SlideShare a Scribd company logo
IL MERCATO
Il concetto di Mercato
• MERCATO = 'insieme dei potenziali clienti aventi l'interesse a
disporre del bene offerto
– la possibilità economica (reddito) per acquisirlo
– l'accesso al bene (nel senso che il canale distributivo li
raggiunge)
– e dispongono di particolari requisiti che sono precondizione per
l'acquisto.

• MERCATO SERVITO vale a dire quelle fette di mercato le cui
caratteristiche sono considerate favorevoli per l'azienda.
• MERCATO PENETRATO è il sottoinsieme di clienti del mercato
servito inteso come clienti che acquistano effettivamente.
Come creare valore a azienda?
Le 4 /5/7 …. P … ma quante sono queste P?
Il passato remoto del marketing
Le 3 C
1. Contesto: layout e modalità di visualizzazione, trade-off tra esperienzialità e
funzionalità dell’interfaccia;
–

MUSICA, PROFUMO, COLORI

2. Contenuto: insieme degli elementi che contribuiscono alla trasmissione delle
informazioni. È, in altre parole, tutto ciò di cui tratta il sito Web, sotto i seguenti tre
aspetti:
• mix dell’offerta: formato da prodotti, informazioni e servizi;
• mix degli elementi estetici: determinato dalle varie tipologie comunicative operate
dall’impresa per agire emotivamente sul target;
• mix multimediale: è composto dai diversi sistemi di codifica del messaggio attraverso
diversi tipologie mediatiche.

3.

Comunità: forum, chat e blog connessi al sito
LE 5 E
Il presente del marketing
Il principio di Pareto (la legge 80/20)
•

Il Principio di Pareto, o Legge 80/20, è una legge empirica che, in breve, recita che l’80% di ciò che si
ottiene è dovuto soltanto al 20% di ciò che si fa, o meglio “la maggior parte degli effetti è dovuta ad un
numero ristretto di cause”.

•

In altre parole, l’80% della ricchezza mondiale è detenuto dal 20% della popolazione, l’80% dei guadagni di
un’azienda è generato dal 20% delle vendite, l’80% dei tuoi risultati e dato dal 20% del tuo lavoro e così via.

•

Quindi, è il 20% di ciò che fai a generare l’80% dei tuoi risultati. Così, troverai che in molti riassumono tutto
questo con frasi tipo “basta che fai di più quel 20% e meno quell’80% per migliorare”, oppure “concentrati
su quel 20% invece di dedicarti al restante 80%” o ancora “è quel 20% che ha la priorità su ciò che fai”.

•

ATTENZIONE PERO‘: http://www.lifelabcoaching.com/quello-che-nessuno-dice-sulla-legge-di-pareto/
Unico elemento che non cambia…
CICLO VITA
PRODOTTO

1. Perchè nel periodo di
introduzione la curva è
sotto lo zero
2. Cosa succede nel
periodo di crescita?
1.

CF + CV (costi fissi
sono sempre fissi?)

3. Concorrenza
4. Nella fase maturità già
si lavora per
evitare/ritardare
declino
Costi fissi + Costi variabili
Strumenti
Proviamo ad elencarli…
Il brand
Fondamenti di marketing
Fondamenti di marketing
Fondamenti di marketing

More Related Content

Similar to Fondamenti di marketing

Sessione 4 - Analisi di mercato 8 ottobre
Sessione 4 - Analisi di mercato 8 ottobreSessione 4 - Analisi di mercato 8 ottobre
Sessione 4 - Analisi di mercato 8 ottobreThe Qube
 
L'Informatore Agrario - Fieragricola 2012 il conto economico dell'azienda m...
L'Informatore Agrario - Fieragricola 2012   il conto economico dell'azienda m...L'Informatore Agrario - Fieragricola 2012   il conto economico dell'azienda m...
L'Informatore Agrario - Fieragricola 2012 il conto economico dell'azienda m...L'Informatore Agrario
 
Gestione impresa.lez1
Gestione impresa.lez1Gestione impresa.lez1
Gestione impresa.lez1roberto cossu
 
Con Aruba, a lezione di e-commerce. CORSO ONLINE 'Sfrutta al massimo le oppor...
Con Aruba, a lezione di e-commerce. CORSO ONLINE 'Sfrutta al massimo le oppor...Con Aruba, a lezione di e-commerce. CORSO ONLINE 'Sfrutta al massimo le oppor...
Con Aruba, a lezione di e-commerce. CORSO ONLINE 'Sfrutta al massimo le oppor...Aruba S.p.A.
 
[EH2023] AEMS (Web Agency - Ecommerce - Marketplace - Store Fisici): la formu...
[EH2023] AEMS (Web Agency - Ecommerce - Marketplace - Store Fisici): la formu...[EH2023] AEMS (Web Agency - Ecommerce - Marketplace - Store Fisici): la formu...
[EH2023] AEMS (Web Agency - Ecommerce - Marketplace - Store Fisici): la formu...Ecommerce HUB
 
Acli 2017 modulo business plan (2)
Acli 2017 modulo business plan (2)Acli 2017 modulo business plan (2)
Acli 2017 modulo business plan (2)Gioacchino Acampora
 
Con Aruba, a lezione di e-commerce. CORSO ONLINE: Come creare un negozio onli...
Con Aruba, a lezione di e-commerce. CORSO ONLINE: Come creare un negozio onli...Con Aruba, a lezione di e-commerce. CORSO ONLINE: Come creare un negozio onli...
Con Aruba, a lezione di e-commerce. CORSO ONLINE: Come creare un negozio onli...Aruba S.p.A.
 
Innova la tua impresa con il Business Model Canvas
Innova la tua impresa con il Business Model CanvasInnova la tua impresa con il Business Model Canvas
Innova la tua impresa con il Business Model CanvasMarco Zamboni
 
Guida Base per creare un Piano Marketing. Comprendere i Concetti e la Cultura...
Guida Base per creare un Piano Marketing. Comprendere i Concetti e la Cultura...Guida Base per creare un Piano Marketing. Comprendere i Concetti e la Cultura...
Guida Base per creare un Piano Marketing. Comprendere i Concetti e la Cultura...Alessandra Bozzo - Boco Agency
 
Presentazione manuale del punto vendita
Presentazione manuale del punto venditaPresentazione manuale del punto vendita
Presentazione manuale del punto venditaBESTADVANCE
 
Tavolo 9 (3_4)_esiti_incontro_23_luglio_ss
Tavolo 9 (3_4)_esiti_incontro_23_luglio_ssTavolo 9 (3_4)_esiti_incontro_23_luglio_ss
Tavolo 9 (3_4)_esiti_incontro_23_luglio_sswinwin consulting
 
Cookies, normative e strategie per il marketing Digitale
Cookies, normative e strategie per il marketing DigitaleCookies, normative e strategie per il marketing Digitale
Cookies, normative e strategie per il marketing DigitaleSTEFANELLI&STEFANELLI LAW FIRM
 
Franco Denari - Corso Marketing Lezione I e II
Franco Denari - Corso Marketing Lezione I e IIFranco Denari - Corso Marketing Lezione I e II
Franco Denari - Corso Marketing Lezione I e IIFranco Denari
 
VPI_Ultimo miglio dell'innovazione_CittàImpresa2014
VPI_Ultimo miglio dell'innovazione_CittàImpresa2014VPI_Ultimo miglio dell'innovazione_CittàImpresa2014
VPI_Ultimo miglio dell'innovazione_CittàImpresa2014veneziepost
 

Similar to Fondamenti di marketing (20)

Ldb start up devincenti-01
Ldb start up devincenti-01Ldb start up devincenti-01
Ldb start up devincenti-01
 
Sessione 4 - Analisi di mercato 8 ottobre
Sessione 4 - Analisi di mercato 8 ottobreSessione 4 - Analisi di mercato 8 ottobre
Sessione 4 - Analisi di mercato 8 ottobre
 
L'Informatore Agrario - Fieragricola 2012 il conto economico dell'azienda m...
L'Informatore Agrario - Fieragricola 2012   il conto economico dell'azienda m...L'Informatore Agrario - Fieragricola 2012   il conto economico dell'azienda m...
L'Informatore Agrario - Fieragricola 2012 il conto economico dell'azienda m...
 
Ldb start up devincenti-02
Ldb start up devincenti-02Ldb start up devincenti-02
Ldb start up devincenti-02
 
Vendere oggi !
Vendere oggi !Vendere oggi !
Vendere oggi !
 
Business plan ristorante
Business plan ristoranteBusiness plan ristorante
Business plan ristorante
 
Gestione impresa.lez1
Gestione impresa.lez1Gestione impresa.lez1
Gestione impresa.lez1
 
Con Aruba, a lezione di e-commerce. CORSO ONLINE 'Sfrutta al massimo le oppor...
Con Aruba, a lezione di e-commerce. CORSO ONLINE 'Sfrutta al massimo le oppor...Con Aruba, a lezione di e-commerce. CORSO ONLINE 'Sfrutta al massimo le oppor...
Con Aruba, a lezione di e-commerce. CORSO ONLINE 'Sfrutta al massimo le oppor...
 
[EH2023] AEMS (Web Agency - Ecommerce - Marketplace - Store Fisici): la formu...
[EH2023] AEMS (Web Agency - Ecommerce - Marketplace - Store Fisici): la formu...[EH2023] AEMS (Web Agency - Ecommerce - Marketplace - Store Fisici): la formu...
[EH2023] AEMS (Web Agency - Ecommerce - Marketplace - Store Fisici): la formu...
 
I moduli di Happy Business Application Project
I moduli di Happy Business Application ProjectI moduli di Happy Business Application Project
I moduli di Happy Business Application Project
 
Acli 2017 modulo business plan (2)
Acli 2017 modulo business plan (2)Acli 2017 modulo business plan (2)
Acli 2017 modulo business plan (2)
 
Con Aruba, a lezione di e-commerce. CORSO ONLINE: Come creare un negozio onli...
Con Aruba, a lezione di e-commerce. CORSO ONLINE: Come creare un negozio onli...Con Aruba, a lezione di e-commerce. CORSO ONLINE: Come creare un negozio onli...
Con Aruba, a lezione di e-commerce. CORSO ONLINE: Come creare un negozio onli...
 
Innova la tua impresa con il Business Model Canvas
Innova la tua impresa con il Business Model CanvasInnova la tua impresa con il Business Model Canvas
Innova la tua impresa con il Business Model Canvas
 
Guida Base per creare un Piano Marketing. Comprendere i Concetti e la Cultura...
Guida Base per creare un Piano Marketing. Comprendere i Concetti e la Cultura...Guida Base per creare un Piano Marketing. Comprendere i Concetti e la Cultura...
Guida Base per creare un Piano Marketing. Comprendere i Concetti e la Cultura...
 
Presentazione manuale del punto vendita
Presentazione manuale del punto venditaPresentazione manuale del punto vendita
Presentazione manuale del punto vendita
 
E commerce 1.1
E commerce 1.1E commerce 1.1
E commerce 1.1
 
Tavolo 9 (3_4)_esiti_incontro_23_luglio_ss
Tavolo 9 (3_4)_esiti_incontro_23_luglio_ssTavolo 9 (3_4)_esiti_incontro_23_luglio_ss
Tavolo 9 (3_4)_esiti_incontro_23_luglio_ss
 
Cookies, normative e strategie per il marketing Digitale
Cookies, normative e strategie per il marketing DigitaleCookies, normative e strategie per il marketing Digitale
Cookies, normative e strategie per il marketing Digitale
 
Franco Denari - Corso Marketing Lezione I e II
Franco Denari - Corso Marketing Lezione I e IIFranco Denari - Corso Marketing Lezione I e II
Franco Denari - Corso Marketing Lezione I e II
 
VPI_Ultimo miglio dell'innovazione_CittàImpresa2014
VPI_Ultimo miglio dell'innovazione_CittàImpresa2014VPI_Ultimo miglio dell'innovazione_CittàImpresa2014
VPI_Ultimo miglio dell'innovazione_CittàImpresa2014
 

More from Claudia Lanteri

PIF of Slow Tourism association South Tyrol .pdf
PIF of Slow Tourism association South Tyrol .pdfPIF of Slow Tourism association South Tyrol .pdf
PIF of Slow Tourism association South Tyrol .pdfClaudia Lanteri
 
english_lanteri_claudia_cv_ 16_12_2024 .pdf
english_lanteri_claudia_cv_ 16_12_2024 .pdfenglish_lanteri_claudia_cv_ 16_12_2024 .pdf
english_lanteri_claudia_cv_ 16_12_2024 .pdfClaudia Lanteri
 
PIF-25072023_Slow Tourism .pdf
PIF-25072023_Slow Tourism .pdfPIF-25072023_Slow Tourism .pdf
PIF-25072023_Slow Tourism .pdfClaudia Lanteri
 
En_ ABSTRACT LIM4ALL.pdf
En_ ABSTRACT LIM4ALL.pdfEn_ ABSTRACT LIM4ALL.pdf
En_ ABSTRACT LIM4ALL.pdfClaudia Lanteri
 
IT_ ABSTRACT LIM4ALL (2).pdf
IT_ ABSTRACT LIM4ALL (2).pdfIT_ ABSTRACT LIM4ALL (2).pdf
IT_ ABSTRACT LIM4ALL (2).pdfClaudia Lanteri
 
EVALLUATION TRAINING IN ALMERIA.docx
EVALLUATION TRAINING IN ALMERIA.docxEVALLUATION TRAINING IN ALMERIA.docx
EVALLUATION TRAINING IN ALMERIA.docxClaudia Lanteri
 
TRAINING AGENDA_DIGIVET_sent to partners.docx.pdf
TRAINING AGENDA_DIGIVET_sent to partners.docx.pdfTRAINING AGENDA_DIGIVET_sent to partners.docx.pdf
TRAINING AGENDA_DIGIVET_sent to partners.docx.pdfClaudia Lanteri
 
come fare analisi di mercato
come fare analisi di mercato come fare analisi di mercato
come fare analisi di mercato Claudia Lanteri
 
21042022_CV_ LANTERI CLAUDIA .pdf
21042022_CV_ LANTERI CLAUDIA .pdf21042022_CV_ LANTERI CLAUDIA .pdf
21042022_CV_ LANTERI CLAUDIA .pdfClaudia Lanteri
 
15052022_ P2_Slow Tourism PIF_ENTREPRENEUSHIP .pdf
15052022_ P2_Slow Tourism PIF_ENTREPRENEUSHIP  .pdf15052022_ P2_Slow Tourism PIF_ENTREPRENEUSHIP  .pdf
15052022_ P2_Slow Tourism PIF_ENTREPRENEUSHIP .pdfClaudia Lanteri
 
google for no profit.pdf
google for no profit.pdfgoogle for no profit.pdf
google for no profit.pdfClaudia Lanteri
 
Agenda for the 4th EFYRA event .pdf
Agenda for the 4th EFYRA event .pdfAgenda for the 4th EFYRA event .pdf
Agenda for the 4th EFYRA event .pdfClaudia Lanteri
 
5th World YE Infopack June2 - Jun 10.pdf.pdf
5th World YE Infopack June2 - Jun 10.pdf.pdf5th World YE Infopack June2 - Jun 10.pdf.pdf
5th World YE Infopack June2 - Jun 10.pdf.pdfClaudia Lanteri
 

More from Claudia Lanteri (20)

PIF of Slow Tourism association South Tyrol .pdf
PIF of Slow Tourism association South Tyrol .pdfPIF of Slow Tourism association South Tyrol .pdf
PIF of Slow Tourism association South Tyrol .pdf
 
english_lanteri_claudia_cv_ 16_12_2024 .pdf
english_lanteri_claudia_cv_ 16_12_2024 .pdfenglish_lanteri_claudia_cv_ 16_12_2024 .pdf
english_lanteri_claudia_cv_ 16_12_2024 .pdf
 
PIF-25072023_Slow Tourism .pdf
PIF-25072023_Slow Tourism .pdfPIF-25072023_Slow Tourism .pdf
PIF-25072023_Slow Tourism .pdf
 
En_ ABSTRACT LIM4ALL.pdf
En_ ABSTRACT LIM4ALL.pdfEn_ ABSTRACT LIM4ALL.pdf
En_ ABSTRACT LIM4ALL.pdf
 
IT_ ABSTRACT LIM4ALL (2).pdf
IT_ ABSTRACT LIM4ALL (2).pdfIT_ ABSTRACT LIM4ALL (2).pdf
IT_ ABSTRACT LIM4ALL (2).pdf
 
Studija EFYRA final.pdf
Studija EFYRA final.pdfStudija EFYRA final.pdf
Studija EFYRA final.pdf
 
EVALLUATION TRAINING IN ALMERIA.docx
EVALLUATION TRAINING IN ALMERIA.docxEVALLUATION TRAINING IN ALMERIA.docx
EVALLUATION TRAINING IN ALMERIA.docx
 
TRAINING AGENDA_DIGIVET_sent to partners.docx.pdf
TRAINING AGENDA_DIGIVET_sent to partners.docx.pdfTRAINING AGENDA_DIGIVET_sent to partners.docx.pdf
TRAINING AGENDA_DIGIVET_sent to partners.docx.pdf
 
emaze_tutorial.pdf
emaze_tutorial.pdfemaze_tutorial.pdf
emaze_tutorial.pdf
 
business canvas model
business canvas model business canvas model
business canvas model
 
CANVAS BUSINESS MODEL
CANVAS BUSINESS MODEL CANVAS BUSINESS MODEL
CANVAS BUSINESS MODEL
 
come fare analisi di mercato
come fare analisi di mercato come fare analisi di mercato
come fare analisi di mercato
 
Guida all'uso di Prezi
Guida all'uso di Prezi Guida all'uso di Prezi
Guida all'uso di Prezi
 
concerto avvento.pdf
concerto avvento.pdfconcerto avvento.pdf
concerto avvento.pdf
 
21042022_CV_ LANTERI CLAUDIA .pdf
21042022_CV_ LANTERI CLAUDIA .pdf21042022_CV_ LANTERI CLAUDIA .pdf
21042022_CV_ LANTERI CLAUDIA .pdf
 
15052022_ P2_Slow Tourism PIF_ENTREPRENEUSHIP .pdf
15052022_ P2_Slow Tourism PIF_ENTREPRENEUSHIP  .pdf15052022_ P2_Slow Tourism PIF_ENTREPRENEUSHIP  .pdf
15052022_ P2_Slow Tourism PIF_ENTREPRENEUSHIP .pdf
 
google for no profit.pdf
google for no profit.pdfgoogle for no profit.pdf
google for no profit.pdf
 
Agenda for the 4th EFYRA event .pdf
Agenda for the 4th EFYRA event .pdfAgenda for the 4th EFYRA event .pdf
Agenda for the 4th EFYRA event .pdf
 
5th World YE Infopack June2 - Jun 10.pdf.pdf
5th World YE Infopack June2 - Jun 10.pdf.pdf5th World YE Infopack June2 - Jun 10.pdf.pdf
5th World YE Infopack June2 - Jun 10.pdf.pdf
 
zoom tutorial.pdf
zoom tutorial.pdfzoom tutorial.pdf
zoom tutorial.pdf
 

Fondamenti di marketing

  • 2. Il concetto di Mercato • MERCATO = 'insieme dei potenziali clienti aventi l'interesse a disporre del bene offerto – la possibilità economica (reddito) per acquisirlo – l'accesso al bene (nel senso che il canale distributivo li raggiunge) – e dispongono di particolari requisiti che sono precondizione per l'acquisto. • MERCATO SERVITO vale a dire quelle fette di mercato le cui caratteristiche sono considerate favorevoli per l'azienda. • MERCATO PENETRATO è il sottoinsieme di clienti del mercato servito inteso come clienti che acquistano effettivamente.
  • 3. Come creare valore a azienda?
  • 4. Le 4 /5/7 …. P … ma quante sono queste P? Il passato remoto del marketing
  • 5.
  • 6. Le 3 C 1. Contesto: layout e modalità di visualizzazione, trade-off tra esperienzialità e funzionalità dell’interfaccia; – MUSICA, PROFUMO, COLORI 2. Contenuto: insieme degli elementi che contribuiscono alla trasmissione delle informazioni. È, in altre parole, tutto ciò di cui tratta il sito Web, sotto i seguenti tre aspetti: • mix dell’offerta: formato da prodotti, informazioni e servizi; • mix degli elementi estetici: determinato dalle varie tipologie comunicative operate dall’impresa per agire emotivamente sul target; • mix multimediale: è composto dai diversi sistemi di codifica del messaggio attraverso diversi tipologie mediatiche. 3. Comunità: forum, chat e blog connessi al sito
  • 7. LE 5 E Il presente del marketing
  • 8.
  • 9.
  • 10.
  • 11.
  • 12.
  • 13. Il principio di Pareto (la legge 80/20) • Il Principio di Pareto, o Legge 80/20, è una legge empirica che, in breve, recita che l’80% di ciò che si ottiene è dovuto soltanto al 20% di ciò che si fa, o meglio “la maggior parte degli effetti è dovuta ad un numero ristretto di cause”. • In altre parole, l’80% della ricchezza mondiale è detenuto dal 20% della popolazione, l’80% dei guadagni di un’azienda è generato dal 20% delle vendite, l’80% dei tuoi risultati e dato dal 20% del tuo lavoro e così via. • Quindi, è il 20% di ciò che fai a generare l’80% dei tuoi risultati. Così, troverai che in molti riassumono tutto questo con frasi tipo “basta che fai di più quel 20% e meno quell’80% per migliorare”, oppure “concentrati su quel 20% invece di dedicarti al restante 80%” o ancora “è quel 20% che ha la priorità su ciò che fai”. • ATTENZIONE PERO‘: http://www.lifelabcoaching.com/quello-che-nessuno-dice-sulla-legge-di-pareto/
  • 14. Unico elemento che non cambia…
  • 15. CICLO VITA PRODOTTO 1. Perchè nel periodo di introduzione la curva è sotto lo zero 2. Cosa succede nel periodo di crescita? 1. CF + CV (costi fissi sono sempre fissi?) 3. Concorrenza 4. Nella fase maturità già si lavora per evitare/ritardare declino
  • 16. Costi fissi + Costi variabili
  • 17.
  • 18.
  • 19.
  • 20.
  • 21.
  • 24.
  • 25.
  • 26.
  • 27.
  • 28.
  • 29.
  • 30.
  • 31.