SlideShare a Scribd company logo
Il sestante e la
trigonometria
Liceo scientifico di Carsoli
Docente: Grazia Cotroni classe IV A
Problema
Se vogliamo conoscere l’altezza di un
lampione, di un albero o della nostra casa
o della nostra scuola senza poterla
misurare direttamente, come facciamo?
Un semplice sestante
«su terra ferma»
Come si costruisce
Materiale utilizzato:
• Un goniometro
• Un filo
• Un pesetto
• Un’asta dritta
COME SI COSTRUISCE
Procedimento
Per costruire un sestante con materiale povero,
1) Abbiamo preso un’asta dritta e abbiamo posizionato al
centro di essa un goniometro, in modo da formare da
una parte un angolo di 180° e dall’altra un angolo di 0°
2) abbiamo preso un filo, lo abbiamo inserito nel buchino
del goniometro e abbiamo posto all’estremità del filo un
pesetto. (come nelle figure)
Come si usa?
• Si poggia il sestante su un treppiedi ad
un’altezza nota,
• si mira verso l’estremità dell’oggetto di cui
si vuole misurare l’altezza,
• quando il pesetto smette di oscillare si
guarda l’angolo indicato dal filo sul
goniometro, prendendo 90° come zero.
La matematica che c’è dietro
2° teorema sui triangoli rettangoli:
In un triangolo rettangolo un cateto è
uguale al prodotto tra l’altro cateto e
la tangente dell’angolo opposto al
cateto di partenza oppure uguale al
prodotto tra l’altro cateto e la
cotangente dell’angolo adiacente
all’angolo di partenza.
In formule
𝑎 = 𝑐 ∙ 𝑡𝑔𝛼
oppure
𝑎 = 𝑐 ∙ 𝑐𝑡𝑔𝛽
Un esempio di utilizzo
Misuriamo l’altezza
della nostra scuola
Ogni ragazzo
calcola con il
proprio sestante
l’angolo per
misurare l’altezza
della scuola
misure dell'angolo
28 media
38 31,75
37
34
30
24
28
45
29
29
29
30
ℎ = ℎ0 + 𝑑𝑡𝑔𝛼 = 1.38 𝑚 + 13,88 ∙ 𝑡𝑔 31,75 = 9,96 𝑚
E se siamo su una nave?
In questo caso il nostro sestante
non funziona!
A bordo di una nave, anche con il
mare più calmo, gli strumenti
terrestri per la misura della
posizione di un astro in cielo
funzionano male, perché non c'è
nulla di veramente stabile da
usare come riferimento, filo a
piombo e livella oscillano
continuamente attorno ad
un'irraggiungibile posizione di
equilibrio.
E se siamo su una nave in mare aperto di notte?
Durante la notte le
stelle si muovono tutte
in senso antiorario
(verso considerato
positivo per gli angoli)
eccetto la stella polare.
(o laCroce del Sud
nell’altro emisfero).
Perchè?
Come troviamo il nord guardando le stelle?
Ma conoscere il nord non basta. Perché?
Non basta guardare la stella polare o seguire una bussola, perché i venti e le
correnti possono farci cambiare rotta senza che noi ce ne accorgiamo.
Quindi cosa occorre?
L'unico riferimento stabile è l'orizzonte marino che viene utilizzato dal
sestante. Esso rappresenta il punto di arrivo dell'evoluzione degli strumenti
utilizzati in mare.
Lo strumento permette di misurare l'angolo di cui deve essere ruotato uno
specchio mobile affinché la luce proveniente dall'astro risulti, dopo una doppia
riflessione, tangente all'orizzonte marino. In pratica basta puntare il mare in
lontananza, là dove sembra toccare il cielo e, ruotando la parte mobile dello
strumento, portare sull'orizzonte la stella o il disco solare o lunare.
Video sul sestante nautico
Perché si chiama «sestante»
La scala di un sestante è di 60°,
pari ad 1/6 di circonferenza; è da
qui che deriva il suo nome.
un App per il nostro cellulare…
Grazie a Smart Measure potremo utilizzare la fotocamera
dei nostri dispositivi Android per calcolare la distanza di
un determinato oggetto e, fatto ciò, anche la sua
altezza! Il programma è disponibile sia in versione free
che a pagamento. La versione gratuita permetterà di
misurare solo l’altezza e la distanza dell’oggetto che
stiamo inquadrando con la fotocamera.
Un’altra per iphone
Un’applicazione simile solo che per
iphone è Easy measure
Le triangolazioni
Per determinare la posizione dei nostri cellulari si usa un procedimento simile
Alla fine di questa attività
I ragazzi coinvolti scrivono:
• «Prima della realizzazione e dell’introduzione di tale strumento, nessuno nella mia classe era
consapevole del fatto che ,utilizzando soltanto un’asta, un goniometro, un filo e un pesetto, si
potesse realizzare uno strumento che in modo così semplice possa permetterci la misurazione di
altezze elevate.»
• È stato un metodo molto utile per riuscire a vedere la matematica da un’altra prospettiva più
vivace e non solo come una materia del tutto teorica
• Questo esperimento di costruzione e di utilizzo di un sestante artigianale ci dà un esempio di uso
pratico della matematica e quindi ci permette di dare una risposta concreta alla fatidica domanda
«a cosa serve la matematica?». Nel caso del sestante nonostante sia un’invenzione di secoli fa
rimane tutt’oggi uno strumento di grande utilità perché permette di fare calcoli e misurazioni
senza l’uso di elettricità e strumenti tecnologici
• Prima della realizzazione e dell’introduzione di tale strumento, nessuno nella mia classe era
consapevole del fatto che, utilizzando soltanto un’asta, un goniometrico un filo e un pesetto, si
potesse utilizzare uno strumento che in modo così semplice possa permetterci la misurazione di
altezze elevate.
• Questo esperimento è stato molto utile e ci ha permesso di tornare indietro nel tempo dove con
un clic non potevi ricevere una risposta a tutto, questo ci ha spinto a ragionare.

More Related Content

What's hot

Nettuno 2.0
Nettuno 2.0Nettuno 2.0
Nettuno 2.0
terzaD
 
40697676 magnetism
40697676 magnetism40697676 magnetism
40697676 magnetism
singaduraipandian
 
9.4 - Orbital Motion & Kepler's third law
9.4 - Orbital Motion & Kepler's third law9.4 - Orbital Motion & Kepler's third law
9.4 - Orbital Motion & Kepler's third law
simonandisa
 
Magnetismo terrestre
Magnetismo terrestreMagnetismo terrestre
Magnetismo terrestre
itzhelthiflorez
 
Electricidad y magnetismo (1)
Electricidad y magnetismo (1)Electricidad y magnetismo (1)
Electricidad y magnetismo (1)
Andrés Herrera Castillo
 
grade-10-plate-tectonics_compress.pdf
grade-10-plate-tectonics_compress.pdfgrade-10-plate-tectonics_compress.pdf
grade-10-plate-tectonics_compress.pdf
deliguinlarjay
 
Gravitation, free fall, variation in 'g' and keplers law lecture wise
Gravitation, free fall, variation in 'g' and keplers law lecture wiseGravitation, free fall, variation in 'g' and keplers law lecture wise
Gravitation, free fall, variation in 'g' and keplers law lecture wise
Rohan Jain
 
El sistema solar
El sistema solarEl sistema solar
El sistema solar
Wendy Villero Orozco
 
Neutron star ,an interesting part of astronomy.
Neutron star ,an interesting part of astronomy. Neutron star ,an interesting part of astronomy.
Neutron star ,an interesting part of astronomy.
sobur hossain
 
Centre of mass
Centre of massCentre of mass
Centre of mass
anniefreeda1
 
Magnetismo
MagnetismoMagnetismo
Magnetismo
margatorres
 
Michelson Morley experiment
Michelson Morley experiment Michelson Morley experiment
Michelson Morley experiment
BidyutSinha3
 
Il magnetismo
Il magnetismoIl magnetismo
Il magnetismo
Enrica Maragliano
 

What's hot (13)

Nettuno 2.0
Nettuno 2.0Nettuno 2.0
Nettuno 2.0
 
40697676 magnetism
40697676 magnetism40697676 magnetism
40697676 magnetism
 
9.4 - Orbital Motion & Kepler's third law
9.4 - Orbital Motion & Kepler's third law9.4 - Orbital Motion & Kepler's third law
9.4 - Orbital Motion & Kepler's third law
 
Magnetismo terrestre
Magnetismo terrestreMagnetismo terrestre
Magnetismo terrestre
 
Electricidad y magnetismo (1)
Electricidad y magnetismo (1)Electricidad y magnetismo (1)
Electricidad y magnetismo (1)
 
grade-10-plate-tectonics_compress.pdf
grade-10-plate-tectonics_compress.pdfgrade-10-plate-tectonics_compress.pdf
grade-10-plate-tectonics_compress.pdf
 
Gravitation, free fall, variation in 'g' and keplers law lecture wise
Gravitation, free fall, variation in 'g' and keplers law lecture wiseGravitation, free fall, variation in 'g' and keplers law lecture wise
Gravitation, free fall, variation in 'g' and keplers law lecture wise
 
El sistema solar
El sistema solarEl sistema solar
El sistema solar
 
Neutron star ,an interesting part of astronomy.
Neutron star ,an interesting part of astronomy. Neutron star ,an interesting part of astronomy.
Neutron star ,an interesting part of astronomy.
 
Centre of mass
Centre of massCentre of mass
Centre of mass
 
Magnetismo
MagnetismoMagnetismo
Magnetismo
 
Michelson Morley experiment
Michelson Morley experiment Michelson Morley experiment
Michelson Morley experiment
 
Il magnetismo
Il magnetismoIl magnetismo
Il magnetismo
 

More from Omnicomprensivo Carsoli

Elementi di probabilità
Elementi di probabilitàElementi di probabilità
Elementi di probabilità
Omnicomprensivo Carsoli
 
La derivata
La derivataLa derivata
Linfinito
LinfinitoLinfinito
Il calcolo-combinatorio
Il calcolo-combinatorioIl calcolo-combinatorio
Il calcolo-combinatorio
Omnicomprensivo Carsoli
 
Io non mi rifiuto
Io non mi rifiutoIo non mi rifiuto
Io non mi rifiuto
Omnicomprensivo Carsoli
 
Esperimenti a Rocca di Botte
Esperimenti a Rocca di BotteEsperimenti a Rocca di Botte
Esperimenti a Rocca di Botte
Omnicomprensivo Carsoli
 

More from Omnicomprensivo Carsoli (6)

Elementi di probabilità
Elementi di probabilitàElementi di probabilità
Elementi di probabilità
 
La derivata
La derivataLa derivata
La derivata
 
Linfinito
LinfinitoLinfinito
Linfinito
 
Il calcolo-combinatorio
Il calcolo-combinatorioIl calcolo-combinatorio
Il calcolo-combinatorio
 
Io non mi rifiuto
Io non mi rifiutoIo non mi rifiuto
Io non mi rifiuto
 
Esperimenti a Rocca di Botte
Esperimenti a Rocca di BotteEsperimenti a Rocca di Botte
Esperimenti a Rocca di Botte
 

Il sestante e la trigonometria

  • 1. Il sestante e la trigonometria Liceo scientifico di Carsoli Docente: Grazia Cotroni classe IV A
  • 2. Problema Se vogliamo conoscere l’altezza di un lampione, di un albero o della nostra casa o della nostra scuola senza poterla misurare direttamente, come facciamo?
  • 4. Come si costruisce Materiale utilizzato: • Un goniometro • Un filo • Un pesetto • Un’asta dritta
  • 5. COME SI COSTRUISCE Procedimento Per costruire un sestante con materiale povero, 1) Abbiamo preso un’asta dritta e abbiamo posizionato al centro di essa un goniometro, in modo da formare da una parte un angolo di 180° e dall’altra un angolo di 0° 2) abbiamo preso un filo, lo abbiamo inserito nel buchino del goniometro e abbiamo posto all’estremità del filo un pesetto. (come nelle figure)
  • 6. Come si usa? • Si poggia il sestante su un treppiedi ad un’altezza nota, • si mira verso l’estremità dell’oggetto di cui si vuole misurare l’altezza, • quando il pesetto smette di oscillare si guarda l’angolo indicato dal filo sul goniometro, prendendo 90° come zero.
  • 7. La matematica che c’è dietro 2° teorema sui triangoli rettangoli: In un triangolo rettangolo un cateto è uguale al prodotto tra l’altro cateto e la tangente dell’angolo opposto al cateto di partenza oppure uguale al prodotto tra l’altro cateto e la cotangente dell’angolo adiacente all’angolo di partenza. In formule 𝑎 = 𝑐 ∙ 𝑡𝑔𝛼 oppure 𝑎 = 𝑐 ∙ 𝑐𝑡𝑔𝛽
  • 8. Un esempio di utilizzo Misuriamo l’altezza della nostra scuola Ogni ragazzo calcola con il proprio sestante l’angolo per misurare l’altezza della scuola misure dell'angolo 28 media 38 31,75 37 34 30 24 28 45 29 29 29 30 ℎ = ℎ0 + 𝑑𝑡𝑔𝛼 = 1.38 𝑚 + 13,88 ∙ 𝑡𝑔 31,75 = 9,96 𝑚
  • 9. E se siamo su una nave? In questo caso il nostro sestante non funziona! A bordo di una nave, anche con il mare più calmo, gli strumenti terrestri per la misura della posizione di un astro in cielo funzionano male, perché non c'è nulla di veramente stabile da usare come riferimento, filo a piombo e livella oscillano continuamente attorno ad un'irraggiungibile posizione di equilibrio.
  • 10. E se siamo su una nave in mare aperto di notte? Durante la notte le stelle si muovono tutte in senso antiorario (verso considerato positivo per gli angoli) eccetto la stella polare. (o laCroce del Sud nell’altro emisfero). Perchè?
  • 11. Come troviamo il nord guardando le stelle?
  • 12. Ma conoscere il nord non basta. Perché? Non basta guardare la stella polare o seguire una bussola, perché i venti e le correnti possono farci cambiare rotta senza che noi ce ne accorgiamo. Quindi cosa occorre?
  • 13. L'unico riferimento stabile è l'orizzonte marino che viene utilizzato dal sestante. Esso rappresenta il punto di arrivo dell'evoluzione degli strumenti utilizzati in mare. Lo strumento permette di misurare l'angolo di cui deve essere ruotato uno specchio mobile affinché la luce proveniente dall'astro risulti, dopo una doppia riflessione, tangente all'orizzonte marino. In pratica basta puntare il mare in lontananza, là dove sembra toccare il cielo e, ruotando la parte mobile dello strumento, portare sull'orizzonte la stella o il disco solare o lunare.
  • 15. Perché si chiama «sestante» La scala di un sestante è di 60°, pari ad 1/6 di circonferenza; è da qui che deriva il suo nome.
  • 16. un App per il nostro cellulare… Grazie a Smart Measure potremo utilizzare la fotocamera dei nostri dispositivi Android per calcolare la distanza di un determinato oggetto e, fatto ciò, anche la sua altezza! Il programma è disponibile sia in versione free che a pagamento. La versione gratuita permetterà di misurare solo l’altezza e la distanza dell’oggetto che stiamo inquadrando con la fotocamera.
  • 17. Un’altra per iphone Un’applicazione simile solo che per iphone è Easy measure
  • 18. Le triangolazioni Per determinare la posizione dei nostri cellulari si usa un procedimento simile
  • 19. Alla fine di questa attività I ragazzi coinvolti scrivono: • «Prima della realizzazione e dell’introduzione di tale strumento, nessuno nella mia classe era consapevole del fatto che ,utilizzando soltanto un’asta, un goniometro, un filo e un pesetto, si potesse realizzare uno strumento che in modo così semplice possa permetterci la misurazione di altezze elevate.» • È stato un metodo molto utile per riuscire a vedere la matematica da un’altra prospettiva più vivace e non solo come una materia del tutto teorica • Questo esperimento di costruzione e di utilizzo di un sestante artigianale ci dà un esempio di uso pratico della matematica e quindi ci permette di dare una risposta concreta alla fatidica domanda «a cosa serve la matematica?». Nel caso del sestante nonostante sia un’invenzione di secoli fa rimane tutt’oggi uno strumento di grande utilità perché permette di fare calcoli e misurazioni senza l’uso di elettricità e strumenti tecnologici • Prima della realizzazione e dell’introduzione di tale strumento, nessuno nella mia classe era consapevole del fatto che, utilizzando soltanto un’asta, un goniometrico un filo e un pesetto, si potesse utilizzare uno strumento che in modo così semplice possa permetterci la misurazione di altezze elevate. • Questo esperimento è stato molto utile e ci ha permesso di tornare indietro nel tempo dove con un clic non potevi ricevere una risposta a tutto, questo ci ha spinto a ragionare.