SlideShare a Scribd company logo
Resilienza

Linee guida per l’architettura
dell’informazione
Il problema
Un vino di
Donnafugata!
Un vino
dolce come lei,
fruttato...
Cosa ci va
col filetto al
pepe verde?
Photo: Lee J Haywood, Flickr

Persone con bisogni diversi 	


agiscono in modo diverso
Dan Willis, dswillis.com

lo stesso utente in contesti
diversi o in diversi stati del suo
customer journey ha
bisogni diversi
La soluzione
Resilienza Resilience
Capacità di un sistema 

di adattarsi a differenti	

- utenti 	

- obiettivi	

- strategie di ricerca 

dell’info
Resilience
the capacity of a system to absorb
disturbance and reorganize while
undergoing change so as to still retain
essentially the same function, structure,
identity	

!
– Walker et al. 

Resilience, adaptability and transformability in social–ecological systems
Information seeking
Sforzo

Consapevolezza

Active

Passive

Directed

Searching

Monitoring

Undirected

Browsing

Being aware

Bates, Toward an Integrated Model of	

Information Seeking and Searching
Minimo sforzo
1% 5%
14%

80%
Searching

Browsing

Monitoring

Awarness
Searching
Browsing
?
Monitoraggio
Awareness
Search + browse
Screenshot: Rosefirerising - Flickr
Flessibilità è anche
ritrovare e ripercorrere facilmente
tragitti già compiuti (es. spesa tipica)	


personalizzare il percorso e

ottimizzare il tempo (es. item
corrispondenti a certe caratteristiche) 	


ricevere consigli e correlazioni su
misura (es. se ti interessa A allora... )
a
dett
e
Ben
Foto: Willem van Bergen - Flickr


Bentornata Benedetta	


!

Wishlist	

Offerte	

Scelti per te	

Cerca
Resilienza. Linee guida per l'architettura dell'informazione

More Related Content

More from Luca Rosati

Happiness is user research
Happiness is user researchHappiness is user research
Happiness is user research
Luca Rosati
 
From product to experience: Building memorable user experiences
From product to experience: Building memorable user experiencesFrom product to experience: Building memorable user experiences
From product to experience: Building memorable user experiences
Luca Rosati
 
How to design interfaces for choice
How to design interfaces for choiceHow to design interfaces for choice
How to design interfaces for choice
Luca Rosati
 
Information Architecture for Cross-channel Experiences
Information Architecture for Cross-channel ExperiencesInformation Architecture for Cross-channel Experiences
Information Architecture for Cross-channel Experiences
Luca Rosati
 
Pinterest
PinterestPinterest
Pinterest
Luca Rosati
 
Choosability. Facilitare la scelta nelle interfacce di navigazione
Choosability. Facilitare la scelta nelle interfacce di navigazioneChoosability. Facilitare la scelta nelle interfacce di navigazione
Choosability. Facilitare la scelta nelle interfacce di navigazione
Luca Rosati
 
From product to ecosystem
From product to ecosystemFrom product to ecosystem
From product to ecosystem
Luca Rosati
 
Cross-channel design all'Istituto degli Innocenti di Firenze
Cross-channel design all'Istituto degli Innocenti di FirenzeCross-channel design all'Istituto degli Innocenti di Firenze
Cross-channel design all'Istituto degli Innocenti di Firenze
Luca Rosati
 
Architettura dell'informazione pervasiva
Architettura dell'informazione pervasivaArchitettura dell'informazione pervasiva
Architettura dell'informazione pervasiva
Luca Rosati
 
La felicità è una scelta facile: Progettare menu interfacce e sistemi stress-...
La felicità è una scelta facile: Progettare menu interfacce e sistemi stress-...La felicità è una scelta facile: Progettare menu interfacce e sistemi stress-...
La felicità è una scelta facile: Progettare menu interfacce e sistemi stress-...
Luca Rosati
 
Realtà aumentata e network geolocalizzati. Arricchire l'esperienza utente int...
Realtà aumentata e network geolocalizzati. Arricchire l'esperienza utente int...Realtà aumentata e network geolocalizzati. Arricchire l'esperienza utente int...
Realtà aumentata e network geolocalizzati. Arricchire l'esperienza utente int...
Luca Rosati
 
Beyond flatland: Dal prodotto all'ecosistema
Beyond flatland: Dal prodotto all'ecosistemaBeyond flatland: Dal prodotto all'ecosistema
Beyond flatland: Dal prodotto all'ecosistema
Luca Rosati
 
Tra atomi e bit: l'esperienza d'acquisto in trasformazione
Tra atomi e bit: l'esperienza d'acquisto in trasformazioneTra atomi e bit: l'esperienza d'acquisto in trasformazione
Tra atomi e bit: l'esperienza d'acquisto in trasformazione
Luca Rosati
 
Media mutations
Media mutationsMedia mutations
Media mutations
Luca Rosati
 
Architettura dell'informazione e user experience #2
Architettura dell'informazione e user experience #2Architettura dell'informazione e user experience #2
Architettura dell'informazione e user experience #2
Luca Rosati
 
Architettura dell'informazione e user experience
Architettura dell'informazione e user experienceArchitettura dell'informazione e user experience
Architettura dell'informazione e user experience
Luca Rosati
 

More from Luca Rosati (16)

Happiness is user research
Happiness is user researchHappiness is user research
Happiness is user research
 
From product to experience: Building memorable user experiences
From product to experience: Building memorable user experiencesFrom product to experience: Building memorable user experiences
From product to experience: Building memorable user experiences
 
How to design interfaces for choice
How to design interfaces for choiceHow to design interfaces for choice
How to design interfaces for choice
 
Information Architecture for Cross-channel Experiences
Information Architecture for Cross-channel ExperiencesInformation Architecture for Cross-channel Experiences
Information Architecture for Cross-channel Experiences
 
Pinterest
PinterestPinterest
Pinterest
 
Choosability. Facilitare la scelta nelle interfacce di navigazione
Choosability. Facilitare la scelta nelle interfacce di navigazioneChoosability. Facilitare la scelta nelle interfacce di navigazione
Choosability. Facilitare la scelta nelle interfacce di navigazione
 
From product to ecosystem
From product to ecosystemFrom product to ecosystem
From product to ecosystem
 
Cross-channel design all'Istituto degli Innocenti di Firenze
Cross-channel design all'Istituto degli Innocenti di FirenzeCross-channel design all'Istituto degli Innocenti di Firenze
Cross-channel design all'Istituto degli Innocenti di Firenze
 
Architettura dell'informazione pervasiva
Architettura dell'informazione pervasivaArchitettura dell'informazione pervasiva
Architettura dell'informazione pervasiva
 
La felicità è una scelta facile: Progettare menu interfacce e sistemi stress-...
La felicità è una scelta facile: Progettare menu interfacce e sistemi stress-...La felicità è una scelta facile: Progettare menu interfacce e sistemi stress-...
La felicità è una scelta facile: Progettare menu interfacce e sistemi stress-...
 
Realtà aumentata e network geolocalizzati. Arricchire l'esperienza utente int...
Realtà aumentata e network geolocalizzati. Arricchire l'esperienza utente int...Realtà aumentata e network geolocalizzati. Arricchire l'esperienza utente int...
Realtà aumentata e network geolocalizzati. Arricchire l'esperienza utente int...
 
Beyond flatland: Dal prodotto all'ecosistema
Beyond flatland: Dal prodotto all'ecosistemaBeyond flatland: Dal prodotto all'ecosistema
Beyond flatland: Dal prodotto all'ecosistema
 
Tra atomi e bit: l'esperienza d'acquisto in trasformazione
Tra atomi e bit: l'esperienza d'acquisto in trasformazioneTra atomi e bit: l'esperienza d'acquisto in trasformazione
Tra atomi e bit: l'esperienza d'acquisto in trasformazione
 
Media mutations
Media mutationsMedia mutations
Media mutations
 
Architettura dell'informazione e user experience #2
Architettura dell'informazione e user experience #2Architettura dell'informazione e user experience #2
Architettura dell'informazione e user experience #2
 
Architettura dell'informazione e user experience
Architettura dell'informazione e user experienceArchitettura dell'informazione e user experience
Architettura dell'informazione e user experience
 

Resilienza. Linee guida per l'architettura dell'informazione