SlideShare a Scribd company logo
Q
           PER
               F in
                arsi
  PERCHÉ «FARSI IN QUATTRO»?
                              ZONA QUATTRO

      uesto che vi apprestate a leggere
     è il primo numero del giornale,
o meglio della newsletter come oggi
                                                  esprimere compiutamente. È uno
                                                  strumento rivolto agli iscritti, agli
                                                  elettori, ai simpatizzanti del Partito
                                                                                                       4
                                                                                       farsin4@gmail.com




                                                                                                   prima concreta iniziativa per mante-
                                                                                                   nere vivo il rapporto con tutti voi che,
                                                                                                   ancora una volta, ci avete dato un
si chiama, quale strumento di infor-              Democratico.                                     grande segnale di sostegno all’inizia-
mazione su quanto avviene nella Zo-               A chi ha voluto lasciarci la sua e-mail          tiva politica.
na Quattro della città, sui problemi              durante le consultazioni di questi ul-           Termino con l’invito a far circolare
del territorio e sulle posizioni e ini-           timi anni: dalle primarie per Prodi o            questa newsletter tra amici e cono-
ziative che il nostro partito intende             Veltroni, piuttosto che queste ultime            scenti, e ad inviare a questa e-mail
assumere e che il titolo “Farsi in                del 25 ottobre per l’elezione del se-            (farsin4@gmail.com) indirizzi di per-
quattro per Zona Quattro”, ci pare                gretario del PD. Ci pare, dunque, una            sone che volessero riceverla.



    UNA BELLA GIORNATA!                                                                            Q     UANDO qualche minuto prima
                                                                                                         delle sette del mattino, mentre si
                                                                                                   stavano insediando i seggi elettorali, si
                                                                                                   sono presentati alcuni elettori che chie-
                                                                                                   devano di votare, abbiamo pensato che
                                                                                                   sarebbe stata una bella giornata. E così
                                                                                                   è stata. Nei seggi allestiti dai cinque Cir-
                                                                                                   coli della zona 4 hanno votato comples-
                                                                                                   sivamente 7.602 elettori. Una parteci-
                                                                                                   pazione davvero straordinaria che si è
                                                                                                   manifestata in tutte le zone della città,
                                                                                                   dove si è registrato un numero di votanti
                                                                                                   superiore a quello delle precedenti pri-
                                                                                                   marie. La stima prudenziale di 1.5 – 2
                                                                                                   milioni di votanti a livello nazionale è
                                                                                                   stata largamente superata dal dato defi-
                                                                                                   nitivo che si assesta ad oltre 3.1 milioni.
                                                                                                   Si tratta di un fenomeno che non trova
                                                                                                   riscontro in altri Paesi ed al quale in tutta
                                                                                                   Europa ora si guarda con grande inte-
 Argomenti trattati in questo numero:                                                              resse. La partecipazione di un numero
 PERCHÉ FARSI IN QUATTRO                                                                           così elevato di elettori ad una votazione
 LE PRIMARIE DI OTTOBRE                                                                            primaria di Partito contiene in se almeno
 PARCHEGGI E SICUREZZA IN VIALE UNGHERIA i cittadini si mobilitano                                 due significati. Il primo è che si mani-
 PONTE LAMBRO contratto di quartiere                                                               festa un’estesa volontà di concorrere a
 LAMPIONI SINISTRI                                                                                 determinare le scelte politiche più signi-
 DEMOCRATICI IN MOVIMENTO                                                                          ficative, come quella del Segretario Na-
 PORTA VITTORIA?                                                                                   zionale, tradizionalmente riservata ai
 LA MATERNA DI VIA ZAMA                                                                            delegati al Congresso Nazionale. Il se-
 METROPOLITANA 4                                                                                   condo sta nella volontà di manifestare
                                                                                                   non solo il proprio sostegno ed incorag-
 Hanno collaborato a questo numero:                                                                giamento al Partito Democratico ed al
 Claudio DE BIAGGI (responsabile e coordinatore redazionale); Sergio POGGIO; Marco CORMIO; Paolo
 COVA; Carlotta e Massimo LIGUORI; Enrico MATTIOLI; Marina TASSARA, Marino COMINELLI.
                                                                                                                   (continua alla pagina seguente)


    NOTIZIE A CURA DEL                               PARTITO DEMOCRATICO                                  DELLA          ZONA 4
   1
UNA BELLA GIORNATA!                            dei parlamentari. Pier Luigi Bersani è        tobre. Le primarie ci hanno consegnato
                                               stato eletto Segretario del Partito De-       un Partito Democratico più forte, nel
suo progetto, ma anche di esprimere una        mocratico con il 53.23% dei voti. I ri-       quale tutti insieme lavoreremo per “co-
viva preoccupazione sul futuro del nostro      sultati hanno evidenziato una sintonia        struire il Partito e costruire l’alternativa”.
Paese. Con la deriva, che aleggia, di un       tra il voto degli iscritti e degli elettori   Esprimo per questo, a nome dei Circoli
progressivo scivolamento verso una de-         delle primarie, essendosi confermato,         della zona 4 un sentito ringraziamento
mocrazia senza democrazia, queste pri-         con qualche aggiustamento favorevole          agli elettori, li abbiamo sentiti vicini ed
marie portano con se un significato che        a Bersani, il risultato ottenuto nelle vo-    abbiamo condiviso con loro il desiderio
non potrà essere ignorato anche dalle          tazioni riservate agli iscritti. La dichia-   di possibili prospettive per la nostra de-
altre forze politiche. Appare sotto questo     razione, rilasciata a caldo, dal nuovo Se-    mocrazia ed il Paese.
profilo, ad esempio, sempre più strin-         gretario, “dentro la vittoria di tutti vi è                                Sergio Poggio
gente l’approvazione di una legge elet-        anche la mia”, fotografa la soddisfazione                   Coordinatore PD di Zona 4
torale che riconsegni ai cittadini la scelta   che abbiamo provato la sera del 25 ot-


                 Parcheggi in viale Ungheria:                                                Edoardo Croci di intervenire per affron-
                                                                                             tare nella miglior maniera possibile que-
                                                                                             sta delicata situazione che ha colpito la
                      UN MIRAGGIO!                                                           zona Ungheria/Bonfadini.
                                                                                             Purtroppo sino ad oggi gli assessori non

I  L 31 AGOSTO scorso, il parcheggio
   pubblico posto in prossimità dell’in-
crocio tra il viale Ungheria e la via Sa-
                                               tutto il comparto, anche se a tutt’oggi
                                               nulla è ancora stato consegnato agli uffici
                                               comunali competenti.
                                                                                             hanno ancora dato alcuna risposta e si
                                                                                             sono finora sottratti al confronto con i
                                                                                             cittadini più attivi che hanno cominciato
lomone, è stato chiuso da una recinzione       Le conseguenze di tale decisione sono         a mobilitarsi per ottenere risposte.
e da un sbarra che impedisce l’accesso         costituite dalla pesantissima diminuzione     Difatti alcuni volonterosi hanno promosso
agli autoveicoli.                              dei posti auto in una zona in cui la mag-     una raccolta di firme che sta circolando
Questa decisione è stata presa dal privato     gior parte degli stabili di edilizia popo-    in molti caseggiati del quartiere, per chie-
che ha acquisito tutta l’area del Demanio      lare non dispone di box pertinenziali.        dere al comune risposte non solo su que-
dello Stato che si estende dalla metà cir-     I residenti sono ormai esasperati perché      sto gravissimo problema, ma anche un
ca della via Salomone verso la via Bon-        trovare parcheggio è diventata un im-         ragionamento più complessivo che af-
fadini, comprendendo anche i terreni su        presa, e il rischio di incorrere in pesanti   fronti i problemi del traffico e della via-
cui sorge la ex caserma dell’aeronautica       contravvenzioni molto elevato.                bilità in tutta la zona. L’obiettivo primario
militare.                                      I consiglieri del PD in Comune e Pro-         è ottenere l’apertura di un tavolo di lavoro
Certamente dato il volume acquisito ver-       vincia, Marco Cormio e Paolo Cova,            con i settori competenti del comune nel
rà probabilmente presentato un progetto        hanno subito chiesto agli assessori al-       più breve tempo possibile. Il Circolo del
di urbanizzazione e valorizzazione di          l’urbanistica Carlo Masseroli e al traffico   PD di via Mecenate sta seguendo molto
                                                                                             attivamente la questione, e già da questa
                                                                                             primavera si riunisce periodicamente
                                                                                             presso il centro civico di viale Ungheria
                                                                                             e la casetta rossa di via Mondolfo per di-
                                                                                             scutere insieme agli abitanti che lo desi-
                                                                                             derano sui problemi della zona per ela-
                                                                                             borare proposte e suggerimenti da
                                                                                             trasferire nelle sedi opportune..
                                                                                             Occorre che l’amministrazione comunale
                                                                                             si decida a prendere seriamente in con-
                                                                                             siderazione le istanze che vengono da un
                                                                                             quartiere sensibilmente invecchiato, sem-
                                                                                             pre più privo di servizi e luoghi di aggre-
                                                                                             gazione che lo rendano più vivibile, il
                                                                                             Circolo PD di via Mecenate e gli eletti
                                                                                             ai vari livelli continueranno ad essere a
                                                                                             fianco dei cittadini in questa importante
                                                                                             opera di valorizzazione e rilancio di una
                                                                                             storica periferia della nostra città.
L’area parcheggio di via Salomone.                                                                                        Marco Cormio


                                                        Parcheggi e sicurezza nei quartieri ex zona 13
L    UNEDI 16 novembre, presso il cen-
     tro civico di Viale Ungheria, si è te-
nuta la riunione di un gruppo di volente-
rosi cittadini soprannominati come amici
                                                             I CITTADINI SI MOBILITANO
del quartiere Ungheria/Bonfadini/Salo-         munale Marco Cormio e del consigliere         All'ordine del giorno: il problema sorto
mone (amici perché, almeno per ora, non        e capogruppo del PD in consiglio di zona      in quartiere da agosto in poi con la chiu-
si è ancora costituito nessun comitato uf-     Paolo Cova, peraltro eletto recentemente
ficiale) alla presenza del consigliere co-     anche in Consiglio Provinciale.                               (continua alla pagina seguente)
    2
I CITTADINI SI MOBILITANO                      • avvocato MarcoPazzini:                         Comando di Polizia di zona sono:
                                                 marco.pazzini@iol.it                           • La riapertura del parcheggio di Via Sa-
sura del parcheggio sito in via Salomone.      • oppure allo scrivente Enrico Mattioli:           lomone angolo Viale Ungheria.
Ciò ha causato notevole disagio per i re-        antonellamiccoli@alice.it                      • la messa in atto di dissuasori di velocità
sidenti che hanno visto la netta riduzione     Vi è poi il problema del massiccio tran-           su Viale Ungheria e Via Bonfadini.
di posti auto a loro disposizione.             sito, anche a velocità sostenuta, di mezzi       • la posa in opera di opportune segna-
Per denunciare tale situazione è partita       pesanti In Viale Ungheria e Via Bonfa-             lazioni che indichi la presenza di scuo-
una raccolta di firme tra i cittadini desti-   dini, che causano una costante situazione          le e quindi il passaggio di bambini.
nata alle autorità competenti, e chi fosse     di pericolo per gli abitanti soprattutto in      • Una maggior presenza della polizia
interessato può chiedere informazioni:         prossimità degli attraversamenti pedonali          locale.
• Consigliere comunale Marco Cormio            adiacenti le scuole.                             In mancanza di risposte concrete da parte
  marco.cormio@comune.milano.it                Nel concreto, le richieste dei cittadini riu-    delle autorità competenti i cittadini si di-
• al promotore (a nome del comitato)           nitosi rivolte al Sindaco Letizia Moratti,       cono pronti a richiamare l'attenzione delle
  della raccolta firme Massimiliano            all'assessore allo sviluppo del territorio,      suddette autorità con altre iniziative.
  Camilli: massy_camilli@virgilio.it           al Consiglio di Zona 4 e al dirigente del                                  Enrico Mattioli



                     PONTE LAMBRO il «Contratto di Quartiere»
D     ECISAMENTE Ponte Lambro ha
      cambiato volto, almeno nella parte
che riguarda le Vie Parea e Ucelli di Ne-
                                               para a mutare aspetto, mentre una nuova
                                               rampa permetterà l’accesso anche a di-
                                               sabili ed anziani in carrozzella.
                                                                                                al seguito, si appresta ormai a compiere
                                                                                                i suoi primi 10 anni di vita senza essere
                                                                                                attuato, se non per lo spostamento in
mi. L’intervento straordinario sugli edi-      Di fronte a tante belle novità l’unica pec-      altri quartieri di quaranta famiglie, re-
fici e le aree pubbliche è stato attuato       ca è il famoso progetto di Renzo Piano,          sidenti ai numeri civici interessati al pre-
utilizzando il “Contratto di Quartiere”,       fortemente voluto dalla giunta Albertini         visto intervento. Gli appartamenti lasciati
un nuovo strumento di governo del ter-         nel lontano anno 2000. Presentato in             liberi, murate porte e finestre per evitare
ritorio finanziato con 30 milioni di euro      pompa magna dal sindaco e dall’asses-            occupazioni abusive, sono ora una nota
dal precedente governo Prodi, quando           sore Del Debbio, che per l’occasione             stonata rispetto l’ambiente circostante.
ministro per le infrastrutture era Antonio     avevano convocato gli “Stati generali”
Di Pietro. Attraverso la Regione, il “Con-     della città, con giornalisti e televisioni                      (continua alla pagina seguente)
tratto di Quartiere“ ha consentito al Co-
mune di avviare in tempi brevi una ri-
qualificazione ambientale notevole che
non ha precedenti.
I palazzi di Via Ucelli di Nemi sono stati
sottoposti a un’accurata manutenzione,
compresa una coloritura esterna con va-
rie tonalità di giallo che ha fatto piace-
volmente dimenticare l’appellativo “case
bianche”. Rimessi a nuovo anche l’asilo
e la scuola materna, il centro sociale e
il mercato comunale.
La viabilità è cambiata sacrificando di-
versi posti auto, sostituiti da ampi mar-
ciapiedi abbelliti da aiuole fiorite. Un
paio di dossi, o meglio di “castellane”
sulla Via Ucelli di Nemi, frenano le esu-
beranze degli automobilisti poco rispet-
tosi dei limiti di velocità. La piazza che     La nuova piazza creata in via Parea.
si è creata con la nuova pavimentazione,
è attrezzata con panchine e lampioni che
la rendono vivibile anche la sera. A far
da cornice i nuovi palazzi privati sorti
sull’area dell’ex segheria, che man mano
vanno riempiendosi di nuovi cittadini.
Attraverso lo stesso “Contratto di Quar-
tiere” anche il caseggiato dell’Aler di
Via Rilke e l’edificio comunale di Via
Ucelli di Nemi 58 hanno visto l’inter-
vento di manutenzione straordinaria do-
po anni di cronica dimenticanza.
La parrocchia, per non esser da meno,
si è attrezzata con nuove strutture spor-
tive, ed ora anche l’edificio della chiesa,
oggi ricoperto da teli e ponteggi, si pre-     Case Aler soggette al Progetto di Renzo Piano.
    3
«IL CONTRATTO DI QUARTIERE»
                                                                     LAMPIONI SINISTRI
Il progetto in sé era decisamente ambi-
zioso: si parlava di alloggi sociali per
anziani, spazi per i giovani e di incuba-
                                              N     ON TUTTO a Ponte Lambro è rose
                                                    e fiori. La Via Umiliati, ad esempio,
                                              è in condizioni di degrado preoccupanti.
                                                                                            lampade appese a un filo teso tra un ca-
                                                                                            seggiato e l’altro. Per colmare la misura
                                                                                            del pressapochismo, l’A2A ha deciso di
tori di impresa e quant’altro potesse gi-     A peggiorare la situazione ci si è messa      asfaltare il lato sinistro della strada, per
rare nella testa dell’architetto genovese.    anche la A2A, l’ex Azienda Elettrica Mu-      coprire gli scavi effettuati nella posa dei
L’attuale giunta del sindaco Moratti ha       nicipale, che ha deciso di cambiare il si-    cavi elettrici tra un palo e l’altro, lascian-
deciso però di bloccarlo e rivederne i        stema di illuminazione del quartiere. La      do il lato destro così com’era, creando
contenuti ormai da circa un anno. Intanto     posa dei nuovi lampioni non è stata cer-      un dislivello sulla mezzaria della strada,
tutto è fermo, fino a quando non è dato       tamente tra le più felici. Sono stati posi-   specie in prossimità dei tombini.
sapere.                                       zionati sul lato sinistro della carreggiata   Ma al peggio non c’è limite: i nuovi lam-
L’ambizione, a volte, gioca brutti scher-     stradale, di rado sui pochi marciapiedi,      pioni posati sul lato sinistro della Via Vit-
zi: quello che doveva essere il primo         riducendo il poco spazio disponibile per      torini illuminano parzialmente la carreg-
progetto a partire in realtà sarà l’ultimo.   i pedoni e le auto, con i pericoli che ne     giata, lasciando al buio il marciapiedi del
Forse. Meno male che l’intervento del         derivano per l’incolumità di entrambi.        lato destro (numeri pari) dove ci sono i
“Contratto di Quartiere”, ha dato la pos-     La cronica mancanza di marciapiedi lun-       negozi e transitano i passanti. La ditta
sibilità di migliorare case e servizi per     go l’asse viario avrebbe consigliato di       che ha eseguito i lavori non ha nemmeno
i cittadini di Ponte Lambro.                  lasciare il sistema di illuminazione stra-    provveduto a rimuovere i lampioni posati
                       Claudio De Biaggi      dale così com’era, ovvero attraverso          in precedenza, che fra l’altro erano stati
                                                                                            riverniciati di recente, creando una giun-
                                                                                            gla metallica decisamente poco attraente.
                                                                                            I quartieri meglio illuminati offrono una
                                                                                            maggiore garanzia di sicurezza per i cit-
                                                                                            tadini, ha sempre sostenuto l’assessore
                                                                                            Riccardo De Corato, e siamo pienamente
                                                                                            d’accordo con lui, ma se questo è il me-
                                                                                            todo stiamo freschi. E’ mai possibile che
                                                                                            simili esperimenti debbano essere subiti
                                                                                            dai cittadini senza che il Comune abbia
                                                                                            niente da dire ?
                                                                                                                           C. De Biaggi




                                                                                            Quest’area è ancora in carico all’opera-
                                                                                            tore ed è ben lungi dall’essere terminata:
                                                                                            questo crea dei gravi problemi di sicu-
                                                                                            rezza, diventando rifugio per disperati
                                                                                            e senza fissa dimora che lì trascorrono
                                                                                            la notte e non solo approfittando degli
I lampioni di via Umiliati.                                                                 arbusti cresciti a dismisura e del verde
                                                                                            incolto.
                                                                                            Il Consiglio di Zona 4 ha votato all’una-
                              PORTA VITTORIA?                                               nimità due mozioni allo scopo di solle-
                                                                                            citare l’Amministrazione Comunale a
                                                                                            farsi carico della manutenzione del verde.
                                                                                            Attendiamo di vedere accolto il volere
C     REDO CHE ALMENO una volta
      i cittadini che si trovano a passare
nelle vicinanze dell’enorme cantiere
                                              e formazione sul tema di questo grande
                                              evento oltre ad offrire un respiro inter-
                                              nazionale alla nostra metropoli.
                                                                                            dei Consiglieri che mai come questa volta
                                                                                            coincide con quello dei cittadini che que-
aperto, ormai da tempo, nei pressi di          Insieme a quest’opera è prevista la rea-     sto disagio lo vivono ogni giorno.
Porta Vittoria, si siano chiesti come mai     lizzazione di una parte commerciale con       Il termine dei lavori, infine, consenti-
di questo non si veda ancora la fine dei      servizi che dovrebbero qualificare la zo-     rebbe di poter utilizzare la nuova viabi-
lavori. La vita quotidiana ci rimanda         na e offrire diverse opportunità ai citta-    lità, terminata ma non utilizzabile fino
una semplice verità: il Piano Integrato,      dini. Anche queste strutture sono ferme       alla chiusura del cantiere. Poterne usu-
con questo termine ci si riferisce al can-    in attesa che si sblocchi la situazione fi-   fruire porterebbe enormi vantaggi sulla
tiere, accumula ritardi e disguidi a causa    nanziaria.                                    viabilità della zona sofferente, ormai da
dei problemi finanziari dell’operato-         Non intendo soffermarmi sull’aspetto          troppo tempo causa la presenza del can-
re.                                           economico, che pur dovrebbe essere og-        tiere. Il suo uso, inoltre, alleggerirebbe
In quest’area dovrebbe vedere la luce         getto di qualche riflessione, ma eviden-      le vie limitrofe molto congestionate dal
“La Biblioteca Europea” un’opera che          ziare un disagio e un degrado che riguar-     traffico.
, in una Milano che si prepara a celebrare    da, in particolare, l’area a est di via                                      Paolo Cova
tra le sue strade l’Expo 2015, offrirebbe     Mugello attualmente abbandonata a se             Capogruppo Pd Consiglio di Zona 4
straordinarie opportunità di riflessione      stessa.                                                         Consigliere Provinciale
    4
abbiamo ancora raggiunto il picco, pre-
                    Bersani nuovo segretario del PD                                       visto per il 2010.
                                                                                          Ecco il punto dobbiamo costruire il PD
                    Le primarie di ottobre                                                come un grande Partito popolare del la-
                                                                                          voro, guardando oltre gli steccati del no-
                                                                                          stro partito ai lavoratori che ad oggi non
                                                                                          si sentono rappresentati da nessuna sigla;
                                                                                          guardare il mondo del sindacato e del
                                                                                          volontariato che svolge un importante
                                                                                          ruolo per la battaglia delle povertà.
                                                                                          «Immagino che tutte queste persone stiano
                                                                                          aspettando una politica che abbia la ma-
                                                                                          turità di bilanciare idealismo e realismo,
                                                                                          di distinguere tra quello su cui si può o
                                                                                          non si può venire a patti, di ammettere la
                                                                                          possibilità che l'altra parte possa avere
                                                                                          ragione qualche volta. Spesso non capi-
                                                                                          scono le controversie tra destre e sinistra,
                                                                                          conservatori e liberali, ma riconoscono
                                                                                          la differenza tra dogmatismi e senso co-
                                                                                          mune, responsabilità e irresponsabilità,
                                                                                          tra le cose che durano e quelle che pas-
                                                                                          sano. Sono là fuori, in attesa di essere
                                                                                          raggiunti». (Barak Obama)

G    RAZIE a una grandissima parte-
     cipazione popolare, come sappia-
mo, è stato eletto il nuovo segretario
                                             il primo argomento sul quale deve la-
                                             vorare il PD: il lavoro.
                                             Infatti, mentre il governo annuncia la
                                                                                          Ricordiamo inoltre l'articolo uno della
                                                                                          nostra Costituzione: «L'Italia è una re-
                                                                                          pubblica democratica fondata sul lavo-
del Partito Democratico, Pierluigi Ber-      sua priorità su cui lavorare: la riforma     ro». Facciamo nostro questo enunciato
sani, al quale va il nostro augurio di       della giustizia (quale verrebbe da dire,     perche senza lavoro non vi è dignità non
buon lavoro. Da persona concreta e con       la sua di lui?), è in atto una vera pande-   vi è libertà.
i piedi per terra ha individuato subito      mia di posti di lavoro di cui forse non                                 Enrico Mattioli



                                    DEMOCRATICI in movimento
      EMOCRATICI in movimento: è
D     lo slogan che accompagna oggi il
Pd milanese.
                                             Naturalmente democratici si occupa
                                             di politiche per l'ambiente a Gennaio
                                             2010 darà vita al Green Economy Day,
                                                                                          Cultura politiche per la cultura, l’arte
                                                                                          e lo spettacolo.
                                                                                          Giustizia e sicurezza tratta temi di giu-
Concluso il passaggio congressuale si è      una giornata di eventi, incontri, wor-       stizia civile e sicurezza nei quartieri.
aperto il tempo della politica, della pro-   kshop sui temi della sostenibilità e su      Diritti, doveri, culture e laicità si oc-
gettualità, delle cose da fare. Il tempo     come declinarli sul piano delle politiche    cupa di nuovi cittadini, integrazione, di-
di ritrovare l’ambizione di governare        locali;                                      ritti civili, diversità, culture, immigra-
questo territorio.                           Sviluppo del territorio e politiche della    zione.
                                             casa sta costruendo una mappatura “dal       Commercio, artigianato, servizi, ter-
BISOGNA PRODURRE IDEE E AG-                  basso” dello sviluppo urbano, con la col-    ritorio crisi economica, sistema del cre-
GREGARE CONSENSO.                            laborazione dei circoli e dei consiglieri    dito nelle piccole imprese.
Per fare questo il Pd di Milano ha messo     di zona, per dare un contributo di oppo-     Università e eccellenze. Riforma del-
in campo dal gennaio 2009 i Gruppi di        sizione e di proposta in relazione al Pia-   l’Università.
Idee e di Progetto (GIP) coordinatore        no di Governo del Territorio che la giunta   Scuola e formazione tema principale è
Francesco Laforgia. Sono ambiti di la-       comunale dovrà approvare nei prossimi        la riforma della scuola, molte iniziative
voro tematici, laboratori di analisi poli-   mesi                                         sul tema sono già state realizzate e altre
tiche e luoghi di osmosi con la città che    Lavoro e Impresa promuoverà, a Feb-          ancora sono in cantiere.
aggregano competenze, interessi, ambiti      braio del 2010, un grande momento di         Internazionale i temi sono: Milano città
sociali e pezzi di città. Essi rappresen-    riflessione e proposta sul tema del lavoro   internazionale, Europa, politiche inter-
tano il tentativo di costruire una visione   autonomo, dei nuovi lavori, delle nuove      nazionali.
dello sviluppo di Milano, l’idea che i       forme di imprenditorialità, tra crisi eco-   Innov@ Milano, wireless, nuovi stru-
democratici di Milano hanno della cit-       nomica e trasformazione del mercato          menti di comunicazione, social network
tà e che vorranno sottoporre a tutti i mi-   del lavoro.                                  i principali argomenti
lanesi in occasione della sfida del 2011.                                                 Attivati e collabora al movimento de-
Sono già 13 i GIP in movimento, coor-        E poi:                                       mocratico. Porta il tuo contributo di
dinati da "esperti" (accademici, opera-      Infanzia si occupa delle politiche per       esperienza e competenza all’interno
tori, personalità) che hanno il compito      l’infanzia e diritti dei bambini.            dei GIP. Per informazioni e adesioni
di supervisionare il lavoro dei gruppi;      Sport politiche per le attività sporti-      scrivi a gip@pdmilano.org.
tra questi segnaliamo:                       ve.                                                                    Marina Tassara
    5
approvato il “piano freddo” di durata 3
                L’ultimo respiro dopo 6 anni di agonia                                       anni per ospitare i senza tetto nei mesi
                                                                                             invernali e successivamente era stata ap-
                      Materna di via Zama                                                    provata la destinazione ad alloggio per
                                                                                             rifugiati politici. Gli anni sono passati,
                                              nonostante le relative raccolte firme e ap-    non è stato realizzato niente di tutto ciò
M      A COSA ha fatto questa scuola per
       essere messa così da parte?
Ogni giorno da quando, circa 6 anni fa,
                                              pelli, la scuola rimane sempre li, immo-
                                              bile ed inutile. Pur di non soddisfare le
                                                                                             ed io ho visto costantemente dalla mia fi-
                                                                                             nestra la scuola rimanere sempre li, im-
mi sono trasferito in via Berlese vedo la     richieste per una riapertura la struttura è    mobile ed inutile. Ho visto murare le fi-
ex scuola materna dalle mie finestre, sem-    stata destinata ad attività reputate di ele-   nestre per non fare entrare gli
pre li, immobile ed inutile. Nonostante       vata importanza sociale: non ne è stata        extracomunitari che l’avevano scelta co-
la necessità sempre maggiore di asili per     realizzata neanche una! Nel 2004 era stata     me dimora, poi ho visto togliere la mu-
l’ aumento dell’indice di natalità dovuto     approvata la destinazione all’accoglienza      ratura, da li a poco l’ho vista diventare
anche al nuovo insediamento abitativo,        delle detenute madri, nel 2005 era stato       ancora dimora di altri senzatetto, poi ho
                                                                                             visto incominciare la ripulitura della zona
                                                                                             esterna e poco dopo diventare ancora ri-
                                                                                             fugio di individui fuori dalla società. La
                                                                                             scuola è stata sempre li, immobile ed inu-
                                                                                             tile. Infine, approvato l’innalzamento del-
                                                                                             la stessa di ben 2 piani per l’utilizzo come
                                                                                             accoglienza per rifugiati politici pochi
                                                                                             mesi dopo è stata decretata la non fatti-
                                                                                             bilità del progetto perché non in regola
                                                                                             con le norme antisismiche e di conse-
                                                                                             guenza è stato approvato l’abbattimento
                                                                                             totale (sarà eseguito nel 2010 e ci costerà
                                                                                             550.000,00 euro). Ma cosa ha fatto questa
                                                                                             scuola per essere messa così da parte?
                                                                                             Lei non ha fatto niente, hanno fatto tutto
                                                                                             persone con idee molto confuse, poca ca-
                                                                                             pacità decisionali e soprattutto poca capa-
                                                                                             cità di ascolto.
                                                                                                                      Massimo Liguori




                                       Approvato il finanziamento del 2° lotto

                          LINEA METROPOLITANA 4
                                                   POLICLINICO - LINATE

I  L 6 NOVEMBRE scorso gli organi-
   smi governativi competenti (CIPE )
hanno definitivamente approvato i fi-
                                              è in corso la procedura per l’individua-
                                              zione di tale partner mediante specifico
                                              bando di gara.
                                                                                             gresso dalla Strada Statale Rivoltana,
                                                                                             offrendo un ottima alternativa all’auto-
                                                                                             mobile per tutti coloro che vengono in
nanziamenti per il 2° Lotto della Linea       Dal punto di vista tecnico saranno aperti      città per varie esigenze.
MM4 che collegherà il Policlinico al-         due cantieri in contemporanea ( uno a          Il governo attuale ha potuto così com-
l’aeroporto di Linate.                        Lorenteggio, uno a Linate ) per consen-        pletare il lavoro ben avviato dal Go-
Il costo di questa tratta ammonta a circa     tire la conclusione dei lavori entro la        verno Prodi che con l’allora ministro
900 milioni di euro di cui 536 a carico       fine del mese di dicembre 2014 in tempo        dei lavori pubblici Antonio Di Pietro
dello Stato, 274 a carico di un partner       utile per l’EXPO 2015.                         aveva creato solide basi per garantire
privato, e 90 milioni a carico del Comu-      Indubbiamente si tratta di un opera molto      le necessarie risorse finanziarie da dare
ne di Milano.                                 importante e molto attesa dalla nostra         a Milano per realizzare questa impor-
Il costo complessivo di tutta la linea da     città, e certamente le ricadute positive       tantissima infrastruttura di trasporto
Lorenteggio a Linate ( 15,2 KM per 21         per la nostra zona saranno molteplici,         cittadina.
stazioni ) sarà di 1 miliardo e 600 milioni   soprattutto per la possibilità di raggiun-     Nei prossimi mesi cercheremo di lavo-
di euro.                                      gere il centro della città in meno dieci       rare all’organizzazione di un incontro
Allo scopo di consentire la partecipa-        minuti.                                        pubblico in cui il progetto nelle sue di-
zione dei privati alla realizzazione del      La realizzazione dei parcheggi di inter-       verse dimensioni ( percorso, stazioni,
progetto il Comune di Milano ha costi-        scambio presso Linate e nella zona dei         opere di sistemazione di superficie ) ven-
tuito una società mista per la gestione e     tre ponti dovrebbe anche provocare la          ga presentato alla cittadinanza.
realizzazione dell’opera, ed attualmente      riduzione del traffico veicolare in in-                                  Marco Cormio
    6

More Related Content

Viewers also liked

Artist ego and context
Artist ego and contextArtist ego and context
Artist ego and context
Tae wook kang
 
Preparing a company to sell
Preparing a company to sellPreparing a company to sell
Preparing a company to sell
Trevor Crow
 
Farsi in Quattro N 16, Aprile 2012
Farsi in Quattro N 16, Aprile 2012Farsi in Quattro N 16, Aprile 2012
Farsi in Quattro N 16, Aprile 2012giorgiocorradi
 
Print Failover Solutions
Print Failover SolutionsPrint Failover Solutions
Print Failover Solutions
Plus Technologies
 
Imagination with paper 'Filigree'
Imagination with paper 'Filigree'Imagination with paper 'Filigree'
Imagination with paper 'Filigree'
Makala (D)
 
ArtMud Course Description- Lim
ArtMud Course Description- LimArtMud Course Description- Lim
ArtMud Course Description- Lim
Carmel Torres
 
Video Trends for Business Marketers
Video Trends for Business MarketersVideo Trends for Business Marketers
Video Trends for Business Marketers
Leslie Drate
 
FOREIGN DIRECT INVESTMENT AND PRODUCTIVITY SPILLOVERS: Firm Level Evidence fr...
FOREIGN DIRECT INVESTMENT AND PRODUCTIVITY SPILLOVERS: Firm Level Evidence fr...FOREIGN DIRECT INVESTMENT AND PRODUCTIVITY SPILLOVERS: Firm Level Evidence fr...
FOREIGN DIRECT INVESTMENT AND PRODUCTIVITY SPILLOVERS: Firm Level Evidence fr...
Investigador Principal (IELAT_UAH)
 
Evaluation question 2
Evaluation question 2Evaluation question 2
Evaluation question 2
CallumBrown6032
 
How to-use-dropbox
How to-use-dropboxHow to-use-dropbox
How to-use-dropbox
gacrisologo
 
Community building lessons from Ansible
Community building lessons from AnsibleCommunity building lessons from Ansible
Community building lessons from Ansible
Greg DeKoenigsberg
 
Farsi in quattro n 15 marzo 2012
Farsi in quattro n 15   marzo 2012Farsi in quattro n 15   marzo 2012
Farsi in quattro n 15 marzo 2012giorgiocorradi
 
Grace of Mother Nature.
Grace of Mother Nature.Grace of Mother Nature.
Grace of Mother Nature.
Makala (D)
 
What to Expect on the FAFSA
What to Expect on the FAFSAWhat to Expect on the FAFSA
What to Expect on the FAFSA
Jodi Okun
 
Sekilas info seleb week 1210
Sekilas info seleb week 1210Sekilas info seleb week 1210
Sekilas info seleb week 1210yusdiwibowo
 
Androidアプリの特徴をちょっと紹介
Androidアプリの特徴をちょっと紹介Androidアプリの特徴をちょっと紹介
Androidアプリの特徴をちょっと紹介
Masaki Watanabe
 
New Social tips and trick for 2014/2015
New Social tips and trick for 2014/2015New Social tips and trick for 2014/2015
New Social tips and trick for 2014/2015
Tim Zuidgeest
 

Viewers also liked (20)

Artist ego and context
Artist ego and contextArtist ego and context
Artist ego and context
 
FunnyFace
FunnyFaceFunnyFace
FunnyFace
 
Preparing a company to sell
Preparing a company to sellPreparing a company to sell
Preparing a company to sell
 
Farsi in Quattro N 16, Aprile 2012
Farsi in Quattro N 16, Aprile 2012Farsi in Quattro N 16, Aprile 2012
Farsi in Quattro N 16, Aprile 2012
 
Print Failover Solutions
Print Failover SolutionsPrint Failover Solutions
Print Failover Solutions
 
Imagination with paper 'Filigree'
Imagination with paper 'Filigree'Imagination with paper 'Filigree'
Imagination with paper 'Filigree'
 
ArtMud Course Description- Lim
ArtMud Course Description- LimArtMud Course Description- Lim
ArtMud Course Description- Lim
 
Video Trends for Business Marketers
Video Trends for Business MarketersVideo Trends for Business Marketers
Video Trends for Business Marketers
 
FOREIGN DIRECT INVESTMENT AND PRODUCTIVITY SPILLOVERS: Firm Level Evidence fr...
FOREIGN DIRECT INVESTMENT AND PRODUCTIVITY SPILLOVERS: Firm Level Evidence fr...FOREIGN DIRECT INVESTMENT AND PRODUCTIVITY SPILLOVERS: Firm Level Evidence fr...
FOREIGN DIRECT INVESTMENT AND PRODUCTIVITY SPILLOVERS: Firm Level Evidence fr...
 
Evaluation question 2
Evaluation question 2Evaluation question 2
Evaluation question 2
 
How to-use-dropbox
How to-use-dropboxHow to-use-dropbox
How to-use-dropbox
 
Black
BlackBlack
Black
 
Community building lessons from Ansible
Community building lessons from AnsibleCommunity building lessons from Ansible
Community building lessons from Ansible
 
Farsi in quattro n 15 marzo 2012
Farsi in quattro n 15   marzo 2012Farsi in quattro n 15   marzo 2012
Farsi in quattro n 15 marzo 2012
 
おやこDeクイズ
おやこDeクイズおやこDeクイズ
おやこDeクイズ
 
Grace of Mother Nature.
Grace of Mother Nature.Grace of Mother Nature.
Grace of Mother Nature.
 
What to Expect on the FAFSA
What to Expect on the FAFSAWhat to Expect on the FAFSA
What to Expect on the FAFSA
 
Sekilas info seleb week 1210
Sekilas info seleb week 1210Sekilas info seleb week 1210
Sekilas info seleb week 1210
 
Androidアプリの特徴をちょっと紹介
Androidアプリの特徴をちょっと紹介Androidアプリの特徴をちょっと紹介
Androidアプリの特徴をちょっと紹介
 
New Social tips and trick for 2014/2015
New Social tips and trick for 2014/2015New Social tips and trick for 2014/2015
New Social tips and trick for 2014/2015
 

More from giorgiocorradi

Farsi in quattro n 18 giugno 2012
Farsi in quattro n 18   giugno 2012Farsi in quattro n 18   giugno 2012
Farsi in quattro n 18 giugno 2012giorgiocorradi
 
Farsi in quattro n 17 maggio 2012
Farsi in quattro n 17   maggio 2012Farsi in quattro n 17   maggio 2012
Farsi in quattro n 17 maggio 2012giorgiocorradi
 
Farsi in quattro n 14 febbraio 2012
Farsi in quattro n 14   febbraio 2012Farsi in quattro n 14   febbraio 2012
Farsi in quattro n 14 febbraio 2012giorgiocorradi
 
Farsi in quattro n 13 dicembre 2011
Farsi in quattro n 13 dicembre 2011Farsi in quattro n 13 dicembre 2011
Farsi in quattro n 13 dicembre 2011giorgiocorradi
 
Farsi in quattro n 12 novembre 2011
Farsi in quattro n 12 novembre 2011Farsi in quattro n 12 novembre 2011
Farsi in quattro n 12 novembre 2011giorgiocorradi
 
Farsi in quattro n 10 aprile 2011
Farsi in quattro n 10 aprile 2011Farsi in quattro n 10 aprile 2011
Farsi in quattro n 10 aprile 2011giorgiocorradi
 
Farsi in quattro n 9 febbraio 2011
Farsi in quattro n 9 febbraio 2011Farsi in quattro n 9 febbraio 2011
Farsi in quattro n 9 febbraio 2011giorgiocorradi
 
Farsi in quattro n 8 gennaio 2011
Farsi in quattro n 8 gennaio 2011Farsi in quattro n 8 gennaio 2011
Farsi in quattro n 8 gennaio 2011giorgiocorradi
 
Farsi in quattro n 7 novembre 2010
Farsi in quattro n 7 novembre 2010Farsi in quattro n 7 novembre 2010
Farsi in quattro n 7 novembre 2010giorgiocorradi
 
Farsi in quattro n 6 ottobre 2010
Farsi in quattro n 6  ottobre 2010Farsi in quattro n 6  ottobre 2010
Farsi in quattro n 6 ottobre 2010giorgiocorradi
 
Farsi in quattro n 5 giugno 2010
Farsi in quattro n 5  giugno 2010Farsi in quattro n 5  giugno 2010
Farsi in quattro n 5 giugno 2010giorgiocorradi
 
Farsi in quattro n 4 maggio 2010
Farsi in quattro n 4  maggio 2010Farsi in quattro n 4  maggio 2010
Farsi in quattro n 4 maggio 2010giorgiocorradi
 
Farsi in quattro n 3 marzo 2010
Farsi in quattro n 3 marzo 2010Farsi in quattro n 3 marzo 2010
Farsi in quattro n 3 marzo 2010giorgiocorradi
 
Farsi in quattro n 2 gennaio 2010
Farsi in quattro n 2  gennaio 2010Farsi in quattro n 2  gennaio 2010
Farsi in quattro n 2 gennaio 2010giorgiocorradi
 

More from giorgiocorradi (14)

Farsi in quattro n 18 giugno 2012
Farsi in quattro n 18   giugno 2012Farsi in quattro n 18   giugno 2012
Farsi in quattro n 18 giugno 2012
 
Farsi in quattro n 17 maggio 2012
Farsi in quattro n 17   maggio 2012Farsi in quattro n 17   maggio 2012
Farsi in quattro n 17 maggio 2012
 
Farsi in quattro n 14 febbraio 2012
Farsi in quattro n 14   febbraio 2012Farsi in quattro n 14   febbraio 2012
Farsi in quattro n 14 febbraio 2012
 
Farsi in quattro n 13 dicembre 2011
Farsi in quattro n 13 dicembre 2011Farsi in quattro n 13 dicembre 2011
Farsi in quattro n 13 dicembre 2011
 
Farsi in quattro n 12 novembre 2011
Farsi in quattro n 12 novembre 2011Farsi in quattro n 12 novembre 2011
Farsi in quattro n 12 novembre 2011
 
Farsi in quattro n 10 aprile 2011
Farsi in quattro n 10 aprile 2011Farsi in quattro n 10 aprile 2011
Farsi in quattro n 10 aprile 2011
 
Farsi in quattro n 9 febbraio 2011
Farsi in quattro n 9 febbraio 2011Farsi in quattro n 9 febbraio 2011
Farsi in quattro n 9 febbraio 2011
 
Farsi in quattro n 8 gennaio 2011
Farsi in quattro n 8 gennaio 2011Farsi in quattro n 8 gennaio 2011
Farsi in quattro n 8 gennaio 2011
 
Farsi in quattro n 7 novembre 2010
Farsi in quattro n 7 novembre 2010Farsi in quattro n 7 novembre 2010
Farsi in quattro n 7 novembre 2010
 
Farsi in quattro n 6 ottobre 2010
Farsi in quattro n 6  ottobre 2010Farsi in quattro n 6  ottobre 2010
Farsi in quattro n 6 ottobre 2010
 
Farsi in quattro n 5 giugno 2010
Farsi in quattro n 5  giugno 2010Farsi in quattro n 5  giugno 2010
Farsi in quattro n 5 giugno 2010
 
Farsi in quattro n 4 maggio 2010
Farsi in quattro n 4  maggio 2010Farsi in quattro n 4  maggio 2010
Farsi in quattro n 4 maggio 2010
 
Farsi in quattro n 3 marzo 2010
Farsi in quattro n 3 marzo 2010Farsi in quattro n 3 marzo 2010
Farsi in quattro n 3 marzo 2010
 
Farsi in quattro n 2 gennaio 2010
Farsi in quattro n 2  gennaio 2010Farsi in quattro n 2  gennaio 2010
Farsi in quattro n 2 gennaio 2010
 

Farsi in quattro n 1 dicembre 2009

  • 1. Q PER F in arsi PERCHÉ «FARSI IN QUATTRO»? ZONA QUATTRO uesto che vi apprestate a leggere è il primo numero del giornale, o meglio della newsletter come oggi esprimere compiutamente. È uno strumento rivolto agli iscritti, agli elettori, ai simpatizzanti del Partito 4 farsin4@gmail.com prima concreta iniziativa per mante- nere vivo il rapporto con tutti voi che, ancora una volta, ci avete dato un si chiama, quale strumento di infor- Democratico. grande segnale di sostegno all’inizia- mazione su quanto avviene nella Zo- A chi ha voluto lasciarci la sua e-mail tiva politica. na Quattro della città, sui problemi durante le consultazioni di questi ul- Termino con l’invito a far circolare del territorio e sulle posizioni e ini- timi anni: dalle primarie per Prodi o questa newsletter tra amici e cono- ziative che il nostro partito intende Veltroni, piuttosto che queste ultime scenti, e ad inviare a questa e-mail assumere e che il titolo “Farsi in del 25 ottobre per l’elezione del se- (farsin4@gmail.com) indirizzi di per- quattro per Zona Quattro”, ci pare gretario del PD. Ci pare, dunque, una sone che volessero riceverla. UNA BELLA GIORNATA! Q UANDO qualche minuto prima delle sette del mattino, mentre si stavano insediando i seggi elettorali, si sono presentati alcuni elettori che chie- devano di votare, abbiamo pensato che sarebbe stata una bella giornata. E così è stata. Nei seggi allestiti dai cinque Cir- coli della zona 4 hanno votato comples- sivamente 7.602 elettori. Una parteci- pazione davvero straordinaria che si è manifestata in tutte le zone della città, dove si è registrato un numero di votanti superiore a quello delle precedenti pri- marie. La stima prudenziale di 1.5 – 2 milioni di votanti a livello nazionale è stata largamente superata dal dato defi- nitivo che si assesta ad oltre 3.1 milioni. Si tratta di un fenomeno che non trova riscontro in altri Paesi ed al quale in tutta Europa ora si guarda con grande inte- Argomenti trattati in questo numero: resse. La partecipazione di un numero PERCHÉ FARSI IN QUATTRO così elevato di elettori ad una votazione LE PRIMARIE DI OTTOBRE primaria di Partito contiene in se almeno PARCHEGGI E SICUREZZA IN VIALE UNGHERIA i cittadini si mobilitano due significati. Il primo è che si mani- PONTE LAMBRO contratto di quartiere festa un’estesa volontà di concorrere a LAMPIONI SINISTRI determinare le scelte politiche più signi- DEMOCRATICI IN MOVIMENTO ficative, come quella del Segretario Na- PORTA VITTORIA? zionale, tradizionalmente riservata ai LA MATERNA DI VIA ZAMA delegati al Congresso Nazionale. Il se- METROPOLITANA 4 condo sta nella volontà di manifestare non solo il proprio sostegno ed incorag- Hanno collaborato a questo numero: giamento al Partito Democratico ed al Claudio DE BIAGGI (responsabile e coordinatore redazionale); Sergio POGGIO; Marco CORMIO; Paolo COVA; Carlotta e Massimo LIGUORI; Enrico MATTIOLI; Marina TASSARA, Marino COMINELLI. (continua alla pagina seguente) NOTIZIE A CURA DEL PARTITO DEMOCRATICO DELLA ZONA 4 1
  • 2. UNA BELLA GIORNATA! dei parlamentari. Pier Luigi Bersani è tobre. Le primarie ci hanno consegnato stato eletto Segretario del Partito De- un Partito Democratico più forte, nel suo progetto, ma anche di esprimere una mocratico con il 53.23% dei voti. I ri- quale tutti insieme lavoreremo per “co- viva preoccupazione sul futuro del nostro sultati hanno evidenziato una sintonia struire il Partito e costruire l’alternativa”. Paese. Con la deriva, che aleggia, di un tra il voto degli iscritti e degli elettori Esprimo per questo, a nome dei Circoli progressivo scivolamento verso una de- delle primarie, essendosi confermato, della zona 4 un sentito ringraziamento mocrazia senza democrazia, queste pri- con qualche aggiustamento favorevole agli elettori, li abbiamo sentiti vicini ed marie portano con se un significato che a Bersani, il risultato ottenuto nelle vo- abbiamo condiviso con loro il desiderio non potrà essere ignorato anche dalle tazioni riservate agli iscritti. La dichia- di possibili prospettive per la nostra de- altre forze politiche. Appare sotto questo razione, rilasciata a caldo, dal nuovo Se- mocrazia ed il Paese. profilo, ad esempio, sempre più strin- gretario, “dentro la vittoria di tutti vi è Sergio Poggio gente l’approvazione di una legge elet- anche la mia”, fotografa la soddisfazione Coordinatore PD di Zona 4 torale che riconsegni ai cittadini la scelta che abbiamo provato la sera del 25 ot- Parcheggi in viale Ungheria: Edoardo Croci di intervenire per affron- tare nella miglior maniera possibile que- sta delicata situazione che ha colpito la UN MIRAGGIO! zona Ungheria/Bonfadini. Purtroppo sino ad oggi gli assessori non I L 31 AGOSTO scorso, il parcheggio pubblico posto in prossimità dell’in- crocio tra il viale Ungheria e la via Sa- tutto il comparto, anche se a tutt’oggi nulla è ancora stato consegnato agli uffici comunali competenti. hanno ancora dato alcuna risposta e si sono finora sottratti al confronto con i cittadini più attivi che hanno cominciato lomone, è stato chiuso da una recinzione Le conseguenze di tale decisione sono a mobilitarsi per ottenere risposte. e da un sbarra che impedisce l’accesso costituite dalla pesantissima diminuzione Difatti alcuni volonterosi hanno promosso agli autoveicoli. dei posti auto in una zona in cui la mag- una raccolta di firme che sta circolando Questa decisione è stata presa dal privato gior parte degli stabili di edilizia popo- in molti caseggiati del quartiere, per chie- che ha acquisito tutta l’area del Demanio lare non dispone di box pertinenziali. dere al comune risposte non solo su que- dello Stato che si estende dalla metà cir- I residenti sono ormai esasperati perché sto gravissimo problema, ma anche un ca della via Salomone verso la via Bon- trovare parcheggio è diventata un im- ragionamento più complessivo che af- fadini, comprendendo anche i terreni su presa, e il rischio di incorrere in pesanti fronti i problemi del traffico e della via- cui sorge la ex caserma dell’aeronautica contravvenzioni molto elevato. bilità in tutta la zona. L’obiettivo primario militare. I consiglieri del PD in Comune e Pro- è ottenere l’apertura di un tavolo di lavoro Certamente dato il volume acquisito ver- vincia, Marco Cormio e Paolo Cova, con i settori competenti del comune nel rà probabilmente presentato un progetto hanno subito chiesto agli assessori al- più breve tempo possibile. Il Circolo del di urbanizzazione e valorizzazione di l’urbanistica Carlo Masseroli e al traffico PD di via Mecenate sta seguendo molto attivamente la questione, e già da questa primavera si riunisce periodicamente presso il centro civico di viale Ungheria e la casetta rossa di via Mondolfo per di- scutere insieme agli abitanti che lo desi- derano sui problemi della zona per ela- borare proposte e suggerimenti da trasferire nelle sedi opportune.. Occorre che l’amministrazione comunale si decida a prendere seriamente in con- siderazione le istanze che vengono da un quartiere sensibilmente invecchiato, sem- pre più privo di servizi e luoghi di aggre- gazione che lo rendano più vivibile, il Circolo PD di via Mecenate e gli eletti ai vari livelli continueranno ad essere a fianco dei cittadini in questa importante opera di valorizzazione e rilancio di una storica periferia della nostra città. L’area parcheggio di via Salomone. Marco Cormio Parcheggi e sicurezza nei quartieri ex zona 13 L UNEDI 16 novembre, presso il cen- tro civico di Viale Ungheria, si è te- nuta la riunione di un gruppo di volente- rosi cittadini soprannominati come amici I CITTADINI SI MOBILITANO del quartiere Ungheria/Bonfadini/Salo- munale Marco Cormio e del consigliere All'ordine del giorno: il problema sorto mone (amici perché, almeno per ora, non e capogruppo del PD in consiglio di zona in quartiere da agosto in poi con la chiu- si è ancora costituito nessun comitato uf- Paolo Cova, peraltro eletto recentemente ficiale) alla presenza del consigliere co- anche in Consiglio Provinciale. (continua alla pagina seguente) 2
  • 3. I CITTADINI SI MOBILITANO • avvocato MarcoPazzini: Comando di Polizia di zona sono: marco.pazzini@iol.it • La riapertura del parcheggio di Via Sa- sura del parcheggio sito in via Salomone. • oppure allo scrivente Enrico Mattioli: lomone angolo Viale Ungheria. Ciò ha causato notevole disagio per i re- antonellamiccoli@alice.it • la messa in atto di dissuasori di velocità sidenti che hanno visto la netta riduzione Vi è poi il problema del massiccio tran- su Viale Ungheria e Via Bonfadini. di posti auto a loro disposizione. sito, anche a velocità sostenuta, di mezzi • la posa in opera di opportune segna- Per denunciare tale situazione è partita pesanti In Viale Ungheria e Via Bonfa- lazioni che indichi la presenza di scuo- una raccolta di firme tra i cittadini desti- dini, che causano una costante situazione le e quindi il passaggio di bambini. nata alle autorità competenti, e chi fosse di pericolo per gli abitanti soprattutto in • Una maggior presenza della polizia interessato può chiedere informazioni: prossimità degli attraversamenti pedonali locale. • Consigliere comunale Marco Cormio adiacenti le scuole. In mancanza di risposte concrete da parte marco.cormio@comune.milano.it Nel concreto, le richieste dei cittadini riu- delle autorità competenti i cittadini si di- • al promotore (a nome del comitato) nitosi rivolte al Sindaco Letizia Moratti, cono pronti a richiamare l'attenzione delle della raccolta firme Massimiliano all'assessore allo sviluppo del territorio, suddette autorità con altre iniziative. Camilli: massy_camilli@virgilio.it al Consiglio di Zona 4 e al dirigente del Enrico Mattioli PONTE LAMBRO il «Contratto di Quartiere» D ECISAMENTE Ponte Lambro ha cambiato volto, almeno nella parte che riguarda le Vie Parea e Ucelli di Ne- para a mutare aspetto, mentre una nuova rampa permetterà l’accesso anche a di- sabili ed anziani in carrozzella. al seguito, si appresta ormai a compiere i suoi primi 10 anni di vita senza essere attuato, se non per lo spostamento in mi. L’intervento straordinario sugli edi- Di fronte a tante belle novità l’unica pec- altri quartieri di quaranta famiglie, re- fici e le aree pubbliche è stato attuato ca è il famoso progetto di Renzo Piano, sidenti ai numeri civici interessati al pre- utilizzando il “Contratto di Quartiere”, fortemente voluto dalla giunta Albertini visto intervento. Gli appartamenti lasciati un nuovo strumento di governo del ter- nel lontano anno 2000. Presentato in liberi, murate porte e finestre per evitare ritorio finanziato con 30 milioni di euro pompa magna dal sindaco e dall’asses- occupazioni abusive, sono ora una nota dal precedente governo Prodi, quando sore Del Debbio, che per l’occasione stonata rispetto l’ambiente circostante. ministro per le infrastrutture era Antonio avevano convocato gli “Stati generali” Di Pietro. Attraverso la Regione, il “Con- della città, con giornalisti e televisioni (continua alla pagina seguente) tratto di Quartiere“ ha consentito al Co- mune di avviare in tempi brevi una ri- qualificazione ambientale notevole che non ha precedenti. I palazzi di Via Ucelli di Nemi sono stati sottoposti a un’accurata manutenzione, compresa una coloritura esterna con va- rie tonalità di giallo che ha fatto piace- volmente dimenticare l’appellativo “case bianche”. Rimessi a nuovo anche l’asilo e la scuola materna, il centro sociale e il mercato comunale. La viabilità è cambiata sacrificando di- versi posti auto, sostituiti da ampi mar- ciapiedi abbelliti da aiuole fiorite. Un paio di dossi, o meglio di “castellane” sulla Via Ucelli di Nemi, frenano le esu- beranze degli automobilisti poco rispet- tosi dei limiti di velocità. La piazza che La nuova piazza creata in via Parea. si è creata con la nuova pavimentazione, è attrezzata con panchine e lampioni che la rendono vivibile anche la sera. A far da cornice i nuovi palazzi privati sorti sull’area dell’ex segheria, che man mano vanno riempiendosi di nuovi cittadini. Attraverso lo stesso “Contratto di Quar- tiere” anche il caseggiato dell’Aler di Via Rilke e l’edificio comunale di Via Ucelli di Nemi 58 hanno visto l’inter- vento di manutenzione straordinaria do- po anni di cronica dimenticanza. La parrocchia, per non esser da meno, si è attrezzata con nuove strutture spor- tive, ed ora anche l’edificio della chiesa, oggi ricoperto da teli e ponteggi, si pre- Case Aler soggette al Progetto di Renzo Piano. 3
  • 4. «IL CONTRATTO DI QUARTIERE» LAMPIONI SINISTRI Il progetto in sé era decisamente ambi- zioso: si parlava di alloggi sociali per anziani, spazi per i giovani e di incuba- N ON TUTTO a Ponte Lambro è rose e fiori. La Via Umiliati, ad esempio, è in condizioni di degrado preoccupanti. lampade appese a un filo teso tra un ca- seggiato e l’altro. Per colmare la misura del pressapochismo, l’A2A ha deciso di tori di impresa e quant’altro potesse gi- A peggiorare la situazione ci si è messa asfaltare il lato sinistro della strada, per rare nella testa dell’architetto genovese. anche la A2A, l’ex Azienda Elettrica Mu- coprire gli scavi effettuati nella posa dei L’attuale giunta del sindaco Moratti ha nicipale, che ha deciso di cambiare il si- cavi elettrici tra un palo e l’altro, lascian- deciso però di bloccarlo e rivederne i stema di illuminazione del quartiere. La do il lato destro così com’era, creando contenuti ormai da circa un anno. Intanto posa dei nuovi lampioni non è stata cer- un dislivello sulla mezzaria della strada, tutto è fermo, fino a quando non è dato tamente tra le più felici. Sono stati posi- specie in prossimità dei tombini. sapere. zionati sul lato sinistro della carreggiata Ma al peggio non c’è limite: i nuovi lam- L’ambizione, a volte, gioca brutti scher- stradale, di rado sui pochi marciapiedi, pioni posati sul lato sinistro della Via Vit- zi: quello che doveva essere il primo riducendo il poco spazio disponibile per torini illuminano parzialmente la carreg- progetto a partire in realtà sarà l’ultimo. i pedoni e le auto, con i pericoli che ne giata, lasciando al buio il marciapiedi del Forse. Meno male che l’intervento del derivano per l’incolumità di entrambi. lato destro (numeri pari) dove ci sono i “Contratto di Quartiere”, ha dato la pos- La cronica mancanza di marciapiedi lun- negozi e transitano i passanti. La ditta sibilità di migliorare case e servizi per go l’asse viario avrebbe consigliato di che ha eseguito i lavori non ha nemmeno i cittadini di Ponte Lambro. lasciare il sistema di illuminazione stra- provveduto a rimuovere i lampioni posati Claudio De Biaggi dale così com’era, ovvero attraverso in precedenza, che fra l’altro erano stati riverniciati di recente, creando una giun- gla metallica decisamente poco attraente. I quartieri meglio illuminati offrono una maggiore garanzia di sicurezza per i cit- tadini, ha sempre sostenuto l’assessore Riccardo De Corato, e siamo pienamente d’accordo con lui, ma se questo è il me- todo stiamo freschi. E’ mai possibile che simili esperimenti debbano essere subiti dai cittadini senza che il Comune abbia niente da dire ? C. De Biaggi Quest’area è ancora in carico all’opera- tore ed è ben lungi dall’essere terminata: questo crea dei gravi problemi di sicu- rezza, diventando rifugio per disperati e senza fissa dimora che lì trascorrono la notte e non solo approfittando degli I lampioni di via Umiliati. arbusti cresciti a dismisura e del verde incolto. Il Consiglio di Zona 4 ha votato all’una- PORTA VITTORIA? nimità due mozioni allo scopo di solle- citare l’Amministrazione Comunale a farsi carico della manutenzione del verde. Attendiamo di vedere accolto il volere C REDO CHE ALMENO una volta i cittadini che si trovano a passare nelle vicinanze dell’enorme cantiere e formazione sul tema di questo grande evento oltre ad offrire un respiro inter- nazionale alla nostra metropoli. dei Consiglieri che mai come questa volta coincide con quello dei cittadini che que- aperto, ormai da tempo, nei pressi di Insieme a quest’opera è prevista la rea- sto disagio lo vivono ogni giorno. Porta Vittoria, si siano chiesti come mai lizzazione di una parte commerciale con Il termine dei lavori, infine, consenti- di questo non si veda ancora la fine dei servizi che dovrebbero qualificare la zo- rebbe di poter utilizzare la nuova viabi- lavori. La vita quotidiana ci rimanda na e offrire diverse opportunità ai citta- lità, terminata ma non utilizzabile fino una semplice verità: il Piano Integrato, dini. Anche queste strutture sono ferme alla chiusura del cantiere. Poterne usu- con questo termine ci si riferisce al can- in attesa che si sblocchi la situazione fi- fruire porterebbe enormi vantaggi sulla tiere, accumula ritardi e disguidi a causa nanziaria. viabilità della zona sofferente, ormai da dei problemi finanziari dell’operato- Non intendo soffermarmi sull’aspetto troppo tempo causa la presenza del can- re. economico, che pur dovrebbe essere og- tiere. Il suo uso, inoltre, alleggerirebbe In quest’area dovrebbe vedere la luce getto di qualche riflessione, ma eviden- le vie limitrofe molto congestionate dal “La Biblioteca Europea” un’opera che ziare un disagio e un degrado che riguar- traffico. , in una Milano che si prepara a celebrare da, in particolare, l’area a est di via Paolo Cova tra le sue strade l’Expo 2015, offrirebbe Mugello attualmente abbandonata a se Capogruppo Pd Consiglio di Zona 4 straordinarie opportunità di riflessione stessa. Consigliere Provinciale 4
  • 5. abbiamo ancora raggiunto il picco, pre- Bersani nuovo segretario del PD visto per il 2010. Ecco il punto dobbiamo costruire il PD Le primarie di ottobre come un grande Partito popolare del la- voro, guardando oltre gli steccati del no- stro partito ai lavoratori che ad oggi non si sentono rappresentati da nessuna sigla; guardare il mondo del sindacato e del volontariato che svolge un importante ruolo per la battaglia delle povertà. «Immagino che tutte queste persone stiano aspettando una politica che abbia la ma- turità di bilanciare idealismo e realismo, di distinguere tra quello su cui si può o non si può venire a patti, di ammettere la possibilità che l'altra parte possa avere ragione qualche volta. Spesso non capi- scono le controversie tra destre e sinistra, conservatori e liberali, ma riconoscono la differenza tra dogmatismi e senso co- mune, responsabilità e irresponsabilità, tra le cose che durano e quelle che pas- sano. Sono là fuori, in attesa di essere raggiunti». (Barak Obama) G RAZIE a una grandissima parte- cipazione popolare, come sappia- mo, è stato eletto il nuovo segretario il primo argomento sul quale deve la- vorare il PD: il lavoro. Infatti, mentre il governo annuncia la Ricordiamo inoltre l'articolo uno della nostra Costituzione: «L'Italia è una re- pubblica democratica fondata sul lavo- del Partito Democratico, Pierluigi Ber- sua priorità su cui lavorare: la riforma ro». Facciamo nostro questo enunciato sani, al quale va il nostro augurio di della giustizia (quale verrebbe da dire, perche senza lavoro non vi è dignità non buon lavoro. Da persona concreta e con la sua di lui?), è in atto una vera pande- vi è libertà. i piedi per terra ha individuato subito mia di posti di lavoro di cui forse non Enrico Mattioli DEMOCRATICI in movimento EMOCRATICI in movimento: è D lo slogan che accompagna oggi il Pd milanese. Naturalmente democratici si occupa di politiche per l'ambiente a Gennaio 2010 darà vita al Green Economy Day, Cultura politiche per la cultura, l’arte e lo spettacolo. Giustizia e sicurezza tratta temi di giu- Concluso il passaggio congressuale si è una giornata di eventi, incontri, wor- stizia civile e sicurezza nei quartieri. aperto il tempo della politica, della pro- kshop sui temi della sostenibilità e su Diritti, doveri, culture e laicità si oc- gettualità, delle cose da fare. Il tempo come declinarli sul piano delle politiche cupa di nuovi cittadini, integrazione, di- di ritrovare l’ambizione di governare locali; ritti civili, diversità, culture, immigra- questo territorio. Sviluppo del territorio e politiche della zione. casa sta costruendo una mappatura “dal Commercio, artigianato, servizi, ter- BISOGNA PRODURRE IDEE E AG- basso” dello sviluppo urbano, con la col- ritorio crisi economica, sistema del cre- GREGARE CONSENSO. laborazione dei circoli e dei consiglieri dito nelle piccole imprese. Per fare questo il Pd di Milano ha messo di zona, per dare un contributo di oppo- Università e eccellenze. Riforma del- in campo dal gennaio 2009 i Gruppi di sizione e di proposta in relazione al Pia- l’Università. Idee e di Progetto (GIP) coordinatore no di Governo del Territorio che la giunta Scuola e formazione tema principale è Francesco Laforgia. Sono ambiti di la- comunale dovrà approvare nei prossimi la riforma della scuola, molte iniziative voro tematici, laboratori di analisi poli- mesi sul tema sono già state realizzate e altre tiche e luoghi di osmosi con la città che Lavoro e Impresa promuoverà, a Feb- ancora sono in cantiere. aggregano competenze, interessi, ambiti braio del 2010, un grande momento di Internazionale i temi sono: Milano città sociali e pezzi di città. Essi rappresen- riflessione e proposta sul tema del lavoro internazionale, Europa, politiche inter- tano il tentativo di costruire una visione autonomo, dei nuovi lavori, delle nuove nazionali. dello sviluppo di Milano, l’idea che i forme di imprenditorialità, tra crisi eco- Innov@ Milano, wireless, nuovi stru- democratici di Milano hanno della cit- nomica e trasformazione del mercato menti di comunicazione, social network tà e che vorranno sottoporre a tutti i mi- del lavoro. i principali argomenti lanesi in occasione della sfida del 2011. Attivati e collabora al movimento de- Sono già 13 i GIP in movimento, coor- E poi: mocratico. Porta il tuo contributo di dinati da "esperti" (accademici, opera- Infanzia si occupa delle politiche per esperienza e competenza all’interno tori, personalità) che hanno il compito l’infanzia e diritti dei bambini. dei GIP. Per informazioni e adesioni di supervisionare il lavoro dei gruppi; Sport politiche per le attività sporti- scrivi a gip@pdmilano.org. tra questi segnaliamo: ve. Marina Tassara 5
  • 6. approvato il “piano freddo” di durata 3 L’ultimo respiro dopo 6 anni di agonia anni per ospitare i senza tetto nei mesi invernali e successivamente era stata ap- Materna di via Zama provata la destinazione ad alloggio per rifugiati politici. Gli anni sono passati, nonostante le relative raccolte firme e ap- non è stato realizzato niente di tutto ciò M A COSA ha fatto questa scuola per essere messa così da parte? Ogni giorno da quando, circa 6 anni fa, pelli, la scuola rimane sempre li, immo- bile ed inutile. Pur di non soddisfare le ed io ho visto costantemente dalla mia fi- nestra la scuola rimanere sempre li, im- mi sono trasferito in via Berlese vedo la richieste per una riapertura la struttura è mobile ed inutile. Ho visto murare le fi- ex scuola materna dalle mie finestre, sem- stata destinata ad attività reputate di ele- nestre per non fare entrare gli pre li, immobile ed inutile. Nonostante vata importanza sociale: non ne è stata extracomunitari che l’avevano scelta co- la necessità sempre maggiore di asili per realizzata neanche una! Nel 2004 era stata me dimora, poi ho visto togliere la mu- l’ aumento dell’indice di natalità dovuto approvata la destinazione all’accoglienza ratura, da li a poco l’ho vista diventare anche al nuovo insediamento abitativo, delle detenute madri, nel 2005 era stato ancora dimora di altri senzatetto, poi ho visto incominciare la ripulitura della zona esterna e poco dopo diventare ancora ri- fugio di individui fuori dalla società. La scuola è stata sempre li, immobile ed inu- tile. Infine, approvato l’innalzamento del- la stessa di ben 2 piani per l’utilizzo come accoglienza per rifugiati politici pochi mesi dopo è stata decretata la non fatti- bilità del progetto perché non in regola con le norme antisismiche e di conse- guenza è stato approvato l’abbattimento totale (sarà eseguito nel 2010 e ci costerà 550.000,00 euro). Ma cosa ha fatto questa scuola per essere messa così da parte? Lei non ha fatto niente, hanno fatto tutto persone con idee molto confuse, poca ca- pacità decisionali e soprattutto poca capa- cità di ascolto. Massimo Liguori Approvato il finanziamento del 2° lotto LINEA METROPOLITANA 4 POLICLINICO - LINATE I L 6 NOVEMBRE scorso gli organi- smi governativi competenti (CIPE ) hanno definitivamente approvato i fi- è in corso la procedura per l’individua- zione di tale partner mediante specifico bando di gara. gresso dalla Strada Statale Rivoltana, offrendo un ottima alternativa all’auto- mobile per tutti coloro che vengono in nanziamenti per il 2° Lotto della Linea Dal punto di vista tecnico saranno aperti città per varie esigenze. MM4 che collegherà il Policlinico al- due cantieri in contemporanea ( uno a Il governo attuale ha potuto così com- l’aeroporto di Linate. Lorenteggio, uno a Linate ) per consen- pletare il lavoro ben avviato dal Go- Il costo di questa tratta ammonta a circa tire la conclusione dei lavori entro la verno Prodi che con l’allora ministro 900 milioni di euro di cui 536 a carico fine del mese di dicembre 2014 in tempo dei lavori pubblici Antonio Di Pietro dello Stato, 274 a carico di un partner utile per l’EXPO 2015. aveva creato solide basi per garantire privato, e 90 milioni a carico del Comu- Indubbiamente si tratta di un opera molto le necessarie risorse finanziarie da dare ne di Milano. importante e molto attesa dalla nostra a Milano per realizzare questa impor- Il costo complessivo di tutta la linea da città, e certamente le ricadute positive tantissima infrastruttura di trasporto Lorenteggio a Linate ( 15,2 KM per 21 per la nostra zona saranno molteplici, cittadina. stazioni ) sarà di 1 miliardo e 600 milioni soprattutto per la possibilità di raggiun- Nei prossimi mesi cercheremo di lavo- di euro. gere il centro della città in meno dieci rare all’organizzazione di un incontro Allo scopo di consentire la partecipa- minuti. pubblico in cui il progetto nelle sue di- zione dei privati alla realizzazione del La realizzazione dei parcheggi di inter- verse dimensioni ( percorso, stazioni, progetto il Comune di Milano ha costi- scambio presso Linate e nella zona dei opere di sistemazione di superficie ) ven- tuito una società mista per la gestione e tre ponti dovrebbe anche provocare la ga presentato alla cittadinanza. realizzazione dell’opera, ed attualmente riduzione del traffico veicolare in in- Marco Cormio 6