SlideShare a Scribd company logo
OPEN DATA
una proposta

           Avv. Ernesto Belisario
            http://blog.ernestobelisario.eu




ForumPA, 10 maggio 2011
Associazione Italiana per l’Open Government
                 www.datagov.it
C’E’ UN MOVIMENTO
       IN MARCIA
IN TUTTO IL MONDO
5
IL MANIFESTO
9
LO SLOGAN
I PRINCIPI
L’INFORMAZIONE NON È
DAVVERO PUBBLICA SE
NON È DISPONIBILE
GRATUITAMENTE SUL WEB
I DATI DEVONO
ESSERE GREZZI E
RECENTI
MENO RESTRIZIONI
CI SONO E MEGLIO È
I DATI DEVONO ESSERE A
DISPOSIZIONE DI CHIUNQUE
S E N Z A N E C E S S I TA ’ D I
REGISTRAZIONE
I DATI DEVONO ESSERE
PUBBLICATI IN FORMATI SU
CUI NESSUN ENTE/SOCIETÀ
HA IL CONTROLLO ESCLUSIVO
LA DIFFUSIONE DEI DATI
NON PUÒ ESSERE LIMITATA
DA RESTRIZIONI LEGATE
DIRITTO D’AUTORE
LE AMMINISTRAZIONI
DEVONO IMPEGNARSI
NELL’ELABORAZIONE DI
DATI DI QUALITÀ
I VANTAGGI
"My ideal of e-government puts the citizens at the
centre always ... One example is the reuse of public
sector information. We know its potential but still
our organizations are dragging their feet. I say yes
                   to open data! ...
 I believe governments should embrace open data"

                   (Neelie Kroes)




                        24
26
UN PO’ DI NUMERI...

I sette siti dell’Open Data made in USA costano 34 milioni di $
(..e quindi meno della prima versione di “Italia.it”)

Sito dell’Open Data Californiano (realizzazione: 21.000 $ -
mantenimento: 40.000 $ - risparmi: 20 milioni di $)

 In Italia, secondo la Corte dei Conti, il costo della corruzione
nel 2009 è stato di 60 miliardi di euro (circa l’8% della spesa
pubblica)
falsi problemi

  “E se la gente interpreta i dati nel modo sbagliato?”

(“E se la gente vota nel modo sbagliato?”)

  “E se i dati li usano in pochi?”

(Può accadere, ma è comunque un segno di trasparenza)

  “I miei dati sono sbagliati”

(Pubblicali, e chiedi aiuto alla comunità)

  “I dati provano la mia inefficienza”

(L’inefficienza c’è a prescindere dalla pubblicità dei dati; prendi
coscienza del problema e risolvilo)
quale proposta ?
OPEN DATA IN ITALIA IN TRE MOSSE
DATA.GOV.IT

     lanciare subito, in versione beta, un portale che raccolga tutta l’enorme
       mole di dati già disponibile on line e “dispersa” per il web, popolandolo
       progressivamente con tutte le altre informazioni prodotte dal settore
       pubblico (censimento)

TASK FORCE

     aprire un tavolo che - in tempi brevissimi - elabori una proposta di
       principi e la roadmap italiana, definendo le priorità per cittadini e
       imprese

DIRETTIVA

     entro la fine del 2011 emanare un atto che sancisca l’uscita dalla “beta” e la
       piena operatività di un sistema in cui tutte le informazioni del settore
       pubblico (ad ogni livello) sono disponibili su data.gov.it, inserendo
       l’Open Government all’interno del Programma Triennale per la
       Trasparenza
35
33
datasets can’t change
      the world.
     (people do)
             Jonathan Gray
40
GRAZIE

      www.ernestobelisario.eu
facebook.com/amministrazionedigitale
           www.datagov.it
           #opengovitalia

More Related Content

Similar to Open Data: una proposta

Conferenza OpenGeoData 2016 - Il caos crea valore? Piccole storie e dinamiche...
Conferenza OpenGeoData 2016 - Il caos crea valore? Piccole storie e dinamiche...Conferenza OpenGeoData 2016 - Il caos crea valore? Piccole storie e dinamiche...
Conferenza OpenGeoData 2016 - Il caos crea valore? Piccole storie e dinamiche...
giovanni biallo
 
Data, Open Data and Data Visualization
Data, Open Data and Data VisualizationData, Open Data and Data Visualization
Data, Open Data and Data Visualization
Vincenzo Patruno
 
Open Data per DevFest Sicilia
Open Data per DevFest SiciliaOpen Data per DevFest Sicilia
Open Data per DevFest Sicilia
Nino Galante
 
Il caos crea valore? Piccole storie e dinamiche in atto nella comunità inform...
Il caos crea valore? Piccole storie e dinamiche in atto nella comunità inform...Il caos crea valore? Piccole storie e dinamiche in atto nella comunità inform...
Il caos crea valore? Piccole storie e dinamiche in atto nella comunità inform...
Matteo Brunati
 
Formez Ferrara 05_giu14
Formez Ferrara 05_giu14Formez Ferrara 05_giu14
Formez Ferrara 05_giu14
Flavia Marzano
 
Open data in Italia: siamo pronti?
Open data in Italia: siamo pronti?Open data in Italia: siamo pronti?
Open data in Italia: siamo pronti?
FPA
 
Dati di tipo aperto: cosa cambia con la nuova Agenda Digitale italiana
Dati di tipo aperto: cosa cambia con la nuova Agenda Digitale italianaDati di tipo aperto: cosa cambia con la nuova Agenda Digitale italiana
Dati di tipo aperto: cosa cambia con la nuova Agenda Digitale italiana
Lorenzo Benussi
 
Dati: catalizzatori di innovazione per la smarticity
Dati: catalizzatori di innovazione per la smarticityDati: catalizzatori di innovazione per la smarticity
Dati: catalizzatori di innovazione per la smarticity
Maurizio Napolitano
 
Open data
Open dataOpen data
Open data
fabiomondin08
 
Il fenomeno open data - Indicazioni e norme per un mondo di dati aperti
Il fenomeno open data - Indicazioni e norme per un mondo di dati apertiIl fenomeno open data - Indicazioni e norme per un mondo di dati aperti
Il fenomeno open data - Indicazioni e norme per un mondo di dati aperti
AmmLibera AL
 
StatPortal Open Geo Data - GisDay Teramo 2015
StatPortal Open Geo Data - GisDay Teramo 2015StatPortal Open Geo Data - GisDay Teramo 2015
StatPortal Open Geo Data - GisDay Teramo 2015
Alessandro Greco
 
Open government - ITIS Marconi VR
Open government - ITIS Marconi VROpen government - ITIS Marconi VR
Open government - ITIS Marconi VR
Emanuele Zampieri
 
Italia open data
Italia open dataItalia open data
Italia open data
Lorenzo Benussi
 
Lezione massimo micucci
Lezione  massimo micucciLezione  massimo micucci
Lezione massimo micucci
Reti
 
Accountabilty trasparenza open ricostruzione_19_giu_policoro
Accountabilty trasparenza open ricostruzione_19_giu_policoroAccountabilty trasparenza open ricostruzione_19_giu_policoro
Accountabilty trasparenza open ricostruzione_19_giu_policoroChristian Quintili
 
L'Italia è pronta per un'agenda digitale?
L'Italia è pronta per un'agenda digitale?L'Italia è pronta per un'agenda digitale?
L'Italia è pronta per un'agenda digitale?
Quattrogatti.info
 
Gli Open Government Data per lo sviluppo territoriale
Gli Open Government Data per lo sviluppo territorialeGli Open Government Data per lo sviluppo territoriale
Gli Open Government Data per lo sviluppo territorialeUgo Bonelli
 
Smau milano-2011
Smau milano-2011Smau milano-2011
Smau milano-2011Ugo Bonelli
 
Project work-Open Data
Project work-Open DataProject work-Open Data
Project work-Open Data
MarcoBaretta3
 
Laboratorio: Open Data, Comunicazione e Sanità
Laboratorio: Open Data, Comunicazione e SanitàLaboratorio: Open Data, Comunicazione e Sanità
Laboratorio: Open Data, Comunicazione e Sanità
USAC Program
 

Similar to Open Data: una proposta (20)

Conferenza OpenGeoData 2016 - Il caos crea valore? Piccole storie e dinamiche...
Conferenza OpenGeoData 2016 - Il caos crea valore? Piccole storie e dinamiche...Conferenza OpenGeoData 2016 - Il caos crea valore? Piccole storie e dinamiche...
Conferenza OpenGeoData 2016 - Il caos crea valore? Piccole storie e dinamiche...
 
Data, Open Data and Data Visualization
Data, Open Data and Data VisualizationData, Open Data and Data Visualization
Data, Open Data and Data Visualization
 
Open Data per DevFest Sicilia
Open Data per DevFest SiciliaOpen Data per DevFest Sicilia
Open Data per DevFest Sicilia
 
Il caos crea valore? Piccole storie e dinamiche in atto nella comunità inform...
Il caos crea valore? Piccole storie e dinamiche in atto nella comunità inform...Il caos crea valore? Piccole storie e dinamiche in atto nella comunità inform...
Il caos crea valore? Piccole storie e dinamiche in atto nella comunità inform...
 
Formez Ferrara 05_giu14
Formez Ferrara 05_giu14Formez Ferrara 05_giu14
Formez Ferrara 05_giu14
 
Open data in Italia: siamo pronti?
Open data in Italia: siamo pronti?Open data in Italia: siamo pronti?
Open data in Italia: siamo pronti?
 
Dati di tipo aperto: cosa cambia con la nuova Agenda Digitale italiana
Dati di tipo aperto: cosa cambia con la nuova Agenda Digitale italianaDati di tipo aperto: cosa cambia con la nuova Agenda Digitale italiana
Dati di tipo aperto: cosa cambia con la nuova Agenda Digitale italiana
 
Dati: catalizzatori di innovazione per la smarticity
Dati: catalizzatori di innovazione per la smarticityDati: catalizzatori di innovazione per la smarticity
Dati: catalizzatori di innovazione per la smarticity
 
Open data
Open dataOpen data
Open data
 
Il fenomeno open data - Indicazioni e norme per un mondo di dati aperti
Il fenomeno open data - Indicazioni e norme per un mondo di dati apertiIl fenomeno open data - Indicazioni e norme per un mondo di dati aperti
Il fenomeno open data - Indicazioni e norme per un mondo di dati aperti
 
StatPortal Open Geo Data - GisDay Teramo 2015
StatPortal Open Geo Data - GisDay Teramo 2015StatPortal Open Geo Data - GisDay Teramo 2015
StatPortal Open Geo Data - GisDay Teramo 2015
 
Open government - ITIS Marconi VR
Open government - ITIS Marconi VROpen government - ITIS Marconi VR
Open government - ITIS Marconi VR
 
Italia open data
Italia open dataItalia open data
Italia open data
 
Lezione massimo micucci
Lezione  massimo micucciLezione  massimo micucci
Lezione massimo micucci
 
Accountabilty trasparenza open ricostruzione_19_giu_policoro
Accountabilty trasparenza open ricostruzione_19_giu_policoroAccountabilty trasparenza open ricostruzione_19_giu_policoro
Accountabilty trasparenza open ricostruzione_19_giu_policoro
 
L'Italia è pronta per un'agenda digitale?
L'Italia è pronta per un'agenda digitale?L'Italia è pronta per un'agenda digitale?
L'Italia è pronta per un'agenda digitale?
 
Gli Open Government Data per lo sviluppo territoriale
Gli Open Government Data per lo sviluppo territorialeGli Open Government Data per lo sviluppo territoriale
Gli Open Government Data per lo sviluppo territoriale
 
Smau milano-2011
Smau milano-2011Smau milano-2011
Smau milano-2011
 
Project work-Open Data
Project work-Open DataProject work-Open Data
Project work-Open Data
 
Laboratorio: Open Data, Comunicazione e Sanità
Laboratorio: Open Data, Comunicazione e SanitàLaboratorio: Open Data, Comunicazione e Sanità
Laboratorio: Open Data, Comunicazione e Sanità
 

More from Ernesto Belisario

Socialmedia & trasparenza
Socialmedia  & trasparenzaSocialmedia  & trasparenza
Socialmedia & trasparenza
Ernesto Belisario
 
Come si usa il Foia
Come si usa il Foia Come si usa il Foia
Come si usa il Foia
Ernesto Belisario
 
Keep kalm & carry on (le 5 cose che un imprenditore deve sapere delle leggi s...
Keep kalm & carry on (le 5 cose che un imprenditore deve sapere delle leggi s...Keep kalm & carry on (le 5 cose che un imprenditore deve sapere delle leggi s...
Keep kalm & carry on (le 5 cose che un imprenditore deve sapere delle leggi s...
Ernesto Belisario
 
A Springfield si parla di Open Data
A Springfield si parla di Open DataA Springfield si parla di Open Data
A Springfield si parla di Open Data
Ernesto Belisario
 
La scuola trasparente: obblighi e opportunità
La scuola trasparente: obblighi e opportunitàLa scuola trasparente: obblighi e opportunità
La scuola trasparente: obblighi e opportunità
Ernesto Belisario
 
Open Data:un’occasione da non perdere
Open Data:un’occasione da non perdereOpen Data:un’occasione da non perdere
Open Data:un’occasione da non perdere
Ernesto Belisario
 
Open Data: i nuovi obblighi normativi
Open Data: i nuovi obblighi normativiOpen Data: i nuovi obblighi normativi
Open Data: i nuovi obblighi normativi
Ernesto Belisario
 
SOCIAL MEDIA NELLA PA: 
cosa dice il diritto
SOCIAL MEDIA NELLA PA: 
cosa dice il dirittoSOCIAL MEDIA NELLA PA: 
cosa dice il diritto
SOCIAL MEDIA NELLA PA: 
cosa dice il diritto
Ernesto Belisario
 
BANDO SELEZIONE SCHOOL OF POLITICS
BANDO SELEZIONE SCHOOL OF POLITICSBANDO SELEZIONE SCHOOL OF POLITICS
BANDO SELEZIONE SCHOOL OF POLITICSErnesto Belisario
 
YPBPR2012 - School of Politics and Policy
YPBPR2012 - School of Politics and PolicyYPBPR2012 - School of Politics and Policy
YPBPR2012 - School of Politics and Policy
Ernesto Belisario
 
Portfolio innovatori jam2011
Portfolio innovatori jam2011Portfolio innovatori jam2011
Portfolio innovatori jam2011Ernesto Belisario
 
Open Data: cosa dicono le leggi?
Open Data: cosa dicono le leggi?Open Data: cosa dicono le leggi?
Open Data: cosa dicono le leggi?
Ernesto Belisario
 
SITI WEB E SOCIAL NETWORKS PER LA PA
 - organizzarsi per comunicare

SITI WEB E SOCIAL NETWORKS PER LA PA
 - organizzarsi per comunicare
SITI WEB E SOCIAL NETWORKS PER LA PA
 - organizzarsi per comunicare

SITI WEB E SOCIAL NETWORKS PER LA PA
 - organizzarsi per comunicare

Ernesto Belisario
 
La marcia dell'Open Data in Italia
La marcia dell'Open Data in ItaliaLa marcia dell'Open Data in Italia
La marcia dell'Open Data in Italia
Ernesto Belisario
 
Le leggi dell'innovazione in ambito pubblico
Le leggi dell'innovazione in ambito pubblicoLe leggi dell'innovazione in ambito pubblico
Le leggi dell'innovazione in ambito pubblico
Ernesto Belisario
 
Etica e Trasparenza nella Pubblica Amministrazione
Etica e Trasparenza nella Pubblica AmministrazioneEtica e Trasparenza nella Pubblica Amministrazione
Etica e Trasparenza nella Pubblica Amministrazione
Ernesto Belisario
 
Trasparenza=Accessibilità Totale=Open Data
Trasparenza=Accessibilità Totale=Open DataTrasparenza=Accessibilità Totale=Open Data
Trasparenza=Accessibilità Totale=Open Data
Ernesto Belisario
 
CAD e Dati Aperti - Cosa dicono le norme?
CAD e Dati Aperti - Cosa dicono le norme?CAD e Dati Aperti - Cosa dicono le norme?
CAD e Dati Aperti - Cosa dicono le norme?
Ernesto Belisario
 
Il nuovo codice dell'amministrazione digitale
Il nuovo codice dell'amministrazione digitaleIl nuovo codice dell'amministrazione digitale
Il nuovo codice dell'amministrazione digitaleErnesto Belisario
 

More from Ernesto Belisario (20)

Socialmedia & trasparenza
Socialmedia  & trasparenzaSocialmedia  & trasparenza
Socialmedia & trasparenza
 
Come si usa il Foia
Come si usa il Foia Come si usa il Foia
Come si usa il Foia
 
Keep kalm & carry on (le 5 cose che un imprenditore deve sapere delle leggi s...
Keep kalm & carry on (le 5 cose che un imprenditore deve sapere delle leggi s...Keep kalm & carry on (le 5 cose che un imprenditore deve sapere delle leggi s...
Keep kalm & carry on (le 5 cose che un imprenditore deve sapere delle leggi s...
 
A Springfield si parla di Open Data
A Springfield si parla di Open DataA Springfield si parla di Open Data
A Springfield si parla di Open Data
 
La scuola trasparente: obblighi e opportunità
La scuola trasparente: obblighi e opportunitàLa scuola trasparente: obblighi e opportunità
La scuola trasparente: obblighi e opportunità
 
Open Data:un’occasione da non perdere
Open Data:un’occasione da non perdereOpen Data:un’occasione da non perdere
Open Data:un’occasione da non perdere
 
Open Data: i nuovi obblighi normativi
Open Data: i nuovi obblighi normativiOpen Data: i nuovi obblighi normativi
Open Data: i nuovi obblighi normativi
 
SOCIAL MEDIA NELLA PA: 
cosa dice il diritto
SOCIAL MEDIA NELLA PA: 
cosa dice il dirittoSOCIAL MEDIA NELLA PA: 
cosa dice il diritto
SOCIAL MEDIA NELLA PA: 
cosa dice il diritto
 
BANDO SELEZIONE SCHOOL OF POLITICS
BANDO SELEZIONE SCHOOL OF POLITICSBANDO SELEZIONE SCHOOL OF POLITICS
BANDO SELEZIONE SCHOOL OF POLITICS
 
YPBPR2012 - School of Politics and Policy
YPBPR2012 - School of Politics and PolicyYPBPR2012 - School of Politics and Policy
YPBPR2012 - School of Politics and Policy
 
Portfolio innovatori jam2011
Portfolio innovatori jam2011Portfolio innovatori jam2011
Portfolio innovatori jam2011
 
Open Data: cosa dicono le leggi?
Open Data: cosa dicono le leggi?Open Data: cosa dicono le leggi?
Open Data: cosa dicono le leggi?
 
SITI WEB E SOCIAL NETWORKS PER LA PA
 - organizzarsi per comunicare

SITI WEB E SOCIAL NETWORKS PER LA PA
 - organizzarsi per comunicare
SITI WEB E SOCIAL NETWORKS PER LA PA
 - organizzarsi per comunicare

SITI WEB E SOCIAL NETWORKS PER LA PA
 - organizzarsi per comunicare

 
La marcia dell'Open Data in Italia
La marcia dell'Open Data in ItaliaLa marcia dell'Open Data in Italia
La marcia dell'Open Data in Italia
 
Le leggi dell'innovazione in ambito pubblico
Le leggi dell'innovazione in ambito pubblicoLe leggi dell'innovazione in ambito pubblico
Le leggi dell'innovazione in ambito pubblico
 
Rena brochure summer school
Rena brochure summer schoolRena brochure summer school
Rena brochure summer school
 
Etica e Trasparenza nella Pubblica Amministrazione
Etica e Trasparenza nella Pubblica AmministrazioneEtica e Trasparenza nella Pubblica Amministrazione
Etica e Trasparenza nella Pubblica Amministrazione
 
Trasparenza=Accessibilità Totale=Open Data
Trasparenza=Accessibilità Totale=Open DataTrasparenza=Accessibilità Totale=Open Data
Trasparenza=Accessibilità Totale=Open Data
 
CAD e Dati Aperti - Cosa dicono le norme?
CAD e Dati Aperti - Cosa dicono le norme?CAD e Dati Aperti - Cosa dicono le norme?
CAD e Dati Aperti - Cosa dicono le norme?
 
Il nuovo codice dell'amministrazione digitale
Il nuovo codice dell'amministrazione digitaleIl nuovo codice dell'amministrazione digitale
Il nuovo codice dell'amministrazione digitale
 

Open Data: una proposta

  • 1. OPEN DATA una proposta Avv. Ernesto Belisario http://blog.ernestobelisario.eu ForumPA, 10 maggio 2011
  • 2. Associazione Italiana per l’Open Government www.datagov.it
  • 3.
  • 4. C’E’ UN MOVIMENTO IN MARCIA IN TUTTO IL MONDO
  • 5. 5
  • 6.
  • 8.
  • 9. 9
  • 10.
  • 12.
  • 14.
  • 15. L’INFORMAZIONE NON È DAVVERO PUBBLICA SE NON È DISPONIBILE GRATUITAMENTE SUL WEB
  • 16. I DATI DEVONO ESSERE GREZZI E RECENTI
  • 18. I DATI DEVONO ESSERE A DISPOSIZIONE DI CHIUNQUE S E N Z A N E C E S S I TA ’ D I REGISTRAZIONE
  • 19. I DATI DEVONO ESSERE PUBBLICATI IN FORMATI SU CUI NESSUN ENTE/SOCIETÀ HA IL CONTROLLO ESCLUSIVO
  • 20. LA DIFFUSIONE DEI DATI NON PUÒ ESSERE LIMITATA DA RESTRIZIONI LEGATE DIRITTO D’AUTORE
  • 23.
  • 24. "My ideal of e-government puts the citizens at the centre always ... One example is the reuse of public sector information. We know its potential but still our organizations are dragging their feet. I say yes to open data! ... I believe governments should embrace open data" (Neelie Kroes) 24
  • 25.
  • 26. 26
  • 27.
  • 28.
  • 29.
  • 30. UN PO’ DI NUMERI... I sette siti dell’Open Data made in USA costano 34 milioni di $ (..e quindi meno della prima versione di “Italia.it”) Sito dell’Open Data Californiano (realizzazione: 21.000 $ - mantenimento: 40.000 $ - risparmi: 20 milioni di $) In Italia, secondo la Corte dei Conti, il costo della corruzione nel 2009 è stato di 60 miliardi di euro (circa l’8% della spesa pubblica)
  • 31. falsi problemi “E se la gente interpreta i dati nel modo sbagliato?” (“E se la gente vota nel modo sbagliato?”) “E se i dati li usano in pochi?” (Può accadere, ma è comunque un segno di trasparenza) “I miei dati sono sbagliati” (Pubblicali, e chiedi aiuto alla comunità) “I dati provano la mia inefficienza” (L’inefficienza c’è a prescindere dalla pubblicità dei dati; prendi coscienza del problema e risolvilo)
  • 32.
  • 34. OPEN DATA IN ITALIA IN TRE MOSSE DATA.GOV.IT lanciare subito, in versione beta, un portale che raccolga tutta l’enorme mole di dati già disponibile on line e “dispersa” per il web, popolandolo progressivamente con tutte le altre informazioni prodotte dal settore pubblico (censimento) TASK FORCE aprire un tavolo che - in tempi brevissimi - elabori una proposta di principi e la roadmap italiana, definendo le priorità per cittadini e imprese DIRETTIVA entro la fine del 2011 emanare un atto che sancisca l’uscita dalla “beta” e la piena operatività di un sistema in cui tutte le informazioni del settore pubblico (ad ogni livello) sono disponibili su data.gov.it, inserendo l’Open Government all’interno del Programma Triennale per la Trasparenza
  • 35. 35 33
  • 36.
  • 37.
  • 38. datasets can’t change the world. (people do) Jonathan Gray
  • 39.
  • 40. 40
  • 41. GRAZIE www.ernestobelisario.eu facebook.com/amministrazionedigitale www.datagov.it #opengovitalia