SlideShare a Scribd company logo
Relazioni di aiuto- il caso
Non invadere del troppo lo spazio del ragazzo.  Parlare con il ragazzo in maniera diretta, capire cosa lo disturba e cercare di attivare attività o comunque comportamento che lo stimolano.  Soluzione personale  Punti di debolezza   Punti di forza   Soluzioni
Non sarà di certo lo sforzo dello studio a migliorare la sua vita sociale nel gruppo, anzi lo terrà lontano dal gruppo.  Non abbiamo riscontrato punti di forza. Soluzione 1 Punti di debolezza Punti  di forza Soluzioni
Non è utile al ragazzo mandare messaggi di attenzione nei suoi confronti.  Viene aiutato dall’insegnante con cui ha un buon rapporto, così da favorire il ragazzo a parlare.  Soluzione 2  Punti di debolezza  Punti di forza   Soluzioni
I genitori che non aiutano per niente il ragazzo con i loro comportamenti.  Farlo giocare a calcio, in modo che possa interagire e legare con i compagni.  Soluzione 3   Punti di debolezza  Punti di forza   Soluzioni
Non proiettare il ragazzo solu su comportamenti e attività nel quale riesce meglio ma stimolarlo in più campi.  Valorizzare le capacità del ragazzo in ogni materia.  Soluzione 4  Punti di debolezza  Punti di forza   Soluzioni

More Related Content

Viewers also liked

Competency Based Educ@tion
Competency Based Educ@tionCompetency Based Educ@tion
Competency Based Educ@tionMartin Rehm
 
電腦網路 網路安全
電腦網路 網路安全電腦網路 網路安全
電腦網路 網路安全bruce761207
 
Twitter For Business
Twitter For BusinessTwitter For Business
Twitter For Business
Lara Kretler
 
Seven Sins Of Digital Marketers
Seven Sins Of Digital MarketersSeven Sins Of Digital Marketers
Seven Sins Of Digital Marketers
Eddie Choi
 
Social Media For Travel & Tourism pros
Social Media For Travel & Tourism prosSocial Media For Travel & Tourism pros
Social Media For Travel & Tourism pros
Lara Kretler
 
Lyddie: Unit3 lesson9
Lyddie: Unit3 lesson9Lyddie: Unit3 lesson9
Lyddie: Unit3 lesson9
Terri Weiss
 
Bull Snakes by Marcus Barraza
Bull Snakes by Marcus BarrazaBull Snakes by Marcus Barraza
Bull Snakes by Marcus Barrazavebrya
 
ASP.NET MVC 3 in area of Javascript and Ajax improvement
ASP.NET MVC 3 in area of Javascript and Ajax improvementASP.NET MVC 3 in area of Javascript and Ajax improvement
ASP.NET MVC 3 in area of Javascript and Ajax improvement
Suthep Sangvirotjanaphat
 
Lyddie: Unit2 lesson2
Lyddie: Unit2 lesson2Lyddie: Unit2 lesson2
Lyddie: Unit2 lesson2
Terri Weiss
 
Lyddie: Unit3 lesson3
Lyddie:  Unit3 lesson3Lyddie:  Unit3 lesson3
Lyddie: Unit3 lesson3
Terri Weiss
 
RCD CDHO - EE in HOME Workshop
RCD CDHO - EE in HOME WorkshopRCD CDHO - EE in HOME Workshop
RCD CDHO - EE in HOME WorkshopICF_HCD
 
Электронные журналы для планшетов. Новые возможности в Magtoapp Editor 1.42
Электронные журналы для планшетов. Новые возможности в Magtoapp Editor 1.42Электронные журналы для планшетов. Новые возможности в Magtoapp Editor 1.42
Электронные журналы для планшетов. Новые возможности в Magtoapp Editor 1.42
Maria Podolyak
 
Tamgun
TamgunTamgun
Tamgun
anttab
 
Version spaces
Version spacesVersion spaces
Version spacesGekkietje
 
ailehekimliği
ailehekimliğiailehekimliği
ailehekimliği
anttab
 
Cijeli brojevi vježba
Cijeli brojevi vježbaCijeli brojevi vježba
Cijeli brojevi vježbaGavranica
 

Viewers also liked (18)

Competency Based Educ@tion
Competency Based Educ@tionCompetency Based Educ@tion
Competency Based Educ@tion
 
電腦網路 網路安全
電腦網路 網路安全電腦網路 網路安全
電腦網路 網路安全
 
Netiquette
NetiquetteNetiquette
Netiquette
 
Twitter For Business
Twitter For BusinessTwitter For Business
Twitter For Business
 
Seven Sins Of Digital Marketers
Seven Sins Of Digital MarketersSeven Sins Of Digital Marketers
Seven Sins Of Digital Marketers
 
Social Media For Travel & Tourism pros
Social Media For Travel & Tourism prosSocial Media For Travel & Tourism pros
Social Media For Travel & Tourism pros
 
Lyddie: Unit3 lesson9
Lyddie: Unit3 lesson9Lyddie: Unit3 lesson9
Lyddie: Unit3 lesson9
 
Bull Snakes by Marcus Barraza
Bull Snakes by Marcus BarrazaBull Snakes by Marcus Barraza
Bull Snakes by Marcus Barraza
 
ASP.NET MVC 3 in area of Javascript and Ajax improvement
ASP.NET MVC 3 in area of Javascript and Ajax improvementASP.NET MVC 3 in area of Javascript and Ajax improvement
ASP.NET MVC 3 in area of Javascript and Ajax improvement
 
Lyddie: Unit2 lesson2
Lyddie: Unit2 lesson2Lyddie: Unit2 lesson2
Lyddie: Unit2 lesson2
 
Lyddie: Unit3 lesson3
Lyddie:  Unit3 lesson3Lyddie:  Unit3 lesson3
Lyddie: Unit3 lesson3
 
RCD CDHO - EE in HOME Workshop
RCD CDHO - EE in HOME WorkshopRCD CDHO - EE in HOME Workshop
RCD CDHO - EE in HOME Workshop
 
Электронные журналы для планшетов. Новые возможности в Magtoapp Editor 1.42
Электронные журналы для планшетов. Новые возможности в Magtoapp Editor 1.42Электронные журналы для планшетов. Новые возможности в Magtoapp Editor 1.42
Электронные журналы для планшетов. Новые возможности в Magtoapp Editor 1.42
 
Unit 1.4
Unit 1.4Unit 1.4
Unit 1.4
 
Tamgun
TamgunTamgun
Tamgun
 
Version spaces
Version spacesVersion spaces
Version spaces
 
ailehekimliği
ailehekimliğiailehekimliği
ailehekimliği
 
Cijeli brojevi vježba
Cijeli brojevi vježbaCijeli brojevi vježba
Cijeli brojevi vježba
 

Similar to Esercitazione 37 1

Adhd aspetti-psicologici
Adhd aspetti-psicologiciAdhd aspetti-psicologici
Adhd aspetti-psicologiciimartini
 
ADHD - Strategie educative e didattiche di intervento
ADHD - Strategie educative e didattiche di interventoADHD - Strategie educative e didattiche di intervento
ADHD - Strategie educative e didattiche di intervento
CTI_Area_Ulss7
 
Disturbi dell’attenzione, ruolo dell’educatore
Disturbi dell’attenzione, ruolo dell’educatoreDisturbi dell’attenzione, ruolo dell’educatore
Disturbi dell’attenzione, ruolo dell’educatore
giulia cosentini
 
L’INSEGNANTE E L’ALUNNO “DALL’AGIRE EMOTIVO ALL’AGIRE PENSATO”
L’INSEGNANTE E L’ALUNNO  “DALL’AGIRE EMOTIVO ALL’AGIRE PENSATO”L’INSEGNANTE E L’ALUNNO  “DALL’AGIRE EMOTIVO ALL’AGIRE PENSATO”
L’INSEGNANTE E L’ALUNNO “DALL’AGIRE EMOTIVO ALL’AGIRE PENSATO”
MariaSilviaGuglielmin
 
Dott pincherle dott_fini v
Dott pincherle dott_fini vDott pincherle dott_fini v
Dott pincherle dott_fini v
imartini
 
Dott pincherle
Dott pincherle Dott pincherle
Dott pincherle imartini
 
Dott pincherle dott_fini
Dott pincherle dott_finiDott pincherle dott_fini
Dott pincherle dott_finiimartini
 
Dott pincherle dott_fini
Dott pincherle dott_finiDott pincherle dott_fini
Dott pincherle dott_finiiva martini
 
Dott pincherle dott_fini
Dott pincherle dott_finiDott pincherle dott_fini
Dott pincherle dott_finiimartini
 
Adhd vicenza
Adhd vicenza Adhd vicenza
Adhd vicenza imartini
 
Abilità sociali
Abilità socialiAbilità sociali
Abilità sociali
imartini
 
Attenzione, motivazione e metacognizione 10-02-15
Attenzione, motivazione e metacognizione 10-02-15Attenzione, motivazione e metacognizione 10-02-15
Attenzione, motivazione e metacognizione 10-02-15Franco Giorgio
 
Adhd vicenza
Adhd vicenza Adhd vicenza
Adhd vicenza imartini
 
Rifiuto scolastico (dopo lez.cap.5)
Rifiuto scolastico (dopo lez.cap.5)Rifiuto scolastico (dopo lez.cap.5)
Rifiuto scolastico (dopo lez.cap.5)silvanamaio
 
Problemi comportamentali a scuola
Problemi comportamentali a scuolaProblemi comportamentali a scuola
Problemi comportamentali a scuolaimartini
 

Similar to Esercitazione 37 1 (20)

Adhd aspetti-psicologici
Adhd aspetti-psicologiciAdhd aspetti-psicologici
Adhd aspetti-psicologici
 
ADHD - Strategie educative e didattiche di intervento
ADHD - Strategie educative e didattiche di interventoADHD - Strategie educative e didattiche di intervento
ADHD - Strategie educative e didattiche di intervento
 
Disturbi dell’attenzione, ruolo dell’educatore
Disturbi dell’attenzione, ruolo dell’educatoreDisturbi dell’attenzione, ruolo dell’educatore
Disturbi dell’attenzione, ruolo dell’educatore
 
L’INSEGNANTE E L’ALUNNO “DALL’AGIRE EMOTIVO ALL’AGIRE PENSATO”
L’INSEGNANTE E L’ALUNNO  “DALL’AGIRE EMOTIVO ALL’AGIRE PENSATO”L’INSEGNANTE E L’ALUNNO  “DALL’AGIRE EMOTIVO ALL’AGIRE PENSATO”
L’INSEGNANTE E L’ALUNNO “DALL’AGIRE EMOTIVO ALL’AGIRE PENSATO”
 
Dott pincherle dott_fini v
Dott pincherle dott_fini vDott pincherle dott_fini v
Dott pincherle dott_fini v
 
Dott pincherle
Dott pincherle Dott pincherle
Dott pincherle
 
Dott pincherle dott_fini
Dott pincherle dott_finiDott pincherle dott_fini
Dott pincherle dott_fini
 
Dott pincherle dott_fini
Dott pincherle dott_finiDott pincherle dott_fini
Dott pincherle dott_fini
 
Dott pincherle dott_fini
Dott pincherle dott_finiDott pincherle dott_fini
Dott pincherle dott_fini
 
Adhd vicenza
Adhd vicenza Adhd vicenza
Adhd vicenza
 
Abilità sociali
Abilità socialiAbilità sociali
Abilità sociali
 
Attenzione, motivazione e metacognizione 10-02-15
Attenzione, motivazione e metacognizione 10-02-15Attenzione, motivazione e metacognizione 10-02-15
Attenzione, motivazione e metacognizione 10-02-15
 
Adhd
Adhd Adhd
Adhd
 
Adhd
Adhd Adhd
Adhd
 
Adhd vicenza
Adhd vicenza Adhd vicenza
Adhd vicenza
 
Adhd rev
Adhd revAdhd rev
Adhd rev
 
Presentazione adhd
Presentazione adhdPresentazione adhd
Presentazione adhd
 
Prog "Genitori allo specchio" 2
Prog "Genitori allo specchio" 2Prog "Genitori allo specchio" 2
Prog "Genitori allo specchio" 2
 
Rifiuto scolastico (dopo lez.cap.5)
Rifiuto scolastico (dopo lez.cap.5)Rifiuto scolastico (dopo lez.cap.5)
Rifiuto scolastico (dopo lez.cap.5)
 
Problemi comportamentali a scuola
Problemi comportamentali a scuolaProblemi comportamentali a scuola
Problemi comportamentali a scuola
 

Esercitazione 37 1

  • 2. Non invadere del troppo lo spazio del ragazzo. Parlare con il ragazzo in maniera diretta, capire cosa lo disturba e cercare di attivare attività o comunque comportamento che lo stimolano. Soluzione personale Punti di debolezza Punti di forza Soluzioni
  • 3. Non sarà di certo lo sforzo dello studio a migliorare la sua vita sociale nel gruppo, anzi lo terrà lontano dal gruppo. Non abbiamo riscontrato punti di forza. Soluzione 1 Punti di debolezza Punti di forza Soluzioni
  • 4. Non è utile al ragazzo mandare messaggi di attenzione nei suoi confronti. Viene aiutato dall’insegnante con cui ha un buon rapporto, così da favorire il ragazzo a parlare. Soluzione 2 Punti di debolezza Punti di forza Soluzioni
  • 5. I genitori che non aiutano per niente il ragazzo con i loro comportamenti. Farlo giocare a calcio, in modo che possa interagire e legare con i compagni. Soluzione 3 Punti di debolezza Punti di forza Soluzioni
  • 6. Non proiettare il ragazzo solu su comportamenti e attività nel quale riesce meglio ma stimolarlo in più campi. Valorizzare le capacità del ragazzo in ogni materia. Soluzione 4 Punti di debolezza Punti di forza Soluzioni