SlideShare a Scribd company logo
Il cinema racconta…
“E’ assolutamente evidente
che l’arte del cinema si
ispira alla vita,
mentre la vita si ispira alla
televisione.”
Woody Allen
……la passionela passione
Una passione forte,Una passione forte,
ma impossibile perchéma impossibile perché
provenienti da realtàprovenienti da realtà
troppo diverse…troppo diverse…
I fantasmi del passatoI fantasmi del passato
tornano sempre…tornano sempre…
““Hiroshima Mon Amour”, Alain Resnais, 1959Hiroshima Mon Amour”, Alain Resnais, 1959
……l’amicizial’amicizia
““nel meravigliosonel meraviglioso
equilibrioequilibrio
della memoria tradella memoria tra
sentimentosentimento
e avventura”…e avventura”…
“Stand By Me”, Rob Reiner, 1986
……la seduzionela seduzione
Un’intramontabileUn’intramontabile
Sophia Loren in unaSophia Loren in una
scena che ormaiscena che ormai
rappresenta,rappresenta,
nell’immaginarionell’immaginario
comune, la seduzionecomune, la seduzione
per antonomasia…per antonomasia…
““Ieri, Oggi, Domani”, Vittorio de Sica,Ieri, Oggi, Domani”, Vittorio de Sica,
19631963
……la vendettala vendetta
““Non può piovere perNon può piovere per
sempre”…sempre”… Eric DravenEric Draven
““Il Corvo”, Alex Projas, 1994Il Corvo”, Alex Projas, 1994
……la semplicitàla semplicità
Esistono personeEsistono persone
davvero capacidavvero capaci
di amare senza riservedi amare senza riserve
e senza secondi fini,e senza secondi fini,
persone chepersone che
comprendono il verocomprendono il vero
senso della vita…senso della vita…
““L’ottavo giorno”, Jaco Van Dormael, 1996L’ottavo giorno”, Jaco Van Dormael, 1996
……la paurala paura
Ecco come un grande maestroEcco come un grande maestro
del cinema riesce a coinvolgere…del cinema riesce a coinvolgere…
Curiosità:Curiosità:
Dopo l'uscita diDopo l'uscita di PsychoPsycho, il, il
padre di una ragazzapadre di una ragazza
scrisse ad Hitchcock unascrisse ad Hitchcock una
lettera, lamentandosi che lalettera, lamentandosi che la
figlia dopo aver vistofiglia dopo aver visto II
DiaboliciDiabolici rifiutava di fare il bagno,rifiutava di fare il bagno,
e dopo aver vistoe dopo aver visto PsychoPsycho
rifiutava di fare la doccia.rifiutava di fare la doccia.
AncheAnche Janeth LeighJaneth Leigh
da allora, evita di fare la docciada allora, evita di fare la doccia
nei motel.nei motel.
“Psycho”, Alfred Hitchcock, 1960
……la gioiala gioia
Non esiste nulla di piùNon esiste nulla di più
straordinario delstraordinario del
ritrovare una personaritrovare una persona
che si credeva persa…che si credeva persa…
“La vita è bella”, Roberto Benigni, 1997
……l’amorel’amore
"È molto facile accettare"È molto facile accettare
e amare chi è uguale ae amare chi è uguale a
noi, ma con qualcunonoi, ma con qualcuno
che è diverso è moltoche è diverso è molto
difficile.”difficile.”
Luis Sepulveda, “La gabbianella e il gattoLuis Sepulveda, “La gabbianella e il gatto
che le insegnò a volare”che le insegnò a volare”
WebliografiaWebliografia
 CastlerockCastlerock
cinema.castlerock.itcinema.castlerock.it
Portale sul cinemaPortale sul cinema
 TrovacinemaTrovacinema
trovacinema.repubblica.ittrovacinema.repubblica.it
Portale sul cinemaPortale sul cinema
 YouTubeYouTube
www.youtube.comwww.youtube.com
Contenitore di video sul webContenitore di video sul web
 WikipediaWikipedia
www.wikipedia.orgwww.wikipedia.org
Enciclopedia on-lineEnciclopedia on-line
 AforismiAforismi
www.aforismi.orgwww.aforismi.org
Contenitore di aforismiContenitore di aforismi

More Related Content

What's hot

IO NO. NOI. Espressioni del doppio
IO NO. NOI. Espressioni del doppioIO NO. NOI. Espressioni del doppio
IO NO. NOI. Espressioni del doppioCaterina Lamberti
 
Generi + welles
Generi + wellesGeneri + welles
Generi + welles
francomarineo
 
Educazione e marginalità 2012
Educazione e marginalità 2012Educazione e marginalità 2012
Educazione e marginalità 2012zeddafranco
 
IL CINEMA DI ALBERTO CIMA (Versión italiana) Julio Pollino Tamayo
IL CINEMA DI ALBERTO CIMA (Versión italiana) Julio Pollino TamayoIL CINEMA DI ALBERTO CIMA (Versión italiana) Julio Pollino Tamayo
IL CINEMA DI ALBERTO CIMA (Versión italiana) Julio Pollino Tamayo
JulioPollinoTamayo
 
Il Cinema di Alberto Cima
Il Cinema di Alberto CimaIl Cinema di Alberto Cima
Il Cinema di Alberto Cima
Alberto Cima
 
Don camillo monsignore ma non troppo locandina
Don camillo monsignore ma non troppo locandinaDon camillo monsignore ma non troppo locandina
Don camillo monsignore ma non troppo locandinaFabio Giuffrida
 
focuson cinema_issue28
focuson cinema_issue28focuson cinema_issue28
focuson cinema_issue28Marina Nasi
 
Les femmes fatales. Parole e immagini
Les femmes fatales. Parole e immaginiLes femmes fatales. Parole e immagini
Les femmes fatales. Parole e immagini
Università degli Studi di Genova
 
American Splendor
American Splendor American Splendor
American Splendor Elena Paris
 
Train de vie_booklet4
Train de vie_booklet4Train de vie_booklet4
Train de vie_booklet4
io ci sto
 
La vita è un teatro
La vita è un teatroLa vita è un teatro
La vita è un teatro
donatellavip
 

What's hot (20)

IO NO. NOI. Espressioni del doppio
IO NO. NOI. Espressioni del doppioIO NO. NOI. Espressioni del doppio
IO NO. NOI. Espressioni del doppio
 
Sufferrosa
SufferrosaSufferrosa
Sufferrosa
 
Amoreeeee
AmoreeeeeAmoreeeee
Amoreeeee
 
Generi + welles
Generi + wellesGeneri + welles
Generi + welles
 
Fellini antonioni
Fellini antonioniFellini antonioni
Fellini antonioni
 
Estratto_Calvino
Estratto_CalvinoEstratto_Calvino
Estratto_Calvino
 
Educazione e marginalità 2012
Educazione e marginalità 2012Educazione e marginalità 2012
Educazione e marginalità 2012
 
Espressionismo
EspressionismoEspressionismo
Espressionismo
 
Anni 80 kubrick
Anni 80  kubrickAnni 80  kubrick
Anni 80 kubrick
 
IL CINEMA DI ALBERTO CIMA (Versión italiana) Julio Pollino Tamayo
IL CINEMA DI ALBERTO CIMA (Versión italiana) Julio Pollino TamayoIL CINEMA DI ALBERTO CIMA (Versión italiana) Julio Pollino Tamayo
IL CINEMA DI ALBERTO CIMA (Versión italiana) Julio Pollino Tamayo
 
Ultime tendenze
Ultime tendenzeUltime tendenze
Ultime tendenze
 
Il Cinema di Alberto Cima
Il Cinema di Alberto CimaIl Cinema di Alberto Cima
Il Cinema di Alberto Cima
 
Don camillo monsignore ma non troppo locandina
Don camillo monsignore ma non troppo locandinaDon camillo monsignore ma non troppo locandina
Don camillo monsignore ma non troppo locandina
 
Anni 70
Anni 70Anni 70
Anni 70
 
focuson cinema_issue28
focuson cinema_issue28focuson cinema_issue28
focuson cinema_issue28
 
Les femmes fatales. Parole e immagini
Les femmes fatales. Parole e immaginiLes femmes fatales. Parole e immagini
Les femmes fatales. Parole e immagini
 
American Splendor
American Splendor American Splendor
American Splendor
 
Benigni
BenigniBenigni
Benigni
 
Train de vie_booklet4
Train de vie_booklet4Train de vie_booklet4
Train de vie_booklet4
 
La vita è un teatro
La vita è un teatroLa vita è un teatro
La vita è un teatro
 

Viewers also liked

Sexy Barcelona!
Sexy Barcelona!Sexy Barcelona!
Sexy Barcelona!
Joyce Dickerson
 
World Wealth Report 2010
World Wealth Report 2010World Wealth Report 2010
World Wealth Report 2010Wealth Partners
 
Pro Accesibilitate, Pro Incluziune, Pro Democratie nr.1(3)/2016
Pro Accesibilitate, Pro Incluziune, Pro Democratie nr.1(3)/2016Pro Accesibilitate, Pro Incluziune, Pro Democratie nr.1(3)/2016
Pro Accesibilitate, Pro Incluziune, Pro Democratie nr.1(3)/2016
Alianta INFONET
 
Proyecto Formaulacion
Proyecto Formaulacion Proyecto Formaulacion
Proyecto Formaulacion facebook
 
World Wealth Report 2012
World Wealth Report 2012World Wealth Report 2012
World Wealth Report 2012Wealth Partners
 
Ascil 2012-díptico
Ascil 2012-dípticoAscil 2012-díptico
Ascil 2012-dípticofjgn1972
 
Ecomin website 2
Ecomin   website 2Ecomin   website 2
Ecomin website 2Perú 2021
 
2 graphing linearinequalities
2 graphing linearinequalities2 graphing linearinequalities
2 graphing linearinequalitiesMedia4math
 
Fm questionnaires
Fm questionnairesFm questionnaires
Fm questionnaires
KONDA KOTIREDDY
 
15 zeros quarticintersection
15 zeros quarticintersection15 zeros quarticintersection
15 zeros quarticintersectionMedia4math
 
P R A Y E R S O F W I S D O M D R
P R A Y E R S  O F  W I S D O M  D RP R A Y E R S  O F  W I S D O M  D R
P R A Y E R S O F W I S D O M D Rsangh1212
 
9 slope of_two_points
9 slope of_two_points9 slope of_two_points
9 slope of_two_pointsMedia4math
 
Chynyta
ChynytaChynyta
Chynyta
Gina1836
 

Viewers also liked (20)

Sexy Barcelona!
Sexy Barcelona!Sexy Barcelona!
Sexy Barcelona!
 
World Wealth Report 2010
World Wealth Report 2010World Wealth Report 2010
World Wealth Report 2010
 
Pro Accesibilitate, Pro Incluziune, Pro Democratie nr.1(3)/2016
Pro Accesibilitate, Pro Incluziune, Pro Democratie nr.1(3)/2016Pro Accesibilitate, Pro Incluziune, Pro Democratie nr.1(3)/2016
Pro Accesibilitate, Pro Incluziune, Pro Democratie nr.1(3)/2016
 
Proyecto Formaulacion
Proyecto Formaulacion Proyecto Formaulacion
Proyecto Formaulacion
 
World Wealth Report 2012
World Wealth Report 2012World Wealth Report 2012
World Wealth Report 2012
 
Namecard
NamecardNamecard
Namecard
 
Ediçãovídeos
EdiçãovídeosEdiçãovídeos
Ediçãovídeos
 
Ascil 2012-díptico
Ascil 2012-dípticoAscil 2012-díptico
Ascil 2012-díptico
 
September54b16
September54b16September54b16
September54b16
 
Ecomin website 2
Ecomin   website 2Ecomin   website 2
Ecomin website 2
 
2 graphing linearinequalities
2 graphing linearinequalities2 graphing linearinequalities
2 graphing linearinequalities
 
Fm questionnaires
Fm questionnairesFm questionnaires
Fm questionnaires
 
15 zeros quarticintersection
15 zeros quarticintersection15 zeros quarticintersection
15 zeros quarticintersection
 
2 dice
2 dice2 dice
2 dice
 
8 p2
8 p28 p2
8 p2
 
P R A Y E R S O F W I S D O M D R
P R A Y E R S  O F  W I S D O M  D RP R A Y E R S  O F  W I S D O M  D R
P R A Y E R S O F W I S D O M D R
 
Ponto 3 emp.curto prazo
Ponto 3 emp.curto prazoPonto 3 emp.curto prazo
Ponto 3 emp.curto prazo
 
9 slope of_two_points
9 slope of_two_points9 slope of_two_points
9 slope of_two_points
 
Phishing
PhishingPhishing
Phishing
 
Chynyta
ChynytaChynyta
Chynyta
 

Similar to Il Film Della Vita Byldv86

Vita di Bukowski
Vita di BukowskiVita di Bukowski
Vita di Bukowski
Giulia Magnanini
 
IO NO. NOI. Espressioni del doppio.
IO NO. NOI. Espressioni del doppio.IO NO. NOI. Espressioni del doppio.
IO NO. NOI. Espressioni del doppio.
Giada Notarfrancesco
 
Madame bovory
Madame bovoryMadame bovory
Madame bovory
Marco Manni
 
Madame bovory
Madame bovoryMadame bovory
Madame bovory
Marco Manni
 
Madame bovory
Madame bovoryMadame bovory
Madame bovory
Marco Manni
 
Bibliografia della serata 08 02-2012
Bibliografia della serata 08 02-2012Bibliografia della serata 08 02-2012
Bibliografia della serata 08 02-2012BibliotecaQC
 
Personal branding - Laboratorio di progettazione dell'identità visiva
Personal branding - Laboratorio di progettazione dell'identità visivaPersonal branding - Laboratorio di progettazione dell'identità visiva
Personal branding - Laboratorio di progettazione dell'identità visiva
Manuel Faraci
 
Corsointnsivonaba sogno lezione 1.1
Corsointnsivonaba sogno lezione 1.1Corsointnsivonaba sogno lezione 1.1
Corsointnsivonaba sogno lezione 1.1Matteo Cagnola
 
Giovanni Pascoli
Giovanni PascoliGiovanni Pascoli
Giovanni Pascoli
Iacopo Pappalardo
 
Il corpo erotico. L'evoluzione dei canoni estetici nelle icone femminili - Ma...
Il corpo erotico. L'evoluzione dei canoni estetici nelle icone femminili - Ma...Il corpo erotico. L'evoluzione dei canoni estetici nelle icone femminili - Ma...
Il corpo erotico. L'evoluzione dei canoni estetici nelle icone femminili - Ma...Marta De Zolt
 
Pasolini cinema
Pasolini cinemaPasolini cinema
Pasolini cinema
Manuelavalle1
 
CINECRITICA MAGAZINE: SPECIALE sù DAVIDE MANULI
CINECRITICA MAGAZINE: SPECIALE sù DAVIDE MANULICINECRITICA MAGAZINE: SPECIALE sù DAVIDE MANULI
CINECRITICA MAGAZINE: SPECIALE sù DAVIDE MANULI
kaspar2012
 

Similar to Il Film Della Vita Byldv86 (17)

Vita di Bukowski
Vita di BukowskiVita di Bukowski
Vita di Bukowski
 
IO NO. NOI. Espressioni del doppio.
IO NO. NOI. Espressioni del doppio.IO NO. NOI. Espressioni del doppio.
IO NO. NOI. Espressioni del doppio.
 
Cecil beaton
Cecil beatonCecil beaton
Cecil beaton
 
Madame bovory
Madame bovoryMadame bovory
Madame bovory
 
Madame bovory
Madame bovoryMadame bovory
Madame bovory
 
Madame bovary
Madame bovaryMadame bovary
Madame bovary
 
Madame bovory
Madame bovoryMadame bovory
Madame bovory
 
Madame bovory
Madame bovoryMadame bovory
Madame bovory
 
Bibliografia della serata 08 02-2012
Bibliografia della serata 08 02-2012Bibliografia della serata 08 02-2012
Bibliografia della serata 08 02-2012
 
Celentano
CelentanoCelentano
Celentano
 
Personal branding - Laboratorio di progettazione dell'identità visiva
Personal branding - Laboratorio di progettazione dell'identità visivaPersonal branding - Laboratorio di progettazione dell'identità visiva
Personal branding - Laboratorio di progettazione dell'identità visiva
 
Corsointnsivonaba sogno lezione 1.1
Corsointnsivonaba sogno lezione 1.1Corsointnsivonaba sogno lezione 1.1
Corsointnsivonaba sogno lezione 1.1
 
Giovanni Pascoli
Giovanni PascoliGiovanni Pascoli
Giovanni Pascoli
 
Il corpo erotico. L'evoluzione dei canoni estetici nelle icone femminili - Ma...
Il corpo erotico. L'evoluzione dei canoni estetici nelle icone femminili - Ma...Il corpo erotico. L'evoluzione dei canoni estetici nelle icone femminili - Ma...
Il corpo erotico. L'evoluzione dei canoni estetici nelle icone femminili - Ma...
 
Campione
CampioneCampione
Campione
 
Pasolini cinema
Pasolini cinemaPasolini cinema
Pasolini cinema
 
CINECRITICA MAGAZINE: SPECIALE sù DAVIDE MANULI
CINECRITICA MAGAZINE: SPECIALE sù DAVIDE MANULICINECRITICA MAGAZINE: SPECIALE sù DAVIDE MANULI
CINECRITICA MAGAZINE: SPECIALE sù DAVIDE MANULI
 

Il Film Della Vita Byldv86

  • 2. “E’ assolutamente evidente che l’arte del cinema si ispira alla vita, mentre la vita si ispira alla televisione.” Woody Allen
  • 3. ……la passionela passione Una passione forte,Una passione forte, ma impossibile perchéma impossibile perché provenienti da realtàprovenienti da realtà troppo diverse…troppo diverse… I fantasmi del passatoI fantasmi del passato tornano sempre…tornano sempre… ““Hiroshima Mon Amour”, Alain Resnais, 1959Hiroshima Mon Amour”, Alain Resnais, 1959
  • 4. ……l’amicizial’amicizia ““nel meravigliosonel meraviglioso equilibrioequilibrio della memoria tradella memoria tra sentimentosentimento e avventura”…e avventura”… “Stand By Me”, Rob Reiner, 1986
  • 5. ……la seduzionela seduzione Un’intramontabileUn’intramontabile Sophia Loren in unaSophia Loren in una scena che ormaiscena che ormai rappresenta,rappresenta, nell’immaginarionell’immaginario comune, la seduzionecomune, la seduzione per antonomasia…per antonomasia… ““Ieri, Oggi, Domani”, Vittorio de Sica,Ieri, Oggi, Domani”, Vittorio de Sica, 19631963
  • 6. ……la vendettala vendetta ““Non può piovere perNon può piovere per sempre”…sempre”… Eric DravenEric Draven ““Il Corvo”, Alex Projas, 1994Il Corvo”, Alex Projas, 1994
  • 7. ……la semplicitàla semplicità Esistono personeEsistono persone davvero capacidavvero capaci di amare senza riservedi amare senza riserve e senza secondi fini,e senza secondi fini, persone chepersone che comprendono il verocomprendono il vero senso della vita…senso della vita… ““L’ottavo giorno”, Jaco Van Dormael, 1996L’ottavo giorno”, Jaco Van Dormael, 1996
  • 8. ……la paurala paura Ecco come un grande maestroEcco come un grande maestro del cinema riesce a coinvolgere…del cinema riesce a coinvolgere… Curiosità:Curiosità: Dopo l'uscita diDopo l'uscita di PsychoPsycho, il, il padre di una ragazzapadre di una ragazza scrisse ad Hitchcock unascrisse ad Hitchcock una lettera, lamentandosi che lalettera, lamentandosi che la figlia dopo aver vistofiglia dopo aver visto II DiaboliciDiabolici rifiutava di fare il bagno,rifiutava di fare il bagno, e dopo aver vistoe dopo aver visto PsychoPsycho rifiutava di fare la doccia.rifiutava di fare la doccia. AncheAnche Janeth LeighJaneth Leigh da allora, evita di fare la docciada allora, evita di fare la doccia nei motel.nei motel. “Psycho”, Alfred Hitchcock, 1960
  • 9. ……la gioiala gioia Non esiste nulla di piùNon esiste nulla di più straordinario delstraordinario del ritrovare una personaritrovare una persona che si credeva persa…che si credeva persa… “La vita è bella”, Roberto Benigni, 1997
  • 10. ……l’amorel’amore "È molto facile accettare"È molto facile accettare e amare chi è uguale ae amare chi è uguale a noi, ma con qualcunonoi, ma con qualcuno che è diverso è moltoche è diverso è molto difficile.”difficile.” Luis Sepulveda, “La gabbianella e il gattoLuis Sepulveda, “La gabbianella e il gatto che le insegnò a volare”che le insegnò a volare”
  • 11. WebliografiaWebliografia  CastlerockCastlerock cinema.castlerock.itcinema.castlerock.it Portale sul cinemaPortale sul cinema  TrovacinemaTrovacinema trovacinema.repubblica.ittrovacinema.repubblica.it Portale sul cinemaPortale sul cinema  YouTubeYouTube www.youtube.comwww.youtube.com Contenitore di video sul webContenitore di video sul web  WikipediaWikipedia www.wikipedia.orgwww.wikipedia.org Enciclopedia on-lineEnciclopedia on-line  AforismiAforismi www.aforismi.orgwww.aforismi.org Contenitore di aforismiContenitore di aforismi