Romeo Gestioni
Know how e ricerca per Romeo GestioniKnow how e ricerca per Romeo Gestioni
Know how e ricerca per Romeo Gestioni
Alfredo Romeo
 
Alfredo Romeo su advisor online ottobre 2012
Alfredo Romeo su advisor online ottobre 2012Alfredo Romeo su advisor online ottobre 2012
Alfredo Romeo su advisor online ottobre 2012
Alfredo Romeo
 
Alfredo Romeo replica al comune di Roma
Alfredo Romeo replica al comune di Roma Alfredo Romeo replica al comune di Roma
Alfredo Romeo replica al comune di Roma
Alfredo Romeo
 
Gestione Privata degli Edifici Pubblici - QI - 20/10/2014
Gestione Privata degli Edifici Pubblici - QI - 20/10/2014Gestione Privata degli Edifici Pubblici - QI - 20/10/2014
Gestione Privata degli Edifici Pubblici - QI - 20/10/2014
EXITone S.p.A.
 
8 settembre 2011 survive crisis
8 settembre 2011   survive crisis8 settembre 2011   survive crisis
8 settembre 2011 survive crisisI-START LTD
 
L'intervista alla Dott.ssa Pouplier: "PMI troppo etnocentriche"
L'intervista alla Dott.ssa Pouplier: "PMI troppo etnocentriche"L'intervista alla Dott.ssa Pouplier: "PMI troppo etnocentriche"
L'intervista alla Dott.ssa Pouplier: "PMI troppo etnocentriche"mariachiara2011
 
Alfredo Romeo cordea savills - il comunicato ufficiale
Alfredo Romeo cordea savills - il comunicato ufficialeAlfredo Romeo cordea savills - il comunicato ufficiale
Alfredo Romeo cordea savills - il comunicato ufficiale
Alfredo Romeo
 
Cambia il ruolo dei Comuni
Cambia il ruolo dei Comuni Cambia il ruolo dei Comuni
Cambia il ruolo dei Comuni
ANCI - Emilia Romagna
 
Webzine n1settembre09
Webzine n1settembre09Webzine n1settembre09
Webzine n1settembre09
Stefano Meloni
 
Macchine E Cantieri Giugno 2009 Intervista
Macchine E Cantieri Giugno 2009 IntervistaMacchine E Cantieri Giugno 2009 Intervista
Macchine E Cantieri Giugno 2009 Intervista
Nicola Cirilli
 
Presentazione Identità Visiva Ritonnaro
Presentazione Identità Visiva RitonnaroPresentazione Identità Visiva Ritonnaro
Presentazione Identità Visiva Ritonnaro
Mtn Company
 
Presentazione quantum re srl
Presentazione quantum re srl Presentazione quantum re srl
Presentazione quantum re srl
GianlucaFalduto1
 
Massimo Caputi - Collaborazione Prelios Integra e Politecnico Milano
Massimo Caputi - Collaborazione Prelios Integra e Politecnico Milano Massimo Caputi - Collaborazione Prelios Integra e Politecnico Milano
Massimo Caputi - Collaborazione Prelios Integra e Politecnico Milano
cesarelimotti
 

Similar to Intervista Alfredo Romeo su pmi magazine (20)

Facility management - Romeo Gestioni
Facility management - Romeo GestioniFacility management - Romeo Gestioni
Facility management - Romeo Gestioni
 
Alfredo romeo intervista su facility urbano
Alfredo romeo intervista su facility urbanoAlfredo romeo intervista su facility urbano
Alfredo romeo intervista su facility urbano
 
In cosa consiste l'accordo di Cordea savills e romeo gestioni
In cosa consiste l'accordo di Cordea savills e romeo gestioni  In cosa consiste l'accordo di Cordea savills e romeo gestioni
In cosa consiste l'accordo di Cordea savills e romeo gestioni
 
Comunicato 100 milioni a fine commessa Romeo Gestioni
Comunicato 100 milioni a fine commessa Romeo GestioniComunicato 100 milioni a fine commessa Romeo Gestioni
Comunicato 100 milioni a fine commessa Romeo Gestioni
 
Comunicato stampa su Alfredo Romeo e nuovi accordi raggiunti
Comunicato stampa su Alfredo Romeo e nuovi accordi raggiuntiComunicato stampa su Alfredo Romeo e nuovi accordi raggiunti
Comunicato stampa su Alfredo Romeo e nuovi accordi raggiunti
 
Corte Grande N° 3 - Ottobre 2005 - Inserto
Corte Grande N°  3 - Ottobre 2005 - InsertoCorte Grande N°  3 - Ottobre 2005 - Inserto
Corte Grande N° 3 - Ottobre 2005 - Inserto
 
Know how e ricerca per Romeo Gestioni
Know how e ricerca per Romeo GestioniKnow how e ricerca per Romeo Gestioni
Know how e ricerca per Romeo Gestioni
 
Alfredo Romeo su advisor online ottobre 2012
Alfredo Romeo su advisor online ottobre 2012Alfredo Romeo su advisor online ottobre 2012
Alfredo Romeo su advisor online ottobre 2012
 
Alfredo Romeo replica al comune di Roma
Alfredo Romeo replica al comune di Roma Alfredo Romeo replica al comune di Roma
Alfredo Romeo replica al comune di Roma
 
Gestione Privata degli Edifici Pubblici - QI - 20/10/2014
Gestione Privata degli Edifici Pubblici - QI - 20/10/2014Gestione Privata degli Edifici Pubblici - QI - 20/10/2014
Gestione Privata degli Edifici Pubblici - QI - 20/10/2014
 
8 settembre 2011 survive crisis
8 settembre 2011   survive crisis8 settembre 2011   survive crisis
8 settembre 2011 survive crisis
 
L'intervista alla Dott.ssa Pouplier: "PMI troppo etnocentriche"
L'intervista alla Dott.ssa Pouplier: "PMI troppo etnocentriche"L'intervista alla Dott.ssa Pouplier: "PMI troppo etnocentriche"
L'intervista alla Dott.ssa Pouplier: "PMI troppo etnocentriche"
 
Alfredo Romeo cordea savills - il comunicato ufficiale
Alfredo Romeo cordea savills - il comunicato ufficialeAlfredo Romeo cordea savills - il comunicato ufficiale
Alfredo Romeo cordea savills - il comunicato ufficiale
 
Cambia il ruolo dei Comuni
Cambia il ruolo dei Comuni Cambia il ruolo dei Comuni
Cambia il ruolo dei Comuni
 
Webzine n1settembre09
Webzine n1settembre09Webzine n1settembre09
Webzine n1settembre09
 
Macchine E Cantieri Giugno 2009 Intervista
Macchine E Cantieri Giugno 2009 IntervistaMacchine E Cantieri Giugno 2009 Intervista
Macchine E Cantieri Giugno 2009 Intervista
 
Presentazione Identità Visiva Ritonnaro
Presentazione Identità Visiva RitonnaroPresentazione Identità Visiva Ritonnaro
Presentazione Identità Visiva Ritonnaro
 
Presentazione quantum re srl
Presentazione quantum re srl Presentazione quantum re srl
Presentazione quantum re srl
 
Massimo Caputi - Collaborazione Prelios Integra e Politecnico Milano
Massimo Caputi - Collaborazione Prelios Integra e Politecnico Milano Massimo Caputi - Collaborazione Prelios Integra e Politecnico Milano
Massimo Caputi - Collaborazione Prelios Integra e Politecnico Milano
 
368_HotelNews_n2
368_HotelNews_n2368_HotelNews_n2
368_HotelNews_n2
 

More from Alfredo Romeo

"Romeo e la Giustizia" . Cerasa su IL FOGLIO
"Romeo e la Giustizia" . Cerasa su IL FOGLIO"Romeo e la Giustizia" . Cerasa su IL FOGLIO
"Romeo e la Giustizia" . Cerasa su IL FOGLIO
Alfredo Romeo
 
Romeo: " Non sono io il corruttore di Consip. Mai Visto Renzi padre" Intervis...
Romeo: " Non sono io il corruttore di Consip. Mai Visto Renzi padre" Intervis...Romeo: " Non sono io il corruttore di Consip. Mai Visto Renzi padre" Intervis...
Romeo: " Non sono io il corruttore di Consip. Mai Visto Renzi padre" Intervis...
Alfredo Romeo
 
Romeo "Non ho mai cercato Renzi"
Romeo "Non ho mai cercato Renzi" Romeo "Non ho mai cercato Renzi"
Romeo "Non ho mai cercato Renzi"
Alfredo Romeo
 
Romeo 18 agosto. Intervista Nazione Il Giorno
Romeo 18 agosto. Intervista Nazione Il GiornoRomeo 18 agosto. Intervista Nazione Il Giorno
Romeo 18 agosto. Intervista Nazione Il Giorno
Alfredo Romeo
 
Magistrati troppo mediatici, sberla al metodo Woodcock
Magistrati troppo mediatici, sberla al metodo WoodcockMagistrati troppo mediatici, sberla al metodo Woodcock
Magistrati troppo mediatici, sberla al metodo Woodcock
Alfredo Romeo
 
Quelle case al Mercadante tra abusivi e morosi
Quelle case al Mercadante tra abusivi e morosiQuelle case al Mercadante tra abusivi e morosi
Quelle case al Mercadante tra abusivi e morosi
Alfredo Romeo
 
Un circolo vizioso dove i cittadini non trovano più la via d'uscita
Un circolo vizioso dove i cittadini non trovano più la via d'uscitaUn circolo vizioso dove i cittadini non trovano più la via d'uscita
Un circolo vizioso dove i cittadini non trovano più la via d'uscita
Alfredo Romeo
 
Il ponte sullo stretto? Meglio 10mila cantieri sul territorio - Alfredo Romeo...
Il ponte sullo stretto? Meglio 10mila cantieri sul territorio - Alfredo Romeo...Il ponte sullo stretto? Meglio 10mila cantieri sul territorio - Alfredo Romeo...
Il ponte sullo stretto? Meglio 10mila cantieri sul territorio - Alfredo Romeo...
Alfredo Romeo
 
Un nuovo assalto di turisti B&B in overbooking Solo camere a peso d'oro
Un nuovo assalto di turisti B&B in overbooking Solo camere a peso d'oroUn nuovo assalto di turisti B&B in overbooking Solo camere a peso d'oro
Un nuovo assalto di turisti B&B in overbooking Solo camere a peso d'oro
Alfredo Romeo
 
Lettera dell'Unesco al ministero: tutelate la Villa comunale di Napoli
Lettera dell'Unesco al ministero: tutelate la Villa comunale di NapoliLettera dell'Unesco al ministero: tutelate la Villa comunale di Napoli
Lettera dell'Unesco al ministero: tutelate la Villa comunale di Napoli
Alfredo Romeo
 
Facility Day IFMA, nasce anche un master universitario
Facility Day IFMA, nasce anche un master universitarioFacility Day IFMA, nasce anche un master universitario
Facility Day IFMA, nasce anche un master universitario
Alfredo Romeo
 
Giggino dà all'amico mille euro al giorno
Giggino dà all'amico mille euro al giornoGiggino dà all'amico mille euro al giorno
Giggino dà all'amico mille euro al giorno
Alfredo Romeo
 
Grande ingorgo e sosta selvaggia, da stress la festa di Ognissanti
Grande ingorgo e sosta selvaggia, da stress la festa di OgnissantiGrande ingorgo e sosta selvaggia, da stress la festa di Ognissanti
Grande ingorgo e sosta selvaggia, da stress la festa di Ognissanti
Alfredo Romeo
 
La Napoli che risorge è solo effervescenza, non segnali per il futuro
La Napoli che risorge è solo effervescenza, non segnali per il futuroLa Napoli che risorge è solo effervescenza, non segnali per il futuro
La Napoli che risorge è solo effervescenza, non segnali per il futuro
Alfredo Romeo
 
Romeo spa querela Virginia Raggi - 26 ottobre 2016
Romeo spa querela Virginia Raggi - 26 ottobre 2016Romeo spa querela Virginia Raggi - 26 ottobre 2016
Romeo spa querela Virginia Raggi - 26 ottobre 2016
Alfredo Romeo
 
Via Marina, altri tre mesi tra trincee e corsie ridotte
Via Marina, altri tre mesi tra trincee e corsie ridotteVia Marina, altri tre mesi tra trincee e corsie ridotte
Via Marina, altri tre mesi tra trincee e corsie ridotte
Alfredo Romeo
 
Dai trasporti alla Villa, che caos. Benvenuti nella città vera
Dai trasporti alla Villa, che caos. Benvenuti nella città veraDai trasporti alla Villa, che caos. Benvenuti nella città vera
Dai trasporti alla Villa, che caos. Benvenuti nella città vera
Alfredo Romeo
 
Della Valle: "Investo qui ma serve sicurezza"
Della Valle: "Investo qui ma serve sicurezza"Della Valle: "Investo qui ma serve sicurezza"
Della Valle: "Investo qui ma serve sicurezza"
Alfredo Romeo
 
Galleria Umberto: Via le impalcature, ma il restauro c'è
Galleria Umberto: Via le impalcature, ma il restauro c'èGalleria Umberto: Via le impalcature, ma il restauro c'è
Galleria Umberto: Via le impalcature, ma il restauro c'è
Alfredo Romeo
 
Case, boomerang deMa. Il consiglio preso d'assalto
Case, boomerang deMa. Il consiglio preso d'assaltoCase, boomerang deMa. Il consiglio preso d'assalto
Case, boomerang deMa. Il consiglio preso d'assalto
Alfredo Romeo
 

More from Alfredo Romeo (20)

"Romeo e la Giustizia" . Cerasa su IL FOGLIO
"Romeo e la Giustizia" . Cerasa su IL FOGLIO"Romeo e la Giustizia" . Cerasa su IL FOGLIO
"Romeo e la Giustizia" . Cerasa su IL FOGLIO
 
Romeo: " Non sono io il corruttore di Consip. Mai Visto Renzi padre" Intervis...
Romeo: " Non sono io il corruttore di Consip. Mai Visto Renzi padre" Intervis...Romeo: " Non sono io il corruttore di Consip. Mai Visto Renzi padre" Intervis...
Romeo: " Non sono io il corruttore di Consip. Mai Visto Renzi padre" Intervis...
 
Romeo "Non ho mai cercato Renzi"
Romeo "Non ho mai cercato Renzi" Romeo "Non ho mai cercato Renzi"
Romeo "Non ho mai cercato Renzi"
 
Romeo 18 agosto. Intervista Nazione Il Giorno
Romeo 18 agosto. Intervista Nazione Il GiornoRomeo 18 agosto. Intervista Nazione Il Giorno
Romeo 18 agosto. Intervista Nazione Il Giorno
 
Magistrati troppo mediatici, sberla al metodo Woodcock
Magistrati troppo mediatici, sberla al metodo WoodcockMagistrati troppo mediatici, sberla al metodo Woodcock
Magistrati troppo mediatici, sberla al metodo Woodcock
 
Quelle case al Mercadante tra abusivi e morosi
Quelle case al Mercadante tra abusivi e morosiQuelle case al Mercadante tra abusivi e morosi
Quelle case al Mercadante tra abusivi e morosi
 
Un circolo vizioso dove i cittadini non trovano più la via d'uscita
Un circolo vizioso dove i cittadini non trovano più la via d'uscitaUn circolo vizioso dove i cittadini non trovano più la via d'uscita
Un circolo vizioso dove i cittadini non trovano più la via d'uscita
 
Il ponte sullo stretto? Meglio 10mila cantieri sul territorio - Alfredo Romeo...
Il ponte sullo stretto? Meglio 10mila cantieri sul territorio - Alfredo Romeo...Il ponte sullo stretto? Meglio 10mila cantieri sul territorio - Alfredo Romeo...
Il ponte sullo stretto? Meglio 10mila cantieri sul territorio - Alfredo Romeo...
 
Un nuovo assalto di turisti B&B in overbooking Solo camere a peso d'oro
Un nuovo assalto di turisti B&B in overbooking Solo camere a peso d'oroUn nuovo assalto di turisti B&B in overbooking Solo camere a peso d'oro
Un nuovo assalto di turisti B&B in overbooking Solo camere a peso d'oro
 
Lettera dell'Unesco al ministero: tutelate la Villa comunale di Napoli
Lettera dell'Unesco al ministero: tutelate la Villa comunale di NapoliLettera dell'Unesco al ministero: tutelate la Villa comunale di Napoli
Lettera dell'Unesco al ministero: tutelate la Villa comunale di Napoli
 
Facility Day IFMA, nasce anche un master universitario
Facility Day IFMA, nasce anche un master universitarioFacility Day IFMA, nasce anche un master universitario
Facility Day IFMA, nasce anche un master universitario
 
Giggino dà all'amico mille euro al giorno
Giggino dà all'amico mille euro al giornoGiggino dà all'amico mille euro al giorno
Giggino dà all'amico mille euro al giorno
 
Grande ingorgo e sosta selvaggia, da stress la festa di Ognissanti
Grande ingorgo e sosta selvaggia, da stress la festa di OgnissantiGrande ingorgo e sosta selvaggia, da stress la festa di Ognissanti
Grande ingorgo e sosta selvaggia, da stress la festa di Ognissanti
 
La Napoli che risorge è solo effervescenza, non segnali per il futuro
La Napoli che risorge è solo effervescenza, non segnali per il futuroLa Napoli che risorge è solo effervescenza, non segnali per il futuro
La Napoli che risorge è solo effervescenza, non segnali per il futuro
 
Romeo spa querela Virginia Raggi - 26 ottobre 2016
Romeo spa querela Virginia Raggi - 26 ottobre 2016Romeo spa querela Virginia Raggi - 26 ottobre 2016
Romeo spa querela Virginia Raggi - 26 ottobre 2016
 
Via Marina, altri tre mesi tra trincee e corsie ridotte
Via Marina, altri tre mesi tra trincee e corsie ridotteVia Marina, altri tre mesi tra trincee e corsie ridotte
Via Marina, altri tre mesi tra trincee e corsie ridotte
 
Dai trasporti alla Villa, che caos. Benvenuti nella città vera
Dai trasporti alla Villa, che caos. Benvenuti nella città veraDai trasporti alla Villa, che caos. Benvenuti nella città vera
Dai trasporti alla Villa, che caos. Benvenuti nella città vera
 
Della Valle: "Investo qui ma serve sicurezza"
Della Valle: "Investo qui ma serve sicurezza"Della Valle: "Investo qui ma serve sicurezza"
Della Valle: "Investo qui ma serve sicurezza"
 
Galleria Umberto: Via le impalcature, ma il restauro c'è
Galleria Umberto: Via le impalcature, ma il restauro c'èGalleria Umberto: Via le impalcature, ma il restauro c'è
Galleria Umberto: Via le impalcature, ma il restauro c'è
 
Case, boomerang deMa. Il consiglio preso d'assalto
Case, boomerang deMa. Il consiglio preso d'assaltoCase, boomerang deMa. Il consiglio preso d'assalto
Case, boomerang deMa. Il consiglio preso d'assalto
 

Intervista Alfredo Romeo su pmi magazine

  • 1. ROMEO GESTIONI A vvocato Romeo quando è nato il Gruppo Romeo e in quali settori opera? Tra qualche mese il Gruppo aggirerà la boa dei 25 anni di vita. All’inizio l’attività era orientata principalmente ai servizi di intermediazione immobiliare. Nel tempo ci siamo resi conto che l’esigenza di trovare una soluzione di livello industriale al problema della gestione dei grandi patrimoni immobiliari, ciò che gli inglesi chiamano property management, ed in particolare dei patrimoni pubblici, apriva spazi nuovi di mercato. Romeo Gestioni, azienda di punta del Gruppo, è nata alla fine degli anni ottanta proprio con questo obiettivo: dare una risposta alla domanda di razionalizzazione nella gestione degli immobili pubblici. A Romeo Gestioni gli operatori del mercato e l’opinione pubblica riconoscono in particolare la capacità di “inventare il mercato”, di essere stato un apripista, di indovinare prima di chiunque altro le trasformazioni nella domanda e nell’offerta. E’ semplice intuizione? Credo di no. Non è un caso e non è frutto AVV. ALFREDO ROMEO solo di intuizione se siamo la prima FONDATORE E PRESIDENTE e più avanzata realtà italiana di servizi integrati. La vita economica e sociale nel nostro Paese è da anni caratterizzata dal ritmo crescente nell’intrecciarsi Questa, in sintesi, la filosofia del Gruppo Romeo, di dinamiche e processi interni ed internazionali. La globalizzazione una struttura integrata di competenze, capacità dell’economia si intreccia con un deficit di modernizzazione del sistema delle e conoscenze sul mercato degli immobili e il loro imprese, la infinita transizione politica utilizzo intelligente. Cinque le società del Gruppo si intreccia con una incompiuta revisione le cui attività spaziano dall’intermediazione dell’assetto istituzionale e burocratico, la domanda di risorse umane immobiliare alla gestione di investimenti qualificate si intreccia con l’allargamento finanziari o di progetti di valorizzazione del disagio sociale. Il groviglio appare inestricabile, quasi un circolo vizioso di immobili, dai servizi integrati per il Real Estate nel quale o tiri il freno e aspetti agli Alberghi, dallo sviluppo dell’entertainment o ti lasci trasportare dalla corrente business alla finanza immobiliare. cogliendo i benefici dell’immediato. Noi la pensiamo diversamente ed agiamo Delle sue imprese e di un nuovo modo di essere di conseguenza: non ci interessa né stare imprenditore ce ne ha parlato il fondatore fermi né il guadagno tutto e subito, e Presidente: l’Avvocato Alfredo Romeo andiamo verso quelle opportunità
  • 2. COSTRUIRE NON BASTA che mostrano spazi per entrare il suo valore non sempre è il prezzo interpretiamo come riconoscere al mercato con il nostro modello e per migliorare che qualcuno è disposto a pagare il diritto di ripensare l’uso di buona parte e consolidare nel tempo le nostre per usarlo o per comprarlo. Impedire degli immobili pubblici. A Marghera posizioni. In questi anni ci siamo rivolti che la frammentazione dei servizi, come a Bagnoli, a Bari come in Sardegna, alla modernizzazione nella gestione la scarsa manutenzione, la distribuzione non vale più il Piano Urbanistico. e nella valorizzazione di compiti e responsabilità tra una miriade Lì metto un giardino, lì 1.000 villette del patrimonio immobiliare pubblico. di soggetti diversi renda impossibile a schiera, là dove c’era una fabbrica un uso corretto delle risorse immobiliari oggi in disuso un Centro Culturale. Ma come le è venuta l’idea pubbliche. Era questa la frontiera nei primi E’un concetto bello sul piano intellettuale innovativa di gestire anni novanta su cui Romeo Gestioni ma non funziona per creare valore. i patrimoni immobiliari pubblici? si è posizionata per prima e che Ferma restando l’importanza della tutela nel tempo ha spinto sempre più avanti. degli immobili di pregio il tema Era un sogno che avevo da ragazzo del valore degli asset immobiliari e che ha poi trovato una reale consistenza Quali sono oggi le nuove frontiere? pubblici e del modo migliore per estrarlo in termini economici nel corso degli anni. è appena aperto. Le imprese capaci Le difficoltà sono state molte. Oggi l’integrazione dei servizi per una di garantire il risultato Il problema maggiore è stato far nascere corretta gestione degli immobili, ovvero sono poche ma il mercato è maturo. il bisogno più che affermare l’idea. la stabilizzazione nel tempo di capacità All’epoca io ero il Presidente under 30 di reddito o di funzione sociale, E’ vero che nel campo del facility della Federazione internazionale non è di per sé sufficiente. L’orizzonte management il mercato italiano delle professioni immobiliari e creai si è allargato in primo luogo verso è ancora arretrato rispetto una commissione di studio per capire la riqualificazione dei portafogli, la vendita a quanto avviene nei principali paesi quale era il patrimonio aggregato di parte di essi, la finanziarizzazione europei? Non rischiamo l’invasione che esisteva in Europa. Verificai dei processi di scambio. Il primo fronte delle imprese straniere? che i patrimoni immobiliari pubblici di ampliamento è verso l’integrazione tra in Italia erano una immensa risorsa gestione e ridefinizione della composizione Io credo di no. Per molti versi il mercato strategica e così misi in piedi un modello di portafoglio. Gli immobili non italiano dei servizi immobiliari è più di gestione integrata e mi impegnai più strategici vanno dismessi e l’expertise avanti e tanto il sistema della domanda nell’impresa di sensibilizzare l’opinione necessaria per farlo con professionalità quanto l’offerta presentano ambiti pubblica nonostante qualcuno pensasse è una derivata diretta dell’esperienza di modernità che non trovano riscontro fossi matto… Da allora sono passati 25 di gestione. Non è un caso se il Gruppo negli altri Paesi europei. I nostri principali anni. E oggi è diventato di moda parlare Romeo è l’unica realtà privata coinvolta competitor internazionali sono di valorizzazioni e privatizzazione nelle cartolarizzazioni degli immobili bravissimi a offrire servizi integrati dei patrimoni immobiliari pubblici. promossa dal Governo Italiano sia come di gestione e manutenzione per immobili Consulente Immobiliare che come o compendi immobiliari ordinati, Si dice da tempo che gli immobili Gestore delle vendite, sia per gli immobili nei quali gli impianti sono a norma, pubblici rendono poco o nulla. non residenziali che per le abitazioni. gli spazi sono chiaramente divisi, Il vostro obiettivo era quello Il secondo fronte inizia a svilupparsi verso le responsabilità dei Committenti di aumentarne la capacità di reddito? la fine degli anni novanta quando puntualmente individuate e codificate. si è capito che l’attenzione si spostava Ma entrano in crisi in situazioni Oggi pochi ricordano la seconda metà dalla rendita, finanziaria o sociale che anche appena confuse, dove oltre alla degli anni ottanta ed il dibattito forte fosse, al miglioramento dei servizi per gli competenza tecnica specifica contano che, nel nostro settore, li caratterizzava. utilizzatori. E’ ciò che il mercato chiama la capacità propositiva e progettuale, Il tema centrale non è, ora come allora, full facility management. Su questo terreno la forza e la tenacia per individuare di ricavare dalla gestione delle proprietà ancora una volta siamo stati i primi. problemi e ipotizzare e portare a termine pubbliche il prezzo massimo possibile Infatti è dal 2000 che siamo coinvolti soluzioni. Tali situazioni da noi ma anche bensì quello di garantire le condizioni nella gestione integrata del Palazzo nel resto d’Europa sono la norma e le affinchè il patrimonio pubblico svolga delle Finanze, sede storica del ministero imprese italiane di facility management al meglio le funzioni per le quali dell’economia e delle finanze. Un progetto hanno le capacità non solo per difendersi è stato acquisito. Rendimento finanziario pilota voluto dal Governo e poi applicato nel mercato nazionale ma anche o tutela delle famiglie più deboli, su scala nazionale attraverso le per conquistare la leadership in campo uso strumentale o conservazione convenzioni Consip. Il terzo e ultimo fronte europeo. L’industria dei servizi immobiliari di un bene di interesse collettivo, sono è ancora allo stato nascente, è ciò che sta facendo la sua parte, speriamo molte le valenze di un bene immobiliare ed il mercato chiama valorizzazione e che noi che il decisore pubblico faccia la sua. www.grupporomeo.com
  • 3. ROMEO GESTIONI - ALFREDO ROMEO In che senso? La qualificazione e la formazione E questo restando ancorati all’obiettivo del personale, la ricerca e sviluppo, di ogni impresa di successo: L’integrazione dei processi di gestione e l’introduzione di nuovi strumenti produrre reddito. La civiltà dell’abitare manutenzione degli immobili, l’affidamento e tecnologie informativi, la gestione in primo luogo valore economico. ad un operatore specializzato in via esclusiva attenta delle risorse economiche ed unitaria di tutti i servizi resi in favore e finanziarie, la comunicazione Fin qui l’azienda. dell’immobile e delle persone o organizzazioni sono in secondo piano? L’imprenditore Romeo che visione che lo abitano non è una invenzione delle ha delle prospettive dell’Italia imprese di facility management ma una Naturalmente no. Un solo dato: il nostro nel processo di integrazione europea? esigenza reale della proprietà, pubblica sistema informativo, TIGER, interamente o privata che sia. Oggi è importante che progettato e sviluppato con risorse interne Se guardiamo alla nostra storia, alle radici il settore pubblico capisca che questa è una è il più avanzato strumento software del nostro sistema economico, non possiamo linea di sviluppo naturale, che si governa in Europa per la gestione dei servizi che vedere come lo sviluppo dell’Italia accompagnandone lo sviluppo e non immobiliari ed è riconosciuto come punto sia il frutto della tenacia imprenditoriale imponendo dall’alto la salvaguardia dello di riferimento nel mercato. Nell’ultimo del sistema delle piccole e medie aziende. stato di fatto: la segmentazione su infiniti anno abbiamo investito in ricerca e sviluppo Di imprenditori capaci di fare soldi attraverso piccolissimi operatori di una miriade circa 2,6 milioni di euro. Le risorse umane il lavoro. Negli ultimi anni abbiamo subito di piccole parti del processo. L’azienda poi sono la vera ricchezza di ogni azienda una ubriacatura di soldi fatti a mezzo medio-grande che assume la responsabilità di di servizio e dedichiamo alla loro crescita di soldi, di bolle finanziarie o tecnologiche integrare i processi gestionali porta umana e professionale attenzione e risorse, consumate in fretta ma che hanno bruciato know-how e valore aggiunto e contribuisce non a caso la “cultura Romeo” risorse umane e economiche enormi. in misura determinante alla crescita è entrata in tutte le principali aziende Io credo che l’Italia sia oggi ad un bivio del mercato e delle opportunità per tutti. immobiliari o di servizi immobiliari. e che i vincoli imposti dalla unificazione europea possano essere una straordinaria Romeo Gestioni è nata nel 1989 Vuole darci qualche opportunità ma anche un grave rischio: per cogliere la prima opportunità dato circa la crescita costante per cogliere l’opportunità dobbiamo tutti, di esternalizzazione della gestione del Gruppo Romeo in questi anni? imprenditori e politici, re-imparare a governare di un grande patrimonio pubblico, i tempi lunghi, ritrovando il gusto e il coraggio quello del Comune di Napoli. Negli anni Ottanta eravamo in 30 oggi siamo dei nostri padri di caricarsi sulle spalle Con quali leve da allora avete più di 350 persone. Abbiamo fatto oltre il dovere di costruire per il lungo periodo. conquistato una oggettiva centralità 120 milioni di fatturato nell’ultimo anno. tra i protagonisti del mercato? Ma il numero più importanteè il portafoglio: Quale sarà la sua prossima sfida? 250.000 unità immobiliari in gestione Direi che le leve su cui abbiamo costruito più di 16.000.000 metri quadrati di servizi Dal punto di vista imprenditoriale attaccare la nostra forza competitiva, a partire proprio building & facility; più di 40 miliardi di euro in modo più forte il mercato internazionale. da quell’esperienza, sono essenzialmente tre. il valore del patrimonio gestito. Per quanto riguarda le attività cercare La prima: un quadro di conoscenze tecniche Per numeri siamo i primi al mondo. di affermare sul mercato il segmento e giuridiche relative alle relazioni e più giovane che è la valorizzazione. ai diritti che intercorrono tra gli utilizzatori Oltre 250.000 unità immobiliari ed i proprietari dei complessi immobiliari in gestione è un dato impressionante. Una ultima domanda. secondo la struttura complessa e variegata Ma quanto è importante Alfredo Romeo come si diverte? offerta dal nostro ordinamento giuridico. il rapporto con l’utenza? La seconda: la convinzione che alla base La risposta di coloro i quali mi vivono di una gestione industriale degli immobili Correndo il rischio di sembrare esagerato accanto, mia moglie, i miei figli i miei dovesse esserci una percezione unitaria dico che il rapporto con l’utente è tutto. collaboratori credo sarebbe una sola: e coordinata dell’intero processo e dei vari Nel 1991 coniammo uno slogan cui siamo lavorando. Non è così in realtà. Certamente segmenti operativi che lo compongono: rimasti fedeli, e che nel tempo abbiamo lavoro con passione e con dedizione amministrazione, contabilità, manutenzione, “istituzionalizzato” con la promozione assolute e lavorando mi diverto. gestione dei rapporti di utenza, servizi dell’Osservatorio di interesse collettivo, Ma come ho avuto modo di dire nel corso alle persone e alle cose. La terza: una base La civiltà dell’abitare. Con queste parole dell’ultima Convention con tutti adeguata, in termini di capacità analitica, intendiamo ricordare, in primo luogo a noi i dipendenti del Gruppo: mi diverto valutazione intellettuale e sensibilità stessi, che il nostro è “lavoro di servizio” a guardare avanti, a immaginare nuovi sociale, a riconoscere ed interpretare reso sì alla proprietà o all’utilizzatore di un orizzonti, a entrare nella terra di nessuno, il valore economico degli immobili immobile ma anche alla creazione di un la terra dove come dice Hölderlin come strumento di governo del territorio ambiente in cui le relazioni sono chiare “più non son gli più che come oggetto del business. e gli interlocutori affidabili. dèi fuggiti e ancor non sono i venienti”.