SlideShare a Scribd company logo
Roberto Scano Milano, 26 maggio 2017
Chi ha paura delle
competenze digitali?
Roberto Scano
Presidente IWA Italy
International Web Association Italia
Cosa sono le competenze digitali?
Chi le definisce?
Chi le contrasta?
Milano, 26 maggio 2017
Roberto Scano Milano, 26 maggio 2017
Che vi attendete?
Roberto Scano Milano, 26 maggio 2017
Nel minuto appena passato….
• sono stati caricate 48 ore di nuovi video su
YouTube
• sono state inviate 200 milioni di email
• 100mila tweet
• Google ha ricevuto 2 milioni di richieste di
ricerca
• 700mila utenti di Facebook hanno condiviso
qualcosa, dalla foto del proprio gatto
all’ultimo articolo sulla crisi in Medio
Oriente.
Roberto Scano Milano, 26 maggio 2017
Il mondo cambia….
Roberto Scano Milano, 26 maggio 2017
PA: perché internet?
Codice dell’Amministrazione Digitale
(Decreto Legislativo 7 marzo 2005 n. 82)
ha imposto un vero percorso di
cambiamento, prevedendo tra
l’altro, che il canale preferenziale
per l’interazione tra Pubblica
Amministrazione ed utenti
debba essere, in prevalenza,
la Rete Internet.
Roberto Scano Milano, 26 maggio 2017
Preferenziale….
Roberto Scano Milano, 26 maggio 2017
OMG
•
Roberto Scano Milano, 26 maggio 2017
Con qualche «bug»
Roberto Scano Milano, 26 maggio 2017
Marco Carta
(cantante)
Roberto Scano Milano, 26 maggio 2017
Evitiamo questi «orrori»!
Roberto Scano Milano, 26 maggio 2017
OMG
Roberto Scano Milano, 26 maggio 2017
… oggi
Roberto Scano Milano, 26 maggio 2017
Roberto Scano Milano, 26 maggio 2017
Professionisti ICT
Roberto Scano Milano, 26 maggio 2017
Roberto Scano Milano, 26 maggio 2017
Cose da non emulare….
Roberto Scano Milano, 26 maggio 2017
Roberto Scano Milano, 26 maggio 2017
Normazione nazionale UNI
Norma UNI 11506:2017
Attività professionali non regolamentate - Figure professionali operanti nel
settore ICT - Requisiti per la valutazione e certificazione delle conoscenze,
abilità e competenze per i profili professionali ICT basati su e-CF.
Norma UNI EN 16234-1:2016
e-Competence Framework (e-CF) - A common European Framework for ICT
Professionals in all industry sectors - Part 1: Framework.
Noma UNI 11621-1/4:2016 (norma multiparte)
Attività professionali non regolamentate – Profili di competenza per l’ICT.
• 11621-1. Parte 1. Metodologia per la costruzione di profili di competenza
basati sul sistema e-CF.
• 11621-2. Parte 2. Profili di competenza di «seconda generazione».
• 11621-3. Parte 3. Profili di competenza relativi alle professionalità operanti
nel Web.
• 11621-4. Parte 4. Profili di competenza relativi alla sicurezza delle
informazioni.
• Parte 5. xxxxxxx.
Roberto Scano Milano, 26 maggio 2017
E nella PA?
http://www.agid.gov.it/agenzia/valutazione-e-
monitoraggio/manuali-ict
Roberto Scano Milano, 26 maggio 2017
Competenze ICT di base
Roberto Scano Milano, 26 maggio 2017
Le competenze dei cittadini digitali
DigComp 2.1
• Il quadro di riferimento DIGCOMP si pone
come un meta-framework rispetto agli attuali
framework, iniziative, curricula e certificazioni,
si caratterizza per la struttura modulare e
presenta una tassonomia per lo sviluppo della
competenza digitale per i cittadini, con
indicazioni granulari e dettagliate riguardanti
le singole competenze che costituiscono la
competenza digitale.
• Nasce da un percorso di valorizzazione di
buone prassi, contribuiti forniti da esperti del
settore, stakeholder, consultazioni che ne
costituisce il valore aggiunto.
• Composto da 8 livelli di competenza, per 21
competenze specifiche in 5 aree di
competenza.
http://publications.jrc.ec.europa.eu/repository/bitstream/JRC106281/web-digcomp2.1pdf_(online).pdf
Roberto Scano Milano, 26 maggio 2017
Rapporto tra e-CF e DigComp
Competenze
specifiche
DigComp
(11 su 21)
Competenze
specifiche
e-CF
(26 su 40)
10 DigComp
14 e-CF
Roberto Scano Milano, 26 maggio 2017
Competenze dirigenziali
Roberto Scano Milano, 26 maggio 2017
EntreComp, Entrepreneurship
Competence Framework
• L’EntreComp, Entrepreneurship Competence
Framework, il Quadro di Riferimento per la Competenza
Imprenditorialità, pubblicato nel giugno del 2016, ha
inteso produrre una definizione comune di
“imprenditorialità” che aiuti a stabilire un ponte tra i
mondi dell’educazione e del lavoro e possa essere
assunta come riferimento per qualsiasi iniziativa che miri
a promuovere e sostenere l’apprendimento
dell’imprenditorialità.
Roberto Scano Milano, 26 maggio 2017
EntreComp, Entrepreneurship
Competence Framework
Roberto Scano Milano, 26 maggio 2017
Roberto Scano Milano, 26 maggio 2017
Non si finisce mai di imparare…
Roberto Scano Milano, 26 maggio 2017
Thanks to @Gigicogo
Roberto Scano Milano, 26 maggio 2017
Roberto Scano Milano, 26 maggio 2017
Fine?

More Related Content

Similar to Gasw 2017 roberto_scano_paura_e_competenze_digitali

WordPress per una gestione comunitaria del sito scolastico
WordPress per una gestione comunitaria del sito scolasticoWordPress per una gestione comunitaria del sito scolastico
WordPress per una gestione comunitaria del sito scolastico
Marco Milesi
 
Competenze e professionalità digitali per la digitalizzazione di imprese e PA
Competenze e professionalità digitali per la digitalizzazione di imprese e PACompetenze e professionalità digitali per la digitalizzazione di imprese e PA
Competenze e professionalità digitali per la digitalizzazione di imprese e PA
Roberto Scano
 
IL SISTEMA PER I LEPTA
IL SISTEMA PER I LEPTAIL SISTEMA PER I LEPTA
IL SISTEMA PER I LEPTA
Snpambiente
 
Osservatorio competenze digitali 2015
Osservatorio competenze digitali 2015Osservatorio competenze digitali 2015
Osservatorio competenze digitali 2015
Social Media Easy
 
Presentazione del progetto Rete Accessibilità Emilia-Romagna (RACER)
Presentazione del progetto Rete Accessibilità Emilia-Romagna (RACER)Presentazione del progetto Rete Accessibilità Emilia-Romagna (RACER)
Presentazione del progetto Rete Accessibilità Emilia-Romagna (RACER)
Cultura Senza Barriere
 
Competenze digitali: catalogazione, formazione e certificazione
Competenze digitali: catalogazione, formazione e certificazioneCompetenze digitali: catalogazione, formazione e certificazione
Competenze digitali: catalogazione, formazione e certificazione
Roberto Scano
 
Sintesi track agenda digitale barcamp camera deputati integrale-def
Sintesi track agenda digitale   barcamp camera deputati integrale-defSintesi track agenda digitale   barcamp camera deputati integrale-def
Sintesi track agenda digitale barcamp camera deputati integrale-defNello Iacono
 
Professioni ICT: standard europei per la valorizzazione e il rilancio delle c...
Professioni ICT: standard europei per la valorizzazione e il rilancio delle c...Professioni ICT: standard europei per la valorizzazione e il rilancio delle c...
Professioni ICT: standard europei per la valorizzazione e il rilancio delle c...
Roberto Scano
 
L’importanza del Web e delle Competenze Digitali
L’importanza del Web e delle Competenze DigitaliL’importanza del Web e delle Competenze Digitali
L’importanza del Web e delle Competenze Digitali
Roberto Scano
 
Rete competenze per l’economia digitale - Digital for Job
Rete competenze per l’economia digitale - Digital for JobRete competenze per l’economia digitale - Digital for Job
Rete competenze per l’economia digitale - Digital for Job
Cultura Digitale
 
Pro Active Performance Management Bsc 20091117
Pro Active Performance Management Bsc 20091117Pro Active Performance Management Bsc 20091117
Pro Active Performance Management Bsc 20091117
Stefano Mizio
 
Comunità di Pratiche_WORD.pdf
Comunità di Pratiche_WORD.pdfComunità di Pratiche_WORD.pdf
Comunità di Pratiche_WORD.pdf
Giovanna D'Angelo
 
Il contributo dell’Information Technology alle Reti di imprese del Tessile - ...
Il contributo dell’Information Technology alle Reti di imprese del Tessile - ...Il contributo dell’Information Technology alle Reti di imprese del Tessile - ...
Il contributo dell’Information Technology alle Reti di imprese del Tessile - ...
ENEA DTE-SEN-CROSS
 
Sintesi track agenda digitale barcamp camera deputati integrale-def
Sintesi track agenda digitale   barcamp camera deputati integrale-defSintesi track agenda digitale   barcamp camera deputati integrale-def
Sintesi track agenda digitale barcamp camera deputati integrale-defNello Iacono
 
Competenze digitali per il rilancio delle imprese #competenzedigitali #agenda...
Competenze digitali per il rilancio delle imprese #competenzedigitali #agenda...Competenze digitali per il rilancio delle imprese #competenzedigitali #agenda...
Competenze digitali per il rilancio delle imprese #competenzedigitali #agenda...
Roberto Scano
 
Il futuro del digitale. I nuovi professionisti dell'editoria
Il futuro del digitale. I nuovi professionisti dell'editoriaIl futuro del digitale. I nuovi professionisti dell'editoria
Il futuro del digitale. I nuovi professionisti dell'editoria
Roberto Scano
 
Digital Kit - digitali per crescere, digitali per competere
Digital Kit - digitali per crescere, digitali per competereDigital Kit - digitali per crescere, digitali per competere
Digital Kit - digitali per crescere, digitali per competere
Anna Vaccarelli
 
Le professioni digitali
Le professioni digitaliLe professioni digitali
Le professioni digitali
Roberto Scano
 
Serata premi Forum UCC+Social 2015
Serata  premi Forum UCC+Social 2015Serata  premi Forum UCC+Social 2015
Serata premi Forum UCC+Social 2015
Mario Massone
 
Sintesi track agenda digitale barcamp camera deputati integrale-def
Sintesi track agenda digitale   barcamp camera deputati integrale-defSintesi track agenda digitale   barcamp camera deputati integrale-def
Sintesi track agenda digitale barcamp camera deputati integrale-defNello Iacono
 

Similar to Gasw 2017 roberto_scano_paura_e_competenze_digitali (20)

WordPress per una gestione comunitaria del sito scolastico
WordPress per una gestione comunitaria del sito scolasticoWordPress per una gestione comunitaria del sito scolastico
WordPress per una gestione comunitaria del sito scolastico
 
Competenze e professionalità digitali per la digitalizzazione di imprese e PA
Competenze e professionalità digitali per la digitalizzazione di imprese e PACompetenze e professionalità digitali per la digitalizzazione di imprese e PA
Competenze e professionalità digitali per la digitalizzazione di imprese e PA
 
IL SISTEMA PER I LEPTA
IL SISTEMA PER I LEPTAIL SISTEMA PER I LEPTA
IL SISTEMA PER I LEPTA
 
Osservatorio competenze digitali 2015
Osservatorio competenze digitali 2015Osservatorio competenze digitali 2015
Osservatorio competenze digitali 2015
 
Presentazione del progetto Rete Accessibilità Emilia-Romagna (RACER)
Presentazione del progetto Rete Accessibilità Emilia-Romagna (RACER)Presentazione del progetto Rete Accessibilità Emilia-Romagna (RACER)
Presentazione del progetto Rete Accessibilità Emilia-Romagna (RACER)
 
Competenze digitali: catalogazione, formazione e certificazione
Competenze digitali: catalogazione, formazione e certificazioneCompetenze digitali: catalogazione, formazione e certificazione
Competenze digitali: catalogazione, formazione e certificazione
 
Sintesi track agenda digitale barcamp camera deputati integrale-def
Sintesi track agenda digitale   barcamp camera deputati integrale-defSintesi track agenda digitale   barcamp camera deputati integrale-def
Sintesi track agenda digitale barcamp camera deputati integrale-def
 
Professioni ICT: standard europei per la valorizzazione e il rilancio delle c...
Professioni ICT: standard europei per la valorizzazione e il rilancio delle c...Professioni ICT: standard europei per la valorizzazione e il rilancio delle c...
Professioni ICT: standard europei per la valorizzazione e il rilancio delle c...
 
L’importanza del Web e delle Competenze Digitali
L’importanza del Web e delle Competenze DigitaliL’importanza del Web e delle Competenze Digitali
L’importanza del Web e delle Competenze Digitali
 
Rete competenze per l’economia digitale - Digital for Job
Rete competenze per l’economia digitale - Digital for JobRete competenze per l’economia digitale - Digital for Job
Rete competenze per l’economia digitale - Digital for Job
 
Pro Active Performance Management Bsc 20091117
Pro Active Performance Management Bsc 20091117Pro Active Performance Management Bsc 20091117
Pro Active Performance Management Bsc 20091117
 
Comunità di Pratiche_WORD.pdf
Comunità di Pratiche_WORD.pdfComunità di Pratiche_WORD.pdf
Comunità di Pratiche_WORD.pdf
 
Il contributo dell’Information Technology alle Reti di imprese del Tessile - ...
Il contributo dell’Information Technology alle Reti di imprese del Tessile - ...Il contributo dell’Information Technology alle Reti di imprese del Tessile - ...
Il contributo dell’Information Technology alle Reti di imprese del Tessile - ...
 
Sintesi track agenda digitale barcamp camera deputati integrale-def
Sintesi track agenda digitale   barcamp camera deputati integrale-defSintesi track agenda digitale   barcamp camera deputati integrale-def
Sintesi track agenda digitale barcamp camera deputati integrale-def
 
Competenze digitali per il rilancio delle imprese #competenzedigitali #agenda...
Competenze digitali per il rilancio delle imprese #competenzedigitali #agenda...Competenze digitali per il rilancio delle imprese #competenzedigitali #agenda...
Competenze digitali per il rilancio delle imprese #competenzedigitali #agenda...
 
Il futuro del digitale. I nuovi professionisti dell'editoria
Il futuro del digitale. I nuovi professionisti dell'editoriaIl futuro del digitale. I nuovi professionisti dell'editoria
Il futuro del digitale. I nuovi professionisti dell'editoria
 
Digital Kit - digitali per crescere, digitali per competere
Digital Kit - digitali per crescere, digitali per competereDigital Kit - digitali per crescere, digitali per competere
Digital Kit - digitali per crescere, digitali per competere
 
Le professioni digitali
Le professioni digitaliLe professioni digitali
Le professioni digitali
 
Serata premi Forum UCC+Social 2015
Serata  premi Forum UCC+Social 2015Serata  premi Forum UCC+Social 2015
Serata premi Forum UCC+Social 2015
 
Sintesi track agenda digitale barcamp camera deputati integrale-def
Sintesi track agenda digitale   barcamp camera deputati integrale-defSintesi track agenda digitale   barcamp camera deputati integrale-def
Sintesi track agenda digitale barcamp camera deputati integrale-def
 

Gasw 2017 roberto_scano_paura_e_competenze_digitali

  • 1. Roberto Scano Milano, 26 maggio 2017 Chi ha paura delle competenze digitali? Roberto Scano Presidente IWA Italy International Web Association Italia Cosa sono le competenze digitali? Chi le definisce? Chi le contrasta? Milano, 26 maggio 2017
  • 2. Roberto Scano Milano, 26 maggio 2017 Che vi attendete?
  • 3. Roberto Scano Milano, 26 maggio 2017 Nel minuto appena passato…. • sono stati caricate 48 ore di nuovi video su YouTube • sono state inviate 200 milioni di email • 100mila tweet • Google ha ricevuto 2 milioni di richieste di ricerca • 700mila utenti di Facebook hanno condiviso qualcosa, dalla foto del proprio gatto all’ultimo articolo sulla crisi in Medio Oriente.
  • 4. Roberto Scano Milano, 26 maggio 2017 Il mondo cambia….
  • 5. Roberto Scano Milano, 26 maggio 2017 PA: perché internet? Codice dell’Amministrazione Digitale (Decreto Legislativo 7 marzo 2005 n. 82) ha imposto un vero percorso di cambiamento, prevedendo tra l’altro, che il canale preferenziale per l’interazione tra Pubblica Amministrazione ed utenti debba essere, in prevalenza, la Rete Internet.
  • 6. Roberto Scano Milano, 26 maggio 2017 Preferenziale….
  • 7. Roberto Scano Milano, 26 maggio 2017 OMG •
  • 8. Roberto Scano Milano, 26 maggio 2017 Con qualche «bug»
  • 9. Roberto Scano Milano, 26 maggio 2017 Marco Carta (cantante)
  • 10. Roberto Scano Milano, 26 maggio 2017 Evitiamo questi «orrori»!
  • 11. Roberto Scano Milano, 26 maggio 2017 OMG
  • 12. Roberto Scano Milano, 26 maggio 2017 … oggi
  • 13. Roberto Scano Milano, 26 maggio 2017
  • 14. Roberto Scano Milano, 26 maggio 2017 Professionisti ICT
  • 15. Roberto Scano Milano, 26 maggio 2017
  • 16. Roberto Scano Milano, 26 maggio 2017 Cose da non emulare….
  • 17. Roberto Scano Milano, 26 maggio 2017
  • 18. Roberto Scano Milano, 26 maggio 2017 Normazione nazionale UNI Norma UNI 11506:2017 Attività professionali non regolamentate - Figure professionali operanti nel settore ICT - Requisiti per la valutazione e certificazione delle conoscenze, abilità e competenze per i profili professionali ICT basati su e-CF. Norma UNI EN 16234-1:2016 e-Competence Framework (e-CF) - A common European Framework for ICT Professionals in all industry sectors - Part 1: Framework. Noma UNI 11621-1/4:2016 (norma multiparte) Attività professionali non regolamentate – Profili di competenza per l’ICT. • 11621-1. Parte 1. Metodologia per la costruzione di profili di competenza basati sul sistema e-CF. • 11621-2. Parte 2. Profili di competenza di «seconda generazione». • 11621-3. Parte 3. Profili di competenza relativi alle professionalità operanti nel Web. • 11621-4. Parte 4. Profili di competenza relativi alla sicurezza delle informazioni. • Parte 5. xxxxxxx.
  • 19. Roberto Scano Milano, 26 maggio 2017 E nella PA? http://www.agid.gov.it/agenzia/valutazione-e- monitoraggio/manuali-ict
  • 20. Roberto Scano Milano, 26 maggio 2017 Competenze ICT di base
  • 21. Roberto Scano Milano, 26 maggio 2017 Le competenze dei cittadini digitali DigComp 2.1 • Il quadro di riferimento DIGCOMP si pone come un meta-framework rispetto agli attuali framework, iniziative, curricula e certificazioni, si caratterizza per la struttura modulare e presenta una tassonomia per lo sviluppo della competenza digitale per i cittadini, con indicazioni granulari e dettagliate riguardanti le singole competenze che costituiscono la competenza digitale. • Nasce da un percorso di valorizzazione di buone prassi, contribuiti forniti da esperti del settore, stakeholder, consultazioni che ne costituisce il valore aggiunto. • Composto da 8 livelli di competenza, per 21 competenze specifiche in 5 aree di competenza. http://publications.jrc.ec.europa.eu/repository/bitstream/JRC106281/web-digcomp2.1pdf_(online).pdf
  • 22. Roberto Scano Milano, 26 maggio 2017 Rapporto tra e-CF e DigComp Competenze specifiche DigComp (11 su 21) Competenze specifiche e-CF (26 su 40) 10 DigComp 14 e-CF
  • 23. Roberto Scano Milano, 26 maggio 2017 Competenze dirigenziali
  • 24. Roberto Scano Milano, 26 maggio 2017 EntreComp, Entrepreneurship Competence Framework • L’EntreComp, Entrepreneurship Competence Framework, il Quadro di Riferimento per la Competenza Imprenditorialità, pubblicato nel giugno del 2016, ha inteso produrre una definizione comune di “imprenditorialità” che aiuti a stabilire un ponte tra i mondi dell’educazione e del lavoro e possa essere assunta come riferimento per qualsiasi iniziativa che miri a promuovere e sostenere l’apprendimento dell’imprenditorialità.
  • 25. Roberto Scano Milano, 26 maggio 2017 EntreComp, Entrepreneurship Competence Framework
  • 26. Roberto Scano Milano, 26 maggio 2017
  • 27. Roberto Scano Milano, 26 maggio 2017 Non si finisce mai di imparare…
  • 28. Roberto Scano Milano, 26 maggio 2017 Thanks to @Gigicogo
  • 29. Roberto Scano Milano, 26 maggio 2017
  • 30. Roberto Scano Milano, 26 maggio 2017 Fine?