SlideShare a Scribd company logo
Roberto Mollica
Data Management, Technological Innovation
and Territorial Planning at Social Direction
ASL Milano
Il gioco d’azzardo sta suscitando attenzioni da più portatori di interesse a causa della sua
penetrazione sociale particolarmente progressiva ed evidente in questi ultimi anni.
Gli interessi finanziari di natura economica, industriale e fiscale, sono noti e cospicui ma
confliggono con l’ipotesi di generare danni da cui derivano costi sociali realistici ma di
entità presunta e non definita, e quindi spesso poco misurabili.
I soggetti più giovani e minorenni, per i quali il gioco e vietato, risultano essere per contro i
giocatori più assidui sia per numerosità che per frequenza di gioco. Questo deriva da una
ancora incompleta maturità cerebrale che ne condiziona i processi decisionali logici a
favore dell’adozione di comportamenti istintivi più inclini a prendere rischi.
GENERAL FRAMEWORK
In uno scenario dominato dalla assenza di elementi tra loro comparabili (benefici
economico/finanziari sociali vs. costi sociali) è comunque preferibile e necessario assumere
un atteggiamento conservativo e adottare soluzioni, anche tecnologicamente avanzate, a
supporto della tutela dall’esplicarsi di un danno socio-sanitario.
Nuovo contesto
High impact of technologies
in real life
Advantages from digitalization
Digital&Social
divide
Servizi
Telemedicina
Connettività
Alfabetizzazione
Addestramento
Interoperabilità
Sistemi
Users Devices
Banda
larga/ultralarga
Gestori tel
Hot spot wi-fi
Nativi digitali
Immigrati digitali
Tardivi digitali
Clienti
Caregivers
Professional
e-Medical Record
e-Health Record
FSE
Sicurezza
Riservatezza
Portabilità - riuso
Smartphone
Tablet
Laptop - PC
Applicativi e-health
Applicativi m-
health
Servizi on-line
Empowerment
Self management
Riqualificazione
e-CF
Internet of Things
Big-open-linked
data
Smartcities
e—Healthcare System
Framework of divide
Volumi economici del
gioco d’azzardo
Soggetti con gioco
d’azzardo problematico o
patologico
Soggetti in trattamento
per gioco d’azzardo
problematico o patologico
Ricorrenti all’antiusura
Gioco d’azzardo nella
popolazione
Data availability
Data availability?
Gli ultimi dati disponibili
per provincia risalgono al
2012
Financial data
LEGALE LOTTO NERO
Pavia Latina Napoli
Como Savona Reggio C
Teramo Napoli Roma
Rimini Massa C Vibo V
Savona Rimini Caserta
Latina Roma Genova
Milano Pescara Catanzaro
Reggio E Brescia Latina
Modena Ascoli P Milano
Genova Milano Palermo
Spesa pro capite totale
Latina
1.795
Como
1.892
Pavia
2.727
Dati 2012!!!!!
Financial data are out of date
FILIERA
Concessionari
Gestori
Esercenti
Too generic financial data
IL DATO È RIFERITO AL GIOCO SU RETE FISICA E NON TIENE CONTO DEL GIOCO
TELEMATICO CHE PER DEFINIZIONE NON È ATTRIBUIBILE A PORZIONI DI TERRITORIO
NON CHI MA DOVE!!!
Too generic financial data
On-line gambling financial data
On-line gambling financial data
SINTESI DATI GIOCO ONLINE 2014
- Spesa aumentata del 0,4% (758 milioni €)
- Giocatori online circa 3 milioni (6 milioni di conti gioco)
- Numero medio ‘Giocanti’ (1 volta/mese) 642.000 (670.000 nel 2013)
- 2/3 spendono meno di 50€/mese
- Profiling: maschio (83%), sud (48%), tra 25 e 44 anni (58%)
- Aumento genere femminile
IL DATO È RIFERITO AL GIOCO SU RETE FISICA E NON TIENE CONTO DEL GIOCO
TELEMATICO CHE PER DEFINIZIONE NON È ATTRIBUIBILE A PORZIONI DI TERRITORIO,
MA A PERSONE FISICHE SÌ
On-line gambling financial data
Il gioco nella popolazione
rilevazione tramite indagini
campionarie
Gambling estimates within populations
Campioni rappresentativi di
•popolazione generale (18-64)
•popolazione studentesca (15-19)
Stimano la prevalenza del consumo
•nella vita
•nell’ultimo anno
•nell’ultimo mese
Stimano la percentuale di soggetti
•giocatori sociali
•giocatori problematici
•giocatori patologici
Questionario standard
Methodology of gambling estimates within populations
ESPAD ITALIA 2014
• Gioco ultimi 12 mesi: 39% (47% nel 2011)
• Problematici : 4% (7% nel 2011)
• Patologici: 3% (4% nel 2011)
SPS-DPA 2014
• Gioco ultimi 12 mesi: --- (49,4% nel 2013)
• Problematici : 4,2% (7,2% nel 2013)
• Patologici: 3,7% (3,2% nel 2013)
Popolazione studentesca 14-19 anni
Popolazione generale?
CGPI – Canadian Problem Gambling Index
I trattamenti
rilevazione a partecipazione
volontaria
Pathological gambler undergoing treatment
Fonte: flusso GAP-DPA
Soggetti in trattamento per gioco patologico
Popolazione Generale 18-64 anni (GPS-DPA 2012)
Popolazione Studentesca 15-19 anni (SPS-DPA 2013)
Pathological gambling and
other addictions
Prevenzione, cura,
riabilitazione,
criminalità, usura,
polidipendenza
Interessi di mercato e
finanza pubblica
ERARIO
~8 mld €
FILIERA
~10 mld € COSTI SOCIALI
• Diretti
• Indiretti
• Tangibili
• Intangibili
Dati incerti o assenti
su stime di:
-Numero giocatori
- Impatto patologia
- Danno sociale
Social costs?
Which balance?
Nuovo contesto
High impact of technologies
on real life
Role of prevention for adults
and underage gambling?
Nuovo scenario
Normative su limitazioni in luoghi fisici.
E la rete?
Role of prevention for
on-line gambling?
What is the Exposome?
At its most complete, the exposome
encompasses life-course environmental
exposures (including lifestyle factors)
from prenatal period onwards
A comprehensive measurement of all
exposure events (exogenous and
endogenous) from conception to death
Approccio bio-psico-socio-ambientale
Abdel Omran 1971
Role of exposure to external
or behavioral factors
Approccio bio-psico-socio-ambientale
Role of exposure to external or behavioral
factors and genetic activation
Approccio bio-psico-socio-ambientale
Empowerment e responsabilizzazione
del cliente/paziente
Patients’ involvement and
active participation
Approccio bio-psico-socio-ambientale
Comprehensive data acquisition
Approccio innovativo
How to improve strategies ?
KEY WORD
Soluzioni innovative
How to improve strategies ?
CLINICAL SOLUTIONS
TECHOLOGICAL FEATURES
How to improve strategies ?
Strategic and business plan
New processes for new strategies
Guardare oltre lo schermo
New solutions with new strategies
Immigrants have to develope their being to
match natives’ needs and patterns of being
Professionals side
Care providers
Clients side
Cure demand
Support change Support accessibility
Matching supply
and demand
Connectivity
Devices
e–health solutions
m–health solutions
On-line services
Big-open-linked data
Internet of Things
e-learning
MOOC
e—Healthcare Governance
Instruments
APPROPRIATENESS – Outcome, not volume
Nuovo scenario
Google generation
(nativi connessi)
Underage or young
adults people are digital
Pupils are digital
Pupils are digital and don’t understand analogic
Pupils are digital and they will need different
approaches
New approaches in
the addiction
New approaches in
the addiction
New approaches in
the addiction
Conclusioni
Vs.
Lean organization
Vs.
Conclusioni
Reliable data
Conclusioni
Vs.
Openess
Conclusioni
Roberto Mollica

More Related Content

Similar to Gap e nuove tecnologie

Il sistema cooperativo torinese per il 2018
Il sistema cooperativo torinese per il 2018Il sistema cooperativo torinese per il 2018
Il sistema cooperativo torinese per il 2018
Massa Critica
 
Cocci, Valentina. Gioco d'azzardo patologico : il modello integrato del Dipar...
Cocci, Valentina. Gioco d'azzardo patologico : il modello integrato del Dipar...Cocci, Valentina. Gioco d'azzardo patologico : il modello integrato del Dipar...
Cocci, Valentina. Gioco d'azzardo patologico : il modello integrato del Dipar...
Informalcol
 
Opuscoletto nuove dipendenze
Opuscoletto nuove dipendenzeOpuscoletto nuove dipendenze
Opuscoletto nuove dipendenze
Agostino Acri
 
Inseguendo la crescita: Demia per Assogestioni - infografica presentata al Sa...
Inseguendo la crescita: Demia per Assogestioni - infografica presentata al Sa...Inseguendo la crescita: Demia per Assogestioni - infografica presentata al Sa...
Inseguendo la crescita: Demia per Assogestioni - infografica presentata al Sa...
Diego Martone
 
Intervento Visco
Intervento ViscoIntervento Visco
Intervento Viscocpz
 
Ldb Convergenze Parallele_mazzara_01
Ldb Convergenze Parallele_mazzara_01Ldb Convergenze Parallele_mazzara_01
Ldb Convergenze Parallele_mazzara_01laboratoridalbasso
 
Consulta nazionale antiusura - Rapporto gioco illegale 2014
Consulta nazionale antiusura - Rapporto gioco illegale 2014Consulta nazionale antiusura - Rapporto gioco illegale 2014
Consulta nazionale antiusura - Rapporto gioco illegale 2014ilfattoquotidiano.it
 
ANTIUSURA: IL GIOCO D’AZZARDO E LE SUE CONSEGUENZE SULLA SOCIETÀ ITALIANA
ANTIUSURA: IL GIOCO D’AZZARDO E LE SUE CONSEGUENZE SULLA SOCIETÀ ITALIANAANTIUSURA: IL GIOCO D’AZZARDO E LE SUE CONSEGUENZE SULLA SOCIETÀ ITALIANA
ANTIUSURA: IL GIOCO D’AZZARDO E LE SUE CONSEGUENZE SULLA SOCIETÀ ITALIANA
m5smassimobaroni
 
POLITICHE GIOVANILI NELLE SMART CITIES: LA NEET GENERATION, DA PROBLEMA A RIS...
POLITICHE GIOVANILI NELLE SMART CITIES: LA NEET GENERATION, DA PROBLEMA A RIS...POLITICHE GIOVANILI NELLE SMART CITIES: LA NEET GENERATION, DA PROBLEMA A RIS...
POLITICHE GIOVANILI NELLE SMART CITIES: LA NEET GENERATION, DA PROBLEMA A RIS...
Felicetto Massa
 
Per gli anziani che vivono nelle aree interne, cure accessibili e sostenibili
Per gli anziani che vivono nelle aree interne, cure accessibili e sostenibiliPer gli anziani che vivono nelle aree interne, cure accessibili e sostenibili
Per gli anziani che vivono nelle aree interne, cure accessibili e sostenibili
tommaso bisagno
 
O.d.G Sicurezza e Legalita
O.d.G  Sicurezza e LegalitaO.d.G  Sicurezza e Legalita
O.d.G Sicurezza e LegalitaPutignanoWeb
 
Presentazione osservatorio Imprenditorialità sociale
Presentazione osservatorio Imprenditorialità socialePresentazione osservatorio Imprenditorialità sociale
Presentazione osservatorio Imprenditorialità sociale
Massa Critica
 
Il mondo, l'Europa, l'Italia oggi: dalla grande depressione alla grande svolta
Il mondo, l'Europa, l'Italia oggi: dalla grande depressione alla grande svoltaIl mondo, l'Europa, l'Italia oggi: dalla grande depressione alla grande svolta
Il mondo, l'Europa, l'Italia oggi: dalla grande depressione alla grande svolta
The European House-Ambrosetti
 
La distribuzione dei prodotti finanziari da parte di FAMGA in Europa - infogr...
La distribuzione dei prodotti finanziari da parte di FAMGA in Europa - infogr...La distribuzione dei prodotti finanziari da parte di FAMGA in Europa - infogr...
La distribuzione dei prodotti finanziari da parte di FAMGA in Europa - infogr...
Diego Martone
 
Bortoletti, etica, transparency international, verona, 22 marzo 2010
Bortoletti, etica, transparency international, verona, 22 marzo 2010Bortoletti, etica, transparency international, verona, 22 marzo 2010
Bortoletti, etica, transparency international, verona, 22 marzo 2010
Maurizio Bortoletti
 
Roberta Piergiovanni Tendenze della raccolta fondi in Italia: un'analisi att...
Roberta Piergiovanni  Tendenze della raccolta fondi in Italia: un'analisi att...Roberta Piergiovanni  Tendenze della raccolta fondi in Italia: un'analisi att...
Roberta Piergiovanni Tendenze della raccolta fondi in Italia: un'analisi att...
Istituto nazionale di statistica
 
The Demand of Social Finance. Evidence from Italy
The Demand of Social Finance. Evidence from ItalyThe Demand of Social Finance. Evidence from Italy
The Demand of Social Finance. Evidence from Italy
Iris Network
 
L’ecosistema silver e longevity economy a Milano
L’ecosistema silver e longevity economy a MilanoL’ecosistema silver e longevity economy a Milano
L’ecosistema silver e longevity economy a Milano
Fondazione Giannino Bassetti
 
Kb Trendwatching dicembre 2013- NUMERO speciale
Kb  Trendwatching dicembre 2013- NUMERO specialeKb  Trendwatching dicembre 2013- NUMERO speciale
Kb Trendwatching dicembre 2013- NUMERO specialeKB Knowledge srl
 
Addizione di addictions - Il gioco d'Azzardo On-Line
Addizione di addictions - Il gioco d'Azzardo On-LineAddizione di addictions - Il gioco d'Azzardo On-Line
Addizione di addictions - Il gioco d'Azzardo On-Line
Cesare Guerreschi
 

Similar to Gap e nuove tecnologie (20)

Il sistema cooperativo torinese per il 2018
Il sistema cooperativo torinese per il 2018Il sistema cooperativo torinese per il 2018
Il sistema cooperativo torinese per il 2018
 
Cocci, Valentina. Gioco d'azzardo patologico : il modello integrato del Dipar...
Cocci, Valentina. Gioco d'azzardo patologico : il modello integrato del Dipar...Cocci, Valentina. Gioco d'azzardo patologico : il modello integrato del Dipar...
Cocci, Valentina. Gioco d'azzardo patologico : il modello integrato del Dipar...
 
Opuscoletto nuove dipendenze
Opuscoletto nuove dipendenzeOpuscoletto nuove dipendenze
Opuscoletto nuove dipendenze
 
Inseguendo la crescita: Demia per Assogestioni - infografica presentata al Sa...
Inseguendo la crescita: Demia per Assogestioni - infografica presentata al Sa...Inseguendo la crescita: Demia per Assogestioni - infografica presentata al Sa...
Inseguendo la crescita: Demia per Assogestioni - infografica presentata al Sa...
 
Intervento Visco
Intervento ViscoIntervento Visco
Intervento Visco
 
Ldb Convergenze Parallele_mazzara_01
Ldb Convergenze Parallele_mazzara_01Ldb Convergenze Parallele_mazzara_01
Ldb Convergenze Parallele_mazzara_01
 
Consulta nazionale antiusura - Rapporto gioco illegale 2014
Consulta nazionale antiusura - Rapporto gioco illegale 2014Consulta nazionale antiusura - Rapporto gioco illegale 2014
Consulta nazionale antiusura - Rapporto gioco illegale 2014
 
ANTIUSURA: IL GIOCO D’AZZARDO E LE SUE CONSEGUENZE SULLA SOCIETÀ ITALIANA
ANTIUSURA: IL GIOCO D’AZZARDO E LE SUE CONSEGUENZE SULLA SOCIETÀ ITALIANAANTIUSURA: IL GIOCO D’AZZARDO E LE SUE CONSEGUENZE SULLA SOCIETÀ ITALIANA
ANTIUSURA: IL GIOCO D’AZZARDO E LE SUE CONSEGUENZE SULLA SOCIETÀ ITALIANA
 
POLITICHE GIOVANILI NELLE SMART CITIES: LA NEET GENERATION, DA PROBLEMA A RIS...
POLITICHE GIOVANILI NELLE SMART CITIES: LA NEET GENERATION, DA PROBLEMA A RIS...POLITICHE GIOVANILI NELLE SMART CITIES: LA NEET GENERATION, DA PROBLEMA A RIS...
POLITICHE GIOVANILI NELLE SMART CITIES: LA NEET GENERATION, DA PROBLEMA A RIS...
 
Per gli anziani che vivono nelle aree interne, cure accessibili e sostenibili
Per gli anziani che vivono nelle aree interne, cure accessibili e sostenibiliPer gli anziani che vivono nelle aree interne, cure accessibili e sostenibili
Per gli anziani che vivono nelle aree interne, cure accessibili e sostenibili
 
O.d.G Sicurezza e Legalita
O.d.G  Sicurezza e LegalitaO.d.G  Sicurezza e Legalita
O.d.G Sicurezza e Legalita
 
Presentazione osservatorio Imprenditorialità sociale
Presentazione osservatorio Imprenditorialità socialePresentazione osservatorio Imprenditorialità sociale
Presentazione osservatorio Imprenditorialità sociale
 
Il mondo, l'Europa, l'Italia oggi: dalla grande depressione alla grande svolta
Il mondo, l'Europa, l'Italia oggi: dalla grande depressione alla grande svoltaIl mondo, l'Europa, l'Italia oggi: dalla grande depressione alla grande svolta
Il mondo, l'Europa, l'Italia oggi: dalla grande depressione alla grande svolta
 
La distribuzione dei prodotti finanziari da parte di FAMGA in Europa - infogr...
La distribuzione dei prodotti finanziari da parte di FAMGA in Europa - infogr...La distribuzione dei prodotti finanziari da parte di FAMGA in Europa - infogr...
La distribuzione dei prodotti finanziari da parte di FAMGA in Europa - infogr...
 
Bortoletti, etica, transparency international, verona, 22 marzo 2010
Bortoletti, etica, transparency international, verona, 22 marzo 2010Bortoletti, etica, transparency international, verona, 22 marzo 2010
Bortoletti, etica, transparency international, verona, 22 marzo 2010
 
Roberta Piergiovanni Tendenze della raccolta fondi in Italia: un'analisi att...
Roberta Piergiovanni  Tendenze della raccolta fondi in Italia: un'analisi att...Roberta Piergiovanni  Tendenze della raccolta fondi in Italia: un'analisi att...
Roberta Piergiovanni Tendenze della raccolta fondi in Italia: un'analisi att...
 
The Demand of Social Finance. Evidence from Italy
The Demand of Social Finance. Evidence from ItalyThe Demand of Social Finance. Evidence from Italy
The Demand of Social Finance. Evidence from Italy
 
L’ecosistema silver e longevity economy a Milano
L’ecosistema silver e longevity economy a MilanoL’ecosistema silver e longevity economy a Milano
L’ecosistema silver e longevity economy a Milano
 
Kb Trendwatching dicembre 2013- NUMERO speciale
Kb  Trendwatching dicembre 2013- NUMERO specialeKb  Trendwatching dicembre 2013- NUMERO speciale
Kb Trendwatching dicembre 2013- NUMERO speciale
 
Addizione di addictions - Il gioco d'Azzardo On-Line
Addizione di addictions - Il gioco d'Azzardo On-LineAddizione di addictions - Il gioco d'Azzardo On-Line
Addizione di addictions - Il gioco d'Azzardo On-Line
 

More from Roberto Mollica

L’impatto sociale della quarta rivoluzione industriale sugli stili
L’impatto sociale della quarta rivoluzione industriale sugli stiliL’impatto sociale della quarta rivoluzione industriale sugli stili
L’impatto sociale della quarta rivoluzione industriale sugli stili
Roberto Mollica
 
Mollica leopolda17
Mollica leopolda17Mollica leopolda17
Mollica leopolda17
Roberto Mollica
 
Denaroonline mollica
Denaroonline mollicaDenaroonline mollica
Denaroonline mollica
Roberto Mollica
 
Mollica azzardo nuove_tecnologie
Mollica azzardo nuove_tecnologieMollica azzardo nuove_tecnologie
Mollica azzardo nuove_tecnologie
Roberto Mollica
 
Disruption&addiction
Disruption&addictionDisruption&addiction
Disruption&addiction
Roberto Mollica
 
Disruption&addiction
Disruption&addictionDisruption&addiction
Disruption&addiction
Roberto Mollica
 
Precision medicine: dal genoma all'esposoma
Precision medicine: dal genoma all'esposomaPrecision medicine: dal genoma all'esposoma
Precision medicine: dal genoma all'esposoma
Roberto Mollica
 
Indagine conoscitiva sull’applicazione di tecnologie nel settore delle
Indagine conoscitiva sull’applicazione di tecnologie nel settore delleIndagine conoscitiva sull’applicazione di tecnologie nel settore delle
Indagine conoscitiva sull’applicazione di tecnologie nel settore delle
Roberto Mollica
 
e-health and e-clinical governance
e-health and e-clinical governancee-health and e-clinical governance
e-health and e-clinical governance
Roberto Mollica
 

More from Roberto Mollica (9)

L’impatto sociale della quarta rivoluzione industriale sugli stili
L’impatto sociale della quarta rivoluzione industriale sugli stiliL’impatto sociale della quarta rivoluzione industriale sugli stili
L’impatto sociale della quarta rivoluzione industriale sugli stili
 
Mollica leopolda17
Mollica leopolda17Mollica leopolda17
Mollica leopolda17
 
Denaroonline mollica
Denaroonline mollicaDenaroonline mollica
Denaroonline mollica
 
Mollica azzardo nuove_tecnologie
Mollica azzardo nuove_tecnologieMollica azzardo nuove_tecnologie
Mollica azzardo nuove_tecnologie
 
Disruption&addiction
Disruption&addictionDisruption&addiction
Disruption&addiction
 
Disruption&addiction
Disruption&addictionDisruption&addiction
Disruption&addiction
 
Precision medicine: dal genoma all'esposoma
Precision medicine: dal genoma all'esposomaPrecision medicine: dal genoma all'esposoma
Precision medicine: dal genoma all'esposoma
 
Indagine conoscitiva sull’applicazione di tecnologie nel settore delle
Indagine conoscitiva sull’applicazione di tecnologie nel settore delleIndagine conoscitiva sull’applicazione di tecnologie nel settore delle
Indagine conoscitiva sull’applicazione di tecnologie nel settore delle
 
e-health and e-clinical governance
e-health and e-clinical governancee-health and e-clinical governance
e-health and e-clinical governance
 

Gap e nuove tecnologie