SlideShare a Scribd company logo
Galleria San Babila, 4/B • 20122 Milano • www.hrcapital.it
www.hrcapital.it
HR BREAKFAST – 26 maggio 2016
Il welfare aziendale come strumento di riduzione del cuneo
fiscale e del costo del lavoro
Dott. Salvatore Vitiello
Consulente del Lavoro
www.hrcapital.it
Welfare Aziendale: vantaggi per l’azienda e per il lavoratore
3
I vantaggi aziendali
Nel caso di attuazione del Welfare Aziendale tramite contratto, accordo,
ovvero regolamento aziendale in conformità a quanto disposto dal nuovo
art. 51 comma f) in combinato disposto all’art. 100, comma 1), del TUIR, il
datore di lavoro usufruirà dei seguenti benefici
Somme erogate non incidono
sulla determinazione delle
mensilità aggiuntive
Miglioramento del clima
aziendale e fidelizzazione dei
dipendenti
Deducibilità delle spese dei beni
e servizi dal reddito di impresa ai
fini IRES
Somme erogate non
assoggettate a TFR
Esenzione contributiva
www.hrcapital.it
Fare clic per modificare lo stile del titolo
4
Caso Aziendale: Inquadramento Commercio
Totale retribuzioni dipendenti Euro
10.000.000,00 di cui parte
variabile Euro 1.000.000,000
Se riconosciuti a titolo di MBO:
TFR: Euro 740.740,00
Oneri previdenziali: Euro 2.938.000,00
Totale Costo azienda
Euro 13.768.740,00
Se riconosciuti in forza di accordo
sindacale: TFR: Euro 666.666,00
Oneri previdenziali: Euro 2.644.000,00
Totale Costo azienda
Euro 13.310.000,00
Totale Risparmio
Euro 458.740,00
www.hrcapital.it 5
Benefici del lavoratore
 Totale esenzione contributiva e fiscale dei beni e dei servizi erogati
 Abbattimento del reddito imponibile
 Conciliazione vita lavoro
 Maggiore potere d’acquisto
www.hrcapital.it 6
Il premio di produttività in denaro
condizioni Raggiungimento di
obiettivi di
produttività e
redditività
Contrattazione
aziendale o
territoriale
vantaggi
Imposta sostitutiva
10% (no IRPEF e
addizionali)
Clausola di
salvaguardia per
l’assoggettamento a
imposizione ordinaria
limiti
Necessità di rivolgersi
generalità/categorie
di dipendenti
Dipendenti privati
con RAL dell’anno
precedente fino a 50
mila euro
Massimo agevolabile
2 mila euro
Invariati i contributi
previdenziali
www.hrcapital.it 7
Il premio di produttività in natura
Condizioni
•Raggiungimento di
obiettivi di produttività
e redditività aziendali
•Contrattazione
aziendale o territoriale
•Limiti qualitativi e
quantitativi art. 51-
100, TUIR
Vantaggi
•Detassazione IRPEF
•Decontribuzione
previdenziale
Limiti
•Necessità di rivolgersi
alla
generalità/categorie
di dipendenti
•Dipendenti privati con
RAL dell’anno
precedente fino a 50
mila euro
www.hrcapital.it 8
Costruzione del piano Welfare
Paniere di servizi di Welfare Aziendale: aree di intervento
Trasporto
collettivo
Previdenza
Assistenza sanitaria
Scuola e istruzione
Maternità e infanzia
Servizi di time utility
Assistenza anziani
e disabili
www.hrcapital.it 9
GRAZIE PER L’ATTENZIONE!

More Related Content

What's hot

Slc comunicato inc 30 7
Slc comunicato inc 30 7Slc comunicato inc 30 7
Slc comunicato inc 30 7
Fabio Bolo
 
Incentivi confronto
Incentivi confrontoIncentivi confronto
Incentivi confronto
EnricoPanini
 
Riattivazione fondo di solidarietà
Riattivazione fondo di solidarietàRiattivazione fondo di solidarietà
Riattivazione fondo di solidarietàFabio Bolo
 
Nuove assunzioni a tempo indeterminato
Nuove assunzioni a tempo indeterminatoNuove assunzioni a tempo indeterminato
Nuove assunzioni a tempo indeterminato
Memento Pratico
 
Lean Organization e Welefare aziendale
Lean Organization e Welefare aziendaleLean Organization e Welefare aziendale
Lean Organization e Welefare aziendale
Riccardo Gandolfi
 
La busta paga presentazione- dott. elia
La busta paga presentazione- dott. eliaLa busta paga presentazione- dott. elia
La busta paga presentazione- dott. eliaRiccardo Bonato
 
Il Protocollo Sul Welfare 2007
Il Protocollo Sul Welfare 2007Il Protocollo Sul Welfare 2007
Il Protocollo Sul Welfare 2007Andrea Capocci
 
Jobs act
Jobs actJobs act
Jobs act
Paolo Soro
 
Scheda esonero contributivo
Scheda esonero contributivoScheda esonero contributivo
Scheda esonero contributivoEnricoPanini
 
La Busta Paga
La Busta PagaLa Busta Paga
La Busta Paga
Deca & Associati
 
LICENZIAMENTO PER G.M.O. differenza di tutele
LICENZIAMENTO PER G.M.O. differenza di tuteleLICENZIAMENTO PER G.M.O. differenza di tutele
LICENZIAMENTO PER G.M.O. differenza di tutele
CARLO SONCIN
 
Lavoro.gov.it priorit
Lavoro.gov.it prioritLavoro.gov.it priorit
Lavoro.gov.it prioritFabio Bolo
 
Lavoro.gov.it notizie
Lavoro.gov.it notizieLavoro.gov.it notizie
Lavoro.gov.it notizieFabio Bolo
 
Leggere La Busta Paga
Leggere La Busta PagaLeggere La Busta Paga
Leggere La Busta Paga
guest12bdc7
 
Andamento Cedolino Paga
Andamento Cedolino PagaAndamento Cedolino Paga
Andamento Cedolino Paga
Silvio Grosso
 
Approvazione definitiva per il jobs act
Approvazione definitiva per il jobs actApprovazione definitiva per il jobs act
Approvazione definitiva per il jobs act
Paolo Soro
 
Lavorare in EA#1: Premio di Risultato e Servizi di Welfare
Lavorare in EA#1: Premio di Risultato e Servizi di WelfareLavorare in EA#1: Premio di Risultato e Servizi di Welfare
Lavorare in EA#1: Premio di Risultato e Servizi di Welfare
EmiliAmbiente SpA
 
Comunicato incontri 11 e 12 aprile
Comunicato incontri 11 e 12 aprileComunicato incontri 11 e 12 aprile
Comunicato incontri 11 e 12 aprileFabio Bolo
 

What's hot (19)

Slc comunicato inc 30 7
Slc comunicato inc 30 7Slc comunicato inc 30 7
Slc comunicato inc 30 7
 
Incentivi confronto
Incentivi confrontoIncentivi confronto
Incentivi confronto
 
Riattivazione fondo di solidarietà
Riattivazione fondo di solidarietàRiattivazione fondo di solidarietà
Riattivazione fondo di solidarietà
 
Nuove assunzioni a tempo indeterminato
Nuove assunzioni a tempo indeterminatoNuove assunzioni a tempo indeterminato
Nuove assunzioni a tempo indeterminato
 
Lean Organization e Welefare aziendale
Lean Organization e Welefare aziendaleLean Organization e Welefare aziendale
Lean Organization e Welefare aziendale
 
La busta paga presentazione- dott. elia
La busta paga presentazione- dott. eliaLa busta paga presentazione- dott. elia
La busta paga presentazione- dott. elia
 
Lettura semplice della busta paga
Lettura semplice della busta pagaLettura semplice della busta paga
Lettura semplice della busta paga
 
Il Protocollo Sul Welfare 2007
Il Protocollo Sul Welfare 2007Il Protocollo Sul Welfare 2007
Il Protocollo Sul Welfare 2007
 
Jobs act
Jobs actJobs act
Jobs act
 
Scheda esonero contributivo
Scheda esonero contributivoScheda esonero contributivo
Scheda esonero contributivo
 
La Busta Paga
La Busta PagaLa Busta Paga
La Busta Paga
 
LICENZIAMENTO PER G.M.O. differenza di tutele
LICENZIAMENTO PER G.M.O. differenza di tuteleLICENZIAMENTO PER G.M.O. differenza di tutele
LICENZIAMENTO PER G.M.O. differenza di tutele
 
Lavoro.gov.it priorit
Lavoro.gov.it prioritLavoro.gov.it priorit
Lavoro.gov.it priorit
 
Lavoro.gov.it notizie
Lavoro.gov.it notizieLavoro.gov.it notizie
Lavoro.gov.it notizie
 
Leggere La Busta Paga
Leggere La Busta PagaLeggere La Busta Paga
Leggere La Busta Paga
 
Andamento Cedolino Paga
Andamento Cedolino PagaAndamento Cedolino Paga
Andamento Cedolino Paga
 
Approvazione definitiva per il jobs act
Approvazione definitiva per il jobs actApprovazione definitiva per il jobs act
Approvazione definitiva per il jobs act
 
Lavorare in EA#1: Premio di Risultato e Servizi di Welfare
Lavorare in EA#1: Premio di Risultato e Servizi di WelfareLavorare in EA#1: Premio di Risultato e Servizi di Welfare
Lavorare in EA#1: Premio di Risultato e Servizi di Welfare
 
Comunicato incontri 11 e 12 aprile
Comunicato incontri 11 e 12 aprileComunicato incontri 11 e 12 aprile
Comunicato incontri 11 e 12 aprile
 

Viewers also liked

Dealing with unions in the usa and in italy
Dealing with unions in the usa and in italyDealing with unions in the usa and in italy
Dealing with unions in the usa and in italy
Roberta Ranghetti
 
Il rapporto di agenzia
Il rapporto di agenziaIl rapporto di agenzia
Il rapporto di agenzia
Roberta Ranghetti
 
Steven Eglinton: Geo-Enabling Local Communities in Brazil
Steven Eglinton: Geo-Enabling Local Communities in BrazilSteven Eglinton: Geo-Enabling Local Communities in Brazil
Steven Eglinton: Geo-Enabling Local Communities in BrazilAGI Geocommunity
 
8 JUNI 2015_VRP-wooncongres_Brecht Vandekerckhove_INTERGEMEENTELIJK WOONBELEID
8 JUNI 2015_VRP-wooncongres_Brecht Vandekerckhove_INTERGEMEENTELIJK WOONBELEID8 JUNI 2015_VRP-wooncongres_Brecht Vandekerckhove_INTERGEMEENTELIJK WOONBELEID
8 JUNI 2015_VRP-wooncongres_Brecht Vandekerckhove_INTERGEMEENTELIJK WOONBELEID
Els Brouwers
 
Секреты успеха: Коко Шанель
Секреты успеха: Коко ШанельСекреты успеха: Коко Шанель
Секреты успеха: Коко Шанельtvoiuspeh
 
Ampa summer camp
Ampa summer campAmpa summer camp
Ampa summer camp
AMPAFATIMA
 
2015.12.16 il rapporto di agenzia
2015.12.16  il rapporto di agenzia2015.12.16  il rapporto di agenzia
2015.12.16 il rapporto di agenzia
Roberta Ranghetti
 
what have you learned from your target audience
 what have you learned from your target audience what have you learned from your target audience
what have you learned from your target audience
ShaneJackson123
 
Tipos de defensa
Tipos de defensaTipos de defensa
Tipos de defensa
Apuntes Inefc
 

Viewers also liked (10)

Dealing with unions in the usa and in italy
Dealing with unions in the usa and in italyDealing with unions in the usa and in italy
Dealing with unions in the usa and in italy
 
Il rapporto di agenzia
Il rapporto di agenziaIl rapporto di agenzia
Il rapporto di agenzia
 
Steven Eglinton: Geo-Enabling Local Communities in Brazil
Steven Eglinton: Geo-Enabling Local Communities in BrazilSteven Eglinton: Geo-Enabling Local Communities in Brazil
Steven Eglinton: Geo-Enabling Local Communities in Brazil
 
8 JUNI 2015_VRP-wooncongres_Brecht Vandekerckhove_INTERGEMEENTELIJK WOONBELEID
8 JUNI 2015_VRP-wooncongres_Brecht Vandekerckhove_INTERGEMEENTELIJK WOONBELEID8 JUNI 2015_VRP-wooncongres_Brecht Vandekerckhove_INTERGEMEENTELIJK WOONBELEID
8 JUNI 2015_VRP-wooncongres_Brecht Vandekerckhove_INTERGEMEENTELIJK WOONBELEID
 
Секреты успеха: Коко Шанель
Секреты успеха: Коко ШанельСекреты успеха: Коко Шанель
Секреты успеха: Коко Шанель
 
8110 LPL
8110 LPL8110 LPL
8110 LPL
 
Ampa summer camp
Ampa summer campAmpa summer camp
Ampa summer camp
 
2015.12.16 il rapporto di agenzia
2015.12.16  il rapporto di agenzia2015.12.16  il rapporto di agenzia
2015.12.16 il rapporto di agenzia
 
what have you learned from your target audience
 what have you learned from your target audience what have you learned from your target audience
what have you learned from your target audience
 
Tipos de defensa
Tipos de defensaTipos de defensa
Tipos de defensa
 

Similar to Hr breakfast – 26 maggio 2016

Welfare azendale
Welfare azendale Welfare azendale
Welfare azendale
Marco Panigutto
 
Bonus 2015
Bonus 2015Bonus 2015
Bonus 2015
st3fy_182
 
Legge di Stabilità 2015: lavori in corso
Legge di Stabilità 2015: lavori in corsoLegge di Stabilità 2015: lavori in corso
Legge di Stabilità 2015: lavori in corso
Memento Pratico
 
195 Adesso vi spiego come il pdl sta riscrivendo la legge di stabilità per i...
195  Adesso vi spiego come il pdl sta riscrivendo la legge di stabilità per i...195  Adesso vi spiego come il pdl sta riscrivendo la legge di stabilità per i...
195 Adesso vi spiego come il pdl sta riscrivendo la legge di stabilità per i...pdl-approfondimenti
 
Fiscal Focus Startup Innovative
Fiscal Focus Startup InnovativeFiscal Focus Startup Innovative
Cassa Integrazione Ordinaria, Fondo Integrazione Salariale e Cassa in Deroga
Cassa Integrazione Ordinaria, Fondo Integrazione Salariale  e Cassa in DerogaCassa Integrazione Ordinaria, Fondo Integrazione Salariale  e Cassa in Deroga
Cassa Integrazione Ordinaria, Fondo Integrazione Salariale e Cassa in Deroga
Laura Quassolo
 
2017 02-02 legge di bilancio 2017
2017 02-02 legge di bilancio 2017 2017 02-02 legge di bilancio 2017
2017 02-02 legge di bilancio 2017
Antonio Misiani
 
Nuovo regime forfetario 2016
Nuovo regime forfetario 2016Nuovo regime forfetario 2016
48 le due facce della riforma del mercato del lavoro
48 le due facce della riforma del mercato del lavoro48 le due facce della riforma del mercato del lavoro
48 le due facce della riforma del mercato del lavoropdl-approfondimenti
 
Affrontare La Crisi - Pianificazione 2009
Affrontare La Crisi - Pianificazione 2009Affrontare La Crisi - Pianificazione 2009
Affrontare La Crisi - Pianificazione 2009
Andrea Arrigo Panato
 
Le start up innovative: quali vantaggi in ambito giuslavoristico
Le start up innovative: quali vantaggi in ambito giuslavoristicoLe start up innovative: quali vantaggi in ambito giuslavoristico
Le start up innovative: quali vantaggi in ambito giuslavoristico
P101
 
Startup vocazione sociale
Startup vocazione socialeStartup vocazione sociale
Circolare INPS Incentivi per Assunzioni 2015
Circolare INPS Incentivi per Assunzioni 2015Circolare INPS Incentivi per Assunzioni 2015
Circolare INPS Incentivi per Assunzioni 2015
Antonio Palmieri
 
Circolare numero 17 del 29 01-2015
Circolare numero 17 del 29 01-2015Circolare numero 17 del 29 01-2015
Circolare numero 17 del 29 01-2015EnricoPanini
 
Presentazione prestazioni EBLART-FSBA - aprile 2019
Presentazione prestazioni EBLART-FSBA - aprile 2019Presentazione prestazioni EBLART-FSBA - aprile 2019
Presentazione prestazioni EBLART-FSBA - aprile 2019
FRANCO CERVINI
 
SMAU MILANO 2021 - Startup e PMI Innovative: incentivi all’investimento, alla...
SMAU MILANO 2021 - Startup e PMI Innovative: incentivi all’investimento, alla...SMAU MILANO 2021 - Startup e PMI Innovative: incentivi all’investimento, alla...
SMAU MILANO 2021 - Startup e PMI Innovative: incentivi all’investimento, alla...
SMAU
 
2017 di bella welfare_parole_chiave
2017 di bella welfare_parole_chiave2017 di bella welfare_parole_chiave
2017 di bella welfare_parole_chiave
silvia iurino
 
La previdenza per le aziende secondo Azimut
La previdenza per le aziende secondo AzimutLa previdenza per le aziende secondo Azimut
La previdenza per le aziende secondo Azimut
Paolo Calcinari Ansidei
 
140620 - D'Amico - Progetto I'M SARDEGNA
140620 - D'Amico - Progetto I'M SARDEGNA140620 - D'Amico - Progetto I'M SARDEGNA
140620 - D'Amico - Progetto I'M SARDEGNAmichelaborin
 
Pmi Innovative vs
Pmi Innovative vsPmi Innovative vs
Pmi Innovative vs
Stefano Ligabue
 

Similar to Hr breakfast – 26 maggio 2016 (20)

Welfare azendale
Welfare azendale Welfare azendale
Welfare azendale
 
Bonus 2015
Bonus 2015Bonus 2015
Bonus 2015
 
Legge di Stabilità 2015: lavori in corso
Legge di Stabilità 2015: lavori in corsoLegge di Stabilità 2015: lavori in corso
Legge di Stabilità 2015: lavori in corso
 
195 Adesso vi spiego come il pdl sta riscrivendo la legge di stabilità per i...
195  Adesso vi spiego come il pdl sta riscrivendo la legge di stabilità per i...195  Adesso vi spiego come il pdl sta riscrivendo la legge di stabilità per i...
195 Adesso vi spiego come il pdl sta riscrivendo la legge di stabilità per i...
 
Fiscal Focus Startup Innovative
Fiscal Focus Startup InnovativeFiscal Focus Startup Innovative
Fiscal Focus Startup Innovative
 
Cassa Integrazione Ordinaria, Fondo Integrazione Salariale e Cassa in Deroga
Cassa Integrazione Ordinaria, Fondo Integrazione Salariale  e Cassa in DerogaCassa Integrazione Ordinaria, Fondo Integrazione Salariale  e Cassa in Deroga
Cassa Integrazione Ordinaria, Fondo Integrazione Salariale e Cassa in Deroga
 
2017 02-02 legge di bilancio 2017
2017 02-02 legge di bilancio 2017 2017 02-02 legge di bilancio 2017
2017 02-02 legge di bilancio 2017
 
Nuovo regime forfetario 2016
Nuovo regime forfetario 2016Nuovo regime forfetario 2016
Nuovo regime forfetario 2016
 
48 le due facce della riforma del mercato del lavoro
48 le due facce della riforma del mercato del lavoro48 le due facce della riforma del mercato del lavoro
48 le due facce della riforma del mercato del lavoro
 
Affrontare La Crisi - Pianificazione 2009
Affrontare La Crisi - Pianificazione 2009Affrontare La Crisi - Pianificazione 2009
Affrontare La Crisi - Pianificazione 2009
 
Le start up innovative: quali vantaggi in ambito giuslavoristico
Le start up innovative: quali vantaggi in ambito giuslavoristicoLe start up innovative: quali vantaggi in ambito giuslavoristico
Le start up innovative: quali vantaggi in ambito giuslavoristico
 
Startup vocazione sociale
Startup vocazione socialeStartup vocazione sociale
Startup vocazione sociale
 
Circolare INPS Incentivi per Assunzioni 2015
Circolare INPS Incentivi per Assunzioni 2015Circolare INPS Incentivi per Assunzioni 2015
Circolare INPS Incentivi per Assunzioni 2015
 
Circolare numero 17 del 29 01-2015
Circolare numero 17 del 29 01-2015Circolare numero 17 del 29 01-2015
Circolare numero 17 del 29 01-2015
 
Presentazione prestazioni EBLART-FSBA - aprile 2019
Presentazione prestazioni EBLART-FSBA - aprile 2019Presentazione prestazioni EBLART-FSBA - aprile 2019
Presentazione prestazioni EBLART-FSBA - aprile 2019
 
SMAU MILANO 2021 - Startup e PMI Innovative: incentivi all’investimento, alla...
SMAU MILANO 2021 - Startup e PMI Innovative: incentivi all’investimento, alla...SMAU MILANO 2021 - Startup e PMI Innovative: incentivi all’investimento, alla...
SMAU MILANO 2021 - Startup e PMI Innovative: incentivi all’investimento, alla...
 
2017 di bella welfare_parole_chiave
2017 di bella welfare_parole_chiave2017 di bella welfare_parole_chiave
2017 di bella welfare_parole_chiave
 
La previdenza per le aziende secondo Azimut
La previdenza per le aziende secondo AzimutLa previdenza per le aziende secondo Azimut
La previdenza per le aziende secondo Azimut
 
140620 - D'Amico - Progetto I'M SARDEGNA
140620 - D'Amico - Progetto I'M SARDEGNA140620 - D'Amico - Progetto I'M SARDEGNA
140620 - D'Amico - Progetto I'M SARDEGNA
 
Pmi Innovative vs
Pmi Innovative vsPmi Innovative vs
Pmi Innovative vs
 

Hr breakfast – 26 maggio 2016

  • 1. Galleria San Babila, 4/B • 20122 Milano • www.hrcapital.it
  • 2. www.hrcapital.it HR BREAKFAST – 26 maggio 2016 Il welfare aziendale come strumento di riduzione del cuneo fiscale e del costo del lavoro Dott. Salvatore Vitiello Consulente del Lavoro
  • 3. www.hrcapital.it Welfare Aziendale: vantaggi per l’azienda e per il lavoratore 3 I vantaggi aziendali Nel caso di attuazione del Welfare Aziendale tramite contratto, accordo, ovvero regolamento aziendale in conformità a quanto disposto dal nuovo art. 51 comma f) in combinato disposto all’art. 100, comma 1), del TUIR, il datore di lavoro usufruirà dei seguenti benefici Somme erogate non incidono sulla determinazione delle mensilità aggiuntive Miglioramento del clima aziendale e fidelizzazione dei dipendenti Deducibilità delle spese dei beni e servizi dal reddito di impresa ai fini IRES Somme erogate non assoggettate a TFR Esenzione contributiva
  • 4. www.hrcapital.it Fare clic per modificare lo stile del titolo 4 Caso Aziendale: Inquadramento Commercio Totale retribuzioni dipendenti Euro 10.000.000,00 di cui parte variabile Euro 1.000.000,000 Se riconosciuti a titolo di MBO: TFR: Euro 740.740,00 Oneri previdenziali: Euro 2.938.000,00 Totale Costo azienda Euro 13.768.740,00 Se riconosciuti in forza di accordo sindacale: TFR: Euro 666.666,00 Oneri previdenziali: Euro 2.644.000,00 Totale Costo azienda Euro 13.310.000,00 Totale Risparmio Euro 458.740,00
  • 5. www.hrcapital.it 5 Benefici del lavoratore  Totale esenzione contributiva e fiscale dei beni e dei servizi erogati  Abbattimento del reddito imponibile  Conciliazione vita lavoro  Maggiore potere d’acquisto
  • 6. www.hrcapital.it 6 Il premio di produttività in denaro condizioni Raggiungimento di obiettivi di produttività e redditività Contrattazione aziendale o territoriale vantaggi Imposta sostitutiva 10% (no IRPEF e addizionali) Clausola di salvaguardia per l’assoggettamento a imposizione ordinaria limiti Necessità di rivolgersi generalità/categorie di dipendenti Dipendenti privati con RAL dell’anno precedente fino a 50 mila euro Massimo agevolabile 2 mila euro Invariati i contributi previdenziali
  • 7. www.hrcapital.it 7 Il premio di produttività in natura Condizioni •Raggiungimento di obiettivi di produttività e redditività aziendali •Contrattazione aziendale o territoriale •Limiti qualitativi e quantitativi art. 51- 100, TUIR Vantaggi •Detassazione IRPEF •Decontribuzione previdenziale Limiti •Necessità di rivolgersi alla generalità/categorie di dipendenti •Dipendenti privati con RAL dell’anno precedente fino a 50 mila euro
  • 8. www.hrcapital.it 8 Costruzione del piano Welfare Paniere di servizi di Welfare Aziendale: aree di intervento Trasporto collettivo Previdenza Assistenza sanitaria Scuola e istruzione Maternità e infanzia Servizi di time utility Assistenza anziani e disabili