SlideShare a Scribd company logo
G A B R I E L L A P A O L I N I ( G A R R )
1 8 O T T O B R E 2 0 1 1
Come è fatto Internet
Le basi
18/10/11 - RomaGabriella Paolini (GARR)
1
F A C C I A M O U N P A S S O I N D I E T R O
Gabriella Paolini (GARR) 18/10/11 - Roma
2
Capire come funziona Internet
Internet …
3
 È un insieme di reti interconnesse fra di loro su tutto
il pianeta
 Ha delle regole di funzionamento condivise e
rispettate perché tutto funzioni
 Non è governata da un gruppo, né da un ente, né da
un’azienda
 Non è gestita in modo centralizzato perché tutte le
singole reti che formano Internet hanno una gestione
autonoma
 Non è sinonimo di World Wide Web
18/10/11 - RomaGabriella Paolini (GARR)
Protocolli di comunicazione
18/10/11 - RomaGabriella Paolini (GARR)
4
 I protocolli di comunicazione di dati sono delle
specifiche che definiscono le regole per coordinare lo
scambio di informazioni tra i diversi dispositivi che
compongono una rete di elaboratori elettronici.
 La comunicazione fra macchine necessita di
messaggi standard e meccanismi comuni per la
trasmissione di messaggi
 I protocolli definiscono le regole comuni di
interscambio di messaggi (come nel comportamento
umano)
Internet funziona grazie al TCP/IP
18/10/11 - RomaGabriella Paolini (GARR)
5
 Il TCP ha il compito, al momento della spedizione, di
suddividere il file in tanti pacchetti di piccole
dimensioni, applicando al pacchetto l’indirizzo del
destinatario e un numero progressivo. Al momento
del ricevimento di tutti i pacchetti, ha il compito di
ricostruire correttamente il file
 Il compito dell’IP è quello dell’instradamento dei
pacchetti attraverso la rete scegliendo la strada
migliore, eventualmente spezzandolo in frammenti
più piccoli mentre procede e riassemblandolo per
riconsegnarlo al TCP
TCP/IP in un contesto più ampio
18/10/11 - RomaGabriella Paolini (GARR)
6
 Il processo di standardizzazione è approdato alla
soluzione delle pile protocollari
 Non un solo protocollo che gestisca tutti gli aspetti, ma una
serie di passaggi ognuno dei quali si occupa di un compito ben
definito
 Approccio più semplice
 Possibile scelta fra protocolli diversi nello stesso livello
secondo il servizio richiesto
Pile protocollari
18/10/11 - RomaGabriella Paolini (GARR)
7
 Ogni livello “vede” solo il livello sottostante, e non
deve preoccuparsi dei livelli ancora più in basso
(astrazione dei livelli)
Per spedire una lettera,
l'utente richiede un
certo tipo di servizio ma
non sa come verrà
trasportato né per quali
strade/ città transiterà
Per mandare una mail
non serve sapere se si
passa su wireless o su
fibra ottica, ma solo la
certezza di arrivare a
destinazione
ISO/OSI stack (Open System Interconnection)
27/05/11 - ICCU RomaGabriella Paolini (GARR)
8
Pila Internet
18/10/11 - RomaGabriella Paolini (GARR)
9
 Simile alla pila ISO/OSI
 Riduce i livelli della pila protocollare a 5
 Questi livelli a volte comprendono funzionalità di più
livelli ISO/OSI, a volte solo sottoparti
ISO/OSI vs. Internet
18/10/11 - RomaGabriella Paolini (GARR)
10
Livello fisico e Livello Collegamento
18/10/11 - RomaGabriella Paolini (GARR)
11
 Uguali ad ISO/OSI
 Fisico
 Si occupa di definire:
 Forma degli spinotti e tipo di cavi
 Potenza e modulazioni dei segnali
 Collegamento
 Effettua controllo di errore, perdita, ritrasmissione, si applica
sul singolo link
 Può richiedere ritrasmissione di parti di informazione perse
 Esempi: ethernet, wlan, token ring, PPP
Livello di rete
18/10/11 - RomaGabriella Paolini (GARR)
12
 Si occupa dell'instradamento di un pacchetto da
sorgente a destinazione
 A differenza degli altri livelli del paradigma Internet,
dove sono possibili diverse soluzioni, in questo livello
esiste un solo protocollo
 Non fornisce controllo di flusso, sequenza e
congestione
 Rende trasparente la rete alle applicazioni
Protocollo IP
18/10/11 - RomaGabriella Paolini (GARR)
13
 Protocollo per la consegna dei pacchetti da un host
mittente ad un host destinatario.
 Caratteristiche
 privo di connessione: ogni pacchetto è trattato in modo
indipendente da tutti gli altri;
 non affidabile: la consegna non è garantita (i pacchetti possono
essere persi, duplicati, ritardati, o consegnati senza l’ordine di
invio);
 consegna con impegno: tentativo di consegnare ogni pacchetto
(l’inaffidabilità deriva dalle possibili congestioni della rete o
guasti dei nodi/router)
Protocollo IP
18/10/11 - RomaGabriella Paolini (GARR)
14
 La rete viene vista come un insieme di nodi, detti
“Router” , ovvero instradatori
 Ogni router riceve un pacchetto e lo trasmette
sull'uscita che ritiene più opportuna
 Esistono diverse tecniche per instradare un
pacchetto
Livello trasporto
18/10/11 - RomaGabriella Paolini (GARR)
15
 Si occupa di definire il tipo di servizio richiesto dalle
applicazioni
 Controllo di errore
 Controllo di flusso e di congestione (se richiesto)
 Gestione dei fuori sequenza (se richiesto)
 Principalmente due protocolli
 TCP
 UDP
TCP
18/10/11 - RomaGabriella Paolini (GARR)
16
 Transmission control protocol
 Offre servizio affidabile su un rete (IP) inaffidabile
 Orientato alla connessione:
 Le due parti si accordano scambiandosi le “ porte”
 La ricezione di ogni pacchetto viene notificata dal ricevente
(acknowledgement)
 Al termine della trasmissione è richiesta la chiusura della
connessione
 Usato per la trasmissione senza requisiti di ritardo
minimo, e con alta affidabilità
UDP protocol
27/05/11 - ICCU RomaGabriella Paolini (GARR)
17
 Indicato quando si devono
trasferire informazioni il più
velocemente possibile, con
una certa tolleranza sulle
perdite
 Il pacchetto può anche non
arrivare a destinazione
 la sorgente non può saperlo
 Non effettua controllo di
flusso o congestione
 Esempi: Streaming di dati
multimediali
Data Flow
27/05/11 - ICCU RomaGabriella Paolini (GARR)
18
Livello applicazione
18/10/11 - RomaGabriella Paolini (GARR)
19
 È la parte più in alto del modello Internet
 Rappresenta l’elaborazione delle informazioni da
sorgente a destinazione
 Vedono sotto di sé solo il livello di trasporto e non
hanno conoscenza di come è costruita la rete al di
sotto
 Esempi:
 Email (SMTP,POP,IMAP)
 Web browsing (HTTP)
 File transfer (FTP)
 server/client di streaming
Cosa succede al dato
18/10/11 - RomaGabriella Paolini (GARR)
20
Dati
Livello
applicazione
Livello
trasporto
Livello rete
Livello collegamento
Livello fisico
La commutazione di pacchetto
18/10/11 - RomaGabriella Paolini (GARR)
21
 Tecnica utilizzata per l’invio di dati attraverso
Internet
 Ogni messaggio e’ diviso in tanti pacchetti numerati
di dimensione fissa
 Ogni pacchetto contiene l’indirizzo del computer
destinatario e del computer mittente
 Ogni pacchetto e’ inviato separatamente e
potenzialmente almeno puo’ usare un percorso
completamente diverso
La commutazione di pacchetto
18/10/11 - RomaGabriella Paolini (GARR)
22
La commutazione di pacchetto
18/10/11 - RomaGabriella Paolini (GARR)
23
1 2
21
Dati
Packet
Mittente
Destinatario
Controllo Parte di dati
La commutazione di pacchetto
18/10/11 - RomaGabriella Paolini (GARR)
24
1
Mittente Destinatario
1
La commutazione di pacchetto
18/10/11 - RomaGabriella Paolini (GARR)
25
1
Mittente Destinatario
1 2 2
Internet: una complessa rete a pacchetti
18/10/11 - RomaGabriella Paolini (GARR)
26

More Related Content

What's hot

Topologia de redes
Topologia de redes    Topologia de redes
Topologia de redes
tavoramirez980
 
ICDL Module 1 - Concepts of ICT (Information and Communication Technology) - ...
ICDL Module 1 - Concepts of ICT (Information and Communication Technology) - ...ICDL Module 1 - Concepts of ICT (Information and Communication Technology) - ...
ICDL Module 1 - Concepts of ICT (Information and Communication Technology) - ...
Michael Lew
 
Network devices
Network devicesNetwork devices
Network devices
Tapan Khilar
 
USB Powerpoint
USB PowerpointUSB Powerpoint
USB Powerpointaaron924
 
COMPUTER COMPONENTS
COMPUTER COMPONENTSCOMPUTER COMPONENTS
COMPUTER COMPONENTS
JemarManatad1
 
Local area network.
Local area network.Local area network.
Local area network.
Anu varghese
 
Exposición sobre la placa madre de la computadora
Exposición sobre la placa madre de la computadoraExposición sobre la placa madre de la computadora
Exposición sobre la placa madre de la computadora
Ing-Ervens
 
green computing...Pptx
green computing...Pptxgreen computing...Pptx
green computing...Pptx
sanjeev kumar suman
 
Tipos de cables de red
Tipos de cables de redTipos de cables de red
Tipos de cables de red
diana alzate giraldo
 
Computer networks
Computer networksComputer networks
Computer networks
Nabendu Maji
 
Data Communication Networking Issues in Real World
Data Communication Networking Issues in Real World Data Communication Networking Issues in Real World
Data Communication Networking Issues in Real World
Thamalsha Wijayarathna
 
Practica de Cable cruzado
Practica de Cable cruzadoPractica de Cable cruzado
Practica de Cable cruzado
RobersGuerrero
 
21 cableado estructurado
21 cableado estructurado21 cableado estructurado
21 cableado estructuradoNicolas Barone
 
Nuova ECDL - Word Processing
Nuova ECDL - Word ProcessingNuova ECDL - Word Processing
Nuova ECDL - Word Processing
I.S.I.S. "Antonio Serra" - Napoli
 
Realiza soporte tecnico de manera presencial.
Realiza soporte tecnico de manera presencial.Realiza soporte tecnico de manera presencial.
Realiza soporte tecnico de manera presencial.
Dani Campos
 
Las redes Ejercicios
Las redes EjerciciosLas redes Ejercicios
Las redes Ejercicios
Fátima Gallego
 
cableado-estructurado.ppt
cableado-estructurado.pptcableado-estructurado.ppt
cableado-estructurado.ppt
frantru1
 

What's hot (20)

Topologia de redes
Topologia de redes    Topologia de redes
Topologia de redes
 
ICDL Module 1 - Concepts of ICT (Information and Communication Technology) - ...
ICDL Module 1 - Concepts of ICT (Information and Communication Technology) - ...ICDL Module 1 - Concepts of ICT (Information and Communication Technology) - ...
ICDL Module 1 - Concepts of ICT (Information and Communication Technology) - ...
 
Network devices
Network devicesNetwork devices
Network devices
 
USB Powerpoint
USB PowerpointUSB Powerpoint
USB Powerpoint
 
Schnittstellen powerpoint
Schnittstellen powerpointSchnittstellen powerpoint
Schnittstellen powerpoint
 
COMPUTER COMPONENTS
COMPUTER COMPONENTSCOMPUTER COMPONENTS
COMPUTER COMPONENTS
 
Local area network.
Local area network.Local area network.
Local area network.
 
Exposición sobre la placa madre de la computadora
Exposición sobre la placa madre de la computadoraExposición sobre la placa madre de la computadora
Exposición sobre la placa madre de la computadora
 
green computing...Pptx
green computing...Pptxgreen computing...Pptx
green computing...Pptx
 
Tipos de cables de red
Tipos de cables de redTipos de cables de red
Tipos de cables de red
 
Remote Login
Remote LoginRemote Login
Remote Login
 
Computer networks
Computer networksComputer networks
Computer networks
 
Data Communication Networking Issues in Real World
Data Communication Networking Issues in Real World Data Communication Networking Issues in Real World
Data Communication Networking Issues in Real World
 
Practica de Cable cruzado
Practica de Cable cruzadoPractica de Cable cruzado
Practica de Cable cruzado
 
21 cableado estructurado
21 cableado estructurado21 cableado estructurado
21 cableado estructurado
 
Nuova ECDL - Word Processing
Nuova ECDL - Word ProcessingNuova ECDL - Word Processing
Nuova ECDL - Word Processing
 
Realiza soporte tecnico de manera presencial.
Realiza soporte tecnico de manera presencial.Realiza soporte tecnico de manera presencial.
Realiza soporte tecnico de manera presencial.
 
Chap1 chipset
Chap1 chipsetChap1 chipset
Chap1 chipset
 
Las redes Ejercicios
Las redes EjerciciosLas redes Ejercicios
Las redes Ejercicios
 
cableado-estructurado.ppt
cableado-estructurado.pptcableado-estructurado.ppt
cableado-estructurado.ppt
 

Similar to Come è fatto Internet

Sistemi e reti : Il livello di trasporto
Sistemi e reti : Il livello di trasportoSistemi e reti : Il livello di trasporto
Sistemi e reti : Il livello di trasporto
Stefano Scarpellini
 
Network essentials
Network essentialsNetwork essentials
Network essentials
Alkemy S.p.A. Milan, Italy
 
Internetworking
InternetworkingInternetworking
Internetworking
Vincenzo Calabrò
 
IsoOsi
IsoOsiIsoOsi
Strutturazione delle Reti
Strutturazione delle RetiStrutturazione delle Reti
Strutturazione delle Reti
Vincenzo Quero
 
Gestione Reti
Gestione RetiGestione Reti
Gestione Reti
Roberto Barbiera
 
Livello Data Link
Livello Data LinkLivello Data Link
Elaborato
ElaboratoElaborato
Elaborato
Marco Vaiano
 
3 Livello Trasporto
3 Livello Trasporto3 Livello Trasporto
3 Livello Trasportoacapone
 
Fiorello
FiorelloFiorello
Fiorello
AndreaFornetto
 
2. Introduzione a internet (I)
2. Introduzione a internet (I)2. Introduzione a internet (I)
2. Introduzione a internet (I)
Roberto Polillo
 
9 Intranetting
9 Intranetting9 Intranetting
9 Intranettingacapone
 
13 Linux Network Comandi
13 Linux Network Comandi13 Linux Network Comandi
13 Linux Network ComandiMauro Ferrigno
 
Lezione InternetWorking: il routing
Lezione InternetWorking: il routingLezione InternetWorking: il routing
Lezione InternetWorking: il routing
Luca Matteo Ruberto
 
TCP IP
TCP IPTCP IP
2 - Introduzione a Internet (1/2) - 16/17
2 - Introduzione a Internet (1/2) - 16/172 - Introduzione a Internet (1/2) - 16/17
2 - Introduzione a Internet (1/2) - 16/17
Giuseppe Vizzari
 
Vpn Virtual Private Network
Vpn Virtual Private NetworkVpn Virtual Private Network
Vpn Virtual Private Network
carmine ricca
 
5 Protocolli Trasporto Parte2
5 Protocolli Trasporto Parte25 Protocolli Trasporto Parte2
5 Protocolli Trasporto Parte2Majong DevJfu
 

Similar to Come è fatto Internet (20)

Sistemi e reti : Il livello di trasporto
Sistemi e reti : Il livello di trasportoSistemi e reti : Il livello di trasporto
Sistemi e reti : Il livello di trasporto
 
Network essentials
Network essentialsNetwork essentials
Network essentials
 
Internetworking
InternetworkingInternetworking
Internetworking
 
IsoOsi
IsoOsiIsoOsi
IsoOsi
 
Strutturazione delle Reti
Strutturazione delle RetiStrutturazione delle Reti
Strutturazione delle Reti
 
11 Linux Network
11 Linux Network11 Linux Network
11 Linux Network
 
Gestione Reti
Gestione RetiGestione Reti
Gestione Reti
 
Livello Data Link
Livello Data LinkLivello Data Link
Livello Data Link
 
Elaborato
ElaboratoElaborato
Elaborato
 
Reti
RetiReti
Reti
 
3 Livello Trasporto
3 Livello Trasporto3 Livello Trasporto
3 Livello Trasporto
 
Fiorello
FiorelloFiorello
Fiorello
 
2. Introduzione a internet (I)
2. Introduzione a internet (I)2. Introduzione a internet (I)
2. Introduzione a internet (I)
 
9 Intranetting
9 Intranetting9 Intranetting
9 Intranetting
 
13 Linux Network Comandi
13 Linux Network Comandi13 Linux Network Comandi
13 Linux Network Comandi
 
Lezione InternetWorking: il routing
Lezione InternetWorking: il routingLezione InternetWorking: il routing
Lezione InternetWorking: il routing
 
TCP IP
TCP IPTCP IP
TCP IP
 
2 - Introduzione a Internet (1/2) - 16/17
2 - Introduzione a Internet (1/2) - 16/172 - Introduzione a Internet (1/2) - 16/17
2 - Introduzione a Internet (1/2) - 16/17
 
Vpn Virtual Private Network
Vpn Virtual Private NetworkVpn Virtual Private Network
Vpn Virtual Private Network
 
5 Protocolli Trasporto Parte2
5 Protocolli Trasporto Parte25 Protocolli Trasporto Parte2
5 Protocolli Trasporto Parte2
 

More from Gabriella Paolini

Strumenti per comunicare efficacemente online
Strumenti per comunicare efficacemente onlineStrumenti per comunicare efficacemente online
Strumenti per comunicare efficacemente online
Gabriella Paolini
 
Safer Internet Day 2020
Safer Internet Day 2020Safer Internet Day 2020
Safer Internet Day 2020
Gabriella Paolini
 
Tnc19 internet4kids1406
Tnc19 internet4kids1406Tnc19 internet4kids1406
Tnc19 internet4kids1406
Gabriella Paolini
 
Creare e distribuire CONTENUTI DIGITALI ONLINE
Creare e distribuire CONTENUTI DIGITALI ONLINECreare e distribuire CONTENUTI DIGITALI ONLINE
Creare e distribuire CONTENUTI DIGITALI ONLINE
Gabriella Paolini
 
Up2U WP6 overview
Up2U WP6 overview Up2U WP6 overview
Up2U WP6 overview
Gabriella Paolini
 
Alfabetizzazione al digitale: Conoscere Internet dalla scuola all'impresa
Alfabetizzazione al digitale: Conoscere Internet dalla scuola all'impresaAlfabetizzazione al digitale: Conoscere Internet dalla scuola all'impresa
Alfabetizzazione al digitale: Conoscere Internet dalla scuola all'impresa
Gabriella Paolini
 
Creare e distribuire CONTENUTI DIGITALI ONLINE
Creare e distribuire  CONTENUTI DIGITALI ONLINECreare e distribuire  CONTENUTI DIGITALI ONLINE
Creare e distribuire CONTENUTI DIGITALI ONLINE
Gabriella Paolini
 
L'ABC per capire IDEM e per capire cos'è l'Identità Digitale Federata
L'ABC per capire IDEM e per capire cos'è l'Identità Digitale FederataL'ABC per capire IDEM e per capire cos'è l'Identità Digitale Federata
L'ABC per capire IDEM e per capire cos'è l'Identità Digitale Federata
Gabriella Paolini
 
Creare e distribuire le Open Educational Resources
Creare e distribuire le Open Educational ResourcesCreare e distribuire le Open Educational Resources
Creare e distribuire le Open Educational Resources
Gabriella Paolini
 
Banda Ultralarga a scuola e OER - Open Educational Resources
Banda Ultralarga a scuola e OER - Open Educational Resources Banda Ultralarga a scuola e OER - Open Educational Resources
Banda Ultralarga a scuola e OER - Open Educational Resources
Gabriella Paolini
 
Uso la testa quando uso il mio smartphone!
Uso la testa quando uso il mio smartphone!Uso la testa quando uso il mio smartphone!
Uso la testa quando uso il mio smartphone!
Gabriella Paolini
 
La fibra fa bene alla scuola
La fibra fa bene alla scuolaLa fibra fa bene alla scuola
La fibra fa bene alla scuola
Gabriella Paolini
 
Come usare le Open Educational Resources nell'Insegnamento
Come usare le Open Educational Resources nell'InsegnamentoCome usare le Open Educational Resources nell'Insegnamento
Come usare le Open Educational Resources nell'Insegnamento
Gabriella Paolini
 
Progress in Training -Training in Progress La sostenibilità dei Progetti di F...
Progress in Training -Training in Progress La sostenibilità dei Progetti di F...Progress in Training -Training in Progress La sostenibilità dei Progetti di F...
Progress in Training -Training in Progress La sostenibilità dei Progetti di F...
Gabriella Paolini
 
Open Educational Resources - Corso Intensivo Reggio Calabria
Open Educational Resources - Corso Intensivo Reggio CalabriaOpen Educational Resources - Corso Intensivo Reggio Calabria
Open Educational Resources - Corso Intensivo Reggio Calabria
Gabriella Paolini
 
Open Educational Resources
Open Educational ResourcesOpen Educational Resources
Open Educational Resources
Gabriella Paolini
 
Garr-x Progress: un'opportunità per le scuole
Garr-x Progress: un'opportunità per le scuoleGarr-x Progress: un'opportunità per le scuole
Garr-x Progress: un'opportunità per le scuole
Gabriella Paolini
 
Come è fatto IPv6
Come è fatto IPv6Come è fatto IPv6
Come è fatto IPv6
Gabriella Paolini
 
Internet of (future) things, con IPv6?
Internet of (future) things, con IPv6?Internet of (future) things, con IPv6?
Internet of (future) things, con IPv6?
Gabriella Paolini
 
Progress in Training - Il Progetto di Formazione
Progress in Training - Il Progetto di FormazioneProgress in Training - Il Progetto di Formazione
Progress in Training - Il Progetto di Formazione
Gabriella Paolini
 

More from Gabriella Paolini (20)

Strumenti per comunicare efficacemente online
Strumenti per comunicare efficacemente onlineStrumenti per comunicare efficacemente online
Strumenti per comunicare efficacemente online
 
Safer Internet Day 2020
Safer Internet Day 2020Safer Internet Day 2020
Safer Internet Day 2020
 
Tnc19 internet4kids1406
Tnc19 internet4kids1406Tnc19 internet4kids1406
Tnc19 internet4kids1406
 
Creare e distribuire CONTENUTI DIGITALI ONLINE
Creare e distribuire CONTENUTI DIGITALI ONLINECreare e distribuire CONTENUTI DIGITALI ONLINE
Creare e distribuire CONTENUTI DIGITALI ONLINE
 
Up2U WP6 overview
Up2U WP6 overview Up2U WP6 overview
Up2U WP6 overview
 
Alfabetizzazione al digitale: Conoscere Internet dalla scuola all'impresa
Alfabetizzazione al digitale: Conoscere Internet dalla scuola all'impresaAlfabetizzazione al digitale: Conoscere Internet dalla scuola all'impresa
Alfabetizzazione al digitale: Conoscere Internet dalla scuola all'impresa
 
Creare e distribuire CONTENUTI DIGITALI ONLINE
Creare e distribuire  CONTENUTI DIGITALI ONLINECreare e distribuire  CONTENUTI DIGITALI ONLINE
Creare e distribuire CONTENUTI DIGITALI ONLINE
 
L'ABC per capire IDEM e per capire cos'è l'Identità Digitale Federata
L'ABC per capire IDEM e per capire cos'è l'Identità Digitale FederataL'ABC per capire IDEM e per capire cos'è l'Identità Digitale Federata
L'ABC per capire IDEM e per capire cos'è l'Identità Digitale Federata
 
Creare e distribuire le Open Educational Resources
Creare e distribuire le Open Educational ResourcesCreare e distribuire le Open Educational Resources
Creare e distribuire le Open Educational Resources
 
Banda Ultralarga a scuola e OER - Open Educational Resources
Banda Ultralarga a scuola e OER - Open Educational Resources Banda Ultralarga a scuola e OER - Open Educational Resources
Banda Ultralarga a scuola e OER - Open Educational Resources
 
Uso la testa quando uso il mio smartphone!
Uso la testa quando uso il mio smartphone!Uso la testa quando uso il mio smartphone!
Uso la testa quando uso il mio smartphone!
 
La fibra fa bene alla scuola
La fibra fa bene alla scuolaLa fibra fa bene alla scuola
La fibra fa bene alla scuola
 
Come usare le Open Educational Resources nell'Insegnamento
Come usare le Open Educational Resources nell'InsegnamentoCome usare le Open Educational Resources nell'Insegnamento
Come usare le Open Educational Resources nell'Insegnamento
 
Progress in Training -Training in Progress La sostenibilità dei Progetti di F...
Progress in Training -Training in Progress La sostenibilità dei Progetti di F...Progress in Training -Training in Progress La sostenibilità dei Progetti di F...
Progress in Training -Training in Progress La sostenibilità dei Progetti di F...
 
Open Educational Resources - Corso Intensivo Reggio Calabria
Open Educational Resources - Corso Intensivo Reggio CalabriaOpen Educational Resources - Corso Intensivo Reggio Calabria
Open Educational Resources - Corso Intensivo Reggio Calabria
 
Open Educational Resources
Open Educational ResourcesOpen Educational Resources
Open Educational Resources
 
Garr-x Progress: un'opportunità per le scuole
Garr-x Progress: un'opportunità per le scuoleGarr-x Progress: un'opportunità per le scuole
Garr-x Progress: un'opportunità per le scuole
 
Come è fatto IPv6
Come è fatto IPv6Come è fatto IPv6
Come è fatto IPv6
 
Internet of (future) things, con IPv6?
Internet of (future) things, con IPv6?Internet of (future) things, con IPv6?
Internet of (future) things, con IPv6?
 
Progress in Training - Il Progetto di Formazione
Progress in Training - Il Progetto di FormazioneProgress in Training - Il Progetto di Formazione
Progress in Training - Il Progetto di Formazione
 

Come è fatto Internet

  • 1. G A B R I E L L A P A O L I N I ( G A R R ) 1 8 O T T O B R E 2 0 1 1 Come è fatto Internet Le basi 18/10/11 - RomaGabriella Paolini (GARR) 1
  • 2. F A C C I A M O U N P A S S O I N D I E T R O Gabriella Paolini (GARR) 18/10/11 - Roma 2 Capire come funziona Internet
  • 3. Internet … 3  È un insieme di reti interconnesse fra di loro su tutto il pianeta  Ha delle regole di funzionamento condivise e rispettate perché tutto funzioni  Non è governata da un gruppo, né da un ente, né da un’azienda  Non è gestita in modo centralizzato perché tutte le singole reti che formano Internet hanno una gestione autonoma  Non è sinonimo di World Wide Web 18/10/11 - RomaGabriella Paolini (GARR)
  • 4. Protocolli di comunicazione 18/10/11 - RomaGabriella Paolini (GARR) 4  I protocolli di comunicazione di dati sono delle specifiche che definiscono le regole per coordinare lo scambio di informazioni tra i diversi dispositivi che compongono una rete di elaboratori elettronici.  La comunicazione fra macchine necessita di messaggi standard e meccanismi comuni per la trasmissione di messaggi  I protocolli definiscono le regole comuni di interscambio di messaggi (come nel comportamento umano)
  • 5. Internet funziona grazie al TCP/IP 18/10/11 - RomaGabriella Paolini (GARR) 5  Il TCP ha il compito, al momento della spedizione, di suddividere il file in tanti pacchetti di piccole dimensioni, applicando al pacchetto l’indirizzo del destinatario e un numero progressivo. Al momento del ricevimento di tutti i pacchetti, ha il compito di ricostruire correttamente il file  Il compito dell’IP è quello dell’instradamento dei pacchetti attraverso la rete scegliendo la strada migliore, eventualmente spezzandolo in frammenti più piccoli mentre procede e riassemblandolo per riconsegnarlo al TCP
  • 6. TCP/IP in un contesto più ampio 18/10/11 - RomaGabriella Paolini (GARR) 6  Il processo di standardizzazione è approdato alla soluzione delle pile protocollari  Non un solo protocollo che gestisca tutti gli aspetti, ma una serie di passaggi ognuno dei quali si occupa di un compito ben definito  Approccio più semplice  Possibile scelta fra protocolli diversi nello stesso livello secondo il servizio richiesto
  • 7. Pile protocollari 18/10/11 - RomaGabriella Paolini (GARR) 7  Ogni livello “vede” solo il livello sottostante, e non deve preoccuparsi dei livelli ancora più in basso (astrazione dei livelli) Per spedire una lettera, l'utente richiede un certo tipo di servizio ma non sa come verrà trasportato né per quali strade/ città transiterà Per mandare una mail non serve sapere se si passa su wireless o su fibra ottica, ma solo la certezza di arrivare a destinazione
  • 8. ISO/OSI stack (Open System Interconnection) 27/05/11 - ICCU RomaGabriella Paolini (GARR) 8
  • 9. Pila Internet 18/10/11 - RomaGabriella Paolini (GARR) 9  Simile alla pila ISO/OSI  Riduce i livelli della pila protocollare a 5  Questi livelli a volte comprendono funzionalità di più livelli ISO/OSI, a volte solo sottoparti
  • 10. ISO/OSI vs. Internet 18/10/11 - RomaGabriella Paolini (GARR) 10
  • 11. Livello fisico e Livello Collegamento 18/10/11 - RomaGabriella Paolini (GARR) 11  Uguali ad ISO/OSI  Fisico  Si occupa di definire:  Forma degli spinotti e tipo di cavi  Potenza e modulazioni dei segnali  Collegamento  Effettua controllo di errore, perdita, ritrasmissione, si applica sul singolo link  Può richiedere ritrasmissione di parti di informazione perse  Esempi: ethernet, wlan, token ring, PPP
  • 12. Livello di rete 18/10/11 - RomaGabriella Paolini (GARR) 12  Si occupa dell'instradamento di un pacchetto da sorgente a destinazione  A differenza degli altri livelli del paradigma Internet, dove sono possibili diverse soluzioni, in questo livello esiste un solo protocollo  Non fornisce controllo di flusso, sequenza e congestione  Rende trasparente la rete alle applicazioni
  • 13. Protocollo IP 18/10/11 - RomaGabriella Paolini (GARR) 13  Protocollo per la consegna dei pacchetti da un host mittente ad un host destinatario.  Caratteristiche  privo di connessione: ogni pacchetto è trattato in modo indipendente da tutti gli altri;  non affidabile: la consegna non è garantita (i pacchetti possono essere persi, duplicati, ritardati, o consegnati senza l’ordine di invio);  consegna con impegno: tentativo di consegnare ogni pacchetto (l’inaffidabilità deriva dalle possibili congestioni della rete o guasti dei nodi/router)
  • 14. Protocollo IP 18/10/11 - RomaGabriella Paolini (GARR) 14  La rete viene vista come un insieme di nodi, detti “Router” , ovvero instradatori  Ogni router riceve un pacchetto e lo trasmette sull'uscita che ritiene più opportuna  Esistono diverse tecniche per instradare un pacchetto
  • 15. Livello trasporto 18/10/11 - RomaGabriella Paolini (GARR) 15  Si occupa di definire il tipo di servizio richiesto dalle applicazioni  Controllo di errore  Controllo di flusso e di congestione (se richiesto)  Gestione dei fuori sequenza (se richiesto)  Principalmente due protocolli  TCP  UDP
  • 16. TCP 18/10/11 - RomaGabriella Paolini (GARR) 16  Transmission control protocol  Offre servizio affidabile su un rete (IP) inaffidabile  Orientato alla connessione:  Le due parti si accordano scambiandosi le “ porte”  La ricezione di ogni pacchetto viene notificata dal ricevente (acknowledgement)  Al termine della trasmissione è richiesta la chiusura della connessione  Usato per la trasmissione senza requisiti di ritardo minimo, e con alta affidabilità
  • 17. UDP protocol 27/05/11 - ICCU RomaGabriella Paolini (GARR) 17  Indicato quando si devono trasferire informazioni il più velocemente possibile, con una certa tolleranza sulle perdite  Il pacchetto può anche non arrivare a destinazione  la sorgente non può saperlo  Non effettua controllo di flusso o congestione  Esempi: Streaming di dati multimediali
  • 18. Data Flow 27/05/11 - ICCU RomaGabriella Paolini (GARR) 18
  • 19. Livello applicazione 18/10/11 - RomaGabriella Paolini (GARR) 19  È la parte più in alto del modello Internet  Rappresenta l’elaborazione delle informazioni da sorgente a destinazione  Vedono sotto di sé solo il livello di trasporto e non hanno conoscenza di come è costruita la rete al di sotto  Esempi:  Email (SMTP,POP,IMAP)  Web browsing (HTTP)  File transfer (FTP)  server/client di streaming
  • 20. Cosa succede al dato 18/10/11 - RomaGabriella Paolini (GARR) 20 Dati Livello applicazione Livello trasporto Livello rete Livello collegamento Livello fisico
  • 21. La commutazione di pacchetto 18/10/11 - RomaGabriella Paolini (GARR) 21  Tecnica utilizzata per l’invio di dati attraverso Internet  Ogni messaggio e’ diviso in tanti pacchetti numerati di dimensione fissa  Ogni pacchetto contiene l’indirizzo del computer destinatario e del computer mittente  Ogni pacchetto e’ inviato separatamente e potenzialmente almeno puo’ usare un percorso completamente diverso
  • 22. La commutazione di pacchetto 18/10/11 - RomaGabriella Paolini (GARR) 22
  • 23. La commutazione di pacchetto 18/10/11 - RomaGabriella Paolini (GARR) 23 1 2 21 Dati Packet Mittente Destinatario Controllo Parte di dati
  • 24. La commutazione di pacchetto 18/10/11 - RomaGabriella Paolini (GARR) 24 1 Mittente Destinatario 1
  • 25. La commutazione di pacchetto 18/10/11 - RomaGabriella Paolini (GARR) 25 1 Mittente Destinatario 1 2 2
  • 26. Internet: una complessa rete a pacchetti 18/10/11 - RomaGabriella Paolini (GARR) 26