SlideShare a Scribd company logo
GDPR e sicurezza del
trattamento: le misure tecniche
e organizzative "adeguate" da
adottare
28 FEBBRAIO 2019
9.00 – 13.30
SEDE DELL'ORDINE DEGLI
INGEGNERI VERONA
CO NV EG NO - W O R KS HOP T E R R I TOR I A L E
A N O RC P R O F ES SI O NI V E NE TO
ORGANIZZATO DA
IN COLLABORAZIONE CON CON IL CONTRIBUTO INCONDIZIONATO DI
F R A NCES CO M A RCHELU Z ZO
I N G E G NE R E D E L L ' I NF O R MA Z I O NE
DIGITALIZZAZIONE E LA PRIVACY - VERONA, 28 FEBBRAIO 2019
I dati sono il petrolio del nuovo millennio
DIGITALIZZAZIONE E LA PRIVACY - VERONA, 28 FEBBRAIO 2019
Il Cloud ormai è realtà, ma cosa c’è sotto?
Rapporto Clusit (Associazione Italiana per la
Sicurezza Informatica)
1° semestre del 2017: il peggiore di
sempre nell’evoluzione delle
minacce «cyber» e relativi impatti,
sia dal punto di vista quantitativo
che qualitativo.
La sicurezza informatica
La Sicurezza Informatica può essere
definita come l’insieme delle
misure, di carattere organizzativo e
tecnologico, atte a garantire:
⚫ l’autenticazione dell’utente
⚫ la disponibilità dei dati
⚫ l’integrità dei dati
DIGITALIZZAZIONE E LA PRIVACY - VERONA, 28 FEBBRAIO 2019
DIGITALIZZAZIONE E LA PRIVACY - VERONA, 28 FEBBRAIO 2019
Art. 34. Trattamenti con strumenti elettronici (abrogato)
1. Il trattamento di dati personali effettuato con strumenti elettronici è consentito solo
se sono adottate, nei modi previsti dal disciplinare tecnico contenuto nell'allegato B), le
seguenti misure minime:
a) autenticazione informatica;
b) adozione di procedure di gestione delle credenziali di autenticazione;
c) utilizzazione di un sistema di autorizzazione;
d) aggiornamento periodico…
e) protezione degli strumenti elettronici e dei dati…
f) adozione di procedure per la custodia di copie di sicurezza, il ripristino della
disponibilità dei dati e dei sistemi;
h) adozione di tecniche di cifratura o di codici identificativi per determinati trattamenti di
dati idonei a rivelare lo stato di salute o la vita sessuale effettuati da organismi sanitari.
Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196
DIGITALIZZAZIONE E LA PRIVACY - VERONA, 28 FEBBRAIO 2019
Gestione profili di autorizzazione e credenziali di autenticazione
- Sistema antivirus e antispam
- Aggiornamento periodico (almeno semestrale) dei sistemi
- Backup dei dati con cadenza almeno settimanale
- Istruzioni tecnico-organizzative per gestione e salvataggio dati
- Definizione di procedure per garantire il ripristino dell’ accesso ai dati
- DPS (abrogato 2012)
- LOG Amministratori di sistema (12/2009)
Allegato B – Disciplinare tecnico in materia
di misure minime di sicurezza (abrogato)
Nel GDPR: tre pilastri della Data Protection
Il principio di “accountability” cioè
responsabilizzazione
Il criterio della “privacy by design e by
default”
L’approccio basato sul rischio e misure di
sicurezza adeguate
DIGITALIZZAZIONE E LA PRIVACY - VERONA, 28 FEBBRAIO 2019
DIGITALIZZAZIONE E LA PRIVACY - VERONA, 28 FEBBRAIO 2019
Articolo 32 "Sicurezza del trattamento": “...il titolare e il responsabile del
trattamento mettono in atto misure tecniche e organizzative adeguate per
garantire un livello di sicurezza adeguato al rischio”
Il Regolamento stabilisce la responsabilizzazione del Titolare del
trattamento: il Titolare ha l’obbligo di dimostrare la compliance alle
prescrizioni del Regolamento mediante l’adozione di misure tecniche (per
la sicurezza fisica e informatica dei dati) e organizzative (politiche e
procedure interne, formazione del personale, verifiche o audit…) adeguate,
nonché un apparato documentale appropriato
Pilastro n.1 Accountability
Pilastro n.2:Privacy by design e by default
Articolo 25 "Protezione dei dati fin dalla progettazione e protezione per
impostazione predefinita": “..al momento di determinare i mezzi del
trattamento sia all'atto del trattamento stesso il titolare del trattamento
mette in atto misure tecniche e organizzative adeguate...” e “il titolare del
trattamento mette in atto misure tecniche e organizzative adeguate per
garantire che siano trattati, per impostazione predefinita, solo i dati
personali necessari per ogni specifica finalità del trattamento.”
DIGITALIZZAZIONE E LA PRIVACY - VERONA, 28 FEBBRAIO 2019
Pilastro n.3: Analisi dei rischi
Articolo 35 del Gdpr: “Quando un tipo di trattamento, prevede in
particolare l’uso di nuove tecnologie, considerati la natura, l’oggetto, il
contesto e le finalità del trattamento, può presentare un rischio elevato per
i diritti e le libertà delle persone fisiche, il titolare del trattamento effettua,
prima di procedere al trattamento, una valutazione dell’impatto (DPIA)
dei trattamenti previsti sulla protezione dei dati personali.”
DIGITALIZZAZIONE E LA PRIVACY - VERONA, 28 FEBBRAIO 2019
Pilastro n.3: Misure Adeguate
Art. 32: Misure tecniche ed organizzative adeguate per garantire un livello
di sicurezza adeguato al rischio
⚫ pseudonimizzazione e/o cifratura dei dati
⚫ assicurare riservatezza, integrità, disponibilità e resilienza dei sistemi
⚫ capacità di ripristinare tempestivamente la disponibilità e l’accesso dei
dati
⚫ procedura per verificare e valutare regolarmente l’efficacia delle misure
tecniche e organizzative
DIGITALIZZAZIONE E LA PRIVACY - VERONA, 28 FEBBRAIO 2019
DataBreach
Art. 33 – Data Breach
In caso di violazione dei dati personali il Titolare notifica la violazione
all’autorità Garante entro 72 ore
Articolo 34 -1
Quando la violazione dei dati personali è suscettibile di presentare un
rischio elevato per i diritti e le libertà delle persone fisiche, il titolare del
trattamento comunica la violazione all’interessato senza ingiustificato
ritardo.
Articolo 34 -3
Non è richiesta la comunicazione all’interessato di cui al paragrafo 1 se ...il
titolare del trattamento ha messo in atto le misure tecniche e organizzative
adeguate
DIGITALIZZAZIONE E LA PRIVACY - VERONA, 28 FEBBRAIO 2019
In pratica?
“La teoria la sanno esprimere tutti ,
basta imparare a memoria, ma è
mettere tutto su carta la vera
responsabilità”
DIGITALIZZAZIONE E LA PRIVACY - VERONA, 28 FEBBRAIO 2019
Il GDPR è un vestito su misura
Il GDPR è come un bel vestito su
misura con cui presentarsi ai propri
clienti: non è possibile farcelo da soli
scaricando e compilando dei
template ma serve un professionista
che ce lo confezioni.
DIGITALIZZAZIONE E LA PRIVACY - VERONA, 28 FEBBRAIO 2019
Grazie per l’attenzione!
Francesco Marcheluzzo
Ingegnere dell'informazione
www.adigepro.it
francesco.marcheluzzo@adigepro.it

More Related Content

What's hot

Professionisti della digitalizzazione e della privacy - Andrea Lisi
Professionisti della digitalizzazione e della privacy - Andrea LisiProfessionisti della digitalizzazione e della privacy - Andrea Lisi
Professionisti della digitalizzazione e della privacy - Andrea Lisi
ANORC - Associazione Nazionale per Operatori e Responsabili della Conservazione Digitale
 
La figura del DPO: compiti e funzioni all'interno dell'organizzazione del tit...
La figura del DPO: compiti e funzioni all'interno dell'organizzazione del tit...La figura del DPO: compiti e funzioni all'interno dell'organizzazione del tit...
La figura del DPO: compiti e funzioni all'interno dell'organizzazione del tit...
CSI Piemonte
 
DIGITAL BUSINESS SECURITY
DIGITAL BUSINESS SECURITY DIGITAL BUSINESS SECURITY
DIGITAL BUSINESS SECURITY SMAU
 
Il modello di governance digitali: la PA incontra il mercato _Andrea Lisi
Il modello di governance digitali: la PA incontra il mercato _Andrea LisiIl modello di governance digitali: la PA incontra il mercato _Andrea Lisi
Il modello di governance digitali: la PA incontra il mercato _Andrea Lisi
ANORC - Associazione Nazionale per Operatori e Responsabili della Conservazione Digitale
 
La protezione dei dati personali nel nuovo scenario del 5G. Riccardo Acciai, ...
La protezione dei dati personali nel nuovo scenario del 5G. Riccardo Acciai, ...La protezione dei dati personali nel nuovo scenario del 5G. Riccardo Acciai, ...
La protezione dei dati personali nel nuovo scenario del 5G. Riccardo Acciai, ...
Data Driven Innovation
 
Forum ICT Security 2016 - Regolamento EU 2016/679: le tecnologie a protezione...
Forum ICT Security 2016 - Regolamento EU 2016/679: le tecnologie a protezione...Forum ICT Security 2016 - Regolamento EU 2016/679: le tecnologie a protezione...
Forum ICT Security 2016 - Regolamento EU 2016/679: le tecnologie a protezione...
Par-Tec S.p.A.
 
Videosorveglianza e GDPR
Videosorveglianza e GDPRVideosorveglianza e GDPR
Videosorveglianza e GDPR
CSI Piemonte
 
#Ready4EUdataP EXTENDED Version - Misure di Sicurezza e Risk Management nel G...
#Ready4EUdataP EXTENDED Version - Misure di Sicurezza e Risk Management nel G...#Ready4EUdataP EXTENDED Version - Misure di Sicurezza e Risk Management nel G...
#Ready4EUdataP EXTENDED Version - Misure di Sicurezza e Risk Management nel G...
EuroPrivacy
 
Presentazione datacenter seeweb_2020
Presentazione datacenter seeweb_2020Presentazione datacenter seeweb_2020
Presentazione datacenter seeweb_2020
seeweb
 
Le sfide della PA Digitale alla luce della riforma del CAD - Silvio Migliori
Le sfide della PA Digitale alla luce della riforma del CAD - Silvio MiglioriLe sfide della PA Digitale alla luce della riforma del CAD - Silvio Migliori
Le sfide della PA Digitale alla luce della riforma del CAD - Silvio Migliori
ANORC - Associazione Nazionale per Operatori e Responsabili della Conservazione Digitale
 
Slide sulla Digitalizzazione dei Processi al DigEat 2016
Slide sulla Digitalizzazione dei Processi al DigEat 2016Slide sulla Digitalizzazione dei Processi al DigEat 2016
Slide sulla Digitalizzazione dei Processi al DigEat 2016
SAVINO SOLUTION - METODO SAVINO®
 
Europrivacy Guasconi il dpo e gli schemi di certificazione
Europrivacy Guasconi   il dpo e gli schemi di certificazioneEuroprivacy Guasconi   il dpo e gli schemi di certificazione
Europrivacy Guasconi il dpo e gli schemi di certificazione
EuroPrivacy
 
PA4.0 : Digitalizzazione a Norma di un Ente Multiservizi
PA4.0 : Digitalizzazione a Norma di un Ente MultiserviziPA4.0 : Digitalizzazione a Norma di un Ente Multiservizi
PA4.0 : Digitalizzazione a Norma di un Ente Multiservizi
SAVINO SOLUTION - METODO SAVINO®
 
GDPR - Sicurezza informatica
GDPR - Sicurezza informaticaGDPR - Sicurezza informatica
GDPR - Sicurezza informatica
M2 Informatica
 
Gruppo Sintesi Servizi Uc
Gruppo Sintesi Servizi UcGruppo Sintesi Servizi Uc
Gruppo Sintesi Servizi Uc
Paolo Pelloni
 
MySQL Day Roma 2018 - Il GDPR e le tecnologie a protezione dei dati personali
MySQL Day Roma 2018 - Il GDPR e le tecnologie a protezione dei dati personaliMySQL Day Roma 2018 - Il GDPR e le tecnologie a protezione dei dati personali
MySQL Day Roma 2018 - Il GDPR e le tecnologie a protezione dei dati personali
Par-Tec S.p.A.
 

What's hot (17)

Professionisti della digitalizzazione e della privacy - Andrea Lisi
Professionisti della digitalizzazione e della privacy - Andrea LisiProfessionisti della digitalizzazione e della privacy - Andrea Lisi
Professionisti della digitalizzazione e della privacy - Andrea Lisi
 
La figura del DPO: compiti e funzioni all'interno dell'organizzazione del tit...
La figura del DPO: compiti e funzioni all'interno dell'organizzazione del tit...La figura del DPO: compiti e funzioni all'interno dell'organizzazione del tit...
La figura del DPO: compiti e funzioni all'interno dell'organizzazione del tit...
 
DIGITAL BUSINESS SECURITY
DIGITAL BUSINESS SECURITY DIGITAL BUSINESS SECURITY
DIGITAL BUSINESS SECURITY
 
Il modello di governance digitali: la PA incontra il mercato _Andrea Lisi
Il modello di governance digitali: la PA incontra il mercato _Andrea LisiIl modello di governance digitali: la PA incontra il mercato _Andrea Lisi
Il modello di governance digitali: la PA incontra il mercato _Andrea Lisi
 
La protezione dei dati personali nel nuovo scenario del 5G. Riccardo Acciai, ...
La protezione dei dati personali nel nuovo scenario del 5G. Riccardo Acciai, ...La protezione dei dati personali nel nuovo scenario del 5G. Riccardo Acciai, ...
La protezione dei dati personali nel nuovo scenario del 5G. Riccardo Acciai, ...
 
Forum ICT Security 2016 - Regolamento EU 2016/679: le tecnologie a protezione...
Forum ICT Security 2016 - Regolamento EU 2016/679: le tecnologie a protezione...Forum ICT Security 2016 - Regolamento EU 2016/679: le tecnologie a protezione...
Forum ICT Security 2016 - Regolamento EU 2016/679: le tecnologie a protezione...
 
Le normative e i regolamenti interni fra obbligo e opportunità
Le normative e i regolamenti interni fra obbligo e opportunitàLe normative e i regolamenti interni fra obbligo e opportunità
Le normative e i regolamenti interni fra obbligo e opportunità
 
Videosorveglianza e GDPR
Videosorveglianza e GDPRVideosorveglianza e GDPR
Videosorveglianza e GDPR
 
#Ready4EUdataP EXTENDED Version - Misure di Sicurezza e Risk Management nel G...
#Ready4EUdataP EXTENDED Version - Misure di Sicurezza e Risk Management nel G...#Ready4EUdataP EXTENDED Version - Misure di Sicurezza e Risk Management nel G...
#Ready4EUdataP EXTENDED Version - Misure di Sicurezza e Risk Management nel G...
 
Presentazione datacenter seeweb_2020
Presentazione datacenter seeweb_2020Presentazione datacenter seeweb_2020
Presentazione datacenter seeweb_2020
 
Le sfide della PA Digitale alla luce della riforma del CAD - Silvio Migliori
Le sfide della PA Digitale alla luce della riforma del CAD - Silvio MiglioriLe sfide della PA Digitale alla luce della riforma del CAD - Silvio Migliori
Le sfide della PA Digitale alla luce della riforma del CAD - Silvio Migliori
 
Slide sulla Digitalizzazione dei Processi al DigEat 2016
Slide sulla Digitalizzazione dei Processi al DigEat 2016Slide sulla Digitalizzazione dei Processi al DigEat 2016
Slide sulla Digitalizzazione dei Processi al DigEat 2016
 
Europrivacy Guasconi il dpo e gli schemi di certificazione
Europrivacy Guasconi   il dpo e gli schemi di certificazioneEuroprivacy Guasconi   il dpo e gli schemi di certificazione
Europrivacy Guasconi il dpo e gli schemi di certificazione
 
PA4.0 : Digitalizzazione a Norma di un Ente Multiservizi
PA4.0 : Digitalizzazione a Norma di un Ente MultiserviziPA4.0 : Digitalizzazione a Norma di un Ente Multiservizi
PA4.0 : Digitalizzazione a Norma di un Ente Multiservizi
 
GDPR - Sicurezza informatica
GDPR - Sicurezza informaticaGDPR - Sicurezza informatica
GDPR - Sicurezza informatica
 
Gruppo Sintesi Servizi Uc
Gruppo Sintesi Servizi UcGruppo Sintesi Servizi Uc
Gruppo Sintesi Servizi Uc
 
MySQL Day Roma 2018 - Il GDPR e le tecnologie a protezione dei dati personali
MySQL Day Roma 2018 - Il GDPR e le tecnologie a protezione dei dati personaliMySQL Day Roma 2018 - Il GDPR e le tecnologie a protezione dei dati personali
MySQL Day Roma 2018 - Il GDPR e le tecnologie a protezione dei dati personali
 

Similar to Convegno- workshop Territoriale Anorc Professioni Veneto

GDPR. Il nuovo regolamento sulla privacy in vigore dal 2018 dal puto di vista...
GDPR. Il nuovo regolamento sulla privacy in vigore dal 2018 dal puto di vista...GDPR. Il nuovo regolamento sulla privacy in vigore dal 2018 dal puto di vista...
GDPR. Il nuovo regolamento sulla privacy in vigore dal 2018 dal puto di vista...
Alessio Farina
 
GDPR e sicurezza infoirmatica
GDPR e sicurezza infoirmaticaGDPR e sicurezza infoirmatica
GDPR e sicurezza infoirmatica
M2 Informatica
 
Privacy e protezione del dato. Gli adempimenti del nuovo Regolamento UE 679/2...
Privacy e protezione del dato. Gli adempimenti del nuovo Regolamento UE 679/2...Privacy e protezione del dato. Gli adempimenti del nuovo Regolamento UE 679/2...
Privacy e protezione del dato. Gli adempimenti del nuovo Regolamento UE 679/2...
Digital Law Communication
 
Gestione e conservazione dei documenti sanitari digitalizzati: privacy
Gestione e conservazione dei documenti sanitari digitalizzati: privacyGestione e conservazione dei documenti sanitari digitalizzati: privacy
Gestione e conservazione dei documenti sanitari digitalizzati: privacy
Digital Law Communication
 
Slides Igor Serraino torino 2015 smau
Slides Igor Serraino torino 2015 smauSlides Igor Serraino torino 2015 smau
Slides Igor Serraino torino 2015 smau
Igor Serraino
 
La sicurezza dei dati e dell'informazione - Melissa Marchese, Gianni Origoni ...
La sicurezza dei dati e dell'informazione - Melissa Marchese, Gianni Origoni ...La sicurezza dei dati e dell'informazione - Melissa Marchese, Gianni Origoni ...
La sicurezza dei dati e dell'informazione - Melissa Marchese, Gianni Origoni ...
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
 
Introduzione alla sicurezza informatica e giuridica
Introduzione alla sicurezza informatica e giuridicaIntroduzione alla sicurezza informatica e giuridica
Introduzione alla sicurezza informatica e giuridicaCouncil of Europe
 
Sicurezza nelle operazioni di trattamento - Regolamento UE 2016/679.
Sicurezza nelle operazioni di trattamento - Regolamento UE 2016/679.Sicurezza nelle operazioni di trattamento - Regolamento UE 2016/679.
Sicurezza nelle operazioni di trattamento - Regolamento UE 2016/679.
Andrea Ballandino
 
M. Parretti - Privacy e Conservazione
M. Parretti - Privacy e ConservazioneM. Parretti - Privacy e Conservazione
M. Parretti - Privacy e Conservazione
Camera di Commercio di Pisa
 
Le normative in materia di sicurezza informatica.
Le normative in materia di sicurezza informatica.Le normative in materia di sicurezza informatica.
Le normative in materia di sicurezza informatica.
gmorelli78
 
L'industria nell'occhio del ciclone (digitale), tra attacchi cyber ed esigenz...
L'industria nell'occhio del ciclone (digitale), tra attacchi cyber ed esigenz...L'industria nell'occhio del ciclone (digitale), tra attacchi cyber ed esigenz...
L'industria nell'occhio del ciclone (digitale), tra attacchi cyber ed esigenz...
Andrea Maggipinto [+1k]
 
Webinar GDPR e WEB Pirosoft & LegaleFacile.com
Webinar GDPR e WEB Pirosoft & LegaleFacile.comWebinar GDPR e WEB Pirosoft & LegaleFacile.com
Webinar GDPR e WEB Pirosoft & LegaleFacile.com
Francesco Reitano
 
CCI2017 - GDPR dalla Teoria alla Pratica con Microsoft Azure - Silvio Di Bene...
CCI2017 - GDPR dalla Teoria alla Pratica con Microsoft Azure - Silvio Di Bene...CCI2017 - GDPR dalla Teoria alla Pratica con Microsoft Azure - Silvio Di Bene...
CCI2017 - GDPR dalla Teoria alla Pratica con Microsoft Azure - Silvio Di Bene...
walk2talk srl
 
Combattere il Ransomware e adeguarsi alla GDPR con Netwrix Auditor
Combattere il Ransomware e adeguarsi alla GDPR con Netwrix AuditorCombattere il Ransomware e adeguarsi alla GDPR con Netwrix Auditor
Combattere il Ransomware e adeguarsi alla GDPR con Netwrix Auditor
Maurizio Taglioretti
 
Cloud e dati aziendali, gli impatti sulla privacy
Cloud e dati aziendali, gli impatti sulla privacyCloud e dati aziendali, gli impatti sulla privacy
Cloud e dati aziendali, gli impatti sulla privacy
Polaris informatica
 
Depliant Privacy Evolution TeamSystem
Depliant Privacy Evolution TeamSystemDepliant Privacy Evolution TeamSystem
Depliant Privacy Evolution TeamSystem
Giuseppe Torre
 
2 fornaro fiera del levante sicurezza gdp r
2 fornaro fiera del levante sicurezza gdp r2 fornaro fiera del levante sicurezza gdp r
2 fornaro fiera del levante sicurezza gdp r
Redazione InnovaPuglia
 
Continuità operativa e disaster recovery, Franco Cardin ANORC e ABIRT
Continuità operativa e disaster recovery, Franco Cardin ANORC e ABIRTContinuità operativa e disaster recovery, Franco Cardin ANORC e ABIRT
Continuità operativa e disaster recovery, Franco Cardin ANORC e ABIRT
Sergio Primo Del Bello
 
Corso privacy unità 5
Corso privacy unità 5Corso privacy unità 5
Corso privacy unità 5Confimpresa
 

Similar to Convegno- workshop Territoriale Anorc Professioni Veneto (20)

GDPR. Il nuovo regolamento sulla privacy in vigore dal 2018 dal puto di vista...
GDPR. Il nuovo regolamento sulla privacy in vigore dal 2018 dal puto di vista...GDPR. Il nuovo regolamento sulla privacy in vigore dal 2018 dal puto di vista...
GDPR. Il nuovo regolamento sulla privacy in vigore dal 2018 dal puto di vista...
 
GDPR e sicurezza infoirmatica
GDPR e sicurezza infoirmaticaGDPR e sicurezza infoirmatica
GDPR e sicurezza infoirmatica
 
Privacy e protezione del dato. Gli adempimenti del nuovo Regolamento UE 679/2...
Privacy e protezione del dato. Gli adempimenti del nuovo Regolamento UE 679/2...Privacy e protezione del dato. Gli adempimenti del nuovo Regolamento UE 679/2...
Privacy e protezione del dato. Gli adempimenti del nuovo Regolamento UE 679/2...
 
Gestione e conservazione dei documenti sanitari digitalizzati: privacy
Gestione e conservazione dei documenti sanitari digitalizzati: privacyGestione e conservazione dei documenti sanitari digitalizzati: privacy
Gestione e conservazione dei documenti sanitari digitalizzati: privacy
 
Slides Igor Serraino torino 2015 smau
Slides Igor Serraino torino 2015 smauSlides Igor Serraino torino 2015 smau
Slides Igor Serraino torino 2015 smau
 
La sicurezza dei dati e dell'informazione - Melissa Marchese, Gianni Origoni ...
La sicurezza dei dati e dell'informazione - Melissa Marchese, Gianni Origoni ...La sicurezza dei dati e dell'informazione - Melissa Marchese, Gianni Origoni ...
La sicurezza dei dati e dell'informazione - Melissa Marchese, Gianni Origoni ...
 
Introduzione alla sicurezza informatica e giuridica
Introduzione alla sicurezza informatica e giuridicaIntroduzione alla sicurezza informatica e giuridica
Introduzione alla sicurezza informatica e giuridica
 
Sicurezza nelle operazioni di trattamento - Regolamento UE 2016/679.
Sicurezza nelle operazioni di trattamento - Regolamento UE 2016/679.Sicurezza nelle operazioni di trattamento - Regolamento UE 2016/679.
Sicurezza nelle operazioni di trattamento - Regolamento UE 2016/679.
 
M. Parretti - Privacy e Conservazione
M. Parretti - Privacy e ConservazioneM. Parretti - Privacy e Conservazione
M. Parretti - Privacy e Conservazione
 
Le normative in materia di sicurezza informatica.
Le normative in materia di sicurezza informatica.Le normative in materia di sicurezza informatica.
Le normative in materia di sicurezza informatica.
 
Lezione 7 4 2011
Lezione 7 4 2011Lezione 7 4 2011
Lezione 7 4 2011
 
L'industria nell'occhio del ciclone (digitale), tra attacchi cyber ed esigenz...
L'industria nell'occhio del ciclone (digitale), tra attacchi cyber ed esigenz...L'industria nell'occhio del ciclone (digitale), tra attacchi cyber ed esigenz...
L'industria nell'occhio del ciclone (digitale), tra attacchi cyber ed esigenz...
 
Webinar GDPR e WEB Pirosoft & LegaleFacile.com
Webinar GDPR e WEB Pirosoft & LegaleFacile.comWebinar GDPR e WEB Pirosoft & LegaleFacile.com
Webinar GDPR e WEB Pirosoft & LegaleFacile.com
 
CCI2017 - GDPR dalla Teoria alla Pratica con Microsoft Azure - Silvio Di Bene...
CCI2017 - GDPR dalla Teoria alla Pratica con Microsoft Azure - Silvio Di Bene...CCI2017 - GDPR dalla Teoria alla Pratica con Microsoft Azure - Silvio Di Bene...
CCI2017 - GDPR dalla Teoria alla Pratica con Microsoft Azure - Silvio Di Bene...
 
Combattere il Ransomware e adeguarsi alla GDPR con Netwrix Auditor
Combattere il Ransomware e adeguarsi alla GDPR con Netwrix AuditorCombattere il Ransomware e adeguarsi alla GDPR con Netwrix Auditor
Combattere il Ransomware e adeguarsi alla GDPR con Netwrix Auditor
 
Cloud e dati aziendali, gli impatti sulla privacy
Cloud e dati aziendali, gli impatti sulla privacyCloud e dati aziendali, gli impatti sulla privacy
Cloud e dati aziendali, gli impatti sulla privacy
 
Depliant Privacy Evolution TeamSystem
Depliant Privacy Evolution TeamSystemDepliant Privacy Evolution TeamSystem
Depliant Privacy Evolution TeamSystem
 
2 fornaro fiera del levante sicurezza gdp r
2 fornaro fiera del levante sicurezza gdp r2 fornaro fiera del levante sicurezza gdp r
2 fornaro fiera del levante sicurezza gdp r
 
Continuità operativa e disaster recovery, Franco Cardin ANORC e ABIRT
Continuità operativa e disaster recovery, Franco Cardin ANORC e ABIRTContinuità operativa e disaster recovery, Franco Cardin ANORC e ABIRT
Continuità operativa e disaster recovery, Franco Cardin ANORC e ABIRT
 
Corso privacy unità 5
Corso privacy unità 5Corso privacy unità 5
Corso privacy unità 5
 

More from ANORC - Associazione Nazionale per Operatori e Responsabili della Conservazione Digitale

L’esperienza sul campo di INAIL - Stefano Tomasini
L’esperienza sul campo di INAIL - Stefano Tomasini L’esperienza sul campo di INAIL - Stefano Tomasini
Apertura dei Lavori e breve presentazione del GdL per la Governance Digitale ...
Apertura dei Lavori e breve presentazione del GdL per la Governance Digitale ...Apertura dei Lavori e breve presentazione del GdL per la Governance Digitale ...
Apertura dei Lavori e breve presentazione del GdL per la Governance Digitale ...
ANORC - Associazione Nazionale per Operatori e Responsabili della Conservazione Digitale
 
I processi di Fatturazione Elettronica - Paolo A. Catti
I processi di Fatturazione Elettronica - Paolo A. CattiI processi di Fatturazione Elettronica - Paolo A. Catti
Paperless Italy - avv. Andrea Lisi
Paperless Italy  - avv. Andrea LisiPaperless Italy  - avv. Andrea Lisi
Convegno- workshop Territoriale Anorc Professioni Veneto
Convegno- workshop Territoriale Anorc Professioni Veneto Convegno- workshop Territoriale Anorc Professioni Veneto
Convegno- workshop Territoriale Anorc Professioni Veneto
ANORC - Associazione Nazionale per Operatori e Responsabili della Conservazione Digitale
 
Convegno- workshop Territoriale Anorc Professioni Veneto
Convegno- workshop Territoriale Anorc Professioni Veneto Convegno- workshop Territoriale Anorc Professioni Veneto
Convegno- workshop Territoriale Anorc Professioni Veneto
ANORC - Associazione Nazionale per Operatori e Responsabili della Conservazione Digitale
 
Convegno- workshop Territoriale Anorc Professioni Veneto
Convegno- workshop Territoriale Anorc Professioni Veneto Convegno- workshop Territoriale Anorc Professioni Veneto
Convegno- workshop Territoriale Anorc Professioni Veneto
ANORC - Associazione Nazionale per Operatori e Responsabili della Conservazione Digitale
 
Convegno- workshop Territoriale Anorc Professioni Veneto
Convegno- workshop Territoriale Anorc Professioni VenetoConvegno- workshop Territoriale Anorc Professioni Veneto
Convegno- workshop Territoriale Anorc Professioni Veneto
Convegno- workshop Territoriale Anorc Professioni Veneto Convegno- workshop Territoriale Anorc Professioni Veneto
Convegno- workshop Territoriale Anorc Professioni Veneto
ANORC - Associazione Nazionale per Operatori e Responsabili della Conservazione Digitale
 
Convegno- workshop Territoriale Anorc Professioni Veneto
Convegno- workshop Territoriale Anorc Professioni Veneto Convegno- workshop Territoriale Anorc Professioni Veneto
Convegno- workshop Territoriale Anorc Professioni Veneto
ANORC - Associazione Nazionale per Operatori e Responsabili della Conservazione Digitale
 
“Le firme nei processi di fatturazione elettronica”
“Le firme nei processi di fatturazione elettronica” “Le firme nei processi di fatturazione elettronica”
“Le evoluzioni della Blockchain e la definizione di nuovi standard per la cer...
“Le evoluzioni della Blockchain e la definizione di nuovi standard per la cer...“Le evoluzioni della Blockchain e la definizione di nuovi standard per la cer...
“Le evoluzioni della Blockchain e la definizione di nuovi standard per la cer...
ANORC - Associazione Nazionale per Operatori e Responsabili della Conservazione Digitale
 
“Identificazione elettronica e SPID”
“Identificazione elettronica e SPID”“Identificazione elettronica e SPID”
“Utilizzo di firme e sigilli, alla ricerca del giusto equilibrio tra certezze...
“Utilizzo di firme e sigilli, alla ricerca del giusto equilibrio tra certezze...“Utilizzo di firme e sigilli, alla ricerca del giusto equilibrio tra certezze...
“Utilizzo di firme e sigilli, alla ricerca del giusto equilibrio tra certezze...
ANORC - Associazione Nazionale per Operatori e Responsabili della Conservazione Digitale
 
“Firme e sigilli nel quadro normativo italiano – stato dell’arte”
“Firme e sigilli nel quadro normativo italiano – stato dell’arte”“Firme e sigilli nel quadro normativo italiano – stato dell’arte”
“Firme e sigilli nel quadro normativo italiano – stato dell’arte”
ANORC - Associazione Nazionale per Operatori e Responsabili della Conservazione Digitale
 
“Firme, Marche e Sigilli nella visione europea e la conservazione digitale de...
“Firme, Marche e Sigilli nella visione europea e la conservazione digitale de...“Firme, Marche e Sigilli nella visione europea e la conservazione digitale de...
“Firme, Marche e Sigilli nella visione europea e la conservazione digitale de...
ANORC - Associazione Nazionale per Operatori e Responsabili della Conservazione Digitale
 
Intervento apertura dei lavori
Intervento apertura dei lavoriIntervento apertura dei lavori
La rivoluzione del GDPR e del "nuovo" Codice privacy: come procedere operativ...
La rivoluzione del GDPR e del "nuovo" Codice privacy: come procedere operativ...La rivoluzione del GDPR e del "nuovo" Codice privacy: come procedere operativ...
La rivoluzione del GDPR e del "nuovo" Codice privacy: come procedere operativ...
ANORC - Associazione Nazionale per Operatori e Responsabili della Conservazione Digitale
 
Le nuove competenze per la digitalizzazione e la privacy
Le nuove competenze per la digitalizzazione e la privacyLe nuove competenze per la digitalizzazione e la privacy
Le nuove competenze per la digitalizzazione e la privacy
Le nuove competenze per la digitalizzazione e la privacyLe nuove competenze per la digitalizzazione e la privacy

More from ANORC - Associazione Nazionale per Operatori e Responsabili della Conservazione Digitale (20)

L’esperienza sul campo di INAIL - Stefano Tomasini
L’esperienza sul campo di INAIL - Stefano Tomasini L’esperienza sul campo di INAIL - Stefano Tomasini
L’esperienza sul campo di INAIL - Stefano Tomasini
 
Apertura dei Lavori e breve presentazione del GdL per la Governance Digitale ...
Apertura dei Lavori e breve presentazione del GdL per la Governance Digitale ...Apertura dei Lavori e breve presentazione del GdL per la Governance Digitale ...
Apertura dei Lavori e breve presentazione del GdL per la Governance Digitale ...
 
I processi di Fatturazione Elettronica - Paolo A. Catti
I processi di Fatturazione Elettronica - Paolo A. CattiI processi di Fatturazione Elettronica - Paolo A. Catti
I processi di Fatturazione Elettronica - Paolo A. Catti
 
Paperless Italy - avv. Andrea Lisi
Paperless Italy  - avv. Andrea LisiPaperless Italy  - avv. Andrea Lisi
Paperless Italy - avv. Andrea Lisi
 
Convegno- workshop Territoriale Anorc Professioni Veneto
Convegno- workshop Territoriale Anorc Professioni Veneto Convegno- workshop Territoriale Anorc Professioni Veneto
Convegno- workshop Territoriale Anorc Professioni Veneto
 
Convegno- workshop Territoriale Anorc Professioni Veneto
Convegno- workshop Territoriale Anorc Professioni Veneto Convegno- workshop Territoriale Anorc Professioni Veneto
Convegno- workshop Territoriale Anorc Professioni Veneto
 
Convegno- workshop Territoriale Anorc Professioni Veneto
Convegno- workshop Territoriale Anorc Professioni Veneto Convegno- workshop Territoriale Anorc Professioni Veneto
Convegno- workshop Territoriale Anorc Professioni Veneto
 
Convegno- workshop Territoriale Anorc Professioni Veneto
Convegno- workshop Territoriale Anorc Professioni VenetoConvegno- workshop Territoriale Anorc Professioni Veneto
Convegno- workshop Territoriale Anorc Professioni Veneto
 
Convegno- workshop Territoriale Anorc Professioni Veneto
Convegno- workshop Territoriale Anorc Professioni Veneto Convegno- workshop Territoriale Anorc Professioni Veneto
Convegno- workshop Territoriale Anorc Professioni Veneto
 
Convegno- workshop Territoriale Anorc Professioni Veneto
Convegno- workshop Territoriale Anorc Professioni Veneto Convegno- workshop Territoriale Anorc Professioni Veneto
Convegno- workshop Territoriale Anorc Professioni Veneto
 
“Le firme nei processi di fatturazione elettronica”
“Le firme nei processi di fatturazione elettronica” “Le firme nei processi di fatturazione elettronica”
“Le firme nei processi di fatturazione elettronica”
 
“Le evoluzioni della Blockchain e la definizione di nuovi standard per la cer...
“Le evoluzioni della Blockchain e la definizione di nuovi standard per la cer...“Le evoluzioni della Blockchain e la definizione di nuovi standard per la cer...
“Le evoluzioni della Blockchain e la definizione di nuovi standard per la cer...
 
“Identificazione elettronica e SPID”
“Identificazione elettronica e SPID”“Identificazione elettronica e SPID”
“Identificazione elettronica e SPID”
 
“Utilizzo di firme e sigilli, alla ricerca del giusto equilibrio tra certezze...
“Utilizzo di firme e sigilli, alla ricerca del giusto equilibrio tra certezze...“Utilizzo di firme e sigilli, alla ricerca del giusto equilibrio tra certezze...
“Utilizzo di firme e sigilli, alla ricerca del giusto equilibrio tra certezze...
 
“Firme e sigilli nel quadro normativo italiano – stato dell’arte”
“Firme e sigilli nel quadro normativo italiano – stato dell’arte”“Firme e sigilli nel quadro normativo italiano – stato dell’arte”
“Firme e sigilli nel quadro normativo italiano – stato dell’arte”
 
“Firme, Marche e Sigilli nella visione europea e la conservazione digitale de...
“Firme, Marche e Sigilli nella visione europea e la conservazione digitale de...“Firme, Marche e Sigilli nella visione europea e la conservazione digitale de...
“Firme, Marche e Sigilli nella visione europea e la conservazione digitale de...
 
Intervento apertura dei lavori
Intervento apertura dei lavoriIntervento apertura dei lavori
Intervento apertura dei lavori
 
La rivoluzione del GDPR e del "nuovo" Codice privacy: come procedere operativ...
La rivoluzione del GDPR e del "nuovo" Codice privacy: come procedere operativ...La rivoluzione del GDPR e del "nuovo" Codice privacy: come procedere operativ...
La rivoluzione del GDPR e del "nuovo" Codice privacy: come procedere operativ...
 
Le nuove competenze per la digitalizzazione e la privacy
Le nuove competenze per la digitalizzazione e la privacyLe nuove competenze per la digitalizzazione e la privacy
Le nuove competenze per la digitalizzazione e la privacy
 
Le nuove competenze per la digitalizzazione e la privacy
Le nuove competenze per la digitalizzazione e la privacyLe nuove competenze per la digitalizzazione e la privacy
Le nuove competenze per la digitalizzazione e la privacy
 

Convegno- workshop Territoriale Anorc Professioni Veneto

  • 1. GDPR e sicurezza del trattamento: le misure tecniche e organizzative "adeguate" da adottare 28 FEBBRAIO 2019 9.00 – 13.30 SEDE DELL'ORDINE DEGLI INGEGNERI VERONA CO NV EG NO - W O R KS HOP T E R R I TOR I A L E A N O RC P R O F ES SI O NI V E NE TO ORGANIZZATO DA IN COLLABORAZIONE CON CON IL CONTRIBUTO INCONDIZIONATO DI F R A NCES CO M A RCHELU Z ZO I N G E G NE R E D E L L ' I NF O R MA Z I O NE
  • 2. DIGITALIZZAZIONE E LA PRIVACY - VERONA, 28 FEBBRAIO 2019 I dati sono il petrolio del nuovo millennio
  • 3. DIGITALIZZAZIONE E LA PRIVACY - VERONA, 28 FEBBRAIO 2019 Il Cloud ormai è realtà, ma cosa c’è sotto?
  • 4. Rapporto Clusit (Associazione Italiana per la Sicurezza Informatica) 1° semestre del 2017: il peggiore di sempre nell’evoluzione delle minacce «cyber» e relativi impatti, sia dal punto di vista quantitativo che qualitativo.
  • 5. La sicurezza informatica La Sicurezza Informatica può essere definita come l’insieme delle misure, di carattere organizzativo e tecnologico, atte a garantire: ⚫ l’autenticazione dell’utente ⚫ la disponibilità dei dati ⚫ l’integrità dei dati DIGITALIZZAZIONE E LA PRIVACY - VERONA, 28 FEBBRAIO 2019
  • 6. DIGITALIZZAZIONE E LA PRIVACY - VERONA, 28 FEBBRAIO 2019 Art. 34. Trattamenti con strumenti elettronici (abrogato) 1. Il trattamento di dati personali effettuato con strumenti elettronici è consentito solo se sono adottate, nei modi previsti dal disciplinare tecnico contenuto nell'allegato B), le seguenti misure minime: a) autenticazione informatica; b) adozione di procedure di gestione delle credenziali di autenticazione; c) utilizzazione di un sistema di autorizzazione; d) aggiornamento periodico… e) protezione degli strumenti elettronici e dei dati… f) adozione di procedure per la custodia di copie di sicurezza, il ripristino della disponibilità dei dati e dei sistemi; h) adozione di tecniche di cifratura o di codici identificativi per determinati trattamenti di dati idonei a rivelare lo stato di salute o la vita sessuale effettuati da organismi sanitari. Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196
  • 7. DIGITALIZZAZIONE E LA PRIVACY - VERONA, 28 FEBBRAIO 2019 Gestione profili di autorizzazione e credenziali di autenticazione - Sistema antivirus e antispam - Aggiornamento periodico (almeno semestrale) dei sistemi - Backup dei dati con cadenza almeno settimanale - Istruzioni tecnico-organizzative per gestione e salvataggio dati - Definizione di procedure per garantire il ripristino dell’ accesso ai dati - DPS (abrogato 2012) - LOG Amministratori di sistema (12/2009) Allegato B – Disciplinare tecnico in materia di misure minime di sicurezza (abrogato)
  • 8. Nel GDPR: tre pilastri della Data Protection Il principio di “accountability” cioè responsabilizzazione Il criterio della “privacy by design e by default” L’approccio basato sul rischio e misure di sicurezza adeguate DIGITALIZZAZIONE E LA PRIVACY - VERONA, 28 FEBBRAIO 2019
  • 9. DIGITALIZZAZIONE E LA PRIVACY - VERONA, 28 FEBBRAIO 2019 Articolo 32 "Sicurezza del trattamento": “...il titolare e il responsabile del trattamento mettono in atto misure tecniche e organizzative adeguate per garantire un livello di sicurezza adeguato al rischio” Il Regolamento stabilisce la responsabilizzazione del Titolare del trattamento: il Titolare ha l’obbligo di dimostrare la compliance alle prescrizioni del Regolamento mediante l’adozione di misure tecniche (per la sicurezza fisica e informatica dei dati) e organizzative (politiche e procedure interne, formazione del personale, verifiche o audit…) adeguate, nonché un apparato documentale appropriato Pilastro n.1 Accountability
  • 10. Pilastro n.2:Privacy by design e by default Articolo 25 "Protezione dei dati fin dalla progettazione e protezione per impostazione predefinita": “..al momento di determinare i mezzi del trattamento sia all'atto del trattamento stesso il titolare del trattamento mette in atto misure tecniche e organizzative adeguate...” e “il titolare del trattamento mette in atto misure tecniche e organizzative adeguate per garantire che siano trattati, per impostazione predefinita, solo i dati personali necessari per ogni specifica finalità del trattamento.” DIGITALIZZAZIONE E LA PRIVACY - VERONA, 28 FEBBRAIO 2019
  • 11. Pilastro n.3: Analisi dei rischi Articolo 35 del Gdpr: “Quando un tipo di trattamento, prevede in particolare l’uso di nuove tecnologie, considerati la natura, l’oggetto, il contesto e le finalità del trattamento, può presentare un rischio elevato per i diritti e le libertà delle persone fisiche, il titolare del trattamento effettua, prima di procedere al trattamento, una valutazione dell’impatto (DPIA) dei trattamenti previsti sulla protezione dei dati personali.” DIGITALIZZAZIONE E LA PRIVACY - VERONA, 28 FEBBRAIO 2019
  • 12. Pilastro n.3: Misure Adeguate Art. 32: Misure tecniche ed organizzative adeguate per garantire un livello di sicurezza adeguato al rischio ⚫ pseudonimizzazione e/o cifratura dei dati ⚫ assicurare riservatezza, integrità, disponibilità e resilienza dei sistemi ⚫ capacità di ripristinare tempestivamente la disponibilità e l’accesso dei dati ⚫ procedura per verificare e valutare regolarmente l’efficacia delle misure tecniche e organizzative DIGITALIZZAZIONE E LA PRIVACY - VERONA, 28 FEBBRAIO 2019
  • 13. DataBreach Art. 33 – Data Breach In caso di violazione dei dati personali il Titolare notifica la violazione all’autorità Garante entro 72 ore Articolo 34 -1 Quando la violazione dei dati personali è suscettibile di presentare un rischio elevato per i diritti e le libertà delle persone fisiche, il titolare del trattamento comunica la violazione all’interessato senza ingiustificato ritardo. Articolo 34 -3 Non è richiesta la comunicazione all’interessato di cui al paragrafo 1 se ...il titolare del trattamento ha messo in atto le misure tecniche e organizzative adeguate DIGITALIZZAZIONE E LA PRIVACY - VERONA, 28 FEBBRAIO 2019
  • 14. In pratica? “La teoria la sanno esprimere tutti , basta imparare a memoria, ma è mettere tutto su carta la vera responsabilità” DIGITALIZZAZIONE E LA PRIVACY - VERONA, 28 FEBBRAIO 2019
  • 15. Il GDPR è un vestito su misura Il GDPR è come un bel vestito su misura con cui presentarsi ai propri clienti: non è possibile farcelo da soli scaricando e compilando dei template ma serve un professionista che ce lo confezioni. DIGITALIZZAZIONE E LA PRIVACY - VERONA, 28 FEBBRAIO 2019
  • 16. Grazie per l’attenzione! Francesco Marcheluzzo Ingegnere dell'informazione www.adigepro.it francesco.marcheluzzo@adigepro.it