SlideShare a Scribd company logo
@GeSanGiorgio 
GAIA-Hospital: HEALTH INNOVATIONS 
INTERCLUB 
ROTARY GENOVA SAN GIORGIO 
ROTARY NORD OVEST 
MARCH 7TH, 2014 
HOTEL BRISTOL 
LIGURIAN REGION: Regional Health Minister Claudio Montaldo 
ARS REGIONAL HEALTH AGENCY. CEO Dott. Francesco Quaglia 
LECTURE 
Arch. Giorgia Zunino 
UNIVERSITY OF MEDICINE AND PHARMACY 
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI GENOVA 
Prof. Giancarlo Icardi Director of Health Procedures Dep. DISSAL 
POLITECH 
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI GENOVA 
Luca A. Tagliafico Professor of Engineering Thermodynamics and Heat Transfer 
Vice-director DIME 
Ing. Ilmo Lanza Professor HOSPITAL ENERGY SYSTEM Course 
IT, Bio Engineerings, Robotics and Systems Dep. DIBRIS
“SIGNAL” 
2014, World Press Photo of the Year, Contemporary Issues , 1st prize singles , John Stanmeyer 
African migrants on the shore of Djibouti City at night raise their phones in an attempt to catch an inexpensive signal from neighboring 
Somalia—a tenuous link to relatives abroad. Djibouti is a common stop-off point for migrants in transit from such countries as Somalia, 
Ethiopia and Eritrea, seeking a better life in Europe and the Middle East.
CHANGING BECOME A NEED 
A GREAT AND DISRUPTIVE 
REVOLUTION STARTED: 
YOU CAN TEAD “SIGNALS” ON 
THE WEB…
Apple store GE: Drone a 
299eur
A NEW CHALLENGER FOR INSTITUTIONS 
HEALTHCARE MANAGERS AND DESIGNERS 
SIMPLE & AFFORDABLE 
SMART & EFFECTIVE 
ECO-FRIENDLY & EFFICIENT 
ENSURE SAFETY 
CONTINUITY ENERGY GUARANTEED 
ACCESS TO FINANCIAL RESOURCES
WHY PHYSICIAN AND ENGINEER TOGETHER? 
q Gli ospedali inquinano? Più precisamente hanno un impatto molto 
significativo sull’ambiente anche in termini di “porzione di territorio” 
consumata ogni anno. 
q Un nosocomio di vecchia concezione “brucia” da 140 a 185 metri quadri 
di superficie terrestre per posto letto. 
q Una struttura come il San Martino IRCCS con circa 1.400 posti letto 
potrebbe incidere con un'impronta ecologica pari a circa 24,6 ettari 
consumata ogni anno e che corrispondono a circa 36 campi da calcio. 
INNOVATIONS, AND SUSTAINIBILITY 
DEPEND OF 54% 
ON PHYSICIANS DECISIONS OF 
MEDICAL DEVICES AND 
THERAPIES!!
TOPIC #1: FAST UPCOMING TECHNOLOGIESE’ UN 
RGANISMO VITALE… 
TODAY’S PARTY
DO WE’LL HAVE A “TRYCORDER”?
IN AND OUT BIOSENSOR 
CO-BOT 
IBM WATSON 
ELECTROACTIVE POLYMER 
PREDICTIVE ALGORITHMS 
DRONES 
AGUMENTED REALITY 
3D-PRINTING 
FREE BIGDATA 
H-GAMIFICATIONS 
GENOMICS 
@GeSanGiorgio
HOW UPCOMING TECHNOLOGIES COULD CHANGE THE HOSPITALS DESIGN? 
AND HOW WILL BE OUR FUTURE HOSPITALS?
TOPIC # 2: THE IMPACT ON HOSPITAL STRUCTURES AND WORK FLOW 
LE DIAGNOSTICHE per IMMAGINI 
OGGI 
MQ/N°=comprensivo di Locali 
afferenti, connettivo, spazi locali 
funzionali al blocco 
da 250 a 
700 mq 
EDUCATIONAL 
MEDICAL DEVICES 
E DOMANI? 
DATA
TOPIC #3: WHAT WILL HAPPEN? SIMULATING DIFFERENT SCENARIOS 
#GROWTH 
#COLLAPSE 
#TRANSFORMATION 
#DISCIPLINE 
THINKING THE FUTURE OF MEDICINE AND HEALTH WITH FORESIGHT
TOPIC #3: SIGNAL FROM FUTURE…WHERE ARE THEY?
@GeSanGiorgio 
SIGNALS+SCENARIOS=FORECAST 
ARE THEY'LL CAME FROM 
BIG-DATA ANALYSIS? 
ENGINEERS PHYSICIANS
GAIA-HOSPITAL: Partners 
SCUOLA DI POLITECNICA 
DIME 
SCUOLA DI SCIENZE 
MEDICHE FARMACEUTICHE 
DISSAL 
@GeSanGiorgio 
Rotary Club Genova San Giorgio
STEP#1 CREATE A WORLD COMMUNITY OF DOCTORS AND ENGINEERS
STEP #2: CREATE DISCUSSING 
#COMPLEX VS COMPLICATED 
#SLOW-TECH VS HI-TECH 
#BOTTOM-UP VS TOP-DOWN
STEP #3: REALIZE A WEB TOOLS TO THE HELP EXPERTS AND DM 
GAIA-HOSPITAL: 
THE VIRTUAL ASSISTANT 
A CROSS PLATFORM DATA BASE 
AND TOOLS
#DOCTORGOOGLE 
DOCTORS WILL BE REPLACED 
BY COMPUTERS? 
@GeSanGiorgio
# KNOW-HOW or NO-KNOW 
NEW MODELS TO SPREAD KNOWLEDGE…COMPENSATE THE LOSS OF “HOW 
TO DO IT” FOR NEW GENERATIONS 
@GeSanGiorgio
#MIND THE GAP AND DO THE RIGHT THING! 
HOW COME MANY INNOVATIONS AND UPCOMING TECHNOLOGIES STUCK AT THE 
SAME LEVEL FOR OTHER YEARS AND OTHERS GROW UP FAST AND DISRUPTIVES
J. Diamond 
Professore di geografia 
e di scienza della salute 
ambientale UCLA. Nel 
suo libro Collasso :come 
le società scelgono di 
vivere o morire esamina 
che cosa portò alcune 
fra le grandi civiltà del 
passato a precipitare nel 
baratro e considera 
quali insegnamenti ne 
possa trarre la civiltà di 
oggi. Quasi tutte le 
società odierne oggi 
devono affrontare 
problemi ambientali: 
descrivere le 5 diverse 
traettorie possibili che 
potrebbe prendere la 
nostra cultura e i cinque 
fattori chiave che 
determinano il collasso 
delle civiltà. 
J. Rifkin 
Economista, attivista e 
saggista statunitense, è 
l'autore del bestseller 
diciannove libri 
sull'impatto dei 
cambiamenti scientifici e 
tecnologici 
sull'economia, la forza 
lavoro, la società e 
l'ambiente. I suoi libri 
sono stati tradotti in più 
di trentacinque lingue e 
sono utilizzati in 
centinaia di università, 
aziende e agenzie 
governative di tutto il 
mondo. L’era 
dell’accesso”, 
“L’Economia 
dell’idrogeno” , “La fine 
del Lavoro” i suoi libri 
più famosi. 
Don Norman 
E’ stato definito un 
antropologo della vita 
moderna. Psicologo e 
Ingegnere. E’ autore di 
numerosi libri sul design 
ed è noto per le sue 
teorie sulla “human-centered 
design”. 
Capo progetto delle 
interfacce del primo 
iphone, per la Apple uno 
dei più fidi collaboratori 
di Steve Jobbs. “La 
Caffettiera del 
Masochista” il suo libro 
più famoso dove 
analizza le idiosincrasie 
dell’uomo con gli oggetti 
quotidiani e la 
tecnologia. Business 
Week lo ha di recente 
citato tra i 27 più 
influenti designer al 
mondo 
Geof Mulgan 
Il suo nome è legato alla 
nascita e allo sviluppo 
importanti enti privati 
inglesi che si collocano 
a metà strada tra 
charity, think thank e 
social investor: Young 
Foundation e NESTA. 
nati per stimolare la 
“social innovation”, 
progetti per risolvere i 
bisogni della 
contemporaneità che 
attivino collaborazione e 
partecipazione sociale. 
Un obiettivo che può ora 
far leva in modo 
significativo sulle 
opportunità offerte dalle 
nuove tecnologie digitali. 
Mulgan è stato Director 
of Policy e direttore dello 
“Strategy Unit” del 
governo di Tony Blair. 
Elon Musk 
Imprenditore 
sudafricano, a 12 anni 
aveva già venduto il 
codice di un videogioco 
spaziale per $ 500. 
Musk ha lasciato il suo 
paese per gli Stati Uniti 
a 17 anni e ha fatto la 
sua prima fortuna come 
co-fondatore di PayPal. 
Proprietario e fondatore 
della Tesla Motor, 
Space-X, Solar City, è 
uno dei più grandi 
imprenditori visionari: 
suoi i progetti per una 
nuova mobilità e 
sull’energia, viaggi 
spaziali compresi. Le 
ultime sue innovative 
imprese e progetti: 
Hyperloop, Gigafactory, 
WHO’S WHO IN A UPCOMING REVOLUTIONS
WHO’S WHO IN A UPCOMING REVOLUTIONS 
Geert Lovink 
Saggista e teorico delle 
culture di rete. Insegna 
al politecnico di 
Amsterdam 
"I cyberprofeti avevano 
torto: non esistono 
prove che il mondo stia 
diventando più virtuale. 
E' anzi il virtuale che va 
facendosi sempre più 
reale; vuole penetrare e 
creare la mappatura 
della nostra vita e delle 
nostre relazioni sociali. 
(...) Siamo 
costantemente 
impegnati a fare login, 
creare profili e 
aggiornare il nostro 
stato per presentare 
adeguatamente il nostro 
Io sul mercato globale 
del lavoro, dell'amicizia, 
dell'amore". 
B.J. Fogg 
Psicologo 
comportamentale studia, 
alla Stanford University, 
i modi in cui la 
tecnologia può essere 
utilizzata per influenzare 
idee, atteggiamenti, 
comportamenti e ha 
battezzato la 
“captologia”. Uno 
strumento tecnologico 
come il computer può 
farci cambiare modo di 
pensare, modo di 
comportarci? Può 
motivarci a smettere di 
fumare, a stipulare 
un'assicurazione, ad 
associarci a un'iniziativa 
benefica? Si è 
possibile…. 
Sergey Brin 
Informatico, insieme a 
Larry Page, è il 
fondatore di una delle 
più grandi compagnie 
Internet: il motore di 
ricerca Google. 
E’ il capo progetto dei 
famosi Google Glass e 
co-finanziatore di 
ambiziosi progetti di 
ricerca tra cui la sintesi 
di una bistecca 
riprodotta in laboratorio 
da cellule staminali di 
bovino. Con Google 
CALICO si propone di 
invertire il processo di 
invecchiamento e in 
venture con altri colossi 
il lancio della prima AI. 
D. Flemming 
Pensatore indipendente 
e scrittore sui temi 
ambientali. Era uno dei 
promotori-informatori 
sulla possibilità di un 
approccio economico 
sociale progettato per 
affrontare il picco del 
petrolio e il 
cambiamento climatico. 
Un approccio “snello” e 
smart cpn un’economie 
di produzione piccole e 
distribuite e 
tecnologicamente 
avanzate e connesse. 
Questi i suoi due libri più 
famosi: 
The Lean-Economy: una 
visione di civiltà per un 
mondo in crisi, Lean 
Logic : Un dizionario per 
il nostro tempo. 
Neil 
Ghershenfeld 
E’ il Direttore del Centro 
“Bit e Atoms” del MIT. Il 
suo laboratorio, unico 
nel suo genere, il cui 
scopo è abbattere i 
confini tra i mondi digitali 
e fisici, dalla creazione 
di computer quantistici 
molecolari per usi 
pratici. E 'autore di 
numerose pubblicazioni 
tecniche, brevetti e libri 
tra cui “Quando le cose 
iniziano a pensare”. 
“Nutro un legittimo 
interesse per il futuro, 
perché intendo viverci. 
Vorrei contribuire a 
crearne uno dove in cui 
le macchine possano 
soddisfare i bisogni delle 
persone, e non il 
contrario”
GeSanGiorgio@Rotary 
INSPIRATIONS

More Related Content

Similar to Gaia h eng 1

TAVOLA ROTONDA: INNOVARE IN SANITA' presentazione Progetto GAIA-Hospital
TAVOLA ROTONDA: INNOVARE IN SANITA' presentazione Progetto GAIA-HospitalTAVOLA ROTONDA: INNOVARE IN SANITA' presentazione Progetto GAIA-Hospital
TAVOLA ROTONDA: INNOVARE IN SANITA' presentazione Progetto GAIA-HospitalGiorgia Zunino
 
Innovazione e Business Collaboration nell'era dell'interconnessione_ Intreve...
Innovazione e Business Collaboration  nell'era dell'interconnessione_ Intreve...Innovazione e Business Collaboration  nell'era dell'interconnessione_ Intreve...
Innovazione e Business Collaboration nell'era dell'interconnessione_ Intreve...quadrifor
 
Speech Fondazione Moebius Lugano
Speech Fondazione Moebius LuganoSpeech Fondazione Moebius Lugano
Speech Fondazione Moebius LuganoLuca De Biase
 
Corso pisa-1 dh-2017
Corso pisa-1 dh-2017Corso pisa-1 dh-2017
Corso pisa-1 dh-2017Luca De Biase
 
#IDFood: Buon Compleanno Internet da Seeds&Chips
#IDFood: Buon Compleanno Internet da Seeds&Chips#IDFood: Buon Compleanno Internet da Seeds&Chips
#IDFood: Buon Compleanno Internet da Seeds&ChipsClaudia Laricchia
 
Percorsi di cambiamento verso una società sostenibile
Percorsi di cambiamento verso una società sostenibilePercorsi di cambiamento verso una società sostenibile
Percorsi di cambiamento verso una società sostenibileValeria Verga
 
Italia camp a lecce
Italia camp a lecceItalia camp a lecce
Italia camp a leccePietro Leo
 
Running. lezione lobby e policy making . la riscossa della politica
Running. lezione lobby e policy making . la riscossa della politica Running. lezione lobby e policy making . la riscossa della politica
Running. lezione lobby e policy making . la riscossa della politica Massimo Micucci
 
Workshop flyer, Festival della Salute 2011 - Lucca
Workshop flyer, Festival della Salute 2011 - LuccaWorkshop flyer, Festival della Salute 2011 - Lucca
Workshop flyer, Festival della Salute 2011 - LuccaTTFactor srl
 

Similar to Gaia h eng 1 (20)

TAVOLA ROTONDA: INNOVARE IN SANITA' presentazione Progetto GAIA-Hospital
TAVOLA ROTONDA: INNOVARE IN SANITA' presentazione Progetto GAIA-HospitalTAVOLA ROTONDA: INNOVARE IN SANITA' presentazione Progetto GAIA-Hospital
TAVOLA ROTONDA: INNOVARE IN SANITA' presentazione Progetto GAIA-Hospital
 
Algoritmo & Creatività
Algoritmo & CreativitàAlgoritmo & Creatività
Algoritmo & Creatività
 
Educazione Civica.pptx
Educazione Civica.pptxEducazione Civica.pptx
Educazione Civica.pptx
 
Innovazione e Business Collaboration nell'era dell'interconnessione_ Intreve...
Innovazione e Business Collaboration  nell'era dell'interconnessione_ Intreve...Innovazione e Business Collaboration  nell'era dell'interconnessione_ Intreve...
Innovazione e Business Collaboration nell'era dell'interconnessione_ Intreve...
 
13 Novembre 2009
13 Novembre 200913 Novembre 2009
13 Novembre 2009
 
Speech Fondazione Moebius Lugano
Speech Fondazione Moebius LuganoSpeech Fondazione Moebius Lugano
Speech Fondazione Moebius Lugano
 
Corso pisa-1 dh-2017
Corso pisa-1 dh-2017Corso pisa-1 dh-2017
Corso pisa-1 dh-2017
 
Ticonzero news n. 91
Ticonzero news n. 91Ticonzero news n. 91
Ticonzero news n. 91
 
#IDFood: Buon Compleanno Internet da Seeds&Chips
#IDFood: Buon Compleanno Internet da Seeds&Chips#IDFood: Buon Compleanno Internet da Seeds&Chips
#IDFood: Buon Compleanno Internet da Seeds&Chips
 
Ticonzero news n. 114
Ticonzero news n. 114Ticonzero news n. 114
Ticonzero news n. 114
 
Smart peopleb
Smart peoplebSmart peopleb
Smart peopleb
 
Ticonzero news n. 107
Ticonzero news n. 107Ticonzero news n. 107
Ticonzero news n. 107
 
Percorsi di cambiamento verso una società sostenibile
Percorsi di cambiamento verso una società sostenibilePercorsi di cambiamento verso una società sostenibile
Percorsi di cambiamento verso una società sostenibile
 
Ticonzero news n. 100
Ticonzero news n. 100Ticonzero news n. 100
Ticonzero news n. 100
 
Italia camp a lecce
Italia camp a lecceItalia camp a lecce
Italia camp a lecce
 
Firenze20110319rev1
Firenze20110319rev1Firenze20110319rev1
Firenze20110319rev1
 
Running. lezione lobby e policy making . la riscossa della politica
Running. lezione lobby e policy making . la riscossa della politica Running. lezione lobby e policy making . la riscossa della politica
Running. lezione lobby e policy making . la riscossa della politica
 
Workshop flyer, Festival della Salute 2011 - Lucca
Workshop flyer, Festival della Salute 2011 - LuccaWorkshop flyer, Festival della Salute 2011 - Lucca
Workshop flyer, Festival della Salute 2011 - Lucca
 
Ticonzero news n. 66
Ticonzero news n. 66Ticonzero news n. 66
Ticonzero news n. 66
 
Contri
ContriContri
Contri
 

More from Giorgia Zunino

Tech scouting in Banking & Insurance Project.pptx
Tech scouting in Banking & Insurance Project.pptxTech scouting in Banking & Insurance Project.pptx
Tech scouting in Banking & Insurance Project.pptxGiorgia Zunino
 
From FINTECH to PATECH - FINTECH MASTER THESIS
From FINTECH to PATECH - FINTECH MASTER THESISFrom FINTECH to PATECH - FINTECH MASTER THESIS
From FINTECH to PATECH - FINTECH MASTER THESISGiorgia Zunino
 
PNRR PFTE ASCA AGORDO.pdf
PNRR PFTE ASCA AGORDO.pdfPNRR PFTE ASCA AGORDO.pdf
PNRR PFTE ASCA AGORDO.pdfGiorgia Zunino
 
Parco santa maria della pieta
Parco santa maria della pietaParco santa maria della pieta
Parco santa maria della pietaGiorgia Zunino
 
Business Plan (New Media Channel)
Business Plan (New Media Channel)Business Plan (New Media Channel)
Business Plan (New Media Channel)Giorgia Zunino
 
SIRENE: Social Intelligence for Energy Efficient ecosystem
SIRENE: Social Intelligence for Energy Efficient ecosystemSIRENE: Social Intelligence for Energy Efficient ecosystem
SIRENE: Social Intelligence for Energy Efficient ecosystemGiorgia Zunino
 
Un Ospedale, Una Città: da Pammatone a San Martino
Un Ospedale, Una Città: da Pammatone a San MartinoUn Ospedale, Una Città: da Pammatone a San Martino
Un Ospedale, Una Città: da Pammatone a San MartinoGiorgia Zunino
 
Presentation dr. biagini course at Master "re-design Medicine" @LABA
Presentation dr. biagini course at Master "re-design Medicine" @LABAPresentation dr. biagini course at Master "re-design Medicine" @LABA
Presentation dr. biagini course at Master "re-design Medicine" @LABAGiorgia Zunino
 
Course on Safety and Risks
Course on Safety and RisksCourse on Safety and Risks
Course on Safety and RisksGiorgia Zunino
 
MASTER "re-design Medicine" THE BOOKLET
MASTER "re-design Medicine" THE BOOKLETMASTER "re-design Medicine" THE BOOKLET
MASTER "re-design Medicine" THE BOOKLETGiorgia Zunino
 

More from Giorgia Zunino (10)

Tech scouting in Banking & Insurance Project.pptx
Tech scouting in Banking & Insurance Project.pptxTech scouting in Banking & Insurance Project.pptx
Tech scouting in Banking & Insurance Project.pptx
 
From FINTECH to PATECH - FINTECH MASTER THESIS
From FINTECH to PATECH - FINTECH MASTER THESISFrom FINTECH to PATECH - FINTECH MASTER THESIS
From FINTECH to PATECH - FINTECH MASTER THESIS
 
PNRR PFTE ASCA AGORDO.pdf
PNRR PFTE ASCA AGORDO.pdfPNRR PFTE ASCA AGORDO.pdf
PNRR PFTE ASCA AGORDO.pdf
 
Parco santa maria della pieta
Parco santa maria della pietaParco santa maria della pieta
Parco santa maria della pieta
 
Business Plan (New Media Channel)
Business Plan (New Media Channel)Business Plan (New Media Channel)
Business Plan (New Media Channel)
 
SIRENE: Social Intelligence for Energy Efficient ecosystem
SIRENE: Social Intelligence for Energy Efficient ecosystemSIRENE: Social Intelligence for Energy Efficient ecosystem
SIRENE: Social Intelligence for Energy Efficient ecosystem
 
Un Ospedale, Una Città: da Pammatone a San Martino
Un Ospedale, Una Città: da Pammatone a San MartinoUn Ospedale, Una Città: da Pammatone a San Martino
Un Ospedale, Una Città: da Pammatone a San Martino
 
Presentation dr. biagini course at Master "re-design Medicine" @LABA
Presentation dr. biagini course at Master "re-design Medicine" @LABAPresentation dr. biagini course at Master "re-design Medicine" @LABA
Presentation dr. biagini course at Master "re-design Medicine" @LABA
 
Course on Safety and Risks
Course on Safety and RisksCourse on Safety and Risks
Course on Safety and Risks
 
MASTER "re-design Medicine" THE BOOKLET
MASTER "re-design Medicine" THE BOOKLETMASTER "re-design Medicine" THE BOOKLET
MASTER "re-design Medicine" THE BOOKLET
 

Gaia h eng 1

  • 1. @GeSanGiorgio GAIA-Hospital: HEALTH INNOVATIONS INTERCLUB ROTARY GENOVA SAN GIORGIO ROTARY NORD OVEST MARCH 7TH, 2014 HOTEL BRISTOL LIGURIAN REGION: Regional Health Minister Claudio Montaldo ARS REGIONAL HEALTH AGENCY. CEO Dott. Francesco Quaglia LECTURE Arch. Giorgia Zunino UNIVERSITY OF MEDICINE AND PHARMACY UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI GENOVA Prof. Giancarlo Icardi Director of Health Procedures Dep. DISSAL POLITECH UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI GENOVA Luca A. Tagliafico Professor of Engineering Thermodynamics and Heat Transfer Vice-director DIME Ing. Ilmo Lanza Professor HOSPITAL ENERGY SYSTEM Course IT, Bio Engineerings, Robotics and Systems Dep. DIBRIS
  • 2. “SIGNAL” 2014, World Press Photo of the Year, Contemporary Issues , 1st prize singles , John Stanmeyer African migrants on the shore of Djibouti City at night raise their phones in an attempt to catch an inexpensive signal from neighboring Somalia—a tenuous link to relatives abroad. Djibouti is a common stop-off point for migrants in transit from such countries as Somalia, Ethiopia and Eritrea, seeking a better life in Europe and the Middle East.
  • 3. CHANGING BECOME A NEED A GREAT AND DISRUPTIVE REVOLUTION STARTED: YOU CAN TEAD “SIGNALS” ON THE WEB…
  • 4.
  • 5.
  • 6.
  • 7.
  • 8.
  • 9.
  • 10.
  • 11.
  • 12.
  • 13. Apple store GE: Drone a 299eur
  • 14.
  • 15. A NEW CHALLENGER FOR INSTITUTIONS HEALTHCARE MANAGERS AND DESIGNERS SIMPLE & AFFORDABLE SMART & EFFECTIVE ECO-FRIENDLY & EFFICIENT ENSURE SAFETY CONTINUITY ENERGY GUARANTEED ACCESS TO FINANCIAL RESOURCES
  • 16. WHY PHYSICIAN AND ENGINEER TOGETHER? q Gli ospedali inquinano? Più precisamente hanno un impatto molto significativo sull’ambiente anche in termini di “porzione di territorio” consumata ogni anno. q Un nosocomio di vecchia concezione “brucia” da 140 a 185 metri quadri di superficie terrestre per posto letto. q Una struttura come il San Martino IRCCS con circa 1.400 posti letto potrebbe incidere con un'impronta ecologica pari a circa 24,6 ettari consumata ogni anno e che corrispondono a circa 36 campi da calcio. INNOVATIONS, AND SUSTAINIBILITY DEPEND OF 54% ON PHYSICIANS DECISIONS OF MEDICAL DEVICES AND THERAPIES!!
  • 17. TOPIC #1: FAST UPCOMING TECHNOLOGIESE’ UN RGANISMO VITALE… TODAY’S PARTY
  • 18. DO WE’LL HAVE A “TRYCORDER”?
  • 19. IN AND OUT BIOSENSOR CO-BOT IBM WATSON ELECTROACTIVE POLYMER PREDICTIVE ALGORITHMS DRONES AGUMENTED REALITY 3D-PRINTING FREE BIGDATA H-GAMIFICATIONS GENOMICS @GeSanGiorgio
  • 20. HOW UPCOMING TECHNOLOGIES COULD CHANGE THE HOSPITALS DESIGN? AND HOW WILL BE OUR FUTURE HOSPITALS?
  • 21. TOPIC # 2: THE IMPACT ON HOSPITAL STRUCTURES AND WORK FLOW LE DIAGNOSTICHE per IMMAGINI OGGI MQ/N°=comprensivo di Locali afferenti, connettivo, spazi locali funzionali al blocco da 250 a 700 mq EDUCATIONAL MEDICAL DEVICES E DOMANI? DATA
  • 22. TOPIC #3: WHAT WILL HAPPEN? SIMULATING DIFFERENT SCENARIOS #GROWTH #COLLAPSE #TRANSFORMATION #DISCIPLINE THINKING THE FUTURE OF MEDICINE AND HEALTH WITH FORESIGHT
  • 23. TOPIC #3: SIGNAL FROM FUTURE…WHERE ARE THEY?
  • 24. @GeSanGiorgio SIGNALS+SCENARIOS=FORECAST ARE THEY'LL CAME FROM BIG-DATA ANALYSIS? ENGINEERS PHYSICIANS
  • 25. GAIA-HOSPITAL: Partners SCUOLA DI POLITECNICA DIME SCUOLA DI SCIENZE MEDICHE FARMACEUTICHE DISSAL @GeSanGiorgio Rotary Club Genova San Giorgio
  • 26. STEP#1 CREATE A WORLD COMMUNITY OF DOCTORS AND ENGINEERS
  • 27. STEP #2: CREATE DISCUSSING #COMPLEX VS COMPLICATED #SLOW-TECH VS HI-TECH #BOTTOM-UP VS TOP-DOWN
  • 28. STEP #3: REALIZE A WEB TOOLS TO THE HELP EXPERTS AND DM GAIA-HOSPITAL: THE VIRTUAL ASSISTANT A CROSS PLATFORM DATA BASE AND TOOLS
  • 29. #DOCTORGOOGLE DOCTORS WILL BE REPLACED BY COMPUTERS? @GeSanGiorgio
  • 30. # KNOW-HOW or NO-KNOW NEW MODELS TO SPREAD KNOWLEDGE…COMPENSATE THE LOSS OF “HOW TO DO IT” FOR NEW GENERATIONS @GeSanGiorgio
  • 31. #MIND THE GAP AND DO THE RIGHT THING! HOW COME MANY INNOVATIONS AND UPCOMING TECHNOLOGIES STUCK AT THE SAME LEVEL FOR OTHER YEARS AND OTHERS GROW UP FAST AND DISRUPTIVES
  • 32. J. Diamond Professore di geografia e di scienza della salute ambientale UCLA. Nel suo libro Collasso :come le società scelgono di vivere o morire esamina che cosa portò alcune fra le grandi civiltà del passato a precipitare nel baratro e considera quali insegnamenti ne possa trarre la civiltà di oggi. Quasi tutte le società odierne oggi devono affrontare problemi ambientali: descrivere le 5 diverse traettorie possibili che potrebbe prendere la nostra cultura e i cinque fattori chiave che determinano il collasso delle civiltà. J. Rifkin Economista, attivista e saggista statunitense, è l'autore del bestseller diciannove libri sull'impatto dei cambiamenti scientifici e tecnologici sull'economia, la forza lavoro, la società e l'ambiente. I suoi libri sono stati tradotti in più di trentacinque lingue e sono utilizzati in centinaia di università, aziende e agenzie governative di tutto il mondo. L’era dell’accesso”, “L’Economia dell’idrogeno” , “La fine del Lavoro” i suoi libri più famosi. Don Norman E’ stato definito un antropologo della vita moderna. Psicologo e Ingegnere. E’ autore di numerosi libri sul design ed è noto per le sue teorie sulla “human-centered design”. Capo progetto delle interfacce del primo iphone, per la Apple uno dei più fidi collaboratori di Steve Jobbs. “La Caffettiera del Masochista” il suo libro più famoso dove analizza le idiosincrasie dell’uomo con gli oggetti quotidiani e la tecnologia. Business Week lo ha di recente citato tra i 27 più influenti designer al mondo Geof Mulgan Il suo nome è legato alla nascita e allo sviluppo importanti enti privati inglesi che si collocano a metà strada tra charity, think thank e social investor: Young Foundation e NESTA. nati per stimolare la “social innovation”, progetti per risolvere i bisogni della contemporaneità che attivino collaborazione e partecipazione sociale. Un obiettivo che può ora far leva in modo significativo sulle opportunità offerte dalle nuove tecnologie digitali. Mulgan è stato Director of Policy e direttore dello “Strategy Unit” del governo di Tony Blair. Elon Musk Imprenditore sudafricano, a 12 anni aveva già venduto il codice di un videogioco spaziale per $ 500. Musk ha lasciato il suo paese per gli Stati Uniti a 17 anni e ha fatto la sua prima fortuna come co-fondatore di PayPal. Proprietario e fondatore della Tesla Motor, Space-X, Solar City, è uno dei più grandi imprenditori visionari: suoi i progetti per una nuova mobilità e sull’energia, viaggi spaziali compresi. Le ultime sue innovative imprese e progetti: Hyperloop, Gigafactory, WHO’S WHO IN A UPCOMING REVOLUTIONS
  • 33. WHO’S WHO IN A UPCOMING REVOLUTIONS Geert Lovink Saggista e teorico delle culture di rete. Insegna al politecnico di Amsterdam "I cyberprofeti avevano torto: non esistono prove che il mondo stia diventando più virtuale. E' anzi il virtuale che va facendosi sempre più reale; vuole penetrare e creare la mappatura della nostra vita e delle nostre relazioni sociali. (...) Siamo costantemente impegnati a fare login, creare profili e aggiornare il nostro stato per presentare adeguatamente il nostro Io sul mercato globale del lavoro, dell'amicizia, dell'amore". B.J. Fogg Psicologo comportamentale studia, alla Stanford University, i modi in cui la tecnologia può essere utilizzata per influenzare idee, atteggiamenti, comportamenti e ha battezzato la “captologia”. Uno strumento tecnologico come il computer può farci cambiare modo di pensare, modo di comportarci? Può motivarci a smettere di fumare, a stipulare un'assicurazione, ad associarci a un'iniziativa benefica? Si è possibile…. Sergey Brin Informatico, insieme a Larry Page, è il fondatore di una delle più grandi compagnie Internet: il motore di ricerca Google. E’ il capo progetto dei famosi Google Glass e co-finanziatore di ambiziosi progetti di ricerca tra cui la sintesi di una bistecca riprodotta in laboratorio da cellule staminali di bovino. Con Google CALICO si propone di invertire il processo di invecchiamento e in venture con altri colossi il lancio della prima AI. D. Flemming Pensatore indipendente e scrittore sui temi ambientali. Era uno dei promotori-informatori sulla possibilità di un approccio economico sociale progettato per affrontare il picco del petrolio e il cambiamento climatico. Un approccio “snello” e smart cpn un’economie di produzione piccole e distribuite e tecnologicamente avanzate e connesse. Questi i suoi due libri più famosi: The Lean-Economy: una visione di civiltà per un mondo in crisi, Lean Logic : Un dizionario per il nostro tempo. Neil Ghershenfeld E’ il Direttore del Centro “Bit e Atoms” del MIT. Il suo laboratorio, unico nel suo genere, il cui scopo è abbattere i confini tra i mondi digitali e fisici, dalla creazione di computer quantistici molecolari per usi pratici. E 'autore di numerose pubblicazioni tecniche, brevetti e libri tra cui “Quando le cose iniziano a pensare”. “Nutro un legittimo interesse per il futuro, perché intendo viverci. Vorrei contribuire a crearne uno dove in cui le macchine possano soddisfare i bisogni delle persone, e non il contrario”