SlideShare a Scribd company logo
Fatto da: S.V., H.E. 2 B
L ‘Indice dei libri proibiti fu un elenco di pubblicazioni proibite
dalla Chiesa cattolica, creato nel 1559 da papa Paolo IV. Ebbe diverse
versioni e fu soppresso dalla Congregazione per la dottrina della fede il 14
giugno del 1966.
Sin dalle sue origini le lotte della Chiesa contro le eresie comportarono la
proibizione di leggere o conservare opere considerate eretiche.
Il Sant’Uffizio fu istituito da papa
Paolo III nel 1542 . L’indice più
importante fu quello Paolino . L’elenco
comprendeva l’intera opera degli
scrittori non cattolici, compresi i testi
non di carattere religioso, altri 126 titoli
di 117 autori, di cui non veniva tuttavia
condannata l’intera opera, e 332 opere
anonime. fu soppresso solo nel 1966
con la fine dell’inquisizione
romana sostituita dalla
congregazione per la dottrina della
fede.
V i erano inoltre
elencate 45 edizioni
proibite della Bibbia
. Infine si proibivano
intere categorie di
libri, come quelli di
astrologia o di magia,
mentre le traduzioni
della Bibbia in
volgare potevano
essere lette solo su
specifica licenza,
concessa solo a chi
conoscesse il latino.

More Related Content

What's hot

La controriforma
La controriformaLa controriforma
La controriforma
Giorgio Scudeletti
 
Riforma cattolica e controriforma
Riforma cattolica e controriformaRiforma cattolica e controriforma
Riforma cattolica e controriformaJiajia
 
La Controriforma Cattolica
La Controriforma CattolicaLa Controriforma Cattolica
La Controriforma Cattolica
aiutodislessia
 
La Riforma Protestante e la Controriforma
La Riforma Protestante e la ControriformaLa Riforma Protestante e la Controriforma
La Riforma Protestante e la Controriformaclasse3Achiavari
 
La riforma e la controriforma
La riforma e la controriformaLa riforma e la controriforma
La riforma e la controriforma
Vito Dioguardi
 
La riforma luterana
La riforma luteranaLa riforma luterana
La riforma luterana
Michela Mazzola
 
Martin Luther
Martin LutherMartin Luther
Martin Lutheredodella
 
Vita di Martin Lutero
Vita di Martin LuteroVita di Martin Lutero
Vita di Martin Lutero
L. A.
 
Riforma protestante
Riforma protestanteRiforma protestante
Riforma protestante
Professore Religione
 
Anglicanesimo
AnglicanesimoAnglicanesimo
Anglicanesimo
Professore Religione
 
Protestantesimo _ 2015-5A
Protestantesimo _ 2015-5AProtestantesimo _ 2015-5A
Protestantesimo _ 2015-5A
Emanuele Rebecchi
 
Il protestantesimo _ 2015-5B
Il protestantesimo _ 2015-5BIl protestantesimo _ 2015-5B
Il protestantesimo _ 2015-5B
Emanuele Rebecchi
 
Riforma Protestante
Riforma ProtestanteRiforma Protestante
Riforma Protestante
miglius
 
L'età di lutero e di carlo v
L'età di lutero e di carlo vL'età di lutero e di carlo v
L'età di lutero e di carlo vgiovanni quartini
 
Chiesa ortodossa 1
Chiesa ortodossa 1 Chiesa ortodossa 1
Chiesa ortodossa 1
Emanuele Rebecchi
 
Streghe4zanichelli
Streghe4zanichelliStreghe4zanichelli
Streghe4zanichelli
Marz1aB0nfant1
 

What's hot (20)

La controriforma
La controriformaLa controriforma
La controriforma
 
Riforma cattolica e controriforma
Riforma cattolica e controriformaRiforma cattolica e controriforma
Riforma cattolica e controriforma
 
La Controriforma Cattolica
La Controriforma CattolicaLa Controriforma Cattolica
La Controriforma Cattolica
 
La Riforma Protestante e la Controriforma
La Riforma Protestante e la ControriformaLa Riforma Protestante e la Controriforma
La Riforma Protestante e la Controriforma
 
La riforma e la controriforma
La riforma e la controriformaLa riforma e la controriforma
La riforma e la controriforma
 
La riforma luterana
La riforma luteranaLa riforma luterana
La riforma luterana
 
Martin Luther
Martin LutherMartin Luther
Martin Luther
 
Vita di Martin Lutero
Vita di Martin LuteroVita di Martin Lutero
Vita di Martin Lutero
 
Riforma protestante
Riforma protestanteRiforma protestante
Riforma protestante
 
Anglicanesimo
AnglicanesimoAnglicanesimo
Anglicanesimo
 
Lutero
LuteroLutero
Lutero
 
Protestantesimo _ 2015-5A
Protestantesimo _ 2015-5AProtestantesimo _ 2015-5A
Protestantesimo _ 2015-5A
 
Il protestantesimo _ 2015-5B
Il protestantesimo _ 2015-5BIl protestantesimo _ 2015-5B
Il protestantesimo _ 2015-5B
 
Riforma Protestante
Riforma ProtestanteRiforma Protestante
Riforma Protestante
 
ChiesaProtestante
ChiesaProtestanteChiesaProtestante
ChiesaProtestante
 
ChiesaProtestante_5A
ChiesaProtestante_5AChiesaProtestante_5A
ChiesaProtestante_5A
 
ChiesaProtestante_5B
ChiesaProtestante_5BChiesaProtestante_5B
ChiesaProtestante_5B
 
L'età di lutero e di carlo v
L'età di lutero e di carlo vL'età di lutero e di carlo v
L'età di lutero e di carlo v
 
Chiesa ortodossa 1
Chiesa ortodossa 1 Chiesa ortodossa 1
Chiesa ortodossa 1
 
Streghe4zanichelli
Streghe4zanichelliStreghe4zanichelli
Streghe4zanichelli
 

More from Ida Letizia

Presentazione power point scuola infanzia
Presentazione power point scuola   infanziaPresentazione power point scuola   infanzia
Presentazione power point scuola infanzia
Ida Letizia
 
Presentazione powerpoint scuola infanzia
Presentazione powerpoint scuola infanziaPresentazione powerpoint scuola infanzia
Presentazione powerpoint scuola infanzia
Ida Letizia
 
Classe 2^ c
Classe  2^ cClasse  2^ c
Classe 2^ c
Ida Letizia
 
Lo strano caso del professore che insegna a
Lo strano caso del professore che insegna aLo strano caso del professore che insegna a
Lo strano caso del professore che insegna a
Ida Letizia
 
Va dove ti porta il cuore
Va dove ti porta il cuoreVa dove ti porta il cuore
Va dove ti porta il cuore
Ida Letizia
 
Il libro della giungla
Il libro della giunglaIl libro della giungla
Il libro della giungla
Ida Letizia
 
Girolamo savonarola power point 2
Girolamo savonarola power point 2Girolamo savonarola power point 2
Girolamo savonarola power point 2
Ida Letizia
 
Natale
NataleNatale
Natale
Ida Letizia
 
Registro elettronico
Registro elettronicoRegistro elettronico
Registro elettronico
Ida Letizia
 
Open day 2017 infanzia primaria def
Open day 2017 infanzia primaria defOpen day 2017 infanzia primaria def
Open day 2017 infanzia primaria def
Ida Letizia
 
Openday secondaria def
Openday secondaria defOpenday secondaria def
Openday secondaria def
Ida Letizia
 
Fonetica
FoneticaFonetica
Fonetica
Ida Letizia
 
Presentazione progetto scuolesicure 2016 medie
Presentazione progetto scuolesicure 2016  mediePresentazione progetto scuolesicure 2016  medie
Presentazione progetto scuolesicure 2016 medie
Ida Letizia
 
Calendari
CalendariCalendari
Calendari
Ida Letizia
 
Il quadraro
Il quadraro Il quadraro
Il quadraro
Ida Letizia
 
Decalogo
DecalogoDecalogo
Decalogo
Ida Letizia
 
Alla scoperta del parco degli acquedotti 1 c
Alla scoperta del parco degli acquedotti 1 cAlla scoperta del parco degli acquedotti 1 c
Alla scoperta del parco degli acquedotti 1 c
Ida Letizia
 
I diritti dei bambini
I diritti dei bambiniI diritti dei bambini
I diritti dei bambini
Ida Letizia
 
Romanesco
RomanescoRomanesco
Romanesco
Ida Letizia
 
Le nostre favole
Le nostre favoleLe nostre favole
Le nostre favole
Ida Letizia
 

More from Ida Letizia (20)

Presentazione power point scuola infanzia
Presentazione power point scuola   infanziaPresentazione power point scuola   infanzia
Presentazione power point scuola infanzia
 
Presentazione powerpoint scuola infanzia
Presentazione powerpoint scuola infanziaPresentazione powerpoint scuola infanzia
Presentazione powerpoint scuola infanzia
 
Classe 2^ c
Classe  2^ cClasse  2^ c
Classe 2^ c
 
Lo strano caso del professore che insegna a
Lo strano caso del professore che insegna aLo strano caso del professore che insegna a
Lo strano caso del professore che insegna a
 
Va dove ti porta il cuore
Va dove ti porta il cuoreVa dove ti porta il cuore
Va dove ti porta il cuore
 
Il libro della giungla
Il libro della giunglaIl libro della giungla
Il libro della giungla
 
Girolamo savonarola power point 2
Girolamo savonarola power point 2Girolamo savonarola power point 2
Girolamo savonarola power point 2
 
Natale
NataleNatale
Natale
 
Registro elettronico
Registro elettronicoRegistro elettronico
Registro elettronico
 
Open day 2017 infanzia primaria def
Open day 2017 infanzia primaria defOpen day 2017 infanzia primaria def
Open day 2017 infanzia primaria def
 
Openday secondaria def
Openday secondaria defOpenday secondaria def
Openday secondaria def
 
Fonetica
FoneticaFonetica
Fonetica
 
Presentazione progetto scuolesicure 2016 medie
Presentazione progetto scuolesicure 2016  mediePresentazione progetto scuolesicure 2016  medie
Presentazione progetto scuolesicure 2016 medie
 
Calendari
CalendariCalendari
Calendari
 
Il quadraro
Il quadraro Il quadraro
Il quadraro
 
Decalogo
DecalogoDecalogo
Decalogo
 
Alla scoperta del parco degli acquedotti 1 c
Alla scoperta del parco degli acquedotti 1 cAlla scoperta del parco degli acquedotti 1 c
Alla scoperta del parco degli acquedotti 1 c
 
I diritti dei bambini
I diritti dei bambiniI diritti dei bambini
I diritti dei bambini
 
Romanesco
RomanescoRomanesco
Romanesco
 
Le nostre favole
Le nostre favoleLe nostre favole
Le nostre favole
 

Indice dei libri proibiti

  • 1. Fatto da: S.V., H.E. 2 B
  • 2. L ‘Indice dei libri proibiti fu un elenco di pubblicazioni proibite dalla Chiesa cattolica, creato nel 1559 da papa Paolo IV. Ebbe diverse versioni e fu soppresso dalla Congregazione per la dottrina della fede il 14 giugno del 1966. Sin dalle sue origini le lotte della Chiesa contro le eresie comportarono la proibizione di leggere o conservare opere considerate eretiche.
  • 3. Il Sant’Uffizio fu istituito da papa Paolo III nel 1542 . L’indice più importante fu quello Paolino . L’elenco comprendeva l’intera opera degli scrittori non cattolici, compresi i testi non di carattere religioso, altri 126 titoli di 117 autori, di cui non veniva tuttavia condannata l’intera opera, e 332 opere anonime. fu soppresso solo nel 1966 con la fine dell’inquisizione romana sostituita dalla congregazione per la dottrina della fede.
  • 4. V i erano inoltre elencate 45 edizioni proibite della Bibbia . Infine si proibivano intere categorie di libri, come quelli di astrologia o di magia, mentre le traduzioni della Bibbia in volgare potevano essere lette solo su specifica licenza, concessa solo a chi conoscesse il latino.