SlideShare a Scribd company logo
La piattaforma italiana per l’Industria
4.0 del settore gomma e plastica
COSA VUOL DIRE ESATTAMENTE “FABBRICA
INTELLIGENTE”?
17 Marzo 2018
@ Milano Luiss Hub
OPENPLAST – VIDEO
2
PERCHE’ OPENPLAST?
3
La piattaforma OPENPLAST vuole essere il primo esempio «concreto» di Fabbrica
Intelligente nel settore gomma – plastica.
In particolare nasce come risposta ad alcune esigenze emerse dopo i primi utilizzi
«tecnologici» in fabbrica:
• Collegare tutto il processo produttivo e non solo alcuni macchinari;
• Poter accedere alle informazioni attraverso un’unica Consolle e non in più postazioni;
• Utilizzare un’ UNICA piattaforma OPEN e non diverse proprietarie;
• Analizzare e utilizzare i dati ai fini del miglioramento continuo attraverso APP dedicate;
OPENPLAST – CARATTERISTICHE DELLA PIATTAFORMA
4
OPENPLAST – ARCHITETTURA
5
PLANT 1 PLANT n
EUROMAP 63 o 77
WiFi
EUROMAP 63 o 77
Ethernet
OPEN SECURITY
PLANT 1
EUROMAP 63 o 77
WiFi
EUROMAP 63 o 77
Ethernet
OPEN LINK
Ethernet o WiFi
OPEN SECURITY
PLANT 1
SERVER
FABBRICA
Open Link
Open Platform
MES
EUROMAP 63 o 77
WiFi
EUROMAP 63 o 77
Ethernet
OPEN LINK
Ethernet o WiFi
OPEN SE
PLANT 1
S
F
O
O
M
EUROMAP 63 o 77
WiFi
EUROMAP 63 o 7
Ethernet
OPEN LINK
Ethernet o WiFi
PLANT 1
EUROMAP 63 o 77
WiFi
EUROMAP 63 o 77
Ethernet
OPEN SECURITY
Open LINK
Open PLATFORM
Open APPs
La piattaforma permetterà lo sviluppo di nuove applicazioni anche a terze parti, in
alcuni casi concorrenti tra loro.
L’obiettivo è evolversi in un APP Marketplace per applicazioni di fabbrica come lo
sono «Google Play» o «App store» nel mondo della telefonia.
Molti sono i servizi ancora da sviluppare od esplorare:
OPENPLAST: JOIN US
13
Augmented reality
Business Intelligence
Big data
Teleservice
Remote monitoring
Siamo alla ricerca di nuovi partner per rafforzare il nostro progetto e diventare la Piattaforma di
riferimento a livello italiano ed europeo.
In particolar modo ci rivogliamo a:
 aziende trasformatrici desiderose di sperimentare questi nuovi paradigmi;
 aziende di produzione macchinari/impianti per il settore;
 aziende ICT che propongono soluzioni mirate per arricchire la piattaforma;
 aziende del territorio per:
 Fornire le attività di System integration
 Installare la piattaforma
 Garantire la formazione e l’assistenza
OPENPLAST: WHO NEXT?
14
OPENPLAST SCALDA I MOTORI
15
22-23-24 MARZO
Si scaldano i motori per la prima uscita
del progetto OPENPLAST.
Seguiteci sui social media.
29 MAGGIO – 1 GIUGNO
Il debutto ufficiale al PLAST 2018.
Visibile negli stand dei nostri partner.
16
OPENPLAST – Partner
Promotori Certified partner
Progetto co-finanziato con fondi FESR 2014-2020 nell’ambito della piattaforma tecnologica
Fabbrica Intelligente con il patrocinio di Regione Piemonte e MIUR
17
OPENPLAST - CONTATTI
www.openplast.it
info@openplast.it
linkedin.com/in/openplast

More Related Content

Similar to Francesco di Pasquale: Open Plast - La piattaforma 4.0 opensource per la plastica

Fitman IoT Platform
Fitman IoT PlatformFitman IoT Platform
Fitman IoT Platform
Massimo Canducci
 
Espedia Enterprise Mobility
Espedia Enterprise MobilityEspedia Enterprise Mobility
Espedia Enterprise Mobility
Espedia Consulting
 
Industria 4.0: la tecnologia Plug & Play Xpango per un iperammodernamento facile
Industria 4.0: la tecnologia Plug & Play Xpango per un iperammodernamento facileIndustria 4.0: la tecnologia Plug & Play Xpango per un iperammodernamento facile
Industria 4.0: la tecnologia Plug & Play Xpango per un iperammodernamento facile
FaberLab
 
Beckhoff Pad-Paper 4.0
Beckhoff Pad-Paper 4.0Beckhoff Pad-Paper 4.0
Beckhoff Pad-Paper 4.0
Gabriele Vercesi
 
Digicom Presentazione M2 M2009
Digicom   Presentazione M2 M2009Digicom   Presentazione M2 M2009
Digicom Presentazione M2 M2009
GoWireless
 
Presentazione Applix Appdoit
Presentazione Applix AppdoitPresentazione Applix Appdoit
Presentazione Applix Appdoit
Applix Srl
 
Horizontal and vertical integration
Horizontal and vertical integrationHorizontal and vertical integration
Horizontal and vertical integration
T3basilicata
 
PADIGLIONE #FRENCHTECH @ MOBILE WORLD CONGRESS 2017
PADIGLIONE #FRENCHTECH @ MOBILE WORLD CONGRESS 2017 PADIGLIONE #FRENCHTECH @ MOBILE WORLD CONGRESS 2017
PADIGLIONE #FRENCHTECH @ MOBILE WORLD CONGRESS 2017
French Tech MILAN
 
Irig platform NFC Mobile Cloud
Irig platform NFC Mobile CloudIrig platform NFC Mobile Cloud
Irig platform NFC Mobile Cloud
Giorgio Chignola
 
Infrastructure for the Third Platform
Infrastructure for the Third PlatformInfrastructure for the Third Platform
Infrastructure for the Third Platform
IDC Italy
 
Infrastructure for the Third Platform
Infrastructure for the Third PlatformInfrastructure for the Third Platform
Infrastructure for the Third Platform
Sergio Patano
 
Web service persino nei sistemi embedeed
Web service persino nei sistemi embedeedWeb service persino nei sistemi embedeed
Web service persino nei sistemi embedeedAntonio Cafiero
 
Pitch WCAP 2015
Pitch WCAP 2015Pitch WCAP 2015
Pitch WCAP 2015
Alessandro Chelli
 
Glass up
Glass upGlass up
3 domande a paolo gai - co-founder @evidence srl
3 domande a  paolo gai - co-founder @evidence srl3 domande a  paolo gai - co-founder @evidence srl
3 domande a paolo gai - co-founder @evidence srlIonela
 
Tecnologopercaso giugno 2009
Tecnologopercaso giugno 2009Tecnologopercaso giugno 2009
Tecnologopercaso giugno 2009
Edward Voskeritchian
 
Ariadne Company Profile
Ariadne Company ProfileAriadne Company Profile
Ariadne Company Profile
Ariadne Srl
 
Alfresco Day Milano 2016 - Lutech
Alfresco Day Milano 2016 - LutechAlfresco Day Milano 2016 - Lutech
Alfresco Day Milano 2016 - Lutech
Alfresco Software
 
99 La robotica che verrà - Automazione Oggi N. 389 – Aprile 2016 – Anno 32 - ...
99 La robotica che verrà - Automazione Oggi N. 389 – Aprile 2016 – Anno 32 - ...99 La robotica che verrà - Automazione Oggi N. 389 – Aprile 2016 – Anno 32 - ...
99 La robotica che verrà - Automazione Oggi N. 389 – Aprile 2016 – Anno 32 - ...
Cristian Randieri PhD
 

Similar to Francesco di Pasquale: Open Plast - La piattaforma 4.0 opensource per la plastica (20)

Fitman IoT Platform
Fitman IoT PlatformFitman IoT Platform
Fitman IoT Platform
 
findmyfab_project chart 2016
findmyfab_project chart 2016findmyfab_project chart 2016
findmyfab_project chart 2016
 
Espedia Enterprise Mobility
Espedia Enterprise MobilityEspedia Enterprise Mobility
Espedia Enterprise Mobility
 
Industria 4.0: la tecnologia Plug & Play Xpango per un iperammodernamento facile
Industria 4.0: la tecnologia Plug & Play Xpango per un iperammodernamento facileIndustria 4.0: la tecnologia Plug & Play Xpango per un iperammodernamento facile
Industria 4.0: la tecnologia Plug & Play Xpango per un iperammodernamento facile
 
Beckhoff Pad-Paper 4.0
Beckhoff Pad-Paper 4.0Beckhoff Pad-Paper 4.0
Beckhoff Pad-Paper 4.0
 
Digicom Presentazione M2 M2009
Digicom   Presentazione M2 M2009Digicom   Presentazione M2 M2009
Digicom Presentazione M2 M2009
 
Presentazione Applix Appdoit
Presentazione Applix AppdoitPresentazione Applix Appdoit
Presentazione Applix Appdoit
 
Horizontal and vertical integration
Horizontal and vertical integrationHorizontal and vertical integration
Horizontal and vertical integration
 
PADIGLIONE #FRENCHTECH @ MOBILE WORLD CONGRESS 2017
PADIGLIONE #FRENCHTECH @ MOBILE WORLD CONGRESS 2017 PADIGLIONE #FRENCHTECH @ MOBILE WORLD CONGRESS 2017
PADIGLIONE #FRENCHTECH @ MOBILE WORLD CONGRESS 2017
 
Irig platform NFC Mobile Cloud
Irig platform NFC Mobile CloudIrig platform NFC Mobile Cloud
Irig platform NFC Mobile Cloud
 
Infrastructure for the Third Platform
Infrastructure for the Third PlatformInfrastructure for the Third Platform
Infrastructure for the Third Platform
 
Infrastructure for the Third Platform
Infrastructure for the Third PlatformInfrastructure for the Third Platform
Infrastructure for the Third Platform
 
Web service persino nei sistemi embedeed
Web service persino nei sistemi embedeedWeb service persino nei sistemi embedeed
Web service persino nei sistemi embedeed
 
Pitch WCAP 2015
Pitch WCAP 2015Pitch WCAP 2015
Pitch WCAP 2015
 
Glass up
Glass upGlass up
Glass up
 
3 domande a paolo gai - co-founder @evidence srl
3 domande a  paolo gai - co-founder @evidence srl3 domande a  paolo gai - co-founder @evidence srl
3 domande a paolo gai - co-founder @evidence srl
 
Tecnologopercaso giugno 2009
Tecnologopercaso giugno 2009Tecnologopercaso giugno 2009
Tecnologopercaso giugno 2009
 
Ariadne Company Profile
Ariadne Company ProfileAriadne Company Profile
Ariadne Company Profile
 
Alfresco Day Milano 2016 - Lutech
Alfresco Day Milano 2016 - LutechAlfresco Day Milano 2016 - Lutech
Alfresco Day Milano 2016 - Lutech
 
99 La robotica che verrà - Automazione Oggi N. 389 – Aprile 2016 – Anno 32 - ...
99 La robotica che verrà - Automazione Oggi N. 389 – Aprile 2016 – Anno 32 - ...99 La robotica che verrà - Automazione Oggi N. 389 – Aprile 2016 – Anno 32 - ...
99 La robotica che verrà - Automazione Oggi N. 389 – Aprile 2016 – Anno 32 - ...
 

More from Manifattura Milano

Manifattura Milano 2018
Manifattura Milano 2018Manifattura Milano 2018
Manifattura Milano 2018
Manifattura Milano
 
Manifattura Milano 2018 eng
Manifattura Milano 2018 engManifattura Milano 2018 eng
Manifattura Milano 2018 eng
Manifattura Milano
 
Chiara Bresciani: Il progetto europeo Synchronciity per il co-finanziamento d...
Chiara Bresciani: Il progetto europeo Synchronciity per il co-finanziamento d...Chiara Bresciani: Il progetto europeo Synchronciity per il co-finanziamento d...
Chiara Bresciani: Il progetto europeo Synchronciity per il co-finanziamento d...
Manifattura Milano
 
Nicla Dattomo: Preferisco qui. pratiche e spazi del nuovo lavoro
Nicla Dattomo:  Preferisco qui. pratiche e spazi del nuovo lavoroNicla Dattomo:  Preferisco qui. pratiche e spazi del nuovo lavoro
Nicla Dattomo: Preferisco qui. pratiche e spazi del nuovo lavoro
Manifattura Milano
 
Davide Crippa: Dalle "favole al telefono" ai racconti di quartiere 4.0
Davide Crippa:  Dalle "favole al telefono" ai racconti di quartiere 4.0Davide Crippa:  Dalle "favole al telefono" ai racconti di quartiere 4.0
Davide Crippa: Dalle "favole al telefono" ai racconti di quartiere 4.0
Manifattura Milano
 
Alessandro Terrani: Fabbricazione digitale in medicina: il caso del TNI
Alessandro Terrani:  Fabbricazione digitale in medicina: il caso del TNIAlessandro Terrani:  Fabbricazione digitale in medicina: il caso del TNI
Alessandro Terrani: Fabbricazione digitale in medicina: il caso del TNI
Manifattura Milano
 
Massimo Bianchini: Maketocare - ecosistema emergente per l'healthcare
Massimo Bianchini:  Maketocare - ecosistema emergente per l'healthcareMassimo Bianchini:  Maketocare - ecosistema emergente per l'healthcare
Massimo Bianchini: Maketocare - ecosistema emergente per l'healthcare
Manifattura Milano
 
Barbara De Micheli e Marinella Levi : Gendered innovation, quali strategie pe...
Barbara De Micheli e Marinella Levi : Gendered innovation, quali strategie pe...Barbara De Micheli e Marinella Levi : Gendered innovation, quali strategie pe...
Barbara De Micheli e Marinella Levi : Gendered innovation, quali strategie pe...
Manifattura Milano
 
Ludovico Russo: Hackability: digital fabrication a impatto sociale
Ludovico Russo:  Hackability: digital fabrication a impatto socialeLudovico Russo:  Hackability: digital fabrication a impatto sociale
Ludovico Russo: Hackability: digital fabrication a impatto sociale
Manifattura Milano
 
Pierpaolo Ruttico: Robot e architettura, sistemi ibridi emergenti
Pierpaolo Ruttico: Robot e architettura, sistemi ibridi emergentiPierpaolo Ruttico: Robot e architettura, sistemi ibridi emergenti
Pierpaolo Ruttico: Robot e architettura, sistemi ibridi emergenti
Manifattura Milano
 
Massimiliano Mandarini: Green Smart Living
Massimiliano Mandarini:  Green Smart LivingMassimiliano Mandarini:  Green Smart Living
Massimiliano Mandarini: Green Smart Living
Manifattura Milano
 
A. Imparato: Scala: la manifattura digitale sul mercato smart home
A. Imparato:  Scala: la manifattura digitale sul mercato smart homeA. Imparato:  Scala: la manifattura digitale sul mercato smart home
A. Imparato: Scala: la manifattura digitale sul mercato smart home
Manifattura Milano
 
Paolo Fattibene: Design innovativo: grippers e attuatori polimerici
Paolo Fattibene:  Design innovativo: grippers e attuatori polimericiPaolo Fattibene:  Design innovativo: grippers e attuatori polimerici
Paolo Fattibene: Design innovativo: grippers e attuatori polimerici
Manifattura Milano
 
Filippo Zechini: Zetapunto: la startup manifatturiera per la robotica
Filippo Zechini:  Zetapunto: la startup manifatturiera per la roboticaFilippo Zechini:  Zetapunto: la startup manifatturiera per la robotica
Filippo Zechini: Zetapunto: la startup manifatturiera per la robotica
Manifattura Milano
 
Giampiero Baggiani: Tecnologie maker nel mondo dell'automazione professionale
Giampiero Baggiani:  Tecnologie maker nel mondo dell'automazione professionaleGiampiero Baggiani:  Tecnologie maker nel mondo dell'automazione professionale
Giampiero Baggiani: Tecnologie maker nel mondo dell'automazione professionale
Manifattura Milano
 
Marco Calamoneri: Push-to-talk over cellular e industria 4.0
Marco Calamoneri:  Push-to-talk over cellular e industria 4.0Marco Calamoneri:  Push-to-talk over cellular e industria 4.0
Marco Calamoneri: Push-to-talk over cellular e industria 4.0
Manifattura Milano
 
Fabio Terragni: CO+FABB, Il coworking per l'industria 4.0
Fabio Terragni:  CO+FABB, Il coworking per l'industria 4.0Fabio Terragni:  CO+FABB, Il coworking per l'industria 4.0
Fabio Terragni: CO+FABB, Il coworking per l'industria 4.0
Manifattura Milano
 
Lorenzo Pisoni: Iot, Interaction Design, Ecologia: come un bicchier d'acqua!
Lorenzo Pisoni:  Iot, Interaction Design, Ecologia: come un bicchier d'acqua! Lorenzo Pisoni:  Iot, Interaction Design, Ecologia: come un bicchier d'acqua!
Lorenzo Pisoni: Iot, Interaction Design, Ecologia: come un bicchier d'acqua!
Manifattura Milano
 
Roberto Rubini: Source
Roberto Rubini:  SourceRoberto Rubini:  Source
Roberto Rubini: Source
Manifattura Milano
 
Roberto Rubini, Stefano Giovacchini: Economia circolare, tra designer e aziende
Roberto Rubini, Stefano Giovacchini:  Economia circolare, tra designer e aziendeRoberto Rubini, Stefano Giovacchini:  Economia circolare, tra designer e aziende
Roberto Rubini, Stefano Giovacchini: Economia circolare, tra designer e aziende
Manifattura Milano
 

More from Manifattura Milano (20)

Manifattura Milano 2018
Manifattura Milano 2018Manifattura Milano 2018
Manifattura Milano 2018
 
Manifattura Milano 2018 eng
Manifattura Milano 2018 engManifattura Milano 2018 eng
Manifattura Milano 2018 eng
 
Chiara Bresciani: Il progetto europeo Synchronciity per il co-finanziamento d...
Chiara Bresciani: Il progetto europeo Synchronciity per il co-finanziamento d...Chiara Bresciani: Il progetto europeo Synchronciity per il co-finanziamento d...
Chiara Bresciani: Il progetto europeo Synchronciity per il co-finanziamento d...
 
Nicla Dattomo: Preferisco qui. pratiche e spazi del nuovo lavoro
Nicla Dattomo:  Preferisco qui. pratiche e spazi del nuovo lavoroNicla Dattomo:  Preferisco qui. pratiche e spazi del nuovo lavoro
Nicla Dattomo: Preferisco qui. pratiche e spazi del nuovo lavoro
 
Davide Crippa: Dalle "favole al telefono" ai racconti di quartiere 4.0
Davide Crippa:  Dalle "favole al telefono" ai racconti di quartiere 4.0Davide Crippa:  Dalle "favole al telefono" ai racconti di quartiere 4.0
Davide Crippa: Dalle "favole al telefono" ai racconti di quartiere 4.0
 
Alessandro Terrani: Fabbricazione digitale in medicina: il caso del TNI
Alessandro Terrani:  Fabbricazione digitale in medicina: il caso del TNIAlessandro Terrani:  Fabbricazione digitale in medicina: il caso del TNI
Alessandro Terrani: Fabbricazione digitale in medicina: il caso del TNI
 
Massimo Bianchini: Maketocare - ecosistema emergente per l'healthcare
Massimo Bianchini:  Maketocare - ecosistema emergente per l'healthcareMassimo Bianchini:  Maketocare - ecosistema emergente per l'healthcare
Massimo Bianchini: Maketocare - ecosistema emergente per l'healthcare
 
Barbara De Micheli e Marinella Levi : Gendered innovation, quali strategie pe...
Barbara De Micheli e Marinella Levi : Gendered innovation, quali strategie pe...Barbara De Micheli e Marinella Levi : Gendered innovation, quali strategie pe...
Barbara De Micheli e Marinella Levi : Gendered innovation, quali strategie pe...
 
Ludovico Russo: Hackability: digital fabrication a impatto sociale
Ludovico Russo:  Hackability: digital fabrication a impatto socialeLudovico Russo:  Hackability: digital fabrication a impatto sociale
Ludovico Russo: Hackability: digital fabrication a impatto sociale
 
Pierpaolo Ruttico: Robot e architettura, sistemi ibridi emergenti
Pierpaolo Ruttico: Robot e architettura, sistemi ibridi emergentiPierpaolo Ruttico: Robot e architettura, sistemi ibridi emergenti
Pierpaolo Ruttico: Robot e architettura, sistemi ibridi emergenti
 
Massimiliano Mandarini: Green Smart Living
Massimiliano Mandarini:  Green Smart LivingMassimiliano Mandarini:  Green Smart Living
Massimiliano Mandarini: Green Smart Living
 
A. Imparato: Scala: la manifattura digitale sul mercato smart home
A. Imparato:  Scala: la manifattura digitale sul mercato smart homeA. Imparato:  Scala: la manifattura digitale sul mercato smart home
A. Imparato: Scala: la manifattura digitale sul mercato smart home
 
Paolo Fattibene: Design innovativo: grippers e attuatori polimerici
Paolo Fattibene:  Design innovativo: grippers e attuatori polimericiPaolo Fattibene:  Design innovativo: grippers e attuatori polimerici
Paolo Fattibene: Design innovativo: grippers e attuatori polimerici
 
Filippo Zechini: Zetapunto: la startup manifatturiera per la robotica
Filippo Zechini:  Zetapunto: la startup manifatturiera per la roboticaFilippo Zechini:  Zetapunto: la startup manifatturiera per la robotica
Filippo Zechini: Zetapunto: la startup manifatturiera per la robotica
 
Giampiero Baggiani: Tecnologie maker nel mondo dell'automazione professionale
Giampiero Baggiani:  Tecnologie maker nel mondo dell'automazione professionaleGiampiero Baggiani:  Tecnologie maker nel mondo dell'automazione professionale
Giampiero Baggiani: Tecnologie maker nel mondo dell'automazione professionale
 
Marco Calamoneri: Push-to-talk over cellular e industria 4.0
Marco Calamoneri:  Push-to-talk over cellular e industria 4.0Marco Calamoneri:  Push-to-talk over cellular e industria 4.0
Marco Calamoneri: Push-to-talk over cellular e industria 4.0
 
Fabio Terragni: CO+FABB, Il coworking per l'industria 4.0
Fabio Terragni:  CO+FABB, Il coworking per l'industria 4.0Fabio Terragni:  CO+FABB, Il coworking per l'industria 4.0
Fabio Terragni: CO+FABB, Il coworking per l'industria 4.0
 
Lorenzo Pisoni: Iot, Interaction Design, Ecologia: come un bicchier d'acqua!
Lorenzo Pisoni:  Iot, Interaction Design, Ecologia: come un bicchier d'acqua! Lorenzo Pisoni:  Iot, Interaction Design, Ecologia: come un bicchier d'acqua!
Lorenzo Pisoni: Iot, Interaction Design, Ecologia: come un bicchier d'acqua!
 
Roberto Rubini: Source
Roberto Rubini:  SourceRoberto Rubini:  Source
Roberto Rubini: Source
 
Roberto Rubini, Stefano Giovacchini: Economia circolare, tra designer e aziende
Roberto Rubini, Stefano Giovacchini:  Economia circolare, tra designer e aziendeRoberto Rubini, Stefano Giovacchini:  Economia circolare, tra designer e aziende
Roberto Rubini, Stefano Giovacchini: Economia circolare, tra designer e aziende
 

Francesco di Pasquale: Open Plast - La piattaforma 4.0 opensource per la plastica

  • 1. La piattaforma italiana per l’Industria 4.0 del settore gomma e plastica COSA VUOL DIRE ESATTAMENTE “FABBRICA INTELLIGENTE”? 17 Marzo 2018 @ Milano Luiss Hub
  • 3. PERCHE’ OPENPLAST? 3 La piattaforma OPENPLAST vuole essere il primo esempio «concreto» di Fabbrica Intelligente nel settore gomma – plastica. In particolare nasce come risposta ad alcune esigenze emerse dopo i primi utilizzi «tecnologici» in fabbrica: • Collegare tutto il processo produttivo e non solo alcuni macchinari; • Poter accedere alle informazioni attraverso un’unica Consolle e non in più postazioni; • Utilizzare un’ UNICA piattaforma OPEN e non diverse proprietarie; • Analizzare e utilizzare i dati ai fini del miglioramento continuo attraverso APP dedicate;
  • 4. OPENPLAST – CARATTERISTICHE DELLA PIATTAFORMA 4
  • 5. OPENPLAST – ARCHITETTURA 5 PLANT 1 PLANT n EUROMAP 63 o 77 WiFi EUROMAP 63 o 77 Ethernet OPEN SECURITY PLANT 1 EUROMAP 63 o 77 WiFi EUROMAP 63 o 77 Ethernet OPEN LINK Ethernet o WiFi OPEN SECURITY PLANT 1 SERVER FABBRICA Open Link Open Platform MES EUROMAP 63 o 77 WiFi EUROMAP 63 o 77 Ethernet OPEN LINK Ethernet o WiFi OPEN SE PLANT 1 S F O O M EUROMAP 63 o 77 WiFi EUROMAP 63 o 7 Ethernet OPEN LINK Ethernet o WiFi PLANT 1 EUROMAP 63 o 77 WiFi EUROMAP 63 o 77 Ethernet OPEN SECURITY Open LINK Open PLATFORM Open APPs
  • 6. La piattaforma permetterà lo sviluppo di nuove applicazioni anche a terze parti, in alcuni casi concorrenti tra loro. L’obiettivo è evolversi in un APP Marketplace per applicazioni di fabbrica come lo sono «Google Play» o «App store» nel mondo della telefonia. Molti sono i servizi ancora da sviluppare od esplorare: OPENPLAST: JOIN US 13 Augmented reality Business Intelligence Big data Teleservice Remote monitoring
  • 7. Siamo alla ricerca di nuovi partner per rafforzare il nostro progetto e diventare la Piattaforma di riferimento a livello italiano ed europeo. In particolar modo ci rivogliamo a:  aziende trasformatrici desiderose di sperimentare questi nuovi paradigmi;  aziende di produzione macchinari/impianti per il settore;  aziende ICT che propongono soluzioni mirate per arricchire la piattaforma;  aziende del territorio per:  Fornire le attività di System integration  Installare la piattaforma  Garantire la formazione e l’assistenza OPENPLAST: WHO NEXT? 14
  • 8. OPENPLAST SCALDA I MOTORI 15 22-23-24 MARZO Si scaldano i motori per la prima uscita del progetto OPENPLAST. Seguiteci sui social media. 29 MAGGIO – 1 GIUGNO Il debutto ufficiale al PLAST 2018. Visibile negli stand dei nostri partner.
  • 9. 16 OPENPLAST – Partner Promotori Certified partner Progetto co-finanziato con fondi FESR 2014-2020 nell’ambito della piattaforma tecnologica Fabbrica Intelligente con il patrocinio di Regione Piemonte e MIUR