SlideShare a Scribd company logo
I partecipanti
Paolo Andreatta Roberto Angeli
Amministratore Delegato
E-Pharma
Direttore Generale
Molteni
Carlo Baroncelli Giovanni Bini
Expert Supply Chain
Efeso
Vice Presidente
CTP
Igor Bonatesta
Segretario
UILTEC Vicenza
Germano Carganico
Business Development & Strategic Affairs
Molmed
Maurizio Castorina
Amministratore Delegato
Zambon Spa
Roberto Cigolini
Professore Associato Facoltà di Ingegneria dei
Sistemi
Politecnico di Milano
Gilberto Corbellini Emilia De Biasi
Professore Ordinario di Storia della
Medicina e Docente di Bioetica
Università La Sapienza
Presidente Commissione Permanente Igiene e
Sanità
Senato della Repubblica
Bruno De Bortoli Roberto De Luca
Direttore di stabilimento, Vicenza
Zambon Spa
Vice Direttore corso di Alta Formazione
Logistica Farmaceutica
Università degli Studi di Padova
Giulio De Rita
Ricercatore
CENSIS
Dario Di Vico
Giornalista
Corriere della Sera
Roberto Di Domenico
Direttore di stabilimento, Origgio
Sanofi
Enrico Gasperotti
Direttore Industriale
IBSA Group
Enrica Giorgetti
Direttore Generale
Farmindustria
Dario Giusti
Industrial Business Operations
Zambon
Roberto Grandinetti
Comitato Tecnico Scientifico
CUOA
Giorgio Liccaro
Principal
A.T. Kearney
Beatrice Lorenzin
Ministro della Salute
Ministero della Sanità
Christian Maggini
Finance Manufacturing Controlling &
Procurement Head, stabilimento di Segrate
Roche
Salvatore Mascia
Fondatore e Presidente
Continuus Pharmaceuticals
Riccardo Palmisano
Vice Presidente
Assobiotec
Sergio Pecorelli Franco Pederzoli
Presidente
AIFA
Direttore Commerciale
Marchesini Group
Stefano Pellegrini Tiziano Petrucciani
Direttore di stabilimento, Cadempino
Zambon Spa
Direttore Tecnico
Molteni
Paolo Pirani Nicola Realdon
Segretario Generale
UILTEC
Professore Ordinario Tecnologia e
Legislazione Farmaceutica
Università degli Studi di Padova
Stefano Riccini Renato Ridella
Ufficio Studi
Farmindustria
Partner
A.T. Kearney
Andrea Righetti Gennaro Risola
Direttore tecnico
Ispettorato regionale dei medicamenti
della Svizzera del Sud
Direttore Stabilimento Bari e Direttore
Produzione Internazionale Germania
Merck Serono
Giannino Rizzo Luca Romano
Segretario
UILTEC Veneto
Direttore Local Area Network
Fondazione Zoé – Zambon Open Education
Massimo Scaccabarozzi Maurizio Silvestri
Presidente
Farmindustria
Amministratore Delegato
Bormioli Group
Mario Siviero Eugenio Starita
Segretario Generale
Femca Cisl Veneto
Direttore di stabilimento
Alfa Wassermann
Toni Valente Randolfo Villa
Direttore di stabilimento
Pierrel
Consulente industriale farma
Marco Vinai
Giornalista
Intermedia
Elena Zambon
Presidente
Zoé – Zambon Open Education
Gli osservatori
Luigi Boaretto Roberto Consonni
Integration & Strategic
Planning
Zambon Spa
Amministratore Delegato
Zambon Company
Luca Primavera Chiara Zambon
Segretario Generale
Fondazione Zoé - Zambon Open Education
Consigliere
Fondazione Zoé- Zambon Open Education
Margherita Zambon
Consigliere
Fondazione Zoé- Zambon Open Education

More Related Content

Viewers also liked

Output
OutputOutput
L'agenda
L'agendaL'agenda
L'agenda
Fondazione Zoé
 
Atti del forum
Atti del forumAtti del forum
Atti del forum
Fondazione Zoé
 
Intervista De Cock
Intervista De CockIntervista De Cock
Intervista De Cock
Fondazione Zoé
 
Oltre la ricerca: nuovi modelli di innovazione sostenibile. Prima sessione
Oltre la ricerca: nuovi modelli di innovazione sostenibile. Prima sessioneOltre la ricerca: nuovi modelli di innovazione sostenibile. Prima sessione
Oltre la ricerca: nuovi modelli di innovazione sostenibile. Prima sessione
Fondazione Zoé
 
Intervista Angot
Intervista AngotIntervista Angot
Intervista Angot
Fondazione Zoé
 
Atti del forum 2016
Atti del forum 2016 Atti del forum 2016
Atti del forum 2016
Fondazione Zoé
 
A.T. Kearney Prima sessione
A.T. Kearney Prima sessioneA.T. Kearney Prima sessione
A.T. Kearney Prima sessione
Fondazione Zoé
 
Rassegna stampa Future by Quality
Rassegna stampa Future by QualityRassegna stampa Future by Quality
Rassegna stampa Future by Quality
Fondazione Zoé
 
Produzioni farmaceutiche di Qualità: Valore ed Innovazione
Produzioni farmaceutiche di Qualità: Valore ed InnovazioneProduzioni farmaceutiche di Qualità: Valore ed Innovazione
Produzioni farmaceutiche di Qualità: Valore ed Innovazione
Fondazione Zoé
 
A.T. Kearney Seconda Sessione
A.T. Kearney Seconda SessioneA.T. Kearney Seconda Sessione
A.T. Kearney Seconda Sessione
Fondazione Zoé
 
Oltre la ricerca: nuovi modelli di innovazione sostenibile per la salute
Oltre la ricerca: nuovi modelli di innovazione sostenibile per la saluteOltre la ricerca: nuovi modelli di innovazione sostenibile per la salute
Oltre la ricerca: nuovi modelli di innovazione sostenibile per la salute
Fondazione Zoé
 
Ci serve davvero un'industria farmaceutica nazionale?
Ci serve davvero un'industria farmaceutica nazionale?Ci serve davvero un'industria farmaceutica nazionale?
Ci serve davvero un'industria farmaceutica nazionale?
Fondazione Zoé
 
Agenda 8 giugno
Agenda 8 giugnoAgenda 8 giugno
Agenda 8 giugno
Fondazione Zoé
 
Cosa fare? I fattori abilitanti per la leadership nell'innovazione della salute
Cosa fare? I fattori abilitanti per la leadership nell'innovazione della saluteCosa fare? I fattori abilitanti per la leadership nell'innovazione della salute
Cosa fare? I fattori abilitanti per la leadership nell'innovazione della salute
Fondazione Zoé
 
Il settore farmaceutico italiano
Il settore farmaceutico italianoIl settore farmaceutico italiano
Il settore farmaceutico italiano
Fondazione Zoé
 
Continuus Pharmaceuticals
Continuus PharmaceuticalsContinuus Pharmaceuticals
Continuus Pharmaceuticals
Fondazione Zoé
 

Viewers also liked (17)

Output
OutputOutput
Output
 
L'agenda
L'agendaL'agenda
L'agenda
 
Atti del forum
Atti del forumAtti del forum
Atti del forum
 
Intervista De Cock
Intervista De CockIntervista De Cock
Intervista De Cock
 
Oltre la ricerca: nuovi modelli di innovazione sostenibile. Prima sessione
Oltre la ricerca: nuovi modelli di innovazione sostenibile. Prima sessioneOltre la ricerca: nuovi modelli di innovazione sostenibile. Prima sessione
Oltre la ricerca: nuovi modelli di innovazione sostenibile. Prima sessione
 
Intervista Angot
Intervista AngotIntervista Angot
Intervista Angot
 
Atti del forum 2016
Atti del forum 2016 Atti del forum 2016
Atti del forum 2016
 
A.T. Kearney Prima sessione
A.T. Kearney Prima sessioneA.T. Kearney Prima sessione
A.T. Kearney Prima sessione
 
Rassegna stampa Future by Quality
Rassegna stampa Future by QualityRassegna stampa Future by Quality
Rassegna stampa Future by Quality
 
Produzioni farmaceutiche di Qualità: Valore ed Innovazione
Produzioni farmaceutiche di Qualità: Valore ed InnovazioneProduzioni farmaceutiche di Qualità: Valore ed Innovazione
Produzioni farmaceutiche di Qualità: Valore ed Innovazione
 
A.T. Kearney Seconda Sessione
A.T. Kearney Seconda SessioneA.T. Kearney Seconda Sessione
A.T. Kearney Seconda Sessione
 
Oltre la ricerca: nuovi modelli di innovazione sostenibile per la salute
Oltre la ricerca: nuovi modelli di innovazione sostenibile per la saluteOltre la ricerca: nuovi modelli di innovazione sostenibile per la salute
Oltre la ricerca: nuovi modelli di innovazione sostenibile per la salute
 
Ci serve davvero un'industria farmaceutica nazionale?
Ci serve davvero un'industria farmaceutica nazionale?Ci serve davvero un'industria farmaceutica nazionale?
Ci serve davvero un'industria farmaceutica nazionale?
 
Agenda 8 giugno
Agenda 8 giugnoAgenda 8 giugno
Agenda 8 giugno
 
Cosa fare? I fattori abilitanti per la leadership nell'innovazione della salute
Cosa fare? I fattori abilitanti per la leadership nell'innovazione della saluteCosa fare? I fattori abilitanti per la leadership nell'innovazione della salute
Cosa fare? I fattori abilitanti per la leadership nell'innovazione della salute
 
Il settore farmaceutico italiano
Il settore farmaceutico italianoIl settore farmaceutico italiano
Il settore farmaceutico italiano
 
Continuus Pharmaceuticals
Continuus PharmaceuticalsContinuus Pharmaceuticals
Continuus Pharmaceuticals
 

Similar to I partecipanti

Docenti Corso di Perfezionamento in Leadership in Medicina
Docenti Corso di Perfezionamento in Leadership in MedicinaDocenti Corso di Perfezionamento in Leadership in Medicina
Docenti Corso di Perfezionamento in Leadership in Medicina
Carlo Favaretti
 
Round Table su distribuzione del Farmaco ::: Genova 30 Marzo 2012
Round Table su distribuzione del Farmaco ::: Genova 30 Marzo 2012Round Table su distribuzione del Farmaco ::: Genova 30 Marzo 2012
Round Table su distribuzione del Farmaco ::: Genova 30 Marzo 2012Nicola_C_Salerno
 
D. L. n° 17 del 19 febbraio 2014: impatto su sostanze attive ed eccepienti
D. L. n° 17 del 19 febbraio 2014: impatto su sostanze attive ed eccepientiD. L. n° 17 del 19 febbraio 2014: impatto su sostanze attive ed eccepienti
D. L. n° 17 del 19 febbraio 2014: impatto su sostanze attive ed eccepienti
PEC Pharma Education Center
 
D.L. n.17 del 19 febbraio 2014: impatto su sostanze attive ed eccipienti - Mi...
D.L. n.17 del 19 febbraio 2014: impatto su sostanze attive ed eccipienti - Mi...D.L. n.17 del 19 febbraio 2014: impatto su sostanze attive ed eccipienti - Mi...
D.L. n.17 del 19 febbraio 2014: impatto su sostanze attive ed eccipienti - Mi...
Cristina Collalti
 
Assobiotec Bio Pharma Day 2013 Milano
Assobiotec Bio Pharma Day 2013 MilanoAssobiotec Bio Pharma Day 2013 Milano
Assobiotec Bio Pharma Day 2013 MilanoJobadvisor
 
Le nuove sfide per la Ricerca Clinica - Milano 12 novembre 2014
Le nuove sfide per la  Ricerca Clinica - Milano 12 novembre 2014Le nuove sfide per la  Ricerca Clinica - Milano 12 novembre 2014
Le nuove sfide per la Ricerca Clinica - Milano 12 novembre 2014
Cristina Collalti
 
Food Supplements Forum 2014 - L'evento di Pharma Education Center dedicato al...
Food Supplements Forum 2014 - L'evento di Pharma Education Center dedicato al...Food Supplements Forum 2014 - L'evento di Pharma Education Center dedicato al...
Food Supplements Forum 2014 - L'evento di Pharma Education Center dedicato al...
PECourses
 
Biotecnologie in Italia: Principali opportunità professionali nel mercato ita...
Biotecnologie in Italia: Principali opportunità professionali nel mercato ita...Biotecnologie in Italia: Principali opportunità professionali nel mercato ita...
Biotecnologie in Italia: Principali opportunità professionali nel mercato ita...
Jobadvisor
 
Biotecnologie in Italia: Quali i risvolti occupazionali.
Biotecnologie in Italia: Quali i risvolti occupazionali.Biotecnologie in Italia: Quali i risvolti occupazionali.
Biotecnologie in Italia: Quali i risvolti occupazionali.
Jobadvisor
 
Additivi pericolosi comunicato stampa centro tumori aviano
Additivi pericolosi comunicato stampa centro tumori avianoAdditivi pericolosi comunicato stampa centro tumori aviano
Additivi pericolosi comunicato stampa centro tumori avianoredazione gioianet
 
La Rete Nazionale di Farmacovigilanza e la nuova normativa europea: regolame...
La Rete Nazionale di Farmacovigilanza e la nuova normativa europea:  regolame...La Rete Nazionale di Farmacovigilanza e la nuova normativa europea:  regolame...
La Rete Nazionale di Farmacovigilanza e la nuova normativa europea: regolame...
Emiljan Meta
 
C 17 pubblicazioni_1705_allegato
C 17 pubblicazioni_1705_allegatoC 17 pubblicazioni_1705_allegato
C 17 pubblicazioni_1705_allegato
gabriele oliva
 
Relazione stato sanitario
Relazione stato sanitarioRelazione stato sanitario
Relazione stato sanitario
martino massimiliano trapani
 
Regulatory affairs forum
Regulatory affairs forumRegulatory affairs forum
Regulatory affairs forum
Cristina Collalti
 
Regulatory Affairs Forum 2014 - 16 Ottobre 2014 Milano - Istituto Pirelli
Regulatory Affairs Forum 2014 - 16 Ottobre 2014 Milano - Istituto PirelliRegulatory Affairs Forum 2014 - 16 Ottobre 2014 Milano - Istituto Pirelli
Regulatory Affairs Forum 2014 - 16 Ottobre 2014 Milano - Istituto Pirelli
Cristina Collalti
 
Successful Case History - AREA Science Park
Successful Case History - AREA Science ParkSuccessful Case History - AREA Science Park
Successful Case History - AREA Science Park
AREA Science Park
 
Presentazione di Assobiotec - Bio Pharma Day Milano 2012
Presentazione di Assobiotec - Bio Pharma Day Milano 2012Presentazione di Assobiotec - Bio Pharma Day Milano 2012
Presentazione di Assobiotec - Bio Pharma Day Milano 2012
Jobadvisor
 
Odontoiatria di comunità criteri di appropriatezza clinica, tecnologica e str...
Odontoiatria di comunità criteri di appropriatezza clinica, tecnologica e str...Odontoiatria di comunità criteri di appropriatezza clinica, tecnologica e str...
Odontoiatria di comunità criteri di appropriatezza clinica, tecnologica e str...MerqurioEditore_redazione
 
Le Indagini Cliniche dei Dispositivi medici
Le Indagini Cliniche dei Dispositivi mediciLe Indagini Cliniche dei Dispositivi medici
Le Indagini Cliniche dei Dispositivi medici
PEC Pharma Education Center
 

Similar to I partecipanti (20)

Docenti Corso di Perfezionamento in Leadership in Medicina
Docenti Corso di Perfezionamento in Leadership in MedicinaDocenti Corso di Perfezionamento in Leadership in Medicina
Docenti Corso di Perfezionamento in Leadership in Medicina
 
Round Table su distribuzione del Farmaco ::: Genova 30 Marzo 2012
Round Table su distribuzione del Farmaco ::: Genova 30 Marzo 2012Round Table su distribuzione del Farmaco ::: Genova 30 Marzo 2012
Round Table su distribuzione del Farmaco ::: Genova 30 Marzo 2012
 
D. L. n° 17 del 19 febbraio 2014: impatto su sostanze attive ed eccepienti
D. L. n° 17 del 19 febbraio 2014: impatto su sostanze attive ed eccepientiD. L. n° 17 del 19 febbraio 2014: impatto su sostanze attive ed eccepienti
D. L. n° 17 del 19 febbraio 2014: impatto su sostanze attive ed eccepienti
 
D.L. n.17 del 19 febbraio 2014: impatto su sostanze attive ed eccipienti - Mi...
D.L. n.17 del 19 febbraio 2014: impatto su sostanze attive ed eccipienti - Mi...D.L. n.17 del 19 febbraio 2014: impatto su sostanze attive ed eccipienti - Mi...
D.L. n.17 del 19 febbraio 2014: impatto su sostanze attive ed eccipienti - Mi...
 
Assobiotec Bio Pharma Day 2013 Milano
Assobiotec Bio Pharma Day 2013 MilanoAssobiotec Bio Pharma Day 2013 Milano
Assobiotec Bio Pharma Day 2013 Milano
 
Le nuove sfide per la Ricerca Clinica - Milano 12 novembre 2014
Le nuove sfide per la  Ricerca Clinica - Milano 12 novembre 2014Le nuove sfide per la  Ricerca Clinica - Milano 12 novembre 2014
Le nuove sfide per la Ricerca Clinica - Milano 12 novembre 2014
 
Lettera sirm 4mar2013
Lettera sirm 4mar2013Lettera sirm 4mar2013
Lettera sirm 4mar2013
 
Food Supplements Forum 2014 - L'evento di Pharma Education Center dedicato al...
Food Supplements Forum 2014 - L'evento di Pharma Education Center dedicato al...Food Supplements Forum 2014 - L'evento di Pharma Education Center dedicato al...
Food Supplements Forum 2014 - L'evento di Pharma Education Center dedicato al...
 
Biotecnologie in Italia: Principali opportunità professionali nel mercato ita...
Biotecnologie in Italia: Principali opportunità professionali nel mercato ita...Biotecnologie in Italia: Principali opportunità professionali nel mercato ita...
Biotecnologie in Italia: Principali opportunità professionali nel mercato ita...
 
Biotecnologie in Italia: Quali i risvolti occupazionali.
Biotecnologie in Italia: Quali i risvolti occupazionali.Biotecnologie in Italia: Quali i risvolti occupazionali.
Biotecnologie in Italia: Quali i risvolti occupazionali.
 
Additivi pericolosi comunicato stampa centro tumori aviano
Additivi pericolosi comunicato stampa centro tumori avianoAdditivi pericolosi comunicato stampa centro tumori aviano
Additivi pericolosi comunicato stampa centro tumori aviano
 
La Rete Nazionale di Farmacovigilanza e la nuova normativa europea: regolame...
La Rete Nazionale di Farmacovigilanza e la nuova normativa europea:  regolame...La Rete Nazionale di Farmacovigilanza e la nuova normativa europea:  regolame...
La Rete Nazionale di Farmacovigilanza e la nuova normativa europea: regolame...
 
C 17 pubblicazioni_1705_allegato
C 17 pubblicazioni_1705_allegatoC 17 pubblicazioni_1705_allegato
C 17 pubblicazioni_1705_allegato
 
Relazione stato sanitario
Relazione stato sanitarioRelazione stato sanitario
Relazione stato sanitario
 
Regulatory affairs forum
Regulatory affairs forumRegulatory affairs forum
Regulatory affairs forum
 
Regulatory Affairs Forum 2014 - 16 Ottobre 2014 Milano - Istituto Pirelli
Regulatory Affairs Forum 2014 - 16 Ottobre 2014 Milano - Istituto PirelliRegulatory Affairs Forum 2014 - 16 Ottobre 2014 Milano - Istituto Pirelli
Regulatory Affairs Forum 2014 - 16 Ottobre 2014 Milano - Istituto Pirelli
 
Successful Case History - AREA Science Park
Successful Case History - AREA Science ParkSuccessful Case History - AREA Science Park
Successful Case History - AREA Science Park
 
Presentazione di Assobiotec - Bio Pharma Day Milano 2012
Presentazione di Assobiotec - Bio Pharma Day Milano 2012Presentazione di Assobiotec - Bio Pharma Day Milano 2012
Presentazione di Assobiotec - Bio Pharma Day Milano 2012
 
Odontoiatria di comunità criteri di appropriatezza clinica, tecnologica e str...
Odontoiatria di comunità criteri di appropriatezza clinica, tecnologica e str...Odontoiatria di comunità criteri di appropriatezza clinica, tecnologica e str...
Odontoiatria di comunità criteri di appropriatezza clinica, tecnologica e str...
 
Le Indagini Cliniche dei Dispositivi medici
Le Indagini Cliniche dei Dispositivi mediciLe Indagini Cliniche dei Dispositivi medici
Le Indagini Cliniche dei Dispositivi medici
 

I partecipanti

  • 1. I partecipanti Paolo Andreatta Roberto Angeli Amministratore Delegato E-Pharma Direttore Generale Molteni Carlo Baroncelli Giovanni Bini Expert Supply Chain Efeso Vice Presidente CTP Igor Bonatesta Segretario UILTEC Vicenza Germano Carganico Business Development & Strategic Affairs Molmed Maurizio Castorina Amministratore Delegato Zambon Spa Roberto Cigolini Professore Associato Facoltà di Ingegneria dei Sistemi Politecnico di Milano Gilberto Corbellini Emilia De Biasi Professore Ordinario di Storia della Medicina e Docente di Bioetica Università La Sapienza Presidente Commissione Permanente Igiene e Sanità Senato della Repubblica Bruno De Bortoli Roberto De Luca Direttore di stabilimento, Vicenza Zambon Spa Vice Direttore corso di Alta Formazione Logistica Farmaceutica Università degli Studi di Padova Giulio De Rita Ricercatore CENSIS Dario Di Vico Giornalista Corriere della Sera Roberto Di Domenico Direttore di stabilimento, Origgio Sanofi Enrico Gasperotti Direttore Industriale IBSA Group Enrica Giorgetti Direttore Generale Farmindustria Dario Giusti Industrial Business Operations Zambon
  • 2. Roberto Grandinetti Comitato Tecnico Scientifico CUOA Giorgio Liccaro Principal A.T. Kearney Beatrice Lorenzin Ministro della Salute Ministero della Sanità Christian Maggini Finance Manufacturing Controlling & Procurement Head, stabilimento di Segrate Roche Salvatore Mascia Fondatore e Presidente Continuus Pharmaceuticals Riccardo Palmisano Vice Presidente Assobiotec Sergio Pecorelli Franco Pederzoli Presidente AIFA Direttore Commerciale Marchesini Group Stefano Pellegrini Tiziano Petrucciani Direttore di stabilimento, Cadempino Zambon Spa Direttore Tecnico Molteni Paolo Pirani Nicola Realdon Segretario Generale UILTEC Professore Ordinario Tecnologia e Legislazione Farmaceutica Università degli Studi di Padova Stefano Riccini Renato Ridella Ufficio Studi Farmindustria Partner A.T. Kearney Andrea Righetti Gennaro Risola Direttore tecnico Ispettorato regionale dei medicamenti della Svizzera del Sud Direttore Stabilimento Bari e Direttore Produzione Internazionale Germania Merck Serono Giannino Rizzo Luca Romano Segretario UILTEC Veneto Direttore Local Area Network Fondazione Zoé – Zambon Open Education Massimo Scaccabarozzi Maurizio Silvestri Presidente Farmindustria Amministratore Delegato Bormioli Group
  • 3. Mario Siviero Eugenio Starita Segretario Generale Femca Cisl Veneto Direttore di stabilimento Alfa Wassermann Toni Valente Randolfo Villa Direttore di stabilimento Pierrel Consulente industriale farma Marco Vinai Giornalista Intermedia Elena Zambon Presidente Zoé – Zambon Open Education
  • 4. Gli osservatori Luigi Boaretto Roberto Consonni Integration & Strategic Planning Zambon Spa Amministratore Delegato Zambon Company Luca Primavera Chiara Zambon Segretario Generale Fondazione Zoé - Zambon Open Education Consigliere Fondazione Zoé- Zambon Open Education Margherita Zambon Consigliere Fondazione Zoé- Zambon Open Education