SlideShare a Scribd company logo
Il Carnevale
● Il Carnevale è una festa antica e ricca di
tradizioni, che si celebra a febbraio in tutto il
mondo cattolico

● Il suo nome deriva dal latino carnem levare,
e indica che dopo il Carnevale le persone
devono digiunare per la Pasqua

●Si festeggia con grandi parate sui carri, e
feste in maschera in molte città italiane
Scopo del Carnevale è godere il
divertimento sfrenato e mangiare tanto
prima del periodo di penitenza e sacrifici
 della Quaresima, il periodo di 40 giorni
           prima della Pasqua.
Le feste di Carnevale più famose in Italia sono:

● Il Carnevale di Venezia, uno dei più antichi e
importanti in tutto il mondo;
● Il Carnevale di Viareggio, anche famoso nel


mondo, sede di grandi eventi culturali;
● Il Carnevale di Ivrea, celebre per la "lotta con


le arance";
● Il Carnevale di Putignano, in Puglia, è tra i più


antichi, ed è il più lungo in Italia.
Carnevale Di Venezia

●   È celebre soprattutto per i
    costumi ricchi e le
    maschere elaborate
●   È famoso per i numerosi
    balli in maschera, sia
    pubblici che privati
Carnevale di Venezia
Carnevale di Venezia
Carnevale di Venezia
Carnevale di Ivrea
●   Famoso per la
    rievocazione storica e
    folcloristica, oltre alla
    tradizione moderna
    della sfilata dei carri
●   Tutti i partecipanti
    devono indossare un
    berretto rosso
●   Si distingue dagli altri
    Carnevali per la
    "battaglia con le
    arance"
Carnevale di Ivrea




La battaglia delle arance si combatte tra diverse associazioni di
arancieri. Alla fine, una commissione sceglie la squadra vincitrice, che
riceve un premio
Carnevale di Ivrea
Carnevale di Viareggio e di
                Putignano
●   Sono feste conosciute
    soprattutto per le belle
    sfilate di carri
    allegorici
●   I temi sono sempre
    quelli dell'attualità,
    della politica e della
    satira
Carnevale di Viareggio e di
       Putignano
Carnevale di Viareggio e di
       Putignano
Carnevale di
Viareggio e di
  Putignano
Carnevale di
Viareggio e di
  Putignano
I dolci tipici di Carnevale:
     le chiacchiere, o frappe
Gli oggetti tipici
Le maschere



                        I coriandoli

 I cappellini



                         I palloncini
L'ultimo giorno e apice del Carnevale è il
             Martedì Grasso



Il Mercoledì delle Ceneri chiude la festa
    e apre il periodo della Quaresima

More Related Content

What's hot

Leonardo da vinci Chiara C. ed Alessia.
Leonardo da vinci Chiara C. ed Alessia.Leonardo da vinci Chiara C. ed Alessia.
Leonardo da vinci Chiara C. ed Alessia.idigitalichiavari
 
Masaccio
MasaccioMasaccio
I possessivi
I possessiviI possessivi
I possessiviclavesol
 
Il carnevale in Italia
Il carnevale in ItaliaIl carnevale in Italia
Il carnevale in Italia
Roberta Torrisi
 
Arte del Rinascimento
Arte del RinascimentoArte del Rinascimento
Arte del Rinascimento
giuseppe torchia
 
Conoscere la poesia
Conoscere la poesiaConoscere la poesia
Conoscere la poesia
fms
 
Stile Gotico
Stile GoticoStile Gotico
La tarantella
La tarantellaLa tarantella
La tarantella
Roberta Torrisi
 
Origini della letteratura italiana
Origini della letteratura italianaOrigini della letteratura italiana
Origini della letteratura italiana
Maria pia Dell'Erba
 
Il dolce Stil Novo e Guido Guinizzelli
Il dolce Stil Novo e Guido GuinizzelliIl dolce Stil Novo e Guido Guinizzelli
Il dolce Stil Novo e Guido Guinizzelli
Marco Chizzali
 
Ugo Foscolo
Ugo FoscoloUgo Foscolo
Ugo Foscolo
La Scuoleria
 
Origini della lingua italiana
Origini della lingua italianaOrigini della lingua italiana
Origini della lingua italiana
Daria D’Acquisto
 
Scultura Gotica
Scultura GoticaScultura Gotica
coordinategeografiche-1.pptx
coordinategeografiche-1.pptxcoordinategeografiche-1.pptx
coordinategeografiche-1.pptx
MariaLauraMagnanelli
 
Raffaello sanzio
Raffaello sanzioRaffaello sanzio
Raffaello sanzio
Alessia Cuofano
 
La svezia
La sveziaLa svezia
La svezia
roberta carboni
 

What's hot (20)

Leonardo da vinci Chiara C. ed Alessia.
Leonardo da vinci Chiara C. ed Alessia.Leonardo da vinci Chiara C. ed Alessia.
Leonardo da vinci Chiara C. ed Alessia.
 
Masaccio
MasaccioMasaccio
Masaccio
 
I possessivi
I possessiviI possessivi
I possessivi
 
Il carnevale in Italia
Il carnevale in ItaliaIl carnevale in Italia
Il carnevale in Italia
 
Arte del Rinascimento
Arte del RinascimentoArte del Rinascimento
Arte del Rinascimento
 
Gian lorenzo bernini
Gian lorenzo berniniGian lorenzo bernini
Gian lorenzo bernini
 
Conoscere la poesia
Conoscere la poesiaConoscere la poesia
Conoscere la poesia
 
Dante Divina Commedia
Dante Divina CommediaDante Divina Commedia
Dante Divina Commedia
 
Stile Gotico
Stile GoticoStile Gotico
Stile Gotico
 
La tarantella
La tarantellaLa tarantella
La tarantella
 
Origini della letteratura italiana
Origini della letteratura italianaOrigini della letteratura italiana
Origini della letteratura italiana
 
Il fiume
Il fiumeIl fiume
Il fiume
 
Il dolce Stil Novo e Guido Guinizzelli
Il dolce Stil Novo e Guido GuinizzelliIl dolce Stil Novo e Guido Guinizzelli
Il dolce Stil Novo e Guido Guinizzelli
 
Ugo Foscolo
Ugo FoscoloUgo Foscolo
Ugo Foscolo
 
Origini della lingua italiana
Origini della lingua italianaOrigini della lingua italiana
Origini della lingua italiana
 
Il decameron
Il decameronIl decameron
Il decameron
 
Scultura Gotica
Scultura GoticaScultura Gotica
Scultura Gotica
 
coordinategeografiche-1.pptx
coordinategeografiche-1.pptxcoordinategeografiche-1.pptx
coordinategeografiche-1.pptx
 
Raffaello sanzio
Raffaello sanzioRaffaello sanzio
Raffaello sanzio
 
La svezia
La sveziaLa svezia
La svezia
 

Viewers also liked

Maschere tradizionali italiane mermer
Maschere tradizionali italiane mermerMaschere tradizionali italiane mermer
Maschere tradizionali italiane mermer
Maria Monno
 
Italia, una passeggiata tra maschere, canti, balli...
Italia, una passeggiata tra maschere, canti, balli...Italia, una passeggiata tra maschere, canti, balli...
Italia, una passeggiata tra maschere, canti, balli...
benadia
 
Carnevale di Venezia presentazione
Carnevale di Venezia presentazioneCarnevale di Venezia presentazione
Carnevale di Venezia presentazionexelogom
 
La vera storia delle maschere
La vera storia delle maschereLa vera storia delle maschere
La vera storia delle maschereLaurasacher
 
Carnevale
CarnevaleCarnevale
Carnevale
guestfe0dd51
 
Tipiche maschere italiane: La Commedia dell'Arte
Tipiche maschere italiane: La Commedia dell'ArteTipiche maschere italiane: La Commedia dell'Arte
Tipiche maschere italiane: La Commedia dell'Arte
mariagraziaviel
 
Il teatro in italia
Il teatro in italiaIl teatro in italia
Il teatro in italiaxelogom
 
Le maschere nella commedia dell’arte
Le maschere nella commedia dell’arteLe maschere nella commedia dell’arte
Le maschere nella commedia dell’artecoratella
 
Carnival of Venice
Carnival of VeniceCarnival of Venice
Carnival of Venice
fernanda-lopez
 
Carnaval de venecia
Carnaval de veneciaCarnaval de venecia
Carnaval de venecia
andreiDX
 
Carnival Days In Rio De Janeiro
Carnival Days  In Rio De JaneiroCarnival Days  In Rio De Janeiro
Carnival Days In Rio De Janeiro
Art 37
 
Brazil Volunteering: The Definitive Guide
Brazil Volunteering: The Definitive GuideBrazil Volunteering: The Definitive Guide
Brazil Volunteering: The Definitive Guide
Murali Adhikari
 
Dissertation kick-off meeting 2015
Dissertation kick-off meeting 2015Dissertation kick-off meeting 2015
Dissertation kick-off meeting 2015
Nicole Ferdinand
 
Christmas TOK
Christmas TOKChristmas TOK
Christmas TOK
Gareth Stevens
 
Glastonbury
Glastonbury Glastonbury
Glastonbury
Maria Jose Nogales
 
Event policy: From Theory to Strategy
Event policy: From Theory to StrategyEvent policy: From Theory to Strategy
Event policy: From Theory to Strategy
David McGillivray
 
Edinburgh Festivals Impact Study
Edinburgh Festivals Impact Study Edinburgh Festivals Impact Study
Edinburgh Festivals Impact Study
Callum Lee
 
Glastonbury Festival
Glastonbury Festival Glastonbury Festival
Glastonbury Festival
Michael
 
Final carnival
Final carnivalFinal carnival
Final carnival
kimberlybak88
 

Viewers also liked (20)

Maschere tradizionali italiane mermer
Maschere tradizionali italiane mermerMaschere tradizionali italiane mermer
Maschere tradizionali italiane mermer
 
Italia, una passeggiata tra maschere, canti, balli...
Italia, una passeggiata tra maschere, canti, balli...Italia, una passeggiata tra maschere, canti, balli...
Italia, una passeggiata tra maschere, canti, balli...
 
Carnevale
CarnevaleCarnevale
Carnevale
 
Carnevale di Venezia presentazione
Carnevale di Venezia presentazioneCarnevale di Venezia presentazione
Carnevale di Venezia presentazione
 
La vera storia delle maschere
La vera storia delle maschereLa vera storia delle maschere
La vera storia delle maschere
 
Carnevale
CarnevaleCarnevale
Carnevale
 
Tipiche maschere italiane: La Commedia dell'Arte
Tipiche maschere italiane: La Commedia dell'ArteTipiche maschere italiane: La Commedia dell'Arte
Tipiche maschere italiane: La Commedia dell'Arte
 
Il teatro in italia
Il teatro in italiaIl teatro in italia
Il teatro in italia
 
Le maschere nella commedia dell’arte
Le maschere nella commedia dell’arteLe maschere nella commedia dell’arte
Le maschere nella commedia dell’arte
 
Carnival of Venice
Carnival of VeniceCarnival of Venice
Carnival of Venice
 
Carnaval de venecia
Carnaval de veneciaCarnaval de venecia
Carnaval de venecia
 
Carnival Days In Rio De Janeiro
Carnival Days  In Rio De JaneiroCarnival Days  In Rio De Janeiro
Carnival Days In Rio De Janeiro
 
Brazil Volunteering: The Definitive Guide
Brazil Volunteering: The Definitive GuideBrazil Volunteering: The Definitive Guide
Brazil Volunteering: The Definitive Guide
 
Dissertation kick-off meeting 2015
Dissertation kick-off meeting 2015Dissertation kick-off meeting 2015
Dissertation kick-off meeting 2015
 
Christmas TOK
Christmas TOKChristmas TOK
Christmas TOK
 
Glastonbury
Glastonbury Glastonbury
Glastonbury
 
Event policy: From Theory to Strategy
Event policy: From Theory to StrategyEvent policy: From Theory to Strategy
Event policy: From Theory to Strategy
 
Edinburgh Festivals Impact Study
Edinburgh Festivals Impact Study Edinburgh Festivals Impact Study
Edinburgh Festivals Impact Study
 
Glastonbury Festival
Glastonbury Festival Glastonbury Festival
Glastonbury Festival
 
Final carnival
Final carnivalFinal carnival
Final carnival
 

Similar to Carnevale in Italia

Programma carnevale Ivrea 2015
Programma carnevale Ivrea 2015Programma carnevale Ivrea 2015
Programma carnevale Ivrea 2015
Quotidiano Piemontese
 
Carnevale schignano
Carnevale schignanoCarnevale schignano
Carnevale schignano
Luca Orlandi
 
Esercizio4
Esercizio4Esercizio4
Esercizio4capu26
 
Chiappetta anac slide
Chiappetta anac slideChiappetta anac slide
Chiappetta anac slidechiappettaana
 
The food of carnival
The food of carnivalThe food of carnival
The food of carnival
robydellem
 
Testo ddl-carnevale
Testo ddl-carnevaleTesto ddl-carnevale
Testo ddl-carnevale
redazionevt
 
Carnival in Venice
Carnival in VeniceCarnival in Venice
Carnival in Venice
mariagraziaviel
 
Presentazione Attività Bellaria Igea Marina Congressi New
Presentazione Attività  Bellaria Igea Marina Congressi NewPresentazione Attività  Bellaria Igea Marina Congressi New
Presentazione Attività Bellaria Igea Marina Congressi New
Turismhotels
 

Similar to Carnevale in Italia (8)

Programma carnevale Ivrea 2015
Programma carnevale Ivrea 2015Programma carnevale Ivrea 2015
Programma carnevale Ivrea 2015
 
Carnevale schignano
Carnevale schignanoCarnevale schignano
Carnevale schignano
 
Esercizio4
Esercizio4Esercizio4
Esercizio4
 
Chiappetta anac slide
Chiappetta anac slideChiappetta anac slide
Chiappetta anac slide
 
The food of carnival
The food of carnivalThe food of carnival
The food of carnival
 
Testo ddl-carnevale
Testo ddl-carnevaleTesto ddl-carnevale
Testo ddl-carnevale
 
Carnival in Venice
Carnival in VeniceCarnival in Venice
Carnival in Venice
 
Presentazione Attività Bellaria Igea Marina Congressi New
Presentazione Attività  Bellaria Igea Marina Congressi NewPresentazione Attività  Bellaria Igea Marina Congressi New
Presentazione Attività Bellaria Igea Marina Congressi New
 

Carnevale in Italia

  • 2. ● Il Carnevale è una festa antica e ricca di tradizioni, che si celebra a febbraio in tutto il mondo cattolico ● Il suo nome deriva dal latino carnem levare, e indica che dopo il Carnevale le persone devono digiunare per la Pasqua ●Si festeggia con grandi parate sui carri, e feste in maschera in molte città italiane
  • 3. Scopo del Carnevale è godere il divertimento sfrenato e mangiare tanto prima del periodo di penitenza e sacrifici della Quaresima, il periodo di 40 giorni prima della Pasqua.
  • 4. Le feste di Carnevale più famose in Italia sono: ● Il Carnevale di Venezia, uno dei più antichi e importanti in tutto il mondo; ● Il Carnevale di Viareggio, anche famoso nel mondo, sede di grandi eventi culturali; ● Il Carnevale di Ivrea, celebre per la "lotta con le arance"; ● Il Carnevale di Putignano, in Puglia, è tra i più antichi, ed è il più lungo in Italia.
  • 5. Carnevale Di Venezia ● È celebre soprattutto per i costumi ricchi e le maschere elaborate ● È famoso per i numerosi balli in maschera, sia pubblici che privati
  • 9. Carnevale di Ivrea ● Famoso per la rievocazione storica e folcloristica, oltre alla tradizione moderna della sfilata dei carri ● Tutti i partecipanti devono indossare un berretto rosso ● Si distingue dagli altri Carnevali per la "battaglia con le arance"
  • 10. Carnevale di Ivrea La battaglia delle arance si combatte tra diverse associazioni di arancieri. Alla fine, una commissione sceglie la squadra vincitrice, che riceve un premio
  • 12. Carnevale di Viareggio e di Putignano ● Sono feste conosciute soprattutto per le belle sfilate di carri allegorici ● I temi sono sempre quelli dell'attualità, della politica e della satira
  • 13. Carnevale di Viareggio e di Putignano
  • 14. Carnevale di Viareggio e di Putignano
  • 15. Carnevale di Viareggio e di Putignano
  • 16. Carnevale di Viareggio e di Putignano
  • 17. I dolci tipici di Carnevale: le chiacchiere, o frappe
  • 18. Gli oggetti tipici Le maschere I coriandoli I cappellini I palloncini
  • 19. L'ultimo giorno e apice del Carnevale è il Martedì Grasso Il Mercoledì delle Ceneri chiude la festa e apre il periodo della Quaresima