SlideShare a Scribd company logo
1
ILIL
GABBIANOGABBIANO
SETTIMANALE DELL'ASSOCIAZIONE LIBERI DI VOLARE – N°6
www.associazioneliberidivolare.org
EDITORIALE N°6
Una settimana davvero calda quella che ci ha preceduto. Ma con
un buon ventilatore, o, anche meglio, l'aria condizionata al
massimo, si può continuare a redigere i nostri articoli. E siamo
già al numero 6! Buona lettura allora! Liberi di Volare è
un'associazione di Collecchio (PR) che si occupa di disabilità da
oltre dieci anni.
MARIANO CI RACCONTA SETTIMANA PER SETTIMANA IL
LIBRO CHE STA LEGGENDO: STORIA DI UN CANE CHE
INSEGNÒ A UN BAMBINO LA FEDELTÀ .
SIAMO AL CAPITOLO 6.
IL CANE SI TROVA IN UN BOSCO E STA PIOVENDO.
E' CON IL BRANCO DI UOMINI.
STANNO CERCANDO ANCORA L'INDIO FUGGIASCO MA LA
PIOGGIA CANCELLA LE SUE IMPRONTE.
GLI UOMINI PICCHIANO IL CANE PERCHÈ NON LI STA AIUTANDO.
IL CANE CHIUDE GLI OCCHI E RICORDA QUANDO ERA CUCCIOLO CON IL BAMBINO
AUKAMAN E SUO NONNO WENCHULAF ED ERA FELICE.
IL CANE RICORDA CHE UN GIORNO SONO ARRIVATI DEGLI UOMINI DEL BRANCO E
HANNO UCCISO IL NONNO E DISTRUTTO IL LORO VILLAGGIO.
RIFLESSIONI PERSONALI
IL CANE QUANDO È TRISTE PENSA ALLE COSE BELLE DEL PASSATO. A ME
RICORDARE LE COSE BELLE FA SENTIRE BENE. MI PIACE MOLTO RICORDARE LE
FESTE CHE TUTTI GLI ANNI IL 5 SETTEMBRE FACCIO A CASA MIA CON I MIEI AMICI
PER FESTEGGIARE L'ANNIVERSARIO DELLA CASA. RICORDARE QUESTA
GIORNATA MI FA SENTIRE BENE PER LA MIA INDIPEDENZA CHE SONO RIUSCITO A
CONQUISTARE E NE VADO MOLTO ORGOGLIOSO. I BEI RICORDI POTREBBERO
AIUTARE IL CANE E LO SPERO.
MARIANO SCAURI
QUI SI LEGGE!
1
“ALLA SCOPERTA DELLA CITTADELLA CON
DAVIDE”
LA CITTADELLA DI PARMA È UNA FORTEZZA PENTAGONALE REALIZZATA NEGLI
ULTIMI ANNI DEL XVI SECOLO.
LA STRUTTURA FU INNALZATA PER VOLONTÀ DEL DUCA DI PARMA E PIACENZA
ALESSANDRO FARNESE. PER REALIZZARLA FU DEVIATO IL CANALE MAGGIORE, IL
CUI CORSO FU UNITO A QUELLO DEL CANALE COMUNE FINO ALLA PORTA NUOVA
(ODIERNA BARRIERA FARINI).
NATA PER SCOPI DIFENSIVI, E PER QUESTO DOTATA DI BASTIONI E FOSSATI, FU
SUCCESSIVAMENTE UTILIZZATA COME CASERMA, COME PRIGIONE PER I REATI
POLITICI E COME LUOGO PER LE ESECUZIONI CAPITALI. FRA LA FINE DEL XX E
L'INIZIO DEL XXI SECOLO LA FORTEZZA, CHE CONSERVA LA FORMA
PENTAGONALE ORIGINARIA, È STATA RISTRUTTURATA E UTILIZZATA COME
PARCO PUBBLICO, CON SPAZI DEDICATI ALLO SPORT E ALLE ATTIVITÀ PER
BAMBINI.
L'INGRESSO PRINCIPALE, CARATTERIZZATO DA UNA FACCIATA MONUMENTALE
IN PIETRA DI ANGERA, SI TROVA A NORD, MENTRE L'ALTRO INGRESSO, LA PORTA
DEL SOCCORSO, A SUD, È PROVVISTA DI CINQUE BALUARDI. LA PORTA
PRINCIPALE D'INGRESSO, REALIZZATA NEL 1596, È STATA CONSERVATA SENZA
MODIFICHE SUCCESSIVE.
DAVIDE TAMANI
2
CURIOSITA’
MASSIMO CI PRESENTA BREVEMENTE IL BASSOTTO DELLE ALPI.
IL BASSOTTO DELLE ALPI È UNA RAZZA DI CANE PROVENIENTE DALL’AUSTRIA.
E’ BRAVO A TROVARE CERVI FERITI, CINGHIALI, LEPRI E VOLPI.
E’ VIVACE, INTELLIGENTE E MOLTO AMABILE
MASSIMO ABELLI
CHE TEMPO CHE HA FATTO?
LUCIA BISAGNI CI DISEGNA IL TEMPO DELLA SETTIMANA PASSATA!
3
Inno della Romania
Risvegliati, romeno,
dal sonno della morte
al quale ti hanno sprofondato
i barbari tiranni!
Ora o mai più ritaglia il tuo destino,
al quale dovranno inchinarsi
anche i tuoi crudeli nemici!
Ora o mai più diamo prova al mondo
che in queste vene ancora scorre
il sangue dei Romani,
e che nei nostri petti
conserviamo con orgoglio un nome
trionfatore in battaglia,
il nome di Traiano!
Guardate, grandiose ombre,
Mihai, Stefan, Corvine,
la Nazione Rumena, i vostri discendenti,
con le braccia armate,
col vostro fuoco nelle vene,
“Vita in libertà, oppure morte”,
gridano tutti.
Preti con la croce in fronte
poiche’ l’Esercito è cristiano,
il motto è libertà e santo il suo scopo.
Meglio morire in lotta, con gloria piena,
che restare schiavi
nella nostra antica terra!
Meglio morire in lotta, con gloria piena,
che restare schiavi
nella nostra antica terra!
KAREN UNTAN
KAREN CI
TRADUCE L’INNO
DELLA ROMANIA
4
PARCO SIGURTA’
GRETA GHIDETTI CI RACCOTA ALCUNI FIORI DEL PARCO SIGURTA’!
IRIS: NEL VIALE DELLE FONTANELLE E NELLA PASSEGGIATA PANORAMICA CI
SONO MIGLIAIA DI IRIS DAI COLORI GIALLO, ARANCIONE E VIOLA. FIORISCONO
DA APRILE A MAGGIO LUNGO IL CHILOMETRO DEL VIALE FORMANDO DEI COLORI
UNICI.
DALIA: AL PARCO SI PRESENTANO IN 30 COLORATISSIME VARIETA’, LE LORO
TONALITA’ VANNO DAL BIANCO AL ROSA, DAL GIALLO AL ROSSO BORDEAUX.
GIACINTI: QUESTI FIORI ESPLODONO CON I LORO COLORI POCO PRIMA DELLA
FIORITURA DEI TULIPANI, INSIEME AI NARCISI E POCO DOPO I CROCUS. AL PARCO
SI POSSONO TROVARE NEI COLORI BIANCHI, VIOLA, ROSA, FUXIA, ARANCIO.
5
A SPASSO PER TRAVERSETOLO CON LA DANI
IN QUESTA GRAZIOSA PIAZZA TROVIAMO NEGOZI DI ABBIGLIAMENTO,
GELATERIE, BOTTEGHE ALIMENTARI, BAR E TABACCHI; INSOMMA NON MANCA
NULLA. MI PIACE TANTO FARE DEI GIRI PER IL MIO PAESE
IN FOTO SONO INSIEME ALLA LUCIA, MI PIACE QUESTO POSTO PERCHE’ POSSO
SEDERMI E RILASSARMI DOPO UNA BELLA CAMMINATA.
DANIELA BARIGAZZI
COMUNE
PIAZZA FANFULLA
PARCO DEL LIDO
6
AL CINEMA CON ANDRE
VORREI PARLARE DI UN FILM “ RED SNAKE “.
QUESTA È LA STORIA DI ZARA, GIOVANE YAZIDI RAPITA E VENDUTA COME
SCHIAVA SESSUALE A UN GUERRIGLIERO JIHADISTA.
SPINTA DALLA VOLONTÀ DI SALVARE IL FRATELLINO PRIGIONIERO DEI
GUERRIERI DELL’ISIS, CHE VOGLIONO FARLO DIVENTARE UN BAMBINO
GUERRIERO, RIESCE A FUGGIRE E UNISCE A UNA SQUADRA DI COMBATTENTI
DONNE MOLTO TEMUTE DAI SOLDATI DELL ‘ ISIS.
DI ORIGINI E RELIGIONI DIVERSE, CON NUMEROSI AGGUATI CONDUCONO UNA
GUERRA EPICA CONTRO IL FANATISMO RELIGIOSO E SCOPRONO IL POTERE
CHE HANNO SUI GUERRIERI JIHADISTI, TERRORIZZATI ALL’IDEA DI ESSERE
UCCISI DA DONNE.
ANDREA MIRLISENNA
SI RICOMINCIA!!!
MATTEO NISSOLI CI RACCONTA LA RIPRESA DEL LAVORO
HO COMINCIATO A LAVORARE OGGI DOPO QUALCHE MESE A CAUSA DI COVID. AVEVO MOLTA
VOGLIA DI RICOMINCIARE PERCHE ERA TANTO TEMPO CHE ERO A CASA. CI HANNO SPIEGATO LE
REGOLE DA RISPETTARE E DATO UN FOGLIO. ORA A LAVORARE CI VADO TUTTI I GIORNI. CON IL TAXI
SOCIALE VADO IL LUNEDI E IL MARTEDI. PRESTO RICOMINCEREMO I LAVORI DI SEMPRE. SPERIAMO
FINISCA IL VIRUS.
MATTEO NISSOLI
7
IN VACANZA CON ANDRE
GITA CON LA MIA FAMIGLIA A CASASCO
DOPO AVER VISITATO IL LAGO DI COMO ABBIAMO INCONTRATO I MIEI
CUGINI CHE HANNO LA CASA A CASASCO. TUTTI INSIEME SIAMO ANDATI A
VISITARE IL BALCONE D’ITALIA AI CONFINI CON LA SVIZZERA, UN
BELLISSIMO PANORAMA. ABBIAMO ANCHE VISITATO UNA CAPPELLINA DOVE
C’E’ UNA MODONNINA NERA.
ANDREA SCHIANCHI
LA REZDORA BOMBA DI RISO
LA BOMBA DI RISO ANC’ESSA UN PIATTO TIPICO DELLA CUCINA PARMIGIANA
ECCO GLI INGREDIENTI PER PREPARARE UN GUSTOSO E APPETITOSO PIATTO CHE NELLA TRADIZIONE
PARMIGIANA SI USA IL PICCIONE MA IO USO LO SPEZZATINO (VITELLO O MAIALE):
500 G. DI RISO, TRITO DI CAROTE SEDANO E CIPOLLA, 1 BICCHIERE DI VINO BIANCO, BRODO DI
CARNE, PARMIGIANO, PANGRATTATO E VARI SAPORI, 1 UOVO.
CON IL TRITO DI VERDURE AGGIUNGERE LA CARNE PORTARE A COTTURA. LESSARE IL RISO AL DENTE
SCOLARLO, AGGIUNGERER L’UOVO IL FORMAGGIO GRATTUGIATO. IMBURRARE UNO STAMPO E
SPOLVERARE CON PANGRATTATO. METTERE LA META’ DEL RISO E LASCIARE UNA CONCA DOVE SI
METTERE LO SPEZZATINO E RICOSPRIRE CON IL RIMANENTE DEL RISO. SPOLVERARE CON IL
PARMIGIANO METTERE IN FORNO PER 20 MINUTI A 180° FINCHE’ AVRA’ FATTO UNA BELLA
CROSTICINA. CAPOVOLGETE TUTTO IN UN PIATTO DI PORTATA!!
MICHELA TEBALDI
8
AL RISTORANTE CON ALE
ANTICA OSTERIA IL FIORE
IL RISTORANTE SI TROVA A SALA BAGANZA IN VIA VITTORIA EMANUELE II
COLLOCATA IN UNA SPLENDIDA FASCIA COLLINARE RICCA DI CASTELLI E DI
TESTIMONIANZE DI UN TEMPO PERDUTO.L’OSTERIA PROPONE PIATTI DELLA
CUCINA TIPICA PARMIGIANA IDEALE SIA PER I TURISTI ALLA SCOPERTA DEI
SAPORI TIPICI DELL’EMILIA CHE PER I RESIDENTI. SI PARTE CON GLI ANTIPASTI
SALUMI MISTI, POLENTA FRITTA CON GORGONZOLA, GIARDINIERA DAI 3 AI 10
EURO. I PRIMI CON PASTA FATTA IN CASA SAVARAIN DI RISO, CAPPELLETTI IN
BRODO TAGLIOLINI AI FUNGHI E AL TARTUFO, TRIS DI TORTELLI DA 8 A 16
EURO. I SECONDI PUNTA DI VITELLO AL FORNO, GUANCIALE BRASATO, UOVA
CON TARTUFO, GRIGLIATA MISTA CONTORNI MISTI DA 8 A 16 EURO. PER FINIRE
DI DOLCI FATTI IN CASA MACEDONIA O FRAGOLE DA 4-5 EURO.
IL LOCALE MERITA UNA VISITA A ME E’ PIACIUTO MOLTO IL MIO VOTO E’ 5 (DA
0 A 5)
ALESSANDRA PATERLINI
L’OROSCOPO DI CRISTINA
DAL 22 GIUGNO AL 22 LUGLIO
CANCRO
PICCOLI CAMBIAMENTI, CALA LEGGERMENTE L’ENERGIA IN AMBITO AMOROSO, CON I PARTNER
FORSE DISTRATTI DA ALTRE QUESTIONI, ANCHE SE SI POTRA’ COMUNQUE APPROFITTARE DI UNA
MALIZIOSA PASSIONE. IN UFFICIO, INVECE, SRA’ NECESSARIO EVITARE SCONTRI E BATTIBECCHI CON
COLLEGHI E SUPERIORI.
(SEGUE PAGINA SUCCESSIVA)
9
DA 23 LUGLIO AL 23 AGOSTO
LEONE
NUOVE ENERGIE IN ARRIVO, QUELLE PREVISTE DALLE STELLE PER I NATI NEL SEGNO DEL LEONE. LA
VITA DI COPPIA APPARE ANCORA MOLTO ROMANTICA, MA NON MANCHERA’ LA POSSIBILITA’ DI
SPERIMENTARE QUALCHE NUOVA FANTASIA. SUL LAVORO, INVECE, è TEMPO DI PENSARE A UN
NUOVO PROGETTO: SI POTRANNO RAGGIUNGERE BUONI RISULTATI IN TEMPO BREVE.
CRISTINA BERGAMASCHI
10
I REDATTORI DELLA SETTIMANA:
-DANIELA BARIGAZZI
-GRETA GHIDETTI
-MASSIMO ABELLI
-ANDREA MIRLISENNA
-MATTEO NISSOLI
-ALESSANDRA PATERLINI
-MICHELA TEBALDI
-MARIANO SCAURI
-DAVIDE TAMANI
-KAREN UNTAN
-ANDREA SCHIANCHI
-CRISTINA BERGAMASCHI
-LUCIA BISAGNI

More Related Content

What's hot

La bella addormentata è un tipo sveglio 1
La bella addormentata è un tipo sveglio 1La bella addormentata è un tipo sveglio 1
La bella addormentata è un tipo sveglio 1
Michela Furia
 
La cuoca nel paese delle meraviglie
La cuoca nel paese delle meraviglieLa cuoca nel paese delle meraviglie
La cuoca nel paese delle meraviglie
AngelinaTrotta
 
La vecchina che viveva nella bottiglia dell’aceto
La vecchina che viveva nella bottiglia dell’acetoLa vecchina che viveva nella bottiglia dell’aceto
La vecchina che viveva nella bottiglia dell’aceto
mariaritaserio
 
Il Principe granchio-Sintesi Sequenze
Il Principe granchio-Sintesi SequenzeIl Principe granchio-Sintesi Sequenze
Il Principe granchio-Sintesi Sequenze
primariasbortolo
 
La Pinacoteca di Santa Giulia
La Pinacoteca di Santa GiuliaLa Pinacoteca di Santa Giulia
La Pinacoteca di Santa Giulia
Laura55
 
Curiosità ITALIA
Curiosità ITALIACuriosità ITALIA
Curiosità ITALIA
departamentodeitaliano
 
Letargo e Migrazione
Letargo e MigrazioneLetargo e Migrazione
Letargo e Migrazione
Maestra Diana
 

What's hot (9)

La bella addormentata è un tipo sveglio 1
La bella addormentata è un tipo sveglio 1La bella addormentata è un tipo sveglio 1
La bella addormentata è un tipo sveglio 1
 
La cuoca nel paese delle meraviglie
La cuoca nel paese delle meraviglieLa cuoca nel paese delle meraviglie
La cuoca nel paese delle meraviglie
 
La vecchina che viveva nella bottiglia dell’aceto
La vecchina che viveva nella bottiglia dell’acetoLa vecchina che viveva nella bottiglia dell’aceto
La vecchina che viveva nella bottiglia dell’aceto
 
Il Principe granchio-Sintesi Sequenze
Il Principe granchio-Sintesi SequenzeIl Principe granchio-Sintesi Sequenze
Il Principe granchio-Sintesi Sequenze
 
Storie di emigrati
Storie di emigrati Storie di emigrati
Storie di emigrati
 
La Pinacoteca di Santa Giulia
La Pinacoteca di Santa GiuliaLa Pinacoteca di Santa Giulia
La Pinacoteca di Santa Giulia
 
Foglio 08 13
Foglio 08 13Foglio 08 13
Foglio 08 13
 
Curiosità ITALIA
Curiosità ITALIACuriosità ITALIA
Curiosità ITALIA
 
Letargo e Migrazione
Letargo e MigrazioneLetargo e Migrazione
Letargo e Migrazione
 

Similar to Il gabbiano - 6

Il gabbiano - 4
Il gabbiano - 4Il gabbiano - 4
Il gabbiano - 4
Matteo Bassioni
 
Programma Avventure di Carta 2014
Programma Avventure di Carta 2014Programma Avventure di Carta 2014
Programma Avventure di Carta 2014
Davide Ferrari
 
Pubblicazione2 giorn. le vie di mornico 2 ultimo
Pubblicazione2 giorn. le vie di mornico 2 ultimoPubblicazione2 giorn. le vie di mornico 2 ultimo
Pubblicazione2 giorn. le vie di mornico 2 ultimo
denise68
 
Gemona Guinness Word Record Attemps: il brindisi a coppie e il profiteroles p...
Gemona Guinness Word Record Attemps: il brindisi a coppie e il profiteroles p...Gemona Guinness Word Record Attemps: il brindisi a coppie e il profiteroles p...
Gemona Guinness Word Record Attemps: il brindisi a coppie e il profiteroles p...
Gemona Turismo
 
Amelia per tutti quinte chierichini
Amelia per tutti quinte chierichiniAmelia per tutti quinte chierichini
Amelia per tutti quinte chierichiniBeatrice Lorenzoni
 
Babur
BaburBabur
La chiave di cristallo presentazione dicembre
La chiave di cristallo presentazione dicembreLa chiave di cristallo presentazione dicembre
La chiave di cristallo presentazione dicembre
Antonio Mosca
 
Canto xxvi Inferno Dante
Canto xxvi Inferno DanteCanto xxvi Inferno Dante
Canto xxvi Inferno Dante
Anna Bandini
 
Un albero per ogni bambino 2016
Un albero per ogni bambino 2016Un albero per ogni bambino 2016
Un albero per ogni bambino 2016
Istituzione Bosco e Grandi Parchi
 
Le chiacchiere della ricreazione
Le chiacchiere della ricreazioneLe chiacchiere della ricreazione
Le chiacchiere della ricreazione
Rita Dallolio
 
N° 0 Settembre 2013 - Le orme dei dinosauri
N° 0 Settembre 2013 - Le orme dei dinosauriN° 0 Settembre 2013 - Le orme dei dinosauri
N° 0 Settembre 2013 - Le orme dei dinosauri
leormedeidinosauri
 
Rivista - Verso - turismo culturale
Rivista - Verso - turismo culturale Rivista - Verso - turismo culturale
Rivista - Verso - turismo culturale
Alessia Torre
 
Sicilia in festa!!2003 04
Sicilia in festa!!2003 04Sicilia in festa!!2003 04
Sicilia in festa!!2003 04
Guadalupi Francesca
 
2019 - ATTPT - Per le vie di Trapani: personaggi illustri
2019 - ATTPT - Per le vie di Trapani: personaggi illustri2019 - ATTPT - Per le vie di Trapani: personaggi illustri
2019 - ATTPT - Per le vie di Trapani: personaggi illustri
siciliambiente
 
Formiche Baracca
Formiche BaraccaFormiche Baracca
Formiche Baracca
Laura Franchini
 
UNA STORIA DI NUMERI E INSETTI
UNA STORIA DI NUMERI E INSETTIUNA STORIA DI NUMERI E INSETTI
UNA STORIA DI NUMERI E INSETTI
ivanapravato
 
Depliant passeggiata a Canzano - Tacchinando 2018
Depliant passeggiata a Canzano - Tacchinando 2018Depliant passeggiata a Canzano - Tacchinando 2018
Depliant passeggiata a Canzano - Tacchinando 2018
L & L Comunicazione
 
I dieci ombrelli
I dieci ombrelli I dieci ombrelli
I dieci ombrelli
Sonia Gabrielli
 

Similar to Il gabbiano - 6 (20)

Il gabbiano - 4
Il gabbiano - 4Il gabbiano - 4
Il gabbiano - 4
 
Programma Avventure di Carta 2014
Programma Avventure di Carta 2014Programma Avventure di Carta 2014
Programma Avventure di Carta 2014
 
Pubblicazione2 giorn. le vie di mornico 2 ultimo
Pubblicazione2 giorn. le vie di mornico 2 ultimoPubblicazione2 giorn. le vie di mornico 2 ultimo
Pubblicazione2 giorn. le vie di mornico 2 ultimo
 
Gemona Guinness Word Record Attemps: il brindisi a coppie e il profiteroles p...
Gemona Guinness Word Record Attemps: il brindisi a coppie e il profiteroles p...Gemona Guinness Word Record Attemps: il brindisi a coppie e il profiteroles p...
Gemona Guinness Word Record Attemps: il brindisi a coppie e il profiteroles p...
 
Amelia per tutti quinte chierichini
Amelia per tutti quinte chierichiniAmelia per tutti quinte chierichini
Amelia per tutti quinte chierichini
 
Babur
BaburBabur
Babur
 
P.O.R. 2010/11 Laboratorio ambientale
P.O.R. 2010/11 Laboratorio ambientaleP.O.R. 2010/11 Laboratorio ambientale
P.O.R. 2010/11 Laboratorio ambientale
 
La chiave di cristallo presentazione dicembre
La chiave di cristallo presentazione dicembreLa chiave di cristallo presentazione dicembre
La chiave di cristallo presentazione dicembre
 
Il triangolo no
Il  triangolo noIl  triangolo no
Il triangolo no
 
Canto xxvi Inferno Dante
Canto xxvi Inferno DanteCanto xxvi Inferno Dante
Canto xxvi Inferno Dante
 
Un albero per ogni bambino 2016
Un albero per ogni bambino 2016Un albero per ogni bambino 2016
Un albero per ogni bambino 2016
 
Le chiacchiere della ricreazione
Le chiacchiere della ricreazioneLe chiacchiere della ricreazione
Le chiacchiere della ricreazione
 
N° 0 Settembre 2013 - Le orme dei dinosauri
N° 0 Settembre 2013 - Le orme dei dinosauriN° 0 Settembre 2013 - Le orme dei dinosauri
N° 0 Settembre 2013 - Le orme dei dinosauri
 
Rivista - Verso - turismo culturale
Rivista - Verso - turismo culturale Rivista - Verso - turismo culturale
Rivista - Verso - turismo culturale
 
Sicilia in festa!!2003 04
Sicilia in festa!!2003 04Sicilia in festa!!2003 04
Sicilia in festa!!2003 04
 
2019 - ATTPT - Per le vie di Trapani: personaggi illustri
2019 - ATTPT - Per le vie di Trapani: personaggi illustri2019 - ATTPT - Per le vie di Trapani: personaggi illustri
2019 - ATTPT - Per le vie di Trapani: personaggi illustri
 
Formiche Baracca
Formiche BaraccaFormiche Baracca
Formiche Baracca
 
UNA STORIA DI NUMERI E INSETTI
UNA STORIA DI NUMERI E INSETTIUNA STORIA DI NUMERI E INSETTI
UNA STORIA DI NUMERI E INSETTI
 
Depliant passeggiata a Canzano - Tacchinando 2018
Depliant passeggiata a Canzano - Tacchinando 2018Depliant passeggiata a Canzano - Tacchinando 2018
Depliant passeggiata a Canzano - Tacchinando 2018
 
I dieci ombrelli
I dieci ombrelli I dieci ombrelli
I dieci ombrelli
 

Il gabbiano - 6

  • 1. 1 ILIL GABBIANOGABBIANO SETTIMANALE DELL'ASSOCIAZIONE LIBERI DI VOLARE – N°6 www.associazioneliberidivolare.org EDITORIALE N°6 Una settimana davvero calda quella che ci ha preceduto. Ma con un buon ventilatore, o, anche meglio, l'aria condizionata al massimo, si può continuare a redigere i nostri articoli. E siamo già al numero 6! Buona lettura allora! Liberi di Volare è un'associazione di Collecchio (PR) che si occupa di disabilità da oltre dieci anni. MARIANO CI RACCONTA SETTIMANA PER SETTIMANA IL LIBRO CHE STA LEGGENDO: STORIA DI UN CANE CHE INSEGNÒ A UN BAMBINO LA FEDELTÀ . SIAMO AL CAPITOLO 6. IL CANE SI TROVA IN UN BOSCO E STA PIOVENDO. E' CON IL BRANCO DI UOMINI. STANNO CERCANDO ANCORA L'INDIO FUGGIASCO MA LA PIOGGIA CANCELLA LE SUE IMPRONTE. GLI UOMINI PICCHIANO IL CANE PERCHÈ NON LI STA AIUTANDO. IL CANE CHIUDE GLI OCCHI E RICORDA QUANDO ERA CUCCIOLO CON IL BAMBINO AUKAMAN E SUO NONNO WENCHULAF ED ERA FELICE. IL CANE RICORDA CHE UN GIORNO SONO ARRIVATI DEGLI UOMINI DEL BRANCO E HANNO UCCISO IL NONNO E DISTRUTTO IL LORO VILLAGGIO. RIFLESSIONI PERSONALI IL CANE QUANDO È TRISTE PENSA ALLE COSE BELLE DEL PASSATO. A ME RICORDARE LE COSE BELLE FA SENTIRE BENE. MI PIACE MOLTO RICORDARE LE FESTE CHE TUTTI GLI ANNI IL 5 SETTEMBRE FACCIO A CASA MIA CON I MIEI AMICI PER FESTEGGIARE L'ANNIVERSARIO DELLA CASA. RICORDARE QUESTA GIORNATA MI FA SENTIRE BENE PER LA MIA INDIPEDENZA CHE SONO RIUSCITO A CONQUISTARE E NE VADO MOLTO ORGOGLIOSO. I BEI RICORDI POTREBBERO AIUTARE IL CANE E LO SPERO. MARIANO SCAURI QUI SI LEGGE!
  • 2. 1 “ALLA SCOPERTA DELLA CITTADELLA CON DAVIDE” LA CITTADELLA DI PARMA È UNA FORTEZZA PENTAGONALE REALIZZATA NEGLI ULTIMI ANNI DEL XVI SECOLO. LA STRUTTURA FU INNALZATA PER VOLONTÀ DEL DUCA DI PARMA E PIACENZA ALESSANDRO FARNESE. PER REALIZZARLA FU DEVIATO IL CANALE MAGGIORE, IL CUI CORSO FU UNITO A QUELLO DEL CANALE COMUNE FINO ALLA PORTA NUOVA (ODIERNA BARRIERA FARINI). NATA PER SCOPI DIFENSIVI, E PER QUESTO DOTATA DI BASTIONI E FOSSATI, FU SUCCESSIVAMENTE UTILIZZATA COME CASERMA, COME PRIGIONE PER I REATI POLITICI E COME LUOGO PER LE ESECUZIONI CAPITALI. FRA LA FINE DEL XX E L'INIZIO DEL XXI SECOLO LA FORTEZZA, CHE CONSERVA LA FORMA PENTAGONALE ORIGINARIA, È STATA RISTRUTTURATA E UTILIZZATA COME PARCO PUBBLICO, CON SPAZI DEDICATI ALLO SPORT E ALLE ATTIVITÀ PER BAMBINI. L'INGRESSO PRINCIPALE, CARATTERIZZATO DA UNA FACCIATA MONUMENTALE IN PIETRA DI ANGERA, SI TROVA A NORD, MENTRE L'ALTRO INGRESSO, LA PORTA DEL SOCCORSO, A SUD, È PROVVISTA DI CINQUE BALUARDI. LA PORTA PRINCIPALE D'INGRESSO, REALIZZATA NEL 1596, È STATA CONSERVATA SENZA MODIFICHE SUCCESSIVE. DAVIDE TAMANI
  • 3. 2 CURIOSITA’ MASSIMO CI PRESENTA BREVEMENTE IL BASSOTTO DELLE ALPI. IL BASSOTTO DELLE ALPI È UNA RAZZA DI CANE PROVENIENTE DALL’AUSTRIA. E’ BRAVO A TROVARE CERVI FERITI, CINGHIALI, LEPRI E VOLPI. E’ VIVACE, INTELLIGENTE E MOLTO AMABILE MASSIMO ABELLI CHE TEMPO CHE HA FATTO? LUCIA BISAGNI CI DISEGNA IL TEMPO DELLA SETTIMANA PASSATA!
  • 4. 3 Inno della Romania Risvegliati, romeno, dal sonno della morte al quale ti hanno sprofondato i barbari tiranni! Ora o mai più ritaglia il tuo destino, al quale dovranno inchinarsi anche i tuoi crudeli nemici! Ora o mai più diamo prova al mondo che in queste vene ancora scorre il sangue dei Romani, e che nei nostri petti conserviamo con orgoglio un nome trionfatore in battaglia, il nome di Traiano! Guardate, grandiose ombre, Mihai, Stefan, Corvine, la Nazione Rumena, i vostri discendenti, con le braccia armate, col vostro fuoco nelle vene, “Vita in libertà, oppure morte”, gridano tutti. Preti con la croce in fronte poiche’ l’Esercito è cristiano, il motto è libertà e santo il suo scopo. Meglio morire in lotta, con gloria piena, che restare schiavi nella nostra antica terra! Meglio morire in lotta, con gloria piena, che restare schiavi nella nostra antica terra! KAREN UNTAN KAREN CI TRADUCE L’INNO DELLA ROMANIA
  • 5. 4 PARCO SIGURTA’ GRETA GHIDETTI CI RACCOTA ALCUNI FIORI DEL PARCO SIGURTA’! IRIS: NEL VIALE DELLE FONTANELLE E NELLA PASSEGGIATA PANORAMICA CI SONO MIGLIAIA DI IRIS DAI COLORI GIALLO, ARANCIONE E VIOLA. FIORISCONO DA APRILE A MAGGIO LUNGO IL CHILOMETRO DEL VIALE FORMANDO DEI COLORI UNICI. DALIA: AL PARCO SI PRESENTANO IN 30 COLORATISSIME VARIETA’, LE LORO TONALITA’ VANNO DAL BIANCO AL ROSA, DAL GIALLO AL ROSSO BORDEAUX. GIACINTI: QUESTI FIORI ESPLODONO CON I LORO COLORI POCO PRIMA DELLA FIORITURA DEI TULIPANI, INSIEME AI NARCISI E POCO DOPO I CROCUS. AL PARCO SI POSSONO TROVARE NEI COLORI BIANCHI, VIOLA, ROSA, FUXIA, ARANCIO.
  • 6. 5 A SPASSO PER TRAVERSETOLO CON LA DANI IN QUESTA GRAZIOSA PIAZZA TROVIAMO NEGOZI DI ABBIGLIAMENTO, GELATERIE, BOTTEGHE ALIMENTARI, BAR E TABACCHI; INSOMMA NON MANCA NULLA. MI PIACE TANTO FARE DEI GIRI PER IL MIO PAESE IN FOTO SONO INSIEME ALLA LUCIA, MI PIACE QUESTO POSTO PERCHE’ POSSO SEDERMI E RILASSARMI DOPO UNA BELLA CAMMINATA. DANIELA BARIGAZZI COMUNE PIAZZA FANFULLA PARCO DEL LIDO
  • 7. 6 AL CINEMA CON ANDRE VORREI PARLARE DI UN FILM “ RED SNAKE “. QUESTA È LA STORIA DI ZARA, GIOVANE YAZIDI RAPITA E VENDUTA COME SCHIAVA SESSUALE A UN GUERRIGLIERO JIHADISTA. SPINTA DALLA VOLONTÀ DI SALVARE IL FRATELLINO PRIGIONIERO DEI GUERRIERI DELL’ISIS, CHE VOGLIONO FARLO DIVENTARE UN BAMBINO GUERRIERO, RIESCE A FUGGIRE E UNISCE A UNA SQUADRA DI COMBATTENTI DONNE MOLTO TEMUTE DAI SOLDATI DELL ‘ ISIS. DI ORIGINI E RELIGIONI DIVERSE, CON NUMEROSI AGGUATI CONDUCONO UNA GUERRA EPICA CONTRO IL FANATISMO RELIGIOSO E SCOPRONO IL POTERE CHE HANNO SUI GUERRIERI JIHADISTI, TERRORIZZATI ALL’IDEA DI ESSERE UCCISI DA DONNE. ANDREA MIRLISENNA SI RICOMINCIA!!! MATTEO NISSOLI CI RACCONTA LA RIPRESA DEL LAVORO HO COMINCIATO A LAVORARE OGGI DOPO QUALCHE MESE A CAUSA DI COVID. AVEVO MOLTA VOGLIA DI RICOMINCIARE PERCHE ERA TANTO TEMPO CHE ERO A CASA. CI HANNO SPIEGATO LE REGOLE DA RISPETTARE E DATO UN FOGLIO. ORA A LAVORARE CI VADO TUTTI I GIORNI. CON IL TAXI SOCIALE VADO IL LUNEDI E IL MARTEDI. PRESTO RICOMINCEREMO I LAVORI DI SEMPRE. SPERIAMO FINISCA IL VIRUS. MATTEO NISSOLI
  • 8. 7 IN VACANZA CON ANDRE GITA CON LA MIA FAMIGLIA A CASASCO DOPO AVER VISITATO IL LAGO DI COMO ABBIAMO INCONTRATO I MIEI CUGINI CHE HANNO LA CASA A CASASCO. TUTTI INSIEME SIAMO ANDATI A VISITARE IL BALCONE D’ITALIA AI CONFINI CON LA SVIZZERA, UN BELLISSIMO PANORAMA. ABBIAMO ANCHE VISITATO UNA CAPPELLINA DOVE C’E’ UNA MODONNINA NERA. ANDREA SCHIANCHI LA REZDORA BOMBA DI RISO LA BOMBA DI RISO ANC’ESSA UN PIATTO TIPICO DELLA CUCINA PARMIGIANA ECCO GLI INGREDIENTI PER PREPARARE UN GUSTOSO E APPETITOSO PIATTO CHE NELLA TRADIZIONE PARMIGIANA SI USA IL PICCIONE MA IO USO LO SPEZZATINO (VITELLO O MAIALE): 500 G. DI RISO, TRITO DI CAROTE SEDANO E CIPOLLA, 1 BICCHIERE DI VINO BIANCO, BRODO DI CARNE, PARMIGIANO, PANGRATTATO E VARI SAPORI, 1 UOVO. CON IL TRITO DI VERDURE AGGIUNGERE LA CARNE PORTARE A COTTURA. LESSARE IL RISO AL DENTE SCOLARLO, AGGIUNGERER L’UOVO IL FORMAGGIO GRATTUGIATO. IMBURRARE UNO STAMPO E SPOLVERARE CON PANGRATTATO. METTERE LA META’ DEL RISO E LASCIARE UNA CONCA DOVE SI METTERE LO SPEZZATINO E RICOSPRIRE CON IL RIMANENTE DEL RISO. SPOLVERARE CON IL PARMIGIANO METTERE IN FORNO PER 20 MINUTI A 180° FINCHE’ AVRA’ FATTO UNA BELLA CROSTICINA. CAPOVOLGETE TUTTO IN UN PIATTO DI PORTATA!! MICHELA TEBALDI
  • 9. 8 AL RISTORANTE CON ALE ANTICA OSTERIA IL FIORE IL RISTORANTE SI TROVA A SALA BAGANZA IN VIA VITTORIA EMANUELE II COLLOCATA IN UNA SPLENDIDA FASCIA COLLINARE RICCA DI CASTELLI E DI TESTIMONIANZE DI UN TEMPO PERDUTO.L’OSTERIA PROPONE PIATTI DELLA CUCINA TIPICA PARMIGIANA IDEALE SIA PER I TURISTI ALLA SCOPERTA DEI SAPORI TIPICI DELL’EMILIA CHE PER I RESIDENTI. SI PARTE CON GLI ANTIPASTI SALUMI MISTI, POLENTA FRITTA CON GORGONZOLA, GIARDINIERA DAI 3 AI 10 EURO. I PRIMI CON PASTA FATTA IN CASA SAVARAIN DI RISO, CAPPELLETTI IN BRODO TAGLIOLINI AI FUNGHI E AL TARTUFO, TRIS DI TORTELLI DA 8 A 16 EURO. I SECONDI PUNTA DI VITELLO AL FORNO, GUANCIALE BRASATO, UOVA CON TARTUFO, GRIGLIATA MISTA CONTORNI MISTI DA 8 A 16 EURO. PER FINIRE DI DOLCI FATTI IN CASA MACEDONIA O FRAGOLE DA 4-5 EURO. IL LOCALE MERITA UNA VISITA A ME E’ PIACIUTO MOLTO IL MIO VOTO E’ 5 (DA 0 A 5) ALESSANDRA PATERLINI L’OROSCOPO DI CRISTINA DAL 22 GIUGNO AL 22 LUGLIO CANCRO PICCOLI CAMBIAMENTI, CALA LEGGERMENTE L’ENERGIA IN AMBITO AMOROSO, CON I PARTNER FORSE DISTRATTI DA ALTRE QUESTIONI, ANCHE SE SI POTRA’ COMUNQUE APPROFITTARE DI UNA MALIZIOSA PASSIONE. IN UFFICIO, INVECE, SRA’ NECESSARIO EVITARE SCONTRI E BATTIBECCHI CON COLLEGHI E SUPERIORI. (SEGUE PAGINA SUCCESSIVA)
  • 10. 9 DA 23 LUGLIO AL 23 AGOSTO LEONE NUOVE ENERGIE IN ARRIVO, QUELLE PREVISTE DALLE STELLE PER I NATI NEL SEGNO DEL LEONE. LA VITA DI COPPIA APPARE ANCORA MOLTO ROMANTICA, MA NON MANCHERA’ LA POSSIBILITA’ DI SPERIMENTARE QUALCHE NUOVA FANTASIA. SUL LAVORO, INVECE, è TEMPO DI PENSARE A UN NUOVO PROGETTO: SI POTRANNO RAGGIUNGERE BUONI RISULTATI IN TEMPO BREVE. CRISTINA BERGAMASCHI
  • 11. 10 I REDATTORI DELLA SETTIMANA: -DANIELA BARIGAZZI -GRETA GHIDETTI -MASSIMO ABELLI -ANDREA MIRLISENNA -MATTEO NISSOLI -ALESSANDRA PATERLINI -MICHELA TEBALDI -MARIANO SCAURI -DAVIDE TAMANI -KAREN UNTAN -ANDREA SCHIANCHI -CRISTINA BERGAMASCHI -LUCIA BISAGNI