SlideShare a Scribd company logo
INDUSTRIA 4.0
E MADE IN ITALY
Presentazione E-Business a cura di:
GRUPPO E-FFICIENT
Patron Leonardo
Petrillo Chiara
Riatto Andrea
Salvalaio Edoardo
Ticu Grigore
DA OGGETTI INTELLIGENTI
A SISTEMI INTELLIGENTI
COS’È LO SMART
MANIFACTURING?
Lo smart manufacturing si occupa del
rilancio industriale attraverso la
digitalizzazione, attraverso algoritmi per
l’analisi dei dati, processi a elevata
automazione, oggetti comunicanti e
stampa 3D. Tecnologie che stanno
cambiando il modo di progettare,
realizzare e distribuire qualsiasi
prodotto all’interno del mondo.
4.0 NELLA
PRODUZIONE
• Da metà Novembre Benetton attraverso
l’acquisizione di nuovi macchina venderà nuovi
capi di maglieria realizzati senza cuciture.
• I campioni dei maglioni verranno venduti solo in 6
negozi: 3 in italia e 3 all’estero.
• Per la creazione di questo nuovo progetto si
utilizzano 36 nuovi macchinari giapponesi che
usano una tecnologia all’avanguardia che
permettono di realizzare capi senza cuciture.
• La nuova produzione 4.0 di Benetton farà si che si
potrà produrre un capo all’ora e una lavorazione
continua per 24 ore al giorno per 6 giorni a
settimana.
• Il maglione che è stato scelto per questa prima
produzione sperimentale è il TV31100, e ne
sono in programma altri 200 mila capi all’anno.
• Il maglione è prodotto al 100% Made in Italy
all’interno di una fabbrica 4.0, che è da sempre
stata la colonna portante della Benetton e della
tradizione manifatturiera italiana.
• Questa sperimentazione prevederà a breve
l’implementazione e il potenziamento di
macchinari per allargare la produttività di
questo progetto.
4.0 NEI MAGAZZINI
• La ripresa dell’industria manifatturiera bussa alle porte del
magazzino, perché la maggior parte delle competitività risiedono tra
le pieghe della supply chain in cui ora trovano applicazione
tecnologie di nuova generazione.
• I nuovi magazzini 4.0 mandano gli ordini direttamente alle linee in
base alla domanda che gli arriva.
• Tramite l’industria 4.0, la costumizzazione e i processi in tempo reale
portano il Made in Italy e Benetton a ritrovare competitività e quota
di mercato.
• Il magazzino viene trasformato in una sorta di industria
virtuale.
• Benetton ha fatto una rivisitazione in chiave Big Data
della filiera distributiva, utilizzando un sistema robotico
che associa l’analisi dei big data all’andamento delle
vendite, alle fasi di etichettatura dei capi di
abbigliamento, apponendo i prezzi in base alle
informazioni registrate alle casse dei negozi, e quindi
potendo modulare l’offerta in tempo reale in base ai
meccanismi della domanda.
LOGISTICA 4.0
• Progettazione, produzione e manutenzione di
componenti e sistemi per l’aeronautica civile e
militare.
• Le origini di Avio Aereo risalgono al 1908.
Gruppo ex FIAT ed ex Finmeccanica.
• Nel 2013 viene acquistata da General Electric
che solo nel 2016 ha investito 200 mln. di euro
negli stabilimenti di Puglia, Campania e
Piemonte.
• Al giorno d’oggi conta 4800 dipendenti, di cui
4200 in Italia.
• Fatturato 2 mld.
PARTNER
Principali operatori mondiali del settore aeronautico: Airbus, Boeing, Aeronautica Militare, US Navy, etc.
BRILLIANT
FACTORY
• Creazione della “Brilliant Factory”, luogo di
produzione che può continuamente auto-
migliorare i propri prodotti e processi, tramite la
raccolta, la trasmissione e l'analisi dei Big Data
in tempo reale.
• I primi a creare un motore con parti di turbina
prodotte da polvere di titanio e alluminio tramite
stampa 3D e tecnologia DMDLM (Direct metal
laser melting)
Ex. La produzione di pale turbina per il GE9X, il
motore civile più grande al mondo che verrà
montato sui Boeing 777X.
ATP : Advanced
Technology
Turboprop
• La produzione dell’ATP
(Advanced Turboprop) che ha il
30% di componenti in meno e
consente al motore di
risparmiare il 15% di
combustione di carburante e di
aumentare del 10% la potenza
di crociera rispetto ai prodotti
della concorrenza dello stesso
segmento.
• Con ATP Italia diventa il sesto
paese al mondo a produrre un
intero motore aeronautico per
applicazioni commerciali e civili.
• Accordo tra MIUR e MISE per la creazione della
“Technology Development Community”, un innovativo
modello di parteneriato che coinvolge 20 università
italiane e 40 PMI.
• Turin Additive Lab: centro di ricerca dedicato
all’additive manufacturing, lo scopo è quello di unire
competenze industriali ed ingegneristiche interne al
business con quelle scientifiche del Politecnico.
• Apulia Repair Development Centre for Additive
Manufacturing L’obiettivo del centro è quello di
definire, sviluppare e sperimentare processi di
riparazione innovativi utilizzando la additive
manufacturing.

More Related Content

What's hot

4a Pres
4a Pres4a Pres
4a Pres
4four
 
Maurizio Mambrin: Q3D vs Fliyng Tiger Copenaghen
Maurizio Mambrin:  Q3D vs Fliyng Tiger CopenaghenMaurizio Mambrin:  Q3D vs Fliyng Tiger Copenaghen
Maurizio Mambrin: Q3D vs Fliyng Tiger Copenaghen
Manifattura Milano
 
Invito da cerr_-_confindustria_emilia-romagna_ricerca
Invito da cerr_-_confindustria_emilia-romagna_ricercaInvito da cerr_-_confindustria_emilia-romagna_ricerca
Invito da cerr_-_confindustria_emilia-romagna_ricerca
Danilo Mascolo
 
Francesco di Pasquale: Open Plast - La piattaforma 4.0 opensource per la pla...
Francesco di Pasquale:  Open Plast - La piattaforma 4.0 opensource per la pla...Francesco di Pasquale:  Open Plast - La piattaforma 4.0 opensource per la pla...
Francesco di Pasquale: Open Plast - La piattaforma 4.0 opensource per la pla...
Manifattura Milano
 
Mondi reali e mondi paralleli: il marketing concreto. Il punto di vista di G...
 Mondi reali e mondi paralleli: il marketing concreto. Il punto di vista di G... Mondi reali e mondi paralleli: il marketing concreto. Il punto di vista di G...
Mondi reali e mondi paralleli: il marketing concreto. Il punto di vista di G...
Project Group Srl
 
Portfolio Prima Parte
Portfolio Prima PartePortfolio Prima Parte
Portfolio Prima Parte
diegoromar
 
"Vincenti senza delocalizzare: il Marketing 4.0" - Giuliano Noci, Aperitivo A...
"Vincenti senza delocalizzare: il Marketing 4.0" - Giuliano Noci, Aperitivo A..."Vincenti senza delocalizzare: il Marketing 4.0" - Giuliano Noci, Aperitivo A...
"Vincenti senza delocalizzare: il Marketing 4.0" - Giuliano Noci, Aperitivo A...
Project Group Srl
 
"Marketing senza frontiere" - Aperitivo AIB con Giuliano Noci
"Marketing senza frontiere" - Aperitivo AIB con Giuliano Noci"Marketing senza frontiere" - Aperitivo AIB con Giuliano Noci
"Marketing senza frontiere" - Aperitivo AIB con Giuliano Noci
Project Group Srl
 
Spazio tecnico nr.50/2013
Spazio tecnico nr.50/2013Spazio tecnico nr.50/2013
Spazio tecnico nr.50/2013
CDU - Consorzio Distributori Utensili
 
2011 misa ita def
2011 misa ita def2011 misa ita def
2011 misa ita def
MisaSrl
 

What's hot (10)

4a Pres
4a Pres4a Pres
4a Pres
 
Maurizio Mambrin: Q3D vs Fliyng Tiger Copenaghen
Maurizio Mambrin:  Q3D vs Fliyng Tiger CopenaghenMaurizio Mambrin:  Q3D vs Fliyng Tiger Copenaghen
Maurizio Mambrin: Q3D vs Fliyng Tiger Copenaghen
 
Invito da cerr_-_confindustria_emilia-romagna_ricerca
Invito da cerr_-_confindustria_emilia-romagna_ricercaInvito da cerr_-_confindustria_emilia-romagna_ricerca
Invito da cerr_-_confindustria_emilia-romagna_ricerca
 
Francesco di Pasquale: Open Plast - La piattaforma 4.0 opensource per la pla...
Francesco di Pasquale:  Open Plast - La piattaforma 4.0 opensource per la pla...Francesco di Pasquale:  Open Plast - La piattaforma 4.0 opensource per la pla...
Francesco di Pasquale: Open Plast - La piattaforma 4.0 opensource per la pla...
 
Mondi reali e mondi paralleli: il marketing concreto. Il punto di vista di G...
 Mondi reali e mondi paralleli: il marketing concreto. Il punto di vista di G... Mondi reali e mondi paralleli: il marketing concreto. Il punto di vista di G...
Mondi reali e mondi paralleli: il marketing concreto. Il punto di vista di G...
 
Portfolio Prima Parte
Portfolio Prima PartePortfolio Prima Parte
Portfolio Prima Parte
 
"Vincenti senza delocalizzare: il Marketing 4.0" - Giuliano Noci, Aperitivo A...
"Vincenti senza delocalizzare: il Marketing 4.0" - Giuliano Noci, Aperitivo A..."Vincenti senza delocalizzare: il Marketing 4.0" - Giuliano Noci, Aperitivo A...
"Vincenti senza delocalizzare: il Marketing 4.0" - Giuliano Noci, Aperitivo A...
 
"Marketing senza frontiere" - Aperitivo AIB con Giuliano Noci
"Marketing senza frontiere" - Aperitivo AIB con Giuliano Noci"Marketing senza frontiere" - Aperitivo AIB con Giuliano Noci
"Marketing senza frontiere" - Aperitivo AIB con Giuliano Noci
 
Spazio tecnico nr.50/2013
Spazio tecnico nr.50/2013Spazio tecnico nr.50/2013
Spazio tecnico nr.50/2013
 
2011 misa ita def
2011 misa ita def2011 misa ita def
2011 misa ita def
 

Similar to Industria 4.0 Gruppo E-fficient

Fitman IoT Platform
Fitman IoT PlatformFitman IoT Platform
Fitman IoT Platform
Massimo Canducci
 
Presentazione industry 4_0
Presentazione industry 4_0 Presentazione industry 4_0
Presentazione industry 4_0
DIEGO DURELLO
 
La quarta rivoluzione industriale è iniziata?
La quarta rivoluzione industriale è iniziata?La quarta rivoluzione industriale è iniziata?
La quarta rivoluzione industriale è iniziata?
Fondazione Fiera Milano
 
Impresa 4.0: un'opportunità per le aziende
Impresa 4.0: un'opportunità per le aziende Impresa 4.0: un'opportunità per le aziende
Impresa 4.0: un'opportunità per le aziende
FaberLab
 
Industry 4.0 e-book
Industry 4.0 e-bookIndustry 4.0 e-book
Industry 4.0 e-book
Daniele Fogliarini
 
Web service persino nei sistemi embedeed
Web service persino nei sistemi embedeedWeb service persino nei sistemi embedeed
Web service persino nei sistemi embedeedAntonio Cafiero
 
Piano nazionale Industria 4.0
Piano nazionale Industria 4.0Piano nazionale Industria 4.0
Piano nazionale Industria 4.0
Partito democratico
 
Industria 4.0: opportunità, sfide e strategie per l'industria del futuro
Industria 4.0: opportunità, sfide e strategie per l'industria del futuroIndustria 4.0: opportunità, sfide e strategie per l'industria del futuro
Industria 4.0: opportunità, sfide e strategie per l'industria del futuro
Direzione Att. produttive Regione Toscana
 
Industria 4.0
Industria 4.0Industria 4.0
Industria 4.0
Giuliana Merli
 
White paper IBM: Ripensare il Made in Italy nell’Era del digitale
White paper IBM: Ripensare il Made in Italy nell’Era del digitaleWhite paper IBM: Ripensare il Made in Italy nell’Era del digitale
White paper IBM: Ripensare il Made in Italy nell’Era del digitale
Faq400 - la Community IBM i italiana
 
Ilaria Bonetti: Servizi e opportunità del punto impresa digitale della Camer...
Ilaria Bonetti:  Servizi e opportunità del punto impresa digitale della Camer...Ilaria Bonetti:  Servizi e opportunità del punto impresa digitale della Camer...
Ilaria Bonetti: Servizi e opportunità del punto impresa digitale della Camer...
Manifattura Milano
 
Smau Milano 2013 - Premio Innovazione ICT
Smau Milano 2013 - Premio Innovazione ICTSmau Milano 2013 - Premio Innovazione ICT
Smau Milano 2013 - Premio Innovazione ICT
SMAU
 
Smau padova 2013 andrea bacchetti
Smau padova 2013 andrea bacchettiSmau padova 2013 andrea bacchetti
Smau padova 2013 andrea bacchettiSMAU
 
Samec presentazione
Samec  presentazioneSamec  presentazione
Samec presentazione
cnatorino
 
Smau torino 2013 additive manufacturing bacchetti_stampabile
Smau torino 2013 additive manufacturing bacchetti_stampabileSmau torino 2013 additive manufacturing bacchetti_stampabile
Smau torino 2013 additive manufacturing bacchetti_stampabileUniversità di Brescia
 
Smau Torino 2013 Andrea Bacchetti
Smau Torino 2013 Andrea BacchettiSmau Torino 2013 Andrea Bacchetti
Smau Torino 2013 Andrea BacchettiSMAU
 
Le tecnologie abilitanti di industria 4.0
Le tecnologie abilitanti di industria 4.0Le tecnologie abilitanti di industria 4.0
Le tecnologie abilitanti di industria 4.0
Armando Martin
 
Smau milano 2013 luca cremona
Smau milano 2013 luca cremonaSmau milano 2013 luca cremona
Smau milano 2013 luca cremonaSMAU
 
Smau Bologna 2013 Andrea Bacchetti
Smau Bologna 2013 Andrea BacchettiSmau Bologna 2013 Andrea Bacchetti
Smau Bologna 2013 Andrea BacchettiSMAU
 

Similar to Industria 4.0 Gruppo E-fficient (20)

Fitman IoT Platform
Fitman IoT PlatformFitman IoT Platform
Fitman IoT Platform
 
Presentazione industry 4_0
Presentazione industry 4_0 Presentazione industry 4_0
Presentazione industry 4_0
 
La quarta rivoluzione industriale è iniziata?
La quarta rivoluzione industriale è iniziata?La quarta rivoluzione industriale è iniziata?
La quarta rivoluzione industriale è iniziata?
 
Impresa 4.0: un'opportunità per le aziende
Impresa 4.0: un'opportunità per le aziende Impresa 4.0: un'opportunità per le aziende
Impresa 4.0: un'opportunità per le aziende
 
Industry 4.0 e-book
Industry 4.0 e-bookIndustry 4.0 e-book
Industry 4.0 e-book
 
Web service persino nei sistemi embedeed
Web service persino nei sistemi embedeedWeb service persino nei sistemi embedeed
Web service persino nei sistemi embedeed
 
Piano nazionale Industria 4.0
Piano nazionale Industria 4.0Piano nazionale Industria 4.0
Piano nazionale Industria 4.0
 
Industria 4.0: opportunità, sfide e strategie per l'industria del futuro
Industria 4.0: opportunità, sfide e strategie per l'industria del futuroIndustria 4.0: opportunità, sfide e strategie per l'industria del futuro
Industria 4.0: opportunità, sfide e strategie per l'industria del futuro
 
Industria 4.0
Industria 4.0Industria 4.0
Industria 4.0
 
White paper IBM: Ripensare il Made in Italy nell’Era del digitale
White paper IBM: Ripensare il Made in Italy nell’Era del digitaleWhite paper IBM: Ripensare il Made in Italy nell’Era del digitale
White paper IBM: Ripensare il Made in Italy nell’Era del digitale
 
Ilaria Bonetti: Servizi e opportunità del punto impresa digitale della Camer...
Ilaria Bonetti:  Servizi e opportunità del punto impresa digitale della Camer...Ilaria Bonetti:  Servizi e opportunità del punto impresa digitale della Camer...
Ilaria Bonetti: Servizi e opportunità del punto impresa digitale della Camer...
 
Smau Milano 2013 - Premio Innovazione ICT
Smau Milano 2013 - Premio Innovazione ICTSmau Milano 2013 - Premio Innovazione ICT
Smau Milano 2013 - Premio Innovazione ICT
 
Smau padova 2013 andrea bacchetti
Smau padova 2013 andrea bacchettiSmau padova 2013 andrea bacchetti
Smau padova 2013 andrea bacchetti
 
4) eProcurement in Pirelli
4) eProcurement in Pirelli4) eProcurement in Pirelli
4) eProcurement in Pirelli
 
Samec presentazione
Samec  presentazioneSamec  presentazione
Samec presentazione
 
Smau torino 2013 additive manufacturing bacchetti_stampabile
Smau torino 2013 additive manufacturing bacchetti_stampabileSmau torino 2013 additive manufacturing bacchetti_stampabile
Smau torino 2013 additive manufacturing bacchetti_stampabile
 
Smau Torino 2013 Andrea Bacchetti
Smau Torino 2013 Andrea BacchettiSmau Torino 2013 Andrea Bacchetti
Smau Torino 2013 Andrea Bacchetti
 
Le tecnologie abilitanti di industria 4.0
Le tecnologie abilitanti di industria 4.0Le tecnologie abilitanti di industria 4.0
Le tecnologie abilitanti di industria 4.0
 
Smau milano 2013 luca cremona
Smau milano 2013 luca cremonaSmau milano 2013 luca cremona
Smau milano 2013 luca cremona
 
Smau Bologna 2013 Andrea Bacchetti
Smau Bologna 2013 Andrea BacchettiSmau Bologna 2013 Andrea Bacchetti
Smau Bologna 2013 Andrea Bacchetti
 

Industria 4.0 Gruppo E-fficient

  • 1. INDUSTRIA 4.0 E MADE IN ITALY Presentazione E-Business a cura di: GRUPPO E-FFICIENT Patron Leonardo Petrillo Chiara Riatto Andrea Salvalaio Edoardo Ticu Grigore DA OGGETTI INTELLIGENTI A SISTEMI INTELLIGENTI
  • 2. COS’È LO SMART MANIFACTURING? Lo smart manufacturing si occupa del rilancio industriale attraverso la digitalizzazione, attraverso algoritmi per l’analisi dei dati, processi a elevata automazione, oggetti comunicanti e stampa 3D. Tecnologie che stanno cambiando il modo di progettare, realizzare e distribuire qualsiasi prodotto all’interno del mondo.
  • 3.
  • 4. 4.0 NELLA PRODUZIONE • Da metà Novembre Benetton attraverso l’acquisizione di nuovi macchina venderà nuovi capi di maglieria realizzati senza cuciture. • I campioni dei maglioni verranno venduti solo in 6 negozi: 3 in italia e 3 all’estero. • Per la creazione di questo nuovo progetto si utilizzano 36 nuovi macchinari giapponesi che usano una tecnologia all’avanguardia che permettono di realizzare capi senza cuciture. • La nuova produzione 4.0 di Benetton farà si che si potrà produrre un capo all’ora e una lavorazione continua per 24 ore al giorno per 6 giorni a settimana.
  • 5. • Il maglione che è stato scelto per questa prima produzione sperimentale è il TV31100, e ne sono in programma altri 200 mila capi all’anno. • Il maglione è prodotto al 100% Made in Italy all’interno di una fabbrica 4.0, che è da sempre stata la colonna portante della Benetton e della tradizione manifatturiera italiana. • Questa sperimentazione prevederà a breve l’implementazione e il potenziamento di macchinari per allargare la produttività di questo progetto.
  • 6. 4.0 NEI MAGAZZINI • La ripresa dell’industria manifatturiera bussa alle porte del magazzino, perché la maggior parte delle competitività risiedono tra le pieghe della supply chain in cui ora trovano applicazione tecnologie di nuova generazione. • I nuovi magazzini 4.0 mandano gli ordini direttamente alle linee in base alla domanda che gli arriva. • Tramite l’industria 4.0, la costumizzazione e i processi in tempo reale portano il Made in Italy e Benetton a ritrovare competitività e quota di mercato.
  • 7. • Il magazzino viene trasformato in una sorta di industria virtuale. • Benetton ha fatto una rivisitazione in chiave Big Data della filiera distributiva, utilizzando un sistema robotico che associa l’analisi dei big data all’andamento delle vendite, alle fasi di etichettatura dei capi di abbigliamento, apponendo i prezzi in base alle informazioni registrate alle casse dei negozi, e quindi potendo modulare l’offerta in tempo reale in base ai meccanismi della domanda. LOGISTICA 4.0
  • 8.
  • 9. • Progettazione, produzione e manutenzione di componenti e sistemi per l’aeronautica civile e militare. • Le origini di Avio Aereo risalgono al 1908. Gruppo ex FIAT ed ex Finmeccanica. • Nel 2013 viene acquistata da General Electric che solo nel 2016 ha investito 200 mln. di euro negli stabilimenti di Puglia, Campania e Piemonte. • Al giorno d’oggi conta 4800 dipendenti, di cui 4200 in Italia. • Fatturato 2 mld.
  • 10. PARTNER Principali operatori mondiali del settore aeronautico: Airbus, Boeing, Aeronautica Militare, US Navy, etc.
  • 11. BRILLIANT FACTORY • Creazione della “Brilliant Factory”, luogo di produzione che può continuamente auto- migliorare i propri prodotti e processi, tramite la raccolta, la trasmissione e l'analisi dei Big Data in tempo reale. • I primi a creare un motore con parti di turbina prodotte da polvere di titanio e alluminio tramite stampa 3D e tecnologia DMDLM (Direct metal laser melting) Ex. La produzione di pale turbina per il GE9X, il motore civile più grande al mondo che verrà montato sui Boeing 777X.
  • 12. ATP : Advanced Technology Turboprop • La produzione dell’ATP (Advanced Turboprop) che ha il 30% di componenti in meno e consente al motore di risparmiare il 15% di combustione di carburante e di aumentare del 10% la potenza di crociera rispetto ai prodotti della concorrenza dello stesso segmento. • Con ATP Italia diventa il sesto paese al mondo a produrre un intero motore aeronautico per applicazioni commerciali e civili.
  • 13. • Accordo tra MIUR e MISE per la creazione della “Technology Development Community”, un innovativo modello di parteneriato che coinvolge 20 università italiane e 40 PMI. • Turin Additive Lab: centro di ricerca dedicato all’additive manufacturing, lo scopo è quello di unire competenze industriali ed ingegneristiche interne al business con quelle scientifiche del Politecnico. • Apulia Repair Development Centre for Additive Manufacturing L’obiettivo del centro è quello di definire, sviluppare e sperimentare processi di riparazione innovativi utilizzando la additive manufacturing.