SlideShare a Scribd company logo
www.ggfgroup.it
GGF GROUP
INDAGINE DI BRAND SENTIMENT
Regione Abruzzo
Pescara
17 dicembre 2014
Auditorium Leonardo Petruzzi
OBIETTIVI
METODOLOGIA
DI INDAGINE
www.ggfgroup.it
OBIETTIVI INDAGINE
Rilevazione del Brand sentiment della
destinazione turistica Abruzzo
Posizionamento rispetto
alle altre destinazioni
TECNICHE E METODOLGIE
METODOLOGIE DI RILEVAZIONE
PIANO DI CAMPIONAMENTO
•NUMEROSITA’
•STRATIFICAZIONE
•QUALIFICAZIONE DB
MONITORING
•EXPORT QUALITATIVI PERIODICI
•REPORTISTICA ANALITICA
STRUTTURAZIONE QUESTIONARI
•Definizione DI ASSET CONDIVISI IN
RELAZIONE AI TARGET
•STRUTTURAZIONE DELLO SCRIPT
•CATI
•CAWI
•SOCIAL WEB
QUESTIONEARI STRUTTURATI E
SOMMINISTRATI
 Turisti finali e prospect
 Agenzie di Viaggio
 Strutture Ricettive Abruzzo
www.ggfgroup.it
TARGET
 DATI QUALITATIVI – BRAND SENTIEMENT
 SEZIONE QUANTITATIVI - TARGET
CAMPIONE INDAGINE e
CAMPIONE INTERCETTATO
www.ggfgroup.it
1
Target Numerosità
campione
rilevato
(Val. Ass.)
Numerosità
campione
rilevato
(Val. %)
Campione
intercettato
(nominativi
contattati)
Clienti finali/prospect 564 56% 40.000
Strutture ricettive Abruzzo 112 11% 2.000
AdV, TO e Buyer italiani/esteri 331 33% 12.600
UN PRIMO SGUARDO…
www.ggfgroup.it
Pensi alla destinazione Italia: quali
caratteristiche/peculiarità le vengono in mente?
(Risposta spontanea; Max 2)
Categorie
ARTE (22,70%)
MARE (20,02)
CULTURA E STORIA (19,72%)
ENOGASTRONOMIA E TIPICITA’ LOCALI (19,42%)
NATURA E PAESAGGIO (8,99%)
Pensi alla destinazione Abruzzo; quali
caratteristiche secondo lei la descrivono meglio?
(Risposta spontanea; Max 2)
Categorie
MONTAGNA (28,22%)
NATURA E PAESAGGIO (27,63%)
MARE (18,68%)
ENOGASTRONOMIA E TIPICITA’ LOCALI (17,44%)
CULTURA E STORIA (4,44%)
Le categorie ARTE,
MARE, CULTURA E
STORIA così come
ENOGASTRONOMIA si
equivalgono all’interno
del campione
intervistato. Segue
NATURA e PAESAGGIO
con una una % di risposte
comunque nettemente
inferiore
Le categorie MONTAGNA
E NATURA E PAESAGGIO
prevalgono e si
equivalgono, seguono
con un netto distacco
MARE e
ENOGASTRONOMIA.
CULTURA e STORIA
presenta valori di risposta
nettamente inferiori alle
prime quattro categorie
www.ggfgroup.it
Pensi alla destinazione Italia: quali
caratteristiche/peculiarità le vengono in mente?FOCUS:
Totale Campione
Strutture
Clienti finali
Agenzie di Viaggio
 Arte, Mare, Cultura e storia ed
Enogastronomia e tipicità locali
risultano le 3 caratteristiche nelle
prime 4 pozioni per ciascun target
intervistato
 L’Italia viene riconosciuta pe le sue
peculiarità artistiche, segue il mare
come elemento naturalistico
distintivo. Per i clienti finali e
prospect hanno importanza nel
riconoscimento della destinazione
turistica italia anche le tipicità
enogastronomiche
 Cultura e storia, Enogastronomia e
tipicità locali sono rispettivamente al
3° e 4° posto per il target «strutture
ricettive-Abruzzo» e «ADV-Italia».
Categorie
ARTE (22,70%)
MARE (20,02)
CULTURA E STORIA (19,72%)
ENOGASTRONOMIA E
TIPICITA’ LOCALI (19,42%)
NATURA E PAESAGGIO (8,99%)
MARE (35,83%)
ARTE (23,03%)
CULTURA E STORIA (18,46%)
ENOGASTRONOMIA E TIPICITA’ LOCALI (7,86%)
MONTAGNA (6,22%)
ENOGASTRONOMIA E TIPICITA’ LOCALI (25,14%)
ARTE (23,16%)
CULTURA E STORIA (20,70%)
MARE (12,45%)
NATURA E PAESAGGIO (10,86%)
MARE (23,26%)
ARTE (18,14%)
CULTURA E STORIA (16,28%)
ENOGASTRONOMIA E TIPICITA’ LOCALI (14,42%)
NATURA E PAESAGGIO (13,02%)
www.ggfgroup.it
FOCUS:
Totale Campione
Strutture
Clienti finali
Agenzie di Viaggio
Pensi alla destinazione Abruzzo; quali
caratteristiche secondo lei la descrivono meglio?
 In merito alle caratteristiche che descrivono meglio la
Regione Abruzzo si riscontrano per tutti i target:
Montagna, Natura e paesaggio, Enogastronomia e
tipicità locali e Mare. Tali caratteristiche sono tra i
primi quattro fattori citati ma con un diverso grado di
preferenza.
 La caratteristica Montagna si è classificata al 1° posto
rispettivamente per i target «ADV-Italia» e «strutture
ricettive» e al 2° posto per i «clienti finali», sostituita
dal fattore rappresentato dalla Natura e Paesaggio.
 I fattori Mare, Natura e paesaggio ed
Enogastronomia e tipicità locali sono rispettivamente
ai primi tre posti per i target «ADV» e «strutture
ricettive».
 Enogastronomia e tipicità locali e Mare si sono
posizionate al 3° e 4° posto per il target «clienti
finali».
Categorie
MONTAGNA (28,22%)
NATURA E PAESAGGIO (27,63%)
MARE (18,68%)
ENOGASTRONOMIA E TIPICITA’
LOCALI (17,44%)
CULTURA E STORIA (4,44%)
MONTAGNA (27,62%)
MARE (27,43%)
NATURA E PAESAGGIO (24,57%)
ENOGASTRONOMIA E TIPICITA’ LOCALI (7,81%)
CULTURA E STORIA (4,95%)
NATURA E PAESAGGIO (29,91%)
MONTAGNA (27,16%)
ENOGASTRONOMIA E TIPICITA’ LOCALI (24,03%)
MARE (10,64%)
CULTURA E STORIA (4,26%)
MONTAGNA (29,52%)
MARE (24,76%)
NATURA E PAESAGGIO (21,90%)
ENOGASTRONOMIA E TIPICITA’ LOCALI (13,81%)
CULTURA E STORIA (3,33%)
www.ggfgroup.it
Associ alla caratteristica ARTE la prima regione italiana
che le viene in mente
Arte
TOSCANA (68,88%)
LAZIO (26,21%)
VENETO (2,89%)
SICILIA (2,79%)
UMBRIA (1,14%)
FOCUS:
Totale Campione
Strutture
Clienti finali
Agenzie di Viaggio  La destinazione associata al concetto di
«ARTE» è la Regione Toscana, citata nel
62,88% dei casi, distaccata in maniera
significativa dal Lazio con il 26,21% dei casi.
Si riscontra che tali regioni sono risultate
rispettivamente al 1° e 2° posto in tutti i
target.
 Anche la Regione Veneto e Sicilia sono
presenti tra le prime posizioni con un
diverso grado di preferenza ad eccezione
del target «strutture» dove al posto delle
due regioni sono citate la Regione Abruzzo
(3° posto con il 2,68% dei casi) e l’Emilia-
Romagna (4° posto, citata nel 0,89% dei
casi). Quest’ultimo dato è certamente
derivato dal fatto che gli intervistati hanno
riservato un posto di privilegio alla propria
regione di appartenenza.
TOSCANA (61,49%)
LAZIO (26,21%)
SICILIA (4,85%)
VENETO (3,56%)
UMBRIA (1,94)
TOSCANA (62,77%)
LAZIO (25,18%)
VENETO (3,01%)
SICILIA (2,13%)
LOMBARDIA (1,42%)
TOSCANA (66,96%)
LAZIO (27,68%)
ABRUZZO (2,68)
EMILIA ROMAGNA, MARCHE, PUGLIA
(0,89%)
www.ggfgroup.it
Associ alla caratteristica ENOGASTRONOMIA & TIPICITA’
LOCALE la prima regione italiana che le viene in menteFOCUS:
Totale Campione
Strutture
Clienti finali
Agenzie di Viaggio
Enogastronomia e tipicità
locali
TOSCANA (17,30%)
EMILIA ROMAGNA (14,77%)
UMBRIA/PUGLIA/
SICILIA/MARCHE (9,81% -
9,39%)
CAMPANIA (8,44%)
ABRUZZO (7,17%)
 Complessivamente, le due regioni che vengono
maggiormente associate al concetto di «ENOGASTRONOMIA
E TIPICITA’ LOCALI» sono la Toscana , citata nel 17,30% dei casi
e l’Emilia-Romagna con il 14,77% dei casi. Le due destinazioni
sono presenti con un diverso grado di preferenza nei tre
target. Per quanto riguarda il target specifico «clienti finali» è
l’Emilia Romagna, la regione che si privilegia quando si
pensa ai prodotti tipici del territorio a differenza del target
«ADV – Italia» dove è la Toscana quella che viene declinata
nei pacchetti di viaggio.
 Le altre regioni sono presenti con un diverso grado di
preferenza nei vari target.
 La Regione Abruzzo si è posizionata al 14° posto e al 10° posto
(con percentuali di poca rilevanza) rispettivamente per il
target «ADV- Italia» e «clienti finali» mentre se si prende in
esame il target «strutture ricettive» si è classificata al 1°
posto, dato che può essere influenzato dal fatto che le
strutture ricettive contattate hanno privilegiato i loro
prodotti tipici locali.
EMILIA ROMAGNA (18,09%)
MARCHE (15,07%)
TOSCANA (11,88%)
CAMPANIA (9,33%)
PUGLIA (9,22%)
TOSCANA (26,54%)
UMBRIA (13,39%)
SICILIA (12,30%)
EMILIA ROMAGNA (10,36%)
PUGLIA (8,74%)
ABRUZZO (49,11%)
TOSCANA (13,39)
PUGLIA (10,71%)
EMILIA ROMAGNA (5,36%)
UMBRIA (3,57%)
www.ggfgroup.it
Associ alla caratteristica MONTAGNA la prima regione
italiana che le viene in menteFOCUS:
Totale Campione
Strutture
Clienti finali
Agenzie di Viaggio
Montagna
TRENTINO ALTO ADIGE
(72,18%)
VALLE D’AOSTA (7,45%)
ABRUZZO (6,10%)
VENETO (5,17%)
PIEMONTE (4,65%)
 Prendendo in esame i dati in tutti i target, i
soggetti intervistati hanno associato al concetto
di «MONTAGNA» il Trentino Alto Adige, citato
complessivamente nel 72,18% dei casi. La Valle
d’Aosta segue con una percentuale nettamente
inferiore in tutti i target ad eccezione delle
«strutture ricettive» dove è l’Abruzzo al
secondo posto con il 33%. (quest’ultimo dato
sembra confermare, come in precedenza, il
grado di privilegio assegnato alla loro regione
dai referenti delle strutture intervistati)
 La Regione Veneto si è posizionata al 3° posto e
4° posto, rispettivamente per il target «clienti
finali» e «ADV-Italia» mentre il Piemonte ha
ottenuto il 4° posto in merito al target
«strutture ricettive» e «clienti finali» e al 3°
posto (target «ADV»).
TRENTINO ALTO ADIGE (71,52%)
VALLE D’AOSTA (7,77%)
PIEMONTE (5,50%)
ABRUZZO (4,00%) VENETO (3,88%)
TRENTINO ALTO ADIGE (75,00%)
VALLE D’AOSTA (6,91%)
VENETO (6,21%)
PIEMONTE (3,90%)
ABRUZZO (1,77%)
TRENTINO ALTO ADIGE (48,21%)
ABRUZZO (33,03%)
VALLE D’AOSTA (8,03%)
PIEMONTE (6,25%)
VENETO (2,67%)
www.ggfgroup.it
Associ alla caratteristica MARE la prima regione
italiana che le viene in menteFOCUS:
Totale Campione
Strutture
Clienti finali
Agenzie di Viaggio
 La regione maggiormente associata al concetto di
«MARE» è la Sardegna, citata complessivamente dal
46,91% dei casi e presente al 1° posto per i target «clienti
finali» e «ADV-Italia». Se si prende in esame, il target
«strutture ricettive», la Puglia è stata riconosciuta come
la meta privilegiata quando si pensa al mare, citata dal
27,67% delle strutture contattate, superando così la
Sardegna con il 24,10% dei casi.
 La Regione Sardegna, Puglia e Sicilia sono tra le prime
quattro regioni ma con un diverso grado di preferenza.
La Calabria si è posizionata al 4° posto per il target
«clienti finali» e «ADV» e al 5° posto per le strutture
ricettive, dato influenzato dall’entrata della Regione
Abruzzo nei primi posti tra le mete privilegiate per il
mare.
 La Regione Abruzzo si è classificata al 11° posto e al 6°
posto rispettivamente per il target «clienti finali» e «ADV-
Italia» mentre se si prende in esame il target «strutture
ricettive» si è classificata al 3° posto, citata dal 16,07% dei
casi.
Mare
SARDEGNA (46,91%)
PUGLIA (19,28%)
SICILIA (16,70%)
CALABRIA (6,29%)
ABRUZZO (2,27%)
SARDEGNA (52,10%)
PUGLIA (20,39%)
SICILIA (13,92%)
CALABRIA (6,80%)
CAMPANIA (2,91%)
SARDEGNA (47,34%)
SICILIA (18,09%)
PUGLIA (16,49%)
CALABRIA (6,03%)
LIGURIA, MARCHE (2,66%)
PUGLIA (27,67%)
SARDEGNA (24,10%)
ABRUZZO (16,07)
SICILIA (15,17%)
CALABRIA (3,57%)
www.ggfgroup.it
Associ alla caratteristica NATURA & PAESAGGIO la
prima regione italiana che le viene in menteFOCUS:
Totale Campione
Strutture
Clienti finali
Agenzie di Viaggio
 Si nota un certo grado di differenziazione in merito alla
regione associata al concetto di «NATURA E PAESAGGIO»,
infatti il primo posto è stato ottenuto dalle seguenti mete:
Trentino Alto Adige per i «clienti finali», citato nel 15,07%
dei casi; Abruzzo per le «strutture ricettive» con il 50,89%
dei casi e Umbria per le «ADV-Italia» citata nel 17,48% dei
casi.
 La Regione Toscana, Umbria e Trentino Alto Adige sono tra
le prime quattro regioni citate in tutti i target ma con un
diverso grado di preferenza. In riferimento alle altre
destinazioni, si riscontra un certo grado di disomogeneità
e vengono citate regioni differenziate.
 La Regione Abruzzo si è posizionata al 7° posto per il target
«ADV- Italia» e «clienti finali» mentre se si prendono in
esame le «strutture ricettive» si è classificata al 1° posto,
dato che può essere influenzato dal fatto che le strutture
ricettive contattate hanno privilegiato la loro varietà del
paesaggio e la possibilità di coniugare per la vicinanza due
prodotti turistici: montagna e mare.
Natura e paesaggio
TRENTINO ALTO ADIGE
(15,52%)
UMBRIA (13,09%)/TOSCANA
(12,99%)
ABRUZZO (11,72%)
MARCHE (9,50%)
SARDEGNA (7,39%)
TRENTINO ALTO ADIGE (15,07%)
MARCHE (14,89%)
TOSCANA (12,41%)
UMBRIA (11,17%)
SICILIA (8,33%)
UMBRIA (17,48%)
TRENTINO ALTO ADIGE (16,50%)
TOSCANA (13,59%)
VALLE D’AOSTA (10,68%)
SARDEGNA (7,44%)
ABRUZZO (50,89%)
TOSCANA (10,71%)
TRENTINO ALTO ADIGE (9,81%)
PUGLIA (6,25%)
UMBRIA (6,25%)
www.ggfgroup.it
Associ alla caratteristica CULTURA & STORIA la prima
regione italiana che le viene in menteFOCUS:
Totale Campione
Strutture
Clienti finali
Agenzie di Viaggio  Le due regioni che vengono
maggiormente associate al concetto di
«CULTURA E STORIA» per tutti i target
sono il Lazio, citato complessivamente
nel 54,13% dei casi, distaccato in maniera
significativa rispetto alla Toscana con il
18,50% e alla Sicilia con l’11,39% dei casi.
 In merito al 4° posto, si riscontra una
differenziazione tra le mete scelte in
base al concetto di «CULTURA E STORIA»
: Veneto per il target «clienti finali»;
Campania per le «ADV-Italia» e Abruzzo
per le «strutture ricettive».
 La Regione Abruzzo si è posizionata al 4°
posto per il target «strutture ricettive»
mentre non è stata mai citata negli altri
target.
Cultura e storia
LAZIO (54,13%)
TOSCANA (18,50%)
SICILIA (11,39%)
CAMPANIA (4,08%)
VENETO (3,24%)
LAZIO (44,34%)
TOSCANA (22,01%)
SICILIA (14,24%)
CAMPANIA (5,83%)
VENETO (2,59%)
LAZIO (54,96%)
TOSCANA (16,13%)
SICILIA (9,75%)
VENETO (3,90%)
CAMPANIA (3,19%)
LAZIO (63,39%)
TOSCANA (16,07%)
SICILIA (8,92%)
ABRUZZO (3,57%)
CAMPANIA (2,67%)
www.ggfgroup.it
Associ alla caratteristica BENESSERE & WELLNESS la
prima regione italiana che le viene in menteFOCUS:
Totale Campione
Strutture
Clienti finali
Agenzie di Viaggio
 Si riscontra che la regione maggiormente associata al
concetto di «BENESSERE E WELLNESS» è la Toscana,
citata complessivamente dal 32,24% dei casi e
presente al 1° posto in tutti i target.
 La Regione Veneto si è classificata al 2° posto
rispettivamente per il target «clienti finali» e «ADV-
Italia» e al 4 posto per le «strutture ricettive». Il
Trentino Alto Adige è al 3° posto per il target «clienti
finali» e «ADV-Italia» ed è sceso all’8° posto per le
«strutture ricettive»
 In merito al 4° posto, si riscontra una differenziazione
tra le mete scelte in base al concetto di «BENESSERE
E WELLNESS» : Emilia Romagna per il target «clienti
finali»; Campania per le «ADV-Italia» e Veneto per le
«strutture ricettive».
 La Regione Abruzzo si è posizionata al 16° posto per il
target «clienti finali», non è stata citata per le «ADV»
e si è classificata al 5° posto per il target «strutture
ricettive».
Benessere e Wellness
TOSCANA (32,24%)
VENETO (14,34%)
TRENTINO ALTO ADIGE (13,05%)
EMILIA ROMAGNA (11,18%)
LOMBARDIA (6,91%)
TOSCANA (43,33%)
VENETO (11,00%)
TRENTINO ALTO ADIGE (9,06%)
CAMPANIA (6,80%)
EMILIA ROMAGNA (6,15%)
TOSCANA (23,23%)
VENETO (15,25%)
TRENTINO ALTO ADIGE (15,07%)
EMILIA ROMAGBA (12,23%)
LOMBARDIA (8,51%)
TOSCANA (25,89%)
EMILIA ROMAGNA (12,50%)
UMBRIA (10,71%)
VENETO (8,03%)
ABRUZZO (7,14%)
www.ggfgroup.it
Associ alla caratteristica SACRO & RELIGIOSO la prima
regione italiana che le viene in menteFOCUS:
Totale Campione
Strutture
Clienti finali
Agenzie di Viaggio
 Si riscontra che la regione maggiormente associata al concettodi
«SACRO E RELIGIOSO» è il Lazio, citato complessivamentedal
65,07% dei casi e presente al 1° posto in tutti i target. Al 2° posto
si è classificata per tutti i target la Regione Umbria distaccata in
maniera significativa dal Lazio e citata complessivamentedal
15,61% dei casi.
 La Regione Puglia si è posizionata 3° e 4° posto rispettivamente
per il target «ADV –Italia»e «strutturericettive» ed è scesa al 5°
posto per i «clienti finali».
 In merito al 3° posto, si nota una disomogeneità:la Regione
Marche per il target «clienti finali»; Puglia per le «ADV» e la
Regione Abruzzo per le «strutture ricettive» .
 La Regione Sicilia è stata citata in tutti i target ma con un diverso
grado di preferenza: al 4° posto per i target «clienti finali» e
«ADV» e al 9° posto per il target «strutturericettive», dovuto al
fatto dell’entrata della Regione Abruzzo nei primi posti.
 La Regione Abruzzo è al 10° posto per il target «clienti finali»,
non è stata citata per le «ADV» e si è classificata al 3° posto per il
target «strutturericettive»
Sacro e religioso
LAZIO (65,07%)
UMBRIA (15,61%)
PUGLIA (6,16%)
MARCHE (3,93%)
SICILIA (2,34%)
LAZIO (58,90%)
UMBRIA (17,15%)
PUGLIA (11,65%)
SICILIA (1,62%)
CAMPANIA, TOSCANA, VENETO (1,29%)
LAZIO (65,25%)
UMBRIA (14,01%)
MARCHE (5,32%)
SICILIA (2,84%)
PUGLIA (2,30%)
LAZIO (56,5%)
UMBRIA (13,39%)
ABRUZZO (8,92%)
PUGLIA (8,03%)
MARCHE (3,57%)
www.ggfgroup.it
Utilizzi due aggettivi per descrivere la
destinazione Italia
Utilizzi due aggettivi per descrivere la
destinazione Abruzzo
• POCO CONOSCIUTA
• NATURALISTICA
• BELLA
• TRANQUILLA/ACCOGLIENTE/VERDEGGIANTE
• INTERESSANTE/RILASSANTE
• BELLA
• UNICA
• AFFASCINANTE
• VARIEGATA
• MERAVIGLIOSA
www.ggfgroup.it
FOCUS:
Totale Campione
Strutture
Clienti finali
Agenzie di Viaggio
Utilizzi due aggettivi per descrivere la destinazione Italia
• BELLA
• UNICA
• AFFASCINANTE
• VARIEGATA
• MERAVIGLIOSA
BELLA
INTERESSANTE
CULTURALE
AFFASCINANTE
VARIEGATA, MERAVIGLIOSA
BELLA
UNICA
VARIEGATA
AFFASCINANTE
MERAVIGLIOSA
BELLA
SOLARE
GUSTOSA
ACCOGLIENTE
MERAVIGLIOSA, CULTURALE
www.ggfgroup.it
FOCUS:
Totale Campione
Strutture
Clienti finali
Agenzie di Viaggio
Utilizzi due aggettivi per descrivere la destinazione Abruzzo
SCONOSCIUTA
BELLA
NATURALISTICA
INTERESSANTE, TRANQUILLA
ACCOGLIENTE, VERDEGGIANTE
ACCOGLIENTE/OSPITALE
SCONOSCIUTA
NATURALISTICA
TRANQUILLA
INTERESSANTE
VERDEGGIANTE
NATURALISTICA, BELLA
ACCOGLIENTE, GENTILE
FORTE
RILASSANTE
• POCO CONOSCIUTA
• NATURALISTICA
• BELLA
• TRANQUILLA /
ACCOGLIENTE /
VERDEGGIANTE
• INTERESSANTE /
RILASSANTE
www.ggfgroup.it
Se dico Abruzzo a cosa pensa?
3) PARCO NAZIONALE
1) MONTAGNA
2) MARE
4) GRAN SASSO
www.ggfgroup.it
FOCUS:
Totale Campione
Strutture
Clienti finali
Agenzie di Viaggio
Se dico Abruzzo a cosa pensa?
MONTAGNA
GRAN SASSO
PARCO NAZIONALE
TERREMOTO
ARROSTICINI
MONTAGNA
MONTAGNA & MARE
MARE
NATURA
PAESAGGIO
MONTAGNA
MARE
PARCO NAZIONALE
TERREMOTO
NATURA
 Prendendo in esame i dati in tutti i target, i
soggetti intervistati quando viene nominata
la destinazione Abruzzo pensano in maniera
univoca alle «montagne».
 Il Gran Sasso ha ottenuto il 2° posto per i
«clienti finali» (65 intervistati) superando
coloro che hanno pensato al «Parco
Nazionale» (50 intervistati). Il Parco
Nazionale è tra le prime posizioni , infatti si
riscontra che sia per i «clienti finali» e sia
per le «ADV-Italia» ha ottenuto il 3° posto.
 In merito al 4° posto, si nota che sia i
«clienti finali» sia le «ADV-Italia» hanno
associato la Regione Abruzzo al terremoto
a differenza delle strutture ricettive che
hanno preferito dare rilievo alla
caratteristica della varietà del paesaggio,
pensando alla «natura».
www.ggfgroup.it
Indichi le prime 5 regioni
Italiane che le vengono in mente
come meta turistica (indicate come
prima scelta)
TOSCANA (prevale come
prima citata) (21,80%)
SICILIA (16,79%)
SARDEGNA (14,53%)
PUGLIA (11,46%)
LAZIO (6,96%)
www.ggfgroup.it
FOCUS:
Totale Campione
Strutture
Clienti finali
Agenzie di Viaggio
Indichi le prime 5 regioni Italiane che le vengono in mente come meta turistica
(indicate come prima scelta)
SARDEGNA (24,27%)
SICILIA (21,68%)
PUGLIA (19,09%)
TOSCANA (14,24%)
LAZIO (5,18%)
TOSCANA (24,46%)
SICILIA (16,19%)
SARDEGNA (11,15%)
MARCHE (10,25%)
LAZIO, PUGLIA (7,73%)
ABRUZZO, TOSCANA (29,46%)
PUGLIA (8,93%)
LAZIO (8,04%)
SICILIA (6,25%)
SARDEGNA, EMILIA ROMAGNA
(4,46%)
0 100 200 300 400 500 600 700 800
TOSCANA
SICILIA
SARDEGNA
PUGLIA
LAZIO
MARCHE
ABRUZZO
TRENTINO ALTO ADIGE
VENETO
CAMPANIA
UMBRIA
CALABRIA
EMILIA ROMAGNA
PIEMONTE
LIGURIA
LOMBARDIA
VALLED'AOSTA
FRIULIVENEZIA GIULIA
BASILICATA
MOLISE
Citazioni Iposto
Altre citazioni
 Prendendo in esame i dati in tutti i target, i soggetti
intervistati in merito alle prime 5 regioni italiane che
consiglierebbero come meta turistica hanno citato con
un diverso grado di preferenza le seguenti
destinazioni: Toscana, Sicilia, Sardegna, Puglia e Lazio
 Le Regioni Sardegna e Puglia sono presenti tra le prime
5 mete con un diverso grado di preferenza ad
eccezione del target «strutture» dove al posto della
Sardegna è stato citato l’Abruzzo (1 ° posto) e del
target «clienti finali» dove la Puglia è stata sostituita
dalla Regione Marche che si è classificata al 4° posto.
 La Regione Abruzzo si è posizionata al 7° posto sul
totale target intervistato
 Nel dettaglio Abruzzo si posiziona al 14° posto e al 13°
posto rispettivamente per il target «clienti
finali/prospect» e «ADV-Italia» mentre se si prende in
esame il target «strutture ricettive» si è classificata al 1°
posto. Quest’ultimo dato come al secondo punto è
certamente derivato dal fatto che gli intervistati hanno
riservato un posto di privilegio alla propria regione di
appartenenza.
www.ggfgroup.it
Quali Regioni italiane
sono più simili all’Abruzzo?
Marche
Molise
 In merito alle regioni più simili all’Abruzzo, i soggetti intervistati hanno
citato le seguenti destinazioni: Marche, Molise. Tali mete sono presenti in
tutti i target ma con un diverso grado di preferenza.
 La motivazione che ha spinto maggiormente i soggetti intervistati a
scegliere le regioni più simili all’Abruzzo è il paesaggio che si è collocato
al 1° posto per i «clienti finali» e le «ADV-Italia» . Per le «strutture
ricettive» è invece il territorio il fattore predominate.
 Si nota un certo grado di differenziazione nella scelta delle motivazioni
sulle regioni più simili.
27,72%
25,71%
www.ggfgroup.it
FOCUS:
Totale Campione
Strutture
Clienti finali
Agenzie di Viaggio
Quali Regioni italiane sono più simili all’Abruzzo?
Marche
Molise
MARCHE
MOLISE
BASILICATA, UMBRIA
PAESAGGIO
VICINANZA
MARE
MONTAGNA & MARE
CONFORMAZIONE GEOGRAFICA
MOLISE
MARCHE
UMBRIA
PAESAGGIO
VICINANZA
CONFORMAZIONE GEOGRAFICA
MONTAGNA
GASTRONOMIA
MARCHE
UMBRIA
MOLISE
TERRITORIO
MONTAGNA & MARE
PAESAGGIO
VERDE, NATURA, MONTAGNA
Perché?
27,72%
25,71%
www.ggfgroup.it
A CONFRONTO: A quale tipologia di turista consiglierebbe la
destinazione Abruzzo? Per quale motivo?
Arte
Benessere e
wellness
Cultura e storia
Enogastronomia
e tipicità locali
Mare Montagna
Natura e
paesaggio
Sacro e religioso Totale
Giovani 0,59% 0,47% 0,12% 0,35% 2,84% 4,14% 1,77% 0,00% 10,28%
Adulti individuali 0,95% 0,12% 0,95% 1,42% 2,84% 4,96% 2,60% 0,35% 14,18%
Gruppi 0,83% 0,12% 1,06% 1,42% 1,65% 3,55% 1,30% 0,71% 10,64%
Coppie senza figli 0,71% 0,47% 0,59% 0,35% 2,72% 2,13% 2,01% 0,24% 9,22%
Coppie con figli piccoli 0,59% 0,12% 0,59% 0,47% 16,31% 7,09% 4,26% 0,00% 29,43%
Coppie con figli adolescenti 0,24% 0,00% 0,47% 0,59% 7,09% 4,85% 2,13% 0,12% 15,48%
Pensionati 0,59% 0,00% 1,18% 0,47% 3,19% 2,01% 2,72% 0,59% 10,76%
Totale 4,49% 1,30% 4,96% 5,08% 36,64% 28,72% 16,78% 2,01% 100,00%
Arte
Benessere e
wellness
Cultura e storia
Enogastronomia
e tipicità locali
Mare Montagna
Natura e
paesaggio
Sacro e religioso Totale
Giovani 0,72% 0,38% 0,91% 1,85% 3,71% 3,77% 2,95% 0,13% 14,42%
Adulti individuali 1,92% 1,01% 2,04% 3,39% 1,44% 2,32% 2,26% 0,69% 15,08%
Gruppi 1,44% 0,50% 1,88% 3,14% 1,66% 2,23% 2,64% 1,22% 14,73%
Coppie senza figli 1,10% 1,92% 1,29% 2,83% 1,82% 2,29% 2,45% 0,35% 14,04%
Coppie con figli piccoli 0,35% 0,41% 0,31% 1,48% 4,90% 2,26% 3,08% 0,22% 13,00%
Coppie con figli adolescenti 1,04% 0,35% 1,22% 1,79% 3,61% 2,48% 1,95% 0,31% 12,75%
Pensionati 1,60% 1,32% 1,85% 3,17% 1,54% 1,51% 2,51% 2,48% 15,99%
Totale 8,17% 5,87% 9,52% 17,65% 18,69% 16,87% 17,84% 5,40% 100,00%
Arte
Benessere e
wellness
Cultura e storia
Enogastronomia
e tipicità locali
Mare Montagna
Natura e
paesaggio
Sacro e religioso Totale
Giovani 0,85% 0,85% 0,85% 0,85% 2,54% 2,12% 0,42% 0,00% 8,47%
Adulti individuali 0,42% 0,00% 0,85% 2,54% 1,69% 1,69% 2,97% 0,00% 10,17%
Gruppi 0,00% 0,00% 0,42% 0,42% 3,39% 2,12% 0,85% 0,85% 8,05%
Coppie senza figli 0,42% 0,85% 1,27% 2,97% 6,36% 3,39% 5,08% 0,00% 20,34%
Coppie con figli piccoli 0,00% 1,27% 0,00% 2,54% 11,44% 7,20% 9,75% 0,00% 32,20%
Coppie con figli adolescenti 0,42% 0,00% 1,27% 0,85% 7,20% 2,12% 3,81% 0,42% 16,10%
Pensionati 0,42% 0,00% 0,00% 0,85% 2,12% 0,85% 0,42% 0,00% 4,66%
Totale 2,54% 2,97% 4,66% 11,02% 34,75% 19,49% 23,31% 1,27% 100,00%
Agenzie di Viaggio
Clienti finali
Strutture
www.ggfgroup.it
A CONFRONTO:
Strutture
Clienti finali
Agenzie di Viaggio
Qual è il periodo migliore per visitare l’Abruzzo?
ESTATE
PRIMAVERA
TUTTO L'ANNO
AUTUNNO
INVERNO
ESTATE
PRIMAVERA
TUTTO L'ANNO
INVERNO
AUTUNNO
ESTATE
TUTTO L'ANNO
PRIMAVERA
AUTUNNO
INVERNO
www.ggfgroup.it
Secondo lei quale azione dovrebbe
essere intrapresa in Abruzzo ai fini
di potenziare l’offerta turistica?
PROMUOVERE E PUBBLICIZZARE IL
TERRITORIO, FARLO CONOSCERE
ATTRAVERSO I DIVERSI CANALI DI
COMUNICAZIONE DALLA STAMPA, ALLE
AFFISSIONI AL WEB, ALLA PUBBLICITA’,
DARE VISIBILITA’ ATTRAVERSO EVENTI E
MOMENTI DI CONDIVISIONE DELLE
POTENZIALITA’ DELLA DESTINAZIONE
www.ggfgroup.it
A CONFRONTO:
StruttureClienti finaliAgenzie di Viaggio
Secondo lei quale azione dovrebbe essere
intrapresa in Abruzzo ai fini di potenziare il livello
di attrattività turistica?
MAGGIORE PUBBLICITA'
MAGGIORE PROMOZIONE TURISTICA
AUMENTO QUALITA'/NUMERO STRUTTURE
MAGGIORE COMUNICAZIONE PECULIARITA'
MIGLIORARE TRASPORTI
CONTATTI MIRATI CON BUYERS
INFORMAZIONE
MAGGIORE PUBBLICITA'
MAGGIORE PROMOZIONE TURISTICA
MAGGIORE COMUNICAZIONE PECULIARITA'
MIGLIORARE TRASPORTI
AUMENTO QUALITA'/NUMERO STRUTTURE
PIU' EVENTI
PACCHETTI PIU' MIRATI
MAGGIORE PUBBLICITA'
MIGLIORARE I TRASPORTI
MAGGIORE PROMOZIONE TURISTICA
AUMENTO QUALITA'/NUMEROSITA' STRUTTURE
FARE SISTEMA, CREARE SINERGIE
MAGGIORE COMUNICAZIONE PECULIARITA'
PACCHETTI MIRATI, SALVAGUARDIA PAESAGGIO
www.ggfgroup.it
A CONFRONTO:
StruttureClienti finaliAgenzie di Viaggio
Negli ultimi anni, dove ricorda di aver visto
promozione sulla Regione Abruzzo?
MAI VISTA
NON SA
ALTRO
INTERNET
TV
STAMPA
EVENTI
MAI VISTA
TV
NON SA
INTERNET
STAMPA
EVENTI
AFFISSIONI AEROPORTI
MAI VISTA
TV
ALTRO
STAMPA, INTERNET
EVENTI
NON SA
RADIO, AFFISSIONI
www.ggfgroup.it
A CONFRONTO:
StruttureClienti finaliAgenzie di Viaggio
Saprebbe descrivere il logo della regione Abruzzo?
NO 84%
SI' 16%
NO 87%
SI' 13%
SI' 59%
NO 41%
69,57%
6,52%
42,86%
40,48%
4,76%
14,29%
6,07%
2,68%
www.ggfgroup.it
FOCUS AGENZIE DI VIAGGIO
Abbiamo chiesto alle Agenzie di Viaggio:
Se capiti loro di suggerire ai propri
clienti la regione Abruzzo;
Qual è la permanenza media richiesta da
un turista che vuole visitare l’Abruzzo;
Qual è la tipologia di offerta ricettiva
meglio rappresentata nella regione
Abruzzo
www.ggfgroup.it
FOCUS AGENZIE DI VIAGGIO
Le capita di suggerire ai suoi clienti la regione Abruzzo?
Qual è la permanenza media richiesta da un
turista che vuole visitare l’Abruzzo?
Quale offerta ricettiva è
meglio rappresentata nella
regione Abruzzo?
Qualche Volta 61,49%
Raramente 26,21%
Mai 4,85%
Spesso 3,56%
UNA SETTIMANA 54,90%
WEEK-END 30,39%
Altro 13,40%
DUE SETTIMANE 1,31%
Hotel 4* 42,07%
Hotel 3* 28,48%
Altro (specificare) 12,30%
Agriturismo 9,71%
B&B 2,59%
Villaggio Turistico 2,27%
Rifugio 1,94%
Hotel 5* 0,32%
Residenza di campagna 0,32%
www.ggfgroup.it
FOCUS CLIENTI FINALI E PROSPECT
Abbiamo chiesto a clienti finali e prospect:
Se hanno mai visitato l’Abruzzo;
In quale tipologia di struttura hanno
alloggiato;
Se hanno intenzione di tornare in
Abruzzo in futuro e se consiglierebbero
tale meta ad un amico o parente;
Alcuni giudizi sull’offerta turistica
abruzzese
www.ggfgroup.it
E’ mai stato in vacanza in Abruzzo, in vacanza
o in visita anche solo per una giornata?
FOCUS CLIENTI FINALI E PROSPECT
In che tipo di struttura ha alloggiato?
L’ultima volta, quanto tempo fa?
Sì, in vacanza/weekend 42,16%
Sì, solo in visita di una giornata 29,01%
No, mai (o solo di passaggio senza
sosta rilevante)
28,83%
oltre 5 anni fa 46,23%
meno di 2 anni fa 28,89%
2 - 5 anni fa 24,87%
Hotel 3* 26,87%
Residenza di campagna 17,62%
Hotel 4* 14,98%
B&B 14,98%
Campeggio/Plein air 7,93%
Agriturismo 6,61%
Villaggio Turistico 4,41%
Hotel 5* 3,96%
Rifugio 1,76%
Ostello 0,88%
www.ggfgroup.it
Consiglierebbe ad un amico o parente la Regione Abruzzo?
FOCUS CLIENTI FINALI E PROSPECT
Ha in programma di tornare in Abruzzo nei prossimi due anni?
Non sa 42,86%
No 30,83%
Si 26,32%
Sì 54,70%
Forse 32,87%
No 12,43%
www.ggfgroup.it
Come giudica l’offerta abruzzese, in relazione alle seguenti caratteristiche? Scala (1-4)
FOCUS CLIENTI FINALI E PROSPECT
STRUTTURE RICETTIVE
4 6,28%
3 44,77%
2 42,26%
1 6,69%
2,5
RISTORAZIONE
4 44,84%
3 39,68%
2 12,70%
1 2,78%
3,2
TRASPORTI
4 2,15%
3 21,89%
2 48,07%
1 27,90%
2,0
EVENTI/CULTURA
ACCOGLIENZA DELLA GENTE LOCALE
ATTRAZIONI/DIVERTIMENTO
4 5,88%
3 34,84%
2 43,44%
1 15,84%
2,3
4 41,56%
3 37,04%
2 13,99%
1 7,41%
3,1
4 4,89%
3 31,56%
2 48,00%
1 15,56%
2,3
www.ggfgroup.it
FOCUS STRUTTURE RICETTIVE
Abbiamo chiesto alle strutture ricettive:
Quali sono le caratteristiche che
contraddistinguono l’Abruzzo, per quale
motivo, a loro avviso, i turisti lo scelgono
e cosa infine apprezzano di più;
Qual è la permanenza media dei loro
visitatori e la relativa soddisfazione;
Attraverso quale mezzo di
comunicazione si promuovono.
www.ggfgroup.it
FOCUS STRUTTURE RICETTIVE
Quali sono i fattori distintivi dell’Abruzzo?
VICINANZA DI MARE E MONTAGNA
GASTRONOMIA
MONTAGNA
MARE
NATURA
Perché i turisti dovrebbero visitare l’Abruzzo?
TERRA DA SCOPRIRE
VICINANZA DI MARE E MONTAGNA
VARIETA' DEL PAESAGGIO
NATURA, MOLTEPLICITA' DELL'OFFERTA
GASTRONOMIA
I suoi clienti cosa apprezzano di più della
regione Abruzzo?
GASTRONOMIA
MARE
PAESAGGIO
TRANQUILLITA'
www.ggfgroup.it
FOCUS STRUTTURE RICETTIVE
Qual è la permanenza media dei turisti che
soggiornano presso la sua struttura?
UNA SETTIMANA 27%
WEEK-END 24%
DUE SETTIMANE 4%
ALTRO 5%
Si ritengono soddisfatti della loro
permanenza in Abruzzo?
MOLTO SODDISFATTI 40%
ABBASTANZA SODDISFATTI 57%
POCO SODDISFATTI 3%
Con quale mezzo promuove la sua
struttura?
INTERNET
SOCIAL
STAMPA
AFFISSIONI
TV
www.ggfgroup.it
γνῶθι σαυτόν
GGF GROUP
info@ggfgroup.it

More Related Content

Viewers also liked

What have you learned from your audience feedback?
What have you learned from your audience feedback?What have you learned from your audience feedback?
What have you learned from your audience feedback?
aprilcarrmedia
 
căn hộ Singapore giữa lòng Thành Phố
căn hộ Singapore giữa lòng Thành Phốcăn hộ Singapore giữa lòng Thành Phố
căn hộ Singapore giữa lòng Thành Phố
NTNTuyen
 
Căn hộ TOPAZ CITY quận 8- giá 956tr/căn - 100% căn góc- trả góp không lãi suất
Căn hộ TOPAZ CITY quận 8- giá 956tr/căn - 100% căn góc- trả góp không lãi suấtCăn hộ TOPAZ CITY quận 8- giá 956tr/căn - 100% căn góc- trả góp không lãi suất
Căn hộ TOPAZ CITY quận 8- giá 956tr/căn - 100% căn góc- trả góp không lãi suất
nguyennguyenanh
 
Studi tentang efek kafein terhadap PJK dan Kanker
Studi tentang efek kafein terhadap PJK dan KankerStudi tentang efek kafein terhadap PJK dan Kanker
Studi tentang efek kafein terhadap PJK dan Kanker
Martin Renyut N
 
Am website presentation (b) june 2016
Am website presentation (b)   june 2016Am website presentation (b)   june 2016
Am website presentation (b) june 2016
anteromidstream
 
Gioi thieu sunview town.pptx
Gioi thieu sunview town.pptxGioi thieu sunview town.pptx
Gioi thieu sunview town.pptxNTNTuyen
 
Persuasive language and advertising techniques; the key ingredients of adver...
Persuasive language and advertising techniques;  the key ingredients of adver...Persuasive language and advertising techniques;  the key ingredients of adver...
Persuasive language and advertising techniques; the key ingredients of adver...X-ton
 
Slide idico
Slide idicoSlide idico
Slide idico
NTNTuyen
 

Viewers also liked (8)

What have you learned from your audience feedback?
What have you learned from your audience feedback?What have you learned from your audience feedback?
What have you learned from your audience feedback?
 
căn hộ Singapore giữa lòng Thành Phố
căn hộ Singapore giữa lòng Thành Phốcăn hộ Singapore giữa lòng Thành Phố
căn hộ Singapore giữa lòng Thành Phố
 
Căn hộ TOPAZ CITY quận 8- giá 956tr/căn - 100% căn góc- trả góp không lãi suất
Căn hộ TOPAZ CITY quận 8- giá 956tr/căn - 100% căn góc- trả góp không lãi suấtCăn hộ TOPAZ CITY quận 8- giá 956tr/căn - 100% căn góc- trả góp không lãi suất
Căn hộ TOPAZ CITY quận 8- giá 956tr/căn - 100% căn góc- trả góp không lãi suất
 
Studi tentang efek kafein terhadap PJK dan Kanker
Studi tentang efek kafein terhadap PJK dan KankerStudi tentang efek kafein terhadap PJK dan Kanker
Studi tentang efek kafein terhadap PJK dan Kanker
 
Am website presentation (b) june 2016
Am website presentation (b)   june 2016Am website presentation (b)   june 2016
Am website presentation (b) june 2016
 
Gioi thieu sunview town.pptx
Gioi thieu sunview town.pptxGioi thieu sunview town.pptx
Gioi thieu sunview town.pptx
 
Persuasive language and advertising techniques; the key ingredients of adver...
Persuasive language and advertising techniques;  the key ingredients of adver...Persuasive language and advertising techniques;  the key ingredients of adver...
Persuasive language and advertising techniques; the key ingredients of adver...
 
Slide idico
Slide idicoSlide idico
Slide idico
 

Similar to Ggf group finale

Marche - Piano Attività DMO 2014
Marche - Piano Attività DMO 2014Marche - Piano Attività DMO 2014
Fattore K Liguria - Sintesi dei risultati
Fattore K Liguria - Sintesi dei risultatiFattore K Liguria - Sintesi dei risultati
Fattore K Liguria - Sintesi dei risultati
Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione
 
Business Plan "Piano di marketing per lo sviluppo turistico di Golfo Aranci
Business Plan "Piano di marketing per lo sviluppo turistico di Golfo AranciBusiness Plan "Piano di marketing per lo sviluppo turistico di Golfo Aranci
Business Plan "Piano di marketing per lo sviluppo turistico di Golfo Aranci
MTM IULM
 
F.D.Moccia la pianificazione territoriale per la valorizzazione turistica
F.D.Moccia la pianificazione territoriale per la valorizzazione turisticaF.D.Moccia la pianificazione territoriale per la valorizzazione turistica
F.D.Moccia la pianificazione territoriale per la valorizzazione turistica
Istituto nazionale di statistica
 
TOURING CLUB | Stati Generali del Turismo | Bandiere Arancioni | Langhe e Roero
TOURING CLUB | Stati Generali del Turismo | Bandiere Arancioni | Langhe e RoeroTOURING CLUB | Stati Generali del Turismo | Bandiere Arancioni | Langhe e Roero
TOURING CLUB | Stati Generali del Turismo | Bandiere Arancioni | Langhe e Roero
BTO Educational
 
Demoskopika nota-previsionale-sui-flussi-turistici-2018 (1)
Demoskopika nota-previsionale-sui-flussi-turistici-2018 (1)Demoskopika nota-previsionale-sui-flussi-turistici-2018 (1)
Demoskopika nota-previsionale-sui-flussi-turistici-2018 (1)
SimoneCucca
 
#WhereIsPuglia - Mercury
#WhereIsPuglia - Mercury#WhereIsPuglia - Mercury
#WhereIsPuglia - Mercury
Viaggiareinpuglia.it
 
Andrea Guizzardi | Oscar per la destinazione turistica italiana | BTO 2016
Andrea Guizzardi | Oscar per la destinazione turistica italiana | BTO 2016Andrea Guizzardi | Oscar per la destinazione turistica italiana | BTO 2016
Andrea Guizzardi | Oscar per la destinazione turistica italiana | BTO 2016
BTO Educational
 
Fattore K - sintesi risultati per l'Emilia-Romagna
Fattore K - sintesi risultati per l'Emilia-RomagnaFattore K - sintesi risultati per l'Emilia-Romagna
Fattore K - sintesi risultati per l'Emilia-Romagna
Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione
 
Il Turismo in Italia | Il caso Lookals
Il Turismo in Italia | Il caso LookalsIl Turismo in Italia | Il caso Lookals
Il Turismo in Italia | Il caso Lookals
Marco Vismara
 
I Dossier Turismo e Sostenibilita: Indagine sulla percezione degli italiani
I Dossier Turismo e Sostenibilita: Indagine sulla percezione degli italianiI Dossier Turismo e Sostenibilita: Indagine sulla percezione degli italiani
I Dossier Turismo e Sostenibilita: Indagine sulla percezione degli italiani
MTM IULM
 
Flavia Coccia - ISNART - 16 Giugno 2010
Flavia Coccia  - ISNART - 16 Giugno 2010Flavia Coccia  - ISNART - 16 Giugno 2010
Flavia Coccia - ISNART - 16 Giugno 2010
BTO Educational
 
Turismo valdichiana senese
Turismo valdichiana seneseTurismo valdichiana senese
Turismo valdichiana senese
Valdichiana Media
 
2013 presentazione prg-italia istituzionale
2013 presentazione prg-italia istituzionale2013 presentazione prg-italia istituzionale
2013 presentazione prg-italia istituzionale
Simone Bordigoni
 
Slide Juan Ruiz Alzola
Slide Juan Ruiz AlzolaSlide Juan Ruiz Alzola
Slide Juan Ruiz Alzola
Emiconference2014
 
Sardinia Tourism C2A: Borghi Autentici Isabella Andrighetti - Bandiere arancioni
Sardinia Tourism C2A: Borghi Autentici Isabella Andrighetti - Bandiere arancioniSardinia Tourism C2A: Borghi Autentici Isabella Andrighetti - Bandiere arancioni
Sardinia Tourism C2A: Borghi Autentici Isabella Andrighetti - Bandiere arancioni
SardiniaTourismC2A
 
Turismo e sviluppo economico - opportunità e rilancio - 2013
Turismo e sviluppo economico - opportunità e rilancio - 2013Turismo e sviluppo economico - opportunità e rilancio - 2013
Turismo e sviluppo economico - opportunità e rilancio - 2013
Sara Di Paolo
 
8b4f65d8be601760a2177f8ec091617c indagineturismo
8b4f65d8be601760a2177f8ec091617c indagineturismo8b4f65d8be601760a2177f8ec091617c indagineturismo
8b4f65d8be601760a2177f8ec091617c indagineturismo
Culai Cristina
 
Il turismo-nelleconomia-del-friuli-venezia-giuoia
Il turismo-nelleconomia-del-friuli-venezia-giuoiaIl turismo-nelleconomia-del-friuli-venezia-giuoia
Il turismo-nelleconomia-del-friuli-venezia-giuoialaprovadelprof
 
LdLdb IMPRESapp Sharing Ideas_Rossato 01
LdLdb IMPRESapp Sharing Ideas_Rossato 01LdLdb IMPRESapp Sharing Ideas_Rossato 01
LdLdb IMPRESapp Sharing Ideas_Rossato 01
laboratoridalbasso
 

Similar to Ggf group finale (20)

Marche - Piano Attività DMO 2014
Marche - Piano Attività DMO 2014Marche - Piano Attività DMO 2014
Marche - Piano Attività DMO 2014
 
Fattore K Liguria - Sintesi dei risultati
Fattore K Liguria - Sintesi dei risultatiFattore K Liguria - Sintesi dei risultati
Fattore K Liguria - Sintesi dei risultati
 
Business Plan "Piano di marketing per lo sviluppo turistico di Golfo Aranci
Business Plan "Piano di marketing per lo sviluppo turistico di Golfo AranciBusiness Plan "Piano di marketing per lo sviluppo turistico di Golfo Aranci
Business Plan "Piano di marketing per lo sviluppo turistico di Golfo Aranci
 
F.D.Moccia la pianificazione territoriale per la valorizzazione turistica
F.D.Moccia la pianificazione territoriale per la valorizzazione turisticaF.D.Moccia la pianificazione territoriale per la valorizzazione turistica
F.D.Moccia la pianificazione territoriale per la valorizzazione turistica
 
TOURING CLUB | Stati Generali del Turismo | Bandiere Arancioni | Langhe e Roero
TOURING CLUB | Stati Generali del Turismo | Bandiere Arancioni | Langhe e RoeroTOURING CLUB | Stati Generali del Turismo | Bandiere Arancioni | Langhe e Roero
TOURING CLUB | Stati Generali del Turismo | Bandiere Arancioni | Langhe e Roero
 
Demoskopika nota-previsionale-sui-flussi-turistici-2018 (1)
Demoskopika nota-previsionale-sui-flussi-turistici-2018 (1)Demoskopika nota-previsionale-sui-flussi-turistici-2018 (1)
Demoskopika nota-previsionale-sui-flussi-turistici-2018 (1)
 
#WhereIsPuglia - Mercury
#WhereIsPuglia - Mercury#WhereIsPuglia - Mercury
#WhereIsPuglia - Mercury
 
Andrea Guizzardi | Oscar per la destinazione turistica italiana | BTO 2016
Andrea Guizzardi | Oscar per la destinazione turistica italiana | BTO 2016Andrea Guizzardi | Oscar per la destinazione turistica italiana | BTO 2016
Andrea Guizzardi | Oscar per la destinazione turistica italiana | BTO 2016
 
Fattore K - sintesi risultati per l'Emilia-Romagna
Fattore K - sintesi risultati per l'Emilia-RomagnaFattore K - sintesi risultati per l'Emilia-Romagna
Fattore K - sintesi risultati per l'Emilia-Romagna
 
Il Turismo in Italia | Il caso Lookals
Il Turismo in Italia | Il caso LookalsIl Turismo in Italia | Il caso Lookals
Il Turismo in Italia | Il caso Lookals
 
I Dossier Turismo e Sostenibilita: Indagine sulla percezione degli italiani
I Dossier Turismo e Sostenibilita: Indagine sulla percezione degli italianiI Dossier Turismo e Sostenibilita: Indagine sulla percezione degli italiani
I Dossier Turismo e Sostenibilita: Indagine sulla percezione degli italiani
 
Flavia Coccia - ISNART - 16 Giugno 2010
Flavia Coccia  - ISNART - 16 Giugno 2010Flavia Coccia  - ISNART - 16 Giugno 2010
Flavia Coccia - ISNART - 16 Giugno 2010
 
Turismo valdichiana senese
Turismo valdichiana seneseTurismo valdichiana senese
Turismo valdichiana senese
 
2013 presentazione prg-italia istituzionale
2013 presentazione prg-italia istituzionale2013 presentazione prg-italia istituzionale
2013 presentazione prg-italia istituzionale
 
Slide Juan Ruiz Alzola
Slide Juan Ruiz AlzolaSlide Juan Ruiz Alzola
Slide Juan Ruiz Alzola
 
Sardinia Tourism C2A: Borghi Autentici Isabella Andrighetti - Bandiere arancioni
Sardinia Tourism C2A: Borghi Autentici Isabella Andrighetti - Bandiere arancioniSardinia Tourism C2A: Borghi Autentici Isabella Andrighetti - Bandiere arancioni
Sardinia Tourism C2A: Borghi Autentici Isabella Andrighetti - Bandiere arancioni
 
Turismo e sviluppo economico - opportunità e rilancio - 2013
Turismo e sviluppo economico - opportunità e rilancio - 2013Turismo e sviluppo economico - opportunità e rilancio - 2013
Turismo e sviluppo economico - opportunità e rilancio - 2013
 
8b4f65d8be601760a2177f8ec091617c indagineturismo
8b4f65d8be601760a2177f8ec091617c indagineturismo8b4f65d8be601760a2177f8ec091617c indagineturismo
8b4f65d8be601760a2177f8ec091617c indagineturismo
 
Il turismo-nelleconomia-del-friuli-venezia-giuoia
Il turismo-nelleconomia-del-friuli-venezia-giuoiaIl turismo-nelleconomia-del-friuli-venezia-giuoia
Il turismo-nelleconomia-del-friuli-venezia-giuoia
 
LdLdb IMPRESapp Sharing Ideas_Rossato 01
LdLdb IMPRESapp Sharing Ideas_Rossato 01LdLdb IMPRESapp Sharing Ideas_Rossato 01
LdLdb IMPRESapp Sharing Ideas_Rossato 01
 

More from Your Abruzzo

IgersAcademy: presentazione Orazio Spoto
IgersAcademy: presentazione Orazio SpotoIgersAcademy: presentazione Orazio Spoto
IgersAcademy: presentazione Orazio Spoto
Your Abruzzo
 
IgersAcademy: presentazione Francesca Tammarazio
IgersAcademy: presentazione Francesca TammarazioIgersAcademy: presentazione Francesca Tammarazio
IgersAcademy: presentazione Francesca Tammarazio
Your Abruzzo
 
IgersAcademy: presentazione Marco Virno
IgersAcademy: presentazione Marco VirnoIgersAcademy: presentazione Marco Virno
IgersAcademy: presentazione Marco Virno
Your Abruzzo
 
IgersAcademy: presentazione Ilaria Barbotti (parte 2)
IgersAcademy: presentazione Ilaria Barbotti (parte 2)IgersAcademy: presentazione Ilaria Barbotti (parte 2)
IgersAcademy: presentazione Ilaria Barbotti (parte 2)
Your Abruzzo
 
IgersAcademy: presentazione Ilaria Barbotti (parte 1)
IgersAcademy: presentazione Ilaria Barbotti (parte 1)IgersAcademy: presentazione Ilaria Barbotti (parte 1)
IgersAcademy: presentazione Ilaria Barbotti (parte 1)
Your Abruzzo
 
IgersAcademy: presentazione Antonio Ficai
IgersAcademy: presentazione Antonio FicaiIgersAcademy: presentazione Antonio Ficai
IgersAcademy: presentazione Antonio Ficai
Your Abruzzo
 
Sergio Cagol: Abruzzo 2050
Sergio Cagol: Abruzzo 2050Sergio Cagol: Abruzzo 2050
Sergio Cagol: Abruzzo 2050
Your Abruzzo
 
Germana di Falco: turismo 2050
Germana di Falco: turismo 2050Germana di Falco: turismo 2050
Germana di Falco: turismo 2050
Your Abruzzo
 
Germana di Falco: ROI
Germana di Falco: ROIGermana di Falco: ROI
Germana di Falco: ROI
Your Abruzzo
 
Bruno bertero destination management Abruzzo 2050
Bruno bertero destination management Abruzzo 2050Bruno bertero destination management Abruzzo 2050
Bruno bertero destination management Abruzzo 2050
Your Abruzzo
 
Roberta Milano - Add2014
Roberta Milano - Add2014Roberta Milano - Add2014
Roberta Milano - Add2014
Your Abruzzo
 
Alessio Carciofi - ADD2014
Alessio Carciofi - ADD2014Alessio Carciofi - ADD2014
Alessio Carciofi - ADD2014
Your Abruzzo
 

More from Your Abruzzo (12)

IgersAcademy: presentazione Orazio Spoto
IgersAcademy: presentazione Orazio SpotoIgersAcademy: presentazione Orazio Spoto
IgersAcademy: presentazione Orazio Spoto
 
IgersAcademy: presentazione Francesca Tammarazio
IgersAcademy: presentazione Francesca TammarazioIgersAcademy: presentazione Francesca Tammarazio
IgersAcademy: presentazione Francesca Tammarazio
 
IgersAcademy: presentazione Marco Virno
IgersAcademy: presentazione Marco VirnoIgersAcademy: presentazione Marco Virno
IgersAcademy: presentazione Marco Virno
 
IgersAcademy: presentazione Ilaria Barbotti (parte 2)
IgersAcademy: presentazione Ilaria Barbotti (parte 2)IgersAcademy: presentazione Ilaria Barbotti (parte 2)
IgersAcademy: presentazione Ilaria Barbotti (parte 2)
 
IgersAcademy: presentazione Ilaria Barbotti (parte 1)
IgersAcademy: presentazione Ilaria Barbotti (parte 1)IgersAcademy: presentazione Ilaria Barbotti (parte 1)
IgersAcademy: presentazione Ilaria Barbotti (parte 1)
 
IgersAcademy: presentazione Antonio Ficai
IgersAcademy: presentazione Antonio FicaiIgersAcademy: presentazione Antonio Ficai
IgersAcademy: presentazione Antonio Ficai
 
Sergio Cagol: Abruzzo 2050
Sergio Cagol: Abruzzo 2050Sergio Cagol: Abruzzo 2050
Sergio Cagol: Abruzzo 2050
 
Germana di Falco: turismo 2050
Germana di Falco: turismo 2050Germana di Falco: turismo 2050
Germana di Falco: turismo 2050
 
Germana di Falco: ROI
Germana di Falco: ROIGermana di Falco: ROI
Germana di Falco: ROI
 
Bruno bertero destination management Abruzzo 2050
Bruno bertero destination management Abruzzo 2050Bruno bertero destination management Abruzzo 2050
Bruno bertero destination management Abruzzo 2050
 
Roberta Milano - Add2014
Roberta Milano - Add2014Roberta Milano - Add2014
Roberta Milano - Add2014
 
Alessio Carciofi - ADD2014
Alessio Carciofi - ADD2014Alessio Carciofi - ADD2014
Alessio Carciofi - ADD2014
 

Ggf group finale

  • 1. www.ggfgroup.it GGF GROUP INDAGINE DI BRAND SENTIMENT Regione Abruzzo Pescara 17 dicembre 2014 Auditorium Leonardo Petruzzi
  • 3. OBIETTIVI INDAGINE Rilevazione del Brand sentiment della destinazione turistica Abruzzo Posizionamento rispetto alle altre destinazioni
  • 4. TECNICHE E METODOLGIE METODOLOGIE DI RILEVAZIONE PIANO DI CAMPIONAMENTO •NUMEROSITA’ •STRATIFICAZIONE •QUALIFICAZIONE DB MONITORING •EXPORT QUALITATIVI PERIODICI •REPORTISTICA ANALITICA STRUTTURAZIONE QUESTIONARI •Definizione DI ASSET CONDIVISI IN RELAZIONE AI TARGET •STRUTTURAZIONE DELLO SCRIPT •CATI •CAWI •SOCIAL WEB
  • 5. QUESTIONEARI STRUTTURATI E SOMMINISTRATI  Turisti finali e prospect  Agenzie di Viaggio  Strutture Ricettive Abruzzo www.ggfgroup.it TARGET  DATI QUALITATIVI – BRAND SENTIEMENT  SEZIONE QUANTITATIVI - TARGET
  • 6. CAMPIONE INDAGINE e CAMPIONE INTERCETTATO www.ggfgroup.it 1 Target Numerosità campione rilevato (Val. Ass.) Numerosità campione rilevato (Val. %) Campione intercettato (nominativi contattati) Clienti finali/prospect 564 56% 40.000 Strutture ricettive Abruzzo 112 11% 2.000 AdV, TO e Buyer italiani/esteri 331 33% 12.600 UN PRIMO SGUARDO…
  • 7. www.ggfgroup.it Pensi alla destinazione Italia: quali caratteristiche/peculiarità le vengono in mente? (Risposta spontanea; Max 2) Categorie ARTE (22,70%) MARE (20,02) CULTURA E STORIA (19,72%) ENOGASTRONOMIA E TIPICITA’ LOCALI (19,42%) NATURA E PAESAGGIO (8,99%) Pensi alla destinazione Abruzzo; quali caratteristiche secondo lei la descrivono meglio? (Risposta spontanea; Max 2) Categorie MONTAGNA (28,22%) NATURA E PAESAGGIO (27,63%) MARE (18,68%) ENOGASTRONOMIA E TIPICITA’ LOCALI (17,44%) CULTURA E STORIA (4,44%) Le categorie ARTE, MARE, CULTURA E STORIA così come ENOGASTRONOMIA si equivalgono all’interno del campione intervistato. Segue NATURA e PAESAGGIO con una una % di risposte comunque nettemente inferiore Le categorie MONTAGNA E NATURA E PAESAGGIO prevalgono e si equivalgono, seguono con un netto distacco MARE e ENOGASTRONOMIA. CULTURA e STORIA presenta valori di risposta nettamente inferiori alle prime quattro categorie
  • 8. www.ggfgroup.it Pensi alla destinazione Italia: quali caratteristiche/peculiarità le vengono in mente?FOCUS: Totale Campione Strutture Clienti finali Agenzie di Viaggio  Arte, Mare, Cultura e storia ed Enogastronomia e tipicità locali risultano le 3 caratteristiche nelle prime 4 pozioni per ciascun target intervistato  L’Italia viene riconosciuta pe le sue peculiarità artistiche, segue il mare come elemento naturalistico distintivo. Per i clienti finali e prospect hanno importanza nel riconoscimento della destinazione turistica italia anche le tipicità enogastronomiche  Cultura e storia, Enogastronomia e tipicità locali sono rispettivamente al 3° e 4° posto per il target «strutture ricettive-Abruzzo» e «ADV-Italia». Categorie ARTE (22,70%) MARE (20,02) CULTURA E STORIA (19,72%) ENOGASTRONOMIA E TIPICITA’ LOCALI (19,42%) NATURA E PAESAGGIO (8,99%) MARE (35,83%) ARTE (23,03%) CULTURA E STORIA (18,46%) ENOGASTRONOMIA E TIPICITA’ LOCALI (7,86%) MONTAGNA (6,22%) ENOGASTRONOMIA E TIPICITA’ LOCALI (25,14%) ARTE (23,16%) CULTURA E STORIA (20,70%) MARE (12,45%) NATURA E PAESAGGIO (10,86%) MARE (23,26%) ARTE (18,14%) CULTURA E STORIA (16,28%) ENOGASTRONOMIA E TIPICITA’ LOCALI (14,42%) NATURA E PAESAGGIO (13,02%)
  • 9. www.ggfgroup.it FOCUS: Totale Campione Strutture Clienti finali Agenzie di Viaggio Pensi alla destinazione Abruzzo; quali caratteristiche secondo lei la descrivono meglio?  In merito alle caratteristiche che descrivono meglio la Regione Abruzzo si riscontrano per tutti i target: Montagna, Natura e paesaggio, Enogastronomia e tipicità locali e Mare. Tali caratteristiche sono tra i primi quattro fattori citati ma con un diverso grado di preferenza.  La caratteristica Montagna si è classificata al 1° posto rispettivamente per i target «ADV-Italia» e «strutture ricettive» e al 2° posto per i «clienti finali», sostituita dal fattore rappresentato dalla Natura e Paesaggio.  I fattori Mare, Natura e paesaggio ed Enogastronomia e tipicità locali sono rispettivamente ai primi tre posti per i target «ADV» e «strutture ricettive».  Enogastronomia e tipicità locali e Mare si sono posizionate al 3° e 4° posto per il target «clienti finali». Categorie MONTAGNA (28,22%) NATURA E PAESAGGIO (27,63%) MARE (18,68%) ENOGASTRONOMIA E TIPICITA’ LOCALI (17,44%) CULTURA E STORIA (4,44%) MONTAGNA (27,62%) MARE (27,43%) NATURA E PAESAGGIO (24,57%) ENOGASTRONOMIA E TIPICITA’ LOCALI (7,81%) CULTURA E STORIA (4,95%) NATURA E PAESAGGIO (29,91%) MONTAGNA (27,16%) ENOGASTRONOMIA E TIPICITA’ LOCALI (24,03%) MARE (10,64%) CULTURA E STORIA (4,26%) MONTAGNA (29,52%) MARE (24,76%) NATURA E PAESAGGIO (21,90%) ENOGASTRONOMIA E TIPICITA’ LOCALI (13,81%) CULTURA E STORIA (3,33%)
  • 10. www.ggfgroup.it Associ alla caratteristica ARTE la prima regione italiana che le viene in mente Arte TOSCANA (68,88%) LAZIO (26,21%) VENETO (2,89%) SICILIA (2,79%) UMBRIA (1,14%) FOCUS: Totale Campione Strutture Clienti finali Agenzie di Viaggio  La destinazione associata al concetto di «ARTE» è la Regione Toscana, citata nel 62,88% dei casi, distaccata in maniera significativa dal Lazio con il 26,21% dei casi. Si riscontra che tali regioni sono risultate rispettivamente al 1° e 2° posto in tutti i target.  Anche la Regione Veneto e Sicilia sono presenti tra le prime posizioni con un diverso grado di preferenza ad eccezione del target «strutture» dove al posto delle due regioni sono citate la Regione Abruzzo (3° posto con il 2,68% dei casi) e l’Emilia- Romagna (4° posto, citata nel 0,89% dei casi). Quest’ultimo dato è certamente derivato dal fatto che gli intervistati hanno riservato un posto di privilegio alla propria regione di appartenenza. TOSCANA (61,49%) LAZIO (26,21%) SICILIA (4,85%) VENETO (3,56%) UMBRIA (1,94) TOSCANA (62,77%) LAZIO (25,18%) VENETO (3,01%) SICILIA (2,13%) LOMBARDIA (1,42%) TOSCANA (66,96%) LAZIO (27,68%) ABRUZZO (2,68) EMILIA ROMAGNA, MARCHE, PUGLIA (0,89%)
  • 11. www.ggfgroup.it Associ alla caratteristica ENOGASTRONOMIA & TIPICITA’ LOCALE la prima regione italiana che le viene in menteFOCUS: Totale Campione Strutture Clienti finali Agenzie di Viaggio Enogastronomia e tipicità locali TOSCANA (17,30%) EMILIA ROMAGNA (14,77%) UMBRIA/PUGLIA/ SICILIA/MARCHE (9,81% - 9,39%) CAMPANIA (8,44%) ABRUZZO (7,17%)  Complessivamente, le due regioni che vengono maggiormente associate al concetto di «ENOGASTRONOMIA E TIPICITA’ LOCALI» sono la Toscana , citata nel 17,30% dei casi e l’Emilia-Romagna con il 14,77% dei casi. Le due destinazioni sono presenti con un diverso grado di preferenza nei tre target. Per quanto riguarda il target specifico «clienti finali» è l’Emilia Romagna, la regione che si privilegia quando si pensa ai prodotti tipici del territorio a differenza del target «ADV – Italia» dove è la Toscana quella che viene declinata nei pacchetti di viaggio.  Le altre regioni sono presenti con un diverso grado di preferenza nei vari target.  La Regione Abruzzo si è posizionata al 14° posto e al 10° posto (con percentuali di poca rilevanza) rispettivamente per il target «ADV- Italia» e «clienti finali» mentre se si prende in esame il target «strutture ricettive» si è classificata al 1° posto, dato che può essere influenzato dal fatto che le strutture ricettive contattate hanno privilegiato i loro prodotti tipici locali. EMILIA ROMAGNA (18,09%) MARCHE (15,07%) TOSCANA (11,88%) CAMPANIA (9,33%) PUGLIA (9,22%) TOSCANA (26,54%) UMBRIA (13,39%) SICILIA (12,30%) EMILIA ROMAGNA (10,36%) PUGLIA (8,74%) ABRUZZO (49,11%) TOSCANA (13,39) PUGLIA (10,71%) EMILIA ROMAGNA (5,36%) UMBRIA (3,57%)
  • 12. www.ggfgroup.it Associ alla caratteristica MONTAGNA la prima regione italiana che le viene in menteFOCUS: Totale Campione Strutture Clienti finali Agenzie di Viaggio Montagna TRENTINO ALTO ADIGE (72,18%) VALLE D’AOSTA (7,45%) ABRUZZO (6,10%) VENETO (5,17%) PIEMONTE (4,65%)  Prendendo in esame i dati in tutti i target, i soggetti intervistati hanno associato al concetto di «MONTAGNA» il Trentino Alto Adige, citato complessivamente nel 72,18% dei casi. La Valle d’Aosta segue con una percentuale nettamente inferiore in tutti i target ad eccezione delle «strutture ricettive» dove è l’Abruzzo al secondo posto con il 33%. (quest’ultimo dato sembra confermare, come in precedenza, il grado di privilegio assegnato alla loro regione dai referenti delle strutture intervistati)  La Regione Veneto si è posizionata al 3° posto e 4° posto, rispettivamente per il target «clienti finali» e «ADV-Italia» mentre il Piemonte ha ottenuto il 4° posto in merito al target «strutture ricettive» e «clienti finali» e al 3° posto (target «ADV»). TRENTINO ALTO ADIGE (71,52%) VALLE D’AOSTA (7,77%) PIEMONTE (5,50%) ABRUZZO (4,00%) VENETO (3,88%) TRENTINO ALTO ADIGE (75,00%) VALLE D’AOSTA (6,91%) VENETO (6,21%) PIEMONTE (3,90%) ABRUZZO (1,77%) TRENTINO ALTO ADIGE (48,21%) ABRUZZO (33,03%) VALLE D’AOSTA (8,03%) PIEMONTE (6,25%) VENETO (2,67%)
  • 13. www.ggfgroup.it Associ alla caratteristica MARE la prima regione italiana che le viene in menteFOCUS: Totale Campione Strutture Clienti finali Agenzie di Viaggio  La regione maggiormente associata al concetto di «MARE» è la Sardegna, citata complessivamente dal 46,91% dei casi e presente al 1° posto per i target «clienti finali» e «ADV-Italia». Se si prende in esame, il target «strutture ricettive», la Puglia è stata riconosciuta come la meta privilegiata quando si pensa al mare, citata dal 27,67% delle strutture contattate, superando così la Sardegna con il 24,10% dei casi.  La Regione Sardegna, Puglia e Sicilia sono tra le prime quattro regioni ma con un diverso grado di preferenza. La Calabria si è posizionata al 4° posto per il target «clienti finali» e «ADV» e al 5° posto per le strutture ricettive, dato influenzato dall’entrata della Regione Abruzzo nei primi posti tra le mete privilegiate per il mare.  La Regione Abruzzo si è classificata al 11° posto e al 6° posto rispettivamente per il target «clienti finali» e «ADV- Italia» mentre se si prende in esame il target «strutture ricettive» si è classificata al 3° posto, citata dal 16,07% dei casi. Mare SARDEGNA (46,91%) PUGLIA (19,28%) SICILIA (16,70%) CALABRIA (6,29%) ABRUZZO (2,27%) SARDEGNA (52,10%) PUGLIA (20,39%) SICILIA (13,92%) CALABRIA (6,80%) CAMPANIA (2,91%) SARDEGNA (47,34%) SICILIA (18,09%) PUGLIA (16,49%) CALABRIA (6,03%) LIGURIA, MARCHE (2,66%) PUGLIA (27,67%) SARDEGNA (24,10%) ABRUZZO (16,07) SICILIA (15,17%) CALABRIA (3,57%)
  • 14. www.ggfgroup.it Associ alla caratteristica NATURA & PAESAGGIO la prima regione italiana che le viene in menteFOCUS: Totale Campione Strutture Clienti finali Agenzie di Viaggio  Si nota un certo grado di differenziazione in merito alla regione associata al concetto di «NATURA E PAESAGGIO», infatti il primo posto è stato ottenuto dalle seguenti mete: Trentino Alto Adige per i «clienti finali», citato nel 15,07% dei casi; Abruzzo per le «strutture ricettive» con il 50,89% dei casi e Umbria per le «ADV-Italia» citata nel 17,48% dei casi.  La Regione Toscana, Umbria e Trentino Alto Adige sono tra le prime quattro regioni citate in tutti i target ma con un diverso grado di preferenza. In riferimento alle altre destinazioni, si riscontra un certo grado di disomogeneità e vengono citate regioni differenziate.  La Regione Abruzzo si è posizionata al 7° posto per il target «ADV- Italia» e «clienti finali» mentre se si prendono in esame le «strutture ricettive» si è classificata al 1° posto, dato che può essere influenzato dal fatto che le strutture ricettive contattate hanno privilegiato la loro varietà del paesaggio e la possibilità di coniugare per la vicinanza due prodotti turistici: montagna e mare. Natura e paesaggio TRENTINO ALTO ADIGE (15,52%) UMBRIA (13,09%)/TOSCANA (12,99%) ABRUZZO (11,72%) MARCHE (9,50%) SARDEGNA (7,39%) TRENTINO ALTO ADIGE (15,07%) MARCHE (14,89%) TOSCANA (12,41%) UMBRIA (11,17%) SICILIA (8,33%) UMBRIA (17,48%) TRENTINO ALTO ADIGE (16,50%) TOSCANA (13,59%) VALLE D’AOSTA (10,68%) SARDEGNA (7,44%) ABRUZZO (50,89%) TOSCANA (10,71%) TRENTINO ALTO ADIGE (9,81%) PUGLIA (6,25%) UMBRIA (6,25%)
  • 15. www.ggfgroup.it Associ alla caratteristica CULTURA & STORIA la prima regione italiana che le viene in menteFOCUS: Totale Campione Strutture Clienti finali Agenzie di Viaggio  Le due regioni che vengono maggiormente associate al concetto di «CULTURA E STORIA» per tutti i target sono il Lazio, citato complessivamente nel 54,13% dei casi, distaccato in maniera significativa rispetto alla Toscana con il 18,50% e alla Sicilia con l’11,39% dei casi.  In merito al 4° posto, si riscontra una differenziazione tra le mete scelte in base al concetto di «CULTURA E STORIA» : Veneto per il target «clienti finali»; Campania per le «ADV-Italia» e Abruzzo per le «strutture ricettive».  La Regione Abruzzo si è posizionata al 4° posto per il target «strutture ricettive» mentre non è stata mai citata negli altri target. Cultura e storia LAZIO (54,13%) TOSCANA (18,50%) SICILIA (11,39%) CAMPANIA (4,08%) VENETO (3,24%) LAZIO (44,34%) TOSCANA (22,01%) SICILIA (14,24%) CAMPANIA (5,83%) VENETO (2,59%) LAZIO (54,96%) TOSCANA (16,13%) SICILIA (9,75%) VENETO (3,90%) CAMPANIA (3,19%) LAZIO (63,39%) TOSCANA (16,07%) SICILIA (8,92%) ABRUZZO (3,57%) CAMPANIA (2,67%)
  • 16. www.ggfgroup.it Associ alla caratteristica BENESSERE & WELLNESS la prima regione italiana che le viene in menteFOCUS: Totale Campione Strutture Clienti finali Agenzie di Viaggio  Si riscontra che la regione maggiormente associata al concetto di «BENESSERE E WELLNESS» è la Toscana, citata complessivamente dal 32,24% dei casi e presente al 1° posto in tutti i target.  La Regione Veneto si è classificata al 2° posto rispettivamente per il target «clienti finali» e «ADV- Italia» e al 4 posto per le «strutture ricettive». Il Trentino Alto Adige è al 3° posto per il target «clienti finali» e «ADV-Italia» ed è sceso all’8° posto per le «strutture ricettive»  In merito al 4° posto, si riscontra una differenziazione tra le mete scelte in base al concetto di «BENESSERE E WELLNESS» : Emilia Romagna per il target «clienti finali»; Campania per le «ADV-Italia» e Veneto per le «strutture ricettive».  La Regione Abruzzo si è posizionata al 16° posto per il target «clienti finali», non è stata citata per le «ADV» e si è classificata al 5° posto per il target «strutture ricettive». Benessere e Wellness TOSCANA (32,24%) VENETO (14,34%) TRENTINO ALTO ADIGE (13,05%) EMILIA ROMAGNA (11,18%) LOMBARDIA (6,91%) TOSCANA (43,33%) VENETO (11,00%) TRENTINO ALTO ADIGE (9,06%) CAMPANIA (6,80%) EMILIA ROMAGNA (6,15%) TOSCANA (23,23%) VENETO (15,25%) TRENTINO ALTO ADIGE (15,07%) EMILIA ROMAGBA (12,23%) LOMBARDIA (8,51%) TOSCANA (25,89%) EMILIA ROMAGNA (12,50%) UMBRIA (10,71%) VENETO (8,03%) ABRUZZO (7,14%)
  • 17. www.ggfgroup.it Associ alla caratteristica SACRO & RELIGIOSO la prima regione italiana che le viene in menteFOCUS: Totale Campione Strutture Clienti finali Agenzie di Viaggio  Si riscontra che la regione maggiormente associata al concettodi «SACRO E RELIGIOSO» è il Lazio, citato complessivamentedal 65,07% dei casi e presente al 1° posto in tutti i target. Al 2° posto si è classificata per tutti i target la Regione Umbria distaccata in maniera significativa dal Lazio e citata complessivamentedal 15,61% dei casi.  La Regione Puglia si è posizionata 3° e 4° posto rispettivamente per il target «ADV –Italia»e «strutturericettive» ed è scesa al 5° posto per i «clienti finali».  In merito al 3° posto, si nota una disomogeneità:la Regione Marche per il target «clienti finali»; Puglia per le «ADV» e la Regione Abruzzo per le «strutture ricettive» .  La Regione Sicilia è stata citata in tutti i target ma con un diverso grado di preferenza: al 4° posto per i target «clienti finali» e «ADV» e al 9° posto per il target «strutturericettive», dovuto al fatto dell’entrata della Regione Abruzzo nei primi posti.  La Regione Abruzzo è al 10° posto per il target «clienti finali», non è stata citata per le «ADV» e si è classificata al 3° posto per il target «strutturericettive» Sacro e religioso LAZIO (65,07%) UMBRIA (15,61%) PUGLIA (6,16%) MARCHE (3,93%) SICILIA (2,34%) LAZIO (58,90%) UMBRIA (17,15%) PUGLIA (11,65%) SICILIA (1,62%) CAMPANIA, TOSCANA, VENETO (1,29%) LAZIO (65,25%) UMBRIA (14,01%) MARCHE (5,32%) SICILIA (2,84%) PUGLIA (2,30%) LAZIO (56,5%) UMBRIA (13,39%) ABRUZZO (8,92%) PUGLIA (8,03%) MARCHE (3,57%)
  • 18. www.ggfgroup.it Utilizzi due aggettivi per descrivere la destinazione Italia Utilizzi due aggettivi per descrivere la destinazione Abruzzo • POCO CONOSCIUTA • NATURALISTICA • BELLA • TRANQUILLA/ACCOGLIENTE/VERDEGGIANTE • INTERESSANTE/RILASSANTE • BELLA • UNICA • AFFASCINANTE • VARIEGATA • MERAVIGLIOSA
  • 19. www.ggfgroup.it FOCUS: Totale Campione Strutture Clienti finali Agenzie di Viaggio Utilizzi due aggettivi per descrivere la destinazione Italia • BELLA • UNICA • AFFASCINANTE • VARIEGATA • MERAVIGLIOSA BELLA INTERESSANTE CULTURALE AFFASCINANTE VARIEGATA, MERAVIGLIOSA BELLA UNICA VARIEGATA AFFASCINANTE MERAVIGLIOSA BELLA SOLARE GUSTOSA ACCOGLIENTE MERAVIGLIOSA, CULTURALE
  • 20. www.ggfgroup.it FOCUS: Totale Campione Strutture Clienti finali Agenzie di Viaggio Utilizzi due aggettivi per descrivere la destinazione Abruzzo SCONOSCIUTA BELLA NATURALISTICA INTERESSANTE, TRANQUILLA ACCOGLIENTE, VERDEGGIANTE ACCOGLIENTE/OSPITALE SCONOSCIUTA NATURALISTICA TRANQUILLA INTERESSANTE VERDEGGIANTE NATURALISTICA, BELLA ACCOGLIENTE, GENTILE FORTE RILASSANTE • POCO CONOSCIUTA • NATURALISTICA • BELLA • TRANQUILLA / ACCOGLIENTE / VERDEGGIANTE • INTERESSANTE / RILASSANTE
  • 21. www.ggfgroup.it Se dico Abruzzo a cosa pensa? 3) PARCO NAZIONALE 1) MONTAGNA 2) MARE 4) GRAN SASSO
  • 22. www.ggfgroup.it FOCUS: Totale Campione Strutture Clienti finali Agenzie di Viaggio Se dico Abruzzo a cosa pensa? MONTAGNA GRAN SASSO PARCO NAZIONALE TERREMOTO ARROSTICINI MONTAGNA MONTAGNA & MARE MARE NATURA PAESAGGIO MONTAGNA MARE PARCO NAZIONALE TERREMOTO NATURA  Prendendo in esame i dati in tutti i target, i soggetti intervistati quando viene nominata la destinazione Abruzzo pensano in maniera univoca alle «montagne».  Il Gran Sasso ha ottenuto il 2° posto per i «clienti finali» (65 intervistati) superando coloro che hanno pensato al «Parco Nazionale» (50 intervistati). Il Parco Nazionale è tra le prime posizioni , infatti si riscontra che sia per i «clienti finali» e sia per le «ADV-Italia» ha ottenuto il 3° posto.  In merito al 4° posto, si nota che sia i «clienti finali» sia le «ADV-Italia» hanno associato la Regione Abruzzo al terremoto a differenza delle strutture ricettive che hanno preferito dare rilievo alla caratteristica della varietà del paesaggio, pensando alla «natura».
  • 23. www.ggfgroup.it Indichi le prime 5 regioni Italiane che le vengono in mente come meta turistica (indicate come prima scelta) TOSCANA (prevale come prima citata) (21,80%) SICILIA (16,79%) SARDEGNA (14,53%) PUGLIA (11,46%) LAZIO (6,96%)
  • 24. www.ggfgroup.it FOCUS: Totale Campione Strutture Clienti finali Agenzie di Viaggio Indichi le prime 5 regioni Italiane che le vengono in mente come meta turistica (indicate come prima scelta) SARDEGNA (24,27%) SICILIA (21,68%) PUGLIA (19,09%) TOSCANA (14,24%) LAZIO (5,18%) TOSCANA (24,46%) SICILIA (16,19%) SARDEGNA (11,15%) MARCHE (10,25%) LAZIO, PUGLIA (7,73%) ABRUZZO, TOSCANA (29,46%) PUGLIA (8,93%) LAZIO (8,04%) SICILIA (6,25%) SARDEGNA, EMILIA ROMAGNA (4,46%) 0 100 200 300 400 500 600 700 800 TOSCANA SICILIA SARDEGNA PUGLIA LAZIO MARCHE ABRUZZO TRENTINO ALTO ADIGE VENETO CAMPANIA UMBRIA CALABRIA EMILIA ROMAGNA PIEMONTE LIGURIA LOMBARDIA VALLED'AOSTA FRIULIVENEZIA GIULIA BASILICATA MOLISE Citazioni Iposto Altre citazioni  Prendendo in esame i dati in tutti i target, i soggetti intervistati in merito alle prime 5 regioni italiane che consiglierebbero come meta turistica hanno citato con un diverso grado di preferenza le seguenti destinazioni: Toscana, Sicilia, Sardegna, Puglia e Lazio  Le Regioni Sardegna e Puglia sono presenti tra le prime 5 mete con un diverso grado di preferenza ad eccezione del target «strutture» dove al posto della Sardegna è stato citato l’Abruzzo (1 ° posto) e del target «clienti finali» dove la Puglia è stata sostituita dalla Regione Marche che si è classificata al 4° posto.  La Regione Abruzzo si è posizionata al 7° posto sul totale target intervistato  Nel dettaglio Abruzzo si posiziona al 14° posto e al 13° posto rispettivamente per il target «clienti finali/prospect» e «ADV-Italia» mentre se si prende in esame il target «strutture ricettive» si è classificata al 1° posto. Quest’ultimo dato come al secondo punto è certamente derivato dal fatto che gli intervistati hanno riservato un posto di privilegio alla propria regione di appartenenza.
  • 25. www.ggfgroup.it Quali Regioni italiane sono più simili all’Abruzzo? Marche Molise  In merito alle regioni più simili all’Abruzzo, i soggetti intervistati hanno citato le seguenti destinazioni: Marche, Molise. Tali mete sono presenti in tutti i target ma con un diverso grado di preferenza.  La motivazione che ha spinto maggiormente i soggetti intervistati a scegliere le regioni più simili all’Abruzzo è il paesaggio che si è collocato al 1° posto per i «clienti finali» e le «ADV-Italia» . Per le «strutture ricettive» è invece il territorio il fattore predominate.  Si nota un certo grado di differenziazione nella scelta delle motivazioni sulle regioni più simili. 27,72% 25,71%
  • 26. www.ggfgroup.it FOCUS: Totale Campione Strutture Clienti finali Agenzie di Viaggio Quali Regioni italiane sono più simili all’Abruzzo? Marche Molise MARCHE MOLISE BASILICATA, UMBRIA PAESAGGIO VICINANZA MARE MONTAGNA & MARE CONFORMAZIONE GEOGRAFICA MOLISE MARCHE UMBRIA PAESAGGIO VICINANZA CONFORMAZIONE GEOGRAFICA MONTAGNA GASTRONOMIA MARCHE UMBRIA MOLISE TERRITORIO MONTAGNA & MARE PAESAGGIO VERDE, NATURA, MONTAGNA Perché? 27,72% 25,71%
  • 27. www.ggfgroup.it A CONFRONTO: A quale tipologia di turista consiglierebbe la destinazione Abruzzo? Per quale motivo? Arte Benessere e wellness Cultura e storia Enogastronomia e tipicità locali Mare Montagna Natura e paesaggio Sacro e religioso Totale Giovani 0,59% 0,47% 0,12% 0,35% 2,84% 4,14% 1,77% 0,00% 10,28% Adulti individuali 0,95% 0,12% 0,95% 1,42% 2,84% 4,96% 2,60% 0,35% 14,18% Gruppi 0,83% 0,12% 1,06% 1,42% 1,65% 3,55% 1,30% 0,71% 10,64% Coppie senza figli 0,71% 0,47% 0,59% 0,35% 2,72% 2,13% 2,01% 0,24% 9,22% Coppie con figli piccoli 0,59% 0,12% 0,59% 0,47% 16,31% 7,09% 4,26% 0,00% 29,43% Coppie con figli adolescenti 0,24% 0,00% 0,47% 0,59% 7,09% 4,85% 2,13% 0,12% 15,48% Pensionati 0,59% 0,00% 1,18% 0,47% 3,19% 2,01% 2,72% 0,59% 10,76% Totale 4,49% 1,30% 4,96% 5,08% 36,64% 28,72% 16,78% 2,01% 100,00% Arte Benessere e wellness Cultura e storia Enogastronomia e tipicità locali Mare Montagna Natura e paesaggio Sacro e religioso Totale Giovani 0,72% 0,38% 0,91% 1,85% 3,71% 3,77% 2,95% 0,13% 14,42% Adulti individuali 1,92% 1,01% 2,04% 3,39% 1,44% 2,32% 2,26% 0,69% 15,08% Gruppi 1,44% 0,50% 1,88% 3,14% 1,66% 2,23% 2,64% 1,22% 14,73% Coppie senza figli 1,10% 1,92% 1,29% 2,83% 1,82% 2,29% 2,45% 0,35% 14,04% Coppie con figli piccoli 0,35% 0,41% 0,31% 1,48% 4,90% 2,26% 3,08% 0,22% 13,00% Coppie con figli adolescenti 1,04% 0,35% 1,22% 1,79% 3,61% 2,48% 1,95% 0,31% 12,75% Pensionati 1,60% 1,32% 1,85% 3,17% 1,54% 1,51% 2,51% 2,48% 15,99% Totale 8,17% 5,87% 9,52% 17,65% 18,69% 16,87% 17,84% 5,40% 100,00% Arte Benessere e wellness Cultura e storia Enogastronomia e tipicità locali Mare Montagna Natura e paesaggio Sacro e religioso Totale Giovani 0,85% 0,85% 0,85% 0,85% 2,54% 2,12% 0,42% 0,00% 8,47% Adulti individuali 0,42% 0,00% 0,85% 2,54% 1,69% 1,69% 2,97% 0,00% 10,17% Gruppi 0,00% 0,00% 0,42% 0,42% 3,39% 2,12% 0,85% 0,85% 8,05% Coppie senza figli 0,42% 0,85% 1,27% 2,97% 6,36% 3,39% 5,08% 0,00% 20,34% Coppie con figli piccoli 0,00% 1,27% 0,00% 2,54% 11,44% 7,20% 9,75% 0,00% 32,20% Coppie con figli adolescenti 0,42% 0,00% 1,27% 0,85% 7,20% 2,12% 3,81% 0,42% 16,10% Pensionati 0,42% 0,00% 0,00% 0,85% 2,12% 0,85% 0,42% 0,00% 4,66% Totale 2,54% 2,97% 4,66% 11,02% 34,75% 19,49% 23,31% 1,27% 100,00% Agenzie di Viaggio Clienti finali Strutture
  • 28. www.ggfgroup.it A CONFRONTO: Strutture Clienti finali Agenzie di Viaggio Qual è il periodo migliore per visitare l’Abruzzo? ESTATE PRIMAVERA TUTTO L'ANNO AUTUNNO INVERNO ESTATE PRIMAVERA TUTTO L'ANNO INVERNO AUTUNNO ESTATE TUTTO L'ANNO PRIMAVERA AUTUNNO INVERNO
  • 29. www.ggfgroup.it Secondo lei quale azione dovrebbe essere intrapresa in Abruzzo ai fini di potenziare l’offerta turistica? PROMUOVERE E PUBBLICIZZARE IL TERRITORIO, FARLO CONOSCERE ATTRAVERSO I DIVERSI CANALI DI COMUNICAZIONE DALLA STAMPA, ALLE AFFISSIONI AL WEB, ALLA PUBBLICITA’, DARE VISIBILITA’ ATTRAVERSO EVENTI E MOMENTI DI CONDIVISIONE DELLE POTENZIALITA’ DELLA DESTINAZIONE
  • 30. www.ggfgroup.it A CONFRONTO: StruttureClienti finaliAgenzie di Viaggio Secondo lei quale azione dovrebbe essere intrapresa in Abruzzo ai fini di potenziare il livello di attrattività turistica? MAGGIORE PUBBLICITA' MAGGIORE PROMOZIONE TURISTICA AUMENTO QUALITA'/NUMERO STRUTTURE MAGGIORE COMUNICAZIONE PECULIARITA' MIGLIORARE TRASPORTI CONTATTI MIRATI CON BUYERS INFORMAZIONE MAGGIORE PUBBLICITA' MAGGIORE PROMOZIONE TURISTICA MAGGIORE COMUNICAZIONE PECULIARITA' MIGLIORARE TRASPORTI AUMENTO QUALITA'/NUMERO STRUTTURE PIU' EVENTI PACCHETTI PIU' MIRATI MAGGIORE PUBBLICITA' MIGLIORARE I TRASPORTI MAGGIORE PROMOZIONE TURISTICA AUMENTO QUALITA'/NUMEROSITA' STRUTTURE FARE SISTEMA, CREARE SINERGIE MAGGIORE COMUNICAZIONE PECULIARITA' PACCHETTI MIRATI, SALVAGUARDIA PAESAGGIO
  • 31. www.ggfgroup.it A CONFRONTO: StruttureClienti finaliAgenzie di Viaggio Negli ultimi anni, dove ricorda di aver visto promozione sulla Regione Abruzzo? MAI VISTA NON SA ALTRO INTERNET TV STAMPA EVENTI MAI VISTA TV NON SA INTERNET STAMPA EVENTI AFFISSIONI AEROPORTI MAI VISTA TV ALTRO STAMPA, INTERNET EVENTI NON SA RADIO, AFFISSIONI
  • 32. www.ggfgroup.it A CONFRONTO: StruttureClienti finaliAgenzie di Viaggio Saprebbe descrivere il logo della regione Abruzzo? NO 84% SI' 16% NO 87% SI' 13% SI' 59% NO 41% 69,57% 6,52% 42,86% 40,48% 4,76% 14,29% 6,07% 2,68%
  • 33. www.ggfgroup.it FOCUS AGENZIE DI VIAGGIO Abbiamo chiesto alle Agenzie di Viaggio: Se capiti loro di suggerire ai propri clienti la regione Abruzzo; Qual è la permanenza media richiesta da un turista che vuole visitare l’Abruzzo; Qual è la tipologia di offerta ricettiva meglio rappresentata nella regione Abruzzo
  • 34. www.ggfgroup.it FOCUS AGENZIE DI VIAGGIO Le capita di suggerire ai suoi clienti la regione Abruzzo? Qual è la permanenza media richiesta da un turista che vuole visitare l’Abruzzo? Quale offerta ricettiva è meglio rappresentata nella regione Abruzzo? Qualche Volta 61,49% Raramente 26,21% Mai 4,85% Spesso 3,56% UNA SETTIMANA 54,90% WEEK-END 30,39% Altro 13,40% DUE SETTIMANE 1,31% Hotel 4* 42,07% Hotel 3* 28,48% Altro (specificare) 12,30% Agriturismo 9,71% B&B 2,59% Villaggio Turistico 2,27% Rifugio 1,94% Hotel 5* 0,32% Residenza di campagna 0,32%
  • 35. www.ggfgroup.it FOCUS CLIENTI FINALI E PROSPECT Abbiamo chiesto a clienti finali e prospect: Se hanno mai visitato l’Abruzzo; In quale tipologia di struttura hanno alloggiato; Se hanno intenzione di tornare in Abruzzo in futuro e se consiglierebbero tale meta ad un amico o parente; Alcuni giudizi sull’offerta turistica abruzzese
  • 36. www.ggfgroup.it E’ mai stato in vacanza in Abruzzo, in vacanza o in visita anche solo per una giornata? FOCUS CLIENTI FINALI E PROSPECT In che tipo di struttura ha alloggiato? L’ultima volta, quanto tempo fa? Sì, in vacanza/weekend 42,16% Sì, solo in visita di una giornata 29,01% No, mai (o solo di passaggio senza sosta rilevante) 28,83% oltre 5 anni fa 46,23% meno di 2 anni fa 28,89% 2 - 5 anni fa 24,87% Hotel 3* 26,87% Residenza di campagna 17,62% Hotel 4* 14,98% B&B 14,98% Campeggio/Plein air 7,93% Agriturismo 6,61% Villaggio Turistico 4,41% Hotel 5* 3,96% Rifugio 1,76% Ostello 0,88%
  • 37. www.ggfgroup.it Consiglierebbe ad un amico o parente la Regione Abruzzo? FOCUS CLIENTI FINALI E PROSPECT Ha in programma di tornare in Abruzzo nei prossimi due anni? Non sa 42,86% No 30,83% Si 26,32% Sì 54,70% Forse 32,87% No 12,43%
  • 38. www.ggfgroup.it Come giudica l’offerta abruzzese, in relazione alle seguenti caratteristiche? Scala (1-4) FOCUS CLIENTI FINALI E PROSPECT STRUTTURE RICETTIVE 4 6,28% 3 44,77% 2 42,26% 1 6,69% 2,5 RISTORAZIONE 4 44,84% 3 39,68% 2 12,70% 1 2,78% 3,2 TRASPORTI 4 2,15% 3 21,89% 2 48,07% 1 27,90% 2,0 EVENTI/CULTURA ACCOGLIENZA DELLA GENTE LOCALE ATTRAZIONI/DIVERTIMENTO 4 5,88% 3 34,84% 2 43,44% 1 15,84% 2,3 4 41,56% 3 37,04% 2 13,99% 1 7,41% 3,1 4 4,89% 3 31,56% 2 48,00% 1 15,56% 2,3
  • 39. www.ggfgroup.it FOCUS STRUTTURE RICETTIVE Abbiamo chiesto alle strutture ricettive: Quali sono le caratteristiche che contraddistinguono l’Abruzzo, per quale motivo, a loro avviso, i turisti lo scelgono e cosa infine apprezzano di più; Qual è la permanenza media dei loro visitatori e la relativa soddisfazione; Attraverso quale mezzo di comunicazione si promuovono.
  • 40. www.ggfgroup.it FOCUS STRUTTURE RICETTIVE Quali sono i fattori distintivi dell’Abruzzo? VICINANZA DI MARE E MONTAGNA GASTRONOMIA MONTAGNA MARE NATURA Perché i turisti dovrebbero visitare l’Abruzzo? TERRA DA SCOPRIRE VICINANZA DI MARE E MONTAGNA VARIETA' DEL PAESAGGIO NATURA, MOLTEPLICITA' DELL'OFFERTA GASTRONOMIA I suoi clienti cosa apprezzano di più della regione Abruzzo? GASTRONOMIA MARE PAESAGGIO TRANQUILLITA'
  • 41. www.ggfgroup.it FOCUS STRUTTURE RICETTIVE Qual è la permanenza media dei turisti che soggiornano presso la sua struttura? UNA SETTIMANA 27% WEEK-END 24% DUE SETTIMANE 4% ALTRO 5% Si ritengono soddisfatti della loro permanenza in Abruzzo? MOLTO SODDISFATTI 40% ABBASTANZA SODDISFATTI 57% POCO SODDISFATTI 3% Con quale mezzo promuove la sua struttura? INTERNET SOCIAL STAMPA AFFISSIONI TV