SlideShare a Scribd company logo
WEBINAR
ImiglioristrumentiSEMpercampagneefficaci
AlessandroFrangioni
SEO,SEM,Social Marketing e Web Design.Fondatore di Impara il Web.
Autore dell'ebook Email Marketing con MailChimp-Guida Completa.
Dicosaparleremo…
Il nostro obiettivo quando facciamo SEM è
intercettare la domanda dei potenziali clienti.
Per questo è importante essere visibili e ben
posizionati quando le persone ci stanno cercando
(Inbound Marketing).
In questo webinar vedremo alcuni strumenti SEM:
dalla creazione di landing page agli strumenti di
web analytics e analisi di keywords e competitors.
2
Qualèilnostroobiettivo?
Ottenere ottimi risultati
al giusto costo.
Questo non è così semplice, ecco perché le fasi
di analisi, studio e monitoraggio serviranno a
ottimizzare sempre di più le nostre campagne
in modo da raggiungere ROI elevati.
3
LandingPage
1
DobbiamousareunaLandingPage!
Una campagna SEM ben fatta deve
portare ad una Landing Page: non un
sito web, bensì una pagina
accattivante, con tutte le
informazioni relative ad uno
specifico prodotto/servizio che
stiamo promuovendo.
5
Presuppostiperunabuonalanding
• Cura “maniacale” dei contenuti testuali (web
marketing persuasivo e storytelling);
• Design pulito e semplice, senza distrazioni e
concentrato sul prodotto/servizio da offrire;
• Call-To-Action (CTA) ben posizionata ed
evidente;
• Semplificazione dei form;
• Posizionamento degli elementi fondamentali
“above the fold”.
6
Comedobbiamolavorare
Per realizzare maggiori conversioni,
dobbiamo cominciare dall’uso di Landing
Page ottimizzate continuamente attraverso
split-test comparativi, analizzando i
risultati.
Solo così riusciremo ad avere anche costi
inferiori per le campagne AdWords.
7
CreaLandingconInstaPage!
Servizio disponibile anche gratuitamente
(con delle limitazioni, ovvio) che permette
di creare landing page in modo facile,
veloce e senza competenze di
programmazione.
https://instapage.com/
8
Instapage
• Seleziona un modello di partenza
(template);
• Assegna il nome del progetto;
• Modifica;
• Pubblica la landing!
9
Funzionalità
InstaPage ha molte funzionalità utili, alcune di queste riservate agli
utenti Premium:
• Split-Test attraverso le “Variants”;
• Impostazioni SEO (premium);
• Inserimento codice html/css (premium);
• Collegamento con Google Analytics, e statistiche interne (pulsante
“Full Stats”);
• Conversation Goals: indichi a Instapage quando registrare una
conversione: per esempio, al completamento del form o cliccando su un
link della pagina;
• Pubblicazione: puoi scegliere su pubblicarla su InstaPage, sul tuo
dominio, una Tab Facebook o sito in Wordpress.
10
Analisi,monitoraggioericerca
diparolechiaveecompetitors
2
Parolechiave ecompetitors
Una delle fasi più importanti della
campagna SEM consiste nello scoprire le
parole chiave da usare e conoscere chi
sono (ma soprattutto cosa fanno) i
competitors.
Useremo Google AdWords (Keyword
Planner) e SEMrush.
12
FunzionalitàdelKeywordPlanner
Cerca nuove parole chiave utilizzando una
frase, un sito web o una categoria.
Inserisci keyword e, se disponibile, la
pagina di destinazione e Google mostrerà
parole chiave e gruppi di annunci in tema
che puoi subito implementare nella
campagna con tutte le statistiche relative.
13
FunzionalitàdelKeywordPlanner
Moltiplica gli elenchi di parole chiave per
ottenere nuove idee.
Simile a quella appena vista ma permette
di combinare elenchi di parole chiave per
ottenere nuove idee per keywords e gruppi
di annunci.
14
FunzionalitàdelKeywordPlanner
Visualizza i dati e le tendenze del volume di
ricerca.
Calcola una stima dell’andamento del
traffico di ricerca per una determinata
keyword. Scegli l’intervallo di tempo (es.
prossimi 7 giorni) e, se vuoi, il budget che
desideri investire per dati ancora più precisi.
15
FunzionalitàdelKeywordPlanner
Visualizza previsioni di rendimento di clic
e costi.
Confronta un elenco di keywords
mostrando il volume di ricerca e altri dati
interessanti sulle ricerche effettuate dagli
utenti, ad esempio su dispositivi mobile.
16
SEMrush
Mostra i dati sulle proprie
campagne e su quelle dei
nostri competitors!
La sezione dedicata alla parte
SEM, si trova su Ricerca ADV.
17
RicercaADVsuSEMrush
Su Posizioni, oltre alle statistiche relative all’andamento di Traffic,
Keywords e Traffic Cost, c’è una tabella che mostra tutti gli annunci
attivi del sito web analizzato:
•Ad: passando sopra il mouse comparirà l’annuncio così come appare
su Google, utile per prendere spunti per nuovi tipi di annunci;
•Pos: indica la posizione dell’annuncio;
•Block: mostra il punto in cui compare l’annuncio (in alto, in basso o
nella colonna destra di Google);
•Tendenza: mostra l’andamento relativo alla parola chiave in
questione;
•SERP source: ti porta direttamente su Google nel punto in cui
compare l’inserzione.
18
PositionsChanges
Nel corso di una campagna SEM possiamo perdere o
guadagnare posizioni nella SERP di Google in base a
tanti fattori: in quest’area, in un intervallo di tempo,
sono mostrate le parole chiave “perse” o “guadagnate”.
Perdere parole chiave non è sempre un fattore
negativo ma fa parte del processo di miglioramento di
una campagna: se ricevo visite attraverso keywords
che non mi rappresentano (però incidono nel costo
SEM), dovrei escluderle dalla mia campagna.
19
Concorrenti
L’area Concorrenti su Ricerca ADV, come
avrai intuito, mostra i concorrenti in base
alle parole chiave in comune.
20
ADSCopies
In un’unica pagina mostra tutti gli annunci
attivi per le campagne.
Per ciascuno di essi il numero di keyword è
mostrato sotto e puoi espanderlo. Se non
hai idee sulla creazione di un annuncio
SEM, qui puoi prendere spunti dai tuoi
concorrenti!
21
ADSHistory
Questa è una delle funzioni che più apprezzo e che mi
permette di analizzare situazioni precedenti e prendere
nuovi stimoli per le mie campagne.
Sulla sinistra hai l’elenco delle parole chiave usate nel
tempo per fare SEM e sulla destra il calendario con i
giorni in cui era attiva una campagna su quella keyword.
Cliccando su uno dei giorni evidenziati (in cui la
campagna era attiva) SEMrush mostra i relativi annunci.
22
WebAnalyticseSEM
3
GoogleAnalytics
Per quanto riguarda il monitoraggio delle
campagne SEM con Google AdWords, trovi
le informazioni che cerchi qui
direttamente.
Per conoscere le statistiche di uso della
landing page abbinata alla campagna
useremo Google Analytics.
24
Accessoallelandingpage
Per monitorare correttamente una landing page
per le campagne SEM dobbiamo essere sicuri che
questa sia accessibile solo attraverso gli annunci
AdWords, altrimenti i dati potrebbero confondersi
con le ricerche organiche o condivisioni sui social.
Ci deve essere solo una strada per arrivare a quella
landing, così siamo sicuri della provenienza.
25
URLPersonalizzatodiGoogleAnalytics
Per fare tutto in modo professionale,
possiamo creare un URL personalizzato
che invii ulteriori informazioni a Google
Analytics, come ad esempio il mezzo usato
per la campagna e ritrovarlo su
Acquisizione.
26
URLPersonalizzatodiGoogleAnalytics
Prendiamo questo URL d’esempio:
http://it.semrush.com/webinars
27
URLPersonalizzatodiGoogleAnalytics
• URL sito web;
• Sorgente campagna;
• Mezzo della campagna;
• Nome campagna.
28
URLPersonalizzatodiGoogleAnalytics
Diventa:
http://it.semrush.com/webinars/?
utm_source=adwords&utm_medium=bann
er&utm_campaign=ebooksem
29
GliObiettivisuGoogleAnalytics
Gli Obiettivi ci dicono come si comportano le
persone dopo aver raggiunto una pagina web e
magari scoprire in quale punto del processo di
acquisto di un prodotto (E-commerce) le persone
si fermano senza portare a una conversione.
Questo non mette in dubbio ovviamente la
qualità della campagna SEM, ma la capacità di
invogliare effettivamente a fare qualcosa.
30
CreareunObiettivosuAnalytics
Per creare un obiettivo devi prima individuare
la Call-to-Action della pagina che registrerà i
clic ricevuti dalle persone che atterrano sulla
pagina.
Su Google Analytics entra dentro la proprietà
del tuo sito web e vai su
Amministrazione=>Obiettivi (3 colonna, Vista).
31
TipologiediObiettivo
Assegna un nome per l’obiettivo e scegli Evento come
tipologia. Poi scegli:
• Destinazione: registra un obiettivo quando viene
visualizzata una determinata pagina;
• Durata: registra un obiettivo in base al tempo di
permanenza sulla pagina;
• Pagine/schermate per sessione: registra un obiettivo
quando un utente visita un numero di pagine specificato.
32
DettagliObiettivo
Nel passaggio successivo devi indicare i parametri
per configurare l’obiettivo.
Categoria, Azione e Etichetta sono campi
obbligatori, il Valore è facoltativo.
Conferma con Crea obiettivo.
Le statistiche per gli Obiettivi si trovano nei reports
di Analytics alla voce Conversioni => Obiettivi.
33
DettagliObiettivo
34
Completiamol'opera…
Ci sono vari metodi per l’implementazione
di questi sulle pagine web.
Ti segnalo il più semplice e aggiornato che
prevede l’uso di jQuery (ormai presente in
quasi tutti i siti web), in caso contrario
lascia fare al web designer che si occupa
del sito.
35
CodicejQuerydasostituire…
<script>
$(‘.calltoaction’).on(‘click’, function() {
ga(‘send’, ‘event’, ‘categoria’, ‘azione’, ‘etichetta’);
});
</script>
36
CodicejQuerydasostituire…
<script>
$(‘.calltoaction’).on(‘click’, function() {
ga(‘send’, ‘event’, ‘scarica’, ‘ebook’, ‘webhouse’);
});
</script>
37
Scarical'Ebookgratuito!
38
http://www.webhouseit.com/ebook-sem-migliori-tool-campagne-efficaci/
Grazie!
AlessandroFrangioni

More Related Content

What's hot

Introduzione alla SEO tecnica e analisi SEO del sito
Introduzione alla SEO tecnica e analisi SEO del sitoIntroduzione alla SEO tecnica e analisi SEO del sito
Introduzione alla SEO tecnica e analisi SEO del sito
semrush_webinars
 
Branded vs not branded: strategie dei grandi e-commerce
Branded vs not branded: strategie dei grandi e-commerceBranded vs not branded: strategie dei grandi e-commerce
Branded vs not branded: strategie dei grandi e-commerce
semrush_webinars
 
Algoritmo di LinkedIn spiegato facile e come farci personal branding
Algoritmo di LinkedIn spiegato facile e come farci personal brandingAlgoritmo di LinkedIn spiegato facile e come farci personal branding
Algoritmo di LinkedIn spiegato facile e come farci personal branding
Semrush Italia
 
ROCK YOUR CONTENT - Blog & Social Media
ROCK YOUR CONTENT - Blog & Social MediaROCK YOUR CONTENT - Blog & Social Media
ROCK YOUR CONTENT - Blog & Social Media
Semrush Italia
 
Webinar SEMrush - Social Selling: generare Lead con LinkedIn
Webinar SEMrush - Social Selling: generare Lead con LinkedInWebinar SEMrush - Social Selling: generare Lead con LinkedIn
Webinar SEMrush - Social Selling: generare Lead con LinkedIn
semrush_webinars
 
Potare un sito web: come farlo correttamente
Potare un sito web: come farlo correttamentePotare un sito web: come farlo correttamente
Potare un sito web: come farlo correttamente
Semrush Italia
 
Guida alla SEO: le 5S per aumentare le vendite
Guida alla SEO: le 5S per aumentare le venditeGuida alla SEO: le 5S per aumentare le vendite
Guida alla SEO: le 5S per aumentare le vendite
SiteGround.com
 
Search Console + Analytics: praticità e scalabilità dell'analisi SEO con i to...
Search Console + Analytics: praticità e scalabilità dell'analisi SEO con i to...Search Console + Analytics: praticità e scalabilità dell'analisi SEO con i to...
Search Console + Analytics: praticità e scalabilità dell'analisi SEO con i to...
semrush_webinars
 
Cosa significa “il contenuto è re” oggi?
Cosa significa “il contenuto è re” oggi?Cosa significa “il contenuto è re” oggi?
Cosa significa “il contenuto è re” oggi?
semrush_webinars
 
Presentazione seo sem
Presentazione seo semPresentazione seo sem
Presentazione seo sem
Viterbo Marketing
 
SEO - SEM - GOOGLE PLUS
SEO - SEM - GOOGLE PLUSSEO - SEM - GOOGLE PLUS
SEO - SEM - GOOGLE PLUS
Cristian Brunori
 
Posizionamento Search engines
Posizionamento Search engines
Posizionamento Search engines
Posizionamento Search engines
dean1nash4
 
SMXL - Analisi competitiva: una guida pratica, di Gianluca Fiorelli
SMXL - Analisi competitiva: una guida pratica, di Gianluca FiorelliSMXL - Analisi competitiva: una guida pratica, di Gianluca Fiorelli
SMXL - Analisi competitiva: una guida pratica, di Gianluca Fiorelli
Gianluca Fiorelli
 
Magellano, sem seo e social
Magellano, sem seo e socialMagellano, sem seo e social
Magellano, sem seo e socialLab13 srl
 
Tavola rotonda sulla Keyword Research
Tavola rotonda sulla Keyword ResearchTavola rotonda sulla Keyword Research
Tavola rotonda sulla Keyword Research
Semrush Italia
 
Ecommerce | Gli errori da evitare e le caratteristiche di un buon sito
Ecommerce | Gli errori da evitare e le caratteristiche di un buon sitoEcommerce | Gli errori da evitare e le caratteristiche di un buon sito
Ecommerce | Gli errori da evitare e le caratteristiche di un buon sito
Eugenio Molinario
 
Definire contenuti per i social con i micro-dati
Definire contenuti per i social con i micro-datiDefinire contenuti per i social con i micro-dati
Definire contenuti per i social con i micro-dati
Semrush Italia
 
Consigli SEO per un E-commerce
Consigli SEO per un E-commerceConsigli SEO per un E-commerce
Consigli SEO per un E-commerce
Giovanni Fracasso
 
Professione Blogger: idee concrete e realizzabili per monetizzare i blog oggi
Professione Blogger: idee concrete e realizzabili per monetizzare i blog oggiProfessione Blogger: idee concrete e realizzabili per monetizzare i blog oggi
Professione Blogger: idee concrete e realizzabili per monetizzare i blog oggi
SiteGround.com
 
YouTube marketing: Come usare il secondo motore di ricerca al mondo per otten...
YouTube marketing: Come usare il secondo motore di ricerca al mondo per otten...YouTube marketing: Come usare il secondo motore di ricerca al mondo per otten...
YouTube marketing: Come usare il secondo motore di ricerca al mondo per otten...
SiteGround.com
 

What's hot (20)

Introduzione alla SEO tecnica e analisi SEO del sito
Introduzione alla SEO tecnica e analisi SEO del sitoIntroduzione alla SEO tecnica e analisi SEO del sito
Introduzione alla SEO tecnica e analisi SEO del sito
 
Branded vs not branded: strategie dei grandi e-commerce
Branded vs not branded: strategie dei grandi e-commerceBranded vs not branded: strategie dei grandi e-commerce
Branded vs not branded: strategie dei grandi e-commerce
 
Algoritmo di LinkedIn spiegato facile e come farci personal branding
Algoritmo di LinkedIn spiegato facile e come farci personal brandingAlgoritmo di LinkedIn spiegato facile e come farci personal branding
Algoritmo di LinkedIn spiegato facile e come farci personal branding
 
ROCK YOUR CONTENT - Blog & Social Media
ROCK YOUR CONTENT - Blog & Social MediaROCK YOUR CONTENT - Blog & Social Media
ROCK YOUR CONTENT - Blog & Social Media
 
Webinar SEMrush - Social Selling: generare Lead con LinkedIn
Webinar SEMrush - Social Selling: generare Lead con LinkedInWebinar SEMrush - Social Selling: generare Lead con LinkedIn
Webinar SEMrush - Social Selling: generare Lead con LinkedIn
 
Potare un sito web: come farlo correttamente
Potare un sito web: come farlo correttamentePotare un sito web: come farlo correttamente
Potare un sito web: come farlo correttamente
 
Guida alla SEO: le 5S per aumentare le vendite
Guida alla SEO: le 5S per aumentare le venditeGuida alla SEO: le 5S per aumentare le vendite
Guida alla SEO: le 5S per aumentare le vendite
 
Search Console + Analytics: praticità e scalabilità dell'analisi SEO con i to...
Search Console + Analytics: praticità e scalabilità dell'analisi SEO con i to...Search Console + Analytics: praticità e scalabilità dell'analisi SEO con i to...
Search Console + Analytics: praticità e scalabilità dell'analisi SEO con i to...
 
Cosa significa “il contenuto è re” oggi?
Cosa significa “il contenuto è re” oggi?Cosa significa “il contenuto è re” oggi?
Cosa significa “il contenuto è re” oggi?
 
Presentazione seo sem
Presentazione seo semPresentazione seo sem
Presentazione seo sem
 
SEO - SEM - GOOGLE PLUS
SEO - SEM - GOOGLE PLUSSEO - SEM - GOOGLE PLUS
SEO - SEM - GOOGLE PLUS
 
Posizionamento Search engines
Posizionamento Search engines
Posizionamento Search engines
Posizionamento Search engines
 
SMXL - Analisi competitiva: una guida pratica, di Gianluca Fiorelli
SMXL - Analisi competitiva: una guida pratica, di Gianluca FiorelliSMXL - Analisi competitiva: una guida pratica, di Gianluca Fiorelli
SMXL - Analisi competitiva: una guida pratica, di Gianluca Fiorelli
 
Magellano, sem seo e social
Magellano, sem seo e socialMagellano, sem seo e social
Magellano, sem seo e social
 
Tavola rotonda sulla Keyword Research
Tavola rotonda sulla Keyword ResearchTavola rotonda sulla Keyword Research
Tavola rotonda sulla Keyword Research
 
Ecommerce | Gli errori da evitare e le caratteristiche di un buon sito
Ecommerce | Gli errori da evitare e le caratteristiche di un buon sitoEcommerce | Gli errori da evitare e le caratteristiche di un buon sito
Ecommerce | Gli errori da evitare e le caratteristiche di un buon sito
 
Definire contenuti per i social con i micro-dati
Definire contenuti per i social con i micro-datiDefinire contenuti per i social con i micro-dati
Definire contenuti per i social con i micro-dati
 
Consigli SEO per un E-commerce
Consigli SEO per un E-commerceConsigli SEO per un E-commerce
Consigli SEO per un E-commerce
 
Professione Blogger: idee concrete e realizzabili per monetizzare i blog oggi
Professione Blogger: idee concrete e realizzabili per monetizzare i blog oggiProfessione Blogger: idee concrete e realizzabili per monetizzare i blog oggi
Professione Blogger: idee concrete e realizzabili per monetizzare i blog oggi
 
YouTube marketing: Come usare il secondo motore di ricerca al mondo per otten...
YouTube marketing: Come usare il secondo motore di ricerca al mondo per otten...YouTube marketing: Come usare il secondo motore di ricerca al mondo per otten...
YouTube marketing: Come usare il secondo motore di ricerca al mondo per otten...
 

Similar to I migliori strumenti SEM per campagne efficaci

Campagna SEM ad alto ROI
Campagna SEM ad alto ROICampagna SEM ad alto ROI
Campagna SEM ad alto ROI
Studio Cappello | Digital Marketing
 
SEO: gli elementi che permettono di rendere visibile il sito web di un'aziend...
SEO: gli elementi che permettono di rendere visibile il sito web di un'aziend...SEO: gli elementi che permettono di rendere visibile il sito web di un'aziend...
SEO: gli elementi che permettono di rendere visibile il sito web di un'aziend...
Mauro Zamberlan
 
Campagne SEM: analisi preliminare
Campagne SEM: analisi preliminareCampagne SEM: analisi preliminare
Campagne SEM: analisi preliminare
capand
 
SEO per Landing Page
SEO per Landing PageSEO per Landing Page
SEO per Landing Page
Ninja Academy
 
SEMrush 14 passaggi per il posizionamento Google .pdf
SEMrush 14 passaggi per il posizionamento Google .pdfSEMrush 14 passaggi per il posizionamento Google .pdf
SEMrush 14 passaggi per il posizionamento Google .pdf
BTF Traduzioni SEO Sviluppo Web
 
Campagne pay per click
Campagne pay per clickCampagne pay per click
Campagne pay per click
DML Srl
 
Adwords: user manual
Adwords: user manualAdwords: user manual
Adwords: user manual
Gianluigi Spagnoli
 
Come fare una Offerta SEO Efficace che vende
Come fare una Offerta SEO Efficace che vendeCome fare una Offerta SEO Efficace che vende
Come fare una Offerta SEO Efficace che vende
Sante J. Achille
 
Claudia martino - Performance Marketing - Startup Saturday Europe 5 luglio 2014
Claudia martino - Performance Marketing - Startup Saturday Europe 5 luglio 2014Claudia martino - Performance Marketing - Startup Saturday Europe 5 luglio 2014
Claudia martino - Performance Marketing - Startup Saturday Europe 5 luglio 2014StartupSaturdayEurope
 
Come eseguire un'analisi dei competitor online - Giovanni Sacheli Seriousmonk...
Come eseguire un'analisi dei competitor online - Giovanni Sacheli Seriousmonk...Come eseguire un'analisi dei competitor online - Giovanni Sacheli Seriousmonk...
Come eseguire un'analisi dei competitor online - Giovanni Sacheli Seriousmonk...
Giovanni Sacheli
 
Search Engine Marketing (SEM)
Search Engine Marketing (SEM)Search Engine Marketing (SEM)
Search Engine Marketing (SEM)
astudio.it
 
Slide - Google ADS
Slide - Google ADSSlide - Google ADS
Slide - Google ADS
sernicola-labs
 
Web marketing 2013
Web marketing 2013Web marketing 2013
Web marketing 2013
So Make - OmniFunnel Marketing
 
Guida facile a Google Adwords
Guida facile a Google Adwords Guida facile a Google Adwords
Guida facile a Google Adwords
Segretaria24.it (Deutsche Bureau AG)
 
SEMrush Ninja - Webinar gratuito
SEMrush Ninja - Webinar gratuitoSEMrush Ninja - Webinar gratuito
SEMrush Ninja - Webinar gratuito
Ninja Academy
 
DaWanda - Guida SEO
DaWanda - Guida SEODaWanda - Guida SEO
DaWanda - Guida SEO
tins01
 
Integrare Google Ads e SEO per una strategia di keyword research basata sul r...
Integrare Google Ads e SEO per una strategia di keyword research basata sul r...Integrare Google Ads e SEO per una strategia di keyword research basata sul r...
Integrare Google Ads e SEO per una strategia di keyword research basata sul r...
Marco Micheli
 
Introduzione al Web Marketing e alle tecniche SEO e SEM
Introduzione al Web Marketing e alle tecniche SEO e SEMIntroduzione al Web Marketing e alle tecniche SEO e SEM
Introduzione al Web Marketing e alle tecniche SEO e SEM
astudio.it
 
Come aumentare visibilità sito web con SEMrush con SEMrush.pdf
Come aumentare visibilità sito web con SEMrush con SEMrush.pdfCome aumentare visibilità sito web con SEMrush con SEMrush.pdf
Come aumentare visibilità sito web con SEMrush con SEMrush.pdf
BTF Traduzioni SEO Sviluppo Web
 
Investi in Google Adwords
Investi in Google AdwordsInvesti in Google Adwords
Investi in Google Adwords
iridecomunicazione
 

Similar to I migliori strumenti SEM per campagne efficaci (20)

Campagna SEM ad alto ROI
Campagna SEM ad alto ROICampagna SEM ad alto ROI
Campagna SEM ad alto ROI
 
SEO: gli elementi che permettono di rendere visibile il sito web di un'aziend...
SEO: gli elementi che permettono di rendere visibile il sito web di un'aziend...SEO: gli elementi che permettono di rendere visibile il sito web di un'aziend...
SEO: gli elementi che permettono di rendere visibile il sito web di un'aziend...
 
Campagne SEM: analisi preliminare
Campagne SEM: analisi preliminareCampagne SEM: analisi preliminare
Campagne SEM: analisi preliminare
 
SEO per Landing Page
SEO per Landing PageSEO per Landing Page
SEO per Landing Page
 
SEMrush 14 passaggi per il posizionamento Google .pdf
SEMrush 14 passaggi per il posizionamento Google .pdfSEMrush 14 passaggi per il posizionamento Google .pdf
SEMrush 14 passaggi per il posizionamento Google .pdf
 
Campagne pay per click
Campagne pay per clickCampagne pay per click
Campagne pay per click
 
Adwords: user manual
Adwords: user manualAdwords: user manual
Adwords: user manual
 
Come fare una Offerta SEO Efficace che vende
Come fare una Offerta SEO Efficace che vendeCome fare una Offerta SEO Efficace che vende
Come fare una Offerta SEO Efficace che vende
 
Claudia martino - Performance Marketing - Startup Saturday Europe 5 luglio 2014
Claudia martino - Performance Marketing - Startup Saturday Europe 5 luglio 2014Claudia martino - Performance Marketing - Startup Saturday Europe 5 luglio 2014
Claudia martino - Performance Marketing - Startup Saturday Europe 5 luglio 2014
 
Come eseguire un'analisi dei competitor online - Giovanni Sacheli Seriousmonk...
Come eseguire un'analisi dei competitor online - Giovanni Sacheli Seriousmonk...Come eseguire un'analisi dei competitor online - Giovanni Sacheli Seriousmonk...
Come eseguire un'analisi dei competitor online - Giovanni Sacheli Seriousmonk...
 
Search Engine Marketing (SEM)
Search Engine Marketing (SEM)Search Engine Marketing (SEM)
Search Engine Marketing (SEM)
 
Slide - Google ADS
Slide - Google ADSSlide - Google ADS
Slide - Google ADS
 
Web marketing 2013
Web marketing 2013Web marketing 2013
Web marketing 2013
 
Guida facile a Google Adwords
Guida facile a Google Adwords Guida facile a Google Adwords
Guida facile a Google Adwords
 
SEMrush Ninja - Webinar gratuito
SEMrush Ninja - Webinar gratuitoSEMrush Ninja - Webinar gratuito
SEMrush Ninja - Webinar gratuito
 
DaWanda - Guida SEO
DaWanda - Guida SEODaWanda - Guida SEO
DaWanda - Guida SEO
 
Integrare Google Ads e SEO per una strategia di keyword research basata sul r...
Integrare Google Ads e SEO per una strategia di keyword research basata sul r...Integrare Google Ads e SEO per una strategia di keyword research basata sul r...
Integrare Google Ads e SEO per una strategia di keyword research basata sul r...
 
Introduzione al Web Marketing e alle tecniche SEO e SEM
Introduzione al Web Marketing e alle tecniche SEO e SEMIntroduzione al Web Marketing e alle tecniche SEO e SEM
Introduzione al Web Marketing e alle tecniche SEO e SEM
 
Come aumentare visibilità sito web con SEMrush con SEMrush.pdf
Come aumentare visibilità sito web con SEMrush con SEMrush.pdfCome aumentare visibilità sito web con SEMrush con SEMrush.pdf
Come aumentare visibilità sito web con SEMrush con SEMrush.pdf
 
Investi in Google Adwords
Investi in Google AdwordsInvesti in Google Adwords
Investi in Google Adwords
 

I migliori strumenti SEM per campagne efficaci

  • 1. WEBINAR ImiglioristrumentiSEMpercampagneefficaci AlessandroFrangioni SEO,SEM,Social Marketing e Web Design.Fondatore di Impara il Web. Autore dell'ebook Email Marketing con MailChimp-Guida Completa.
  • 2. Dicosaparleremo… Il nostro obiettivo quando facciamo SEM è intercettare la domanda dei potenziali clienti. Per questo è importante essere visibili e ben posizionati quando le persone ci stanno cercando (Inbound Marketing). In questo webinar vedremo alcuni strumenti SEM: dalla creazione di landing page agli strumenti di web analytics e analisi di keywords e competitors. 2
  • 3. Qualèilnostroobiettivo? Ottenere ottimi risultati al giusto costo. Questo non è così semplice, ecco perché le fasi di analisi, studio e monitoraggio serviranno a ottimizzare sempre di più le nostre campagne in modo da raggiungere ROI elevati. 3
  • 5. DobbiamousareunaLandingPage! Una campagna SEM ben fatta deve portare ad una Landing Page: non un sito web, bensì una pagina accattivante, con tutte le informazioni relative ad uno specifico prodotto/servizio che stiamo promuovendo. 5
  • 6. Presuppostiperunabuonalanding • Cura “maniacale” dei contenuti testuali (web marketing persuasivo e storytelling); • Design pulito e semplice, senza distrazioni e concentrato sul prodotto/servizio da offrire; • Call-To-Action (CTA) ben posizionata ed evidente; • Semplificazione dei form; • Posizionamento degli elementi fondamentali “above the fold”. 6
  • 7. Comedobbiamolavorare Per realizzare maggiori conversioni, dobbiamo cominciare dall’uso di Landing Page ottimizzate continuamente attraverso split-test comparativi, analizzando i risultati. Solo così riusciremo ad avere anche costi inferiori per le campagne AdWords. 7
  • 8. CreaLandingconInstaPage! Servizio disponibile anche gratuitamente (con delle limitazioni, ovvio) che permette di creare landing page in modo facile, veloce e senza competenze di programmazione. https://instapage.com/ 8
  • 9. Instapage • Seleziona un modello di partenza (template); • Assegna il nome del progetto; • Modifica; • Pubblica la landing! 9
  • 10. Funzionalità InstaPage ha molte funzionalità utili, alcune di queste riservate agli utenti Premium: • Split-Test attraverso le “Variants”; • Impostazioni SEO (premium); • Inserimento codice html/css (premium); • Collegamento con Google Analytics, e statistiche interne (pulsante “Full Stats”); • Conversation Goals: indichi a Instapage quando registrare una conversione: per esempio, al completamento del form o cliccando su un link della pagina; • Pubblicazione: puoi scegliere su pubblicarla su InstaPage, sul tuo dominio, una Tab Facebook o sito in Wordpress. 10
  • 12. Parolechiave ecompetitors Una delle fasi più importanti della campagna SEM consiste nello scoprire le parole chiave da usare e conoscere chi sono (ma soprattutto cosa fanno) i competitors. Useremo Google AdWords (Keyword Planner) e SEMrush. 12
  • 13. FunzionalitàdelKeywordPlanner Cerca nuove parole chiave utilizzando una frase, un sito web o una categoria. Inserisci keyword e, se disponibile, la pagina di destinazione e Google mostrerà parole chiave e gruppi di annunci in tema che puoi subito implementare nella campagna con tutte le statistiche relative. 13
  • 14. FunzionalitàdelKeywordPlanner Moltiplica gli elenchi di parole chiave per ottenere nuove idee. Simile a quella appena vista ma permette di combinare elenchi di parole chiave per ottenere nuove idee per keywords e gruppi di annunci. 14
  • 15. FunzionalitàdelKeywordPlanner Visualizza i dati e le tendenze del volume di ricerca. Calcola una stima dell’andamento del traffico di ricerca per una determinata keyword. Scegli l’intervallo di tempo (es. prossimi 7 giorni) e, se vuoi, il budget che desideri investire per dati ancora più precisi. 15
  • 16. FunzionalitàdelKeywordPlanner Visualizza previsioni di rendimento di clic e costi. Confronta un elenco di keywords mostrando il volume di ricerca e altri dati interessanti sulle ricerche effettuate dagli utenti, ad esempio su dispositivi mobile. 16
  • 17. SEMrush Mostra i dati sulle proprie campagne e su quelle dei nostri competitors! La sezione dedicata alla parte SEM, si trova su Ricerca ADV. 17
  • 18. RicercaADVsuSEMrush Su Posizioni, oltre alle statistiche relative all’andamento di Traffic, Keywords e Traffic Cost, c’è una tabella che mostra tutti gli annunci attivi del sito web analizzato: •Ad: passando sopra il mouse comparirà l’annuncio così come appare su Google, utile per prendere spunti per nuovi tipi di annunci; •Pos: indica la posizione dell’annuncio; •Block: mostra il punto in cui compare l’annuncio (in alto, in basso o nella colonna destra di Google); •Tendenza: mostra l’andamento relativo alla parola chiave in questione; •SERP source: ti porta direttamente su Google nel punto in cui compare l’inserzione. 18
  • 19. PositionsChanges Nel corso di una campagna SEM possiamo perdere o guadagnare posizioni nella SERP di Google in base a tanti fattori: in quest’area, in un intervallo di tempo, sono mostrate le parole chiave “perse” o “guadagnate”. Perdere parole chiave non è sempre un fattore negativo ma fa parte del processo di miglioramento di una campagna: se ricevo visite attraverso keywords che non mi rappresentano (però incidono nel costo SEM), dovrei escluderle dalla mia campagna. 19
  • 20. Concorrenti L’area Concorrenti su Ricerca ADV, come avrai intuito, mostra i concorrenti in base alle parole chiave in comune. 20
  • 21. ADSCopies In un’unica pagina mostra tutti gli annunci attivi per le campagne. Per ciascuno di essi il numero di keyword è mostrato sotto e puoi espanderlo. Se non hai idee sulla creazione di un annuncio SEM, qui puoi prendere spunti dai tuoi concorrenti! 21
  • 22. ADSHistory Questa è una delle funzioni che più apprezzo e che mi permette di analizzare situazioni precedenti e prendere nuovi stimoli per le mie campagne. Sulla sinistra hai l’elenco delle parole chiave usate nel tempo per fare SEM e sulla destra il calendario con i giorni in cui era attiva una campagna su quella keyword. Cliccando su uno dei giorni evidenziati (in cui la campagna era attiva) SEMrush mostra i relativi annunci. 22
  • 24. GoogleAnalytics Per quanto riguarda il monitoraggio delle campagne SEM con Google AdWords, trovi le informazioni che cerchi qui direttamente. Per conoscere le statistiche di uso della landing page abbinata alla campagna useremo Google Analytics. 24
  • 25. Accessoallelandingpage Per monitorare correttamente una landing page per le campagne SEM dobbiamo essere sicuri che questa sia accessibile solo attraverso gli annunci AdWords, altrimenti i dati potrebbero confondersi con le ricerche organiche o condivisioni sui social. Ci deve essere solo una strada per arrivare a quella landing, così siamo sicuri della provenienza. 25
  • 26. URLPersonalizzatodiGoogleAnalytics Per fare tutto in modo professionale, possiamo creare un URL personalizzato che invii ulteriori informazioni a Google Analytics, come ad esempio il mezzo usato per la campagna e ritrovarlo su Acquisizione. 26
  • 27. URLPersonalizzatodiGoogleAnalytics Prendiamo questo URL d’esempio: http://it.semrush.com/webinars 27
  • 28. URLPersonalizzatodiGoogleAnalytics • URL sito web; • Sorgente campagna; • Mezzo della campagna; • Nome campagna. 28
  • 30. GliObiettivisuGoogleAnalytics Gli Obiettivi ci dicono come si comportano le persone dopo aver raggiunto una pagina web e magari scoprire in quale punto del processo di acquisto di un prodotto (E-commerce) le persone si fermano senza portare a una conversione. Questo non mette in dubbio ovviamente la qualità della campagna SEM, ma la capacità di invogliare effettivamente a fare qualcosa. 30
  • 31. CreareunObiettivosuAnalytics Per creare un obiettivo devi prima individuare la Call-to-Action della pagina che registrerà i clic ricevuti dalle persone che atterrano sulla pagina. Su Google Analytics entra dentro la proprietà del tuo sito web e vai su Amministrazione=>Obiettivi (3 colonna, Vista). 31
  • 32. TipologiediObiettivo Assegna un nome per l’obiettivo e scegli Evento come tipologia. Poi scegli: • Destinazione: registra un obiettivo quando viene visualizzata una determinata pagina; • Durata: registra un obiettivo in base al tempo di permanenza sulla pagina; • Pagine/schermate per sessione: registra un obiettivo quando un utente visita un numero di pagine specificato. 32
  • 33. DettagliObiettivo Nel passaggio successivo devi indicare i parametri per configurare l’obiettivo. Categoria, Azione e Etichetta sono campi obbligatori, il Valore è facoltativo. Conferma con Crea obiettivo. Le statistiche per gli Obiettivi si trovano nei reports di Analytics alla voce Conversioni => Obiettivi. 33
  • 35. Completiamol'opera… Ci sono vari metodi per l’implementazione di questi sulle pagine web. Ti segnalo il più semplice e aggiornato che prevede l’uso di jQuery (ormai presente in quasi tutti i siti web), in caso contrario lascia fare al web designer che si occupa del sito. 35
  • 36. CodicejQuerydasostituire… <script> $(‘.calltoaction’).on(‘click’, function() { ga(‘send’, ‘event’, ‘categoria’, ‘azione’, ‘etichetta’); }); </script> 36
  • 37. CodicejQuerydasostituire… <script> $(‘.calltoaction’).on(‘click’, function() { ga(‘send’, ‘event’, ‘scarica’, ‘ebook’, ‘webhouse’); }); </script> 37