SlideShare a Scribd company logo
www.anorc.it
Come eravamo e chi siamo:
oggi siamo nel Far Web?
Avv. Andrea Lisi
Convegno su
Il Commercio Elettronico nella Società dell’Informazione
Lecce, 1 dicembre 2016
www.anorc.it
www.anorc.it
Siate indipendenti. Non guardate al
domani, ma al dopodomani
(Aldo Moro)
L’Archivio di Stato di Roma ha pubblicato il volume ‘Le lettere di Aldo
Moro dalla prigionia alla storia’ a cura di Michele Di Sivo, volume che
propone tutte le immagini delle lettere inviate nei 55 giorni più lunghi
della prima Repubblica da Aldo Moro. Tutte queste lettere sono note
nel loro contenuto, ma solo ora sono state versate all’Archivio di
Stato in quanto beni culturali e fonti della ricerca storica, quindi
tutelate come documenti della nostra storia.
www.anorc.it
www.anorc.it
Dove sono i video che vediamo?
www.anorc.it
www.anorc.it
www.anorc.it
www.anorc.it
C’è davvero una differenza generazionale nell’utilizzo diffuso del web?
www.anorc.it
era impossibile immaginarlo solo qualche anno fa…
www.anorc.it
eppure…
www.anorc.it
Per vivere il nostro tempo è necessario adattarsi al digitale
www.anorc.it
Torniamo alla cara, vecchia carta?
www.anorc.it
Ma l’archiviazione cartacea è tutta rose e fiori?
www.anorc.it
www.anorc.it
Il digitale permea ogni ambito della nostra vita. La progressiva
dematerializzazione di tutti gli atti, quindi documenti e contratti che ci
riguardano è una strada già intrapresa da cui sarà impossibile tornare
indietro.
La digitalizzazione è dunque un processo inevitabile, porta con
sé qualsiasi ambito documentale e la normativa ormai abbraccia in
modo sempre più convinto il principio del «digital first», (che comporta il
superamento delle scomode ed equivoche commistioni con il mondo
analogico).
www.anorc.it
www.anorc.it
www.anorc.it
www.anorc.it
Alla domanda di Morpheus noi giuristi possiamo permetterci di evitare di
scegliere la pillola rossa come ha fatto Neo?
www.anorc.it
Internet non è e
non può essere il
Far Web
- Il documento cambia
- I contratti seguono nuove strade
- La territorialità perde sempre più senso
- I dati e le informazioni personali
acquisiscono sempre di più un valore
giuridico e sono gestiti a nostra insaputa
- Identità reali e identità digitali ormai
coesistono e coincidono
- Il fisco deve trovare nuove strade
www.anorc.it
Nel nostro attuale ordinamento giuridico abbiamo diverse
tipologie di formati documentali, quindi più forme e più firme
in merito al documento informatico :
• Formati doc. strutturati
• Formati doc. destrutturati
o Firma elettronica
semplice
 Firma Elettronica Avanzata
 Firma Digitale
 Firma Elettronica
Qualificata
 Firma grafometrica
 Firma autografa
 Forma solenne
 Prova documentata
 Prova «volatile»
Identità
certificate che
esprimono
comportamenti
verificati (e
conservati) in
contesti digitali
sempre più
dinamici
Massima attenzione
ai contesti di
smart working
www.anorc.it
Il documento informatico non
è “carta informatica”:
Dobbiamo liberarci culturalmente del “peso della carta” se
vogliamo garantire la sicurezza al futuro digitale e alle nostre
informazioni rilevanti
Documento informatico non è solo un .pdf o
comunque un’immagine digitalizzata di un
foglio di carta, ma è qualsiasi dato digitale
giuridicamente rilevante e strategico per
l’impresa o la PA: un tracciato EDI, un log file
generato da una transazione commerciale su
un sito web, una comunicazione e-mail,
un’analisi di dati di navigazione, un filmato
digitale etc.
«documento digitale»: testi, immagini, dati strutturati, disegni,
programmi, filmati formati tramite una grandezza fisica che assume
valori binari, ottenuti attraverso un processo di elaborazione
elettronica, di cui sia identificabile l'origine
(art. 1 lett. d) DMEF 23 gennaio 2004 - Modalita' di assolvimento degli obblighi
fiscali relativi ai documenti informatici ed alla loro riproduzione in diversi tipi di
supporto e art. 1 lett. d) deliberazione AIPA 13 dicembre 2011)
“documento informatico: documento elettronico che contiene la
rappresentazione informatica di atti, fatti o dati giuridicamente rilevanti” (C.A.D.,
art. 1, comma 1°, lett. p)
«documento elettronico»: qualsiasi contenuto conservato in forma elettronica,
in particolare testo o registrazione sonora, visiva o audiovisiva (Regolamento
eIDAS - REGOLAMENTO (UE) N. 910/2014 DEL PARLAMENTO EUROPEO E
DEL CONSIGLIO del 23 luglio 2014 in materia di identificazione elettronica e
servizi fiduciari per le transazioni elettroniche nel mercato interno e che abroga la
direttiva 1999/93/CE
www.anorc.it
Art. 64. D. Lgs. 82/2005 (come modificato dal D. Lgs. 179/2016)
Modalità di accesso ai servizi erogati in rete dalle pubbliche
amministrazioni
2-septies. Un atto giuridico può essere posto in essere da un soggetto
identificato mediante SPID, nell'ambito di un sistema informatico
avente i requisiti fissati nelle regole tecniche adottate ai sensi
dell'articolo 71, attraverso processi idonei a garantire, in maniera
manifesta e inequivoca, l'acquisizione della sua volontà.
È terminata l’era della sottoscrizione autografa?
È un ritorno al futuro o un ritorno al passato?
www.anorc.it
Noi giuristi possiamo davvero rimanere
indifferenti di fronte a tutto questo?

More Related Content

Viewers also liked

Digital voice sulla fatturazione elettronica
Digital voice sulla fatturazione elettronicaDigital voice sulla fatturazione elettronica
Strategia multicanale di Social e Search Paid Ads per rilanciare una Localita...
Strategia multicanale di Social e Search Paid Ads per rilanciare una Localita...Strategia multicanale di Social e Search Paid Ads per rilanciare una Localita...
Strategia multicanale di Social e Search Paid Ads per rilanciare una Localita...
Michael Vittori
 
XXIX Conferenza Organizzativa Confartigianato Bergamo: L'impresa e la sfida d...
XXIX Conferenza Organizzativa Confartigianato Bergamo: L'impresa e la sfida d...XXIX Conferenza Organizzativa Confartigianato Bergamo: L'impresa e la sfida d...
XXIX Conferenza Organizzativa Confartigianato Bergamo: L'impresa e la sfida d...
Davide Aresi
 
Report Test Digitale Testimonial Assocamerestero. Socialkuchnia e la Camera d...
Report Test Digitale Testimonial Assocamerestero. Socialkuchnia e la Camera d...Report Test Digitale Testimonial Assocamerestero. Socialkuchnia e la Camera d...
Report Test Digitale Testimonial Assocamerestero. Socialkuchnia e la Camera d...
Assocamerestero e le Camere di Commercio Italiane all’Estero (CCIE)
 
English GREEN Proyect
English GREEN ProyectEnglish GREEN Proyect
English GREEN Proyect
Brenda Muñoz
 
Collana Web 2.0 Hoepli: novità 2016
Collana Web 2.0 Hoepli: novità 2016Collana Web 2.0 Hoepli: novità 2016
Collana Web 2.0 Hoepli: novità 2016
La Content
 
Green is the New Black 2016 at Hotel Jen Tanglin Singapore
Green is the New Black 2016 at Hotel Jen Tanglin SingaporeGreen is the New Black 2016 at Hotel Jen Tanglin Singapore
Green is the New Black 2016 at Hotel Jen Tanglin Singapore
Juliana Jauw
 
Alex Curti Curriculum Vitae - ver.2017
Alex Curti Curriculum Vitae - ver.2017Alex Curti Curriculum Vitae - ver.2017
Alex Curti Curriculum Vitae - ver.2017
Alex Curti
 
Il commercio elettronico nella società dell'informazione - Avv. Sarah Ungaro
Il commercio elettronico nella società dell'informazione - Avv. Sarah UngaroIl commercio elettronico nella società dell'informazione - Avv. Sarah Ungaro
Il commercio elettronico nella società dell'informazione - Avv. Sarah Ungaro
ANORC - Associazione Nazionale per Operatori e Responsabili della Conservazione Digitale
 
E-Commerce
E-CommerceE-Commerce
E-Commerce
Eliana Zamblera
 
Co-Marketing Best Practices: Fatal Mistakes Lenders Make with Special Guest M...
Co-Marketing Best Practices: Fatal Mistakes Lenders Make with Special Guest M...Co-Marketing Best Practices: Fatal Mistakes Lenders Make with Special Guest M...
Co-Marketing Best Practices: Fatal Mistakes Lenders Make with Special Guest M...
Total Expert
 
Strategy of co branding
Strategy of co brandingStrategy of co branding
Strategy of co branding
Suryadev Maity
 
E commerce per PMI - Il piano marketing digitale
E commerce per PMI - Il piano marketing digitaleE commerce per PMI - Il piano marketing digitale
E commerce per PMI - Il piano marketing digitale
Mediamorfosi Srl
 
Turismo e strategia nell'era digitale #Puglia365
Turismo e strategia nell'era digitale #Puglia365Turismo e strategia nell'era digitale #Puglia365
Turismo e strategia nell'era digitale #Puglia365
Roberta Milano
 
How Co-Branding & Co-Marketing Can Bring Efficiency
How Co-Branding & Co-Marketing Can Bring EfficiencyHow Co-Branding & Co-Marketing Can Bring Efficiency
How Co-Branding & Co-Marketing Can Bring Efficiency
Digital Vidya
 
Creative Concepts Presentation
Creative Concepts PresentationCreative Concepts Presentation
Creative Concepts Presentation
acquarus
 
E Procurement
E ProcurementE Procurement
E Procurement
ahmad bassiouny
 
Proposal Digital Marketing & Social Media Conference 2014
Proposal Digital Marketing & Social Media Conference  2014 Proposal Digital Marketing & Social Media Conference  2014
Proposal Digital Marketing & Social Media Conference 2014
K.A Nchus
 

Viewers also liked (18)

Digital voice sulla fatturazione elettronica
Digital voice sulla fatturazione elettronicaDigital voice sulla fatturazione elettronica
Digital voice sulla fatturazione elettronica
 
Strategia multicanale di Social e Search Paid Ads per rilanciare una Localita...
Strategia multicanale di Social e Search Paid Ads per rilanciare una Localita...Strategia multicanale di Social e Search Paid Ads per rilanciare una Localita...
Strategia multicanale di Social e Search Paid Ads per rilanciare una Localita...
 
XXIX Conferenza Organizzativa Confartigianato Bergamo: L'impresa e la sfida d...
XXIX Conferenza Organizzativa Confartigianato Bergamo: L'impresa e la sfida d...XXIX Conferenza Organizzativa Confartigianato Bergamo: L'impresa e la sfida d...
XXIX Conferenza Organizzativa Confartigianato Bergamo: L'impresa e la sfida d...
 
Report Test Digitale Testimonial Assocamerestero. Socialkuchnia e la Camera d...
Report Test Digitale Testimonial Assocamerestero. Socialkuchnia e la Camera d...Report Test Digitale Testimonial Assocamerestero. Socialkuchnia e la Camera d...
Report Test Digitale Testimonial Assocamerestero. Socialkuchnia e la Camera d...
 
English GREEN Proyect
English GREEN ProyectEnglish GREEN Proyect
English GREEN Proyect
 
Collana Web 2.0 Hoepli: novità 2016
Collana Web 2.0 Hoepli: novità 2016Collana Web 2.0 Hoepli: novità 2016
Collana Web 2.0 Hoepli: novità 2016
 
Green is the New Black 2016 at Hotel Jen Tanglin Singapore
Green is the New Black 2016 at Hotel Jen Tanglin SingaporeGreen is the New Black 2016 at Hotel Jen Tanglin Singapore
Green is the New Black 2016 at Hotel Jen Tanglin Singapore
 
Alex Curti Curriculum Vitae - ver.2017
Alex Curti Curriculum Vitae - ver.2017Alex Curti Curriculum Vitae - ver.2017
Alex Curti Curriculum Vitae - ver.2017
 
Il commercio elettronico nella società dell'informazione - Avv. Sarah Ungaro
Il commercio elettronico nella società dell'informazione - Avv. Sarah UngaroIl commercio elettronico nella società dell'informazione - Avv. Sarah Ungaro
Il commercio elettronico nella società dell'informazione - Avv. Sarah Ungaro
 
E-Commerce
E-CommerceE-Commerce
E-Commerce
 
Co-Marketing Best Practices: Fatal Mistakes Lenders Make with Special Guest M...
Co-Marketing Best Practices: Fatal Mistakes Lenders Make with Special Guest M...Co-Marketing Best Practices: Fatal Mistakes Lenders Make with Special Guest M...
Co-Marketing Best Practices: Fatal Mistakes Lenders Make with Special Guest M...
 
Strategy of co branding
Strategy of co brandingStrategy of co branding
Strategy of co branding
 
E commerce per PMI - Il piano marketing digitale
E commerce per PMI - Il piano marketing digitaleE commerce per PMI - Il piano marketing digitale
E commerce per PMI - Il piano marketing digitale
 
Turismo e strategia nell'era digitale #Puglia365
Turismo e strategia nell'era digitale #Puglia365Turismo e strategia nell'era digitale #Puglia365
Turismo e strategia nell'era digitale #Puglia365
 
How Co-Branding & Co-Marketing Can Bring Efficiency
How Co-Branding & Co-Marketing Can Bring EfficiencyHow Co-Branding & Co-Marketing Can Bring Efficiency
How Co-Branding & Co-Marketing Can Bring Efficiency
 
Creative Concepts Presentation
Creative Concepts PresentationCreative Concepts Presentation
Creative Concepts Presentation
 
E Procurement
E ProcurementE Procurement
E Procurement
 
Proposal Digital Marketing & Social Media Conference 2014
Proposal Digital Marketing & Social Media Conference  2014 Proposal Digital Marketing & Social Media Conference  2014
Proposal Digital Marketing & Social Media Conference 2014
 

Similar to Il commercio elettronico nella società dell'informazione - Avv. Andrea Lisi

Gestione e conservazione dei documenti informatici nella scuola
Gestione e conservazione dei documenti informatici nella scuolaGestione e conservazione dei documenti informatici nella scuola
Gestione e conservazione dei documenti informatici nella scuola
Teleskill Italia
 
Nuove regole tecniche per i documenti informatici: quello che c’è da sapere
Nuove regole tecniche per i documenti informatici: quello che c’è da sapereNuove regole tecniche per i documenti informatici: quello che c’è da sapere
Nuove regole tecniche per i documenti informatici: quello che c’è da sapere
Digital Law Communication
 
Digitalizzazione e professioni: le competenze richieste dalla normativa
Digitalizzazione e professioni: le competenze richieste dalla normativaDigitalizzazione e professioni: le competenze richieste dalla normativa
Digitalizzazione e professioni: le competenze richieste dalla normativa
Digital Law Communication
 
Privacy e protezione del dato. Gli adempimenti del nuovo Regolamento UE 679/...
 Privacy e protezione del dato. Gli adempimenti del nuovo Regolamento UE 679/... Privacy e protezione del dato. Gli adempimenti del nuovo Regolamento UE 679/...
Privacy e protezione del dato. Gli adempimenti del nuovo Regolamento UE 679/...
Digital Law Communication
 
Firme elettroniche, grafometria e processi di conservazione
Firme elettroniche, grafometria e processi di conservazione Firme elettroniche, grafometria e processi di conservazione
Firme elettroniche, grafometria e processi di conservazione SMAU
 
Intervento Avv. Andrea Lisi - ForumPA 2017
Intervento Avv. Andrea Lisi - ForumPA 2017Intervento Avv. Andrea Lisi - ForumPA 2017
Lezione 11 2015-2016 Amministrazione Digitale Firme Elettroniche PEC
Lezione 11 2015-2016 Amministrazione Digitale Firme Elettroniche PECLezione 11 2015-2016 Amministrazione Digitale Firme Elettroniche PEC
Lezione 11 2015-2016 Amministrazione Digitale Firme Elettroniche PEC
Federico Costantini
 
Firme elettroniche, grafometria e processi di conservazione
Firme elettroniche, grafometria e processi di conservazioneFirme elettroniche, grafometria e processi di conservazione
Firme elettroniche, grafometria e processi di conservazioneSMAU
 
Firme elettroniche, grafometria e processi di conservazione
Firme elettroniche, grafometria e processi di conservazione Firme elettroniche, grafometria e processi di conservazione
Firme elettroniche, grafometria e processi di conservazione
Digital Law Communication
 
Lo Studio Legale Digitale
Lo Studio Legale DigitaleLo Studio Legale Digitale
Lo Studio Legale Digitale
Edoardo Ferraro
 
Nuove professioni digitali: il Responsabile della conservazione documentale
Nuove professioni digitali: il Responsabile della conservazione documentaleNuove professioni digitali: il Responsabile della conservazione documentale
Nuove professioni digitali: il Responsabile della conservazione documentaleSMAU
 
Luigi Foglia ANORC - SMAU Milano 2017
Luigi Foglia ANORC - SMAU Milano 2017Luigi Foglia ANORC - SMAU Milano 2017
Luigi Foglia ANORC - SMAU Milano 2017
SMAU
 
Corso di informatica giuridica
Corso di informatica giuridicaCorso di informatica giuridica
Corso di informatica giuridica
Alessandro Prunesti
 
La generazione, la gestione e la conservazione delle firme elettroniche e del...
La generazione, la gestione e la conservazione delle firme elettroniche e del...La generazione, la gestione e la conservazione delle firme elettroniche e del...
La generazione, la gestione e la conservazione delle firme elettroniche e del...
Digital Law Communication
 
Paolo Lessio, Processo Civile Telematico 1
Paolo Lessio, Processo Civile Telematico  1Paolo Lessio, Processo Civile Telematico  1
Paolo Lessio, Processo Civile Telematico 1
Andrea Rossetti
 
Maggioli belisario def
Maggioli belisario defMaggioli belisario def
Maggioli belisario defEGOV
 
Lezione 10 - I mercati elettronici della PA (MEPA): acquisti a catalogo (OdA)...
Lezione 10 - I mercati elettronici della PA (MEPA): acquisti a catalogo (OdA)...Lezione 10 - I mercati elettronici della PA (MEPA): acquisti a catalogo (OdA)...
Lezione 10 - I mercati elettronici della PA (MEPA): acquisti a catalogo (OdA)...
Simone Chiarelli
 
Il Processo Civile Telematico
Il Processo Civile TelematicoIl Processo Civile Telematico
Il Processo Civile Telematico
Pietro Calorio
 
"Il museo che verrà" e la comunicazione digitale
"Il museo che verrà" e la comunicazione digitale"Il museo che verrà" e la comunicazione digitale
"Il museo che verrà" e la comunicazione digitale
Roberto Peretta
 
Raimondo Villano - Ruolo delle tecnologie informatiche nello sviluppo dello s...
Raimondo Villano - Ruolo delle tecnologie informatiche nello sviluppo dello s...Raimondo Villano - Ruolo delle tecnologie informatiche nello sviluppo dello s...
Raimondo Villano - Ruolo delle tecnologie informatiche nello sviluppo dello s...Villano International Business Team
 

Similar to Il commercio elettronico nella società dell'informazione - Avv. Andrea Lisi (20)

Gestione e conservazione dei documenti informatici nella scuola
Gestione e conservazione dei documenti informatici nella scuolaGestione e conservazione dei documenti informatici nella scuola
Gestione e conservazione dei documenti informatici nella scuola
 
Nuove regole tecniche per i documenti informatici: quello che c’è da sapere
Nuove regole tecniche per i documenti informatici: quello che c’è da sapereNuove regole tecniche per i documenti informatici: quello che c’è da sapere
Nuove regole tecniche per i documenti informatici: quello che c’è da sapere
 
Digitalizzazione e professioni: le competenze richieste dalla normativa
Digitalizzazione e professioni: le competenze richieste dalla normativaDigitalizzazione e professioni: le competenze richieste dalla normativa
Digitalizzazione e professioni: le competenze richieste dalla normativa
 
Privacy e protezione del dato. Gli adempimenti del nuovo Regolamento UE 679/...
 Privacy e protezione del dato. Gli adempimenti del nuovo Regolamento UE 679/... Privacy e protezione del dato. Gli adempimenti del nuovo Regolamento UE 679/...
Privacy e protezione del dato. Gli adempimenti del nuovo Regolamento UE 679/...
 
Firme elettroniche, grafometria e processi di conservazione
Firme elettroniche, grafometria e processi di conservazione Firme elettroniche, grafometria e processi di conservazione
Firme elettroniche, grafometria e processi di conservazione
 
Intervento Avv. Andrea Lisi - ForumPA 2017
Intervento Avv. Andrea Lisi - ForumPA 2017Intervento Avv. Andrea Lisi - ForumPA 2017
Intervento Avv. Andrea Lisi - ForumPA 2017
 
Lezione 11 2015-2016 Amministrazione Digitale Firme Elettroniche PEC
Lezione 11 2015-2016 Amministrazione Digitale Firme Elettroniche PECLezione 11 2015-2016 Amministrazione Digitale Firme Elettroniche PEC
Lezione 11 2015-2016 Amministrazione Digitale Firme Elettroniche PEC
 
Firme elettroniche, grafometria e processi di conservazione
Firme elettroniche, grafometria e processi di conservazioneFirme elettroniche, grafometria e processi di conservazione
Firme elettroniche, grafometria e processi di conservazione
 
Firme elettroniche, grafometria e processi di conservazione
Firme elettroniche, grafometria e processi di conservazione Firme elettroniche, grafometria e processi di conservazione
Firme elettroniche, grafometria e processi di conservazione
 
Lo Studio Legale Digitale
Lo Studio Legale DigitaleLo Studio Legale Digitale
Lo Studio Legale Digitale
 
Nuove professioni digitali: il Responsabile della conservazione documentale
Nuove professioni digitali: il Responsabile della conservazione documentaleNuove professioni digitali: il Responsabile della conservazione documentale
Nuove professioni digitali: il Responsabile della conservazione documentale
 
Luigi Foglia ANORC - SMAU Milano 2017
Luigi Foglia ANORC - SMAU Milano 2017Luigi Foglia ANORC - SMAU Milano 2017
Luigi Foglia ANORC - SMAU Milano 2017
 
Corso di informatica giuridica
Corso di informatica giuridicaCorso di informatica giuridica
Corso di informatica giuridica
 
La generazione, la gestione e la conservazione delle firme elettroniche e del...
La generazione, la gestione e la conservazione delle firme elettroniche e del...La generazione, la gestione e la conservazione delle firme elettroniche e del...
La generazione, la gestione e la conservazione delle firme elettroniche e del...
 
Paolo Lessio, Processo Civile Telematico 1
Paolo Lessio, Processo Civile Telematico  1Paolo Lessio, Processo Civile Telematico  1
Paolo Lessio, Processo Civile Telematico 1
 
Maggioli belisario def
Maggioli belisario defMaggioli belisario def
Maggioli belisario def
 
Lezione 10 - I mercati elettronici della PA (MEPA): acquisti a catalogo (OdA)...
Lezione 10 - I mercati elettronici della PA (MEPA): acquisti a catalogo (OdA)...Lezione 10 - I mercati elettronici della PA (MEPA): acquisti a catalogo (OdA)...
Lezione 10 - I mercati elettronici della PA (MEPA): acquisti a catalogo (OdA)...
 
Il Processo Civile Telematico
Il Processo Civile TelematicoIl Processo Civile Telematico
Il Processo Civile Telematico
 
"Il museo che verrà" e la comunicazione digitale
"Il museo che verrà" e la comunicazione digitale"Il museo che verrà" e la comunicazione digitale
"Il museo che verrà" e la comunicazione digitale
 
Raimondo Villano - Ruolo delle tecnologie informatiche nello sviluppo dello s...
Raimondo Villano - Ruolo delle tecnologie informatiche nello sviluppo dello s...Raimondo Villano - Ruolo delle tecnologie informatiche nello sviluppo dello s...
Raimondo Villano - Ruolo delle tecnologie informatiche nello sviluppo dello s...
 

More from ANORC - Associazione Nazionale per Operatori e Responsabili della Conservazione Digitale

L’esperienza sul campo di INAIL - Stefano Tomasini
L’esperienza sul campo di INAIL - Stefano Tomasini L’esperienza sul campo di INAIL - Stefano Tomasini
Apertura dei Lavori e breve presentazione del GdL per la Governance Digitale ...
Apertura dei Lavori e breve presentazione del GdL per la Governance Digitale ...Apertura dei Lavori e breve presentazione del GdL per la Governance Digitale ...
Apertura dei Lavori e breve presentazione del GdL per la Governance Digitale ...
ANORC - Associazione Nazionale per Operatori e Responsabili della Conservazione Digitale
 
I processi di Fatturazione Elettronica - Paolo A. Catti
I processi di Fatturazione Elettronica - Paolo A. CattiI processi di Fatturazione Elettronica - Paolo A. Catti
Paperless Italy - avv. Andrea Lisi
Paperless Italy  - avv. Andrea LisiPaperless Italy  - avv. Andrea Lisi
Convegno- workshop Territoriale Anorc Professioni Veneto
Convegno- workshop Territoriale Anorc Professioni Veneto Convegno- workshop Territoriale Anorc Professioni Veneto
Convegno- workshop Territoriale Anorc Professioni Veneto
ANORC - Associazione Nazionale per Operatori e Responsabili della Conservazione Digitale
 
Convegno- workshop Territoriale Anorc Professioni Veneto
Convegno- workshop Territoriale Anorc Professioni Veneto Convegno- workshop Territoriale Anorc Professioni Veneto
Convegno- workshop Territoriale Anorc Professioni Veneto
ANORC - Associazione Nazionale per Operatori e Responsabili della Conservazione Digitale
 
Convegno- workshop Territoriale Anorc Professioni Veneto
Convegno- workshop Territoriale Anorc Professioni Veneto Convegno- workshop Territoriale Anorc Professioni Veneto
Convegno- workshop Territoriale Anorc Professioni Veneto
ANORC - Associazione Nazionale per Operatori e Responsabili della Conservazione Digitale
 
Convegno- workshop Territoriale Anorc Professioni Veneto
Convegno- workshop Territoriale Anorc Professioni Veneto Convegno- workshop Territoriale Anorc Professioni Veneto
Convegno- workshop Territoriale Anorc Professioni Veneto
ANORC - Associazione Nazionale per Operatori e Responsabili della Conservazione Digitale
 
Convegno- workshop Territoriale Anorc Professioni Veneto
Convegno- workshop Territoriale Anorc Professioni Veneto Convegno- workshop Territoriale Anorc Professioni Veneto
Convegno- workshop Territoriale Anorc Professioni Veneto
ANORC - Associazione Nazionale per Operatori e Responsabili della Conservazione Digitale
 
Convegno- workshop Territoriale Anorc Professioni Veneto
Convegno- workshop Territoriale Anorc Professioni VenetoConvegno- workshop Territoriale Anorc Professioni Veneto
Convegno- workshop Territoriale Anorc Professioni Veneto
Convegno- workshop Territoriale Anorc Professioni Veneto Convegno- workshop Territoriale Anorc Professioni Veneto
Convegno- workshop Territoriale Anorc Professioni Veneto
ANORC - Associazione Nazionale per Operatori e Responsabili della Conservazione Digitale
 
Convegno- workshop Territoriale Anorc Professioni Veneto
Convegno- workshop Territoriale Anorc Professioni Veneto Convegno- workshop Territoriale Anorc Professioni Veneto
Convegno- workshop Territoriale Anorc Professioni Veneto
ANORC - Associazione Nazionale per Operatori e Responsabili della Conservazione Digitale
 
“Le firme nei processi di fatturazione elettronica”
“Le firme nei processi di fatturazione elettronica” “Le firme nei processi di fatturazione elettronica”
“Le evoluzioni della Blockchain e la definizione di nuovi standard per la cer...
“Le evoluzioni della Blockchain e la definizione di nuovi standard per la cer...“Le evoluzioni della Blockchain e la definizione di nuovi standard per la cer...
“Le evoluzioni della Blockchain e la definizione di nuovi standard per la cer...
ANORC - Associazione Nazionale per Operatori e Responsabili della Conservazione Digitale
 
“Identificazione elettronica e SPID”
“Identificazione elettronica e SPID”“Identificazione elettronica e SPID”
“Utilizzo di firme e sigilli, alla ricerca del giusto equilibrio tra certezze...
“Utilizzo di firme e sigilli, alla ricerca del giusto equilibrio tra certezze...“Utilizzo di firme e sigilli, alla ricerca del giusto equilibrio tra certezze...
“Utilizzo di firme e sigilli, alla ricerca del giusto equilibrio tra certezze...
ANORC - Associazione Nazionale per Operatori e Responsabili della Conservazione Digitale
 
“Firme e sigilli nel quadro normativo italiano – stato dell’arte”
“Firme e sigilli nel quadro normativo italiano – stato dell’arte”“Firme e sigilli nel quadro normativo italiano – stato dell’arte”
“Firme e sigilli nel quadro normativo italiano – stato dell’arte”
ANORC - Associazione Nazionale per Operatori e Responsabili della Conservazione Digitale
 
“Firme, Marche e Sigilli nella visione europea e la conservazione digitale de...
“Firme, Marche e Sigilli nella visione europea e la conservazione digitale de...“Firme, Marche e Sigilli nella visione europea e la conservazione digitale de...
“Firme, Marche e Sigilli nella visione europea e la conservazione digitale de...
ANORC - Associazione Nazionale per Operatori e Responsabili della Conservazione Digitale
 
Intervento apertura dei lavori
Intervento apertura dei lavoriIntervento apertura dei lavori
La rivoluzione del GDPR e del "nuovo" Codice privacy: come procedere operativ...
La rivoluzione del GDPR e del "nuovo" Codice privacy: come procedere operativ...La rivoluzione del GDPR e del "nuovo" Codice privacy: come procedere operativ...
La rivoluzione del GDPR e del "nuovo" Codice privacy: come procedere operativ...
ANORC - Associazione Nazionale per Operatori e Responsabili della Conservazione Digitale
 

More from ANORC - Associazione Nazionale per Operatori e Responsabili della Conservazione Digitale (20)

L’esperienza sul campo di INAIL - Stefano Tomasini
L’esperienza sul campo di INAIL - Stefano Tomasini L’esperienza sul campo di INAIL - Stefano Tomasini
L’esperienza sul campo di INAIL - Stefano Tomasini
 
Apertura dei Lavori e breve presentazione del GdL per la Governance Digitale ...
Apertura dei Lavori e breve presentazione del GdL per la Governance Digitale ...Apertura dei Lavori e breve presentazione del GdL per la Governance Digitale ...
Apertura dei Lavori e breve presentazione del GdL per la Governance Digitale ...
 
I processi di Fatturazione Elettronica - Paolo A. Catti
I processi di Fatturazione Elettronica - Paolo A. CattiI processi di Fatturazione Elettronica - Paolo A. Catti
I processi di Fatturazione Elettronica - Paolo A. Catti
 
Paperless Italy - avv. Andrea Lisi
Paperless Italy  - avv. Andrea LisiPaperless Italy  - avv. Andrea Lisi
Paperless Italy - avv. Andrea Lisi
 
Convegno- workshop Territoriale Anorc Professioni Veneto
Convegno- workshop Territoriale Anorc Professioni Veneto Convegno- workshop Territoriale Anorc Professioni Veneto
Convegno- workshop Territoriale Anorc Professioni Veneto
 
Convegno- workshop Territoriale Anorc Professioni Veneto
Convegno- workshop Territoriale Anorc Professioni Veneto Convegno- workshop Territoriale Anorc Professioni Veneto
Convegno- workshop Territoriale Anorc Professioni Veneto
 
Convegno- workshop Territoriale Anorc Professioni Veneto
Convegno- workshop Territoriale Anorc Professioni Veneto Convegno- workshop Territoriale Anorc Professioni Veneto
Convegno- workshop Territoriale Anorc Professioni Veneto
 
Convegno- workshop Territoriale Anorc Professioni Veneto
Convegno- workshop Territoriale Anorc Professioni Veneto Convegno- workshop Territoriale Anorc Professioni Veneto
Convegno- workshop Territoriale Anorc Professioni Veneto
 
Convegno- workshop Territoriale Anorc Professioni Veneto
Convegno- workshop Territoriale Anorc Professioni Veneto Convegno- workshop Territoriale Anorc Professioni Veneto
Convegno- workshop Territoriale Anorc Professioni Veneto
 
Convegno- workshop Territoriale Anorc Professioni Veneto
Convegno- workshop Territoriale Anorc Professioni VenetoConvegno- workshop Territoriale Anorc Professioni Veneto
Convegno- workshop Territoriale Anorc Professioni Veneto
 
Convegno- workshop Territoriale Anorc Professioni Veneto
Convegno- workshop Territoriale Anorc Professioni Veneto Convegno- workshop Territoriale Anorc Professioni Veneto
Convegno- workshop Territoriale Anorc Professioni Veneto
 
Convegno- workshop Territoriale Anorc Professioni Veneto
Convegno- workshop Territoriale Anorc Professioni Veneto Convegno- workshop Territoriale Anorc Professioni Veneto
Convegno- workshop Territoriale Anorc Professioni Veneto
 
“Le firme nei processi di fatturazione elettronica”
“Le firme nei processi di fatturazione elettronica” “Le firme nei processi di fatturazione elettronica”
“Le firme nei processi di fatturazione elettronica”
 
“Le evoluzioni della Blockchain e la definizione di nuovi standard per la cer...
“Le evoluzioni della Blockchain e la definizione di nuovi standard per la cer...“Le evoluzioni della Blockchain e la definizione di nuovi standard per la cer...
“Le evoluzioni della Blockchain e la definizione di nuovi standard per la cer...
 
“Identificazione elettronica e SPID”
“Identificazione elettronica e SPID”“Identificazione elettronica e SPID”
“Identificazione elettronica e SPID”
 
“Utilizzo di firme e sigilli, alla ricerca del giusto equilibrio tra certezze...
“Utilizzo di firme e sigilli, alla ricerca del giusto equilibrio tra certezze...“Utilizzo di firme e sigilli, alla ricerca del giusto equilibrio tra certezze...
“Utilizzo di firme e sigilli, alla ricerca del giusto equilibrio tra certezze...
 
“Firme e sigilli nel quadro normativo italiano – stato dell’arte”
“Firme e sigilli nel quadro normativo italiano – stato dell’arte”“Firme e sigilli nel quadro normativo italiano – stato dell’arte”
“Firme e sigilli nel quadro normativo italiano – stato dell’arte”
 
“Firme, Marche e Sigilli nella visione europea e la conservazione digitale de...
“Firme, Marche e Sigilli nella visione europea e la conservazione digitale de...“Firme, Marche e Sigilli nella visione europea e la conservazione digitale de...
“Firme, Marche e Sigilli nella visione europea e la conservazione digitale de...
 
Intervento apertura dei lavori
Intervento apertura dei lavoriIntervento apertura dei lavori
Intervento apertura dei lavori
 
La rivoluzione del GDPR e del "nuovo" Codice privacy: come procedere operativ...
La rivoluzione del GDPR e del "nuovo" Codice privacy: come procedere operativ...La rivoluzione del GDPR e del "nuovo" Codice privacy: come procedere operativ...
La rivoluzione del GDPR e del "nuovo" Codice privacy: come procedere operativ...
 

Il commercio elettronico nella società dell'informazione - Avv. Andrea Lisi

  • 1. www.anorc.it Come eravamo e chi siamo: oggi siamo nel Far Web? Avv. Andrea Lisi Convegno su Il Commercio Elettronico nella Società dell’Informazione Lecce, 1 dicembre 2016
  • 3. www.anorc.it Siate indipendenti. Non guardate al domani, ma al dopodomani (Aldo Moro) L’Archivio di Stato di Roma ha pubblicato il volume ‘Le lettere di Aldo Moro dalla prigionia alla storia’ a cura di Michele Di Sivo, volume che propone tutte le immagini delle lettere inviate nei 55 giorni più lunghi della prima Repubblica da Aldo Moro. Tutte queste lettere sono note nel loro contenuto, ma solo ora sono state versate all’Archivio di Stato in quanto beni culturali e fonti della ricerca storica, quindi tutelate come documenti della nostra storia.
  • 5. www.anorc.it Dove sono i video che vediamo?
  • 9. www.anorc.it C’è davvero una differenza generazionale nell’utilizzo diffuso del web?
  • 10. www.anorc.it era impossibile immaginarlo solo qualche anno fa…
  • 12. www.anorc.it Per vivere il nostro tempo è necessario adattarsi al digitale
  • 16. www.anorc.it Il digitale permea ogni ambito della nostra vita. La progressiva dematerializzazione di tutti gli atti, quindi documenti e contratti che ci riguardano è una strada già intrapresa da cui sarà impossibile tornare indietro. La digitalizzazione è dunque un processo inevitabile, porta con sé qualsiasi ambito documentale e la normativa ormai abbraccia in modo sempre più convinto il principio del «digital first», (che comporta il superamento delle scomode ed equivoche commistioni con il mondo analogico).
  • 20. www.anorc.it Alla domanda di Morpheus noi giuristi possiamo permetterci di evitare di scegliere la pillola rossa come ha fatto Neo?
  • 21. www.anorc.it Internet non è e non può essere il Far Web - Il documento cambia - I contratti seguono nuove strade - La territorialità perde sempre più senso - I dati e le informazioni personali acquisiscono sempre di più un valore giuridico e sono gestiti a nostra insaputa - Identità reali e identità digitali ormai coesistono e coincidono - Il fisco deve trovare nuove strade
  • 22. www.anorc.it Nel nostro attuale ordinamento giuridico abbiamo diverse tipologie di formati documentali, quindi più forme e più firme in merito al documento informatico : • Formati doc. strutturati • Formati doc. destrutturati o Firma elettronica semplice  Firma Elettronica Avanzata  Firma Digitale  Firma Elettronica Qualificata  Firma grafometrica  Firma autografa  Forma solenne  Prova documentata  Prova «volatile» Identità certificate che esprimono comportamenti verificati (e conservati) in contesti digitali sempre più dinamici Massima attenzione ai contesti di smart working
  • 23. www.anorc.it Il documento informatico non è “carta informatica”: Dobbiamo liberarci culturalmente del “peso della carta” se vogliamo garantire la sicurezza al futuro digitale e alle nostre informazioni rilevanti Documento informatico non è solo un .pdf o comunque un’immagine digitalizzata di un foglio di carta, ma è qualsiasi dato digitale giuridicamente rilevante e strategico per l’impresa o la PA: un tracciato EDI, un log file generato da una transazione commerciale su un sito web, una comunicazione e-mail, un’analisi di dati di navigazione, un filmato digitale etc. «documento digitale»: testi, immagini, dati strutturati, disegni, programmi, filmati formati tramite una grandezza fisica che assume valori binari, ottenuti attraverso un processo di elaborazione elettronica, di cui sia identificabile l'origine (art. 1 lett. d) DMEF 23 gennaio 2004 - Modalita' di assolvimento degli obblighi fiscali relativi ai documenti informatici ed alla loro riproduzione in diversi tipi di supporto e art. 1 lett. d) deliberazione AIPA 13 dicembre 2011) “documento informatico: documento elettronico che contiene la rappresentazione informatica di atti, fatti o dati giuridicamente rilevanti” (C.A.D., art. 1, comma 1°, lett. p) «documento elettronico»: qualsiasi contenuto conservato in forma elettronica, in particolare testo o registrazione sonora, visiva o audiovisiva (Regolamento eIDAS - REGOLAMENTO (UE) N. 910/2014 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 23 luglio 2014 in materia di identificazione elettronica e servizi fiduciari per le transazioni elettroniche nel mercato interno e che abroga la direttiva 1999/93/CE
  • 24. www.anorc.it Art. 64. D. Lgs. 82/2005 (come modificato dal D. Lgs. 179/2016) Modalità di accesso ai servizi erogati in rete dalle pubbliche amministrazioni 2-septies. Un atto giuridico può essere posto in essere da un soggetto identificato mediante SPID, nell'ambito di un sistema informatico avente i requisiti fissati nelle regole tecniche adottate ai sensi dell'articolo 71, attraverso processi idonei a garantire, in maniera manifesta e inequivoca, l'acquisizione della sua volontà. È terminata l’era della sottoscrizione autografa? È un ritorno al futuro o un ritorno al passato?
  • 25. www.anorc.it Noi giuristi possiamo davvero rimanere indifferenti di fronte a tutto questo?