SlideShare a Scribd company logo
1
ILIL
GABBIANOGABBIANO
SETTIMANALE DELL'ASSOCIAZIONE LIBERI DI VOLARE – N°4
www.associazioneliberidivolare.org
EDITORIALE N°4
Siamo in piena estate ma il lavoro di redazione dei nostri ragazzi non si
ferma mai! Sono anche ricominciate le uscite a coppie di due sul territorio.
Insomma: si va avanti! Liberi di Volare è un'associazione di Collecchio (PR)
che si occupa di disabilità da oltre dieci anni.
AMARCORD
A ME PIACE MOLTO LA MUSICA, HO SEMPRE ASCOLTATO MOLTE CANZONI,
MI RILASSANO. IO ASCOLTO LA MUSICA DA YOUTUBE CON IL TELEFONO E
POI MI PIACE CANTARE LE CANZONI.
LE MIE CAZONE PREFERITE SONO QUELLE DI ALBANO E ROMINA,
MAHMOOD, CRISTINA D'AVENA, WE ARE THE WORLD.
DI SOLITO LE ASCOLTO IL POMERIGGIO E A VOLTE MI METTE TRISTEZZA E
ALTRE VIOLTE INVECE MI FA FELICE.
MATTEO NISSOLI
LE NOSTRE
PRIME USCITE
DOPO LA
QUARANTENA!
1
QUI SI LEGGE! “STORIA DI UN CANE CHE INSEGNO’ A UN BAMBINO LA FEDELTA’”
CAP ITOLO: 3
IL CANE STA INSEGUENDO IL FUGGIASCO NEL BOSCO MA AD UN CERTO PUNTO SI
FERMA PERCHÉ SENTE UN TUONO E CERCA UN RIFUGIO PER PROTEGGERSI DAL
TEMPORALE. L’ODORE DEL FUGGIASCO NON LO SENTE PIÙ E SENTE SOLO
L’ODORE DI PIOGGIA. MENTRE PIOVE IL CANE SI ADDORMENTA E SOGNA. NEL
SOGNO IL CANE RIVEDE IL GIAGUARO CHE LO PORTA IN UN VILLAGGIO E POI SE
NE VA SULLE MONTAGNE. NEL VILLAGGIO C’È WENKULAF, UN UOMO ANZIANO
CHE INTRATTIENE I BAMBINI DEL VILLAGGIO CON DEI CANTI E DELLE STORIE.
C’È ANCHE UNA DONNA CHE STA ALLATTANDO UN BAMBINO E NON APPENA
VEDE IL CANE LO CHIAMA PERCHÉ GLI VUOLE DARE IL SUO LATTE. IL CANE
DIVENTERÀ IL COMPAGNO DI GIOCHI DI AUKAMAN IL BAMBINO DELLA DONNA.
WENKULAF DECIDE DI DARE IL NOME AL CUCCIOLO CHE SI CHIAMERÀ AUFMAN.
IL NOME AUFMAN SIGNIFICA LEALE E FEDELE.
RIFLESSIONI PERSONALI: anche io ho dei ricordi di quando ero bambino sono dei ricordi
belli: I nonni che mi accoglievano in casa loro, mio padre che mi portava in piscina, le feste di
compleanno al parco Nevicati. I miei giochi preferiti erano il Nintendo e il Canta Tu ed avevo uno
stereo che poteva contenere 3 cd e due cassette e la funzione AutoRevere,.la tv Grunding e il
lettore Combo. Mi ricordo Stefano, Giuliano, Giovanni che mi hanno insegnato a nuotare: erano
severi ma mi hanno insegnato. MARIANO SCAURI
UN PO’ DI GEOGRAFIA: LA ROMANIA
LA ROMANIA E’ IL 12ESIMO STATO DELL’EUROPA PER SUPERFICIE. CONFINA A NORD –
EST CON L’UCRAINA, A SUD CON LA BULGARIA, A SUD-OVEST CON LA SERBIA E A NORD-
OVEST CON L’UNGHERIA. SI AFFACCIA SUL MAR NERO CON 245 KM DI COSTA CHE
FORNISCONO ALLA ROMANIA UN IMPORTANTE COLLEGAMENTO CON IL MARE
MEDITERRANEO E L’OCEANO ATLANTICO. LA CAPITALE E’ BUCAREST, E SI TROVA NELLA
PARTE SUD-ORIENTALE DEL PAESE, AL CENTRO DELLA PIANURA DI VALACCA, TRA IL
DANUBIO A SUD E I CARPAZI A NORD. LA LINGUA PERLATA E’ IL ROMENO, CHE HA TANTE
INFLUENZE SLAVE. LA MONETA E’ IL LEU ROMENO.
GEOGRAFIA DEL PAESE DOVE SONO NATA KARAN UNTAN
2
AL CINEMA CON ANDRE!
“Star Wars”: L’ascesa di Skywalker” del regista J. J. Abrams
GLI ULTIMI MEMBRI SOPRAVVISSUTI DELLA RESISTENZA AFFRONTANO IL PRIMO
ORDINE MENTRE REY (LA GUERRIERA JEDI), FINN (EX GUARDIA IMPERIALE
PASSATO DALLA PARTE DEI BUONI) E POE DAMERON (PILOTA) CONTINUANO IL
PROPRIO VIAGGIO. LA GRANDE BATTAGLIA CONCLUSIVA HA FINALMENTE INIZIO
PER RIPORTARE L’EQUILIBRIO NELLA GALASSIA.
ANDREA MIRLISENNA
IL METEODISEGNATO DA LUCIA BISAGNI
3
MUSICANDO
BIOGRAFIA DI ZUCCHERO
NATO A REGGIO EMILIA IL 25 SETTEMBRE 1955 DA GIUSEPPE FORNACIARI E RINA
BONDOVALLI, (1929-2001).
LO PSEUDOMINO ZUCCHERO DERIVA DAL SOPRANNOME DATOGLI DA UNA MAESTRA
DELLE ELEMENTARI. GENERE MUSICALE: POPROCK, BLUES, SOUL.
PERIODO DI ATTTIVITÀ MUSICALE:1970-IN ATTIVITÀ. STRUMENTO: VOCE, CHITARRA,
PIANOFORTE. ALBUM PUBBLICATI:30. STUDIO:13
LIVE:4. COLONNE SONORE:1. RACCOLTE:11
CRESCIUTO IN UNA REALTÀ RURALE, FU TESSERATO DALLA SOCIETÀ CALCISTICA DELLA
REGGIANA COME PORTIERE DELLA SQUADRA DEI PULCINI. 1968, LA SUA FAMIGLIA SI
TRASFERÌ DA RONCOCESI A FORTE DEI MARMI, DOVE ADELMO FREQUENTÒ LA SQUOLA
MEDIA INFERIORE. DOPO 3 ANNI PIÙ TARDI, NEL 1971, LA SUA FAMIGLIA FORNACIARI SI
TRASFERÌ NUOVAMENTE AD AVENZA, UN QUARTIERE DI FERRARA DOVE ZUCCHERO
FREQUENTÒ 5 ANNI DI I.T.I.S.” GALILEO GALILEI”.
DIPLOMATO PERITO ELETTRONICO PER LA SUA PASSIONE PER GLI ANIMALI, LO SPINSE A
ISCRIVERSI ALL’UNIVERSITÀ NELLA FACOLTÀ VETERINARIA DOPO 35 ESAMI SU 51
ABBANDONO GLI STUDI PER DEDICARSI ALLA MUSICA. GLI INSEGNÒ DI USAR LA
CHITARRA UN SUO COMPAGNO DI UNIVERSITÀ STATUNITENSE
DURANTE LA SUA LUNGA GAVETTA SVOLSE VARI LAVORI TRA I QUALI:
- TORNITORE
- SALUMIERE
- IL FORNAIO.
1968-1961: INIZI E VITTORIA AL FESTIVAL DI CASTROCARO. TRA IL 1968 E IL 1978 SUONÒ
ALCUNI GRUPPI:” I DUCA (1968) PRIMO GRUPPO DA LUI FONDATO, IL TRIO “AMICI DEL
MARE”. (1971) ESORDIRONO I CORISTI: PAOLO BARBIERI E IL PIANO VERTICALE”.
(SEGUE PAGINA SUCCESSIVA)
4
VITA
ANNOVERATO FRA I PRINCIPALI ESPONENTI DEI BLUES IN ITALIA, NELL’ARIA DI OLTRE
TRENT’ANNI DI CARRIERA HA RISCOSSO UN RAGGUARDEVOLE SUCCESSO COMMERCIALE,
VENDENDO PIÙ DI 60 MILIONI DI DISCHI TRA ALBUM E SINGOLI; LE SUE TOURNÉE
MONDIALI E LE FREQUENTI COLLOABORAZIONI CON ARTISTI AFFERMATI A LIVELLO
INTERNAZIONALE-QUALI:
ANDREA BOCELLI, ERIC CLAPTON, JHON COCKER, MILES DAVIS, B: B.KING, LUCIANO
PAVAROTTI, STING, PAUL YOUNG- HANNO CONTRIBUITO IN MISURA CONSIDEREVOLE A
ESTENDERE LA SUA POPOLARITÀ OLTRE AI CONFINI ITALIANI.
MARIANO TONELLO
A SPASSO PER PARMA
ACQUEDOTTO SOLARI, COSTRUITO TRA IL 1929 E IL 1930 NELLA SOTTILE AREA
TRIANGOLARE COMPRESA TRA VIA SOLARI E VIALE DELLA VILLETTA, SU
PROGETTO DEL VALENTE INGEGNERE E IMPRESARIO EDILE UGO PESCATORI (1893-
1972), AUTORE, FRA L’ALTRO, ANCHE DELL’ACQUEDOTTO DI COLORNO, VENNE
UFFICIALMENTE INAUGURATO IL 28 OTTOBRE 1930 ALLA PRESENZA DELLE
AUTORITÀ FRA CUI IL VESCOVO POI FATTO SANTO NEL 2011 DA PAPA BENEDETTO
XVI,GUIDO MARIA CONFORTI (1865-1931) E FINO AI PRIMI ANNI CINQUANTA DEL
NOVECENTO DOMINAVA INCONTRASTATO IL PANORAMA DELL’OLTRETORRENTE
CON I SUOI 38 METRI DI ALTEZZA. DA RICORDARE POI CHE IL SERVIZIO
DELL’ACQUEDOTTO CITTADINO GESTITO IN ECONOMIA FINO A QUEL MOMENTO, IL
28 APRILE 1937, CON ATTO DEL PODESTÀ MARIO MANTOVANI, VENIVA
TRASFORMATO IN AZIENDA AUTONOMA A NORMA DELLA LEGGE SULLE
MUNICIPALIZZAZIONI, CON AMMINISTRAZIONE E BILANCIO AUTONOMI, E CHE CON
IL 1° GENNAIO 1938 AVEVA INIZIO LA VITA DELLA NUOVA AZIENDA
MUNICIPALIZZATA.
DAVIDE TAMANI
5
STORIA DEI PARCHI & BOTANICA
PARCO SIGURTA’
IL PARCO NASCE IL 14 MAGGIO NEL 1407. L’INTERA PROPRIETA’ FU ACQUISTATA
DALLA FAMIGLIA CONTARINI, AI TEMPI AVEVA UNA FUNZIONE PRINCIPALMENTE
AGRICOLA. IL BROLO CINTO DE MURA: TERRE COLTIVATE CON FORAGGI RACCHIUSE
ALL’INTERNO DI UN’ALTA E SICURA MURAGLIA. IL NOBILE CONTARINI FECE
COSTRUIRE NEL 1417 UNA DIMORA FAMILIARE E TANTE ALTRE ABITAZIONI PER IL
LORO DIPENDENTI. NEL 1436 VENDETTERO LA TENUTA ALLA FAMIGLIA GUARIENTI
CHE RIMASERO PROPRIETARI PER 180 ANNI. IL PARCO ERA SUDDIVISO IN TERENI
PER IL FORAGGIO, FRUTTETI, ORTO E BOSCO. NEL 1616 LA PROPRIETA’ DELLA
FAMIGLIA GUARIENTI FU VENDUTA ALLA FAMIGLIA MAFFEI.
ANTONIO MAFFEI ERA UN GIOVANE AMANTE DELL’ARTE E DEI GIARDINI
TRASFORMANDO L’AREA VERDE IN UN GIARDINO ROMANTICO E ALL’INGLESE FU
IL PRIMO AD UTILIZZARE PER L’IRRIGAZIONE L’ACQUA DEL MINCIO. NEL 1836
MORIVA ANTONIO MAFFEI E LA PROPRIETA’ PASSO ALLA FIGLIA ANNA E AL
MARITO CON FILIPPO NUVOLONI CHE LO TENNERO PER 93 ANNI. NEL 1929 FU
VENDUTO A MARIA PAULON CHE FU PROPRIETARIA PER 12 ANNI. NL 1941 FU
ACQUISTATO DAL DOTTOR SIGURTA’. IL DOTTOR SIGURTA’ INIZIO’ UN’OPERA DI
TRASFORMAZIONE DEL PARCO, FECE MOLTI RESTAURI COME L’EREMO, IL
CASTELLETTO E LA GROTTA VOTIVA, CON LO SCOPO DI MANTENERE QUELA
TRACCIA DI GIARDINO STORICO OTTOCENTESCO TANTO AMATO DAL MARCHESE
MAFFEI. GRAZIE ALLA PASSIONE E DEVOZIONE DI GIUSEPPE CARLO SIGURTA’, IL
GIARDINO NON FU SOLO ABBELLITO, MA CREBBE ANCHE NELLE DIMENSIONI: DA 22
ETTARI ORIGINARI ASSUNSE NEL TEMPO LE DIMENSIONI ATTUALI DI 60 ETTARI.
GRETA GHIDETTI
FOTO PARCO SIGURTA’
DANIELA BARIGAZZI
6
ROCK&ROLL
TITTI CI TRADUCE UNA CANZONE DEGLI EUROPE!
“Il conto alla rovescia finale”
STIAMO PARTENDO INSIEME
MA È ANCORA UN ADDIO
E FORSE TORNEREMO
SULLA TERRA, CHI PUÒ DIRLO?
IMMAGINO CHE NON CI SIA NESSUNO DA INCOLPARE
STIAMO LASCIANDO LA TERRA (LASCIANDO LA TERRA)
LE COSE SARANNO MAI DI NUOVO LE STESSE?
È IL CONTO ALLA ROVESCIA FINALE...
È IL CONTO ALLA ROVESCIA FINALE...
CI STIAMO DIRIGENDO A VENERE E ANCORA STIAMO IN PIEDI
PERCHÈ FORSE CI HANNO VISTO E CI DARANNO IL BENVENUTO
CON COSÌ TANTI ANNI LUCE DA PERCORRERE E COSE DA TROVARE
SONO SICURO CHE CI MANCHERÀ MOLTO...
È IL CONTO ALLA ROVESCIA FINALE...
TIZIANO TEDOLDI
L’ANGOLO DEI VIAGGI ANDREA CI RACCONTA DEI SUOI MERAVIGLIOSI VIAGGI
QUESTO VIAGGIO PARTE DA TIRANO SI PRENDE IL TRENINO DEL BERNINA VERSO SANT
MORITS IN SVIZZERA. DURANTE IL PERCORSO SI PUO’ AMMIRARE UN PANORAMA MOLTO
BELLO, LE MONTAGNE CON LA NEVE. ARRIVATI A SANT MORITZ TROVIAMO IL LAGO TUTTO
GHIACCIATO….FACEVA UN PO’ FREDDO. UNA SOSTA AL RISTORANTE TIPICO E POI SI
RIPARTE CON IL PULLMAN PER LIVIGNO. HO DORMITO NELL’HOTEL MARGHERITA TUTTO IN
LEGNO. ANDREA SCHIANCHI
7
LA REZDORA
QUESTA SETTIMANA MICHELA CI PROPONE UNA TORTA DI RISO
INGREDIENTI
-200gr di riso -buccia di limone -zucchero a velo
-850 ml di latte -180 gr di zucchero -3 uova -zucchero a velo
-buccia di limone -essenza di vaniglia -cannella in polvere
Mettete in una casseruola il latte con la buccia di limone, l'essenza di vaniglia ed il riso.
Portate a bollore e fate cuocere per 15 minuti, quindi togliere la buccia di limone e
lasciate raffreddare. Montate le uova con lo zucchero ed aggiungere poi la cannella.
Incorporate ora il riso e versate il tutto in uno stampo rivestito di carta forno.
Cuocete in forno preriscaldato a 180 °C per 40 minuti. Lasciate raffreddare e servite la
vostra torta di riso con dello zucchero a velo.
MICHELA TEBALDI
OROSCOPO!
DAL 29 GIUGNO AL 5 LUGLIO PER IL CANCRO
FORTUNA
AMORE
SOLDI
SETTIMANA INTERESSANTE, QUELLA PREVISTA DALLE STELLE PER I NATI NEL SEGNO
DEL CANCRO. LA VITA DI COPPIA SI CARATTERIZZA PER UNA GRANDE CAPACITÀ DI
COMUNICAZIONE FRA I PARTNER, PERFETTA PER SUPERARE UNA RECENTE
CONTRAPPOSIZIONE. IN AMBITO LAVORATIVO, INVECE, BISOGNERÀ EVITARE GLI
ATTEGGIAMENTI AGGRESSIVI NEI CONFRONTI DEI PROPRI COLLABORATORI.
CRISTINA BERGAMASCHI
8
I 4 RISTORANTI DI ALESSANDRA
TRATTORIA ELETTA
LA TRATTORIA SI TROVA A SALA BAGANZA IN VIA CAMPI, E’ GESTITA DA ELETTA
VIOLI.
ENTRARE E’ UN TUFFO NEL PASSATO O SE PREFERITE NELLA RISTORAZIONE
PARMIGIANA INFATTI UN PORTO SICURA PER RIVIVERE LE NOSTRE TRADIZIONI.
ELETTA E’ SEMPRE NEL SUO RISTORANTE (ORA SOLO IL SABATO E LA DOMENICA SU
PRENOTAZIONE) CON LE ENERGIE CHE LE VENGONO E LA PASSIONE PER LA CUCINA E
DALL’AMORE DEL LAVORO DI CUOCA. LOCALE ACCOGLIENTE, IL PERESONALE E’
GENTILE E POI A FINE PRANZO ELETTA SALUTA I CLIENTI. IL MENU’ INIZIA CON GLI
ANTIPASTI CON TORTA FRITTA CROCCANTE E SALUMI MISTI. I PRIMI SI VA DALLE
TAGLIATELLE AI PORCINI, AL RAGU’ DI CULATELLO, TORTELLI, ANOLINI IN BRODO
TUTTO CON PASTA ALL’UOVO TIRATA COL MATTARELLO. SU PRENOTAZIONE BPMBA
DI RISO CON I PICCIONI. I SECONDI SI VA DAL CONIGLIO FARCITO CON VERDURE,
L’ANATRA ARROSTO, BRASATO E PER FINIRE I DOLCI, LO ZABAIONE FREDDO AL RUM,
GELATO ALLAA CREMA E IL DOLCE “SQUISITO” (MOUSSE AL CIOCCOLATO, CREMA
CHANTILLY E SCAGLIE DI CIOCCOLATO). I PREZZI PER GLI ANTIPASTI DAI 5 AI 12 EURO
I PRIMI DA 9 A 14 EURO I SECONDI DA 10 A 12 EURO ED INFINE I DOLCI 4-5 EURO.
CONSIGLIO QUESTO POSTO ANDATE ALMENO UNA VOLTA PERCHE’ SI STA BEBE IL MIO
VOTO E’ 5 (voto da 1 a 5).
ALESSANDRA PATERLINI
9
I REDATTORI DELLA SETTIMANA:
DANIELA BARIGAZZI
KARAN UNTAN
MARIANO SCUARI
MARINO TONELLO
CRISTINA BERGAMASCHI
TIZIANO TEDOLDI
ANDREA SCHIANCHI
DAVIDE TAMANI
MATTEO NISSOLI
LUCIA BISAGNI
ALESSANDRA PATERLINI
GRETA GHIDETTI
MICHELA TEBALDI
ANDREA MIRLISENNA
ALLA PROSSIMA SETTIMANA CON UN NUOVO
NUMERO DEL GABBIANO!

More Related Content

Similar to Il gabbiano - 4

Lista novità biblioteca
Lista novità bibliotecaLista novità biblioteca
Lista novità bibliotecaMarco Carra
 
Il gabbiano - 3
Il gabbiano - 3Il gabbiano - 3
Il gabbiano - 3
Matteo Bassioni
 
Il gabbiano n. 1
Il gabbiano   n. 1Il gabbiano   n. 1
Il gabbiano n. 1
Matteo Bassioni
 
Il gabbiano - 6
Il gabbiano - 6Il gabbiano - 6
Il gabbiano - 6
Matteo Bassioni
 
Plantago Associazione Culturale - Attività 2014
Plantago Associazione Culturale - Attività 2014Plantago Associazione Culturale - Attività 2014
Plantago Associazione Culturale - Attività 2014
Ana Urban
 
Il gabbiano 2
Il gabbiano   2Il gabbiano   2
Il gabbiano 2
Matteo Bassioni
 
Enfestar LIBRETTO
Enfestar LIBRETTOEnfestar LIBRETTO
Enfestar LIBRETTO
ayzram
 
Leggere la fatica di leggere 2006
Leggere la fatica di leggere 2006Leggere la fatica di leggere 2006
Leggere la fatica di leggere 2006
mosaicofoggia
 
Ecoistituto valle del ticino 25 solstizio d'estate 24_25_26 06 2016
Ecoistituto valle del ticino 25 solstizio d'estate 24_25_26 06 2016Ecoistituto valle del ticino 25 solstizio d'estate 24_25_26 06 2016
Ecoistituto valle del ticino 25 solstizio d'estate 24_25_26 06 2016
Diario Legnanese
 
Audiovisivi in piazzetta 2013 (interno)
Audiovisivi in piazzetta 2013 (interno)Audiovisivi in piazzetta 2013 (interno)
Audiovisivi in piazzetta 2013 (interno)
dez481973
 
Canto xxvi Inferno Dante
Canto xxvi Inferno DanteCanto xxvi Inferno Dante
Canto xxvi Inferno Dante
Anna Bandini
 
Natale Insieme 2010
Natale Insieme 2010Natale Insieme 2010
Natale Insieme 2010
intrepido2002
 
Pubblicazione2 giorn. le vie di mornico 2 ultimo
Pubblicazione2 giorn. le vie di mornico 2 ultimoPubblicazione2 giorn. le vie di mornico 2 ultimo
Pubblicazione2 giorn. le vie di mornico 2 ultimo
denise68
 

Similar to Il gabbiano - 4 (20)

Lista novità biblioteca
Lista novità bibliotecaLista novità biblioteca
Lista novità biblioteca
 
Il gabbiano - 3
Il gabbiano - 3Il gabbiano - 3
Il gabbiano - 3
 
Ueffilo jazz club programma
Ueffilo jazz club programmaUeffilo jazz club programma
Ueffilo jazz club programma
 
Il gabbiano n. 1
Il gabbiano   n. 1Il gabbiano   n. 1
Il gabbiano n. 1
 
Il gabbiano - 6
Il gabbiano - 6Il gabbiano - 6
Il gabbiano - 6
 
Plantago Associazione Culturale - Attività 2014
Plantago Associazione Culturale - Attività 2014Plantago Associazione Culturale - Attività 2014
Plantago Associazione Culturale - Attività 2014
 
Il gabbiano 2
Il gabbiano   2Il gabbiano   2
Il gabbiano 2
 
Elpis 25
Elpis 25Elpis 25
Elpis 25
 
Il triangolo no
Il  triangolo noIl  triangolo no
Il triangolo no
 
Enfestar LIBRETTO
Enfestar LIBRETTOEnfestar LIBRETTO
Enfestar LIBRETTO
 
Leggere la fatica di leggere 2006
Leggere la fatica di leggere 2006Leggere la fatica di leggere 2006
Leggere la fatica di leggere 2006
 
Cs terraro ss bruxelles
Cs   terraro ss bruxellesCs   terraro ss bruxelles
Cs terraro ss bruxelles
 
Ecoistituto valle del ticino 25 solstizio d'estate 24_25_26 06 2016
Ecoistituto valle del ticino 25 solstizio d'estate 24_25_26 06 2016Ecoistituto valle del ticino 25 solstizio d'estate 24_25_26 06 2016
Ecoistituto valle del ticino 25 solstizio d'estate 24_25_26 06 2016
 
Comunicato stampa nojarella 2014
Comunicato stampa nojarella 2014Comunicato stampa nojarella 2014
Comunicato stampa nojarella 2014
 
Audiovisivi in piazzetta 2013 (interno)
Audiovisivi in piazzetta 2013 (interno)Audiovisivi in piazzetta 2013 (interno)
Audiovisivi in piazzetta 2013 (interno)
 
Concerto rossini impaginato
Concerto rossini impaginatoConcerto rossini impaginato
Concerto rossini impaginato
 
Canto xxvi Inferno Dante
Canto xxvi Inferno DanteCanto xxvi Inferno Dante
Canto xxvi Inferno Dante
 
Natale Insieme 2010
Natale Insieme 2010Natale Insieme 2010
Natale Insieme 2010
 
Tracce Di Memoria
Tracce Di MemoriaTracce Di Memoria
Tracce Di Memoria
 
Pubblicazione2 giorn. le vie di mornico 2 ultimo
Pubblicazione2 giorn. le vie di mornico 2 ultimoPubblicazione2 giorn. le vie di mornico 2 ultimo
Pubblicazione2 giorn. le vie di mornico 2 ultimo
 

Il gabbiano - 4

  • 1. 1 ILIL GABBIANOGABBIANO SETTIMANALE DELL'ASSOCIAZIONE LIBERI DI VOLARE – N°4 www.associazioneliberidivolare.org EDITORIALE N°4 Siamo in piena estate ma il lavoro di redazione dei nostri ragazzi non si ferma mai! Sono anche ricominciate le uscite a coppie di due sul territorio. Insomma: si va avanti! Liberi di Volare è un'associazione di Collecchio (PR) che si occupa di disabilità da oltre dieci anni. AMARCORD A ME PIACE MOLTO LA MUSICA, HO SEMPRE ASCOLTATO MOLTE CANZONI, MI RILASSANO. IO ASCOLTO LA MUSICA DA YOUTUBE CON IL TELEFONO E POI MI PIACE CANTARE LE CANZONI. LE MIE CAZONE PREFERITE SONO QUELLE DI ALBANO E ROMINA, MAHMOOD, CRISTINA D'AVENA, WE ARE THE WORLD. DI SOLITO LE ASCOLTO IL POMERIGGIO E A VOLTE MI METTE TRISTEZZA E ALTRE VIOLTE INVECE MI FA FELICE. MATTEO NISSOLI LE NOSTRE PRIME USCITE DOPO LA QUARANTENA!
  • 2. 1 QUI SI LEGGE! “STORIA DI UN CANE CHE INSEGNO’ A UN BAMBINO LA FEDELTA’” CAP ITOLO: 3 IL CANE STA INSEGUENDO IL FUGGIASCO NEL BOSCO MA AD UN CERTO PUNTO SI FERMA PERCHÉ SENTE UN TUONO E CERCA UN RIFUGIO PER PROTEGGERSI DAL TEMPORALE. L’ODORE DEL FUGGIASCO NON LO SENTE PIÙ E SENTE SOLO L’ODORE DI PIOGGIA. MENTRE PIOVE IL CANE SI ADDORMENTA E SOGNA. NEL SOGNO IL CANE RIVEDE IL GIAGUARO CHE LO PORTA IN UN VILLAGGIO E POI SE NE VA SULLE MONTAGNE. NEL VILLAGGIO C’È WENKULAF, UN UOMO ANZIANO CHE INTRATTIENE I BAMBINI DEL VILLAGGIO CON DEI CANTI E DELLE STORIE. C’È ANCHE UNA DONNA CHE STA ALLATTANDO UN BAMBINO E NON APPENA VEDE IL CANE LO CHIAMA PERCHÉ GLI VUOLE DARE IL SUO LATTE. IL CANE DIVENTERÀ IL COMPAGNO DI GIOCHI DI AUKAMAN IL BAMBINO DELLA DONNA. WENKULAF DECIDE DI DARE IL NOME AL CUCCIOLO CHE SI CHIAMERÀ AUFMAN. IL NOME AUFMAN SIGNIFICA LEALE E FEDELE. RIFLESSIONI PERSONALI: anche io ho dei ricordi di quando ero bambino sono dei ricordi belli: I nonni che mi accoglievano in casa loro, mio padre che mi portava in piscina, le feste di compleanno al parco Nevicati. I miei giochi preferiti erano il Nintendo e il Canta Tu ed avevo uno stereo che poteva contenere 3 cd e due cassette e la funzione AutoRevere,.la tv Grunding e il lettore Combo. Mi ricordo Stefano, Giuliano, Giovanni che mi hanno insegnato a nuotare: erano severi ma mi hanno insegnato. MARIANO SCAURI UN PO’ DI GEOGRAFIA: LA ROMANIA LA ROMANIA E’ IL 12ESIMO STATO DELL’EUROPA PER SUPERFICIE. CONFINA A NORD – EST CON L’UCRAINA, A SUD CON LA BULGARIA, A SUD-OVEST CON LA SERBIA E A NORD- OVEST CON L’UNGHERIA. SI AFFACCIA SUL MAR NERO CON 245 KM DI COSTA CHE FORNISCONO ALLA ROMANIA UN IMPORTANTE COLLEGAMENTO CON IL MARE MEDITERRANEO E L’OCEANO ATLANTICO. LA CAPITALE E’ BUCAREST, E SI TROVA NELLA PARTE SUD-ORIENTALE DEL PAESE, AL CENTRO DELLA PIANURA DI VALACCA, TRA IL DANUBIO A SUD E I CARPAZI A NORD. LA LINGUA PERLATA E’ IL ROMENO, CHE HA TANTE INFLUENZE SLAVE. LA MONETA E’ IL LEU ROMENO. GEOGRAFIA DEL PAESE DOVE SONO NATA KARAN UNTAN
  • 3. 2 AL CINEMA CON ANDRE! “Star Wars”: L’ascesa di Skywalker” del regista J. J. Abrams GLI ULTIMI MEMBRI SOPRAVVISSUTI DELLA RESISTENZA AFFRONTANO IL PRIMO ORDINE MENTRE REY (LA GUERRIERA JEDI), FINN (EX GUARDIA IMPERIALE PASSATO DALLA PARTE DEI BUONI) E POE DAMERON (PILOTA) CONTINUANO IL PROPRIO VIAGGIO. LA GRANDE BATTAGLIA CONCLUSIVA HA FINALMENTE INIZIO PER RIPORTARE L’EQUILIBRIO NELLA GALASSIA. ANDREA MIRLISENNA IL METEODISEGNATO DA LUCIA BISAGNI
  • 4. 3 MUSICANDO BIOGRAFIA DI ZUCCHERO NATO A REGGIO EMILIA IL 25 SETTEMBRE 1955 DA GIUSEPPE FORNACIARI E RINA BONDOVALLI, (1929-2001). LO PSEUDOMINO ZUCCHERO DERIVA DAL SOPRANNOME DATOGLI DA UNA MAESTRA DELLE ELEMENTARI. GENERE MUSICALE: POPROCK, BLUES, SOUL. PERIODO DI ATTTIVITÀ MUSICALE:1970-IN ATTIVITÀ. STRUMENTO: VOCE, CHITARRA, PIANOFORTE. ALBUM PUBBLICATI:30. STUDIO:13 LIVE:4. COLONNE SONORE:1. RACCOLTE:11 CRESCIUTO IN UNA REALTÀ RURALE, FU TESSERATO DALLA SOCIETÀ CALCISTICA DELLA REGGIANA COME PORTIERE DELLA SQUADRA DEI PULCINI. 1968, LA SUA FAMIGLIA SI TRASFERÌ DA RONCOCESI A FORTE DEI MARMI, DOVE ADELMO FREQUENTÒ LA SQUOLA MEDIA INFERIORE. DOPO 3 ANNI PIÙ TARDI, NEL 1971, LA SUA FAMIGLIA FORNACIARI SI TRASFERÌ NUOVAMENTE AD AVENZA, UN QUARTIERE DI FERRARA DOVE ZUCCHERO FREQUENTÒ 5 ANNI DI I.T.I.S.” GALILEO GALILEI”. DIPLOMATO PERITO ELETTRONICO PER LA SUA PASSIONE PER GLI ANIMALI, LO SPINSE A ISCRIVERSI ALL’UNIVERSITÀ NELLA FACOLTÀ VETERINARIA DOPO 35 ESAMI SU 51 ABBANDONO GLI STUDI PER DEDICARSI ALLA MUSICA. GLI INSEGNÒ DI USAR LA CHITARRA UN SUO COMPAGNO DI UNIVERSITÀ STATUNITENSE DURANTE LA SUA LUNGA GAVETTA SVOLSE VARI LAVORI TRA I QUALI: - TORNITORE - SALUMIERE - IL FORNAIO. 1968-1961: INIZI E VITTORIA AL FESTIVAL DI CASTROCARO. TRA IL 1968 E IL 1978 SUONÒ ALCUNI GRUPPI:” I DUCA (1968) PRIMO GRUPPO DA LUI FONDATO, IL TRIO “AMICI DEL MARE”. (1971) ESORDIRONO I CORISTI: PAOLO BARBIERI E IL PIANO VERTICALE”. (SEGUE PAGINA SUCCESSIVA)
  • 5. 4 VITA ANNOVERATO FRA I PRINCIPALI ESPONENTI DEI BLUES IN ITALIA, NELL’ARIA DI OLTRE TRENT’ANNI DI CARRIERA HA RISCOSSO UN RAGGUARDEVOLE SUCCESSO COMMERCIALE, VENDENDO PIÙ DI 60 MILIONI DI DISCHI TRA ALBUM E SINGOLI; LE SUE TOURNÉE MONDIALI E LE FREQUENTI COLLOABORAZIONI CON ARTISTI AFFERMATI A LIVELLO INTERNAZIONALE-QUALI: ANDREA BOCELLI, ERIC CLAPTON, JHON COCKER, MILES DAVIS, B: B.KING, LUCIANO PAVAROTTI, STING, PAUL YOUNG- HANNO CONTRIBUITO IN MISURA CONSIDEREVOLE A ESTENDERE LA SUA POPOLARITÀ OLTRE AI CONFINI ITALIANI. MARIANO TONELLO A SPASSO PER PARMA ACQUEDOTTO SOLARI, COSTRUITO TRA IL 1929 E IL 1930 NELLA SOTTILE AREA TRIANGOLARE COMPRESA TRA VIA SOLARI E VIALE DELLA VILLETTA, SU PROGETTO DEL VALENTE INGEGNERE E IMPRESARIO EDILE UGO PESCATORI (1893- 1972), AUTORE, FRA L’ALTRO, ANCHE DELL’ACQUEDOTTO DI COLORNO, VENNE UFFICIALMENTE INAUGURATO IL 28 OTTOBRE 1930 ALLA PRESENZA DELLE AUTORITÀ FRA CUI IL VESCOVO POI FATTO SANTO NEL 2011 DA PAPA BENEDETTO XVI,GUIDO MARIA CONFORTI (1865-1931) E FINO AI PRIMI ANNI CINQUANTA DEL NOVECENTO DOMINAVA INCONTRASTATO IL PANORAMA DELL’OLTRETORRENTE CON I SUOI 38 METRI DI ALTEZZA. DA RICORDARE POI CHE IL SERVIZIO DELL’ACQUEDOTTO CITTADINO GESTITO IN ECONOMIA FINO A QUEL MOMENTO, IL 28 APRILE 1937, CON ATTO DEL PODESTÀ MARIO MANTOVANI, VENIVA TRASFORMATO IN AZIENDA AUTONOMA A NORMA DELLA LEGGE SULLE MUNICIPALIZZAZIONI, CON AMMINISTRAZIONE E BILANCIO AUTONOMI, E CHE CON IL 1° GENNAIO 1938 AVEVA INIZIO LA VITA DELLA NUOVA AZIENDA MUNICIPALIZZATA. DAVIDE TAMANI
  • 6. 5 STORIA DEI PARCHI & BOTANICA PARCO SIGURTA’ IL PARCO NASCE IL 14 MAGGIO NEL 1407. L’INTERA PROPRIETA’ FU ACQUISTATA DALLA FAMIGLIA CONTARINI, AI TEMPI AVEVA UNA FUNZIONE PRINCIPALMENTE AGRICOLA. IL BROLO CINTO DE MURA: TERRE COLTIVATE CON FORAGGI RACCHIUSE ALL’INTERNO DI UN’ALTA E SICURA MURAGLIA. IL NOBILE CONTARINI FECE COSTRUIRE NEL 1417 UNA DIMORA FAMILIARE E TANTE ALTRE ABITAZIONI PER IL LORO DIPENDENTI. NEL 1436 VENDETTERO LA TENUTA ALLA FAMIGLIA GUARIENTI CHE RIMASERO PROPRIETARI PER 180 ANNI. IL PARCO ERA SUDDIVISO IN TERENI PER IL FORAGGIO, FRUTTETI, ORTO E BOSCO. NEL 1616 LA PROPRIETA’ DELLA FAMIGLIA GUARIENTI FU VENDUTA ALLA FAMIGLIA MAFFEI. ANTONIO MAFFEI ERA UN GIOVANE AMANTE DELL’ARTE E DEI GIARDINI TRASFORMANDO L’AREA VERDE IN UN GIARDINO ROMANTICO E ALL’INGLESE FU IL PRIMO AD UTILIZZARE PER L’IRRIGAZIONE L’ACQUA DEL MINCIO. NEL 1836 MORIVA ANTONIO MAFFEI E LA PROPRIETA’ PASSO ALLA FIGLIA ANNA E AL MARITO CON FILIPPO NUVOLONI CHE LO TENNERO PER 93 ANNI. NEL 1929 FU VENDUTO A MARIA PAULON CHE FU PROPRIETARIA PER 12 ANNI. NL 1941 FU ACQUISTATO DAL DOTTOR SIGURTA’. IL DOTTOR SIGURTA’ INIZIO’ UN’OPERA DI TRASFORMAZIONE DEL PARCO, FECE MOLTI RESTAURI COME L’EREMO, IL CASTELLETTO E LA GROTTA VOTIVA, CON LO SCOPO DI MANTENERE QUELA TRACCIA DI GIARDINO STORICO OTTOCENTESCO TANTO AMATO DAL MARCHESE MAFFEI. GRAZIE ALLA PASSIONE E DEVOZIONE DI GIUSEPPE CARLO SIGURTA’, IL GIARDINO NON FU SOLO ABBELLITO, MA CREBBE ANCHE NELLE DIMENSIONI: DA 22 ETTARI ORIGINARI ASSUNSE NEL TEMPO LE DIMENSIONI ATTUALI DI 60 ETTARI. GRETA GHIDETTI FOTO PARCO SIGURTA’ DANIELA BARIGAZZI
  • 7. 6 ROCK&ROLL TITTI CI TRADUCE UNA CANZONE DEGLI EUROPE! “Il conto alla rovescia finale” STIAMO PARTENDO INSIEME MA È ANCORA UN ADDIO E FORSE TORNEREMO SULLA TERRA, CHI PUÒ DIRLO? IMMAGINO CHE NON CI SIA NESSUNO DA INCOLPARE STIAMO LASCIANDO LA TERRA (LASCIANDO LA TERRA) LE COSE SARANNO MAI DI NUOVO LE STESSE? È IL CONTO ALLA ROVESCIA FINALE... È IL CONTO ALLA ROVESCIA FINALE... CI STIAMO DIRIGENDO A VENERE E ANCORA STIAMO IN PIEDI PERCHÈ FORSE CI HANNO VISTO E CI DARANNO IL BENVENUTO CON COSÌ TANTI ANNI LUCE DA PERCORRERE E COSE DA TROVARE SONO SICURO CHE CI MANCHERÀ MOLTO... È IL CONTO ALLA ROVESCIA FINALE... TIZIANO TEDOLDI L’ANGOLO DEI VIAGGI ANDREA CI RACCONTA DEI SUOI MERAVIGLIOSI VIAGGI QUESTO VIAGGIO PARTE DA TIRANO SI PRENDE IL TRENINO DEL BERNINA VERSO SANT MORITS IN SVIZZERA. DURANTE IL PERCORSO SI PUO’ AMMIRARE UN PANORAMA MOLTO BELLO, LE MONTAGNE CON LA NEVE. ARRIVATI A SANT MORITZ TROVIAMO IL LAGO TUTTO GHIACCIATO….FACEVA UN PO’ FREDDO. UNA SOSTA AL RISTORANTE TIPICO E POI SI RIPARTE CON IL PULLMAN PER LIVIGNO. HO DORMITO NELL’HOTEL MARGHERITA TUTTO IN LEGNO. ANDREA SCHIANCHI
  • 8. 7 LA REZDORA QUESTA SETTIMANA MICHELA CI PROPONE UNA TORTA DI RISO INGREDIENTI -200gr di riso -buccia di limone -zucchero a velo -850 ml di latte -180 gr di zucchero -3 uova -zucchero a velo -buccia di limone -essenza di vaniglia -cannella in polvere Mettete in una casseruola il latte con la buccia di limone, l'essenza di vaniglia ed il riso. Portate a bollore e fate cuocere per 15 minuti, quindi togliere la buccia di limone e lasciate raffreddare. Montate le uova con lo zucchero ed aggiungere poi la cannella. Incorporate ora il riso e versate il tutto in uno stampo rivestito di carta forno. Cuocete in forno preriscaldato a 180 °C per 40 minuti. Lasciate raffreddare e servite la vostra torta di riso con dello zucchero a velo. MICHELA TEBALDI OROSCOPO! DAL 29 GIUGNO AL 5 LUGLIO PER IL CANCRO FORTUNA AMORE SOLDI SETTIMANA INTERESSANTE, QUELLA PREVISTA DALLE STELLE PER I NATI NEL SEGNO DEL CANCRO. LA VITA DI COPPIA SI CARATTERIZZA PER UNA GRANDE CAPACITÀ DI COMUNICAZIONE FRA I PARTNER, PERFETTA PER SUPERARE UNA RECENTE CONTRAPPOSIZIONE. IN AMBITO LAVORATIVO, INVECE, BISOGNERÀ EVITARE GLI ATTEGGIAMENTI AGGRESSIVI NEI CONFRONTI DEI PROPRI COLLABORATORI. CRISTINA BERGAMASCHI
  • 9. 8 I 4 RISTORANTI DI ALESSANDRA TRATTORIA ELETTA LA TRATTORIA SI TROVA A SALA BAGANZA IN VIA CAMPI, E’ GESTITA DA ELETTA VIOLI. ENTRARE E’ UN TUFFO NEL PASSATO O SE PREFERITE NELLA RISTORAZIONE PARMIGIANA INFATTI UN PORTO SICURA PER RIVIVERE LE NOSTRE TRADIZIONI. ELETTA E’ SEMPRE NEL SUO RISTORANTE (ORA SOLO IL SABATO E LA DOMENICA SU PRENOTAZIONE) CON LE ENERGIE CHE LE VENGONO E LA PASSIONE PER LA CUCINA E DALL’AMORE DEL LAVORO DI CUOCA. LOCALE ACCOGLIENTE, IL PERESONALE E’ GENTILE E POI A FINE PRANZO ELETTA SALUTA I CLIENTI. IL MENU’ INIZIA CON GLI ANTIPASTI CON TORTA FRITTA CROCCANTE E SALUMI MISTI. I PRIMI SI VA DALLE TAGLIATELLE AI PORCINI, AL RAGU’ DI CULATELLO, TORTELLI, ANOLINI IN BRODO TUTTO CON PASTA ALL’UOVO TIRATA COL MATTARELLO. SU PRENOTAZIONE BPMBA DI RISO CON I PICCIONI. I SECONDI SI VA DAL CONIGLIO FARCITO CON VERDURE, L’ANATRA ARROSTO, BRASATO E PER FINIRE I DOLCI, LO ZABAIONE FREDDO AL RUM, GELATO ALLAA CREMA E IL DOLCE “SQUISITO” (MOUSSE AL CIOCCOLATO, CREMA CHANTILLY E SCAGLIE DI CIOCCOLATO). I PREZZI PER GLI ANTIPASTI DAI 5 AI 12 EURO I PRIMI DA 9 A 14 EURO I SECONDI DA 10 A 12 EURO ED INFINE I DOLCI 4-5 EURO. CONSIGLIO QUESTO POSTO ANDATE ALMENO UNA VOLTA PERCHE’ SI STA BEBE IL MIO VOTO E’ 5 (voto da 1 a 5). ALESSANDRA PATERLINI
  • 10. 9 I REDATTORI DELLA SETTIMANA: DANIELA BARIGAZZI KARAN UNTAN MARIANO SCUARI MARINO TONELLO CRISTINA BERGAMASCHI TIZIANO TEDOLDI ANDREA SCHIANCHI DAVIDE TAMANI MATTEO NISSOLI LUCIA BISAGNI ALESSANDRA PATERLINI GRETA GHIDETTI MICHELA TEBALDI ANDREA MIRLISENNA ALLA PROSSIMA SETTIMANA CON UN NUOVO NUMERO DEL GABBIANO!