SlideShare a Scribd company logo
INTERNET
[object Object],INTERNET
Le origini :  dal 1960 al 1973 1957: allo scopo di contrastare la crescita tecnologica dell'Urss, culminata con il lancio dello Sputnik, il DOD , affida agli scienziati dell' Arpa   la ricerca su progetti a tecnologia avanzata. Nel 1965 nasce  Arpanet   nato per esigenze militari, è il primo sistema di comunicazione creato dagli Usa. STORIA DI INTERNET
STORIA DI INTERNET Nel 1983 tutti i computer connessi alla vecchia rete Arpanet passano insieme ad utilizzare il protocollo  TCP/IP. Nel 1990  Tim Berners-Lee  elabora nuovi sistemi di elaborazione ipertestuale (il primo server web).  Nel 1991 il  CERN  annuncia la nascita del World Wide Web, a tutt'oggi gli utenti internet sono circa due miliardi in tutti il mondo.
CHE COS'È UNA RETE? La rete è un collegamento di macchine intelligenti, collegati tra loro tramite cavi di rame, fibra ottica o onde radio.  Le macchine collegate alla rete si chiamano Host. Le reti possono essere diverse come occupazione spaziale, da piccolissime (bluetooth) a grandissime (internet).  Le categorie principali in relazione allo spazio si chiamano  LAN  e  WAN .
Internet è la più grande delle reti di computer esistenti al mondo. É di tipo WAN  Essa è formata da diversi milioni di computer collegati tra di loro.
CONNESSIONI I vari tipi di connessioni:  -  GSM -  GPRS -  ISDN -  UMTS -  ADSL - SATELLITARE - FIBRA OTTICA
PROTOCOLLI E SERVIZI. ,[object Object]

More Related Content

What's hot

Sicurezza in Rete ed uso consapevole dei Social network
Sicurezza in Rete ed uso consapevole dei Social networkSicurezza in Rete ed uso consapevole dei Social network
Sicurezza in Rete ed uso consapevole dei Social network
RoBisc
 
Internet e minori
Internet e minoriInternet e minori
Internet e minori
fabiana silvestri
 
Brunelleschi
BrunelleschiBrunelleschi
I combustibili fossili
I combustibili fossiliI combustibili fossili
I combustibili fossililuciaferrari
 
Dante alighieri
Dante alighieriDante alighieri
Dante alighieri
AlysiaDaFermo
 
History of internet
History of internetHistory of internet
History of internet
Anubha .
 
Sfruttamento minorile:la schiavitù moderna
Sfruttamento minorile:la schiavitù modernaSfruttamento minorile:la schiavitù moderna
Sfruttamento minorile:la schiavitù modernas4r40l1v4r1
 
Bullismo e cyberbullismo
Bullismo e cyberbullismoBullismo e cyberbullismo
Bullismo e cyberbullismo
RoBisc
 
Presentazione sui-social-network
Presentazione sui-social-networkPresentazione sui-social-network
Presentazione sui-social-networkfrancescooluscianes
 
History Of The Internet[1]
History Of The Internet[1]History Of The Internet[1]
History Of The Internet[1]jsoni2
 
Mezzi di comunicazione
Mezzi di comunicazioneMezzi di comunicazione
Mezzi di comunicazionegraziella90
 
Colloquio esame globalizzazione
Colloquio esame globalizzazioneColloquio esame globalizzazione
Colloquio esame globalizzazione
scuola
 
Fake News - Social Media
Fake News - Social MediaFake News - Social Media
Fake News - Social Media
Andrea Boscaro
 
Uso consapevole della rete internet
Uso consapevole della rete internetUso consapevole della rete internet
Uso consapevole della rete internet
ISEA ODV
 
Intelligenza artificiale
Intelligenza artificialeIntelligenza artificiale
Intelligenza artificiale
ssuserf8d416
 
Internet e social network: la sicurezza in Rete
Internet e social network: la sicurezza in ReteInternet e social network: la sicurezza in Rete
Internet e social network: la sicurezza in Rete
RoBisc
 
I pericoli della rete
I pericoli della reteI pericoli della rete
I pericoli della rete
Maria Sgrò
 

What's hot (20)

Sicurezza in Rete ed uso consapevole dei Social network
Sicurezza in Rete ed uso consapevole dei Social networkSicurezza in Rete ed uso consapevole dei Social network
Sicurezza in Rete ed uso consapevole dei Social network
 
Internet e minori
Internet e minoriInternet e minori
Internet e minori
 
History of the internet
History of the internetHistory of the internet
History of the internet
 
Brunelleschi
BrunelleschiBrunelleschi
Brunelleschi
 
I combustibili fossili
I combustibili fossiliI combustibili fossili
I combustibili fossili
 
Dante alighieri
Dante alighieriDante alighieri
Dante alighieri
 
03 - Diritti dei Bambini
03 - Diritti dei Bambini03 - Diritti dei Bambini
03 - Diritti dei Bambini
 
History of internet
History of internetHistory of internet
History of internet
 
Netiquette
NetiquetteNetiquette
Netiquette
 
Sfruttamento minorile:la schiavitù moderna
Sfruttamento minorile:la schiavitù modernaSfruttamento minorile:la schiavitù moderna
Sfruttamento minorile:la schiavitù moderna
 
Bullismo e cyberbullismo
Bullismo e cyberbullismoBullismo e cyberbullismo
Bullismo e cyberbullismo
 
Presentazione sui-social-network
Presentazione sui-social-networkPresentazione sui-social-network
Presentazione sui-social-network
 
History Of The Internet[1]
History Of The Internet[1]History Of The Internet[1]
History Of The Internet[1]
 
Mezzi di comunicazione
Mezzi di comunicazioneMezzi di comunicazione
Mezzi di comunicazione
 
Colloquio esame globalizzazione
Colloquio esame globalizzazioneColloquio esame globalizzazione
Colloquio esame globalizzazione
 
Fake News - Social Media
Fake News - Social MediaFake News - Social Media
Fake News - Social Media
 
Uso consapevole della rete internet
Uso consapevole della rete internetUso consapevole della rete internet
Uso consapevole della rete internet
 
Intelligenza artificiale
Intelligenza artificialeIntelligenza artificiale
Intelligenza artificiale
 
Internet e social network: la sicurezza in Rete
Internet e social network: la sicurezza in ReteInternet e social network: la sicurezza in Rete
Internet e social network: la sicurezza in Rete
 
I pericoli della rete
I pericoli della reteI pericoli della rete
I pericoli della rete
 

Similar to Power point internet

Tecnologia internet
Tecnologia internetTecnologia internet
Tecnologia internet
brapro
 
LE RETI DI COMPUTER.pptx
LE RETI DI COMPUTER.pptxLE RETI DI COMPUTER.pptx
LE RETI DI COMPUTER.pptx
StefanoSerafini12
 
Internet facile per principianti @Castiglione2014
Internet facile per principianti @Castiglione2014Internet facile per principianti @Castiglione2014
Internet facile per principianti @Castiglione2014
Valentina Tosi
 
Internet facile intro @Acquanegra
Internet facile intro @Acquanegra Internet facile intro @Acquanegra
Internet facile intro @Acquanegra
Valentina Tosi
 
Storia internet
Storia internetStoria internet
Storia internetalioth76
 
Lezione 1 Uniba i linguaggi del Web, un'introduzione
Lezione 1 Uniba i linguaggi del Web, un'introduzioneLezione 1 Uniba i linguaggi del Web, un'introduzione
Lezione 1 Uniba i linguaggi del Web, un'introduzionePaolo Lattanzio
 
Presentazione itis
Presentazione itis Presentazione itis
Presentazione itis
Electricsheeps.com
 
Corso per Operatori Call Center 2005
Corso per Operatori Call Center 2005Corso per Operatori Call Center 2005
Corso per Operatori Call Center 2005rosariolatorre
 
Internet Corso base_presentazione
Internet Corso base_presentazioneInternet Corso base_presentazione
Internet Corso base_presentazione
Giuseppe Vetti
 
Reti di computer
Reti di computerReti di computer
Reti di computer
Emilia Calzetta
 
Fiorello
FiorelloFiorello
Fiorello
AndreaFornetto
 
Raimondo Villano - Analisi principali applicazioni telematiche della società ...
Raimondo Villano - Analisi principali applicazioni telematiche della società ...Raimondo Villano - Analisi principali applicazioni telematiche della società ...
Raimondo Villano - Analisi principali applicazioni telematiche della società ...
Raimondo Villano
 
Lezione 3 internet
Lezione 3 internetLezione 3 internet
Lezione 3 internetdpgiuseppe69
 
Apple e il post-PC [PARTE III]
Apple e il post-PC [PARTE III]Apple e il post-PC [PARTE III]
Apple e il post-PC [PARTE III]Wh23
 
Rafanelli sara 2013-14_es3
Rafanelli sara 2013-14_es3Rafanelli sara 2013-14_es3
Rafanelli sara 2013-14_es3
sararafanellli
 

Similar to Power point internet (20)

Tecnologia internet
Tecnologia internetTecnologia internet
Tecnologia internet
 
Internet base
Internet baseInternet base
Internet base
 
LE RETI DI COMPUTER.pptx
LE RETI DI COMPUTER.pptxLE RETI DI COMPUTER.pptx
LE RETI DI COMPUTER.pptx
 
Internet facile per principianti @Castiglione2014
Internet facile per principianti @Castiglione2014Internet facile per principianti @Castiglione2014
Internet facile per principianti @Castiglione2014
 
Internet facile intro @Acquanegra
Internet facile intro @Acquanegra Internet facile intro @Acquanegra
Internet facile intro @Acquanegra
 
Il web tra contenuti e usi sociali 1. Ipertesto e web
Il web tra contenuti e usi sociali 1. Ipertesto e webIl web tra contenuti e usi sociali 1. Ipertesto e web
Il web tra contenuti e usi sociali 1. Ipertesto e web
 
Storia internet
Storia internetStoria internet
Storia internet
 
Lezione 1 Uniba i linguaggi del Web, un'introduzione
Lezione 1 Uniba i linguaggi del Web, un'introduzioneLezione 1 Uniba i linguaggi del Web, un'introduzione
Lezione 1 Uniba i linguaggi del Web, un'introduzione
 
$Rzgejzw
$Rzgejzw$Rzgejzw
$Rzgejzw
 
Presentazione itis
Presentazione itis Presentazione itis
Presentazione itis
 
Corso per Operatori Call Center 2005
Corso per Operatori Call Center 2005Corso per Operatori Call Center 2005
Corso per Operatori Call Center 2005
 
Internet Corso base_presentazione
Internet Corso base_presentazioneInternet Corso base_presentazione
Internet Corso base_presentazione
 
Reti di computer
Reti di computerReti di computer
Reti di computer
 
Fiorello
FiorelloFiorello
Fiorello
 
Fenomenologia dei media 5. il web
Fenomenologia dei media 5. il webFenomenologia dei media 5. il web
Fenomenologia dei media 5. il web
 
Raimondo Villano - Analisi principali applicazioni telematiche della società ...
Raimondo Villano - Analisi principali applicazioni telematiche della società ...Raimondo Villano - Analisi principali applicazioni telematiche della società ...
Raimondo Villano - Analisi principali applicazioni telematiche della società ...
 
Lezione 3 internet
Lezione 3 internetLezione 3 internet
Lezione 3 internet
 
Labgeo
LabgeoLabgeo
Labgeo
 
Apple e il post-PC [PARTE III]
Apple e il post-PC [PARTE III]Apple e il post-PC [PARTE III]
Apple e il post-PC [PARTE III]
 
Rafanelli sara 2013-14_es3
Rafanelli sara 2013-14_es3Rafanelli sara 2013-14_es3
Rafanelli sara 2013-14_es3
 

Power point internet

  • 2.
  • 3. Le origini : dal 1960 al 1973 1957: allo scopo di contrastare la crescita tecnologica dell'Urss, culminata con il lancio dello Sputnik, il DOD , affida agli scienziati dell' Arpa la ricerca su progetti a tecnologia avanzata. Nel 1965 nasce Arpanet nato per esigenze militari, è il primo sistema di comunicazione creato dagli Usa. STORIA DI INTERNET
  • 4. STORIA DI INTERNET Nel 1983 tutti i computer connessi alla vecchia rete Arpanet passano insieme ad utilizzare il protocollo TCP/IP. Nel 1990 Tim Berners-Lee elabora nuovi sistemi di elaborazione ipertestuale (il primo server web). Nel 1991 il CERN annuncia la nascita del World Wide Web, a tutt'oggi gli utenti internet sono circa due miliardi in tutti il mondo.
  • 5. CHE COS'È UNA RETE? La rete è un collegamento di macchine intelligenti, collegati tra loro tramite cavi di rame, fibra ottica o onde radio. Le macchine collegate alla rete si chiamano Host. Le reti possono essere diverse come occupazione spaziale, da piccolissime (bluetooth) a grandissime (internet). Le categorie principali in relazione allo spazio si chiamano LAN e WAN .
  • 6. Internet è la più grande delle reti di computer esistenti al mondo. É di tipo WAN Essa è formata da diversi milioni di computer collegati tra di loro.
  • 7. CONNESSIONI I vari tipi di connessioni: - GSM - GPRS - ISDN - UMTS - ADSL - SATELLITARE - FIBRA OTTICA
  • 8.
  • 9. E-Mail : è la posta elettronica.
  • 10. Webcast, streaming, web tv: è la trasmissione di segnale audio o video sul web.
  • 11. File Sharing: servizio che permette di scaricare contenuti condivisi dagli altri utenti.
  • 12. Voip: la possibilità di telefonare via internet.