SlideShare a Scribd company logo
Liceo Scientifico Paulucci Fulcieri di Calboli
Giardino dei pensieri Passi per avvicinare un metodo...
[object Object],Gli insegnanti si consumano… Ma anche gli studenti, perché passano, mentre noi restiamo e resistiamo…
[object Object],Siamo la traballante passerella su un formicolante mondo che è e rimane dei nostri studenti… “ Bene prof., mi stia bene…” “ Anche tu, mi raccomando studia…”
[object Object],Il cuore dell’educazione non è metallico… Anche gli studenti si aspettano di più, magari un dialogo che non sono riusciti a trovare prima…
[object Object],Da qui l’idea di un giardino che rappresenti la continuità in questa passione… Solo la continuità dà valore pieno…
[object Object],Che lavorano, che fanno ricerca, che sono creativi… Un luogo per incontrarsi, per proporsi e proporre quello che hanno imparato… Insegnanti di ieri, di oggi, di domani… Per incentivare l’eccellenza, darle più visibilità… Trasmettere e conservare esperienze valide e positive, promuovere talenti…
[object Object],Il Comune ha riconosciuto questa esigenza e ha messo a disposizione un giardino ora abbandonato, tra il complesso San Domenico e il Palazzo Pasquali… È un grande giardino cinto da alte mura, luogo ideale per la riproposizione di un giardino rinascimentale…
[object Object],Nella prima metà del ‘500 un forlivese, Marcolino, faceva fortuna a Venezia, come tipografo e stampava un libro dal titolo  Le sorti , ovvero… Giardino dei pensieri
[object Object],Sappiamo che Marcolino da Forlì aveva portato con sé dalla terra natia l’amore per la natura, che trasferì in un giardino, in cui amava coltivare delizie… L’idea è quella di fondare un’associazione e quindi un comitato che sostengano la creazione e il mantenimento di un giardino rinascimentale…
[object Object],Che abbiano a cuore il miglioramento dei processi educativi, la cura della natura e del bello, la promozione di un atteggiamento di rispetto e solidarietà… L’idea di eccellenza che sta alla base del Giardino dei pensieri si rifà ad un ideale di equilibrio tra le diverse componenti della cultura scientifica, letteraria, religiosa realizzato nel Rinascimento…
[object Object],Per ripensare un modello di scuola che sia più collaborativo, più aperto agli stimoli esterni, più capace di manifestare a livello cittadino il proprio valore… Il giardino favorirà l’incontro tra l’eccellenza scolastica e il mondo delle istituzioni, delle associazioni, del lavoro, della cultura ai vari livelli…
[object Object],Creerà delle occasioni di incontro personale tra gli studenti meritevoli ed esponenti di queste varie realtà, per rafforzare nei giovani la stima per il proprio lavoro… Per questo al giardino fisico si affiancherà un giardino virtuale, col compito di raccogliere i contributi di coloro che hanno donato a Forlì il proprio sapere, per renderlo più fruibile…

More Related Content

Similar to Giardino Di Pensieri

Emilia peatini venezia camp 2010 - presentazione 2luglio2010 b
Emilia peatini   venezia camp 2010 - presentazione 2luglio2010 bEmilia peatini   venezia camp 2010 - presentazione 2luglio2010 b
Emilia peatini venezia camp 2010 - presentazione 2luglio2010 b
Emilia Peatini
 
Presentazione progetto "Macchie di Luce"
Presentazione progetto "Macchie di Luce"Presentazione progetto "Macchie di Luce"
Presentazione progetto "Macchie di Luce"
riosave
 
Le idee camminano sulle gambe degli uomini
Le idee camminano sulle gambe degli uominiLe idee camminano sulle gambe degli uomini
Le idee camminano sulle gambe degli uomini
Fondimpresa - OBR
 

Similar to Giardino Di Pensieri (20)

Ld b56 20140711-12_maragone 1
Ld b56 20140711-12_maragone 1Ld b56 20140711-12_maragone 1
Ld b56 20140711-12_maragone 1
 
Emilia peatini venezia camp 2010 - presentazione 2luglio2010 b
Emilia peatini   venezia camp 2010 - presentazione 2luglio2010 bEmilia peatini   venezia camp 2010 - presentazione 2luglio2010 b
Emilia peatini venezia camp 2010 - presentazione 2luglio2010 b
 
Scuole aperte manifesto
Scuole aperte manifestoScuole aperte manifesto
Scuole aperte manifesto
 
MARIO LODI: La testimonianza di un Maestro
MARIO LODI: La testimonianza di un MaestroMARIO LODI: La testimonianza di un Maestro
MARIO LODI: La testimonianza di un Maestro
 
L'obiettivo n. 11 Il saper fare siciliano
L'obiettivo n. 11  Il saper fare sicilianoL'obiettivo n. 11  Il saper fare siciliano
L'obiettivo n. 11 Il saper fare siciliano
 
Presentazione Associazione Crescere
Presentazione Associazione Crescere Presentazione Associazione Crescere
Presentazione Associazione Crescere
 
Il manifesto della educazione diffusa maggio 2019
Il manifesto della educazione diffusa maggio 2019Il manifesto della educazione diffusa maggio 2019
Il manifesto della educazione diffusa maggio 2019
 
Saluto del Dirigente per l'inizio dell'anno scolastico
Saluto del Dirigente  per l'inizio dell'anno scolastico Saluto del Dirigente  per l'inizio dell'anno scolastico
Saluto del Dirigente per l'inizio dell'anno scolastico
 
Saluto del dirigente scolastico per l'inizio dell'anno scolastico
Saluto del dirigente scolastico per l'inizio dell'anno scolastico Saluto del dirigente scolastico per l'inizio dell'anno scolastico
Saluto del dirigente scolastico per l'inizio dell'anno scolastico
 
Convegno Biblioteche scolastiche: esperienze a confronto
Convegno Biblioteche scolastiche: esperienze a confrontoConvegno Biblioteche scolastiche: esperienze a confronto
Convegno Biblioteche scolastiche: esperienze a confronto
 
Progetto Cibo. La forma del gusto
Progetto Cibo. La forma del gustoProgetto Cibo. La forma del gusto
Progetto Cibo. La forma del gusto
 
Presentazione progetto "Macchie di Luce"
Presentazione progetto "Macchie di Luce"Presentazione progetto "Macchie di Luce"
Presentazione progetto "Macchie di Luce"
 
I giusti dell'umanita' a scuola
I giusti dell'umanita' a scuolaI giusti dell'umanita' a scuola
I giusti dell'umanita' a scuola
 
Gli spazi della scuola diffusi nel territorio politiche educative - educati...
Gli spazi della scuola diffusi nel territorio   politiche educative - educati...Gli spazi della scuola diffusi nel territorio   politiche educative - educati...
Gli spazi della scuola diffusi nel territorio politiche educative - educati...
 
Sacris Artis Mutina Splendor
Sacris Artis Mutina SplendorSacris Artis Mutina Splendor
Sacris Artis Mutina Splendor
 
Corso Tirocini Prof. Lùperi
Corso Tirocini Prof. LùperiCorso Tirocini Prof. Lùperi
Corso Tirocini Prof. Lùperi
 
ORTI DI PACE
ORTI DI PACEORTI DI PACE
ORTI DI PACE
 
Le idee camminano sulle gambe degli uomini
Le idee camminano sulle gambe degli uominiLe idee camminano sulle gambe degli uomini
Le idee camminano sulle gambe degli uomini
 
3b face to faith foianodef
3b face to faith foianodef3b face to faith foianodef
3b face to faith foianodef
 
Aula Verde
Aula VerdeAula Verde
Aula Verde
 

Recently uploaded

Recently uploaded (6)

Santa Giovanna d'Arco, Patrona della Francia, 1412-1431.pptx
Santa Giovanna d'Arco, Patrona della Francia, 1412-1431.pptxSanta Giovanna d'Arco, Patrona della Francia, 1412-1431.pptx
Santa Giovanna d'Arco, Patrona della Francia, 1412-1431.pptx
 
Asou.Mbaye_La relazione sulle macchine termiche.pptx
Asou.Mbaye_La relazione sulle macchine termiche.pptxAsou.Mbaye_La relazione sulle macchine termiche.pptx
Asou.Mbaye_La relazione sulle macchine termiche.pptx
 
Accessibilità, tra miti e realtà: gli errori da non compiere e le azioni da i...
Accessibilità, tra miti e realtà: gli errori da non compiere e le azioni da i...Accessibilità, tra miti e realtà: gli errori da non compiere e le azioni da i...
Accessibilità, tra miti e realtà: gli errori da non compiere e le azioni da i...
 
Nuovo Progetto Italiano - 1. Livello elementare. Libro dello studente (A1-A2)...
Nuovo Progetto Italiano - 1. Livello elementare. Libro dello studente (A1-A2)...Nuovo Progetto Italiano - 1. Livello elementare. Libro dello studente (A1-A2)...
Nuovo Progetto Italiano - 1. Livello elementare. Libro dello studente (A1-A2)...
 
4to. GRADO Primaria_ 4to EGB tecnologia-Bonardi(1).pdf
4to. GRADO Primaria_ 4to EGB tecnologia-Bonardi(1).pdf4to. GRADO Primaria_ 4to EGB tecnologia-Bonardi(1).pdf
4to. GRADO Primaria_ 4to EGB tecnologia-Bonardi(1).pdf
 
Transizione Energetica e Cooperazione: non solo CER
Transizione Energetica e Cooperazione: non solo CERTransizione Energetica e Cooperazione: non solo CER
Transizione Energetica e Cooperazione: non solo CER
 

Giardino Di Pensieri