SlideShare a Scribd company logo
La storia di Internet
L'idea di una rete informatica che permettesse agli utenti di
differenti computer di comunicare tra di loro si sviluppò in
molte tappe successive. La somma di tutti questi sviluppi ha
condotto alla “rete delle reti”, che noi conosciamo oggi come
internet. È il frutto sia dello sviluppo tecnologico, sia
dell'interconnessione delle infrastrutture di rete esistenti, sia
dei sistemi di telecomunicazione.
L'infrastruttura di Internet si è espansa in tutto il
mondo per creare la rete mondiale globale di
computer oggi conosciuta. Dopo aver unito tra loro i
paesi occidentali si è estesa ai Paesi in via di
sviluppo.
Le origini di internet si trovano in Arpanet, una rete
di computer costituita nel settembre del 1969 negli
USA da ARPA (Advanced Research Projects
Agency). ARPA fu creata nel 1958 dal dipartimento
della difesa degli Stati Uniti per dare modo di
ampliare e sviluppare la ricerca.
I ricercatori, nel periodo che segue la creazione di internet, cercarono
di rendere l'utilizzo della strada più user-friendly in modo da
raggiungere non solo studenti e ricercatori, ma una vasta gamma di
utenti.
Già nel 1989 fu avviato il primo passo in questa direzione, quando
Peter Deutch della Mc Gill University di Montreal inventa Archie, un
programma in grado di indicizzare il contenuto di molti archivi pubblici
di file presenti su Internet e sino ad allora “sparsi” per la rete.
Internet è nato nella mente e nelle utopie di tante persone
nei primi anni sessanta per la massa, per le imprese e per il
mondo nel complesso. La rete delle reti si è affermata nel
1995. È dall'ampia diffusione delle tecnologie del World
Wide Web che si comincia a parlare sempre di più del
commercio elettrico anche per gli utenti finali e non solo per
le transazioni fra grandi imprese.

More Related Content

What's hot

3.2 storia di internet
3.2 storia di internet3.2 storia di internet
3.2 storia di internetLorenz
 
Storia di internet
Storia di internetStoria di internet
Storia di internet
Matteo Brandi
 
La storia di internet
La storia di internetLa storia di internet
La storia di internet
Daniele Bottoni Comotti
 
Come nasce internet e l' evoluzione del web
Come nasce internet e l' evoluzione del webCome nasce internet e l' evoluzione del web
Come nasce internet e l' evoluzione del websociologianuovimedia
 
La storia di internet
La storia di internetLa storia di internet
La storia di internet
DomGamb
 
Mich internet e il web miti e dati
Mich internet e il web miti e datiMich internet e il web miti e dati
Mich internet e il web miti e dati
Luisa Mich
 
Le battaglie per il futuro di Internet 05
Le battaglie per il futuro di Internet 05Le battaglie per il futuro di Internet 05
Le battaglie per il futuro di Internet 05
Paolo Costa
 
Storia di Internet
Storia di InternetStoria di Internet
Storia di Internet
Marco Corrado
 
Internet fra informatica e comunicazione
Internet fra informatica e comunicazioneInternet fra informatica e comunicazione
Internet fra informatica e comunicazione
Roberto Polillo
 
The internet: una breve storia di Internet
The internet: una breve storia di InternetThe internet: una breve storia di Internet
The internet: una breve storia di Internet
RoBisc
 
Storia internet
Storia internetStoria internet
Storia internetalioth76
 
Who Controls the Internet? Illusions of a Borderless World di Jack Goldsmith ...
Who Controls the Internet? Illusions of a Borderless World di Jack Goldsmith ...Who Controls the Internet? Illusions of a Borderless World di Jack Goldsmith ...
Who Controls the Internet? Illusions of a Borderless World di Jack Goldsmith ...
Luca Marignati
 
Internet Corso base_presentazione
Internet Corso base_presentazioneInternet Corso base_presentazione
Internet Corso base_presentazione
Giuseppe Vetti
 
Reti, internet e strumenti
Reti, internet e strumentiReti, internet e strumenti
Reti, internet e strumenti
Giovanni Mennea
 
Storia teoria new media _Orietta berlanda
Storia teoria new media _Orietta berlandaStoria teoria new media _Orietta berlanda
Storia teoria new media _Orietta berlanda
oriettaberlanda
 
Iuavcamp presentazione
Iuavcamp presentazioneIuavcamp presentazione
Iuavcamp presentazioneilariatibaldi
 

What's hot (18)

Storia Di Internet
Storia Di InternetStoria Di Internet
Storia Di Internet
 
3.2 storia di internet
3.2 storia di internet3.2 storia di internet
3.2 storia di internet
 
Storia di internet
Storia di internetStoria di internet
Storia di internet
 
La storia di internet
La storia di internetLa storia di internet
La storia di internet
 
Come nasce internet e l' evoluzione del web
Come nasce internet e l' evoluzione del webCome nasce internet e l' evoluzione del web
Come nasce internet e l' evoluzione del web
 
La storia di internet
La storia di internetLa storia di internet
La storia di internet
 
Mich internet e il web miti e dati
Mich internet e il web miti e datiMich internet e il web miti e dati
Mich internet e il web miti e dati
 
Le battaglie per il futuro di Internet 05
Le battaglie per il futuro di Internet 05Le battaglie per il futuro di Internet 05
Le battaglie per il futuro di Internet 05
 
Storia di Internet
Storia di InternetStoria di Internet
Storia di Internet
 
Internet fra informatica e comunicazione
Internet fra informatica e comunicazioneInternet fra informatica e comunicazione
Internet fra informatica e comunicazione
 
The internet: una breve storia di Internet
The internet: una breve storia di InternetThe internet: una breve storia di Internet
The internet: una breve storia di Internet
 
Storia internet
Storia internetStoria internet
Storia internet
 
Who Controls the Internet? Illusions of a Borderless World di Jack Goldsmith ...
Who Controls the Internet? Illusions of a Borderless World di Jack Goldsmith ...Who Controls the Internet? Illusions of a Borderless World di Jack Goldsmith ...
Who Controls the Internet? Illusions of a Borderless World di Jack Goldsmith ...
 
Internet Corso base_presentazione
Internet Corso base_presentazioneInternet Corso base_presentazione
Internet Corso base_presentazione
 
Reti, internet e strumenti
Reti, internet e strumentiReti, internet e strumenti
Reti, internet e strumenti
 
Storia teoria new media _Orietta berlanda
Storia teoria new media _Orietta berlandaStoria teoria new media _Orietta berlanda
Storia teoria new media _Orietta berlanda
 
Il web tra contenuti e usi sociali 1. Ipertesto e web
Il web tra contenuti e usi sociali 1. Ipertesto e webIl web tra contenuti e usi sociali 1. Ipertesto e web
Il web tra contenuti e usi sociali 1. Ipertesto e web
 
Iuavcamp presentazione
Iuavcamp presentazioneIuavcamp presentazione
Iuavcamp presentazione
 

Similar to Informatica_Augusto Zoni

Informatica
InformaticaInformatica
Informatica
alessandrogemo
 
Da Gutenberg a Internet: le "rivoluzioni" della comunicazione e il giornalism...
Da Gutenberg a Internet: le "rivoluzioni" della comunicazione e il giornalism...Da Gutenberg a Internet: le "rivoluzioni" della comunicazione e il giornalism...
Da Gutenberg a Internet: le "rivoluzioni" della comunicazione e il giornalism...
Carlo Gubitosa
 
Marketing e Web marketing
Marketing e Web marketingMarketing e Web marketing
Marketing e Web marketing
Stefano Colombini
 
Internet e minori
Internet e minoriInternet e minori
Internet e minori
fabiana silvestri
 
Digilab march 20100315 progetti comphumanities lariccia
Digilab  march 20100315 progetti comphumanities   laricciaDigilab  march 20100315 progetti comphumanities   lariccia
Digilab march 20100315 progetti comphumanities lariccia
Stefano Lariccia
 
Lo stato trasparente. Linked open data e cittadinanza attiva.
Lo stato trasparente. Linked open data e cittadinanza attiva.Lo stato trasparente. Linked open data e cittadinanza attiva.
Lo stato trasparente. Linked open data e cittadinanza attiva.
AmmLibera AL
 
Internet facile intro @Acquanegra
Internet facile intro @Acquanegra Internet facile intro @Acquanegra
Internet facile intro @Acquanegra
Valentina Tosi
 
Alessandro Nicotra, Seminario Internet Governance
Alessandro Nicotra, Seminario Internet GovernanceAlessandro Nicotra, Seminario Internet Governance
Alessandro Nicotra, Seminario Internet GovernanceAndrea Rossetti
 
Web Listening: monitoraggio e interpretazione delle conversazioni in rete.
Web Listening: monitoraggio e interpretazione delle conversazioni in rete.Web Listening: monitoraggio e interpretazione delle conversazioni in rete.
Web Listening: monitoraggio e interpretazione delle conversazioni in rete.
Roberta_Bulgarini
 
Internet facile per principianti @Castiglione2014
Internet facile per principianti @Castiglione2014Internet facile per principianti @Castiglione2014
Internet facile per principianti @Castiglione2014
Valentina Tosi
 
Lezione 3 internet
Lezione 3 internetLezione 3 internet
Lezione 3 internetdpgiuseppe69
 
Apologia e critica dei nuovi media - 1
Apologia e critica dei nuovi media - 1Apologia e critica dei nuovi media - 1
Apologia e critica dei nuovi media - 1Maurizio Boscarol
 
Progettazione e realizzazione di siti web, a.a. 2014-2015, slide 1-33
Progettazione e realizzazione di siti web, a.a. 2014-2015, slide 1-33Progettazione e realizzazione di siti web, a.a. 2014-2015, slide 1-33
Progettazione e realizzazione di siti web, a.a. 2014-2015, slide 1-33
Paolo Sordi
 
Seriate - Information literacy e risorse digitali
Seriate - Information literacy e risorse digitaliSeriate - Information literacy e risorse digitali
Seriate - Information literacy e risorse digitali
Virginia Gentilini
 
Reti di computer
Reti di computerReti di computer
Reti di computer
Emilia Calzetta
 
Alessandro Nicotra, Seminario Internet Governance
Alessandro Nicotra, Seminario Internet GovernanceAlessandro Nicotra, Seminario Internet Governance
Alessandro Nicotra, Seminario Internet GovernanceAndrea Rossetti
 
La Storia del Computer dal 1890 ad oggi
La Storia del Computer dal 1890 ad oggiLa Storia del Computer dal 1890 ad oggi
La Storia del Computer dal 1890 ad oggi
alessiopelusi3
 
Introduzione a Internet e al Web 2.0
Introduzione a Internet e al Web 2.0Introduzione a Internet e al Web 2.0
Introduzione a Internet e al Web 2.0
Giulio Destri
 

Similar to Informatica_Augusto Zoni (20)

Informatica
InformaticaInformatica
Informatica
 
Da Gutenberg a Internet: le "rivoluzioni" della comunicazione e il giornalism...
Da Gutenberg a Internet: le "rivoluzioni" della comunicazione e il giornalism...Da Gutenberg a Internet: le "rivoluzioni" della comunicazione e il giornalism...
Da Gutenberg a Internet: le "rivoluzioni" della comunicazione e il giornalism...
 
Marketing e Web marketing
Marketing e Web marketingMarketing e Web marketing
Marketing e Web marketing
 
Internet e minori
Internet e minoriInternet e minori
Internet e minori
 
Fenomenologia dei media 5. il web
Fenomenologia dei media 5. il webFenomenologia dei media 5. il web
Fenomenologia dei media 5. il web
 
Digilab march 20100315 progetti comphumanities lariccia
Digilab  march 20100315 progetti comphumanities   laricciaDigilab  march 20100315 progetti comphumanities   lariccia
Digilab march 20100315 progetti comphumanities lariccia
 
Lo stato trasparente. Linked open data e cittadinanza attiva.
Lo stato trasparente. Linked open data e cittadinanza attiva.Lo stato trasparente. Linked open data e cittadinanza attiva.
Lo stato trasparente. Linked open data e cittadinanza attiva.
 
Internet facile intro @Acquanegra
Internet facile intro @Acquanegra Internet facile intro @Acquanegra
Internet facile intro @Acquanegra
 
Alessandro Nicotra, Seminario Internet Governance
Alessandro Nicotra, Seminario Internet GovernanceAlessandro Nicotra, Seminario Internet Governance
Alessandro Nicotra, Seminario Internet Governance
 
Web Listening: monitoraggio e interpretazione delle conversazioni in rete.
Web Listening: monitoraggio e interpretazione delle conversazioni in rete.Web Listening: monitoraggio e interpretazione delle conversazioni in rete.
Web Listening: monitoraggio e interpretazione delle conversazioni in rete.
 
Internet facile per principianti @Castiglione2014
Internet facile per principianti @Castiglione2014Internet facile per principianti @Castiglione2014
Internet facile per principianti @Castiglione2014
 
Power point internet
Power point internetPower point internet
Power point internet
 
Lezione 3 internet
Lezione 3 internetLezione 3 internet
Lezione 3 internet
 
Apologia e critica dei nuovi media - 1
Apologia e critica dei nuovi media - 1Apologia e critica dei nuovi media - 1
Apologia e critica dei nuovi media - 1
 
Progettazione e realizzazione di siti web, a.a. 2014-2015, slide 1-33
Progettazione e realizzazione di siti web, a.a. 2014-2015, slide 1-33Progettazione e realizzazione di siti web, a.a. 2014-2015, slide 1-33
Progettazione e realizzazione di siti web, a.a. 2014-2015, slide 1-33
 
Seriate - Information literacy e risorse digitali
Seriate - Information literacy e risorse digitaliSeriate - Information literacy e risorse digitali
Seriate - Information literacy e risorse digitali
 
Reti di computer
Reti di computerReti di computer
Reti di computer
 
Alessandro Nicotra, Seminario Internet Governance
Alessandro Nicotra, Seminario Internet GovernanceAlessandro Nicotra, Seminario Internet Governance
Alessandro Nicotra, Seminario Internet Governance
 
La Storia del Computer dal 1890 ad oggi
La Storia del Computer dal 1890 ad oggiLa Storia del Computer dal 1890 ad oggi
La Storia del Computer dal 1890 ad oggi
 
Introduzione a Internet e al Web 2.0
Introduzione a Internet e al Web 2.0Introduzione a Internet e al Web 2.0
Introduzione a Internet e al Web 2.0
 

More from GiovanniBattisti2

Paghe cessazione del contratto di lavoro
Paghe  cessazione del contratto di lavoroPaghe  cessazione del contratto di lavoro
Paghe cessazione del contratto di lavoro
GiovanniBattisti2
 
Oumayma contabilità
Oumayma contabilitàOumayma contabilità
Oumayma contabilità
GiovanniBattisti2
 
Cuni stage
Cuni stageCuni stage
Cuni stage
GiovanniBattisti2
 
Tesina sul grana padano.
Tesina sul grana padano.Tesina sul grana padano.
Tesina sul grana padano.
GiovanniBattisti2
 
Inglese
Inglese Inglese
Il contratto a tempo determinato
Il contratto a tempo determinato Il contratto a tempo determinato
Il contratto a tempo determinato
GiovanniBattisti2
 
Paghe manenti
Paghe manentiPaghe manenti
Paghe manenti
GiovanniBattisti2
 
Email marketing
Email marketing Email marketing
Email marketing
GiovanniBattisti2
 
Cold war
Cold warCold war
Bonus facciate
Bonus facciateBonus facciate
Bonus facciate
GiovanniBattisti2
 
Il lavoro subordinato
Il lavoro subordinatoIl lavoro subordinato
Il lavoro subordinato
GiovanniBattisti2
 
Legge di bilancio 2020
Legge di bilancio 2020Legge di bilancio 2020
Legge di bilancio 2020
GiovanniBattisti2
 
Il mio stage
Il mio stageIl mio stage
Il mio stage
GiovanniBattisti2
 
Salis - Presentazione
Salis - PresentazioneSalis - Presentazione
Salis - Presentazione
GiovanniBattisti2
 
The usa history
The usa history The usa history
The usa history
GiovanniBattisti2
 
El jadaoui per linki
El jadaoui   per linkiEl jadaoui   per linki
El jadaoui per linki
GiovanniBattisti2
 
Ajjaji La legge del bilancio
Ajjaji La legge del bilancio Ajjaji La legge del bilancio
Ajjaji La legge del bilancio
GiovanniBattisti2
 
Ajjaji Inglese
Ajjaji Inglese Ajjaji Inglese
Ajjaji Inglese
GiovanniBattisti2
 

More from GiovanniBattisti2 (20)

Paghe cessazione del contratto di lavoro
Paghe  cessazione del contratto di lavoroPaghe  cessazione del contratto di lavoro
Paghe cessazione del contratto di lavoro
 
Oumayma contabilità
Oumayma contabilitàOumayma contabilità
Oumayma contabilità
 
Cuni stage
Cuni stageCuni stage
Cuni stage
 
Tesina sul grana padano.
Tesina sul grana padano.Tesina sul grana padano.
Tesina sul grana padano.
 
Libro
LibroLibro
Libro
 
Inglese
Inglese Inglese
Inglese
 
Il contratto a tempo determinato
Il contratto a tempo determinato Il contratto a tempo determinato
Il contratto a tempo determinato
 
Paghe manenti
Paghe manentiPaghe manenti
Paghe manenti
 
Email marketing
Email marketing Email marketing
Email marketing
 
Cold war
Cold warCold war
Cold war
 
Bonus facciate
Bonus facciateBonus facciate
Bonus facciate
 
Il lavoro subordinato
Il lavoro subordinatoIl lavoro subordinato
Il lavoro subordinato
 
Legge di bilancio 2020
Legge di bilancio 2020Legge di bilancio 2020
Legge di bilancio 2020
 
Il mio stage
Il mio stageIl mio stage
Il mio stage
 
Salis - Presentazione
Salis - PresentazioneSalis - Presentazione
Salis - Presentazione
 
The usa history
The usa history The usa history
The usa history
 
Paghe
Paghe Paghe
Paghe
 
El jadaoui per linki
El jadaoui   per linkiEl jadaoui   per linki
El jadaoui per linki
 
Ajjaji La legge del bilancio
Ajjaji La legge del bilancio Ajjaji La legge del bilancio
Ajjaji La legge del bilancio
 
Ajjaji Inglese
Ajjaji Inglese Ajjaji Inglese
Ajjaji Inglese
 

Informatica_Augusto Zoni

  • 1. La storia di Internet
  • 2. L'idea di una rete informatica che permettesse agli utenti di differenti computer di comunicare tra di loro si sviluppò in molte tappe successive. La somma di tutti questi sviluppi ha condotto alla “rete delle reti”, che noi conosciamo oggi come internet. È il frutto sia dello sviluppo tecnologico, sia dell'interconnessione delle infrastrutture di rete esistenti, sia dei sistemi di telecomunicazione.
  • 3. L'infrastruttura di Internet si è espansa in tutto il mondo per creare la rete mondiale globale di computer oggi conosciuta. Dopo aver unito tra loro i paesi occidentali si è estesa ai Paesi in via di sviluppo.
  • 4. Le origini di internet si trovano in Arpanet, una rete di computer costituita nel settembre del 1969 negli USA da ARPA (Advanced Research Projects Agency). ARPA fu creata nel 1958 dal dipartimento della difesa degli Stati Uniti per dare modo di ampliare e sviluppare la ricerca.
  • 5. I ricercatori, nel periodo che segue la creazione di internet, cercarono di rendere l'utilizzo della strada più user-friendly in modo da raggiungere non solo studenti e ricercatori, ma una vasta gamma di utenti. Già nel 1989 fu avviato il primo passo in questa direzione, quando Peter Deutch della Mc Gill University di Montreal inventa Archie, un programma in grado di indicizzare il contenuto di molti archivi pubblici di file presenti su Internet e sino ad allora “sparsi” per la rete.
  • 6. Internet è nato nella mente e nelle utopie di tante persone nei primi anni sessanta per la massa, per le imprese e per il mondo nel complesso. La rete delle reti si è affermata nel 1995. È dall'ampia diffusione delle tecnologie del World Wide Web che si comincia a parlare sempre di più del commercio elettrico anche per gli utenti finali e non solo per le transazioni fra grandi imprese.