SlideShare a Scribd company logo
Emanuela Marchiafava
Assessore per lo Sviluppo Economico, Turismo e Formazione Professionale
Il Naviglio Pavese & il turismo:
una “Mission Impossible”?
Milano, 25 Marzo 2015 Sala Consiglio Città Metropolitana
Milano città-porto di navigazione interna tra il lago
Maggiore ed il mare Adriatico
Riuso, restauro e riclassificazione del Naviglio da Pavia al Ticino
2222
Il sistema turistico pavese: La Via Francigena
Il Naviglio Pavese & il turismo: una “Mission Impossible”?
3333
Il sistema turistico pavese: i 4 Itinerari
Il Naviglio Pavese & il turismo: una “Mission Impossible”?
444Il Naviglio Pavese & il turismo: una “Mission Impossible”?
5555Il Naviglio Pavese & il turismo: una “Mission Impossible”?
Il sistema turistico pavese: l’enogastronomia
66
La prima guida ufficiale della
Provincia di Pavia
 4.000 P.o.i. per 4 itinerari
turistici e 4 esperienze di viaggio
 350 alberghi, agriturismi e B&B
 827 ristoranti e trattorie
 36 musei
 12 Infopoint e 3 IAT
Il Naviglio Pavese & il turismo: una “Mission Impossible”?
777
Il sistema turistico pavese: i Distretti dell’Attrattività
Il Naviglio Pavese & il turismo: una “Mission Impossible”?
88
Il sistema turistico pavese: l'incoming per Expo
L’Assessorato al Turismo ha organizzato 150 escursioni giornaliere
in pullman GT con partenza da Milano
dal 1 maggio al 31 ottobre 2015
l’assistenza di accompagnatori e guide turistiche
lungo i 4 Itinerari turistici nella provincia di Pavia
in coordinamento con i grandi eventi del territorio per Expo
Il Naviglio Pavese & il turismo: una “Mission Impossible”?
999Il Naviglio Pavese & il turismo: una “Mission Impossible”?
NO !
Se utilizziamo gli strumenti e i metodi
giusti di network governance per :
- lavorare in network tra l'area
metropolitana milanese e il pavese
- superare i conflitti e scongiurare i veti
incrociati
- adottare decisioni in comune
- implementare progetti pilota innovativi
Il Naviglio Pavese & il turismo:
una “Mission Impossible”?
101010
E l'utopia irrealizzabileTra la nostalgia per un
passato che non c'è più
Il rischio: oscillare
Il Naviglio Pavese & il turismo: una “Mission Impossible”?
111111Il Naviglio Pavese & il turismo: una “Mission Impossible”?
“Fail until you get it”
Ribaltiamo la prospettiva
Capitalizziamo le
esperienze, anche
quelle sbagliate
121212
Benchmarking: le esperienze degli altri
Il Naviglio Pavese & il turismo: una “Mission Impossible”?
Le esperienze di Francia e Spagna
presentano alcune identiche
caratteristiche salienti:
 il recupero delle risorse
ambientali e storico -artistiche
situate lungo le vie d’acqua
 la ripresa della navigazione
turistica
 lo sviluppo di itinerari terrestri
lungo le sponde, con estesi ed
attrezzati percorsi ciclo-pedonali.
131313
Recupero e valorizzazione
Il Naviglio Pavese & il turismo: una “Mission Impossible”?
Attivare una seria riflessione riguardante
il naviglio sotto un duplice profilo:
1) L’elemento fisico sotto l’aspetto
geografico, ma anche storico, sociale,
demografico, agronomico;
2) Lo spazio mentale, animato dalle
percezioni e rappresentazioni con cui si
identifica l’elemento idrografico, fatte
proprie dalle popolazioni rivierasche e
non, sedimentate nell’immaginario
collettivo.
(foto di Luigi Rosa (in alto) e Paolo Neoz in basso)
141414
1) Fruibilità terrestre : percorribilità delle sponde e percorsi ciclo-pedonali;
2) Fruibilità nautica: attracchi, portata d’acqua, eventuali ostacoli.
L’elemento fisico: come sviluppare la
vocazione turistica
Il Naviglio Pavese & il turismo: una “Mission Impossible”?
15151515
Milano - Lacchiarella
Lacchiarella - Certosa
Certosa - Pavia
Pavia
Il Naviglio Pavese & il turismo: una “Mission Impossible”?
La pista ciclabile Milano - Pavia
161616
L’elemento fisico: una simbiosi, tre spazi,
due componenti per il turismo fluvestre
Il Naviglio Pavese & il turismo: una “Mission Impossible”?
Il turismo delle vie d’acqua mette in
simbiosi tre spazi: il canale, le sue
sponde, i paesi attraversati.
Richiede l’integrazione tra le attività
in acqua (la c.d. componente blu) e
quelle a terra (componente verde e
grigia).
È all’intersezione tra il turismo fluviale
e quello terrestre che nasce una
forma di turismo integrato che i
francesi chiamano turismo fluvestre.
171717
Lo spazio mentale: riscoperta e riappropriazione
per sviluppare il turismo sostenibile
Il Naviglio Pavese & il turismo: una “Mission Impossible”?
Spesso gli abitanti vivono un rapporto affettivo con il naviglio, per il suo passato
da protagonista per la produzione, il commercio e il tempo libero.
Il venir meno della sua utilità economica ha causato il disinteresse ma anche la
frustrazione di conservare un patrimonio “inutilizzato”.
La riappropriazione di un patrimonio comune passa attraverso le suggestioni e
le percezioni mentali associate ai navigli, radicate nella memoria collettiva.
La loro riqualificazione deve quindi includere anche un'azione botton/up
finalizzata alla riscoperta dell’identità perduta del territorio per declinarla in
maniera innovativa. (foto a sx di DavideDeNova)
181818
L’attrattività del turismo fluvestre
Il Naviglio Pavese & il turismo: una “Mission Impossible”?
Si caratterizza per:
 L’attenzione verso le bellezze
naturalistiche che -importante- devono
essere percepite come “sufficientemente”
incontaminate.
 La mobilità lenta.
 I prodotti tipici e l’enogastronomia.
 L'inclusione di altri turismi : verde ma
anche di prossimità, urbano, scolastico,
culturale, familiare.
 La connessione con altri potenziali club di
prodotto, già presenti o in via
d’implementazione sul territorio si presenta
molto forte: enogastronomia, sport,
ruralità, relax, arte e cultura, grandi eventi.
191919
Il Naviglio come brand territoriale
Il Naviglio Pavese & il turismo: una “Mission Impossible”?
I punti di forza :
 l’abbondanza dell’elemento acqua
dai grandi fiumi alle vie d'acqua
minori ma più suggestive come le
risorgive e le rogge inserisce il
“prodotto naviglio” in una trama
turistica;
 la presenza di importanti poli di
attrazione turistica come Milano,
Pavia, la Certosa di Pavia, le abbazie;
 un immaginario fluviale, impresso
nelle popolazioni, da far affiorare per
declinarlo nell'identità territoriale.
20202020
Pavia
Milano
Il Naviglio Pavese & il turismo: una “Mission Impossible”?
Gli asset turistici per il tratto pavese
La Via Francigena (in bici, a piedi)
Piano regionale della mobilità ciclistica e i
percorsi intermodali: Greenway, pista
ciclabile del naviglio (in bicicletta, a
cavallo, escursionistici).
Il circuito delle abbazie e certose.
Ecoturismo: la rete verde del Parco del
Ticino (birdwatching, parchi e riserve).
I 4 Itinerari della provincia di Pavia.
Feste religiose, sagre enogastronomiche.
Turismo rurale: accoglienza nelle cascine,
ospitalità in agriturismo, le fattorie
didattiche, i prodotti a km 0.
Offerta culturale: musei, mostre, eventi,
percorsi musicali.
21212121
Xie Xie
Il Naviglio Pavese & il turismo: una “Mission Impossible”?
Thank you
Grazie
Arigato Mercì
Obrigado
Emanuela Marchiafava
Assessore per lo Sviluppo Economico, Turismo e Formazione Professionale – Provincia di Pavia
Pavia, Piazza Italia 5. Tel: (+39) 0382597007 emanuela.marchiafava@provincia.pv.it www.visitpavia.com

More Related Content

Viewers also liked

루비가 얼랭에 빠진 날
루비가 얼랭에 빠진 날루비가 얼랭에 빠진 날
루비가 얼랭에 빠진 날
Sukjoon Kim
 
Li-Fi
Li-FiLi-Fi
Utplassering 2012
Utplassering 2012Utplassering 2012
Utplassering 2012
Gjøvik University College
 
Mis deberes y derechos como aprendiz sena
Mis deberes y derechos como aprendiz senaMis deberes y derechos como aprendiz sena
Mis deberes y derechos como aprendiz sena
majo980319
 
Operating Systems Hardening
Operating Systems HardeningOperating Systems Hardening
Operating Systems HardeningVasily Sartakov
 
Tinik világa - internet Hungarian
Tinik világa - internet HungarianTinik világa - internet Hungarian
Tinik világa - internet HungarianCEF
 
CO2, Effetto Serra e lo sviluppo sostenibile
CO2,  Effetto Serra e lo sviluppo sostenibileCO2,  Effetto Serra e lo sviluppo sostenibile
CO2, Effetto Serra e lo sviluppo sostenibile
Stefano Girolamo
 
Alattin reizen powerpoint
Alattin reizen powerpointAlattin reizen powerpoint
Alattin reizen powerpointesma123
 
Moje poczatki-w-programie-partnerskim darmowy ebook pdf
Moje poczatki-w-programie-partnerskim darmowy ebook pdfMoje poczatki-w-programie-partnerskim darmowy ebook pdf
Moje poczatki-w-programie-partnerskim darmowy ebook pdf
mazur16111
 
Calendario niveaplaza
Calendario niveaplazaCalendario niveaplaza
Calendario niveaplazaRoberto Sena
 
Understanding the Essential Nutrition Actions Framework_Jennifer Nielsen_5.5.14
Understanding the Essential Nutrition Actions Framework_Jennifer Nielsen_5.5.14Understanding the Essential Nutrition Actions Framework_Jennifer Nielsen_5.5.14
Understanding the Essential Nutrition Actions Framework_Jennifer Nielsen_5.5.14CORE Group
 

Viewers also liked (11)

루비가 얼랭에 빠진 날
루비가 얼랭에 빠진 날루비가 얼랭에 빠진 날
루비가 얼랭에 빠진 날
 
Li-Fi
Li-FiLi-Fi
Li-Fi
 
Utplassering 2012
Utplassering 2012Utplassering 2012
Utplassering 2012
 
Mis deberes y derechos como aprendiz sena
Mis deberes y derechos como aprendiz senaMis deberes y derechos como aprendiz sena
Mis deberes y derechos como aprendiz sena
 
Operating Systems Hardening
Operating Systems HardeningOperating Systems Hardening
Operating Systems Hardening
 
Tinik világa - internet Hungarian
Tinik világa - internet HungarianTinik világa - internet Hungarian
Tinik világa - internet Hungarian
 
CO2, Effetto Serra e lo sviluppo sostenibile
CO2,  Effetto Serra e lo sviluppo sostenibileCO2,  Effetto Serra e lo sviluppo sostenibile
CO2, Effetto Serra e lo sviluppo sostenibile
 
Alattin reizen powerpoint
Alattin reizen powerpointAlattin reizen powerpoint
Alattin reizen powerpoint
 
Moje poczatki-w-programie-partnerskim darmowy ebook pdf
Moje poczatki-w-programie-partnerskim darmowy ebook pdfMoje poczatki-w-programie-partnerskim darmowy ebook pdf
Moje poczatki-w-programie-partnerskim darmowy ebook pdf
 
Calendario niveaplaza
Calendario niveaplazaCalendario niveaplaza
Calendario niveaplaza
 
Understanding the Essential Nutrition Actions Framework_Jennifer Nielsen_5.5.14
Understanding the Essential Nutrition Actions Framework_Jennifer Nielsen_5.5.14Understanding the Essential Nutrition Actions Framework_Jennifer Nielsen_5.5.14
Understanding the Essential Nutrition Actions Framework_Jennifer Nielsen_5.5.14
 

Similar to Il naviglio pavese e il turismo: una "mission impossible"?

Turismo Sostenibile e Valorizzazione dei Centri Storici attraverso l’Albergo ...
Turismo Sostenibile e Valorizzazione dei Centri Storici attraverso l’Albergo ...Turismo Sostenibile e Valorizzazione dei Centri Storici attraverso l’Albergo ...
Turismo Sostenibile e Valorizzazione dei Centri Storici attraverso l’Albergo ...
Giulio Detti
 
Cuneo Candidata Capitale Italiana della Cultura 2020
Cuneo Candidata Capitale Italiana della Cultura 2020Cuneo Candidata Capitale Italiana della Cultura 2020
Cuneo Candidata Capitale Italiana della Cultura 2020
Quotidiano Piemontese
 
Pavia EXPO Tour - update ottobre '14
Pavia EXPO Tour - update ottobre '14Pavia EXPO Tour - update ottobre '14
Pavia EXPO Tour - update ottobre '14
Emanuela Marchiafava
 
"Ora et Labora" la Via Francigena in provincia di Pavia @BIT2016
"Ora et Labora" la Via Francigena in provincia di Pavia @BIT2016"Ora et Labora" la Via Francigena in provincia di Pavia @BIT2016
"Ora et Labora" la Via Francigena in provincia di Pavia @BIT2016
Emanuela Marchiafava
 
Presentazione azioni parchi
Presentazione azioni parchiPresentazione azioni parchi
Presentazione azioni parchi
parcocollinecets
 
Our Valleys - Turismo in Appennino - Il Progetto
Our Valleys - Turismo in Appennino - Il ProgettoOur Valleys - Turismo in Appennino - Il Progetto
Our Valleys - Turismo in Appennino - Il Progetto
Our Valleys
 
Borghi e Storie di Riviera
Borghi e Storie di RivieraBorghi e Storie di Riviera
Borghi e Storie di Riviera
Brand Festival IT
 
Oliveti_Cittàslow
Oliveti_CittàslowOliveti_Cittàslow
Oliveti_Cittàslow
IT FITS
 
Como
ComoComo
La Ciclabile della Valle Olona: Pedalando verso uno Sviluppo Turistico Sosten...
La Ciclabile della Valle Olona: Pedalando verso uno Sviluppo Turistico Sosten...La Ciclabile della Valle Olona: Pedalando verso uno Sviluppo Turistico Sosten...
La Ciclabile della Valle Olona: Pedalando verso uno Sviluppo Turistico Sosten...
Alberto Pala
 
Presentazione Alcune Azioni per Turismo Sostenibile Parchi Italiani
Presentazione Alcune Azioni per Turismo Sostenibile Parchi ItalianiPresentazione Alcune Azioni per Turismo Sostenibile Parchi Italiani
Presentazione Alcune Azioni per Turismo Sostenibile Parchi Italiani
parcocollinecets
 
s.marco pass
s.marco passs.marco pass
s.marco pass
Marco Scurati
 
Indagine sul prodotto turistico in Campania e strategie di valorizzazione
Indagine sul prodotto turistico in Campania e strategie di valorizzazioneIndagine sul prodotto turistico in Campania e strategie di valorizzazione
Indagine sul prodotto turistico in Campania e strategie di valorizzazione
MartinaAddonizio
 
Maurizio Fatigoni La Fornace Delle Sieci, Minturno Lt Scenari Sostenibili Wor...
Maurizio Fatigoni La Fornace Delle Sieci, Minturno Lt Scenari Sostenibili Wor...Maurizio Fatigoni La Fornace Delle Sieci, Minturno Lt Scenari Sostenibili Wor...
Maurizio Fatigoni La Fornace Delle Sieci, Minturno Lt Scenari Sostenibili Wor...STUDIO BARONI
 
5a Crociera della Musica Napoletana - Le ragioni di un evento centrato sulla ...
5a Crociera della Musica Napoletana - Le ragioni di un evento centrato sulla ...5a Crociera della Musica Napoletana - Le ragioni di un evento centrato sulla ...
5a Crociera della Musica Napoletana - Le ragioni di un evento centrato sulla ...
Scoop Travel Service Srl
 
"Focus sul turismo nautico elbano e le prospettive future" - Progetto Ancora ...
"Focus sul turismo nautico elbano e le prospettive future" - Progetto Ancora ..."Focus sul turismo nautico elbano e le prospettive future" - Progetto Ancora ...
"Focus sul turismo nautico elbano e le prospettive future" - Progetto Ancora ...Progetto Ancora
 
STATI GENERALI del TURISMO PIEMONTE | I paesaggi Vitivinicoli Langhe e Roero...
STATI GENERALI del TURISMO PIEMONTE | I paesaggi Vitivinicoli  Langhe e Roero...STATI GENERALI del TURISMO PIEMONTE | I paesaggi Vitivinicoli  Langhe e Roero...
STATI GENERALI del TURISMO PIEMONTE | I paesaggi Vitivinicoli Langhe e Roero...
BTO Educational
 
#WeareinBari365. Marketing strategies.
#WeareinBari365. Marketing strategies. #WeareinBari365. Marketing strategies.
#WeareinBari365. Marketing strategies.
Simona Piludu
 

Similar to Il naviglio pavese e il turismo: una "mission impossible"? (20)

Navicelli per una Mobilita Sostenibile
Navicelli per una Mobilita SostenibileNavicelli per una Mobilita Sostenibile
Navicelli per una Mobilita Sostenibile
 
Turismo Sostenibile e Valorizzazione dei Centri Storici attraverso l’Albergo ...
Turismo Sostenibile e Valorizzazione dei Centri Storici attraverso l’Albergo ...Turismo Sostenibile e Valorizzazione dei Centri Storici attraverso l’Albergo ...
Turismo Sostenibile e Valorizzazione dei Centri Storici attraverso l’Albergo ...
 
Cuneo Candidata Capitale Italiana della Cultura 2020
Cuneo Candidata Capitale Italiana della Cultura 2020Cuneo Candidata Capitale Italiana della Cultura 2020
Cuneo Candidata Capitale Italiana della Cultura 2020
 
Pavia EXPO Tour - update ottobre '14
Pavia EXPO Tour - update ottobre '14Pavia EXPO Tour - update ottobre '14
Pavia EXPO Tour - update ottobre '14
 
"Ora et Labora" la Via Francigena in provincia di Pavia @BIT2016
"Ora et Labora" la Via Francigena in provincia di Pavia @BIT2016"Ora et Labora" la Via Francigena in provincia di Pavia @BIT2016
"Ora et Labora" la Via Francigena in provincia di Pavia @BIT2016
 
Presentazione azioni parchi
Presentazione azioni parchiPresentazione azioni parchi
Presentazione azioni parchi
 
Our Valleys - Turismo in Appennino - Il Progetto
Our Valleys - Turismo in Appennino - Il ProgettoOur Valleys - Turismo in Appennino - Il Progetto
Our Valleys - Turismo in Appennino - Il Progetto
 
Borghi e Storie di Riviera
Borghi e Storie di RivieraBorghi e Storie di Riviera
Borghi e Storie di Riviera
 
Oliveti_Cittàslow
Oliveti_CittàslowOliveti_Cittàslow
Oliveti_Cittàslow
 
Como
ComoComo
Como
 
La Ciclabile della Valle Olona: Pedalando verso uno Sviluppo Turistico Sosten...
La Ciclabile della Valle Olona: Pedalando verso uno Sviluppo Turistico Sosten...La Ciclabile della Valle Olona: Pedalando verso uno Sviluppo Turistico Sosten...
La Ciclabile della Valle Olona: Pedalando verso uno Sviluppo Turistico Sosten...
 
Presentazione Alcune Azioni per Turismo Sostenibile Parchi Italiani
Presentazione Alcune Azioni per Turismo Sostenibile Parchi ItalianiPresentazione Alcune Azioni per Turismo Sostenibile Parchi Italiani
Presentazione Alcune Azioni per Turismo Sostenibile Parchi Italiani
 
s.marco pass
s.marco passs.marco pass
s.marco pass
 
Indagine sul prodotto turistico in Campania e strategie di valorizzazione
Indagine sul prodotto turistico in Campania e strategie di valorizzazioneIndagine sul prodotto turistico in Campania e strategie di valorizzazione
Indagine sul prodotto turistico in Campania e strategie di valorizzazione
 
Maurizio Fatigoni La Fornace Delle Sieci, Minturno Lt Scenari Sostenibili Wor...
Maurizio Fatigoni La Fornace Delle Sieci, Minturno Lt Scenari Sostenibili Wor...Maurizio Fatigoni La Fornace Delle Sieci, Minturno Lt Scenari Sostenibili Wor...
Maurizio Fatigoni La Fornace Delle Sieci, Minturno Lt Scenari Sostenibili Wor...
 
5a Crociera della Musica Napoletana - Le ragioni di un evento centrato sulla ...
5a Crociera della Musica Napoletana - Le ragioni di un evento centrato sulla ...5a Crociera della Musica Napoletana - Le ragioni di un evento centrato sulla ...
5a Crociera della Musica Napoletana - Le ragioni di un evento centrato sulla ...
 
"Focus sul turismo nautico elbano e le prospettive future" - Progetto Ancora ...
"Focus sul turismo nautico elbano e le prospettive future" - Progetto Ancora ..."Focus sul turismo nautico elbano e le prospettive future" - Progetto Ancora ...
"Focus sul turismo nautico elbano e le prospettive future" - Progetto Ancora ...
 
STATI GENERALI del TURISMO PIEMONTE | I paesaggi Vitivinicoli Langhe e Roero...
STATI GENERALI del TURISMO PIEMONTE | I paesaggi Vitivinicoli  Langhe e Roero...STATI GENERALI del TURISMO PIEMONTE | I paesaggi Vitivinicoli  Langhe e Roero...
STATI GENERALI del TURISMO PIEMONTE | I paesaggi Vitivinicoli Langhe e Roero...
 
Progetto CLlions
Progetto CLlions   Progetto CLlions
Progetto CLlions
 
#WeareinBari365. Marketing strategies.
#WeareinBari365. Marketing strategies. #WeareinBari365. Marketing strategies.
#WeareinBari365. Marketing strategies.
 

Il naviglio pavese e il turismo: una "mission impossible"?

  • 1. Emanuela Marchiafava Assessore per lo Sviluppo Economico, Turismo e Formazione Professionale Il Naviglio Pavese & il turismo: una “Mission Impossible”? Milano, 25 Marzo 2015 Sala Consiglio Città Metropolitana Milano città-porto di navigazione interna tra il lago Maggiore ed il mare Adriatico Riuso, restauro e riclassificazione del Naviglio da Pavia al Ticino
  • 2. 2222 Il sistema turistico pavese: La Via Francigena Il Naviglio Pavese & il turismo: una “Mission Impossible”?
  • 3. 3333 Il sistema turistico pavese: i 4 Itinerari Il Naviglio Pavese & il turismo: una “Mission Impossible”?
  • 4. 444Il Naviglio Pavese & il turismo: una “Mission Impossible”?
  • 5. 5555Il Naviglio Pavese & il turismo: una “Mission Impossible”? Il sistema turistico pavese: l’enogastronomia
  • 6. 66 La prima guida ufficiale della Provincia di Pavia  4.000 P.o.i. per 4 itinerari turistici e 4 esperienze di viaggio  350 alberghi, agriturismi e B&B  827 ristoranti e trattorie  36 musei  12 Infopoint e 3 IAT Il Naviglio Pavese & il turismo: una “Mission Impossible”?
  • 7. 777 Il sistema turistico pavese: i Distretti dell’Attrattività Il Naviglio Pavese & il turismo: una “Mission Impossible”?
  • 8. 88 Il sistema turistico pavese: l'incoming per Expo L’Assessorato al Turismo ha organizzato 150 escursioni giornaliere in pullman GT con partenza da Milano dal 1 maggio al 31 ottobre 2015 l’assistenza di accompagnatori e guide turistiche lungo i 4 Itinerari turistici nella provincia di Pavia in coordinamento con i grandi eventi del territorio per Expo Il Naviglio Pavese & il turismo: una “Mission Impossible”?
  • 9. 999Il Naviglio Pavese & il turismo: una “Mission Impossible”? NO ! Se utilizziamo gli strumenti e i metodi giusti di network governance per : - lavorare in network tra l'area metropolitana milanese e il pavese - superare i conflitti e scongiurare i veti incrociati - adottare decisioni in comune - implementare progetti pilota innovativi Il Naviglio Pavese & il turismo: una “Mission Impossible”?
  • 10. 101010 E l'utopia irrealizzabileTra la nostalgia per un passato che non c'è più Il rischio: oscillare Il Naviglio Pavese & il turismo: una “Mission Impossible”?
  • 11. 111111Il Naviglio Pavese & il turismo: una “Mission Impossible”? “Fail until you get it” Ribaltiamo la prospettiva Capitalizziamo le esperienze, anche quelle sbagliate
  • 12. 121212 Benchmarking: le esperienze degli altri Il Naviglio Pavese & il turismo: una “Mission Impossible”? Le esperienze di Francia e Spagna presentano alcune identiche caratteristiche salienti:  il recupero delle risorse ambientali e storico -artistiche situate lungo le vie d’acqua  la ripresa della navigazione turistica  lo sviluppo di itinerari terrestri lungo le sponde, con estesi ed attrezzati percorsi ciclo-pedonali.
  • 13. 131313 Recupero e valorizzazione Il Naviglio Pavese & il turismo: una “Mission Impossible”? Attivare una seria riflessione riguardante il naviglio sotto un duplice profilo: 1) L’elemento fisico sotto l’aspetto geografico, ma anche storico, sociale, demografico, agronomico; 2) Lo spazio mentale, animato dalle percezioni e rappresentazioni con cui si identifica l’elemento idrografico, fatte proprie dalle popolazioni rivierasche e non, sedimentate nell’immaginario collettivo. (foto di Luigi Rosa (in alto) e Paolo Neoz in basso)
  • 14. 141414 1) Fruibilità terrestre : percorribilità delle sponde e percorsi ciclo-pedonali; 2) Fruibilità nautica: attracchi, portata d’acqua, eventuali ostacoli. L’elemento fisico: come sviluppare la vocazione turistica Il Naviglio Pavese & il turismo: una “Mission Impossible”?
  • 15. 15151515 Milano - Lacchiarella Lacchiarella - Certosa Certosa - Pavia Pavia Il Naviglio Pavese & il turismo: una “Mission Impossible”? La pista ciclabile Milano - Pavia
  • 16. 161616 L’elemento fisico: una simbiosi, tre spazi, due componenti per il turismo fluvestre Il Naviglio Pavese & il turismo: una “Mission Impossible”? Il turismo delle vie d’acqua mette in simbiosi tre spazi: il canale, le sue sponde, i paesi attraversati. Richiede l’integrazione tra le attività in acqua (la c.d. componente blu) e quelle a terra (componente verde e grigia). È all’intersezione tra il turismo fluviale e quello terrestre che nasce una forma di turismo integrato che i francesi chiamano turismo fluvestre.
  • 17. 171717 Lo spazio mentale: riscoperta e riappropriazione per sviluppare il turismo sostenibile Il Naviglio Pavese & il turismo: una “Mission Impossible”? Spesso gli abitanti vivono un rapporto affettivo con il naviglio, per il suo passato da protagonista per la produzione, il commercio e il tempo libero. Il venir meno della sua utilità economica ha causato il disinteresse ma anche la frustrazione di conservare un patrimonio “inutilizzato”. La riappropriazione di un patrimonio comune passa attraverso le suggestioni e le percezioni mentali associate ai navigli, radicate nella memoria collettiva. La loro riqualificazione deve quindi includere anche un'azione botton/up finalizzata alla riscoperta dell’identità perduta del territorio per declinarla in maniera innovativa. (foto a sx di DavideDeNova)
  • 18. 181818 L’attrattività del turismo fluvestre Il Naviglio Pavese & il turismo: una “Mission Impossible”? Si caratterizza per:  L’attenzione verso le bellezze naturalistiche che -importante- devono essere percepite come “sufficientemente” incontaminate.  La mobilità lenta.  I prodotti tipici e l’enogastronomia.  L'inclusione di altri turismi : verde ma anche di prossimità, urbano, scolastico, culturale, familiare.  La connessione con altri potenziali club di prodotto, già presenti o in via d’implementazione sul territorio si presenta molto forte: enogastronomia, sport, ruralità, relax, arte e cultura, grandi eventi.
  • 19. 191919 Il Naviglio come brand territoriale Il Naviglio Pavese & il turismo: una “Mission Impossible”? I punti di forza :  l’abbondanza dell’elemento acqua dai grandi fiumi alle vie d'acqua minori ma più suggestive come le risorgive e le rogge inserisce il “prodotto naviglio” in una trama turistica;  la presenza di importanti poli di attrazione turistica come Milano, Pavia, la Certosa di Pavia, le abbazie;  un immaginario fluviale, impresso nelle popolazioni, da far affiorare per declinarlo nell'identità territoriale.
  • 20. 20202020 Pavia Milano Il Naviglio Pavese & il turismo: una “Mission Impossible”? Gli asset turistici per il tratto pavese La Via Francigena (in bici, a piedi) Piano regionale della mobilità ciclistica e i percorsi intermodali: Greenway, pista ciclabile del naviglio (in bicicletta, a cavallo, escursionistici). Il circuito delle abbazie e certose. Ecoturismo: la rete verde del Parco del Ticino (birdwatching, parchi e riserve). I 4 Itinerari della provincia di Pavia. Feste religiose, sagre enogastronomiche. Turismo rurale: accoglienza nelle cascine, ospitalità in agriturismo, le fattorie didattiche, i prodotti a km 0. Offerta culturale: musei, mostre, eventi, percorsi musicali.
  • 21. 21212121 Xie Xie Il Naviglio Pavese & il turismo: una “Mission Impossible”? Thank you Grazie Arigato Mercì Obrigado Emanuela Marchiafava Assessore per lo Sviluppo Economico, Turismo e Formazione Professionale – Provincia di Pavia Pavia, Piazza Italia 5. Tel: (+39) 0382597007 emanuela.marchiafava@provincia.pv.it www.visitpavia.com