SlideShare a Scribd company logo
195
  www.freenewsonline.it
                          i dossier
                          www.freefoundation.com



 ADESSO VI SPIEGO COME IL POPOLO
 DELLA LIBERTÀ STA RISCRIVENDO LA
 LEGGE DI STABILITÀ PER IL 2013 DEL
          GOVERNO MONTI
14 novembre 2012           a cura di Renato Brunetta
INDICE
2


       L’emendamento fiscale dei               Fondo per l’eliminazione
        relatori alla Legge di                   dell’Irap sui lavoratori
        Stabilità per il 2013                    autonomi senza struttura
       Qualche calcolo sui benefici            Incremento          risorse
           Incremento        detrazioni         destinate alla produttività
            fiscali per figli a carico        Abbiamo istituito 2 nuovi
           Incremento        deduzioni        Fondi:
            Irap relative alle spese            Fondo Famiglie
            per il personale                    Fondo Imprese
L’EMENDAMENTO FISCALE DEI RELATORI ALLA
    LEGGE DI STABILITÀ PER IL 2013
3



       Come richiesto dal Popolo della Libertà fin dai primi giorni di
        esame in Commissione Bilancio alla Camera del Disegno di
        Legge di Stabilità per il 2013, con le risorse derivanti
        dall’inutile riduzione dell’Irpef abbiamo:
          abrogato tetto e franchigia su deduzioni e detrazioni;
          soppresso l’aumento dell’IVA dal 10% all’11%;
L’EMENDAMENTO FISCALE DEI RELATORI ALLA
    LEGGE DI STABILITÀ PER IL 2013
4



       incrementato le detrazioni fiscali per figli a carico (1
        miliardo all’anno; 180 euro per ciascun figlio);
       incrementato le risorse destinate al Fondo produttività
        (+800 milioni);
       costituito un Fondo per l’eliminazione dell’Irap sui lavoratori
        autonomi senza dipendenti e con beni strumentali limitati
        (300 milioni all’anno a regime);
       ridotto l’incidenza delle spese per il personale sulla base
        imponibile Irap: Irap lavoro (700 milioni all’anno).
L’EMENDAMENTO FISCALE DEI RELATORI ALLA
    LEGGE DI STABILITÀ PER IL 2013
5



       Inoltre, abbiamo eliminato tutte le inutili cattiverie contenute nel
        Disegno di Legge presentato dal governo. In particolare,
        abbiamo:
           soppresso la norma che aumentava l’Iva per le cooperative
            sociali (153 milioni);
           eliminato la retroattività delle norme che prevedono la
            rivalutazione dei redditi dominicali e agrari e la revoca del
            regime fiscale favorevole per le società agricole (97 milioni);
           reintrodotto l’esenzione Irpef per le pensioni di guerra
            diverse da quelle di reversibilità (140 milioni a regime);
           ripristinato la clausola di salvaguardia sul calcolo del TFR
            (170 milioni all’anno).
ABBIAMO ISTITUITO 2 NUOVI FONDI: PER LE
    FAMIGLIE E PER LE IMPRESE
6



       Infine, nell’ambito della riscrittura della Legge di Stabilità per il
        2013, gli emendamenti dei relatori hanno consentito anche
        l’istituzione di 2 Fondi:
           Fondo Famiglie: finalizzato alla riduzione della pressione
              fiscale sulle famiglie; finanziato dai proventi derivanti dalla
              lotta all’evasione fiscali, dalla riduzione della spesa per
              interessi sul debito pubblico e da eventuali operazioni one-
              off;
           Fondo Imprese: finalizzato alla riduzione del cuneo fiscale e
              alla concessione di un credito di imposta per la ricerca e lo
              sviluppo; finanziato mediante le risorse derivanti dalla
              progressiva riduzione dei trasferimenti alle imprese.
FONDO FAMIGLIE
7




  Riduzione della
spesa per interessi    FONDO
sul debito pubblico   FAMIGLIE
                                    Riduzione della
                                 pressione fiscale sulle
                                  famiglie, a partire
                                   dall’eliminazione
                                 dell’IMU prima casa
FONDO IMPRESE
8




    Riduzione incentivi    FONDO       Riduzione della
       alle imprese       IMPRESE   pressione fiscale sulle
                                           imprese
                                     e credito d’imposta
                                       finalizzato alla
                                            ricerca
2013                      2014                     2015
    Abrogazione di tetto e franchigia su deduzioni e detrazioni
9
       Soppressione dell’aumento dell’IVA dal 10% all’11%
                         Lavoro Famiglia
           incremento detrazioni fiscali per figli a carico
        (1 miliardo all’anno: 180 euro per ciascun figlio)
         Fondo Monti Produttività
     incremento delle risorse stanziate
        per il 2014 (+ 800 milioni)
                                         IRAP Lavoro
                           1. fondo per l’eliminazione dell’Irap sui
                               lavoratori autonomi senza struttura
                               (300 milioni all’anno a regime)
                           2. riduzione dell’incidenza delle spese
                           per il personale sulla base imponibile Irap
                                 (700 milioni all’anno a regime)
QUALCHE CALCOLO SUI BENEFICI…
10


      Incremento detrazioni fiscali per ciascun figlio a carico
     Età figlio    inferiore a 3 anni   superiore o uguale a 3 anni



     Detrazione          800 euro                900 euro
     attuale
                            +                       +
                         180 euro                180 euro



     Dal 2013            980 euro               1.080 euro
ABBIAMO ELIMINATO L’IRAP PER I LAVORATORI
     AUTONOMI SENZA STRUTTURA
11




       Applicazione dell’Irap per le persone fisiche esercenti attività
     commerciali , ovvero arti e professioni, che non si avvalgono di
         lavoratori dipendenti o assimilati e che impiegano, anche
               mediante locazione, beni strumentali limitati
       (300 milioni all’anno a regime per più di 300.000 soggetti)
QUALCHE CALCOLO SUI BENEFICI…
12


Incremento deduzione Irap per ciascun lavoratore assunto
                a tempo indeterminato
     Tipologia             Deduzione attuale         Dal 2014
     lavoratore

     Ordinaria                    4.600    + 2.900     7.500

     Giovani (<35 anni)          10.600    + 2.900    13.500

     Mezzogiorno                  9.200    + 5.800    15.000

     Mezzogiorno
                                 15.200    + 5.800    21.000
     Giovani (< 35 anni)
QUALCHE CALCOLO SUI BENEFICI…
13


Incremento deduzione forfetaria Irap per soggetti con base
           imponibile fino a 180.999,91 euro
      Base imponibile    Deduzione attuale           Dal 2014

     Fino a 180.759,91          7.350        + 650     8.000

     Fino a 180.839,91          5.500        + 500     6.000

     Fino a 180.919,91          3.700        + 300     4.000

     Fino a 180.999,91          1.850        + 150     2.000

More Related Content

Similar to 195 Adesso vi spiego come il pdl sta riscrivendo la legge di stabilità per il 2013 del governo Monti

Volantino fisco (1)
Volantino fisco (1)Volantino fisco (1)
Volantino fisco (1)pdnovellara
 
RIMONTIAMO L'ITALIA - I CONTRIBUTI UDC AI PROVVEDIMENTI GOVERNO MONTI SU IMPR...
RIMONTIAMO L'ITALIA - I CONTRIBUTI UDC AI PROVVEDIMENTI GOVERNO MONTI SU IMPR...RIMONTIAMO L'ITALIA - I CONTRIBUTI UDC AI PROVVEDIMENTI GOVERNO MONTI SU IMPR...
RIMONTIAMO L'ITALIA - I CONTRIBUTI UDC AI PROVVEDIMENTI GOVERNO MONTI SU IMPR...
Antonio De Poli
 
NUOVO SISTEMA DI TASSAZIONE IN MATERIA DI IMPOSTA SUI REDDITI
NUOVO SISTEMA DI TASSAZIONE IN MATERIA DI IMPOSTA SUI REDDITI NUOVO SISTEMA DI TASSAZIONE IN MATERIA DI IMPOSTA SUI REDDITI
NUOVO SISTEMA DI TASSAZIONE IN MATERIA DI IMPOSTA SUI REDDITI Carlos Golgo
 
Hr breakfast – 26 maggio 2016
Hr breakfast – 26 maggio 2016 Hr breakfast – 26 maggio 2016
Hr breakfast – 26 maggio 2016
SDLP76
 
CONTI PUBBLICI, IL GOVERNO CORREGGE IL TIRO
CONTI PUBBLICI, IL GOVERNO CORREGGE IL TIROCONTI PUBBLICI, IL GOVERNO CORREGGE IL TIRO
CONTI PUBBLICI, IL GOVERNO CORREGGE IL TIRO
telosaes
 
Fiscal Focus Startup Innovative
Fiscal Focus Startup InnovativeFiscal Focus Startup Innovative
La fiscalità alle Isole Canarie
La fiscalità alle Isole CanarieLa fiscalità alle Isole Canarie
La fiscalità alle Isole Canarie
Renato Spizzichino
 
Guida agevolazioni 2016
Guida agevolazioni 2016Guida agevolazioni 2016
Guida agevolazioni 2016
Alden Consulenti d'Impresa
 
Approvata la legge di stabilità per il 2015
Approvata la legge di stabilità per il 2015Approvata la legge di stabilità per il 2015
Approvata la legge di stabilità per il 2015
Paolo Soro
 
Forza italia per_italia_def
Forza italia per_italia_defForza italia per_italia_def
Forza italia per_italia_def
Forza Italia
 
TRE ANNI DOPO
TRE ANNI DOPOTRE ANNI DOPO
TRE ANNI DOPO
Forza di Libertà
 
Un Anno Di Lavoro Per Il Lavoro - 2007 Governo Prodi
Un Anno Di Lavoro Per Il Lavoro - 2007 Governo ProdiUn Anno Di Lavoro Per Il Lavoro - 2007 Governo Prodi
Un Anno Di Lavoro Per Il Lavoro - 2007 Governo Prodi
niconarsi
 
La previdenza per le aziende secondo Azimut
La previdenza per le aziende secondo AzimutLa previdenza per le aziende secondo Azimut
La previdenza per le aziende secondo Azimut
Paolo Calcinari Ansidei
 
Bonus 2015
Bonus 2015Bonus 2015
Bonus 2015
st3fy_182
 
8 dalla parte delle imprese, dalla parte del lavoro, dalla parte delle prof...
8   dalla parte delle imprese, dalla parte del lavoro, dalla parte delle prof...8   dalla parte delle imprese, dalla parte del lavoro, dalla parte delle prof...
8 dalla parte delle imprese, dalla parte del lavoro, dalla parte delle prof...pdl-approfondimenti
 
DALL'IDEA ALL'IMPRESA (18-09-2014)
DALL'IDEA ALL'IMPRESA (18-09-2014)DALL'IDEA ALL'IMPRESA (18-09-2014)
DALL'IDEA ALL'IMPRESA (18-09-2014)
Giuliano Bartolomei
 
Attualità
AttualitàAttualità
Attualità
studionatillo
 
Agenda delle Riforme del Governo Italiano
Agenda delle Riforme del Governo ItalianoAgenda delle Riforme del Governo Italiano
Agenda delle Riforme del Governo Italiano
Parma Couture
 

Similar to 195 Adesso vi spiego come il pdl sta riscrivendo la legge di stabilità per il 2013 del governo Monti (20)

Volantino fisco (1)
Volantino fisco (1)Volantino fisco (1)
Volantino fisco (1)
 
RIMONTIAMO L'ITALIA - I CONTRIBUTI UDC AI PROVVEDIMENTI GOVERNO MONTI SU IMPR...
RIMONTIAMO L'ITALIA - I CONTRIBUTI UDC AI PROVVEDIMENTI GOVERNO MONTI SU IMPR...RIMONTIAMO L'ITALIA - I CONTRIBUTI UDC AI PROVVEDIMENTI GOVERNO MONTI SU IMPR...
RIMONTIAMO L'ITALIA - I CONTRIBUTI UDC AI PROVVEDIMENTI GOVERNO MONTI SU IMPR...
 
6 riforma fiscale
6   riforma fiscale6   riforma fiscale
6 riforma fiscale
 
PDL RIFORMA RISCALE
PDL RIFORMA RISCALEPDL RIFORMA RISCALE
PDL RIFORMA RISCALE
 
NUOVO SISTEMA DI TASSAZIONE IN MATERIA DI IMPOSTA SUI REDDITI
NUOVO SISTEMA DI TASSAZIONE IN MATERIA DI IMPOSTA SUI REDDITI NUOVO SISTEMA DI TASSAZIONE IN MATERIA DI IMPOSTA SUI REDDITI
NUOVO SISTEMA DI TASSAZIONE IN MATERIA DI IMPOSTA SUI REDDITI
 
Hr breakfast – 26 maggio 2016
Hr breakfast – 26 maggio 2016 Hr breakfast – 26 maggio 2016
Hr breakfast – 26 maggio 2016
 
CONTI PUBBLICI, IL GOVERNO CORREGGE IL TIRO
CONTI PUBBLICI, IL GOVERNO CORREGGE IL TIROCONTI PUBBLICI, IL GOVERNO CORREGGE IL TIRO
CONTI PUBBLICI, IL GOVERNO CORREGGE IL TIRO
 
Fiscal Focus Startup Innovative
Fiscal Focus Startup InnovativeFiscal Focus Startup Innovative
Fiscal Focus Startup Innovative
 
La fiscalità alle Isole Canarie
La fiscalità alle Isole CanarieLa fiscalità alle Isole Canarie
La fiscalità alle Isole Canarie
 
Guida agevolazioni 2016
Guida agevolazioni 2016Guida agevolazioni 2016
Guida agevolazioni 2016
 
Approvata la legge di stabilità per il 2015
Approvata la legge di stabilità per il 2015Approvata la legge di stabilità per il 2015
Approvata la legge di stabilità per il 2015
 
Forza italia per_italia_def
Forza italia per_italia_defForza italia per_italia_def
Forza italia per_italia_def
 
TRE ANNI DOPO
TRE ANNI DOPOTRE ANNI DOPO
TRE ANNI DOPO
 
Un Anno Di Lavoro Per Il Lavoro - 2007 Governo Prodi
Un Anno Di Lavoro Per Il Lavoro - 2007 Governo ProdiUn Anno Di Lavoro Per Il Lavoro - 2007 Governo Prodi
Un Anno Di Lavoro Per Il Lavoro - 2007 Governo Prodi
 
La previdenza per le aziende secondo Azimut
La previdenza per le aziende secondo AzimutLa previdenza per le aziende secondo Azimut
La previdenza per le aziende secondo Azimut
 
Bonus 2015
Bonus 2015Bonus 2015
Bonus 2015
 
8 dalla parte delle imprese, dalla parte del lavoro, dalla parte delle prof...
8   dalla parte delle imprese, dalla parte del lavoro, dalla parte delle prof...8   dalla parte delle imprese, dalla parte del lavoro, dalla parte delle prof...
8 dalla parte delle imprese, dalla parte del lavoro, dalla parte delle prof...
 
DALL'IDEA ALL'IMPRESA (18-09-2014)
DALL'IDEA ALL'IMPRESA (18-09-2014)DALL'IDEA ALL'IMPRESA (18-09-2014)
DALL'IDEA ALL'IMPRESA (18-09-2014)
 
Attualità
AttualitàAttualità
Attualità
 
Agenda delle Riforme del Governo Italiano
Agenda delle Riforme del Governo ItalianoAgenda delle Riforme del Governo Italiano
Agenda delle Riforme del Governo Italiano
 

More from pdl-approfondimenti

PDL Rendiconto dell'esercizio 2022
PDL Rendiconto dell'esercizio 2022PDL Rendiconto dell'esercizio 2022
PDL Rendiconto dell'esercizio 2022
pdl-approfondimenti
 
Rendiconto dell'esercizio 2021
Rendiconto dell'esercizio 2021Rendiconto dell'esercizio 2021
Rendiconto dell'esercizio 2021
pdl-approfondimenti
 
Pdl rendiconto dell'esercizio 2020
Pdl rendiconto dell'esercizio 2020Pdl rendiconto dell'esercizio 2020
Pdl rendiconto dell'esercizio 2020
pdl-approfondimenti
 
Rendiconto dell'esercizio 2019
Rendiconto dell'esercizio 2019Rendiconto dell'esercizio 2019
Rendiconto dell'esercizio 2019
pdl-approfondimenti
 
Rendiconto dell'esercizio 2018
 Rendiconto dell'esercizio 2018 Rendiconto dell'esercizio 2018
Rendiconto dell'esercizio 2018
pdl-approfondimenti
 
Rendiconto dell'esercizio 2017
 Rendiconto dell'esercizio 2017 Rendiconto dell'esercizio 2017
Rendiconto dell'esercizio 2017
pdl-approfondimenti
 
PDL rendiconto dell'esercizio 2016
PDL rendiconto dell'esercizio 2016PDL rendiconto dell'esercizio 2016
PDL rendiconto dell'esercizio 2016
pdl-approfondimenti
 
Rendiconto dell'esercizio 2015
Rendiconto dell'esercizio 2015Rendiconto dell'esercizio 2015
Rendiconto dell'esercizio 2015
pdl-approfondimenti
 
Rendiconto dell'esercizio 2014
Rendiconto dell'esercizio 2014Rendiconto dell'esercizio 2014
Rendiconto dell'esercizio 2014
pdl-approfondimenti
 
Rendiconto dell’esercizio 2013
Rendiconto dell’esercizio 2013Rendiconto dell’esercizio 2013
Rendiconto dell’esercizio 2013pdl-approfondimenti
 
“DIRITTI MEDIASET”: UN PROCESSO ASSURDO E RISIBILE
“DIRITTI MEDIASET”:UN PROCESSO ASSURDO E RISIBILE“DIRITTI MEDIASET”:UN PROCESSO ASSURDO E RISIBILE
“DIRITTI MEDIASET”: UN PROCESSO ASSURDO E RISIBILEpdl-approfondimenti
 
405 tutto quello che avreste voluto sapere sull'iva
405   tutto quello che avreste voluto sapere sull'iva405   tutto quello che avreste voluto sapere sull'iva
405 tutto quello che avreste voluto sapere sull'ivapdl-approfondimenti
 
400 le-conseguenze-di-uneventuale-uscita-del-regno-unito-dall ue
400 le-conseguenze-di-uneventuale-uscita-del-regno-unito-dall ue400 le-conseguenze-di-uneventuale-uscita-del-regno-unito-dall ue
400 le-conseguenze-di-uneventuale-uscita-del-regno-unito-dall uepdl-approfondimenti
 
399 ineleggibilità-cosa-dice-la-legge-2
399 ineleggibilità-cosa-dice-la-legge-2399 ineleggibilità-cosa-dice-la-legge-2
399 ineleggibilità-cosa-dice-la-legge-2pdl-approfondimenti
 
388 così l'imu ha sottratto 17 miliardi al paese. e' l'ora di eliminarla
388   così l'imu ha sottratto 17 miliardi al paese. e' l'ora di eliminarla388   così l'imu ha sottratto 17 miliardi al paese. e' l'ora di eliminarla
388 così l'imu ha sottratto 17 miliardi al paese. e' l'ora di eliminarlapdl-approfondimenti
 
108 istat.-rapporto-annuale-2103
108 istat.-rapporto-annuale-2103108 istat.-rapporto-annuale-2103
108 istat.-rapporto-annuale-2103pdl-approfondimenti
 
La-vera-storia-dellaumento-dellIVA
La-vera-storia-dellaumento-dellIVALa-vera-storia-dellaumento-dellIVA
La-vera-storia-dellaumento-dellIVApdl-approfondimenti
 
Gli-effetti-economici-dellaumento-dellIVA
Gli-effetti-economici-dellaumento-dellIVAGli-effetti-economici-dellaumento-dellIVA
Gli-effetti-economici-dellaumento-dellIVApdl-approfondimenti
 

More from pdl-approfondimenti (20)

PDL Rendiconto dell'esercizio 2022
PDL Rendiconto dell'esercizio 2022PDL Rendiconto dell'esercizio 2022
PDL Rendiconto dell'esercizio 2022
 
Rendiconto dell'esercizio 2021
Rendiconto dell'esercizio 2021Rendiconto dell'esercizio 2021
Rendiconto dell'esercizio 2021
 
Pdl rendiconto dell'esercizio 2020
Pdl rendiconto dell'esercizio 2020Pdl rendiconto dell'esercizio 2020
Pdl rendiconto dell'esercizio 2020
 
Rendiconto dell'esercizio 2019
Rendiconto dell'esercizio 2019Rendiconto dell'esercizio 2019
Rendiconto dell'esercizio 2019
 
Rendiconto dell'esercizio 2018
 Rendiconto dell'esercizio 2018 Rendiconto dell'esercizio 2018
Rendiconto dell'esercizio 2018
 
Rendiconto dell'esercizio 2017
 Rendiconto dell'esercizio 2017 Rendiconto dell'esercizio 2017
Rendiconto dell'esercizio 2017
 
PDL rendiconto dell'esercizio 2016
PDL rendiconto dell'esercizio 2016PDL rendiconto dell'esercizio 2016
PDL rendiconto dell'esercizio 2016
 
Rendiconto dell'esercizio 2015
Rendiconto dell'esercizio 2015Rendiconto dell'esercizio 2015
Rendiconto dell'esercizio 2015
 
Rendiconto dell'esercizio 2014
Rendiconto dell'esercizio 2014Rendiconto dell'esercizio 2014
Rendiconto dell'esercizio 2014
 
Copertine fi
Copertine fiCopertine fi
Copertine fi
 
Rendiconto dell’esercizio 2013
Rendiconto dell’esercizio 2013Rendiconto dell’esercizio 2013
Rendiconto dell’esercizio 2013
 
“DIRITTI MEDIASET”: UN PROCESSO ASSURDO E RISIBILE
“DIRITTI MEDIASET”:UN PROCESSO ASSURDO E RISIBILE“DIRITTI MEDIASET”:UN PROCESSO ASSURDO E RISIBILE
“DIRITTI MEDIASET”: UN PROCESSO ASSURDO E RISIBILE
 
405 tutto quello che avreste voluto sapere sull'iva
405   tutto quello che avreste voluto sapere sull'iva405   tutto quello che avreste voluto sapere sull'iva
405 tutto quello che avreste voluto sapere sull'iva
 
400 le-conseguenze-di-uneventuale-uscita-del-regno-unito-dall ue
400 le-conseguenze-di-uneventuale-uscita-del-regno-unito-dall ue400 le-conseguenze-di-uneventuale-uscita-del-regno-unito-dall ue
400 le-conseguenze-di-uneventuale-uscita-del-regno-unito-dall ue
 
399 ineleggibilità-cosa-dice-la-legge-2
399 ineleggibilità-cosa-dice-la-legge-2399 ineleggibilità-cosa-dice-la-legge-2
399 ineleggibilità-cosa-dice-la-legge-2
 
398 imu-dossier-2
398 imu-dossier-2398 imu-dossier-2
398 imu-dossier-2
 
388 così l'imu ha sottratto 17 miliardi al paese. e' l'ora di eliminarla
388   così l'imu ha sottratto 17 miliardi al paese. e' l'ora di eliminarla388   così l'imu ha sottratto 17 miliardi al paese. e' l'ora di eliminarla
388 così l'imu ha sottratto 17 miliardi al paese. e' l'ora di eliminarla
 
108 istat.-rapporto-annuale-2103
108 istat.-rapporto-annuale-2103108 istat.-rapporto-annuale-2103
108 istat.-rapporto-annuale-2103
 
La-vera-storia-dellaumento-dellIVA
La-vera-storia-dellaumento-dellIVALa-vera-storia-dellaumento-dellIVA
La-vera-storia-dellaumento-dellIVA
 
Gli-effetti-economici-dellaumento-dellIVA
Gli-effetti-economici-dellaumento-dellIVAGli-effetti-economici-dellaumento-dellIVA
Gli-effetti-economici-dellaumento-dellIVA
 

195 Adesso vi spiego come il pdl sta riscrivendo la legge di stabilità per il 2013 del governo Monti

  • 1. 195 www.freenewsonline.it i dossier www.freefoundation.com ADESSO VI SPIEGO COME IL POPOLO DELLA LIBERTÀ STA RISCRIVENDO LA LEGGE DI STABILITÀ PER IL 2013 DEL GOVERNO MONTI 14 novembre 2012 a cura di Renato Brunetta
  • 2. INDICE 2  L’emendamento fiscale dei  Fondo per l’eliminazione relatori alla Legge di dell’Irap sui lavoratori Stabilità per il 2013 autonomi senza struttura  Qualche calcolo sui benefici  Incremento risorse  Incremento detrazioni destinate alla produttività fiscali per figli a carico  Abbiamo istituito 2 nuovi  Incremento deduzioni Fondi: Irap relative alle spese  Fondo Famiglie per il personale  Fondo Imprese
  • 3. L’EMENDAMENTO FISCALE DEI RELATORI ALLA LEGGE DI STABILITÀ PER IL 2013 3  Come richiesto dal Popolo della Libertà fin dai primi giorni di esame in Commissione Bilancio alla Camera del Disegno di Legge di Stabilità per il 2013, con le risorse derivanti dall’inutile riduzione dell’Irpef abbiamo:  abrogato tetto e franchigia su deduzioni e detrazioni;  soppresso l’aumento dell’IVA dal 10% all’11%;
  • 4. L’EMENDAMENTO FISCALE DEI RELATORI ALLA LEGGE DI STABILITÀ PER IL 2013 4  incrementato le detrazioni fiscali per figli a carico (1 miliardo all’anno; 180 euro per ciascun figlio);  incrementato le risorse destinate al Fondo produttività (+800 milioni);  costituito un Fondo per l’eliminazione dell’Irap sui lavoratori autonomi senza dipendenti e con beni strumentali limitati (300 milioni all’anno a regime);  ridotto l’incidenza delle spese per il personale sulla base imponibile Irap: Irap lavoro (700 milioni all’anno).
  • 5. L’EMENDAMENTO FISCALE DEI RELATORI ALLA LEGGE DI STABILITÀ PER IL 2013 5  Inoltre, abbiamo eliminato tutte le inutili cattiverie contenute nel Disegno di Legge presentato dal governo. In particolare, abbiamo:  soppresso la norma che aumentava l’Iva per le cooperative sociali (153 milioni);  eliminato la retroattività delle norme che prevedono la rivalutazione dei redditi dominicali e agrari e la revoca del regime fiscale favorevole per le società agricole (97 milioni);  reintrodotto l’esenzione Irpef per le pensioni di guerra diverse da quelle di reversibilità (140 milioni a regime);  ripristinato la clausola di salvaguardia sul calcolo del TFR (170 milioni all’anno).
  • 6. ABBIAMO ISTITUITO 2 NUOVI FONDI: PER LE FAMIGLIE E PER LE IMPRESE 6  Infine, nell’ambito della riscrittura della Legge di Stabilità per il 2013, gli emendamenti dei relatori hanno consentito anche l’istituzione di 2 Fondi:  Fondo Famiglie: finalizzato alla riduzione della pressione fiscale sulle famiglie; finanziato dai proventi derivanti dalla lotta all’evasione fiscali, dalla riduzione della spesa per interessi sul debito pubblico e da eventuali operazioni one- off;  Fondo Imprese: finalizzato alla riduzione del cuneo fiscale e alla concessione di un credito di imposta per la ricerca e lo sviluppo; finanziato mediante le risorse derivanti dalla progressiva riduzione dei trasferimenti alle imprese.
  • 7. FONDO FAMIGLIE 7 Riduzione della spesa per interessi FONDO sul debito pubblico FAMIGLIE Riduzione della pressione fiscale sulle famiglie, a partire dall’eliminazione dell’IMU prima casa
  • 8. FONDO IMPRESE 8 Riduzione incentivi FONDO Riduzione della alle imprese IMPRESE pressione fiscale sulle imprese e credito d’imposta finalizzato alla ricerca
  • 9. 2013 2014 2015 Abrogazione di tetto e franchigia su deduzioni e detrazioni 9 Soppressione dell’aumento dell’IVA dal 10% all’11% Lavoro Famiglia incremento detrazioni fiscali per figli a carico (1 miliardo all’anno: 180 euro per ciascun figlio) Fondo Monti Produttività incremento delle risorse stanziate per il 2014 (+ 800 milioni) IRAP Lavoro 1. fondo per l’eliminazione dell’Irap sui lavoratori autonomi senza struttura (300 milioni all’anno a regime) 2. riduzione dell’incidenza delle spese per il personale sulla base imponibile Irap (700 milioni all’anno a regime)
  • 10. QUALCHE CALCOLO SUI BENEFICI… 10 Incremento detrazioni fiscali per ciascun figlio a carico Età figlio inferiore a 3 anni superiore o uguale a 3 anni Detrazione 800 euro 900 euro attuale + + 180 euro 180 euro Dal 2013 980 euro 1.080 euro
  • 11. ABBIAMO ELIMINATO L’IRAP PER I LAVORATORI AUTONOMI SENZA STRUTTURA 11 Applicazione dell’Irap per le persone fisiche esercenti attività commerciali , ovvero arti e professioni, che non si avvalgono di lavoratori dipendenti o assimilati e che impiegano, anche mediante locazione, beni strumentali limitati (300 milioni all’anno a regime per più di 300.000 soggetti)
  • 12. QUALCHE CALCOLO SUI BENEFICI… 12 Incremento deduzione Irap per ciascun lavoratore assunto a tempo indeterminato Tipologia Deduzione attuale Dal 2014 lavoratore Ordinaria 4.600 + 2.900 7.500 Giovani (<35 anni) 10.600 + 2.900 13.500 Mezzogiorno 9.200 + 5.800 15.000 Mezzogiorno 15.200 + 5.800 21.000 Giovani (< 35 anni)
  • 13. QUALCHE CALCOLO SUI BENEFICI… 13 Incremento deduzione forfetaria Irap per soggetti con base imponibile fino a 180.999,91 euro Base imponibile Deduzione attuale Dal 2014 Fino a 180.759,91 7.350 + 650 8.000 Fino a 180.839,91 5.500 + 500 6.000 Fino a 180.919,91 3.700 + 300 4.000 Fino a 180.999,91 1.850 + 150 2.000